(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-SR Sony Corporation

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-SR Sony Corporation"

Transcript

1 (1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-SR Sony Corporation

2 2 ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire l apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi solo a personale qualificato. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale qualificato. Le atterie o i dispositivi con atterie installate non devono essere esposti a fonti di calore eccessivo, ad esempio alla luce diretta del sole, al fuoco o simili. Questo apparecchio appartiene alla categoria dei prodotti laser di CLASSE 1. Il contrassegno CLASS 1 LASER PRODUCT MARKING si trova sul pannello posteriore dell unità. AVVERTENZA Con questo prodotto l utilizzo di strumenti ottici può causare prolemi agli occhi. Dato che il raggio laser usato in questo lettore CD/DVD è pericoloso per gli occhi, non cercare di smontare l apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi solo a personale qualificato. Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita (applicaile in tutti i paesi dell Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contriuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l amiente e per la salute che potreero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l avete acquistato. In caso di smaltimento ausivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potreero essere applicate le sanzioni previste dalla normativa applicaile (valido solo per l Italia). Trattamento delle pile esauste (applicaile in tutti i paesi dell Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve essere considerata un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simolo potree essere utilizzato in cominazione con un simolo chimico. I simoli chimici del mercurio (Hg) o del piomo (P) sono aggiunti, se la atteria contiene più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piomo. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contriuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l amiente e per la salute che potreero altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche la pila al suo interno venga trattata correttamente. Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l avete acquistato. Il faricante di questo prodotto è Sony Corporation, Konan Minato-ku Tokyo, , Giappone. Il rappresentante autorizzato ai fini della Compatiilità Elettromagnetica e della sicurezza del prodotto è Sony Deutschland GmH, Hedelfinger Strasse 61, 70327, Stoccarda Germania. Per qualsiasi prolema relativo all assistenza o alla garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi indicati nei documenti di assistenza e garanzia forniti con il prodotto. Precauzioni Sicurezza Questo apparecchio funziona con una tensione da V CA, 50/60 Hz. Verificare che la tensione operativa dell apparecchio sia identica alla tensione di alimentazione locale. Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non collocare oggetti contenenti liquidi, quale un vaso, sull apparecchio. Installazione Non installare l apparecchio in posizione inclinata, dato che è stato progettato per il funzionamento nella sola posizione orizzontale. Tenere l apparecchio e i dischi lontano da apparecchiature con forti magneti, come forni a microonde o grandi diffusori. Non collocare oggetti pesanti sopra l apparecchio. Fulmini Per una maggiore protezione durante un temporale o se rimane incustodito e inutilizzato per lunghi periodi di tempo, scollegare

3 l apparecchio dalla presa di rete per prevenire danni da fulmini e da sovraccarichi della linea di corrente. Note sui dischi Per mantenere i dischi puliti, afferrarli dal ordo. Evitare di toccarne la superficie. La presenza di polvere, impronte o graffi sul disco potree provocare prolemi di funzionamento. Non esporre i dischi alla luce solare diretta o a fonti di calore, quali condotti di aria calda, né lasciarli in un auto parcheggiata al sole, poiché la temperatura interna potree aumentare considerevolmente. Dopo la riproduzione, riporre il disco nell apposita custodia. Pulire il disco con un panno di pulizia. Procedere dal centro verso l esterno. Non utilizzare solventi quali enzina, diluente o detergenti disponiili in commercio oppure spray antistatici per dischi in vinile. Se l etichetta del disco è stata stampata, lasciare che si asciughi prima di riprodurre il disco. Precauzioni Sicurezza Se un qualunque oggetto solido o sostanza liquida dovesse penetrare nell apparecchio, scollegarlo e farlo controllare da personale qualificato prima di utilizzarlo di nuovo. Fonti di alimentazione Il lettore continua ad essere alimentato con energia elettrica CA finché rimane collegato alla presa di rete, anche se è stato spento. Se si prevede di non utilizzare il lettore per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dalla presa di rete. Per scollegare il cavo di alimentazione CA (corrente domestica) afferrare la presa, evitando di tirare il cavo stesso. Installazione Collocare il lettore in un amiente che consenta un adeguata circolazione d aria per prevenire il surriscaldamento interno. Non collocare il lettore su superfici moride, come su un tappeto. Non collocare il lettore in prossimità di fonti di calore o in luoghi esposti alla luce diretta del sole, eccessivamente polverosi o soggetti a scosse meccaniche. Evitare di installare l unità in spazi limitati, ad esempio su una lireria o luoghi simili. Installare il lettore in modo che il cavo di alimentazione CA (corrente domestica) possa essere scollegato immediatamente dalla presa a muro in caso di prolemi. Funzionamento Se il lettore viene spostato direttamente da un luogo freddo ad uno caldo o se viene posto in un amiente molto umido, è possiile che si formi della condensa sulle lenti all interno del lettore. In tal caso, il lettore potree non funzionare correttamente. In questo caso, rimuovere il disco e lasciare acceso il lettore per circa mezz ora, per consentire l evaporazione della condensa. Se il lettore viene spostato, estrarre eventuali dischi inseriti. Diversamente, il disco potree danneggiarsi. Regolazione del volume Non alzare eccessivamente il volume durante l ascolto di una parte di rano con livelli di suono estremamente assi o privo di segnali audio. Diversamente, i diffusori potreero danneggiarsi nel caso in cui venisse riprodotto un suono a livello massimo. Pulizia Pulire il rivestimento dell apparecchio, il pannello e i comandi con un panno morido leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra. Non utilizzare alcun tipo di spugnetta o polvere arasiva, né solventi come alcol o enzene. Dischi di pulizia, prodotti di pulizia per dischi/oiettivi Non utilizzare dischi di pulizia né prodotti di pulizia per dischi/ oiettivi (compresi prodotti umidificati spray), in quanto potreero causare prolemi di funzionamento dell apparecchio. Sostituzione dei componenti Qualora venga effettuata una riparazione dell unità, i componenti riparati possono essere conservati per un eventuale riutilizzo o per il riciclaggio. IMPORTANTE Avvertenza: questo lettore è in grado di visualizzare sullo schermo del televisore un fermo immagine o l immagine di un indicazione a schermo per un periodo di tempo indeterminato. Non visualizzare sul televisore tali tipi di immagine per periodi di tempo prolungati onde evitare di causare danni irreversiili allo schermo del televisore. I televisori con schermo al plasma e i televisori in genere sono soggetti a tale rischio. Per qualsiasi domanda o prolema riguardanti il lettore, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. 3

4 Indice ATTENZIONE Precauzioni Informazioni relative al presente manuale Guida ai componenti e ai comandi Collegamenti Punto 1: Collegamento al televisore Punto 2: Collegamento del cavo di alimentazione Punto 3: Preparazione del telecomando Uso del televisore mediante il telecomando in dotazione Punto 4: Impostazione rapida Riproduzione Riproduzione di dischi Display del menu di controllo (Magic Pad) Elenco delle voci del menu di controllo Vari modi di riproduzione Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata) Riproduzione in ordine casuale (Riproduzione casuale) Ripetizione della riproduzione (Riproduzione ripetuta) Ripetizione di una parte specifica (Riproduzione ripetuta A-B) Personalizzazione della configurazione di riproduzione Regolazione dell immagine di riproduzione (PERSONALIZZA IMMAGINE) Regolazione della nitidezza delle immagini (NITIDEZZA) Blocco dei dischi (PROTEZIONE) Riproduzione delle piste sonore MP3 e dei file di immagini JPEG Selezione di un file di immagini JPEG Impostazione dell intervallo per una presentazione di diapositive (INTERVALLO) Selezione dell aspetto delle diapositive (EFFETTO) Riproduzione di file video DivX Impostazioni e regolazioni Uso del display di impostazione IMPOSTAZIONE LINGUA IMPOSTAZIONE SCHERMO IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA IMPOSTAZIONE AUDIO Impostazione del segnale per l uscita digitale

