GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni"

Transcript

1 PROVINCIA DI VENEZIA GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni Oggetto: DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO E OFFERTA FORMATIVA - PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI NUOVI INDIRIZZI DI STUDIO E DI ACCORPAMENTI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI COMPETENZA PROVINCIALE A DECORRERE DALL ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Progressivo Generale N 137/2014 Seduta del 24/10/2014 Sotto la presidenza di Francesca Zaccariotto; presenti e assenti i sottonotati Assessori: Qualifica Componente Presente Presidente Zaccariotto Francesca PRESENTE Vice Presidente Dalla Tor Mario PRESENTE Assessore Andreuzza Giorgia PRESENTE Assessore Canali Giuseppe PRESENTE Assessore D Anna Paolino PRESENTE Assessore Dalla Vecchia Paolo ASSENTE Assessore Gasparotto Giacomo PRESENTE Assessore Gianni Lucio ASSENTE Assessore Grandolfo Giacomo ASSENTE Assessore Speranzon Raffaele ASSENTE Assessore Tessari Claudio PRESENTE Assessore Vigolo Elisa ASSENTE Partecipa il Segretario generale STEFANO NEN

2 Premesso che la Regione del Veneto, con D.G.R. n dell 01/07/2014, ad oggetto Programmazione della rete scolastica e dell offerta formativa. Anno scolastico Linee guida. D.Lgs 112/1998 art.138., ha adottato i seguenti indirizzi e principi dell Offerta formativa relativa alla Programmazione della rete scolastica per l A.S : [Omissis..] 1. ai sensi della Deliberazione del Consiglio Regionale n. 90 del 29 ottobre 1998, punto 5.3, nel formulare i piani di offerta formativa saranno valutati i caratteri che rivestono importanza ai fini economici e sociali, dando priorità alle situazioni che presentano validi rapporti con gli stessi; potrà essere assicurata la presenza, in ciascuna area, di strutture scolastiche che possano attivare corsi ad alta specializzazione, in corrispondenza di particolari destinazioni socio-economiche di quel territorio, anche al fine di favorire la costituzione di percorsi formativi integrati con l offerta di formazione professionale esistente nella medesima area; 2. le proposte di piano dell offerta formativa saranno messe a punto tenendo conto dell esperienza didattica e del profilo culturale proprio delle diverse istituzioni scolastiche e coinvolgendo nelle sedi di collaborazione istituzionale e di concertazione sociale gli stakeholders della scuola, nell ottica dell interrelazione fra programmazione dell offerta e organizzazione della rete scolastica; 3. i piani di offerta formativa dovranno essere la risultanza di un patto formativo con gli stakeholders della scuola e quindi consentire opportunità di interazione-cooperazione sistematica tra sistema formativo, da un lato, e mondo del lavoro, risorse culturali e sistema della ricerca, dall altro, in sintonia e in raccordo con le innovative proposte di azioni sviluppate nell ambito del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Sociale Europeo; in tale prospettiva si inquadrano le esperienze di Alternanza Scuola Lavoro, nelle diverse forme possibili; 4. i piani di offerta formativa saranno sostenuti da adeguate azioni di orientamento sia informativo che didattico. Nella proposta di programmazione dell offerta formativa del proprio territorio si raccomanda alle Amministrazioni provinciali di tenere presente la necessità di applicare alcuni principi: il principio di efficacia/efficienza della distribuzione territoriale dell offerta; il raccordo stretto fra programmazione territoriale ed esigenze dell edilizia scolastica; il contenimento e la razionalizzazione della spesa; l attenzione alle criticità emergenti (rischio di dispersione scolastica, aumento iscritti stranieri,aumento studenti in situazione di handicap). I nuovi indirizzi da attivare dovranno: risultare utili e originali con valenza pertanto innovativa e attuale, in base cioè ad analisi mirate, nell ambito di riferimento, in quanto assenti o necessari alla piena soddisfazione delle esigenze del Distretto Formativo e non in concorrenza con l offerta formativa delle realtà limitrofe; risultare coerenti con l offerta formativa esistente, anche nell ottica dello sviluppo di poli liceali da un lato e poli tecnico-professionali dall altro; possono essere richiesti ed attivati indirizzi di ordini diversi solo se riferiti alla creazione di un campus (viene definito campus un area territoriale dove è presente una pluralità di tipologie di istituti, settori e indirizzi diversificati cui riferisce lo stesso insieme di servizi); risultare compatibili con le strutture, le risorse strumentali e le attrezzature esistenti o disponibili, non solo per quanto riguarda il primo anno, ma per l intero percorso formativo; presentare dati previsionali relativi agli iscritti alla prima classe nell A.S atti a garantire l attivazione della stessa ed il mantenimento dell indirizzo negli anni successivi ai sensi del D.P.R. 81/2009; provenire da istituzioni scolastiche con un numero di studenti non superiore a 900; sono ammesse deroghe a fronte di adeguate motivazioni con il preventivo accordo della Provincia e dell Ufficio Scolastico Territoriale (che rappresenta l Ufficio Scolastico Regionale per il

3 Veneto nell ambito della Commissione di Distretto Formativo), anche nel caso di creazione di campus. Costituisce criterio di preferenza la sostituzione, con un nuovo indirizzo, di uno preesistente nel medesimo ambito. Gli indirizzi presenti nell offerta formativa delle istituzioni scolastiche saranno soppressi dopo tre anni consecutivi di non attivazione su ricognizione dell Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. ; visto che nella succitata D.G.R., nel quadro giuridico riguardante le competenze attribuite con il D.Lgs. 112/98 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, si rileva quanto segue: Con il D. Lgs. n. 112 del 1998 sono state quindi devolute a Regioni, Province e Comuni, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, funzioni amministrative che nell ambito dell istruzione si possono così riassumere: Competenze delle Regioni: programmazione dell offerta formativa, programmazione della rete scolastica, fissazione del calendario scolastico; erogazione di contributi a scuole non statali. Competenze di Province e Comuni: istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole; servizi handicap; uso edifici e attrezzature; sospensione d urgenza delle lezioni; costituzione, controlli e vigilanza sugli organi collegiali della scuola a livello territoriale; educazione adulti; orientamento scolastico e professionale; realizzazione pari opportunità; supporto alla continuità didattica verticale e orizzontale tra gradi e ordini di scuola; interventi perequativi; prevenzione dispersione scolastica; educazione alla salute. Questo assetto di competenze si è consolidato con la riforma del Titolo V della Costituzione a seguito della Legge Costituzionale n. 3 del 2001, che ha avviato, modificando l art. 118 Cost., co. 1, il più ampio decentramento amministrativo. Per quanto riguarda l ambito delle competenze regionali in materia di dimensionamento scolastico si ricorda che la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 200 del 2 luglio 2009, ha dichiarato l illegittimità costituzionale dell art. 64 comma 4 lett. f) bis ed f) ter della L. n. 133 del 2008, nella parte in cui attribuisce allo Stato la competenza a definire, con propri regolamenti di delegificazione, criteri, tempi e modalità per le determinazione e l articolazione dell azione di dimensionamento della rete scolastica prevedendo, nell ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, l attivazione di servizi qualificati per la migliore fruizione dell offerta formativa. Con detto pronunciamento, fermo l assetto delle competenze indicato nella normativa di settore, è stato precluso alle fonti statali d intervenire direttamente sulla programmazione della rete scolastica regionale. Si ricorda inoltre che sull assetto delle competenze in materia d istruzione la Legge n. 56/2014 ha confermato tra le funzioni fondamentali delle province la programmazione provinciale della rete scolastica nel rispetto della programmazione regionale oltre che la gestione dell edilizia scolastica ; viste le richieste regolarmente presentate dai vari istituti scolastici per l anno scolastico 2015/2016, secondo la tempistica prevista dalle linee guida regionali sopracitate; atteso che, nel rispetto delle procedure e dei tempi indicati dalle linee guida, sono state convocate le relative Commissioni di distretto formativo (d ambito), per l esame delle suddette richieste di nuovi percorsi di Offerta scolastica ; accertato che le Commissioni di distretto formativo si sono regolarmente riunite in data 3 ottobre 2014, con la presenza dell Assessore all Istruzione della Provincia di Venezia - Claudio Tessari, del Dirigente dell Ufficio Scolastico Territoriale - Domenico Martino, con delega del Ufficio Scolastico Regionale, della rappresentanza dei Sindaci dei Comuni interessati, dei Dirigenti scolastici degli Istituti di istruzione secondaria superiore interessati, della rappresentanza della Commissione Provinciale Lavoro e della Consulta Provinciale degli Studenti, e che, dopo aver acquisito i necessari pareri favorevoli della Provincia di Venezia e dell Ufficio Scolastico, nonché i pareri dei

4 Sindaci, o delegati presenti, ha espresso il proprio parere favorevole, come risulta dalle relative schede di verbale, i cui esiti vengono di seguito riportati: Istituto Cornaro Jesolo: opzione Prodotti dolciari artigianali e industriali dell attuale indirizzo Professionale Servizi per l enogastronomia e ospitalità alberghiera articolazione Enogastronomia già attivo nell istituto, in quanto non presente nel distretto formativo ed idonea ad arricchire e diversificare l offerta formativa dell istituto, andando a sostituire il percorso Servizi Commerciali non più attivato.; Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei sede Scarpa - San Donà di Piave: articolazione Geotecnico dell indirizzo Tecnico tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio già attivo nell istituto, in quanto amplia l offerta formativa specialistica del Distretto, individuando un nuovo percorso di specializzazione, coerente con il mercato del lavoro e lo sviluppo economico-sociale locale; Istituto di Istruzione Superiore Cestari-Righi-Cini Chioggia: indirizzo professionale Servizi per l enogastronomia e ospitalità alberghiera, supportato dal Comune di Chioggia con apposita delibera, amplia l offerta formativa territoriale in quanto non presente nel distretto, con numerosi studenti dirottati invece su Adria, rilevando la disponibilità di spazi e laboratori dichiarata, ma comunque senza oneri a carico della Provincia, essendo necessario formalizzare la disponibilità di soggetti terzi (Consorzio Con Chioggia Sì e/o CFP provinciale di Chioggia), a rendere fruibili le cucine dei propri associati che però deve risultare non onerosa per la Provincia, che non dispone di risorse a tale titolo; Istituto di Istruzione Superiore Veronese-Marconi sede Marconi Cavarzere: indirizzo professionale Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale, supportato dal Comune di Cavarzere, che garantisce a proprio carico il costo dei trasporti verso l azienda agricola, in quanto dispone già di spazi e laboratori di chimica/microbiologia, e senza oneri a carico della Provincia, cogliendo la disponibilità della Fondazione Franceschetti di mettere a disposizione gratuitamente il terreno agricolo necessario all Azienda agricola; Istituto Musatti Dolo Opzione Produzione Commerciale e Pubblicitaria dell indirizzo Servizi Commerciali, già attivo nell istituto, in quanto amplia l offerta formativa professionale carente nel territorio, considerato che sono dichiarati spazi sufficienti per l intero percorso quinquennale e precisato che, comunque, la nuova opzione non potrà dar adito a ulteriori richieste di spazi da parte del Musatti; Istituto di Istruzione Superiore 8 Marzo-Lorenz sede 8 Marzo - Mirano: articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing dell indirizzo Tecnico economico Amministrazione Finanza e Marketing già attivo nell istituto, in quanto amplia l offerta formativa specialistica dell Istituto e del distretto, individuando un nuovo percorso di specializzazione che completa l offerta agli studenti, considerato che non necessita di nuovi laboratori, già presenti, o di nuovi spazi; Istituto di Istruzione Superiore 8 Marzo-Lorenz sede Lorenz - Mirano: opzione Valorizzazione e Commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio dell indirizzo Professionale Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo rurale già attivato nell istituto, in quanto amplia l offerta formativa specialistica del Distretto e dell intera provincia, individua un nuovo percorso di specializzazione, coerente con il mercato del lavoro e la commercializzazione e promozione dei prodotti IGP, è sostenuto dal Comune di Mirano e da numerosi Consorzi e Associazioni Agricoltori, non necessita di nuovi laboratori ed ha già l Azienda Agricola; Istituto di Istruzione Superiore Levi-Ponti sede Ponti - Mirano: opzione Manutenzione e Assistenza tecnica in Apparati, Impianti e Serviti tecnici Industriali dell indirizzo Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica già attivato nell istituto, in quanto amplia l offerta formativa specialistica del Distretto nella specializzazione dell impiantistica, non confligge con altre indirizzi di studio del territorio, nemmeno professionali, individua un nuovo percorso di

