Un territorio a misura d uomo, in cui godersi i veri piaceri che fanno della vacanza un esperienza da portare a casa e ricordare a lungo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un territorio a misura d uomo, in cui godersi i veri piaceri che fanno della vacanza un esperienza da portare a casa e ricordare a lungo."

Transcript

1

2 Dalla costa Adriatica ai monti Appennini, passando per il dolce paesaggio collinare, l offerta turistica marchigiana rispecchia un territorio riconosciuto nel mondo per la qualità della vita e dell ambiente. Un territorio a misura d uomo, in cui godersi i veri piaceri che fanno della vacanza un esperienza da portare a casa e ricordare a lungo.

3 2014: l offerta turistica marchigiana si presenta al mercato con i sei prodotti turistici che rappresentano al meglio la Destinazione Marche e le sue eccellenze Mare. Le Marche in blu Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità Dolci colline e antichi borghi Spiritualità e meditazione Parchi e natura attiva Cultura. The genius of Marche

4 2014: QUALITA E INNOVAZIONE DI PRODOTTO Nel 2014 saranno attivati i network di servizi turistici trasversali ai 6 prodotti turistici, che integrano ed arricchiscono l offerta turistica regionale e si rivolgono a segmenti strategici. Due tipologie di strutture sono già diffuse sul territorio regionale e già oggetto degli strumenti promozionali della Regione Marche: servizi Terme e benessere (stabilimenti termali e spa/centri benessere) servizi Meeting e business (centri congressi, teatri storici ad uso congressuale, convention bureau, strutture ricettive dotate di sale convegni e meeting room adatte a clientela business) Gli altri network che saranno attivati sono: family, cultura, bike, trekking. Ad ogni network/specializzazione corrisponde il relativo disciplinare a cui potranno volontariamente aderire gli operatori più attenti alla qualità dei servizi erogati.

5 Mare. Le Marche in blu Le Marche in blu: 180 chilometri di relax e sport all aria aperta 26 località balneari con spiagge di sabbia, sabbia e ghiaia, e coste alte a picco sul mare 18 Comuni costieri certificati Bandiere blu (marchio internazionale di qualità dell ambiente e dei servizi turistici) 9 porti turistici Attività sportive all aria aperta per adulti, giovani e bambini, sia in spiaggia che nei parchi naturali dell area marina Cultura e shopping nei centri storici e negli outlet del Made in Marche Parchi divertimento per tutta la famiglia Eventi culturali, sportivi, enogastronomici Prodotti tradizionali enogastronomici ed artigianali

6 Mare. Le Marche in blu Approfondimento Altre info: Foto/video: Il turismo balneare, che nelle Marche vanta una solida tradizione, rappresenta una delle punte di diamante dell offerta complessiva della Regione: 180 km di costa, 9 porti turistici e 26 località che si affacciano sul Mar Adriatico con spiagge di sabbia, sabbia e ghiaia, e coste alte a picco sul mare. Ma la Regione Marche può vantare anche 18 Comuni costieri certificati «Bandiere bl»u (marchio internazionale di qualità dell ambiente e dei servizi turistici), posizionandosi tra le prime in campo nazionale e confermandosi tra le Regioni italiane con il mare più bello e pulito, premiato anche nella stampa di settore. Come avviene per le reti di luoghi d eccellenza dell entroterra («Bandiere Arancioni» e «Borghi più belli d Italia»), anche la rete dei Comuni Bandiera Blu sarà valorizzata e promossa come prodotto specifico e di eccellenza nell ambito dell offerta balneare. Questo prestigioso riconoscimento premia il lavoro della Regione, degli Enti locali e degli operatori nella tutela dell ambiente, nell offerta di servizi sempre più diversificati e rispondenti alle esigenze dei turisti, nella valorizzazione di un patrimonio di inestimabile valore come la costa. Da questi presupposti nasce l attenzione della Regione per la valorizzazione del turismo balneare e delle attività che vi gravitano: attività sportive all aria aperta per adulti, giovani e bambini, sia in spiaggia che nei parchi naturali dell area marina (Parco del Conero, Parco del Monte San Bartolo); cultura e shopping nei centri storici e negli outlet del Made in Marche; parchi divertimento per tutta la famiglia; eventi culturali, sportivi, enogastronomici; prodotti tradizionali enogastronomici ed artigianali. Al fine di promuovere il prodotto turistico Mare, in collaborazione con i Comuni certificati Bandiera Blu, nel 2014 verranno organizzati workshop, educational tour e press tour sia a livello nazionale che internazionale; sarà pubblicato materiale promozionale dedicato anche in lingua inglese, tedesca e russa, e saranno organizzati eventi per sottolineare il valore del rapporto turismo-ambiente. In tale ambito si organizzerà nel 2014 il Festival «Le Marche in Blu» che, in contemporanea dalle spiagge dei Comuni insigniti del riconoscimento, unirà idealmente le 18 località interessate attraverso spettacoli, musica e avvenimenti nel segno della gastronomia di qualità.

7 La Riviera delle Colline Parco San Bartolo

8 La Riviera del Conero

9 La Riviera delle Palme - San Benedetto del Tronto

10 Dolci colline e antichi borghi In un paesaggio da ricordare, scopri la cultura dell entroterra e i piaceri del buon vivere marchigiano Le dolci colline marchigiane sono la cornice di uno stile di vita fatto di piccoli borghi medievali, sapori tradizionali, antichi mestieri, persone semplici ed accoglienti: una pausa rigenerante lontano dallo stress, alla ricerca dei veri piaceri della vita. Borghi medievali e città d arte, teatri storici, architettura sacra e spiritualità, 19 Comuni «Borghi più belli d Italia», 19 Comuni «Bandiere arancioni», eventi culturali 20 vini a marchio DOC e DOCG (Verdicchio, Rosso Conero, ecc.), 11 prodotti tradizionali agro-alimentari a marchio DOP e IGP (oliva ascolana, ciauscolo, ecc.), ristorazione di eccellenza, eventi enogastronomici, musei del gusto La cultura del lavoro e della creatività marchigiana: botteghe e prodotti dell artigianato tradizionale, musei ed eventi dedicati all artigianato, i prodotti della manifattura marchigiana e gli outlet dei grandi marchi riconosciuti nel mondo

11 Dolci colline e antichi borghi Approfondimento Altre info: Foto/video: L entroterra delle Marche, con le sue dolci colline coltivate, è un perfetto connubio fra uomo, natura, cultura e tradizioni. Il tratto tipico del paesaggio è caratterizzato dalla fascia collinare, che copre il 69% di tutta la regione, dove la terra è stata modellate dalla mezzadria e dalla policoltura, oggi in parte sostituita da colture intensive e specializzate. Una ricchissima offerta enogastronomica può contare, fra le tante produzioni e ricette tipiche, su 15 vini a marchio DOC, 5 vini DOCG, 1 vino IGT (citiamo fra i tanti il Verdicchio, il Rosso Conero, il Rosso Piceno, ecc.), e sui prodotti agro-alimentari certificati, tra i quali figurano 6 a marchio DOP (fra cui l Oliva ascolana e il Prosciutto di Carpegna) e 4 IGP (fra cui il Ciauscolo, rinomato salume spalmabile). Numerosi sono i piccoli borghi e i castelli disseminati per l intera regione, incantevoli oasi, intrise di storia e di cultura, dove il tempo sembra essersi fermato, lasciando spazio ad un ritmo piacevolmente lento, a misura d uomo, scandito unicamente dall inesorabile passare delle ore e delle stagioni. Negli antichi borghi le persone riservano ai visitatori un accoglienza calorosa, fra tradizioni artigianali e sapori tipici da scoprire senza fretta, in un contesto a dimensione d uomo: dal Montefeltro ai Castelli di Jesi, dall entroterra di Fermo alle pendici dei Monti Sibillini, le Marche regalano numerose occasioni per perdersi tra borghi in cui si respira ancora l atmosfera medievale e rinascimentale e si scopre l arte del buon vivere marchigiano. Spettacolari sono infine le rievocazioni storiche che hanno luogo nei centri storici e numerosissime le manifestazioni legate a ricorrenze religiose o a produzioni tipiche. Nelle Marche ben 19 Comuni rientrano nel circuito nazionale I Borghi più belli d Italia, che raduna piccoli centri italiani di spiccato interesse storico e artistico; sono inoltre 19 i Comuni Bandiere arancioni, il prestigioso vessillo assegnato dal Touring Club Italiano ai comuni dell entroterra perché rispondenti a criteri quali tutela del patrimonio culturale e ambientale, cultura dell ospitalità, offerta enogastronomica e servizi di accoglienza di qualità. Nel 2014 la Regione intende proseguire e consolidare il sostegno ai due circuiti con varie iniziative: da Gusta l arancione alle Marche arancioni in piazza ; ed ancora l organizzazione della Festa dei Borghi più belli delle Marche anche all interno di grandi eventi regionali già esistenti.

12 Il paesaggio

13 I borghi diffusi

14 Cultura, enogastronomia, artigianato e tradizioni

15 Parchi e natura attiva A contatto con la natura fra mare, collina e montagna: lo sport all aria aperta per il benessere del corpo e della mente La qualità dell ambiente marchigiano trova la sua massima espressione nei parchi e nelle aree protette, distribuite su tutto il territorio regionale: un viaggio itinerante fra paesaggi incontaminati ed attività all aria aperta. 2 Parchi nazionali e 4 regionali (mare, collina, montagna) 6 riserve naturali 44 Centri di educazione ambientale Oasi WWF Itinerari naturalistici, trekking, bike Fattorie didattiche Sport area marina (sub, vela, arrampicata, ecc.) Sport area interna (canoa, kayak, rafting, torrentismo, ecc.) Sport invernali

16 Parchi e natura attiva Approfondimento Altre info: Foto/video: Nelle Marche oltre ettari di territorio, quasi il 10% della superficie regionale, risultano tutelati, ed interessano sia l area montana, che quelle collinare e costiera: 2 parchi nazionali (Monti Sibillini e Gran Sasso e Monti della Laga), 4 parchi regionali (Monte Conero, Sasso Simone e Simoncello, Monte San Bartolo, Gola della Rossa e di Frasassi), 6 riserve naturali (Abbadia di Fiastra, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca, Sentina, Gola del Furlo, Monte San Vicino e Monte Canfaito), più di 100 aree floristiche, 103 siti aderenti alla Rete Europea Natura 2000 e 44 Centri di Educazione Ambientale (CEA). I visitatori più curiosi possono contare sulla rete dei musei e dei centri-visita delle aree protette diffusi nel territorio, mentre per gli amanti delle attività sportive all aria aperta le occasioni non mancano. Una fitta rete di sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain-bike si apre agli appassionati dell'escursionismo: fra i tanti si segnalano in particolare i grandi itinerari quali la Ciclovia dei Parchi dell Adriatico (CIPA), il Grande itinerario dei Parchi dell Appennino (GIPA) e il Grande Anello dei Sibillini (GAS). Per gli appassionati di equitazione sono numerose le possibilità per organizzare divertenti escursioni: dai piccoli maneggi degli agriturismo alle scuole di equitazione, oltre all edizione 2014 di «Marche Endurance Lifestyle», che ha acceso i riflettori su una disciplina nota a livello internazionale e sull area del Conero. Per chi desidera soddisfare il proprio bisogno di movimento e la sete di avventura sono disponibili sport più impegnativi, sia lungo la costa sia nell interno, quali il volo libero, il volo in deltaplano, le discese in parapendio o i percorsi speleologici alle Grotte di Frasassi. Nell ambito degli sport acquatici i fiumi riservano divertenti sorprese: le acque del Metauro, per esempio, sono ideali per gli appassionati della canoa e del kayak, per tuffarsi in discese da brivido immersi in una natura mozzafiato. In particolare, il tratto tra la Gola di Frasassi e la Gola della Rossa nei pressi di Genga rappresenta uno dei percorsi più suggestivi e incantevoli dal punto di vista paesaggistico. Ed infine, per la stagione invernale le Marche offrono agli appassionati le cime innevate della dorsale appenninica, dove praticare sci alpino, sci di fondo, sci-escursionsmo e sci-alpinismo.

17 Parco nazionale dei Monti Sibillini

18 Sport all aria aperta

19 Riserva naturale Gola del Furlo Parco della Gola Rossa di Frasassi: le grotte di Frasassi

20 Cultura. The genius of Marche Cultura in tour: vivere ed esplorare la cultura diffusa del territorio La cultura nelle Marche è ovunque: esplora il territorio per scoprire la terra di Raffaello e Bramante, di Leopardi e Rossini, dei borghi, dei castelli e delle testimonianze diffuse della sua storia e dei suoi artisti. Città d arte, borghi medievali, castelli e ville, teatri storici Luoghi della spiritualità e della meditazione Aree archeologiche Mostre e Musei (generalisti e specialistici per settore: archeologia, artigianato, musica, case-museo, civiltà contadina, ecc.) Eventi artistici (musica, cinema, teatro, danza, arti figurative, ecc.) e folcloristici Itinerari culturali tematici Itinerari di esplorazione bike e trekking Prodotti agro-alimentari tradizionali Prodotti di artigianato tradizionale

21 Cultura. The genius of Marche Approfondimento Altre info: Foto/video: comuni a dimensione d uomo svelano una regione che si contraddistingue per la rara bellezza che l ha resa terra di poeti, artisti e musicisti, ispirando i suoi «figli» più illustri quali Giacomo Leopardi, Raffaello da Urbino, Gentile da Fabriano, Bramante, Federico Barocci, Gioachino Rossini, Giovan Battista Pergolesi. Le Marche sono un museo diffuso, una rete di città d arte e borghi storici incastonati in un mare di colline coltivate, che si affacciano su vallate che vanno dal mare all Appennino e dove sono conservati capolavori di Raffaello, Piero della Francesca e Lorenzo Lotto, P.P. Rubens e Tiziano, teatri storici, strade e anfiteatri romani, librerie storiche, botteghe artigiane. Accanto a musei, biblioteche, archivi e teatri, il patrimonio culturale è ricco di beni monumentali religiosi: abbazie, monasteri, chiese sono distribuite in tutto il territorio. Dall edilizia religiosa a quella civile: le Marche infatti sono ricche di castelli, centri murati, fortezze che raccontano un passato glorioso e vivace. Fra le città d arte, Urbino rappresenta una delle capitali del Rinascimento ed è patrimonio dell UNESCO; Loreto è sede di uno dei santuari mariani più celebri d Europa; Ascoli Piceno è una città medievale tra le più belle d Italia, con le sue torri e i palazzi in travertino; Fabriano è la città dell ingegno e dell arte, nota per la fabbricazione della carta e per i natali che diede a Gentile da Fabriano. Tra i grandi itinerari di sistema che nel 2014 saranno oggetto di sviluppo e promozione si segnalano: «Terre del Duca», un progetto interregionale che, grazie a un sito web in italiano e inglese, fornisce informazioni sulle città di Senigallia, Urbino, Pesaro e Gubbio, unite dalla Signoria dei Montefeltro e Della Rovere; «I Balconi del Rinascimento», un itinerario nel Montefeltro che porta alla scoperta dei paesaggi ancora visibili che hanno fatto da sfondo alle opere di Piero della Francesca; «La Via Salaria», progetto che sarà sviluppato nel Gli eventi 2014 dedicati alla cultura saranno oggetto di attenzione specifica e di promozione ai massimi livelli (è prevista la realizzazione del nuovo portale dedicato agli eventi). In particolare, accanto agli eventi annuali, saranno promossi la celebrazione dei 50 anni dello Sferisterio di Macerata, l itinerario delle maioliche robbiane e l atteso film su Giacomo Leopardi Il giovane favoloso, con la regia di Mario Martone. I festival della lirica sono una solida consuetudine nelle Marche, con lo Sferisterio Opera Festival di Macerata, il Rossini Opera Festival a Pesaro e il Festival Pergolesi Spontini a Jesi. La danza è invece la protagonista assoluta della rassegna Civitanova Danza che si svolgerà a Civitanova Marche (MC). Tra gli eventi dedicati al teatro spicca la rassegna teatrale TAU, Teatri antichi Uniti che proporrà allestimenti di opere della letteratura teatrale antica, greca e romana, in affascinanti luoghi di interesse archeologico delle Marche. Sono invece dedicate ai bambini le manifestazioni «Teatri del mondo» a Porto Sant Elpidio (FM) e «Il Paese dei Balocchi» a Serra San Quirico (AN). Accanto a questa offerta si aggiunge infine quella dei festival multidisciplinari (come il Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo ad Ancona, Popsophia, Futura, le Parole della Montagna, il Festival dell Appennino, il Salone della parola), della musica contemporanea (da Musicultura di Macerata al circuito Jazz Marche Jazz Network) e del cinema: si svolge infatti nelle Marche la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, il festival del Cinema più importante in Italia dopo quello di Venezia.

22 Urbino patrimonio dell Unesco

23 Ascoli Piceno Piazza del popolo e Giostra della Quintana

24 Rossini Opera Festival Teatro Rossini di Pesaro Macerata Opera festival - Sferisterio di Macerata

25 Spiritualità e meditazione Nella terra della Santa Casa di Loreto e nella culla del monachesimo, una pausa dallo stress quotidiano alla ricerca dell equilibrio interiore e delle testimonianze di tradizioni secolari. Luoghi della spiritualità e della meditazione (monasteri /abbazie /santuari) Luoghi sacri ad alto valore storico-artistico Luoghi collegati a santi e a papi Musei e mostre Itinerari tematici collegati al tema della spiritualità e del monachesimo Itinerari collegati alle antiche vie di pellegrinaggio Eventi a tema religioso/folcloristico

26 Spiritualità e meditazione Approfondimento Altre info: Foto/video: Nella terra che accoglie uno dei santuari mariani più noti e visitati al mondo, la Santa Casa di Loreto che riceve circa 4 milioni di fedeli l anno, il tema della spiritualità assume un importante ruolo strategico per lo sviluppo turistico regionale. Visitando le Marche ci si trova immersi in un ambiente contraddistinto dalla presenza di numerosi eremi, abbazie, grotte, monasteri, luoghi dove i più grandi esponenti della spiritualità hanno trovato la sede ideale per vivere intensamente la propria fede. Tra i molti primati che le Marche detengono va annoverato, infatti, quello di essere state tra le prime aree geografiche della penisola ad aver accolto il fenomeno del Monachesimo, un movimento spirituale nato in Oriente nel III sec. d.c., diffusosi in Occidente già nel VI sec. grazie alla carismatica personalità di S. Benedetto da Norcia. I monasteri e le abbazie sorsero soprattutto lungo le principali vie di comunicazione romane come la Via Flaminia e la Via Salaria e lungo le valli fluviali che dall Adriatico risalgono verso l Appennino. Forte di questa storica eccellenza e della presenza nel territorio di decine di abbazie restaurate e aperte al pubblico, la Regione Marche ha realizzato nel 2009 con la Comunità Montana Esino Frasassi un progetto dal titolo «Il Monachesimo nelle Marche. Viaggio alle radici della civiltà europea». Il progetto e i luoghi descritti - abbazie, eremi e monasteri con le relative informazioni per la visita - è disponibile sui siti regionali del Turismo e dei Musei. Un rilevanza particolare merita inoltre il tema del Francescanesimo nelle Marche, terra intrisa dalla vicenda, dalla figura e dallo spirito di San Francesco d Assisi. Legate alla sua figura sia per vicinanza geografica che per affinità elettiva, le Marche narrano uno straordinario capitolo, fatto di storia, luoghi e itinerari della cultura francescana. Chiese, musei e santuari sono segnalati nel sito turistico regionale e costituiscono una ricca serie di itinerari diffusi nelle varie province della regione, frutto del lavoro realizzato dalla Regione nel 2010 in occasione dell VIII Centenario della venuta di S. Francesco d Assisi nelle Marche. Asse viario importante delle Marche era infine la Via Lauretana con le sue varianti: dalla Santa Casa di Loreto, meta di pellegrinaggi già dal XV secolo, si continuava l itinerario romanico lungo la Valle del Chienti, fino alla Basilica di S. Nicola da Tolentino e al cinquecentesco Santuario di Macereto, circondato dalle splendide altezze dei Monti Sibillini. Nel 2014 la Via Lauretana sarà oggetto di un progetto di sviluppo e di finanziamenti specifici.