5 Informazioni aggiuntive Guida alla soluzione dei prolemi Funzione di autodiagnostica (lettere/ numeri visualizzati sullo schermo) Dischi che possono essere riprodotti Caratteristiche tecniche Elenco dei codici della lingua Elenco dei codici di zona della protezione Indice analitico Informazioni relative al presente manuale Le istruzioni riportate in questo manuale descrivono i comandi sul telecomando. È possiile utilizzare anche i comandi sul lettore se questi hanno denominazioni uguali o simili a quelle sul telecomando. È possiile che DVD venga utilizzato come termine generico per indicare DVD commerciali, DVD+RW/DVD+R/DVD+R DL (modo + VR) e DVD-RW/DVD-R/DVD- R DL (modo VR, modo video). Informazioni FONDAMENTALI (per prevenire l'uso non corretto) sono contrassegnate dall'icona. Informazioni UTILI (suggerimenti e altre informazioni di utilità) sono contrassegnate dall'icona z. Il significato delle icone utilizzate in questo manuale viene descritto di seguito: Icone Significato Funzioni disponiili per DVD commerciali e DVD+RW/DVD+R/DVD+R DL nel modo +VR o DVD-RW/DVD-R/DVD-R DL nel modo video Funzioni disponiili per DVD-RW/DVD-R/DVD-R DL nel modo VR (Video Recording (registrazione video)) Funzioni disponiili per i VIDEO CD (compresi i Super VCD o i CD-R/ CD-RW nel formato video CD o Super VCD) Funzioni disponiili per CD o CD-R/CD-RW musicali creati in formato CD musicale Funzioni disponiili per DATA DISC contenenti piste sonore MP3* 1, file di immagini JPEG e file video DivX* 2 * 1 MP3 (MPEG-1 Audio Layer III) è un formato standard per la compressione dei dati audio definito da ISO (International Organization for Standardization)/IEC (International Electrotechnical Commission) MPEG. Tecnologia e revetti di codifica audio MPEG Layer-3 concessi in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson. * 2 DivX è una tecnologia di compressione di file video, sviluppata da DivX, Inc. DivX, DivX Certified e i loghi associati sono marchi di DivX, Inc. e sono utilizzati su licenza della stessa. 5

6 Guida ai componenti e ai comandi Per ulteriori informazioni, consultare le pagine indicate fra parentesi. Telecomando PICTURE NAVI TV TV TV [/1 (accensione/attesa) (12) Accende il televisore o attiva il modo di attesa. 6 CLEAR TOP MENU RETURN FAST/SLOW PLAY AUDIO TIME/TEXT SUBTITLE MENU DISPLAY I pulsanti 2 (volume) +, il numero 5, AUDIO e N sono dotati di un punto tattile. Utilizzare il punto tattile come punto di riferimento durante l uso del lettore. A PICTURE NAVI (navigazione immagine) (28) Divide lo schermo in 9 sottoschermate tra cui è possiile scegliere rapidamente la scena di interesse. Ogni volta che il pulsante viene premuto, il display camia come indicato di seguito. VISUALIZZAZIONE CAPITOLO VISUALIZZAZIONE TITOLO VISUALIZZAZIONE BRANO I file di immagini JPEG dell'alum sono visualizzati in 16 sottoschermate. TV t (selezione ingresso) (12) Consente di selezionare alternativamente il televisore e altre sorgenti di ingresso. [/1 (accensione/attesa) (14) Accende il lettore o attiva il modo di attesa. 2 (volume) +/ (12) Consente di regolare il volume del televisore. B Tasti numerici Consentono di immettere i numeri di titoli/capitoli ecc. CLEAR (cancella) (23) Cancella il contenuto del campo di immissione. C TIME/TEXT (durata/testo) (27, 29) Visualizza il tempo di riproduzione e il tempo rimanente. Premere ripetutamente per camiare l'informazione visualizzata. Il testo del CD/DVD viene visualizzato solo se registrato sul disco. Se un rano audio MP3 contiene un tag ID3, il lettore visualizza il titolo rano/nome alum a partire dalle informazioni del tag ID3. Tenere presente che questo lettore supporta ID3 versioni 1.0/1.1 e 2.2/2.3. AUDIO ( ) Camia la lingua dell audio o il canale audio. Le 4 cifre visualizzate indicano il codice della lingua. Per verificare la lingua associata al codice, consultare Elenco dei codici della lingua a pagina 43. Il formato del segnale audio corrente (Doly Digital, DTS, PCM e così via) viene visualizzato come illustrato a pagina 7.

7 Riproduzione di un DVD VIDEO Esempio: Doly Digital 5.1 canali Anteriore (S/D) + Centrale Posteriore (S/D) 1:INGLESE DOLBY DIGITAL 3 / 2.1 LFE (effetto di assa frequenza) Durante la riproduzione di un file video DivX su un DATA DISC Esempio: Audio MP3 1: MP3 128k Velocità di trasmissione SUBTITLE (sottotitoli) ( ) (28) Camia i sottotitoli. D TOP MENU (menu superiore) Visualizza il menu superiore del DVD. MENU (27) Visualizza il menu. O RETURN (indietro) (18) Consente di tornare alla visualizzazione precedente. DISPLAY (19) Visualizza le informazioni di riproduzione sullo schermo. C/X/x/c (14) Sposta il cursore di evidenziazione per selezionare una voce visualizzata. Tasto centrale (ENTER) (14) Conferma la voce selezionata. E./> (indietro/avanti) / (riproduzione all indietro/salto fotogramma/salto fotogramma/avanzamento) m/m (scorrimento/ rallentatore) N (riproduzione) X (pausa) x (arresto) FAST/SLOW PLAY (riproduzione rapida/rallentata) Vedere Operazioni di ase (pagina 7) per il funzionamento di ciascun tasto. Operazioni di ase Per Operazione Riprodurre Premere N. Arrestare Premere x. Effettuare una pausa Premere X. Passare al capitolo, al Premere >. rano o alla scena successivi nel modo di riproduzione continua Tornare al capitolo, al rano o alla scena precedenti nel modo di riproduzione continua Eseguire una scansione all indietro/ in avanti Riprodurre la scena precedente* 1 * 3 Fare avanzare rapidamente per alcuni istanti la scena corrente* 2 * 3 Riprodurre all indietro* 4 /fare avanzare la riproduzione* 5 al rallentatore Premere.. Premere m/ M. Premere ripetutamente per modificare la velocità. Premere (riproduzione all indietro) durante la riproduzione. Premere (avanzamento) durante la riproduzione. Premere X durante la riproduzione, quindi premere m/ M più volte.,continua 7

8 Per Riprodurre all indietro* 4 /far avanzare la riproduzione* 5 di un fotogramma alla volta Riprodurre a varie velocità con l audio* 6 Operazione Premere X durante la riproduzione, quindi premere /. Premere FAST/ SLOW PLAY più volte durante la riproduzione. * 1 Tutti i DVD eccetto DVD+RW/DVD+R/ DVD+R DL e file video DivX. * 2 Solo DVD e file video DivX. * 3 Queste funzioni potreero non funzionare con alcune scene. * 4 Solo per DVD VIDEO e per il modo DVD-VR. * 5 Solo per DVD,VIDEO CD e file video DivX. * 6 Solo per DVD e VIDEO CD. 8

9 Pannello frontale A Tasto [/1 (accensione/attesa) (14) B Vassoio porta disco (17) C Display del pannello frontale (18) E Tasto Z (apertura/chiusura) (17) F Tasto N (riproduzione) (17) G Tasto x (arresto) (17) D (sensore del telecomando) (12) Pannello posteriore AUDIO OUT DIGITAL OUT COAXIAL L R LINE (RGB) -TV A Presa DIGITAL OUT (COAXIAL) (11) C Presa LINE (RGB) - TV (10) B Prese AUDIO OUT L/R (11) 9

