Energia solare: che cos è, come si produce, materiali attualmente in uso e prospettive future

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Energia solare: che cos è, come si produce, materiali attualmente in uso e prospettive future"

Transcript

1 Progetto Lauree Scientifiche Università degli Studi di Milano Bicocca Scuola per insegnanti : ENERGIA e TECNOLOGIE DI PRODUZIONE ENERGETICA Energia solare: che cos è, come si produce, materiali attualmente in uso e prospettive future Simona Binetti Milano-Bicocca Solar Energy Research Center (MIB-SOLAR) Università di Milano-Bicocca Milano, Italy

2 Domande tipiche di un giovane curioso : 1. Come fa a produrre energia? i.e Come funziona una cella fotovoltaica o solare ( i.e. perchè genera una corrente elettrica? 2. E una fonte sufficiente per soddisfare i bisogni futuri della umanità? 3. Di che materiale sono fatte? 4. Come si fa a realizzarla? 5. Quanta energia produce? quanti pannelli mi servono per i consumi medi? 6. Quanti tipologie ci sono? 7. Quanto costa? 8. E vero che non inquina? Ma io per realizzare le celle ho bisogno di energia e lo smaltimento? 9. Come è la situazione e che prospettive ci sono? 10. Dove sta andando la ricerca? 11. Chi le ha inventate e scoperte? 12.. perchè sono blu, perchè c è il vetro? come si legge una datasheet di un pannello? Proviamo a dare una risposta

3 La fonte : Il sole e la sua radiazione T=5778 K Legge di Stefan-Boltzmann: E= σt 4 T= 5778 K P irradiata= 6, W/m 2 P irradiata Tot =3.84 x W (raggio sole km) 3,84 x10 2 4πR l energia del sole che arriva ogni secondo alle soglie dell atmosfera terrestre che colpisce un 1m 2 di superficie ortogonale ai raggi stessi Sulla terra: 26 = 1368W / m sfera con centro nel centro del sole e raggio pari alla distanza terra sole (150 milioni di km) Costante solare 2 3

4 La fonte : Il sole e la sua radiazione Effetto dell atmosfera: Energy distribution (kw/µm 2 /micron) K black body 1.5 AM0 radiation 1 AM1.5 radiation micron AM? 4

5 AM: Air Mass La massa d aria che i raggi solari attraversano quando il sole é direttamente perpendicolare alla superficie terrestre viene chiamata air mass Quindi AM0 è la radiazione solare appena fuori dall atmosfera terrestre AM 1 corrisponde alla luce perpendicolare (angolo nullo rispetto allo zenith). La radiazione standard utilizzata è l AM 1.5 (luce solare con angolo di rispetto allo zenith, h l 1 l 2 atmosphere cosδ earth our latitude (Milan ) AM = h l AM0 = outside atmosphere AM1 = equator AM1.5 =48.19 n = 1 5

6 Condizioni standard La radiazione solare standard AM 1.5, detta anche 1 sun, corrisponde : Densità di potenza integrata di ca W/m 2. Flusso di fotoni : 4.31 x s^-1 m -2 range di lunghezze d onda: 280 a 4000 nm. spettro solare: AM1.5 global (IEC : 2008, ASTM G global) temperatura: 25 C FAQ: come si legge un datasheet di una cella

7 Energia solare : Potenzialità L energia solare è praticamente infinita 1, 5 bilioni di TWh/anno ovvero volte il consumo mondiale annuale (15 miliardi di kwh anno) Sarebbe sufficiente coprire lo 0.1 % delle terre emerse con dispositivi con efficienza media del 10 % per soddisfare le richieste annuali mondiali di elettricità FAQ: E una fonte sufficiente per soddisfare i bisogni futuri della umanità? 7

8 Solar irradiation irradiation (kwh/m 2 yr) Dipende dalla latitudine e dal periodo dell anno (condizioni climatiche) insolation map:.

9

10 FAQ : chi le ha inventate? Un pò di storia.. Alexandre-Edmond Becquerel η=1% 10

11 Avvento e sviluppo di nuovi materiali (silicio) UNSW Efficiency, % Bell laboratories,1954 η= 6% 0 5 FAQ : Come funziona una cella FV? Le celle attualmente in commercio si basano sulla fisica e tecnologia dei semiconduttori

12 Metalli, semiconduttori e isolanti Conduttori : -la conducibilità diminuisce con la temperatura. - vi è un solo portatore di carica Semiconduttori -aumenta con la temperatura -processo di trasporto avviene tramite due portatori di carica -aumenta con introduzione di impurezze

13 Distinzione tra metalli isolanti e semiconduttori Energy gap diamante 5,3 ev isolante silicio 1,1 ev semiconduttore germanio 0,7 ev semiconduttore Concetto fondamentale gap del semiconduttore Nei metalli gli elettroni di energia prossima all estremo superiore della porzione della banda occupata possono facilmente acquistare per effetto di un campo elettrico l energia sufficiente per occupare gli stati vuoti vicini. Negli isolanti e - non sono in grado di muoversi

14 Semiconduttori di tipo n Effetto del drogaggio Energia di legame? Atomo idrogenoide : E E 2 4 m0e = 2 2 h ε 2 0 * E 0 n D = εd mo H ε m H ns 2 np 3 E D = 30 mev n= N d + n i Impurezze: donori m* = massa efficace

15 Semiconduttori estrinseci: schema a bande Creazione di bande semipiene e quindi conduzione sia di tipo p che di tipo n

16 FAQ : Come funziona? Giunzione p-n P N p = p p0 N A n = n p0 n i 2 /NA n = n n0 N D p = p n0 n i 2 /ND CB E c E Fn E Fp VB E v P N E 1 = kt ln (N V /N A ) T ra nsitio n R e g io n q ψ 0 E c E F E 2 = kt ln (N C /N D ) E v 16

17 Funzionamento della cella: Giunzione p-n sotto illuminazione 1. Fotoni di energia > Egap generano coppia e h 2. Il campo elettrico della giunzione separa i due portatori liberi creati 3. Si produce una corrente inversa anche in assenza di una tensione applicata FAQ : come fa a produrre corrente? 17

18 I o [ e ] ev / kt I sc = I 1 1. Una giunzione p-n illuminata, non polarizzata e chiusa su un carico nullo, genera una corrente I sc 2 Una giunzione p-n illuminata, a circuito aperto genera una tensione detta tensione di circuito aperto V oc

19 Giunzione p-n sotto illuminazione e parametri di cella η = P P I V m P Max m = = in ImVm FF = IscVoc in I V P SC in OC FF 19

20 Celle solari giunzione singola: limiti di efficienza Limite teorico di conversione 94% (Carnot) η = 1-T D /T 5778 s = Limite teorico giunzione singola 31% (gap 1.2eV) Sunlight intensity (W/m 2 /nm) 1,6 1,4 1,2 1,0 0,8 0,6 down-shifting 0,4 0,2 0,2 AM 1.5G 0,0 c-si solar cell 0, Wavelength (nm) 1,0 0,8 0,6 0,4 External Quantum Efficiency Fonte:

21 Tecnologie FV (consolidate ed emergenti) c-silicon solar cells (1 generazione) : Attualmente circa 90 % degli impianti installati è a base di silicio Attività di ricerca ancora attiva con l obbiettivo di aumentare il rapporto efficienza /costo Inorganic thin-film technologies (2 generazione) a-si-h, µc-si-h, nc-si CdTe, CIGS Cu(In,Ga)Se 2 Organic thin film technologies (3 generazione) Dye solar cells; Organic bulk donor acceptor herojunction solar cells Basso costo del materiale attivo e del substrato Basse efficienza e stabilità nel tempo (l obiettivo è 10 % per le celle ibride polimeriche e 15 % per le celle DSC (Dye solar cells) Celle per applicazione spaziali o per concentrazione (GaAs- AlGaAs/GaAs/Ge) FAQ : di che materiale sono fatte? S Binetti S.Binetti Energia Solare

22 Celle e moduli al silicio FAQ come si fa a realizzarle?

23 Produzione di Si metallurgico Da quarzo o carbon fossile Il materiale Purificazione per distillazione del SiHCl 3 Deposizione del polisilicio Reazione del Si con HCl SiO2+ C -> SiC+ + SiO2-> Si+ SiO+ + CO Produzione mondiale ~ 1,000,000 MT/y Silicio grado elettronico Si monocristallino Crescita del lingotto Si multicristallino

24 Dal il silicio multicristallino al pannello

25 Cella al silicio: il dispositivo UNSW Efficiency, % n-contact ARC n-emitter pn- Junction p-base Al-BSF Contact Antireflection coating Surface recomb. Si p-type quality Rear recombination Process p-contact Saw Damage Removal Texture + Cleaning Diffusion PSG Removal ARC Screenprinting Firing, Finger) Isolation 25

26 Effetto dello spessore : fenomeni di interferenza da lamine sottili R In rete : 1 solar cell multi crystlalline 2 color optionable 3 156*156mm 4 anti reflection coating 5 3.5W~3.85W,Efficiency 14.3%~15.8%. Spessore ottimale dà una colorazione blu FAQ Perchè sono blu?

27 Pannelli o moduli a silicio cristallino (mc-si o c-si): un pò di numeri Celle a silicio monocristallino: Suntech PLUTO: η= 19% Voc= 632mV Jsc = 38.2 ma/cm2 FF=78.8% Institute/co mpany cell/modul e (mc-si substrate) area [cm2] Jsc [ma/ cm2] Voc [mv] FF [%] η Fraunhofer ISE small cell ± 0.5 [14] Q-cells large cell ± 0.4 [14] Q-cells 60 cell module A 38.8 V ± 0.4 ] Pannelli commerciali Dimensioni : 1,65 m2 formato da 10 file di 6 celle monocristallino ciascuna Voc= 38,1 Isc= 8,59 A Impianto pari a 2,94 kwp Ogni modulo fa circa 245 Wp Borgagne (LE) FAQ: come si legge un datasheet di un pannello S.Binetti Energia Solare [%]

28 Pannelli o moduli a silicio cristallino (mc-si o c-si): un pò di numeri Cella singola mc-si : forma quadrata, misura solitamente 125x125 mm e produce, con un irraggiamento di 1 sun kw/mq ad una temperatura di 25 C, una corrente compresa tr a i 3 e i 4 A e una tensione di circa 0,5 V, con una potenza corrispondente di 1,5-2 Wp 1m 2 di celle con efficienza 12.5% produce 125 Watt in condizioni standard di illuminazione i.e. 125 Wp installati. Con questa efficienza, un 1 kwp richiede 8 m 2 di celle. Eff= 16 % (mio impianto in puglia) 6.5 m 2 per fare 1KWp In Puglia : 1,65 m 2 fanno 245 Wp: Impianto da 2,94kWp: equivale a 12 pannelli da 60 celle di monocristallino per un totale di 720 celle e una superficie di circa 19,8 m 2 (ogni cella fa 4.02 Wp) 1 kwp produce circa: 1032 kwh all anno a Milano 1229 kwh all anno a Trapani In 3 ore mediamente un abitazione europea consuma 1,1kWh

29 Fotovoltaico: quanta superficie serve? Solare fotovoltaico: (Italia) Ipotesi:Irraggiamento totale annuo = 1400 kwh/m2 efficienza pannelli fotovoltaici=12.5% consumo annuale di energia (2004)=321 TWh= kwh In 1 m2 di pannelli si producono =175 kwh (20 m2 16kWh al giorno in agosto puglia max 292 kwh all anno) Per produrre 321 TWh servono m2=1 830 km2 La superficie dell Italia è di km2 occorre utilizzare il 0.6% del territorio Spazio disponibile: tetti+facciate 1000 km2 terreni incolti km2 occorre utilizzare il 3.3% dei terreni incolti Consumi di una famiglia media annui: 4410kWh circa 20 m2 producono 2,9kWp cioè producono 16 KWh al giorno (consumo giornaliero 12 KWh) S.Binetti Energia Solare

30 Il consumo medio di una famiglia italiana (media nazionale) è di ( 3200, 2200) kwh/anno. Questo significa che la richiesta di una famiglia media verrebbe soddisfatta utilizzando un impianto di potenza pari a circa 3,3 KWp (2, 9, 1.2) per una superficie impegnata, al massimo, di circa mq, che possono ridursi utilizzando moduli ad alta efficienza Costo di un impianto medio-piccolo è di circa 4000 Euro per KWp (Per un impianto da 1 MW: Costo totale dell Impianto è di 2900 Euro /kwp) Spesa impianto pugliese euro 2.94 kwp A parità di consumi : 27 m 2 (MI) 20 m 2 (LE) FAQ : quanti pannelli mi servono per soddisfare le mie esigenze? E quanto mi costa?, cioè il prezzo?

31 FAQ : Quanto costa 1 kwh di energia fotovoltaica? Quanto costa 1 kwh di energia fotovoltaica? costo impianto = 6000 / kwp: equivalente a 750/m2 con efficienza del 12.5%, ovvero 8 m2 per 1 kwp irraggiamento annuo 1600 kwh/m2 (Sardegna) fattore di efficienza complessiva 0.75 (BOS-Balance of System) durata impianto 25 anni Un impianto da 1 kwp produce quindi kwh= kwh nel suo ciclo complessivo. Il costo di 1 kwh è: 6000 / kwh=0.2 /kwh N.b. il costo dell impianto è un po sovrastimato. D altra parte non stiamo tenendo conto di: manutenzione, assicurazione, cali di efficienza (costo +20% in tutto). I due effetti tendono a compensars 31

32 10 Euro/Wp ,5 /Wp Cost reduction for PV energy Cumulative production MWp Source: PSE GmbH, Module cost xwp: 2010 $1, $1, $0,87 Source: NREL Usa FAQ : ma qual è il costo? S Binetti S.Binetti Energia Solare

33 Vita media 30 anni: Durata e Garanzia : Azienda italiana : moduli garantiti 20 anni da difetti di fabbricazione e fino a 28 anni sul rendimento, inverter garantiti fino a 20 anni. FAQ : Quanto durano?

34 FAQ: E quando non funzionano più cosa ne faccio?

35 FAQ :E vero che non inquina? Ma io per realizzare le celle ho bisogno di energia? Nella sua vita (25-30 anni) il modulo fotovoltaico produrrà da 10 a 30 volte l energia utilizzata per costruirlo Fonte: E. Alsema 21st Eur. PVSEC, 4-Copernicus Institute 9 Sept 2006, Dresden 35

36 Tecnologie FV (consolidate ed emergenti) c-silicon solar cells (1 generazione) : Attualmente circa 90 % degli impianti installati è a base di silicio Attività di ricerca ancora attiva con l obbiettivo di aumentare il rapporto efficienza /costo) Inorganic thin-film technologies (2 generazione) a-si-h, µc-si-h, nc-si CdTe, CIGS Cu(In,Ga)Se 2 Organic thin film technologies (3 generazione) Dye solar cells; Organic bulk donor acceptor herojunction solar cells Basso costo del materiale attivo e del substrato Nasse efficienza e stabilità nel tempo (l obiettivo è 10 % per le celle ibride polimeriche e 15 % per le celle DSC (Dye solar cells) FAQ 2 di che materiale sono fatte? S Binetti S.Binetti Energia Solare

37 Evoluzione del record di efficienze delle celle solari a film sottili 20 Efficiency (%) CuInGaSe 2 CdTe Amorphous silicon (stabilized) Matsushita Boeing Monosolar Kodak Boeing Univ. of Maine Kodak Boeing Univ. of So. Florida NREL BP Solar EuroCIS Boeing Boeing ARCO Univ. of So. FL Photon Energy AMETEK United Solar ECD NREL NREL RCA

38 Celle solari di 2 generazione : film di silicio microcristallino (µc-si-h) a-si/ micro-amorfo (a-si-h): Tecnologia matura Fabbriche chiavi in mano glass SiO2 SnO2 p-layer i-layer n-layer p-layer i-layer µc-si:h a-si:h (a-si:h or a-si:ge:h) Effetti di degrdazione alla luce (Staebler-Wronsky light induced degradation effect) bassa efficienza (η = 8% - 101%) n-layer ZnO rear metal contact

39 Celle solari a film di CIGS TCO window absorber contact substrate ZnO CdS CIGS Cu (Ga,In) (Se,S) 2 Mo glass CIGS : Cu(In, Ga) Se 2 Elevata efficienza(η = 16%-20.3 %) Bassi costi di produzione Possibilità di depositare su substrati flessibili Elevata stabilità (30 anni) Tecnologia complessa non ancora ottimizzata Tossicità di alcuni componenti (Cd) e scarsità di materiali (In)

40 film di CdTe glass TCO window alloy layer absorber metal contact SnO2 CdS CdSxTe1-x CdTe Media efficienza (η = 16.5 %) Band gap diretto of 1.5 ev Alta velocità di deposizione (circa 10 micron / min). Tossicità Attualmente bassa resa di produzione Disponibilità del materiale

41 celle organiche: celle a colorante(celle di Graetzel) DSCs world record: Ru(II) organic complex N3/N719 as sensitizer HOOC COOH HOOC N N N C S Ru N N C S N COOH Record: η=11.2% I coloranti assorbono efficacemente la luce solare generando una coppia elettrone-lacuna che viene separata all interfaccia con le nanoparticelle e quindi trasportata rispettivamente dal biossido di titanio e dall elettrolita ai due elettrodi Questo principio è assolutamente analogo al fenomeno della fotosintesi clorofilliana: infatti in essa la clorofilla ricopre il ruolo del materiale attivo, il CO2 è l'accettore di elettroni, mentre l'acqua è il donatore

42 Basso costo La commercializzazione dei primi sistemi è appena partita Flessibilità (colori, BIPV) Basso energy pay back (4-6 mesi) Stabilità nel tempo Relativa bassa efficienza

43 PV market outlook 2010: 40 GWp 50 TWh Source: Europe maintains leadership, with Germany as the World s largest market S Binetti S.Binetti Energia Solare

44 Market forecasts until 2015 World market could reach 15.1 GW GW of new installations in 2012 (5GW in Italy) PV could provide up to 12% of the EU electricity demand by 2020 S Binetti S.Binetti Energia Solare

45 Grid parity PV is now a mature technology that is rapidly approaching grid parity S. Binetti

46 Dove sta andando la ricerca? Riduzione dei costi Aumentare l efficienza Ridurre il costo dei materiali Aumentare il volume di produzione

47 Che caratteristiche deve avere il materiale ideale? Energy band gap tra 1.1 e 1.7 ev Coefficiente di assorbimento della luce elevato Efficiente conversione dell energia solare Alta disponibilità di materiale non tossico Tecniche di deposizione adatte per estensione a larga scala e ad alta produttività Basso utilizzo di materiale e di energia Stabilità sul lungo periodo Alta riciclabilità Produzione a basso impatto ambientale

48 Third generation solar cells based on silicon Target 0.20 $/Wp Aims : high efficiency solar cells but using abundant, non toxic material and processes for large scale production Tandem solar cells (stacks of individual cells) Limiting efficiency: 74% Si QDS (GaInP/GaAs/Ge) η = 34 %

49 Novel technology Quantum well and QD structures III-V QD s efficiency potential η= 63 % (integration into concentration solar cells) Intermediate band gap solar cells Si (Ge) -QD s in Si Host (η= 35 %) New material (carbon nanotube)or as component of the photoactive material or for electrode Peripheral structures affecting the spectrum (up down conversion surface plasmons) Which is novel today might gradually turn into emerging over time! S Binetti S.Binetti Energia Solare

50 Riferimenti TESTI : A. Luque, S. Hegedus Handbook of Photovoltaic Science and Engineering John Wiley & Sons Inc., M.Sze Physics of Semiconductor Devices; Second Edition; John Wiley & Sons;New York; 1981 M. Green Solar Cells: Operating Principles, Technology, and System Applications (Prentice-Hall series in solid state physical electronics) P. Würfel, Physics of Solar Cells, 2nd ed. (Wiley-VCH,Weinheim, 2009) Semiconductor Materials) M. Green Third Generation Photovoltaics: Advanced Solar Energy Conversion (Springer Series in Photonics) R. Bube, Photovoltaic Materials (Series on Properties of Semiconductor Materials, Vol 1) P. Menna, F. Pauli L energia solare Il Mulino editore Siti Web: International Energy Agency European PV Industry Association EC, Joint Research Center Solar Energy Research & Consultancy European PV Industry Association Gestore Elettrico Nazionale ENEA

51 MIB-SOLAR: Milano-Bicocca Solar Energy Research Center Contattaci:

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili prof. ing. Alfonso Damiano Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA partner of: 13.10.2008 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE - E l energia irradiata dal sole a seguito della fusione dell idrogeno in elio - Trasferimento dell energia

Dettagli

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare Progetto Luce Come catturare l energia della luce solare Luce - Energia Tutta l energia disponibile sulla terra ci proviene dal sole Il sole emette energia come un corpo nero Solo una parte di questa energia

Dettagli

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali

Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Le celle solari ad arseniuro di gallio per applicazioni spaziali Carlo Flores AEI Giornata di Studio 2/12/2004 1 La cella solare Le cella solare è un dispositivo a semiconduttore in cui una giunzione converte

Dettagli

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici La Filiera Fotovoltaica e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici prof. ing. Alfonso Damiano alfio@diee.unica.it 1 La cella fotovoltaica è l elemento base per la realizzazione di un sistema fotovoltaico

Dettagli

Producibilità. Nord 1.000 1.200 kwh/kwp. Centro 1.100 1.300 kwh/kwp. Sud 1.300 1.500 kwh/kwp

Producibilità. Nord 1.000 1.200 kwh/kwp. Centro 1.100 1.300 kwh/kwp. Sud 1.300 1.500 kwh/kwp La fonte di energia: il sole 2 La fonte di energia: il sole Potenza emessa dal sole: 175.000.000.000.000.000 W (175 miliardi di megawatt). Potenza che raggiunge terrestre:1.350 W/m 2. l atmosfera Potenza

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

La Filiera Fotovoltaica. e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici

La Filiera Fotovoltaica. e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici La Filiera Fotovoltaica e le varie tipologie di pannelli fotovoltaici prof. ing. Alfonso Damiano alfio@diee.unica.it 1 La cella fotovoltaica è l elemento base per la realizzazione di un sistema fotovoltaico

Dettagli

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho Il settore fotovoltaico: Quadro della situazione tecnica e normativa Argomenti trattati 2 La conversione fotovoltaica della luce solare Le

Dettagli

Fotovoltaico: il mercato è partito, nascerà un industria solare? Domenico Sartore

Fotovoltaico: il mercato è partito, nascerà un industria solare? Domenico Sartore Fotovoltaico: il mercato è partito, nascerà un industria solare? Domenico Sartore L industria solare in Italia è già partita! Il caso di SOLON S.p.A. Estelux Cpower SOLON 2 SOLON S.p.A. SOLON 3 SOLON S.p.A.

Dettagli

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Tecnologie, applicazioni e impatti delle FER -Il solare fotovoltaico - Luca Palumbo Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi I principi

Dettagli

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010 Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino 20 Luglio 2010 Converte l energia luminosa proveniente dal sole in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. È costituito da più celle

Dettagli

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014 LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La fonte di energia: il sole 2 La fonte di energia: il sole Potenza emessa dal sole: 175.000.000.000.000.000 W (175 miliardi di megawatt).

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA Ing. Mattia Fantini Ing. Matteo Sarti 21 Maggio 2013 Facoltà di Ingegneria di Cesena Indice 1) Teoria del fotovoltaico 2) Struttura dell impianto

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

Il solare fotovoltaico

Il solare fotovoltaico Il solare fotovoltaico Energia dal Sole L'energia solare è pulita non solo l'energia solare si può convertire in altre forme senza produrre inquinanti ma, anche la fabbricazione dei materiali che costituiscono

Dettagli

Calcoli statistici e calcoli reali in un impianto fotovoltaico Ibrido

Calcoli statistici e calcoli reali in un impianto fotovoltaico Ibrido Calcoli statistici e calcoli reali in un impianto fotovoltaico Ibrido Una piccola premessa tecnica solo per capire perché si è introdotto il concetto di NOCT. Al fine di paragonare le prestazioni di tutti

Dettagli

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra 1. Fotovoltaico cos è 2. Tipologie di celle fotovoltaiche 3. Fotovoltaico: possibilità

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica Per Ubisol srl: Ing. Mattia Fantini Ing. Matteo Sarti 14 Marzo 2012 Facoltà di Ingegneria di Cesena Sommario L energia Solare Modello a bande

Dettagli

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1 La luce solare possiede importanti caratteristiche, oltre all illuminamento, che sono state scoperte ed usate nella storia fin tempi remoti: il più famoso è l assedio di Siracusa, quando gli apparecchi

Dettagli

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo. PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI

Dettagli

TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE MODERNE

TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE MODERNE TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE MODERNE Indice 1- Prefazione... 3 2- Introduzione al fotovoltaico 2.1- Storia del fotovoltaico 4 2.2- Principali applicazioni... 5 2.3- Prospettive future... 6 3- Nozioni Fondamentali

Dettagli

Potenzialità attuali e a breve periodo delle rinnovabili in Italia

Potenzialità attuali e a breve periodo delle rinnovabili in Italia Potenzialità attuali e a breve periodo delle rinnovabili in Italia Massimo Mazzer CNR-IMEM Parma Capo-progetto Dipartimento Sistemi di Produzione del CNR Visiting Professor Imperial College London La prima

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA Prof. Paolo ZAZZINI Ing. Nicola SIMIONATO COME FUNZIONA UNA CELLA FOTOVOLTAICA EFFETTO FOTOVOLTAICO: Un flusso luminoso che incide su un materiale semiconduttore opportunamente

Dettagli

MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE.

MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE. MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE. È IL MOMENTO GIUSTO PER PASSARE A UNA NUOVA FONTE DI ENERGIA. Fa bene all ambiente e al tuo portafoglio PERCHÉ INVESTIRE PROPRIO ORA NEL FOTOVOLTAICO FÁ

Dettagli

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante L'effetto fotovoltaico si realizza quando un elettrone, presente nella banda di valenza di un materiale (generalmente semiconduttore),

Dettagli

V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4

V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4 MONOCRISTALLINO La cella formata da silicio monocristallino è realizzata a partire da un wafer (lingotto di materia prima) la cui struttura è omogenea, cioè costituita da un unico cristallo di silicio.

Dettagli

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti

LA GIUNZIONE PN. Sulla base delle proprietà elettriche i materiali si classificano in: conduttori semiconduttori isolanti LA GIUNZIONE PN Sulla base delle proprietà chimiche e della teoria di Bohr sulla struttura dell atomo (nucleo costituito da protoni e orbitali via via più esterni in cui si distribuiscono gli elettroni),

Dettagli

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare L ENERGIA DAL SOLE Caratteristiche della fonte solare 1 L ENERGIA SOLARE Il Sole emette un'enorme quantità di energia sotto forma di luce e di calore. Senza questa energia non potrebbe esistere alcuna

Dettagli

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie

Dettagli

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia Il solare fotovoltaico in Italia Confronto con i dati della Provincia di Brescia Perché il solare fotovoltaico? Protocollo di Kyoto: riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra (CO 2 ) dell 8% entro

Dettagli

Panoramica Aziendale. Fondata Società U.S.A. nel 2007. HQ & R&D in Fremont, CALIFORNIA

Panoramica Aziendale. Fondata Società U.S.A. nel 2007. HQ & R&D in Fremont, CALIFORNIA Introduzione Silevo Panoramica Aziendale Fondata Società U.S.A. nel 2007 Sedi Fondatori Technologia HQ & R&D in Fremont, CALIFORNIA Produzione in Hangzhou, Cina Magazzino x Europa in Rotterdam. Dr. Zheng

Dettagli

FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? Le differenze tra la tecnologia > FV TESTATI E PROVATI PER VOI

FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? Le differenze tra la tecnologia > FV TESTATI E PROVATI PER VOI > FV TESTATI E PROVATI PER VOI FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? A CURA DI GABI FRIESEN E IVANO POLA ISAAC QUANTUNQUE OCCUPI ANCORA UNA PICCOLA FETTA DI MERCATO, LE PREVISIONI INDICANO UNA FORTE CRESCITA

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO n ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI

TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI TEMATICHE DI RICERCA E SVILUPPI FUTURI NEL CAMPO DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI Prof. Ing. Simone Castellan Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica ed Informatica, Università di Trieste simone.castellan@deei.units.it

Dettagli

Fotovoltaico (photovoltaic PV) Impianto SERPA SOLAR da 11 MW, Alentejo, Portogallo

Fotovoltaico (photovoltaic PV) Impianto SERPA SOLAR da 11 MW, Alentejo, Portogallo Fotovoltaico (photovoltaic PV) Impianto SERPA SOLAR da 11 MW, Alentejo, Portogallo Energia Solare Il sole fornisce alla terra luce solare che oltre l atmosfera (sunlight at top of the atmosphere) ha una

Dettagli

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA

Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l Energia l e lo Sviluppo economico sostenibile Le potenzialità del fotovoltaico: lo stato dell arte e la ricerca in ENEA Paola Delli Veneri ENEA - Centro Ricerche

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino ENERGIA DAL SOLE Paolo Gambino, Università di Torino L ENERGIA DAL SOLE 1PW=10 15 W= 1 milione di miliardi di W= 1 milione di GW In un ora più energia di quella che l umanità usa in un anno. Da qui fotosintesi

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 25 Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di media

Dettagli

Il fotovoltaico oggi e domani

Il fotovoltaico oggi e domani Il fotovoltaico oggi e domani Panoramica dell evoluzione del PV e previsioni per il futuro Antonella Realini SUPSI, DACD, ISAAC EN3.13 29 Maggio 28 1 Evoluzione mondiale Il mercato del solare fotovoltaico

Dettagli

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi.

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi. Qingdao VERSOEST International MODULI FOTOVOLTAICI FLESSIBILI a- Si 2012 Intensità relativa Qingdao VERSOEST International Nel settore del fotovoltaico oggi il costo di acquisto del sistema si aggira intorno

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO Nel dimensionamento di massima di un impianto fotovoltaico si deve tenere conto diduedue aspetti: - la superficie utile disponibile, dalla quale dipende la potenza massimainstallabile; -il fabbisogno elettrico

Dettagli

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Andrea Olivero 28/03/2008-1 Agenda 1. Perché installare un sistema fotovoltaico? 2. Che cos é il Conto Energia? 3. Come funziona

Dettagli

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione Vicenza, 26 settembre 2014 Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione Davide Del Col Università degli Studi di Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale Progetto regione Veneto SMUPR n. 4148

Dettagli

Profilo aziendale. Bassi costi per chilowatt. Informazioni chiave e tappe fondamentali. Flusso produttivo scalabile. prodotti.

Profilo aziendale. Bassi costi per chilowatt. Informazioni chiave e tappe fondamentali. Flusso produttivo scalabile. prodotti. Profilo aziendale First Solar produce pannelli fotovoltaici utilizzando un processo di rivestimento con semiconduttori estremamente avanzato, che riduce sensibilmente i costi di produzione e delle materie

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo. Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo. solar roofing Garantire per 20 anni un sistema fotovoltaico se non poggia su solide basi? Il tetto sul quale sono installati

Dettagli

Gli impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici Gli impianti fotovoltaici 1. Principio di funzionamento degli impianti fotovoltaici La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie terrestre

Dettagli

Pannelli solari Fotovoltaici

Pannelli solari Fotovoltaici Pannelli solari Fotovoltaici Che cos'è un pannello solare fotovoltaico? I pannelli fotovoltaici rappresentano il cuore di un impianto fotovoltaico di qualsiasi potenza o dimensione. Il loro scopo è di

Dettagli

Energia solare. Near Zero Energy Building and Renewable Energy. Energia solare ZEB energy supply: PV. Fabio Peron Università IUAV - Venezia

Energia solare. Near Zero Energy Building and Renewable Energy. Energia solare ZEB energy supply: PV. Fabio Peron Università IUAV - Venezia Università IUAV di Venezia, fficienza nergetica e Sostenibilità Magistrale Architettura e Innovazione Near Zero nergy Building and Renewable nergy Fabio Peron Università IUAV - Venezia nergia solare nergia

Dettagli

Le nuove tecnologie per il PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM

Le nuove tecnologie per il PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM Le nuove tecnologie per il fotovoltaico PROF.SSA ANNUNZIATA SANSEVERINO DIEI-UNICLAM Celle solari di prima generazione Diffusionei Detengono l 85 % del mercato. Materiali Si basano sull utilizzo dei wafer

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Le attività di ricerca dell Enel sul solare. Gioacchino Bellia Enel Ingegneria e Innovazione Area tecnica ricerca

Le attività di ricerca dell Enel sul solare. Gioacchino Bellia Enel Ingegneria e Innovazione Area tecnica ricerca Le attività di ricerca dell Enel sul solare Gioacchino Bellia Enel Ingegneria e Innovazione Area tecnica ricerca 1 Agenda Il contesto tecnologico Il ruolo specifico di ENEL Highlights tecnologiche Il ruolo

Dettagli

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Fotovoltaico Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Sviluppata alla fine degli anni 50 nell ambito dei programmi spaziali, per i quali occorreva disporre di una fonte di energia affidabile

Dettagli

Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi

Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi Energenia sponsorizza eventi a favore della bioagricoltura e dello sport per ragazzi Via Positano 21, 70014 Conversano (BA) Tel.080 2141618 Fax 080 4952302 WWW.ENERGENIA.NET www.energenia.net 1 EDUCARSI

Dettagli

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in : Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in : (a) Metalli: banda di valenza (BV) e banda di conduzione (BC) sono sovrapposte (E g = 0 ev) (b) Semiconduttori:

Dettagli

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI SELITECH IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Agosto 2012 L energia prodotta da un impianto fotovoltaico dipende dalla quantità di energia solare che incide

Dettagli

PANNELLO FOTOVOLTAICO

PANNELLO FOTOVOLTAICO PANNELLO FOTOVOLTAICO 12.1 7.2007 Il pannello fotovoltaico Riello MFV è di tipo monocristallino, adatto alle applicazioni in cui si richieda in poco spazio elevata potenza. Cornice con 10 fori asolati,

Dettagli

Massimo Rapisarda. L energia solare. massimo rapisarda: l energia solare frascati scienza 2009 www.maxrap.it

Massimo Rapisarda. L energia solare. massimo rapisarda: l energia solare frascati scienza 2009 www.maxrap.it Massimo Rapisarda L energia solare Poiché il disco ha un area di 127 milioni di Km 2 ogni secondo arrivano su di esso: 127 000 000 000 000 x 1370 W = 170 000 TW costante solare Meno il 30% che viene riflesso

Dettagli

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

HIT-240HDE4 HIT-235HDE4. Modulo fotovoltaico HIT

HIT-240HDE4 HIT-235HDE4. Modulo fotovoltaico HIT Modulo fotovoltaico HIT HIT-240HDE4 HIT-235HDE4 La tecnologia HIT ( Heterojunction with Intrinsic Thin layer) delle celle fotovoltaiche SANYO è basata su un sottile wafer di silicio monocristallino circondato

Dettagli

Fotovoltaico: un'opportunità di business per le aziende di smaltimento dell'amianto

Fotovoltaico: un'opportunità di business per le aziende di smaltimento dell'amianto Fotovoltaico: un'opportunità di business per le aziende di smaltimento dell'amianto Ing. Pietro Pecchini Resp. Business Unit tetti Industriali Enerqos Solar technologies Forum Milano, 14 Ottobre 2010 La

Dettagli

ENEA - Centro Ricerche PORTICI

ENEA - Centro Ricerche PORTICI ENEA - Centro Ricerche PORTICI L ENEA e la ricerca di sistema elettrico: Il fotovoltaico innovativo - 12 luglio 211 Film sottili di silicio: Sviluppo di substrati di ZnO per un efficace intrappolamento

Dettagli

Analisi e Prospettive di Sviluppo del Fotovoltaico in Sardegna

Analisi e Prospettive di Sviluppo del Fotovoltaico in Sardegna Analisi e Prospettive di Sviluppo del Fotovoltaico in Sardegna prof. ing. Alfonso Damiano Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari media dell'estensione della

Dettagli

Prospettive per la concentrazione solare in Italia

Prospettive per la concentrazione solare in Italia Dipartimento di Fisica Università di Ferrara INFM/CNR UdR di Ferrara Prospettive per la concentrazione solare in Italia Dr. Marco Stefancich Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara & CPOWER S.r.l

Dettagli

Integrazione del fotovoltaico nelle aree urbane: highlights tecnologiche e prospettive di sviluppo

Integrazione del fotovoltaico nelle aree urbane: highlights tecnologiche e prospettive di sviluppo Integrazione del fotovoltaico nelle aree urbane: highlights tecnologiche e prospettive di sviluppo Gioacchino Bellia ENEL Ingegneria e Innovazione Research technical area Potenza installata nel mondo Source

Dettagli

Fotovoltaico energia elettrica pulita infinita ed economicamente conveniente

Fotovoltaico energia elettrica pulita infinita ed economicamente conveniente University of Trieste Fotovoltaico energia elettrica pulita infinita ed economicamente conveniente ALESSANDRO MASSI PAVAN UNIVERSITA DI TRIESTE Q.CELLS ITALIA SOMMARIO - INTRODUZIONE - NUCLEARE - STATO

Dettagli

Nuove filiere energetiche in Emilia Romagna. Fotovoltaico

Nuove filiere energetiche in Emilia Romagna. Fotovoltaico Nuove filiere energetiche in Emilia Romagna Fotovoltaico Massimo Mazzer Rete Alta Tecnologia, Emilia Romagna Capo-progetto Dipartimento Sistemi di Produzione del CNR CNR-IMEM Parma co-fondatore di QuantaSol

Dettagli

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR Indice 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR 7 Laminati fotovoltaici flessibili PVL 68 - PVL 144 10 Fotovoltaico silicio cristallino TH Solar monocristallino

Dettagli

Introduzione ai sistemi fotovoltaici

Introduzione ai sistemi fotovoltaici Introduzione ai sistemi fotovoltaici Effetto fotovoltaico La conversione dell energia elettromagnetica proveniente dal sole in energia elettrica tramite l effetto fotovoltaico si basa sulle proprietà dei

Dettagli

fotovoltaiche Gianluca Gigliucci Enel Ingegneria & Ricerca

fotovoltaiche Gianluca Gigliucci Enel Ingegneria & Ricerca La ricerca Enel sulle tecnologie fotovoltaiche Gianluca Gigliucci Enel Ingegneria & Ricerca Giornata di Studio su tecnologie, tecniche impiantistiche e mercato del fotovoltaico Mondello, 15 Ottobre 2012

Dettagli

Energia Solare Fotovoltaica

Energia Solare Fotovoltaica Energia Solare Fotovoltaica Sezione 5 Il Progetto di un impianto fotovoltaico Corso di ENERGETICA A.A. 011/01 Docente: Prof. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Dati

Dettagli

Soluzioni fotovoltaiche SunPower. Un futuro sostenibile e vantaggioso per la tua azienda

Soluzioni fotovoltaiche SunPower. Un futuro sostenibile e vantaggioso per la tua azienda Soluzioni fotovoltaiche SunPower Un futuro sostenibile e vantaggioso per la tua azienda SunPower, leader mondiale nelle soluzioni fotovoltaiche Più energia per la tua azienda Da oltre un quarto di secolo,

Dettagli

Fotovoltaico: Schema di impianto

Fotovoltaico: Schema di impianto 0 FOTOVOLTAICO 1 Fotovoltaico: Schema di impianto 2 Fotovoltaico: Tecnologia Celle solari al silicio Un impianto fotovoltaico permette di trasformare direttamente l energia solare in energia elettrica

Dettagli

Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza

Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza MD-5-401 IT Profilo aziendale First Solar produce pannelli fotovoltaici utilizzando un

Dettagli

Impianti Fotovoltaici

Impianti Fotovoltaici Impianti Fotovoltaici Gianluca Gatto Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di ingegneria Elettrica ed Elettronica 1 INDICE Impiego dell energia solare Effetto fotovoltaico Tipologie Impianti

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Nuovo conto energia 2011 e Virtual Power Plant Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Dott. Ing. Alberto Reatti Professore Associato Dipartimento di Elettronica e

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare

Progetto Luce. Come catturare l energia della luce solare Progetto Luce Come catturare l energia della luce solare Luce - Energia Tutta l energia disponibile sulla terra ci proviene dal Sole Il Sole emette energia con la distribuzione spettrale di un corpo nero

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

Fotovoltaico: nuove produzioni di materia prima in Italia per il raggiungimento degli obiettivi comunitari. Domenico Sartore

Fotovoltaico: nuove produzioni di materia prima in Italia per il raggiungimento degli obiettivi comunitari. Domenico Sartore Fotovoltaico: nuove produzioni di materia prima in Italia per il raggiungimento degli obiettivi comunitari Domenico Sartore Chi siamo e Cosa facciamo (ESTELUX) Estentiae (Solar) Terrae (Energy) Lux light

Dettagli

Realizzare impianti per la deposizione di Cu(In,Ga)Se 2 (CIGS) su substrato flessibile per applicazioni fotovoltaiche.

Realizzare impianti per la deposizione di Cu(In,Ga)Se 2 (CIGS) su substrato flessibile per applicazioni fotovoltaiche. Realizzare impianti per la deposizione di Cu(In,Ga)Se 2 (CIGS) su substrato flessibile per applicazioni fotovoltaiche. Speaker Maurizio Acciarri (UNIMIB) 7 ottobre 2015 Il Team Voltasolar S.r.L. Maurilio

Dettagli

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

Moduli fotovoltaici SOLON

Moduli fotovoltaici SOLON Moduli fotovoltaici SOLON 100% recyclable Moduli fotovoltaici SOLON I moduli fotovoltaici producono corrente elettrica sfruttando la luce del sole, non fanno rumore e non producono emissioni. L energia

Dettagli

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer INDICE Cap. 1 Il configuratore Aurora Designer 1 Cap. 2 Ottimizzazione del dimensionamento del generatore

Dettagli

Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici

Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici Nuove frontiere dei materiali fotovoltaici Aldo Di Carlo - Centre for Hybrid and Organic Solar Energy Regione Lazio Università degli studi di Roma «Tor Vergata» e DYEPOWER, Roma Efficienza Celle Multigiunzioni

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06 ENERGIA FOTOVOLTAICA vantaggi energetici economici ambientali Il sistema fotovoltaico Un sistema fotovoltaico è un impianto capace di sfruttare la radiazione solare per convertirla in energia elettrica.

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green City Energy Pisa, 18 Dicembre 2009 La sfida climatica Le energie verdi rappresentano un'occasione da

Dettagli

Solare fotovoltaico Fonti rinnovabili G.V. Fracastoro

Solare fotovoltaico Fonti rinnovabili G.V. Fracastoro Solare fotovoltaico Il fotovoltaico Generalità e dati statistici di mercato Principi fisici Tecnologia del fotovoltaico Sistemi stand-alone e grid connected Criteri e metodi di dimensionamento degli impianti

Dettagli

ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO

ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO STIMA RADIAZIONE SOLARE I Valori di Radiazione si possono ottenere: Approssimati (tabelle, abachi) Stima dell energia su piano orizzontale in base alla

Dettagli

160Wp ND-160E1 ND-Q0E3E. Modulo fotovoltaico al silicio multicristallino potenza di picco 160Wp CARATTERISTICHE

160Wp ND-160E1 ND-Q0E3E. Modulo fotovoltaico al silicio multicristallino potenza di picco 160Wp CARATTERISTICHE 1Wp ND-1E1 ND-Q0E3E Modulo fotovoltaico al silicio multicristallino potenza di picco 1Wp DESCRIZIONE GENERALE Il modello ND-1E1/ND-Q0E3E fa parte di una più ampia gamma di moduli fotovoltaici, frutto di

Dettagli

Come nasce un modulo fotovoltaico REC?

Come nasce un modulo fotovoltaico REC? Come nasce un modulo fotovoltaico REC? 1 Copyright 2008 Renewable Energy Corporation ASA. All Rights Reserved April 2009 www.enerpoint.it www.recgroup.com Processo produttivo del silicio policristallino

Dettagli