FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.)"

Transcript

1 CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre Pordenone Telefono: dall estero: Fax: dall estero: Indirizzo di posta elettronica: infofriuladria@credit-agricole.it Sito Internet: Iscritta all Albo delle Banche al n Appartenente al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole iscritto all Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Cariparma S.p.A. SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Nome e Cognome / Ragione Sociale Sede (indirizzo) Telefono CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO/ IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) CARATTERISTICHE Il finanziamento B.E.I. (Banca Europea per gli Investimenti), chirografario o ipotecario, è un finanziamento a medio-lungo termine rivolto alle aziende e può essere concesso in quanto è stata stipulata la convenzione fra la Banca e la B.E.I.. Può essere richiesto per il finanziamento di Progetti di Piccole e Medie Imprese nei settori dell industria, dei servizi e del turismo, purché le finalità siano in linea con quelle definite dalla stessa B.E.I.. Qualora il Cliente sia una Piccola Media Impresa (PMI) ed il finanziamento sia destinato al sostegno dei programmi d'investimento, il Cliente può richiedere che tale finanziamento sia assistito da garanzia rilasciata dal Fondo di Garanzia per le PMI Legge n. 662/1996 e successive modificazioni ed integrazioni. Il Fondo, che opera con la Banca, provvederà a verificare i requisiti di accesso e valuterà l ammissibilità all intervento di garanzia nelle misure percentuali previste dal Fondo ed entro il massimale tempo per tempo garantito dal Fondo stesso. Per Piccole Medie Imprese (PMI) s'intende l'impresa avente i requisiti dimensionali, settoriali e territoriali indicati nel regolamento del Fondo di Garanzia per le PMI - Legge n.662/1996 e successive modificazioni ed integrazioni. Il presente Finanziamento può beneficiare della Garanzia InnovFin rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ( FEI ) con sostegno finanziario dell Unione Europea nei termini definiti nell ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ( EFSI ) così come previsto nel Piano degli Investimenti per l Europa. I soggetti beneficiari dell'iniziativa sono le Piccole e Medie Imprese (definite come da Raccomandazione CE 2003/361 del 6/5/2003) o le Small Mid Cap (imprese con organico inferiore a 500 dipendenti) innovative ai sensi dei criteri di eleggibilità stabiliti nell'accordo con FEI. La garanzia è diretta, esplicita, incondizionata, irrevocabile e a prima richiesta. Per accedere è necessario che ricorrano i seguenti Criteri di Eleggibilità: A) Criteri di Eleggibilità del beneficiario: I) Il Beneficiario non deve sviluppare attività di Ricerca e Sviluppo relative ad attività illegali e/o escluse dai parametri definiti nei Criteri di Eleggibilità di innovazione del progetto (vedi paragrafo successivo); II) Il Beneficiario non deve trovarsi in una situazione di esclusione*, quale: a. Stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato, sospensione dell attività, oggetto di cause o situazione analoghe derivanti da procedure analoghe; b. Negli ultimi 5 anni, il legale rappresentante è stato condannato con sentenza passata in giudicato per reati connessi alla sua condotta professionale che possa incidere sulla sua idoneità a concludere il contratto; c. Negli ultimi 5 anni, il legale rappresentante o il management sono stati condannati con sentenza passata in giudicato per reati di frode, corruzione, coinvolgimento in associazioni criminali, riciclaggio o altre attività illegali pregiudizievoli agli interessi finanziari dell UE. d. È inserito nella base centrale di dati sull esclusione (Regolamento CE, Euratom); III) Il Beneficiario deve essere una società non quotata, fatta salva la possibilità di essere quotata su piattaforme di trading alternative, così come definito dall art. 4 della Direttiva 2004/39/EC, dove la maggioranza degli strumenti finanziari ammessi alla negoziazione sono emessi da una SME o da una Small-Mid Cap*; IV) Il Beneficiario non deve essere un impresa in difficoltà. L art. 2 del Reg. (UE) n. 651/2014 definisce un impresa in difficoltà un impresa che soddisfa almeno una delle seguenti circostanze: pagina 1 di 7

2 a) nel caso di società a responsabilità limitata (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà del capitale sociale sottoscritto a causa di perdite cumulate. Ciò si verifica quando la deduzione delle perdite cumulate dalle riserve (e da tutte le altre voci generalmente considerate come parte dei fondi propri della società) dà luogo a un importo cumulativo negativo superiore alla metà del capitale sociale sottoscritto. Ai fini della presente disposizione, per «società a responsabilità limitata» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato I della direttiva 2013/34/UE e, se del caso, il «capitale sociale» comprende eventuali premi di emissione; b) nel caso di società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà dei fondi propri, quali indicati nei conti della società, a causa di perdite cumulate. Ai fini della presente disposizione, per «società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato II della direttiva 2013/34/UE; c) qualora l'impresa sia oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o soddisfi le condizioni previste dal diritto nazionale per l'apertura nei suoi confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori; d) qualora l'impresa abbia ricevuto un aiuto per il salvataggio e non abbia ancora rimborsato il prestito o revocato la garanzia, o abbia ricevuto un aiuto per la ristrutturazione e sia ancora soggetta a un piano di ristrutturazione; e) nel caso di un'impresa diversa da una PMI, qualora, negli ultimi due anni: 1. il rapporto debito/patrimonio netto contabile dell'impresa sia stato superiore a 7,5; 2. e il quoziente di copertura degli interessi dell'impresa (EBITDA/interessi) sia stato inferiore a 1,0. V) Il Beneficiario non deve essere focalizzato su uno o più settori con restrizioni come descritto successivamente*; VI) Il Beneficiario non deve essere una società immobiliare*; VII) Il Beneficiario deve avere la residenza ed essere operativo o sul territorio italiano, o nell Unione Europea o comunque in un Paese cooperante; VIII) Il Beneficiario non deve avere la residenza in un Paese non cooperante*; IX) Nel caso in cui lo scopo del finanziamento è un business transfer (trasferimento ramo d azienda per esempio)*; a. Il finanziamento erogato dovrà essere combinato con nuovo capitale che rappresenti almeno il 50% dell investimento; b. Il beneficiario dovrà qualificarsi come PMI anche dopo il trasferimento e dovrà: i. Rispettare almeno uno dei criteri di innovazione definiti nei paragrafi successivi; ii. Usare il finanziamento per acquisire un azienda che rispetti almeno uno dei criteri di Innovazione definiti nei paragrafi successivi; X) Il Beneficiario riceva il finanziamento per suo conto o per conto di uno o più società controllate o collegate (imprese partner o collegate secondo le previsioni della Raccomandazione della Commissione UE), dove almeno una delle società rispetta uno o più dei Criteri di Innovazione definiti ai paragrafi successivi e tenendo conto che i criteri di innovazione di cui ai punti (ii), (iv) (a) e (iv) (b) devono essere verificati a livello di gruppo*; XI) Abbia un rating compreso nei seguenti intervalli per la relativa classe di rating*: a. ANADEFI da A a D- b. Ditte da D01 a D07 c. Società da S01 a S06. (*) condizioni che devono essere verificate al momento della sottoscrizione del Finanziamento. B) Criteri di Eleggibilità legati all Innovazione. I beneficiari dovranno soddisfarne almeno una delle seguenti condizioni: I) Il Beneficiario (SME) intende utilizzare il finanziamento per investire nella produzione o sviluppo prodotti, processi e/o servizi che sono innovativi e dove c è un rischio di insuccesso tecnologico o industriale, come evidenziato da un esperto esterno*, o II) il Beneficiario è una Impresa in rapida crescita, che opera nel mercato da meno di 12 anni dall inizio dell attività e con una crescita media annua dei dipendenti o del fatturato superiore al 20 % all anno, nel corso di un periodo di tre anni consecutivi e con almeno dieci dipendenti all inizio del periodo di osservazione*, o III) il Beneficiario opera nel mercato da meno di 7 anni dall inizio dell attivitò e i suoi costi di Ricerca & Sviluppo rappresentano almeno il 5 % dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni precedenti alla richiesta di Finanziamento o in caso di una Start up senza alcuna storia finanziaria, ciò si evinca da un audit del corrente anno fiscale certificato da un revisore esterno*, o IV) il Beneficiario ha un significativo potenziale di innovazione o è un azienda caratterizzata da un intensa attività di Ricerca & Sviluppo e soddisfi almeno uno dei seguenti elementi: a. il revisore contabile del Beneficiario ha riscontrato spese in Ricerca & Sviluppo e/o Innovazione nell ultimo bilancio del Beneficiario per un ammontare almeno pari al 20% del Finanziamento InnovFin richiesto, a condizione che il business plan del beneficiario indichi un aumento delle spese in Ricerca & Sviluppo almeno uguali all importo del Finanziamento InnovFin*; b. il Beneficiario intende spendere almeno l 80% del Finanziamento InnovFin in attività di Ricerca & Sviluppo (evincibile dal business plan) e il rimanente deve essere utilizzato per coprire i costi necessari ad implementare tali attività*; c. il Beneficiario è stato assegnatario di contributi, prestiti o garanzie da programmi europei per la Ricerca & Sviluppo (Horizon 2020 per esempio) e/o attraverso i loro strumenti di finanziamento (Joint Technology Initiatives, Eurostars ) o da programmi regionali o nazionali a supporto della ricerca e/o innovazione negli ultimi 36 mesi**, a condizione che il Finanziamento InnovFin non sia utilizzato per coprire gli stessi costi; d. il Beneficiario ha vinto premi da parte delle istituzione europee per la Ricerca & Sviluppo e/o innovazione negli ultimi 24 mesi**; e. il Beneficiario ha registrato almeno un brevetto/modello d utilità/disegno/software copyright negli ultimi 24 mesi** e lo scopo del Finanziamento InnovFin è quello di rendere possibile tale invenzione; f. il Beneficiario è una SME che ha ricevuto, negli ultimi 24 mesi**, investimenti da un fondo di venture capital da un business angel (diventando parte del network) o tale fondo di venture capital o business angel è un azionista del beneficiario; pagina 2 di 7

3 g. il Beneficiario intende compiere un investimento il cui impegno finanziario, sulla base del business plan preparato con l ottica di lanciare un nuovo prodotto o espandersi geograficamente, è maggiore del 50 % del suo fatturato medio nei 5 anni precedenti**; h. il beneficiario, nel caso si tratti una SME, ha costi di Ricerca & Sviluppo che rappresentano almeno il 10% dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni precedenti alla richiesta di Finanziamento o in caso di una Start up senza alcuna storia finanziaria, ciò si evinca da un audit del corrente anno fiscale*; i. il beneficiario, nel caso si tratti di una Small-Mid Cap, ha costi in ricerca & Sviluppo che rappresentano: 1. almeno il 15 % dei suoi costi operativi in almeno 1 dei 3 anni** precedenti alla richiesta di Finanziamento InnovFin; o 2. almeno il 10 % dei suoi costi operativi nei 3 anni** precedenti alla richiesta di Finanziamento InnovFin. (*) condizioni da verificare al momento della sottoscrizione del Finanziamento (**) condizioni da verificare al momento della richiesta del Finanziamento da parte del Cliente Il finanziamento B.E.I. (chirografario o ipotecario) nei casi in cui ne ricorrano i presupposti ai sensi degli artt. 43 e ss. del D.Lgs 385/93 (di seguito anche T.U.B.) è assistito da dal privilegio legale agrario ai sensi dei medesimi articoli del T.U.B. e può beneficiare della garanzia sussidiaria della Società Gestione Fondi per l Agroalimentare (S.G.F.A.). Con la stipula del contratto di finanziamento con provvista B.E.I. il destinatario del finanziamento e gli eventuali garanti prendono atto ed accettano irrevocabilmente che tutti i crediti di qualsiasi natura, anche risarcitoria o restitutoria, esistenti e/o futuri e/o eventuali vantati dalla Banca nei confronti del destinatario del finanziamento e nascenti dal predetto finanziamento e tutte le eventuali garanzie, sono ceduti dalla Banca irrevocabilmente pro-solvendo alla B.E.I. a garanzia della provvista fornita dalla B.E.I. medesima alla Banca finanziatrice. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto - possibilità di variazione del tasso di interesse in aumento rispetto al tasso di partenza, con conseguente aumento dell importo delle rate fino al limite massimo determinato dal tasso massimo applicabile; - possibilità della Banca di risolvere il contratto in caso di mancata destinazione delle somme erogate per le finalità previste, considerando che i finanziamenti con provvista B.E.I. sono strettamente finalizzati agli scopi descritti PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO/MUTUO IPOTECARIO (B.E.I.) Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Esempio: MUTUO di EURO di durata pari a 5 ANNI (60 mesi) con rimborso SEMESTRALE FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI FINANZIAMENTI IPOTECARI TAEG 10,462% 5,257% Periodo di validità del TAEG sopra indicato: dal 25/07/2016 al 25/01/2017 Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le spese per il notaio e l iscrizione dell ipoteca. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo VOCI Importo massimo finanziabile Durata Importo minimo : ,00 euro Importo massimo : ,00 euro COSTI comunque non superiore al 100% dell investimento (IVA esclusa) FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI: Minimo : 48 mesi Massimo : 96 mesi FINANZIAMENTI IPOTECARI: Minimo : 60 mesi Massimo : 120 mesi Per entrambe le tipologie (chirografari-ipotecari) la durata massima è comprensiva di un eventuale periodo di preammortamento ordinario di 6 mesi. E previsto un preammortamento tecnico necessario ad allineare la scadenza delle rate ai rimborsi semestrali a B.E.I. del 25/07 e 25/01. pagina 3 di 7

4 SPESE TASSI FOGLIO INFORMATIVO N Tasso Variabile Tasso di interesse nominale annuo FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI FINANZIAMENTI IPOTECARI Parametro Spread T.A.N. Spread T.A.N. Euribor 360 a 6 mesi + 10,000% 9,812% + 5,000% 4,812% Parametro di indicizzazione EURIBOR 360 a 6 mesi rilevato alle h antimeridiane (ora di Bruxelles) di un giorno che cade 2 giorni lavorativi immediatamente precedenti quello di valuta di ciascuna erogazione di fondi dalla B.E.I. alla Banca con aggiornamento semestrale. Spread FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI FINANZIAMENTI IPOTECARI + 10,000% + 5,000% Tasso di interesse di preammortamento Il tasso previsto per il preammortamento è lo stesso tasso previsto per il periodo di ammortamento Tasso di mora Spese per la stipula del contratto Spese per la gestione del rapporto FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI: Tasso di piano maggiorato di 3 punti percentuali FINANZIAMENTI IPOTECARI: Tasso debitore annuo nominale variabile calcolato sulla base del Tasso effettivo globale medio (TEGM) pubblicato trimestralmente dal Ministero dell'economia e delle Finanze ai sensi della Legge 108/96 per la categoria Mutui con garanzia ipotecaria aumentato del 50% ed arrotondato allo 0,05 inferiore Istruttoria 1,00% dell importo erogato (minimo 500,00) Gestione pratica 0,00 Incasso rata Invio comunicazioni Commissione per decurtazione e estinzione anticipata Variazione / restrizione ipoteca Avviso scadenza rata Rendiconto Documento di sintesi 3,90 per ogni addebito 2,60 per i Finanziamenti chirografari 1,03 per i Finanziamenti ipotecari Da versare solo per pagamenti delle rate non domiciliati in conto corrente 0,85 (in formato cartaceo) 0,00 (in formato elettronico) 0,85 (in formato cartaceo) 0,00 (in formato elettronico) 1% del capitale estinto anticipatamente Riduzione 250,00 Postergazione 150,00 Trasferimento 200,00 Cancellazione Accollo mutuo 350,00 Altro Frazionamento Modifica atto originario Spese per erogazione rateale 155,00 (non applicata se disposta dalla Banca in caso di avvenuta estinzione del mutuo ai sensi dell art. 40-bis del TUB) 180,00 per ogni lotto creato, con un minimo complessivo pari a 645,00 250,00 (Fatto salvo quanto tempo per tempo previsto dalla legge) 130,00 pagina 4 di 7

5 PIANO DI AMMORTAMENTO FOGLIO INFORMATIVO N Tipo di ammortamento Piano di ammortamento italiano Tipologia di rata Rata decrescente. Periodicità delle rate Semestrale ULTIME RILEVAZIONI DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO Data Parametro Valore 27/10/2015 Euribor 360 a 6 mesi puntuale 0,008% 29/04/2016 Euribor 360 a 6 mesi puntuale -0,142% 25/07/2016 Euribor 360 a 6 mesi puntuale -0,188% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL IMPORTO DELLA RATA Tipologia finanziamento Tasso di interesse applicato Durata del mutuo (anni) Importo rata mensile per ,00 di capitale Se il tasso di interesse aumenta del 2% dopo 2 anni Se il tasso di interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni CHIROGRAFARIO 9,812% , , ,00 IPOTECARIO 4,812% , , ,00 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/96), relativo ai contratti di mutuo, può essere consultato in filiale e sul sito internet SERVIZI ACCESSORI Sono di seguito presentati i servizi accessori collegabili al Finanziamento Chirografario/Mutuo Ipotecario con provvista di Banca Europea degli investimenti (B.E.I.). Per i dettagli sulle caratteristiche delle polizze offerte dalla Banca sono disponibili in filiale i Fascicoli Informativi. Polizza Multirischi Business di Crédit Agricole Creditor Insurance, che copre sia il caso di decesso del Key Man (persona fisica assicurata che riveste un ruolo determinante all interno dell azienda), sia i principali eventi che ne pregiudicano la capacità lavorativa, quali invalidità totale permanente da infortunio, inabilità temporanea totale da Infortuni e ricovero per grande intervento chirurgico; il premio unico anticipato dovuto alla Compagnia varia in relazione alla durata e all importo del finanziamento. Polizza Vita Business di Crédit Agricole Creditor Insurance, che copre il debito residuo in caso di decesso del Key Man (persona fisica assicurata che riveste un ruolo determinante all interno dell azienda); il premio unico anticipato dovuto alla Compagnia varia in relazione alla durata e all importo del finanziamento. CAP Copertura Rischi finanziari: copertura finanziaria che garantisce l applicazione di un tasso massimo a fronte dell eventuale scelta di un mutuo a tasso variabile ALTRE SPESE DA SOSTENERE Al momento della stipula del mutuo il cliente deve sostenere costi relativi a servizi prestati da soggetti terzi: Perizia tecnica Assicurazione immobile obbligatoria contro incendio e scoppio Trattenuta per S.G.F.A. Società di Gestione Fondi per l Agroalimentare (per i finanziamenti assistiti) Se acquistati attraverso la banca Da regolare direttamente con il perito scelto tra quelli benevisi dalla Banca Ferma restando la facoltà del cliente di sottoscrivere la polizza con qualsiasi compagnia, nel caso in cui il cliente sottoscriva di Reale Mutua Assicurazioni offerta dalla Banca il premio unico anticipato è a totale carico del mutuatario ed è calcolato in base al valore assicurato, alla durata del finanziamento e al ramo economico di appartenenza del mutuatario. - operazioni a medio termine (da 18 a 60 mesi): 0,50% dell importo finanziato, a carico del Cliente e trattenuta al momento della prima erogazione - operazioni a lungo termine (oltre 60 mesi) : 0,75% dell importo finanziato, a carico del Cliente e trattenuta al momento della prima erogazione - Adempimenti notarili pagina 5 di 7

6 - Imposta sostitutiva: Esente, salvo recupero della stessa nei casi di mancata erogazione o di revoca od interruzione delle agevolazioni concesse dalla B.E. ed esercizio della specifica opzione I.. TEMPI DI EROGAZIONE PER I MUTUI IPOTECARI - Durata dell istruttoria: massimo 90 giorni tra la presentazione di tutta la documentazione prevista e la stipula del contratto - Disponibilità dell importo: contestuale alla stipula purché il Cliente abbia già sottoscritto l assicurazione obbligatoria contro incendio e scoppio. In caso contrario, l importo del finanziamento viene reso disponibile successivamente alla stipula, all atto della presentazione della suddetta polizza assicurativa da parte del cliente. ALTRO - Commissione per rilascio copia del contratto idonea per la stipula: 2,50 (non applicata a partire dal momento in cui viene concordata la data per la stipula presso il notaio) - Spese rinuncia perfezionamento: 200,00 - Spese dichiarazioni varie (tra cui duplicazione certificazione interessi pagati): 10,00 - Compenso per estinzione anticipata totale o parziale pari al 1% del capitale estinto anticipatamente ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITÀ E RECLAMI Estinzione anticipata Il cliente può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il mutuo pagando unicamente un compenso onnicomprensivo stabilito nel contratto, che non potrà essere superiore al 1% del capitale estinto anticipatamente. L'estinzione totale del mutuo comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto - tutto insieme - prima della scadenza del mutuo. Il cliente, che riveste la qualifica di persona fisica, può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il mutuo ipotecario contratto per le finalità d'acquisto o ristrutturazione di immobili adibiti allo svolgimento dell'attività economica o professionale, senza dover pagare alcuna penale, compenso o onere aggiuntivo. Portabilità del mutuo Nel caso in cui il cliente che riveste la qualifica di persona fisica o micro-impresa - come definito dall'art. 1, comma 1, lettera t) del D.Lgs 27/01/2010, n. 11 -, per rimborsare il mutuo, ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca/intermediario, lo stesso non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Nel caso in cui la Parte mutuataria richieda l estinzione anticipata totale del rapporto, quest ultimo sarà chiuso nel termine massimo di sessanta giorni a far data dal saldo integrale di quanto dovuto alla Banca in forza del contratto di mutuo. Reclami I reclami vanno inviati al Servizio Reclami Cariparma S.p.A. in Via Università, Parma o all indirizzo mail: reclamifriuladria@credit-agricole.it che deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto della risposta o se non ricevuto risposta entro i 30 giorni, può presentare ricorso a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere all intermediario; uno dei seguenti organismi di conciliazione per attivare il procedimento di mediazione come stabilito dal contratto: - Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario, Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR (iscritto al n. 3 del registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia); - Organismo di Conciliazione Forense di Milano (iscritto al n. 36); - Organismo di mediazione forense di Roma (iscritto al n. 127); - Organismo di Mediazione dell'ordine degli Avvocati di Napoli (iscritto al n. 267); - Organismi istituiti rispettivamente dall Ordine degli Avvocati di Piacenza, Parma, Pordenone e La Spezia; - ogni altro organismo iscritto nel medesimo registro, previo accordo con l altra parte. LEGENDA Accollo Imposta sostitutiva Ipoteca Istruttoria Parametro di indicizzazione (per i mutui a tasso variabile) / Parametro di riferimento (per i mutui a tasso fisso) Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all intermediario, cioè si accolla, il debito residuo. Imposta pari allo 0,25% della somma erogata. Garanzia su un bene, normalmente un immobile. Se il debitore non può più pagare il suo debito, il creditore può ottenere l espropriazione del bene e farlo vendere. Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del mutuo. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. pagina 6 di 7

7 Perizia Piano di ammortamento Piano di ammortamento italiano Quota capitale Quota interessi Rata decrescente Rata variabile Spread Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo Tasso di mora Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Relazione di un tecnico che attesta il valore dell immobile da ipotecare. Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Ogni rata è composta da una quota di capitale sempre uguale per tutto il periodo di ammortamento e da una quota interessi che diminuisce nel tempo Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati. La somma tra quota capitale e quota interessi diminuisce al crescere del numero delle rate pagate. Rata la cui quota interessi varia in relazione all andamento di un parametro di indicizzazione. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di inizio dell ammortamento. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. pagina 7 di 7

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 0434 233111 Indirizzo di posta elettronica: infofriuladria@credit-agricole.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016)

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 0187 773111 Indirizzo di posta elettronica: infocarispezia@credit-agricole.it Sito

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUÒ COSTARE IL MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

FINANZIAMENTO INNOVAZIONE

FINANZIAMENTO INNOVAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO PROGETTO AGRICOLTURA

MUTUO IPOTECARIO PROGETTO AGRICOLTURA INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione )

MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione ) MEDIOPRESTITO INTERMEDIATO ( Il presente finanziamento è disponibile solo presso i Concessionari che hanno sottoscritto apposita convenzione ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 dall estero: 0039 0434

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MEDIOPRESTITO. (Versione numero 15 aggiornata al 30/11/2016) MEDIOPRESTITO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N MEDIOPRESTITO. (Versione numero 15 aggiornata al 30/11/2016) MEDIOPRESTITO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

GRAN MUTUO CAMBIO SCELTA

GRAN MUTUO CAMBIO SCELTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 10.027 GRAN MUTUO 100% (Versione numero 7 aggiornata al 10/06/2016) GRAN MUTUO 100% INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 10.027 GRAN MUTUO 100% (Versione numero 7 aggiornata al 10/06/2016) GRAN MUTUO 100% INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO N. 11.002 INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI JOHN DEERE Il presente finanziamento è disponibile solo presso i rivenditori John Deere INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.)

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO / MUTUO IPOTECARIO CON PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) PROVVISTA DI BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI (B.E.I.) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039

Dettagli

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO PROGETTO AGRICOLTURA

MUTUO IPOTECARIO PROGETTO AGRICOLTURA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 800 881 588 dall estero: 0039 0521 954950 Fax: 0434 233642 dall estero: 0039 0434

Dettagli

Foglio Informativo Finanziamento Garantito

Foglio Informativo Finanziamento Garantito BANQUE SYZ S.A. Genève INFORMAZIONI SULLA BANCA BANK SYZ S.A.Rue du Rhône, 30 1204 Ginevra - Svizzera iscritta al Registro del commercio del Cantone di Ginevra al n. CH- 660.0.026.996-5 sottoposta alla

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI

FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI MACCHINARI Il presente finanziamento è disponibile solo presso i rivenditori che hanno sottoscritto apposita convenzione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare

Dettagli

GRAN MUTUO CHIARO E CERTO

GRAN MUTUO CHIARO E CERTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA

FINANZIAMENTI PROGETTO AGRICOLTURA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 0434 233111 Indirizzo di posta elettronica: infofriuladria@credit-agricole.it Sito

Dettagli

FINANZIAMENTO PLAFOND BENI STRUMENTALI con provvista di Cariparma S.p.A

FINANZIAMENTO PLAFOND BENI STRUMENTALI con provvista di Cariparma S.p.A INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP CREDIT CAP In considerazione della particolare natura del servizio, accessorio ad un operazione relativa a strumenti finanziari in derivati OTC di tipo opzione CAP, le informazioni contenute nel presente

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 11.003 MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 6 aggiornata al 10/06/2016)

FOGLIO INFORMATIVO N. 11.003 MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 6 aggiornata al 10/06/2016) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 800 445 566 dall estero: 0039 0521 954925 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02 89542750

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA

FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica:

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA

FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA FINANZIAMENTO IPOTECARIO L. 949/52 - ARTIGIANCASSA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Iscritta all Albo delle Banche al n.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile Serie FI0308 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle

Dettagli

GRAN MUTUO CHIARO E CERTO

GRAN MUTUO CHIARO E CERTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]

Dettagli

FINANZIAMENTO IPOTECARIO SCELGO IO CLIENTELA AFFARI

FINANZIAMENTO IPOTECARIO SCELGO IO CLIENTELA AFFARI FINANZIAMENTO IPOTECARIO SCELGO IO CLIENTELA AFFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Iscritta all Albo delle Banche al n.

Dettagli

GRAN MUTUO CAMBIO SCELTA

GRAN MUTUO CAMBIO SCELTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 800 771 100 dall estero: 0039 0521 954940 Fax: 02 89542750 dall estero: 0039 02

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

CHE COS È ENERGICAMENTE BUSINESS- FINANZIAMENTO DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE

CHE COS È ENERGICAMENTE BUSINESS- FINANZIAMENTO DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI

MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI Banca Popolare del Mediterraneo scpa Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis 51 80133 Napoli Registro delle Imprese di Napoli n. 03547120612

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO SCELGO IO

MUTUO IPOTECARIO SCELGO IO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori )

MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori ) Foglio Informativo MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori ) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI

FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale: Viale Europa, 65,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FINANZIAMENTO T.F.R.

FINANZIAMENTO T.F.R. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento T.F.R. FINANZIAMENTO T.F.R. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO SANTANDER PRIVATE BANKING

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO SANTANDER PRIVATE BANKING FOGLIO INFORMATIVO MUTUO SANTANDER PRIVATE BANKING Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto alle imprese Mutuo chirografario a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI PRESTITO PERSONALE FINALIZZATO ALL ACQUISTO O ALLA CONSERVAZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA SU UN TERRENO O SU UN IMMOBILE EDIFICATO O

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO IMMOBILIARE

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO IMMOBILIARE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/ www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AGRICOLTURA UNDER 35 BENEFICIARI: imprenditori agricoli di età inferiore ai 35 anni al momento della richiesta FINANZIAMENTI AMMISSIBILI: nuove iniziative in agricoltura INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUO EDILIZIO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUO EDILIZIO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO EDILIZIO Serie FI0320 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO DI MUTUO FONDIARIO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 38 E SS. DEL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO DI MUTUO FONDIARIO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 38 E SS. DEL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO DI MUTUO FONDIARIO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 38 E SS. DEL D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDIT SUISSE (ITALY) S.p.A. Capogruppo del Gruppo Credit Suisse

Dettagli

Mutuo offerto ai privati

Mutuo offerto ai privati FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto ai privati Mutuo chirografario a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.:

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO INFORMAZIONI SULL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO IRFIS

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sul finanziatore Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 6, 690%

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 6, 690% MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE IMPRESE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a. Sede legale: Via dei Banchi n.5 50123 Firenze

Dettagli

Mutuo ipotecario TRADIZIONALE LINEA CASA Versione: 2011/2 Data: 13/04/2011

Mutuo ipotecario TRADIZIONALE LINEA CASA Versione: 2011/2 Data: 13/04/2011 Deutsche Bank Mutui S.p.A. con socio unico Deutsche Bank S.p.A. - Sede Sociale e Direzione Generale: Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano Capitale Sociale 48.000.000 Partita IVA 08226630153 iscritta all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi INFORMAZIONI SULLA BANCA NFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Gran Prestito Ristrutturazione Casa 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour, 86 19121 La Spezia Iscritta all Albo delle Banche al n. 5160 Appartenente al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO&CLIENTE ALL INCLUSIVE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO&CLIENTE ALL INCLUSIVE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO&CLIENTE ALL INCLUSIVE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI

Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Foglio informativo relativo al MUTUI CHIROGRAFARI VARIABILE EURIBOR 6 MESI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo Via Vittorio Emanuele III, 34-90029 - Valledolmo (PA) Tel.

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società Cooperativa per Azioni. Recapito telefonico TEL. 0776 3171 FAX 0776 317429 Indirizzo telematico

BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società Cooperativa per Azioni. Recapito telefonico TEL. 0776 3171 FAX 0776 317429 Indirizzo telematico 1. INFORMAZIONI E CONTATTI DEL FINANZIATORE Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società Cooperativa per Azioni Sede legale ed amministrativa Piazza Armando Diaz n.14 03043 Cassino

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365)

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (Tasso indicizzato Euribor 3 mesi/365) Banca dell Alta Murgia Credito Cooperativo Soc. Coop. Piazza Zanardelli, 16

Dettagli

FINANZIAMENTI CHIROGRAFI PRIVATI A MEDIO - LUNGO TERMINE Rata mensile

FINANZIAMENTI CHIROGRAFI PRIVATI A MEDIO - LUNGO TERMINE Rata mensile Aggiornato al 21/04/2016 N release 0002 Pagina 1 di 7 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Variabile con CAP

Foglio Informativo Mutuo Variabile con CAP Foglio Informativo Mutuo Variabile con CAP Denominazione Legale: CheBanca! S.p.A. Capitale Sociale: Euro 220.000.000 i.v. Sede Legale: Viale Luigi Bodio 37, Palazzo 4, 20158 Milano Indirizzo internet:

Dettagli