Comune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO Coune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3 MORABITO Giuseppe MRB GPP 68H14 L219R COTZA Antonello Via Pascoli 7 - Orbassano (TO) CTZ NNL 60A28 L219K TESSA Luigia Via Pascoli 7a - Orbassano (TO) TSS LGU 29T49 C487X IMMOBILIARE DELLA PRONDA S.N.C. P.IVA: Via Ottavio Revel 6 - Torino P.IVA: Antonello COTZA Ingegnere Via Pascoli 7 - Orbassano (TO) Tel CTZ NNL 60A28 L219K OGGETTO ELENCO PREZZI DATA MARZO 2016

2 N ordine CODICE DESCRIZIONE UNITÁ PREZZO 01.A01.A P26.A A01.B A21.A A21.A Scavo generale, di sbancaento o splateaento a sezione aperta, in terreni sciolti o copatti, fino a 4 di profondità, eseguito con ezzi eccanici, esclusa la roccia da ina a copresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di uratura fino a 0,50 ³, isurato in sezione effettiva, copreso il carico sugli autoezzi, trasporto e sisteazione entro l'area del cantiere Anche in presenza di acqua fino ad un battente assio di 20 c Trasporto di aterie di scavo dai cantieri alle discariche, copreso carico, scarico e spianaento nelle localita' prefissate dall'ainistrazione A qualsiasi distanza Forazione di rilevato eseguito ediante l'ipiego di aggregati riciclati, provenienti dalle deolizioni edilizie, secondo le nore prestazionali specifiche UNI EN ed UNI EN 13285, copresa la cilindratura eseguita con idonei rulli vibranti, per strati non superiori ai 30 c, e la regolarizzazione dello stesso, incluso il costo del ateriale Per uno spessore inio di 30 c Innaffiaento di sottofondo per nuove pavientazioni e per ripristini vari, copreso ogni onere per il funzionaento del ezzo e l'approvvigionaento dell'acqua Con autobotte Provvista sul luogo d'ipiego di isto granulare stabilizzato a ceento confezionato con inerti provenienti dalla frantuazione di idonee rocce e grossi ciottoli e la cui curva granuloetrica sia collocata all'interno del fuso anas 1981, preiscelato con idoneo ipasto con aggiunta di kg 50 al ³ di ceento tipo 325,di kg 75 al ³ di filler e con resistenza a copressione a 7 giorni copresa tra 25 e 45 kg/c² la iscela degli inerti dovra' avere una perdita percentuale in peso alla prova Los Angeles inferiore od uguale a 30 - successiva stesa per la forazione di strato regolare secondo le indicazioni della D.L., copresi gli eventuali ricarichi durante la cilindratura ed ogni altro intervento per regolarizzare la sagoa dello strato - la densita'in sito dovra' essere uguale o aggiore al 97% di quella ottia deterinata in laboratorio (a. as.h.o odificata) q 3,77 11,98 12,32 0,09 55, A21.A Per ogni ³ dato in opera costipato,esclusa la copattazione Copattazione con rullo pesante o vibrante dello strato di fondazione in isto granulare anidro o altri ateriali anidri, secondo i piani stabiliti, ediante cilindratura a strati separati sino al raggiungiento della copattezza giudicata idonea dalla direzione lavori Per spessore finito fino a 30 c q 1,28 Pagina 1

3 7 01.A22.A A22.A A22.B A22.B A11.B Provvista e stesa di isto granulare bituato (tout-venant trattato) per strato di base, coposto da inerti di torrente, di fiue, di cava o provenienti dalla frantuazione di roccia serpentinosa, trattato con bitue conforeente alle prescrizioni della citta' attualente vigenti per quanto concerne la granuloetria e la dosatura, copresa la cilindratura ediante rullo copressore statico o vibrante con effetto costipante non inferiore alle 12 tonnellate Steso in opera ad una ripresa con vibrofinitrice per uno spessore copresso pari a c 8 Provvista e stesa di eulsione bituinosa al 55% di bitue in ragione di Kg 0,800/²,per ancoraggio sullo strato di base Provvista e stesa a tappeto di calcestruzzo bituinoso per strato di usura, confore alle nore e prescrizioni tecniche approvate con Deliberazione della Giunta Counale di Torino del 28/11/2000, steso in opera con vibrofinitrice a perfetta regola d'arte secondo la vigente norativa e le eventuali indicazioni della D.L., copreso l'onere della copattazione con rullo statico o vibrante con effetto costipante non inferiore alle 12 tonnellate, esclusa la preparazione della assicciata sottostante e la provvista e stesa dell'eulsione bituinosa di ancoraggio Steso con vibrofinitrice, per uno spessore finito copresso pari a c 3 Trattaento superficiale su pavientazione bituinosa, coprendente la preparazione della assicciata stradale; ogni prestazione per la lavatura con getto a pressione e l'asportazione dei detriti; la provvista e spandiento di eulsione di bitue (al 55% ) per il trattaento superficiale da stendere in ragione di kg 0,800 per ²; la provvista e stesa di graniglia di cava o di torrente, da stendere in opera a ano o a acchina in ragione di ³ 1 ogni 200 ²; la cilindratura con rullo leggero Con graniglia anidra Pavientazioni pereabili. Realizzazione di prato carrabile, con forazione di strato drenante in ghiaia da 10 c, strato di posa in sabbia da 4 c, fornitura e posa di griglia e successiva esecuzione di anto erboso con eventuale posa di tappi per segnalazione parcheggi: capacità di carico fino a 200 t/²; copreso ogni onere per dare l'opera copiuta a regola d'arte q 10,55 q 0,63 q 5,34 q 1,80 q 67, A23.A P12.M P11.B Forazione di fondazione per arciapiede rialzato o per ripristino di tratti dello stesso, coprendente il sottofondo in calcestruzzo ceentizio, con resistenza caratteristica pari a 100 kg/c², su strato di ghiaia vagliata dello spessore di c 10 copressi, esclusa la pavientazione sovrastante sia bituinosa che lapidea e lo scavo del cassonetto. Dello spessore di c 10 Rete elettrosaldata in barre acciaio B450A o B450C, secondo gli usi consentiti dalle nore vigenti, per ripartizione carichi nei sottofondi e solai aglia c 10x10 Marette autobloccanti in calcestruzzo ceentizio vibrato e pressato ad alta resistenza (resistenza caratteristica 500 kg/c²) per pavientazioni esterne, con disegno a scelta della citta' Spessore c 5-6 colore rosso - giallo - nero q 19,66 q 2,13 q 13,80 Pagina 2

4 A23.C P18.N A23.B P27.E Posa di pavientazione in arette autobloccanti di calcestruzzo pressato e vibrato, coprendente la provvista e lo stendiento della sabbia per il sottofondo dello spessore da c 4 a c 6, la copattazione con piastra vibrante dei blochetti e la chiusura degli interstizi tra un eleento e l'altro ediante lavatura e scopatura Dello spessore di c 4 e 6 Guide rette e curve (raggio esterno non inferiore a 5) di granito (sieniti, dioriti) e siili altezza da c 25 a c 30, in pezzi di lunghezza di aleno 0.90 con susso non inferiore a c1x1, lavorate a spigoli vivi in tutte le parti fuori terra, lavorate a punta fine, bocciardate o fiaate, sulla faccia superiore e sulla faccia vista verticale, per un'altezza di aleno c 18, rifilate e riquadrate sulle teste per tutto lo spessore e per c 3 sulla faccia opposta a quella vista, di colore unifore, escluse quelle acchiate o counque difettose Dello spessore di c 12 Posa di guide rette o curve dello spessore di c 9-12 di gneiss, graniti, sieniti, dioriti esiili, altezza da c 25 a c 30, in pezzi di lunghezza di aleno 0,90 su strato di calcestruzzo dello spessore di c 15 e della larghezza di c 22 (ceento g 15, sabbia ³ 0,400,ghiaietta ³ 0,800) copreso: - l'eventuale scavo o la deolizione del letto di posa preesistente; - il carico ed il trasporto del ateriale eccedente alle localita' indicate od alla discarica; - la perfetta sigillatura dei giunti con colata di pastina di ceento -ogni opera di scalpellino Con scavo eseguito a acchina Terra agraria prelevata da strati superficiali attivi, in tepera, di edio ipasto, a struttura gloerulare, con scheletro in quantita' non superiore al 5% e con ph Contenente sostanza organica non inferiore al 2% Forazione di prato, copresa la regolarizzazione del piano di q 12,03 45,17 17,55 11,83 seina con livellaento sinuzzaento e rastrellatura della A27.A A27.A P27.A terra, provvista delle seenti e seina, carico e trasporto in discarica degli eventuali ateriali di risulta Copresa, inoltre, aratura e fresatura, alla profondita' non inferiore ai c 30 Messa a diora di alberi con circonferenza del fusto copresa fra c 10 e c 12, coprendente lo scavo della buca, il carico e trasporto in discarica del ateriale di risulta, la provvista di terra vegetale, il carico e trasporto delle piante dal vivaio, il piantaento, la collocazione di tre pali tutori in legno di conifera trattato in autoclave del diaetro di c 8, lunghezza di 2 e altezza fuori terra di 1.50collegati con le relative sezzole, tre legature al fusto con apposita fettuccia o legaccio in canapa, kg 50 di letae bovino aturo, kg di concie a lenta cessione, la forazione del tornello e sei bagnaenti di cui il prio al oento del piantaento Buca di 1.50x1.50x0.90 Fornitura copreso il trasporto e lo scarico sul luogo del piantaento delle sottoelencate speciearboree. c=circonferenza del tronco in centietri isurata a etri 1.00 da terra h=altezza coplessiva della pianta dal colletto v=pianta fornita in vasoz=pianta fornita in zolla ha=altezza da terra del palco di rai inferiore Fraxinus excelsior in var.cfr=10-12 ha=2.20 z q 3,82 152,66 31,95 Pagina 3

5 Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di P83.A Passaggi pedonali, linee arresto, altri segni sulla carreggiata per ogni etro quadrato di superficie effettivaente verniciata. q 5,53 Passaggi pedonali, linee di arresto Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di P83.A Strisce di ezzeria, corsia ecc. per ogni etro di striscia effettivaente verniciata. Striscia di larghezza c 15 Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di 0, P83.A Strisce di ezzeria, corsia ecc. per ogni etro di striscia effettivaente verniciata. Striscia di larghezza c 12 per dearcare parcheggi Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di 0, P83.A Scritta copleta di STOP urbano o TAXI, altezza carattere c 160 Scritta copleta di STOP/TAXI urbano Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di 20, P83.A Sibolo pista ciclabile elongato da tracciare sulla pavientazione secondo lo schea della fig. II 442/b (art. 148 R.E. cds) per ogni eleento verniciato. Sibolo pista ciclabile 150x200 c Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (coposto di 9, P83.A Serie di triangoli, diensione base c 50, altezza c 70, che rappresenta la linea d'arresto in presenza del segnale dare precedenza, per ogni eleento effettivaente verniciato. 1,52 Serie triangoli dare precedenza Sostegni per segnali stradali in uso nella citta' di Torino P80.D Palina seplice o piantana in tubo di acciaio zincato a caldo, spessore inio 3,25 (pn). puo essere richiesta anche con cavallotti saldati alla base per il fissaggio con sistea BAND-IT (prs). Dia. 48 h fino a 2.80 Posa segnaletica verticale 15, P84.A Posa in opera di qualsiasi tipo di sostegno tubolare di qualsiasi altezza o sviluppo, in qualsiasi tipo di pavientazione, copresi asselli o lastre in pietra, cubetti di porfido e siilari. il prezzo e coprensivo di tutti gli oneri previsti quali: scavo, perforazione, deolizione, basaento in congloerato ceentizio al 250, ripristino della pavientazione esistente, pulizia dell'area e asportazione del ateriale di risulta. 28,18 Dia. <= 60 Pagina 4

6 Cartelli stradali e pannelli integrativi noralizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Segnale stradale in laiera di alluinio o pannello integrativo a fora quadrata o roboidale confore alle tab. II 5,6,9 art. 80 D.P.R. 495/92. il supporto in alluinio dovra aver subito le necessarie lavorazioni quali: carteggiatura eccanica, sgrassaggio, lavaggio, fosfocroatazione e lavaggio 04.P80.A deineralizzato, quindi, dopo l'applicazione di vernici tipo washprier, dovra essere verniciato in color grigio neutro con processo elettrostatico e polveri teroindurenti cotte al forno a 180 C per 30'. sul supporto cosi preparato verra applicata la pellicola retroriflettente "a pezzo unico" secondo il disciplinare tecnico approvato con D.M. 31/5/95, n.1584 e s.. i. (Al= supporto in laiera di alluinio; E.G.= pellicola retroriflettente classe 1; H.I.= pellicola retroriflettente classe 2). Lato 400, sp. 15/10, Al, E.G. forazione di cavidotto in terreno senza pavientazione 12,53 Fornitura e posa in opera di quanto occorrente per la 13.P02.A forazione di cavidotto in terreno senza pavientazione, profondità 70 c, anufatto in calcestruzzo RBK 15N/q, con 1 tubo in PEAD diaetro 110, reinterro con ghiaia vagliata e terreno vegetale per lo strato superficiale di c 20; 23, P02.B P03.A forazione di blocco di fondazione per palo Fornitura e posa in opera, in arciapiede e pavientazione stradale, di quanto occorrente per la forazione di blocco di fondazione per palo -eseguito con cls RBK 15N/q-, delle diensioni di 90x90x100 c; Fornitura e posa in opera di palo tronco conico a piastra Fornitura e posa in opera su basaento predisposto in c.a., di palo tronco conico a piastra lunghezza totale 9,00, sezione circolare, in laiera di acciaio saldata e zincata a caldo (Nore UNI EN 40/4.1), diaetro di base testa 72, spessore 4, asola con portello 186x45 a filo palo, fori dia a soità palo, spessore piastra 14, fornitura di 4 tirafondi e accessori zincati; 128,40 396,39 Fornitura e posa in opera su palo di braccio in acciaio zincato P03.B Fornitura e posa in opera su palo, ad altezza interedia, di braccio in acciaio zincato a caldo (Nore UNI EN 40/4.1) diaetro di 60,3, spessore 2,9, sbraccio sino a 1,50, copresa la fornitura e la posa di 2 collari per il fissaggio; P06.A P07.A Forazione di derivazione e giunzioni Forazione di derivazione su cavo unipolare con sezioni di dorsale sino a 50 q, e di derivazione sino a 35 q, guscio rigido in ateriale plastico trasparente, riepito con resina epossidica a 2 coponenti, orsetto a copressione; Posa in opera di apparecchio di illuinazione a palo o uro Posa in opera di apparecchio di illuinazione su braccio a uro od a palo, a cia palo, per altezza di posa superiore a 7,00 e sino a 10,20 dal suolo, copresi il ritiro dal agazzino, il trasporto a piè d'opera, la posa della lapada e l'esecuzione dei collegaenti elettrici; 67,12 50,37 34,61 Pagina 5

7 37 13.P07.A Posa in opera di apparecchio di illuinazione a palo o uro Posa in opera di apparecchio di illuinazione su paletto da giardino o su braccio o dispositivo a uro con altezza inferiore a 7,00 dal suolo, copresi il ritiro dal agazzino, il trasporto a piè d'opera, la posa della lapada e l'esecuzione dei collegaenti elettrici; 34,07 Arature stradali IP-54; corpo in alluinio pressofuso; coperchio copriaccessori e telaio con rifrattore apribili a P24.Q P10.A P02.A cerniera; rifrattore prisatizzato in vetro borosilicato; riflettore in alluinio 99.85%; verniciatura bicolore poliuretanica; vano accessori in esecuzione IP-23. aratura stradale per lap. vapori Na 250 W Fornitura e posa in opera di accessori ipianto di terra Forazione di collegaento di terra fra canalina porta cavi ed apparecchio di illuinazione, copresa la fornitura e la posa dei bulloni zincati o iati con rondelle e dadi, nonché i due capicorda di rae stagnato, su cavo unipolare della sezione di 16 q; Fornitura e posa in opera di pozzetto Fornitura e posa in opera di pozzetto sotterraneo prefabbricato in cls delle diensioni interne di 30x26x20c, copresi il trasporto a piè d'opera, il riepiento dello scavo con ghiaia nonché la sigillatura delle tubazioni con alta di ceento; 246,47 6,96 40,41 Fornitura e posa in opera di cavo in cavidotto P05.B Fornitura e posa in opera di cavo tipo FG7R 0,6/1Kv, sezione di 1x35 q in cavidotto sotterraneo o tubo già predisposti; 4, P05.B A20.F Fornitura e posa in opera di cavo in cavidotto Fornitura e posa in opera di cavo tipo HO7V-R, sezione di 1x16 q guaina giallo verde (conduttore di terra)in cavidotto sotterraneo, tubo o palo già predisposti; Coloritura con una ripresa di antiruggine a base di olestenolici ai fosfati di zinco,su superficietalliche 2,21 10, A01.A A55.N Di anufatti esterni Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per posa tubazione e anufatti, in terreni sciolti o copatti, fino a 2 di profondità rispetto al piano di sbancaento, eseguito con idonei ezzi eccanici, con eventuale intervento anuale ove occorra, esclusa la roccia da ina a copresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di uratura fino a 0,50 ³, isurato in sezione effettiva, con deposito dei ateriali ai lati dello scavo stesso. Anche in presenza di acqua fino ad un battente assio di 20 c Allacciaento di iissione stradale copresa la perforazione del anufatto a ezzo di carotaggio, l'innesto del tubo e la sigillatura con alta ceentizia e scaglie di attone al canale bianco... Reinterro degli scavi in genere, con le aterie di scavo precedenteente estratte e depositate nell'abito del cantiere, 10,45 116, A01.B copreso carico, trasporto, scarico, costipazione e 7,74 regolarizzazione Eseguito con ezzo eccanico Pagina 6

8 A04.B A04.C Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con ceento tipo 32,5 R in centrale di betonaggio, diaetro assio noinale dell'aggregato 30, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassafora ed il ferro d'aratura; conteggiati a parte. Eseguito con 150 kg/³ Getto in opera di calcestruzzo ceentizio per forazione letto di posa e rivestiento di canali tubolari o prefabbricati, sottofondo canali, caere di salto o di anovra e siili Eseguito in trincea Provvista e posa in opera di tubi in PVC rigido per fognature 63,87 32,82 serie UNI EN , giunto a bicchiere con anello 08.A35.H elastoerico di tenuta per sistei di fognatura e scarichi interrati non in pressione, copreso il carico e lo scarico a pie' d'opera, e la loro discesa nella trincea; copreso ogni lavoro e provvista per dare l'opera perfettaente ultiata a regola 29,94 serie SN 8 kn/² SDR 34: del diaetro esterno di c 25 Provvista e posa in opera di tubi in PVC rigido per fognature serie UNI EN , giunto a bicchiere con anello 08.A35.H elastoerico di tenuta per sistei di fognatura e scarichi interrati non in pressione, copreso il carico e lo scarico a pie' d'opera, e la loro discesa nella trincea; copreso ogni lavoro e provvista per dare l'opera perfettaente ultiata a regola 56, A30.G P05.B serie SN 8 kn/² SDR 34: del diaetro esterno di c 31,5 Provvista e posa in opera di tubi autoportanti in calcestruzzo vibrocopresso ad alta resistenza, con piano di appoggio, uniti di giunto a bicchiere con anello di tenuta in goa, aventi una resistenza inia di 1.00 kn per ogni c di diaetro interno e per ogni di lunghezza valutata con prova eseguita in laboratorio, a secco, con carico distribuito lungo la generatrice superiore del volto, copreso il carico e lo scarico a pie' d'opera, la loro discesa nella trincea e quanto altro necessario per dare l'opera perfettaente ultiata a regola d'arte del diaetro interno di c 120 e dello spessore inio di c 12.6 Pozzetti in ceento arato prefabbricato copleto di fori spessore c 10; diensioni interne c120x120x100 dia ,19 251, P05.B A04.D P13.E Prolunghe per pozzetti diensioni interne c 120x120x100 Pozzi Posa in opera di pozzo circolare prefabbricato in cls arato, di diaetro interno 100 c, coposto da base, anello e calotta; escluso lo scavo; copreso il sottofondo o la forazione di una base di appoggio di larghezza 25 c in attoni pieni; copreso il trasporto, la posa del chiusino in ghisa, la alta ceentizia ed ogni altro onere Chiusino di ispezione in ghisa sferoidale rispondente alle nore UNI EN 124, classe D 400 (C.R. Maggiore 40 t), a telaio quadrato con suggello circolare articolato autocentrante ed estraibile con bloccaggio di sicurezza in posizione aperta, unito di giunto anti ruore e a tenuta stagna 228,97 169,10 261,60 Lato telaio passo d'uoo 600 inii Pagina 7

9 A55.N P40.I Costruzione di caeretta per la raccolta delle acque stradali copreso lo scavo, il sottofondo in congloerato ceentizio dello spessore di c 15, la provvista del pozzetto, il carico ed il trasporto alla discarica della terra eccedente, il reipiento dello scavo, l'eventuale uratura in attoni pieni e alta ceentizia, debitaente intonacata sulle pareti interne per la posa della griglia alle quote di progetto con adozione di pozzetto in ceento arato prefabbricato a due eleenti, esclusa la provvista e posa della griglia e del telaio in ghisa... Griglie in ghisa sferoidale a nora uni en 124 Griglie in ghisa sferoidale, concave con telaio quadro autobloccante sifonato, classe c di 480 x 480, peso 27 kg circa Provvista e posa in opera di tubi in PVC rigido per fognature 91,60 58,15 serie UNI EN , giunto a bicchiere con anello A35.H elastoerico di tenuta per sistei di fognatura e scarichi interrati non in pressione, copreso il carico e lo scarico a pie' d'opera, e la loro discesa nella trincea; copreso ogni lavoro e provvista per dare l'opera perfettaente ultiata a regola 11,30 serie SN 8 kn/² SDR 34: del diaetro esterno di c 12,5 Disfaciento di pavientazione con accatastaento del A02.C ateriale utilizzabile entro la distanza assia di etri 300, copreso il taglio dei bordi della pavientazione. il copenso viene corrisposto coe sovrapprezzo allo scavo e pertanto nella isura dello scavo non deve essere dedotto lo spessore della pavientazione. 11,01 In aa, calcestruzzi ceentizi, cubetti,asselli e A01.A A55.N P04.E A07.G pavientazione bituinosa in genere, di qualunque tipo e spessore e con qualunque sottofondo, per superfici di ² 0,50 e oltre Scavo in trincea, in vie gia' sisteate, a pareti verticali, eseguito a acchina con eventuale intervento anuale ove occorra, ivi coprese le arature occorrenti per assicurare la stabilita' delle pareti, a cassero continuo anche se non recuperabile, l'estrazione delle aterie scavate ed il loro deposito a lato dello scavo o nel sito indicato dalla direzione lavori ad una distanza assia di 300 Fino alla profondita' di 2 Allacciaento di iissione stradale copresa la perforazione del anufatto a ezzo di carotaggio, l'innesto del tubo e la sigillatura con alta ceentizia e scaglie di attone al canale bianco... Tubi in ghisa sferoidale per condotte di acqua potabile, con giunti tipo rapido e guarnizioni in elastoero; rivestiti internaente con ceento di alto forno; per tubi di spessore circa 6. 4, DN 200 Posa in opera nelle trincee o nei anufatti di tubi in ghisa con giunto; copreso l'eventuale carico e trasporto da deposito di cantiere, lo sfilaento, la sisteazione a livelletta dei tubi di lunghezza edia di 6 ; copreso l'eventuale esecuzione di tagli di tubazione con ola flessibile o acchina tagliatubi, la rifilatura e sussatura e la forazione dei giunti; copreso il collaudo, prova idraulica ed ogni altro onere; per tubi dn ,66 116,91 40,45 8,54 Pagina 8

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA (ex art. 39, c. 3 del D.P.R. 207/2010) Importo lordo Categ. (compreso d'opera 24,30%) Prezzo Unitario

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA (ex art. 39, c. 3 del D.P.R. 207/2010) Importo lordo Categ. (compreso d'opera 24,30%) Prezzo Unitario 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Soinistrazioni 01.A23.B60.010 Estrazione anuale di guide o cordoni, con trasporto fino alla distanza di 50 01.A23.B60.025 Estrazione anuale di guide o cordoni, con trasporto fino alla

Dettagli

I STRALCIO GRUPPO 2 VIA MONTE BARRO, MONTE GENEROSO, DELLA ZUCCHETTA, MONTE LEGNONE, PUSIANO, DELLA BOSCHERONA, TAGLIAMENTO, DELLA STRADELLA E MONVISO

I STRALCIO GRUPPO 2 VIA MONTE BARRO, MONTE GENEROSO, DELLA ZUCCHETTA, MONTE LEGNONE, PUSIANO, DELLA BOSCHERONA, TAGLIAMENTO, DELLA STRADELLA E MONVISO Coittente: viale E. Feri, 105 20900 Monza tel: 039/21225.1 - fax: 039/2109334 http//www.alsispa.it - E-ail: info@alsispa.it Progetto: INTERVENTI PIANO STRALCIO SETTORE FOGNATURE II LOTTO OPERE DI MANUTENZIONE

Dettagli

DESCRIZIONE. N.P.1 Rimozione di tubazione in calcestruzzo autoportante esistente 15,00

DESCRIZIONE. N.P.1 Rimozione di tubazione in calcestruzzo autoportante esistente 15,00 01.A02.B40.005 Rimozione di lastre di pietra o marmo di qualsiasi spessore, misurate nella loro superficie reale, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali,

Dettagli

Comune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3

Comune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO Comune di RIVALTA di TORINO P.E.C.L.I. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA AREE DI P.R.G.C. CC4.3 MORABITO Giuseppe MRB GPP 68H14 L219R COTZA Antonello

Dettagli

COMUNE DI SUNO. (Provincia di Novara) Lavori di: REALIZZAZIONE DI ROTATORIA IN PIAZZA MARTIRI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPUTO METRICO

COMUNE DI SUNO. (Provincia di Novara) Lavori di: REALIZZAZIONE DI ROTATORIA IN PIAZZA MARTIRI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPUTO METRICO ALLEGATO C COMUNE DI SUNO (Provincia di Novara) Lavori di: REALIZZAZIONE DI ROTATORIA IN PIAZZA MARTIRI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPUTO METRICO Suno, lì settembre 2014 IL PROGETTISTA E D.L. arch.

Dettagli

Computo metrico estimativo p 1 di 6. Lavori: NUOVA VIABILITÀ INLINGOTTO PRELIMINARE GIUGNO Prezzo Unitario. Unità di Misura

Computo metrico estimativo p 1 di 6. Lavori: NUOVA VIABILITÀ INLINGOTTO PRELIMINARE GIUGNO Prezzo Unitario. Unità di Misura CATINO CRISTIANA Firma digitale di CATINO CRISTIANA Data: 2012.11.30 18:06:34 +0100 p 1 di 6 LAVORI NUOVA VIABILITÀ IN LINGOTTO DEMOLIZIONI 01.A02.A10 MURO RECINZIONE SU VIA BIZZOZZERO Demolizione di murature

Dettagli

Sommano kg 242,563 1,40 339,59 8,63% 29,31

Sommano kg 242,563 1,40 339,59 8,63% 29,31 Numero d'ordine Nr. 1 VIA CASSINO INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI 01.A02.C10.015 Disfacimento di pavimentazione con accatastamento del materiale utilizzabile entro la distanza massima di

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 DEFINITIVO - ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DI MASSIMA ELAB. 4 Il Progettista e

Dettagli

LISTINO CAPITOLO U - URBANIZZAZIONI

LISTINO CAPITOLO U - URBANIZZAZIONI URBANIZZAZIONI ACQUEDOTTI U.01 CONDOTTE IN GHISA U.01.10 U.01.10.10 Tubi in ghisa sferoidale per condotte d'acqua, forniti e posti in opera, per pressioni di esercizio secondo serie classe 40 bar per i

Dettagli

VIABILITA' PRINCIPALE INTERNA 1

VIABILITA' PRINCIPALE INTERNA 1 01 SCAVI E SBANCAMENTI 01.1 strade e verde Esecuzione di scotico dello strato superficiale del terreno, con adeguati mezzi meccanici, per profondità fino a 30 cm, compreso l'asportazione di cespugli e

Dettagli

ART. DESCRIZIONE UM QUANT. PREZZO IMPORTO

ART. DESCRIZIONE UM QUANT. PREZZO IMPORTO A A01 AREA PARCHEGGIO E RIPRISTINO MARCIAPIEDI STRADE, PARCHEGGI Asportazione con mezzi meccanici di cordolo in calcestruzzo, compreso il carico e trasporto a discarica entro 10 km di distanza, incluso

Dettagli

per spessore finito fino a 30 cm. MQ 1410,00 0,67 944,70

per spessore finito fino a 30 cm. MQ 1410,00 0,67 944,70 Numero Voce Regionale Descrizione dei lavori e delle provviste Quantità Prezzo unitario Importo PAVIEMNTAZIONE PIAZZA V. EMANUELE III 1 01.A01.B10 005 Scavo di materiali di qualsiasi natura, per ripristini

Dettagli

DEMOLIZIONI E RIMOZIONI

DEMOLIZIONI E RIMOZIONI A [%] A 01.A02.B40.005 Rimozione di lastre di pietra o marmo di qualsiasi spessore, misurate nella loro superficie reale, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali,

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 05/06/2015 ING. COLOMBO ELIO 23887 OLGIATE MOLGORA (LC) LAVORI - LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL'IMPIANTO DI TVCC E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO TARGHE - LAVORI EDILI - 1 10 Taglio di pavimentazione

Dettagli

computo metrico estimativo

computo metrico estimativo Tratto da fronte civico 22 (residenza Anni Azzurri) ad ang. Via Raciti ml. 400,00 x ml. 7,00 = 2800,00 mq. Via Bornaresio Calcestruzzo bituminoso per strato di collegamento (binder), costituito da pietrisco,

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 24/10/2007

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 24/10/2007 1 Analisi 04.003.001 COSTRUZIONE DI CADITOIA PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE STRADALI COSTITUITA DA POZZETTO IN CEMENTO ARMATO PREFABBRICATO DI CM. 40X40X40 CON SIFONE COSTITUITO DA CURVA 90 E TUBO IN PVC

Dettagli

P.I.A.R. Viv' Amenity Progetti Integrati per le Aree Rurali Misura Azione 2 Capofila Amministrazione Provinciale Annualità 2010

P.I.A.R. Viv' Amenity Progetti Integrati per le Aree Rurali Misura Azione 2 Capofila Amministrazione Provinciale Annualità 2010 * *,. * * * * * * * * Unione Europea Ministero delle Politiche agricole, alientari e forestali Regione calabria Ainistrazione Provinciale di Vibo Valentia P.S.R. Calabria 2007-2013 Prograa di Sviluppo

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 03/08/2016 COMUNE DI MARMIROLO LAVORI - Asfaltatura di via Boldrini 1 B.10.30 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONE Fresatura di pavimentazione stradale con idonea macchina, compreso ogni onere per la segnaletica

Dettagli

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32. ACCANTIERAMENTO Accantieramento secondo normativa vigente, baracche e recinzione di cantiere dove necessita Pulizia generale dell'area di lavoro con ruspa o con escavatore con deposito in sito di tutto

Dettagli

Ribasso del prezzo unitario CODICE DESCRIZIONE OPERE Unità misura Dimensioni Quantità Prezzo Unitario ( )

Ribasso del prezzo unitario CODICE DESCRIZIONE OPERE Unità misura Dimensioni Quantità Prezzo Unitario ( ) COMPUTO METRICO : P.E.C. VICOLO FIRENZE - OPERE STRADALI Ribasso del prezzo unitario CODICE DESCRIZIONE OPERE Unità misura Dimensioni Quantità Prezzo Unitario ( ) (15%) Prezzo Totale ( ) 01.A01.A10.010

Dettagli

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti: Servizio Infrastrutture di Counicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrionio Iobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geo Beatrice

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA -

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - OPERE DI LOTTIZZAZIONE 1 STRADA, PARCHEGGIO, PERCORSI PEDONALI E AREA A VERDE 48.379,69 7 ENEL 8.761,30 8 ILLUMINAZIONE PUBBLICA 37.476,25 ACQUEDOTTO 32.047,20 FOGNATURA

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ACCIAIO.001 ACCIAIO.001.a BARRE E STRUTTURE IN ACCIAIO Acciao per strutture in C.A. Acciaio tondo B450C in barre nervate per ceento arato con caratteristiche rispondenti alla nora UNI EN 10080 e prodotto

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA

RELAZIONE FINANZIARIA Provincia di NOVARA Coune di PRATO SESIA COMMITTENTE: OGGETTO: RELAZIONE FINANZIARIA PROGETTAZIONE: STUDIO ARCHITETTO PIERLUIGI GAMALERO Corso Marconi, n. 33 28078 Roagnano Sesia (NO) p. IVA: 01539440030

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE Le Serre s.r.l. con socio unico Città di Grugliasco PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

1.2.3 metro quadrato x

1.2.3 metro quadrato x Unità misura prezzo 1 Scarifica, fresatura e irruvidimenti 1.1 Scarificazione di massicciata stradale per profondità non superiore a 15 cm, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

01.A01.A sede stradale e marciapiedi: 1633 mq x m 0,30 mc A21.A sede stradale e marciapiedi: 1633 mq x m 1,30 mc 2.

01.A01.A sede stradale e marciapiedi: 1633 mq x m 0,30 mc A21.A sede stradale e marciapiedi: 1633 mq x m 1,30 mc 2. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CARMAGNOLA Piano Esecutivo Convenzionato area AD 1a COMPARTO 1 COMPUTO Proprietà redatto secondo il Prezziario delle Regione Piemonte 2014 (agg. dicembre

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di pali per illuminazione stradale di qualsiasi dimensione e tipo, compreso il trasporto, la rimozione del blocco di fondazione ed il riempimento del vuoto

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO

OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO P.E.C. 13.1.2 e 13.1.2.1 STRADA1 PUBBLICA VIA SAN FELICE ordine elenco QUANTITA' varie m m 2 m 3 PREZZO UNIT. ( ) PREZZO TOT. ( ) 1 1 A01.A10.010 Scavo generale, di sbancamento

Dettagli

Cartografia. 12 Pozzetti...12 Chiusini...13 Giunti...13 Terminali.15 Maggiorazioni. 18 Terminali.. 18

Cartografia. 12 Pozzetti...12 Chiusini...13 Giunti...13 Terminali.15 Maggiorazioni. 18 Terminali.. 18 SEZIONE 14: RETI ELETTRICHE, POSA CAVI BASSA E MEDIA TENSIONE Preessa...2 Scavi... 2 Reinterri.. 3 Posa di cavi interrati, staffati e relativi accessori.3 Posa di cassette, canalette e tubi staffati.5

Dettagli

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art.

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art. 1 INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DEL MANTO SUPERFICIALE DELLE STRADE: - TIPOLOGIA 1- Operazioni previste: - Preliminare asportazione del ghiaino presente sulla superficie delle strade con carico allontanamento

Dettagli

DIMENSIONI. Unità di Misura

DIMENSIONI. Unità di Misura 1 LAVORI A MISURA OPERE DA CONVENIRE TRA I CONTRAENTI - UNA TANTUM FOGNATURA DI VIA G. MATTEOTTI E15092.a Scarificazione di pavimentazione bitumata con fresa con disco (per metro lineare di taglio): a)

Dettagli

Computo Metrico Estimativo Soggetti Attuatori: Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Lanfredim Atthika S.P.A. venerdì 1 ottobre 2010

Computo Metrico Estimativo Soggetti Attuatori: Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Lanfredim Atthika S.P.A. venerdì 1 ottobre 2010 Soggetti Attuatori Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Lanfredim Atthika S.P.A. 1 2 1.4.1.7.a 1.4.1.7.c SCAVO DI FONDAZIONE in sezione ristretta, escluse le eventuali sbadacchiature, eseguito CON MEZZI MECCANICI,

Dettagli

PIANO DI RECUPERO UNI 7 "PERTICATO CENTRO"

PIANO DI RECUPERO UNI 7 PERTICATO CENTRO LOTTO 1 PIAZZETTA 1 28.05 Pulizia generale area di cantiere corpo 1,00 1.000,00 1.000,00 2 10.04 Scavo di sbancamento, eseguito con mezzi meccanici, per apertura cassonetto mc 150,00 6,30 945,00 stradale

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

E - ENEL. F1 regola d'arte.

E - ENEL. F1 regola d'arte. E - ENEL E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 regola ml 105 13,00 1365 Scavo ml 105 2,20 231,00 Riempimento canalizzazione Fornitura e posa in opera di canalizzazione conforme alla norma CEI EN 50086-2-4 in materiale

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI VIA MARTIRI DEL XXI N.C. 19 10090 - SAN GIUSTO C.SE TEL. 333 2021767 - P. IVA 07903400013 C.F. BGGNDR77E27C133S MAIL : boggioandrea@libero.it - P.E.C. : andrea.boggio@geopec.it ELENCO PREZZI UNITARI OGGETTO:

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Monastir Provincia di Cagliari pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: LAVORI DI POTENZIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL' IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE - III LOTTO Cagliari, 21/03/2011

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI UNITA DI MISURA

ANALISI DEI PREZZI UNITA DI MISURA 1 Analisi DA.A1.1010.a (Base) Scavo in sezione ristretta ed obbligata con le diensioni di progetto, per fondazione anufatti, posa di condotti in genere e siili. Sono inclusi la ricerca di servizi tecnologici

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 Prezzi unitari risultanti dal Listino della C.C.I.A.A. n 2/2013 DESCRIZIONE MOVIMENTI TERRA E MASSICCIATE 1 Scavo per apertura

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO Comune di ROCCABRUNA Provincia di CUNEO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: DECRETO 6000 CAMPANILI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE TRAMITE PAVIMENTAZIONE AREE DELLE BORGATE COMUNALI E RIPRISTINO

Dettagli

Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - MANUTENZIONE STRAORDINARIA - LOTTO NORD - BILANCIO 2015Computo metrico estimativo pag. 1 di 50

Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - MANUTENZIONE STRAORDINARIA - LOTTO NORD - BILANCIO 2015Computo metrico estimativo pag. 1 di 50 Lavori:COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - MANUTENZIONE STRAORDINARIA - LOTTO NORD - BILANCIO 2015Computo metrico estimativo pag. 1 di 50 LAVORI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - MANUTENZIONE STRAORDINARIA - LOTTO

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO Lavori: MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DEI MERCATI COPERTI - ANNO 2008 Coputo etrico opere edili pag. 1 di 16 Lavori: MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DEI MERCATI COPERTI - ANNO 2008

Dettagli

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale 1 SCARIFICA PAVIMENTAZIONE ESISTENTE Fresatura del manto asfaltico esistente da eseguire con l impiego di fresa stradale con nastro caricatore, compreso il trasporto a discarica autorizzata (escluso il

Dettagli

CME P.E.C. CHIODI 2. Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione primaria. Ambito di trasformazione AT1.

CME P.E.C. CHIODI 2. Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione primaria. Ambito di trasformazione AT1. Regione Piemonte Provincia di Torino CITTA DI IVREA Proprietà: GI.CA.SE. srl Soggetto attuatore: GI.CA.SE. srl Ambito di trasformazione AT1.4 catasto terreni: Foglio 37 mappali 324 e 351 progetto di PIANO

Dettagli

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00 GN-009 Pagina Nr. 1 LAVORI LUNGO VIA SANTA MARGHERITA 1 F.10.020 Demolizione di cordonate in pietra artificiale. 2 F.20.691 50.00 m 50,00 Rimozione di cunetta in mattonelle di asfalto. SOMMANO m 50,00

Dettagli

PROPOSTA DI PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO PARCO VECCHIO

PROPOSTA DI PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO PARCO VECCHIO F O N T A N E L L A A r c h. A C H I L L E V ia R iv ie r a n.19 / b is - T e l. 0 3 8 2.5 8.6 2.7 7 2 7 0 10 S a n G e n e s io e d U n it i, P a v ia P.I v a 0 0 8 0 19 1 0 18 3 C.f. F N T C L L 3 8

Dettagli

Comune di Gaglianico Provincia di Biella COMPUTO METRICO. S.U.E. COMMERCIALE 28/A ubicato in via delle Cascinette angolo via Cavour

Comune di Gaglianico Provincia di Biella COMPUTO METRICO. S.U.E. COMMERCIALE 28/A ubicato in via delle Cascinette angolo via Cavour Comune di Gaglianico Provincia di Biella pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: S.U.E. COMMERCIALE 28/A ubicato in via delle Cascinette angolo via Cavour COMMITTENTE: GAMA S.A.S.di Pizzata Christiane & C. Data,

Dettagli

Per le aree 1: giardino a fiori, 2: peschiera, e 3: ingresso e collegamento parco alto-parco basso,

Per le aree 1: giardino a fiori, 2: peschiera, e 3: ingresso e collegamento parco alto-parco basso, DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Le strade del giardino a fiori nel parco alto, i percorsi costituenti l ingresso ed il collegamento parco alto-parco basso e quelli attorno alla peschiera nel parco basso, richiedono

Dettagli

I M P O R T I. incid. % INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. Numero d'ordine. COSTO manodopera. Quantità LAVORI A MISURA

I M P O R T I. incid. % INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. Numero d'ordine. COSTO manodopera. Quantità LAVORI A MISURA LAVORI A MISURA VIABILITA' PRINCIPALE CAMPO DA GOLF Nr. 1 Nr. 2 Nr. 3 Nr. 4 Nr. 5 Nr. 6 Nr. 7 E.01.190.130.a MONTAGGIO O SMONTAGGIO DI CARTELLI E SEGNALI. Montaggio o smontaggio di cartelli o segnali vari

Dettagli

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE DEI COMUNI DELL'UNIONE. REPARTO n 2 - CANELLI

OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE DEI COMUNI DELL'UNIONE. REPARTO n 2 - CANELLI OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE DEI COMUNI DELL'UNIONE REPARTO n 2 - CANELLI QUADRO DELL INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITÀ DI MANODOPERA PER LE DIVERSE CATEGORIE DI CUI SI COMPONE L

Dettagli

NIZZA MONFERRATO N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

NIZZA MONFERRATO N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo EFFICIENTAMENTO IMPIANTI DI IP ADEGUAMENTO IP ESISTENTE 1 13.P02.A35.005 Scavo a sezione obbligata effettuato con mezzi meccanici per la posa di tubazioni o per la fondazione di sostegni di qualsiasi tipo

Dettagli

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 1 S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 DEPOSITO di LAZZAGO via Colombo progetto separazione acque di prima pioggia piazzale COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il progettista 2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - taglio asfalto

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA LAVORI DI ORDINARIA MANUTENZIONE SULLE PAVIMENTAZIONI DELLE STRADE, MARCIAPIEDI E PIAZZE DELLA CITTA PER L ANNO 2017 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 0REC - Recinzioni e Deliitazioni varie 02/08/202 E.OS.BB.030 E.OS.BB.030.a Accesso di cantiere ad uno o due battenti, realizzato con telaio in tubi da ponteggio controventati e chiusura con rete etallica

Dettagli

Importo delle voci di prezzo costituenti. il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 2

Importo delle voci di prezzo costituenti. il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 2 DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ - PARCHEGGI E SUOLO Importo delle voci di prezzo costituenti il 100% dell importo posto a base di gara LOTTO 2 MANUTENZIONE STRAORDINARIA 2009 bil.2008 -CIRC. 2- LOTTO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Smantellamento delle condutture elettriche e relativi accessori 06.A30.A01. (conduttori, tubo/canaline, staffe), di qualsiasi materiale, diametro o 005 dimensione,

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ACCIAIO.001 ACCIAIO.001.a BARRE E STRUTTURE IN ACCIAIO Acciao per strutture in C.A. Acciaio tondo B450C in barre nervate per ceento arato con caratteristiche rispondenti alla nora UNI EN 10080 e prodotto

Dettagli

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03 Città di Torino Direzione Infrastrutture e Mobilità Servizio Urbanizzazioni PISU Barriera di Milano Pista ciclabile Progetto esecutivo Scheda Analisi Prezzi N 01 Fornitura cordoli in cls non gelivo ad

Dettagli

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA Viale Libertà 10-27040 Casatisma Geom. Stefano Landini Via Roma n 12 27045 Casteggio (PV) Tel e fax. 0383/805035 E-mail ste. landini@libero.it RIQUALIFICAZIONE PIANI

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO LOCALITA CREMASCHINA

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO LOCALITA CREMASCHINA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO LOCALITA CREMASCHINA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO NUOVA ROTATORIA REGOLANTE L INTERSEZIONE VIA QUAINE VIA S. D ACQUISTO soggetti attuatori: Moretti Anna Maria, Branca Aalia,

Dettagli

CICLABILI 19 Scavo e pavimentazione in triplo strato ,00

CICLABILI 19 Scavo e pavimentazione in triplo strato ,00 OPERE STRADALI 1 Fresatura di massicciata stradale fino a circa 5 cm. 2 Scavo di sbancamento 3 Massicciata stradale in misto stabilizzato 0 70 4 Massicciata stradale con inerte riciclato e macinato 5 Misto

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

TOTALE EURO ,00 PREZZO DI APPLICAZIONE AD UNITA' EURO ,00

TOTALE EURO ,00 PREZZO DI APPLICAZIONE AD UNITA' EURO ,00 ANALISI PREZZI DESCRIZIONE A.P.1 Cabina elettrica prefabbricata in c.a.v. delle dimensioni interne pari a 3,86x2,30x2,30m tipo Box Roma DG 2061 ed. 5, omologata Enel, adatta per il contenimento delle apparecchiature

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA "C.S.R. EDILIZIA" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. "IL PARCO"

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA C.S.R. EDILIZIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. IL PARCO N.O. DESCRIZIONE LAVORI STRADE E MARCIAPIEDI 1 SCAVO DI SBANCAMENTO PER SEDE STRADALE Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi natura e consistenza, asciutto o bagnato,

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario EURO Nu Art. di Indicazioni dei lavori e delle Soinistrazioni Unità di Quantità Prezzo Iporto LAVORI GEOTUBI 1 32 Geotubi per applicazioni in acque costiere Geotubi per applicazioni in acque costiere di ridotta

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. PE/A.2 COMPUTO METRICO e QUADRO ECONOMICO LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA NELLA FRAZIONE PASTA

PROGETTO ESECUTIVO. PE/A.2 COMPUTO METRICO e QUADRO ECONOMICO LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA NELLA FRAZIONE PASTA COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.2 COMPUTO METRICO e QUADRO ECONOMICO Settembre

Dettagli

Scavi e movimenti terra

Scavi e movimenti terra COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. PREZZO (Euro) Scavi e movimenti terra 1 Scolturamento o scavo di sbancamento per apertura di cassonetto stradale di tutta l'area oggetto dell'intervento per una profondità

Dettagli

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO GN-008 Pagina Nr. 1 D.01 ***DEMOLIZIONI*** D.01.350 D.01.350.1 Demolizione di calcestruzzo semplice od armato. a) conglomerato semplice andante B.01.120.2) Motocompressore d'aria b) da lt.2001 a lt.4000

Dettagli

Servizio Grandi Infrastrutture Viabilità Corso Inghilterra, 7 10138 TORINO

Servizio Grandi Infrastrutture Viabilità Corso Inghilterra, 7 10138 TORINO ENTE APPALTANTE: PROVINCIA DI TORINO Servizio Grandi Infrastrutture Viabilità Corso Inghilterra, 7 10138 TORINO LAVORI DI: ALLUVIONE MAGGIO 2008. S.P. 032 Km 18+400 LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA STRUTTURA

Dettagli

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 Realizzazione di ripristino definitivo eseguito in conglomerato bituminoso, compreso di: - fresatura o scarifica della pavimentazione stradale con asportazione di asfalto

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

013001b diametro convenzionale 1/2, spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4, spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28 CAP01 IMPIANTI IDRO-SANITARI Opere compiute CAP01MT TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA CAP01MT Tubo in acciaio senza saldatura a norma UNI EN 10225, zincato a caldo, filettato: 013001 serie leggera: 013001a

Dettagli

COMUNE DI ORBASSANO PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA PEANO

COMUNE DI ORBASSANO PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA PEANO PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 1 01.A02.C10 Disfacimento di pavimentazione con accatastamento del materiale utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il taglio dei bordi

Dettagli

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE ELENCO PREZZI Opere: REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE A) Oggetto e ambito dell intervento. L intervento ha per oggetto: il rifacimento

Dettagli

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante :

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante : Comune di Scillato Provincia Palermo Oggetto : Preventivo di spesa per intervento di manutenzione stradale ( zone via A. De Gasperi-via Palermo) Stazione appaltante : Comune di Scillato A N A L I S I P

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI 1 17.1.30.1 Scavo a sezione obbligata fuori dalla sede viabile in aree non urbane eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. E' escluso lo scarico a rifiuto fino a qualsiasi distanza. Scavi fino alla profondità

Dettagli

FGN 2015 ELENCO PREZZI. GESTIONE FOGNATURA Amiacque SRL - via Rimini, 34/ MILANO tel fax

FGN 2015 ELENCO PREZZI. GESTIONE FOGNATURA Amiacque SRL - via Rimini, 34/ MILANO tel fax FGN 2015 ELENCO PREZZI GESTIONE FOGNATURA Aiacque SRL - via Riini, 34/36 20142 MILANO tel. 02 89520.1 fax 02 89520.202 ELENCO PREZZI FGN 2015 da art. ad art. OPERE PRINCIPALI 1 209 MANODOPERA 210 214 NOLI

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO

COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO Il sindaco: DANIELA FRULLANI Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata: Arch. MARIA LUISA SOGLI Responsabile del procedimento:

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI OFFERTA ECONOMICA Prezzo FORNITURA DI SEGNALI.0 SEGNALE TRIANGOLARE.0.0 Dimensioni lato 60 cm. in alluminio 25/ e pellicola.0.02 Dimensioni lato 90 cm. in alluminio 25/ e pellicola 4.0.04 Dimensioni lato

Dettagli

Studio Tecnico Arch. Giuseppe Martinelli San Secondo P.se PR via G. Verdi 28 - Tel pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Studio Tecnico Arch. Giuseppe Martinelli San Secondo P.se PR via G. Verdi 28 - Tel pag. 2 DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O San Secondo P.se PR via G. Verdi 28 - Tel. 0521-873697 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Esecuzione in opera di scavo di sbancamento eseguito U10.022 con mezzi meccanici per superfici aperte per una

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Giussano e Seregno Provincia di Monza e della Brianza pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Realizzazione Rotatoria tra le vie Di Vittorio-Trieste-Udine e Vicinale per Mariano-Vicinale della

Dettagli

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara SETTORE 2 - GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio I Manutenzioni e Lavori Pubblici MARCIAPIEDI VIA MARTIRI DELLA LIBERTA Manutenzione Straordinaria PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Dettagli

2 DESCRIZIONE DELLE OPERE A SCOMPUTO

2 DESCRIZIONE DELLE OPERE A SCOMPUTO 1 PREMESSA La presente relazione illustra le caratteristiche progettuali ed i conseguenti costi relativi alla realizzazione delle opere di urbanizzazione connesse con l intervento edilizio previsto nel

Dettagli

COMUNE DI ACQUI TERME

COMUNE DI ACQUI TERME COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria PTI dell'appennino e dell'alto Monferrato Interventi di riqualificazione urbana punto 16.1.8 in riferimento all'accordo di programma RELATIVO AL PROGRAMMA

Dettagli

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85 AP 1 pavimentazione in cemento architettonico sistema Pieri Chomofibre Vba colorato effetto lavato con inerti a vista 1. applicazione del calcestruzzo, si considera una squadra tipo di 4 operai e una produzione

Dettagli

SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI

SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI (PROVINCIA DI TORINO) SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI SEZIONE FABBRICATI E IMPIANTI RIQUALIFICAZIONE AREA MERCATALE PIAZZA TORELLO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Collegno, lì 14.10. IL PROGETTISTA COLLABORATORI

Dettagli

Tubi ultra-leggeri per carichi pesanti

Tubi ultra-leggeri per carichi pesanti Tubi ultra-leggeri per carichi pesanti SYTEC Spirel, sistea di tubi in acciaio ondulato per sottopassi per riali e acque eteoriche Rivestiento in HDPE per un utilizzo in abiente aggressivo Alta capacità

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI desunti dal Prezzario Regione Piemonte Edizione 2015 (agg. Dicembre 2014) D.G.R. n. 19-1249 del 30/03/2015 (B.U.R.

ELENCO PREZZI UNITARI desunti dal Prezzario Regione Piemonte Edizione 2015 (agg. Dicembre 2014) D.G.R. n. 19-1249 del 30/03/2015 (B.U.R. ELENCO PREZZI UNITARI desunti dal Prezzario Regione Piemonte Edizione 2015 (agg. Dicembre 2014) D.G.R. n. 19-1249 del 30/03/2015 (B.U.R. Note: a) i materiali in fornitura della presente sezione sono da

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Salvirola Provincia di Cremona. Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. "Le Betulle" OGGETTO: Dominoni Mario

COMPUTO METRICO. Comune di Salvirola Provincia di Cremona. Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. Le Betulle OGGETTO: Dominoni Mario Comune di Salvirola Provincia di Cremona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. "Le Betulle" COMMITTENTE: Dominoni Mario Data, 12/11/2013 IL TECNICO PriMus by Guido

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori di: PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO IR8 Esecutore: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Arch. Sauro Pelonara Computo: Descrizione: Allargamento strada comunale 19.01.001 Scavo a sezione obbligata

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO VIA MARTIRI DEL XXI N.C. 19-10090 SAN GIUSTO CANAVESE TEL. 333 2021767 - P. IVA 07903400013 C.F. BGGNDR77E27C133S MAIL : boggioandrea@libero.it - P.E.C. : andrea.boggio@geopec.it COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

VOCI FINITE. Totale 20,92 Per spese generali 13% 2,72 Sommano 23,64 Per utile d'impresa 10% 2,36 PREZZO DI APPLICAZIONE /ml 26,00

VOCI FINITE. Totale 20,92 Per spese generali 13% 2,72 Sommano 23,64 Per utile d'impresa 10% 2,36 PREZZO DI APPLICAZIONE /ml 26,00 VOCI FINITE N Codice DESCRIZIONE Unità di Misura Quantità Prezzo Unitario Fornitura e collocazione di tubazione in lamina di rame 10/10 di spessore, per pluviali, compresi i pezzi speciali occorrenti,

Dettagli

Comune di Balestrate COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Balestrate COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Coune di Balestrate Provincia di Palero COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Progetto esecutivo degli interventi di Traffic Caling per la riqualificazione di Via Mazzini Agg. n. 3 Prezzario 2013 COMMITTENTE

Dettagli