10 COAXIAL L R 1 Collegamenti Al momento del disimallaggio controllare gli accessori in dotazione facendo riferimento a pagina 42. Collegare saldamente i cavi per evitare disturi. Consultare le istruzioni per l uso in dotazione con gli apparecchi da collegare. Accertarsi di scollegare i cavi di alimentazione di tutti gli apparecchi prima di effettuare i collegamenti. Punto 1: Collegamento al televisore Collegare il presente lettore al monitor del televisore o proiettore utilizzando un cavo audio/ video (SCART). Con questo collegamento, i diffusori del televisore vengono utilizzati per l audio. Lettore CD/DVD AUDIO OUT DIGITAL OUT LINE (RGB) -TV A LINE (RGB)-TV Cavo SCART (non in dotazione) Televisore : Flusso del segnale Assicurarsi di effettuare i collegamenti in modo saldo onde evitare che si verifichino ronzii e disturi. Se viene utilizzato questo collegamento, verificare che il televisore sia conforme ai segnali RGB. Consultare le istruzioni per l uso in dotazione con il televisore da collegare. Inoltre, se si imposta LINE su RGB sotto IMPOSTAZIONE SCHERMO nel display di impostazione (pagina 32), è necessario utilizzare un cavo SCART che supporti i segnali RGB. Se si effettua il collegamento a un televisore standard in formato 4:3 A seconda del disco, è possiile che l immagine non venga visualizzata interamente sullo schermo del televisore. Per modificare il rapporto di formato, vedere pagina 32. Non collegare un videoregistratore e simili tra il televisore e il lettore. Trasmettendo i segnali del lettore tramite il videoregistratore, l immagine visualizzata sul televisore potree non essere nitida. Se il lettore viene collegato al televisore mediante le presa SCART, la sorgente di ingresso del televisore viene impostata automaticamente sul lettore al momento dell avvio della riproduzione. In questo caso, premere TV t (selezione ingresso) sul telecomando per ripristinare l ingresso sul televisore. Quando si riproduce un disco registrato nel sistema di colore NTSC, il lettore trasmette il segnale video o il display di impostazione e così via nel sistema di colore NTSC e l immagine potree non apparire sui televisori con sistema di colore PAL. In questo caso, aprire il vassoio porta disco e rimuovere il disco. 10

11 COAXIAL L R Per collegare un componente audio Selezionare uno dei seguenti schemi (A o B), in ase alle caratteristiche della presa di ingresso del componente audio in uso. A Cavo digitale coassiale (non in dotazione) A DIGITAL OUT (COAXIAL) DIGITAL OUT COAXIAL AUDIO OUT DIGITAL OUT AUDIO OUT A AUDIO OUT L/R L R Componente audio dotato di decodificatore All ingresso digitale coassiale (ianco) (rosso) Cavo audio (non in dotazione) Lettore CD/DVD LINE (RGB) -TV A Presa di ingresso audio digitale Se il componente audio è dotato di decoder audio Doly* 1 Digital, DTS* 2 o MPEG e di una presa di ingresso digitale, utilizzare questa connessione. È possiile sfruttare gli effetti surround Doly Digital (5.1 canali), DTS (5.1 canali) e audio MPEG (5.1 canali). * 1 Prodotto su licenza dei Doly Laoratories. Doly, Pro Logic e il simolo della doppia D sono marchi dei Doly Laoratories. * 2 Prodotto con licenza con n. di revetto USA: e altri revetti in USA e in tutto il mondo depositati e in corso di registrazione. DTS e il simolo sono marchi di farica registrati e DTS Digital Out e i loghi DTS sono marchi di farica di DTS, Inc. Il software è incluso nel prodotto. DTS, Inc. Tutti i diritti riservati. Una volta completato il collegamento, effettuare le impostazioni appropriate nell impostazione rapida (pagina 14). Se il componente audio dispone di una funzione di decodificatore MPEG audio, impostare MPEG su MPEG in IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 35). Diversamente, è possiile che dai diffusori non venga emesso alcun suono o venga emesso un forte disturo. Non è possiile utilizzare gli effetti TVS del presente lettore con questo collegamento. Se si desidera riprodurre piste sonore DTS, occorre utilizzare questo collegamento. Le piste sonore DTS non vengono trasmesse tramite la presa LINE (RGB)-TV (SCART) o le prese AUDIO OUT L/R, anche se DTS viene impostato su ON nell impostazione rapida (pagina 14). Collegamenti All ingresso audio L/R B Componente audio B Prese di ingresso audio L/R (sinistra/ destra) Se si sceglie questa connessione, per l emissione dei suoni vengono utilizzati i due diffusori del componente audio. : Flusso del segnale z Per il posizionamento corretto dei diffusori, consultare le istruzioni per l uso in dotazione con gli apparecchi collegati. 11

12 Punto 2: Collegamento del cavo di alimentazione Collegare i cavi di alimentazione del lettore e del televisore ad una presa di rete. Uso del televisore mediante il telecomando in dotazione Mediante il telecomando in dotazione, è possiile controllare il livello audio, la sorgente di ingresso e l interruttore di alimentazione del televisore Sony in uso. TVt PICTURE NAVI TV TV TV Punto 3: Preparazione del telecomando Tasti numerici CLEAR TOP MENU TIME/TEXT AUDIO SUBTITLE MENU 2 +/ È possiile utilizzare il lettore mediante il telecomando in dotazione. Inserire due pile R6 (formato AA) facendo corrispondere le estremità 3 e # delle pile con i contrassegni all interno dell apposito scomparto. Durante l uso del telecomando, puntarlo in direzione del sensore del telecomando sul lettore. È possiile utilizzare il televisore mediante i tasti riportati di seguito. Premere TV [/1 Per Accendere o spegnere il televisore 2 (volume) +/ Regolare il volume del televisore TV t (selezione ingresso) RETURN DISPLAY Alternare la fonte di ingresso del televisore fra il televisore e altre fonti Non lasciare il telecomando in luoghi eccessivamente caldi o umidi. Non far penetrare alcun corpo estraneo all interno del telecomando, soprattutto durante la sostituzione delle pile. Non esporre il sensore del telecomando alla luce diretta del sole o a sistemi di illuminazione. Diversamente, si potreero causare prolemi di funzionamento. Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo, rimuovere le pile per evitare danni dovuti a perdite di elettrolita e corrosione. A seconda dell apparecchio collegato, potree non essere possiile controllare il televisore mediante alcuni o tutti i tasti del telecomando in dotazione. 12

13 Uso di altri televisori mediante il telecomando Mediante il telecomando, è inoltre possiile controllare il livello audio, la sorgente di ingresso e l interruttore di alimentazione di televisori di marca diversa da Sony. Se il televisore in uso appare nella taella riportata di seguito, impostare il codice del produttore appropriato. 1 Tenendo premuto TV [/1, premere i tasti numerici per selezionare il codice del produttore del televisore in uso (vedere la taella riportata di seguito). 2 Rilasciare il tasto TV [/1. Codici dei televisori che è possiile controllare Se sono elencati più codici, immetterne uno alla volta fino a quando non viene individuato quello corretto per il televisore. Collegamenti Produttore Numero di codice Sony 01 (impostazione predefinita) Hitachi 24 JVC 33 LG/Goldstar 76 Panasonic 17, 49 Philips 06, 08, 72 Samsung 71 Sharp 29 Toshia 38 Se vengono sostituite le pile del telecomando, è possiile che il codice impostato venga ripristinato sull impostazione predefinita. In questo caso, impostare di nuovo il codice corretto. A seconda dell apparecchio collegato, potree non essere possiile controllare il televisore mediante alcuni o tutti i tasti del telecomando in dotazione. 13

14 Punto 4: Impostazione rapida Attenersi alla procedura riportata di seguito per effettuare il numero minimo di regolazioni ase per l utilizzo del lettore. Per ignorare una regolazione, premere >. Per tornare alla regolazione precedente, premere.. PICTURE NAVI TV TV TIME/TEXT CLEAR AUDIO SUBTITLE TOP MENU MENU RETURN DISPLAY ENTER FAST/SLOW PLAY 1 Accendere il televisore. 2 Premere [/1. Il lettore si accende. 3 Impostare il selettore di ingresso del televisore in modo che il segnale proveniente dal lettore venga visualizzato sullo schermo del televisore. Il messaggio Press [ENTER] to run QUICK SETUP (Premere [ENTER] per eseguire CONFIGURAZIONE RAPIDA) viene visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Se il messaggio non viene visualizzato, selezionare QUICK (VERSIONE RAPIDA) in SETUP (IMPOSTAZIONE) nel menu di controllo per eseguire l impostazione rapida (pagina 20). 4 Premere ENTER senza inserire un disco. Appare il display di impostazione per selezionare la lingua delle informazioni a schermo. LANGUAGE SETUP OSD: MENU: AUDIO: SUBTITLE: ENGLISH ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS DANSK SVENSKA 5 Premere X/x per selezionare una lingua. Il lettore visualizza il menu e i sottotitoli nella lingua selezionata. 6 Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per la selezione del rapporto di formato del televisore da collegare. IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: 16:9 SCREEN SAVER: 16:9 SFONDO: 4:3 LETTER BOX LINE: 4:3 PAN SCAN 14

15 7 Premere X/x per selezionare l impostazione corrispondente al tipo di televisore in uso. Se si dispone di un televisore a schermo ampio o un televisore standard con formato 4:3 dotato di un modo a schermo ampio 16:9 (pagina 32) Se si dispone di un televisore standard con schermo in formato 4:3 4:3 LETTER BOX o 4:3 PAN SCAN (pagina 32) 8 Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per la selezione del tipo di uscita del segnale video dalla presa LINE (RGB)-TV. IMPOSTAZIONE SCHERMO TIPO TV: 16:9 SCREEN SAVER: ON SFONDO: IMMAGINE COPERTINA LINE: VIDEO VIDEO RGB 9 Premere X/x per selezionare il tipo di segnale che si desidera venga trasmesso dalla presa LINE (RGB)-TV. Segnali video VIDEO (pagina 33) Segnali RGB RGB (pagina 33) 10Premere ENTER. Viene visualizzato il display di impostazione per selezionare il tipo di presa utilizzato per collegare il componente audio, ad esempio un amplificatore (ricevitore). Il lettore è collegato ad un amplificatore (ricevitore)? Selezionare il tipo di spina utilizzata. SÌ AUDIO OUTPUT L/R DIGITAL OUTPUT NO 11Premere X/x per selezionare il tipo di presa (se esistente) utilizzata per il collegamento ad un componente audio, quindi premere ENTER. Se non è stato collegato un componente audio, selezionare NO, quindi passare al punto 15. Se è stato collegato un componente audio utilizzando solo un cavo audio, selezionare SÌ: AUDIO OUTPUT L/R, quindi passare al punto 15. Se è stato collegato un componente audio utilizzando un cavo digitale coassiale, selezionare SÌ: DIGITAL OUTPUT. 12Premere X/x per selezionare il tipo di segnale Doly Digital che si desidera inviare al componente audio. Se il componente audio è dotato di un decodificatore Doly Digital, selezionare DOLBY DIGITAL. Diversamente, selezionare D-PCM. Collegamenti IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO DRC: DOWN MIX: STANDARD DOLBY SURROUND USCITA DIGITALE: DOLBY DIGITAL: ON DOLBY DIGITAL MPEG: DOLBY DIGITAL DTS: D-PCM 48kHz/96kHz PCM: 48kHz/16it,continua 15

16 13Premere ENTER. Viene selezionato DTS. IMPOSTAZIONE AUDIO AUDIO DRC: STANDARD DOWN MIX: DOLBY SURROUND USCITA DIGITALE: ON DOLBY DIGITAL: DOLBY DIGITAL MPEG: PCM DTS: OFF 48kHz/96kHz PCM: OFF ON 14Premere X/x per impostare l invio di un segnale DTS al componente audio. Se il componente audio è dotato di un decodificatore DTS, selezionare ON. Diversamente, selezionare OFF. 15Premere ENTER. L impostazione rapida viene terminata e i collegamenti sono stati completati. Se il componente audio dispone di un decodificatore MPEG audio, impostare MPEG su MPEG (pagina 35). 16

17 Riproduzione Riproduzione di dischi pagina 7. Per i VIDEO CD, vedere a pagina 18. Per arrestare la riproduzione Premere x. A seconda del DVD o VIDEO CD, alcune operazioni potreero essere diverse o non eseguiili. Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il disco. Tasti numerici PICTURE NAVI TV TV TIME/TEXT Per effettuare una pausa della riproduzione Premere X. z È possiile impostare il lettore affinché si spenga automaticamente ogni volta che lo si lascia nel modo di arresto per oltre 30 minuti. Per attivare o disattivare questa funzione, impostare AUTOSPEGNIMENTO in IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA su ON o OFF (pagina 33). Riproduzione RETURN CLEAR TOP MENU RETURN FAST/SLOW PLAY 1 Premere Z sul lettore, quindi posizionare il disco sull apposito vassoio. 2 Premere N. AUDIO SUBTITLE DISPLAY Il vassoio porta disco si chiude. Il lettore avvia la riproduzione (riproduzione continua). Regolare il volume sul televisore o sul componente audio. A seconda del disco, sullo schermo del televisore potree venire visualizzato un menu. Per i DVD VIDEO, vedere a MENU Con il lato di riproduzione rivolto verso il asso ENTER Prima di poter riprodurre dischi creati mediante registratori DVD, è necessario finalizzarli correttamente. Per ulteriori informazioni sulla finalizzazione, consultare le istruzioni per l uso in dotazione con il registratore DVD utilizzato. Nota sulla riproduzione di piste sonore DTS contenute in un DVD VIDEO I segnali audio DTS vengono trasmessi solo tramite la presa DIGITAL OUT (COAXIAL). Ripristino della riproduzione dal punto in cui il disco è stato arrestato Quando N viene premuto di nuovo dopo che la riproduzione è stata interrotta, il lettore avvia la riproduzione dal punto in cui è stato premuto x. z Per riprodurre il disco dall inizio, premere due volte x, quindi premere N. La funzione di ripristino della riproduzione non è disponiile durante i modi di riproduzione in ordine casuale e programmata.,continua 17

18 Riproduzione di VIDEO CD con le funzioni PBC (Riproduzione PBC) La funzione PBC (Playack Control (controllo della riproduzione)) consente di riprodurre VIDEO CD in modo interattivo seguendo il menu a schermo sul televisore. Quando si inizia a riprodurre un VIDEO CD con funzioni PBC, viene visualizzato il menu relativo alla selezione. Selezionare un elemento tramite i tasti numerati e premere ENTER. Seguire quindi le istruzioni nel menu per le operazioni interattive (premere N quando viene visualizzato Premere SELECT ). Fare riferimento alle istruzioni fornite con il disco, in quanto la procedura potree essere diversa a seconda del VIDEO CD. Per tornare al menu Premere O RETURN. z Per eseguire la riproduzione senza utilizzare la funzione PBC, premere./> o i tasti numerici quando il lettore si trova nel modo di arresto per la selezione di un rano, quindi premere N o ENTER. Il messaggio Riprodurre senza PBC viene visualizzato sullo schermo del televisore e il lettore avvia la riproduzione continua. Non è possiile riprodurre fermi immagine come, ad esempio, un menu. Per tornare alla riproduzione PBC, premere due volte x, quindi N. Blocco del vassoio porta disco (funzione di protezione) Il vassoio porta disco può essere loccato per impedirne l apertura da parte dei amini. Con il lettore in modo di attesa, premere O RETURN, ENTER, e [/1 sul telecomando. Il lettore si accende e sul display del pannello frontale viene visualizzata l indicazione (LOCKED). Quando è impostata la funzione di protezione, il tasto Z del lettore non funziona. Per sloccare il vassoio porta disco, premere nuovamente O RETURN, ENTER e [/1 con il lettore nel modo di attesa. Il vassoio porta disco rimane loccato anche se si seleziona REIMPOSTA in IMPOSTAZIONE dal menu di controllo (pagina 20). 18

19 Display del menu di controllo (Magic Pad) Utilizzare il menu di controllo per selezionare una funzione e visualizzare le informazioni correlate. Premere più volte DISPLAY per attivare o modificare il display del menu di controllo come riportato di seguito:, Display del menu di controllo 1 m Display del menu di controllo 2 (Eccetto CD) m Display del menu di controllo disattivato Nei display 1 e 2 del menu di controllo vengono visualizzate voci diverse, a seconda del tipo di disco. Riproduzione Esempio: display del menu di controllo 1 durante la riproduzione di un DVD VIDEO. Premere X/x per selezionare la voce del menu di controllo, quindi premere ENTER. Per informazioni sulla voce, vedere Elenco delle voci del menu di controllo (pagina 20, 21). Voci del menu di controllo Voce selezionata Nome della funzione della voce del menu di controllo selezionata Messaggio di funzionamento 1 2 ( 2 7 ) 1 8 ( 3 4 ) T 1 : 3 2 : 5 5 OFF OFF IMPOSTA ON PROGRAMMA ENTER * 1 Consente di visualizzare il numero della scena per i VIDEO CD (funzione PBC attivata), il numero del rano per i VIDEO CD/CD, il numero di alum per i DATA DISC. * 2 Consente di visualizzare il numero di indice per i VIDEO CD, il numero della pista sonora MP3, il numero del file di immagine JPEG, o il numero del file video DivX per i DATA DISC. * 3 Consente di visualizzare i Super VCD come SVCD. * 4 Consente di visualizzare la data per i file JPEG. Numero del capitolo in fase di riproduzione* 2 Numero del titolo in fase di riproduzione* 1 Numero totale di titoli* 1 Numero totale di capitoli* 2 Esci: DISPLAY PLAY DVD VIDEO Stato della riproduzione (N riproduzione, X pausa, x arresto e così via) Tipo di disco in fase di riproduzione* 3 Tempo di riproduzione* 4 Impostazione corrente Opzioni,continua 19

20 20 Elenco delle voci del menu di controllo Voce Nome della voce, funzione TITOLO/SCENA/BRANO CAPITOLO/INDICE BRANO Seleziona il titolo, la scena, il rano, il capitolo o l indice da riprodurre. 1 Premere X/x per selezionare il metodo di ricerca. ** (**) è selezionato (** si riferisce a un numero). 2 Premere ENTER. ** (**) camia in -- (**). 3 Premere i tasti numerici per selezionare il numero da cercare. 4 Premere ENTER. DURATA/TESTO Controlla il tempo trascorso e il tempo di riproduzione residuo. Immettere il codice temporale per la ricerca dell immagine e della musica (solo DVD e file video DivX). 1 Premere ENTER. 2 Inserire il codice temporale tramite i tasti numerici, quindi premere ENTER. Ad esempio, per individuare una scena a 2 ore, 10 minuti e 20 secondi dall inizio, è sufficiente inserire 2:10:20. Non è possiile ricercare una scena su un DVD+RW/DVD+R/DVD+R DL utilizzando il codice temporale. ORIGINAL/PLAY LIST Seleziona il tipo di titoli (DVDmodo VR) da riprodurre, il titolo ORIGINAL o una PLAY LIST modificata. PROGRAMMA (pagina 22) Seleziona il titolo, capitolo o rano da riprodurre nell ordine desiderato. CASUALE (pagina 23) Riproduce il titolo, il capitolo o il rano in ordine casuale. RIPETIZIONE (pagina 24) Riproduce più volte l intero disco (tutti i titoli/tutti i rani/tutti gli alum) o un titolo/capitolo/rano/ alum/file. RIPETIZIONE A-B (pagina 24) Indica le parti di cui si desidera eseguire la riproduzione ripetuta. NITIDEZZA (pagina 25) Aumenta il perimetro dell immagine per riprodurre un immagine più nitida. PROTEZIONE (pagina 25) Impostare questa funzione per impedire la riproduzione mediante questo lettore. IMPOSTAZIONE (pagina 14, 31) VERSIONE RAPIDA: Utilizzare l impostazione rapida per scegliere la lingua desiderata per i messaggi a schermo, il rapporto di formato del televisore e il segnale dell uscita audio. VERSIONE PERSONALIZZATA: Oltre all impostazione rapida, è possiile effettuare varie altre impostazioni. REIMPOSTA: Ripristina le impostazioni di IMPOSTAZIONE sul valore predefinito. ZOOM Ingrandisce l immagine fino a quattro volte le dimensioni originali; per scorrere usare C/X/ x/c. Per tornare alla visualizzazione normale, premere CLEAR. La funzione è disponiile per tutte le immagini a eccezione dell'immagine dello sfondo. ANGOLO Camia l angolatura. PERSONALIZZA IMMAGINE (pagina 25) Regola il segnale video proveniente dal lettore. È possiile selezionare la qualità delle immagini più adatta al programma che si sta guardando.

21 TVS Seleziona l effetto audio quando vengono collegati un televisore stereo o 2 diffusori anteriori. Ciò è valido solo quando è riprodotta una colonna sonora audio Doly multicanale. Inoltre, se il lettore è impostato di modo che il segnale esca dalla presa DIGITAL OUT (COAXIAL), l effetto surround sarà udiile solo quando DOLBY DIGITAL è impostato su D-PCM e MPEG è impostato su PCM in IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 35). z L indicatore relativo all icona del menu di controllo si illumina in verde, t, quando si seleziona una qualsiasi voce ad eccezione di OFF (solo PROGRAMMA, CASUALE, RIPETIZIONE, RIPETIZIONE A-B, NITIDEZZA, ZOOM, TVS ). L indicatore ORIGINAL/PLAY LIST si illumina in verde quando viene selezionata la voce PLAY LIST (impostazione predefinita). L indicatore ANGOLO si accende in verde quando l angolatura viene modificata. L indicatore PERSONALIZZA IMMAGINE si illumina in verde quando viene selezionata un impostazione diversa da STANDARD. Voci per DATA DISC Riproduzione L impostazione predefinita è sottolineata. OFF Annulla l impostazione. TVS DINAMICO TEATRO TVS DINAMICO TVS AMPIO Questo modo è efficace quando la distanza tra i diffusori anteriori S (sinistro) e D (destro) è reve, analogamente a quella dei diffusori incorporati di un televisore stereo. TVS NOTTE Questa funzione è particolarmente utile se si desidera ascoltare i dialoghi ed usufruire degli effetti surround della funzione TVS AMPIO a volume asso. TVS STANDARD Utilizzare questa impostazione per impiegare TVS con 2 diffusori separati. Se si desidera selezionare uno dei modi TVS, disattivare l impostazione surround del televisore o del componente audio collegato. Gli effetti TVS non sono disponiili durante l uso delle funzioni di riproduzione rapida o rallentata, seene sia possiile modificare i modi TVS. Voce Nome della voce, funzione ALBUM Seleziona l alum contenente la pista sonora MP3 e il file di immagini JPEG da riprodurre. FILE Seleziona il file di immagini JPEG da riprodurre. ALBUM Seleziona l alum contenente il file video DivX da riprodurre. FILE Seleziona il file video DivX da riprodurre. DATA Visualizza la data in cui l immagine è stata catturata mediante una fotocamera digitale. INTERVALLO (pagina 29) Indica l intervallo di tempo in cui le diapositive vengono visualizzate sullo schermo. EFFETTO (pagina 29) Seleziona gli effetti da utilizzare per la visualizzazione delle diapositive durante una presentazione. MODALITÀ (MP3, JPEG) Seleziona il tipo di dati, ossia la pista sonora MP3 (AUDIO), il file di immagini JPEG (IMMAGINE), o entrami (AUTO) da riprodurre durante l uso di un DATA DISC. 21

22 Vari modi di riproduzione È possiile impostare i modi di riproduzione seguenti: Riproduzione programmata (pagina 22) Riproduzione casuale (pagina 23) Riproduzione ripetuta (pagina 24) Riproduzione ripetuta A-B (pagina 24) Il modo di riproduzione viene annullato nei seguenti casi: si apre il vassoio porta disco. viene premuto [/1 e si attiva il modo di attesa del lettore. Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata) È possiile riprodurre il contenuto di un disco nell ordine desiderato. È possiile programmare un massimo di 99 titoli, capitoli e rani. 1 Dopo aver selezionato (PROGRAMMA) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare IMPOSTA t, quindi premere ENTER. BRANO viene visualizzato durante la riproduzione di un VIDEO CD o un CD. PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T Brani o titoli registrati su un disco 2 Premere c. Il cursore si sposta sulla riga del titolo o del rano T (in questo caso 01 ). PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T Capitoli registrati su un disco 3 Selezionare il titolo, capitolo o rano che si desidera programmare. Riproduzione di un DVD VIDEO Ad esempio, selezionare il capitolo 03 del titolo 02. Premere X/x per selezionare 02 sotto T, quindi premere ENTER. PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO 2. TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T Successivamente, premere X/x per selezionare 03 sotto C, quindi premere ENTER. PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. TITOLO TITOLO 3. TITOLO 4. TITOLO 5. TITOLO 6. TITOLO 7. TITOLO T Riproduzione di un VIDEO CD o CD Ad esempio, selezionare il rano 02. Premere X/x per selezionare 02 sotto T, quindi premere ENTER. Brano selezionato C C Titolo e capitolo selezionati PROGRAMMA CANCELLA TUTTO 1. BRANO BRANO 3. BRANO 4. BRANO 5. BRANO 6. BRANO 7. BRANO 0:15:30 T Tempo totale dei rani programmati

23 4 Ripetere i punti 2 e 3 per programmare altri titoli, capitoli o rani. I titoli, capitoli e rani programmati vengono visualizzati nell ordine selezionato. 5 Premere N. La riproduzione programmata ha inizio. Al termine del programma, è possiile ripetere lo stesso programma premendo N. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 1. Per riprodurre nuovamente il medesimo programma, selezionare ON al punto 1 e premere ENTER. Per camiare o annullare un programma 1 Seguire la procedura del punto 1 di Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata). 2 Selezionare il numero di programma del titolo, capitolo o rano che si desidera camiare o eliminare utilizzando X/x, quindi premere c. Se si desidera cancellare il titolo, il capitolo o il rano dal programma, premere CLEAR. 3 Seguire la procedura del punto 3 di Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata) per la nuova programmazione. Per annullare un programma, selezionare -- sotto T, quindi premere ENTER. Per annullare tutti i titoli, capitoli o rani nell ordine programmato Premere X e selezionare CANCELLA TUTTO al punto 2 di Creazione di un programma personalizzato (Riproduzione programmata) e premere ENTER. z È possiile eseguire la riproduzione ripetuta o casuale dei titoli, dei capitoli o dei rani programmati. Durante la riproduzione programmata, seguire le procedure relative alla riproduzione ripetuta (pagina 24) o alla riproduzione casuale (pagina 23). Se si programmano rani contenuti in un Super VCD, il tempo di riproduzione totale non viene visualizzato. Non è possiile utilizzare questa funzione con VIDEO CD o Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC. Riproduzione in ordine casuale (Riproduzione casuale) È possiile impostare il lettore in modo che mischi i titoli, i capitoli o rani. L ordine di riproduzione camierà di volta in volta. 1 Dopo aver selezionato (CASUALE) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare la voce da riprodurre in ordine casuale. Riproduzione di un DVD VIDEO TITOLO CAPITOLO Riproduzione di un VIDEO CD o CD BRANO Se è attivata la riproduzione programmata ON: consente di riprodurre in ordine casuale i titoli, i capitoli o i rani selezionati per la riproduzione programmata. 2 Premere ENTER. Inizia la riproduzione in ordine casuale. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 1. z È possiile impostare la riproduzione in ordine casuale quando il lettore è in modo di arresto. Dopo avere selezionato l opzione CASUALE, premere N. Inizia la riproduzione in ordine casuale. È possiile riprodurre in ordine casuale fino a 200 capitoli in un disco quando viene selezionato CAPITOLO. Non è possiile utilizzare questa funzione con VIDEO CD o Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC.,continua Riproduzione 23

24 Ripetizione della riproduzione (Riproduzione ripetuta) È possiile riprodurre più volte tutti i titoli o i rani di un disco o un solo titolo, capitolo o rano. È possiile utilizzare una cominazione di modi di riproduzione casuale o programmata. 1 Dopo aver selezionato (RIPETIZIONE) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare la voce da ripetere. DISCO: ripete tutti i titoli, i rani o gli alum. (Selezionare ORIGINAL o PLAY LIST nel modo DVD-VR). TITOLO: ripete il titolo corrente sul disco. CAPITOLO: ripete il capitolo corrente. BRANO: ripete il rano corrente. FILE (solo file video DivX): ripete il file corrente. ALBUM: ripete l alum corrente. Quando la riproduzione programmata o la riproduzione in ordine casuale sono attivate ON: ripete la riproduzione programmata o la riproduzione in ordine casuale. 2 Premere ENTER. Inizia la riproduzione ripetuta. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 1. Non è possiile utilizzare questa funzione con VIDEO CD o Super VCD dotati del modo di riproduzione PBC. Ripetizione di una parte specifica (Riproduzione ripetuta A-B) È possiile riprodurre ripetutamente una parte specifica di un titolo, un capitolo o un rano. 1 Dopo aver selezionato (RIPETIZIONE A-B) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare IMPOSTA t, quindi premere ENTER. Appare la arra di impostazione RIPETIZIONE A-B. A 18-1:32:30 2 Nel corso della riproduzione, una volta individuato il punto iniziale (punto A) della porzione da ripetere più volte, premere ENTER. Il punto iniziale (punto A) viene impostato. A 18-1:32:55 B 18-1:33:05 3 Quando si raggiunge il punto finale (punto B), premere nuovamente ENTER. I punti di impostazione vengono visualizzati e il lettore inizia la riproduzione ripetuta di questa parte specifica. Per tornare al modo di riproduzione normale Premere CLEAR oppure selezionare OFF al punto 1. B La funzione di ripetizione A-B non funziona per più titoli. Per il contenuto di un DVD-modo VR che include fermi immagine, potree non essere possiile impostare la riproduzione ripetuta A-B. 24

25 Personalizzazione della configurazione di riproduzione Regolazione dell immagine di riproduzione (PERSONALIZZA IMMAGINE) È possiile regolare il segnale video proveniente dal lettore per ottenere la qualità di immagini desiderata. 1 Dopo aver selezionato (PERSONALIZZA IMMAGINE) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare l'impostazione di interesse. L impostazione predefinita è sottolineata. STANDARD: consente di visualizzare un immagine standard. DINAMICO 1: crea un immagine dinamica aumentando il contrasto e l intensità dei colori dell immagine. DINAMICO 2: crea un immagine più dinamica di DINAMICO 1 aumentando ulteriormente il contrasto e l intensità dei colori dell immagine. CINEMA 1: potenzia i dettagli inclusi nelle zone scure aumentando il livello del nero. CINEMA 2: potenzia le tonalità del ianco e del nero e aumenta il contrasto del colore. MEMORIA: regola l immagine evidenziandone i dettagli. CONTRASTO LUMINOSITÀ COLORE TINTA Modifica il contrasto. Modifica la luminosità complessiva. Consente di modificare la luminosità dei colori rendendoli più scuri o più chiari. Consente di modificare il ilanciamento dei colori. 2 Premere ENTER. Viene attivata l impostazione selezionata. z Durante la visione di un film, si consiglia di utilizzare CINEMA 1 o CINEMA 2. Regolazione della nitidezza delle immagini (NITIDEZZA) È possiile potenziare i contorni delle immagini per ottenere un immagine più nitida. 1 Dopo aver selezionato (NITIDEZZA) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare un livello. L impostazione predefinita è sottolineata. OFF: annulla questa opzione. 1: consente di potenziare il contorno. 2: consente di ottenere un potenziamento del contorno superiore a quello del livello 1. 2 Premere ENTER. Viene attivata l impostazione selezionata. Blocco dei dischi (PROTEZIONE) La riproduzione di alcuni DVD VIDEO può essere limitata in ase a un livello predefinito, per esempio l età degli utenti. La funzione PROTEZIONE consente di impostare un livello di limitazione per la riproduzione. 1 Dopo aver selezionato (PROTEZIONE) nel menu di controllo (pagina 19), premere X/x per selezionare LETTORE t, quindi premere ENTER. Viene richiesta la password. Riproduzione,continua 25

26 2 Immettere o immettere di nuovo la password a 4 cifre utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene visualizzato il display per l impostazione del livello di limitazione della riproduzione. 3 Premere X/x per selezionare STANDARD, quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le voci di selezione relative a STANDARD. 4 Premere X/x per selezionare un area geografica come livello di limitazione della riproduzione, quindi premere ENTER. L area viene selezionata. Dopo avere selezionato ALTRE t, selezionare e immettere un codice standard elencato nella taella a pagina 43 utilizzando i tasti numerici. 5 Premere X/x per selezionare LIVELLO, quindi premere ENTER. Vengono visualizzate le voci di selezione relative a LIVELLO. 6 Selezionare il livello desiderato utilizzando X/x, quindi premere ENTER. L impostazione della protezione è completata. Minore è il valore, superiore è il livello di limitazione. visualizzato il display per l immissione della password, immettere la nuova password. A seconda del disco, è possiile che venga richiesto di modificare il livello di protezione durante la riproduzione. In questo caso, immettere la password, quindi modificare il livello. Se viene disattivata la funzione di ripristino della riproduzione, il livello torna al valore precedente. Per disattivare la funzione di protezione Impostare LIVELLO su OFF al punto 6. Per impostare o modificare la password Dopo aver selezionato PROTEZIONE nel menu di controllo, selezionare PASSWORD t e premere ENTER. z Se si dimentica la password, rimuovere il disco, quindi ripetere la procedura descritta ai punti da 1 della sezione Blocco dei dischi (PROTEZIONE). Quando il display richiede la password, inserire utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER. Viene richiesto di immettere una nuova password a 4 cifre. Una volta immessa una nuova password a 4 cifre, inserire di nuovo il disco nel lettore e premere N. Non appena viene 26

ATTENZIONE 2 IT. Precauzioni AVVERTENZA

ATTENZIONE 2 IT. Precauzioni AVVERTENZA 2 IT ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire l apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi

Dettagli

(2) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS38 DVP-NS Sony Corporation

(2) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS38 DVP-NS Sony Corporation 2-895-898-42(2) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-NS38 DVP-NS39 2007 Sony Corporation ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità.

Dettagli

FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE. Fronte del lettore DVD

FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE. Fronte del lettore DVD 1111 1 FRONTE E RETRO PANNELLO DI CONTROLLO FRONTALE Fronte del lettore DVD q. Interruttore di rete r. Apri/chiudi u. Indietro w. Sensore del telecomando t. Riproduci/pausa i. Avanti e. Portello del CD

Dettagli

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS305 DVP-NS310 DVP-NS405 DVP-NS Sony Corporation

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS305 DVP-NS310 DVP-NS405 DVP-NS Sony Corporation 3-074-263-31(1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-NS305 DVP-NS310 DVP-NS405 DVP-NS410 2002 Sony Corporation ATTENZIONE Complimenti! Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre

Dettagli

3-080-581-32(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS330 DVP-NS333 DVP-NS430 DVP-NS433. 2003 Sony Corporation

3-080-581-32(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS330 DVP-NS333 DVP-NS430 DVP-NS433. 2003 Sony Corporation 3-080-581-32(1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-NS330 DVP-NS333 DVP-NS430 DVP-NS433 2003 Sony Corporation ATTENZIONE Complimenti! Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre

Dettagli

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS32 DVP-NS33 DVP-NS52P Sony Corporation

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS32 DVP-NS33 DVP-NS52P Sony Corporation 2-581-870-43(1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-NS32 DVP-NS33 DVP-NS52P 2005 Sony Corporation ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS400 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (9 componenti) PS400 Guida introduttiva Manuale utente Download Card Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video Cavo

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-F Sony Corporation

(1) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-F Sony Corporation 3-070-344-41(1) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-F21 2001 Sony Corporation ATTENZIONE Complimenti! Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità.

Dettagli

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS600 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (10 componenti) PS600 Guida introduttiva Manuale utente & CD Cavo S-Video Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video

Dettagli

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-M1 HD JPX-M1 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2015 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07 2.1

Dettagli

BeoVision 8. Nuovo software - appendice

BeoVision 8. Nuovo software - appendice BeoVision 8 Nuovo software - appendice Menu a schermo Il televisore è stato dotato di nuovo software e in alcuni casi anche di nuovo hardware, con l aggiunta di nuove funzioni e caratteristiche, descritte

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Acoustic Lens Technology manufactured under license from Sausalito Audio Works.

Acoustic Lens Technology manufactured under license from Sausalito Audio Works. BeoLa 7-4 Guida Precauzioni Accertarsi di posizionare e collegare il diffusore nel modo indicato nelle istruzioni fornite nella presente Guida. Per evitare lesioni, utilizzare solamente stand e staffe

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 -

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - - 2 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION VOLVO QUICK GUIDE - RSE WEB EDITION SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l intrattenimento multimediale. Il sistema RSE (Rear Seat Entertainment) amplia

Dettagli

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida 1. Operazione A. Accensione: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ blu inizia a lampeggiare. B. Spegnimento: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida ' fino a quando viene riprodotto

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni

Dettagli

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Beo4 Guida Indice Uso del telecomando Beo4, 3 Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Personalizzazione del Beo4, 5 Aggiunta di un "tasto" supplementare Spostamento di tasti

Dettagli

Capitolo 4 servizio batteria di base

Capitolo 4 servizio batteria di base Capitolo 4 servizio batteria di base Questo capitolo riguarda le principali procedure di manutenzione per una batteria, tra cui: accensione dell'unità; l'inserimento dell adattatore per la batteria; selezionamento

Dettagli

(2) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-F Sony Corporation

(2) CD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-F Sony Corporation 3-077-371-31(2) CD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-F25 2002 Sony Corporation ATTENZIONE Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia o umidità. Per evitare

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen

Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen B2 Bass Module Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen Svenska Nederlands Italiano Français Español

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

Sommario. Uso del telecomando Beo4, 4. Tasti Beo4 in dettaglio, 6 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Sommario. Uso del telecomando Beo4, 4. Tasti Beo4 in dettaglio, 6 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Beo4 Guida Sommario 3 Uso del telecomando Beo4, 4 Tasti Beo4 in dettaglio, 6 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Personalizzazione del Beo4, 9 Configurazione del Beo4 Aggiunta di un tasto supplementare

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

MM124 Sweex Portable Media Center MM124UK Sweex Portable Media Center

MM124 Sweex Portable Media Center MM124UK Sweex Portable Media Center MM124 Sweex Portable Media Center MM124UK Sweex Portable Media Center Introduzione Innanzitutto, desideriamo ringraziarla per aver acquistato lo Sweex Portable Media Center, il dispositivo che le consentirà

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

Manuale d'uso (E8000)

Manuale d'uso (E8000) (Italian) HM-EM.3.2.1-00 Manuale d'uso (E8000) Grazie per aver acquistato prodotti Shimano. Questo manuale di istruzioni spiega il funzionamento di E-TUBE PROJECT. Accertarsi di leggere questo manuale

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 Istruzioni d uso Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 1.0 Introduzione Grazie per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 15. Questa antenna è stata sviluppata per la ricezione dei segnali

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation NEX-3/NEX-5/NEX-5C Le funzioni 3D fornite da questo aggiornamento del firmware sono descritte nel presente opuscolo. Consultare le Istruzioni per l uso e la Guida all uso α contenuta nel CD-ROM in dotazione.

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

Firmware Update Procedure for RX-V367/HTR Oggetto: RX-V367/HTR Aggiornamento Firmware Versione C022

Firmware Update Procedure for RX-V367/HTR Oggetto: RX-V367/HTR Aggiornamento Firmware Versione C022 Maggio 2010 Oggetto: RX-V367/HTR-3063. Aggiornamento Firmware Versione C022 Yamaha è lieta di offrirvi l aggiornamento del firmware per assicurare le migliori caratteristiche e prestazioni ai vostri sintoamplificatori

Dettagli

Curler. Register your product and get support at HP4684 HP4683. Manuale utente

Curler.  Register your product and get support at HP4684 HP4683. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Curler HP4684 HP4683 IT Manuale utente a b c d e i h g f Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

Come utilizzare il lettore MP3

Come utilizzare il lettore MP3 Funzionamento Come utilizzare il lettore MP3 Informazioni su MP3 La realizzazione di file MP3 registrati da sorgenti quali trasmissioni radiofoniche, registrazioni, video e performance dal vivo è protetta

Dettagli

HTS HD WL. Manuale d Uso JEPSSEN HOME THEATRE SYSTEM

HTS HD WL. Manuale d Uso JEPSSEN HOME THEATRE SYSTEM HOME THEATRE SYSTEM JEPSSEN 1 HTS-HD WL INDICE 1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA... 3 2 CARATTERISTICHE... 5 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE... 5 3 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI... 7 4 IMPOSTAZIONI... 10 5 USO DEL

Dettagli

3-070-852-31(1) SACD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS900V. 2001 Sony Corporation

3-070-852-31(1) SACD/DVD Player. Istruzioni per l uso DVP-NS900V. 2001 Sony Corporation 3-070-852-31(1) SACD/DVD Player Istruzioni per l uso DVP-NS900V 2001 Sony Corporation ATTENZIONE Complimenti! Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l apparecchio a pioggia

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10 Guida per l'utente Microfono stereo STM10 Indice Informazioni di base...3 Panoramica sulle funzioni...3 Panoramica sull'hardware...3 Montaggio...4 Utilizzo del microfono...5 Registrazione dell'audio...5

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per aver acquistato lo Sweex Speaker Control Neckband Headset, la cuffia che renderà ancora più

Dettagli

DSM-320 Wireless Media Player. CD di Installazione (Contenente il software D-Link Media Server Software, Guida di installazione rapida, e Manuale)

DSM-320 Wireless Media Player. CD di Installazione (Contenente il software D-Link Media Server Software, Guida di installazione rapida, e Manuale) Questo prodotto è conforme con i requisiti dei sistemi correnti di AV UPnP e Intel Network Media Prima di cominciare DSM-320 Wireless Media Player Requisiti Minimi Windows XP, 2000, Me, o 98SE, processore

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

FORMULA 1 RACE MASTER

FORMULA 1 RACE MASTER FORMULA 1 RACE MASTER Manuale dell'utente Versione 1.0 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità Altoparlante HP Roar Plus Altre funzionalità Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di società Microsoft.

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI HOOK-3x DSI Manuale di istruzioni ITALIANO HOOK-3x DSI lowrance.com Copyright 2015 Navico Tutti i diritti riservati. Lowrance e Navico sono marchi registrati di Navico. Navico potrebbe ritenere necessario

Dettagli

MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W

MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W Indice Garanzia Specifiche Panoramica del prodotto Caricare la batteria Stato indicatori LED Accensione e spegnimento Pairing e connessione ad un dispositivo Bluetooth

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

Dolby Digital in Nero Tutorial

Dolby Digital in Nero Tutorial Tutorial Nero AG Content 1 Dolby Digital in Nero 3 1 Cos'è Dolby... Digital? 3 2 Dolby Digital... nelle applicazioni 4 Suono surround in Nero SoundTrax Modifica dell'assegnazione del suono surround...

Dettagli

Direct Access Keyboard

Direct Access Keyboard Direct Access Keyboard Manuale d istruzione Versione 1.0 Diritti d autore Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE MP259 Panoramica del dispositivo Lettore MP4 MP 259 con tasto di selezione sottomenu Display TFT da 2,4" con risoluzione 320x240 pixel Fotocamera integrata da 0,3 megapixel

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

DDX6027 MANUALE DELLE ISTRUZIONI MONITOR CON RICEVITORE DVD

DDX6027 MANUALE DELLE ISTRUZIONI MONITOR CON RICEVITORE DVD MONITOR CON RICEVITORE DVD DDX607 MANUALE DELLE ISTRUZIONI SI DICHIARA CHE: I monitor Video con Lettore DVD e Sintonizzatore AM/FM Kenwood per auto, modelli KVT-87DVD, KVT-77DVD, KVT-67DVD, DDX807 e DDX607

Dettagli

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale T2. T2 Manuale d uso T2 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.......... pag. 2 Descrizione del prodotto.... pag. 3 Configurazione.... pag. 3 Funzioni.... pag. 4 Dichiarazione Conformità.. pag. 5 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

XQQC0400 QUAD A COLORI

XQQC0400 QUAD A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XQQC0400 QUAD A COLORI PRECAUZIONI L unità

Dettagli

Cuffie stereo Nokia WH /1

Cuffie stereo Nokia WH /1 Cuffie stereo Nokia WH-500 5 6 7 1 2 3 4 8 9211093/1 2009 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli

web edition quick guide RSE

web edition quick guide RSE web edition quick guide RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l'intrattenimento multimediale Il sistema Rear Seat Entertainment amplia l'impianto

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter effettuare l

Dettagli

Panoramica del prodotto

Panoramica del prodotto soccorso in caso di necessità. Panoramica del prodotto 1. Fotocamera interna: consente di acquisire video e scattare foto 2. Tasto di accensione: consente di accendere o spegnere il PC 3. Tasto volume

Dettagli

ADATTATORE DA VGA E USB A HDMI VGA / USB TO HDMI ADAPTER

ADATTATORE DA VGA E USB A HDMI VGA / USB TO HDMI ADAPTER www.techly.it VGA / USB TO HDMI ADAPTER Manuale d istruzione User s manual IDATA HDMI-VGA3 IT MANUALE D'ISTRUZIONE INDICE 1.0 Introduzione...3 2.0 Specifiche...4 3.0 Contenuto della confezione...5 4.0

Dettagli

Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo. 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4)

Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo. 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4) Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo TRUST TELEVIEWER 1610 RC 1. Installazione (3) 2. Utilizzo del prodotto Televiewer (4) 1 Introduzione! Capitolo Il presente manuale è destinato agli utenti

Dettagli

Come utilizzare il lettore MP3/WMA

Come utilizzare il lettore MP3/WMA Come utilizzare il lettore MP3/WMA Come utilizzare il lettore MP3/WMA Informazioni su MP3/WMA La realizzazione di file MP3/WMA registrati da sorgenti quali trasmissioni radiofoniche, registrazioni, video

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

Possibili accessori. Avvertenze:

Possibili accessori. Avvertenze: Lince Italia SpA Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Vers. 170507030707 Rev 2 MANUALE DI ISTALLAZIONE PROGRAMMAZIONE ED USO Art 1660 forza di sollevamento

Dettagli

MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W

MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W Indice Garanzia Specifiche Panoramica del prodotto Caricare la batteria Accensione e spegnimento Pairing e connessione ad un dispositivo Bluetooth Connessione

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SWW1800/12. Collega.

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SWW1800/12. Collega. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome SWW1800/12 Guida rapida 1 2 3 Collega Installazione Divertiti SOURCE 1 SOURCE 2 SOURCE 3 SOURCE 4 1 2 3

Dettagli

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità MANUALE UTENTE Termoigrometro Modello RH10 Misuratore di temperatura e umidità Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il termoigrometro Extech Modello RH10. Questo dispositivo consente di misurare

Dettagli

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V. Il prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V può essere utilizzato per la gestione

Dettagli

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi Informazioni e assistenza Per informazioni/assistenza, controllare quanto segue: Guida per l'utente per informazioni sull'utilizzo del modello Xerox 4595. Per l'assistenza in linea, visitare: www.xerox.com

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli