BIOGRAFIA DI ADONIS. Lavoro di: Yussef Filali, 3D, ITIS L. Da Vinci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIOGRAFIA DI ADONIS. Lavoro di: Yussef Filali, 3D, ITIS L. Da Vinci"

Transcript

1 BIOGRAFIA DI ADONIS Adonis ovvero Ali AhmadSa id nasce il 1 gennaio 1930 nei pressi di Latakia, in Siria, e adotta lo pseudonimo di Adonis all età di diciassette anni. Studia filosofia all Università di Saint Joseph di Beirut, dove ottiene il dottorato nel Gli anni di formazione di Adonis sono stati influenzati dalla lettura delle opere di Jubran Khalil Jubran e Sa id Aql. Nel 1955 viene imprigionato per sei mesi per la sua attività politica come membro del Partito Socialista siriano, dopo di che si trasferisce in Libano, acquisendo la cittadinanza libanese. Nel 1960 riceve una borsa di studio a Parigi e dal 1970 al 1985 è professore di Letteratura Araba presso l Università Libanese; nel 1976 insegna all Università di Damasco e nel 1980 insegna arabo alla Sorbonne. Ha in seguito insegnato e tenuto corsi presso molte università occidentali ed è tornato definitivamente a Parigi nell Poeta e studioso di poetica è considerato il caposcuola dei nuovi poeti arabi. Nel 1957 ha fondato la rivista di poesia Ash Shi r e nel 1968 il giornale di politica e cultura Mawaqif. La sua poesia, di tono fortemente sociale e politico, è amata soprattutto dai giovani ed è stata definita una poesia dei luoghi poiché luoghi quali Marrakesh, Fez e il Cairo diventano simboli dei sentimenti del poeta. A proposito dell attuale situazione della poesia, in una recente intervista, Adonis ha così dichiarato Da un punto di vista orizzontale, la poesia non gode di buona salute. Non ci sono lettori. Ma da un punto di vista verticale, la qualità, l interesse dei suoi appassionati è maggiore di prima. La poesia sta perdendo riconoscimenti, ma ne guadagna in profondità. Oggi, il pubblico preferisce svagarsi con la televisione, che lo distoglie dal pensare, dall approfondire, dal riflettere. La poesia non si può sostituire. Se la filosofia tace, se la cultura, in genere, non risponde alle domande dell essere umano, resta la poesia che è molto simile all amore. Lavoro di: Yussef Filali, 3D, ITIS L. Da Vinci

2 Poesie di Adonis Lavoro a cura di Yussef Filali, 3D ITIS L. Da Vinci Specchio per le nubi Ali ma di cera e la pioggia torrenziale non è pioggia ma tante imbarcazioni per le lacrime. مرآةللغيوم أجنحة لكنالشمع والمطر ليساالمطار الغزيرة ولكن الكثير منزورقللدموع

3 Terra ineguagliabile Abita in queste parole esiliate vivo con il mio viso compagno del mio viso, il mio viso è la mia strada. Nel tuo nome, o terra che ti estendi ammaliata e ineguagliabile nel tuo nome, o morte, o amica mia. األرضال مثيل لھا وھو يعيشفيالمنفٮھذھالكلمات أعيشمعوجھي رفيقمنوجھي وجھيھوطريقي. باسمك أواألراضيالتي سوفتتسع سحرال مثيل له باسمك أوالوفاة أوصديقي

4 Oriente e Occidente Una cosa si era distesa nel cunicolo della storia una cosa adorna, esplosiva che trasportava il proprio figlio di nafta avvelenato al quale il mercante avvelenato intona una canzone esisteva un Oriente simile a un bimbo che implora, chiede aiuto e l Occidente era il suo infallibile signore. Questa mappa è mutata l universo è un fuoco l Oriente e l Occidente sono una tomba sola raccolta dalle sue ceneri. الشرق والغرب شيء واحد على الرغم من كان يكذب في مرور التاريخ تزين شيء واحد المتفجرة يحمل ابنه مسموما النفتا التاجر الذي سمم يغني أغنية وھناك اتجاه مماثل للطفل الذي يسأل وطلب مساعدة وكان الغرب ربه معصوم. ھذه الخريطة قد تغيرت الكون ھو النار الشرق والغرب ھي البوق فقط يروي من رماده

5 Terra di magia Non rimangono né vendetta né rivalità tra me e il custode dei giorni ognuno se ne è andato cingendo di nubi la propria storia, ognuno ha visto le proprie frontiere. La mia terra continua a essere terra di magia: imbroglio l aria ferisco la superficie dell acqua esco da una bottiglia verso il mare. ماجيك األرض ال تبقى أو االنتقام أو التنافس بيني وبين حارس المرمى من اليوم ذھب الجميع التحزيم الغيوم تاريخھا وقد شھد الجميع لھا الحدود. أرضي ال تزال أرض السحر : الغش في الھواء يصب على سطح الماء أترك زجاجة في البحر.

6 Il viso del mare Odo in Mihyàr una poesia che sa ferire la notte della tomba con il sole, giungere ai piedi del sole e innanzi al viso del mare. وجه البحر أودو في Mihyàr قصيدة الذي يعرف كيف يصب ليلة القبر مع الشمس الوصول عند سفح الشمس وقبل مواجھة البحر.

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ FADI S. RAHI Il Libano politico Tra partiti, famiglie e religioni nella situazione contemporanea 2016, Marcianum Press, Venezia

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE

Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Le onde del mare Filippo Anelli LE ONDE DEL MARE Poesie e racconti www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Filippo Anelli Tutti i diritti riservati A mia moglie Maria con tanto amore. La vita è una poesia,

Dettagli

Franca Loguercio Camardo Francesco Camardo EMOZIONI

Franca Loguercio Camardo Francesco Camardo EMOZIONI Emozioni Franca Loguercio Camardo Francesco Camardo EMOZIONI Versi poetici www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Franca Loguercio Camardo Francesco Camardo Tutti i diritti riservati Presentazione Hanno

Dettagli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti Giuseppe Ungaretti 1888-1970 1970 Vita d un d uomo 1888: nasce ad Alessandria d Egitto d Genitori lucchesi emigrati (forno) Letture (Leopardi, Mallarmè, Baudelaire, Nietzsche) Corrispondenza epistolare

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli

LietoColle Michelangelo Camelliti. pordenonelegge Gian Mario Villalta ~ 7 ~ Gian Mario Villalta, Telepatia, pordenonelegge.

LietoColle Michelangelo Camelliti. pordenonelegge Gian Mario Villalta ~ 7 ~ Gian Mario Villalta, Telepatia, pordenonelegge. La Gialla nata dall intuizione e dalla passione condivisa di LietoColle e pordenonelegge per la poesia non lascia e raddoppia: dopo due anni di valorizzazione di giovani poete e poeti, trova origine nel

Dettagli

I sussurri dell amore

I sussurri dell amore I sussurri dell amore Mario Cannella I SUSSURRI DELL AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Mario Cannella Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a tutta la mia famiglia ai miei amici

Dettagli

AL CROCEVIA SPIRITUALE TRA EBRAISMO, CRISTIANESIMO E ISLAM

AL CROCEVIA SPIRITUALE TRA EBRAISMO, CRISTIANESIMO E ISLAM AL CROCEVIA SPIRITUALE TRA EBRAISMO, CRISTIANESIMO E ISLAM Alessandro GROSSATO Geopolitico, orientalista e storico delle religioni docente di Mistica comparata presso la Scuola superiore di filosofia orientale

Dettagli

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla.

BIOGRAFIA. Nel 2012 scrive la sua autobiografia e la intitola quindici anni, decide però di non pubblicarla. 23/12/2015 1 BIOGRAFIA Antonio Pio Pinto nasce a San Severo nel 1997. Dopo la scuola dell obbligo, frequenta l Istituto Tecnico Economico Statale della sua città: A. Fraccacreta. Sin da bambino partecipa

Dettagli

ARCHIVI DI STUDI INDOMEDITERRANEI V (2015) Cinque poesie di Hassan Najmi 1

ARCHIVI DI STUDI INDOMEDITERRANEI V (2015) Cinque poesie di Hassan Najmi 1 ARCHIVI DI STUDI INDOMEDITERRANEI V (2015) http://www.archivindomed.altervista.org/ Cinque poesie di Hassan Najmi 1 a cura di Sana Darghmouni Poeta, scrittore e giornalista marocchino, Hassan Najmi è nato

Dettagli

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. LA SELVA OSCURA INDICAZIONI PER L INSEGNANTE DESTINATARI Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare. PREREQUISITI DI CONTENUTO Conoscenza del testo poetico:

Dettagli

IL SEGNO DELLA CROCE

IL SEGNO DELLA CROCE IL SEGNO DELLA CROCE IL BAMBINO E IMMERSO IN UN MONDO DI SEGNI Fin dalla nascita il bambino ha bisogno di gesti attenti e amorosi. I gesti lo mettono in relazione con il mondo: l abbraccio, il contatto

Dettagli

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa

Pensieri riflessi. La voce di un anima silenziosa Pensieri riflessi La voce di un anima silenziosa Nancy Mannino PENSIERI RIFLESSI La voce di un anima silenziosa Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Nancy Mannino Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

I cristiani arabi. Eredità e attualità del loro contributo alla storia della civiltà

I cristiani arabi. Eredità e attualità del loro contributo alla storia della civiltà I cristiani arabi. Eredità e attualità del loro contributo alla storia della civiltà Officina di Studi Medievali - Via del Parlamento, 32 - Palermo 16-17 novembre 2018 I cristiani arabi. Eredità e attualità

Dettagli

للسنة الدراسية 02/ 02. بدال عن ذلك في حالة عدم توفر األماكن ال يمكن اإللتحاق أو التسجيل بالمعهد.

للسنة الدراسية 02/ 02. بدال عن ذلك في حالة عدم توفر األماكن ال يمكن اإللتحاق أو التسجيل بالمعهد. طلب تقييد)تسجيل( بالمعهد الثانوي درجة ثانية إلى السيد)ة( المدرسة)المعهد( مدير)ة( )اسم المؤسسة التربوية ) الوصي ) ( الموقع أدناه الوالد اإلسم و اللقب الوالدة يطلب تقييد)تسجيل( التلميذ)ة( ضمن الفصل األول

Dettagli

Dedicato a la mia stella più brillante

Dedicato a la mia stella più brillante Dedicato a la mia stella più brillante Massimiliano Cignitti DEDICATO A LA MIA STELLA PIÙ BRILLANTE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Massimiliano Cignitti Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

LA LEGGENDA DI SAN MARTINO

LA LEGGENDA DI SAN MARTINO LA LEGGENDA DI SAN MARTINO 11 Novembre 2018, San Martino Era una fredda mattina di novembre. La nebbia avvolgeva la campagna, il vento spazzava le strade e la terra era indurita dal gelo. Il soldato Martino

Dettagli

Ci sono anche le grandi pentole per scaldare l'acqua per il the' della mattina e il pranzo a meta' giornata.

Ci sono anche le grandi pentole per scaldare l'acqua per il the' della mattina e il pranzo a meta' giornata. AncoraunangolodiNataleadiredellagioiadellacondivisione.Sonostoriegia'raccontatetantevolte,anno dopoanno,mahannolafreschezzacheciripeteancora,'nevalelapena'.e'lastoriadellamontagnadel Chaone,suinaltodovelenuvoletifannocompagnia.Gliantichimissionaricihannoinsegnatochela

Dettagli

A K E E L A L M A R A I. Curriculum dell attività scientifica e didattica

A K E E L A L M A R A I. Curriculum dell attività scientifica e didattica A K E E L A L M A R A I Curriculum dell attività scientifica e didattica DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana e siriana. ISTRUZIONE 1977-1980 Maturità presso il Liceo scientifico di Jarablos (Siria), studi

Dettagli

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE se non sai fare un esercizio, passa al successivo! e leggi molto, e scrivi le cose che vuoi ricordare! Fa tanti esercizi di lettura della temperatura sul termometro. Un giornalino costa 80 centesimi di

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

La guerra e la letteratura

La guerra e la letteratura La guerra e la letteratura - CONOSCERE ASPETTI DELLA VITA DI G. UNGARETTI - COMPRENDERE LA RIVOLUZIONE ESPRESSIVA DI UNGARETTI - COMPRENDERE LE TEMATICHE DELL'AUTORE - RINFORZARE LE COMPETENZE DI ANALISI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO Anno scolastico 2016/2017 Si tratta di un progetto interdisciplinare che nasce dall esigenza

Dettagli

SINTESI DI UN PENSIERO

SINTESI DI UN PENSIERO Simone Braglia SINTESI DI UN PENSIERO Un anarchia di spezie e cognac 80 Riflessioni poetiche Simone Braglia, Sintesi di un pensiero Copyright 2014 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi,

Dettagli

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981)

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) «Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni.»

Dettagli

Sabrina Busti EMMA. poesie

Sabrina Busti EMMA. poesie EMMA Sabrina Busti EMMA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Sabrina Busti Tutti i diritti riservati Grazie Emma, grazie alla tua musica, grazie alle tue parole non ho smesso di sognare, non

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a. 2015-2016 Università degli Studi di Torino ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso comporta lo studio

Dettagli

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome 28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome CANTO DI INIZIO Nel mare del silenzio una voce s'alzò da una notte senza confini una luce brillò

Dettagli

ITALIANO DM LA POESIA. Donna

ITALIANO DM LA POESIA. Donna ITALIANO DM LA POESIA Donna Donna ti volgio cantare Donna la madre, donna la figlia Donna sei roccia, donna sei sabbia, E a volte nuvola sei... Donna sei acqua e sei fiamma, Donna paura, donna allegria,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico classe 1 C - insegnante Anna Carini

Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico classe 1 C - insegnante Anna Carini Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico 2007-2008 2008 classe 1 C - insegnante Anna Carini IL MONDO L AMICIZIA I PERICOLI DEL MONDO GENEROSITÀ L AMORE L AMORE PER

Dettagli

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm Canzone dei 12 mesi dall album Radici - 1972 LAm SOL MI7 LAm Viene Gennaio silenzioso e lieve, un fiume addormentato FA MI fra le cui rive giace come neve il mio corpo malato, il mio corpo malato... Sono

Dettagli

OMELIA : NOTTE DI NATALE

OMELIA : NOTTE DI NATALE OMELIA : NOTTE DI NATALE Che cosa significa essere qui? Ognuno può dare la sua risposta però la risposta vera è una sola. Il natale è contemporaneamente la grandezza di Dio e la sua benevola vicinanza

Dettagli

Chris De Meo IL RE FANTASMA

Chris De Meo IL RE FANTASMA Il re fantasma Chris De Meo IL RE FANTASMA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Chris de Meo Tutti i diritti riservati Ormai non ci scriviamo più e forse non l abbiamo fatto mai Le tue lettere

Dettagli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli Introduzione alla storia lezione n. 2 Prof. Marco Bartoli una domanda che il passato pone al presente L incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall ignoranza del passato. Ma non è forse meno

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 TITOLO DELL ATTIVITÀ AUTRICE DELL ATTIVITÀ Ed è subito poesia Ann De Latter Sono fiamminga di nascita, ma italiana nel cuore. Sono innamorata della lingua e della

Dettagli

Scritto da Mario Zambetti Venerdì 24 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Aprile :44

Scritto da Mario Zambetti Venerdì 24 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Aprile :44 Vi dirò di me che sono un figlio dell incredulità POESIE, scritte su bigliettini che Franca mi passava quasi di nascosto la mattina dopo la messa. Era la mia posta. Franca è una donnettina vestita sempre

Dettagli

Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA

Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA La Luna Nuova Matteo Rizzo LA LUNA NUOVA diario poetico www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Matteo Rizzo Tutti i diritti riservati "[...] scende la luna; e si scolora il mondo; [...]" Giacomo LEOPARDI,

Dettagli

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE Libertà di volare Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE poesie LA MIA AMATA Dov è andata la mia amata tra i sorrisi del mondo è stata ingannata. Dov è andata la mia amata tra gli inganni di una società malata

Dettagli

Tunisia s president Moncef Marzouki has, in fact, cancelled previously planned foreign trips, including one to Brazil for an environment summit, to

Tunisia s president Moncef Marzouki has, in fact, cancelled previously planned foreign trips, including one to Brazil for an environment summit, to Tunisia s president Moncef Marzouki has, in fact, cancelled previously planned foreign trips, including one to Brazil for an environment summit, to monitor the situation in his own country. Asianews, 18

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

I.C. Bernardino Luini Luino Diapositive L.C.

I.C. Bernardino Luini Luino Diapositive L.C. I.C. Bernardino Luini Luino Diapositive L.C. 1 2 La vita mappa da completare (p. 281 del libro di testo) Dai 7 anni ai 16 anni Frequenta il.(urbino) A 12 anni Il, amministratore dei principi di viene assassinato

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana n. 15 Luglio 2017 Mons. Joseph Absi è il nuovo Patriarca Carissime Dame e carissimi Cavalieri,

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a. 2016-2017 Università degli Studi di Torino La voglia di studiare le Lingue e culture dell Asia

Dettagli

Apriamo la vita. Quante cose si possono dire ma Nessuno dice. Quante cose si possono fare ma Nessuno fa. Quante, quante, quante e ancora quante.

Apriamo la vita. Quante cose si possono dire ma Nessuno dice. Quante cose si possono fare ma Nessuno fa. Quante, quante, quante e ancora quante. Canzone magica L amore è una lunga e dolce canzone che dura tutta la vita. A volte può fermarsi e allora il cuore sembra impazzire, ma poi ripensi alle sue prime strofe e come per magia riprende più armoniosa

Dettagli

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017 ا 1 لصفحت 5 NS 19 االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017 3 المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز 4 الشعبت أو المسلك شعبة اآلداب والعلوم اإلنسانية : مسلك اآلداب المعامل I. LETTURA Leggi il testo e rispondi

Dettagli

Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO

Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO Sogno Alessia Moraldi Michela Labertino SOGNO Poesie (Racconto in forma poetica) Prefazione Il libro è un racconto di una storia vera scritta in forma poetica,nel quale sono proprio le poesie stesse ad

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

Due occhi, mille colori

Due occhi, mille colori Due occhi, mille colori Alexia Hriban DUE OCCHI, MILLE COLORI romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Alexia Hriban Tutti i diritti riservati A te Simona, che un giorno sarai parte di me. Il

Dettagli

Durante tutta la giornata, la presenza di coppie della Regione Libano, molto discrete e molto

Durante tutta la giornata, la presenza di coppie della Regione Libano, molto discrete e molto [1] [2] L EQUIPE RESPONSABILE INTERNAZIONALE si è radunata in Libano più giorni per una riunione di lavoro e di amicizia, dove hanno incontrato principalmente le equipes della Regione Libano ma anche degli

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE NIDIATA

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE NIDIATA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA NIDIATA X MUNICIPALITA NAPOLI VIA BOEZIO 39 LA SCUOLA DELL INFANZIA A MISURA DI BAMBINO CREA ATTIVA MENTE LA NOSTRA SCUOLA E UN OASI COLLOCATA IN UN AMBIENTE CHE SI AFFACCIA

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 1 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi

Dettagli

Esposito Marcello SMS

Esposito Marcello SMS Esposito Marcello SMS come conquistare la tua amata 3 4 5 Prefazione Tante volte è successo di rimanere con il telefono in mano e non sapere cosa scrivere, o peggio, di non saper scegliere la frase adatta.

Dettagli

a Lav Diaz che fa Padova, l Albania conformisti di Gazmend Kapllani e la Siria di Shady Hamadi alla Libreria Zabarella

a Lav Diaz che fa Padova, l Albania conformisti di Gazmend Kapllani e la Siria di Shady Hamadi alla Libreria Zabarella CERCA NEL SITO a Lav Diaz che fa arrabbiare NEWS slider i Padova, l Albania conformisti di Gazmend Redazione Padova - 6 settembre 2016 Kapllani e la Siria di Shady Hamadi alla Libreria Zabarella Redazione

Dettagli

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29 La vita non è abbastanza Allora cosa voglio? Testo tratto da LA PASSIONE DI MORRISON Il 21 ottobre moriva Jack Kerouac. Jim era a San Francisco. Non stava bene. Anche Kerouac beveva, forse non quanto Jim,

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Al mio cuore piace il caldo

Al mio cuore piace il caldo Al mio cuore piace il caldo CRISTINA LOTTI AL MIO CUORE PIACE IL CALDO poesie A tutto il mondo A te Eccola, scende lentamente ed è bollente. Impronta sul viso, che spegne il sorriso. Sembra un serpente.

Dettagli

Daniela Sobani AMORE, ODIO, AMORE

Daniela Sobani AMORE, ODIO, AMORE Amore, odio, amore Daniela Sobani AMORE, ODIO, AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Daniela Sobani Tutti i diritti riservati A chi mi ha sempre appoggiata, amata e che ha condiviso assieme

Dettagli

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di avvio allo studio della lingua francese Moduli Google

30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di avvio allo studio della lingua francese Moduli Google emanuelanettuno76@gmail.com 20 risposte Modifica questo modulo Pubblica i dati di analisi Riepilogo Le ore dedicate al progetto ti sono sembrate: 45% Poche 11 55% Adeguate 9 45% Troppe 0 0% Non saprei

Dettagli

Messaggi per chi vuole ascoltare

Messaggi per chi vuole ascoltare Messaggi per chi vuole ascoltare Margherita Andriani MESSAGGI PER CHI VUOLE ASCOLTARE www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Margherita Andriani Le immagini sono a cura di Simona Leggieri Tutti i diritti

Dettagli

Il mondo arabo in rivolta

Il mondo arabo in rivolta IL MAROCCO Il mondo arabo in rivolta In Egitto, Tunisia, Libia, Yemen: cambio di governo. Riforme ottenute a seguito di rivolte (Marocco, Kuwait, Giordania e Oman). Siria (rivolta armata) Proteste diffuse

Dettagli

Sergio Mirabelli TENEBRE

Sergio Mirabelli TENEBRE Tenebre Sergio Mirabelli TENEBRE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Sergio Mirabelli Tutti i diritti riservati Tratti di luce Giugno 1978 Tratti di luce Vaghe ombre segnate dal tempo, la vita

Dettagli

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7 NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7 1 2 SUD I POETI Volume Primo a cura di Bonifacio Vincenzi Macabor 3 2018 MACABOR Prima Edizione Francavilla Marittima (CS) macaboreditore@libero.it www.macaboreditore.it

Dettagli

Il consiglio di un poeta

Il consiglio di un poeta Il consiglio di un poeta Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire una parola ragionevole. (W. Goethe) Una canzone:

Dettagli

Piuma. L amore in pochi versi

Piuma. L amore in pochi versi Piuma L amore in pochi versi Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Michela Valentino PIUMA L amore in pochi versi Poesie www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Via Depretis, Naples Tel fax mail:

Via Depretis, Naples Tel fax mail: Via Depretis, 130 80133 Naples Tel. +39 081 552 30 33 fax +39 081 420 32 73 mail: info@fondazionemediterraneo.org 1. Promotore del Premio Mediterraneo del Libro La Fondazione Mediterraneo, capofila della

Dettagli

Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi.

Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi. Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi. Michela: Come mai hai scelto Ingegneria Ambiente e Territorio? L. Michela: Ero

Dettagli

Miriana Signori Lara e le sue mamme

Miriana Signori Lara e le sue mamme Miriana Signori Lara e le sue mamme 2015 Miriana Signori 2015 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere usata,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Rotary Club Castellammare del Golfo all udienza di Papa Francesco. Ricevere la Benedizione. Roma

COMUNICATO STAMPA. Il Rotary Club Castellammare del Golfo all udienza di Papa Francesco. Ricevere la Benedizione. Roma COMUNICATO STAMPA Il Rotary Club Castellammare del Golfo all udienza di Papa Francesco Ricevere la Benedizione Roma 04.05.2016 Il Rotary Club Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi ha finanziato

Dettagli

LINGUA ARABA a CAIRO Egitto, RABAT Marocco, AMMAN Giordania anche con sistemazione anche in famiglia

LINGUA ARABA a CAIRO Egitto, RABAT Marocco, AMMAN Giordania anche con sistemazione anche in famiglia [vc_row][vc_column][vc_column_text] LINGUA ARABA a CAIRO Egitto, RABAT Marocco, AMMAN Giordania anche con sistemazione anche in famiglia [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Dettagli

Maria Marrali IL NUOVO SOLE

Maria Marrali IL NUOVO SOLE Il nuovo sole Maria Marrali IL NUOVO SOLE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Maria Marrali Tutti i diritti riservati A mia sorella Rosanna. Agli angeli a Karol Woytila alla Vergine Maria A

Dettagli

Copyright 2015 Stefano Martini

Copyright 2015 Stefano Martini Max Stirner, pseudonimo di Johann Caspar Schmidt, nasce a Bayreuth nel 1806; figlio di un intagliatore di flauti, sulla sua vita si sa ben poco. Studia a Berlino (dove ascolta Schleiermacher e Hegel) e

Dettagli

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico 2017/2018 Programma finale Classe: 5^ A RIM Materia: Letteratura e lingua italiana Docente: Claudia Balasso LIBRO DI TESTO ADOTTATO: LETTERATURA PIU Vol

Dettagli

RS19

RS19 الصفحة 1 5 2013 3 4 I. LETTURA LETTURA Leggi il testo e rispondi alle domande. Giovanni racconta del suo amico Luigi. Io e il mio amico Luigi avevamo 9 anni quando avevamo cominciato insieme alla Vittoria,

Dettagli

Adro, 21 ottobre ferraboschi

Adro, 21 ottobre ferraboschi Adro, 21 ottobre 2016 ferraboschi 21-10-2016 1 Curricolo: buona pratica di sistema Quali vincoli? E lo sfondo integratore del lavoro d aula Impegna la scuola a promuovere quei traguardi dichiarati Impegna

Dettagli

Per me vivere. è Cristo. (Fil. 1,21) La centralità del Signore Gesù nella vita del catechista

Per me vivere. è Cristo. (Fil. 1,21) La centralità del Signore Gesù nella vita del catechista Per me vivere è Cristo (Fil. 1,21) La centralità del Signore Gesù nella vita del catechista 1. Paolo un appassionato di Cristo L apostolo Paolo non conosce mezze misure: dal disprezzo per Cristo > all

Dettagli

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO ATTIVITÀ Completa lo schema con le parole dell incontro tra il lupo di Gubbio e san Francesco. 1 2 3 5 4 6 7 8 9 1 Il lupo abbassa la e dice così di capire e accettare le parole di san Francesco. 2 Quando

Dettagli

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica Giuseppe Mancuso Fusione Armonica In copertina. Tramonto sul lago Olio su tela cm 50x40 Anno 2012 Giuseppe Mancuso testo Giuseppe Mancuso Fusione Armonica di Nazzareno Trevisani Non lodare, ma capire il

Dettagli

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO CORO GIOVANILE SAN VINCENZO DE PAOLI TRIESTE REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO CANTI DI INGRESSO Alzati e risplendi Andiamo alla festa Apri le tue braccia Cantate al Signore, alleluia Cantiamo te Cantico

Dettagli

Giuseppe Aricò ISOLE METAFISICHE

Giuseppe Aricò ISOLE METAFISICHE Isole Metafisiche Giuseppe Aricò ISOLE METAFISICHE raccolta di poesie A mio Padre Nota dell autore Spesso mi chiedono perché scrivo poesie; ed io non ho risposte precise da dare. Penso che la poesia

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

Alexanderplatz Vico Acitillo Poetry Wave

Alexanderplatz Vico Acitillo Poetry Wave Alexanderplatz Vico Acitillo 124 - Poetry Wave Vico Acitillo 124 - Poetry Wave www.vicoacitillo.it mc7980@mclink.it Napoli, 2007 La manipolazione e/o la riproduzione (totale o parziale) e/o la diffusione

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

Titolo: L emozione e la forma Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi

Titolo: L emozione e la forma Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi Michel E. (1997): Bent out shape. Alachua (Florida USA): Bioenergetic Press. Tr.it Filoni M.R. (a cura di): L emozione e la forma. Milano: Franco Angeli 2014. Titolo: L emozione e la forma Manuale di anatomia

Dettagli

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti

AVVENTURE URBANE. Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni. Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti AVVENTURE URBANE Scuola dell Infanzia Villaggio Zeta Sezione 5 anni Insegnanti Milena Manzo Giulia Malavolti PALAZZO COLOMBA Quel giorno siamo andati in questo palazzo che c'aveva un parco e c'erano delle

Dettagli

Valutazione: Leggere alla II H questo libro è stato per me un onore e una consapevolezza di poter lavorare bene con il gruppo classe.

Valutazione: Leggere alla II H questo libro è stato per me un onore e una consapevolezza di poter lavorare bene con il gruppo classe. Recensione libro Ins.te DI GIOVANNI EMANUELA Anno Scolastico 2016/ 2017 classe II H Don Chisciotte della Mancia Valutazione: Leggere alla II H questo libro è stato per me un onore e una consapevolezza

Dettagli

Appello per il Libano all Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi

Appello per il Libano all Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi I Movimenti Cattolici Laicali del Libano, Cristianità n. 187-188 (1990) In occasione dell Ottava Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi, che si è svolta a Roma dal 30 settembre al 28 ottobre 1990, i

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA I TRE MOSCHETTIERI ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO

SCHEDA DIDATTICA I TRE MOSCHETTIERI ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO I TRE MOSCHETTIERI ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO 1 L AUTORE Alexandre Dumas padre (così chiamato per distinguerlo dal figlio, omonimo, anche lui autore di romanzi famosi come "La signora delle camelie")

Dettagli

Scritto da Administrator Domenica 02 Aprile :58 - Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Aprile :55

Scritto da Administrator Domenica 02 Aprile :58 - Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Aprile :55 Da giornale libero e imparziale, oltre che rispettoso del lavoro e del pensiero di tutti, anche e soprattutto dei nostri intervistati, riceviamo e volentieri pubblichiamo, senza ulteriori nostri commenti,

Dettagli

Nel viaggio dei ricordi

Nel viaggio dei ricordi Nel viaggio dei ricordi FRANCESCO IACCARINO NEL VIAGGIO DEI RICORDI poesie Il presente come punto di raccordo, tra passato e futuro. In ognuno di noi, albergano tanti ricordi, come luminose stelle che

Dettagli

Settimanale d informazione e approfondimento delle tematiche relative al mondo del turismo LISTINO 2013

Settimanale d informazione e approfondimento delle tematiche relative al mondo del turismo LISTINO 2013 Settimanale d informazione e approfondimento delle tematiche relative al mondo del turismo LISTINO Il settimanale preferito dagli agenti di viaggi distribuito a 65.000 lettori La qualità nei servizi turistici

Dettagli

In compagnia di un angelo

In compagnia di un angelo In compagnia di un angelo Immagini dell autrice. Emanuela Delia IN COMPAGNIA DI UN ANGELO autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Emanuela Delia Tutti i diritti riservati Dedicato a tutti

Dettagli

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare.

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare. La I B saluta il vecchio anno scolastico e si tuffa nel nuovo con queste poesie redatte nelle ore di ITALIANO, a conclusione del progetto Prevenzione al fenomeno del bullismo. Grazie ai ragazzi per la

Dettagli

L emancipazione degli stati

L emancipazione degli stati L emancipazione degli stati arabi ed islamici L Impero Ottomano: 1798-1923 2 Cause e concause del crollo dell Impero Ottomano i) l Impero ottomano manca di coesione, ii) la classe dirigente ottomana non

Dettagli

Raccontami... Cenerentola. Ci sarà un motivo...

Raccontami... Cenerentola. Ci sarà un motivo... Raccontami... Cenerentola 1 Ci sarà un motivo... La prima delle circa 300 Cenerentola esistenti, viveva nell antico Egitto e perdeva un sandalo... 2 Forse riguarda anche noi... In tutte le 300 fiabe c

Dettagli

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Pagina1 Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014 Amatevi l un l altro Amatevi l'un l'altro come lui ha amato voi e siate sempre suoi amici. Quello che farete al più piccolo tra voi, credete l'avete

Dettagli