Gerhard KERSCHBAUMER. Principali risultati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gerhard KERSCHBAUMER. Principali risultati:"

Transcript

1 2013 PRESS KIT

2 Gerhard KERSCHBAUMER Da talento del settore MTB a rivelazione azzurra di Londra Entrato nel team Bianchi due stagioni fa, Gerhard Kerchbaumer ha sposato il progetto TX Active- Bianchi nel 2011 convinto di poter crescere, maturare e vincere nell ambiente a lui più congeniale. L ha fatto subito, aggiudicandosi cinque prove e la classifica finale U23 della Coppa del Mondo, il bronzo iridato nel team relay e le maglie di campione italiano ed europeo. Nel 2012 è tornato a vincere in Coppa del Mondo e ha conservato la maglia tricolore, oltre a piazzarsi secondo degli Under 23 nella gara Open delle Olimpiadi. data di nascita 19 Luglio 1991 luogo di nascita Bressanone (Bolzano) nazionalità Italiana altezza 181 cm peso 67 kg Principali risultati: 2012 (Under 23): 1 GP d inverno MTB 2012; 2 Coppa del Mondo XCO - Pietermaritzburg; 3 Marlene Sunshine Race - Internazionali d Italia round 1; 4 Coppa del Mondo XCO - Houffalize; 1 Internazionali d Italia - round 2 e 3; 6 Coppa del Mondo XCO - Nove Mesto Na Morave; 2 Internazionali d Italia - class. finale; 2 Coppa del Mondo XCO - Mont Sainte-Anne; 1 Mtb Night Race; 1 Campionato Italiano MTB; 1 Coppa del Mondo XCO - Val d Isère; 2 Coppa del Mondo XCO - Classifica finale; 13 Olimpiadi di Londra; 2 Coppa di Franca XCO final round; 7 Campionato del Mondo XCO (Under 23): Coppa del Mondo XCO class. finale, Campione Europeo XCO, Campione Italiano XCO; 1 Internazionali d Italia class. Finale; 1 Coppa del Mondo XCO Pietermaritzburg, 1 Coppa del Mondo XCO Mont Sainte-Anne, 1 Coppa del Mondo XCO Windham, 1 Coppa del Mondo XCO Nove Mesto na Morave, 1 Coppa del Mondo XCO Val di Sole; 6 Campionati del mondo XCO; 3 Campionati del mondo Team Relay (Under23): 3 Internazionali d Italia class. finale, 3 Campionato Italiano XCO, 8 XCO European Championship Haifa (Junior): Campione del Mondo XCO, Campione del Mondo - Team Relay, Campione Europeo XCO, Campione Italiano XCO, 1 Coppa del Mondo XCO - Hoffenburg, 1 Coppa del Mondo XCO - Houffalize, 1 Coppa del Mondo XCO Schladming, 1 Internazionali d Italia class. Finale.

3 Alexander GEHBAUER Alexander Gehbauer è uno dei talenti più interessanti del ciclismo fuoristrada mondiale. La sua carriera è iniziata molto presto, quando aveva appena undici anni, ed è stata subito costellata di successi. Nelle stagioni più recenti Gehbauer ha ottenuto numerose vittorie nel cross country in tutto il mondo: i duelli con il suo nuovo compagno di squadra Gerhard Kerschbaumer hanno infiammato molte gare della Coppa del Mondo 2011 e Lo scorso anno Gehbauer è entrato nella Top- 10 alle Olimpiadi, miglior fra gli U23 davanti proprio a Kerschbaumer. data di nascita 24 Aprile 1990 luogo di nascita Bensheim (Germania) nazionalità Austriaco altezza 185 cm peso 67 kg Principali risultati: 2012 (Under 23): 1 Coppa del Mondo XCO - Pietermaritzburg; 1 Coppa del Mondo XCO - La Bresse; 1 Grazer Bike - Opening Stattegg; 1 Campionato austriaco (Elite); 1 XCO Samobor; 2nd XCO World Cup - Houffalize; 3 Coppa del Mondo XCO - Nove Mesto; 4 Coppa del Mondo XCO classifica finale; 4 Heubacher Mountainbikefestival Bike the Rock; 6 Campionati mondiali - Saalfelden; 9 Olimpiadi - Londra (miglior U23). Ciclocross: 2 Campionato austriaco 2011 (Under 23): 1 Coppa del Mondo XCO - Dalby Forest; 1 Coppa del Mondo XCO - Offenburg; 1 Grazer Bike Opening Stattegg; 1 Ötztaler Forest Cross; 1 XCO Samobor; 1 Duke of Trash; 2 Coppa del Mondo XCO - Pietermaritzburg; 4 Coppa del Mondo XCO - GC. Ciclocross: 2 Campionato austriaco (Under23): 1 XC Austrian Championships ; 1 XCO Samobor (Croatia); 1 Fleckalm Circuit Kirschberg; 1 Merida Bike Vysocina/Tschechien; 1 Duke of Trash; 8 Coppa del Mondo XCO a Houffalize e in Val di Sole (Under23): 1 Maremma Cup - Massa Marittima (U21); 1 Hügelland Trophy Lassnitzhöhe/Steiermark 3 - Austriacup; 1 GP Ravne na Koroskem/Sowenien; 3 Campionato austriaco XC; 3 Austrian GP; 32 Campionato europeo. Ciclocross: 6 Campionato austriaco

4 Leonardo PAEZ Leonardo, 28 anni, è uno specialista del cross country e delle marathon. Quest anno torna nel team MTB di Bianchi, dove ha già corso per tre stagioni dal 2008 al 2010, conquistando risultati di rilievo soprattutto nel Tre anni fa si è aggiudicato, fra l altro, anche la classifica finale degli Internazionali d Italia MTB. Nel 2011 ha vinto i Campionati panamericani ad aprile e i Giochi Panamericani a ottobre. Tre i successi del 2012, fra cui la prestigiosa Sellaronda HERO. data di nascita 10 Luglio 1982 luogo di nascita Cienéga (Colombia) nazionalità Colombiana altezza 176 cm peso 63 kg Principali risultati: 2012 (Elite): 3 GP d inverno MTB 2012; 1 Divinus Bike Clivus; 1 Lessinia Bike Legend; 1 Sellaronda Hero; 5 Sudtirol Dolomiti Superbike; 2011 (Elite): Campionati Panamericani, Giochi Panamericani; 2009 (Elite): Classifica Finale Internazionali d Italia XCO, Lessinia Legend XCM, La Vignalunga XCM, 100 km dei Forti XCM, G.F. dei Cimbri XCM, La Rampinada XCM, GiboSimoni Marathon, Marathon della Brianza, Val di Fassa Bike, Adamello Bike, Campionato colombiano XCO; 2008 (Elite): Kitz Alp Bike, Lessinia Bike, Coppa del Mondo XCM, Campionato colombiano XCO, Giochi nazionali colombiani XCM, Giochi nazionali colombiani XCO, Prova di Coppa del Mondo XCM; 2007 (Elite): Prova Coppa del Mondo XCM (Gran Canaria), Granfondo Prosechissima, Granfondo di Schio, Granfondo 100 KM dei Forti, Granfondo Valle dei Cimbri, Granfondo Folgariamegabike, Granfondo Civetta Superbike, Campionato colombiano XCO; 2006 (Elite): Coppa del Mondo XCM, Prova Coppa del, Mondo XCM (Naoussa), Prova Coppa del Mondo XCM (Villabassa), Campionato panamericano XCO, Campionato colombiano XCO, Campionato colombiano XCM; 2005 (Elite): Pedaleda di Livigno, Rampilonga delle Dolomiti, Granfondo Grappissima, Paganella Bike.

5 Tony LONGO Dedito all attività MTB dal 1998, nel 2002 indossa per la prima volta la maglia azzurra e conquista il bronzo ai Mondiali Junior di Kaprun (Austria). Tony è salito quattro volte sul podio di un Campionato del Mondo, oltre ad aver vinto quattro titoli nazionali MTB. Atleta leggero, è un ottimo scalatore che predilige percorsi duri e le salite lunghe e impegnative. Nel 2011, con la maglia della TX Active-Bianchi, ha vinto la prima tappa del Gp MTB d Italia, la Marlene Sudtirol Sunshine Race, il Trofeo Città di Cerro e la Gimondibike. Lo scorso anno tre successi in gare Marathon e un secondo posto nella prova tricolore. data di nascita 11 Settembre 1984 luogo di nascita - nazionalità Feltre (Belluno) - Italiana altezza - peso 170 cm - 56 kg Principali risultati: 2012 (Elite): 2 GP d inverno MTB 2012; 2 Kamptal- Klassik-Trophy (Austria); 2 Internazionali d Italia - round 2; 3 Divinus Bike Clivus; 1 Valcavallina Superbike; 3 Internazionali d Italia MTB - classifica finale; 14 Campionato europeo XCO; 2 Campionato italiano Marathon; 6 campionato italiano XCO; 1 Granfondo Alta Valtellina; 1 La Vecia Ferovia; 2 Marathon Bike della Brianza; 1 Collombardo Superbike; 2011 (Elite): 1 Gp MTB d Italia Montichiari, 1 Marlene Sudtirol Sunshine Race, 1 Trofeo Città di Cerro, 1 Gimondibike; 2010 (Elite): 1 Swiss Cup E1 Schaan (Svizzera), 24 Campionato Mondiale XCO, 1 GF Prealpi Marathon, 1 GF Adamello Bike, 1 GF 3T Bike, 1 Dolomitenmann Austria, 1 in tre tappe del Tour della Valle d Aosta S2, 1 XC Villalagarina; 2009 (Elite): 1 GF Durello, 1 GF Alta Valtellina, 1 GF 3T Bike, 1 GF Sinalunga Bike, 1 in due tappe dell Alpentour Trophy (Austria); 2008 (Elite): 7 Coppa del Mondo di Vallnord (Andorra), 1 GF Lessinia Legend, 1 GF Prosecchissima, 1 GF Cortina-Dobbiaco, 1 GF Prealpi Marathon, 1 GF Civetta Superbike; 2006 (Under23): Campione Italiano XCO, 3 Campionato Europeo XCO, 2 Campionato Mondiale Team Relay, 2 Campionato Mondiale XCO; 2005 (Under23): Campione Italiano Marathon, Campione Italiano XCO, Campione Europeo Team Relay, Campione Mondiale Team Relay, 9 Campionato Mondiale XCO; 2004 (Under23): Campione Italiano Marathon; 2002 (Junior): 3 Campionato Mondiale XCO.

6 Martin GUJAN Martin Gujan è un corridore esperto e polivalente, che il TX Active-Bianchi ha scelto per guidare i più giovani Kerschbaumer e Gehbauer e per essere in prima linea sia nelle gare Marathon, sia in quelle di cross country. Nelle passate stagioni Gujan ha conquistato numerosi podi fra Svizzera, Germania, Belgio e Italia. Si è piazzato sesto in Coppa del Mondo a Bromont, nel 2008, quindi quarto agli Europei di Zoetermeer l anno successivo. Nel 2012 ha vinto a Guiyang (Cina), si è aggiudicato la medaglia d argento nel Team Relay agli Europei di Mosca, assieme ai compagni della nazionale elvetica, ed è giunto sesto ai Mondiali Marathon. data di nascita 16 Aprile 1982 luogo di nascita Schiers (Svizzera) nazionalità Svizzera altezza 174 cm peso 68 kg FB Fan Page: Martin Gujan Fan Principali risultati: 2012 (Elite): 1 Short Race Guiyang; 2 Bundesliga - Münsingen; 2 Team Relay Campionati Europei - Mosca; 2 BMC Racing Cup; 2 O-Tour - Alpnach; 2 Elite Race - Guyang; 3rd Bundesliga Bad Salzdetfurth; 6 Mondiali Marathon; 2011 (Elite): 2nd Team Relay Campionati Europei Dohnany; 3rd Bundesliga - Münsingen; 3rd Racer Bikes Cup - Solothurn; 3rd Coppa Italia - Lugagnano; 4 Short Race - Offenburg; 5 Racer Bikes Cup - Tesserete; 2010 (Elite): 2 Stage Race Claro Brasil; 3rd Short Race - Saalhousen; 4 Racer Bikes Cup - Films; 2009 (Elite): 1 Racer Bikes Cup - Schaan; 2 Campionati svizzeri; 2 Racer Bikes Cup - Muttenz; 3rd Gp Paulissen; 4 Short Race - Münsingen; 4 Bundesliga - Münsingen; 4 Racer Bikes Cup - Engelberg; 4 Campionati Europei Zoetermeer; 13th Campionati del mondo Canberra.

7 Federico BARRI Junior (2 anno) Già campione italiano MTB al primo anno nella categoria Allievi e campione italiano nel Team Relay a Rovereto due stagioni fa, nel 2012 Federico Barri ha confermato le sue doti cogliendo 6 successi nella MTB al primo anno da Junior e convocato in nazionale per una prova di World Cup. Grande appassionato di montagna, ama il trekking e ascoltare ogni genere di musica. con il Team Bianchi dal 2009 data di nascita 16 Marzo 1995 luogo di nascita Morbegno (So) Cristian BOFFELLI Junior (2 anno) Ottimo scalatore, dotato di una buona tecnica nella MTB, Cristian Boffelli sa primeggiare anche nel cross. Cresciuto ciclisticamente nella scuola MTB Felice Gimondi, ha migliorato il bottino di vittorie di due anni fa (4), cogliendo ben nove successi nella stagione 2012, dando il meglio di sé nei mesi di gennaio e settembre. Grande appassionato di motori, si allena praticando motocross. con il Team Bianchi dal 2009 data di nascita 25 Agosto 1995 luogo di nascita Ponte S.Pietro (Bg)

8 Chiara TEOCCHI Junior (1 anno) Amante della montagna e della musica, Chiara è un atleta tecnicamente completa, con spiccate doti da discesista, capace di ottenere 13 successi su MTB nel 2012 e vincere il Giro d Italia Cross 2012/2013. Fra le vittorie più importanti del 2012, quelle nel campionato italiano Team Relay (assieme ai compagni Rossi, Vairetti e Moro), in diverse prove di Coppa Italia allievi e nel Gp d Inverno Giovanile. E giunta seconda ai campionati italiani di cross country. con il Team Bianchi dal 2011 data di nascita 8 Dicembre 1996 luogo di nascita Bergamo (Bg) Giorgio ROSSI Allievo (2 anno) Secondo ai tricolori MTB nel 2010 e campione italiano di ciclocross a inizio 2011, Giorgio Rossi ha centrato nella passata stagione 14 vittorie totali fra MTB (9) e ciclocross (5). E stato brillante protagonista sia nelle prove di Coppa Italia, sia agli Internazionali d Italia, oltre a far parte del quartetto campione nel Team Relay ai campionati italiani e a conquistare l argento ai tricolori XC. Ha inaugurato il 2013 vincendo il secondo oro in carriera ai campionati italiani di ciclocross fra gli Allievi 2 anno, dopo quello conquistato tra gli esordienti. Nel tempo libero si dedica al tennis-tavolo e al freeride enduro mtb con il Team Bianchi dal 2010 data di nascita 13 Febbraio 1997 luogo di nascita Alzano Lombardo (Bg)

9 Oscar VAIRETTI Allievo (2 anno) Campione italiano Team Relay, Oscar Vairetti ha chiuso il 2012 con tre vittorie e numerosi piazzamenti fra i primi cinque. Fra i successi, quello nella Rampiprima a Rovereto. E salito sul podio ai campionati italiani di Cross Country categoria allievi. Abbina con successo l attività fuoristrada con lo sci alpinismo a livello nazionale. Quando non pratica sport ama suonare la tromba. con il Team Bianchi dal 2010 data di nascita 23 Maggio 1997 luogo di nascita Sondrio (So) Katia MORO Esordiente (2 anno) Nella sua prima stagione con il team TX Active-Bianchi ha ottenuto 17 successi in 18 gare di MTB e sei nel ciclocross. Il 2012 di Katia Moro è stato arricchito dalle maglie tricolori nel ciclocross, nel cross country e nel Team Relay. E quest inverno ha dominato nel Giro d Italia Cross, vincendo tutte le tappe e conquistando la maglia rosa. Appassionata di montagna, pratica lo ski roll e lo sci di fondo. con il Team Bianchi dal 2012 data di nascita 27 Dicembre 1999 luogo di nascita Alzano Lombardo (Bg)

10 CALENDARIO 2013 CROSS COUNTRY data località titolazione 03 Marzo Tregnago VR (ITALIA) G.P. d Inverno 31 Marzo Saint Raphael (FRANCIA) 1^ Coupe de France 1 07 Aprile Schaan (SVIZZERA) 1^ BMC Racing Cup 1 14 Aprile Lugano/Tesserete (SVIZZERA) 2^ BMC Racing Cup 1 14 Aprile Nalles BZ (ITALIA) Sunshine Race 1^ intern. d Italia 1 28 Aprile Haiming (AUSTRIA) Ötztaler Forest Cross HC 28 Aprile Montichiari BS (ITALIA) Trofeo Delcar 2^ intern. d Italia 1 05 Maggio Lamosano Chies Alpago BL (ITALIA) MTB Alpago Trophy 3^ intern. d Italia 1 05 Maggio Graz/Statteg (AUSTRIA) Grazer Bike Opening 1 12 Maggio Gorizia (ITALIA) 11 Trofeo Città Gorizia 4^ intern. d Italia Maggio Albstadt (GERMANIA) 1^ prova CDM XCO Maggio Nove Mesto (REPUBB. CECA) 2^ prova CDM XCO 02 Giugno Lugagnano Val d Arda PC (ITALIA) Val d Arda Bike 5^ intern. d Italia 1 02 Giugno Granichen (SVIZZERA) 4^ BMC Racing Cup HC 09 Giugno Vermiglio TN (ITALIA) XCO Vermiglio 6^ intern. d Italia Giugno Val di Sole TN (ITALIA) 3^ prova CDM XCO Giugno Berna (SVIZZERA) Campionati Europei XCO 07 Luglio Lenzerheide (SVIZZERA) Campionato Svizzero XCO 21 Luglio Peyerbach (AUSTRIA) Campionato Austriaco XCO 21 Luglio Nemi RM (ITALIA) Campionato Italiano XCO Luglio Vallnord (ANDORRA) 4^ prova CDM XCO Agosto Mont St. Anne (CANADA) 5^ prova CDM XCO 26 Agosto - 01 Settembre Pietermaritzburg (RSA) Mondiali XCO Settembre Hafjell (NORVEGIA) 6^ prova CDM XCO

11 CALENDARIO 2013 MARATHON e GRANFONDO data località titolazione 07 Aprile Laissac (FRANCIA) UCI MTB Marathon Series Roc Laissagais 14 Aprile Miane TV (ITALIA) Prosecchissima Aprile Garda VR (ITALIA) G.F. Città di Garda 05 Maggio Tinjan (CROAZIA) UCI MTB Marathon Series Istria Valamar 12 Maggio Singen (GERMANIA) Campionati Europei 19 Maggio Monteforte d Alpone VR (ITALIA) Divinus Bike 26 Maggio Carobbio degli Angeli BG (ITALIA) Valcavallina Superbike 09 Giugno Este PD (ITALIA) Atestina Superbike 16 Giugno Lavarone TN (ITALIA) 100 km dei Forti Marathon 22 Giugno Selva Valgardena BZ (ITALIA) Sella Ronda Hero 30 Giugno Kirchberg (AUSTRIA) Campionati Mondiali 06 Luglio Villabassa BZ (ITALIA) UCI MTB Marathon Series Dolomiti Superbike 14 Luglio San Vigilio di Marebbe BZ (ITALIA) Kronplatz Marathon 15 Luglio Ponte di Legno BS (ITALIA) GF Adamello Bike 28 Luglio Sega di Ala TN (ITALIA) Lessinia Bike 28 Luglio Bormio SO (ITALIA) 5 G.F. Alta Valtellina 04 Agosto Molina di Fiemme TN (ITALIA) La Vecia Ferovia 18 Agosto Stattegg (AUSTRIA) UCI MTB Marathon Series Grazer Bike-Marathon Stattegg 24 Agosto Verbier-Grimentz (SVIZZERA) UCI MTB Marathon Series Gran Raid 01 Settembre Casatenovo LC (ITALIA) Marathon Bike della Brianza 08 Settembre Moena TN (ITALIA) UCI MTB Marathon Series Val di Fassa Bike 13 Settembre Velo Veronese VR (ITALIA) Lessinia Legend 22 Settembre Milo CT (ITALIA) Etna Marathon Campionato Italiano 29 Settembre Iseo BS (ITALIA) Gimondibike 06 Ottobre Lessona BI (ITALIA) La Prevostura 11 Ottobre Frejus (FRANCIA) UCI MTB Marathon Series Roc d Azur 13 Ottobre Frejus (FRANCIA) Roc d Azur

12 BIANCHI & MTB: 22 ANNI DI SUCCESSI E SVILUPPO TECNOLOGICO I successi sui più prestigiosi traguardi nazionali e internazionali, l innovazione tecnologica, la ricerca e l amore per la natura. Sono questi i cardini del rapporto fra Bianchi e la mountain-bike, giunto al suo ventiduesimo anno. Il Team Bianchi MTB è uno dei più longevi e titolati nel settore fuoristrada internazionale e continua anno dopo anno a lanciare talenti. Nel 1991 Bianchi ha creato il proprio team MTB quale strumento privilegiato per lo sviluppo di telai dedicati all attività fuoristrada. E da quella data, prestigiose vittorie in campo nazionale e internazionale hanno accompagnato lo sviluppo di modelli realizzati con tecnologie e geometrie innovative e materiali all avanguardia. Raggiunta una posizione consolidata nel segmento fuoristrada, oggi Bianchi investe con convinzione nel settore mountain-bike grazie all impiego di Product Manager dedicati e a un attenzione mirata verso nuovi materiali, componenti avanzati e un intensa attività di test. L attenzione che l azienda rivolge al mondo delle corse e alle necessità dei biker professionisti, permette a Bianchi di soddisfare i clienti più esigenti. Alfieri del marchio Bianchi ai vertici della MTB sono stati il campione del Mondo Dario Acquaroli, che ha iniziato la carriera in sella ad una Bianchi, il Campione Olimpico e Mondiale Julien Absalon, Josè Hermida (Campione del Mondo U23), il campione di Downhill Bruno Zanchi e gli specialisti delle Marathon Leonardo Paez e Thomas Dietsch. Nel 2013 a portare il nome di Bianchi sui podi di tutto il mondo saranno i cinque atleti del team TX Active-Bianchi Elite-Under 23: l italiano Tony Longo, il colombiano Leonardo Paez, i neoacquisiti Martin Gujan di nazionalità svizzera e l austriaco Alexander Gehbauer nonché l ormai affermato astro nascente italiano della MTB mondiale Gerhard Kerschbaumer, già campione europeo, plurivincitore del titolo italiano, numerose prove e la classifica finale di Coppa del Mondo Guidato dal Presidente Felice Gimondi, il team TX Active-Bianchi conta sull esperienza di due validi team manager come Massimo Ghirotto e Andrea Ferrero. La rosa dello Junior team è formata dagli junior Federico Barri, Cristian Boffelli e Chiara Teocchi, dagli allievi Giorgio Rossi e Oscar Vairetti, dall esordiente Katia Moro. Accanto all aspetto tecnologico e agonistico, Bianchi da sempre crede nel valore ecologico e salutare dell attività MTB svolta in mezzo alla natura. Un attività sportiva ECO-sostenibile, fortemente supportata dall attuale main sponsor del Team Bianchi, Italcementi Group. Solo partner selezionati e di grande qualità possono infatti associare il proprio marchio a Bianchi e ai valori positivi che questa azienda rappresenta. Il team Elite-Under 23 è equipaggiato con tre modelli al top della gamma Bianchi: Methanol SL2, Methanol 29SL e la nuovissima Methanol 29 Full Suspension. Creati per chi gareggia solo per vincere, i telai in carbonio Bianchi abbinano rigidità e leggerezza grazie alle tecnologie sviluppate da Bianchi e all utilizzo della geometria XC che assicura massima reattività. Lo Junior Team gareggia con bici Methanol SX2.

13 TEAM BIANCHI MTB PALMARES Medaglia d oro olimpica - Atene 2004 Campionati del mondo Campionati europei Coppe del mondo XCO Coppe del mondo XCM Titoli italiani Titoli nazionali esteri Vittorie

14 MANAGEMENT 2013 ELITE / U23 Alexander GEHBAUER Martin GUJAN Tony LONGO Leonardo PAEZ Gerhard KERSCHBAUMER JUNIOR TEAM Chiara TEOCCHI Oscar VAIRETTI Federico BARRI Giorgio ROSSI Cristian BOFFELLI Katia MORO Dirigenza Team TX Active-Bianchi Felice GIMONDI Presidente Massimo GHIROTTO Team Manager Andrea FERRERO Junior Manager Staff 2013 Team s doctor Bruno SPEZIALE Masseur Fausto ZANATTA Collaborator Francesco BAGGIO Mechanics Gabriele ROSSI, Olivier TROUSSE, Guerrino VINCENTI Bianchi Marketing Dept. Claudio Masnata - Marketing Manager / masnata@bianchi.com / tel Ufficio Stampa & Pr Bianchi VITESSE txactivebianchi_press@vitesseonline.it / tel

15 PARTNER E FORNITORI DEL TEAM TX ACTIVE-BIANCHI 2013

16 IL MAIN SPONSOR: TX ACTIVE E i.idro DRAIN BY ITALCEMENTI Un nuovo marchio, insieme al conosciuto TX Active, rafforza la presenza di Italcementi sulle divise del team MTB Bianchi per la stagione 2013: si tratta di i.idro DRAIN, una soluzione drenante che rispetta il ciclo naturale dell acqua. Uno dei filoni della ricerca Italcementi, infatti, è l attenzione al tema dell acqua come risorsa da non sprecare e i.idro DRAIN va in questa direzione: restituisce al terreno le acque piovane ricaricando le falde acquifere e permette di convogliare le acque attraverso la realizzazione di specifici sottoservizi. Può essere usato per parcheggi, piazze, marciapiedi e piste ciclabili, e l acqua recuperata può essere utilizzata per vari scopi. TX Active, impiegato ormai in tutto il mondo, è invece un cemento innovativo in grado di migliorare la qualità dell aria nei centri urbani e di mantenere pulite nel tempo le superfici degli edifici per i quali è utilizzato. Le sue qualità, dunque, ben si sposano con uno sport vicino alla natura e a contatto con l aria pulita qual è la mountain bike. Attraverso la sponsorizzazione del team MTB con i marchi TX Active e i.idro DRAIN Italcementi conferma la propria attenzione alle discipline sportive caratterizzate da un forte legame con l ambiente. Il sostegno di Italcementi al team MTB TX Active Bianchi riprova l impegno del Gruppo per lo Sviluppo Sostenibile. La promozione culturale, sociale e sportiva sono valori che Italcementi interpreta ogni giorno nelle sue attività sul territorio, con particolare attenzione ai giovani, all ambiente e alle comunità locali.

17 BIANCHI Bianchi è un azienda di biciclette da corsa con tecnologia orientata al prodotto. Bianchi è fra i leader del mercato internazionale ciclistico e vanta più di 125 anni di storia, iniziata nel lontano Dal maggio 1997 la F.I.V. Edoardo Bianchi è parte del gruppo Cycleurope A.B., compagnia svedese appartenente al Gruppo Grimaldi, riconosciuta come la più importante holding mondiale nel settore ciclismo. Bianchi è un azienda di biciclette da corsa con tecnologia orientata al prodotto e design italiano. L obiettivo di Bianchi è accrescere la quota nel mercato globale attraverso competitività, innovazione, tecnologia, qualità e passione. Una passione che porta Bianchi a investire in partnership vincenti con team ciclistici internazionali di alto livello Nel 2013 Bianchi sponsorizza il team World Tour Vacansoleil-DCM e il team Androni Giocattoli ed è proprietaria del team mountain-bike TX Active-Bianchi, che gareggia con le MTB Methanol 29SL, Methanol SL2, Methanol SX2 e la nuovissima Methanol 29 Full Suspension. Chi dice Bianchi pensa a grandi campioni come Coppi, Gimondi, Pantani e Absalon, che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia del ciclismo.

18 Le bici del team: BIANCHI METHANOL 29 FS La Methanol 29 FS, ultima nata in casa Bianchi che segna il ritorno del marchio di Treviglio nelle Full Suspended, condivide la geometria Racing, comprovata da ormai 2 anni di successi sui campi gara di tutto il mondo con il Team TX Active-Bianchi, della sorella Methanol 29 SL e che è finalizzata a massimizzare la prestazione agonistica. Il cuore della Methanol 29 FS è il telaio monoscocca in carbonio, costruito con tre differenti fibre ad alto modulo Toray 40T, 30T e T700 e il sistema di sospensione a 4 bracci con giunto Horst. Come la sorella SL, la tecnologia Triple Wall Tube (TWT) rende il telaio più rigido, reattivo e resistente, così come la tecnica di progettazione ERC (Embedded Reinforcement Construction) riduce significativamente la dispersione di potenza e contribuisce ad accrescere la rigidità del telaio mediante nervature di rinforzo in carbonio integrate nei tubi sottoposti a maggiore torsione e stress. Movimento centrale Press- Fit 30, asse posteriore passante da 142mm, leveraggio totalmente in carbonio, sterzo conico e foderi posteriori asimmetrici contribuiscono anch essi a ridurre al minimo la dispersione di forza durante la pedalata, a conferma della natura spiccatamente Racing anche della Methanol FS. Parallelamente, l utilizzo di un sistema di ammortizzazione con controllo di blocco remoto al manubrio garantisce il totale controllo del funzionamento della sospensione al rider, permettendogli così di ottimizzarne di volta in volta la reattività o l assorbimento delle asperità a seconda della situazione di gara e delle sue caratteristiche di guida, contribuendo ad una miglior distribuzione dello sforzo dell arco della gara e quindi ad un risultato migliore al traguardo. Infine, la Ti-NET Protection, sottile rete in titanio posizionata nella parte inferiore del tubo obliquo, protegge la fibra di carbonio da urti e impatti con i detriti, aumentandone la resistenza superficiale e di conseguenza la longevità. Il peso del telaio è di 1970 g in taglia 19. La Methanol 29 FS, nella versione Team, monta ruote Crankbrothers Cobalt 11 in carbonio ed è impreziosita dalla componentistica FSA K-Force Light, forcella, ammortizzatore e freni Magura, Selle San Marco Concor Protek Carbon FX e trasmissione SRAM XX1. telaio Methanol 29 FS Team Replica ammortizzatore posteriore Magura TS RL 165 forcella Magura TS8 R 80mm guarnitura FSA K-Force Light PF30 movimento FSA Ceramic BB30 comando SRAM XX1 cambio SRAM XX1 Long cage 11s pignoni SRAM XX T catena SRAM PC-XX1 freni Magura MT8 Carbotecture sterzo FSA Orbit 1.5 ZS attacco FSA K-Force Light piega FSA K-Force Flat manopole TEC Spumo SL sella Selle San Marco Concor Protek Carbon FX reggisella FSA K-Force Light ruote Crankbrothers Cobalt 11 coperture Hutchinson Cobra Tubeless Ready Hardskin RR portaborraccia Elite Cannibal borraccia Elite Corsa 550ml 100% Biodegradable pedali Crankbrothers Eggbeater 11 peso 1,970 kg (taglia 19 )

19 Le bici del team: BIANCHI METHANOL 29 SL La Bianchi Methanol 29 SL presenta una geometria Racing, comprovata da ormai 2 anni di successi sui campi gara di tutto il mondo con il Team TX Active, finalizzata a massimizzare la prestazione agonistica. Il cuore della Methanol 29 SL è il telaio monoscocca in carbonio, costruito con tre differenti fibre ad alto modulo Toray 40T, 30T e T700 appositamente posizionate nei punti critici in base alle loro caratteristiche meccaniche. La tecnologia Triple Wall Tube (TWT) rende il telaio più rigido, reattivo e resistente, così come la tecnica di progettazione ERC (Embedded Reinforcement Construction) riduce significativamente la dispersione di potenza e contribuisce ad accrescere la rigidità del telaio mediante nervature di rinforzo in carbonio integrate nei tubi sottoposti a maggiore torsione e stress. Movimento centrale Press-Fit 30, reggisella integrato, sterzo conico e foderi posteriori asimmetrici contribuiscono anch essi a ridurre al minimo la dispersione di forza durante la pedalata, a conferma della natura spiccatamente Racing della Methanol. Parallelamente, lo speciale design del carro posteriore con forma a S e laminazione con fibra di carbonio e vetro (SAS - Shock Absorbing Stays) garantisce il miglior assorbimento delle sollecitazioni verticali, contribuendo a ridurre la trasmissione delle vibrazioni al rider, e quindi diminuendone l affaticamento globale. Infine, la Ti-NET Protection, sottile rete in titanio posizionata nella parte inferiore del tubo obliquo, protegge la fibra di carbonio da urti e impatti con i detriti, aumentandone la resistenza superficiale e di conseguenza la longevità. Il peso, incluso il reggisella integrato, è di 1210 g in taglia 19. La Methanol 29 SL, nella versione Team, monta ruote Crankbrothers Cobalt 11 in carbonio ed è impreziosita dalla componentistica FSA K- Force Light, forcelle e freni Magura TS8 ed MT8, Selle San Marco Concor Protek Carbon FX e trasmissione SRAM XX1. telaio Methanol 29 SL Team Replica forcella Magura TS8 R 80mm guarnitura FSA K-Force Light PF30 movimento FSA Ceramic BB30 comando SRAM XX1 cambio SRAM XX1 Long cage 11s pignoni SRAM XX 10-42T catena SRAM PC-XX1 freni Magura MT8 Carbotecture sterzo FSA Orbit 1.5 ZS attacco FSA K-Force Light piega FSA K-Force Flat manopole TEC Spumo LC sella Selle San Marco Concor Protec Carbon FX reggisella FSA SL-K full carbon master topper ruote Crankbrothers Cobalt 11 coperture Hutchinson Cobra Tubeless Ready Harskin RR portaborraccia Elite Cannibal borraccia Elite Corsa 550ml 100% Biodegradable pedali Crankbrothers Eggbeater 11 peso 1,210 kg (taglia 19 )

20 Le bici del team: BIANCHI METHANOL 26 SL2 La Bianchi Methanol 26 SL2 è la più titolata della famiglia Methanol e la più collaudata in anni di gare. Evoluzione dell antecedente Methanol 26 SL, ne eredita la geometria Racing e la costruzione monoscocca del telaio, costruito con tre differenti fibre ad alto modulo Toray T700, 40T e 30T. Condivise con le sorelle da 29 la tecnologia Triple Wall Tube (TWT) rende il telaio più rigido, reattivo e resistente, così come la tecnica di progettazione ERC (Embedded Reinforcement Construction) riduce significativamente la dispersione di potenza e contribuisce ad accrescere la rigidità del telaio mediante nervature di rinforzo in carbonio integrate nei tubi sottoposti a maggiore torsione e stress. Movimento centrale BB30, reggisella integrato, sterzo conico e foderi posteriori asimmetrici contribuiscono anch essi a ridurre al minimo la dispersione di forza durante la pedalata, a conferma della natura spiccatamente Racing della Methanol. Parallelamente, lo speciale design del carro posteriore con forma a S e laminazione con fibra di carbonio e vetro (SAS - Shock Absorbing Stays) garantisce il miglior assorbimento delle sollecitazioni verticali, contribuendo a ridurre la trasmissione delle vibrazioni al rider, e quindi diminuendone l affaticamento globale. Infine, la Ti-NET Protection, sottile rete in titanio posizionata nella parte inferiore del tubo obliquo, protegge la fibra di carbonio da urti e impatti con i detriti, aumentandone la resistenza superficiale e di conseguenza la longevità. Il peso, incluso il reggisella integrato, è di 1190 g in taglia 19. La Methanol 26 SL2, nella versione Team, monta ruote Crankbrothers Cobalt 11 in carbonio ed è impreziosita dalla componentistica FSA K-Force Light, forcelle e freni Magura TS8 ed MT8, Selle San Marco Concor Protek Carbon FX e trasmissione SRAM XX1. telaio Methanol 29 SL Team Replica forcella Magura TS8 R 80mm guarnitura FSA K-Force Light PF30 movimento FSA Ceramic BB30 comando SRAM XX1 cambio SRAM XX1 Long cage 11s pignoni SRAM XX 10-42T catena SRAM PC-XX1 freni Magura MT8 Carbotecture sterzo FSA Orbit 1.5 ZS attacco FSA K-Force Light piega FSA K-Force Flat manopole TEC Spumo SL appendici TEC Light Bar sella Selle San Marco Concor Protec Carbon FX reggisella FSA SL-K full carbon master topper ruote Crankbrothers Cobalt 11 coperture Hutchinson Cobra Tubeless Ready Harskin RR portaborraccia Elite Cannibal borraccia Elite Corsa 550ml 100% Biodegradable pedali Crankbrothers Eggbeater 11 peso 1,190 kg (taglia 19 )

21 Le bici del team: BIANCHI METHANOL 26 SX2 Bianchi Methanol 26 SX2 è un evoluzione del precedente telaio Methanol SX, progettato per garantire elevate performance in situazione di gara, grazie anche all equilibrata e collaudata geometria Racing, condivisa con tutta la famiglia Methanol. E un telaio in carbonio monoscocca e finitura superficiale unidirezionale, costruito con due diversi tipi di fibre: T700 e Toho IMS60. I tubi orizzontale e obliquo sono realizzati con tecnologia TWT (Triple Wall Tube), che rafforza e irrigidisce il tubo, permettendo di utilizzare sezioni più contenute a parità di rigidità, riducendo il peso. La tecnologia ERC (Embedded Reinforcement Construction) riduce la dispersione di potenza e contribuisce ad aumentare la rigidità della bicicletta. La Methanol 26 SX2 è dotata di tubo sterzo conico, forcellini e fermaguaina in carbonio. E la bicicletta ideale per i giovani biker e futuri campioni del team TX Active- Bianchi. Il peso è di 1190 g in taglia 19. telaio Methanol 26 SX2 forcella Magura TS8 R 80mm guarnitura FSA K-Force Light MegaExo movimento FSA Ceramic MegaExo comandi SRAM X0 cambio SRAM X0 Medium cage 10s deragliatore SRAM X0 pignoni SRAM XG-1080 catena SRAM PC-1091 freni Magura MT8 Carbotecture sterzo FSA Orbit 1.5 ZS attacco FSA K-Force Light piega FSA K-Force Flat manopole TEC Spumo SL appendici TEC Light Bar sella Selle San Marco Concor Protek Xsilite reggisella FSA K-Force Light ruote Crankbrothers Cobalt 3 coperture Hutchinson Cobra Tubeless Ready Hardskin RR portaborraccia Elite Cannibal borraccia Elite Corsa 550ml 100% Biodegradable pedali Crankbrothers Eggbeater 3 peso 1,190 kg (taglia 19 )

22 Vitesse Europe sas Ph

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 6 9.349,00 29 RIFT ZONE 29ER PRO Telaio e Carro posteriore in carbonio Ruote da 29, 110mm di escursione con Sistema Isotrac Forcella Fox 34 Float Factory 29 (Kashima), 120mm di escursione, regolazione

Dettagli

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Bicicletta Mountainbike Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29 Anno 2015 Taglia M Forcella Rockshox Revelation con escursione 150mm Ammortizzatore Fox 150mm

Dettagli

TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017

TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017 TEAM UCI PIEMONTE FCI 2017 Calendario 2017 mountain bike TEAM UCI PIEMONTE FCI N gar cat Data gior Luogo Tipo gara Nome gara MARZO 12-Mar-17 dom MILANO (MI) XCO C1 2/5 Int. ITALIA + Junior Series APRILE

Dettagli

MAGGIORE RIGIDITÀ PROTEZIONE IN TITANIO

MAGGIORE RIGIDITÀ PROTEZIONE IN TITANIO MTB Il tubo obliquo presenta un ulteriore lamina interna in carbonio che crea due camere separate Incremento della rigidità del telaio in relazione al peso Maggiore reattività e guidabilità MAGGIORE RIGIDITÀ

Dettagli

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

LYNX & 29 Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4 LYNX 6 & 29" Per i rider più coraggiosi 430 mm 142 x 12 Stabilità extra Il «trail» della Lynx 27.5 è tale che la sensazione di sicurezza e controllo in qualsiasi discesa, pur esigente che sia, è superiore

Dettagli

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2 ROSE GROUND CONTROL 2 Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e patrimonio storico. Vende direttamente online con un sito che consente di personalizzare non poco la scelta della componentistica

Dettagli

GUARNITURA DOPPIA CRS2

GUARNITURA DOPPIA CRS2 GUARNITURA DOPPIA CRS2 Leve e asse integrato 24mm. in AL-7050T6 lavorati in CNC Lunghezza 170-172.5-175mm. variabile mediante bussola ALS Dentatura : 36/22-38/24-40/26 Movimento centrale : BSA 68/73-BB30

Dettagli

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA X-treme E-motion X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA EBX CHAMPIONSHIP l'unico campionato di Electric Bike Cross in tour! l EBX ELECTRIC BIKE CROSS è una nuova disciplina ciclistica riconosciuta dalla Federciclismo,

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino 2 Tipologie di mountain bike Oggi in commercio si trovano diverse MTB, di varie caratteristiche e prezzi; per potersi orientare in questo panorama di sempre

Dettagli

Comitato Alto Adige Landesverband Südtirol

Comitato Alto Adige Landesverband Südtirol Comitato Alto Adige Landesverband Südtirol 12.01.2015 Pezze di Greco (BR) CAMPIONESSA ITALIANA CICLOCROSS DONNE ELITE 12.01.2015 Pezze di Greco (BR) CAMPIONE ITALIANO CICLOCROSS JUNIORES 25.01.2015 Hoogerheide(OLANDA)

Dettagli

Stagione: Tipo Cal.: MOUNTAINBIKE - Reg.Svolgimento: 03. (RXC) Gare Cross Country SANTORSO (VI) Crosscountry

Stagione: Tipo Cal.: MOUNTAINBIKE - Reg.Svolgimento: 03. (RXC) Gare Cross Country SANTORSO (VI) Crosscountry Page 1 of 6 febbraio 23/02/2014 52391 marzo 02/03/2014 52392 09/03/2014 52393 09/03/2014 52394 15/03/2014 52154 16/03/2014 52149 22/03/2014 52150 23/03/2014 52395 23/03/2014 52405 30/03/2014 52152 XC DEL

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 70.5 480 428 1.120 305 443 100 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ROSE MR BIG 2 SIGHT TESTO DAVIDE FINETTO FOTO MAURO

Dettagli

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike STELVIO I T A L I A (MADE in italy) 2 Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike L azienda Nevi è nata nel 1992 Fin da subito

Dettagli

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! BICI MAESTRO BICI TRADIZIONALI Nessuna perdita di potenza = alta efficienza di guida 20 Vantaggi per: chi fa gare: salite più veloci altro utente: arriverà meno affaticato Perdita

Dettagli

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine a cura della redazione tecnica Matteo Malaspina TEST Rose MR. BIG 2 29 2016 Questo è uno dei cavalli di battaglia di Rose, una delle front 29 pollici di maggiore successo, non solo del brand tedesco ma

Dettagli

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team Ruote made in Italy 02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team 2 3 XC Ruote per uso XC, XC Racing e All Mountain Peso: 27.5

Dettagli

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato.

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato. Supercorsa La grande esperienza nella lavorazione delle fibre scaturisce nella sapiente combinazione della fibra di carbonio e delle fibre d aramide (Kevlar ) permettendo d ottimizzare il rapporto tra

Dettagli

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Nasce in laboratorio, sotto gli occhi esperti di ingegneri e progettisti;

Dettagli

Bici corsa anno Dal Senigallia

Bici corsa anno Dal Senigallia Bici corsa anno 1968 Dal 1920 - Senigallia Questa è la storia della mia piccola attività agonistica e della bici che mi ha accompagnato nelle ultime due stagioni nella categoria allievi 1967 e 1968. La

Dettagli

TELAIO NEVI TITANIO Lavorato a mano in lega di titanio 3AL-2,5V

TELAIO NEVI TITANIO Lavorato a mano in lega di titanio 3AL-2,5V K2 I T A L I A K2 ITALIA La storia insegna che quanto è più grande il sogno, tanto è più difficile la sfida. Nel 1954, un bergamasco, come noi, ci ha dimostrato come si vincono le sfide. Walter Bonatti,

Dettagli

competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road

competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road COMPETITION Quando la velocità è la cosa più importante, le biciclette Giant dedicate alle gare sono ancora più veloci. Puntate quindi sicuri al podio o alla gloria nel vostro gruppo, in sella ad una di

Dettagli

TECNOLOGIE MICHELIN MICHELIN TS. Scopri tutte le tecnologie che stanno al centro dell'innovazione Michelin

TECNOLOGIE MICHELIN MICHELIN TS. Scopri tutte le tecnologie che stanno al centro dell'innovazione Michelin TECNOLOGIE MICHELIN PNEUMATICI BICICLETTE STRADALI Scopri tutte le tecnologie che stanno al centro dell'innovazione Michelin MICHELIN TS Cerchietti in aramide, concepiti per essere flessibili e leggeri.

Dettagli

Carbon 27.5" Alu 27.5" Carbon 29" Alu 29" 27.5" & 29" 27.5"

Carbon 27.5 Alu 27.5 Carbon 29 Alu 29 27.5 & 29 27.5 all mountain LYNX 4.8 Carbon 27.5" Alu 27.5" all mountain LYNX 4.8 Carbon 29" Alu 29" enduro LYNX 6 Carbon 27. 7.5" Alu 27.5" 110 118 130 ULTIMATE 27.5" & 29" ULTIMATE RC 27.5" & 29" EXPERT 27.5" SPIKE

Dettagli

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle. Prodotti e servizi Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle. Le immagini di biciclette complete, provengono da assemblaggi realizzati dai nostri clienti.

Dettagli

Anno Evento Località Categoria Specialità Oro Argento Bronzo Mondiali Il Ciocco (ITA) Veteran MTB XCO Sandro Bono

Anno Evento Località Categoria Specialità Oro Argento Bronzo Mondiali Il Ciocco (ITA) Veteran MTB XCO Sandro Bono Anno Evento Località Categoria Specialità Oro Argento Bronzo 1991 Mondiali Il Ciocco (ITA) Donne Veteran MTB XCO Maria Canins 1991 Mondiali Il Ciocco (ITA) Veteran MTB XCO Sandro Bono 1991 Mondiali Il

Dettagli

Calendario Gare MTB - Stagione agonistica 2016

Calendario Gare MTB - Stagione agonistica 2016 Calendario Gare MTB - Stagione agonistica 2016 Data Luogo FEBBRAIO 27/02/2016 RIVOLI VERONESE VR (VR) - VENETO BALDO BIKE GIOMAS GIACOMO LEOPARDI, 20/4 37010 CAVAION VERONESE VR MARZO 1 GP MTB D ITALIA

Dettagli

INDICE/index IMPUDENT COLLECTION LA STORIA DI TORPADO / ORGANIGRAMMA p. 3

INDICE/index IMPUDENT COLLECTION LA STORIA DI TORPADO / ORGANIGRAMMA p. 3 INDICE/index IMPUDENT COLLECTION 2013 LA STORIA DI TORPADO / ORGANIGRAMMA p. 3 CROSS COUNTRY / BICI p. 4 YADER ZOLI p. 5 ROEL PAULISSEN p. 6 SERENA CALVETTI p. 7 DANIELA VERONESI p. 8 ALBERTO ROSSI p.

Dettagli

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA Scoiattolo Il modello Scoiattolo è un triciclo da trasporto a tre ruote, che sfrutta la forza muscolare umana con l assistenza di un motore elettrico, dedicato

Dettagli

Team Manager: Direttore Tecnico: Direttore Sportivo: Responsabile Tecnico: Responsabile Logistica: Tecnici: Supporter: Pubbliche Relazioni: Pilota:

Team Manager: Direttore Tecnico: Direttore Sportivo: Responsabile Tecnico: Responsabile Logistica: Tecnici: Supporter: Pubbliche Relazioni: Pilota: Team Manager: Vincenzo Rescia Direttore Tecnico: Vincenzo Rescia Direttore Sportivo: Mario Stellato Responsabile Tecnico: Marco Ragni Responsabile Logistica: Francesco Perciaccante Tecnici: Francesco Perciaccante

Dettagli

CONCOR. Road Racing CONCOR CARBON FX OPEN

CONCOR. Road Racing CONCOR CARBON FX OPEN Esperienza, stile e non solo. Nel cuore dei Ciclisti da oltre 70 anni. Il mondo San Marco è una storia fatta di successi ed innovazioni. Sulle San Marco si respira un atmosfera unica, inconfondibile. Fatta

Dettagli

Insider FRM. A destra Franco Ricci Mingani

Insider FRM. A destra Franco Ricci Mingani Insider FRM TESTO Roberto Diani FOTO Mauro Cottone A destra Franco Ricci Mingani è il fondatore della FRM. Ha cominciato negli anni 80 quando frequentando la California per lavoro è rimasto folgorato dalle

Dettagli

2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO.

2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO. 2007. PRECEDENZA AL DIVERTIMENTO. Ci sono nomi che attraversano intere generazioni, mantenendo inalterato il loro fascino. Nomi che rimangono nella memoria della gente, perché il tempo li ha associati

Dettagli

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left}

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} {phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} Rientrato a Courmayeur con la sua terza sfera di cristallo, Simone Paredi ci

Dettagli

TECNOLOGIE MTB. Modelli con questa tecnologia: tutte le Methanol SL, SX e FS

TECNOLOGIE MTB. Modelli con questa tecnologia: tutte le Methanol SL, SX e FS 1 8 8 5 / 2 MTB 2015 0 1 5 Il tubo obliquo presenta un ulteriore lamina interna in carbonio che crea due camere separate Incremento della rigidità del telaio in relazione al peso Maggiore reattività e

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

PROGETTO BIKE PARK VAL DI SOLE

PROGETTO BIKE PARK VAL DI SOLE COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE PROVINCIA DI TRENTO PROGETTO BIKE PARK VAL DI SOLE RELAZIONE DESCRITTIVA DELLA PROPOSTA PROGETTUALE Malé, 18 gennaio 2013 1. INTRODUZIONE Il presente progetto ha come obiettivo

Dettagli

BIXY. L INNOVAZIONE RIVOLUZIONA L IDEA DI MOVIMENTO.

BIXY. L INNOVAZIONE RIVOLUZIONA L IDEA DI MOVIMENTO. INDICE Introduzione 3 Trekking 4 Trekking Lady 6 Mountain Trailz 8 Urban Cruiser 10 Street 12 Gamma e colori 14 BIXY. L INNOVAZIONE RIVOLUZIONA L IDEA DI MOVIMENTO. Il mezzo ideale per muoversi in città:

Dettagli

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH OCELOT LISTINO LUPO CARBON LITE LISTINO LUPO CARBON GARA LISTINO LION CARBON LISTINO Telaio alluminio 1290 Telaio + Rockshox Monarch RL 1490 Telaio (triangolo carbonio e carro

Dettagli

RISULTATI VINER EVOLUTION TEAM. 17/03 GF del Cristallo Monteriggioni (Siena) 07/04 Campionato Veneto MTB Cronoscalata UDACE

RISULTATI VINER EVOLUTION TEAM. 17/03 GF del Cristallo Monteriggioni (Siena) 07/04 Campionato Veneto MTB Cronoscalata UDACE RISULTATI VINER EVOLUTION TEAM 17/03 GF del Cristallo Monteriggioni (Siena) Garofoli Giorgio Masiero Guido 20 Assoluto 2 Master4 07/04 Campionato Veneto MTB Cronoscalata UDACE Dolci Denis Garofoli Giorgio

Dettagli

Rally and Sport Passion

Rally and Sport Passion Rally and Sport Passion 2015 CAMPIONI ITALIANI CI-WRC 2014 cl. SUPER 1600 Stagione agonistica 2014 Presentazione Struttura sportiva operante sia nel settore delle corse automobilistiche, in particolare

Dettagli

2013Collection...we go fast!

2013Collection...we go fast! 2013Collection...we go fast! Kuota Vi presenta la collezione 2013 Fibre di carbonio di ultima generazione, impiego di nuove tecnologie di laminazione, ecco i principi base messi in campo al fine di realizzare

Dettagli

INTRODUZIONE TABELLA APPLICAZIONI DISEGNI TECNICI CATENE DISTRIBUZIONE

INTRODUZIONE TABELLA APPLICAZIONI DISEGNI TECNICI CATENE DISTRIBUZIONE TABELLA APPLICAZIONI DISEGNI TECNICI CATENE DISTRIBUZIONE DISEGNI TECNICI TABELLA APPLICAZIONI TIPI DI KIT OFFERTI STD Kit trasmissione in configurazione standard (rapporto di trasmissione e passo identico

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2005 del 29 novembre 2011 pag. 1/5 GRUPPO SPORTIVO VR DILETTANTISTICO VALDALPONE DE MEGNI 1 1 "Montefortiana" 52.000,00 10.000,00 Monteforte d'alpone,

Dettagli

POSIZIONAMENTO TERRENO D USO DESTINAZIONE D USO CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GEOMETRIA TECNOLOGIE

POSIZIONAMENTO TERRENO D USO DESTINAZIONE D USO CARATTERISTICHE PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GEOMETRIA TECNOLOGIE POSIZIONAMENTO Telaio ultra leggero racing costruito con l ultima evoluzione della Countervail vibration cancelling technology. Bici molto reattiva, ideale per le salite e con un controllo ed una precisione

Dettagli

L INNOVATIVA SOLUZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI

L INNOVATIVA SOLUZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI PRESS KIT ITALIANO TECNOLOGIA WHAT L INNOVATIVA SOLUZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI Grazie alla collaborazione con Material Sciences Corporation, Bianchi ha sviluppato ed introdotto nel ciclismo

Dettagli

Il brand Klaxon QUANDO LA TECNOLOGIA INCONTRA L ESTETICA

Il brand Klaxon QUANDO LA TECNOLOGIA INCONTRA L ESTETICA Il brand Klaxon QUANDO LA TECNOLOGIA INCONTRA L ESTETICA Nel 1910 il marchio Klaxon diede il nome al primo componente elettrico installato su un automobile: il clacson. Una storia di successi e innovazione

Dettagli

RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI

RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI 535 www.larm.it b2blarm.net RUOTE STRADA ARSENAL - C28 Carbon Clincher Art. Descrizione Peso TK.000 Set ruote Arsenal C28 Carbon - copert. - Sh/Sram 9/10/11v 1314 g Peso massimo per

Dettagli

TRUVATIV SRAM MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE PEDALI ATTACCHI MANUBRI CATALOGO_2010 228-238

TRUVATIV SRAM MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE PEDALI ATTACCHI MANUBRI CATALOGO_2010 228-238 SRAM GUARNITURE MOVIMENTI CENTRALI PEDALI ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA GUIDE 228-238 239-248 249-257 228 Guarniture GUARNITURE MTB codice 355,00 V00.6115.321.000 codice 355,00

Dettagli

Scapin Italian MTB Awards 2011

Scapin Italian MTB Awards 2011 Gli Awards della mountain bike italiana si candidano come circuito nazionale di riferimento nel settore Granfondo e Marathon, mettendo in palio un montepremi a dir poco strepitoso. Certo, non ci state

Dettagli

Paola Protopapa - Biografia. Paola Protopapa. Biografia

Paola Protopapa - Biografia. Paola Protopapa. Biografia Paola Protopapa Biografia Paola Protopapa, nata a Roma il 6 maggio 1965, ha iniziato a praticare sport fin dai primi anni dell infanzia con il padre, prima in barca a vela e poi entrando in una squadra

Dettagli

TEAM LE MARMOTTE BERGAMO. Scuola di Ciclismo iscritta e riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal CONI

TEAM LE MARMOTTE BERGAMO. Scuola di Ciclismo iscritta e riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal CONI TEAM LE MARMOTTE BERGAMO Scuola di Ciclismo iscritta e riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal CONI bmx MTB Downhill Nel cuore di Bergamo un eccellenza del Ciclismo Italiano LE MARMOTTE

Dettagli

LISTIN O PU BBLICO GAM M A 20 16

LISTIN O PU BBLICO GAM M A 20 16 LISTIN O PU BBLICO GAM M A 20 16 - Valido a partire da settembre 2015 - prezzi iva inclusa GUERCIOTTI EXPORT srl Via Petrocchi 10-20127 Milano - Italy - Tel. +39.02.28.26.188-Fax +39.02.26.82.69.54 www.guerc

Dettagli

made in Italy supremazia tecnologica italiana

made in Italy supremazia tecnologica italiana LISTINO PREZZI LG 2014 URBAN Perché anche spostarsi in città torni ad essere un piacere. Tecnologia e design al vostro servizio per affrontare i contesti più impegnativi, senza rinunciare al piacere di

Dettagli

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Nella passata edizione della rassegna internazionale dello sci di fondo, la rappresentanza altoatesina poteva contare su David Hofer, Roland Clara, Thomas Moriggl,

Dettagli

DR-24 ROAD. Telaio monoscocca in fibra di carbonio alto modulo. Highest modulus carbon fibre monocoque frame

DR-24 ROAD. Telaio monoscocca in fibra di carbonio alto modulo. Highest modulus carbon fibre monocoque frame DR-24 ROAD Telaio monoscocca in fibra di carbonio alto modulo Highest modulus carbon fibre monocoque frame SIZE A B B C D E F G H I XS 505 475 435 115 75 71.5 407 567 367 516 S 520 495 455 130 74.5 71.5

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

HOC - HORS CATEGORY. FILOSOFIA DEL PROGETTO - Super rigida e super leggera - Geometria reattiva nessun compromesso - Bici per performance estreme

HOC - HORS CATEGORY. FILOSOFIA DEL PROGETTO - Super rigida e super leggera - Geometria reattiva nessun compromesso - Bici per performance estreme H - HS CATEGY Pedalare oltre ogni limite. I telai in carbonio della famiglia sono stati progettati per coloro che sono alla ricerca di prestazioni estreme, la loro particolarità è quella di garantire la

Dettagli

BERGAMO SKI TOUR 2017

BERGAMO SKI TOUR 2017 BERGAMO SKI TOUR 2017 SCI CLUB ORGANIZZATORI PARTNER TERRITORIALE BERGAMO SKI TOUR 2017 Spirito di squadra, tenacia, passione e voglia di fare sono le qualità che hanno permesso agli sci Club 13 Clusone,

Dettagli

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 Importante: ove non specificato, le quote sono espresse in millimetri. 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE 1.1 - SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

Dettagli

LEONARDO PAEZ E SALLY BIGHAM CONQUISTANO LA HERO 2016

LEONARDO PAEZ E SALLY BIGHAM CONQUISTANO LA HERO 2016 LEONARDO PAEZ E SALLY BIGHAM CONQUISTANO LA HERO 2016 In una memorabile giornata di sport, agonismo e fatica, Leonardo Paez conquista il successo alla settima edizione della HERO Südtirol Dolomites: il

Dettagli

TUTTA NUOVA ÉMONDA ALLEGGERIRE LA LEGGEREZZA

TUTTA NUOVA ÉMONDA ALLEGGERIRE LA LEGGEREZZA TUTTA NUOVA ÉMONDA ALLEGGERIRE LA LEGGEREZZA 2 INTRODUZIONE NUOVA ÉMONDA ALR QUERER ES PODER È una citazione che compare sul tubo orizzontale della Émonda di Alberto Contador. Significa volere è potere

Dettagli

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011 SRAM GUARNITURE MOVIMENTI CENTRALI PEDALI GUIDE ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA 280-291 292-299 300-313 280 Guarniture GUARNITURE MTB 3X9 codice 370,00 V00.6115.321.000 codice

Dettagli

STAGIONE

STAGIONE www.pallavoloolbia.it Sostegno dell attività sociale e delle attività sportive della Gentilissimo interlocutore, Alleghiamo alcune informazioni inerenti la nostra società Pallavolo Olbia SSDaRL, al fine

Dettagli

RHIAG Società per Azioni

RHIAG Società per Azioni RHIAG Società per Azioni Direzione Marketing Motore Agenti - Capi Area Capi Filiale Specialisti Motore Circolare N. 4 Civetta N. 1389 Marzo 2011 PROMOZIONE GUARNIZIONI & Periodo : 1 Marzo 31 Maggio 2011

Dettagli

SCALETTA PREMIATI GIRO D ONORE 2012

SCALETTA PREMIATI GIRO D ONORE 2012 AMADORI Marino Collaboratore Tecnico Settore Strada Under 23 * COPPA NAZIONI U.C.I. 2012 - UNDER 23 - classifica a squadre * 3^ classificata Squadra Nazionale Italiana SOCIETA GIROBIO ASD per aver proposto

Dettagli

Kuota. Light your passion. Light your way COLLECTION

Kuota. Light your passion. Light your way COLLECTION Kuota. Light your passion. Light your way. 2014 COLLECTION 1 Abbiamo realizzato questi nuovi modelli seguendo elevatissimi standard di produzione, applicando tecnologie di ultima generazione per offrire

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani 4^ Tappa circuito Nord Est Cup GUIDA TECNICA Domenica 21 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo

Dettagli

SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO

SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO Secondo lo schema di seguito riportato, la FIC, richiamato il Codice di Gara e le normative connesse in vigore, annualmente indice regate di Fondo.

Dettagli

COMUNICARE CON LO SPORT. Proposte di Sponsorizzazione

COMUNICARE CON LO SPORT. Proposte di Sponsorizzazione COMUNICARE CON LO SPORT Proposte di Sponsorizzazione Chi siamo Hockey Como è l Associazione sportiva nata dal progetto e l impegno di un gruppo di professionisti, imprenditori e genitori con la volontà

Dettagli

Il Biciclo Racing D U E M I L A 1 4. d u e m i l a q u a t t o r d i c i E L I T E C L A S S P R O J E C T TEAM

Il Biciclo Racing D U E M I L A 1 4. d u e m i l a q u a t t o r d i c i E L I T E C L A S S P R O J E C T TEAM Il Biciclo Racing TEAM d u e m i l a q u a t t o r d i c i D U E M I L A 1 4 E L I T E C L A S S P R O J E C T 123 S U M M A RY 2 0 1 4 E L I T E C L A S S P R O J E C T L associazione IL BICICLO Racing

Dettagli

2004

2004 2004 www.giant-bicycles.com Contenuto Road Race 03 Composite 03 Hybrid 04 05 OCR 06 FCR 07 Telai 08 Off Road 10 NRS TM 10 XtC 12 VT 14 DH 15 AC 15 MTB 16 Telai 19 Guida alle caratteristiche tecniche Le

Dettagli

Campioni d Italia 2014

Campioni d Italia 2014 Campioni d Italia 2014 DS ALLENATORI Cos è il Bmx? Il Bmx (sigla di Bicycle Motocross, dove la X sta per cross, croce) è una disciplina ciclistica nata negli USA nel 1968, riconosciuta poi nel 1996 dall

Dettagli

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival Comune di Carmignano di Brenta Facebook: Carmignano Bike festival 2 Comune di Carmignano di Brenta Dopo il successo riscosso lo scorso anno dal 1 trofeo Estate Carmignanese e dal 1 trofeo del Brenta, quest

Dettagli

MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C. 292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO. Maxime Marotte

MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C. 292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO. Maxime Marotte MTB CHI POSSIEDE LA VOLONTÀ, POSSIEDE ANCHE LA FORZA. MENANDRO (342 A. C.292 A. C.) DRAMMATURGO GRECO Maxime Marotte Suntour KMC Nove Mesto, 2015 96 .16 ALL MONTAIN ENDURO CROSS COUNTRY CROSS COUNTRY CROSS

Dettagli

Piano Marketing 2013-2016

Piano Marketing 2013-2016 Piano Marketing 2013-2016 L Unione Italiana Tiro a Segno ha una duplice anima. E Federazione sportiva nazionale, riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) con l obiettivo di promuovere

Dettagli

SPONSOR PLAN premium partners

SPONSOR PLAN premium partners SPONSOR PLAN 2016-2017 premium partners premium partners Join the battle Ritorna la grande mountainbike in Val di Sole Trentino: dopo l entusiasmante finale di Coppa del Mondo di Cross Country e Downhill

Dettagli

5 COTJ N QUESTA OMIZZAZIONE

5 COTJ N QUESTA OMIZZAZIONE FRONTSCOTT 5 COTJ N QUESTA OMIZZAZIONE DELftDS"J7iU "fss'j ER GIOVANNI CASIRAGHI. SI RIFA ALLA ADIZIONE" DELLA MOUNTAIN E. MIRANDO ALLA LEGGEREZZ LL'ESSENZIALITA. SPICCA FORCELLA RIGIDA IN TITANIO REALIZZATA

Dettagli

IL MOTORE MAXTER E TORNATO, IL NUOVO MXS HA INIZIATO A STUPIRE

IL MOTORE MAXTER E TORNATO, IL NUOVO MXS HA INIZIATO A STUPIRE CRG RACING TEAM IL MOTORE MAXTER E TORNATO, IL NUOVO MXS HA INIZIATO A STUPIRE Il nuovo motore Maxter MXS reduce dalla vittoria nel Campionato Europeo KZ2 è nato dalla collaborazione con Savard ed è già

Dettagli

ARAMID SOFT TECNOLOGY COMPOUND

ARAMID SOFT TECNOLOGY COMPOUND SOFT COMPOUND ARAMID TECNOLOGY Miscela a base polimerica che da al pneumatico il giusto compromesso tra morbidezza, tenuta di strada e alta resistenza a tagli e forature. La tecnologia ARAMID (filo in

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Regolamento e programma gare Il Grand Prix di Cross 2017 è riservato

Dettagli

Calendario XCO-XCP-XCM e Giovanile 2015 Aggiornamento 14.01.2015 con assegnazione ID

Calendario XCO-XCP-XCM e Giovanile 2015 Aggiornamento 14.01.2015 con assegnazione ID 1 von 10 26/01/2015 10:28 Calendario XCO-XCP-XCM e Giovanile 2015 Aggiornamento 14.01.2015 con assegnazione ID Foto xco-xcm CALENDARIO XCO-XCP-XCM e Giovanile 2015 Aggiornamento 14.01.2015 MARZO 01 XCO

Dettagli

BDC Tivan è un vento regolare che spira tutto l'anno, nelle prime ore del mattino sul Lago di Como... eccellenti armi contro il tempo anche nelle salite più difficili. Ideali ovunque anche nelle granfondo

Dettagli

SCOOTERS 2013 WORLD CHAMPIONS RIDER-MANUFACTURER

SCOOTERS 2013 WORLD CHAMPIONS RIDER-MANUFACTURER SCOOTERS 2013 WORLD CHAMPIONS RIDER-MANUFACTURER www.aprilia.com LA SCUOLA DEI CAMPIONI WORLD CHAMPIONS RIDER-MANUFACTURER 51 titoli mondiali, centinaia di vittorie nel Motomondiale, in SBK e nell Offroad:

Dettagli

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. CARRIERA AGONISTICA 99 di sci nordico 0 km Schilpario (SO) di sci nordico 0 km Schilpario (SO) 99 Campionati Mondiali juniores di sci nordico 0 km Pescostanzo (AQ) Campionati Mondiali juniores di Pescostanzo

Dettagli

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016 NEL 2015 IL TEAM SI È CLASSIFICATO AL 3 POSTO, NEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ CLASSE MOTO3 CON IL PILOTA ANTHONY GROPPI poscorse.it WILD CARD MUGELLO 2014 E 2015

Dettagli

IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO

IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO IL TURISMO POLACCO IN TRENTINO UN QUADRO AGGIORNATO La Polonia per il Trentino Il Trentino per la Polonia La Polonia per il Trentino Trend Presenze certificate 18.000.000 16.000.000 16.070.571 + 22,5%

Dettagli

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine TEST Kemo KE-R5 90 090_Test_Kemo.indd 90 22/05/14 14:04 L elemento di distinzione È l Aero concept del marchio Kemo, bicicletta che solo poco più di un mese fa è entrata ufficialmente in catalogo. La Kemo,

Dettagli

84. Catalogo generale RMS 2010

84. Catalogo generale RMS 2010 84. Catalogo generale RMS 2010 JD Components è strutturata su quattro unità produttive è tra i maggiori fornitori di componenti in alluminio dell industria ciclistica internazionale. Il marchio Tranz-X

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

GIANT SVELA LA NUOVISSIMA BICI DA TRIATHLON TRINITY AI CAMPIONATI MONDIALI IRONMAN

GIANT SVELA LA NUOVISSIMA BICI DA TRIATHLON TRINITY AI CAMPIONATI MONDIALI IRONMAN GIANT SVELA LA NUOVISSIMA BICI DA TRIATHLON TRINITY AI CAMPIONATI MONDIALI IRONMAN Progettata e sviluppata specificatamente per i triatleti, questo progetto integrato offre la bici più veloce al mondo

Dettagli

Campionato Italiano Mountain Bike XCO 2014 Woman Woman Open Classifica Di Gara

Campionato Italiano Mountain Bike XCO 2014 Woman Woman Open Classifica Di Gara Campionato Italiano Mountain Bike XCO 2014 Woman Woman Open Classifica Di Gara Rg Pett.le UCI Cod. Nominativo Reg. Cat. ID Team Team Giri Tempi Scarto 2 ITA1990628 VEZZULLI FOSCA 07 DU 07Y1041 LUGAGNANO

Dettagli

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto TEAM Racing La Scuderia Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto www.lascuderia-racing.it lascuderiaracing@gmail.com TEAM Racing L Associazione Sportiva La Scuderia organizza e promuove

Dettagli

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

AGOSTO TEMPO DI VACANZE IL PUNTO di Luigi Carniti 19 agosto 2011 AGOSTO TEMPO DI VACANZE Foto di gruppo degli atleti di Soncino della Cremona sportiva Arvedi Riflettori spenti sulla nostra atletica provinciale, con la maggior

Dettagli

SMARTY.

SMARTY. SMARTY www.cemont.it SMARTY TX 150 / 230 Sorgenti di saldatura in tecnologia inverter per la saldatura TIG DC di acciai e inox Le SMARTY TX 150 e TX 230 sono generatori portatili per la saldatura Tig progettati

Dettagli

ATTACCHI DYNAFIT. TLT Vertical Race Ti. TLT Speed Lite. sistema mezzo passo che consente di aumentare l ampiezza dei movimenti

ATTACCHI DYNAFIT. TLT Vertical Race Ti. TLT Speed Lite. sistema mezzo passo che consente di aumentare l ampiezza dei movimenti Pagina 1 di 5 ATTACCHI DYNAFIT TLT Vertical Race Ti sistema mezzo passo che consente di aumentare l ampiezza dei movimenti TLT Speed Lite Il nuovo standard della costruzione in Gli atleti del Racing Team

Dettagli

FORMULA RENAULT 2.0 ALPS

FORMULA RENAULT 2.0 ALPS FORMULA RENAULT 2.0 ALPS GUIDELINES 2013 www.renaultsportitalia.it CONTENUTI 03 I TEAM DELL ALPS 04 PILOTI 2012 05 UNA SCELTA PER IL FUTURO 06 CALENDARIO 07 FORMAT DEGLI EVENTI 08 LA VETTURA 10 UNA MONOPOSTO

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica I Nostri Pacchetti Pubblicitari Stagione 2017 Il Tennis Club Cagliari svolge la pratica sportiva in pieno centro città, sul parco di Monte Urpinu dal 1955, è una delle società più importanti d Italia per

Dettagli

Calendario delle Manifestazioni Sportive 2017

Calendario delle Manifestazioni Sportive 2017 GENNAIO "Quattro passi vissin al treno drio al Tergola" COMUNE DI VIGONZA luogo: PD PD data: 6 gennaio 2017 7ª edizione della CiaspDoloMitica - gara internazionale con le racchette da neve ASSOCIAZIONE

Dettagli

Trofeo Abarth 500. La vettura verrà consegnata completamente allestita per l uso agonistico, nella versione Assetto Corse

Trofeo Abarth 500. La vettura verrà consegnata completamente allestita per l uso agonistico, nella versione Assetto Corse Trofeo Abarth 500 E riservato alle vetture gestite dai Preparatori Abarth Racing ; si svolgerà in abbinamento al Ferrari Challenge Italia, il cui calendario prevede 6 eventi, di cui 4 in Italia e 2 all

Dettagli