ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI"

Transcript

1 ARTE E MOSTRE FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Fino al 12 novembre EUGENIO GUGLIELMINETTI. DIPINTI, SCULTURE E SCENOGRAFIE. DONAZIONE DI GIUSEPPE ORLANDI Nei locali della Fondazione sono esposte più di 40 opere storiche realizzate dagli anni 40 al Duemila, che Orlandi ha voluto donare nel decennale della morte del Maestro: dipinti a olio, i monotipi che furono esposti alla Biennale di Venezia del 1954, le «Frantumazioni» astratte degli anni 57 59, le sperimentazioni dei collage e delle tecniche miste. Dal 19 novembre al 31 dicembre MARIO PEROSINO ( ). DIPINTI Omaggio allo scomparso artista astigiano, formatosi con Corrado Cagli e sperimentatore di antiche tecniche pittoriche rinascimentali. Fino al 31 dicembre 2016 MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI. COLLEZIONE PERMANENTE DI SCULTURA E SCENOGRAFIA DEL MAESTRO GIANO. Nel percorso espositivo permanente, inaugurato a metà ottobre nei locali ipogei di Palazzo Alfieri, sono rappresentati cinquant anni di attività artistica del grande scenografo astigiano. Orari: da venerdì a domenica Info: PALAZZO MAZZETTI Fino al 4 dicembre FRANCESCO MENZIO. UN MAESTRO DEL NOVECENTO Continua l esposizione delle opere dell artista nato a Tempio Pausania nel 1899 ma trasferito a Torino dal 1912 dove insegnò presso l Accademia Albertina. Fino al 4 dicembre CORRADO CAGLI. ATTUALITÀ PER IL TEMPO DELLA CONTINUITÀ La mostra è una doverosa commemorazione del poliedrico artista nel 40 anniversario della morte e anche un omaggio al Maestro Ugo Scassa che in collaborazione con Cagli (dal 1960 al 1976) realizzò tra l altro 6 arazzi per le grandi navi transoceaniche. Orari mostre: da martedì a domenica (ultimo ingresso 17.30). Info: ; MUSEO DIOCESANO Fino al 20 novembre LA VIA DELLA MISERICORDIA. La mostra collettiva presso lo Spazio San Giovanni presenta opere di vari artisti tra cui Fresu, Guglielminetti, Buoso, Ferraris, Böhlen-Distretti. L itinerario espositivo è arricchito da opere realizzate dal Laboratorio artistico della Casa di Reclusione di Asti Quarto: una ventina di lavori raccontano, partendo dalla rivisitazione della tela Le sette opere di Misericordia di Caravaggio, la riflessione che i detenuti hanno elaborato su questo tema. Orari: venerdì ; sabato e domenica / Info: ; museo@sicdat.it; BUBBIO Fino al 31 dicembre VIGNETTE IN VIGNA Seconda edizione per le divertenti vignette (oltre 40) sui temi del vino e del territorio esposte tra i filari della collina di San Grato, incorniciati dalle viti. Info: ;

2 ARTE E MOSTRE COSTIGLIOLE D Fino al 13 novembre SCATTI D AUTORE 2016 La mostra, giunta alla quarta edizione, propone dipinti e disegni di Enza Prunotto, un ricordo fotografico di Piero Nebiolo, opere di Vita Nolè, Fabrizio Audano e di autori vari partecipanti al workshop dal sacro al profano. Inoltre sono previsti eventi e proiezioni. Orari: sabato e domenica Info: MOMBERCELLI Fino al 20 novembre NUOVE ACQUISIZIONI La nuova esposizione allestita al MusArMo presenta le opere donate negli ultimi anni da artisti e collezionisti e dalla collezione Davide Lajolo. Al primo piano invece si può visitare la mostra Tessere per essere da un progetto di donne curde rifugiate. Orari: domenica ; per visite in settimana e fuori orario , Info: musarmo@gmail.com STAGIONI TEATRALI MONCALVO MUSEO CIVICO Fino all 11 dicembre ARTE GIAPPONESE. ORIENTE BELLEZZA ARMONIA Il Museo Civico di Moncalvo espone la ricca collezione appartenente al Fondo Montanari di Arte Giapponese che come importanza è tra le prime del Nord Italia. Un occasione da non perdere! Orari: sabato e domenica o su appuntamento Info: museocivicomoncalvo@gmail.com TEATRO ALFIERI Dal 4 novembre al 19 aprile 2017 STAGIONE TEATRALE La nuova Stagione Teatrale astigiana parte con un classico della prosa Filomena Marturano nell interpretazione di Mariangela d Abbraccio. Si prosegue il 9 con Human progetto di Lella Costa e Marco Baliani, il 19 Anelante con Antonio Rezza e il 24 la spensierata commedia shakespeariana Come vi piace. Info: ; PICCOLO TEATRO GIRAUDI Dal 5 novembre al 30 aprile STAGIONE TEATRALE OPEN La Stagione prevede una programmazione multidisciplinare in un cartellone coordinato di spettacoli e arti figurative: teatro, musica, danza, arte, residenze, visual. Si parte il 5 novembre alle (replica il 18) con The Stage Game, il 26 alle lo spettacolo Tristissimo seguito il 27 (sempre alle 21.00) da Ah! Com è bello l uomo. Info: ; EVENTI CULTURALI MONCALVO Dal 12 novembre al 7 aprile 2017 STAGIONE TEATRALE Inizio Alfieriano il 12 novembre alle 21 per la Stagione Aleramica con Antigone nel moderno allestimento della Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro. Info: Associazione Arte & Tecnica ; ; VARI COMUNI Fino al 3 dicembre CUNTE MUNFRA La rassegna di teatro, musica, incontri, laboratori della memoria, è dedicata quest anno al maestro Eugenio Guglielminetti a 10 anni dalla sua scomparsa. Due gli appuntamenti di novembre: domenica 6 a Casorzo alle Casa degli Alfieri presenta La mia guerra finì lì e domenica 20 stessa ora ma a Castagnole Monferrato Al giardino ancora non l ho detto. Info: VARI COMUNI Fino al 26 novembre CANTANTIBUS ORGANIS La rassegna organistica presenta il 12 ad Asti, Collegiata di San Secondo ore 21, Paolo Bougeat e in chiusura il 26 a Revigliasco d Asti, nella chiesa parrocchiale, sempre alle 21.00, Margherita Sciddurlo. Info:

3 EVENTI CULTURALI BIBLIOTECA ASTENSE GIORGIO FALETTI Tutti i lunedì fino al 5 dicembre CABARET VIOLA: LA POESIA IN CITTÀ Nuova rassegna del lunedì, dedicata, come recita il sottotitolo, alla magia della parola poetica. Protagonista la poesia, un relatore e un attore. Info e programma completo: 5 novembre INCANTO SACRO L ultimo appuntamento con la rassegna corale di musica sacra si terrà in cattedrale alle ore 21 dove si esibiranno il Coro della diocesi di Asti con il Coro ANA Vallebelbo. Info e programma: PALAZZO ALFIERI 5 novembre VITTORIO ALFIERI: LIBERO E DEGNO DI ESSERLO La compagnia teatrale gli Aslanti e la Fondazione Centro di Studi Alfieriani danno vita ad un progetto che vuole coniugare letteratura e musica (Gruppo La Ghironda ) intorno alla bellezza dell opera alfieriana e della Casa Alfieri di recente aperta al pubblico. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Il percorso sarà riservato a gruppi di 15 persone a partire dalle ore mentre l ultimo ingresso è previsto per le ore 18. Info: TEATRO ALFIERI PREMIO LETTERARIO D APPELLO Cerimonia finale pomeridiana per il premio riservato ai libri di narrativa italiana classificatisi al secondo e al terzo posto nelle classifiche dei maggiori premi letterari nazionali. Info e programma: ; SALA PASTRONE Fino al 6 dicembre RASSEGNA CINEMA SENZA FRONTIERE. I DIRITTI NEGATI Torna la rassegna del Circolo Vertigo, questi gli appuntamenti del mese, sempre alle e del martedì. Si comincia l 1 con Truman. Un vero amico è per sempre e, a seguire, l 8 Fiore del deserto, il 15 Tangerines, il 22 Fiore, il 29 La sposa bambina. Info: CASORZO E GRAZZANO BADOGLIO 20 novembre IL MONFERRATO DEGLI INFERNOT Giornata di visite al Monferrato degli Infernot, le caratteristiche cantine scavate sottoterra per custodire il vino imbottigliato, opere uniche e originali che hanno ricevuto il riconoscimento UNESCO nel Orario visite: / Info: CASTELL ALFERO SCOPPRI IL CASTELLO DI CASTELL ALFERO Per gli amanti dei castelli un occasione in più per scoprire l antico castello dei Conti Amico. Magnifiche sale interne come la Sala Rossa e la Sala Verde. Nelle suggestive cantine del castello ha sede il Museo Etnografico L Ciär. L appuntamento per la visita è per le ore 11 le domeniche 6,13,20 e. Info: Comune ; GRAZZANO BADOGLIO 6 novembre APERTURA MUSEO STORICO BADOGLIANO In occasione del 60 anniversario della morte del maresciallo Pietro Badoglio e della Festa delle Forze Armate dalle alle sarà possibile visitare la casa-museo. Info:

4 EVENTI CULTURALI MONTIGLIO MONFERRATO CASTELLO IN MUSICA Presso il Salone Inferiore Montexpo alle accompagnerà il consueto Mercatino di Natale il Concerto Gospel del Rejoicing Gospel Choir Christmas Live diretto dal maestro Carlo Bianco. Info: FORO BOARIO Fino al 18 dicembre NIZZA D AUTORE Quarta edizione per la rassegna strettamente legata al territorio e ai suoi artisti. Appuntamento il 5 novembre con un intera giornata di incontri, musica e la mostra dedicata al ciclismo dal titolo Quando in Fiera si andava in bicicletta che si chiuderà in serata con lo spettacolo teatrale La maglia nera che racconta le gesta di Luigi Malabrocca, ciclista degli anni 50. Info e prevendite: da lunedì a sabato , domenica Ufficio Turismo e 13 novembre LIBRI IN NIZZA L importante rassegna dell editoria e dei fumetti, con una speciale presenza dedicata ai libri d'epoca, mantiene un occhio di riguardo per il paesaggio, l enogastronomia e alcuni esponenti celebri del mondo culturale con forti legami con il territorio. Info e programma: EVENTI PER BAMBINI ENOGASTRONOMIA SAN DAMIANO D Fino al 9 dicembre RASSEGNA AUTUNNALE DI FILMS D AUTORE Per chi ama il buon cinema l appuntamento è al Cinema Cristallo di San Damiano tutti i venerdì. Questi i 4 film di novembre: La Pazza Gioia, I miei giorni più belli, Truman. Un vero amico è per sempre e La Isla minima. Tutti i film avranno inizio alle dopo una breve scheda tecnica. Info: Cinema Cristallo novembre PALAZZO MAZZETTI FOR KIDS L appuntamento di novembre è dedicato ai più grandicelli (dai 7 ai 12 anni) ed ha per titolo Astronomia e astrologia. Appuntamento a palazzo alle 15.30! Info e programma: prenotazioni Fino al 17 dicembre LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO E tornato uno degli appuntamenti fissi della stagione Vertigo in Sala Pastrone! Un ricco calendario di film dedicati ai più piccini, ogni sabato alle (come sempre preceduti alle dalla distribuzione di cioccolata calda e biscotti). Sabato 5 Billy il Koala, il 12 Robinson Crusoe, il 19 Pedro il galletto coraggioso e il 26 Il viaggio di Norm. Buon divertimento! Info: COSTIGLIOLE D Fino al 1 novembre BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Il Festival Internazionale della Barbera vive la sua ultima giornata di degustazioni delle 200 etichette di Barbera (dalle ore fino alle ore 21.00) presso la Cantina Comunale dei Vini. Alle aperitivo e Jazz in cantina con Claudio Chiara Quartet. Info: ; ; segreteria@costigliole.it GRANA WEEKEND ENOGASTRONOMICI SAPORI D AUTUNNO 2016 Appuntamento sabato 5 alle e domenica 6 novembre alle con la Bagna Cauda inserita in un ricco menù e sabato 12 novembre alle con il Polenta Party. Info e prenotazioni: ; ; ; proloco@comune.grana.at.it

5 ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA - BAGNA CAUDA ENOGASTRONOMIA FRITTO MISTO MOMBARUZZO 19 e 20 novembre TRA VINI E TARTUFI Nel bel centro storico di Mombaruzzo giornata dedicata al prezioso tubero e agli ottimi vini locali. Info: Comune Parecchi gli appuntamenti dedicati a uno dei piatti tipici autunnali per eccellenza, eccoli in ordine (e non dimenticatevi di prenotare!): Dal 25 al BAGNA CAUDA DAY Torna l ABCD per gli appassionati buongustai provenienti da ogni dove con tante novità. Info: novembre dalle alle MARATONA DELLA BAGNA CAUDA Info: Comune Uff. Manifestazioni ; Ufficio Turismo (sabato e domenica); CORTANDONE 5/6 12/13 19/20 26/ 51^ BAGNA CAUDA. CARDO, PATATE E CAVOLO: TRE UOMINI E UNA BAGNA Info e prenotazioni: (Pina); (Nicola) AGLIANO TERME 12 novembre SERATA DELLA BAGNA CAUDA Info: Comune (solo al mattino lunedì-sabato ) VILLA SAN SECONDO 12 novembre ore novembre ore GRANDE BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: (Gianluca); (Giovanni); AGLIANO TERME 19 novembre TRADIZIONALE BAGNA CAÖDA' Info e prenotazioni: ; info@afp-collineastigiane.com 19 novembre ore e 20 novembre ore NIZZA È BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: Comune Uff. Manifestazioni ; Ufficio Turismo (sabato e domenica); Un altra specialità così prelibata, così tipica che unisce il dolce al salato vi aspetta a: MOMBARUZZO FRAZ. BAZZANA 12 novembre GRAN SERATA DEL FRITTO MISTO ALLA BAZZANESE Info e prenotazioni: Pinuccio; Renata FIERE DEL TARTUFO VIGLIANO D 12 novembre ore e 13 novembre ore GRAN FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE Info e prenotazioni: Continuano le Fiere e le Giornate del Tartufo, questi gli appuntamenti del mese: MONTECHIARO 6 novembre FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DEL MONFERRATO Info: Comune ;

6 FIERE DEL TARTUFO SAN DAMIANO D 6 novembre Info: Comune ; CANELLI - 13 novembre Info: Comune ; IAT ; novembre e 4 dicembre Info: Comune - Servizio Manifestazioni e Turismo ; CASTELNUOVO DON BOSCO - Info: Comune ; novembre GIORNATA DEL TARTUFO, DEL CARDO GOBBO E DELLA BARBERA Info: Comune ; IAT ; CASTAGNOLE DELLE LANZE - 12 e 13 novembre VINTRIFULA - FESTA DEL TARTUFO Info: Comune ; MONTEGROSSO D FIERA DEL TARTUFO Info: Comune ; FIERE E MERCATI CANELLI 13 novembre FIERA DI SAN MARTINO L Antica Fiera di San Martino è citata negli Statuti Medioevali canellesi. Alla manifestazione partecipano circa 150 bancarelle che prendono posizione nel centro storico alle prime luci dell alba offrendo i più svariati generi di merci. Info: CASTELNUOVO DON BOSCO 28 novembre FIERA DI SANT ANDREA La tradizionale fiera dell ultimo lunedì di novembre vede l'esposizione di merci varie, macchine ed attrezzature agricole dalle ore 9.00 alle ore in Piazza Don Bosco presso il centro polifunzionale l'alla. Info: Comune ; Dal 4 al 6 novembre FIERA DI SAN CARLO La Fiera dedicata al patrono San Carlo risale all anno 1516 quale atto di liberalità a favore delle genti nicesi da parte del Marchese del Monferrato. Venerdì inaugurazione della mostra Lettere per stanze riservate a Palazzo Crova, sabato incontri e spettacoli presso il Foro Boario, domenica le bancarelle del cosiddetto Mercatone invadono Piazza Garibaldi e le vie del centro storico. Info: Comune ; IAT ; SAN DAMIANO Dal 5 al 7 novembre FIERA DEI SANTI e MOSTRA/MERCATO DI ANIMALI DI BASSA CORTE Clou della Fiera sarà domenica con i tartufi, la mostra-mercato dedicata agli animali che piace tanto anche ai più piccini, la 3^ edizione di Artigianiamo - San Damiano che produce, 300 bancarelle e l esposizione immancabile di macchine agricole che proseguirà anche il lunedì insieme al gran mercato. Info: Comune ;

7 FIERE E MERCATI EVENTI SPORTIVI FESTE PATRONALI VILLANOVA D 24 novembre FIERA DI SANTA CATERINA L ultimo giovedì di novembre fin dalla fine del 700 le bancarelle invadono il centro storico della città. Info: Comune ; CASTELNUOVO DON BOSCO LE AUTO E LE MOTO CHE HANNO FATTO LA STORIA In occasione della Festa del Tartufo di svolge la 13^ edizione del raduno di auto e moto d'epoca. Info: FRAZ. CGLIONE 13 novembre FE SAN MARTEN Caldarroste, vin brulè, soma d aij, spettacoli per adulti e bambini e mercatino dell Ecoscambio (scambio di oggetti nuovi o in buono stato non utilizzato). Info: MERCATINI DI NATALE MERCATINI DELL ANTIQUARIATO MONTIGLIO MONFERRATO Nella struttura coperta Montiglioexpo ecco il primo mercatino natalizio dell Astigiano con tante idee per regali e piccoli acquisti. Info: Moncalvo: 6 novembre Nizza Monferrato: 20 novembre Asti: MERCATO SETTIMANALE Ogni mercoledì e sabato Dati aggiornati in data 24 ottobre Seguici su Facebook, Twitter e Pinterest NUMERI UTILI TURISMO - Direzione Piazza Alfieri Asti Tel Fax UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri Asti Tel Fax Ufficio Informazioni Canelli Via G. B. Giuliani Canelli Tel Fax Ufficio Informazioni Castell Alfero Piazza Castello Castell Alfero Tel Fax Ufficio Informazioni Castelnuovo Don Bosco Piazza Dante Castelnuovo D. B. Tel Ufficio Informazioni Cocconato Piazza Cavour Cocconato Tel Fax Ufficio Informazioni Costigliole d Asti Via Roma Costigliole d Asti Tel Ufficio Informazioni Incisa Scapaccino Piazza Ferraro Incisa Scapaccino Tel Ufficio Informazioni Moncalvo Piazza Antico Castello Moncalvo Tel Fax Ufficio Informazioni Montiglio Monferrato Via Gianotti Montiglio Monferrato Cell Cell Ufficio Informazioni Nizza Monferrato Piazza Garibaldi Nizza Monferrato Tel/Fax Ufficio Informazioni Villafranca d Asti Via Roma Villafranca d Asti Tel

STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI ARTE E MOSTRE FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Fino al 9 novembre OMAGGIO AD AMELIA PLATONE ( 1927-1994) Nel ventennale della scomparsa dell artista, allieva di Casorati e sensibile personalità intellettuale

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE - PALAZZO MAZZETTI Fino al CONTEMPORANEA - COLLEZIONI PRIVATE L'esposizione, a cura di Maria Federica Chiola, prende in esame un periodo molto fertile della storia dell'arte italiana, con

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino 1) Stagione teatrale Castelnuovo d Elsa 2007/2008 Andrea Cambi presenta Barlume 2 Teatro di Castelnuovo d Elsa via Roma 24 12 gennaio 2008 - ore 21.30 GAT/Gruppo Amici del Teatro Tel. 348/5452635 347/0962945

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Fino al 31 dicembre MARIO PEROSINO (1930-2008). DIPINTI La mostra è un omaggio allo scomparso artista astigiano, formatosi con Corrado Cagli e sperimentatore di

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

Natale in Monferrato "Nadal an Munfrà"

Natale in Monferrato Nadal an Munfrà Natale in Monferrato "Nadal an Munfrà" Categoria: Kermesse del territorio Località varie: Descrizione: I Presepi, i Concerti e i Cori, i Mercatini e l Enogastronomia nel Monferrato e nella piana del Po.

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37 Anche per il 2016 l iniziativa Cantine a Nord-Ovest promossa da Slow Food Piemonte e Valle D Aosta organizza il Giro del Nizza esperienza enogastronomica e turistica tra le colline del Monferrato. La Michele

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO

PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO DGP n. 49106 del 30 giugno 2003 1. Associazione Turistica Pro Loco di Canelli. Associazione Turistica Pro Loco di Valenzani (Castagnole Monferrato) 3. Associazione

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno

e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno Bianco anche a Natale accosta due aspetti di grande fascino: il Natale luci suoni, e il Tartufo profumi e sapori inconfondibili

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE Oggi devo fermarmi a casa tua PARROCCHIA DI SAN MARTINO FARRA di FELTRE via Paolina, 2 32032 FELTRE tel. 0439 302502-3284279137 e-mail: virginio.farra@gmail.com 30 ottobre 6 novembre 31 domenica t.o. Sito

Dettagli

Arte.go 11 Febbraio 2011

Arte.go 11 Febbraio 2011 Arte.go 11 Febbraio 2011 Giovanni Profumo. Il Tempo è degli Uomini PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA 12/02/11 > 26/02/11 - Genova La mostra, il cui titolo riprende il primo verso di una poesia dell artista,

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

SETTEMBRE GALLIATESE 2015 Programma Settembre Galliatese 2015 ACCADEMIA DANZA E SPETTACOLO A.R.T.S. UP CAMERI ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TECNEKE - OLEGGIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE TENDA

Dettagli

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 domenica 8 maggio CUORE DI MAMMA Grande mercato, giochi di strada e spettacoli Vigolzone, via Roma e piazza Serena (Comitato esercenti Insieme

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) VENERDì 2 DICEMBRE 2016 SABATO 3 DICEMBRE 2016 La stalla dei pony (viale Roma, piazza Cavour, piazza Garibaldi) Suoni e voci del Natale: i Pastori DOMENICA

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE NOVEMBRE ANNO 2016 CENTRO DIURNO STELLA POLARE

ATTIVITA' DI ANIMAZIONE MESE NOVEMBRE ANNO 2016 CENTRO DIURNO STELLA POLARE CENTRO DIURNO STELLA POLARE Attività del mattino:lettura del giornale, racconti, rot informale, attività motoria di gruppo e individuale, attività di laboratorio individuali e di gruppo con atelierista,

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.17/dal 1 al 15 Ottobre 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima DELL LIGURE anteprima 14-15 MARZO 2015 prodotti enogastronomici provenienti da Liguria Piemonte Valle d Aosta Provenza degustazioni corsi workshop 8-10 maggio esposizione vendita eventi IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

NATALE IN PEDEMONTANA

NATALE IN PEDEMONTANA Pedemontana Vicentina su facebook e twitter NATALE IN PEDEMONTANA APPUNTAMENTI IN PEDEMONTANA VICENTINA Info eventi al sito www.pedemontanavicentina.com 12 e 13 novembre 2016 3 dicembre 2016 3-4 e 10-11

Dettagli

www.biennalepeschieradelgarda.com Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale. Marcel Proust La prima edizione della Biennale Internazionale sulle Rive

Dettagli

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00 58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo Venerdì 12 ottobre ore 18.00 Conferenza stampa 58 Edizione della Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo presso gli antichi camminamenti del Castello in Piazza Antico

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

Lido del Sole. Sun Animation NEWS

Lido del Sole. Sun Animation NEWS Arrivederci al prossimo anno Sun Animation NEWS Per tenerti sempre aggiornato registrati sul nostro sito ed invia i Tuoi suggerimenti nella sezione guestbook, ci aiuterai a migliorare la soddisfazione

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI

GENNAIO DATA DOVE ORARIO E MANIFESTAZIONE A CURA DI GENNAIO 1 gio 2 ven 3 sab ore 16,00: Apertura mostra fotografica sul tema della Shoah 4 dom ore 16,00: Proiezione film: "La chiave di Sara" 5 lun Piazza Liberazione ore 10,30: Befana in piazza B. Santimaria

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

FestivalFlorio. Isole Egadi. Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio

FestivalFlorio. Isole Egadi.  Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio FestivalFlorio www.festivalflorio.it Inquadra e scopri lo Spot di FestivalFlorio Isole Egadi 17\26 Giugno 2016 SOMMARIO FAVIGNANA LEVANZO MARETTIMO 02 03 IL SALUTO DEL DIRETTORE ARTISTICO FAVIGNANA\LEVANZO\MARETTIMO:

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

Quadri di una collezione

Quadri di una collezione QUADRI DI UNA COLLEZIONE Bellandi Bergolli Cassinari Chighine Francese Morlotti Mosconi Quadri di una collezione dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano Calendario 2015 Aldo Bergolli, Nostalgia Bruno Cassinari,

Dettagli

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14 Tradizioni, Cultura e Sapori Comune di GRADO 6DICEMBRE 13 12 GENNAIO 14 Programma VENERDÌ 6 DOMENICA 8 DICEMBRE piazza Biagio Marin UN MARE DI CIOCCOLATO festa della golosità GIOVEDÌ 12 DICEMBRE piazza

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015 martedì

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Dal 7 marzo al 5 luglio ALLE ORIGINI DEL GUSTO. IL CIBO A POMPEI E NELL'ITALIA ANTICA E ispirata alle linee guida di Expo 2015 la mostra promossa dalla Fondazione Cassa di

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

EVENTOMETRO DICEMBRE Gli appuntamenti da non perdere, anteprime e tanto altro

EVENTOMETRO DICEMBRE Gli appuntamenti da non perdere, anteprime e tanto altro EVENTOMETRO DICEMBRE 2016 Gli appuntamenti da non perdere, anteprime e tanto altro TEATRI MAURIZIO BATTISTA Teatro Olimpico Da martedì 13 dicembre a domenica 15 gennaio 2017 Biglietti a partire da 25,00*

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. 1 / 5 2 / 5 a cura di Enza Bergantino e Rossella Romito Inaugurazione 3 febbraio 2012 ore 18.30 3-26 febbraio 2012 martedì sabato ore 20.00-23.30 / domenica ore 15.00-18.00

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Summer Plan 2016 1 2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto Argomentazioni Oltre il 68% della popolazione italiana adulta 1 (35,139 milioni di individui), e oltre il 58% di quella residente

Dettagli

Programma delle iniziative nei comuni di: Bricherasio Cavour, Frossasco, Macello, San Secondo di Pinerolo

Programma delle iniziative nei comuni di: Bricherasio Cavour, Frossasco, Macello, San Secondo di Pinerolo ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative nei comuni di: Bricherasio Cavour,, Macello, San Secondo di Pinerolo MERCOLEDI 16 MARZO Notte Tricolore: Ore 21 Alzabandiera

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Gloria Infussi, Natale a Bevagna Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Voglio che in ogni casa spunti dal pavimento un albero fiorito di stelle d oro e d argento.. Voglio che oggi non pianga nel mondo

Dettagli

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38 Dall'8/12/2012 al 6/0/2013 - Enogastronomia, arte, fotografia e decorazioni, tanta musica, animazione per bambini, letteratura per ragazzi, astronomia, solidarietà Ecco il calendario degli eventi Sabato

Dettagli

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi e feste arc ell atesi on amici d in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate presenta MEDIA PARTNER: ARCONATEFORUM GRUPPO LIBERA STAMPA

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli