Dimensioni e peso: cm 30x35x20; Kg 8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dimensioni e peso: cm 30x35x20; Kg 8"

Transcript

1 ELETTROFORESI

2 BT 511 Nella sua gamma di produzione di Densitometri per la Elettroforesi la Biotecnica propone sul mercato il BT 511 come apparecchio destinato alla fascia media di utenza. Nonostante il suo prezzo contenuto il BT 511 presenta delle caratteristiche superiori ad altri strumenti consimili. La sorgente di luce a LED ed il rivelatore a fotodiodo al silicio garantiscono una resa cromatica eccellente e costante nel tempo con durata praticamente illimitata. Il controllo delle funzioni affidato ad un microprocessore, il display a cristalli liquidi e la stampante grafica ne fanno un apparecchio di tutta affidabilità e semplicità d'uso. Il tutto in un assieme estremamente compatto e maneggevole.

3 Elettronica: µp Z80, 16 EPROM, 2K RAM Sorgente luminosa: LED luce verde 550nm LED luce gialla 580nm LED luce rossa 630nm (selezione manuale) Fotorivelatore : Fotodiodo al silicio Stampante: Grafica alfanumerica su carta termica larghezza carta 110mm Monitor: A cristalli liquidi ad alto contrasto - 20 caratteri alfanumerici Tastiera: a membrana ermetica con 24 tasti Velocità lettura tempo medio di scansione 6 sec. campioni: Velocità stampante : 12 sec.max per campione Tipo di lettura: azzeramento automatico, fondo scala automatico Scansione: 10 letture per mm Tipo e lunghezza supporto diafanizzato o no tracciato: lunghezza migrazione da 18 a 48 mm Alimentazione e 220V. 50 Hz.( V); 70VA consumo: Dimensioni e peso: cm 30x35x20; Kg 8

4 BT 512 Densitometro multicanale per elettroforesi BT 512 unisce prestazioni tecnologicamente avanzate ad un'alta affidabilità ed accuratezza analitica che, grazie alle sue dimensioni ridotte ed alla estrema compattezza, lo qualificano come apparecchio ideale in prima linea per qualsiasi laboratorio di analisi. Nella progettazione del BT 512 è stata dedicata particolare cura all'utilizzo di componenti con vita praticamente illimitata ed alla eliminazione di contatti elettromeccanici sostituiti da sistemi fotoelettrici; tali caratteristiche ne esaltano l'affidabilità e ne fanno un apparecchio privo di necessità di manutenzione. Come altri densitometri della linea Biotecnica anche il BT 512 adotta una sorgente di luce a diverse lunghezze d'onda emesse da diodi LED invece della tradizionale lampada ad incandescenza. La relativa rilevazione è pertanto compiuta senza necessità di filtri ad interferenza grazie all'uso di altrettanti fotodiodi allo stato solido selezionati automaticamente.

5 Elettronica: Ottica: Meccanica: Monitor: Stampante: µp Z80, 32 Kb EPROM, 8K RAM, 2K NVRAM sorgente luminosa 8 LED ad alto rendimento con lunghezza d'onda 550, 580 e 630nm Selezione automatica meccanica della lunghezza d'onda operativa Rilevlatori a stato solido ( 8 fotodiodi al silicio) Risposta lineare fino a 2 di D.O. con precisione di ± 1% azzeramento automatico con 2 opzioni (Origine e Background) movimento carrello pilotato da motore passo - passo lunghezza corsa programmabile da 18 a 60mm risoluzione della scansione=20 passi (lettura) per mm. display a cristalli liquidi, grafico ed alfanumerico, ad alta risoluzione ( punti) ed a lunga durata Grafica numerica su carta termica da 110 mm., elevata velocità di stampa (15 sec per campione) Tastiera: di tipo sensitivo a membrana, 24 tasti dedicati (10 numerici e 14 funzionali) Lettura tracciati: lettura simultanea di 8 campioni micro o 4 semimicro in 5 sec. circa possibilità di espansione con lettura di 16 campioni in due serie di 8 ciascuna possibilità di stampa risultati in modo sequenziale, casuale ed in formato ridotto Programma autodiagnostico di funzionamento Porta seriale per trasmissione dei referti verso Computer esterno RS232C: Dimensioni e peso: 440x310x160 mm; 8 Kg. Alimentazione: 220V.c.a.;50Hz; consumo: 80VA

6 BT 520 Introdurre sul mercato un nuovo densitometro per elettroforesi non vuol dire solamente cambiare design o performances, ma la volontà di proporre all'utente innovazione tecnologica, alta affidabilità ed accuratezza analitica. Il nuovo densitometro multicanale BT 520 è uno strumento progettato e realizzato per collocarsi immediatamente al top della categoria in campo mondiale. E' sufficiente indicare infatti l'adozione di speciali diodi LED al posto della tradizionale lampada ad incandescenza. Una semplice ma geniale soluzione che consente la lettura simultanea di 16 campioni elettroforetici in soli 3 secondi. Il BT 520 dispone di un programma analitico estremamente sofisticato ma semplice nell'uso, in grado di soddisfare le più complesse necessità di un laboratorio di grandi dimensioni.

7 Elettronica: µp Z80, 32 Kb EPROM, 32K RAM, 8K RAM memoria video, 2K NVRAM Ottica: sorgente luminosa 16 LED ad alto rendimento con lunghezza d'onda 550, 580 e 630nm Selezione automatica della lunghezza d'onda operativa Rivelatore allo stato solido ( 16 fotodiodi al silicio) Risposta lineare fino a 2 di D.O. con precisione di ± 1% azzeramento automatico con 2 opzioni (inizio tracciato e Background) Meccanica: trasporto carrello con motore passo - passo lunghezza corsa programmabile da 20 a 120mm risoluzione della scansione=20 passi (lettura) per mm. Monitor: video display monocromatico a fosfori ambra o verde ad alta risoluzione, 8", controllato da microprocessore dedicato Stampante: Grafica numerica a 40 colonne su carta termica, elevata velocità di stampa (4 linee/secondo) Tastiera: alfanumerica ASCII in configurazione standard 65 tasti Uscite: interfaccia RS232 standard Memoria standard memorizzazione fino a 96 campioni completi di dati e grafico Tempo di lettura 10 sec. per 16 campioni simultaneamente Dimensioni e peso: 470x460x220 mm; 16,5 Kg.

8 FOTOMETRO A FIAMMA BT 634 CONTROLLATO DAMICROPROCESSORE Fotometro a fiamma controllato per la misura automatica di sodio, potassio e litio nel siero, nel plasma e nelle urine. Il diluitore è incluso nello strumento e la misura di sodio e potassio è fatta simultaneamente su due differenti display. Riferimento interno di LI per la misura di NA & k.riferimento di K per la misura del LI. Programma di AUTOTEST per il controllo diretto da parte dell operatore delle tarature da parte dello strumento. Stampa automatica dei risultati con segnalazione del numero identificativo Del paziente e dei campioni patologici Sistema di controllo automatico della fiamma. Interruzione della emissione di gas ed aria in caso di malfunzionamento. Compressore esterno.

9 Caratteristiche tecniche Ottica: Filtri interferenziali - Na 589 nm, K 766 nm, Li 671 nm Rivelatori: Diodi al silicio allo stato solido Elettronica: Microprocessore Z80, ROM 32 Kbyte, RAM 2 Kbyte Accuratezza: Reproducibilità e linearità migliore di ± 1% Volume campione: Tastiera: Display: Sistema di lettura: Diluizione campione: Stampante: Volume minimo richiesto 20 µl per Na e K, 40 µl per Li a membrana sigillata, 10 tasti numerici e 6 tasti funzione VFD (Vacuum Fluorescent Display) verde, 20x 2 caratteri alfanumerici Canale di riferimento interno. Acquisizione dati con integrazione e calcolo della concentrazione con riferimento alla curva di default (elaborazione della curva su 5 punti polinomiali di terzo grado). Automatica Carta termica, 20 caratteri alfanumerici per linea. Compressore: Compressore a pistone integrato. Voltaggio: 220 VAC - 50 Hz (110 VAC - 60 Hz su richiesta). Assorbimento: 150 Watt Gas: Aria: Sicurezza: Range di Propano o butano commerciale - Consumo 20 gr/h 6 litri per minuto a 1 bar Aria e gas sono monitorati in continuo da un microprocessore. Il sistema interromperà automaticamente l afflusso di gas e di aria in caso di malfunzionamento. Siero Na:0-250 meq/l - K 0-10 meq/l

10 misura : Urine Na: meq/l - K meq/l Litio 0-10 meq/l Optional: Campionatore automatico con 40 posizioni per i campioni e 5 per STD e CTRL

11 FOTOMETRO A FIAMMA BT 622 CONTROLLATO DA MICROPROCESSORE Fotometro a fiamma controllato per la misura automatica di sodio, potassio e litio nel siero, nel plasma e nelle urine. Riferimento interno di LI per la misura di NA & k.riferimento di K per la misura del LI. Programma di AUTOTEST per il controllo diretto da parte dell operatore delle tarature da parte dello strumento. Sistema di controllo automatico della fiamma. Interruzione della emissione di gas ed aria in caso di malfunzionamento. Compressore esterno.

12 Caratteristiche tecniche Ottica: Filtri interferenziali - Na 589 nm, K 766 nm, Li 671 nm Rivelatori: Diodi al silicio allo stato solido Elettronica: Microprocessore Z80, ROM 32 Kbyte, RAM 2 Kbyte Accuratezza: Reproducibilità e linearità migliore di ± 1% Volume Volume minimo richiesto 30 µl campione: Tastiera: a membrana sigillata, 10 tasti numerici e 14 tasti funzione Display: LCD, 20 caratteri alfanumerici Sistema di lettura: Canale di riferimento interno. Acquisizione dati con integrazione e calcolo della concentrazione con riferimento alla curva di default (elaborazione della curva su 5 punti polinomiali di terzo grado). Compressore: Compressore a pistone integrato. Voltaggio: 220 VAC - 50 Hz (110 VAC - 60 Hz su richiesta). Assorbimento: 150 Watt Gas: Propano o butano commerciale - Consumo 20 gr/h Aria: 6 litri per minuto a 1 bar Sicurezza: Aria e gas sono monitorati in continuo da un microprocessore. Il sistema interromperà automaticamente l afflusso di gas e di aria in caso di malfunzionamento. Range di misura : Siero Na:0-250 meq/l - K 0-10 meq/l Urine Na: meq/l - K meq/l Litio 0-10 meq/l

13 BT 2000 TARGA Analizzatore automatico computerizzato, random access per chimica clinica, in grado di eseguire end-point, cinetiche, initial rate, differenziali, bicromatiche, fixed time, latex e test sample blank. Ripetizione automatica dei risultati patologici, con o senza diluizione, su richiesta dell'operatore. Ripetizione automatica dei risultati patologici inclusi nel range di panico programmabile dall'utilizzatore. Urgenze. Software sofisticato per il controllo del sistema. Test on-line con singolo o doppio reagente. Piatto porta campioni con 70 posti (40 sieri + 14 standards + 6 controlli + 10 Urgenze). Velocità di esecuzione 240 test/h. Sensore di livello per campioni e reagenti. Bassi costi di manutenzione. Nessun monouso. Lavaggio automatico delle cuvette di lettura.

14 Modo operativo: Random access Tipo: discreto Metodi : Cinetico, E.P., F.T., I.R., non lineari, sample blank, latex Tipo di routine, batch, STAT, profili programmazione: Test on-line: 32 reattivi, singoli o doppi Test memorizzabili: 128 con singolo o doppio reattivo + "relation test" senza limite Velocità: 240 test/h Ripetizione test : automatica su richiesta Calibrazione e automatica su richiesta Controlli: Piatto porta campioni: 70 posizioni per i sieri ( per le urgenze), STD e Controlli. Tubi primari e/o capsuline porta siero Volume da 1 a 100 µl con incrementi di 1 µl campione: Volume volume suggerito 300 µl Reattivo: Lettura: lettura diretta in 25 cuvette in vetro ottico Bar code reader: per l'identificazione positiva di campioni e reattivi ELABORAZIONE DATI Computer: scheda industriale Pentium MMX IBM compatibile RAM : 4 Mb Hard disk : >2 Gb Floppy disk : 1,44 Mb Monitor: Monitor a colori 14" VGA Interfaccia: Porta seriale RS232C Stampante: ad aghi, IBM compatibile, 80 colonne Tastiera: IBM compatibile, 101tasti OTTICA Sistema ottico: colorimetrico

15 Fonte luminosa: Lampada alogena dicroica 12V - 35W Rivelatori: 10 diodi al silicone UV/VIS Filtri: Passo ottico: 7 mm ± 1% Linearità da 0 a 2.5 ABS ± 1% fotometrica: Sensibilità Abs fotometrica: Fondo: ± a ABS LIQUIDO DI LAVAGGIO Tipo: Acqua distillata tipo I Consumo: 1 litro per 500 tests AMBIENTALI Temp. di lavoro: da 18 a 35 C Umidità: dal 10 al 90% Temp. di 30 o 37 C ± 0.1 C incubazione: Temp. di C refrigerazione: ALIMENTAZIONE Voltaggio: 220VAC 50Hz - 110VAC 60Hz ± 10% Assorbimento: 450 Watt

16 BT 3000 TARGA Analizzatore automatico computerizzato, random access per chimica clinica, in grado di eseguire end-point, cinetiche, initial rate, differenziali, bicromatiche, fixed time, latex e test sample blank. Ripetizione automatica dei risultati patologici, con o senza diluizione, su richiesta dell'operatore. Ripetizione automatica dei risultati patologici inclusi nel range di panico programmabile dall'utilizzatore. Urgenze. Software sofisticato per il controllo del sistema. Test on-line con singolo o doppio reagente. Refrigerazione. Piatto porta campioni con 70 posti (40 sieri + 14 standards + 6 controlli + 10 Urgenze). Velocità di esecuzione 300 test/h. Bar code reader per l'identificazione positiva di campioni e reagenti. Sensore di livello per campioni e reagenti. Bassi costi di manutenzione. Nessun monouso Lavaggio automatico delle cuvette di lettura. Modulo ISE per la determinazione di Na, K e Cl. Possibilità di aggiungere l'elettrodo per la determinazione del CO2.

17 Modo operativo: Random access Tipo: discreto Metodi : Cinetico, E.P., F.T., I.R., non lineari, sample blank, latex Modulo ISE : Na, K, Cl (CO2 su richiesta) Tipo di routine, batch, STAT, profili programmazione: Test on-line: 40 reattivi refrigerati, singoli o doppi Test memorizzabili: 160 con singolo o doppio reattivo + "relation test" senza limite Velocità: senza ISE, 300 test/h - con ISE 450 test/h Ripetizione test : automatica su richiesta Calibrazione e automatica su richiesta Controlli: Piatto porta campioni: 70 posizioni per i sieri ( per le urgenze), STD e Controlli. Tubi primari e/o capsuline porta siero Volume da 1 a 100 µl con incrementi di 1 µl campione: Volume Reattivo: volume suggerito 300 µl Lettura: lettura diretta in 25 cuvette in vetro ottico Bar code reader: per l'identificazione positiva di campioni e reattivi ELABORAZIONE DATI Computer: scheda industriale Pentium MMX IBM compatibile RAM : 4 Mb Hard disk : >2 Gb Floppy disk : 1,44 Mb Monitor: Monitor a colori 14" VGA Interfaccia: Porta seriale RS232C Stampante: ad aghi, IBM compatibile, 80 colonne Tastiera: IBM compatibile, 101tasti OTTICA Sistema ottico: colorimetrico Fonte luminosa: Lampada alogena dicroica 12V - 35W

18 Rivelatori: 10 diodi al silicone UV/VIS Filtri: Passo ottico: 7 mm ± 1% Linearità da 0 a 2.5 ABS ± 1% fotometrica: Sensibilità Abs fotometrica: Fondo: ± a ABS LIQUIDO DI LAVAGGIO Tipo: Acqua distillata tipo I Consumo: 1 litro per 500 tests AMBIENTALI Temp. di lavoro: da 18 a 35 C Umidità: dal 10 al 90% Temp. di 30 o 37 C ± 0.1 C incubazione: Temp. di C refrigerazione: ALIMENTAZIONE Voltaggio: 220VAC 50Hz - 110VAC 60Hz ± 10% Assorbimento: 450 Watt

19 BT TARGA PLUS Analizzatore automatico computerizzato, random access per chimica clinica, in grado di eseguire end-point, cinetiche, initial rate, differenziali, bicromatiche, fixed time, latex e test sample blank. Ripetizione automatica dei risultati patologici, con o senza diluizione, su richiesta dell'operatore. Ripetizione automatica dei risultati patologici inclusi nel range di panico programmabile dall'utilizzatore. Urgenze. Software sofisticato per il controllo del sistema sotto Windows 98 Test on-line con singolo o doppio reagente. Refrigerazione. Piatto porta campioni con 70 posti (40 sieri + 14 standards + 6 controlli + 10 Urgenze). Velocità di esecuzione 325 test/h. Bar code reader per l'identificazione positiva di campioni e reagenti. Sensore di livello per campioni e reagenti. Bassi costi di manutenzione. Nessun monouso. Lavaggio automatico delle cuvette di lettura. Autocalibrazione e esecuzione dei controlli programmabili in automatico. Modulo ISE per la determinazione di Na, K e Cl. Possibilità di aggiungere

20 Modo operativo: Random access Tipo: discreto Metodi : Cinetico, E.P., F.T., I.R., non lineari, sample blank, latex Modulo ISE : Na, K, Cl (CO2 su richiesta) Tipo di routine, batch, STAT, profili programmazione: Test on-line: 40 reattivi refrigerati, singoli o doppi Test memorizzabili: 500 con singolo o doppio reattivo + "relation test" senza limite Velocità: senza ISE, 325 test/h - con ISE 475 test/h Ripetizione test : automatica su richiesta Calibrazione e automatica su richiesta Controlli: Piatto porta campioni: 70 posizioni per i sieri ( per le urgenze), STD e Controlli. Tubi primari e/o capsuline porta siero Volume da 1 a 100 µl con incrementi di 1 µl campione: Volume Reattivo: volume suggerito 300 µl Lettura: lettura diretta in 25 cuvette in vetro ottico Bar code reader: per l'identificazione positiva di campioni e reattivi ELABORAZIONE DATI Computer: scheda industriale Pentium MMX IBM compatibile RAM : 32 Mb Hard disk : >2 Gb Floppy disk : 1,44 Mb Monitor: LCD 12" FTA Interfaccia: Porta seriale RS232C Stampante: IBM compatibile, inkjet Tastiera: IBM compatibile, 101tasti OTTICA Sistema ottico: colorimetrico Fonte luminosa: Lampada alogena dicroica 12V - 35W

21 Rivelatori: 10 diodi al silicone UV/VIS Filtri: Passo ottico: 7 mm ± 1% Linearità da 0 a 2.5 ABS ± 1% fotometrica: Sensibilità Abs fotometrica: Fondo: ± a ABS LIQUIDO DI LAVAGGIO Tipo: Acqua distillata tipo I Consumo: 1 litro per 500 tests AMBIENTALI Temp. di lavoro: da 18 a 35 C Umidità: dal 10 al 90% Temp. di 30 o 37 C ± 0.1 C incubazione: Temp. di C refrigerazione: ALIMENTAZIONE Voltaggio: 220VAC 50Hz - 110VAC 60Hz ± 10% Assorbimento: 450 Watt

22 ELECTROPHORESIS (Accessories and Products) product code POWER SUPPLY V. BT 110 POWER SUPPLY V. BT pac5 HUMID CHAMBER SEMIMICRO APPLIER 4 PLACES MICRO APPLIER 8 PLACES pac5 CHAMBER BRIDGE ELECTROPHORESIS (Reagents) product code size BUFFER SOLUTIONS: SERUM AND LIPOPROTEINS lt DYES: PONCEAU RED lt SUDAN B BLACK lt ALKALIZING SOLUTION FOR SUDAN B BLACK DECOLORANT: PONCEAU RED AND LISSAMIN GREEN lt DIAPHANIZING SOLUTION TRANSPARENTING SOLUTION FOR SERUM PROTEINS lt TO BE USED WITH DECOLORANT SERUM KIT COMPOSED BY:

23 LIPO KIT COMPOSED BY: STRIPES: cm.5,7 x cm.5,7 x PRATIGA FLAME PHOTOMETERS (solutions and standards) Product code size Na - K SERUM STANDARD Na 140 meq/l K 5.0 meq/l x 2 ml URINE STANDARD Na 100 meq/l K 100 meq/l x 2 ml CONCENTRATED LITHIUM meq/l x 10 ml CONCENTRATED POTASSIUM 150 meq/l x 10 ml LITHIUM STANDARD 1,5 meq/l x 2 ml MIXING CHAMBER WASHING SOLUTION x 50 ml

24 FLAME PHOTOMETER KIT COMPOSED BY: BIDISTILLED WATER Lt CONSUMABLES (BT BT224) product code size PHOTOMETER BT 224 PERISTALTIC PUMP TUBES KIT SAMPLING TUBE ASSY THERMAL PAPER 110 mm. FOR PRINTER A 1 (min. 4) CUVETTE WASHING SOLUTION, DILUTED, READY TO USE 394 4x50 ml PHOTOMETER BT 222 PERISTALTIC PUMP TUBES KIT SAMPLING TUBE ASSY CONSUMABLES (Arco - Arco PC) product Code Size CUVETTES' WASHING SOLUTION DILUTED, READY TO USE x 50 ml SURFACTANT (will be replaced by code 397 4x12.5 ml) x 12 ml CONCENTRATED SOLUTION (dilute 1 ml with 1 lt. distill.h2o)

25 THERMAL PAPER 110 mm. FOR PRINTER REACTION SECTOR SERUM CUP REAGENT PLASTIC BOTTLE, TRANSPARENT REAGENT PLASTIC BOTTLE OPAQUE A 1 (min.4 ) A 1 (min. 250) 1(min. 1000) 1 (min. 250) 1 (min. 250) SERUM TRAY REAGENT TRAY HALOGEN LAMP 12 V.20 W On its assy WASTE BOTTLE WATER BOTTLE SAMPLING TUBE ASSY (tube, gasket, washer and flanged tube) MONTHLY TUBE REPLACEMENT KIT Maintenance kit for 3 months ( kits) QUARTERLY TUBE REPLACEMENT KIT A 1 Composed by: - head with needles A 1 - water bottle filter syringe teflon tip one complete tube kit - 1 ARM HEAD WITH NEEDLES A 1 SYRINGE TEFLON TIP + O-RING 1 ml SYRINGE 1 ml

26 CONSUMABLES (BT ) product code size CUVETTES' WASHING SOLUTION x 50 ml DILUTED, READY TO USE SURFACTANT x 12.5 ml CONCENTRATED SOLUTION (dilute 5 ml in 5 lt. distilled H2O) PRINTER PAPER col. continuous module SAMPLE CUP (min ) REAGENT BOTTLE volume 90 ml REAGENT BOTTLE Volume 10 ml WASTE BOTTLE 5 lt WASHING LIQUID BOTTLE KIT 5 lt MONTHLY TUBE REPLACEMENT KIT A 1 BT 2000/3000 TARGA without I.S.E. MONTHLY TUBE REPLACEMENT KIT NEW BT 3000 T.A.R.G.A. with I.S.E. QUARTERLY TUBE REPLACEMENT KIT A 1 BT 2000/3000 TARGA without I.S.E QUARTERLY TUBE REPLACEMENT KIT NEW BT 3000 TARGA with I.S.E VACUUM PUMP AIR FILTER ml SYRINGE A ml SYRINGE A 1

27 TEFLON TIP + O-RING 2.5 ml TEFLON TIP + O-RING 0.5 ml HALOGEN LAMP 12V 35W

BS-380 Analizzatore di Chimica Clinica

BS-380 Analizzatore di Chimica Clinica Accesso random, completamente automatizzato 300 test per ora, sino a 450 per ora con ISE Fino a 58 metodiche a bordo e 4 elettroliti Comparto reagenti refrigerato 75 posizioni campioni a bordo Lavaggio

Dettagli

MICROGEL. 6.000,00 INTERLAB G26. 6.000,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

MICROGEL. 6.000,00 INTERLAB G26. 6.000,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26: MICROGEL. 6.000,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: Strumento completamente automatico per l elettroforesi in gel di agarosio. Sistema automatico di carico e scarico dei reagenti, con sensore di livello.

Dettagli

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26:

MICROGEL ,00 INTERLAB G ,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: DESCRIZIONE TECNICA INTERLAB G26: MICROGEL. 3.500,00 DESCRIZIONE TECNICA MICROGEL: Strumento completamente automatico per l elettroforesi in gel di agarosio. Sistema automatico di carico e scarico dei reagenti, con sensore di livello.

Dettagli

(Analizzatore di Coagulazione) Scheda Tecnica

(Analizzatore di Coagulazione) Scheda Tecnica Scheda Tecnica Pagina:1/5 Produttore - Behnk Elektronik GmbH Distributore - P.R.I.S.M.A.srl Usmate (Milano) Descrizione Generale - Analizzatore Random Access aperto per l esecuzione di tutti i test cronometrici

Dettagli

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine

Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine Uriscan Super PLUS Analizzatore automatico per Urine codice M8USPlus Strumento da banco per l analisi completamente automatica delle urine per medi e grandi laboratori con routine giornaliere superiori

Dettagli

Miura. Analizzatori Enzimatici Automatici. Miura One Miura 2 Miura 2 B

Miura. Analizzatori Enzimatici Automatici. Miura One Miura 2 Miura 2 B Miura Analizzatori Enzimatici Automatici Miura One Miura 2 Miura 2 B Miura One Stazione di lavaggio a 7 aghi Pompe di aspirazione e dosaggio Cuvette ad accesso rapido Lampada di semplice sostituzione 2

Dettagli

Uriscan Super Analizzatore automatico per Urine

Uriscan Super Analizzatore automatico per Urine Uriscan Super Analizzatore automatico per Urine codice 05755013 Strumento da banco per l analisi completamente automatica delle urine per medi e grandi laboratori con routine giornaliere superiori ai 100

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO

QUESTIONARIO TECNICO DIREZIONE GENERALE Via Caduti del Lavoro, 40 60131 ANCONA Tel. 071/2132720 - Fax 071/2132740 e-mail: arpam.direzionegenerale@ambiente.marche.it http://arpa.marche.it QUESTIONARIO TECNICO ALLEGATO D GASCROMATOGRAFO

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel Monitor

SWAM 5a Dual Channel Monitor Sistema di Misura del Particolato Atmosferico Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato da FAI Instruments, per il campionamento

Dettagli

UF-1000i. L evoluzione nella diagnostica del profilo urinario

UF-1000i. L evoluzione nella diagnostica del profilo urinario UF-1000i L evoluzione nella diagnostica del profilo urinario Sysmex UF-1000i Il progresso della citometria a flusso in fluorescenza Da oltre 15 anni Sysmex propone al laboratorio nuovi metodi diagnostici

Dettagli

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile Visibile e UV-Visibile Il Produttore Gli spettrofotometri ONDA sono prodotti da una azienda con oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo di strumenti UV/Vis, singolo e doppio raggio, con controllo

Dettagli

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: IDRO.429.R3.IT COVER a richiesta

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: IDRO.429.R3.IT COVER a richiesta COVER a richiesta Data Sheet: IDRO.429.R3.IT www.aep.it Manometro Digitale L idroscan è un manometro digitale a microprocessore completamente autonomo e rappresenta una versione pratica ed economica per

Dettagli

IL SISTEMA AUTOMAZIONE COMPLETA

IL SISTEMA AUTOMAZIONE COMPLETA IL SISTEMA Il sistema STA Satellite è costituito dallo strumento dotato di da una tastiera alfanumerica, un video da 14 e da una stampante integrate. E possibile inserire una tastiera, una stampante e

Dettagli

Pompa a doppio pistone in serie con proprietà di corsa variabile servoassistita automatica, pistoni flottanti e valvola di iniezione attiva

Pompa a doppio pistone in serie con proprietà di corsa variabile servoassistita automatica, pistoni flottanti e valvola di iniezione attiva SPECIFICHE TECNICHE: Agilent 1100 Vacuum Degasser G 1379A Portata massima 0 10 ml/min per canale 5 10 ml/min a prestazioni di degasaggio ridotte Numero di canali 4 Volume interno per canale Tipicamente

Dettagli

SCHEDA DI GIUNZIONE PER CELLE DI CARICO DA ANALOGICO IN DIGITALE DIGIBOX

SCHEDA DI GIUNZIONE PER CELLE DI CARICO DA ANALOGICO IN DIGITALE DIGIBOX SCHEDA DI GIUNZIONE PER CELLE DI CARICO DA ANALOGICO IN DIGITALE DIGIBOX SCHEDA DI GIUNZIONE DIGITALE DIGIBOX La scatola di giunzione DIGIBOX converte il segnale proveniente dalle celle di carico analogiche

Dettagli

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340

ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 ANALIZZATORE GAS COMBUSTI T340 L'aumento del costo dei combustibili per gli impianti termici sottolinea l'urgenza crescente di monitorare il rendimento tramite l'analisi delle emissioni. Il nuovo analizzatore

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO CROMATOGRAFO LIQUIDO AD ALTA PRESTAZIONE CON RIVELATORE DI MASSA (LC/MS) - MODELLO - DITTA PRODUTTRICE

QUESTIONARIO TECNICO CROMATOGRAFO LIQUIDO AD ALTA PRESTAZIONE CON RIVELATORE DI MASSA (LC/MS) - MODELLO - DITTA PRODUTTRICE DIREZIONE GENERALE Via Caduti del Lavoro, 40 60131 ANCONA Tel. 071/2132720 - Fax 071/2132740 e-mail: arpam.direzionegenerale@ambiente.marche.it http://arpa.marche.it QUESTIONARIO TECNICO ALLEGATO A2 CROMATOGRAFO

Dettagli

DR/890. Manuale operativo sintetico Spettrofotometro

DR/890. Manuale operativo sintetico Spettrofotometro Tutte le indicazioni ed i dati si intendono con riserva di modifiche tecniche finalizzate al perfezionamento dello strumento. Manuale operativo sintetico Spettrofotometro DR/890 Manuale XXX Ediz. giugno

Dettagli

La qualità incontra l efficienza. Spettrofotometro UV-VIS DR6000

La qualità incontra l efficienza. Spettrofotometro UV-VIS DR6000 La qualità incontra l efficienza Spettrofotometro UV-VIS DR6000 Qualità e convenienza finalmente insieme Il nuovo spettrofotometro UV-VIS DR6000 assicura prestazioni elevate sia per la routine analitica

Dettagli

hiscan densitometro presentazione

hiscan densitometro presentazione hiscan densitometro presentazione Caratteristiche generali hiscan è un densitometro computerizzato in grado di leggere migrazioni elettroforetiche di Sieroproteine, Lipoproteine ed Emoglobine nei formati

Dettagli

PROMOZIONE OLEIFICI SOLO FINO AL 30 NOVEMBRE

PROMOZIONE OLEIFICI SOLO FINO AL 30 NOVEMBRE I pezzi giusti per te. Assistenza e Indicatori: - 40 % di Sconto su tutti i terminali di pesatura e kit elettronici - 30 % di sconto su riparazioni, manutenzioni, tarature e verifiche metriche 1 Bilichetti

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel HM Monitor

SWAM 5a Dual Channel HM Monitor SISTEMA DI MISURA DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale SWAM 5a Dual Channel Hourly Mode (HM) Monitor è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato

Dettagli

HI edge ossigeno disciolto

HI edge ossigeno disciolto HI 2004-02 edge ossigeno disciolto Descrizione edge è sottile e leggero, misura solo 1 cm di spessore e pesa meno di 250 grammi. edge è dotato di un angolo di visione estremamente ampio, un LCD da 5,5?

Dettagli

Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica. Venus PE110. Mercury Plus MP 500

Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica. Venus PE110. Mercury Plus MP 500 Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica Venus PE110 Mercury Plus MP 500 CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di rete 240Vac 50/60Hz (115Vac su richiesta) 1000VA max Spina conforme a IEC 309-2

Dettagli

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina (Urit-1600 automatico per chimico-fisico + Urit 1280 automatico per sedimento urinario) URIT-1600 Analizzatore automatico per chimico-fisico

Dettagli

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT Data Sheet: DMM.431.R1.IT www.aep.it Manometro Digitale DMM è un manometro digitale realizzato secondo le più moderne tecnologie per garantire un elevato livello di affidabilità, versatilità e praticità

Dettagli

BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Random access, completamente automatico 300 test/ora + ISE Fino a 50 metodiche a bordo Vano reagent

BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Random access, completamente automatico 300 test/ora + ISE Fino a 50 metodiche a bordo Vano reagent BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica Velocità e funzionalità in un sistema esperto Sistemi diagnostici e servizi per laboratori di analisi BS-300 Analizzatore automatico per chimica clinica

Dettagli

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac DMX 30 PLC visualizzato per montaggio a quadro - Sistema di fissaggio su barra interna al quadro - Elevata velocita' di esecuzione (2msec. tempo di ciclo standard) - Programmazione a contatti tramite linguaggio

Dettagli

Timbro Ditta Concorrente:

Timbro Ditta Concorrente: pag 1 di 10 CIG Codice Identificativo Gara: 63896390E9 - Atti: NA023/PA/2015 Scheda a) Caratteristiche tecniche Ditta Concorrente Dati Generali Nome commerciale Apparecchiatura Ditta costruttrice Data

Dettagli

Termocriostati a circolazione

Termocriostati a circolazione Scheda Tecnica F32-MA 1/3 F32-MA Termocriostato a circolazione La classe media per una vasta gamma di applicazioni Termocriostati a circolazione JULABO per il riscaldamento e la refrigerazione. Questi

Dettagli

Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, NAPOLI.

Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, NAPOLI. ALLEGATO 22 (pag. 1/3) Nome attrezzatura: HPLC-MS/MS Lotto: 2 Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, 80126

Dettagli

Novità: Eppendorf BioPhotometer D30 Eppendorf BioSpectrometer fluorescence. Spettracolare. Prestazioni spettracolari Fotometro e accessori Eppendorf

Novità: Eppendorf BioPhotometer D30 Eppendorf BioSpectrometer fluorescence. Spettracolare. Prestazioni spettracolari Fotometro e accessori Eppendorf Novità: Eppendorf BioPhotometer D30 Eppendorf BioSpectrometer fluorescence Spettracolare Prestazioni spettracolari Fotometro e accessori Eppendorf Con la massima flessibilità possibile, i prodotti fotometrici

Dettagli

Rendiamo facile l analisi enologica

Rendiamo facile l analisi enologica Rendiamo facile l analisi enologica In BioSystems mettiamo al servizio degli enologi la nostra esperienza globale nella diagnosi clinica per creare un nuovo sistema di analisi enologiche. RANDOM ACCESS

Dettagli

RICONOSCITORE E RILEVATORE DI ACCESSI

RICONOSCITORE E RILEVATORE DI ACCESSI RICONOSCITORE E RILEVATORE DI ACCESSI RICONOSCITORE E RILEVATORE DI ACCESSI 1 STAMPANTE TERMICA A ROTOLO OPZIONALE ALIMENTAZIONE RETE 220 230 Vac COLLEGABILE A QUALSIASI CONVERTITORE DI PESO ESiSTENTE

Dettagli

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni Misura in situ delle polveri Strumenti trasmissometrici Strumenti per zone antideflagranti Strumenti diffrattometrici

Dettagli

Il Personal LAB è la risposta per i laboratori che richiedono una soluzione organizzata e flessibile nell automazione totale dei dosaggi microelisa.

Il Personal LAB è la risposta per i laboratori che richiedono una soluzione organizzata e flessibile nell automazione totale dei dosaggi microelisa. NEW Analizzatore Automatico 2 Micropiastre ELISA / IFA Il Personal LAB è la risposta per i laboratori che richiedono una soluzione organizzata e flessibile nell automazione totale dei dosaggi microelisa.

Dettagli

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO

C-GAMMA LABORATORIO FOTOMETRICO Descrizione generale Il mod. è un sistema completo per la caratterizzazione luminosa di componenti ottici di uso civile ed industriale. Esso consente la misura di qualsiasi tipologia di apparecchio di

Dettagli

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40

Ingombri Pannelo (Lx H x P) mm. AQ SPO2 800x900x350 19,5 5-40 AQ SPO2 Sistema di dosaggio cablato per la disinfezione AQ SPO2 è un sistema completo per la misura ed il controllo del dosaggio di disinfettante ed antincrostante. AQ SPO2 è composto da uno strumento

Dettagli

NOVITA! NEW! Misurazione di. volumi compresi tra 0,7 e 5 µl. É così semplice! Il sistema di analisi con BioPhotometer semplice, rapido e sicuro

NOVITA! NEW! Misurazione di. volumi compresi tra 0,7 e 5 µl. É così semplice! Il sistema di analisi con BioPhotometer semplice, rapido e sicuro NOVITA! Misurazione di NEW! volumi compresi tra 0,7 e 5 µl É così semplice! Il sistema di analisi con BioPhotometer semplice, rapido e sicuro Per una chiara visione! UVette La precisione in plastica La

Dettagli

ph-metro con buretta ph-burette 24 1S

ph-metro con buretta ph-burette 24 1S ph-metro con buretta ph-burette 24 1S PH-Burette 24 1S è la perfetta combinazione tra un ph-metro ed una buretta digitale. Funzioni pricipali: Misurazione di ph (mv) e ºC Dispensazione di volumi molto

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Misura di Torbidità e Solidi Tastiera di programmazione a 5 tasti a bolla Tasto funzione CAL per accesso diretto al menù di Calibrazione Tasto funzione GRAPH per accesso diretto

Dettagli

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma TSP 240 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x320 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB master e USB slave -

Dettagli

KS 407. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 300 ma senza carichi. Memoria Programma

KS 407. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 300 ma senza carichi. Memoria Programma KS 407 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x128 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB slave - Touch Screen Alimentazione

Dettagli

HI 901C1-02 Sistema di titolazione automatica

HI 901C1-02 Sistema di titolazione automatica HI 901C1-02 Sistema di titolazione automatica Descrizione Un titolatore ad elevate prestazioni, semplice da usare Il titolatore automatico HI901C1 è ideale per titolazioni indispensabili e garantisce risultati

Dettagli

KS 405. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 200mA senza carichi. Memoria Programma Memoria Pagine

KS 405. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 200mA senza carichi. Memoria Programma Memoria Pagine KS 405 Terminale operatore con PLC integrato - Tastiera personalizzabile - Elevata velocita' di esecuzione (5msec. tempo di ciclo standard) - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Funzioni

Dettagli

Analizzatore 3S Colorimeter Fosforo Totale

Analizzatore 3S Colorimeter Fosforo Totale Analizzatore 3S Colorimeter Fosforo Totale Analizzatore compatto per la determinazione colorimetrica on-line del fosforo totale in acqua. Introduzione Il fosforo, nelle acque naturali e di scarico, è presente

Dettagli

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Misura di ph/orp Misura della Temperatura con Sonda PT100/PT1000 Compensazione Automatica della Temperatura Tastiera di programmazione a 5 tasti a bolla Tasto funzione CAL per

Dettagli

Endress Hauser The Power of Know How CUM 740. Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi ISO Informazione Tecniche TI 232C/07it

Endress Hauser The Power of Know How CUM 740. Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi ISO Informazione Tecniche TI 232C/07it Informazione Tecniche TI 232C/07it 51504297 Trasmettitore di torbidità e solidi sospesi Il trasmettitore è impiegato per la misura ottica del contenuto di particelle solide in acque pulite e torbide e

Dettagli

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione MONTEPAONE S.r.l. STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit Display multifunzione Marcatura di un evento Elevata accuratezza

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO SPETTROMETRO AD EMISSIONE ICP-MS

QUESTIONARIO TECNICO SPETTROMETRO AD EMISSIONE ICP-MS ALLEGATO D QUESTIONARIO TECNICO SPETTROMETRO AD EMISSIONE ICP-MS - MODELLO - DITTA PRODUTTRICE 1 - ANNO IMMISSIONE SUL MERCATO (ultima versione) 2 - SISTEMA INTRODUZIONE CAMPIONE 3 - TIPO DI POMPA 4 -

Dettagli

DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata

DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata DUROMETRI DIGITALI PER PROVE MICROVICKERS/VICKERS/BRINELL SERIE FALCON 500 versione Motorizzata N Datasheet: A14-0-14 Modello: FALCON 503 505 507 508-509 510 511 Descrizione del prodotto I durometri digitali

Dettagli

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX 1. TIPO DEL DISPOSITIVO Il dispositivo è un trasmettitore / indicatore elettronico di pesatura, denominato VEGABOX. 2. DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI Vega Box

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-7R-7I Microprocessore con 7 ingressi Pt100 e 7 ingressi in corrente continua Il CM88-7R-7I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi 7 sonde Pt100 e 7 correnti continue.

Dettagli

Il GLP 31 è un conduttimetro che può indicare il risultato come conducibilità elettrica (CE), salinità (NaCl) o Solidi Totali Disciolti (TDS).

Il GLP 31 è un conduttimetro che può indicare il risultato come conducibilità elettrica (CE), salinità (NaCl) o Solidi Totali Disciolti (TDS). Conduttimetro GLP 31 Conduttimetro da laboratorio di alta gamma Il GLP 31 è un conduttimetro che può indicare il risultato come conducibilità elettrica (CE), salinità (NaCl) o Solidi Totali Disciolti (TDS).

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO

QUESTIONARIO TECNICO QUESTIONARIO TECNICO 1 DITTA PRODUTTRICE: 2 DITTA DISTRIBUTRICE: 3 ESCLUSIVITA DI PRODUZIONE E/O DI DISTRIBUZIONE DELL APPARECCHIATURA: SI SPECIFICARE: 4 ESCLUSIVITA DI PRODUZIONE E/O DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

GE Healthcare Clinical Systems

GE Healthcare Clinical Systems RP RP PS Pulsossimetro Palmare TuffSat BREVE DESCRIZIONE E DOTAZIONE STANDARD Il pulsossimetro Tuffsat è uno strumento di facile utilizzo, che può essere tenuto comodamente nel palmo della mano ed è ideale

Dettagli

Manometro Digitale. Caratteristiche principali: Versione STANDARD

Manometro Digitale. Caratteristiche principali: Versione STANDARD Manometro Digitale Versione STANDARD OPZIONE I manometri digitali della serie JET sono stati realizzati secondo le più moderne tecnologie per garantire un elevato livello di affidabilità, versatilità ed

Dettagli

Nome attrezzatura: Microscopio rovesciato in fluorescenza con fotocamere, corredo completo di obiettivi e filtri

Nome attrezzatura: Microscopio rovesciato in fluorescenza con fotocamere, corredo completo di obiettivi e filtri ALLEGATO 27 (pag. 1/3) Nome attrezzatura: Microscopio rovesciato in fluorescenza con fotocamere, corredo completo di obiettivi e filtri Lotto: 4 Luogo di consegna: Dipartimento Medicina Molecolare e Biotecnologie

Dettagli

SPETTROFOTOMETRO A RAGGIO SPLITTATO VISIBILE E UV-VIS BIOCHROM Modello Libra S22

SPETTROFOTOMETRO A RAGGIO SPLITTATO VISIBILE E UV-VIS BIOCHROM Modello Libra S22 SPETTROFOTOMETRO A RAGGIO SPLITTATO VISIBILE E UV-VIS BIOCHROM Modello Libra S22! Tecnologia Press To Read (PTR) della lampada allo Xenon Compensazione del raggio di riferimento (RBC) Instrument Performance

Dettagli

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI A tecnologia avanzata, permette di operare in modo confortevole e sicuro. Strumento elettronico che consente titolazioni estremamente accurate in ogni campo di applicazione.

Dettagli

Caratteristiche - Interfaccia RS232, protocollo GLP, Gancio per pesata da sotto incluso, Impostazioni Ambientali Selezionabili, Bolla di livello

Caratteristiche - Interfaccia RS232, protocollo GLP, Gancio per pesata da sotto incluso, Impostazioni Ambientali Selezionabili, Bolla di livello Bilancia analitica semi-micro, "dualrange" DV215CD Codice: 80104139 Modello: DV215CD Portata "dual-range": 81 g/210 g Risoluzione: 0.01 mg/0.1 mg Ripetibilità (Dev. Standard): 0.02*/0.1 mg Linearità: ±0.03*/0.2

Dettagli

Brother MFCJ430W. Tel:

Brother MFCJ430W. Tel: Brother MFCJ430W Brother MFCJ430W Multifunzione ink-jet a colori con rete wireless Compatto multifunzione con fax, ADF e connettività wireless che abbina un elevata qualità di stampa ad un estrema semplicità

Dettagli

STRUMENTAZIONE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO E L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022

STRUMENTAZIONE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO E L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022 CONVERTITORE AP511 AP512 MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP1021 AP1022 NOTA TECNICA : NT719 VERSIONE : 1.3 CONVERTITORE PER MISURATORE ELETTROMAGNETICO DI PORTATA AP 511/AP512 AP511/AP512 VERSIONE

Dettagli

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID)

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID) 4 vaschette D-SUB - IP40 Stampante termica integrata (a richiesta) Alimentatore stabilizzato incluso 24 VDC, 1 A - ingresso 100 240 VAC lunghezza cavo 3 m CERTIFICAZIONI OIML R76:2006, classe III, 3x10000

Dettagli

OMNITEST durometro universale

OMNITEST durometro universale OMNITEST durometro universale La soluzione mirata nel controllo della durezza OMNITEST - durometro universale OMNITEST Omnitest è un durometro universale per procedimenti di misura Rockwell, Rockwell superficiale,

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Manometro Digitale. Caratteristiche principali:

Manometro Digitale. Caratteristiche principali: Manometro Digitale Data Sheet: JET.430.R2.IT I manometri digitali della serie JET sono stati realizzati secondo le più moderne tecnologie per garantire un elevato livello di affidabilità, versatilità ed

Dettagli

TERMINALE DI PESATURA VEGA AN PER ISOLE ECOLOGICHE

TERMINALE DI PESATURA VEGA AN PER ISOLE ECOLOGICHE TERMINALE DI PESATURA VEGA AN PER ISOLE ECOLOGICHE Visualizzatore di peso alfanumerico di ultima generazione che consente avanzate prestazioni per sistemi di pesatura a celle di carico Analogiche o Digitali.

Dettagli

Siamo stati i primi e restiamo i migliori

Siamo stati i primi e restiamo i migliori Registratori di cassa per i settori di parrucchieri uomo, donna e saloni di bellezza, completi di stampa fiscale per scontrini, ricevute fiscali, fatture. Funzioni aggiuntive di un normale registratore

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili Camar s.r.l. CM88-8R Microprocessore con 8 ingressi a Pt100 Il CM88-8R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 8 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

Giotto Coloratore automatico dedicato a colorazioni citologiche, istologiche ed istochimiche

Giotto Coloratore automatico dedicato a colorazioni citologiche, istologiche ed istochimiche Giotto Coloratore automatico dedicato a colorazioni citologiche, istologiche ed istochimiche Coloratore automatico Giotto cod. SDSGT9000 Produttore: Diapath S.p.A. L immagine riportata riproduce il prodotto,

Dettagli

Scheda tecnica. Tipologia. A colori Si. Funzione stampa Si. Funzione copia Si. Funzione fax sì. Funzione scansione sì.

Scheda tecnica. Tipologia. A colori Si. Funzione stampa Si. Funzione copia Si. Funzione fax sì. Funzione scansione sì. Scheda tecnica Tipologia A colori Funzione stampa Funzione copia Funzione fax Funzione scansione stema di stampa Tipologia di stampa Laser standard generica Teclogia di stampa Laser generica Numero font

Dettagli

cobas 8000 Intelligent LabPower

cobas 8000 Intelligent LabPower cobas 8000 Intelligent LabPower cobas 8000 Soluzioni intelligenti alla massima potenza per governare la complessità cobas 8000 è la nuova piattaforma analitica cobas, che apre un capitolo totalmente nuovo

Dettagli

Turbimax CUE25/CUE26. Informazioni tecniche. Torbidimetro portatile per misure in campo

Turbimax CUE25/CUE26. Informazioni tecniche. Torbidimetro portatile per misure in campo Informazioni tecniche Turbimax CUE25/CUE26 Torbidimetro portatile per misure in campo Applicazione I Turbimax CUE25/CUE26 sono misuratori compatti portatili per la misura della torbidità in campo. Sono

Dettagli

ALLEGATO N. 1 ELENCO STRUMENTI BANDO PER L ALIENAZIONE DI BENI STRUMENTALI DA DISMETTERE DI PROPRIETA DELL ARPA VALLE D AOSTA

ALLEGATO N. 1 ELENCO STRUMENTI BANDO PER L ALIENAZIONE DI BENI STRUMENTALI DA DISMETTERE DI PROPRIETA DELL ARPA VALLE D AOSTA Regione Autonoma Valle d'aosta Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Région Autonome Vallée d'aoste Agence Régionale pour la Protection de l'environnement ALLEGATO N. 1 ELENCO STRUMENTI BANDO

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY Camar s.r.l. CM88-1R-1I Microprocessore con 1 ingresso a Pt100 ed 1 ingresso in corrente continua Il CM88-1R-1I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi una sonda Pt100

Dettagli

TERMINALE DI PESATURA VEGA AN CON ETICHETTATRICE

TERMINALE DI PESATURA VEGA AN CON ETICHETTATRICE TERMINALE DI PESATURA VEGA AN CON ETICHETTATRICE Visualizzatore di peso alfanumerico di ultima generazione che consente avanzate prestazioni per sistemi di pesatura a celle di carico Analogiche, unitamente

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Analizzatore Automatico per Immunochimica PATHFAST Cod. PF Scheda Tecnica - Analizzatore Pathfast

SCHEDA TECNICA. Analizzatore Automatico per Immunochimica PATHFAST Cod. PF Scheda Tecnica - Analizzatore Pathfast SCHEDA TECNICA Analizzatore Automatico per Immunochimica PATHFAST Cod. PF 300929 PRODUTTORE DISTRIBUTORE LSI Medience Corporation, Giappone 1-13-4 Uchikanda,Chiyoda-ku, Tokyo, Giappone GEPA Gestione Elettromedicali

Dettagli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli Informatica di base Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli v.lelli@usl11.tos.it f.benazzi@usl11.tos.it Moduli 1) Presentazione ed Introduzione 2) L'Hardware 3) Il Software di base

Dettagli

Scheda tecnica online MCS300P ANALIZZATORI DI GAS DI PRELIEVO

Scheda tecnica online MCS300P ANALIZZATORI DI GAS DI PRELIEVO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

- Batteria al litio - Calibrazione automatica del bianco e del nero - Rendimento costante - Grado di bianco

- Batteria al litio - Calibrazione automatica del bianco e del nero - Rendimento costante - Grado di bianco PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Colorimetro

Dettagli

XEarPro Srl GA40tp-IT-v01.01

XEarPro Srl GA40tp-IT-v01.01 www.xearpro.com Madur GA-40T è uno strumento professionale che integra tutte le funzionalità di una stazione di controllo, con linea riscaldata, unità refrigerante e sonda riscaldata. Lo strumento è protetto

Dettagli

Stampanti di nuova generazione

Stampanti di nuova generazione 1. GPK-A4: Stampanti di nuova generazione 2. Le foto di alcuni esempi di stampa: 3. Introduzione: Le stampanti GPK sono una nuova generazione di apparecchiature per la stampa digitale. Si può stampare

Dettagli

STRUMENTI PORTATILI MULTIGAS

STRUMENTI PORTATILI MULTIGAS STRUMENTI PORTATILI INDICE SHEET TECNICI STRUMENTI PORTATILI PER RIVELAZIONE E MISURA OSSIGENO NR. SHEET PAG. RIVELATORI PORTATILI A SINGOLO GAS PER ANALISI DI OSSIGENO. Modello: Micro IV PO 01 4 ANALIZZATORE

Dettagli

C A T A L O G O. Documentazione. Fiber Optic Italia S.r.l. Via A. Diaz, 16/B I OPERA (MI)

C A T A L O G O. Documentazione. Fiber Optic Italia S.r.l. Via A. Diaz, 16/B I OPERA (MI) C A T A L O G O Documentazione Fiber Optic Italia S.r.l. Via A. Diaz, 16/B I - 20090 OPERA (MI) 1 I N D I C E 1 Documentazione Pag. 1.1 Videocamera 3 1.2 Obiettivo 4 1.3 Monitor 5 1.4 1.5 Laptop/PC Matrix

Dettagli

Turbimax CUE23 / CUE24

Turbimax CUE23 / CUE24 Livello Pressione Portate Temperatura Analisi Registrazione Componenti di sistema Informazioni tecniche Turbimax CUE23 / CUE24 Torbidimetro per la misura in laboratorio Servizi Soluzioni Applicazione Turbimax

Dettagli

Minidatalogger. Sono disponibili in varie versioni e configurazioni. Certificabili SIT in temperatura e umidità relativa. MD-1

Minidatalogger. Sono disponibili in varie versioni e configurazioni. Certificabili SIT in temperatura e umidità relativa. MD-1 Minidatalogger I minidalogger sono strumenti di misura ideali per l acquisizione a lungo termine della misura della o e umidità. Sono disponibili in varie versioni e configurazioni. Certificabili SIT in

Dettagli

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: BIT02B.417.R6.IT COVER a richiesta

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: BIT02B.417.R6.IT COVER a richiesta COVER a richiesta Data Sheet: BIT02B.417.R6.IT www.aep.it Manometro Digitale Il manometro digitale della serie Bit02B si propone come la versione più economica del Lab-DMM garantendo comunque tutte le

Dettagli

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA OFFERTA TECNICA DENOMINAZIONE: PARTITA IVA: N TELEFONICO: INDIRIZZO E-MAIL: Azione Titolo: Cod. Naz. Progetto ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA 0.8. Dotazioni tecnologiche

Dettagli

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE LC 200 Limitatore di carico digitale Versione Software 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 3 TARGA

Dettagli

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM

BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM SCHEDA TECNICA n 001 BIOER REAL TIME PCR DETECTION SYSTEM Serie: Line-Gene 9620 Highlights: Line Gene 9600, progettato e costruito dalla Bioer è un innovativo sistema fast Real Time PCR, caratterizzato

Dettagli

Instruction Manual HI Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa.

Instruction Manual HI Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa. Instruction Manual HI 96742 Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa www.hanna.it Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Stampigliatrice per Vetrini ASP100

Stampigliatrice per Vetrini ASP100 Bio Optica Milano S.p.A. via San Faustino 58 I-2034 Milano Tel. +39 02.2.27.3. Fax Acquisti/Export +39 02.2.54.55 Fax Assistenza/Contabilità +39 02.26.4.74.48 Fax Vendite +39 02.2.53.000 Stampigliatrice

Dettagli

Campionatore d aria MBASS30

Campionatore d aria MBASS30 Campionatore d aria MBASS30 campionatore per controlli microbiologici dell aria / tre diversi procedimenti di campionatura / oltre 22.000 litri di campioni d aria con una sola carica della batteria / controllo

Dettagli

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: LabDMM.415.R6.IT

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: LabDMM.415.R6.IT Data Sheet: LabDMM.415.R6.IT www.aep.it Manometro Digitale Il manometro digitale della serie LabDMM si propone come campione di prima linea utilizzato nell industria per la verifica diretta sugli impianti

Dettagli