27 Il santuario mariano di Loreto

28 Eremo di S. Maria Infra Saxa e Tempietto del Valadier - Genga Abbazia di S. Vittore alle Chiuse - Genga

29 Abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra - Tolentino S. Maria della Rocca - Offida

30 Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità Enogastronomia, artigianato e shopping: alla scoperta delle eccellenze che rendono la creatività marchigiana famosa nel mondo Prodotti agro-alimentari tradizionali e relativi puntivendita diretti ( dal produttore al consumatore ), fra cui: 20 vini DOC-DOCG (Verdicchio, Rosso Conero,...), 11 prodotti tradizionali DOP-IGP (oliva ascolana, ciauscolo, ) Ristorazione di eccellenza (66 strutture citate nelle Guide Michelin, Gambero rosso, L Espresso 2013) Aziende agro-alimentari visitabili Musei del gusto e delle produzioni agro-alimentari Eventi enogastronomici, artistici (musica, cinema, teatro, danza, arti figurative, ecc.) e folcloristici Strade del vino e Itinerari del gusto Prodotti di artigianato tradizionale marchigiano e relativi punti-vendita diretti ( dal produttore al consumatore ): calzature, cappelli, ceramica, strumenti musicali, carta, Punti-vendita diretti dei grandi marchi della manifattura marchigiana ( dal produttore al consumatore ) Outlet grandi marche della moda marchigiana (monomarca o pluri-marca)

31 Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità Approfondimento Altre info: Foto/video: Le Marche sono una regione in cui la connessione storica tra cultura e civiltà del fare, arte e ingegno, creatività e artigianato ha reso il Made in Marche un sistema riconoscibile a livello mondiale sia nel settore enogastronomico che nel settore artigianale e manifatturiero. La promozione delle eccellenze agroalimentari insieme agli eventi collegati, di cui molti di livello nazionale, la realizzazione di percorsi enogastronomici e la salvaguardia della tradizione gastronomica del territorio costituiscono i principali obiettivi strategici della Regione. La ricchissima offerta enogastronomica regionale può contare, fra le tante produzioni e ricette tipiche, su 15 vini a marchio DOC, 5 vini DOCG, 1 vino IGT (citiamo fra i tanti il Verdicchio, il Rosso Conero, il Rosso Piceno, ecc.), sui prodotti agro-alimentari certificati, tra i quali figurano 6 a marchio DOP (fra cui l Oliva ascolana e il Prosciutto di Carpegna) e 4 IGP (fra cui il Ciauscolo, rinomato salame spalmabile); sulla ristorazione di eccellenza (66 strutture citate nelle edizioni 2013 delle Guide Michelin, Gambero rosso, L Espresso); sugli eventi enogastronomici; sui musei ed itinerari del gusto. Le Marche sono una regione ricca di storia, di cultura e di bellezze naturali, ma anche terra di antiche tradizioni manifatturiere ed artigianali, oggi famose in tutto il mondo: infatti proprio nelle Marche si realizzano molti dei prodotti più noti e prestigiosi del made in Italy. Numerose sono le griffe che si possono acquistare nel settore dell abbigliamento e delle calzature, in particolare presso gli outlet ed i punti vendita aziendali: nelle Marche sono nati alcuni importanti marchi, ormai celebri in tutto il mondo, come Tod s, Hogan, Loriblu, Nero Giardini, Cesare Paciotti, Fornarina, Fabi, Manas, Vic Matiè, OXS, Janet & Janet, Giorgio Grati. Oggi queste prestigiosi brand insieme a tanti altri sono oggetto di un itinerario/network, In Outlet, che promuove lo sviluppo di questo segmento turistico. Lo shopping nelle Marche non è solo legato alle grandi griffe ma include anche le lavorazioni artigianali di lunga e antica tradizione. Tra queste sicuramente si annovera la lavorazione della pelle (scarpe, borse, cinture, accessori, ecc.), la carta di Fabriano (dove ha sede il Museo della Carta e Filigrana), le terrecotte nelle zone di Fermo e di Macerata, la maiolica di Urbino, Urbania, Pesaro ed Ascoli Piceno, mentre la lavorazione del ferro battuto e del rame è diffusa in tutta la regione. Ad Offida la tradizione ha lasciato in eredità un altra celebre usanza regionale, quella del merletto a tombolo, con museo dedicato. Nota in tutto il mondo è anche la lavorazione del mobile del Pesarese, ed altrettanto diffusa è la pratica del restauro del mobile antico. Altro importante settore è quello degli strumenti musicali: a Castelfidardo si realizzano le celebri fisarmoniche, alle quali è dedicato anche un apposito museo. Nel Maceratese è diffusa la lavorazione di giunco, vimini e bambù. Nel Fermano si producono cappelli, che sono conservati nel Museo del Cappello di Montappone. Da Pesaro a Cagli, da Loreto a Recanati si intagliano invece pipe in legno. Da non dimenticare l antica tradizione della lavorazione della pietra, dal travertino di Ascoli Piceno alla tradizione degli scalpellini di S. Ippolito. Non ultimo, le Marche vantano una consolidata tradizione del restauro del libro antico, in particolar modo la città di Urbino, dove è presente una scuola nota a livello nazionale.

32 Il ciauscolo La pasta tradizionale Il tartufo di Acqualagna I vigneti del Verdicchio

33 I grandi marchi della moda marchigiana

34 L artigianato tradizionale: merletti, strumenti musicali, ceramica, carta,..

35 I N F O Sito web Regione Marche Turismo :

36 I N F O La Regione più «social» d Italia: un Social media team dedicato ha permesso alle Marche di guidare la classifica delle regioni italiane per numero di fan/follower Network Profilo principale Profili dedicati al mercato estero www. panoramio.com/user/marchetourism /discovery.marche (ENG) /discovery.marche.de (DEU) /discoverymarche (ENG) Nel 2014 saranno sviluppati i nuovi profili: Marche di Gusto, Marche Musei e Marche Cultura

37 I N F O Applicazioni per smartphone: Marche in blu (ITA, ENG, altre lingue nel 2014) Saranno realizzate nei primi mesi del 2014 altre app multilingue: Marche in blu (nuova versione) - Parchi e natura attiva The genius of Marche - Made in Marche

38 I N F O Materiale informativo cartaceo (scaricabile dal sito web Discovery Marche ITA, ENG (guida generale al turismo regionale) Brochure tematiche ITA, ENG (mare, borghi, parchi, plein air, ecc.) Newsletter eventi ITA, ENG (mensile) Nel 2014 saranno realizzate versioni in altre lingue straniere

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante?

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante? Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante? Enrico Nicosia - Carmelo Maria Porto Università degli Studi di Macerata Aree naturali protette, Turismo e Sviluppo

Dettagli

DRIVER E MOTIVAZIONI DI VIAGGIO IN TOSCANA

DRIVER E MOTIVAZIONI DI VIAGGIO IN TOSCANA 12 GIUGNO 2018 # DESTINAZIONE TURISMO. LE OFFICINE DI IDENTITÀ DRIVER E MOTIVAZIONI DI VIAGGIO IN TOSCANA DANIELA BURRINI TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA LA FORZA DI UN OFFERTA A 360 TOSCANA Wedding Patrimonio

Dettagli

NUMANA Riviera del Conero

NUMANA Riviera del Conero NUMANA Riviera del Conero G U I D A T U R I S T I C A www.turismonumana.it BANDIERA BLU T R AM A R E La Bandiera Blu Europea è un riconoscimento che ogni anno la feeitalia.org for Environmental Education

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PROGETTO UTENTI E CONSUMATORI- PROGRAMMA DI ATTIVITA PER L ANNO 2011 INIZIATIVE DI CUI ALL ART. 8 DELLA LR 44/1992

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PROGETTO UTENTI E CONSUMATORI- PROGRAMMA DI ATTIVITA PER L ANNO 2011 INIZIATIVE DI CUI ALL ART. 8 DELLA LR 44/1992 REGIONE LAZIO - Area Diritti Degli Utenti e Consumnatori Rapporti con il Terzo Settore e Servizio Civile Direzione Regionale Piani e Programmi di Edilizia Residenziale, Terzo Settore, Servizio Civile e

Dettagli

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento #DestinazioneMarche: strumenti ICT per la promozione dei turismi nelle Marche Giorgio Genta, ETT S.p.A. Vice Presidente e Direttore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide Barbadoro Indirizzo Via Nicotera,3 61100 Pesaro Telefono 335 1808134 E-mail d.barbadoro@divagando.it d.barbadoro@montefeltroveduterinascimentali.eu

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O Aggiornato a tutto luglio 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide Barbadoro Indirizzo Via Nicotera,3 Telefono 335 1808134 61100 Pesaro E-mail d.barbadoro@divagando.it

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1261 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Marche Pesaro Storica villa di lusso nelle Marche DESCRIZIONE Nelle Marche, in provincia di Pesaro,

Dettagli

variazioni % rispetto all Anno 2013

variazioni % rispetto all Anno 2013 DA DOVE PARTIAMO Movimento turistico registrato negli esercizi ricettivi della Regione Marche 2014/2013 Italiani Stranieri Totale Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1.880.958 9.926.263 405.881

Dettagli

AFFITTASI APPARTAMENTO

AFFITTASI APPARTAMENTO AFFITTASI APPARTAMENTO A PORTO SAN GIORGIO IN PIAZZA TORINO A 200 MT. DAL MARE E DI FRONTE AD UNA PIAZZA CON PARCO GIOCHI PER BAMBINI Porto San Giorgio, località turistico-balneare situata nella regione

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1885 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Marche Conero Prestigiosa villa in vendita sul mare del Conero DESCRIZIONE Sulla splendida e affascinante

Dettagli

Casale Simonetta. La vita che cercavi.

Casale Simonetta. La vita che cercavi. Giovanni Capezzani POLOS IMMOBILIARE polosimmobiliare.it info@polosimmobiliare.it Tel: 0734672343 Cell: 337641830 Casale Simonetta. La vita che cercavi. La proposta immobiliare Lo splendido Casale Simonetta,

Dettagli

Mese di Marzo Francesco del Cossa, particolare degli affreschi del Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara.

Mese di Marzo Francesco del Cossa, particolare degli affreschi del Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara. Mese di Marzo Francesco del Cossa, particolare degli affreschi del Salone dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara. chi ara. Città d Arte... sempre nuove emozioni Come nasce un luogo del cuore? Quasi sempre

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA Fa parte del programma voucher I love you www.partenzelastminute.it tel. 0924.338487 nessuno ti può dare di più TERNI -ARRONE -CASCATE DELLE MARMORE Visitare

Dettagli

Dall Emergenza sisma al rilancio turistico e culturale delle Marche. L esperienza di RisorgiMarche. 20 Aprile 2018 Ancona, Mole Vanvitelliana

Dall Emergenza sisma al rilancio turistico e culturale delle Marche. L esperienza di RisorgiMarche. 20 Aprile 2018 Ancona, Mole Vanvitelliana Assessorato alla Cultura e Turismo Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche Dall Emergenza sisma al rilancio turistico e culturale delle Marche. L esperienza di RisorgiMarche Dott. Raimondo Orsetti

Dettagli

FestivalFlorio. Isole Egadi. Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio

FestivalFlorio. Isole Egadi.  Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio FestivalFlorio www.festivalflorio.it Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio Isole Egadi 17\26 Giugno 2016 SOMMARIO FAVIGNANA LEVANZO MARETTIMO 02 03 IL SALUTO DEL DIRETTORE ARTISTICO FAVIGNANA\LEVANZO\MARETTIMO:

Dettagli

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo A cura di Flavia Maria Coccia Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali 2 Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali

Dettagli

Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità.

Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità. Come trascorrere una vacanza rigenerante sotto tutti i punti di vista. Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità. In questi

Dettagli

IL palazzetto è dotato di tutto il necessario per la competizione, con una palestra interna per gli atleti, bar ed un ampio parcheggio.

IL palazzetto è dotato di tutto il necessario per la competizione, con una palestra interna per gli atleti, bar ed un ampio parcheggio. La competizione si svolgerà presso il Palabaldinelli di Osimo (AN) Italia, un bellissimo paese immerso nelle colline marchigiane ad un passo dal mare e dalla montagna. IL palazzetto è dotato di tutto il

Dettagli

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb)

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb) Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb) Inaugurato oggi lo stand ENIT dal ministro Dario Franceschini Berlino Dopo le fiera di Utrecht, Bruxelles e Monaco, prosegue l azione di promozione turistica

Dettagli

L OFFERTA TURISTICA IN AMBITO AMBIENTALE, SPORTIVO E STORICO - CULTURALE. Chiara Crovella Turismo Torino e Provincia

L OFFERTA TURISTICA IN AMBITO AMBIENTALE, SPORTIVO E STORICO - CULTURALE. Chiara Crovella Turismo Torino e Provincia L OFFERTA TURISTICA IN AMBITO AMBIENTALE, SPORTIVO E STORICO - CULTURALE Chiara Crovella Turismo Torino e Provincia AMBITO GEOGRAFICO BIM DORA BALTEA Piano d'indirizzo strategico a sostegno dello sviluppo

Dettagli

Rapporto relativo all anno 2011

Rapporto relativo all anno 2011 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Assessore ai Beni e alle Attività - Servizio 3 - Internazionalizzazione, Cultura, Turismo, Commercio e Attività Promozionali P.F. Conservazione del patrimonio culturale

Dettagli

Chi ti aspetta nelle Marche? Raffaello a Urbino (città Unesco); Terre di Piero; Terre del Duca; Carlo Crivelli ad Ascoli Piceno; Rubens a Fermo; Tiziano a Ancona; Leopardi a Recanati; Lorenzo Lotto a Jesi;

Dettagli

Ascoli Piceno Present

Ascoli Piceno Present Presenta APP Ascoli Piceno Present Un modo nuovo, innovativo ed economico per scoprire il Piceno e partecipare ad APP I Festival delle Arti Sceniche Contemporanee! Tour nel Piceno organizzati da specialisti

Dettagli

Mare. Le Marche in blu. Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità. Dolci colline e antichi borghi. Parchi e natura attiva

Mare. Le Marche in blu. Made in Marche. Gusto a km.0 e shopping di qualità. Dolci colline e antichi borghi. Parchi e natura attiva Il prodotto turistico/cluster è un insieme composto da risorse turistiche (spiagge, borghi, musei, ecc.) + servizi turistici (hotel, ristoranti, ecc.), presentato al mercato in maniera unitaria ed omogena

Dettagli

Definizioni di: Turismo Balneare. Turismo Montano. Turismo Lacuale. Turismo Termale

Definizioni di: Turismo Balneare. Turismo Montano. Turismo Lacuale. Turismo Termale Definizioni di: Turismo Balneare Il turismo balneare è quella vacanza nella quale si soggiorna in località di mare. Le attività principali sono: i bagni e l'elioterapia (i bagni di sole). Turismo Montano

Dettagli

L Educazione ambientale: un supporto strategico allo sviluppo sostenibile nelle Marche SCHEDA INFORMATIVA

L Educazione ambientale: un supporto strategico allo sviluppo sostenibile nelle Marche SCHEDA INFORMATIVA L Educazione ambientale: un supporto strategico allo sviluppo sostenibile nelle Marche Ancona - giovedì 27 settembre 2012 SCHEDA INFORMATIVA sulla rete di Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1009 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Marche Ascoli Piceno Lussuoso palazzo in vendita nelle

Dettagli

Governatore Luigi Falasca Calendario Eventi Mese di Luglio

Governatore Luigi Falasca Calendario Eventi Mese di Luglio Calendario Eventi Mese di Luglio CALENDARIO: LUGLIO 2013 1 LUN Corso Internazionale Giovanile Rotariano CGIR di Perugia 2 MAR Visita Club di Ancona 3 MER Visita Club di Falconara 4 GIO Visita Club di Ancona

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3160 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Pistoia Villa di lusso con piscina in vendita

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3142 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Emilia Romagna Forlì-Cesena Residenza di prestigio nella

Dettagli

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03 Il sabato sera d estate la Puglia è tutta da scoprire e visitare, gratuitamente. Con Puglia Open Days, progetto per la promozione e valorizzazione dell offerta turistica voluto dall Assessorato regionale

Dettagli

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE Palazzo Ducale-Urbania (Pesaro-Urbino) Il Duca Francesco Maria I della Rovere, ritratto su tela

Dettagli

IDEE. Borsa delle Idee 14 GIUGNO VILLE PONTI

IDEE. Borsa delle Idee 14 GIUGNO VILLE PONTI IDEE Borsa delle Idee 14 GIUGNO 2013 - VILLE PONTI VARESE & EXPO 2015: ATTRARRE PER COMPETERE -CREAZIONE PARCHEGGIO INTERRATO PRESSO I^CAPPELLA -IMPLEMENTAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE (Accordo di Programma)

Dettagli

4 Camper Raduno Nazionale «Città di Ancona» Dal 16 al 20 Maggio 2019

4 Camper Raduno Nazionale «Città di Ancona» Dal 16 al 20 Maggio 2019 Turismo Itinerante organizza, presenta e ti invita al : 4 Camper Raduno Nazionale «Città di Ancona» Dal 16 al 20 Maggio 2019 In occasione di In occasione di : 4 Camper Raduno Nazionale Città di Ancona

Dettagli

Mediterranea. XXXIV Edizione luglio 2019 ore Porto turistico Marina di Pescara. con il patrocinio di

Mediterranea. XXXIV Edizione luglio 2019 ore Porto turistico Marina di Pescara. con il patrocinio di Eccellenze d Abruzzo Mediterranea XXXIV Edizione 12-13 - 14 luglio 2019 ore 18.30-00.30 Porto turistico Marina di Pescara con il patrocinio di Slow Food Abruzzo - Molise Mediterranea Mediterranea, giunta

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3803 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Pistoia Tipica villa di lusso toscana a Pistoia DESCRIZIONE Non lontano da Pistoia, in Toscana,

Dettagli

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo è 2 Il Turismo è 3 Con chi e come si viaggia in Toscana La compagnia

Dettagli

Progetti didattici

Progetti didattici Progetti didattici 2018-2019 Anno scolastico 2017/2018 ASSOCIAZIONE 4COMMUNES Fontainemore, Pontboset, Lillianes e Perloz Valle d Aosta Associazione di promozione, turismo integrato del territorio. Quattro

Dettagli

ARMONIE E COLORI DEI TEMPI PASSATI 1 giorno: ARRIVO / MACERATA Arrivo a Macerata. Visita con guida: Basilica della Misericordia, Piazza della Libertà, chiesa di San Paolo, la Loggia dei Mercanti, il Teatro

Dettagli

Le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi Le Grotte di Frasassi Quando, nel buio assoluto, il sasso iniziò a cadere, gli speleologi trattennero il respiro. L eco arrivò dopo un tempo che parve lunghissimo: era il 25 settembre 1971 ed erano state

Dettagli

e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore

e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore e Botteghe del Gusto Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore Vivere e degustare le Colline del Prosecco Superiore Scopri le tre proposte turistiche ADVENTURE LEISURE EMOTION Attività: avventura

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1970 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Piemonte Torino Magnifico castello in vendita in Piemonte

Dettagli

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura Sport Ore 7.00: la sveglia ha già dato la carica e la giornata degli amanti del wellness inizia con una sessione di risveglio muscolare nel grande parco del villaggio. Il training prosegue con sessioni

Dettagli

I Club di prodotto in Emilia Romagna Esperienze sulle reti di impresa e il marketing territoriale Andrea Babbi

I Club di prodotto in Emilia Romagna Esperienze sulle reti di impresa e il marketing territoriale Andrea Babbi I Club di prodotto in Emilia Romagna Esperienze sulle reti di impresa e il marketing territoriale Andrea Babbi Dare forma ai fondi: partiamo dalle città Roadshow 2018 e laboratorio su rigenerazione urbana

Dettagli

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA ALL ROUTES LEAD TO ROME TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE SUL TURISMO DEGLI ITINERARI CULTURALI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI, DELLE CICLOVIE, DELLE ANTICHE VIE DI STORIA, CULTURA

Dettagli

A cura del Marketing Piemme presentano

A cura del Marketing Piemme presentano A cura del Marketing Piemme - 2018 - e presentano 1 Presentazione stampa 2 ALICE Il piacere della Cucina Il sistema stampa ALICE è articolato su tre testate e un collezionabile: - Il Magazine ALICE CUCINA

Dettagli

MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri

MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek in mountain bike di 4 giorni e 3 notti dal 25/03 al 28/03/2016 dal 22/04 al 25/04/2016 dal 02/06

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione Istituto Scolastico Comprensivo Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione Anno scolastico 2016/2017 CLASSE DESTINAZIONE PRIMARIA SERVIGLIANO 3A Smerillo Museo dei Fossili Novembre 3A Fabriano

Dettagli

del Due realta à, un unico sogno. Tra storia, benessere ed emozion

del Due realta à, un unico sogno. Tra storia, benessere ed emozion Relais Colle del Due realta à, un unico sogno. Tra storia, benessere ed emozion Regalatevi un soggiorno indimenticabile immersi nella natura, nella tradizione e nella cultura di due tra le più suggestive

Dettagli

Macerata - Palazzo Leopardi

Macerata - Palazzo Leopardi FOTO LE MARCHE Formata da cinque province: Pesaro-Urbino, Ancona (capoluogo), Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. Regione dell'italia centrale, si colloca sul versante del medio Adriatico e occupa circa

Dettagli

CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA REGIONE MARCHE

CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA REGIONE MARCHE CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA REGIONE MARCHE Nelle Marche è attivo un sistema di informazione, formazione ed educazione ambientale (INFEA Marche) che si avvale di 45 Centri di educazione ambientale

Dettagli

Romagna Lovers è Destination Manager per la promozione turistica, l aggregazione e valorizzazione di esperienze nel territorio della Romagna.

Romagna Lovers è Destination Manager per la promozione turistica, l aggregazione e valorizzazione di esperienze nel territorio della Romagna. Romagna Lovers è Destination Manager per la promozione turistica, l aggregazione e valorizzazione di esperienze nel territorio della Romagna. Il territorio Romagnolo, le sue spiagge, l arte e la cultura

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3803 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Pistoia Tipica villa di lusso toscana a Pistoia

Dettagli

Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria

Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria www.acquafiuggi.com www.fiuggiturismo.eu La regione storica della Ciociaria, millenario ponte geografico tra Roma e Napoli, coincide quasi perfettamente con la provincia

Dettagli

#destinazionemarche 2014

#destinazionemarche 2014 1 CALENDARIO EVENTI NELLO STAND (pad.1, stand B19 - C12) #destinazionemarche 2014 L eccellenza nel cuore dell Italia Presentazione #destinazionemarche attende i numerosi followers e operatori turistici

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TOUR PUGLIA BIKE

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TOUR PUGLIA BIKE ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TOUR PUGLIA BIKE Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno

Dettagli

Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche 1

Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche 1 1 Doverose premesse.. Senso di responsabilità Partecipazione e condivisione Sfide nuove con strumenti rinnovati Una strategia condivisa per il rilancio del territorio Fattore fiducia per conservare la

Dettagli

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE LA MAGIA D INVERNO DELL ABRUZZO LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE GLI AMANTI DELLE MONTAGNE IMBIANCATE IlViaggiatoreMagazineAltopiano delle Rocche-Campo Felice-L Aquila L inverno è alle porte e dopo

Dettagli

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO 2017 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 29/05 al 03/06/2017 Presentazione Il Cammino proposto

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1633 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Pistoia Antica villa di campagna sulle colline

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

Italia - Trieste 26 novembre Mosca Settembre-ottobre San Pietroburgo Settembre San Pietroburgo Mosca Febbraio-Marzo 2014

Italia - Trieste 26 novembre Mosca Settembre-ottobre San Pietroburgo Settembre San Pietroburgo Mosca Febbraio-Marzo 2014 Draft 3 Piano preliminare di attività per l Anno Incrociato del Italia-Russia Iniziative Periodo e luogo Ente promotore Note 1. Inaugurazione ufficiale dell Anno Incrociato del Italia-Russia in occasione

Dettagli

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO Mostra Nazionale Vini S.c.a. Alle Aziende Vitivinicole del Veneto - Loro Sedi- OGGETTO: Adesione alla Enoteca Regionale del Veneto per l anno

Dettagli

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi PICENO Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi Castignano (AP) 11-13 Aprile 2014 Anis Festa dell Anice Verde di Castignano Castignano è un piccolo paesino della zona picena delle marche

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO WORKSHOP Gli itinerari turistici ed enogastronomici, una risorsa per il territorio PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA

Dettagli

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011 YACHT MED FESTIVAL Gaeta 12-17 Aprile 2011 I NUMERI DELLO YACHT MED FESTIVAL 2010 OLTRE 60.000 VISITATORI 250 ESPOSITORI BOAT TEST DRIVE SU OLTRE 100 IMBARCAZIONI 9.000 OPERATORI COINVOLTI 1.200 OSPITI

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1300 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Pistoia Villa di lusso del XVII secolo in vendita a Pistoia DESCRIZIONE Tra le città di Lucca

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1536 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Firenze - colline Magnifico castello in vendita

Dettagli

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza Il gusto della vacanza Scopri il piacere dell ospitalità Da 20 anni la nostra ricetta di vacanza è rimasta invariata. Con naturalezza, allegria e passione lavoriamo per garantirvi vacanze rilassanti e

Dettagli

NEL CUORE DEL VENETO, LA CITTÀ D ORO DI ANDREA PALLADIO

NEL CUORE DEL VENETO, LA CITTÀ D ORO DI ANDREA PALLADIO NEL CUORE DEL VENETO, LA CITTÀ D ORO DI ANDREA PALLADIO VICENZA, NEL CUORE DEL VENETO, UNISCE UN ANIMA ANTICA A UN VIVO SPIRITO IMPRENDITORIALE. È UNA CITTÀ CHE GUARDA ALL EUROPA E AL MONDO E CHE INVESTE

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif appartamento in vendita Punta Ala.

Trattativa Riservata. Rif appartamento in vendita Punta Ala. Rif 0678 appartamento in vendita Punta Ala www.villecasalirealestate.com/immobile/678/appartamento-in-vendita-punta-ala Trattativa Riservata Area Arcipelago toscano Comune Provincia Regione Nazione Castiglione

Dettagli

...la vostra anima è un paesaggio squisito*

...la vostra anima è un paesaggio squisito* ...la vostra anima è un paesaggio squisito* *Paul Verlaine. Claire de lune. Nella nostra terra c è la vostra casa. Nella nostra terra c è la vostra casa. Ci piace la nostra terra: la provincia di Pesaro

Dettagli

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione Newsletter n.70 Dicembre 2009 Approfondimento_11 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE IV - VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI PER L ATTRATTIVITÀ E LO SVILUPPO Linee di intervento, azioni e stato di

Dettagli

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria Schede di sintesi del rapporto sull andamento turistico nella provincia anno 2011 Camera di Commercio di Reggio Calabria 16 luglio 2012 1 Le dinamiche

Dettagli

MARCHE LEOPARDI E LE ANTICHE TRADIZIONI DELLE MARCHE DEL SUD

MARCHE LEOPARDI E LE ANTICHE TRADIZIONI DELLE MARCHE DEL SUD MARCHE LEOPARDI E LE ANTICHE TRADIZIONI DELLE MARCHE DEL SUD...così benedetta da Dio di bellezza di varietà di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano,

Dettagli

proposta di legge n. 305

proposta di legge n. 305 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 305 a iniziativa del Consigliere Sciapichetti presentata in data 29 marzo 2013 PROMOZIONE DELLA VIABILITA MINORE, DELL ESCURSIONISMO, DEL TURISMO

Dettagli

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi. Ripatransone (AP) Marzo 2014 Olio Fest

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi. Ripatransone (AP) Marzo 2014 Olio Fest PICENO Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi Ripatransone (AP) 21-23 Marzo 2014 Olio Fest Olio Fest è un evento che vede protagonista l olio marchigiano la cui qualità e tipicità

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3426 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Emilia Romagna Bologna Moderna villa con parco e piscina a Bologna DESCRIZIONE A Bologna, in posizione

Dettagli

Per ulteriori informazioni sul nostro Hotel le fornisco il nostro sito internet

Per ulteriori informazioni sul nostro Hotel le fornisco il nostro sito internet Oggetto: Le nostre proposte 2006 Gt. 1. Presentazione. 2. Listino confidenziale cral individuali anno 2006. 3. Gruppi adulti terza età. 4. Soggiorni Marini Gruppi. 5. Tours 6. Tariffe per gruppi in transito

Dettagli

Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria

Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria Le bellezze di Fiuggi e della Ciociaria www.acquafiuggi.com www.fiuggiturismo.eu La regione storica della Ciociaria, millenario ponte geografico tra Roma e Napoli, coincide quasi perfettamente con la provincia

Dettagli

Dott. Giuseppe Costa. Vice Presidente di Confindustria Genova con deleghe al Turismo e Cultura Presidente Costa Edutainment S.p.A.

Dott. Giuseppe Costa. Vice Presidente di Confindustria Genova con deleghe al Turismo e Cultura Presidente Costa Edutainment S.p.A. Dott. Giuseppe Costa Vice Presidente di Confindustria Genova con deleghe al Turismo e Cultura Presidente Costa Edutainment S.p.A. Presidente C-Way STIME UNWTO Gennaio Maggio 2017 ITALIA - Arrivi Internazionali*

Dettagli

INDAGINE SUGLI OSPITI DEGLI AGRITURISMI IN TRENTINO

INDAGINE SUGLI OSPITI DEGLI AGRITURISMI IN TRENTINO Osservatorio provinciale per il turismo Servizio turismo Provincia Autonoma di Trento Servizio vigilanza e promozione dell attività agricola Provincia Autonoma di Trento Associazione Agriturismo Trentino

Dettagli

VAT

VAT Rif. 21258 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Marche Ascoli Piceno Splendida villa di lusso in vendita nelle Marche DESCRIZIONE In provincia di Ascoli

Dettagli

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano 4 giorni 3 notti pensione completa visite guidate degustazioni enogastronomiche pranzi e cene in agriturismo assistenza e accompagnamento Un itinerario del gusto

Dettagli

Le motivazioni del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Anno 2017

Le motivazioni del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Anno 2017 Enogastronomia Le eccellenze dell enogastronomia italiana sono la prima motivazione di visita per i turisti italiani e stranieri che trascorrono una vacanza nel Bel Paese: gli interessi enogastronomici

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO C) CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle proposte progettuali tiene in considerazione i criteri di valutazione, stabiliti nell Allegato A) della d.g.r. n. X/2304 del 1 agosto 2014. CRITERI

Dettagli

GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GIOVINBACCO IN FESTA 2009 . GIOVINBACCO IN FESTA 2009 L'Evoluzione del Sangiovese di Romagna È il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna.

Dettagli

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca Val di Noto Escursione nell'età Barocca Val di Noto, nella parte sud della Sicilia, comprende otto capolavori in stile barocco: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide,

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0981 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Chianti - Siena Castello con vigneto in vendita nel cuore del Chianti DESCRIZIONE In provincia

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

IL TURISMO IN ALTO ADRIATICO Andamento e prospettive nello scenario internazionale

IL TURISMO IN ALTO ADRIATICO Andamento e prospettive nello scenario internazionale VERSO UN BRAND DELL ALTO ADRIATICO ATTRAVERSO ITINERARI CICLABILI E TURISMO SOSTENIBILE Bibione, 29 settembre 2017 IL TURISMO IN ALTO ADRIATICO Andamento e prospettive nello scenario internazionale Mara

Dettagli

Mercatello sul Metauro (PU)

Mercatello sul Metauro (PU) Mercatello sul Metauro (PU) Periodo: dal 01 al 05 novembre 2017 Struttura: Agricampeggio Cà Montioni Indirizzo: Via Guinza, 23 Località: Mercatello Sul Metauro PU Telefono: 0722 89706 Sito: http://www.agricampeggiocamontioni.it/home.htm

Dettagli