5 specializzazione coerente con il mercato del lavoro territoriale dell edilizia e sono già presenti i laboratori necessari; visto che dalle schede di verbale delle predette riunioni delle Commissioni di distretto formativo risulta altresì: i. che la richiesta presentata dall Istituto di Istruzione Superiore Bruno-Franchetti sede Franchetti Mestre, per l attivazione di un nuovo indirizzo di Liceo Linguistico non è stata ritenuta accoglibile in considerazione dell attuale indirizzo liceale classico che si continua a ritenere basilare e che si sta tentando di rivalutare, anche con manifestazioni pubbliche in accordo con l istituto stesso, ed in considerazione del fatto che l unico istituto nella terraferma veneziana che offre già tale indirizzo riesce a garantire solamente due sezioni di linguistico, quindi con una potenziale utenza piuttosto ridotta che non presuppone la necessità di estendere tale indirizzo nel centro di Mestre, oltre che del mancato rispetto del criterio che non permette di assegnare nuovi indirizzi agli istituti, come questo, che superino i 900 alunni; ii.che la richiesta presentata dall Istituto di Istruzione Superiore Morin Mestre per l attivazione di un nuovo indirizzo di Liceo Linguistico, non è stata ritenuta accoglibile in considerazione che già gli scorsi anni è stato autorizzato il nuovo indirizzo Sportivo, purtroppo non ancora attivato per mancata disponibilità dei relativi organici da parte dell Ufficio scolastico, in considerazione che l unico istituto nella terraferma veneziana che offre già tale indirizzo riesce a garantire solamente due sezioni di linguistico, quindi con una potenziale utenza piuttosto ridotta che non presuppone la necessità di estendere tale indirizzo nel centro di Mestre; iii. che, pur se questione di competenza regionale, viene espresso parere contrario alla richiesta presentata dall Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei sede Mattei S. Stino di Livenza, all attivazione del nuovo Indirizzo di studio di Istruzione e Formazione Professionale Operatore alla riparazione dei veicoli a motore riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici, in quanto già presente nel territorio analogo percorso di formazione professionale, con il rischio di impoverimento di entrambi e di parcellizzazione dell offerta formativa, avendo già altri 2 percorsi IeFP attivi; iv. che viene espresso parere favorevole, su precisa richiesta avanzata dall Istituto Guggenheim, alla soppressione dell Istituto Professionale A. Mozzoni di Mestre, già annesso al Liceo Artistico Guggenheim, e della sua contestuale trasformazione in Liceo Artistico, in considerazione dell esaurimento del precedente percorso Professionale Grafica, non più previsto dalla riforma dei cicli scolastici; visti i. l art. 138 comma 1, lettera a) del D.Lgs. 112/98 che delega alla regione la programmazione dell'offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professionale; ii. l art 139 comma 1, lettere a) e b) del D.Lgs. 112/98 che rispettivamente attribuiscono alle province l'istituzione, l'aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole in attuazione degli strumenti di programmazione e la redazione dei piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche; iii. il DPR 233/1998 che reca norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a norma dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59; ritenuto pertanto di accogliere integralmente le proposte formulate dalle Commissioni di distretto formativo nelle sedute del 3 ottobre 2014 riportate in premessa, salvo prevedere il differimento dell attivazione presso l Istituto di Istruzione Superiore Cestari-Righi-Cini Chioggia dell indirizzo Professionale Servizi per l enogastronomia e ospitalità alberghiera all anno scolastico , al fine di permettere il perfezionamento dei necessari accordi organizzativi

6 con i soggetti terzi disponibili alla messa a disposizione dei laboratori indispensabili all attività didattica richiesta, senza oneri a carico della Provincia di Venezia; considerato che il presente provvedimento riveste carattere d urgenza ai sensi dell articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, in quanto, in ossequio al cronoprogramma deliberato dalla Giunta della Regione Veneto, gli Enti Locali devono adottare le determinazioni degli Organi Provinciali entro il alla Regione Veneto; DELIBERA 1. di approvare a decorrere dall anno scolastico , per quanto di competenza e per le motivazioni espresse in premessa, le proposte di attivazione dei sottoelencati Indirizzi / Articolazioni / Opzioni: a) Istituto Cornaro Jesolo: opzione Prodotti dolciari artigianali e industriali ; b) Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei sede Scarpa - San Donà di Piave: articolazione Geotecnico c) Istituto di Istruzione Superiore Veronese-Marconi sede Marconi Cavarzere: Indirizzo Professionale Servizi per l Agricoltura e lo sviluppo rurale ; d) Istituto Musatti Dolo: Opzione Produzione Commerciale e Pubblicitaria ; e) Istituto di Istruzione Superiore 8 Marzo-Lorenz sede 8 Marzo Mirano: articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing ; f) Istituto di Istruzione Superiore 8 Marzo-Lorenz sede Lorenz Mirano: opzione Valorizzazione e Commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio, g) Istituto di Istruzione Superiore Levi-Ponti sede Ponti Mirano: opzione Manutenzione e Assistenza tecnica in Apparati, Impianti e Serviti tecnici Industriali ; 2. di approvare, per quanto di competenza e per le motivazioni espresse in premessa, la proposta di attivazione presso l Istituto di Istruzione Superiore Cestari-Righi-Cini Chioggia dell indirizzo Professionale Servizi per l enogastronomia e ospitalità alberghiera, ma solo a decorrere dall anno scolastico ; 3. di respingere, per quanto di competenza e per le motivazioni espresse in premessa, le proposte presentate: a) dall Istituto di Istruzione Superiore Bruno-Franchetti sede Franchetti Mestre, per l attivazione di un nuovo indirizzo di Liceo Linguistico ; b) dall Istituto Morin Mestre, per l attivazione di un nuovo indirizzo di Liceo Linguistico ; 4. di esprimere parere contrario alla proposta presentata dall Istituto di Istruzione Superiore Scarpa-Mattei sede Mattei S. Stino di Livenza all attivazione del nuovo Indirizzo di studio di Istruzione e Formazione Professionale IeFP a qualifica Operatore alla riparazione dei veicoli a motore riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici ; 5. di approvare, a decorrere dell anno scolastico , per quanto di competenza e per le motivazioni espresse in premessa, la proposta di soppressione dell Istituto Professionale A. Mozzoni di Mestre, già annesso al Liceo Artistico Guggenheim, e la sua contestuale trasformazione in Liceo Artistico Guggenheim ; 6. di trasmettere copia del presente provvedimento alla Regione Veneto; 7. di trasmettere copia dello stesso alla Direzione Generale del Veneto del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. La suestesa proposta di deliberazione viene approvata con il voto favorevole legalmente espresso dai presenti, salvo quello del Vice Presidente Mario Dalla Tor, che vota contrario, in quanto ritiene

7 che l attivazione dell indirizzo Professionale Servizi per l enogastronomia e ospitalità alberghiera presso l Istituto di Istruzione Superiore Cestari-Righi-Cini vada disposta sin dall anno scolastico 2015/16, così agevolando diversi giovani della città di Chioggia e le loro famiglie. Con successiva, separata votazione palese e unanime, il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, co. 4 del D.Lgs 267/2000, per i motivi d'urgenza indicati in premessa LA PRESIDENTE FRANCESCA ZACCARIOTTO IL SEGRETARIO GENERALE STEFANO NEN

COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO

COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO Provincia di Salerno N Prot.Gen.le Data COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 del 20-01-2016 Oggetto: DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: PROPOSTA DI ACCORPAMENTO

Dettagli

C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza

C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza DELIBERAZIONE n. 14 in data 15/06/2012 Prot. C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza ------------------------------------------------------------------------------------------------------- VERBALE

Dettagli

A relazione dell'assessore Cirio: Visti:

A relazione dell'assessore Cirio: Visti: REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 60-3247 Approvazione nuovi indirizzi formativi di istruzione secondaria di secondo grado delle autonomie scolastiche

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-12-2015 (punto N 35 ) Delibera N 1262 del 21-12-2015 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 18 / 2017 Oggetto: Approvazione Calendario manifestazioni ed eventi anno 2017 Data 09-03-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno Duemiladiciassette

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 85 del 02.08.2013 OGGETTO: Assegnazione plessi scolastici Determinazioni. ESEGUIBILE. L anno 2013 il

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015 ORIGINALE COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA 00030 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015 OGGETTO: DGR 450/2015 - Linee guida

Dettagli

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e ORIGINALE D E L I B E R A 98 D E L 0 6 / 0 9 / 2 0 1 6 V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e Oggetto: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D' INTESA CON LA PROVINCIA DI PADOVA PER L' ATTIVAZIONE

Dettagli

LINEE GUIDA DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2016/2017

LINEE GUIDA DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2016/2017 LINEE GUIDA DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2016/2017 1. Il Quadro normativo nazionale per l organizzazione della rete scolastica Con la Legge n. 59/1997,

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE N 05 COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Dimensionamento rete scolastica Comune di Villacidro A.S. 2014/2015. L anno

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 02/12/2013 ore 12:30 delibera n. 154 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO PROVINCIALE DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE COMUNE DI LISCIANO NICCONE (Provincia di Perugia) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 6 Del 22-01-2016 Oggetto: PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LISCIANO NICCONE ANNO 2016 L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 393 del 13/12/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 393 del 13/12/2016 DELL'IMMOBILE COMUNALE DI VIA ALLENDE N. 3 ALLA DIREZIONE DEL CPIA 5-TORINO PER FINALITÀ CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI

Dettagli

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE Il

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2016 (punto N 26 ) Delibera N 1363 del 27-12-2016 Proponente CRISTINA GRIECO DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL Oggetto: Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell offerta formativa per l anno scolastico 2017/2018. Approvazione preliminare. L Assessore

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 101 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: RINNOVO DELLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI BOLOGNA PER L'USO ATTIVO DELLA PALESTRA

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13591 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 1184 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto PIANO REGIONALE DEI SERVIZI DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE - OFFERTA

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 OGGETTO: Adozione Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 L anno 2014 addì 1 del mese di febbraio alle

Dettagli

Comune di San Donà di Piave

Comune di San Donà di Piave COPIA Comune di San Donà di Piave PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Deliberazione n 134 del 12/08/2013 OGGETTO INDIVIDUAZIONE CRITERI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale 1 Obiettivi Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio.

Dettagli

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio.

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio. CITTA di AVIGLIANA Provincia di TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ESTRATTO N. 219 OGGETTO: PATROCINIO ED EROGAZIONE CONTRIBUTO A.S.D. SCUOLA DEI DUE LAVORI. L anno2013, addì28 del mese

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO

COMUNE DI ROTTOFRENO COPIA AUTENTICA DELL ORIGINALE COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Delibera n. 182 del 04/12/2015 OGGETTO: COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI COLLAUDO

Dettagli

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO. CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia n 078 del 21.03.2016 OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2016. Approvazione nuovi corsi e riparto fondi. Assegnazione contributi regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Adesione della Città Metropolitana di Napoli alla Fondazione di partecipazione ITS BACT Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 70 DEL 10-10-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO DI MESSA A NORMA ED EFFICIENTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 Reg. Delib. OGGETTO: Erogazione di servizi a favore di alunni disabili frequentanti scuole secondarie di secondo

Dettagli

N 127 del 22/12/2016

N 127 del 22/12/2016 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 127 del 22/12/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI DEL CODICE DELLA STRADA 2017 AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS 285/92

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell'art. 125 D.Lgs. 267/2000 il 19/04/2016 Nr. Prot. 1612 Affissa all'albo

Dettagli

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 - ARTICOLO 222, COMMA 1' E ARTICOLO 195, COMMA 2'. ANNO 2010.- Nr. Progr. Data 141 04/12/2009

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************ COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************ OGGETTO: Trasferimento fondi all Istituto Comprensivo L anno DUEMILADODICI, addì VENTICINQUE del mese

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) La Scuola Internazionale e (di seguito denominato ALMA) di Cucina Italiana "Rafforzare il

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 24 11.02.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE ERMANENTE ER ADULTI DETERMINAZIONE TARIFFE. - AROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 63 Reg. Deliberazioni OGGETTO: SERVIZI INTEGRATIVI ALL'ATTIVITA' SCOLASTICA - MODALITA' ATTUATIVE PER A.S. 2014/15 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Comune di Cambiago Provincia di Milano

Comune di Cambiago Provincia di Milano Comune di Cambiago Provincia di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 76 del 22/07/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE QUOTA SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE DEL CODICE DELLA STRADA

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 252 Prot. N. Seduta del 30/09/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO ALL AZIENDA ULSS 3 PER ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA N. 26 del 27/03/2014 OGGETTO : APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB ISTITUZIONALE DEGLI OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA'

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Pieranica Provincia di cremona DELIBERAZIONE N. 16 Adunanza del 06/06/2011 Codice Ente 10776 9 Pieranica Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia Protocollo Nr. 14397 COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia Nr. 82 del 26/08/2010 OGGETTO: INCARICO PER PROGETTO PSICOPEDAGOGICO PER ASILO

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 139 Del 13-12-13 Oggetto: MANIFESTAZIONI FESTE NATALIZIE 2013 -APPROVAZIONE PROGRAMMA

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO Deliberazione n. : 18 Data : 8 Marzo 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* OGGETTO: ADEGUAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE L anno DUEMILADODICI, addì

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 299 del 14.11.2011 Oggetto: Art. 3 del Decreto Legge 7.10.2008 n. 154. Riorganizzazione della Rete Scolastica Comunale.

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to GIORGIO GENTILIN

Dettagli

OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi.

OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi. COMUNE DI PETTENASCO PROVINCIA DI NOVARA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COPIA N. 50 Data 31.07.2013 OGGETTO: OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi. L anno duemilatredici, il

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 34 del 14950 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 marzo 2017, n. 297 Offerta formativa sussidiaria integrativa per l anno scolastico 2017/2018. Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP),

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE Deliberazione n. 144 del 30-08-2010 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 06-10-2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 201 del 28/06/2012 OGGETTO (Progetto Comunità Giovanile). Art. 82 della legge Regionale n. 6 del 07 giugno 1999. Comunità Giovanili.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 12/G.C. del Registro delle Deliberazioni in data 15-01-2015 N. 77 Reg. Pubblic. OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO

Dettagli

RegioneLombardia. D.G.R. n del

RegioneLombardia. D.G.R. n del RegioneLombardia D.G.R. n. 17611 del 21.5.2004 Calendario scolastico regionale 2004/05, ai sensi dell art. 138, comma 1 del D.L.vo n. 112 del 31.3.1998 e dell art. 4, comma 121 della l.r. n. 1 del 5.1.2000.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI DELEBIO Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 del Reg. Delib. OGGETTO: Assegnazione ed erogazione contributi all'istituto Comprensivo di Delebio ed al CPIA di Morbegno

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI CARUGO Provincia di Como Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 21 del 28/03/2011 OGGETTO : PROPOSTA DELLA SOCIETÀ VALBE SERVIZI S.P.A. PER LA COSTITUZIONE DI UN SOGGETTO UNICO

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2016/178 DEL 28/06/2016 Oggetto: APPROVAZIONE INTEGRAZIONI E MODIFICHE AL PROGRAMMA DI EVENTI ARTISTICO-CULTURALI NELL AMBITO DELL ESTATE POMETINA DENOMINATA

Dettagli

Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s. 2014/2015 Approvazione Linee guida

Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s. 2014/2015 Approvazione Linee guida IL VICEPRESIDENTE ASSESSORE FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITÀ Ai Componenti della Conferenza Regionale Permanente per l Istruzione Prot n 1475 del 7/8/2013 Oggetto: Dimensionamento Scolastico a.s.

Dettagli

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2015 00446/027 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10 febbraio 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE Atto n. 361 Seduta del 06/10/2014 OGGETTO: Rinnovo convenzione tra la Regione Umbria ed il Comune

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Il Dirigente Responsabile: MELE SARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Visti i commi 2 e 3 dell art. 74 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297 Testo unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione relative alle

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 218 Prot. N. Seduta del 22/10/2009 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI POTENZIAMENTO E INCREMENTO

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura Burc n. 51 del 2 Maggio 2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO del DIRIGENTE GENERALE REGGENTE (ASSUNTOIL 29/03/2016 PROT. N. 257)

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. del 18 maggio 1998, n. 429

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. del 18 maggio 1998, n. 429 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 1998, n. 429 Regolamento concernente norme per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e le prevenzione

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE CITTÁ METROPO LI TAN A DI MILAN O VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 154 del 09/09/2015 Oggetto: CASCINA ROMA - MOSTRA FOTOGRAFICA "SUI BINARI DEL TEMPO" - APPROVAZIONE COLLABORAZIONE L

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 111 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RICORSO IN CORTE DI CASSAZIONE DITTA CENTRO FORNACI

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 269 Prot. N. Seduta del 21/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO ALL ASSOCIAZIONE INSIEME PER LEGGERE

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO Deliberazione Numero 18 Del 20-04-2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Oggetto: Richiesta di mobilità della signora Mazzola Giacoma. L'anno duemilaundici il giorno venti del mese

Dettagli

COPIA N 78. Provincia di Venezia

COPIA N 78. Provincia di Venezia COPIA N 78 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione indirizzi per proroga concessione impianti sportivi comunali fino al 30/06/2014.

Dettagli

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ED UTILIZZO GRATUITO LOCALI COMUNALI AD ASSOCIAZIONE PRO LOCO MEDESANO E FELEGARA PER ORGANIZZAZIONE CORSO DI LINGUA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. IV Prot. N. AOODGPER 1609 Roma 1 marzo 2012 Circolare n. 19. Al Capo Dipartimento per la Programmazione e la Gestione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Giunta Comunale n. 45 del 07/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Novazione del rapporto di lavoro part time dipendente E.F. - Elevazione orario di lavoro. L'anno 2015, addì sette, del

Dettagli

DECRETO N Del 07/10/2016

DECRETO N Del 07/10/2016 DECRETO N. 9870 Del 07/10/2016 Identificativo Atto n. 785 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AVVIO DI PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA LOTTA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A APPROVAZIONE PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DELLA SFILATA DI MODA EDIZIONE 2010. APPROVAZIONE DEI PREVENTIVI DI SPESA

Dettagli

COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO

COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO COMUNE di SAN GIOVANNI A PIRO Provincia di Salerno N Prot.Gen.le Data COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 188 del 19-11-2015 Oggetto: DIMENSIONAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 2 in data: 18.01.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DEL PATTO PER LO SVILUPPO INTEGRATO E APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 20/5/2014 N. prot. 1305 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 OGGETTO: ISTITUZIONE ORGANO TECNICO E UFFICIO DEPOSITO AI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 13.01.2017 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : CODICE DELLA STRADA VIOLAZIONI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 47 in data 15/04/2014 Prot. N. 6310 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEZIONE PRIMAVERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA SS. PIETRO E PAOLO a.s. 2014/2015 L'anno

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.278 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.278 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 14-04-2009 (punto N. 17 ) Delibera N.278 del 14-04-2009 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 157 del 14/12/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE CALENDARIO DELLE FIERE E DELLE SAGRE - ANNO 2017. L anno duemilasedici addì quattordici del mese

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 236 OGGETTO: SCUOLA DELL INFANZIA "SAN FRANCESCO DI SALES" PRESSO L ISTITUTO DEI SORDI - TRASFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 10 In data: 16/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZI DEL CENTRO CULTURALE COMUNALE, DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione; D.G.R. n. 94 del 9 Marzo 2012 Oggetto: Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2012/2013. Rettifica Allegato A della DGR n. 42 del 3 Febbraio 2012. LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 593 IN DATA 14/12/2004 PROTOCOLLO N 0061248 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/01/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 16/02/2016 OGGETTO: CONCESSIONE IN GESTIONE QUINQUENNALE DEL COMPLESSO SPORTIVO E DELLA STRUTTURA POLIVALENTE

Dettagli

COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena Originale COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 39 Data: 05/07/2016 OGGETTO: PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO 2016-CONFERMA

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (BAS/00/45510) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto l art. 8, comma 1 bis, del Decreto Legislativo n. 229/99 Norme per la razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, a norma dell

Dettagli

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) VISTA la Legge, art. 1, comma 632, riguardante la riorganizzazione dei centri territoriali permanenti

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni

GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni PROVINCIA DI VENEZIA GIUNTA PROVINCIALE Estratto dal verbale delle Deliberazioni Oggetto: INDIRIZZI GENERALI PER LA RISOLUZIONE UNILATERALE DEL RAPPORTO DI LAVORO ED IL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO DEL PERSONALE

Dettagli

CONFERENZA ZONALE PER L ISTRUZIONE Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA ZONALE

CONFERENZA ZONALE PER L ISTRUZIONE Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA ZONALE CONFERENZA ZONALE PER L ISTRUZIONE Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA ZONALE INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Composizione Art. 3

Dettagli

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6 Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P. 24050 Via Vespucci, 6 Tel 035 3843411 Fax 035 3843444 C.F. 80027490160 P.Iva 00722500162 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 220 del 20-09-2010

Dettagli

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 Reg. Deliberazioni OGGETTO: INIZIATIVA CULTURALE "E..STATEINSIEME 2012" APPROVAZIONE PROGRAMMA. L'anno duemiladodici addì quattro del mese

Dettagli