CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI TRA. L Azienda U.S.L. Valle d Aosta con sede legale in Aosta, via Guido Rey

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI TRA. L Azienda U.S.L. Valle d Aosta con sede legale in Aosta, via Guido Rey"

Transcript

1 CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI TRA L Azienda U.S.L. Valle d Aosta con sede legale in Aosta, via Guido Rey n.1, C.F e Partita IVA , nella persona del Direttore Generale e legale rappresentante Dr.ssa Carla Stefania RICCARDI nata a Vercelli il 09/07/1965 e domiciliata per la carica ai fini della presente convenzione presso la sede legale della suddetta Azienda, di seguito denominata semplicemente Azienda U.S.L. E L Istituto Comunità L Incontro S.r.l. con sede legale in Castello di Annone (AT), Località Bordoni n.50, C.F. e Partita IVA nella persona del legale rappresentante signor MATTEO Antonio, nato a Brindisi Montagna (PZ) il 13/02/1940 e domiciliato ai fini della presente convenzione presso la sede legale del suddetto Istituto, di seguito denominato semplicemente Presidio; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART.1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE L'Azienda U.S.L. convenziona il Presidio avente sede operativa in Castello d'annone (AT) Località Bordoni n.50, struttura residenziale, finalizzata all'accoglienza anche di pazienti affetti da patologia psichiatrica che necessitano di assistenza protetta, regolarmente autorizzata al funzionamento, ai sensi delle Leggi Regionali vigenti, per n.18 posti letto con deliberazione dell A.S.L. 19, n.741 del 10/04/1998. Il Presidio accetta il convenzionamento per i pazienti già inseriti nelle sue 1

2 strutture e s'impegna ad ospitare altri utenti assistiti dai Servizi Psichiatrici dell'azienda U.S.L. qualora abbia posti disponibili. ART.2 CRITERI PER L'ESERCIZIO DELL ATTIVITA Il Presidio si impegna a fornire agli ospiti le prestazioni dovute nel rispetto delle leggi vigenti e secondo le modalità descritte nei successivi articoli. L'attuazione degli interventi assistenziali si ispira ai principi definiti nella legislazione regionale in materia di salute mentale e il Presidio, in accordo con l Azienda U.S.L., opererà in tale direzione. ART.3 RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DAL PRESIDIO PER L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITA Per l'esercizio delle attività oggetto della presente convenzione, il Presidio mette a disposizione: 1. l'immobile sito in Castello d'annone (AT) Località Bodoni n.50, con tutte le attrezzature e gli arredi all'uopo esistenti; 2. il personale, adeguatamente qualificato e formato, previsto dalla normativa vigente. ART.4 MODALITA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI Il Presidio si impegna a: - collocare gli ospiti di cui alla presente convenzione in camere di norma a 1 o 2 3 posti letto; - garantire una adeguata e globale assistenza tutelare nell arco delle 24 ore promuovendo, nel contempo, la capacità di autonomia di ogni ospite mediante 2

3 il personale di cui all art.3; - garantire un adeguata assistenza sanitaria in accordo con i servizi dell Azienda sanitaria di riferimento territoriale del Presidio; - rispettare i diritti e la dignità di ogni ospite in relazione alla riservatezza personale, alla libertà di movimento ed alla libertà religiosa favorendo lo sviluppo delle relazioni interpersonali all interno ed all esterno della struttura; - attuare le indicazioni terapeutico-assistenziali contenute nel progetto utente elaborato dall équipe psichiatrica dell Azienda U.S.L., in accordo con il soggetto e i familiari, e a consentire agli operatori dell Azienda U.S.L ed ai familiari libero accesso alla struttura; - garantire copertura assicurativa agli ospiti per infortuni e R.C. per danni causati dai soggetti ospiti in comunità ad altri ospiti, agli operatori, a terzi e alle cose; - tenere regolarmente le cartelle individuali di ogni ospite; - comunicare tempestivamente all Azienda U.S.L. le eventuali modificazioni del quadro psicopatologico degli ospiti. ART.5 AMMISSIONE DEGLI OSPITI Il Presidio concorderà con l'équipe psichiatrica dell'azienda U.S.L. e la propria équipe sanitaria l'ammissione degli assistiti per i quali l'azienda U.S.L. assumerà l'onere della retta in misura totale o parziale. ART.6 COMUNICAZIONI ALL'AZIENDA U.S.L. La struttura comunicherà, entro sette giorni all'azienda U.S.L.: la data di ammissione dell'assistito o di rientro, in caso di temporanea 3

4 dimissione; la data di decesso dell'assistito. Qualora per esigenze di trattamento o per la natura del quadro clinico il soggetto assistito debba essere ricoverato presso Ospedali o altri centri di diagnosi e cura, sarà compito della Società mettersi in contatto con il medico curante o, in caso di urgenza, mettersi in contatto con il Presidio Ospedaliero e ne darà comunicazione all'azienda U.S.L.. ART.7 DIMISSIONI DELL ASSISTITO Qualora l'assistito non possa essere ulteriormente ospitato presso la struttura, il Presidio darà, mediante lettera raccomandata, preavviso motivato della dimissione, con anticipo di giorni 15, all'azienda U.S.L. e all'équipe psichiatrica che ha inserito lo stesso presso la struttura. Parimenti si comporterà l'azienda U.S.L. nel caso in cui la stessa intenda dimettere il proprio assistito. Ad avvenuta dimissione, la struttura non potrà pretendere alcun ulteriore pagamento riferito ad un periodo successivo a quello della dimissione stessa. ART.8 ATTIVITA DI CONTROLLO L'Azienda U.S.L. ha la facoltà di disporre, in qualsiasi momento, controlli in merito al trattamento assistenziale riservato ai propri assistiti nonché di verificare la completa attuazione delle indicazioni terapeutiche assistenziali di cui all'art. 4. ART.9 RILASCIO DELLE IMPEGNATIVE 4

5 L'Azienda U.S.L. rilascerà le impegnative per gli utenti residenti anagraficamente nel proprio territorio, previ adempimenti istruttori effettuati dalle proprie équipes psichiatriche proponenti per quanto attiene la necessità terapeutica e la sussistenza dei requisiti assistenziali previsti dalla normativa vigente. L'inserimento sarà comunicato, nel rispetto del diritto di libera scelta dell'assistito, dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale su proposta dei competenti servizi dell'azienda U.S.L. e conterrà l'indicazione della quota alberghiera a carico dell'utente e/o dei parenti o dei servizi sociali. ART.10 IMPEGNI RIABILITATIVI DELL'AZIENDA U.S.L. L'équipe psichiatrica dell'azienda U.S.L. che ha attuato l'inserimento dell'assistito presso il Presidio assicurerà la necessaria assistenza e consulenza specialistica, verificando a cadenza periodica, con l'équipe della Società, la conduzione e l'aggiornamento del programma riabilitativo per ogni utente. ART.11 ESCLUSIONI Sono escluse dalla presente convenzione tutte le altre attività assistenziali assicurate dai competenti servizi territoriali del Servizio Sanitario Nazionale. ART.12 RETTA L'entità della retta è pari a: - 165,67 per la Comunità Protetta di Tipo B; - 104,31 per la Fase Progress in Group Living; - 64,55 per il Gruppo Appartamento Autonomy; 5

6 - 132,52 per il Gruppo Appartamento La Metafora. Essa è onnicomprensiva ed è da intendersi invariata per l anno Il budget annuale per l anno 2013 è stabilito in euro trecentosessantamilanovecentoquindici ( ,00). Tale budget, per gli anni successivi, verrà confermato annualmente salvo disposizioni regionali e nazionali che vincolino l Azienda USL Valle d Aosta a raggiungere ulteriori obiettivi di contenimento della spesa. Sono escluse dalla stessa e sono a carico dell'assistito per quanto non previsto dalla vigente normativa a carico del Servizio Sanitario Nazionale: 1. le spese farmaceutiche (eventuali tickets, farmaci non mutuabili); 2. le spese di trasporto da e per il Presidio; 3. le spese strettamente personali (abbigliamento, sigarette, ecc.); 4. le spese per eventuale assistenza al di fuori del Presidio. Il Presidio non potrà richiedere all'assistito il pagamento di nessuna prestazione aggiuntiva a quelle sopracitate (es. spese di lavanderia). L importo dell eventuale contributo retta è determinato dall Azienda U.S.L., che provvederà a trasmettere formale comunicazione in merito alla Società; il contributo sarà riscosso dal Presidio. La retta decorre dal giorno di ammissione e comprende quello di dimissioni/decesso. Il pagamento rette da parte dell'azienda U.S.L. verrà effettuato entro 90 giorni, e non oltre, dall emissione della fattura. Per quanto concerne le modalità di trattamento dei dati personali e di individuazione delle voci di costo nella fatturazione delle prestazioni, si fa riferimento alle indicazioni fornite dal Dipartimento Salute Mentale con nota 6

7 prot. n del 21/09/2012. Agli ospiti qualora gli stessi dovessero concorrere al pagamento totale o parziale della retta, dovrà essere rilasciata regolare fattura sotto il profilo fiscale. ART.13 ASSENZE TEMPORANEE DELL'ASSISTITO - DIMISSIONI In caso di assenze temporanee dell'assistito, l'azienda U.S.L. riconosce al Presidio, a decorrere dalla data di inizio dell'assenza, la retta ridotta ad un importo pari al 70% della retta per un periodo limitato di 30 giorni continuativi; dopo tale periodo l'utente sarà considerato dimesso. Nel caso di concorso dell assistito al pagamento della retta, il contributo a suo carico sarà proporzionalmente ridotto del 30%. Il Presidio è tenuto a comunicare tempestivamente al Servizio Psichiatrico eventuali assenze temporanee degli ospiti. ART.14 DECESSO DELL'OSPITE In caso di decesso dell'ospite, le spese funerarie sono a carico dei famigliari o, ai sensi della normativa vigente, del Comune ove insiste il Presidio. ART.15 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha durata dal 01/01/2013 al 31/12/2015, con possibilità di rinnovo previa adozione di esplicito atto deliberativo da parte dell Azienda U.S.L.. Il contratto viene risolto con preavviso di 60 giorni al venir meno della necessità, da parte dell Azienda U.S.L., di usufruire delle prestazioni della 7

8 Cooperativa per il perseguimento dei propri fini istituzionali nell ambito dei servizi rivolti all utenza psichiatrica. ART.16 INADEMPIENZE-RECESSO Eventuali inadempienze alla presente convenzione devono essere contestate per iscritto con fissazione di un termine per il relativo adempimento. Trascorso inutilmente il termine previsto, l'azienda U.S.L. ha la facoltà di trattenere una parte della quota sanitaria di importo pari al 30% di quanto dovuto per il periodo contestato e riferito a ciascun soggetto cui l'adempimento si riferisce. Qualora però l'azienda U.S.L. riscontri nei servizi forniti dal Presidio condizioni non risolvibili e che impediscano lo svolgimento dell'attività da essa affidata, può risolvere anticipatamente la presente convenzione con un preavviso scritto di 30 giorni da comunicarsi mediante raccomandata A.R.. Per converso in caso di persistente inosservanza da parte dell'azienda U.S.L. delle obbligazioni assunte con la presente convenzione, il Presidio, con il preavviso di cui al comma precedente, può risolvere anticipatamente la convenzione, con obbligo di rimborso da parte dell'azienda U.S.L. dei crediti già maturati, debitamente comprovati. La convenzione è risolta di diritto a seguito della revoca dell autorizzazione al funzionamento o della mancata concessione di nuovi provvedimenti autorizzativi rilasciati in esecuzione delle disposizioni che i competenti organi emaneranno in materia. ART.17 REGIME FISCALE 8

9 Il Presidio, a seconda della propria natura giuridica, dichiara, a tutti gli effetti di legge, che le prestazioni di cui alla presente convenzione sono esenti/soggette ad I.V.A., ai sensi dei D.P.R. 26 Ottobre 1972, n.633, e successive modificazioni ed integrazioni. ART.18 CONTROVERSIE Qualsiasi controversia che dovesse sorgere durante e per l'esecuzione della presente convenzione e che non possa essere risolta in via amministrativa, sarà sottoposta ad un collegio di tre arbitri, il primo dei quali scelto dall'azienda U.S.L., il secondo dal Presidio ed il terzo di comune accordo tra i due contraenti, ovvero in caso di disaccordo, dal Presidente dei Tribunale dì Torino. Il collegio giudicherà secondo equità. ART.19 PRIVACY Ai sensi dell art.13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, si precisa che i dati personali forniti dal gestore saranno, da questa Azienda, trattati per le sole finalità connesse alla gestione del rapporto oggetto della presente convenzione. Il trattamento dei dati, il cui conferimento è obbligatorio, sarà improntato a liceità e correttezza nel pieno rispetto di quanto stabilito dal citato Decreto e dei relativi obblighi di riservatezza. Sono fatti salvi, in ogni caso, i diritti di cui all art.7 del suddetto Decreto legislativo. Titolare del trattamento dei dati è l Azienda USL della Valle d Aosta, nella persona del suo legale rappresentante. La Società si impegna a garantire la privacy dell utente durante l intero processo di erogazione delle prestazioni e a non diffondere presso terzi i dati 9

10 di cui alla documentazione citata, nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili. A tal fine, ai sensi dell'art.4 del decreto citato, l'u.s.l. nomina la Società responsabile del trattamento dei dati degli utenti che utilizzeranno il servizio. ART.20 SPESE Tutte le spese inerenti e conseguenti alla presente convenzione per imposta di bollo, copie o simili, sono a carico del Presidio. L'atto sarà soggetto a registrazione in caso d'uso, con onere a carico della parte richiedente la registrazione. Aosta, Per l'istituto Il Legale Rappresentante Sig. Antonio MATTEO Per l Azienda U.S.L. Valle d Aosta Il Direttore Generale Dott.ssa Carla Stefania RICCARDI 10

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI STABILIZZATI PRESSO IL PRESIDIO DI TIPO R.A.F. CASA DI RIPOSO DI VERCELLI.

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI STABILIZZATI PRESSO IL PRESIDIO DI TIPO R.A.F. CASA DI RIPOSO DI VERCELLI. CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI STABILIZZATI PRESSO IL PRESIDIO DI TIPO R.A.F. CASA DI RIPOSO DI VERCELLI. PERIODO 01.01.2013-30.06.2013 TRA L Azienda Sanitaria Locale VC di Vercelli,

Dettagli

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 PER CONSULENZE MEDICO LEGALI. PERIODO 01.06.2015-31.12.2015. T R A L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 (nel

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3 CONVENZIONE TRA L'AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA E LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE DI COSENZA PER L EROGAZIONE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE. L Azienda Ospedaliera di Cosenza C.F.

Dettagli

CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI

CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE CLINICO - SCIENTIFICA INERENTE

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL CONVENZIONE TRA

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL CONVENZIONE TRA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL 17.02.2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635 nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni Persico,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 22/02/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 22/02/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 22/02/2016 OGGETTO: Convenzione per la vendita di prodotti per celiaci con la

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 448 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 448 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 448 del 17-6-2014 O G G E T T O Prosecuzione del progetto personalizzato per R.A. (01/04/2014-30/08/2014) Proponente:

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 12/12/ I

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 12/12/ I CONVENZIONE TRA IL CORSO DI MASTER DI II LIVELLO IN ECOGRAFIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA DEL COLLO (BIENNALE) DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO E L AZIENDA OSPEDALIERA MAURIZIANO OSPEDALE UMBERTO

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino CONVENZIONE TRA L'AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO E LA SOCIETA FIAT GROUP AUTOMOBILES S.p.A.- MANUFACTURING- MIRAFIORI PLANT PER L'EFFETTUAZIONE,IN REGIME LIBERO- PROFESSIONALE E FUORI

Dettagli

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO DOMANDA DI ACCOGLIMENTO Nome: Residente a: Tipo ricovero: Permanente Temporaneo Diurno In convenzione Domanda Impegnativa S.VA.M.A. Notifica consenso trattamento dati Richiesta U.O.D. Soggetto autosufficiente

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 875 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 875 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 875 del 2-12-2014 O G G E T T O Accordo contrattuale per la definizione della compartecipazione economica del DSM nel

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L I A R E T R A. l'azienda...avente sede. legale in..., Via... n..., Codice. Fiscale...

C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L I A R E T R A. l'azienda...avente sede. legale in..., Via... n..., Codice. Fiscale... R.P. n... Chiavari,... REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L

Dettagli

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno Repertorio n. del CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER L ASSISTENZA ED IL SUPPORTO ALLA PREPARAZIONE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 759 del 06/07/2012 OGGETTO: Unità Operativa di Cardiochirurgia. Incarico professionale alla Dott.ssa Chiara D'Agostino.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 (PB/NF) (Stess CN2) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N....576... DEL...27 settembre

Dettagli

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: RINNOVO BIENNALE DELLA CONVENZIONE CON IL CORSO DI MASTER DI II LIVELLO IN ECOGRAFIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA DEL COLLO DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO PER TIROCINI DEGLI STUDENTI ISCRITTI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I IL DIRETTORE GENERALE Dr. Pierluigi Tosi coadiuvato dal: - Direttore Amministrativo Dr. Giacomo Centini - Direttore Sanitario Dr.ssa Silvia Briani RICHIAMATO l art. 3 del D. Lgs. del 30 dicembre 1992,

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 533/AV4 DEL 31/07/2013

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 533/AV4 DEL 31/07/2013 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 533/AV4 DEL 31/07/2013 Oggetto: CONVENZIONE CON L AOU MEYER DI FIRENZE PER LA COLLABORAZIONE DOTT. G. M. APPROVATA CON DETERMINA N. 324/AV 4 DEL 13/05/13.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente TRA L'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S. Orsola Malpighi, (CF 92038610371) di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

Dettagli

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE esente bollo CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI TRA Comune di Cremona ( C.F.

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'A.S.L. N. 5 DI ORISTANO E L'UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ORISTANO PER L'ESPLETAMENTO DEI. L'anno duemiladodici il giorno T R A

CONVENZIONE TRA L'A.S.L. N. 5 DI ORISTANO E L'UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ORISTANO PER L'ESPLETAMENTO DEI. L'anno duemiladodici il giorno T R A CONVENZIONE TRA L'A.S.L. N. 5 DI ORISTANO E L'UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ORISTANO PER L'ESPLETAMENTO DEI COMPITI DI CUI AL D. LGS. N.81/2008 L'anno duemiladodici il giorno del mese di T R A l'azienda

Dettagli

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE DISAGIO E NECESSITA. Approvato

Dettagli

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA AFFIDAMENTO ALL ARPA - AGENZIA REGIONALE PREVENZIONE E AMBIENTE - - SEZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA - DELL INCARICO PER L ESAME E L ISTRUTTORIA TECNICA DI PROGETTI SOTTOPOSTI ALLE PROCEDURE DISCIPLINATE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 683 del 12/06/2012 OGGETTO: Unità Operativa di Pneumologia. Incarico professionale alla Dott.ssa Emanuela Rossi.

Dettagli

CONVENZIONE PER CURE INTERMEDIE TRA. la Società della Salute della Lunigiana, di seguito denominata SdS c.f.

CONVENZIONE PER CURE INTERMEDIE TRA. la Società della Salute della Lunigiana, di seguito denominata SdS c.f. CONVENZIONE PER CURE INTERMEDIE TRA la Società della Salute della Lunigiana, di seguito denominata SdS c.f. 90009630451, con sede in Aulla Piazza della Vittoria, 22 rappresentata dalla Dott.ssa Rosanna

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE NUMERO 2016/00691 DEL 25/10/2016 Collegio Sindacale il 25/10/2016 OGGETTO Approvazione schema di convenzione con l'azienda Ospedaliera Universitaria di Foggia per prestazioni

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale di Roma Capitale CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA Roma Capitale, Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 99 DEL 18.05.2016 OGGETTO: Adesione alla proposta di convenzione per il servizio di assistenza fiscale anno 2016. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art. 14 comma 5 della legge Regionale

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Bonus tariffa sociale

Bonus tariffa sociale Bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai sensi del decreto interministeriale 28 dicembre 2007 L'anno.il

Dettagli

(Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

(Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente) (Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente) Modulo di domanda Al Sig. Sindaco del Comune di prot. n del (Riservato

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale CONTRATTO DI COMODATO Tra il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale dichiara di agire in nome e per conto dell Agenzia per la Ricerca in Agricoltura della Regione Autonoma

Dettagli

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DI DOMICILI DI EMERGENZA DI PROPRIETA O DISPONIBILITA COMUNALE (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 22/12/2005.) 1 INDICE Articolo 1 CONTENUTO E

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 26 novembre 2005 - Deliberazione N. 1690 - Area Generale di Coordinamento N. 20

Dettagli

L.R. 202/79. L istanza (Mod. DIR-IT/4) deve essere presentata in data antecedente a quello del ricovero.

L.R. 202/79. L istanza (Mod. DIR-IT/4) deve essere presentata in data antecedente a quello del ricovero. L.R. 202/79 Contributo spese viaggio e soggiorno per ricoveri in Strutture Sanitarie Pubbliche o convenzionate fuori Regione in Italia e all Estero preventivamente autorizzate dalla Regione Il cittadino

Dettagli

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE PROFESSIONALE I.E.A.. NELLA FORMA LIBERO-PROFESSIONALE

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI DATI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI RICHIEDENTI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI DATI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI RICHIEDENTI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI DATI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI RICHIEDENTI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE L anno, il giorno,del mese di in TRA Il Comune di con sede in, via C.F., P.IVA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI COMUNE DI SETTIMO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI Approvato con deliberazione CC n. 70 del 8 novembre 2000, come modificato con del. CC

Dettagli

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF bonus tariffa sociale richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas naturale

Dettagli

CONTRATTO PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI PRESSO LA COMUNITA TERAPEUTICA E COMUNITA ALLOGGIO GESTITA DALLA COOPERATIVA LES AIGLES - SOCIETA

CONTRATTO PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI PRESSO LA COMUNITA TERAPEUTICA E COMUNITA ALLOGGIO GESTITA DALLA COOPERATIVA LES AIGLES - SOCIETA CONTRATTO PER L INSERIMENTO DI PAZIENTI PSICHIATRICI PRESSO LA COMUNITA TERAPEUTICA E COMUNITA ALLOGGIO GESTITA DALLA COOPERATIVA LES AIGLES - SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE A R. L. TRA Les Aigles Società

Dettagli

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici COMUNE DI RHO REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici Approvato con Deliberazione Commissariale di Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI RIVOLI VERONESE. (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA

COMUNE DI RIVOLI VERONESE. (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA COMUNE DI RIVOLI VERONESE (Provincia di Verona) CONVENZIONE TRA LA SOCIETA DI SERVIZI CONVENZIONATA CON IL CAF CISL SRL E L ENTE LOCALE EROGATORE LA PRESTAZIONE SOCIALE TRA Il Comune di Rivoli Veronese

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA

DIREZIONE GENERALE SANITA DIREZIONE GENERALE SANITA Indicazioni alle ASL in merito al possesso dei requisiti specifici da parte delle strutture dell area della psichiatria per l attuazione della D.G.R. n. 38133/98 IL DIRETTORE

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

Regolamento per l erogazione dei contributi integrativi delle rette di ricovero presso le residenze sanitario assistenziali per anziani (R.S.A.

Regolamento per l erogazione dei contributi integrativi delle rette di ricovero presso le residenze sanitario assistenziali per anziani (R.S.A. Regolamento per l erogazione dei contributi integrativi delle rette di ricovero presso le residenze sanitario assistenziali per anziani (R.S.A.) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 4 del 07/05/2015

Dettagli

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof..., CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA L anno.. il giorno... del mese di... TRA Università degli Studi di Firenze, Facoltà/Dipartimento di... (di seguito denominata Università ), c.f. 01279680480, nella persona

Dettagli

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 in data 09/03/1995)

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1409 del 22/12/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno ventidue del mese di Dicembre

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA LESA PROVINCIA DI NOVARA COPIA GESTIONE ASSOCIATA DEL DEMANIO Determinazione del Responsabile N. 116 del 7/06/2012 Responsabile del Servizio

Dettagli

Il sottoscritto nato a Provincia di Stato Il residente a (VA) in via n. tel. cell. C.F.

Il sottoscritto nato a Provincia di Stato Il residente a (VA) in via n. tel. cell. C.F. Al Comune di Gallarate Ufficio Servizi Sociali Oggetto: richiesta di intervento socio-assistenziale Il sottoscritto nato a Provincia di Stato Il residente a (VA) in via n. tel. cell. C.F. Chiede A favore

Dettagli

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

DECRETO n. 276 del 30/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

ATTO DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

ATTO DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ATTO DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI DELL AZIENDA U.S.L. n.12 DI VIAREGGIO TRA L Azienda USL n.12 di Viareggio con sede

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI LEGNANO. L anno duemilasette, addì del mese di, in Legnano, negli Uffici

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura,

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA VISTA. La determinazione n. IN/2016/6283 del 4/4/2016 a firma dell Assessore all Agricoltura, CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilasedici il giorno 11 del mese di aprile presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova P.zza De Ferrari, 1 VISTA La determinazione n.

Dettagli

SECONDO RINNOVO CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO (Ai sensi e per gli effetti dell art. 23, comma 2 della Legge , n.

SECONDO RINNOVO CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO (Ai sensi e per gli effetti dell art. 23, comma 2 della Legge , n. SECONDO RINNOVO CONTRATTO PER ATTIVITÁ DI INSEGNAMENTO (Ai sensi e per gli effetti dell art. 23, comma 2 della Legge 30.12.2010, n. 240) TRA l'università del Piemonte Orientale - Dipartimento di Studi

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/ AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 503 del 13/08/2015 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 987 del 03/09/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno tre del mese di Settembre Il Direttore

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 Gruppi di Acquisto Solidale Legge regionale 27 febbraio 2008, n.1. Articolo 21, comma 3. Deliberazione della Giunta regionale n.455 del 24

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE COMUNE DI SPIAZZO PROVINCIA DI TRENTO REPUBBLICA ITALIANA * * * Rep. N. * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE L anno duemiladodici, addì ventitre del mese di gennaio

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: REP. N. COMUNE DI FIRENZE SCHEMA DI CONVENZIONE L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: 1) Dott.ssa Gabriella FARSI,

Dettagli

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Direttore Referente Dott. Bartolomeo FICILI O G G E T T O INSERIMENTO DELLA MINORE A.S. RESIDENTE NEL DISTRETTO DI VERBANIA NELLA COMUNITA EDUCATIVA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.141 DEL 10/02/2016 DISTRETTO SANITARIO OLBIA-LA MADDALENA DOTT. MARCO MULAS (firma digitale apposta) OGGETTO:

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA AI SENSI DELL ART. 54 DEL D. L.VO 28 AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO MINISTERIALE 26 MARZO 2001 TRA L AZIENDA USL DI MODENA (C.F

Dettagli

Delibera: 168 / 2015 del 18/12/2015

Delibera: 168 / 2015 del 18/12/2015 Allegato alla deliberazione LINEE INDIRIZZO per la costituzione, la disciplina e la tenuta dell elenco delle persone disponibili a svolgere su delega dell Assessore, dell Assessorato o del Servizio alle

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilatredici il giorno 12 del mese di febbraio presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova Via Fieschi 15; VISTA La determinazione n. IN

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO Tra L Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como, di seguito denominata ASL di Como, con sede in Como, Via Pessina

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Prot. N. Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n. 18 dd 18.06.2015 IL VICESEGRETARIO COMUNALE dott.ssa Marcella Seppi TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Presidenza ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DEL

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia Contratto di prestazione d opera intellettuale Direttore Amministrativo Azienda U.S.L. n.7 di Carbonia PREMESSO CHE Il Direttore

Dettagli

INTEGRATI CISL LOMBARDIA SRL (SICIL)

INTEGRATI CISL LOMBARDIA SRL (SICIL) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SEREGNO e SERVIZI INTEGRATI CISL LOMBARDIA SRL (SICIL) PER SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA PER ASSISTENZA AI CITTADINI NELLA COMPILAZIONE E L INOLTRO DELLA DOMANDA E DELLE DICHIARAZIONI

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA TRA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP RODOLFO TANZI. con sede in Parma presso Amministrazione Provinciale - P.

SCRITTURA PRIVATA TRA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP RODOLFO TANZI. con sede in Parma presso Amministrazione Provinciale - P. SCRITTURA PRIVATA TRA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP RODOLFO TANZI con sede in Parma presso Amministrazione Provinciale - P.le della Pace n. 1, C.F. 80009050347 in persona della Presidente

Dettagli

DECRETO n. 182 del 26/03/2015

DECRETO n. 182 del 26/03/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento disciplina le assunzioni a tempo determinato presso l Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.813 DEL 03/09/2015 DISTRETTO SANITARIO OLBIA-LA MADDALENA DOTT. PIERPAOLO PISU (firma digitale apposta)

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1711/2014 ADOTTATA IN DATA 29/10/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1711/2014 ADOTTATA IN DATA 29/10/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1711/2014 ADOTTATA IN DATA 29/10/2014 OGGETTO: Contratto di comodato d uso per l utilizzo di n. 2 ventilatori polmonari messi a disposizione dalla Linde Medicale s.r.l. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO Tra L Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, di seguito denominata Azienda, P.IVA n. 02268260904, rappresentata dal Dottor Giuseppe Pintor

Dettagli

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N. 11071929 AD ADESIONE TUTELA LEGALE ATTIVITA PER LE AGENZIE ASSOCIATE A IUS ASSOCIATI TRA ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione

Dettagli

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA ART. 1 Oggetto e finalità Il presente regolamento disciplina le modalità di esenzione

Dettagli

L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE

L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L anno duemilaquindici il giorno 23 del mese di luglio presso la sede della REGIONE LIGURIA in Genova P.zza De Ferrari, 1 VISTA La determinazione n.

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI L'anno 2013 (duemilatredici), il giorno 19 del

Dettagli