Il progetto BioEnergyFram2: le attività svolte a supporto delle aziende zootecniche. Cuneo, 23 Marzo 2016 Remigio Berruto, Alessandro Sopegno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto BioEnergyFram2: le attività svolte a supporto delle aziende zootecniche. Cuneo, 23 Marzo 2016 Remigio Berruto, Alessandro Sopegno"

Transcript

1 Il progetto BioEnergyFram2: le attività svolte a supporto delle aziende zootecniche Cuneo, 23 Marzo 2016 Remigio Berruto, Alessandro Sopegno

2 Novità sugli incentivi Nuovo decreto in uscita a breve 5,8 MLD 100 kw rapidamente però rischioso ci sono parecchi soldi per progetti autorizzati ma mai partiti Pratiche autorizzative si partecipa ad un bando e si entra in graduatoria Marzo-aprile registro fino 300 kw- nuovo registro finire i lavori entro febbraio 2017 tariffa 23,6 per tutti (20 anni) ,3 centesimi/kwh (20 anni) Il registro è sicuro come finanziamento Svantaggio devo aspettare per iscrivermi Vantaggio sono sicuro di avere il finanziamento 8 nuovi impianti in regione Piemonte nel 2016 sotto i 300 kw Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

3 TARIFFE INCENTIVANTI fino al 31/12/2012 Previste della Legge 22/11/2007 n. 222 Introdotte dalla L. 24 Dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008) Rese operative in data 18 Dicembre 2008 il DM Attuativo Moto ondoso e maree: 0,34 /kwh Eolico: 0,30 /kwh Biomasse e biogas: 0,28 /kwh Idroelettrica: 0,22 /kwh Gas da discarica: 0,18 /kwh

4 POST 2012 DECRETO FER DEL 6 Luglio Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

5 POST 2012 DECRETO FER DEL 6 Luglio 2012 Biogas di piccola taglia reflui zootecnici: 0,236 /kwh Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

6 Accesso agli incentivi Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

7 Registri Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

8 Contatore FER: budget 5,8 Mld di BIOGAS Accesso diretto per impianti fino a 100 kwe Iscrizione a registro per impianti più grandi Ad oggi sono solo più disponibili circa 30 M Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

9 IL NUOVO DECRETO FER Atteso per fine 2015 inizio 2016 Mantiene il limite di 5,8 Mld di annui di spesa Prevede l'apertura teorica di 2 registri nel 2016 Consente l'accesso a registro anche ai piccoli impianti (< 100 kwe) Operativo solo fino al 2016 o ad esaurimento dei 5,8 Mld Regime transitorio. Poi adeguamento a norme europee Tariffa biogas a 0,233 /kwe per piccola taglia Contingente di 90 MWe su due registri Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

10 Sottoprodotti impiegabili DECRETO FER Tabella 1A Sottoprodotti provenienti da attività agricola, di allevamento, dalla gestione del verde e da attività forestale effluenti zootecnici; paglia; pula; stocchi; fieni e trucioli da lettiera. residui di campo delle aziende agricole; sottoprodotti derivati dall espianto; sottoprodotti derivati dalla lavorazione dei prodotti forestali; sottoprodotti derivati dalla gestione del bosco; potature, ramaglie e residui dalla manutenzione del verde pubblico e privato. Sottoprodotti provenienti da attività alimentari ed agroindustriali sottoprodotti della trasformazione del pomodoro: buccette,semini, bacche fuori misura; sottoprodotti della trasformazione delle olive: sanse, sanse di oliva disoleata, sanse umide, sanse esauste, acque di vegetazione; sottoprodotti della trasformazione dell uva: vinacce, graspi, buccette, vinaccioli e farine di vinaccioli; sottoprodotti della trasformazione della frutta e ortaggi: da attività di condizionamento, spremitura, sbucciatura o detorsolatura, pastazzo di agrumi, noccioli, gusci; sottoprodotti della trasformazione delle barbabietole da zucchero: borlande, melasso, polpe di bietola esauste essiccate, suppressate fresche, suppressate insilate; sottoprodotti derivanti dalla lavorazione del risone: farinaccio, pula, lolla; sottoprodotti derivanti dalla lavorazione dei cereali: farinaccio, farinetta, crusca, tritello, glutine, amido, semi spezzati; sottoprodotti delle lavorazioni ittiche; sottoprodotti dell industria della panificazione, della pasta alimentare, dell industria dolciaria: sfridi di pasta, biscotti, altri prodotti da forno; sottoprodotti della torrefazione del caffè; sottoprodotti della lavorazione della birra; sottoprodotti della lavorazione di frutti e semi oleosi: pannelli di germe di granoturco, lino, vinacciolo. Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

11 Quali substrati utilizzare? Quelli con più SS maggiore energia/ton. 1 ton silomais 250 kg SS 220 gas 750 acqua e 30 kg s.s. (tutto azoto, fosforo, etc.) 1 ton liquame suino 80 kg ss 40 gas 920 acqua e 40 kg SS (tutto azoto, fosforo, etc.) Aumentare un po la SS del substrato da fermentare riduce la dimensione del digestore minori investimenti l impianto si ammortizza più in fretta Padiglione 2 stand 214

12 Investimento Impianto 100 kwe Stima indicativa Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

13 Parametri impianto Es. allevamento 250 capi da latte Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

14 Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

15 BIOMETANO: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ Il Biometano rappresenta una opportunità per: Nuovi investimenti Potenziale riconversione di impianti esistenti (parziale, totale ) VANTAGGI Metano è risorsa strategica per il Paese Ridotte emissioni in atmosfera Riduzione di produzione di gas serra (energia rinnovabile) Rispetto ad impianti a biogas elettrico consente di sfruttare il 100% dell'energia prodotta. I cogeneratori hanno rendimento tipico di circa il 40%. Il 60% dell'energia è solitamente inutilizzata. RISORSA AGRICOLA: es. con mais si possono ottenere Sm3/ha di BM Potenzialità Italiana stimata in 7-8 Mld Smc, pari alla produzione nazionale ed al 10% del fabbisogno (70 Mld Sm3). Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

16 Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

17 NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011 Norma di riferimento DM 5 dicembre 2013 Sistema di Incentivazione Del. AEEG n. 46/2015/R/gas del 12/02/2015 Procedura di qualifica per gli impianti di produzione di biometano (EXTRA RETE) CARATTERISTICHE TECNICHE BM A) Gestore di Rete: definisce le specifiche di qualità (DM 19/2/2007, UNI/TR 11537, art. 8 co. 9 del DM 5/12/2013) misura odorizzazione (UNI 7133) definisce i valori di pressione nel punto di immissione verifica il profilo di immissione B) Produttore: garantisce le specifiche di qualità definite dal GdR garantisce odorizzabilità misura pressione nel punto di immissione Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

18 COME OTTENERE IL PREVENTIVO DAL GdR Richiesta di connessione Dopo 120 giorni PREVENTIVO Accettazione preventivo + fideiussione bancaria + contributo di connessione (possibile rateizzazione ventennale) SISTEMI DI MISURA DEL BM IMMESSO BM immesso con carro bombolaio il responsabile è il GdR Per tutti gli altri casi il responsabile è il Produttore Attenzione: misure automatiche con dettaglio orario e teletrasmesse BM INCENTIVATO Ritiro da parte del GSE di BM immesso in rete BM misurato nel punto di immissione Ritiro da parte del GSE di BM immesso con carro bombolaio minimo tra BM misurato nel punto di carico del carro bombolaio e BM misurato nel punto di immissione (carico e scarico in un unico punto) Altri casi vedere Sezione II, Titolo 2 della Delibera AEEG del 12/02/ Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

19 BIOMETANO: RIFERIMENTI GENERALI Biometano = Metano al 95-98% Impianto di potenza 1 MWe equivalente Biogas 500 m 3 /h (T=43 C e p=1,28 atm) Tenore di CH 4 = 52% circa Biometano 247 Sm 3 /h (T=15 C e p=1,0 atm) Tenore di CH 4 = 98% circa PCI CH4 =8250 kcal/sm 3 PCI biometano =8085 kcal/sm 3 PCI biometano = 9,437 kwh/sm 3 1 Sm 3 biometano = 0,679 kg Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

20 INCENTIVAZIONE DM 5 DICEMBRE 2013 CAPACITA PRODUTTIVA: produzione oraria nominale di biometano come risultante dalla targa del dispositivo di depurazione e raffinazione del biogas. Espressa in Sm 3 /h. RETE DEL GAS NATURALE: reti di trasporto e distribuzione del gas naturale con obbligo di connessione di terzi carri bombolai distributori di carburanti sia stradali che privati (compreso l uso agricolo), anche non connessi alla rete A chi è rivolto? IMPIANTI NUOVI: entrati in esercizio successivamente al 18/12/ tutte le sue parti sono di nuova realizzazione IMPIANTI ESISTENTI: riconversione parziale o totale di impianti biogas ATTENZIONE: il DM 5 dicembre 2013 vale solo fino al 18/12/2018!!!!! Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

21 IMMISSIONE IN RETE (IMPIANTI BM NUOVI) Vendita diretta sul mercato + incentivo Produzione > 250 Sm 3 /h Impiego di sottoprodotti (tab.1a DM 6/7/2012) o rifiuti (almeno 50% in peso) Prezzo medio sul mercato: 25 /MWh circa (GME Anno Termico ) Per 20 anni: I = 2*P medio 2012 (GME: 57,04 /MWh) P medio mensile (GME 2013: 29,17 /MWh) 25 /MWh + 27,87 /MWh = 52,87 /MWh = 0,497 /Sm 3 Ritiro GSE (tariffa omnicomprensiva) Produzione < 500 Sm 3 /h Durata: 20 anni I = 2*P medio 2012 P < 500 Sm 3 /h + 10% 501 Sm 3 /h < P < 1000 Sm 3 /h 0 P > 1001 Sm 3 /h - 10% 57,04 /MWh = 0,536 /Sm 3 Modulazione per taglia Maggiorazione per alimentazione Tariffa base Prezzo Incentivo Maggiorato Tariffa finale 57,04 /MWh 24,81 /MWh 32,23 /MWh 53,18 /MWh 77,99 /MWh 0,7213 /Smc + 50% se uso solo sottoprodotti (tab.1a DM 6/7/2012) e rifiuti

22 VENDITA v.d.m valore di mercato!! Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

23 RITIRO GSE Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

24 TRASPORTI (IMPIANTI NUOVI) Soggetto che lo immette in consumo Riceve certificati di immissione in consumo di biocarburanti per 20 anni (L. 11/3/2006 n. 81) 1 Certificato = 10 Gcal immessi (ai sensi della L. 11/03/2006, n. 81) = 11,63 MWh Smc per ogni CIC Soggetto produttore 1 CIC < 600 (sanzione DM 23/4/2013, n. 100) - in crescita Stipula contratto bilaterale di fornitura per definire la sua parte di incentivo e la durata della fornitura Deve rispettare i criteri di sostenibilità DM 23/1/ Linee Guida CTI (da pubblicare) Realizzazione in proprio di un nuovo impianto di distribuzione: certificati di immissione in consumo di biocarburanti maggiorati del 50% per 10 anni Maggiorazione per alimentazione immissione doppia (Double Counting) Autorizzazione impianto deve riportare uso esclusivo di: Frazione biodegradabile dei rifiuti urbani a valle della raccolta differenziate Sottoprodotti di cui al comma 5-ter, art. 33 del D.Lgs. 28/2011 Alghe e materie riportate nella tabella 1B del DM 6/7/2012 Sottoprodotti nella tabella 1A del DM 6/7/2012 Prodotti < 30% + Sottoprodotti > 70% -> maggiorazione sul 70% della produzione (controlli MiPAAF)

25 Autotrazione Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

26 INCENTIVI IMPIANTI BM ESISTENTI SPETTANO A IMPIANTI BIOGAS IN ESERCIZIO: Riconvertiti completamente al BM Riconvertiti parzialmente al BM, anche a seguito di incremento della produzione di biogas IMMISSIONE IN RETE Incentivo = 40% di un impianto BM nuovo TRASPORTI Incentivo = 70% di un impianto BM nuovo 27,87 /MWh = 0,262 /Sm 3 DURATA 20 anni: se non beneficio di incentivi sull energia elettrica Periodo residuo + 5 anni: se beneficio di incentivi sull energia elettrica

27 Circa 200 kwe Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

28 Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

29

30 MANCANO STRUMENTI ATTUATIVI Decreti e norme tecniche Fonte: A. Chiabrando, CMA, 2016

31 Partner del progetto Bioenergy Farm Coordinatore COCOS azienda olandese 7 paesi coinvolti: Belgio, Danimarca, Francia, Germania Italia, Olanda, Polonia Partner italiani: Coldiretti DISAFA, Università di Torino Progetto finanziato da Unione Europea

32 Scopi del progetto Informazioni aggiornate su situazione INCENTIVI Newsletter Strumenti online: verifica fattibilità impianto Consulenza GRATUITA sulla fattibilità di impianto aziendale a partire da deiezioni di allevamento Ridurre le barriere agli investimenti

33 Obiettivi del progetto Aumentare di 80 MW la potenza di impianti per la produzione di energia rinnovabile a livello aziendale (in Europa) Fornire informazioni super partes su situazione incentivi e fattibilità impianti Verificare gratuitamente la fattibilità di nuovi impianti su scala aziendale Fare corsi di formazione gratuiti su uso biogas in azienda Promuovere con azioni su organismi politici (regione, provincia, ASL, Agenzie ambiente) modifiche a regolamenti per facilitare l introduzione del biogas in azienda

34 Strumenti a disposizione Newsletter per informazioni su incentivi e regolamenti, nuove installazioni Manuale in italiano su installazione a biogas a partire da deiezioni animali e substrati Software on-line per uno scan gratuito impianti aziendali (disponibile in Software off-line a disposizione dei nostri esperti per analisi più dettagliata Business plan spedito via

35 [ /kwe] Biogas costi per kwe 12,000 10,000 8,000 R² = ,000 4,000 unitary investment Lineare (unitary investment) 2, CHP Electric Power [kwe]

36 Payback time [years] Biogas - tempi di ritorno investimento R² = Simple payback time excl interest CHP Lineare (Simple payback time excl interest CHP) CHP Electric Power [kwe] Variability on feasibility change country by country incentives, regulation, investments

37 campo Quale costo di distribuzione digestato per la mia azienda? Distanza dal sito impianto biogas (m) costo /ha costo distribuzione /m3 costo distribuzione /kg N ,12 1,73 0, ,41 2,17 0, ,16 2,56 0, ,64 1,78 0, ,74 2,57 0, ,45 2,37 0, ,05 1,59 0,31

38 Costo distribuzione vs. distanza

39 Operazione distribuzione digestato dettagli

40 Operazione distribuzione digestato superfici (340 N)

41 Operazione distribuzione digestato - dosi

42 Quale costo di distribuzione medio? ( /ha) /66 (m 3 /ha di digestato) = 2.05 /m 3

43 Quale costo di conferimento all impianto? I calcoli non sono ancora stati eseguiti Si può ipotizzare l 80% del costo di distribuzione Si potrebbero utilizzare mezzi più grandi Ottimizzare i percorsi con VRP

44 Conclusioni I costi logistici possono essere contenuti con l uso di mezzi consortili Ottimizzare i percorsi e i carichi dei mezzi può consentire riduzioni importanti dei costi Avere mezzi dedicati per il trasporto (non vanno in campo) può ridurre i costi di conferimento Un calcolo dettagliato si può fare su

45

46 46

47 Obiettivi del progetto Mettere a punto un sistema per risolvere il problema della distribuzione del digestato in campo mediante: Separazione liquido-solido Sulla frazione liquida strippaggio dell ammoniaca con produzione di fertilizzante liquido minerale Sulla frazione liquida dopo strippaggio ammoniaca evaporazione dell acqua con energia termica dell impianto e con energia solare

48 I partner del progetto Italia: Spagna: Belgio:

49 Diagramma di flusso dell impianto 541 MWh elettrici Digest ato 884 MWh termici Centrifuga Frazione liquida 3% sostanza secca Stripping NH3 42 MWh termici Evaporat ore solare 842 MWh termici 10,5 t N 13 t P 31,5 t K N-P-K 30% SS Fertilizzante azotato 388 t 79 t N 42 t N-NH4 84 t P 36 t K Frazione solida 30% sostanza secca 43,5 t N 23 t P 4,5t K Frazione solida 30% SS Q = 2-3 m³/h digestato in ingresso Produzione fertilizzante minerale = kg/h di nitrato di ammonio % sul tal quale

50 3. Life cycle assessment produzione concime ammoniacale con impianto Detricon LCA di 1 kg ammoniaca riciclato con l impianto Detricon comparato con la produzione di 1kg di ammoniaca da azoto gassoso N 2. I seguenti parametri energetici sono utilizzati nel calcolo: 5,8 MJ/kg CaO Costo energetico medio (efficienza generazione motori diesel 0,31) Process Electricity [MJ/kg N] Other [MJ/kg N] Total energy requirements [MJ/kg N] Average ammonia productionprocess Europe Detricon ammonia stripping 6,3 13,9 34,2

51 Comparazione economica dell impiego del fertilizzante verde Comparazione economica tenendo conto del costo del fertilizzante: Fertilizzante convenzionale: prezzo di acquisto Fertilizzante verde: costo di produzione Costo di vendita? Aggiungere i costi di certificazione e iter registrazione 51

52 Quale convenienza economica? Riduzione distanze di trasporto riduzione costi di distribuzione Padiglione 2 stand 214

53 Costi distribuzione digestato distanza km costi di distribuzione /ha 337,58 501,43 665,28 829,13 992, ,83 area e distanze ha costi di distribuzione digestato /anno 43885, , , , ,81 costi di distribuzione digestato /m3 dig 4,05 6,02 7,99 9,95 11,92 13,89 costi totali /year ,03 total costs /m3 dig 6,80 Il sistema è vantaggioso solo se ci sono grandi distanze se campi Vicini all impianto non c è convenienza.. Risparmio EUR/anno per m3/anno Di digestato base Padiglione 2 stand 214

54 Quale convenienza economica? Vendita del fertilizzante verde delocalizzazione dell azoto m3/anno vendita concime 170 EUR/t (1300 t/anno) EUR/anno EUR costi distribuzione Padiglione 2 stand 214

55 Risultati lattuga, ciclo primaverile 350 Peso Lattughe ciclo primaverile Non Fertilized Conventional Green Fertilizer Weight Weight Weight Weight 55

56 Risultati ciclo primaverile 450 Spring Lettuce - SPAD measures Non Fertilized Conventional Green Fertilizer SPAD SPAD SPAD SPAD 56

57 Risultati Mais da granella Ton / ha Non fertilizzato Urea Green Fertilizer Yield Yield Yield 57

58 Risultati Mais da granella 74 Peso specifico Non fertilizzato Urea Green Fertilizer Specif weight Specif weight Specif weight 58

59 Analisi vantaggi e svantaggi della tecnologia in azienda agricola Indagheremo sui vantaggi dell uso di questo prodotto per l azienda Valorizzazione sul mercato? Prodotto sostenibile? Label per risparmio energetico? Svantaggi? Solo uso interno del prodotto economicamente sostenibile? Vendita l iter e i costi per la registrazione? 59

60 Grazie per l attenzione arrivederci su 60

61 Via Leonardo da Vinci, Grugliasco,Torino per informazioni tel

Saluzzo, 18/11/2015. Dr. Andrea Chiabrando. BIOGAS e BIOMETANO. Sistemi di incentivazione per impianti di piccola taglia.

Saluzzo, 18/11/2015. Dr. Andrea Chiabrando. BIOGAS e BIOMETANO. Sistemi di incentivazione per impianti di piccola taglia. Saluzzo, 18/11/2015 Dr. Andrea Chiabrando BIOGAS e BIOMETANO Sistemi di incentivazione per impianti di piccola taglia www.monvisoenergia.it Il Consorzio Monviso Agroenergia riunisce più di 100 impianti

Dettagli

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio. A LLEGATO IX CARATTERISTICHE DEI DIGESTATI DISCIPLINATI DAL PRESENTE DECRETO E CONDIZIONI PER IL LORO UTILIZZO Il digestato disciplinato dal presente decreto può essere oggetto di utilizzo agronomico rispettando

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Centrali di Produzione Biometano

Centrali di Produzione Biometano A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) EUREN ITALIA Centrali di Produzione Biometano Ferrara 28 giugno 2016 Torino Milano Roma Napoli EURENITALIA srl nasce nel 2012 come Società di

Dettagli

INQUADRAMENTO NORMATIVO E UTILIZZO DEI SOTTOPRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI BIOGAS. Massimo Delle Noci

INQUADRAMENTO NORMATIVO E UTILIZZO DEI SOTTOPRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI BIOGAS. Massimo Delle Noci INQUADRAMENTO NORMATIVO E UTILIZZO DEI SOTTOPRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI BIOGAS Massimo Delle Noci PRINCIPALE QUADRO NORMATIVO PER L AUTORIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI Decreto Legislativo 3 aprile

Dettagli

Investire nel biometano agricolo Opportunità e criticità. Marco Mezzadri - AIEL

Investire nel biometano agricolo Opportunità e criticità. Marco Mezzadri - AIEL Investire nel biometano agricolo Opportunità e criticità Investire nel biometano agricolo Opportunità e criticità Marco Mezzadri Premessa Associazione di filiera (oltre 300 imprese... in aumento). dal

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Immissione in rete del biometano: una reale opportunità? Ing. Andrea Premi Strategy Consultant Ferrara, 26/10/2016

Immissione in rete del biometano: una reale opportunità? Ing. Andrea Premi Strategy Consultant Ferrara, 26/10/2016 Immissione in rete del biometano: una reale opportunità? Ing. Andrea Premi Strategy Consultant Ferrara, 26/10/2016 Indice Scenario europeo Contesto normativo di riferimento in Italia Filiera del biometano

Dettagli

Biometano: si parte? Diego Andreasi

Biometano: si parte? Diego Andreasi Biometano: si parte? 16.06.2016 Diego Andreasi AGENDA Introduciamo il biometano Ambito normativo Il meccanismo di incentivazione Reali opportunità e criticità Uno sguardo in avanti AGENDA Introduciamo

Dettagli

LE TECNOLOGIE INNOVATIVE A SUPPORTO DELL EFFICIENZA

LE TECNOLOGIE INNOVATIVE A SUPPORTO DELL EFFICIENZA Borgomanero 9 Aprile 2014 LE TECNOLOGIE INNOVATIVE A SUPPORTO DELL EFFICIENZA IMPIANTO BIOGAS PRINCIPI BASE E COMPOSIZIONE STANDARD 50-75% Metano CH 4 25-45% Anidride carbonica CO 2 1-10% Idrogeno H 2

Dettagli

L immissione del biometano in rete

L immissione del biometano in rete L immissione del biometano in rete La redditività della immissione di biometano in rete, in Italia e in Europa Modena,28 gennaio 2016 Chi siamo Dal 2007, al servizio delle agroenergie Formazione Divulgazione

Dettagli

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU Ing. Vita Tedesco Area tecnica ATO-R Torino, 27 aprile 2010 COS E LA DIGESTIONE ANAEROBICA È un processo biologico attraverso il quale in assenza di

Dettagli

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive WORKSHOP IL BIOGAS: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia Lodi 21 giugno 2011 Centro

Dettagli

14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC) www.biowatt.org info@biowatt.org

14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC) www.biowatt.org info@biowatt.org 14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC) www.biowatt.org info@biowatt.org Presentazioni dell azienda e della rete di aziende 1- chi è Biowatt: dal 2007 è stata ha realizzato centrali di produzione

Dettagli

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità CORSO SULLE FILIERE AGRI-ENERGETICHE FILIERA BIOGAS C.R.P.A. S.p.A. - Reggio Emilia Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali

Dettagli

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Roma, 28 Gennaio 2014 Sonia Sandei Responsabile Generazione Distribuita Agenda Il Protocollo tra Lega

Dettagli

Il sistema di incentivazione del biometano Cenni sul nuovo decreto posto in consultazione

Il sistema di incentivazione del biometano Cenni sul nuovo decreto posto in consultazione Il sistema di incentivazione del Cenni sul nuovo decreto posto in consultazione CONFERENZA NAZIONALE «LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO» Bologna, 6 febbraio 2017 Premessa L Italia, attraverso il Piano di

Dettagli

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Marco Arruzza Alessandro Ragazzoni Convenienza economica e fattibilità tecnica di piccoli impianti: alcuni casi di studio PARTE PRIMA Elementi e caratteristiche

Dettagli

Il punto sul biometano Convegno

Il punto sul biometano Convegno Il punto sul biometano Convegno La riforma dei regimi di sostegno per la produzione energia da fonti rinnovabili: il ruolo delle agroenergie tra diversificazione delle imprese agricole e sostenibilità

Dettagli

Meccanismi di incentivazione della produzione di Biometano.

Meccanismi di incentivazione della produzione di Biometano. Meccanismi di incentivazione della produzione di Biometano. Antonio N. Negri Direttore Ingegneria Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa STAZIONE SPERIMENTALE PER I COMBUSTIBILI AIEE ASSOCIAZIONE ITALIANA

Dettagli

Le potenzialità energetiche della filiera del biometano nella Provincia di Treviso. 7 febbraio 2014

Le potenzialità energetiche della filiera del biometano nella Provincia di Treviso. 7 febbraio 2014 Le potenzialità energetiche della filiera del biometano nella Provincia di Treviso 7 febbraio 2014 Indice Principali aspetti del decreto biometano Le potenzialità della filiera della provincia di Treviso

Dettagli

Le nuove opportunità nel settore del biometano

Le nuove opportunità nel settore del biometano Le nuove opportunità nel settore del biometano Con più di due anni di ritardo rispetto alle tempistiche inizialmente previste dall art. 21 del D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, il 17 dicembre del 2013 è stato

Dettagli

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico LA GEOTERMIA NELLA MARCA Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico dott. agr. Giacomo Gazzin STUDIO AGRIPLAN - PADOVA Preganziol, 10 giugno 2011 PROTOCOLLO DI KYOTO -Riduzione

Dettagli

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive Impossibile visualizzare l'immagine. Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive CONVEGNO Impianti a biogas da effluenti zootecnici e colture dedicate San Pietro in Casale 8 Febbraio 2013 Sergio Piccinini

Dettagli

L analisi di Fattibilità - Investimento

L analisi di Fattibilità - Investimento L analisi di Fattibilità - Investimento Eolico (20 MW) Idroelettrico (10 MW) (k ) (%) (k ) (%) Studio di fattibilità 200 0,7 750 2,8 Sviluppo del progetto 750 2,5 850 3,2 Ingegneria 600 2,0 800 3,0 Macchinari

Dettagli

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia SEBE : Sustainable and Innovative European

Dettagli

BIOMETANO E CARRI BOMBOLAI: SOLUZIONI PER LA FORNITURA EXTRA - RETE. Stefano Franciosi Responsabile comparto carri bombolai

BIOMETANO E CARRI BOMBOLAI: SOLUZIONI PER LA FORNITURA EXTRA - RETE. Stefano Franciosi Responsabile comparto carri bombolai BIOMETANO E CARRI BOMBOLAI: SOLUZIONI PER LA FORNITURA EXTRA - RETE Stefano Franciosi Responsabile comparto carri bombolai CHI È FEDERMETANO Nata nel 1948, è la principale associazione dei distributori

Dettagli

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti Borgo antico San Vitale, Borgonato di Corte Franca (Brescia) ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 25 novembre 2016 Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia

Dettagli

TSenergyGroup

TSenergyGroup TSenergyGroup 2015 1 Verona, 11 marzo 2015 Lo strippaggio: tecnologia, opportunità, adeguamento alle norme Luca Fortini BTS Biogas l.fortini@bts-biogas.com TSenergyGroup 2015 2 Indice 1. Informazioni generali

Dettagli

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Energie rinnovabili Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie a.a. 2011-12 3 CFU dott. Daniele Dell Antonia 3! Analisi tecnica!

Dettagli

Il Biometano in Europa

Il Biometano in Europa Nello scenario delle biomasse il biometano: un opportunità per il sistema paese? Laboratorio OPEF, Roma, 3 Aprile 2012 Il Biometano in Europa Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali www.crpa.it

Dettagli

Analisi di alcuni esempi di sostenibilità economica della filiera del biometano

Analisi di alcuni esempi di sostenibilità economica della filiera del biometano Claudio Fabbri CRPA Reggio Emilia Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna Analisi di alcuni esempi di sostenibilità economica della filiera del biometano Applicazione

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte A Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+ Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto CONVEGNO Rimini, 6 Novembre 2013 BIOMETANO: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE FUTURE Sergio Piccinini CRPA Stefano Valentini - ASTER Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA L ESPERIENZA DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA PO DI LOMBARDIA Flavio Sommariva Specialista SATA ARAL Settore Agronomia

Dettagli

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Il biogas: situazione e prospettive in Italia Impossibile visualizzare l'immagine. Il biogas: situazione e prospettive in Italia INCONTRO Sala Riunioni dell Accademia in Archiginnasio Bologna 7 Maggio 2012 Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Le tecnologie per il biometano. Le potenzialità del biometano in Italia

Le tecnologie per il biometano. Le potenzialità del biometano in Italia Le tecnologie per il biometano Fieragricola, Verona, 3 febbraio 2012 Le potenzialità del biometano in Italia Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali www.crpa.it - Reggio Emilia Produzione di

Dettagli

La normativa sui criteri di sostenibilità per il biometano da autotrazione

La normativa sui criteri di sostenibilità per il biometano da autotrazione La normativa sui criteri di sostenibilità per il biometano da autotrazione Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente www.cti2000.it Come opera il CTI 2 Decreto Ministeriale 5 dicembre

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO Giovanni Fecondo, Paola Tano, Sabina Bucciarelli, Donato Civitella, Elvio Di Paolo Co.T.Ir (Consorzio Tecniche Irrigue) Pescara 26 Giugno 2012 BIOMETANO Il

Dettagli

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio CIB Consorzio Italiano Biogas Il biogas e il biometano in Italia: 20.000 greenjobs per il Paese 13 ottobre 2015 Museo Piaggio CIB Consorzio Italiano Biogas Costituitosi a marzo del 2009, ha copertura nazionale

Dettagli

Polo Territoriale di Cremona Le incentivazioni al biometano

Polo Territoriale di Cremona Le incentivazioni al biometano Polo Territoriale di Cremona Le incentivazioni al biometano La normativa di incentivazione 2 Nel 2013 nel Mondo si contano 340 impianti di upgrading del biogas, con una preminenza in Europa. Germania:

Dettagli

Viste le linee guida Guidance on the interpretation of key provisions of directive 2008/98/EC on waste della Commissione europea di giugno 2012;

Viste le linee guida Guidance on the interpretation of key provisions of directive 2008/98/EC on waste della Commissione europea di giugno 2012; Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Decreto 13 ottobre 2016, n. 264 (Gu 15 febbraio 2017 n. 38) Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della

Dettagli

Biometano: connessione e scenari di mercato. snam.it

Biometano: connessione e scenari di mercato. snam.it Biometano: connessione e scenari di mercato snam.it Agenda Scenario Contesto normativo Accesso alla rete di trasporto Condizioni di connessione alla rete Bilancio Obiettivi - Opportunità di miglioramento

Dettagli

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO Potenza Park Hotel 17 novembre 2006 FILIERE AGROENERGETICHE CORTE E PROTAGONISMO DEGLI AGRICOLTORI Gerardo DELFINO CRITICITA A LIVELLO MONDIALE 1. La materia prima che viene utilizzata per la produzione

Dettagli

IL CAMBIO DI DIETA NEGLI IMPIANTI BIOGAS: ASPETTI TECNICI

IL CAMBIO DI DIETA NEGLI IMPIANTI BIOGAS: ASPETTI TECNICI 1 IL CAMBIO DI DIETA NEGLI IMPIANTI BIOGAS: ASPETTI TECNICI IES BIOGAS: Intelligent Energy Solution Chi è IES BIOGAS 2 www.iesbiogas.it IES BIOGAS: Intelligent Energy Solution Azienda giovane 3 www.iesbiogas.it

Dettagli

LE ESPERIENZE CHE CONTANO FRI-EL GREEN POWER

LE ESPERIENZE CHE CONTANO FRI-EL GREEN POWER Le finanze, le regole, l industria: cosa occorre perché le rinnovabili diventino sempre più una realtà economica LE ESPERIENZE CHE CONTANO Ing. Enrico Simonetto MARKET DEVELOPMENT MANAGER FRI-EL GREEN

Dettagli

Aspetti di sostenibilità economica e ambientale della filiera del biogas Quale futuro per gli impianti dopo il 2012. economica

Aspetti di sostenibilità economica e ambientale della filiera del biogas Quale futuro per gli impianti dopo il 2012. economica Alessandra Castellini Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie (Dip.S.A.) Università di Bologna Gli Impianti a biogas Valutazioni, impatti esperienze e proposte per il territorio Venerdì 21

Dettagli

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013 La rivoluzione delle agroenergie Chieri, 3 aprile 2013 Chi è Agroenergia Società di servizi per il settore agroenergetico: Studi di fattibilità Formazione Divulgazione tecnica Supporto tecnico (biologia

Dettagli

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.) Portinho da Costa Un impianto di trattamento delle acque con sistema di cogenerazione per la produzione di elettricità e riscaldamento SMAS Servizi municipalizzati di acqua e fognature, Portogallo Descrizione

Dettagli

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia CORSO: IL BIOGAS DA EFFLUENTI ZOOTECNICI Reggio Emilia, 15 Dicembre 2011 Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia Sergio Piccinini, Nicola Labartino Centro Ricerche Produzioni Animali

Dettagli

Allegato 1 Vita utile convenzionale, tariffe incentivanti e incentivi per i nuovi impianti

Allegato 1 Vita utile convenzionale, tariffe incentivanti e incentivi per i nuovi impianti Allegato 1 Vita utile convenzionale, tariffe incentivanti e incentivi per i nuovi impianti Fonte rinnovabile Eolica Idraulica Tipologia Onshore Offshore(1) adacquafluente(compresigliimpiantiinacquedotto)

Dettagli

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici Convegno DIGESTATO: DA SOTTOPRODOTTO A RISORSA E OPPORTUNITA digestato per Paolo Mantovi, Giuseppe Bonazzi Centro Ricerche Produzioni Animali Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. Il digestato,

Dettagli

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia Life Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia COSA impatto dell intero ciclo di produzione di biogas COME quantificazione della emissioni

Dettagli

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali Impianto a Biomassa Impianto a Biomassa Si intende per biomassa "la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di

Dettagli

Soc. Agr. San Martino S.r.l. Via San Martino in Varolo n 59/B Civitella di Romagna (FC)

Soc. Agr. San Martino S.r.l. Via San Martino in Varolo n 59/B Civitella di Romagna (FC) COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI CESENA Soc. Agr. San Martino S.r.l. Via San Martino in Varolo n 59/B Civitella di Romagna (FC) IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOGAS

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

1000+ Il Biogas.

1000+ Il Biogas. Il Biogas www.biogas.it Cosa sono le biomasse? Per biomasse si intende un insieme di materiali d'origine vegetale, scarti da attività agricole, allevamento o industria del legno riutilizzati in apposite

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 13 ottobre 2016, n. 264. Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per

Dettagli

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso Allevamento suinicolo sostenibile Seminario tecnico LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso Laura Valli, Stefano Pignedoli (CRPA Spa) LCA Tipologia di allevamenti Azienda

Dettagli

I sottoprodotti nel biogas. Opportunità e normative

I sottoprodotti nel biogas. Opportunità e normative I sottoprodotti nel biogas Opportunità e normative Marco Mezzadri Verona, 11 Marzo 2015 Premessa - AIEL www.aiel.cia.it Premessa - AIEL SOMMARIO I. Motivazioni per l utilizzo dei sottoprodotti II. Analisi

Dettagli

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO IL BIOMETANO : COS E Il termine Biometano si riferisce a un biogas che ha subito un processo di raffinazione per arrivare ad una concentrazione di metano del 95%

Dettagli

Biogas in Italia. Biogas in Italia: lo stato dell arte

Biogas in Italia. Biogas in Italia: lo stato dell arte Digestione anaerobica: opportunità per l agricoltura e per l ambiente Milano, 5 gennaio 008 Biogas in Italia: lo stato dell arte Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia, www.crpa.it

Dettagli

Organizzazione della presentazione. 1. Inquadramento normativo. Fonti informative. comunitario, nazionale e regionale

Organizzazione della presentazione. 1. Inquadramento normativo. Fonti informative. comunitario, nazionale e regionale Veneto Agricoltura, Corte Benedettina, Legnaro Organizzazione della presentazione 18 luglio 2008 PROGRAMMA NAZIONALE BIOCARBURANTI PROBIO PROGETTO BIOGAS Fonti informative ANALISI ECONOMICO AMBIENTALE

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE DI APPLICAZIONE DEI BONUS CAR E AZOTO

AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE DI APPLICAZIONE DEI BONUS CAR E AZOTO AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE DI APPLICAZIONE DEI BONUS CAR E AZOTO Marco Pezzaglia CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Strumento voluto dai

Dettagli

Impianto di biogas per la produzione di energia

Impianto di biogas per la produzione di energia Presentazione Impianto di biogas per la produzione di energia Azienda Agricola Coretto s.s. Programma Costruzione di impianto di compostaggio aziendale per la valorizzazione dei reflui zootecnici bovini,ovini

Dettagli

di energia e/o di materia

di energia e/o di materia XI Conferenza Nazionale sul Compostaggio: produzione di compost e biogas da biomasse ECOMONDO 2009 - Rimini, 28 ottobre 2009 Caratteristiche di sottoprodotti e scarti dell industria agroalimentare avviabili

Dettagli

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) COMBUSTIBILI SOLIDI dati di consumo di carbone fossile da industria

Dettagli

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO Matteo Prussi (direttore RE-CORD) Chi siamo CREAR University Research Center Villa Montepaldi University Farm Pianvallico SpA Mugello Land Devel. Company

Dettagli

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio ad energia quasi zero La diffusione, la promozione

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche. Roberto Murano Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Roma 8 settembre 2009 1 Le opportunità per le bioenergie:

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

ALLEGATO 1 VITA UTILE CONVENZIONALE, TARIFFE INCENTIVANTI E INCENTIVI PER I NUOVI IMPIANTI VITA UTILE Potenza degli

ALLEGATO 1 VITA UTILE CONVENZIONALE, TARIFFE INCENTIVANTI E INCENTIVI PER I NUOVI IMPIANTI VITA UTILE Potenza degli ALLEGATO 1 VITA UTILE CONVENZIONALE, TARIFFE INCENTIVANTI E INCENTIVI PER I NUOVI IMPIANTI VITA UTILE Potenza Fonte rinnovabile Tipologia degli TARIFFA IMPIANTI kw anni /MWh 1

Dettagli

FEDERALBERGHI SUD SARDEGNA. Accordo valido per tutti gli iscritti

FEDERALBERGHI SUD SARDEGNA. Accordo valido per tutti gli iscritti FEDERALBERGHI SUD SARDEGNA Accordo valido per tutti gli iscritti PRESIDENTE Mauro Murgia Per adesioni o ulteriori informazioni scrivere a sudsardegna@federalberghi.it Scadenza OFFERTA 15.11.2016 Il gruppo

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS IREF Istituto Regionale Lombardo di Formazione per l Amministrazione Pubblica ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS Martedì 23 Gennaio 2007 LE TECNOLOGIE ED I COSTI Pierluigi Navarotto - Università

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D. Biomasse: prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS 25 Novembre 2010, Bologna LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI

Dettagli

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento ESCo: 9 CASI DI EFFICIENZA ENERGETICA APPLICATA Fonti rinnovabili termiche, una via per diminuire il consumo di combustibili fossili Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del

Dettagli

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi Alberto Confalonieri Gruppo di Studio sul Compostaggio e la Gestione Integrata dei Rifiuti

Dettagli

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile

Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile Le soluzioni di Mediocredito Italiano a sostegno delle imprese che investono in energia rinnovabile Carlo Stocchetti Direttore Generale Mediocredito Italiano Verona, 8 ottobre 2010 Agenda Il gruppo Intesa

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Ambiente e Energia per lo sviluppo sostenibile Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Convegno QSN Roma, 11 novembre 2005 Il nuovo scenario post DPCM 11/05/04 Quale ruolo per il GRTN oggi rafforzamento

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 A LLEGATO A Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato

Dettagli

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010 Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010 IL DIGESTATO Caratteristiche e norme per l'uso agronomico Lorella Rossi Centro

Dettagli

Audizione presso la IX Commissione (Agricoltura) del Senato. Parte I - Il pacchetto sull economia circolare ed i fertilizzanti

Audizione presso la IX Commissione (Agricoltura) del Senato. Parte I - Il pacchetto sull economia circolare ed i fertilizzanti Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti recanti la marcatura CE e che modifica i regolamenti

Dettagli

Guida al conto energia

Guida al conto energia REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI DIREZIONE POLITICHE COMUNITARIE E MIGLIORAMENTI FONDIARI Guida al conto energia decreto 19 febbraio 2007 cos è il conto energia

Dettagli

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale Impianto di Biometano all interno del Polo Ecologico Integrato dell ACEA

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Rimini 9 novembre

Rimini 9 novembre Forum FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici, applicazione dei corrispettivi degli oneri generali di sistema e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti

Dettagli

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia CORSO: DIGESTIONE ANAEROBICA, UNA OPPORTUNITA PER VALORIZZARE I SOTTOPRODOTTI Piacenza, 8 Marzo 2012 Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia Sergio Piccinini, Nicola Labartino Centro

Dettagli

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno Mirko Bracchitta PIONEER HI-BRED ITALIA Key Energy - Rimini 7 Novembre 2013 Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno Digestato: una risorsa rinnovabile

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati

Agenda / Inhalt. Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, il recupero dei nutrienti nei digestati Agenda / Inhalt Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, Soluzione integrata per l abbattimento o, in alternativa, L.P. BZ 13.12.2006, n. 14 - Innovazione Delibera finanziamento Consorzio

Dettagli

MANNIENERGY: ENERGIA DALLA NATURA

MANNIENERGY: ENERGIA DALLA NATURA MANNIENERGY: ENERGIA DALLA NATURA 2 MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA LA TUA AZIENDA AGRICOLA CUSTODISCE UNA GROSSA RISORSA: UN TESORO DI ENERGIA PULITA PRODOTTA DIRETTAMENTE DAI REFLUI ANIMALI E BIOMASSE

Dettagli

Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria

Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria Giovanna Landi, Norton Rose Studio Legale Carlo Scarpa, Università di Brescia 1 Programma dell intervento Analisi giuridico economica

Dettagli

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Maurizio Cocchi ETA-Florence

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Maurizio Cocchi ETA-Florence Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata Maurizio Cocchi ETA-Florence Biogenerazione distribuita Valutazione degli aspetti tecnico economici relativi all impiego di

Dettagli

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE Giovanni Riva Università Politecnica delle Marche 1 Marzo 2012 Auditorium Università Ecampus COSA STA SUCCEDENDO OGGI: GLI

Dettagli

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Roberto Murano Verona 8 febbraio 2013 Il Decreto 28 dicembre 2012,

Dettagli