Poste Italiane s.p.a. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n 46) art.1, comma 2, DCB Vicenza. p.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Poste Italiane s.p.a. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n 46) art.1, comma 2, DCB Vicenza. p."

Transcript

1 COLLEGAMENTO PASTORALE Poste Italiane s.p.a. Spedizione in a.p. D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n 46) art.1, comma 2, DCB Vicenza Vicenza, 31 gennaio 2012 Anno XLIV n. 3 Periodico mensile degli uffici pastorali diocesani Autorizzazione trib. di Vicenza n. 237 del 12/03/1969 Senza pubblicità Direttore respons. Bernardo Pornaro Ciclostilato in proprio P.zza Duomo 2 Vicenza Tiratura inferiore alle copie. SOMMARIO p. 2 DETTO TRA NOI p. 3 IN CAMMINO VERSO LA PASQUA CON I FANCIULLI p. 5 IN CAMMINO VERSO LA PASQUA CON I RAGAZZI p. 25 RIFLESSIONI BIBLICHE p. 26 PASQUA IN ARTE p INCONTRO DIOCESANO SULLA CATECHESI FAMILIARE p. 28 NOTIZIE INFORMATIVE DALL UFFICIO Speciale Catechesi 1

2 Detto tra noi di don Antonio B. IN CAMMINO CON GESU VERSO LA PASQUA Proposte catechistiche per il tempo quaresimale La Quaresima - diceva mercoledì 9 marzo 2011 papa Benedetto XVI - è un cammino, è accompagnare Gesù che sale a Gerusalemme, luogo del compimento del suo mistero di passione, morte e risurrezione; ci ricorda che la vita cristiana è una "via" da percorrere, consistente non tanto in una legge da osservare, ma nella persona stessa di Cristo, da incontrare, da accogliere, da seguire. La quaresima ha una lunga tradizione nella Chiesa: è un itinerario di fede e di impegno nella vita cristiana, che ritorna ogni anno e culmina nella Pasqua, il mistero della morte e risurrezione di Cristo; da essa scaturiscono tutti i doni spirituali e i sacramenti, che danno rinnovata vitalità alle nostre comunità (sacramenti della prima eucaristia o comunione eucaristica, confermazione, penitenza cui molti ragazzi si accostano nel tempo quaresimale e pasquale). La catechesi con i ragazzi e i loro genitori - scandita dall anno liturgico - si intensifica in quaresima: lo sanno bene le catechiste e gli operatori pastorali, chiamati a far percepire l importanza di questo tempo e a viverlo con loro come giorni di grazia e forte cammino credente. Per venire incontro a tale esigenza, sono state preparate per tempo - lasciando ad ogni gruppo e parrocchia piena libertà e creatività - alcune schede didattiche per gli incontri catechistici di iniziazione cristiana con i fanciulli e i ragazzi da Francesca Cucchini e Milena Mendo, cui va la nostra gratitudine. (Altro materiale si può trovare nel sito web dell Ufficio!). Sono una semplice proposta, che va completata con altri sussidi e iniziative messi in campo dalla nostra diocesi, come il libretto per la preghiera in famiglia e la raccolta Un pane per amor di Dio con i salvadanai da portarsi a casa. E non sarebbe il caso di condividere anche tra i ragazzi, con il proprio gruppo di catechesi, l indicazione data dal Vescovo e dalla Caritas diocesana nel dicembre scorso di dar vita a piccoli sostegni di vicinanza? Chi ha pietà del povero fa un prestito al Signore, che gli darà la sua ricompensa (Pr 19,17). Però è importante che per primi e con nuovo slancio siano gli operatori della catechesi, siate voi catechiste/i a vivere intensamente la quaresima: dobbiamo cambiare noi, trasformare il nostro cuore e fare un passo in avanti nella conoscenza - amore - testimonianza di Cristo Signore per aiutare gli altri, i nostri ragazzi a fare altrettanto. Fatevi il dono di un piccolo programma di vita spirituale quaresimale: trovate - questo è il mio suggerimento fraterno - dei momenti per stare sole/i a pregare, datevi cinque minuti al giorno per incontrare la Parola di Dio, partecipate ad un ritiro spirituale, fate visita ad un malato o ad un anziano, andate qualche volta all eucaristia feriale, ricercate un concreto impegno di carità L Ufficio vi offre alcune opportunità: gli esercizi spirituali, la veglia per catechiste, il fascicolo di catechesi sul Vangelo di Marco. In questo cammino quaresimale siamo attenti a cogliere l invito di Cristo, a seguirlo in modo più deciso e coerente, rinnovando la grazia e gli impegni del nostro Battesimo e del nostro servizio catechistico, per abbandonare l uomo vecchio che è in noi e rivestirci di Cristo, per giungere rinnovati alla Pasqua e poter dire con San Paolo "non vivo più io, ma Cristo vive in me" (Gal 2,20). Buon cammino quaresimale a voi tutte/i! Vicenza, 31 gennaio 2012 Memoria di S. Giovanni Bosco Antonio Bollin In copertina: Sabatelli L. sec. XVIII, Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce, Chiesa di San Silvestro in Santa Caterina Vergine e Martire Speciale Catechesi 2

3 STRUMENTARIO In cammino verso la Pasqua con i fanciulli a cura di F. Cucchini INCONTRI DI QUARESIMA IN PREPARAZIONE ALLA PASQUA, CON I FANCIULLI DI SECONDA ELEMENTARE 1 Itinerario del catechismo Io sono con voi PRIMO INCONTRO DI QUARESIMA Obiettivo dell incontro Far capire ai bambini che Dio Padre con la morte e risurrezione di Gesù ha dato inizio a una vita nuova per tutte le creature. Preparazione Preparare in uno scatolone dei vasi da fiore, del terriccio per aiuole, una paletta da giardino, un bastoncino e guanti di gomma e in un cestino dei semi di nasturzio, di petunie, ecc. (eventualmente chiedere aiuto a un floricoltore) racchiusi in contenitori di carta colorata. Svolgimento I bambini si dispongono in cerchio sulle sedie già preparate dalla catechista, che si pone con la scatola dei semi al centro del cerchio. Dopo aver parlato della settimana trascorsa invita i bambini a scegliere un contenitore colorato che riserva una sorpresa e inizia a raccontare. Il negozio (di Bruno Ferrero) Un giovane sognò di entrare in un grande negozio. A far da commesso, dietro il bancone c era un angelo. Che cosa vendete qui?, chiese il giovane. Tutto ciò che desidera, rispose cortesemente l angelo. Il giovane cominciò ad elencare: Vorrei la fine di tutte le guerre del mondo, più giustizia per gli sfruttati, tolleranza e generosità verso gli stranieri, più amore nelle famiglie, lavoro per i disoccupati, più comunione nella Chiesa e.e.. L angelo lo interruppe: Mi dispiace, signore. Lei mi ha frainteso. Noi non vendiamo frutti, noi vendiamo solo semi. Al termine del racconto la catechista dialoga con i bambini; Che cosa chiede il giovane all angelo? Che cosa risponde l angelo? Perché vende solo semi? Gesù ha mai parlato di semi? Quando? La catechista ricorda che più volte Gesù ha parlato del Regno di Dio come un seme che Dio semina nel campo (Mt 13,31-32; Mt 13,24-30; Mt 13,1-23; Lc 8,5-13; Mc 4,3-20). Il nostro compito è di rendere buona la terra. In ogni uomo c è un giardino in cui sono seminati i valori e le imprese più grandi, ma per crescere hanno bisogno di terra buona irrigata e concimata. La catechista pone in mezzo al cerchio lo scatolone e con i bambini prepara i vasi riempiendoli di terra. Con il bastoncino pratica un foro al centro di ogni vaso e aiuta ogni bambino a far scivolare i suoi semi. Speciale Catechesi 3

4 La catechista invita i bambini a sistemare, con l aiuto della mamma, il vasetto sul davanzale di una finestra o su un piccolo terrazzino di casa. Ogni giorno si devono versare alcune gocce d acqua prendendosi un impegno, come lodare Dio per i semi che ha posto in noi provare stupore e ammirazione per il sole, la pioggia, gli animali, i giocattoli fare piccoli servizi in casa sorridere alle persone che ci stanno vicino Concludiamo l incontro con il Padre Nostro e il canto Il Signore ha messo un seme. SECONDO INCONTRO DI QUARESIMA Obiettivo dell incontro Lodare Dio Padre che con la morte e risurrezione di Gesù ci ha resi creature capaci di una vita nuova in Cristo. Preparazione Fotocopiamo ingrandendo le pag del catechismo Io sono con voi. Dividiamo il testo in quattro sequenze e ritagliamo ogni sequenza in più frasi in modo di averne una per bambino. Conserviamo le frasi divise per ogni sequenza in una scatola o in una busta. Prepariamo un cartellone con la scritta: Egli ha dato la vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli (1Giovanni 3,16). Prepariamo dei cartoncini colorati a forma di fiore con alcuni possibili impegni per ogni giorno della settimana (es.: sorrido alle persone che incontro, presto i colori a un compagno, aiuto la mamma in cucina, ecc.) Svolgimento I bambini si dispongono sulle sedie a semicerchio già preparate e dialogano con la catechista sulla settimana trascorsa, sugli impegni presi. Ci si informa se un minuscolo germoglio è già spuntato. La catechista parla di Gesù. E lui il seme di Dio venuto a fecondare la terra per una nuova creazione. Lo dice Gesù nel Vangelo di Giovanni. se il chicco di grano, caduto in terra, non muore rimane solo; se invece muore produce molto frutto. (Gv 12,24). Cerchiamo allora di capire il cammino di Gesù verso Gerusalemme. Dividiamo i bambini in quattro gruppi. Ad ogni gruppo consegniamo una sequenza del racconto divisa in frasi. I bambini devono ricomporre il testo in modo corretto. Quando il lavoro è terminato, la catechista incolla le sequenze sul cartellone, aggiunge i disegni preparati a parte e spiega ai bambini il racconto. Alla fine ci fermiamo sulla frase scritta in alto. Che cosa vuol dire dare la vita per i fratelli? Significa far germogliare i semi che Dio ha seminato in noi, vivendo come Gesù. Seguiamo le sue parole: Ti ringrazio, Padre come Gesù imparo lo stupore, la gratitudine, l ammirazione. Padre, perdona loro come Gesù imparo a perdonare e a chiedere perdono. Vi ho chiamati amici da Gesù imparo la gratuità, la generosità, l amore per essere amico di tutti. Non sono venuto per essere servito ma per servire da Gesù imparo a rendermi utile. Ecc. (testo di riferimento Lasciate che i bambini vengano a me da pag. 120 a pag.128). La catechista suggerisce ai bambini di prendere un impegno ogni giorno, mentre aspettano con pazienza lo spuntare della gemma. (Si consegnano i cartoncini colorati con gli impegni suggeriti). Terminato l incontro lodiamo Dio con il Padre Nostro e cantiamo Il Signore ha messo un seme. Speciale Catechesi 4

5 STRUMENTARIO In cammino verso la Pasqua con i ragazzi a cura di M. Mendo A) INCONTRI IN QUARESIMA CON I RAGAZZI DI QUARTA ELEMENTARE 1 Itinerario del catechismo VENITE CON ME : RESTA CON NOI, SIGNORE INCONTRO: FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME I. DISEGNO Iniziamo l incontro interpretando il disegno di pagina Ecco le possibili domande da porre ai ragazzi dialogando con loro: - Che cosa mostra l immagine di pagina 128? - In chiesa hai visto questa processione? - Come si chiama? - Hai partecipato anche tu? Ora guardiamo il grande disegno di pagina Che cosa c è sopra la tavola? - Chi è il personaggio al centro del disegno con le braccia alzate? - Che cosa sta facendo? - Com è l atteggiamento delle persone? - Tutto questo ti ricorda qualcosa? Ora leggi il titolo scritto in grassetto a pagina 128: Fate questo in memoria di me - Che cosa vuol dire? - Vuol dire solo ricordare? II. RACCONTO Adesso vi leggerò una storia, per farvi capire meglio cosa voleva dirci Gesù con la sua richiesta: «Fate questo in memoria di me!». Siamo sulla costa meridionale di un paese dell'america Latina. In un villaggio di pescatori viveva Marco, sua moglie Linda e i loro tre figli José, Amalio e Lucia. Marco faceva il pescatore da molti anni; da alcuni mesi, tuttavia, era rimasto senza lavoro, perché la ditta per la quale pescava aveva deciso di trasferirsi, dicendo: «Non vale più la pena di pescare lungo queste coste!». Giunse infine il giorno in cui Marco fu costretto a lasciare la sua famiglia, per trasferirsi in città, a migliaia di chilometri dal suo villaggio, dove avrebbe potuto trovare da lavorare. Se fosse rimasto nel villaggio, i pochi risparmi sarebbero presto finiti e la famiglia avrebbe sofferto la fame. Quando arrivò il giorno della partenza, in cui il padre avrebbe dovuto lasciarli per andare a guadagnare il pane, la moglie e i figli erano molto tristi. Anche il padre era profondamente addolorato, perché non sapeva quando avrebbe rivisto sua moglie e i suoi tre bambini. Per tutto il giorno pensò a cosa avrebbe potuto lasciare loro, affinchè la moglie e i suoi bambini pensassero a lui mentre era via di casa. E pensò anche a cosa avrebbe potuto portare con sé a ricordo dei suoi cari. Scese la sera e tutti si misero a tavola, ben sapendo che era l'ultima volta che cenavano con il padre. Un silenzio teso regnava sulla famiglia. Solo la piccola Lucia osò domandare: «Papà, starò ancora dormendo domani, quando tu partirai?». «Sì», rispose il papà, «dovrò partire di buonora. Mi ci vorranno due giorni per arrivare lassù al nord con la vecchia corriera. Ma troverò presto un lavoro ed una casa e allora verrò a riprendervi e staremo nuovamente insieme per sempre. Speciale Catechesi 5

6 Non so quanto tempo ci vorrà. Vorrei portarmi via qualcosa, che mi ricordi quanto vi amo e che devo tornare quanto prima a prendervi. Ma voglio lasciare anche a voi qualcosa che vi ricordi che mi amate e che mi aspetterete». Proseguì poi: «Ma non ho niente da potervi regalare. Tuttavia c'è qualcosa che ci aiuterà, che aiuterà voi a pensare a me e me a pensare a voi. Quando siederete insieme a questo tavolo e mangerete il vostro pane, pensate a me. E quando io mangerò il pane, lassù in città, anch'io penserò a voi!». «Affare fatto!», esclamarono i bambini, che non erano più così tristi, anche se sapevano che non avrebbero più visto il padre per un certo periodo di tempo. Infatti ora sapevano che ogni volta che si fossero seduti a tavola con la mamma avrebbero pensato al papà, che sarebbe tornato a riprenderli. Da quel giorno, il pane acquistò, per i bambini e per la mamma, ma anche per il padre lontano, un sapore del tutto speciale. (Leonardo Boff) Durante la Santa Messa noi ricordiamo e riviviamo quello che Gesù ha fatto nell Ultima Cena. La celebrazione dell'eucaristia è però più della cena della mamma con i suoi bambini, durante la quale essi pensavano al papà e lo sentivano in qualche modo «presente». Gesù nell'eucaristia è presente e si dona veramente a noi nei doni consacrati: questo è il mio corpo, questo è il mio sangue. III. CATECHESI DIALOGATA - Il papà era presente a tavola con la moglie e i tre figli? - Lo era solo nel loro ricordo? - E Gesù nell eucaristia è presente solo con il ricordo? - O lo è davvero? Leggiamo insieme il catechismo a pag. 128: La chiesa obbediente... l apostolo Paolo. - Che cosa significa rinnova costantemente questa memoria? Il memoriale è la ri-creazione nel presente del dono divino antico, è la sua attualizzazione nell oggi, rivelando la continuità dell azione divina in mezzo a noi e la sua indistruttibile efficacia. IV. ATTIVITA 1 Ecco un pezzo della lettera di S. Paolo ai Corinzi a cui sono stati tolti i verbi. Aggiungi i termini mancanti scegliendoli fra questi: spezzò, bevete, annunziate, veniva tradito, mangiate, dicendo, annunziate, egli venga, fate, bevete, ho ricevuto, prese, ho trasmesso, prese Io infatti,... dal Signore quello che a mia volta vi...: il Signore Gesù, nella notte in cui...,... il pane e, dopo aver reso grazie, lo... e disse: Questo è il mio corpo, che è per voi;... questo in memoria di me. Allo stesso modo dopo aver cenato,... anche il calice,...: Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue; fate questo ogni volta che ne..., in memoria di me. Ogni volta infatti che... di questo pane e... di questo calice, voi... la morte del Signore finché Scheda: FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME 3 Gioco: il pane che dà vita I ragazzi sono divisi in due squadre A e B. In ogni squadra vengono scelti due componenti a1, a2 e b1, b2. Questi sono disposti a lato del campo, mentre tutti gli altri al lato opposto, in cerchio. I due concorrenti devono raggiungere i compagni all estremità opposta. Speciale Catechesi 6

7 Per procedere hanno però bisogno di pezzi di pane (per ogni pezzetto mangiato, il giocatore può avanzare di 2 o 3 passi; lo fisserà il catechista, a seconda dello spazio disponibile). Il gioco procede così: i giocatori disposti in cerchio hanno a disposizione un pallone (servono pertanto due palloni); al fischio del catechista ogni giocatore della squadra A passerà il pallone al suo vicino, con le mani, mentre tutti i concorrenti dovranno stare su una gamba sola. Se il pallone cade o se un giocatore, quando riceve o passa il pallone, appoggia a terra tutti e due i piedi si riparte da capo. Quando si è completato il giro, il capo-squadra riceve dal catechista un pezzettino di pane e lo porta al concorrente che deve avanzare e così di seguito, finchè tutti i giocatori sono giunti alla base. Lo stesso vale per la squadra B. Vince la squadra che finisce prima. Alla fine del gioco facciamo riflettere i ragazzi sull esperienza vissuta e facciamo scrivere sul quadernone: - oggi ho giocato a (il pane che dà vita) -... (nome del ragazzo) per andare avanti doveva mangiare un pezzettino di pane. - anch io nella vita, per andare avanti, devo Gesù diventa pane per aiutarmi a V. PREGHIERA L Eucaristia è Gesù con noi (da Sono qui Gesù ed. ElleDiCi) Gesù, tu sei il Signore Risorto, tu vivi in cielo presso Dio. Ma sei vivo e agisci anche fra noi in modo misterioso, ma reale. La fede mi dice che tu, Signore, sei sempre presente nella Chiesa. Ma la tua presenza più forte, Gesù, è nell Eucaristia e nei sacramenti. Io credo che quando ascolto il Vangelo, ascolto la tua parola, Signore Gesù. E credo che nella messa io partecipo al mistero della tua morte e risurrezione. Io credo, Gesù, che tu sei realmente presente nel pane e nel vino consacrati. Io credo che nella Comunione ricevo te, e tu, Gesù, ti unisci a me e io a te. Tu, Gesù, nella Comunione ti doni a me, perchè anch io faccia della vita un dono. Aiutami, Signore Gesù, a partecipare ogni domenica con fedeltà alla Eucaristia. Speciale Catechesi 7

8 Speciale Catechesi 8

9 INCONTRO: BEATI GLI INVITATI ALLA CENA DEL SIGNORE I. DISEGNO Iniziamo l incontro interpretando il disegno di pagina Ecco le possibili domande da porre ai ragazzi dialogando con loro. II. DIALOGO E CATECHESI - Che cosa rappresenta il disegno di pagina 130? - Stanno giocando al girotondo? - O forse stanno recitando una preghiera durante la S. Messa? - Quale preghiera? - È capitato anche a te di recitarla prendendosi tutti per mano? - Il prendersi per mano ha un significato? - Conosci qualche altro modo di recitare il Padre Nostro? - Chi ci ha insegnato questa preghiera? Ora guardiamo il disegno di pagina Che cosa rappresenta? - Uomini, donne e bambini si stanno abbracciando, perché? - Stanno partendo per un viaggio? - Perché durante la Messa ci si scambia il segno della pace? Ora leggiamo insieme le due pagine del catechismo e sottolineiamo con il colore azzurro le frasi che consideriamo più importanti e con il colore rosso quelle che capiamo meno e che vogliamo che il catechista ci spieghi. Poi risolviamo il cruciverba 1- Chi è invitato alla cena del Signore? 2- Per andare alla comunione bisogna essere in.. 3- Bisogna osservare il di un ora. 4- Quando il sacerdote alzando la particola consacrata davanti a noi dice: Il Corpo di Cristo, che cosa dobbiamo rispondere? 5- Come ci si accosta alla comunione? In. 6- Come dei.. 7- Quale preghiera, insegnataci da Gesù, recitiamo prima della comunione? 8- Dopo il Padre Nostro che cosa ci dona il sacerdote? 9- E allora tutti si scambiano un 10- Dove dobbiamo portare la pace? 11- La messa è una grande esperienza di. Speciale Catechesi 9

10 P E L L E G R I N I 7 P A D R E N O S T R O 4 A M E N Z 1 T U T T I 8 P A C E 3 D I G I U N O 11 F R A T E R N I T A' 10 D A P P E R T U T T O 9 G E S T O D I P A C E 5 P R O C E S S I O N E Speciale Catechesi 10

11 III. ATTIVITA (a scelta) Gioco: atomi di pace I ragazzi sono divisi in tre o quattro squadre. Tutti i componenti di ogni squadra si prendono per mano e, senza mai staccarsi, devono catturare un giocatore di un altra squadra. Per prendere un compagno bisogna alzare le braccia e, sempre senza staccarsi, mettergliele attorno al busto. Quando un giocatore è preso, gioca con la squadra che l ha catturato. Ogni volta che un cerchio si rompe, il catechista fischia, allontana fra loro le squadre e si riparte. Vince la squadra che, alla fine, ha il maggior numero di componenti. NB: alla fine del gioco facciamo riflettere i ragazzi su: - per catturare un altra persona bisogna essere uniti, non si può conquistare nessuno da soli; - ogni persona conquistata non è più avversario ma diventa amico e, unito a tutti gli altri, partecipa alla conquista. 1 Costruiamo l albero della pace Se disponiamo di un cortile, scegliamone uno adatto, altrimenti serviamoci di un poster o cartellone con albero disegnato. Ai ragazzi viene consegnato un cartoncino verde a forma di foglia, su di esso ciascuno scrive una richiesta di perdono rivolta ad un componente del gruppo (es: scusa Piero, perchè ti ho rovinato i pennarelli...); poi ognuno va sotto l albero con il compagno con cui deve scusarsi, legge la sua richiesta di perdono, appende (e incolla) all albero la foglia e scambia un segno di pace con l amico; alla fine, tutti uniti attorno o nei pressi dell albero, si recita il Padre Nostro. 2 Giornale murale Con l aiuto della mamma e del papà i ragazzi ritagliano dai giornali gli episodi, i fatti successi che hanno contribuito ad accrescere la pace nel mondo. Quindi nel gruppo di catechismo si prepara un gran manifesto e lo si appende al muro. 3 Semina la pace Ogni bambino nel proprio quadernone semina la pace. Costruisce una strada, disegna se stesso con dei semi in mano e dietro a lui sbocciano dei fiori. (Preparare la legenda: ogni fiore indica un gesto compiuto) fiore rosso: gesti d amore, di generosità fiore arancio: aiutare i compagni nel gioco fiore giallo: momenti di preghiera fiore azzurro: portare allegria, gioia fiore indaco: saper perdere fiore verde: chiedere perdono fiore viola: accontentarsi, non pretendere troppo. IV. IMPEGNO DI VITA Se abbiamo litigato con qualcuno impegniamoci a fare la pace. INCONTRO: ANNUNZIATE CIO CHE AVETE VISTO E UDITO NEL NOME DEL SIGNORE ANDATE IN PACE Dopo la benedizione il celebrante ci invita a tornare alle nostre case, fra i nostri cari, portando a tutti il Signore Gesù. Tutto quello che abbiamo ascoltato e vissuto durante la Messa è la causa della nostra gioia; l Eucaristia che abbiamo ricevuto è la fonte dell amore verso gli altri: ecco che cosa dobbiamo mostrare durante la settimana, in casa, a scuola, nel gioco... Speciale Catechesi 11

12 Osserviamo i disegni di pag del catechismo e facciamo spiegare ai ragazzi che cosa accade nelle sette scenette lì rappresentate. I. RACCONTO L albero brontolone (da B. Ferrero, Tutte storie, To, Elle Di Ci 1989, pag ) Non era tanto bello. Aveva un tronco rugoso, dei rami un po rachitici che producevano delle mele aspre che nessuno voleva. Ma la cosa peggiore era il carattere. Albero non faceva che lamentarsi. La cosa dava fastidio soprattutto a Siepe, che era cresciuta proprio accanto ad Albero. Era primavera e Albero continuava a mugugnare: Vedrai che stasera pioverà e magari anche domani. E poi soffierà il vento e mi spezzerà qualche ramo... Ma è così soave il vento di primavera, diceva Siepe. Albero non ascolta neanche: Quegli orribili uccelli, poi! Mi faranno il nido addosso e mi mangeranno i germogli.... Albero continuava a lamentarsi per ore: il campo si sarebbe riempito di fango, le mucche e i conigli gli avrebbero rovinato la corteccia, l erba alta gli avrebbe fatto il solletico e così via. Per Siepe era un vero supplizio. Decise perciò che doveva far qualcosa per impedire il continuo mugugno di quel brontolone di Albero. Dovete sapere che il miglior amico di Siepe era il vecchio Corvo, che si appollaiava spesso tra i suoi rami dopo pranzo e dopo cena per far quattro chiacchiere. Siepe spiegò a Corvo il problema: Come faccio a far smettere Albero di lamentarsi?. Corvo si mise a pensare, poi disse: Albero non ha una vera ragione di vita, ecco perchè si lamenta sempre. Ma dove si trova questa ragione?. Di solito, proprio sotto il naso. La primavera lasciò il posto all estate e Siepe si riempì di verde. Come sempre, Caprifoglio le si attorcigliò alle foglie, adornandola con i suoi fiori profumati. Le api ronzavano nella calda aria estiva. Albero, chiese Siepe un bel giorno, qual è la cosa più brutta della tua vita?. Albero ci pensò un po e poi sussurrò con voce triste: La cosa peggiore è che non piaccio a nessuno. Perchè sono brutto. La mia fioritura dura solo pochi giorni, le mie mele selvatiche hanno un sapore orribile. Ma a questo si può rimediare facilmente!, esclamò Siepe. Potrei chiedere a Caprifoglio di crescere lungo il tuo tronco e sui tuoi rami, e così saresti ricoperto di fiori profumati e di foglie verdi per la maggior parte dell anno. L unica difficoltà è che... non vuole: dice che ti lamenti troppo. Albero rimase in silenzio. Poi disse: Se io prometto di lamentarmi di meno, potresti convincerlo a crescere sopra di me?. Se non ti lamentassi per un anno intero forse accetterebbe, rispose Siepe. Così, per un anno intero, Albero non si lamentò neppure una volta. Nemmeno quando arrivò la siccità, nè quando arrivò una nevicata mai vista e neppure quando le lepri rosicchiavano le radici. E un bel giorno della primavera seguente, Caprifoglio mise fuori un timido germoglio. Si attorcigliò al tronco di Albero e si intrecciò ai suoi rami. Quando il vento di giugno fece volar via i boccioli di Albero, Caprifoglio dischiuse i suoi fiori profumati gialli e rosa, e Albero divenne il più bello tra tutti gli alberi del campo. Da quel giorno non si lamentò più. Nemmeno una volta. Mai più. Un pomeriggio d inverno, Corvo andò da Siepe. Non ho più sentito Albero lamentarsi. Deve aver trovato una ragione di vita. Qual è?. Chiedilo a lui, rispose Siepe. Corvo volò da Albero e gli chiese che ragione di vita avesse trovato. Non posso parlare ora, Corvo, devo proteggere Caprifoglio dal vento. Ma è tutto marrone e avvizzito ora che è inverno. Ora è così, rispose Albero. Ma si appoggia a me perchè io lo protegga fino a primavera e allora sboccerà di nuovo più folto e più bello dell anno passato. Il vecchio Corvo e Siepe furono molto contenti nel sentirlo parlare così. Albero aveva trovato la sua ragione di vita e non si sarebbe lamentato più. II. DIALOGO DI APPROFONDIMENTO - Qual è il guaio che affligge Albero? - Perchè è infelice? - Come fa a trovare la felicità? - Conoscete qualcuno che assomiglia ad Albero? Che cosa gli consigliereste? - Che cos è la felicità secondo il vecchio Corvo? Speciale Catechesi 12

13 III. ATTIVITA GIOCO: dividiamo i ragazzi in piccoli gruppi (4-5-6 per gruppo); ad esempio, con un gruppo di 20 ragazzi avremo quattro squadre di 5 ragazzi ciascuna. Ad ogni squadra consegniamo una busta con dentro un puzzle da ricostruire (è bene che vi sia anche il disegno completo del puzzle); ogni puzzle viene tagliato in 40 pezzi, però non tutti sono consegnati alla squadra. Esempio: fotocopiamo il puzzle su quattro fogli di colore diverso (rosso per la squadra B, verde per la squadra C, azzurro per la squadra D); ogni puzzle è stato tagliato in 40 pezzi ed è così distribuito: - squadra A: 22 pezzi rossi + 6 gialli + 6 verdi + 6 azzurri; - squadra B: 22 pezzi gialli + 6 verdi + 6 azzurri + 6 rossi; - squadra C: 22 pezzi verdi + 6 azzurri + 6 rossi + 6 gialli; - squadra D: 22 pezzi azzurri + 6 rossi + 6 gialli + 6 verdi. Ogni squadra, per ricostruire il puzzle, deve conquistare i 18 pezzi mancanti del proprio colore. Si procede così. Le squadre sono disposte su quattro basi diverse, ai margini del campo da gioco. Un concorrente prende un pezzettino di un altro colore dalla sua base, corre in una base avversaria, depone il pezzettino e lo scambia con uno del suo colore e così via finchè si sono riconquistati tutti i pezzi. NB: - i giocatori corrono temporaneamente, ma è bene che qualcuno rimanga alla base per ricostruire il puzzle; - per poter prelevare un pezzettino in una base avversaria bisogna depositare un altro, di qualsiasi colore; - si può scambiare un solo pezzettino per volta. Vince la squadra che per prima ha ricostruito il puzzle. VARIANTE: se non si può fare all aperto (per cattivo tempo o per mancanza di spazio), si può ricostruire il puzzle in sala, dividendo i ragazzi in piccoli gruppi, e consegnando ad ogni squadra tutti i pezzetti. Per il puzzle vedi la scheda alla pagina seguente. IV. DIALOGO DI APPROFONDIMENTO E CATECHESI Utilizzando il puzzle ingrandito, formato A3, opportunamente preparato dal catechista, si può procedere sotto forma di gioco in questo modo. Per ogni risposta esatta: + 1; per ogni risposta sbagliata: - 1; se la squadra passa la domanda: 0 punti. Si parte, con le domande, dalla squadra vincente. Iniziamo con domande descrittive, del tipo: - cosa è rappresentato al centro del puzzle? - e sull angolo destro in alto? - sull angolo destro in basso?... Poi passiamo a domande più complesse, aumentando anche il punteggio. E importante sottolineare le seguenti idee: - l Eucaristia, cuore dell unità; - l Eucaristia, preludio, anticipo dell unità finale quando Dio sarà tutto in tutti (vedi quattro immagini agli angoli, raffiguranti la vita nuova nel Paradiso). V. PREGHIERA Ogni ragazzo sceglie una delle nove scene raffigurate nel puzzle e fa una breve preghiera spontanea. Speciale Catechesi 13

14 Alla fine concludiamo leggendo insieme la preghiera seguente, che la catechista avrà opportunamente completato e fotocopiato: Padre nostro, padre dei vecchi e dei bambini, padre dei buoni e dei cattivi, padre di tutti fa che siamo una cosa sola. Padre di Gesù, che è morto per noi, padre di..., che sa correre veloce, padre di..., che fa bei disegni, padre di..., che è molto paziente, padre di... (usare il nome di ogni ragazzo abbinato a una sua qualità) fa che siamo una cosa sola. Padre nostro, tu sei sempre con Gesù, tu sei sempre con lo Spirito, fa che anche noi siamo sempre uniti a te e fra di noi. Speciale Catechesi 14

15 B) INCONTRI DI QUARESIMA CON I RAGAZZI DI QUINTA ELEMENTARE 2 Itinerario del catechismo VENITE CON ME : NON C È AMORE PIÙ GRANDE INCONTRO: IL BUON PASTORE Venite con me pag IDEE da far emergere Gesù si è servito di questa immagine per farci capire quanto gli stiamo a cuore. I. RACCONTO Anche oggi Andrea, il papà di Anna, è amareggiato. Anna è ormai cresciuta, è una ragazza di quinta elementare, ha tutte le sue attività ed impegni: la scuola, gli allenamenti sportivi, i gruppi parrocchiali Non è più la sua bambina e non è disponibile a stare con lui e così, anche se qualche volta, dopo il lavoro, Andrea vorrebbe farsi un bel giro in bicicletta con sua figlia, Anna non ha tempo. Pure Stefania, la moglie, è piena di attività: il lavoro in ufficio, le faccende di casa, due figlie da trasportare da un punto all altro della città E questa sera Andrea avrebbe bisogno di sfogarsi un po con lei per qualche dispiacere incontrato sul lavoro, ma non vuole causare alla moglie un altra preoccupazione: Ne ha già tante! pensa tra sé più che i miei guai, avrebbe bisogno di qualcuno che l aiutasse e le desse una mano E così, finita la cena, si reca in parrocchia alla riunione della Caritas. E anche lì ci sono problemi da discutere: l arrivo di immigrati, il trovare gli alloggi per loro, l ostilità di alcune persone che non vogliono per coinquilini dei marocchini, la scuola, i figli, i soldi che non bastano mai E tardi quando termina la riunione e tutti si salutano per tornare a casa; Andrea avrebbe voluto parlare un po dei suoi problemi con Mario un suo amico da lunga data, ma vista l ora tarda, ci rinuncia anche perché tutti hanno fretta di rientrare. Mentre parcheggia l auto e chiude il portone del garage, Andrea si chiede: Ma quando si diventa adulti non c è più nessuno che si prende cura di noi? Bisogna arrangiarsi sempre da soli? II. CATECHESI Dapprima proviamo a rispondere al papà di Anna secondo il nostro modo di pensare e poi vediamo che cosa ci suggerisce Gesù nel suo Vangelo. Leggiamo Gv. 10,11-17 che troviamo nel catechismo a pagina III. APPROFONDIMENTO DELLA PAGINA BIBLICA Invitiamo i ragazzi ad evidenziare la frase ritenuta centrale o la parola più importante di ogni periodo del brano di pagina 96, quindi iniziamo la discussione delle parole o delle frasi scelte e cerchiamo di far emergere la motivazione delle loro scelte. Terminato il dialogo di approfondimento verifichiamo la conoscenza del brano. Il catechista fa una fotocopia del brano di Vangelo di pag. 86, la ritaglia in piccole strisce di due righe, quindi le distribuisce ai ragazzi che vengono invitati a ricomporlo. Ognuno deve leggere la propria parte al momento giusto altrimenti si tornerà a capo fino all esatta ricomposizione del brano. Speciale Catechesi 15

16 IV. CANTO Il Signore è il mio pastore (Turoldo Passoni) (Il catechista prepari la fotocopia delle parole, oppure le scriva su un cartellone, quindi registri su una audiocassetta la melodia e insegni ai ragazzi questo bel canto) Il Signore è il mio pastore nulla manca ad ogni attesa in verdissimi prati mi pasce, mi disseta a placide acque. E il ristoro dell anima mia, in sentieri diritti mi guida per amore del santo suo nome dietro lui mi sento sicuro. Pur se andassi per valle oscura, non avrò a temere alcun male perché sempre mi sei vicino, mi sostieni col tuo vincastro.. Spiegazione del disegno La 6 unità didattica: Non c è amore più grande comincia con il tema del Buon Pastore che offre la vita per le sue pecorelle. Il disegno non illustra il testo, ma introduce i riti della Settimana Santa richiamando la processione della Domenica delle Palme. La processione parte da una porta antica allusiva a quella di Gerusalemme, e giunge alla chiesa di una città moderna. Il disegno dunque suggerisce che la processione di oggi continua quella di ieri, l attualizza. V. ATTIVITA Test: Queste affermazioni corrispondono al tuo modo di essere e di pensare? SÌ NO a) Nella vita bisogna imparare ad arrangiarsi perché quando sarò cresciuto nessuno si curerà di me? b) Nella vita non sarò solo, troverò sempre qualcuno che mi aiuta c) Nella vita devo imparare a fidarmi del Signore, devo pregarlo prima d) Il Signore è sempre pronto ad illuminarmi, basta che io glielo chieda e che sappia ascoltarlo. e) Se ho una scelta importante da fare, il Signore non c entra, sono io che devo pensare a che cosa è meglio per me. f) Ad un mio amico è morto un fratello, questa sera prego per lui perché il Signore lo aiuti a trovare la serenità. VI. IMPEGNO DI VITA Nella vita devo imparare a fidarmi del Signore, per cui devo pregarlo prima delle scelte importanti. Speciale Catechesi 16

17 INCONTRO: L ULTIMA CENA Venite con me pag. 99 I. RACCONTO Il ghiacciolo curioso Sui verdi fianchi di una balza delle Alpi, sotto un roccione sporgente, c era la tana di una lepre di montagna. Quella lepre ogni tanto faceva capolino. Come tutti gli animali selvatici, era povera in canna e viveva nutrendosi di ogni sorta di erbaggi. Aveva però due vestiti, un lusso che la natura le concedeva gratuitamente e senza pericolo di farla diventare ambiziosa. I fiori, che vedevano la lepre d estate, conoscevano bene il suo giubbetto color grigio-bruno con la gran toppa bianca sul petto. I ghiacci e le nevi che la vedevano d inverno, conoscevano invece il suo candido, attillato pastrano. Anche i ghiaccioli, che pendevano numerosi e impettiti dall ingresso della tana, stavano ad ammirarla un po invidiosi per ore e ore, mentre dormiva avvolta nella sua bianca pelliccia. I fiori che segnavano il tempo di primavera e d estate non consideravano la lepre un personaggio importante, pensando che avesse, come tutti gli animali, un solo vestito; ma le rocce e gli abeti, che la vedevano in tutte le stagioni, sapevano benissimo che i suoi vestiti erano due, e avevano di lei grande stima perché la ritenevano una bestia facoltosa e tuttavia sempre umile, riservata e gentile. Sul finire di un inverno, mentre la lepre si preparava a cambiare vestito perché l aria si era fatta meno cruda e ormai le nevi avevano preso congedo, sul roccione sovrastante la tana si vide un ghiacciolo ostinatamente aggrappato all orlo di una fenditura. Non ti decidi ad andartene?, gli chiese un giorno l abete più vicino. I tuoi fratelli sono già partiti da un pezzo! Finirai col non riuscire a raggiungerli! Andarmene, io?... Io non me ne vado: rimango. Durante l inverno non ho fatto che sentir decantare la primavera con i suoi colori, l estate con la sua luce e il vento che sembra una carezza, e la gioia dei fiori e dell erba, e il cielo tutto lucido e pulito Perfino le lepri so che mutano d abito, come per prepararsi ad una festa. Perché proprio io non dovrei conoscere tante belle cose, se sono belle davvero? Ho deciso perciò di restare fino alla primavera, magari fino all estate!. Resta pure, se ci riesci. Questo, amico bello, è affar mio!. Quando l aria cominciò a intiepidire, il ghiacciolo volle mettersi al riparo dal sole. Si staccò dalla fenditura con un crepitio secco e si lasciò cadere in un incavatura della roccia nella quale il sole non batteva e da cui avrebbe potuto assistere comodamente allo spettacolo atteso. Ma quando si fu fermato, sentì che era caduto addosso a qualcosa. Che maniera villana di presentarsi!, brontolò quel qualcosa. Sono veramente mortificato, esclamò il ghiacciolo. Non avevo visto che c era lei. Se permette, anzi, mi presento: io sono un ghiacciolo, l ultimo ghiacciolo dell inverno. Bene, tanto piacere. Io sono una cartuccia, una cartuccia di fucile da caccia. Ma come si trova qui, signora cartuccia? E carica o scarica? Che pensa della primavera e dell estate? Che programmi ha per il futuro?. Ragazzo non prendiamoci confidenze!. Era una cartuccia molto dura e superba, e vedeva tutte le cose dal punto di vista delle cartucce. Sono di ottima marca, e carica, naturalmente. E se mi trovo qui è solo a causa di uno spiacevole contrattempo. Durante una battuta, il mio padrone mi ha smarrita, povero sciocco! Andava a caccia della lepre, e io ero l ultima cartuccia che gli restava. La lepre può ringraziare il cielo: se aveva da fare con me non scappava di certo. Con me non si scherza!. Ma che le ha fatto la lepre?. Niente mi ha fatto. Ma non doveva nascere la lepre. Se la trovo l accoppo!. Via, c è posto per tutti a questo mondo Speciale Catechesi 17

18 Tu non immischiarti nei miei affari privati. Spero solo che il cacciatore ripassi di qua e che mi veda. Al resto penserò io!. L aria si era fatta ormai mite e la lepre vagava nei dintorni in cerca di nutrimento. Quanto al ghiacciolo, esso faceva una gran fatica a non sciogliersi, e cercava di aderire all incavatura della roccia nel punto più profondo e più fresco. Voleva a tutti i costi vedere i fiori dei rododendri, le stelle alpine, il tenero dell erba novella, il cielo lucido e pulito nello sfolgorio della sua luce cilestrina. Ormai non doveva attendere molto. Ma un mattino, svegliandosi, non vide più la cartuccia. Orme d uomo, recenti, erano impresse nel suolo ai piedi del roccione. Il cacciatore era passato di là? La cartuccia aveva ritrovato un fucile? Bisognava avvertire la lepre del pericolo, subito! Lepre! Lepre! Ehi, lepre!, si mise a gridare il ghiacciolo. Non uscire! C è gente che ti minaccia qua intorno!. Nessuno rispose. La lepre certamente era fuori dalla tana. Al ghiacciolo non rimase che starsene rincantucciato nell incavatura della roccia a rimuginare pensieri uno più triste dell altro. Nel pomeriggio echeggiò fra le montagne un colpo di fucile. Verso sera, trascinandosi a stento, la lepre fece ritorno alla tana. Era malconcia, grondava sangue, aveva la febbre. Oh poveretta, poveretta, esclamò commosso il ghiacciolo che, in fondo, non aveva un cuore di ghiaccio. Che ti è successo? Chi è stato? Quella sciagurata cartuccia?. Non so, rispose la lepre con un filo di voce, cadendo sfinita sulla soglia della tana. Ho visto una vampa. Ho udito un sibilo. Sono ferita. Ho tanta sete Il ghiacciolo non volle udire altro. Si rotolò fin sul margine dell incavatura, sulla roccia ancor calda dal sole, e cominciò rapidamente a sciogliersi. Cadde in gocce fitte e refrigeranti sulle ferite della lepre, in gocce ristoratrici sulle sue labbra riarse. Chi piange, lassù?, balbettò la lepre stupita, riavendosi a poco a poco. Ma il ghiacciolo non potè più rispondere. Si era ormai sciolto del tutto, senza neppur pensare che le stelle alpine e i rododendri non erano ancora fioriti, che il cielo non era ancora terso e azzurro. Tutte cose che dovevano essere belle, oh, molto belle, a vedersi. [Da B. Ferrero, Tutte storie, TO, ElleDiCi, 1989, pag ] Per il catechista: Amicizia è soprattutto volere il bene dell altro. Gesù ha detto: Il mio comandamento è questo: amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: morire per i propri amici (Vangelo di Giovanni 15,12). Il ghiacciolo ho sacrificato se stesso perché vivesse ancora la lepre sua amica. Gesù ha sacrificato la sua vita perché gli uomini potessero avere la vita eterna. Quella del ghiacciolo è una morte definitiva ; il sacrificio di Gesù e quello di coloro che credono in lui è una morte provvisoria, che non annulla la persona che si sacrifica ma la fa passare a una vita nuova (risurrezione). II. DIALOGO DI APPROFONDIMENTO Chi sono i protagonisti del racconto? Chi è il protagonista principale? Quali sentimenti prova il ghiacciolo nei confronti della lepre? Perché rinuncia proprio a ciò che voleva tanto? Che cosa pensiamo della generosità del ghiacciolo? Ha agito bene o si è rivelato un po stupido? Il suo sacrificio è servito a qualcosa? Ne valeva la pena? Conosciamo delle persone che si comportano come il ghiacciolo? Persone che donano la loro vita agli altri? Avete mai compiuto qualche gesto di generosità che vi è costato tanto? Raccontatelo. Speciale Catechesi 18

19 III. CATECHESI DIALOGATA Apriamo il catechismo a pagina e 115: mettiamo in evidenza le grandi novità di fede nella Pasqua che Gesù celebra con i suoi discepoli: PASQUA EBRAICA PASQUA CRISTIANA Durante la Cena avviene qualcosa di straordinario: Gesù anticipa l offerta di se stesso, come Nuovo Agnello per un Patto (Alleanza) con Dio, nel suo sangue. Inizia, in questo momento, dell Ultima cena un tempo nuovo e nasce il POPOLO DELLA NUOVA ALLEANZA (NOI, che siamo la Chiesa). Se hai ascoltato con attenzione il catechista e la lettura del Vangelo saprai sicuramente rispondere COMPLETA LE FRASI - Andate e preparate per tutti noi... - Direte al padrone di casa.. desidera fare. - Prendete e mangiate, questo è il mio. CHI CERCA TROVA - Che cos è il Karoset? - Come doveva essere l agnello? - Che cosa risposero gli apostoli alle parole di Gesù Andate a preparare per tutti la cena di Pasqua? - Che cosa porta l uomo che gli apostoli devono seguire? INDOVINA UN PO - Come si chiamavano i pani non lievitati? - Come era la sala e in quale piano della casa si trovava? - Chi mandò Gesù a preparare l Ultima Cena? Speciale Catechesi 19

20 SE VUOI SAPERNE DI PIU - La cena pasquale aveva inizio dopo il tramonto del sole e soleva protrarsi fino alla mezzanotte e oltre. Il numero dei commensali oscillava da dieci a venti. Essi mangiavano seduti e ben accomodati in triclinii, secondo l usanza dei greci e dei romani, e non in piedi secondo la prescrizione dell Esodo, per significare che non erano schiavi, come nell Egitto, ma liberi. IV. IMPEGNO DI VITA Durante le vacanze pasquali mi ritaglio dieci minuti di tempo per andare in chiesa a pregare Gesù nell Eucarestia. INCONTRO: DOV È CARITÀ E AMORE, LÌ C È DIO Venite con me pag. 100 Iniziamo cantando con dolcezza Dov è carità e amore. I. CANTO: (Il catechista prepari la registrazione del canto in modo che si possa creare una atmosfera di raccoglimento). Dov è carità e amore, lì c è Dio Ci ha riunito tutti insieme Cristo, amore. Rallegriamoci, esultiamo nel Signore! Temiamo e amiamo il Dio vivente, e amiamoci tra noi con cuore sincero. Dov è carità e amore, lì c è Dio. Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo: evitiamo di dividerci tra noi, via le lotte maligne, via le liti e regni in mezzo a noi Cristo Dio. Dov è carità e amore, lì c è Dio. Esaminiamo le parole del canto che si trova a pagina 101 del catechismo. Poniamo ai ragazzi delle domande per vedere se hanno capito il significato delle parole non sempre facili. Es: Quale frase ti è piaciuta di più? Quale frase non hai capito? (Chiediamo aiuto agli altri ragazzi per dare delle spiegazioni) Che cosa vuol dire temiamo e amiamo il Dio vivente? Che cosa vuol dire noi formiamo un solo corpo? Che cosa vuol dire e regni in mezzo a noi Cristo Dio? Alla conclusione dell approfondimento vediamo se il canto trova un collegamento con il disegno di pagina 101 del catechismo ecc. (unità). Speciale Catechesi 20

21 II. ANNUNCIO: Gv 17 La preghiera di Gesù 1 Così parlò Gesù. Quindi, alzati gli occhi al cielo, disse: Padre, è giunta l ora, glorifica il Figlio tuo, perché il Figlio glorifichi te. 2 Poiché tu gli hai dato potere sopra ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato. 3 Questa è la vita eterna: che conoscano te, l unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. 4 Io ti ho glorificato sopra la terra, compiendo l opera che mi hai dato da fare. 5 E ora, Padre, glorificami davanti a te, con quella gloria che avevo presso di te prima che il mondo fosse. 6 Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me ed essi hanno osservato la tua parola. 7 Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, 8 perché le parole che hai dato a me io le ho date a loro; essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato. 9 Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perché sono tuoi. 10 Tutte le cose mie sono tue e tutte le cose tue sono mie, e io sono glorificato in loro. 11 Io non sono più nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, custodisci nel tuo nome coloro che mi hai dato, perché siano una cosa sola, come noi. 12 Quand ero con loro, io conservavo nel tuo nome coloro che mi hai dato e li ho custoditi; nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si adempisse la Scrittura. 13 Ma ora io vengo a te e dico queste cose mentre sono ancora nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. 14 Io ho dato a loro la tua parola e il mondo li ha odiati perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. 15 Non chiedo che tu li tolga dal mondo, ma che li custodisca dal maligno. 16 Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. 17 Consacrali nella verità. La tua parola è verità. 18 Come tu mi hai mandato nel mondo, anch io li ho mandati nel mondo; 19 per loro io consacro me stesso, perché siano anch essi consacrati nella verità. 20 Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; 21 perché tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. 22 E la gloria che tu hai dato a me, io l ho data a loro, perché siano come noi una cosa sola. 23 Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. 24 Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato; poiché tu mi hai amato prima della creazione del mondo. 25 Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto; questi sanno che tu mi hai mandato. 26 E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro. III. SCOPRIAMO IL MESSAGGIO DI QUESTA PAGINA DEL VANGELO DI GIOVANNI GIOCO: per scoprire il messaggio Per riuscire a decifrarlo, parti dalla lettera evidenziata, tocca tutte le lettere con una sola linea, senza mai ripassare due volte sulla stessa casella. Puoi andare in qualunque direzione verticale, orizzontale, diagonale. Ogni volta la casella successiva deve confinare con quella precedente o con un lato o con un angolo. Speciale Catechesi 21

22 Per il catechista F E R D A P N D O C O C A S O A C M O R E T T H E A L O L A D E A T U T N S A, I C H T D S I N U E P È M U I N I A O R C H I H A M A F E R D A P N D O C O C A S O A C M O R E T T H E A L O L A D E A T U T N S A, I C H T D S I N U E P È M U I N I A O R C H I H A M A Interiorizziamo il messaggio con questo racconto IV. RACCONTO: Il principe felice La statua del Principe Felice dominava la città. Era tutta rivestita di sottile lamine d oro, per occhi aveva due zaffiri e un grosso rubino splendeva sull elsa della sua spada. Una notte arrivò in città una rondine. Le sue compagne da sei settimane erano partite per il sud, ma lei si era attardata, e ora doveva volare via prima che arrivasse il freddo. Vide la statua in cima alla colonna e decise di passare lì la notte. Stava per addormentarsi tra i piedi della statua quando le cadde addosso una grossa goccia d acqua. L uccellino alzò lo sguardo e vide che gli occhi del Principe erano gonfi di lacrime che gli rigavano il viso e rotolavano per terra. Perché piangi?, chiese la rondine con affetto. Perché da quassù vedo tutte le miserie e le tristezze della città, rispose la statua. Anche se il mio cuore è di piombo, piango di dolore. Cosa vedi che ti rendi così triste?, chiese l uccellino. In un vialetto c è una povera casa. Una delle finestre è aperta e vedo una donna seduta al tavolo. E povera e affamata. In un angolo della stanza il suo bambino è a letto malato. Ha la febbre alta e vorrebbe delle arance, ma sua madre ha soltanto dell acqua da dargli. Rondinella, le porteresti il rubino della mia spada? Lo venderà e comprerà del cibo. I miei piedi sono bloccati qui, non posso muovermi. La rondine doveva partire per il sud, ma volle accontentare il principe. Staccò con il becco la gemma e la portò alla povera donna. Poi tornò dal Principe e gli raccontò quel che aveva fatto. E strano, notò. Sento un gran calore, malgrado il freddo. E perché hai compiuto una buona azione, disse la statua. La rondinella ci pensò su e si addormentò. Pensare le faceva sempre venir sonno. Quando sorse il sole, la rondine gridò al Principe: Ti serve niente per l Egitto? Sto per partire. Ma il Principe la supplicò di rimanere ancora per una notte. Rondine cara, laggiù in periferia vedo un giovane in una cameretta. E chino su una scrivania ingombra di carte. Deve finire assolutamente il suo libro, ma ha troppo freddo per scrivere. E anche fame. Ti prego, prendi uno dei miei occhi e portaglielo. Lo venderà e con il ricavato potrà comprare legna e cibo e così potrà finire il suo lavoro. Così la rondine staccò un occhio del Principe e volò alla casa dello scrittore. L indomani la rondine disse addio al Principe. E inverno e fra breve cadrà la neve. Devo lasciarti, ma non ti dimenticherò mai. Nella piazza qua sotto, disse il Principe Felice, c è una piccola fiammiferaia. Le sono caduti tutti i fiammiferi nel rigagnolo, si sono bagnati e ora più nessuno glieli comprerà. Suo padre, se Speciale Catechesi 22

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Le schede sono divise in due sezioni: La prima riporta la frase del Vangelo propria della domenica, il disegno da colorare relativo all opera

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

GESU E UN DONO PER TUTTI

GESU E UN DONO PER TUTTI GESU E UN DONO PER TUTTI OGGI VIENE ANCHE DA TE LA CREAZIONE IN PRINCIPIO TUTTO ERA VUOTO E BUIO NON VI ERANO NE UOMINI NE ALBERI NE ANIMALI E NEMMENO CASE VI ERA SOLTANTO DIO NON SI VEDEVA NIENTE PERCHE

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CELEBRAZIONE DI QUARESIMA COME IL CIRENEO

CELEBRAZIONE DI QUARESIMA COME IL CIRENEO CELEBRAZIONE DI QUARESIMA Indirazzato a: bambini dai 7 ai 10 anni COME IL CIRENEO Anch io posso aiutare Luogo: sala utilizzata per il consueto incontro di catechismo. Deve essere allestita prima dell arrivo

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese Canti per i funerali Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese SYMBOLUM 77 (84) 1. Tu sei la mia vita, altro io non ho Tu sei la mia strada, la mia verità Nella tua parola io camminerò

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA I A6 BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA Parrocchia Domenica CANTO D INIZIO NEL TUO SILENZIO Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me, sei tu che vieni, o forse è più vero

Dettagli

M I S T E R I D E L D O L O R E

M I S T E R I D E L D O L O R E M I S T E R I D E L D O L O R E Mio Dio, dona a tutti, a tutti gli uomini, la conoscenza di te e la compassione dei tuoi dolori. Le rosaire. Textes de, Monastère de Chambarand, Roybon 2009, p. 27 1. L

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo.

In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Pensieri.. In Africa muoiono milioni di persone a causa della mancanza di cibo. Simone Per me non è giusto che alcune persone non abbiano il pane e il cibo che ci spettano di diritto. E pensare che molte

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Maurizio Albanese DONARE È AMARE! Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te! Liturgia per matrimonio Versione abbreviata della liturgia di matrimonio della Chiesa luterana danese, autorizzata con risoluzione regale del 12 giugno 1992 ENTRATA (PRELUDIO) DI ENTRATA SALUTO Pastore:

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A» Prima settimana Le tentazioni di Gesù e le nostre «Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo» (Mt 4,1-11). 1. Osserviamo il disegno. Tenendo presente il brano del Vangelo

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli