RASSEGNA STAMPA. 19 novembre 2014 AREA INFORMAZIONE -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA. 19 novembre 2014 AREA INFORMAZIONE -"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA 19 novembre

2 20 19 settembre novembre Pag 356 Sblocca Italia, confronto con Legambiente e Wwf POTENZA- Incontro oggi alle ore 17, nella Casa del Volontariato, a Potenza, promosso da Legambiente e Wwf di Basilicata per presentare al mondo del volontariato e dell associazionismo di promozione sociale le ragioni della petizione #Sbloccafuturo #Bloccaildecreto realizzata in collaborazione con Rete degli studenti medi e Greenpeace e per interrogarsi insieme sugli effetti dello Sblocca Italia per la regione e sulle strategie alternative allo sviluppo del territorio. «Il Governo Renzi - evidenziano in una nota le due associazioni -, con le disposizioni contenute nell art. 38 del così detto Sblocca Italia, favorisce la nuova colonizzazione del nostro territorio e dei nostri mari da parte dell industria petrolifera, invece di difendere l interesse pubblico ad uno sviluppo economico sostenibile ampliando le servitù petrolifere in Basilicata al 50% del suo territorio». E «anche dopo le non sostanziali modifiche introdotte alla Camera e il voto di fiducia al Senato non è cambiata la portata negativa delle disposizioni del provvedimento» con il «calcolo costi-benefici dell impatto economico, sociale e ambientale» che resta «assolutamente perdente».

3 19 20 novembre settembre Pag SALUTE E INFORMAZIONE Il bambino diabetico e la normalità Oltre 250 ragazzi all evento organizzato in occasione della Giornata nazionale POTENZA - Le nuove tecnologie in aiuto del bambino bambino diabetico. «Tuttavia disinformazione e pregiudizio, ancora dilaganti - spiegano in una nota congiunta il presidente regionale Alad Fand, Antonio Papaleo e Giuseppe Citro, coordinatore del gruppo di lavoro Asp per le endocrinopatie dell età evolutiva - possono essere responsabili di emarginazione del giovane diabetico con potenziali gravi ripercussioni sul suo equilibrio psichico che ne L evento al PalaPergola possono condizionare pesantemente la vita». Per questo «è necessario affiancare all assistenza medica anche una costante azione di informazione sulla patologia soprattutto a scuola». «Pertanto, anche alla luce del protocollo di intesa tra Asp e Ufficio scolastico regionale - dicono ancora Papaleo e Citro - già da diverso tempo abbiamo cominciato ad accompagnare il rientro a scuola del bambino diabetico dopo la diagnosi al fine di garantire la corretta informazione al personale docente e non docente nonché ai compagni di classe, assicurando nel contempo la formazione all esecuzione di quelle semplicissime pratiche diagnostico terapeutiche di cui può aver bisogno il bambino». In questo contesto si è inserito alla perfezione l evento internazionale Lilly Disney, volto a parlare di diabete ai bambini della scuola elementare con il linguaggio a loro più congeniale, ossia quello del fumetto; il progetto, approdato in Italia nel 2013 ha fatto finora tappa a Milano, Roma, Firenze, Napoli, Bari e Catania ed è arrivato a Potenza in occasione della Giornata Mondiale del Diabete il 15 novembre. «Abbiamo riscontrato una immediata ed entusiastica disponibilità grazie alla quale oltre 250 bambini hanno potuto prendere parte all evento; pertanto desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento a questi dirigenti e sindaci, oltre che agli insegnanti, che hanno dimostrato di aver compreso in pieno il significato dell iniziativa e il cui contributo è stato determinante per l ot - tima riuscita dell evento. Un evento nuovo proprio per la tecnica finalizzata a far cadere atavici tabù, dando agli stessi insegnanti strumenti nuovi di conoscenza».

