CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI"

Transcript

1 CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI PARTE TERZA Criteri di progettazione di impianti fotovoltaici collegati alla rete

2 Collegamento in serie di moduli fotovoltaici.

3 Criteri di progettazione di impianti fotovoltaici collegati alla rete Il progetto/la realizzazione di un sistema fotovoltaico consiste nella ricerca della condizione di migliore adattamento fra l energia solare disponibile e l energia richiesta dall utenza cui l impianto è destinato. Con riferimento agli impianti FV connessi alla rete di distribuzione, va determinato anche il bilancio più opportuno fra l energia prelevata dalla rete e quella fornita ad essa.. Il migliore adattamento può essere ricercato in termini di massima economicità, efficienza ed affidabilità. Il progetto di un impianto fotovoltaico può essere suddiviso in tre passi principali: caratterizzazione dell utenza; determinazione della configurazione dell impianto; dimensionamento delle diverse parti dell impianto.

4 Generatore fotovoltaico Il Generatore Fotovoltaico è costituito dal parallelo di un determinato numero di stringhe di moduli FV. Ciascuna stringa è sezionabile e provvista di un diodo di blocco che impedisce l eventuale riflusso di corrente verso i moduli FV. Ciascun modulo di cui è composta la stringa è provvisto di diodo di bypass.

5 Generatore fotovoltaico Le stringhe sono provviste di protezioni contro le sovratensioni mediante scaricatori (uno per ogni polo) collegati a terra e di idoneo interruttore per il collegamento al gruppo di conversione. La potenza nominale del campo FV espressa in Wp è ottenuta come somma delle singole potenze nominali dei singoli moduli. La tensione a circuito aperto (Voc) del campo è ottenuta come somma delle singole tensioni di circuito aperto dei singoli moduli. Il generatore FV è gestito come sistema IT, quindi con nessun polo connesso a terra.

6 Generatore fotovoltaico Schema elettrico di un tipico impianto fotovoltaico da 3 kwp.

7 Generatore fotovoltaico Schema elettrico di un tipico impianto fotovoltaico da 18 kwp.

8 Schema elettrico di un tipico impianto fotovoltaico da 18 kwp.

9 Convertitore CC/CA Il convertitore CC/CA o inverter trasferisce la potenza in continua prodotta dal generatore alla rete in alternata, in conformità ai requisiti normativi, tecnici e di sicurezza applicabili. Le caratteristiche principali sono: commutazione forzata con tecnica PWM (pulse-width modulation), senza clock e/o riferimenti interni di tensione o di corrente, assimilabile a "sistema non idoneo a sostenere la tensione e frequenza nel campo normale", in conformità a quanto prescritto per i sistemi di produzione dalla norma CEI funzione MPPT (inseguimento della massima potenza) ingresso cc da generatore fotovoltaico gestibile con poli non connessi a terra, quindi con sistema IT.

10 Convertitore CC/CA Grado di protezione adeguato all'ubicazione in prossimità del campo fotovoltaico (IP65). Campo di tensione di ingresso adeguato alla tensione di uscita del generatore FV (es.: Vcc per un impianto da 1,5 kwp) Potenza di ingresso Pcc W adeguata al campo FV Efficienza massima eta 90 % al 70% della potenza nominale. In generale è preferibile montare l inverter in prossimità del campo FV così da limitare il trasporto su cavo della potenza in continua.

11 rispondenza alle norme generali su EMC e limitazione delle emissioni RF: conformità norme CEI 110-1, CEI 110-6, CEI protezioni per la sconnessione dalla rete, per valori fuori soglia di tensione e frequenza di rete e per sovracorrente di guasto in conformità alle prescrizioni delle norme CEI ed a quelle specificate dal distributore elettrico locale. Reset automatico delle protezioni per predisposizione ad avviamento automatico. conformità marchio CE. Convertitore CC/CA

12 Convertitore CC/CA Convertitore CC/CA montato in esterno sotto la struttura di sostegno dei moduli FV.

13 Interfaccia di rete Per motivi di sicurezza, per il collegamento in parallelo alla rete pubblica l'impianto deve essere provvisto di protezioni particolari che ne impediscano il funzionamento in isola elettrica, così come previsto dalla norma CEI e dalle specifiche del distributore locale. ENEL ha sviluppato un interfaccia di protezione che assicura la sconnessione dalla rete e lo spegnimento dell'impianto per valori di tensione e frequenza di rete esterni ad un range prefissato (unificazione DV1606 per sistemi monofase e DV1604 per sistemi trifase). L interfaccia può essere integrata nel gruppo di conversione. Le protezioni, devono essere corredate di una certificazione di tipo, emessa da un organismo accreditato.

14 Componentistica del circuito elettrico La componentistica impiegata nella realizzazione dell impianto FV deve essere conforme alle normative vigenti. Sezionatori, diodi di blocco e scaricatori sono dimensionati per le opportune correnti e tensioni e sono allocati in un quadro elettrico (quadro di sottocampo) conforme alle norme vigenti e in particolare dotato di un grado di protezione adeguato al sito di installazione. Nel caso in cui uno dei componenti menzionati sia già incluso nell inverter, esso potrà essere omesso fermo restando i requisiti di funzionalità e sicurezza elettrica che in ogni caso devono essere prerogativa fondamentale dell impianto.

15 Componentistica del circuito elettrico La scelta e il dimensionamento dei cavi di collegamento devono in particolare limitare la caduta di tensione. Il quadro di consegna dell energia e parallelo rete è preposto ad effettuare il collegamento in parallelo dell'inverter alla rete elettrica di distribuzione in bassa tensione. All'interno di tale quadro è contenuto il dispositivo di interruzione della linea in uscita dall'inverter. Qualora l esistente quadro di distribuzione utente lo consenta, l interruttore della linea elettrica in uscita dall inverter potrà essere alloggiato all interno dello stesso pur rimanendo invariato lo schema.

16 Componentistica del circuito elettrico Tipico esempio di quadro di sottocampo. Nell'immagine è possibile osservare i diodi di blocco, gli scaricatori di sovratensione ed i sezionatori di stringa.

17 Strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici I moduli fotovoltaici prima di essere collegati elettricamente tra loro, devono essere montati su apposite strutture di sostegno. Tali strutture possono essere costruite tramite profilati in ferro zincato a caldo opportunamente assemblati.

18 Strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici Esempio di moduli FV montati su una struttura di sostegno.

19 Strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici Classica applicazione di montaggio a tetto piano.

20 Inclinazione ed orientamento della struttura di sostegno L inclinazione della struttura di sostegno deve essere scelta con l obiettivo di rendere massima l energia raccolta e convertita nel corso dell anno. In generale tale condizione si viene a determinare con un angolo d inclinazione pari alla latitudine del sito d installazione dell impianto. L orientamento che garantisce la migliore captazione energetica è a Sud (angolo di azimuth uguale a zero), che va rilevato attraverso l uso di una bussola.

21 Inclinazione ed orientamento della struttura di sostegno In generale, angoli di azimuth compresi tra +/- 15 non comportano riduzioni sostanziali di energia captata. Si possono verificare applicazioni in cui sono presenti ostacoli (montagne, edifici ecc.) che portano ombra sui pannelli in determinate ore della giornata e possono causare una riduzione sistematica dell energia disponibile; in tal caso, l angolo di azimuth della struttura di sostegno sarà scelto per rendere ottimale la captazione energetica nelle fasi della giornata in cui l ostacolo non produce effetti.

22 Inclinazione ed orientamento della struttura di sostegno

23 Fotovoltaici collegati alla rete Dislocazione su più file delle strutture di sostegno dei moduli Se è necessario suddividere il campo fotovoltaico in più file parallele di pannelli le relative strutture di sostegno dei moduli, disposte tipicamente nella direzione Est - Ovest, dovranno essere distanziate nella direzione Nord - Sud in modo che non si ombreggino a vicenda. E uso comune determinare la distanza fra le file di pannelli con la condizione di non ombreggiamento reciproco alle ore 12 del giorno del solstizio invernale (giorno in cui l altezza del sole è la minima). In tal modo si garantisce la condizione di non ombreggiamento in tutti i giorni dell anno nelle ore centrali della giornata che sono quelle di massimo soleggiamento.

24 Fotovoltaici collegati alla rete Dislocazione su più file delle strutture di sostegno dei moduli Distanza minima fra le file di pannelli per non avere ombreggiamento alle ore 12 del solstizio invernale.

25 Zavorre delle strutture I pannelli fotovoltaici dell impianto, nel loro complesso, costituiscono una superficie che, secondo il grado di esposizione, è soggetta all azione del vento. Tale azione per quanto sporadica, e variabile di caso in caso, può determinare gravi danni all impianto a causa dell effetto vela dei pannelli e situazioni di pericolo per le persone.

26 Zavorre delle strutture Nei casi in cui non è possibile (per motivi di natura tecnica od economica) fissare stabilmente la struttura di sostegno dei moduli all edificio oggetto dell intervento, sarà necessario predisporre un sistema di zavorre allo scopo di annullare la possibile azione del vento. Il peso di tali zavorre dovrà essere opportunamente calcolato in base alle normative vigenti.

27 Diverse tipologie di strutture adottabili Di seguito sono elencate le diverse tipologie di applicazione che si possono incontrare nella realizzazione di tetti fotovoltaici: tetto a falda tetto piano tetto a shed frangisole tettoia ombreggiante facciata

28 Zavorre delle strutture Tipico esempio di impianto su tetto piano. Le strutture sono state opportunamente zavorrate.

29 Tipico esempio di impianto su tetto a falda.

30 Zavorre delle strutture Tipico esempio di impianto su tetto piano prima e dopo l installazione

31 Tipico esempio di impianto su tetto a shed.

32 Tipico esempio di impianto su frangisole.

33 Tipico esempio di impianto su tettoia ombreggiante.

34 Contatore dell energia prodotta La quantità di energia consegnata nella rete di distribuzione esterna dall impianto FV installato deve essere conteggiata tramite un apposito contatore che deve essere fornito dal distributore. L energia elettrica consegnata e quella riconsegnata si compensano tra loro su base annua, utilizzando un coefficiente pari a 1. Effettuata la compensazione a titolo di scambio, qualora permanga un saldo positivo o negativo, a seconda del caso: se il saldo è positivo viene riportato a credito per la compensazione negli anni successivi e non dà luogo a remunerazione; se il saldo è negativo alla differenza tra energia elettrica riconsegnata ed energia elettrica consegnata si applica il trattamento e il corrispettivo previsto dal contratto di fornitura.

35 Contatore dell energia prodotta Sono a cura e spese del Richiedente le eventuali opere civili per l alloggiamento dei complessi di misura relativi all energia consegnata e riconsegnata. Il Distributore è responsabile della fornitura e installazione dei complessi di misura relativi al punto di connessione. Ai fini dello scambio sul posto al Richiedente è richiesto un corrispettivo per il servizio di misura pari a tot di euro per anno.

36 Dimensionamento del generatore fotovoltaico Per ottimizzare il risultato economico dell impianto, la sua potenza nominale deve essere tale che la quantità di energia elettrica da esso producibile su base annua (in corrente alternata) sia inferiore a quella fornita dal Distributore all utente (mediante il contratto di fornitura di energia elettrica). Ricavare dal costo annuo della bolletta dell utente, in base alle tariffe vigenti, i consumi annui energetici, oppure ricavare, se le bollette sono disponibili, in modo diretto, i consumi di energia dell utente. Ricavare l energia solare incidente media annua giornaliera locale sul piano inclinato (numero di ore equivalenti di irraggiamento a 1000 W/m2) utilizzando come riferimento la norma UNI

37 Dimensionamento del generatore fotovoltaico Calcolare la taglia del generatore fotovoltaico in base all energia giornaliera consumata dall utente calcolata dal complessivo annuo ed alle ore equivalenti di irradiazione a 1000 W/m2 secondo la seguente formula: Potenza campo FV =< (energia annua consumata / 365) / ore equivalenti locali / K. Il coefficiente K tiene conto delle perdite dovute all accoppiamento dei moduli, della risposta in temperatura del campo FV e del rendimento dell inverter. La specifica tecnica di fornitura richiamata dal bando impone un valore minimo di K pari a 0.75.

38 Dimensionamento del generatore fotovoltaico La taglia dell impianto ricavata, determina, in funzione della tipologia di struttura di sostegno adottata, una occupazione di superficie che deve essere confrontata con l effettiva disponibilità. Si distingueranno i casi in cui il campo fotovoltaico può essere posizionato su una superficie singola, rispetto alla soluzione su più file. Si potrà verificare la necessità di dover diminuire la taglia del campo fotovoltaico a causa della mancanza di superficie utilizzabile. Ottenuta la taglia del campo FV occorrerà determinare il numero complessivo di moduli occorrenti secondo il seguente procedimento: N complessivo di moduli = Potenza campo FV / Potenza singolo modulo adottato

39 Dimensionamento del generatore fotovoltaico Il campo FV dovrà funzionare in connessione diretta con l inverter, ciò impone che le stringhe del campo FV producano in uscita una tensione adatta alla finestra di funzionamento dell inverter stesso. A tale scopo è necessario determinare correttamente il numero di moduli FV da collegare in serie per ogni stringa verificando che sia soddisfatta la condizione secondo cui la Voc della stringa, riportata in temperatura alle condizioni di reale funzionamento sia contenuta all interno della finestra di funzionamento dell inverter. Il riporto in temperatura della tensione di cortocircuito della stringa si calcola moltiplicando il numero di moduli in serie per il numero di celle in serie del modulo per l intervallo di variazione di temperatura rispetto a 25 C per il coefficiente tipico -2.2*10-3 (-2.2 mv/ C/cella serie).

40 Dimensionamento del generatore fotovoltaico Il numero complessivo di stringhe sarà determinato secondo il seguente procedimento: N di stringhe in parallelo = N complessivo di moduli / N di moduli per stringa Il numero di stringhe da collegare in parallelo tra loro dipenderà dalle caratteristiche elettriche di ingresso dell inverter utilizzato.

41 Scelta del convertitore CC/CA La scelta del convertitore CC/CA, in accordo con le prescrizioni tecniche fondamentali riportate già descritte può essere effettuata anche in base alle seguenti caratteristiche: caratteristiche elettriche adeguate; inclusione al proprio interno di dispositivi di protezione che altrimenti dovrebbero essere previsti separatamente con aggravio dei costi. possibilità di montaggio in esterno; alta affidabilità (dispositivo ampiamente collaudato); adeguato servizio di assistenza.

42 Producibilità energetica di un impianto fotovoltaico La quantità di energia elettrica producibile da un impianto FV deve essere calcolata, sulla base dei dati radiometrici di cui alla citata norma UNI assumendo come efficienza operativa media annuale dell impianto il 75% dell efficienza nominale del generatore fotovoltaico. L efficienza nominale del generatore fotovoltaico è numericamente data, in pratica, dal rapporto tra la potenza nominale del generatore stesso (espressa in kwp) e la relativa superficie (espressa in m 2 e intesa come somma delle superfici dei singoli moduli).

43 Producibilità energetica di un impianto fotovoltaico Cause di diminuzione della producibilità Con riferimento al collaudo finale dell impianto, che dovrà essere effettuato dall installatore, si dovranno attuare tutti gli accorgimenti necessari per massimizzare la produzione energetica. Tali accorgimenti consistono nel: curare l accoppiamento dei moduli FV per evitare il mismatching, collegando fra loro moduli con caratteristiche il più possibile similari; ottimizzare l accoppiamento tra campo FV ed inverter; evitare anomalie di funzionamento dei componenti dell impianto elettrico; rilevare l effetto di eventuali ombreggiamenti sui moduli.

44 Producibilità energetica di un impianto fotovoltaico Cause di diminuzione della producibilità Il guasto dei componenti dell impianto può causare la drastica diminuzione della produzione di energia con conseguente aumento degli oneri economici per l utente. Ove economicamente sostenibile sarà opportuno installare un sistema per il rilevamento dei guasti in grado di segnalare tempestivamente la mancata produzione. Il Bando prevede che alcuni impianti debbano essere opportunamente monitorizzati

45 Producibilità energetica di un impianto fotovoltaico Cause di diminuzione della producibilità Ombreggiamento sistematico dei moduli FV: L effetto delle ombre deve essere accuratamente tenuto in conto nel progetto dell impianto ed è in generale, dato l alto costo dell energia fotovoltaica, inaccettabile un ombreggiamento sistematico dei pannelli. Già in fase di studio preliminare occorre rilevare pertanto la presenza di eventuali ostacoli attraverso l uso di un inclinometro.

46 Producibilità energetica di un impianto fotovoltaico Cause di diminuzione della producibilità Operazione di rilevamento degli ostacoli allo scopo di valutare l'effetto dell'ombreggiamento sulla producibilità dell'impianto.

47 Cenni sulla scelta dei componenti dell impianto elettrico I componenti utilizzati devono essere dimensionati adeguatamente nel pieno rispetto della normativa vigente. Diodi di blocco: minima caduta di tensione; adatti a sostenere la corrente di stringa; adatti alla tensione di lavoro del campo; (Vd >> Vcampo) dotati di appositi dissipatori.

48 Cenni sulla scelta dei componenti dell impianto elettrico Sezionatori: dimensionati per tensione e la corrente del circuito elettrico. Scaricatori di sovratensione: adatti alla tensione di campo (non devono intervenire intempestivamente). Quadro di sottocampo: grado di protezione adatto; capace di dissipare il calore prodotto dai diodi. Cavi lato continua: devono minimizzare la caduta di tensione ed essere conformi alla normativa vigente tenuto conto in particolare delle condizioni di installazione (cavi per esterno, doppio isolamento, ecc.).

49 Cenni sulla scelta dei componenti dell impianto elettrico Interruttori del quadro corrente alternata: dimensionati per tensione e la corrente del circuito elettrico. Quadro corrente alternata: grado di protezione adeguato al sito di installazione; dimensioni contenute.

50 Cenni sulla scelta delle strutture di sostegno La struttura di sostegno dei moduli FV, e ciò che essa comporta in termini di messa in opera, può avere una notevole rilevanza nel bilancio economico dell impianto. Le strutture a tetto piano per la semplicità di installazione, a parità di potenza installata, risultano essere meno onerose in fase di installazione, sebbene il peso e quindi il costo del materiale possa risultare più alto. Altre tipologie strutturali potranno essere adottate in base alle richieste dell utente ed alle caratteristiche dell edificio oggetto dell intervento, previa valutazione economica inclusiva delle eventuali opere civili necessarie per la messa in opera. In determinate situazioni, il montaggio delle strutture può implicare procedure autorizzative di tipo urbanistico/ambientale che possono contribuire all incremento dei costi complessivi.

51 Cenni sulla scelta delle strutture di sostegno Tipico esempio di impianto su tetto piano.

52 Cenni sulla scelta delle strutture di sostegno Tipico esempio di impianto su tetto piano.

53 Cenni sulla scelta delle strutture di sostegno Esempio di impianto su tetto piano.

54 Punto di allacciamento alla rete L allacciamento dell impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione avviene in bassa tensione in un impianto utilizzatore già alimentato dalla rete; pertanto attraverso il punto di consegna, che costituisce il punto di separazione tra la rete e l impianto del cliente, possono verificarsi alternativamente flussi di energia nei due sensi (da e verso la rete). La norma CEI indica la configurazione schematica di un sistema di produzione generico funzionante in parallelo alla rete e quello specifico per gli impianti di produzione statici che comprendono i fotovoltaici.

55 Punto di allacciamento alla rete L impianto fotovoltaico viene connesso elettricamente alla rete di proprietà dell'utente a valle del dispositivo generale di utente di controllo e misura, di proprietà del distributore della rete, ed a monte del dispositivo di protezione della rete di utente. Tale punto di connessione garantisce: che la linea proveniente dall impianto FV sia protetta da un differenziale, nella piena osservanza dei criteri di sicurezza elettrica imposti dalle normative vigenti. la continuità della produzione di energia anche quando l utente dovesse staccare il proprio differenziale generale (ad esempio per manutenzioni interne o in caso di assenze prolungate, ferie, ecc.).

56 Rappresentazione schematica della configurazione di un sistema di produzione funzionante in parallelo alla rete pubblica.

57 Schema di collegamento e di protezione dei sistemi di produzione statici a commutazione naturale funzionanti in parallelo alla rete pubblica di I categoria.

58 FINE TERZA PARTE

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON. INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON INFERIORE A 10 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le indicazioni di

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione...

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... INDICE Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... 8 1 Generalità Si vuole dotare l impianto Seris sito nella

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO. La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta:

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO. La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta: RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta: all.n. 1 : all.n. 2 : all.n. 3 : RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO PLANIMETRIA GENERALE SCHEMA ELETTRICO 1)-

Dettagli

COMUNE DI LIZZANELLO

COMUNE DI LIZZANELLO COMUNE DI LIZZANELLO REGIONE PUGLIA Area sviluppo, lavoro ed innovazione P.O. FESR 2007/2013 - Asse II - Linea di intervento 2.4 - Azione 2.4.1 INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO

Dettagli

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Sezione 03b - Fotovoltaico

CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A Sezione 03b - Fotovoltaico 1 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE CORSO DI PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE A.A. 2012-2013 Sezione 03b - Fotovoltaico Prof. Ing. Sergio Montelpare Dipartimento INGEO Università G. d Annunzio Chieti-Pescara

Dettagli

COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO

COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO COMUNE DI CANINO - Loc. Sugarella STUDIO DI FATTIBILITÁ PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 994,5 KWp COMMITTENTE: COMUNE DI CANINO ELABORATI: Relazione tecnica; Scheda tecnica materiali

Dettagli

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4. ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag. INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 4 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag. 5 Sito di installazione Pag. 6 Descrizione dell impianto Pag. 6 Calcolo

Dettagli

Allegato A al Bando Regionale misura POR Impianti Fotovoltaici da 1 a 20 kw SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PREDISPOSTA DALL ENEA

Allegato A al Bando Regionale misura POR Impianti Fotovoltaici da 1 a 20 kw SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PREDISPOSTA DALL ENEA SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE 1-20 kwp CONNESSI ALLA RETE PREMESSA In riferimento ai programmi pubblici per l incentivazione degli impianti di produzione

Dettagli

ALL.10 Relazione tecnica Impianto Fotovoltaico

ALL.10 Relazione tecnica Impianto Fotovoltaico PROGETTO ESECUTIVO ALL_10 - RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pagina : 1 CENTRO MUSEALE ETNOGRAFICO DELLA CULTURA CONTADINA DI BERCHIDDA (Museo del vino) PROGETTO ESECUTIVO ALL.10 Relazione tecnica

Dettagli

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione Ing. Fabio Fanelli, Segretario Tecnico Referente CT CEI

Dettagli

2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1. PREMESSA Il presente progetto prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete della potenza di 49.50 kwp da installare sulla copertura piana dell Asilo del Comune di Misano Gera

Dettagli

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N 2 (ADEGUAMENTO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON TRASFORMAZIONE IN EDIFICIO

Dettagli

INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO...2 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE...3 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO...4

INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO...2 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE...3 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO...4 INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO...2 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE...3 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO...4 SITO DI INSTALLAZIONE...4 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO...5 RADIAZIONE SOLARE

Dettagli

Allegato C - SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE - Impianti collegati alla rete di distribuzione

Allegato C - SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE - Impianti collegati alla rete di distribuzione ALLEGATO C Sezione Domanda di Contributo Impianti da collegare alla rete di Quadro I: Informazioni generali sul sistema fotovoltaico Richiedente Potenza nominale del sistema fotovoltaico (kw p ) Ubicazione

Dettagli

n Fotovoltaico 5 INDICE

n Fotovoltaico 5 INDICE n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE E POTENZA ELETTRICA 11 1.1 Irraggiamento solare 11 1.2 Principio di funzionamento di una cella fotovoltaica 15 1.3 Caratteristiche elettriche delle

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedure di calcolo Criterio generale di progetto DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto fotovoltaico è quello di massimizzare la captazione della radiazione

Dettagli

Allegato E - SCHEDA COME COSTRUITO - Impianti collegati alla rete di distribuzione

Allegato E - SCHEDA COME COSTRUITO - Impianti collegati alla rete di distribuzione ALLEGATO E Impianti da collegare alla rete di distribuzione Quadro I: Informazioni generali sul sistema fotovoltaico Sezione Domanda di Contributo Richiedente Potenza nominale del sistema fotovoltaico

Dettagli

COMUNE DI TRENTA (CS) PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI TRENTA (CS) PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI TRENTA (CS) PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 37,18 KWP COMMITTENTE: COMUNE DI TRENTA CORSO UMBERTO 87050 TRENTA (CS) ELABORATI: Pianta; Prospetto Sud-Ovest

Dettagli

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO Ampere ( A ) Unità di misura della corrente che indica il flusso di elettroni. Equivale al flusso di carica in un conduttore di un coulomb per secondo Ampereora ( Ah

Dettagli

Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla rete

Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla rete Genova, 9 giugno 28 E.S.I. Srl Piazza del Principe, 4 16126 - Genova Tel. 18685751 / 78 Fax 1863166 info@esi-italia.com www.esi-italia.com Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla

Dettagli

Impianti Fotovoltaici DOCENTE: Roberto Longo

Impianti Fotovoltaici DOCENTE: Roberto Longo APPROFONDIMENTO Impianti Fotovoltaici DOCENTE: Logo azienda OBBLIGHI LEGISLATIVI IN TERMINI DI EFFICIENZA ENERGETICA L. 28/2011 ART.11, ALLEGATO 3 la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti

Dettagli

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 KW CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 KW CONNESSI ALLA RETE Allegato H Pagina 1 di 9 SPECIFICA TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 KW CONNESSI ALLA RETE PREMESSA Vengono di seguito fornite le indicazioni di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Impianto Fotovoltaico Foggia Foggia (FG) Impianto Fotovoltaico sede Provinciale INPS Foggia Dr. Giovanni Di Monde Per. Ind. Vincenzo

Dettagli

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3, 4. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 5

INDICE. NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3, 4. DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 5 INDICE NORMATIVA E LEGGI DI RIFERIMENTO Pag. 3, 4 DIMENSIONAMENTO, PRESTAZIONI E GARANZIE Pag. 5 ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag. 6 Sito di installazione Pag. 7 Descrizione dell impianto Pag. 7

Dettagli

Progetto di norma CEI C.931

Progetto di norma CEI C.931 Progetto di norma CEI C.931 Pubblicato il: 06/02/2006 Aggiornato al: 06/02/2006 di Gianfranco Ceresini In concomitanza con il boom di richieste per l'installazione di impianti fotovoltaici con gli incentivi

Dettagli

CONTATTI Sede Strada Provinciale 259 presso 'Centro Affari Grillo' Telefono (+39) 0861 711171 Mail info@solenergygroup.it Sito Internet www.solenergygroup.it CONSULENTE Sig.ra Di Baldi Marinella Telefono

Dettagli

Manuale impianto fotovoltaico

Manuale impianto fotovoltaico Manuale impianto fotovoltaico USO E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO 1 Generalità Oggetto del presente documento è la descrizione delle modalità di gestione e manutenzione dell impianto fotovoltaico.

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce REGIONE PUGLIA COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce OGGETTO PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA LUDOTECA (ai sensi dell'art. 89 del Regolamento Regionale n.4 del 22.01.2007) ELABORATO

Dettagli

Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318

Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318 Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318 Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php

Dettagli

Il Fotovoltaico: come funziona

Il Fotovoltaico: come funziona La radiazione solare che raggiunge il pianeta Terra può essere convertita in energia elettrica mediante la conversione fotovoltaica, che permette la trasformazione diretta dell energia solare in elettricità

Dettagli

CONTATTI Sede Strada Provinciale 259 presso 'Centro Affari Grillo' Telefono (+39) 0861 711171 Mail info@solenergygroup.it Sito Internet www.solenergygroup.it CONSULENTE Dott. Pulcini Umberto Telefono 0861711171

Dettagli

CONTATTI Sede Strada Provinciale 259 presso 'Centro Affari Grillo' Telefono (+39) 0861 711171 Mail info@solenergygroup.it Sito Internet www.solenergygroup.it CONSULENTE Sig. Gentili Mario Telefono 3921419251

Dettagli

Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318

Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318 Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php on line 318 Notice: Undefined variable: ritornox in /var/www/clients/client7/web19/web/private/funzioni/funzioni.php

Dettagli

1 PREMESSA D OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE LIBRETTO DI MANUTENZIONE AVVERTENZE... 5

1 PREMESSA D OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE LIBRETTO DI MANUTENZIONE AVVERTENZE... 5 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 D... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 2. 4 5 LIBRETTO DI MANUTENZIONE... 4 6 AVVERTENZE... 5 APPENDICE 1: APPENDICE 2: Lista anagrafica dei componenti APPENDICE

Dettagli

Portata Iz Nel caso di cavi solari, essa deve essere indicata dal costruttore(in genere è riferita a 30 C con posa in aria libera).

Portata Iz Nel caso di cavi solari, essa deve essere indicata dal costruttore(in genere è riferita a 30 C con posa in aria libera). CAVI In un impianto fotovoltaico i cavi devono essere in gado di sopportare le condizioni ambientali a cui sono sottoposti cioè elevata temperatura, radiazione solare, pioggia, etc... Tensione nominale

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TETTO PIANO DENOMINATO SCUOLA E. FERMI DI POTENZA kwp, SITO IN VIA EUROPA NEL COMUNE DI

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TETTO PIANO DENOMINATO SCUOLA E. FERMI DI POTENZA kwp, SITO IN VIA EUROPA NEL COMUNE DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU TETTO PIANO DENOMINATO SCUOLA E. FERMI DI POTENZA 15.60 kwp, SITO IN VIA EUROPA NEL COMUNE DI FRANCOFONTE (SR) PREMESSA La presente relazione è tesa a definire

Dettagli

GUIDA PRATICA PER LA DETERMINAZIONE DEI FUSIBILI NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

GUIDA PRATICA PER LA DETERMINAZIONE DEI FUSIBILI NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI GUIDA PRATICA PER LA DETERMINAZIONE DEI FUSIBILI NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Attenzione! Per evitare gravi danni agli impianti, è necessario utilizzare fusibili di protezione specifici per l uso in corrente

Dettagli

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI POR FESR 2014-2020 BANDO FREE PROGETTO ESECUTIVO AI SENSI DEL D.LGS N 50 DEL 18/04/2016 E SS.MM.II. Data: NOV. 2017 Elaborato:

Dettagli

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

INDICE TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA INDICE PARTE A TECNOLOGIA DELLA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA Capitolo 1 Fonte solare e dispositivi di conversione... 9 1.1 La radiazione solare al suolo... 9 1.2 Energia solare e celle fotovoltaiche... 11

Dettagli

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO GENERATORE FOTOVOLTAICO CELLA FOTOVOLTAICA Prodotto intermedio della tecnologia fotovoltaica in quanto forniscono tensione e corrente limitate in rapporto a quelli richiesti dagli utilizzatori Sono fragili

Dettagli

Installatore e manutentore impianti fotovoltaici

Installatore e manutentore impianti fotovoltaici identificativo scheda: 09-018 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L Installatore e manutentore di impianti fotovoltaici realizza, sulla base delle indicazioni di un committente e del progetto

Dettagli

Diodo by-pass RRR. Se le celle del modulo 2 sono in ombra il modulo stesso funziona da resistenza R 2, quindi la R (totale) = R 1 + R 2.

Diodo by-pass RRR. Se le celle del modulo 2 sono in ombra il modulo stesso funziona da resistenza R 2, quindi la R (totale) = R 1 + R 2. COMPONENTI AGGIUNTIVI DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Diodo By-pass Si utilizza nel caso in cui uno o più moduli siano ombreggiati, le celle soggette all azione dell ombra possono non generare corrente, divenendo

Dettagli

1. GENERALITÀ 2 2. PRESCRIZIONI GENERALI, NORME E REGOLAMENTI; 2 3. DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 4 4. VERIFICHE CONCLUSIONI 14

1. GENERALITÀ 2 2. PRESCRIZIONI GENERALI, NORME E REGOLAMENTI; 2 3. DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 4 4. VERIFICHE CONCLUSIONI 14 1. GENERALITÀ 2 1.1. Dati generali dell impianto 2 1.2. Sito di installazione 2 2. PRESCRIZIONI GENERALI, NORME E REGOLAMENTI; 2 2.1.Riferimenti normativi 2 3. DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 4 3.1. Dimensionamento

Dettagli

IL PROGETTO SOSTENIBILE: LA RISORSA SOLE - Milano 5/12/2003. INTEGRAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN EDILIZIA F.

IL PROGETTO SOSTENIBILE: LA RISORSA SOLE - Milano 5/12/2003. INTEGRAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN EDILIZIA F. INTEGRAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN EDILIZIA F. Groppi CESI CESI Fondato nel 1956 da società elettriche italiane e costruttori elettro-meccanici Sette Business Unit: rete automazione ambiente servizi

Dettagli

Superficie piana disponibile 19 x 13.5 = m²

Superficie piana disponibile 19 x 13.5 = m² Dati di progetto: Potenza nominale Destinazione 9 kwp scuola pubblica Superficie piana disponibile 19 x 13.5 = 256.5 m² Località PADOVA Latitudine 45 25' Longitudine 11 52' Installazione moduli su tetto

Dettagli

PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA

PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CITTADELLA SPORTIVA POLO DIDATTICO ANNUNZIATA PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA PROGETTAZIONE: - AREA SERVIZI TECNICI - ing. Giovanni Lupo geom. Giuseppe De Leo perito

Dettagli

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni ISG Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 125VDC a 550VDC) ed MPP Tracking. Trasformatore di isolamento ad alta frequenza Sistema integrato di filtraggio nel rispetto della compatibilità

Dettagli

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMUNE di PINEROLO Rielaborazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere di efficientamento energetico della Scuola Secondaria di I Grado PUCCINI (Ex Brignone succursale) PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Dettagli

COMUNE DI LODÈ PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI LODÈ PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI LODÈ PROVINCIA DI NUORO POR FESR Sardegna 2014/2020. Asse Prioritario IV "Energia sostenibile e qualità della vita". Azione 4.3.1. Azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 10 kwp DENOMINATO "Casa dell'energia" Mirano (VE)

PROGETTO DEFINITIVO. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 10 kwp DENOMINATO Casa dell'energia Mirano (VE) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 10 kwp DENOMINATO "Casa dell'energia" Mirano (VE) SITO NEL COMUNE DI Mirano 30030 - Venezia Allegati: Schema unifilare dell impianto;

Dettagli

P R O G E T T O E S E C U T I V O. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 19,98kWp

P R O G E T T O E S E C U T I V O. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 19,98kWp P R O G E T T O E S E C U T I V O Oggetto: RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 19,98kWp Commitente: KOOPMAN INTERNATIONAL BV 20080 OZZERO (MI) - via dell'industria 4 Studio Tecnico Impianti Elettrici

Dettagli

COMUNE DI ROCCELLA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI ROCCELLA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI ROCCELLA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI NELLA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE SCUOLA MEDIA ORLANDO FILOCAMO PROGETTO ESECUTIVO DISCIPLINARE

Dettagli

Impianto fotovoltaico non integrato

Impianto fotovoltaico non integrato 3 Impianto fotovoltaico non integrato kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico monofase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 2,85kWp. Costruito con numero 2 stringhe di 7

Dettagli

Installatore e manutentore impianti fotovoltaici

Installatore e manutentore impianti fotovoltaici identificativo scheda: 09-018 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L Installatore e manutentore di impianti fotovoltaici realizza, sulla base delle indicazioni di un committente e del progetto

Dettagli

Impianto Fotovoltaico BRANDONI

Impianto Fotovoltaico BRANDONI Impianto Fotovoltaico BRANDONI Ing. Cinzia Camilloni info@energiadelsole.it Impianto Fotovoltaico BRANDONI Soggetto responsabile: imprenditore agricolo; Tipologia di installazione: non integrato su terreno

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO

COMUNE DI CARMIGNANO COMUNE DI CARMIGNANO REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO IN PARALLELO ALLA RETE ELETTRICA AVENTE POTENZA PARI A 93,15 kwp Scuola Elementare Quinto Martini Seano Via Federico Tozzi, 5 Località

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO 1 PREMESSA La presente relazione illustra le scelte progettuali relativamente all impianto fotovoltaico a servizio dell asilo nido all interno della scuola elementare

Dettagli

Sommario Analisi energetica e dimensionamento dell impianto... 2

Sommario Analisi energetica e dimensionamento dell impianto... 2 Sommario Analisi energetica e dimensionamento dell impianto... 2 Descrizione dell impianto... 2 Descrizione dell impianto, emissioni evitate e risparmio di combustibile... 3 Radiazione solare... 4 Esposizioni...

Dettagli

Il fotovoltaico nell utilizzo domestico

Il fotovoltaico nell utilizzo domestico ENERSUN Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE cod. 107 Il fotovoltaico nell utilizzo domestico II WORKSHOP Pescara, 29 agosto 2008 Collaboratore Regione Abruzzo IL FOTOVOLTAICO Un impianto

Dettagli

PREMESSA. Illuminamento orizzontale Emedio min.mantenuto [lx] (per ottenere l'uniformita' Emedio < 1,5 Emin indicato per la categoria)

PREMESSA. Illuminamento orizzontale Emedio min.mantenuto [lx] (per ottenere l'uniformita' Emedio < 1,5 Emin indicato per la categoria) PREMESSA Trattasi di nuovo Impianto di Pubblica Illuminazione da installare nel percorso ciclabile tra il Comune di Casaleone (VR) e la frazione di Sustinenza(VR). Si dovrà alimentare da 1 punto di fornitura

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 6 dicembre 2000 Disciplina delle condizioni tecnico-economiche del servizio di scambio sul posto dell energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici con potenza nominale non superiore

Dettagli

Componenti elettrici di un sistema FV (2)

Componenti elettrici di un sistema FV (2) Componenti elettrici di un sistema FV (2) Queste problematiche sono estremamente importanti per la salvaguardia delle prestazioni del sistema di accumulo e degli operatori che intervengono nella manutenzione

Dettagli

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax Sovracorrenti Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali quelli che contengono

Dettagli

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Documento: Oggetto: Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Committente: Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Commessa: Documento:

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di OLBIA (SS) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 984.960 kw Relazione tecnica Impianto: PISTA CICLABILE - TRATTO 2 Committente: Consorzio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Andria Fotovoltaico Andria (BT) Impianto fotovoltaico presso la Sede Provinciale INPS di Andria Dr. Giovanni Di Monde Per. Ind.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti Il progettista Olbia (OT), --/--/---- DeCa Progetti pag. 1

Dettagli

Specifica tecnica Soleil10TL

Specifica tecnica Soleil10TL Specifica tecnica Soleil10TL SOLEIL 10TL Il nuovo arrivato nella famiglia di inverter per la connessione a rete per impianti fotovoltaici di SIACsrl, società del Gruppo SIEL, e SOLEIL 10TL. La gamma di

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 49

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 49 44 25-10-2002 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 49 certificazione rilasciata da un laboratorio accreditato circa la conformità alla norma CEI EN 61215, per moduli al silicio cristallino,

Dettagli

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione) Norme di installazione (le indicazioni proposte riguardano gli impianti fotovoltaici connessi in rete, ma molte di queste possono essere estese anche agli impianti autonomi) Protezione contro i contatti

Dettagli

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica.

FREEDOM. Azimut LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM. L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. LIVE YOUR LIFE WITH FREEDOM FREEDOM by Azimut PHOTOVOLTAIC TECHNOLOGIES L innovativo dispositivo all-in-one per l accumulo energetico in autonomia dalla rete elettrica. fino a 80% di autoconsumo Monitoraggio

Dettagli

Corso Completo + Inserimento Lavorativo Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici: aspetti tecnici, normativi ed economici

Corso Completo + Inserimento Lavorativo Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici: aspetti tecnici, normativi ed economici Corso Completo + Inserimento Lavorativo Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici: aspetti tecnici, normativi ed economici Il Corso è diviso in 2 giornate formative in modalità intensiva (8

Dettagli

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici

Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Il collaudo e la certificazione degli impianti Fotovoltaici Prof. Ing. Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Introduzione Il Conto Energia remunera con tariffe incentivate la produzione di

Dettagli

Pianeta Sole Beghelli

Pianeta Sole Beghelli Pianeta Sole Beghelli Generatore fotovoltaico ad dotato di celle fotovoltaiche a tripla giunzione e inseguitore solare di precisione Modulo dotato di celle solari multigiunzione, realizzate con semiconduttori

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 5 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO 6 6 PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE

Dettagli

Installazione di impianti fotovoltaici a servizio degli edifici pubblici

Installazione di impianti fotovoltaici a servizio degli edifici pubblici Installazione di impianti fotovoltaici a servizio degli edifici pubblici Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e delle Valli del Canavese Programma Attuativo Regionale PAR FSC 2007-2013 Livello progetto:

Dettagli

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati.

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati. Protezione Fasi-Neutro Generalità In un circuito, l interruttore automatico magnetotermico deve essere capace di stabilire, portare ed interrompere sia le correnti in condizioni normali, che le correnti

Dettagli

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI 1 IMPIANTI ELETTRICI 1.1 GENERALITÀ L impianto elettrico alimenterà un sistema di pompe di sollevamento composto

Dettagli

INVERTER PER CONNESSIONE A RETE

INVERTER PER CONNESSIONE A RETE INVERTER PER CONNESSIONE A RETE GENERALE La famiglia degli inverters DEA è stata costruita secondo la più recente tecnologia ed è principalmente progettata per sistemi fotovoltaici. I nostri inverters

Dettagli

ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built.

ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built. ALLEGATO Tale documento è solo indicativo. Rimane in carico all aggiudicatario l onere della progettazione esecutiva e as-built. 1. ASILO NIDO Via Ugo Foscolo 20010 Ossona (MI) L impianto verrà posto in

Dettagli

Sovracorrenti negli edifici

Sovracorrenti negli edifici Sovracorrenti negli edifici Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali

Dettagli

SAT Scarl SETTIMO TORINESE IN 06 / 18 Nuovo Palazzetto dello Sport Progetto Impianto elettrico e segnali Relazione CAM elettrico SOMMARIO

SAT Scarl SETTIMO TORINESE IN 06 / 18 Nuovo Palazzetto dello Sport Progetto Impianto elettrico e segnali Relazione CAM elettrico SOMMARIO SOMMARIO 1 GENERALITA... 2 2 APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO... 2 3 - INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO INDOOR... 3 4 - IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PER INTERNI ED ESTERNI... 4 INGEGNERIA Srl - 1 di 4 - TL rev.

Dettagli

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI PROGRAMMA DEL CORSO LEZIONE 1 Giovedì 11 Novembre 2010 Fotovoltaico: introduzione alla valutazione della risorsa solare ed alla tecnologia

Dettagli

FIMER MEGASTATION I NVERTER FOR LIFE

FIMER MEGASTATION I NVERTER FOR LIFE I NVERTER FOR LIFE FIMER MEGASTATION - MEGASTATION 500 (500Kwp) - MEGASTATION 750 (750Kwp) - MEGASTATION 1000 (1,0 MW) - MEGASTATION 1300 (1,3 MW) - MEGASTATION 1500 (1,5 MW) FIMER MEGASTATION sono stazioni

Dettagli

DATI GENERALI PREMESSA

DATI GENERALI PREMESSA DATI GENERALI Ubicazione impianto Identificativo dell impianto Indirizzo Comune IMPIANTO AREA PIP SANT AGATA DE GOTI AREA P.I.P. SANT AGATA DE GOTI SANT'AGATA DE' GOTI (BN) Committente Nome Cognome NEWGREEN

Dettagli

COMUNE DI SIENA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELL IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO

COMUNE DI SIENA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELL IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO COMUNE DI SIENA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ANTISISMICA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA IL CASTAGNO" Progetto Esecutivo E10 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELL IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO Siena,

Dettagli

Verifiche tecnico - funzionali

Verifiche tecnico - funzionali ALLEGATO Verifiche tecnico funzionali su impianti fotovoltaici secondo il Progetto Tetti Fotovoltaici Verifiche tecnico - funzionali La verifica tecnico-funzionale dell impianto consiste nel verificare:

Dettagli

GASD C Foglio 1 di 5

GASD C Foglio 1 di 5 Foglio 1 di 5 ID DESCRIZIONE ID DESCRIZIONE 1 Morsetto per il collegamento alla terra di protezione 10 Contenitore 2 Amperometro da quadro per la misura della corrente drenata 11 Morsettiera per il collegamento

Dettagli

Indice. 1. Premessa pag Descrizione dell opera pag Operazioni e frequenza delle manutenzioni pag Avvertenze pag.

Indice. 1. Premessa pag Descrizione dell opera pag Operazioni e frequenza delle manutenzioni pag Avvertenze pag. Indice 1. Premessa pag. 2 2. Descrizione dell opera pag. 2 3. Operazioni e frequenza delle manutenzioni pag. 3 4. Avvertenze pag. 6 1 1 PREMESSA Il presente documento costituisce il Piano di manutenzione

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA Impianto Fotovoltaico - Schema Generale Obbiettivi L obbiettivo principale della tecnologia fotovoltaica e quello di ottenere un prodotto che permetta la conversione

Dettagli

La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda

La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda manifatturiera Paolo Cavallanti European Product Marketing

Dettagli

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN GENERALITÀ I convertitori step down in custodia sono assemblati in contenitore con grado di protezione IP 21 adatto all installazione all interno dei quadri elettrici. Con

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nell ambito del Programma Operativo Regionale POR FESR. Molise 2007/2013 Asse II.1.1. Linea di intervento A Risparmio

RELAZIONE TECNICA. Nell ambito del Programma Operativo Regionale POR FESR. Molise 2007/2013 Asse II.1.1. Linea di intervento A Risparmio RELAZIONE TECNICA PREMESSA Nell ambito del Programma Operativo Regionale POR FESR Molise 2007/2013 Asse II.1.1. Linea di intervento A Risparmio Energetico negli Enti Pubblici, il Comune di Baranello ha

Dettagli

prescrizioni impiantistiche sottotitolo e contatori Dipartimento di Energia Politecnico di Milano

prescrizioni impiantistiche sottotitolo e contatori Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Connessioni Titolo alle presentazione reti MT e BT: prescrizioni impiantistiche sottotitolo e contatori Maurizio Delfanti Milano, XX mese 20XX Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Contatore monofase

Dettagli

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" - loc. Maliseti REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA. Titolo:

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE DON BOSCO - loc. Maliseti REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA. Titolo: Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" - loc. Maliseti Titolo: Fase: IMPIANTI ELETTRICI - RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FV PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Assessore ai lavori

Dettagli

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Le energie rinnovabili sono state oggetto di valutazioni e programmi della Commissione

Dettagli

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALL INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO (IN CONTO ENERGIA) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Committente:

Dettagli

COMUNE DI VAZZOLA Regione del Veneto - Provincia di Treviso

COMUNE DI VAZZOLA Regione del Veneto - Provincia di Treviso COMUNE DI VAZZOLA Regione del Veneto - Provincia di Treviso AMPLIAMENTO DI FABBRICATO PRODUTTIVO IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOTOVOLTAICO POTENZA NOMINALE

Dettagli