TENDENZE EVOLUTIVE DELLE PRECIPITAZIONI MASSIME RELATIVE A PIÙ GIORNI CONSECUTIVI NELLA REGIONE ABRUZZO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TENDENZE EVOLUTIVE DELLE PRECIPITAZIONI MASSIME RELATIVE A PIÙ GIORNI CONSECUTIVI NELLA REGIONE ABRUZZO."

Transcript

1 Regione Abruzzo Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione IN LIQUIDAZIONE Servizio Area Territoriale Lanciano - Vasto Centro Agrometeorologico Regionale - Scerni TENDENZE EVOLUTIVE DELLE PRECIPITAZIONI MASSIME RELATIVE A PIÙ GIORNI CONSECUTIVI NELLA REGIONE ABRUZZO. Di Lena Bruno Antenucci Fernando Giuliani Domenico Rampa Caterina Novembre 2012

2 Introduzione I cambiamenti climatici in atto nel continente europeo hanno suscitato l interesse delle comunità scientifiche le quali hanno valutato l impatto degli stessi sulle attività umane. In questo contesto il rilievo delle precipitazioni massime riveste particolare importanza per la valutazione dei processi idrologici, con particolare riferimento alla prevenzione dei movimenti franosi. In ambito europeo sono stati condotti diversi studi che riportano le tendenze evolutive sul lungo periodo degli eventi registrati per più giorni consecutivi. Nello specifico quello di Kostopoulou e Jones (2004), finalizzato alla valutazione degli eventi climatici estremi nell area mediterranea orientale nel periodo , mette in risalto, per buona parte delle 28 stazioni esaminate dell Italia, un incremento delle precipitazioni massime registrate per 5 giorni consecutivi. Klein e Konnen (2003) evidenziano, per l europa, l incremento significativo delle precipitazioni massime registrate in 5 giorni consecutivi sulla base di un analisi eseguita su 156 località nell arco temporale Per quanto concerne l Italia Boenzi et al. (2007) evidenziano per la regione Puglia, una tendenza evolutiva positiva per le precipitazioni massime registrate in 5 giorni consecutivi per il trentennio , opposta a quella rilevata per il periodo Di Lena e Antenucci (2009), riportano, per alcune località meridionali della regione Abruzzo, la diminuzione significativa delle precipitazioni massime rilevate in un giorno e per 5 giorni consecutivi durante il periodo Cacciamani et al (2003) segnalano in Emilia Romagna, su base annua, una prevalente tendenza positiva, non significativa,della quantità massima di precipitazioni caduta in 5 giorni consecutivi durante il periodo Il presente lavoro mostra i risultati di un analisi sulle tendenze evolutive dei massimi annui di precipitazione registrati da 1 a 5 giorni consecutivi nella regione Abruzzo, realizzata con i dati pluviometrici rilevati dal Servizio Idrografico Regionale. Gli scopi dell indagine sono i seguenti: Verifica della presenza di trend e loro quantificazione Analisi della distribuzione dei trend sul territorio. Materiali e Metodi Lo studio climatico sulle precipitazioni massime dell anno per periodi di più giorni consecutivi nella regione Abruzzo, è stato effettuato utilizzando i dati rilevati nell arco temporale , dal Servizio Idrografico Regionale in 49 località uniformemente distribuite sul territorio (Fig. 1) ed elencate nella tabella 1. Tabella 1. Elenco delle località. Località Altimetra Serie storica m.s.l.m. Alanno Atri Avezzano Bagnaturo Beffi Acciano Bellante Bomba Capistrello Carapelle calvisio

3 Casalincontrada Castel del Monte Catignano Cepagatti Chieti Città S.Angelo Civitella del tronto Cortino Cupello Farindola Goriano Sicoli Guardia Vomano Isola del gran sasso Lanciano L Aquila Montazzoli Montereale Moscufo Nereto Orsogna Ortona Palena Palmoli Penne Pescara Pietracamela Popoli Pretoro Roccacasale Salle Sant'Eufemia a Maiella San Vito Chietino Scerni Spoltore Sulmona Teramo Torino di Sangro Torrebruna Vasto Villa S.Lucia

4 Fig. 1 Localizzazione delle stazioni. La definizione di aree omogenee per i diversi periodi, da 1 a 5 giorni consecutivi, è stata effettuata applicando la tecnica della cluster analisys ai valori medi delle precipitazioni massime. A tale scopo è stata utilizzata la distanza euclidea per la misura della distanza tra due punti mentre per il calcolo della distanza tra cluster e cluster è stato utilizzato il metodo del single-linkage o clustering della minima distanza (Wilks, 1995). L analisi dei trend delle massime precipitazioni per più giorni consecutivi è stata effettuata impiegando il test non parametrico di Mann-Kendall.(Mann 1945; Kendall 1975). L ipotesi nulla (Ho) del test di Mann-Kendall prevede l assenza di trend nella popolazione dalla quale il dataset oggetto di indagine è stato estratto. Secondo l ipotesi alternativa, invece, è corretto affermare che nella serie analizzata è presente un trend crescente o decrescente. Assumendo Ho come vera, il valore standard (Z) della statistica test di Kendall calcolato sulla serie storica, ha una probabilità (p-value) data da : 1 φ Z s p-value= 2 [ ] Dove φ rappresenta la funzione di probabilità cumulata di una distribuzione normale standard. Ne consegue che tanto più il valore di p-value è basso (minore di un certo livello di significatività prefissato α ) tanto più vi sono evidenze della presenza di trend (rifiuto di Ho). Nel presente lavoro sono stati considerati significativi i p-value < α (con α < 0.10). Il test di Mann- Kendall consente di individuare l esistenza di un trend monotono, ma non permette la sua misurazione; per questo motivo è stato impiegato lo stimatore non parametrico Theil-Sen (Theil., 1950; Sen., 1968), per valutare la pendenza ( β )della rette interpolanti i dati.

5 Le librerie Zyp e summary Kendall contenute nel software statistico R, sono state impiegate rispettivamente per il calcolo dello stimatore non parametrico Theil-Sen, e per l applicazione del test di Mann-kendall. Risultati e Discussione La cluster analisys, applicata alle diverse scale temporali non consente di individuare gruppi omogenei continui a causa della complessa orografia del territorio. Essa, applicata ai valori medi delle precipitazioni massime dell anno, riferiti a 1 giorno, permette di individuare 4 gruppi omogenei. Il primo di essi racchiude le località interne di Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Salle e Pretoro, dove la piovosità, piuttosto intensa, raggiunge un valore medio di 85.5 mm. Il secondo insieme annovera le stazioni caratterizzate dalla maggiore piovosità quali Roccacasale e S.Eufemia a Maiella con valori pari rispettivamente a 94,8 e 92,3 mm. (Fig 2) Il terzo gruppo comprende le località di Carapelle Calvisio, L Aquila e Sulmona caratterizzate dalla minore piovosità, con un valore medio che si aggira sui 40 mm. Il quarto e ultimo insieme omogeneo, comprende le restanti 40 località, caratterizzate da un piovosità compresa tra il valore minimo di 45,9 mm. rilevato a Goriano Sicoli e il valore massimo di 75,9 mm. riscontrato a Bomba. (Fig. 3) Fig. 2 Dendrogramma per la matrice dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 1 giorno.

6 Fig. 3 Statistiche descrittive dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 1 giorno. La cluster analisys, applicata ai valori medi delle precipitazioni massime dell anno, riferiti a 2 giorni, mette in evidenza cinque gruppi omogenei (Fig. 4). Il primo, analogamente a quanto descritto in precedenza, racchiude le località interne di Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Salle e Pretoro, dove la piovosità raggiunge un valore medio di 115,8 mm (Fig. 5) Il secondo insieme annovera le stazioni caratterizzate dalla maggiore piovosità quali Roccacasale e S.Eufemia a Maiella con valori pari rispettivamente a 124,7 e 129,2 mm. (Fig 5 ). Il terzo gruppo comprende le località di Carapelle Calvisio, L Aquila e Sulmona caratterizzate dalla minore piovosità, con un valore medio che si aggira sui 53,1 mm. Il quarto insieme omogeneo, caratterizzato da una piovosità media di 86,9 mm, comprende 32 località (Fig. 5) L ultimo gruppo comprende 9 località con il valore minimo pari a 62 mm rilevato a Montereale e quello massimo, pari a 74,7 registrato ad Alanno (fig. 5).

7 Fig. 4 Dendrogramma per la matrice dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 2 giorni consecutivi.

8 Fig. 5 Statistiche descrittive dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 2 giorni. L analisi dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 3 giorni consecutivi, effettuata con la cluster analisys, mette in risalto la distinzione tra la località interna di S.Eufemia a Maiella, dove si registra il valore massimo pari a 143,3 mm, e tutte le altre (Fig. 6). Il gruppo omogeneo più numeroso racchiude 32 località con un valore medio pari a 94,8 mm (Fig. 7) L insieme omogeneo contraddistinto dalla minore piovosità è quello che comprende le stazioni di Carapelle Calvisio, L Aquila e Sulmona con un valore medio pari a 62,2 mm (Fig. 7). Il quarto gruppo omogeneo annovera le stazioni di Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Pretoro, Salle e Roccacasale con un valore medio pari a mm (fig. 7). L ultimo insieme comprende le stazioni di Beffi Acciano, Moscufo, Goriano Sicoli, Catignano, Palmoli, Avezzano, Cepagatti, Montereale ed è caratterizzato da un valore medio pari a 74,5 mm (Fig. 7).

9 Fig. 6 Dendrogramma per la matrice dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 3 giorni consecutivi.

10 Fig. 7 Statistiche descrittive dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 3 giorni. La cluster analisys applicata ai valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 4 giorni consecutivi mette in risalto 6 gruppi omogenei (Fig. 8). L insieme più numeroso annovera 31 stazioni con il valore minimo registrato nella località di Alanno, pari a 89,1 mm, e quello più alto, pari a 117,1, rilevato a Bomba (Fig. 9). Il valore medio nel gruppo che comprende le località di Carapelle Calvisio, L Aquila e Sulmona, dove si registra la minore piovosità, sale a 67,1 mm (Fig. 9). Il terzo gruppo comprende 8 stazioni con il valore più basso, pari a 76 mm registrato a Cepagatti e quello più alto, pari a 83,9 rilevato a Palmoli (Fig. 9). Il quarto insieme racchiude le località di Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Salle, Pretoro e Roccacasale e si caratterizza per un valore medio pari a 138,9 mm (Fig. 9). Si segnalano infine le stazioni di S.Eufemia a Maiella e Capistrello che si distinguono da tutte le altre con valori pari rispettivamente pari a 155,1 mm e 124,2 mm (Fig.9)

11 Fig. 8 Dendrogramma per la matrice dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 4 giorni consecutivi.

12 Fig. 9 Statistiche descrittive dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 4 giorni. La cluster analisys applicata ai valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 5 giorni consecutivi presenta molte analogie con quella precedente (Fig. 10).L insieme più numeroso annovera 32 stazioni con il valore minimo registrato nella località di Moscufo, pari a 86,8 mm, e quello più alto, pari a 123,6, rilevato a Farindola (Fig. 11). Il valore medio nel gruppo che comprende le località di Carapelle Calvisio, L Aquila e Sulmona e Cepagatti, dove si registra la minore piovosità, è pari a 73,9 mm (Fig. 11). Il terzo gruppo comprende 6 stazioni con valori compresi tra 85,7 mm di Beffi Acciano e 87.9 di Catignano e Goriano Sicoli. Il quarto gruppo annovera le località di Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Salle, Pretoro e Roccacasale e si caratterizza per un valore medio pari a 115,9 mm (Fig. 11). Si segnalano infine le stazioni di S.Eufemia a Maiella e Capistrello che si distinguono da tutte le altre con valori pari rispettivamente pari a 163,6 mm e 132,9 mm (Fig. 11).

13 Fig. 10 Dendrogramma per la matrice dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 5 giorni consecutivi.

14 Fig. 11 Statistiche descrittive dei valori medi delle precipitazioni massime dell anno riferiti a 5 giorni. Le minori precipitazioni massime riscontrate, per tutte le scale temporali, nella valle peligna e nelle aree centrali della provincia dell Aquila, potrebbero essere determinate dall effetto di fohen-stau endo montano in base al quale le masse di aria di provenienza adriatica e tirrenica, spinte da strutture depressionarie, scaricano la loro umidità nei rilievi, per arrivare, ormai impoverite nelle aree endo-montane (Di Lena et al., 2012).

15 L analisi dei trend, eseguita con il test di Man-kendall, mette in evidenza che le precipitazioni massime registrate in un giorno risultano in diminuzione in 33 località pari al 67% del totale, con una pendenza media, valutata con il coefficiente β pari a -0,235 mm/anno. I trend in diminuzione risultano significativi solo nelle stazioni di Cupello, San Vito Chietino, Pietracamela, Lanciano, Capistrello, Civitella del Tronto, Pescara, Nereto, Spoltore con una pendenza media, valutata con il coefficiente β pari a -0,444 mm/anno. I decrementi significativi in diminuzione sono concentrati soprattutto nella fascia collinare litoranea (Fig. 12). Le precipitazioni massime registrate in 1 giorno risultano in aumento in 12 località con una pendenza media, valutata con il coefficiente β, pari a 0,116 mm/anno. Il trend in aumento risulta significativo solo nella località di Montazzoli, dove il coefficiente angolare della retta interpolante i dati risulta pari a 0,311 mm/anno (Tab. 2). Tabella 2. Risultati del test di Man-kendall applicato alle precipitazioni di massima intensità registrate in 1 giorno. (ns = non significativo, + P 0,10, * P 0,05, ** P 0,01, *** P 0,001). In neretto sono riportati i trend significativi Stazione β Significatività Alanno 0,094 ns Atri -0,091 ns Avezzano -0,078 ns Bagnaturo -0,177 ns Beffi Acciano 0,049 ns Bellante 0,205 ns Bomba -0,058 ns Capistrello -0,409 + Carapelle calvisio -0,001 ns Casalincontrada -0,158 ns Castel del Monte -0,234 ns Catignano 0,118 ns Cepagatti -0,125 ns Chieti -0,139 ns Città S.Angelo 0,044 ns Civitella del tronto -0,406 * Cortino -0,222 ns Cupello -0,800 *** Farindola -0,229 ns Goriano Sicoli 0,004 ns Guardia Vomano 0,082 ns Isola del gran sasso 0,123 ns Lanciano -0,448 ** L Aquila -0,093 ns Montazzoli 0,311 * Montereale -0,011 ns Moscufo 0,120 ns Nereto -0,320 + Orsogna -0,085 ns Ortona 0,078 ns Palena 0,105 ns Palmoli -0,013 ns

16 Penne 0,163 ns Pescara -0,337 + Pietracamela -0,470 * Popoli -0,272 ns Pretoro -0,373 ns Roccacasale -0,253 ns Salle -0,248 ns Sant'Eufemia a Maiella -0,342 ns San Vito Chietino -0,516 ** Scerni 0,068 ns Spoltore -0,286 * Sulmona 0,050 ns Teramo -0,191 ns Torino di Sangro -0,265 ns Torrebruna 0,250 ns Vasto -0,072 ns Villa S.Lucia -0,035 ns Figura 12. Distribuzione spaziale dei trend delle precipitazioni massime registrate in 1 giorno. Le frecce colorate in rosso e in blu indicano, rispettivamente, trend in diminuzione e in aumento. La significatività dei trend è indicata con le frecce colorate per intero (P 0,10).

17 L analisi delle precipitazioni massime registrate in due giorni mostra una tendenza alla diminuzione di questa grandezza in 34 località con una pendenza media, valutata con il coefficiente β, pari a -0,356 mm/anno (Tab. 3). Il decremento significativo interessa le località di Cupello, San Vito Chietino, Civitella del Tronto, Capistrello, S.Eufemia a Maiella, Spoltore, Pretoro, Salle, Lanciano, Popoli, e Pescara con una pendenza media valutata con il coefficiente β, pari a -0,188 mm/anno. Si nota un estensione dei trend significativi in diminuzione verso alcune aree interne prossime ai massicci della Maiella e del Morrone. (Fig. 13). La tendenza all aumento non significativo delle precipitazioni massime registrate in 2 giorni si manifesta in 15 località con una pendenza media, valutata con il coefficiente β, pari a 0,134 mm/anno (Tab. 3) Tabella 3. Risultati del test di Man-kendall applicato alle precipitazioni di massima intensità registrate in 2 giorni. (ns = non significativo, + P 0,10, * P 0,05, ** P 0,01, *** P 0,001). In neretto sono riportati i trend significativi Stazione β Significatività Alanno 0,035 ns Atri -0,170 ns Avezzano -0,089 ns Bagnaturo -0,257 ns Beffi Acciano 0,024 ns Bellante 0,100 ns Bomba -0,186 ns Capistrello -0,657 * Carapelle calvisio 0,006 ns Casalincontrada -0,081 ns Castel del Monte -0,342 ns Catignano 0,172 ns Cepagatti -0,167 ns Chieti -0,240 ns Città S.Angelo -0,143 ns Civitella del tronto -0,659 * Cortino -0,345 ns Cupello -1,155 *** Farindola -0,460 ns Goriano Sicoli -0,176 ns Guardia Vomano 0,109 ns Isola del gran sasso 0,315 ns Lanciano -0,501 ** L Aquila -0,139 ns Montazzoli 0,269 ns Montereale 0,081 ns Moscufo -0,052 ns Nereto -0,338 ns Orsogna -0,289 ns Ortona -0,084 ns Palena 0,172 ns Palmoli 0,000 ns Penne 0,151 ns Pescara -0,455 *

18 Pietracamela -0,504 ns Popoli -0,479 * Pretoro -0,552 + Roccacasale -0,302 ns Salle -0,530 + Sant'Eufemia a Maiella -0,656 + San Vito Chietino -0,710 ** Scerni 0,121 ns Spoltore -0,581 ** Sulmona 0,077 ns Teramo -0,113 ns Torino di Sangro -0,342 + Torrebruna 0,375 ns Vasto -0,171 ns Villa S.Lucia -0,191 ns Fig. 13 Distribuzione spaziale dei trend delle precipitazioni massime registrate in 2 giorni. Le frecce colorate in rosso e in blu indicano, rispettivamente, trend in diminuzione e in aumento. La significatività dei trend è indicata con le frecce colorate per intero(p 0,10).

19 L analisi delle precipitazioni massime registrate in tre giorni mostra una tendenza alla diminuzione di questa grandezza in 34 località con una pendenza media, valutata con il coefficiente β, pari a - 0,418 mm/anno (Tab. 4). Il calo significativo interessa 13 località (Fig. 14) distribuite sia sulla fascia costiera che all interno, quali: Cupello, S.Eufemia a Maiella, San Vito Chietino, Capistrello, Civitella del Tronto, Pretoro, Farindola, Lanciano, Popoli, Spoltore, Pescara, Torino di Sangro, e Goriano Sicoli, con una pendenza media valutata con il coefficiente β, pari a -0,670 mm/anno (Tab. 4). L incremento significativo di questa grandezza interessa solo le stazioni di Montazzoli e Torrebruna, entrambe localizzate in provincia di Chieti (Tab. 4) Tabella 4. Risultati del test di Man-kendall applicato alle precipitazioni di massima intensità registrate in 3 giorni. (ns = non significativo, + P 0,10, * P 0,05, ** P 0,01, *** P 0,001). In neretto sono riportati i trend significativi Stazione β Significatività Alanno 0,036 ns Atri -0,250 ns Avezzano -0,119 ns Bagnaturo -0,248 ns Beffi Acciano 0,035 ns Bellante 0,132 ns Bomba -0,191 ns Capistrello -0,753 * Carapelle calvisio 0,016 ns Casalincontrada 0,032 ns Castel del Monte -0,331 ns Catignano 0,185 ns Cepagatti -0,180 ns Chieti -0,273 ns Città S.Angelo -0,078 ns Civitella del tronto -0,748 + Cortino -0,408 ns Cupello -1,131 *** Farindola -0,653 * Goriano Sicoli -0,338 * Guardia Vomano 0,046 ns Isola del gran sasso 0,219 ns Lanciano -0,569 ** L Aquila -0,160 ns Montazzoli 0,345 + Montereale 0,117 ns Moscufo -0,053 ns Nereto -0,400 ns Orsogna -0,344 ns Ortona -0,128 ns Palena 0,133 ns Palmoli 0,053 ns Penne 0,071 ns Pescara -0,524 * Pietracamela -0,487 ns Popoli -0,560 +

20 Pretoro -0,726 + Roccacasale -0,373 ns Salle -0,542 ns Sant'Eufemia a Maiella -0,847 * San Vito Chietino -0,767 ** Scerni 0,131 ns Spoltore -0,529 * Sulmona 0,023 ns Teramo -0,118 ns Torino di Sangro -0,393 * Torrebruna 0,500 * Vasto -0,167 ns Villa S.Lucia 0,197 ns Fig. 14 Distribuzione spaziale dei trend delle precipitazioni massime registrate in 3 giorni. Le frecce colorate in rosso e in blu indicano, rispettivamente, trend in diminuzione e in aumento. La significatività dei trend è indicata con le frecce colorate per intero (P 0,10).

21 L analisi delle precipitazioni massime registrate in 4 giorni mostra una tendenza al decremento in 34 località con una pendenza media, valutata con il coefficiente β, pari a -0,397 mm/anno (Tab. 5). Il calo significativo riguarda 14 località con una pendenza media misurata con il coefficiente β, pari a -0,639 mm/anno. In questo caso si assiste ad un decremento più consistente rispetto alle altre scale temporali. La stazione dell Aquila si aggiunge a quelle caratterizzate da trend significativi decrescenti già descritte in precedenza (Fig. 15). L incremento significativo riguarda solo la stazione di Torrebruna. Tabella 5. Risultati del test di Man-kendall applicato alle precipitazioni di massima intensità registrate in 4 giorni. (ns = non significativo, + P 0,10, * P 0,05, ** P 0,01, *** P 0,001). In neretto sono riportati i trend significativi Stazione β Significatività Alanno 0,213 ns Atri -0,297 ns Avezzano -0,055 ns Bagnaturo -0,164 ns Beffi Acciano 0,123 ns Bellante 0,094 ns Bomba -0,306 ns Capistrello -0,905 ** Carapelle calvisio 0,005 ns Casalincontrada -0,090 ns Castel del Monte -0,367 ns Catignano 0,200 ns Cepagatti -0,164 ns Chieti -0,216 ns Città S.Angelo -0,089 ns Civitella del tronto -0,916 * Cortino -0,414 ns Cupello -1,008 ** Farindola -0,519 ns Goriano Sicoli -0,308 + Guardia Vomano -0,036 ns Isola del gran sasso 0,108 ns Lanciano -0,734 ** L Aquila -0,226 + Montazzoli 0,238 ns Montereale 0,132 ns Moscufo -0,077 ns Nereto -0,386 ns Orsogna -0,333 ns Ortona -0,049 ns Palena 0,050 ns Palmoli 0,020 ns Penne 0,023 ns Pescara -0,587 * Pietracamela -0,549 ns Popoli -0,532 +

22 Pretoro -0,693 + Roccacasale -0,400 ns Salle -0,567 + Sant'Eufemia a Maiella -0,723 + San Vito Chietino -0,735 ** Scerni 0,172 ns Spoltore -0,577 * Sulmona 0,058 ns Teramo -0,229 ns Torino di Sangro -0,429 * Torrebruna 0,378 + Vasto -0,048 ns Villa S.Lucia -0,162 ns Fig. 15 Distribuzione spaziale dei trend delle precipitazioni massime registrate in 4 giorni. Le frecce colorate in rosso e in blu indicano, rispettivamente, trend in diminuzione e in aumento. La significatività dei trend è indicata con le frecce colorate per intero(p 0,10).

23 L analisi delle precipitazioni massime registrate in 5 giorni consecutivi mette in evidenza la tendenza alla diminuzione di questa grandezza in 33 località con una pendenza media, calcolata con con il coefficiente β, pari a -0,405 mm/anno (Tab. 6). Le stazioni interessate da un calo significativo decrescente sono di numero inferiore rispetto alle altre scale temporali, ma al tempo stesso, si caratterizzano per una pendenza media misurata con il coefficiente β più alta, pari a - 0,711 mm/anno. Il calo significativo delle precipitazioni interessa prevalentemente la fascia collinare litoranea delle province di Pescara e Chieti (Fig. Tabella 6. Risultati del test di Man-kendall applicato alle precipitazioni di massima intensità registrate in 5giorni. (ns = non significativo, + P 0,10, * P 0,05, ** P 0,01, *** P 0,001). In neretto sono riportati i trend significativi Stazione β Significatività Alanno 0,190 ns Atri -0,241 ns Avezzano -0,008 ns Bagnaturo -0,153 ns Beffi Acciano 0,198 ns Bellante 0,034 ns Bomba -0,268 ns Capistrello -0,918 * Carapelle calvisio 0,026 ns Casalincontrada -0,143 ns Castel del Monte -0,293 ns Catignano 0,094 ns Cepagatti -0,203 ns Chieti -0,217 ns Città S.Angelo -0,067 ns Civitella del tronto -0,888 ** Cortino -0,506 + Cupello -1,054 ** Farindola -0,544 ns Goriano Sicoli -0,272 ns Guardia Vomano 0,032 ns Isola del gran sasso 0,241 ns Lanciano -0,805 *** L Aquila -0,178 ns Montazzoli 0,229 ns Montereale 0,115 ns Moscufo 0,067 ns Nereto -0,353 ns Orsogna -0,289 ns Ortona 0,091 ns Palena 0,147 ns Palmoli -0,075 ns Penne 0,141 ns Pescara -0,429 + Pietracamela -0,561 ns Popoli -0,464 ns

24 Pretoro -0,550 ns Roccacasale -0,411 ns Salle -0,570 ns Sant'Eufemia a Maiella -0,816 + San Vito Chietino -0,709 ** Scerni 0,087 ns Spoltore -0,535 * Sulmona 0,053 ns Teramo -0,202 ns Torino di Sangro -0,452 * Torrebruna 0,400 ns Vasto -0,012 ns Villa S.Lucia -0,181 ns Fig. 16 Distribuzione spaziale dei trend delle precipitazioni massime registrate in 5 giorni. Le frecce colorate in rosso e in blu indicano, rispettivamente, trend in diminuzione e in aumento. La significatività dei trend è indicata con le frecce colorate per intero (P 0,10).

25 La tendenza alla diminuzione delle precipitazioni massime per più giorni consecutivi è strettamente legata ad una recente indagine condotta sullo stesso territorio che ha messo in evidenza il decremento generalizzato degli afflussi annui (Di Lena et al 2012). Conclusioni Lo studio ha messo in evidenza la tendenza ad un calo generale delle precipitazioni massime rilevate per più giorni consecutivi nella regione Abruzzo. Esso è risultato consistente soprattutto lungo la fascia collinare litoranea, e relativamente alle precipitazioni massime cadute in 2, 3, e 4 giorni consecutivi, anche in alcune località della Valle Peligna e del Fucino. La complessa orografia del territorio determina una significativa variabilità dei fenomeni tale da impedire la definizione di aree omogenee continue. Il calo delle precipitazioni massime è strettamente legato al decremento generalizzato degli afflussi annui (Di Lena et al; 2012) che dovrebbe stimolare strategie di risparmio idrico prevalentemente in ambito agricolo.

26 Bibliografia Boenzi F., Caldara M.A., Capolongo D., Pennetta L., Piccarreta M., Analisi statistica degli eventi pluviometrici estremi in Puglia dal 1951 al Geologi e Territorio. 3-4, Di Lena B., Antenucci F., Analisi degli eventi estremi di precipitazione nell area meridionale della regione Abruzzo. Rivista italiana di Agrometeorologia n. 2 del mese di giugno Atti Convegno Aiam 2009 Sassari 14-17/6/2009 Di Lena B., Antenucci F., Mariani L., ( 2012) Space and time evolution of the Abruzzo precipitation. Italian journal of Agrometorology. 1, Kostopoulou E., Jones P.D., Assessment of climate extremes in the Eastern Mediterranean. Meteorol Atmos Phys 89, Klein Tank A.M.G., Können G.P, Trends in Indices of Daily Temperature and Precipitation Extremes in Europe, Journal of Climate. 16, Kendall M.G., Rank Correlation Measures. Charles Griffin, London, Mann H B., Nonparametric tests against trend. Econometrica. 13, pp Sen P.K., Estimates of the regeression coefficient based Kendall s tau. Journal of the American Statistical Association. 63, Theil H., A rank-invariant method for linear and polynomial regression analysis, I,II,III. Nederlanndse Akademie wetwnschappen. 53, pp , , Wilks D.S Statistical Methods in the Atmosefric Sciences. Academic Press, pp. 467.

Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo - Scerni(Ch)

Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo - Scerni(Ch) Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo - Scerni(Ch) ANALISI DELLA SICCITA IN ALCUNI AREALI DELLA REGIONE ABRUZZO MEDIANTE L IMPIEGO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI OTTOBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI OTTOBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI GENNAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI GENNAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI GENNAIO 217 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena Domenico

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI DICEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI DICEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

Legge n. 296/2006,art.1,commi 630,1250,1251,1259 Fondo delle politiche per la famiglia

Legge n. 296/2006,art.1,commi 630,1250,1251,1259 Fondo delle politiche per la famiglia Legge 296/2006,art.1,commi 630,1250,1251,1259 Fondo delle politiche per la famiglia ente propnte 1 Acciano 5.700,00 1.814,79 95,46 1.910,25 2 Aielli 5.700,00 1.814,79 95,46 1.910,25 3 Alba Adriatica 19.000,00

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO TERMICO DI FINE FEBBRAIO-INIZIO MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO TERMICO DI FINE FEBBRAIO-INIZIO MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA Edizione straordinaria Analisi delle temperature e possibili danni

Dettagli

SISMA 2016 RICHIESTE VERIFICHE DI AGIBILITÀ AGGIORNATA AL 4 NOVEMBRE 2016

SISMA 2016 RICHIESTE VERIFICHE DI AGIBILITÀ AGGIORNATA AL 4 NOVEMBRE 2016 SISMA 2016 RICHIESTE VERIFICHE DI AGIBILITÀ AGGIORNATA AL 4 NOVEMBRE 2016 (I dati sono in continua evoluzione soprattutto dopo l evento del 30 ottobre) DATI DEL COR ABRUZZO 1 EDIFICI PRIVATI Si riportano

Dettagli

BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA del 12 gennaio 2016 N APRILE 2015 N. 0

BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA del 12 gennaio 2016 N APRILE 2015 N. 0 GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA Ex Servizio Gestione del Territorio, del Suolo e Green Economy BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE

Dettagli

LE SERIE STORICHE DEI DATI METEOROLOGICI. Rodica Tomozeiu

LE SERIE STORICHE DEI DATI METEOROLOGICI. Rodica Tomozeiu LE SERIE STORICHE DEI DATI METEOROLOGICI Rodica Tomozeiu Outline Definizione di serie storica I I problemi nell analisi delle serie storiche Variabilità temporale, spaziale Esempio di analisi di serie

Dettagli

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI A SEGUITO DI NULLA OSTA DELL'UNSC BANDO 2008

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI A SEGUITO DI NULLA OSTA DELL'UNSC BANDO 2008 1 NZ00563 Provincia di Foggia Donare: un si convinto per la vita Promozione Culturale 2 NZ03582 Consorzio Celestiniano Noi per voi - annualità 2008 3 NZ03220 Centro internazionale studi celestiniani 4

Dettagli

4 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 10 mm, 25 mm e 50 mm nel periodo in Veneto

4 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 10 mm, 25 mm e 50 mm nel periodo in Veneto 4 Il numero di giorni con precipitazioni maggiori o uguali a 10 mm, 25 mm e 50 mm nel periodo 1993-2015 in Veneto Francesco Rech 1, Edoardo Furlani 2 1 Servizio Meteorologico Teolo (PD) ARPAV, Dipartimento

Dettagli

La Corte dei conti. nella Camera di consiglio. del 12 marzo visto il T.U. delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti,

La Corte dei conti. nella Camera di consiglio. del 12 marzo visto il T.U. delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti, Repubblica Italiana del. n. 11/2010/VSGO La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 12 marzo 2010 composta dai Magistrati: Pietro DE FRANCISCIS Lucilla

Dettagli

RAPPORTO 2017 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO

RAPPORTO 2017 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO RAPPORTO 2017 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO L Abrruzzo perde 7.051 abitanti e decresce dello 0,53% valore triplo rispetto al - 0,17% dell Italia Per il quarto anno consecutivo l Abruzzo segna valori

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO BOLLETTINO IDROLOGICO aprile 2019 SITUAZIONE GENERALE Precipitazioni Dopo tre mesi di precipitazioni inferiori alla media, il mese di aprile è caratterizzato da un valore cumulato e mediato sull intera

Dettagli

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N AGOSTO 2016 (dati rilevati dal 1 al 7 agosto 2016)

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N AGOSTO 2016 (dati rilevati dal 1 al 7 agosto 2016) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Direttiva nitrati e qualità dei suoli Cepagatti

Dettagli

Emergenza neve del 1-12 febbraio 2012 RAPPORTO DI EVENTO

Emergenza neve del 1-12 febbraio 2012 RAPPORTO DI EVENTO GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE CENTRO FUNZIONALE D ABRUZZO c/o Palazzo TAR Abruzzo - Via Salaria Antica Est, 27; 67100, L'Aquila Tel.: 0862 314311 - Fax: 0862 362848 Emergenza

Dettagli

Utilizzo e componente stagionale delle attività ricettive in Italia in un quadro di carenze informative*

Utilizzo e componente stagionale delle attività ricettive in Italia in un quadro di carenze informative* Gerardo Massimi Già ordinario di Geografia Economica presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università G. d Annunzio di Chieti Pescara (sede di Pescara) Utilizzo e componente stagionale

Dettagli

2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi e

2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi e 2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi 1994-2004 e 2005-2015 Francesco Rech 1, Edoardo Furlani 2 1 Servizio Meteorologico Teolo (PD)

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI DICEMBRE 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI DICEMBRE 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI DICEMBRE 2017 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 VERSANTE ORIENTALE DELLA MAIELLA. Comuni di: COLLEDIMACINE, FARA SAN MARTINO, LAMA DEI PELIGNI, LETTOPALENA, PALENA, PENNAPIEDIMONTE, TARANTA PELIGNA, TORRICELLA

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2019

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2019 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI FEBBRAIO 209 Pagina di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 05 del 14 LUGLIO (dal 08 al 14 luglio 2019)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 05 del 14 LUGLIO (dal 08 al 14 luglio 2019) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento

Dettagli

Elenco dei Comuni appartenenti alla sezione di Tesoreria provinciale dello Stato di L'Aquila - Cod. Sez. 401

Elenco dei Comuni appartenenti alla sezione di Tesoreria provinciale dello Stato di L'Aquila - Cod. Sez. 401 Elenco 1/AQ alla Determinazione n.471 del.9/11/2007 L'Aquila - Cod. Sez. 401 da 1 AQ Aielli 7.829,00 211,38 211,38 304237 2 AQ Alfedena 9.732,00 262,76 262,76 304238 3 AQ Anversa degli Abruzzi 4.156,90

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 16 GIUGNO (dati dal 17 al 23 giugno 2019)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 16 GIUGNO (dati dal 17 al 23 giugno 2019) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento

Dettagli

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N. 05 del 3LUGLIO (dati rilevati dal 27 GIUGNO al 3 LUGLIO 2016)

BOLLETTINO IRRIGUO REGIONALE N. 05 del 3LUGLIO (dati rilevati dal 27 GIUGNO al 3 LUGLIO 2016) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Direttiva nitrati e qualità dei suoli Cepagatti

Dettagli

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio DIPARTIMENTO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO Centro Meteorologico di Teolo Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio Il Veneto si colloca in una zona di transizione confinante a Nord con

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 02 MAGGIO (dati dal 24 al 30 aprile2017)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 01 del 02 MAGGIO (dati dal 24 al 30 aprile2017) COLTURE ERBACEE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Coordinamento servizi vivaistici

Dettagli

Trend delle anomalie delle temperature massime stagionali ( C/anno) PRIMAVERA. latitudine 45N N AUTUNNO. latitudine 45N - 0.

Trend delle anomalie delle temperature massime stagionali ( C/anno) PRIMAVERA. latitudine 45N N AUTUNNO. latitudine 45N - 0. CLIMA Lo studio della variabilità e dei cambiamenti climatici è diventato di grande attualità negli ultimi anni a causa della sempre più frequente ricorrenza di fenomeni di un certo rilievo come siccità,

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 08 MAGGIO (dati dal 01 al 7 maggio 2017)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 08 MAGGIO (dati dal 01 al 7 maggio 2017) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Coordinamento servizi vivaistici e agrimeteo

Dettagli

Cofinanziamento 5% a carico dei Comuni. ElencoBeneficiari.xls, Pagina 1

Cofinanziamento 5% a carico dei Comuni. ElencoBeneficiari.xls, Pagina 1 All. A Elenco Beneficiari 1 Abbateggio 3.511,87 44,33 842,26 886,59 2 Aielli 1.553,55 19,61 372,59 392,20 3 Alanno 12.341,23 155,78 2.959,84 3.115,62 4 Alba Adriatica 32.700,91 412,78 7.842,78 8.255,56

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 17

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 17 COLTURE ERBACEE FUCINO GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Direttiva nitrati

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2013

REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2013 REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2013 REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2013 Commento generale PREMESSA Al fine di valutare l entità gli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

ANALISI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ALCUNE AREE VITICOLE DELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ALCUNE AREE VITICOLE DELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ALCUNE AREE VITICOLE DELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 11

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 11 COLTURE ERBACEE Località Pomodoro industria GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 07 del 18 GIUGNO (dati dal 11 giugno al 17 giugno 2018)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI N. 07 del 18 GIUGNO (dati dal 11 giugno al 17 giugno 2018) COLTURE ERBACEE Località Pomodoro industria GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio

Dettagli

RAPPORTO BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA DEL TERRITORIO PELIGNO DELL ALTO SANGRO

RAPPORTO BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA DEL TERRITORIO PELIGNO DELL ALTO SANGRO RAPPORTO 2013-2016 BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA DEL TERRITORIO PELIGNO DELL ALTO SANGRO In provincia dell Aquila L Aquilano perde 1.771 abitanti, La Marsica 1.618, il Territorio Peligno

Dettagli

METODOLOGIA RACCOLTA DATI

METODOLOGIA RACCOLTA DATI 2016 1 METODOLOGIA RACCOLTA DATI 1. Sito internet Ministero Economia e Finanze 2. Ricerca sui siti istituzionali dei comuni 3. Contatti via e-mail con i comuni 4. Contatti telefonici con i comuni 2 DATI

Dettagli

Le precipitazioni sul Veneto - Valori mensili

Le precipitazioni sul Veneto - Valori mensili Le precipitazioni sul Veneto - Valori mensili Adriano Barbi, Federica Checchetto, Irene Delillo, Francesco Rech Servizio Meteorologico Teolo (PD) ARPAV, Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2012

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2012 1 di 15 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2012 2 di 15 Commento generale PREMESSA Al fine di valutare l entità gli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2019

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 0 Pagina di 0 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO

BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO RAPPORTO primi 8 mesi 2016 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO L Abruzzo perde 3.753 abitanti e decresce dello 0,28% molto di più rispetto all Italia che flette dello 0,12% In due anni e otto mesi l Abruzzo

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59) ALLEGATO D5 RELAZIONE TECNICA SUI DATI METEOCLIMATICI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59) ALLEGATO D5 RELAZIONE TECNICA SUI DATI METEOCLIMATICI IDENTIFICAZIONE COMPLESSO IPPC Ragione sociale Nichelatura F.lli Zanellato S.r.l. Indirizzo Sede Produttiva Via Istria, 18 36027 Rosà (VI) Indirizzo Sede Legale Via Istria, 18 36027 Rosà (VI) Tipo d impianto

Dettagli

12 Le Province dell Abruzzo

12 Le Province dell Abruzzo 12 Le Province dell Abruzzo Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 99 di 157 12 Le province dell Abruzzo 12.1 Analisi generale della regione Il XV censimento generale della popolazione e delle abitazioni conta

Dettagli

D.P.C.M. 6 giugno 2005

D.P.C.M. 6 giugno 2005 D.P.C.M. 6 giugno 2005 Assegnazione alla regione Abruzzo di risorse finanziarie ai sensi dell'articolo 32-bis del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 novembre 2003,

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2017 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 28 MAGGIO (dati dal 22 al 28 maggio 2017)

BOLLETTINO dei CONSUMI IDRICI A FINI IRRIGUI del 28 MAGGIO (dati dal 22 al 28 maggio 2017) GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DPD023 - Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo - Avezzano Ufficio Coordinamento servizi vivaistici e agrimeteo

Dettagli

Elaborazione ERSAL CREMA ( )

Elaborazione ERSAL CREMA ( ) . INQUADRAMENTO CLIMATICO In generale, l area oggetto di studio è caratterizzata da un regime di tipo continentale sublitoraneo, tipico della Pianura Padana, con inverni rigidi ed estati relativamente

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 207 Pagina di 9 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

RAPPORTO 2014 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO

RAPPORTO 2014 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO RAPPORTO 2014 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO L Abrruzzo perde 2.365 abitanti e decresce dello 0,18% in controtendenza rispetto all Italia che cresce dello 0,02% L Abruzzo cresce solo nell area metropolitana

Dettagli

Allevamenti. Consistenza

Allevamenti. Consistenza Consistenza Distribuzione percentuale delle aziende con allevamenti % di aziende con allevamenti sul totale delle aziende % aziende con bovini sul totale aziende con allevamenti % aziende con ovini sul

Dettagli

1.3.1 LA PRECIPITAZIONE

1.3.1 LA PRECIPITAZIONE Allegato 13 1.3.1 LA PRECIPITAZIONE Precipitazioni annuali La precipitazione media annua (Figura 1.3), considerando i dati del periodo 1961-90, varia dagli 800 mm riscontrabili nella parte più meridionale

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 0 Pagina di 0 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO BOLLETTINO IDROLOGICO luglio 2017 SITUAZIONE GENERALE Precipitazioni Il mese di luglio si caratterizza per precipitazioni cumulate mediate sull'intera regione pari a poco meno di 70 mm, valore nella norma

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2015

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2015 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2015 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 2016

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 2016 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 206 Pagina di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2017 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 17 Pagina 1 di Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

L.R. 57/2012 INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE ELENCO ISTANZE PERVENUTE ANNO 2016

L.R. 57/2012 INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE ELENCO ISTANZE PERVENUTE ANNO 2016 1 V.D. 16/11/1963 COLONNELLA 2 Vibrata Molto Alto 18.000,00 ESCLUSO FUORI TERMINE 2 V.E. 26/01/1988 GIULIANOVA 1 Tordino Molto Alto 38 13.608,00 AMMESSO 3 M.M. 04/08/1993 GIULIANOVA 1 Tordino Basso 88

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 208 Pagina di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

ANALISI DELL EVOLUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI NELL AREA DI TARANTO

ANALISI DELL EVOLUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI NELL AREA DI TARANTO GEOLOGI e TERRITORIO Periodico dell Ordine dei Geologi della Puglia n. 3-4/2007, pp. 109-115 109 ANALISI DELL EVOLUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI NELL AREA DI TARANTO Claudio Cherubini

Dettagli

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Regione Calabria ARPACAL Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria CENTRO FUNZIONALE MULTIRISCHI DELLA CALABRIA (Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Legge n. 100

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2015

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 2015 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI LUGLIO 0 Pagina di Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa 00

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GENNAIO 208 Pagina di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO tra il 2013 e il 2016

BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO tra il 2013 e il 2016 BILANCIO DEMOGRAFICO DELL ABRUZZO tra il 2013 e il 2016 L Abruzzo perde 11.692 abitanti e decresce dello 0,88% vore di gran lunga superiore - 0,32% dell Itia. Per il terzo anno consecutivo l Abruzzo segna

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2018 Val Lagarina (Lorenzo Armani)

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2018 Val Lagarina (Lorenzo Armani) r Analisi meteorologica maggio 2018 28 maggio 2018 Val Lagarina (Lorenzo Armani) Maggio 2018 è risultato eccezionalmente piovoso come frequenza di giorni piovosi tanto che in tutte le stazioni qui analizzate,

Dettagli

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE PRESENTATI AI SENSI DEL DM 3 agosto 2006

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE PRESENTATI AI SENSI DEL DM 3 agosto 2006 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE PRESENTATI AI SENSI DEL DM 3 agosto 2006 1 NZ0233 Associazione A.P.T.D.H. Solidarietà concreta 6 2 NZ0104 3 NZ01091 4 NZ0201 5 NZ0201 6 NZ0201 Associazione FA.C.E.D. (Famiglie

Dettagli

Il cambiamento climatico in Emilia-Romagna, evidenze e scenari previsti

Il cambiamento climatico in Emilia-Romagna, evidenze e scenari previsti Il cambiamento climatico in Emilia-Romagna, evidenze e scenari previsti Rodica Tomozeiu Servizio IdroMeteoClima - Arpae Emilia-Romagna Clima e il cambiamento climatico Clima: valore medio delle grandezze

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2016

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 2016 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI GIUGNO 16 Pagina 1 di Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

Anno Plastica. Visualizza la tabella dei Comuni della Provincia dell Aquila OSSERVATORIO PROVINCIALE SUI RIFIUTI

Anno Plastica. Visualizza la tabella dei Comuni della Provincia dell Aquila OSSERVATORIO PROVINCIALE SUI RIFIUTI 61 Visualizza la tabella dei Comuni della Provincia dell Aquila CODICI CER PLASTICA DESCRIZIONE 15 01 02 in plastica 20 01 39 LA RACCOLTA DELLA PLASTICA IN PROVINCIA DELL'AQUILA 150.000 100.000 149.233,98

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI AGOSTO 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI AGOSTO 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI AGOSTO 2018 Pagina 1 di 20 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO. dell anno 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO. dell anno 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO dell anno 2009 In Abruzzo In provincia dell Aquila Nel Centro Abruzzo Dott. Aldo Ronci 7 Luglio 2010 SINTESI Come avviene ormai da anni anche nel 2009 la crescita della popolazione

Dettagli

SCHEDA EVENTO 12-13/05/2012

SCHEDA EVENTO 12-13/05/2012 SCHEDA EVENTO 12-13/05/2012 Sommario 1. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO...2 2. SITUAZIONE GENERALE...2 3. FENOMENI OSSERVATI...2 4. DATI DELLE STAZIONI DELLA RETE DI TELEMISURA...3 5. DATI MEDI AREALI E MASSIMI

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI APRILE 2017

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI APRILE 2017 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI APRILE 2017 Pagina 1 di 19 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MAGGIO 2018

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MAGGIO 2018 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MAGGIO 18 Pagina 1 di Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa

Dettagli

TABELLA A allegata alla legge Riordino delle Comunità Montane abruzzesi e modifiche a leggi regionali. Provincia L Aquila

TABELLA A allegata alla legge Riordino delle Comunità Montane abruzzesi e modifiche a leggi regionali. Provincia L Aquila leggi regionali Provincia L Aquila 000 ACCIANO. 00 GIOIA DEI MARSI. 000 AIELLI.0 00 GORIANO SICOLI. 000 ALFEDENA.0 00 INTRODACQUA. 000 ANVERSA DEGLI ABRUZZI. 000 LECCE DEI MARSI. 000 ATELETA. 00 LUCO NEI

Dettagli

Analisi delle grandezze climatiche in relazione al rischio micotossine nel territorio Marchigiano

Analisi delle grandezze climatiche in relazione al rischio micotossine nel territorio Marchigiano Analisi delle grandezze climatiche in relazione al rischio micotossine nel territorio Marchigiano Tognetti Danilo Servizio Agrometeo ASSAM Regione Marche tognetti_danilo@assam.marche.it ASSAM venerdì 12

Dettagli

Imballaggi in plastica. La raccolta della plastica in Provincia dell'aquila ,30 761,0285

Imballaggi in plastica. La raccolta della plastica in Provincia dell'aquila ,30 761,0285 CODICI CER PLASTICA DESCRIZIONE 15 01 02 Imballaggi in plastica 20 01 39 La raccolta della plastica in Provincia dell'aquila 160.000 148.984,12 134.369,82 120.000 80.000 40.000 0 14.614,30 761,0285 Rifiuti

Dettagli

La Spezia, 24 Gennaio 2019

La Spezia, 24 Gennaio 2019 La Spezia, 24 Gennaio 2019 Profilo climatico Comune della Spezia Mauro Rossi Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica PROFILO CLIMATICO Quali sono i contenuti

Dettagli

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016 Regione Toscana Servizio Idrologico Regionale CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE TOSCANA DL 11/07/1998, n. 180; Legge 3/08/1998, n. 267; DPCM del 15/12/1998 Delibera G.R. n. 1003 del 10/09/2001; Delibera

Dettagli

Ambiti sociali territoriali ridefiniti

Ambiti sociali territoriali ridefiniti Allegato C) Ambiti sociali territoriali ridefiniti Dati dei Comuni aggregati per Ambito Ambito: 01 TORDINO Comune di Gulianova Associato BELLANTE TE Teramo DSB - Mosciano S. Angelo 99 7.198 49,88 144 GIULIANOVA

Dettagli

LA POPOLAZIONE IN ABRUZZO nel I semestre 2017

LA POPOLAZIONE IN ABRUZZO nel I semestre 2017 LA POPOLAZIONE IN ABRUZZO nel I semestre 2017 L Abruzzo perde 4.552 abitanti e decresce dello 0,34%, valore due volte e mezzo quello dell Italia che flette dello 0,14% Le variazioni percentuali della popolazione

Dettagli

PROGRAMMA INTERVENTI REGIONE ABRUZZO

PROGRAMMA INTERVENTI REGIONE ABRUZZO PROGRAMMA INTERVENTI REGIONE ABRUZZO ALL. 1 PROVINCIA DI CHIETI ALTINO Sangro 6 3,66 1 0,35 1 ARCHI Sangro 6 5,61 1 ARI Regionale 5 4,74 5 0,79 3 ARIELLI Regionale 3 0,29 2 ATESSA Regionale - Sangro 11

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi) r Analisi meteorologica luglio 2017 17 luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi) Luglio 2017 è risultato nella media sia relativamente alle temperature che alle precipitazioni. Le

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2019 Ghiacciaio Presena (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2019 Ghiacciaio Presena (Efisio Siddi) r Analisi meteorologica mensile aprile 2019 30 aprile 2019 Ghiacciaio Presena (Efisio Siddi) Aprile 2019 è risultato molto più piovoso della norma ed in particolare il 4 aprile è risultata una giornata

Dettagli

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2013

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2013 REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI OTTOBRE 2013 Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa 400 pluviometri)

Dettagli

1. La produzione di Rifiuti Urbani

1. La produzione di Rifiuti Urbani 1. La produzione di Rifiuti Urbani Nella provincia dell Aquila nel 2006 sono state prodotte 157.075,7 t di rifiuti urbani (RU), corrispondenti ad un valore pro capite pari a 515,96 kg/ab a. Negli anni

Dettagli