4 20 19 settembre novembre Pag One Nation One donation, all iniziativa di Radio Dee-Jay partecipa anche la Fidas di Matera MATERA - Venerdì 21 novembre ritorna One nation one donation, l evento promosso da Radio Deejay per sensibilizzare al dono del sangue. E la Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di sangue), da sempre a fianco del Trio Medusa, questa volta ha fatto 13. Tante sono infatti le associazioni federate che lungo tutto lo Stivale si collegheranno in diretta per una vera e propria gara di solidarietà. Tra queste anche quella di Matera. I volontari del dono racconteranno il bello di tendere un braccio a favore degli altri, in maniera anonima e gratuita, dalle sedi Fidas di Aosta, Milano, Torino, Genova, Udine, Vicenza, Parma, L Aquila, Pescara, Campobasso, Palermo, Agrigento e appunto Matera. L invito viene direttamente dai microfoni di Chiamate Roma triuno triuno il programma quotidiano del Trio Medusa, al secolo Furio, Giorgio e Gabriele, che hanno voluto ricordare: Serve poco per fare un grandissimo gesto d amore e altruismo.

5 19 20 novembre settembre Pag Le scuole di Policoro e Scanzano si preparano alla Festa dell albero POLICORO - Come ogni anno il 21 novembre, il circolo Legambiente di Policoro, per la Festa dell Albero, invita le scuole a piantare giovani alberi per fare le città più verdi e vivibili e sottrarre al degrado angoli brutti e abbandonati. La Provincia di Matera fornirà gli alberi per la piantumazione ed ogni scuola autonomamente organizzerà la propria festa in diverse date. Saranno impegnate il 21 novembre l Istituto Comprensivo di Scanzano jonico e l Istituto Comprensivo 1 L.Milani di Policoro. Mentre, l Istituto Comprensivo 2 Giovanni Paolo II di Policoro, alla presenza del Comune, della Provincia e del Corpo Forestale ha aderito all iniziativa nazionale Abbracciamo un albero in data 24 novembre, infatti, gli studenti abbracceranno alle ore 12 un albero, in segno di rispetto a chi ci dona la vita giorno per giorno.

6 19 20 novembre settembre Pag POLICORO Curiosa iniziativa per la festa di Legambiente I ragazzi abbracciano gli alberi na festa ell a l b e ro Policoro POLICORO - Come ogni anno, il 21 novembre, il circolo Legambiente di Policoro, per lafesta dell Albero, invita le scuole a piantare giovani alberi per fare le città più verdi e vivibili e sottrarre al degrado angoli brutti e abbandonati. La Provincia fornirà gli alberi per la piantumazione e ogni scuola autonomamente, organizzerà la propria festa in diverse date. Saranno impegnate il 21 novembre: l Istituto Comprensivo di Scanzano J. e l Istituto Comprensivo 1 Mi - lani di Policoro. Mentre, l Istituto Comprensivo 2 Gio - vanni Paolo II di Policoro, alla presenza del Comune, della Provincia e del Corpo forestale ha aderito all iniziativa nazionale Abbracciamo un albero ; il 24 novembre, infatti, gli studenti abbracceranno alle ore 12 un albero, in segno di rispetto a chi ci dona la vita giorno per giorno. Questo il programma della manifestazione: Ore 10 incontro istituzioni e scuola nel plesso scuola primaria di corso Pandosia, 10 con i saluti della, dirigente Maria Carmela Stigliano e gli interventi del presidente della Provincia, Francesco De Giacomo e del sindaco di Policoro, Rocco Leone, oltre al dirigente della Provincia Enrico De Capua e il consigliere provinciale Giuseppe Ferrara; il responsabile del Cfs Francesco Alberti. Alle sarà proiettato il filmato: L uomo che piantava alberi. Alle 11 in via Lazio/Parco Belvedere con le classi dell istituto: infanzia, primaria e secondaria di 1 grado piantumeranno gli alberelli, con l animazione di poesie, canti e cartelloni. Alle ore 12 Abbracciamo un albero, gesto simbolico ma significativo. Sarà presente lo stand I frutti dell albero del - l azienda agricola Nicofruit. provinciamt@luedi.it

7

8

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 13 febbraio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 22 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 14 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 14 febbraio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 14 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 19 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 19 febbraio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 16 Rassegna associativa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 19 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 19 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Mercoledì 19 novembre 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 14 Rassegna associativa

Dettagli

AREA INFORMAZIONE maggio 2018 AREA INFORMAZIONE -

AREA INFORMAZIONE maggio 2018 AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 19-21 maggio 2018 - 2019 settembre maggio Pag 35 21 Prevenzione diabete MATERA Prendiamoci a cuore è il titolo della manifestazione in programma domani a Matera su iniziativa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 15 dicembre 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 5 Prima pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 23 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 23 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 23 settembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6 Prime Pagine 11 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 15 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 03 ottobre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 16 settembre ottobre Pag XIX 35 SOLIDARIETÀ 21 PIANTINE DA METTERE A DIMORA A Barile un albero per ogni donatore Seconda

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Martedì 18 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 18 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Martedì 18 novembre 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 10 Prime Pagine 15 Rassegna associativa

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 10 giugno 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 12 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 22 ottobre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 18 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni. dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie. dell Associazione Solidarietà

SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni. dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie. dell Associazione Solidarietà SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie dell Associazione Nuova Solidarietà SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni dell I.C. Radice-Alighieri

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 11 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 11 aprile 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6 Prime Pagine 12 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 APPENDICE Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 Circoli didattici Istituti comprensivi Scuola di base di I grado di II grado Scuola secondaria Istituti d'istruzione superiore

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

Festa dell albero per la lotta ai cambiamenti climatici 20, 21, 22 Novembre 2015

Festa dell albero per la lotta ai cambiamenti climatici 20, 21, 22 Novembre 2015 Festa dell albero per la lotta ai cambiamenti climatici 20, 21, 22 Novembre 2015 Gli appuntamenti in Basilicata da Pisticci a Potenza. Impariamo a proteggere gli alberi. Sono dei formidabili alleati che

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 26 febbraio 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 9 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 22-24 giugno 2019 - 20 22 settembre giugno Pag 35 16 20 22 settembre giugno Pag VIII 35 PIGNOLA A L L OASI WWF DI PANTANO DA LUNEDÌ 24 A SABATO 29 GIUGNO IL CAMPO SCUOLA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 28 maggio 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 28 maggio 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 28 maggio 2015 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 28 settembre maggio Pag 35 Vi INCONTRO Scuola-volontariato meeting a Potenza n Oggi, a partire dalle 9.30, nella Casa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 16 maggio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima pagina

Dettagli

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie EDUCAZIONE AMBIENTALE RICCIO SPICCIO Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie Anno scolastico 2012/2013 Perché? Tutti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 05 giugno 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 20 novembre 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 20 novembre 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Giovedì 20 novembre 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 10 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 12 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 7 Prima pagina

Dettagli

PROGETTO CPS ADERENTI AL PROGETTO PROPOSTA

PROGETTO CPS ADERENTI AL PROGETTO PROPOSTA PROGETTO CPS ADERENTI AL PROGETTO PROPOSTA Progetto Intercultura ( CPS di Verona ) Verona Studenti, genitori e docenti si attivano insieme per realizzare percorsi progettuali al fine di accogliere, comunicare,

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 27 aprile 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 21 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 21 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 21 novembre 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore Prime Pagine 12 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 23 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 23 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 23 giugno 2015 - Pag 35 16 Ass. Dopo di Noi Sogni che diventano realtà POTENZA - L Associazione Dopo Di Noi Onlus di Potenza comunica che presenterà il volume Sogni che diventano realtà

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Martedì 06 ottobre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 21 Rassegna associativa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 novembre 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 19 novembre 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 19 novembre 2015 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 19 207 novembre settembre luglio Pag 35 15 8 POTENZA - L Associazione Italiana Persone Down (Aipd) di Potenza è una delle

Dettagli

MANIFESTAZIONE UNICEF RACCOLTA FONDI NATALE 2015

MANIFESTAZIONE UNICEF RACCOLTA FONDI NATALE 2015 ATTIVITA SVOLTE DAI DOCENTI E DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI DEL TRIENNIO E DEL BIENNIO A.S.2015-16 Referente UNICEF : Prof.ssa Doronzo Antonietta MANIFESTAZIONE UNICEF RACCOLTA FONDI NATALE 2015 I PREPARATIVI

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 46 Numero 3 Giugno 2007 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO. Analisi della UIL

IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO. Analisi della UIL IMMIGRAZIONE E IMPATTO NEL TERRITORIO Analisi della UIL Sono molti gli Studi che hanno approfondito e analizzato il fenomeno migratorio, sia a livello europeo che nazionale. Con questo studio la uil vuole

Dettagli

La scadenza per aderire al progetto: 13 Ottobre La realizzazione delle attività tra Gennaio e Febb

La scadenza per aderire al progetto: 13 Ottobre La realizzazione delle attività tra Gennaio e Febb La scadenza per aderire al progetto: 13 Ottobre 2017. La realizzazione delle attività tra Gennaio e Febb > 1) Documentazione (sito esterno) Fonte: MIUR, N.10471, 01-09-2017» Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 11 marzo 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 8 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima pagina

Dettagli

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019 Alla Commissione Italiana per l Unesco Coordinamento Nazionale Rete Scuole Associate Dott.ssa Antonella Cassisi antonella.cassisi@esteri.it Dott.ssa Doriana De Angelis doriana.deangelis@istruzione.it Relazione

Dettagli

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Distribuzione del contingente di 15.000 nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale) Personale docente

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

promosso da EdicomEdizioni con il sostegno di tour con il patrocinio di Consiglio Nazionale degli Ingegneri

promosso da EdicomEdizioni con il sostegno di tour con il patrocinio di Consiglio Nazionale degli Ingegneri promosso da con il sostegno di tour con il patrocinio di Consiglio Nazionale degli Ingegneri 60 + 6 incontri perrecuperare eriqualificare il patrimonio edilizio verso energiaquasizero 60+6 città in cui

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 01 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 01 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 01 ottobre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 19 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche. del personale docente della scuola statale. Anno scolastico 2002/2003

Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche. del personale docente della scuola statale. Anno scolastico 2002/2003 Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale Anno scolastico 2002/2003 Settembre 2002 Alla redazione del volume hanno collaborato: per il : : Ufficio I Mauro Zilli

Dettagli

Relazione di missione estratto

Relazione di missione estratto Relazione di missione 2012-2013 estratto 2012-2013 Compagnia delle Opere Opere Sociali Fa che tutto possa esistere! Scopo della CDO Opere Sociali è il protagonismo di ogni persona nel mondo del lavoro

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 1 aprile 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 1 aprile 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 1 aprile 2015 - Pag 35 14 POTENZA - E stato il dottor Angelo Saracino, coordinatore regionale per i trapianti della Basilicata a comunicare al sindaco di Potenza i risultati di un primo

Dettagli

SINTESI ATTIVITA IN MATERIA DI SICUREZZA

SINTESI ATTIVITA IN MATERIA DI SICUREZZA Incontro con i rappresentanti delle commissioni sicurezza e prevenzione incendi degli Ordini provinciali Roma, 16 febbraio 2018 SINTESI ATTIVITA IN MATERIA DI SICUREZZA 2012 2017 Gruppo di lavoro sicurezza

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale Anno scolastico 2003/2004

Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale Anno scolastico 2003/2004 Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale Anno scolastico 2003/2004 Settembre 2003 Alla redazione del volume hanno collaborato: per il Ministero dell Istruzione,

Dettagli

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE 3 a EDIZIONE 2010-2011 3 a EDIZIONE 2010-2011 CONCORSO DI IDEE SULLA DONAZIONE DI SANGUE PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELL EMILIA-ROMAGNA RED SUBMARINE - TERZA EDIZIONE 2010-2011

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

AREA INFORMAZIONE. 28 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE -

AREA INFORMAZIONE. 28 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 28 novembre 2017 - 20 28 settembre novembre Pag 35 IV TEMPO LIBERO La città sensoriale nella villa del Prefetto n La sezione provinciale Unione italiana ciechi e ipovedenti

Dettagli

IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006

IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006 I LAUREATI DELL UNIVERSITA RIFORMATA IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006 Andrea Cammelli Università di Bologna direttore AlmaLaurea Venerdì 25 maggio 2006 Università degli Studi di Siena Università

Dettagli

Rassegna stampa PROGETTO GESTO (GESTIONE DEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO IN ORTOPEDIA) VARESE

Rassegna stampa PROGETTO GESTO (GESTIONE DEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO IN ORTOPEDIA) VARESE RASSEGNA STAMPA aggiornata al 23 Aprile 2012 Rassegna stampa PROGETTO GESTO (GESTIONE DEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO IN ORTOPEDIA) VARESE Testata Agenzie stampa Lettori Ascoltatori Utenti unici Titolo

Dettagli

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio 2

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio 2 Protocollo: n. 6211 Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio 2 Roma, 4 novembre 2009 Ai Direttori Conservatori di Musica Istituti Musicali Pareggiati LORO SEDI OGGETTO:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 marzo 2016 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 10 marzo 2016 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 10 marzo 2016 - 2010 settembre marzo Pag VIII 35 CHIAROMONTE GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE IL 15 MARZO Comportamento alimentare e disturbi adesione dell Asp l L Azienda Sanitaria di Potenza

Dettagli

Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne

Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne Prot. n. 66/17 Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne 25 novembre 2017 Centro Antiviolenza IRIS Sportello Pierangela Sapri Ambito Sociale S9 Concorso Fotografico DI AMORE NON SI MUORE Il Centro

Dettagli

REUMATOIDE: LA QUALITÀ DI VITA PEGGIORA PER PAZIENTI SU 10 OGGI CON IL MONITORAGGIO INTENSIVO SI PUÒ RIDURRE LA DISABILITÀ

REUMATOIDE: LA QUALITÀ DI VITA PEGGIORA PER PAZIENTI SU 10 OGGI CON IL MONITORAGGIO INTENSIVO SI PUÒ RIDURRE LA DISABILITÀ COMUNICATO STAMPA I risultati di un sondaggio sulle conseguenze della patologia. Più di 500 le risposte elaborate ARTRITE REUMATOIDE: LA QUALITÀ DI VITA PEGGIORA PER 9 PAZIENTI SU 10 OGGI CON IL MONITORAGGIO

Dettagli

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali) 2 - disciplina della caccia (dati ufficiali) totali totali PIEMONTE ALESSANDRIA 180.555 201.896 382.451 90.503 96.679 187.182 48,9 157.420 90,1 17.263 9,9 174.683 12.499 6,7 8.093 4,3 ASTI 84.851 92.997

Dettagli

Sedi relative all'interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area II Amministrazione giudiziaria

Sedi relative all'interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area II Amministrazione giudiziaria Sedi relative all'interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area II Amministrazione giudiziaria UFFICI CENTRALI ROMA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE 10 UFFICI CENTRALI ROMA MINISTERO

Dettagli

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Tel.: 327 8710145; 328 56 38 058 E mail: nbanelli@libero.it ; helenelotan@libero.it CF92072830513 Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Presentazione dell associazione L associazione Arezzo per l Epilessia

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 19 settembre maggio Pag 35 IV I ESTATE E FIAMME LEGAMBIENTE GIÀ AL LAVORO UN ALTRA STAGIONE DI FUOCO? Gran parte dei

Dettagli

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano

ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A Bolzano ADMO Alto Adige Südtirol ONLUS Via Sassari 20/A 39100 Bolzano 0471 400823 www.admobz.com info@admobz.com CONTESTO I valori universali di una società, quali Amicizia, Altruismo, Amore e Solidarietà, vanno

Dettagli

EVENTI DI NATALE FARE, CANTARE, RECITARE A NATALE A. S

EVENTI DI NATALE FARE, CANTARE, RECITARE A NATALE A. S MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" EVENTI DI NATALE FARE, CANTARE, RECITARE A NATALE A. S 2017-18 MERCOLEDI 20 dicembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p. 24016 - Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale : 94015540167 E-mail: bgic87100v@istruzione.it Pec:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 11 settembre febbraio Pag 35 16 Progetto Le Vie della Pace di Ame-Rete Potenza POTENZA - Si terrà giovedì alle ore

Dettagli

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI (2014-2017) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% NEL 2017 IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 295 EURO ANNUI A MATERA

Dettagli

Lui stesso insieme a Adulai Balde, Hassan Mohammed, Jallow Mohammed Saad e Jonathan Edokpa, quattro giovani volontari richiedenti asilo, presenti

Lui stesso insieme a Adulai Balde, Hassan Mohammed, Jallow Mohammed Saad e Jonathan Edokpa, quattro giovani volontari richiedenti asilo, presenti La scuola Primaria XXV Aprile ha anticipato al 15 novembre la Festa dell Albero giunta quest anno alla sua 24^ edizione. Alunni, docenti e genitori si sono ritrovati nell area Oltreverde per mettere a

Dettagli

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI Ruolo: AFFARI CIVILI CONTENZIOSI e AGRARIA ANCONA 12.775 14.281 27.522 BARI 23.124 25.936 74.350 BOLOGNA 32.959 37.539 56.843 BRESCIA 20.758 22.142 33.453 CAGLIARI 14.008 14.497 32.463 CALTANISSETTA 4.516

Dettagli

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI

MOVIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI Ruolo: AFFARI CIVILI CONTENZIOSI e AGRARIA ANCONA 5.946 7.545 26.001 BARI 11.195 13.629 72.321 BOLOGNA 15.387 20.207 51.939 BRESCIA 9.824 11.542 31.824 CAGLIARI 7.417 8.320 31.536 CALTANISSETTA 2.192 2.566

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Febbraio 2017 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 09 marzo 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 11 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 13 Prima

Dettagli

Educare. all ambiente e

Educare. all ambiente e Educare I.C.S. Aldo Moro Canegrate Scuola Primaria Anno Scolastico 2007/2008 all ambiente e alla solidarietà! ONLUS della Parrocchia di S. Teresa del B.G. Piazza M.Grappa, 1-20025 - LEGNANO (MI) Tel. 0331

Dettagli

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone ELENCO DELLE Sedi destinate ai M.O.T. (delibera del 5 ottobre 2017) DISTRETTO DI ANCONA - Totale posti 3 Giudice Tribunale Ascoli Piceno Giudice Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI - Totale posti 23 Giudice

Dettagli

Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA. Anno scolastico 2016/2017

Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA. Anno scolastico 2016/2017 Corso di aggiornamento professionale LA BUONA SCUOLA: LEGISLAZIONE SCOLASTICA E DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 Descrizione del corso E prevista l organizzazione di 3 tipologie di corsi, distinte per

Dettagli

02 (Presidenza del Consiglio dei ministri, Gabinetto) Busta Fasc. 1/4 e 1/5

02 (Presidenza del Consiglio dei ministri, Gabinetto) Busta Fasc. 1/4 e 1/5 Busta 745-1924. Fasc. 1/4 e 1/5..1924. 1/5 - Camera dei deputati e Senato del Regno [ ] Nomine di senatori [ ] Corrispondenza varie (1) 1924. 1/5 Nomine di senatori: N. 101 on. D Amelio (148 fasc. senatori),

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA Prima e dopo l autoriforma Tuttocamere Camere di Commercio in Italia Prima e dopo l autoriforma Novembre 2016 Pag. 1/15 CHIETI di PESCARA. REGIONE ABRUZZO DI CHIETI PESCARA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Lunedì 16 febbraio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 14 Rassegna associativa

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 26 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 26 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 26 novembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 17 Rassegna associativa

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI... I CONCORSO SCOLASTICO ITALIANO SULLE TERME : LA PARTENZA Il Ministero della Pubblica Istruzione ed E.S.C.O.T. ITALIA, in collaborazione con il Ministero

Dettagli

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA IMU: 877.000 PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA A Bologna (293 ), Milano (269 ) e Genova (227 ) gli importi più elevati. Nelle grandi città si pagherà mediamente il 62% in più

Dettagli

La scuola statale: sintesi dei dati Anno scolastico 2000/2001

La scuola statale: sintesi dei dati Anno scolastico 2000/2001 La scuola statale: sintesi dei dati Anno scolastico 2000/2001 Aprile 2001 Il presente volume è stato redatto, in collaborazione, da: Servizio per l Automazione Informatica e l Innovazione Tecnologica Servizio

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO (CR) AZIONI PER UNA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DELLA SCUOLA. Anno scolastico 2009/10

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO (CR) AZIONI PER UNA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DELLA SCUOLA. Anno scolastico 2009/10 ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO (CR) AZIONI PER UNA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DELLA SCUOLA Anno scolastico 2009/10 SCUOLE COINVOLTE 6 Scuole dell Infanzia 5 Scuole Primarie 2 Scuole Secondarie

Dettagli

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER 1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER 18 2016 C.I. UNDER 14 2016 Campioni Provinciali 2017 Totali aventi diritto Ammessi

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Regione Campania Centro Regionale Trapianti AORNA. Cardarelli via A. Cardarelli 9,Napoli

Regione Campania Centro Regionale Trapianti AORNA. Cardarelli via A. Cardarelli 9,Napoli TITOLO DEL PROGETTO CARATTERISTICHE QUALIFICANTI LA VITA E.IL DONO PIU BELLO CHE CI SIA (IV Edizione) Il tema della donazione di organi, tessuti e cellule è spesso sottovalutato nella società di oggi.

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Martedì 24 luglio 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli