Eiettore modulare compatto / Unità per linea vuoto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eiettore modulare compatto / Unità per linea vuoto"

Transcript

1 CT.US0-1'-IT iettore modulare compatto / Unità per linea vuoto ZX convenzionale 21. mm mm ZQ Serie ZQ Larghezza mm eso 9 g Unità singola con vacuostato e filtro di aspirazione iettore NOITÀ acuostato di facile utilizzo unzionamento più semplice con il tipo a pulsante. acuostato con LD Collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica Collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica Collettore aperto NN 2 uscite Collettore aperto N 2 uscite Sistema per linea vuoto Con raccordi istantanei Le impostazioni possono essere copiare su max. pressostati slave simultaneamente. Configurazione semplificata Minore possibilità di errore nell'impostazione dati Copia Copia ressostato master (sorgente di copia) ressostato Unità 1 slave Unità 2 Unità

2 iettore modulare compatto Serie ZQ Codici di ordinazione iettore er "Codici di ordinazione", vedere pag. 13. ZQ1 0 1U K1 L q w e r t y u i o!0!1!2!3 G!4 Q q Diametro ugello w Tipo di scarico 0 07 ø0. ø0.7 ø1.0 1U 3M Con silenziatore per unità singola Con silenziatore per manifold e Combinazione elettrovalvole r alvola pilota (vedere Tabella (1)). t Tensione nominale dell'elettrovalvola Simbolo K1 K2 Nota 1) J1 Nota 1) J2 Q1 Q2 N1 N2 alvola di Normalmente chiusa Normalmente aperta Normalmente chiusa Normalmente aperta Comune positivo a impulsi (latching) Comune positivo a impulsi (latching) Comune negativo a impulsi (latching) Comune negativo a impulsi (latching) alvola di rottura del vuoto Normalmente chiusa Normalmente chiusa ssente ssente Normalmente chiusa ssente Normalmente chiusa ssente Y Standard (DC: 1 W) Nota 2) DC modello a basso assorbimento (0. W) Nota 2) Nota 2) vitare di energizzare l'elettrovalvola per lunghi periodi di tempo. (Consultare rogettazione e selezione nelle recauzioni specifiche del prodotto 1). 24 DC 12 DC Nota 1) Nel caso in cui si selezionasse K2 o J2 (valvola normalmente aperta) per la combinazione dell'elettrovalvola, quando il vuoto è interrotto per lunghi periodi di tempo ( minuti o più), non continuare ad energizzare la valvola di e interrompere l' dell'aria. 1

3 iettore modulare compatto Serie ZQ y Connessione elettrica Nota 3) u zionamento manuale L LO Connettore plug-in L con cavo da 0.3 m e indicatore ottico/circuito di protezione Connettore plug-in L senza connettore e con indicatore ottico/circuito di protezione impulsi non bloccabile Tipo a scatto: a impulsi bloccabile loccabile (Q1/Q2/N1/N2: non applicabile) Nota 3) alvola di a scatto: Disponibile solo in. In questo caso, l'elettrovalvola e la valvola di rottura del vuoto sono dotate di un tipo a impulsi bloccabile. G Grommet con cavo da 0.3 m Nota 4) i acuostato / iltro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione C 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione C 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione Solo filtro di aspirazione Nota 4) Il filtro compreso in questo prodotto si ostruirà velocemente in ambienti con una quantità elevata di polvere o impurità. Montare un filtro di aspirazione dell'aria supplementare della serie Z, Z o ZC. o Specifiche unità vacuostato M Con funzione di commutazione unità Nota ) Unità SI fissa Nota ) Con funzione di commutazione unità Nota ) (alore iniziale psi) Nota ) gli effetti della nuova legge sulla misurazione in Giappone non è permessa la vendita di sensori con la funzione di commutazione di unità. Nota ) Unità fissa: ka!0 Specifiche cavo vacuostato ttenzione Il corpo del filtro di aspirazione è fatto di nylon. Il contatto con alcol o sostanze simili potrebbe causare dei danni al filtro. Non usare il filtro quando sono presenti queste sostanze nell'atmosfera. G Senza connettore Cavo con connettore (Lunghezza cavo 2 m) Con copertura del connettore Nota 7)!1alvola unidirezionale K ssente Con valvola unidirezionale Nota 7) La valvola unidirezionale ha la funzione di evitare che l'aria di scarico proveniente dal silenziatore trabocchi sul lato dell'attacco del vuoto durante il funzionamento. Tuttavia, a seconda delle condizioni operative, non elimina mai l'aria in eccesso fino al limite desiderato. Inoltre, al fine di prevenire il problema, lasciare molto spazio tra la valvola unidirezionale e l'eiettore attiguo onde evitare le interferenze dell'unità di scarico dell'eiettore. ttenzione q Non utilizzabile per il mantenimento del vuoto. w Usare una valvola di rilascio. (Senza una valvola di rilascio, il carico potrebbe non venire rilasciato).!4 Squadretta Con squadretta N Senza squadretta!2 Raccordo (attacco ) Simbolo Diam. est. tubo applicabile!3 Raccordo (attacco ) Nota 8) Senza raccordo (M x 0.8) ø3.2 (diritto) ø4 (diritto) ø (diritto) ø3.2 (gomito) ø4 (gomito) Nota 8) Simbolo Diam. est. tubo applicabile Senza attacco 0 Senza raccordo (M x 0.8) 2 ø4 (diritto) 3 ø (diritto) ø4 (gomito) Codice acuostato Q00-0-M Q00-0-C3 Q00-0-C4 Q00-0-C Q00-1-LC3 Q00-1-LC4 Codice Spec. oggetto Manifold KJS04-M Unità singola KJS0-M KJL04-M Solo filtro KJS23-M KJS04-M KJS0-M KJL23-M KJL04-M Nota 8) Solo per filtro (senza vacuostato) Nel caso in cui non sia necessario il raccordo attacco né il raccordo attacco, non inserire nulla oppure 00 nella linea tratteggiata sopra a Codici di ordinazione. 2

4 Serie ZQ Manifold Numero di stazioni Nota) 01 1 stazione 02 2 stazioni 08 8 stazioni Nota) Il numero delle stazioni varia a seconda della dimensione nominale Numero massimo di stazioni durante il funzionamento simultaneo Diametro ugello ø0. ø0.7 ø1.0 Numero massimo di stazioni durante il funzionamento simultaneo 8 stazioni stazioni 4 stazioni Codici di ordinazione ZZQ1 07 S C osizione attacco () di pressione aria Su entrambi i lati Scarico Con silenziatori (entrambi i lati) Caratteristiche del flusso/scarico ZQ / Caratteristiche di scarico Livello massimo di vuoto (ka) Livello massimo di vuoto (ka) Livello massimo di vuoto (ka) ressione di (Ma) Livello massimo di vuoto Livello massimo di vuoto ressione di (Ma) S 20 1 ZQ1 / Caratteristiche di scarico Livello massimo di vuoto Consumo d'aria Consumo d'aria ortata massima dell'aspirazione ZQ7 / Caratteristiche di scarico 3 Consumo d'aria ortata massima dell'aspirazione ortata massima dell'aspirazione ttacco di pressione di rottura del vuoto (attacco D) ssente (pressione di rilascio alimentata dall'attacco ). resente (l'aria può C essere in alternativa alimentata dall'attacco ) ressione di (Ma) ortata massima dell'aspirazione (l/min(nr)) Consumo d'aria (l/min(nr)) ortata massima dell'aspirazione (l/min(nr)) Consumo d'aria (l/min(nr)) ortata massima dell'aspirazione (l/min(nr)) Consumo d'aria (l/min(nr)) ressione di 0.3 Ma ZQ / Caratteristiche del flusso Livello massimo di vuoto (ka) ortata aspirazione (l/min(nr)) ressione di 0.43 Ma ZQ7 / Caratteristiche del flusso Livello massimo di vuoto (ka) ressione di 0.43 Ma ZQ1 / Caratteristiche del flusso Livello massimo di vuoto (ka) ortata aspirazione (l/min(nr)) ortata aspirazione (l/min(nr)) sempio d'ordinazione manifold ZZQ8-S 1 pz. ZQ3M-K1YL-G-Q 4 pz. (stazioni da 1 a 4) ZQ13M-K1YL-G-Q 4 pz. (stazioni da a 8) Nota) Guardando il lato frontale dell'attacco per vuoto (), le stazioni vengono contate partendo dalla stazione 1 sul lato sinistro. Sinistra ttacco per vuoto () ZQ3M-K1YL-G-Q ZQ13M-K1YL-G-Q recauzioni Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le "recauzioni d'uso dei prodotti di " (M-03-3) per le Istruzioni di sicurezza e le recauzioni dei componenti per il vuoto. recauzione are riferimento alla selezione del componente per il vuoto sul catalogo est neumatics N.r per la selezione e le misure della serie ZQ. Destra Lettura delle caratteristiche del flusso Livello vuoto max 1 Q1 Qmax ortata aspirazione er portata si intende il livello di vuoto dell'eiettore e la portata d'aspirazione. Se cambia la portata di aspirazione, si verificherà un cambiamento anche nel livello di vuoto. Normalmente questa relazione si manifesta nell'uso standard dell'eiettore. Nel grafico, max indica il livello di vuoto massimo e Qmax indica la portata di aspirazione massima. Le valvole sono specifiche a seconda dell'uso del catalogo. Nell'ordine in basso sono indicate le variazioni del livello di vuoto. 1. Se si copre l'attacco di aspirazione dell'eiettore e se questo è ermetico, la portata dell'aspirazione arriva a 0 e il livello di vuoto si trova al valore massimo (max). 2. Se si apre gradualmente l'attacco di aspirazione, l'aria può fluire, (perdita d'aria), la portata di aspirazione aumenta mentre il livello di vuoto diminuisce. (condizione 1 e Q1) 3. Se si apre ulteriormente l'attacco di aspirazione, la portata si sposta sul valore massimo (Qmax) ma il livello di vuoto si avvicina a 0 (pressione atmosferica). Se l'attacco del vuoto (tubazione del vuoto) non presenta perdite, il livello di vuoto arriva al massimo mentre diminuisce con l'aumentare della perdita. Quando il valore della perdita corrisponde alla max. portata d'aspirazione, il livello di vuoto è quasi 0. Nel caso in cui si deve aspirare un carico con trafilamenti, notare che il livello di vuoto non sarà elevato.

5 iettore modulare compatto Serie ZQ Specifiche iettore Modello Diametro nominale ugello (mm) ortata massima dell'aspirazione (l/min (NR)) Consumo d'aria (l/min (NR)) Livello massimo di vuoto Campo della pressione di ressione di Nota) Temperatura d'esercizio luido ZQ ZQ7 Nota) È possibile raggiungere la portata massima di aspirazione mediante la pressione di standard ka 0.3 a 0. Ma (Normalmente aperto: 0.3 a 0.4 Ma) 0.3 Ma 0.43 Ma a 0 C ria, gas inerti ZQ eso Unità singola Con filtro di aspirazione Nota 1) 9 Con vacuostato e filtro di aspirazione Nota 2) ssieme piastra terminale per manifold g 9 g 122 g Nota 1) Compreso un connettore da 0.3 m per la valvola di e la valvola di rottura del vuoto. Nota 2) Compreso un connettore da 0.3 m per la valvola di e la valvola di rottura del vuoto e un connettore da 2 m per il vacuostato. Calcolo del peso per il modello manifold (eso unità singola) x (Numero di stazioni) + (eso dell'assieme piastra terminale per manifold) sempio) acuostato + 8 stazioni con filtro di aspirazione 9 g x g = 994 g alvola di / alvola di rottura vuoto Normalmente chiusa Tipo Standard (1 W) Tipo a basso assorbimento (0. W) Tipo a impulsi (Latching) Modello Consultare i "Codici di ordinazione" L Q1- Q1Y- Q1 - ( delle elettrovalvole a pagina. ) zionamento manuale Tensione nominale bobina ssorbimento DC (valore attuale) Connessione elettrica impulsi non bloccabile / loccabile (con utensile) 12, 24 DC 12, 24 DC 1 W 0. W 1 W Grommet Connettore plug-in L (con LD/circuito di protezione) Connettore plug-in L con LD/circuito ( di protezione ) Normalmente aperta ZQ1-Q120- impulsi bloccabile impulsi non bloccabile / loccabile (con utensile) 12, 24 DC 12, 24 DC Grommet Connettore plug-in L con LD/ circuito di protezione ( ) 4

6 Serie ZQ Specifiche acuostato Modello Campo della pressione nominale Campo pressione di regolazione/campo di visualizzazione pressione ressione di prova Unità minima di impostazione Tensione di ssorbimento Uscita digitale Ripetibilità Isteresi Uscita analogica Sistema di visualizzazione recisione del display Indicatore ottico funzionamento Resistenza ambientale Resistenza alle vibrazioni a Hz ad un'ampiezza è minore di 1. mm o accelerazione 20 m/s 2 nelle direzioni X, Y, Z, 2 ore ciascuna (non energizzato) Resistenza agli impatti 0 m/s 2 nelle direzioni X, Y, Z, 3 volte ciascuna (non energizzato) Caratteristiche della temperatura ±2%.S. (a 2 C su un campo di temperatura ambiente compreso tra e 0 C) Cavo isolato con gomma antiolio Cavi Sezione trasversale: 0.1 mm 2 (WG2), anime, 2 m, Diam. est. conduttore: 1.0 mm Nota 1) Se la tensione applicata fluttua attorno al valore di regolazione, impostare l'isteresi su un valore superiore all'ampiezza della fluttuazione onde evitare la formazione di crepitio. Nota 2) er gli altri, vedere le specifiche dell'eiettore a pagina 4. Costruzione Unità singola Corrente di carico massima Tensione applicata massima Tensione residua Tempo di risposta rotezione da cortocircuiti Modo isteresi Modo comparatore a finestra Tensione di uscita (campo Uscita di della pressione nominale) tensione Linearità Impedenza d'uscita Grado di protezione Campo dell'umidità ambiente Tensione di tenuta Resistenza d'isolamento ZQ1-ZS (ZS) ZQ1-ZS (ZS) 0 a 1 ka 0 a 0 ka a ka a ka 00 ka 0.1 ka 12 a 24 DC ±%, Ondulazione (p-p) % max. (con protezione da polarità dell') 40 m max. Collettore aperto NN o N: 2 uscite (selezionabili) 80 m 28 (con uscita NN) 2 max. (con corrente di carico di 80 m) 2. ms max. (tempi di risposta con funzione antivibrazione: 20, 0, 00, 00 e 2000 ms) Con protezione da cortocircuiti ±0.2%.S. ±1 cifra Manifold ariabile (0 o superiore) Nota 1) 1 a ±2.%.S. ±1%.S. max. Circa 1 kω 3 1/2 cifre, LD a 7 segmenti, display monocolore (rosso) ±2%.S. ±1 cifra (temperatura ambiente di 2 ±3 C) Si illumina se in condizione ON, OUT1: verde, OUT2: rosso I40 In funzionamento/immagazzinata: 3 a 8% U.R. (senza condensazione) 00C per 1 min. tra componenti sotto tensione e corpo 0 MΩ min. (a 00 DC) tra componenti sotto tensione e corpo t e w q r y u i o Componenti N. Descrizione Materiale ssieme valvola Ugello Diffusore Spillo di regolazione portata di rottura vuoto Lega di alluminio Lega di alluminio Lega di alluminio arti di ricambio N. Descrizione Materiale Codice lettrovalvola lemento filtrante Materiale fonoassorbente 1 (unità singola) acuostato Materiale fonoassorbente 2 (manifold) edere pag.. XT S ZQ-S edere pagina ZZQ-S

7 iettore modulare compatto Serie ZQ Codici di ordinazione lettrovalvola unzione 1 Normalmente chiusa Q1 1 0 ZQ1-Q1 2 0 unzione 2 Normalmente aperta alvola pilota Standard (1 W) Tensione nominale dell'elettrovalvola 24 DC 12 DC alvola pilota Standard (DC: 1 W) Y Tipo a basso assorbimento (0. W) L Comune positivo a impulsi (Latching) N Comune negativo a impulsi (Latching) L L Q Q Codice assieme connettore Tensione nominale dell'elettrovalvola zionamento manuale Nota) 24 DC 12 DC impulsi non bloccabile Tipo a scatto: a impulsi bloccabile loccabile Nota) Tipo a scatto: disponibile solo in Connessione elettrica Nota) L LO G Connettore plug-in L con cavo da 0.3 m Connettore plug-in L senza connettore Grommet con cavo da 0.3 m Nota) Le viti di montaggio sono comprese. acuostato ZQ1-ZS Codici di ordinazione dell'assieme connettore Monostabile XT1-14- DC comune positivo scatto XT1-13- DC comune negativo scatto XT1-13N- Lunghezza cavo mm 00 mm 00 mm 2000 mm 3000 mm Connettore, solo femmina (3 pz.) XT1-12 Lunghezza cavi del connettore maschio La lunghezza del cavo di una valvola con cavo da 300 mm. In caso di bisogno di una valvola con un cavo superiore a 00 mm, ordinare una valvola senza connettore e assieme connettore. C C M Specifiche vacuostato 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione Specifiche unità vacuostato Con funzione di commutazione unità Nota 1) Unità SI fissa Nota 2) Con funzione di commutazione unità Nota 1) (alore iniziale psi) Nota 1) gli effetti della nuova legge sulla misurazione in Giappone non è permessa la vendita di sensori con la funzione di commutazione di unità. Nota 2) Unità fissa: ka Specifiche cavo vacuostato G Senza connettore Cavo con connettore (Lunghezza cavo 2 m) Con copertura del connettore Nota 3) alvola unidirezionale K ssente Con valvola unidirezionale Nota 3) La valvola unidirezionale ha la funzione di evitare che l'aria di scarico proveniente dal silenziatore trabocchi sul lato dell'attacco del vuoto durante il funzionamento ma non è in grado di prevenire l'aria in eccesso. Inoltre, al fine di prevenire il problema, lasciare molto spazio tra la valvola unidirezionale e l'eiettore attiguo onde evitare le interferenze dell'unità di scarico dell'eiettore. ttenzione q Non utilizzabile per il mantenimento del vuoto. w Usare una valvola di rottura vuoto. (Senza una valvola di rottura vuoto, il carico potrebbe non venire rilasciato). Codice cavo con connettore ZS-39-G Nota Lunghezza cavo 2 m (Con copertura del connettore) Raccordo (attacco ) Simbolo Diam. est. tubo applicabile 0 Senza raccordo (M x 0.8) 1 ø3.2 (diritto) 2 ø4 (diritto) 3 ø (diritto) 4 ø3.2 (gomito) ø4 (gomito) Il vacuostato montato su questo prodotto è equivalente al pressostato digitale compatto della serie ZS di. Tabella corrispondenza Serie eiettore per vuoto ZQ ZQ1 Q er maggiori dettagli sui vacuostati, pressostato consultare il catalogo Serie ZS acuostato per ZQ ZQ1 ZS (CT.US0-7). ressostato digitale serie ZS ZS Specifica cavo vacuostato Campo pressione nominale/specifiche uscita (Consultare la tabella corrispondenza campo pressione nominale/specifiche uscita) Specifica unità vacuostato Tabella corrispondenza campo pressione nominale/specifiche uscita acuostato per ZQ ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZSC - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZSC - - ZQ1-ZS - - Serie ZS ZS- -- ZS- -- ZS- -C- ZS- -- ZS- -- ZS- -- ZS- -C- ZS- -- Specifica 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica

8 Serie ZQ Tipo K1 ZQ1 1U-K Q acuostato ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 (300) (.3) (Tipo grommet) (Con connettore plug-in L) (3.1) alvola di x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) iltro di aspirazione alvola di rottura Lato scarico Nota 1) (3.7) 4 x ø3. oro di montaggio ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco () di pressione aria M Nota 4) 29.4 Spillo di regolazione portata di rottura vuoto Schema del circuito XH ZQ1 1U-K Q - -Q K-Q K- -Q Tipo J1 ZQ1 1U-J Q Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 1U-K1 L- G -00-Q. In caso di ZQ1 1U-K Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni indicate con sono quelle successive al montaggio della squadretta. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 (3.1) 3. (Tipo C) (Con connettore plug-in L) (3.1) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) iltro di aspirazione Lato scarico acuostato Nota 1) (3.7) ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco () di pressione aria M Nota 4) Schema del circuito ZQ1 1U-J Q XH - -Q K- -Q K- -Q Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 1U-J1 L- G -00-Q. In caso di ZQ1 1U-J Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare.

9 iettore modulare compatto Serie ZQ Tipo K2 ZQ1 1U-K Q ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 9.7 (Con connettore plug-in L) (8.4) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo Nota 2) ) 2.8 alvola di rottura Lato scarico 87.2 Nota 1) iltro di aspirazione ttacco di scarico pilota (attacco ) M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco di pressione aria (attacco ) M Nota 4) Spillo di regolazione portata di rottura vuoto 0.8 Schema del circuito ZQ1 1U-K2 - - XH -Q - -Q K - -Q Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 1U-K2 L- - -Q. In caso di ZQ1 1U-K Q, la lunghezza complessiva è 7.. Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. Tipo J2 ZQ1 1U-J Q ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 9.7 (Con connettore plug-in L) 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo Nota 2) ) (8.4) alvola di Lato scarico 87.2 Nota 1) iltro di aspirazione ttacco di scarico pilota (attacco ) M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco di pressione aria (attacco ) M Nota 4) Squadretta (standard) Schema del circuito ZQ1 1U-J Q XH - -Q Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 1U-J2 L- -Q. In caso di ZQ1 1U-J Q, la lunghezza complessiva è 7.. Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadrettav sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. 8

10 0 0 0 Serie ZQ Tipo Q1, N1 ZQ1 1U-Q Q ZQ1 1U-N Q ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 (Con connettore plug-in L) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) (3.1) iltro di aspirazione alvola di rottura 7. Nota 1) Lato scarico acuostato (3.7) ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco () di pressione aria M Nota 4) Spillo di regolazione portata di rottura vuoto 0.8 Schema del circuito ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 XH Q ZQ1 1U- N Q - -Q Tipo Q2, N2 ZQ1 1U-Q Q ZQ1 1U-N Q (Con connettore plug-in L) 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) (3.1) K- -Q alvola di K Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 Q 1U- N1 L- G -00-Q. In caso di ZQ1 Q 1U- N Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. -Q Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. iltro di aspirazione Lato scarico 7. Nota 1) (3.7) acuostato ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco () di pressione aria M Nota 4) Schema del circuito XH Q ZQ1 1U- N Q - -Q K- -Q K- -Q Squadretta (standard) Q Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 1U- N 2 L- G -00-Q. Q In caso di ZQ1 1U- N Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare.

11 0 0 iettore modulare compatto Serie ZQ Tipo manifold (senza attacco D) ZZQ1 -S ZQ1 3M Q 8.9 Nota 2) 3. (Con connettore (0.1) plug-in L) Rondella compresa acuostato iltro di aspirazione 7.8 Rondella compresa Sinistra 21 Destra ttacco del vuoto () (M) Nota ). (oro di montaggio su corpo Nota 4) ) 9 8. alvola di (R) Nota 1) 111 Nota 1) (3.7) Destra ttacco () di scarico pressione pilota comune (Raccordo istantaneo: diam. est. tubo applicabile ø4) ttacco () di pressione aria comune (Raccordo istantaneo: diam. est. tubo applicabile ø8) alvola di rottura Sinistra L2 L1 13 (asso) = 8 2 x ø3. (oro di montaggio su corpo Nota 4) ) (mm) n L L Nota 1) Le dimensioni riportate sopra si riferiscono a ZZQ4-S. ZQ1 3M-K1 L- G-00-Q. ZQ1 3M-K2L- GK-00-Q. ZQ1 3M-J1 L--00-Q. ZQ1 3M-Q1 L- -00-Q. K In caso di ZQ1 3M- J Q, la lunghezza complessiva è Q In caso di ZQ1 3M- N Q, la lunghezza complessiva è K In caso di ZQ1 3M- J Q, la lunghezza complessiva è 7.. Q In caso di ZQ1 3M- N Q, la lunghezza complessiva è 111. Spillo di regolazione portata di rottura vuoto Lato scarico Nota 2) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 3M- K2 J - - -Q. Nota 3) Le dimensioni indicate con sono quelle successive al montaggio della squadretta. Nota 4) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota ) I passi degli attacchi sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. Nota ) Quando la valvola di rilascio non è utilizzata, progettare il circuito per la rottura del vuoto a parte in modo da rilasciare un carico. Schema XH del circuito Sinistra XH Destra ZQ1 3M-K Q ZQ1 3M-K2 - K- -Q ZQ1 3M-J1 -- -Q ZQ1 3M-Q1 - K- -Q

12 0 0 Serie ZQ Tipo manifold (con attacco D) ZZQ1 -SC ZQ1 3M Q acuostato iltro di aspirazione 8.9 Nota 2) Sinistra 21 Destra ttacco del vuoto () (M) Nota 4) (3.7) Destra ttacco () di pressione aria comune (Raccordo istantaneo: diam. est. tubo applicabile ø8) Sinistra alvola di ttacco () di scarico pressione pilota comune (Raccordo istantaneo: diam. est. tubo applicabile ø4) Rilascio nell'atmosfera. alvola di rottura ttacco (D) di pressione rilascio comune (Raccordo istantaneo: diam. est. tubo applicabile ø4) L2 L1 8 4 x M passante (per montaggio) 13 (asso) = Spillo di regolazione portata di rottura vuoto Lato scarico (mm) n L1 L Nota 1) Le dimensioni riportate sopra si riferiscono a ZZQ4-SC. ZQ1 3M-K1 L- G-00-Q. ZQ1 3M-K2L- G-00-Q. ZQ1 3M-J1 L- -00-Q. ZQ1 3M-Q1 L- G-00-Q. In caso di ZQ1 3M Q, la lunghezza complessiva è In caso di ZQ1 3M- - G-00-Q, la lunghezza complessiva è 112. K Nota 2) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ1 3M- J Q. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. Nota ) Quando la valvola di rilascio non è utilizzata, progettare il circuito per la rottura del vuoto a parte in modo da rilasciare un carico. Schema del circuito Sinistra D XH Destra D XH ZQ1 3M-K Q ZQ1 3M-K2 - ZQ1 3M-J1 ZQ1 3M-Q1 - K- -Q -- -Q K- -Q 11

13 iettore modulare compatto Serie ZQ con raccordi montati ttacco <Con vacuostato> Misura filettatura applicabile: M ttacco del vuoto () Diam. est. tubo applicabile: ø3.2 ttacco del vuoto () Diam. est. tubo applicabile: ø4 ttacco del vuoto () Diam. est. tubo applicabile: ø ttacco del vuoto () Q00-0-M Q00-0-C3 Q00-0-C4 Q00-0-C (3.7) Q00-1-LC3 Q00-1-LC4 Diam. est. tubo applicabile: ø3.2 ttacco del vuoto () Diam. est. tubo applicabile: ø4 ttacco del vuoto () KJS23-M Diam. est. tubo applicabile: ø3.2 (ttacco vuoto) KJS04-M Diam. est. tubo applicabile: ø4 (ttacco vuoto) KJS0-M Diam. est. tubo applicabile: ø (ttacco vuoto) KJL23-M KJL04-M ø8.4 Diam. est. tubo applicabile: ø3.2 (ttacco vuoto) ø9.3. Diam. est. tubo applicabile: ø4 (ttacco vuoto) Diam. est. tubo applicabile: ø4 (ttacco ) KJS04-M Diam. est. tubo applicabile: ø (ttacco ) KJS0-M Diam. est. tubo applicabile: ø4 (ttacco ). ø ø7.9 ø 9.2 ø7.9 ø 9.2 ttacco <Solo filtro di aspirazione> ttacco (per eiettore) KJL04-M 12

14 iettore modulare compatto Serie ZQ Specifiche esecuzioni speciali er ulteriori informazioni relative alle dimensioni, specifiche e tempi di consegna, contattare. 1 Specifiche attacco di scarico Manifold ZZQ1 Stazioni 2 X12 Specifiche attacco di scarico ttacco di scarico è cambiato con "Specifiche attacco di scarico. Tipo manifold (senza attacco D) ZZQ1-2-X12 ZQ1 3M Q 2 x Rc 1/4 ttacco di scarico

15 iettore modulare compatto Serie ZQ sploso del manifold e y b r y y r y a) parte t Componenti N Descrizione ite ad esagono incassato Modulo terminale L Modulo terminale R ssieme eiettore a) parte t Guarnizione corpo eiettore per manifold Guarnizione blocco di scarico a) parte t Codice edere Codici di ordinazione sotto.-q Consultare Tabella (1) (compreso 1 pz. di y). Consultare Tabella (1) (compreso 1 pz. di t). ZQ-3-00-S ZQ S Note 1) Consultare le pagine 1 e 2 per la descrizione dettagliata dei Codici di ordinazione. Nota 2) pz. compresi in un unico set. Nota 2) Nota 2) w Tabella (1) Nota 1) ZQ1 3M Q (1 pz. ognuno in t e y compreso). Descrizione q Modulo terminale L Modulo terminale R b) vista Con attacco D ZQ1L-2-S-S ZQ1R-2-S-S Senza attacco D ZQ1L-1-S-S ZQ1R-1-S-S rocedimento Rimozione llentare e rimuovere le viti ad esagono incassato q. ssieme 1. Montare la guarnizione del corpo dell'eiettore per il manifold t nell'apposita scanalatura di ciascun assieme eiettore r. Montare la guarnizione del blocco di scarico y attorno alla parte sporgente. 2. Montare la guarnizione del blocco di scarico y attorno alla parte sporgente del modulo terminale L w. 3. Montare la guarnizione del corpo dell'eiettore per il manifold t nell'apposita scanalatura del modulo terminale R e. 4. llineare gli assiemi eiettore r, modulo terminale (L) we modulo terminale (R) e utilizzando i perni di posizionamento (nelle due posizioni "a") e fissarli con le aste di chiusura q (2 pz.) (con una Sostituzione dei raccordi attacco (Con vacuostato) Raccordi per attacco cassette type per una facile sostituzione. I raccordi sono bloccati da una graffetta. Rimuovere la graffetta con un cacciavite a testa piatta, o simili, per rimuovere i raccordi. er montare i raccordi, inserire l'assieme raccordo fino a battuta, quindi collocare la graffetta nella posizione indicata. Codici di ordinazione della vite ad esagono incassato ZQ ST Nota) 2 pz. compresi in un unico set. 0 Numero di stazioni 0 1 stazione 0 2 stazioni 8 8 stazioni Graffetta (ZK1-C-) pz. in un unico kit Diam. est. tubo applicabile Diam. est. tubo applicabile ø3.2 Diam. est. tubo applicabile ø4 Diam. est. tubo applicabile ø M filettatura femmina Diritto Q00-0-C3 Q00-0-C4 Q00-0-C Q00-0-M ssieme raccordo Gomito Q00-1-LC3 Q00-1-LC4 14

16 Unità compatta per linea vuoto Serie ZQ Codici di ordinazione Unità per linea vuoto ZQ00 U K1 L G q w e r t y u i o!0!1!2 Q q Tipo di corpo U M er unità singola er manifold w Combinazione elettrovalvola e alvola pilota (vedere Tabella (1)). r Tensione nominale dell'elettrovalvola Simbolo K1 Nota 1) K2 J1 J2 Nota 1) Q1 Q2 N1 N2 alvola di Normalmente chiusa Normalmente aperta Normalmente chiusa Normalmente aperta Comune positivo a impulsi (Latching) Comune positivo a impulsi (Latching) Comune negativo a impulsi (Latching) Comune negativo a impulsi (Latching) alvola di rottura del vuoto Normalmente chiusa Normalmente chiusa ssente ssente Normalmente chiusa ssente Normalmente chiusa ssente Y Standard (DC: 1 W) Nota 2) DC modello a basso assorbimento (0. W) Nota 2) Nota 2) vitare di energizzare l'elettrovalvola per lunghi periodi di tempo. (Consultare recauzioni specifiche del prodotto 1; recauzioni di progettazione e selezione). 24 DC 12 DC er K1, K2, Q1 e N1, usare la valvola di rottura del vuoto quando il carico viene rilasciato. er quanto riguarda J1, J2, Q2 e N2, progettare il circuito per il rilascio del vuoto aggiuntivo quando il pezzo viene rilasciato. Nota 1) Nel caso in cui si selezionasse K2 o J2 (valvola normalmente aperta) per la combinazione dell'elettrovalvola, quando il vuoto è interrotto per lunghi periodi di tempo ( minuti o più), non continuare ad energizzare la valvola di e interrompere l' dell'aria. 1

17 Unità compatta per linea vuoto Serie ZQ t Connessione elettrica Nota 3) y zionamento manuale L LO Connettore plug-in L con cavo da 0.3 m e indicatore ottico/circuito di protezione Connettore plug-in L senza connettore e con indicatore ottico/circuito di protezione impulsi non bloccabile Tipo a scatto: a impulsi bloccabile loccabile (Q1/Q2/N1/N2: non applicabile) Nota 3) alvola di a scatto: Disponibile solo in. In questo caso, l'elettrovalvola e la valvola di rottura del vuoto sono dotate di un tipo a impulsi bloccabile. G Grommet con cavo da 0.3 m Nota 4) u acuostato / iltro di aspirazione C C 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione Solo filtro di aspirazione Nota 4) Il filtro compreso in questo prodotto si ostruirà velocemente in ambienti con una quantità elevata di polvere o impurità. Montare un filtro di aspirazione dell'aria supplementare della serie Z, Z o ZC. ttenzione Il corpo del filtro di aspirazione è fatto di nylon. Il contatto con alcol o sostanze simili potrebbe causare dei danni al filtro. Non usare il filtro quando sono presenti queste sostanze nell'atmosfera. i Specifiche unità vacuostato M o Specifiche cavo vacuostato G Con funzione di commutazione unità Nota ) Unità SI fissa Nota ) Con funzione di commutazione unità Nota ) (alore iniziale psi) Nota ) gli effetti della nuova legge sulla misurazione in Giappone non è permessa la vendita di sensori con la funzione di commutazione di unità. Nota ) Unità fissa: ka Senza connettore Cavo con connettore (Lunghezza cavo 2 m) Con copertura del connettore!0 Raccordo (attacco ) Nota 7) Nota 7)!1 Raccordo (attacco S / ) Simbolo Diam. est. tubo applicabile Senza raccordo (M x 0.8) ø3.2 (diritto) ø4 (diritto) ø (diritto) ø3.2 (gomito) ø4 (gomito) Codice acuostato Q00-0-M Q00-0-C3 Q00-0-C4 Q00-0-C Q00-1-LC3 Q00-1-LC4 Solo filtro KJS23-M KJS04-M KJS0-M KJL23-M KJL04-M Simbolo Diam. est. tubo applicabile Senza attacco 0 Senza raccordo (M x 0.8) 2 ø4 (diritto) 3 ø (diritto) ø4 (gomito) Codice KJS04-M KJS0-M KJL04-M Spec. oggetto Manifold Unità singola!2 Squadretta Con squadretta N Senza squadretta Nota 7) Solo per filtro (senza vacuostato) Nel caso in cui non sia necessario il raccordo attacco né il raccordo attacco S/, non inserire nulla oppure 00 nella linea tratteggiata sopra a Codici di ordinazione. 1

18 Serie ZQ Codici di ordinazione sempio d'ordinazione manifold Manifold ZZQ1 08 Numero di stazioni 01 1 stazione 02 2 stazioni O ZZQ8-R0 1 pz. ZQ00M-K1L-G-Q 4 pz. (stazioni da 1 a 4) ZQ00M-K1YL-G-Q 4 pz. (stazioni da a 8) Nota) Guardando il lato frontale dell'attacco per vuoto (), le stazioni vengono contate partendo dalla stazione 1 sul lato sinistro stazioni Sinistra Destra osizione attacco di pressione vuoto (attacco ) (Consultare tabella (1)). L R Lato sinistro Lato destro Tabella (1) osizione attacco di pneumatica sul manifold Manifold ttacco D osizione attacchi C L (lato sinistro) R (lato destro) L (lato sinistro) R (lato destro) S Nota) Sinistra D S Nota) Destra Nota) La posizione di ogni attacco viene indicata vista dal lato frontale dell'attacco del vuoto. ressione di rilascio comunemente alimentata dall'attacco S. S: ttacco di pressione pilota, : ttacco di pressione vuoto, D: ttacco di pressione di rilascio D ttacco per vuoto ZQ3M-K1YL-G-Q ZQ13M-K1YL-G-Q ttacco di pressione di rottura (attacco D) ssente (pressione di rilascio alimentata dall'attacco S). C resente (l'aria può essere in alternativa alimentata dall'attacco S). Specifiche Comune Metodo di commutazione per valvola di rilascio/vuoto attore Cv ttacco di pressione del vuoto () Campo pressione ttacco di pressione/ pilotaggio (S) ttacco di pressione di per rilascio del vuoto (D) Temperatura d'esercizio luido ilotato a 1.3 ka 0.3 a 0. Ma (Normalmente aperto: 0.3 a 0.4 Ma) e inoltre pressione D pressione S a 0 C ria, gas inerte alvola di / alvola di rottura vuoto zionamento manuale Tensione nominale bobina ssorbimento (valore attuale) Connessione elettrica eso Unità Con filtro di aspirazione Nota 1) singola Con vacuostato e filtro di aspirazione Nota 2) ssieme piastra terminale per manifold 9 g 9 g 122 g Nota 1) Compreso un connettore da 0.3 m per la valvola di e la valvola di rottura del vuoto. Nota 2) Compreso un connettore da 0.3 m per la valvola di e la valvola di rottura del vuoto e un connettore Calcolo del peso per il modello manifold (eso unità singola) x (Numero di stazioni) + (eso di assieme piastra terminale per manifold) sempio) acuostato + 8 stazioni con filtro di aspirazione 9 g x g = 994 g Tipo Normalmente chiusa Tipo a scatto Normalmente aperta lemento Standard (1 W) Tipo a basso assorbimento (0. W) (Consultare i "Codici di ordinazione" L Modello Q1- Q1Y- Q1 N - ZQ1-Q120- delle elettrovalvole a pagina 19). DC 0.3 a 0. Ma (Normalmente aperto: 0.3 a 0.4 Ma) impulsi non bloccabile / loccabile (con utensile) 12, 24 DC 12, 24 DC 12, 24 DC 12, 24 DC 1 W 0. W 1 W Grommet Connettore plug-in L (con LD/circuito di protezione) impulsi bloccabile Connettore plug-in L (con LD/circuito di protezione) impulsi non bloccabile / loccabile (con utensile) Grommet (con LD/circuito di protezione) 17

19 Unità compatta per linea vuoto Serie ZQ Specifiche acuostato Modello Campo della pressione nominale Campo pressione di regolazione/campo di visualizzazione pressione ressione di prova Unità minima di impostazione Tensione di ssorbimento Uscita digitale Corrente di carico massima Tensione applicata massima Tensione residua Tempo di risposta rotezione da cortocircuiti Ripetibilità Modo isteresi Isteresi Modo comparatore a finestra Uscita analogica Sistema di visualizzazione recisione del display Indicatore ottico funzionamento Resistenza ambientale Caratteristiche della temperatura Cavi Uscita di tensione Tensione di uscita (campo della pressione nominale) Linearità Impedenza d'uscita Grado di protezione Campo dell'umidità ambiente Tensione di tenuta Resistenza d'isolamento Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli impatti ZQ1-ZS (ZS) 0 a 1 ka a ka ZQ1-ZS (ZS) 0 a 0 ka a ka 00 ka 0.1 ka 12 a 24 DC ±%, Ondulazione (p-p) % max. (con protezione da polarità dell') 40 m max. Collettore aperto NN o N: 2 uscite (selezionabili) 80 m 28 (con uscita NN) 2 max. (con corrente di carico di 80 m) 2. ms max. (tempi di risposta con funzione antivibrazione: 20, 0, 00, 00 e 2000 ms) Con protezione da cortocircuiti ±0.2%.S. ±1 cifra ariabile (0 o superiore) Nota 1) 1 a ±2.%.S. ±1%.S. max. Circa 1 kω 3 1/2 cifre, LD a 7 segmenti, display monocolore (rosso) ±2%.S. ±1 cifra (temperatura ambiente di 2 ±3 C) Si illumina se in condizione ON, OUT1: verde, OUT2: rosso I40 In funzionamento/immagazzinata: 3 a 8% U.R. (senza condensazione) 00C per 1 min. tra componenti sotto tensione e corpo 0 MΩ min. (a 00 DC) tra componenti sotto tensione e corpo a Hz ad un'ampiezza è minore di 1. mm o accelerazione 20 m/s 2 nelle direzioni X, Y, Z, 2 ore ciascuna (non energizzato) 0 m/s 2 nelle direzioni X, Y, Z, 3 volte ciascuna (non energizzato) ±2%.S. (a 2 C su un campo di temperatura ambiente compreso tra e 0 C) Cavo isolato con gomma antiolio Sezione trasversale: 0.1 mm 2 (WG2), anime, Diam. est. conduttore: 1.0 mm Nota 1) Se la tensione applicata fluttua attorno al valore di regolazione, impostare l'isteresi su un valore superiore all'ampiezza della fluttuazione onde evitare la formazione di crepitio. Nota 2) er gli altri, vedere le specifiche dell'eiettore a pagina 17. Costruzione r w q u e t y i Componenti N arti di ricambio N. 4 7 Descrizione ssieme valvola per ssieme valvola per vuoto Spillo di regolazione portata di rottura vuoto Descrizione lettrovalvola lemento filtrante acuostato Raccordo Materiale Materiale Lega di alluminio Codice edere pag. 19. XT S edere pag. 19. edere secuzioni speciali a pagina

20 Serie ZQ lettrovalvola unzione 1 Normalmente chiusa Q1 1 0 ZQ1-Q1 2 0 C C M unzione 2 Normalmente aperta alvola pilota Standard (1 W) acuostato Tensione nominale dell'elettrovalvola Codici di ordinazione alvola pilota Standard (DC: 1 W) Y Tipo a basso assorbimento (0. W) L Comune positivo a impulsi (Latching) N Comune negativo a impulsi (Latching) 24 DC 12 DC L L Q Q Nota) Le viti di montaggio sono comprese. Codice assieme connettore Tensione nominale dell'elettrovalvola zionamento manuale Nota) 24 DC 12 DC impulsi non bloccabile Tipo a scatto: impulsi bloccabile loccabile Nota) Tipo a scatto: disponibile solo in Connessione elettrica Nota) L LO G ZQ1-ZS Specifiche vacuostato 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica, con filtro di aspirazione acuostato per ZQ ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZSC - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZS - - ZQ1-ZSC - - ZQ1-ZS - - Serie ZS ZS- -- ZS- -- ZS- -C- ZS- -- ZS- -- ZS- -- ZS- -C- ZS- -- Connettore plug-in L con cavo da 0.3 m Connettore plug-in L senza connettore Grommet con cavo da 0.3 m Tabella corrispondenza campo pressione nominale/specifiche uscita K Nota 3) alvola unidirezionale ssente Con valvola unidirezionale Specifica 0 a 1 ka/collettore aperto NN 2 uscite 0 a 1 ka/collettore aperto N 2 uscite 0 a 1 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica 0 a 1 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica 0 a 0 ka/collettore aperto NN 2 uscite 0 a 0 ka/collettore aperto N 2 uscite 0 a 0 ka/collettore aperto NN 1 uscita + tensione analogica 0 a 0 ka/collettore aperto N 1 uscita + tensione analogica Codici di ordinazione dell'assieme connettore Monostabile XT1-14- DC comune positivo scatto XT1-13- DC comune negativo scatto XT1-13N- Connettore, solo femmina (3 pz.) XT1-12 Lunghezza cavo 300 mm 00 mm 00 mm mm mm Lunghezza cavi del connettore maschio La lunghezza del cavo di una valvola con cavo da 300 mm. In caso di bisogno di una valvola con un cavo superiore a 00 mm, ordinare una valvola senza connettore e assieme connettore. Nota 3) La valvola unidirezionale ha la funzione di evitare che l'aria di scarico proveniente dal silenziatore trabocchi sul lato dell'attacco del vuoto durante il funzionamento ma non è in grado di prevenire l'aria in eccesso. Inoltre, al fine di prevenire il problema, lasciare molto spazio tra la valvola unidirezionale e l'eiettore attiguo onde evitare le interferenze dell'unità di scarico dell'eiettore. Specifiche unità vacuostato Raccordo (attacco ) ttenzione Con funzione di commutazione unità Nota 1) Simbolo Diam. est. tubo applicabile Specifiche cavo vacuostato q Non utilizzabile per il mantenimento del Unità SI fissa Nota 2) vuoto. 0 Senza raccordo (M x 0.8) Con funzione di commutazione unità Nota 1) w Usare una valvola di rottura vuoto. (Senza 1 ø3.2 (diritto) (alore iniziale psi) Senza connettore una valvola di rottura vuoto, il carico 2 ø4 (diritto) G Cavo con connettore Codice cavo con connettore Nota 3 ø (diritto) (Lunghezza cavo 2 m) Lunghezza cavo 2 m 4 ø3.2 (gomito) Con copertura del connettore ZS-39-G (Con copertura del connettore) ø4 (gomito) Nota 1) gli effetti della nuova legge sulla misurazione in Giappone non è permessa la vendita di sensori con la funzione di commutazione di unità. Nota 2) Unità fissa: ka 19 Il vacuostato montato su questo prodotto è equivalente al pressostato digitale compatto della serie ZS di. Tabella corrispondenza pressostato Unità per pompa vuoto serie ZQ acuostato per ZQ ressostato digitale serie ZS ZQ1 ZS ZQ1 ZS Campo pressione nominale/specifiche uscita (Consultare la tabella corrispondenza campo pressione nominale/specifiche uscita) Q Specifica cavo vacuostato Specifica unità vacuostato er maggiori dettagli sui vacuostati, consultare il catalogo Serie ZS (CT.S0-7).

21 Unità compatta per linea vuoto Serie ZQ Tipo K1 ZQ00U-K Q ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 (300) (.3) (Tipo grommet) (Con connettore plug-in L) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) (3.1) iltro di aspirazione alvola di rottura 4 x ø3. oro di montaggio acuostato Lato scarico Nota 1) (3.7) ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco (S) di pressione pilota M Nota 4) 29.4 ttacco () di pressione vuoto M Nota 4) Spillo di regolazione portata di rottura vuoto S Schema del circuito S ZQ00U-K Q - -Q Tipo J1 ZQ00U-J Q Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ00U-K1 L- G -00-Q. In caso di ZQ00U-K Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni indicate con * sono quelle successive al montaggio della squadretta. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi S,, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 8.4 (Con connettore plug-in L) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo) (3.1) 23. iltro di aspirazione Nota 1) Lato scarico acuostato (3.7) ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco () di pressione aria M Nota 4) ttacco () di pressione vuoto M Nota 4) S 0.8 Schema del circuito S ZQ00U-J Q - -Q Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ00U-J1 L- G-00-Q. In caso di ZQ00U-J Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi S,, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. 20

22 Serie ZQ Tipo K2 ZQ00U-K Q (Con connettore plug-in L) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo Nota 2) ) 8. alvola di rottura iltro di aspirazione ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 9.7 (8.4) Nota 1) 8.3 ttacco (S) di p ressione pilota M Nota 4) ttacco () di pressione vuoto M Nota 4) Spillo di regolazione portata di rottura vuoto 7 S 0.8 Schema del circuito S ZQ1 1U-K Q - -Q Tipo J2 ZQ00U-J Q ttacco del vuoto () (M) Nota 4) 9.7 (Con connettore plug-in L) (8.4) alvola di 2 x ø3.2 passante (oro di montaggio su corpo Nota 2) ) Squadretta (standard) Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ00U-J Q. In caso di ZQ00U-K Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi S,, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare. 93 Nota 1) iltro di aspirazione ttacco () di scarico pressione pilota M3, rilascio atmosferico Nota 4) ttacco (S) di pressione pilota M Nota 4) ttacco () di pressione vuoto M Nota 4) S 0.8 Squadretta (standard) Schema del circuito S 21 ZQ1 1U-J Q - -Q Nota 1) Le dimensioni indicate sopra si riferiscono a ZQ00U-J Q. In caso di ZQ00U-K Q, la lunghezza complessiva è Nota 2) Le dimensioni dopo il montaggio della squadretta sono le stesse di quelle del tipo K1. Nota 3) Una volta montato il corpo, applicare una coppia di serraggio di 0. ± 0.0 N m. Nota 4) I passi degli attacchi S,, e sono determinati considerando l'uso dei raccordi istantanei della serie KJ. Se usati con altri raccordi, questi possono causare interferenze a seconda del tipo e della misura. Consultare il catalogo per verificare le misure dei raccordi da usare.

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

Unità per linea vuoto

Unità per linea vuoto Unità per il vuoto Eiettore per vuoto Unità per linea vuoto Novità RoHS Eiettore a risparmio energetico Il vacuostato digitale con funzione di risparmio energetico interrompe l'aria di alimentazione quando

Dettagli

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione P-E99-1B Pressostato digitale di precisione Elevata precisione/elevata risoluzione Vuoto 1/1000 (0.1kPa) Pressione combinata 1/00 (0.1kPa) Pressione positiva 1/1000 (0.001) Elevata velocità di risposta:

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido Serie ZSE2 (Per vuoto) ISE2 (Per pressione) Tempi di risposta rapidi 10mS Cablaggio semplice Con connettore Per impianti pneumatici generici Si può integrare

Dettagli

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete 1 0012533 Tipo valvola a magnete comando Analogico Certificati Dichiarazione di conformità CE Temperatura ambiente min./max. +0 C / +70 C Temperatura del fluido min./max. +0 C / +70 C Fluido Aria compressa

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Eiettore modulare compatto e unità per pompa vuoto

Eiettore modulare compatto e unità per pompa vuoto CAT.EUS0-1B-IT Eiettore modulare compatto e unità per pompa vuoto ZX convenzionale 21. mm mm ZQ arghezza mm arghezza mm Peso 9 g Peso 9 g Unità singola con vacuostato e filtro di aspirazione Serie ZQ Eiettore

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Valvola 5/2, Serie 740 Qn = 700-950 l/min raccordo

Dettagli

Disegno quotato 8,5 46,1 99,5 43,3 22,9 51,9 51,5. Possibilità di regolazione WTR 1-P421 WTR 1-P721 S 09. Tipo di connessione

Disegno quotato 8,5 46,1 99,5 43,3 22,9 51,9 51,5. Possibilità di regolazione WTR 1-P421 WTR 1-P721 S 09. Tipo di connessione Sensore a tasteggio per trasportatore a rulli WTR Sensore a tasteggio 00... 00 mm Disegno quotato, regolabile Soppressione di sfondo Sensore, valvola e logica formano un'unità compatta Logica integrata

Dettagli

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ100/300/500. Funzionamento elettrica. (Standard) 100V ca 50/60Hz 200V ca 50/60Hz 24V cc

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ100/300/500. Funzionamento elettrica. (Standard) 100V ca 50/60Hz 200V ca 50/60Hz 24V cc lettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero VZ0/300/00 Modelli Serie Attacco Sez. equivalente mm 2 (l/min) Funzionamento Tensione Connessione elettrica Indicatore ottico e soppressore di picchi Azionamento

Dettagli

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale Filtro di aspirazione Serie ZFA Previene problemi dovuti alle impurità dell'aria La polvere raccolta non permane all'interno del corpo. La polvere viene facilmente eliminata al momento della sostituzione

Dettagli

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero. Bassi consumi: 0.5W (Standard, senza indicatore ottico) (Valore di corrente : 21mA a 24V cc)

Elettrovalvola a 3 vie Tenuta in elastomero. Bassi consumi: 0.5W (Standard, senza indicatore ottico) (Valore di corrente : 21mA a 24V cc) Elettrovalvola a vie Tenuta in elastomero Serie SY00 Bassi consumi: 0.W (Standard, senza indicatore ottico) (Valore di corrente : m a 4V cc) Esecuzione per portate elevate:0.7w (Valore di corrente : m

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Consumo elettrico. Serie SY. Elettrovalvola a 5 vie. Con circuito salvapotenza. Valvola pilota migliorata CAT.EUS11-83

Consumo elettrico. Serie SY. Elettrovalvola a 5 vie. Con circuito salvapotenza. Valvola pilota migliorata CAT.EUS11-83 CT.EUS11- b -IT Consumo elettrico Elettrovalvola a vie Con circuito salvapotenza Serie SY Coperchio (acciaio inox) Valvola pilota migliorata Il coperchio della valvola pilota è più resistente grazie all'uso

Dettagli

P15 VALVOLE. Distributori COMPACT 15 mm - corpo filettato e per base ELETTROPILOTA CONNESSIONE A 90 CARATTERISTICHE CHIAVE DI CODIFICA

P15 VALVOLE. Distributori COMPACT 15 mm - corpo filettato e per base ELETTROPILOTA CONNESSIONE A 90 CARATTERISTICHE CHIAVE DI CODIFICA CARATTERISTICHE Temperatura ambiente Fluido Sistema di commutazione Pressione Max Connessioni Portata nominale (Nl/min) Corpo valvola Guarnizioni Spola Elettropilota Tensione Assorbimento Grado di protezione

Dettagli

Eiettore integrato bistadio

Eiettore integrato bistadio Eiettore integrato bistadio Serie ZM Tutte le funzioni riunite in un'unica struttura! Idoneo per applicazioni manifold Max. volume di aspirazione aumentato di un 4% Max. livello di vuoto 84kPa Costruzione

Dettagli

Elettrovalvola a 3 vie

Elettrovalvola a 3 vie Elettrovalvola a vie Manifold Unità singola Manifold con montaggio su base Attacchi sul corpo Montaggio su base Base multipla Base modulare Larghezza valvola mm Peso g (valvola unità singola) Manifold

Dettagli

Sensori di pressione e controllori Con display remotabile

Sensori di pressione e controllori Con display remotabile Sensori di pressione e controllori Con display remotabile Sensore di pressione compatto spag.3 Sensore di pressione compatto Novità PSE540 s Pag.6 Sensore per bassa pressione differenziale lpse550 spag.9

Dettagli

Generatori di vuoto 1.2. Rapidità di azionamento grazie all elettrovalvola incorporata

Generatori di vuoto 1.2. Rapidità di azionamento grazie all elettrovalvola incorporata F01_01_004_E-VAD-M Rapidità di azionamento grazie all elettrovalvola incorporata Rilascio sicuro dei pezzi sollevati grazie all impulso di scarico Grado di protezione IP65 2003/10 Con riserva di modifiche

Dettagli

Pompa per combustibili liquidi con 2 stadi di funzionamento

Pompa per combustibili liquidi con 2 stadi di funzionamento Pompa per combustibili liquidi con 2 stadi di funzionamento Tipo MK www.deltapumps.com MK-M8 MK-F84 Sistema Qualità Certificato Printed in Italy - DI3/0404 Pompa per combustibili liquidi con 2 stadi di

Dettagli

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/ CATALOGO > Release 8.5 > Regolatori miniaturizzati Serie CLR Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR Attacchi: G1/8, G1/4 A vite cava con o senza relieving. Disponibili con o senza orientabile

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

Elettrovalvole a comando diretto Serie P Elettrovalvole a comando diretto Serie P 3/ vie N.C. e N.. ttacchi M5 (per base singola) ttacchi cartuccia ø3 e 4 (per convogliatori) Le elettrovalvole della Serie P sono del tipo a comando diretto e possono

Dettagli

+ PROFIBUS-DP HEAVY DUTY MULTIMACH

+ PROFIBUS-DP HEAVY DUTY MULTIMACH + PROFIBUS-DP HEAVY DUTY MULTIMACH Il sistema HDM+PROFIBUS-DP è stato progettato in modo che il terminale di ingresso pneumatico contenga anche tutta l elettronica, le segnalazioni ed i connettori. Questo

Dettagli

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½ Regolatore di pressione elettropneumatico Attacco G ½ Catalogo 8684/IT G ½" Catalogo 8684/IT La soluzione ECONOMICA che soddisfa le esigenze del mercato. Il design compatto e il peso ridotto garantiscono

Dettagli

MEP-A Valvole di Sicurezza Presse

MEP-A Valvole di Sicurezza Presse Definizione Le valvole di sicurezza serie MEP-A per presse ed organi pneumatici soggetti a controllo sicuro sono componenti attivi a 3 vie/2 pos. NC per il controllo del flusso di aria compressa quale

Dettagli

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Valvola per vapore a vie Serie VND Valvola a vie per vapore MX.180 o C Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Materiale del corpo: ronzo (C 6), cciaio inox Portate elevate Nl/min 687.05

Dettagli

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile Grandezza misurata Elemento di commutazione Frequenza di commutazione max. Protezione da sovrappressione Temperatura ambiente min./max. Temperatura del fluido min./max. Fluido Resistenza all urto max.

Dettagli

Unità per il vuoto di grandi dimensioni /Serie ZR

Unità per il vuoto di grandi dimensioni /Serie ZR Unità per il vuoto di grandi dimensioni /Serie ZR Eiettore per il vuoto/sistema di alimentazione esterna del vuoto Dimen. ugello (mm): ø., ø.3, ø.5, ø.8, ø2. Ideale per la manipolazione di carichi da,5

Dettagli

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, M12x1 Soffietto a molla, regolabile

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, M12x1 Soffietto a molla, regolabile 843 Grandezza misurata Elemento di commutazione Frequenza di commutazione max. Protezione da sovrappressione Temperatura ambiente min./max. Temperatura del fluido min./max. Fluido Resistenza all urto max.

Dettagli

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie 55 - Relè industriale 7-10 SERIE 55 Caratteristiche 55.12 55.13 55.14 Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Montaggio su circuito stampato 55.12-2 contatti 10 55.13-3 contatti 10 55.14-4

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

PF3W FLUSSOSTATI DIGITALI CONTATORI DI PORTATA. Flussostato digitale per acqua. Tipi di Montaggio. Varianti. RoHS

PF3W FLUSSOSTATI DIGITALI CONTATORI DI PORTATA. Flussostato digitale per acqua. Tipi di Montaggio. Varianti. RoHS PF3W FLUSSOSTATI DIGITALI CONTATORI DI PORTATA Flussostato digitale per acqua Riels PF3W è un misuratore di portata Vortex, idoneo per acqua, acqua Impostazione e rilevazione della portata direttamente

Dettagli

Sistemi valvole Sistemi valvole a norma ISO 15407-1, 26 mm, serie CD01-PA. Prospetto del catalogo

Sistemi valvole Sistemi valvole a norma ISO 15407-1, 26 mm, serie CD01-PA. Prospetto del catalogo ISO 15407-1, 26 mm, serie CD01-PA Prospetto del catalogo 2 ISO 15407-1, 26 mm, serie CD01-PA Sistemi valvole Sistema di valvole, Serie CD01-PA ISO 15407-1, 26 mm Qn Max. = 1010 l/min Cablaggio ad innesto

Dettagli

Eiettori compatti Serie VEC

Eiettori compatti Serie VEC CATALOGO > Release 8.6 > Eiettori Serie VEC Eiettori compatti Serie VEC Generatori di vuoto con sistema di controllo e valvole integrate, possibilità di comando dell aspirazione e dell espulsione senza

Dettagli

Elettrovalvola a 2 vie a basso assorbimento

Elettrovalvola a 2 vie a basso assorbimento Elettrovalvola a vie a basso assorbimento Per aria/acqua/olio ssorbimento/ (rispetto alla serie VX standard) Riduzione dei costi di funzionamento Riduzione di CO Riduzione di energia elettrica impegnata

Dettagli

Valvole di scarico rapido SE/SEU

Valvole di scarico rapido SE/SEU B05_03_00_E-SE_SEU SE/SEU Connessione pneumatica Portata nominale normale 300 6480 l/min Esecuzioni con o senza silenziatori 003/0 Con riserva di modifiche Prodotti 004/005 /- B05_003_00_FOC-SE_SEU SE/SEU

Dettagli

ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19

ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19 IMPORTANTE Da conservare per consultazione futura ISTRUZIONI Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19 P/N 458 002 A Italian Pubblicazione della Nordson. Tutti i diritti

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE 34 Caratteristiche 34.51 Ultra sottile con 1 contatto - 6 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie 41 - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 41 Caratteristiche 41.31 41.52 41.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm) 41.31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm) 41.52-2 contatti 8 (passo

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI VALVOLE MACH Valvola di dimensioni ridotte ideale per le applicazioni nel settore dell'automazione industriale. Realizzata secondo le soluzioni della consolidata serie Mach, presenta il corpo in alluminio

Dettagli

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A. Caratteristiche Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A. Caratteristiche Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Serie 55 - Relè industriale 7-10 A Caratteristiche 55.12 55.13 55.14 Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Montaggio su circuito stampato 55.12-2 contatti 10 A 55.13-3 contatti 10 A 55.14-4

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Scheda tecnica Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250 Il trasmettitore di pressione per alte temperature MBS 3200 è progettato per essere utilizzato nelle applicazioni idrauliche

Dettagli

Valvola di processo/serie VN

Valvola di processo/serie VN Per applicazioni generiche Valvola a 2/3 vie Valvola di processo/serie VN Cilindro azionato mediante pilotaggio esterno zionabile con differenziale di pressione equivalente a zero. mpia gamma di varianti

Dettagli

Elettrovalvola a 5 vie

Elettrovalvola a 5 vie Elettrovalvola a vie Manifold con connettore multipolare Tenuta metallo su metallo / elastomero Grado di protezione I Salvapotenza asso assorbimento Standard: 0. W (iduzione del 0% rispetto al modello

Dettagli

Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas. Esempio valvola tipo E: E53E - Esempio valvola tipo D: E55D, E57DFL

Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas. Esempio valvola tipo E: E53E - Esempio valvola tipo D: E55D, E57DFL s 7 684 INTELLIGAS Elettrovalvole a flusso avviato PN16 per intercettazione di gas E... Elettrovalvole a 2 vie a flusso avviato, attacchi filettati interni (gas) o flangiati. Corpo in ottone o bronzo.

Dettagli

Connettori compatibili: vedere la sezione Connettori per Isole di valvole (pag. 2/ ).

Connettori compatibili: vedere la sezione Connettori per Isole di valvole (pag. 2/ ). CATALOGO > Release 8.6 > Isole di Valvole Serie F Isole di valvole Serie F Collegamento elettrico multipolare integrato (PNP). Funzioni valvola: x/; x3/; 5/; 5/3 CC L utilizzo del tecnopolimero per realizzare

Dettagli

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A SERIE Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE Ultra sottile con 1 contatto - 6.51.51-5010 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra 35 mm

Dettagli

G7S. Relè di sicurezza. Modelli disponibili. Accessori Zoccoli per relè di sicurezza. Legenda codice modello

G7S. Relè di sicurezza. Modelli disponibili. Accessori Zoccoli per relè di sicurezza. Legenda codice modello Relè di sicurezza Relè di sicurezza conforme alle norme EN Conforme alle norme EN 50205. Distanza minima di 0,5 mm tra i contatti, anche quando uno di essi si è saldato (EN 50205 Classe A). Contatti a

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

Accessori. Valvole. Valvole regolatrici della pressione

Accessori. Valvole. Valvole regolatrici della pressione Valvole Valvole regolatrici della pressione Le valvole regolatrici della pressione permettono una pressione di lavoro regolabile tra bar. Al fine di evitare sovraccarichi al motore la pressione massima

Dettagli

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NHP700-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NHP700 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

raccordi a funzioni pneumatiche

raccordi a funzioni pneumatiche raccordi a funzioni pneumatiche raccordi di blocco cilindro in movimento (alimentato) cilindro fermo (non alimentato) 12 segnale di pilotaggio membrana membrana 1 2 molla di richiamo verso il distributore

Dettagli

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO INDICE: Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

Flussostato digitale con display bicolore

Flussostato digitale con display bicolore Flussostato digitale con display bicolore Campo della portata:, 5, 5, l/min. Misurazione portata minima:. l/min. (. l/min quando il campo della portata è 5, 5, l/min). Ripetibilità: ± % F.S. max. Oil free

Dettagli

Serie 1700 Taglia

Serie 1700 Taglia .84 Serie 1700.85 Trattamento aria Filtro 17401c.s.t c CONNESSIONI B = G 1" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5 s B = 20 C = 50 t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17401B.B Filtro con connessioni G 1"

Dettagli

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт  тел. +7 (499) SIT Group 810 ELETTROSIT CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS COMANDO A PULSANTI TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 63AN7060/3

Dettagli

46.52 46.61. SERIE 46 Mini relè industriale 8-16 A

46.52 46.61. SERIE 46 Mini relè industriale 8-16 A SERIE Mini relè industriale 8-16 SERIE 1 o 2 contatti - relè di potenza industriale Montaggio su zoccolo o connessione diretta tramite Faston Tipo.52 -- 2 scambi 8 Tipo.61 -- 1 scambio 16 Bobina C o DC

Dettagli

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A SERIE Relè industriale 7-10 SERIE Relè per impieghi generali Montaggio su circuito stampato.12.13.14 Tipo.12 -- 2 scambi 10 Tipo.13 -- 3 scambi 10 Tipo.14 -- 4 scambi 7 Bobina C o DC Contatti senza Cadmio

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo 218 (8.6) Attuatore AC-10 264 65 (2.5) Maniglia grande Montaggio a filo Installazione a montaggio posteriore Versione con montaggio a filo Compatibile con chiusure a uno o più punti e ad diretto Molteplici

Dettagli

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili Sensore di livello per liquidi l Installazione su tubi. Effettua il rilevamento utilizzando la capacità elettrostatica e non viene influenzato dal colore del tubo o del liquido. Disponibile in modelli

Dettagli

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche 12.1 Cilindri Pneumatici Caratteristiche Le vostre richieste Elementi di azionamento per macchine, utensili e dispositivi per le seguenti applicazioni: Fissaggio Coniatura Perforazione Chiodatura Stampaggio

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamenti pneumatici, a norma ISO 5599-1, taglia 1, serie 581. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamenti pneumatici, a norma ISO 5599-1, taglia 1, serie 581. Prospetto del catalogo ISO 5599-1, taglia 1, serie 581 Prospetto del catalogo 2 ISO 5599-1, taglia 1, serie 581 Valvole singole a comando pneumatico, ATEX Valvola 2x3/2, Serie 581, taglia 1 Qn = 950 l/min attacco a piastra attacco

Dettagli

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche Serie 60 - Relè industriale 6-10 A Caratteristiche Montaggio ad innesto su zoccolo Relè industriale 10 A 2 o 3 contatti in scambio Contatti senza Cadmio (versione preferita) Bobina AC o DC UL Listing (combinazione

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

2 o 3 contatti in scambio Montaggio su circuito stampato. (apertura 3 mm*) Corrente nominale/max corrente istantanea A 16/30** 16/30**

2 o 3 contatti in scambio Montaggio su circuito stampato. (apertura 3 mm*) Corrente nominale/max corrente istantanea A 16/30** 16/30** SERIE SERIE Montaggio su circuito stampato 2 o 3 contatti in scambio o normalmente aperti (apertura 3 mm) Bobina C o DC Isolamento rinforzato tra bobina e contatti secondo EN 60335-1; separazione in aria/

Dettagli

CATALOGO RIASSUNTIVO DISTRIBUTORI MONOBLOCCO

CATALOGO RIASSUNTIVO DISTRIBUTORI MONOBLOCCO CAALOGO RIASSUNIVO DISRIBUORI MONOBLOCCO Caratteristiche Di semplice, compatta e robusta realizzazione, questo distributore monoblocco disponibile solo monosezione è idoneo per sistemi oleoidraulici con

Dettagli

Pressostato compatto per gas e aria

Pressostato compatto per gas e aria Pressostato compatto per gas e aria / 5.0 Printed in Germany Edition 08.6 Nr. 9 547 6 Caratteristiche tecniche Il pressostato è un pressostato compatto regolabile realizzato secondo EN 854 per impianti

Dettagli

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche Caratteristiche Serie 83 - Temporizzatore modulare 12-16 A 83.01 83.02 Temporizzatori multifunzione 83.01 - Multifunzione e multitensione, 1 contatto 83.02 - Multifunzione e multitensione, 2 contatti (contatti

Dettagli

Serie VC. Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie. Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV PA

Serie VC. Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie. Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV PA Serie VC Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola vie Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV P.-1 Valvola per acqua calda con molteplici applicazioni Elettrovalvola per acqua calda a vie ad azionamento

Dettagli

Versioni. Dati tecnici. Confezionamento. Unità per bancale. Garanzia 5 anni sullo scambiatore, 2 anni sulle altre parti.

Versioni. Dati tecnici. Confezionamento. Unità per bancale. Garanzia 5 anni sullo scambiatore, 2 anni sulle altre parti. Versioni Dati tecnici Tensione di alimentazione [V/Hz] 230/50 Grado di protezione IP30 Dimensioni (larghezza x altezza x profondità) [mm] 560 x 600 x 315 Diametro condotti [mm] Ø 125 Diametro esterno dello

Dettagli

Valvola di non ritorno, a sblocco idraulico

Valvola di non ritorno, a sblocco idraulico Valvola di non ritorno, a sblocco idraulico RI 3/07.0 Sostituisce: 08.0 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 0 Serie 3X Pressione d'esercizio max. 3 bar [468 psi] Portata max. 0 l/min [3.7 US gpm] K48/ Contenuti

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 Istruzioni per il montaggio 1. MONTAGGIO Fig. 1 1.1. Sequenza

Dettagli

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A SERIE Mini relè per circuito stampato 6-10 SERIE Relè 2 contatti in scambio ad elevato isolamento tra contatti adiacenti Montaggio su circuito stampato o ad innesto su zoccolo Tipo.52 -- 2 scambi 6 (passo

Dettagli

la scelta convenzionale per la compatibilità di mercato e il servizio universale. Ogni valvola richiede un blocco modulare.

la scelta convenzionale per la compatibilità di mercato e il servizio universale. Ogni valvola richiede un blocco modulare. VLVOLE ESERNE Valvole direzionali NG3 MICRO: la soluzione ottimale per prestazioni elevate con dimensioni extra compatte. Ogni valvola necessita di un blocco modulare per essere montata. Valvole direzionali

Dettagli

2 Descrizione del prodotto

2 Descrizione del prodotto Descrizione tecnica Note relative alla sicurezza Capitolo 1 1 Note relative alla sicurezza Questo manuale contiene unicamente i dati tecnici delle barriere. Non sono state incluse le note riguardanti l

Dettagli

Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto con sensore

Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto con sensore CATALOGO > 205 > Pinze per materozza Serie RPGB Pinze per materozza Serie RPGB Taglie 8, 2 mm Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO PRESSOSTATI PRESSOSTATI PER AUTOCLAVE PRESSOSTATI CON CONTATTO IN COMMUTAZIONE PRESSOSTATI CONDOR PRESSOSTATI DIFFERENZIALI E DI SEGNALAZIONE TRASDUTTORI DI PRESSIONE E PRESSOSATI PER

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1)

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) FILTRI OLEODINAMICI Filtri al ritorno con sfiato aria incorporato Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T 3.10.5.1) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWD2 Controllo pressione - Serie LRPD2

Controllo portata - Serie LRWD2 Controllo pressione - Serie LRPD2 > Servo valvole digitali proporzionali Serie LR*D CATALOGO > Release 8.7 Servo valvole digitali proporzionali Controllo portata - Serie LRWD Controllo pressione - Serie LRPD Novità Servo valvole 3/3-vie

Dettagli

Raccordi per installazione Fare riferimento alla sezione dedicata per maggiori dettagli e lista completa dei raccordi disponibili. Tipo Descrizione Ra

Raccordi per installazione Fare riferimento alla sezione dedicata per maggiori dettagli e lista completa dei raccordi disponibili. Tipo Descrizione Ra FLOWX3 NUOVO F3.60M Sensore elettromagnetico ad inserzione Il sensore di flusso elettromagnetico ad inserzione FLOWX3 NUOVO F3.60M può essere utilizzato sia su tubi metallici che su tubi in plastica. Grazie

Dettagli

Trattamento aria Riduttore di pressione per montaggio in batteria. Serie 1700 Taglia 1. c CONNESSIONI Connessioni G 1/8" - G 1/4"

Trattamento aria Riduttore di pressione per montaggio in batteria. Serie 1700 Taglia 1. c CONNESSIONI Connessioni G 1/8 - G 1/4 Serie 1700 Trattamento aria Riduttore di pressione per montaggio in batteria 170t2c.g TIPOLOGIA B = Regolatore standard t M = Reg. per batteria con manometro incorporato c CONNESSIONI A = G 1/8" B = G

Dettagli

Sistemi valvole Piastre base a norma ISO Prospetto del catalogo

Sistemi valvole Piastre base a norma ISO Prospetto del catalogo Sistemi valvole Piastre base a norma ISO 99-2 Prospetto del catalogo 2 Sistemi valvole Piastre base a norma ISO 99-2 norma: ISO 99-2 grandezza: ISO 1 attacco aria compressa uscita: G /8 Alimentazione di

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

Valvole di aspirazione per il vuoto ISV

Valvole di aspirazione per il vuoto ISV F03_01_000_E-ISV Nessuna interruzione della pressione negativa in caso di montaggio in parallelo di più ventose Manipolazione di merce in polvere contenuta in sacchi Presadioggettia disposizione casuale

Dettagli

Manifold compatto di miniregolatori

Manifold compatto di miniregolatori 0. 0. 0. MPa IS000 0. 0. 0. CT.EUS0 C IT Manifold compatto di miniregolatori Modello manifold Modello ad unità singola limentazione comune limentazione individuale Unità singola Manopola frontale Esempio

Dettagli

Valvole di flusso e valvole di blocco Valvole logiche serie 551. Prospetto del catalogo

Valvole di flusso e valvole di blocco Valvole logiche serie 551. Prospetto del catalogo Valvole di flusso e valvole di blocco Valvole logiche serie 551 Prospetto del catalogo 2 Valvole di flusso e valvole di blocco Valvole logiche serie 551 Valvola 3/2, azionamento a bassa pressione Qn =

Dettagli

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A Serie - Relè industriale - 0 A - Montaggio su circuito stampato - Bobina A o D - Disponibile versione RT III (lavabile)... - contatti, 0 A - Montaggio su circuito stampato - contatti, 0 A - Montaggio su

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6302 2743 08/2000 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Tubi di collegamento Logano G234 Logalux ST 150/2, 200/2, 300/2 e Logalux SU 160, 200, 300 Si prega di leggere attentamente prima

Dettagli

CELLULE LOGICHE 1. Cellule logiche. cellula OR. codice. * ingombro H : vedere pag. 7. cellula AND. codice. Pressione di pilotaggio (bar) cellula

CELLULE LOGICHE 1. Cellule logiche. cellula OR. codice. * ingombro H : vedere pag. 7. cellula AND. codice. Pressione di pilotaggio (bar) cellula CELLULE LOGICHE Serie & Cellule logiche Relè memoria Fluido controllato Aria o gas neutri fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione di utilizzo da a 8 bar da 0 a bar Temperatura ambiente da - C a +0 C da

Dettagli

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Motore DD2 versione 19/01/2016 rotaxmaxkart.it pagina 1 di 19 Informazione importante Con il cablaggio Rotax evo, non è più necessario staccare il polo

Dettagli