A questi indirizzi si trova un vasto database della corrente di trigger di molti vecchi flash

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A questi indirizzi si trova un vasto database della corrente di trigger di molti vecchi flash"

Transcript

1 VECCHI FLASH E NUOVE FOTOCAMERE Dopo varie e circostanziate ricerche sull uso dei vecchi flash con le attuali fotocamere digitali e non avendo trovato in giro alcun approfondimento sull argomento salvo specifici topic di club vari italiani e stranieri, sono arrivato alla conclusione che possa essere utile, soprattutto in questi momenti di crisi, avere un articoletto che riassuma tutto quello che conosco sull uso di vecchi flash, questo per comodità mia e di chi, spesso, chiede delucidazioni in merito. Nel susseguirsi del discorso userò spesso allo stesso modo il termine tensione di trigger o corrente di trigger senza però fare la giusta distinzione che l elettrotecnica ci da fra tensione e corrente, questo per il semplice fatto che in rete i due termini sono spesso usato come sinonimi. Allo stesso modo quando parlo di diminuire la potenza di un flash non mi riferisco al termine, sempre facente capo all elettrotecnica, di potenza come risultato fra tensione e corrente ma al termine comunemente usato per indicare la riduzione della potenza del lampo, riduzione che avviene non con metodologia elettrotecnica ma semplicemente riducendo il tempo di emissione del lampo stesso. 1.0 Premessa 1.1 La corrente di trigger dei flash Prima dell avvento delle fotocamere digitali, parliamo quindi di fotocamere analogiche, la potenza dell impulso che comandava il flash, detto anche corrente di trigger non aveva particolari limitazioni, variava da pochi volt a diverse centinaia di volt ma questi voltaggi non rappresentavano un problema per la fotocamera. Le attuali fotocamere digitali, tutta elettronica, purtroppo sono molto più sensibili al voltaggio della corrente di trigger, Nikon parla di max 250 volt, Canon, addirittura, di 6 volt (anche se molto probabilmente si tratta di un valore precauzionale). A questi indirizzi si trova un vasto database della corrente di trigger di molti vecchi flash La corrente di trigger dei trigger ottici e radio Anche i trigger attualmente sul mercato non sono particolarmente diversi dalle fotocamere, anch essi sono soggetti a corrente di trigger ed il voltaggio di tale corrente deve essere compreso entro certi limiti per non danneggiare i circuiti. In linea di max si parla di 12 volt per cui montare un vecchio flash su un trigger recente, sia esso ottico che radio, potrebbe quindi non essere salutare per il trigger. 1.3 Accessori per la riduzione della corrente di trigger Per alcuni vecchi modelli prestigiosi, tipo i vecchi flash a torcia, che hanno corrente di trigger anche di 500 volt, quanto detto precedentemente potrebbe sembrare un funerale, in realtà qualcosa si può fare, esistono in commercio riduttori di tensione e trigger che reggono correnti sino a 400 volt.

2 Per quanto riguarda i modelli di trigger non ho fatto alcuna citazione ma per questi particolari e spesso unici accessori devo fare dei riferimenti specifici. In particolare citerei Wein Safe-Sync Hot Shoe to Hot Shoe High Voltage Sync Regulator (SSHSHS), in rete a circa 50. Per quanto riguarda i trigger i Cactus V4 e V5 supportano una tensione sino a 300 volt, potrebbero esservene altri in commercio ma non ne sono al corrente. Cactus V5 Si trovano inoltre in rete schemi per autocostruirsi un riduttore, questo è un esempio Avevo trovato in rete anche una ditta Americana che costruiva dei cavetti PC con inserito in riduttore di tensione ma non riesco a ritrovarla, ricordate, per inciso, che taluni in rete affermano che collegare allo fotocamera il flash con un cavetto PC sostituisce il riduttore di tensione, NON E VERO, sono tutte balle!!!!

3 1.4 Misurazione della corrente di trigger (nel caso il flash non fosse nel database botzilla.com o plainpix.com) Partiamo dal presupposto che il piede del flash dispone di contatti elettrici, tali contatti possono essere 2 o più Piede con più contatti Piede con 2 contatti Se osservate bene la foto di sinistra noterete che a prima vista è presente un solo contatto, in realtà il 2 contatto in entrambi i piedi è sul lato della slitta nascosto entro essa. Il discorso è diverso se parliamo di piede del flash in metallo (improbabile nei vecchi flash) in cui tutto la base metallica sostituisce il vecchio contatto laterale Passiamo ora alle modalità di misurazione della corrente di trigger. Il contatto laterale si nota meglio nella foto successiva. - come prima cosa occorre ricaricare il condensatore (spesso i vecchi flash sono rimasti a lungo nei cassetti) facendo emettere una 20 di lampi in successione. - prendere il voltimetro digitale, settandolo per la max sensibilità, e posizionare sul punto centrale il contatto positivo + (rosso) e sul laterale (nascosto dalla slitta) il contatto negativo (nero), è importante verificare la polarità del flash con il polo positivo + al centro ed il negativo sul lato. Qualora il polo positivo fosse sul lato il flash non è utilizzabile perché con polarità invertite.

4 - a questo punto effettuate la lettura del voltaggio, rifate la lettura durante il lampo (schiacciando il pulsante Test del flash) per verificare se vi sono variazioni notevoli del voltaggio durante il lampo. 2.0 Tipi di vecchi flash che comunemente si trovano attualmente. Non starò qui a fare un elenco di Marche e modelli flash, faro solo una piccolissima distinzione - flash da posizionare sulla fotocamera (qui modelli con la testa inclinabile sono detti anche flash tipo cobra - flash a torcia

5 Flash a torcia Flash tipo cobra In linea di massima questi vecchi flash potevano essere ulteriormente distinti in - flash manuali > la potenza dal lampo di regolava manualmente sul flash in frazioni di potenza - flash automatici > la potenza veniva regolata automaticamente dal flash (allora non si parlava di TTL) tramite un sensore, tali tipi di flash venivano denominati Thyrisistor i sensori individuati in alcuni modelli Tralasciando i flash manuali, il discorso si sposta ore verso gli automatismi di un flash Thyristor, automatismi tuttora di una certa validità come dimostra la presenza di tale funzione sui vari Nikon SB 700/800/900 ecc. e su recenti Nissin Di688. (Canon non dispone di questa funzione neanche sul modello top e così credo anche le altre marche più note. I flash Automatici normalmente disponevano anche del modo Manuale ma alcuni modelli non potevano essere settati in manuale se non alla max potenza.

6 Più avanti spiegherò come ridurre la potenza di un flash a valori inferiori rispetto a quelli previsti o dove non è possibile ridurre la potenza del lampo. 3.0 Utilizzo di un flash Automatico con le moderne fotocamere digitali I tipi di vecchi flash Automatici son numerosissimi, cercherò, in questo paragrafo, di esaminare i modelli più significativi affinché chi ne possiede uno possa sfruttare al max le sue possibilità non avendo più a disposizione, con molta probabilità, il manuale d uso. Premetto che la sensibilità della pellicola/sensore ha diverse sigle - DIN vecchia denominazione dea sensibilità delle pellicole - ASA denominazione più comune della sensibilità - ISO denominazione attuale della sensibilità, tenete conto che ai fini pratici ASA = DIN Preciso che il valore degli ISO è impostato da noi in funzione delle necessità dello scatto e della luce della scena. Di molti vecchi flash è possibile scaricare il manuale d uso originale su questo sito su questo sito si trovano anche vecchi manuali di fotocamere, ecc. Passiamo ad alcuni esempi Flash manuale in cui si setta il diaframma in funzione degli ISO/DIN In questo caso si lavora sulla linea orizzontale e poi su quella verticale, sulla orizzontale alta individuiamo il valore ISO impostato sulla fotocamera, sulla verticale di dx individuiamo la distanza flash/soggetto. Nel caso in esame a 100 ASA (ISO), la colonna verticale evidenziata in rosso ci fornisce tutte le aperture possibili, sempre nel caso in esame il soggetto si trova a 3 mt. per cui sulla fotocamera si dovrà impostare un f. 5,6 per avere un esposizione corretta. Nel caso di voglia compensare l esposizione flash sarà sufficiente usare f. 8 per sottoespore di uno stop o f. 4 per sovresporre di uno stop.

7 Il tasto Test serve per provare il lampo, normalmente questo tasto trasparente si illumina per segnalare flash pronto. Flash Auto e Manuale In questo caso le cose cominciano a complicarsi, il flash è sia Auto che Manuale Sul fronte del flash vediamo un cursore che ha 3 posizioni, rossi, blu, M, le regolazioni variano a seconda che si operi in M (manuale) oppure in giallo/blu (Auto). Questo siginfica he abbiamo due possibili diaframmi di lavoro in automatico. - Operando in M (Manuale) credo si debba andare per tentativi, in M credo venga emesso il lampo a potenza max. - in Auto, la cosa è molto semplice, si imposta sul davanti (foto sx) il cursore su rosso o blu e poi si procede in questo modo - si imposta con nl cursore il valore ASA che è in macchina - si imposta il valore del diaframma indicato sotto la freccina blu o rossa, le righe orizzontali rossa o blu indicano i metri del raggi d azione dell automatismo, es. a f. 5,8 l automatismo lavora da 7,0 a 1,2 mt. er tutrto quanto fotografato in tale raggio sarà correttamente esposto. Per compensare l esposizione occorre ingannare il flash aprendo o chiudendo di un diaframma per ogni stop in +/- che vogliamo compensare Questa dovrebbe essere una tabella di un flash Nikon ma non so quale esattamente, Lavorava in TTL con le vecchie macchine ma non sulle nuove ma mantiene sempre la possibilità di lavorare in Auto. Anche qui occorre esaminare le righe verticali e quelle orizzontali. Orizzontale bianca distanze coperte in auto (sopra in pollici sotto in centimetri), la riga azzurra verticale sx indica il valore degli ISO, a questo punto incrociando a verticale o l orizzontale troviamo il diaframma da impostare. Es. a f. 8,0 (nel riquadro nero) e 100 ISO (riga verticale blu) corrisponde un automatismo funzionante a 60/70 cm.

8 Questa è una classica tabella circolare presente spesso nei flash a torcia. Anche qui, anche se non ho trovato la foto completa, dovrebbe essere possibile settate la potenza in Auto con un cursore, in questo abbiamo addirittura la disponibilità di quattro possibili diaframmi che possono lavorare in automatico. Il settaggi avviene in questo modo - imposto ruotando con la manipola il settore circolare sino a posizionarlo sul valore ISO impostato sulla fotocamera. - scelgo il valore di diaframma disponibile in Auto (f. 2,8 blu f. 4,0 verde f. 5,6 giallo f. f. 11) e lo imposto sulla fotocamera (lavorare in M) - il mio flash lavorerà in auto entro un raggio in metri individuato dagli archi di circonferenza del colore corrispondente all apertura scelta. Il settore circolare centrale serve per l uso del flash in manuale, si nota infatti la presenza delle frazioni di lampo (full per lampo piena potenza ½ - ¼ - 1/8 1/16 1/32)

9 Ancora un flash Auto, in questo caso è possibile scegliere due diaframmi di lavoro in Auto e la modalità manuale. In Manuale l apertura si determina incrociando i valori ISO con la distanza del soggetto In auto, a seconda del colore rosso o verde prescelto, in corrispondenza agli ISO impostati in macchina ed alla distanza del soggetto nellle righe orizzontali verde o rossa si leggerà il diaframma da impostare in macchina per una corretta esposizione. Adesso un flash più completo, con parabola zoom manuale Il flash può lavorare in due modalità - Manuale (regolando la potenza direttamente sul flash) spostando il cursore anteriore su M - Auto (grazie al sensore Thyrisistor incorporato, il buchino sul davanti sopra all'interruttore A - M) spostando il cursore anteriore su A. Andiamo ora sul pannello posteriore, questa è la sequenza operativa per lavorare in Auto: - impostare sul flash il valore degli ISO che sono impostati sulla fotocamera (naturalmente il valore sulla fotocamera lo si imposterà a seconda delle esigenze di luce) - regolare la parabola del flash in funzione della lunghezza focale della lente montata sulla fotocamera ( mm.)

10 - impostare sulla fotocamera il diaframma che si legge in corrispondenza del tratto verticale giallo (il diaframma varia a seconda della lunghezza della parabola impostata) - verificare che il soggetto si trovi entro una distanza compresa nei valori in metri corrispondenti a quelli individuati dalla riga gialla orizzontale. in questo modo e così settato il flash, entro le distanza di copertura, ti espone correttamente, questa è la sequenza operativa per lavorare in Manuale: - impostare sul flash il valore ISO della fotocamera - impostare la parabola in funzione della lunghezza focale della lente - cercare la distanza dal soggetto in corrispondenza della riga gialla verticale - impostare il valore dell'apertura che si legge in verticale sopra al valore della distanza del soggetto. In questo caso la parabola si regola allungando la testa del flash manualmente, è possibile impostare 4 focali ( mm.) e nella finestrella trasparente sula testa del flash (dove si leggono i valori del diaframma) i valori variano a seconda della lunghezza focale impostata. Questa volta passiamo ad un Metz,

11 Questo flash lavorava in TTL ma tale funzione non credo possa essere usata oggi, restano comunque la modalità Manuale e quella Automatica, regolabili con il selettore in basso a sx. Qui la parabola è fissa (credo35 mm.) ma abbiamo 3 possibili diaframmi di lavoro in Automatico. Anche qui occorre impostare il valore ISO che è presente nella fotocamera (settore di dx in alto (triangolino nero), avremo ora i diaframmi di lavoro indicati dalle linee colorate verticali (il riscontro di quella usata si vede nel selettore in basso a sx in corrispondenza della A (gialla) A (blu) A (rossa), nel caso della foto avremo ISO 25 - A gialla f. 4 distanza di lavoro (linea gialla orizzontale) da 0,7 a 4 mt. In manuale credo si debba procedere per tentativi.

12 Abbiamo ora uno Sarblitz Flash abbastanza sofisticato per l epoca, era dotato di due flash, quello superiore con parabola orientabile e quello sul frontale per una luce di riempimento, penso che l attivazione avvenga sul frontale per mezzo della slitta con scritto Flash 1-2. Per quanto riguarda l esposizione abbiamo i comando A ed M che stanno ad indicare Auto Thyristor e Manuale e dalla tabella si ricava che sono possibili 3 aperture per l automatismo (la A verde in cima alla tabella) f. 2,8-4-8 apertura che corrispondono ad una copertura in automatico compresa fra 1,5 e 6 mt. La restante parte della tabella (numeri bianchi) con sopra la scritta M ci permette di determinare in funzione degli ISO e dei metri di distanza del soggetto quale apertura impostare sulla fotocamera (es. a 3 mt. con ISO 100 impostare f. 8) Nela parte superiore della tabella si legge che la stessa è calcolata con posizione dello zoom in S Nella parte superiore sopra la tabella vi è un pannello con cursore che ci avvisa della variazione della distanza in funzione dell inclinazione della parabola probabilmente in funzione dello zoom (nella foto a 28 mm.)

13 Maxwell DT-700 Zoom Questo flash mi è particolarmente caro in quanto appartiene alla mia dotazione personale, sono sicuro che lavori a 12 volt come corrente di trigger per cui risulta possibile montarlo tranquillamente sulla slitta. Sulla parte anteriore è visibile solo il foro della fotocellula, il discorso cambia osservando il retro. Questo flash appartiene alla categoria dei flash che possono (per come si potesse dialogare all epoca) con diverse fotocamere, nella parte bassa della parte posteriore (vicino al piede) è presente una slitta con le lettere O-N-M-C-P-S decifrabili in Olympus, Nikon, Minolta-Canon- Pentax-Varie (?) Sulla mia Nikon, con il cursore settato esattamente, è possibile vedere il simbolo del flash e se in carica nel mirino, potrebbero esserci altre possibilità ma non le ho mai testate.

14 Abbiano ora (dal basso verso l alto) una tabella con un cursore che può essere fatto coincidere con la lettera M o con delle righe orizzontali, una rossa e l altra blu. Mettendo in M noi settiamo il flash in manuale e facendo scorrere il cursore al centro della raggera bianca possiamo regolare la potenza del lampo da 1/1 a 1/64. Lo stesso cursore serve per settare gli ISO se lavoriamo in automatico Thyristor, si vede infatti il valore degli ISO che spazia da 32 a 1000 ISO. Lavorando in automatico avremo (inseriti nelle righe corrispondenti) i diaframmi da impostare, ad esampio (nella foto) il cursore laterale è impostato su ROSSO, quello centrale su 200 ISO cui corrisponde un apertura da impostare in macchina pari a f. 8. Nella parte superiore i classici bottoni di accensione, test, prova.

15 Passiamo ora alla parabola, orientabile con rotazione di 90 a sx o dx e inclinabile sino alla verticale (90 ), la parabola è inoltre movibile per impostare lo zoom manuale. Per avere la copertura in metri dell automatismo di esposizione occorre impostare anche qui il valore ISO e nella finestrella si leggerà (sempre per valori compresi all interno delle righe orizzontali rossa o blu) la portata in mt o piedi. Con questo ultimo flash ho completato una non esaustiva ma sufficiente elencazione di vecchi flash automatico, no è possibile fare un elenco esaustivo completo ma solo per modelli principali e spero di esservi riuscito. Un ultima considerazione, a tutt oggi risulta in vendita a circa 20. un flash cinese solo Auto Thyristor (senza possibilità di regolazione manuale), lo YINYAN BY-24ZP DSLR-/ ?pt=Digital_Camera_Flashes&hash=item416f1c89fb che, da quello che ho letto, funziona discretamente, chiaramente con tutti i suoi limiti. 4.0 RIDURRE LA POTENZA DEL LAMPO IN UN LAMPEGGIATORI

16 In molti vecchi flash Automatici non risultava possibile regolare la potenza del lampo in manuale o tale funzione non risultava presente. Facciamo ora l esempio del flash che meglio conosco, il Maxwell DT-700 Zoom, come risulta possibile notare dalle foto la potenza può essere ridotta partendo da 1/1 (max) ad 1/64, in altri modelli è possibile lavorare da 1/1 a 1/32, i più recenti flash arrivano ad 1/128 o, in rari casi, a 1/256, anche nei recenti flash manuali non sempre il limite del 1/64 non è superato. Come fare, a questo punto per ridurre ulteriormente l emissione, semplice, ricorre ai filtri in gelatina o gel. Molti conoscono i filtri di correzione della luce per correggere le dominanti che sono presenti quando si lavora con luce flash e luce artificiale, parliamo dei CTO o filtri arancioni, i verdi, i blu, poi esistono gelatine colorate per dare una colorazione artificiale allo scatto ad uno sfondo, ma non tutti conoscono i gel ND, i filtri flash parenti stretti dei filtri ND che montiamo sulla lente delle nostre fotocamere. I filtri flash in gel ND esistono e sono in grado di ridurre la luce emessa dal flash di 1/3-1/ stop, cioè ci consentono di diminuire il 1/68 portandolo ad 1/128 di potenza lampo e così via. Naturalmente questi filtri vanno montati davanti alla parabola del flash con appositi portafiltri e non sono da mettere sulla lente. Purtroppo in rete è difficile trovare un venditore di tali filtri per cvui, per chi fosse interessato riporto il link dell unico fornito che ho trovato dopo lunge ricerche. Power-Mod-/ ?pt=Camera_Flash_Accessories&hash=item3a782a6690#ht_1352wt_ RELAZIONE NUMERO GUIDA DIAFRAMMA DISTANZA SOGGETTO

17 Poiché in queste righe si è parlato spesso di apertura del diaframma, ISO, Numero guida (NG), distanza, non posso esimermi dal fare due considerazioni riguardanti questi parametri e dalla relazione che esiste fra loro. La potenza di un flash viene indicata dal valore NG o Numero Guida, espresso per un determinato valore di ISO e per una focale zoom di riferimento. Normalmente i produttori indicano come riferimento 100 ISO a focale zoom 35 mm. (ultimamente occorre porre attenzione in quanto, per alzare apparentemente il NG, la focale di riferimento è spesso quella alla massima estensione zoom). La formula fondamentale che viene utilizzata per determinare i valori da impostare sul flash è la seguente NG = Distanza * Diaframma Da cui derivano NG / Diaframma = Distanza ( flash con NG 40, f. 4 avremo NG 40 / f.4 = 10 mt.) Oppure NG / Distanza = Diaframma ( flash con NG 40, soggetto a 8 mt. avremo NG 40 / 7 = f. 5,6 mt.) Il calcolo, come vedete non è particolarmente difficile ed abbastanza veloce. Dobbiamo però ora inserire alcune variabili, in particolare, come varia il valore del NG con il variare degli ISO o, allo stesso modo, come varia, sempre al variare degli ISO il valore del diaframma. Variazione del numero guida al variare degli ISO Ogni incremento di sensibilità ISO il NG va moltiplicato per 1,4. Ad esempio: a 100 ISO avrò NG 30 x 1.0 = NG reale 30 (riferimento iniziale) a 200 ISO avrò NG 30 x 1.4 = NG reale 42 a 400 ISO avrò NG 42 x 1.4 = NG reale 59 a 800 ISO avrò NG 59 x 1.4 = NG reale 82 a 1600 ISO avrò NG 82 x 1.4 = NG reale 115 E quindi un flash con NG 30 a 100 ISO può diventare un flash con NG 115 a 1600 ISO Questa tabella è un altro modo di presentare i valori di moltiplicazione, forse più comodo ISO

18 Fattore X 1 1,4 2 2,8 4 5,6... Variazione del diaframma al variare degli ISO Ogni incremento di sensibilità ISO il valore di diaframma subirà un incremento di 1,4. Ad esempio: a 100 ISO f. 5,6 x 1 = 5,6 (riferimento iniziale) a 200 ISO f/5.6 x 1.4 = f/8 a 400 ISO f/8 x 1.4 = f/11 a 800 ISO f/11 x 1.4 = f/16 a 1600 ISO f/16 x 1.4 = f/22 anche qui può risultare più comoda l applicazione della tabella precedente. Soprattutto su quest ultimo esempio è possibile notare che ad ogni aumento del valore ISO corrisponde l incremento di uno STOP infatti, se ci fate caso partendo da f. 5,6 avremo in successione la scala dei diaframmi f/1 f/1,4 f/2 f/2,8 f/4 f/5,6 f/8 f/11 f/16 f/22 f/32 f/45 f/64 Questo è facilmente spiegato in quanto ad aumentare del valore degli ISO aumenterà la sensibilità alla luce recepita dal sensore, che diventa più sensibile, il valore ISO andrà quindi moltiplicato per la radice quadrata di 2 (pari a circa 1.4), lo stesso identico ragionamento avviene per il diaframma in quanto i valori in successione sono legati dalla stessa relazione La sequenza dei valori di numeri f è una progressione geometrica di ragione (circa 1,4) standardizzata al congresso di Liegi nel1905. che comprende i seguenti valori f/1 f/1,4 f/2 f/2,8 f/4 f/5,6 f/8 f/11 f/16 f/22 f/32 f/45 f/64 L'intervallo tra i diversi valori del diaframma viene comunemente indicato stop in gergo fotografico. Chiaramente, con l aumentare del valore del NG in funzione della variazione degli ISO e, come visto, dai diaframmi di lavoro, anche la distanza dal soggetto subirà variazioni, come è possibile calcolare dalla formula NG / Diaframma = Distanza inserendo i nuovi valori di diaframmo o ISO variati in funzione dell aumento del valore ISO Un ulteriore elemento modificatore dei parametri sino ad ora visti potrebbe essere l inclinazione della testa del flash per cui il ragionamento che dovrà essere fatto è deducibile dal disegno che segue

19 Un ultima cosiderazione fa fatte in merito alla possibilità di un flash di avere una parabola zoom (la parabola regola la sua apertura in funzione della lunghezza focale dell obiettivo montato sulla fotocamera. In questo vcaso solo le tabelle allegate al manuale del flash ci potranno dare la variazione del NG in funzione della lunghezza dello zoom. Non esiste, in realtà una formula specifica, esistono formule empiriche che sono, peò troppo complesse per poter essere applicate praticamente. Questa tabella, tratta un sito americano, vi dice la variazione degli stop in funzione di modificatori di luce, variazioni ISO, applicazione di filtri in gel Stops Factor Notes 9,0 22,63 8,0 16,00 7,0 11,31 6,0 8,00 5,0 5,66 ISO3200 4,0 4,00 ISO1600 3,0 2,83 ISO800 2,5 2,45 2,0 2,00 ISO400 1,5 1,73 1,0 1,41 ISO200 2/3 1,29 1/2 1,22 1/3 1,15 0,0 1,00 ISO100-1/3 0,87 1/2 Gel -1/5 0,82 Speed grid -2/3 0,77 Full Gel -1,0 0,71-1,5 0,58-2,0 0,50 Shoot Through -2,5 0,41 Sto-Fen Filter -3,0 0,35-4,0 0,25-5,0 0,18-6,0 0,13-7,0 0,09-8,0 0,06-9,0 0,04 purtroppo è un po limitata ma per il momento in rete non ho trovato altro.

20 In molti moderni flash sul monitor posteriore, fra le varie funzioni, ci viene indicato il raggio della portata in metri in funzione degli ISO e dell apertura, questo sia in modalità Manuale che in modalità TTL, una vera comodità!! Flash Canon in cui è leggibile la portata in metri (0,70-10) Flash Nikon è visibile da portata da 0,6 a 7,5 mt. 6.0 CONSIDERAZIONI FINALI Dopo aver parlato, forse troppo o troppo poco dell argomento, vorrei fare un paio di considerazioni - Non montate mai, prima delle opportune verifiche, un vecchio flash su una fotocamera digitale, potreste rovinarla - Non pensiate che collegare un vecchio flash alla fotocamera digitale tramite cavo PC vi salvi da un corrente di trigger troppo alta, è una leggenda metropolitana. - Verificate sempre sul manuale della vostra fotocamera la max corrente di trigger supportata - Se usate un trigger radio sappiate che, in genere, non regge una corrente di trigger superiore ai 12 V. nel caso di flash con corrente superiore prevedete già di dover comprare un trigger tipo i Cactus V4-5 o altro modelli che reggano sino a 500 V. - Topo tanti NO vi rallegrerà sapere che un flash Auto Thyristor funziona in Auto sia se montato sulla fotocamera, collegato tramite cavetto PC o in slave radio o ottico. La funzionalità Auto è indipendente dalla fotocamera, è solo un dialogo del flash con se stesso, quindi, una funzionalità autonoma al 100 % in qualsiasi condizione d uso.

QUATTRO RIGHE SUI FLASH AUTOMATICI NON TTL DETTI COMUNEMENTE FLASH THYRISTOR

QUATTRO RIGHE SUI FLASH AUTOMATICI NON TTL DETTI COMUNEMENTE FLASH THYRISTOR QUATTRO RIGHE SUI FLASH AUTOMATICI NON TTL DETTI COMUNEMENTE FLASH THYRISTOR In rete si trovano centinaia di articoletti o richieste di modalità d uso per i vecchi flash Tyhiristor, con queste due righe

Dettagli

NIKON CLS ED IL PROBLEMA DEI PRELAMPI

NIKON CLS ED IL PROBLEMA DEI PRELAMPI NIKON CLS ED IL PROBLEMA DEI PRELAMPI Pur non disponendo di flash originali Nikon, ho notato che, cercando di dare risposte riguardanti il flash Nikon o compatibili, non esiste una vera informazione raggruppata

Dettagli

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash Prima o poi arriva per ogni fotografo il momento di scegliere il flash esterno. Quello piccolino in dotazione alla propria reflex, infatti, manifesta ben

Dettagli

Un FRITTO MISTO di flash, ovvero, facciamo buono tutto!!!, vecchio e nuovo

Un FRITTO MISTO di flash, ovvero, facciamo buono tutto!!!, vecchio e nuovo Un FRITTO MISTO di flash, ovvero, facciamo buono tutto!!!, vecchio e nuovo Innanzitutto scusatemi per l italianizzazione di un detto dialettale ma questo articoletto riguarda un argomento serio su cui,

Dettagli

COME RIDARE LUSTRO AD UN VECCHIO FLASH A TORCIA

COME RIDARE LUSTRO AD UN VECCHIO FLASH A TORCIA COME RIDARE LUSTRO AD UN VECCHIO FLASH A TORCIA Grazie alla gentilezza di un caro amico mxardo o M@X (al secolo Massimo Ardondi), sono entrato in possesso di un vecchio flash a torcia modello UNOMAT P450

Dettagli

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Come tutti sappiamo le fotocamere Nikon Entry Level (D40,D50, D60, D70 e le nuove serie D3xxx, D5xxx) hanno

Dettagli

4^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 MARZO 2018

4^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 MARZO 2018 4^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 MARZO 2018 Giovedì 15 Marzo 2018 1^ USCITA FOTOGRAFICA Scatti in Notturna per la Città RITROVO ORE 21.00 Davanti ingresso lato

Dettagli

7 Cenni di ottica per la fotografia

7 Cenni di ottica per la fotografia 7 Cenni di ottica per la fotografia 7.1 Schematizzazione di un obiettivo fotografico Gli obiettivi fotografici sono generalmente composti da un numero elevato di lenti. Tuttavia per semplicità possiamo

Dettagli

Messa a Fuoco e Obiettivi

Messa a Fuoco e Obiettivi Messa a Fuoco e Obiettivi Marco Colautti Fuoco e lunghezza focale 3 Corso Base di Fotografia Digitale - 2017 1 Fuoco e lunghezza focale 4 Lunghezza focale e angolo di visuale 5 Corso Base di Fotografia

Dettagli

I fondamenti della fotografia

I fondamenti della fotografia I fondamenti della fotografia Guida a cura di Donato Contaldi LEZIONE 1 LA MACCHINA FOTOGRAFICA - Diversi tipi di fotocamere e guida alla scelta Reflex specchio e pentaprisma. Obiettivi intercambiabili

Dettagli

I menù di regolazione delle fotocamere

I menù di regolazione delle fotocamere I menù di regolazione delle fotocamere SENSIBILITA (scala degli ISO): Sulle REFLEX MECCANICHE E MANUALI: si opera su una ghiera meccanica posta in genere sulla calotta, da impostare sul valore ISO della

Dettagli

Nelle attrezzature per flash, oltre che a flash, trigger, ecc. non possono mancare

Nelle attrezzature per flash, oltre che a flash, trigger, ecc. non possono mancare CAVALLETTI E SUPPORTI FLASH Molti appassionati di fotografia, con i tempi che corrono, cercano di ridurre al minimo i costi per il loro hobby preferito. Per questo motivo in molti forum esistono sezioni

Dettagli

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo.

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione viene controllata tramite il diaframma, il tempo di esposizione e la

Dettagli

La Lente. Senza inoltrarsi in disamine eccessivamente tecniche, consideriamo in questo capitolo i componenti, la

La Lente. Senza inoltrarsi in disamine eccessivamente tecniche, consideriamo in questo capitolo i componenti, la Gli obbiettivi La Lente Senza inoltrarsi in disamine eccessivamente tecniche, consideriamo in questo capitolo i componenti, la funzionalità e le problematiche fondamentali dell'obiettivo. Abbiamo già visto

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL. Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL. Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 11 KOROLL SCHEDA TECNICA Modello Costruttore KOROLL CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1951 Sincro lampo no Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 01) Light light has ever been the source La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio

Dettagli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci IL FLASH a cura di Demis Albertacci Com è fatto? Il flash è un tubo di vetro riempito con un gas xeno collegato a un condensatore. Com è fatto? Quando scatta, il condensatore invia una carica ad alto voltaggio

Dettagli

Calcolo della PdC e della D.I.

Calcolo della PdC e della D.I. Calcolo della PdC e della D.I. Profondità di campo e distanza iperfocale La profondità di campo (detta anche PdC o Dof dall inglese depth of field) è la distanza che riusciamo a mettere a fuoco, e quindi

Dettagli

Le reflex offrono tre possibilità di visualizzare e regolare i parametri della fotocamera:

Le reflex offrono tre possibilità di visualizzare e regolare i parametri della fotocamera: COMUNICARE CON LA REFLEX 1) Corpo macchina di una moderna reflex: 1 Pulsante di apertura del flash. 2 Pulsante di regolazione della modalità di sincronizzazione flash. 3 Pulsante di sgancio dell obiettivo.

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE TE PER LA COMPILAZIONE Questa scheda di verifica ti da la possibilità di valutare la tua conoscenza tecnica e stabilire le lacune da dover prendere in considerazione per superarle. Alla domanda devi rispondere

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

FOTOCAMERE COMPATTE 35 mm (Comet 635 Minicompact Comet 535 Minicompact Personal 35 Personal Reporter)

FOTOCAMERE COMPATTE 35 mm (Comet 635 Minicompact Comet 535 Minicompact Personal 35 Personal Reporter) Scheda fotocamere n. 34 FOTOCAMERE COMPATTE 35 mm (Comet 635 Minicompact Comet 535 Minicompact Personal 35 Personal Reporter) SCHEDA TECNICA Modello Costruttore Comet 635 Minicompact Bencini Tempi otturatore

Dettagli

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018 2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018 CHE COS È L ESPOSIZIONE? L ESPOSIZIONE è la combinazione dei tre parametri di scatto: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE

Dettagli

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 SECONDA LEZIONE L ESPOSIZIONE È LA COMBINAZIONE DEI TRE PARAMETRI DI SCATTO: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE DIAFRAMMA CHE COMPONGONO

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE L ESPOSIZIONE È LA COMBINAZIONE DEI TRE PARAMETRI DI SCATTO: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE DIAFRAMMA CHE COMPONGONO

Dettagli

I tipi di obiettivo : introduzione

I tipi di obiettivo : introduzione Gli obiettivi I tipi di obiettivo : introduzione L'obiettivo è un dispositivo ottico in grado di "raccogliere" e "riprodurre" un immagine su un piano focale (es: sensore CCD o pellicola). Esistono svariati

Dettagli

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base Omar Pacchioni Photographer Corso Fotografia di Base TEMPO di scatto DIAFRAMMA ISO COMPOSIZIONE COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE? La parola fotografia ha origine da due parole greche: phos e graphis. Letteralmente

Dettagli

E' il grado di capacità che ha l'emulsione fotografica di essere modificata dall'esposizione alla luce.

E' il grado di capacità che ha l'emulsione fotografica di essere modificata dall'esposizione alla luce. SENSIBILITA' Ai tempi in cui la fotografia era prodotta solo con apparecchi analogici (pellicola con emulsione fotografica sensibile alla luce) la sensibilità era definita in questi termini: E' il grado

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL S KOROLL S. Anno presentazione 1955 Sincro lampo si Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL S KOROLL S. Anno presentazione 1955 Sincro lampo si Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 15 SCHEDA TECNICA Modello Costruttore CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1955 Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante Autoscatto

Dettagli

SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600)

SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600) Scheda fotocamere n. 27 SERIE UNIMATIC (Unimatic 800 Unimatic 808 Unimatic 600) SCHEDA TECNICA Modello Unimatic 800 Costruttore Bencini Tempi otturatore 2 velocità: normale e per lampo Anno presentazione

Dettagli

COMET (nuova) / COMET 44

COMET (nuova) / COMET 44 Scheda fotocamere n. 24 COMET (nuova) / COMET 44 SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1963 ca. Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo Autoscatto

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVE ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 12 COMET II SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET II CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante

Dettagli

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze ERRORE DI PARALLASSE PUNTO NODALE TESTE PANORAMICHE Alessia NOBILE Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali Università degli Studi di Firenze Corso di perfezionamento in Geomatica

Dettagli

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia FotoClub C O L I B R I corso base di fotografia Fotografia... scrivere con la l u c e i pilastri della fotografia tempo esposizione iso apertura diaframma sensibilità del sensore prima di tutto fotografo

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche). La fotocamera I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche). Esistono vari tipi di fotocamere, vediamone i pregi, i difetti e le caratteristiche comuni. Reflex Compatte "punta

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X )

INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X ) Scheda fotocamere n. 29 INSTA-COMET 2^ Serie (Comet 404 X Comet 505 X Comet 200 X Comet 455 X Comet 555 X Comet 126 X ) SCHEDA TECNICA Modello Costruttore Comet 404 X Bencini Tempi otturatore Unico non

Dettagli

L emulsione fotosensibile. L immagine invertita

L emulsione fotosensibile. L immagine invertita Pag. 17 L emulsione fotosensibile Strato antigraffio Gelatina con cristalli di alogenuro d argento Supporto in acetato di cellulosa Strato antigraffio Sezione di una pellicola fotografica bianco e nero

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 02) Crop your view details worth the whole world Una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un affermazione

Dettagli

Scuola di Fotografia

Scuola di Fotografia Scuola di Fotografia Divieto di riproduzione parziale o totale con qualsiasi mezzo del contenuto di questo documento. Il suo utilizzo è da intendersi a solo scopo personale ed è vietata la sua diffusione.

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 BENVENUTI! DOCENTI: MATTEO ROSSINI LORENZO PAGANO COORDINATRICE DEL CORSO: BEATRICE FANTOZZI info@corsifotografiapisa.it

Dettagli

02 - Diaframmi, ISO e tempi di esposizione

02 - Diaframmi, ISO e tempi di esposizione 02 - Diaframmi, ISO e tempi di esposizione Dopo aver imparato quali sono le caratteristiche fondamentali ed il funzionamento di una reflex digitale è giunto il momento di effettuare i primi scatti. Come

Dettagli

BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER

BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER Un tester digitale sufficientemente preciso per uso hobbistico si può acquistare oramai con pochi spiccioli: considerata l'utilità dello strumento, è un vero peccato non

Dettagli

Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum, è nata in me un pò come curiosità, la voglia di sostituire tutto ciò che fossero lampadine

Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum, è nata in me un pò come curiosità, la voglia di sostituire tutto ciò che fossero lampadine Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum, è nata in me un pò come curiosità, la voglia di sostituire tutto ciò che fossero lampadine con dei led di colore bianco e di creare una mini guida

Dettagli

Creare sfondi accattivanti tramite CSS: i gradients

Creare sfondi accattivanti tramite CSS: i gradients Creare sfondi accattivanti tramite : i gradients I gradients sono elementi molto importanti che donano ai nostri siti uno stile sorprendente, interessante, ma soprattutto, accattivante. La novità nei gradients

Dettagli

U5200 CSD STRUMENTO DI DIAGNOSI BASATO SULLA TECNICA AD ULTRASUONI IN BASSA FREQUENZA. MANUALE DʼUSO Hammer. ( Versione del software HAMMER 5k )

U5200 CSD STRUMENTO DI DIAGNOSI BASATO SULLA TECNICA AD ULTRASUONI IN BASSA FREQUENZA. MANUALE DʼUSO Hammer. ( Versione del software HAMMER 5k ) U5200 CSD STRUMENTO DI DIAGNOSI BASATO SULLA TECNICA AD ULTRASUONI IN BASSA FREQUENZA MANUALE DʼUSO Hammer ( Versione del software HAMMER 5k ) COMANDI DI BASE Grazie per aver scelto 5200CSD, nuovo rivelatore

Dettagli

La profondità di campo

La profondità di campo La profondità di campo In fotografia, la profondità di campo rappresenta la zona in cui gli oggetti nell'immagine appaiono ancora nitidi e sufficientemente focalizzati, nonostante il piano a fuoco sia

Dettagli

ArSilicii Srl AS 0000

ArSilicii Srl AS 0000 ArSilicii Srl AS 0000 Note generali sull Impianto ad intelligenza distribuita. Parte Generale L impianto elettrico per autocaravan progettato da ArSilicii è costituito da un insieme di moduli elettronici

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 COMPENSAZIONE DELL ESPOSIZIONE Unit 04 2 PREMESSA 3 Triangolo dell'esposizione ISO Triangolo dell

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti MANUALE DELL'UTENTE DA-90387 Tensione nominale: 100-240 V Lasciare riposare per almeno 18 minuti dopo 2

Dettagli

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 , 2011 L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 Questo è ciò che vediamo quando eseguiamo Microsoft Word 2003 sul nostro computer: Riga del titolo Barre degli strumenti: per scegliere i comandi in modo rapido

Dettagli

Scuola di Fotografia

Scuola di Fotografia Scuola di Fotografia Divieto di riproduzione parziale o totale con qualsiasi mezzo del contenuto di questo documento. Il suo utilizzo è da intendersi a solo scopo personale ed è vietata la sua diffusione.

Dettagli

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base Omar Pacchioni Photographer Corso Fotografia di Base COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE? La parola fotografia ha origine da due parole greche: phos e graphis. Letteralmente fotografia significa: SCRIVERE (grafia)

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL 24 / 24 S. Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio. Apparecchio in metallo

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL 24 / 24 S. Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio. Apparecchio in metallo Scheda fotocamere n. 18 KOROLL 24 / 24 S SCHEDA TECNICA Modello KOROLL 24 Costruttore Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1957 Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo Autoscatto

Dettagli

3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE LUNEDÌ 30 APRILE 2018

3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE LUNEDÌ 30 APRILE 2018 3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE LUNEDÌ 30 APRILE 2018 CHE COSA È LA PROFONDITÀ DI CAMPO? LA PROFONDITÀ DI CAMPO È LA PORZIONE A FUOCO DELL IMMAGINE. UN ALTA PROFONDITÀ DI CAMPO

Dettagli

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi 2^ puntata la fotocamera! gli obiettivi L A F O T O C A M E R A come è nata? prima della fotocamera c era la camera oscura con un foro molto piccolo foro stenopeico camera oscura usata per riprodurre pittoricamente

Dettagli

LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo

LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo Prima di apprestarsi alla stesura del documento è opportuno definire alcune impostazioni riguardanti la struttura della pagina, dei

Dettagli

Lezione 4 1. Introduzione

Lezione 4 1. Introduzione Lezione 4 1 Introduzione Le curve di domanda ed offerta servono per determinare possibili scenari futuri in seguito a cambiamenti delle condizioni. Ad esempio, la diminuzione della offerta di petrolio

Dettagli

3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2018

3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2018 3^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2018 CHE COSA È LA PROFONDITÀ DI CAMPO? LA PROFONDITÀ DI CAMPO È LA PORZIONE A FUOCO DELL IMMAGINE. UN ALTA PROFONDITÀ

Dettagli

ALIMENTATORE MICROSET MICRO 235, SCHEMA ELETTRICO E MODIFICA 1

ALIMENTATORE MICROSET MICRO 235, SCHEMA ELETTRICO E MODIFICA 1 rodolfok ALIMENTATORE MICROSET MICRO 235, SCHEMA ELETTRICO E MODIFICA 17 January 2019 Tempo fa comprai in un mercatino, per soli 2, un alimentatore Microset Micro 235 come non funzionante, che aveva semplicemente

Dettagli

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta I grafici a torta 1 Come si costruisce un grafico a torta In un gruppo di 130 persone è stata condotta un indagine per sapere quale è la lingua più parlata, oltre l italiano. Gli intervistati potevano

Dettagli

MONTAGGIO FENDINEBBIA IN ASSENZA DI PREDISPOSIZIONE DI SERIE

MONTAGGIO FENDINEBBIA IN ASSENZA DI PREDISPOSIZIONE DI SERIE MONTAGGIO FENDINEBBIA IN ASSENZA DI PREDISPOSIZIONE DI SERIE MATERIALE NECESSARIO: 1- Un qualsiasi porta fusibile e un fusibile da 15 2- Nastro isolante 3- Giraviti vari 4- Mammut e/o morsetti vari 5-

Dettagli

XCARLINK PER IPOD. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile.

XCARLINK PER IPOD. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile. XCARLINK PER IPOD Ciao a tutti. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile. INSTALLAZIONE Per fare i collegamenti

Dettagli

Theremino FlickerMeter

Theremino FlickerMeter Sistema theremino Theremino FlickerMeter Costruire l'hardware del misuratore Sistema theremino - Theremino FlickerMeter Hardware - 5 dicembre 2017 - Pagina 1 Componenti Per questo progetto servono solo

Dettagli

Collegamento 12 V per dispositivi

Collegamento 12 V per dispositivi Collegamento 12 V per dispositivi In questo tutorial vi illustro come collegare un utilizzatore a 12 V alla scatola interna dei fusibili, senza dover manomettere l'impianto elettrico dell'auto. Per prima

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Le pellicole. Federico Covre. http://arcifotografiabase.wordpress.com

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Le pellicole. Federico Covre. http://arcifotografiabase.wordpress.com Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Le http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre la pellicola fotografica La pellicola fotografica è il supporto atto a conservare le immagini

Dettagli

KOROLL II / KOROLL 2

KOROLL II / KOROLL 2 Scheda fotocamere n. 23 KOROLL II / KOROLL 2 SCHEDA TECNICA Modello Costruttore KOROLL II Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1962 ca. Sincro lampo si Tipo apparecchio Apparecchio in metallo Autoscatto

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE CHE COSA È LA PROFONDITÀ DI CAMPO? LA PROFONDITÀ DI CAMPO È LA PORZIONE A FUOCO DELL IMMAGINE. UN ALTA PROFONDITÀ

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-7R-7I Microprocessore con 7 ingressi Pt100 e 7 ingressi in corrente continua Il CM88-7R-7I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi 7 sonde Pt100 e 7 correnti continue.

Dettagli

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8 834 MANUALE 834 TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v1.02 - Pag 1 di 8 Funzione Azione/i Lettura iniziale Lettura successiva Computer: procedura di accensione Accensione Premere il tasto

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE CORSI FOTOGRAFIA PISA WWW.CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT INFO@CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT CORSI FOTOGRAFIA PISA WWW.CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT

Dettagli

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato Word Lezione 3 Elenchi puntati È possibile inserire elenchi puntati tramite un icona sulla barra di formattazione o tramite il menu formato Elenchi puntati e numerati Elenchi numerati Il procedimento per

Dettagli

Programma di simulazione per Arduino

Programma di simulazione per Arduino Programma di simulazione per Arduino Un interessante simulatore di circuiti elettronici che possono impiegare Arduino (ma non solo) si può usare online all indirizzo circuits.io Per utilizzare questo servizio

Dettagli

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO! Installazione: Installare il sensore verticalmente a parete (vedere Fig. 1, 2, 3) o ad angolo (Figure 4, 5), al riparo dalle intemperie. Verificare che il sensore sia ben avvitato al muro e che non si

Dettagli

DETTAGLI SULLA FINESTRA D ANTEPRIMA

DETTAGLI SULLA FINESTRA D ANTEPRIMA Appendice al capitolo Inserimento delle Immagini Manuale operativo m.objects PRO DETTAGLI SULLA FINESTRA D ANTEPRIMA A pagina 13 del mio manuale di m.objects PRO ho descritto le caratteristiche generali

Dettagli

Alimentazione del Simba

Alimentazione del Simba Guida alla risoluzione di problemi di alimentazione del decoder Aston Simba Versione 1.0 A cura di Jackslater per digital-forum.it (Tratto dal documento originale Depannage_alim_simba.pdf dal sito francese

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Perché ho scattato così

Perché ho scattato così Perché ho scattato così Esempi pratici delle scelte dietro ad ogni scatto Docente: Gianluca Bocci Provate ad indovinare: - focale (grandangolo o tele) - sensibilità (bassa o alta) - tempo (veloce o lento)

Dettagli

Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di:

Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di: Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod. 559590306 Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di: Monitor 6 con selettore integrato a due canali Manuale/

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA

NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA RESISTENZA La resistenza elettrica è la caratteristica dei materiali ad opporsi al passaggio della corrente elettrica al loro interno. Resistenza è una grandezza fisica

Dettagli

Piastrelliamo i rettangoli

Piastrelliamo i rettangoli Per la quarta classe della scuola primaria Piastrelliamo i rettangoli Qui sotto vedete un rettangolo, disegnato sulla carta a quadretti. Potete immaginare che sia una stanza, che vogliamo piastrellare,

Dettagli

Riduzione del rumore con Photoshop Cs5

Riduzione del rumore con Photoshop Cs5 Riduzione del rumore con Photoshop Cs5 Precedentemente abbiamo visto come ridurre il rumore elettronico con Photoshop Cs4, si svolgeva in due fasi, la prima leggera sul soggetto e la seconda più incisiva

Dettagli

Catalogo Elettronico Volkswagen, Skoda, Audi e Seat

Catalogo Elettronico Volkswagen, Skoda, Audi e Seat Catalogo Elettronico Volkswagen, Skoda, Audi e Seat Manuale sulla Navigazione Release 1.0 Indice Manuale Introduzione Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello ( Carrello Prodotti ) Funzionalità

Dettagli

Comunicare con le immagini : la fotografia

Comunicare con le immagini : la fotografia Comunicare con le immagini : la fotografia Il tipo di comunicazione veicolato dalla stampa si serve anche delle immagini.nel mondo contemporaneo le fotografie hanno un importanza sempre maggiore. Il ruolo

Dettagli

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF

Le Full Frame Canon e Nikon a confronto. Test MTF Test MTF centro studi Progresso FOTOGRAFICO Come abbiamo spiegato lo scorso mese, abbiamo rinnovato i test del rumore accogliendo le indicazioni delle più recenti norme ISO. In questo modo però i nuovi

Dettagli

Lezione 2. Obiettivi e lunghezze focali

Lezione 2. Obiettivi e lunghezze focali Lezione 2 Obiettivi e lunghezze focali DEFINIZIONE L obiettivo è un insieme di lenti che fa convergere la luce ambientale verso il sensore. Gli obiettivi sono di solito formati da più lenti concave e convesse,

Dettagli