Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco"

Transcript

1 Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Esci [ ] II MODULO - UNIX - Classe 5N Indice del forum -> Appunti - Classi 5 Argomento precedente :: Argomento successivo Autore Messaggio Inviato: 16 Nov :35 am Soggetto: II MODULO - UNIX - Classe 5N Accodare risposta Ultima modifica di il 19 Nov :44 pm, modificato 1 volta in totale Inviato: 16 Nov :37 am Soggetto: 16/11/2004-5N unix è un sistema multitasking e multiusers multitasking-->capace di far girare contemporaneamente + programmi (processi) multiusers-->+ utenti possono accedere contemporaneamente un processo che eroga un servizio si dice demone in windows l'equivalente di un processo è il THREAD sistema operativo-->collezione di programmi il cui scopo è rendere disponibile le risorse hardware e software bootstrap=avvio del sistema operativo inizializzazione del sistema interefaccia utente=meccanismo che consente di utilizzare le risorse

2 windows=interfaccia grafica in unix l'interfaccia è a caratteri - in linux sia grafica che a caratteri il dos è monoutente e monotasking windows 3.1 è multitasking ma monoutente da windows 3.11 in poi entrambi sistema windows domina nell'ambito delle applicazioni di office automation sistema linux è estremamente efficiente x quanto riguarda i servizi TCP/IP ciò che rende diffuso un sistema operativo non è l'usabilità ma la presenza di applicazioni una politica che consentiva la duplicazione fraudolenta del so ha consentito al dos di prevalere sull'ambiente Macintosh Inviato: 19 Nov :44 pm Soggetto: 19/11/2004-5N terminale ==> dispositivo hw o sw che consente di eseguire dei comandi sopra una macchina - ogni terminale collegato funziona in maniera in- dipendente: telnet <indirizzo IP> appare il processo di autenticazione: login Autenticarsi significa fornire una identificazione (user-id) e una password - L'amministratore del sistema si preoccuperà di gestire l'accesso degli utenti mediante la definizione degli account (user-id + password+ diritti di accesso) I comandi eseguiti in una sessione terminale vengono effetivamente svolti dalla macchina servente (quella sulla quale gira il demone telnetd) - l'utente amministratore in unix si chiama root (radice) gui ==> interfaccia è grafica (esempio windows) X-windows è la gui di unix - in linux due esempi di gui sono kde e gnome - Come in tutti i servizi esiste una parte server (X-Server) e una parte client (X-Terminal)

3 Esiste un meccanismo completamente identico in ambito windows: Windows 2003 server, windows 2000 server hanno un modulo che si chiama terminal server. Se abilitato posso connettermi a quella macchina in sessione remota. Un esempio di client è rappresentato dal servizio "Desktop Remoti" presente in windows XP Gli attributi di lettura scrittura e esecuzione ==> associati all'utente Un file system è l'insieme delle procedure (programmi) e delle regole che consentono di gestire l'archiviazione dei documenti presenti su un sistema - Il prg che comunica con il file system (in windows e vi fa vedere i contenuti delle unità logiche è explorer) e rende disponibili le risorse salvate nel sistema si chiama file manager Inviato: 23 Nov :54 am Soggetto: 23/11/2004-5N exit ==> logoff [studente@localhost studente]$ ==>prompt --> è il punto dove l'interprete dei comandi attende il vs input localhost è il nome predefinito per l'inirizzo di loopback finder --> shell di macintosh (interprete dei comandi) un parametro in un comando è una sigla preceduta dal carattere - che modifica il comportamento di default (predefinito) di quel comando pwd == > cd vi fa vedere la cartella corrente ls == > dir listing della cartella corrente ls -lf LS non è la stessa cosa di ls , d, l ==>- file, d directory - l link (equivalente al collegamento) diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per il proprietario

4 5 6 7 diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per il gruppo diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per tutti gli altri l'opzione -a di ls visualizza anche i files che iniziano con il punto. ==> cartella corrente.. ==> cartella precedente.cshrc,.xdefaults (cfg gui) ==> equivalente all'autoexec.bat Inviato: 23 Nov :55 am Soggetto: 22/11/2004-5N xterm terminale grafico --- dos --> unità logiche d: c: ogni unità logica ha un punto di inizio che si chiama radice (root) --> c:\ ogni unità logica ha una sola radice in unix / (root) /dev >> c:\windows\system32\drivers /etc ==> contiene files di cfg esempio hosts /lib ==> c:\windows\system32 /tmp ==> c:\windows\temp solo in win98, 95, me avremo c:\windows negli altri c:\winnt NO /usr/bin usr/include usr/local spooler ==> processo che consente di non aspettare il completamento della stampa - Il word di turno non manda il vs documento alla

5 stampante ma lo invia allo spooler che lo registra su disco e poi lo invia pian piano nei tempi morti (background) alla stampante processo di uscita dal sistema ==>logout o logoff file system ==> insieme di regole (implementate in comandi) che consentono di gestire l'archiviazione dei files in cartelle una shell è un prg che resta in attesa dei vs comandi e dopo digitati li esegue (interfaccia utente) - in dos command.com (estensione exe e com x eseguibili) - in win explorer Inviato: 24 Nov :51 am Soggetto: 24/11/2004-5I ls == > dir listing della cartella corrente ls -lf LS non è la stessa cosa di ls l'opzione -a di ls visualizza anche i files che iniziano con il punto una opzione modifica il comportamento predefinito di un comando il carattere - precede l'opzione esempio ls -a -F oppure ls -af ls --help [in linux] (man ls [in unix]) dir /? In dos scrivere in maiuscolo o minuscolo non fa differenza in unix si in dos un file è eseguibile se ha una certa estensione:.exe,.com,.dll... (ricordarsi opzioni -l e -F) -a visualizza i files e le cartelle che iniziano con.. ==> cartella corrente.. ==> cartella precedente

6 .cshrc,.xdefaults (cfg gui) ==> equivalente all'autoexec.bat, config.sys , d, l ==>- file, d directory - l link (equivalente al collegamento) diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per il proprietario diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per il gruppo diritti di scrittura (w) lettura (r) e esecuzione (x) per tutti gli altri pwd = visualizza cartella corrente ==>/etc/xinetd.d cd../logrotate.d (esempio di percorso relativo) cd xinetd.d ==> percorso relativo alla cartella corrente cd /etc/logrotate.d => percorso assoluto (si riferisce alla radice) cd /etc <> cd etc se la cartella corrente non è la root cd /etc/xinet.d <> cd etc/xinetd.d se la cartella corrente non è la root nei percorsi relativi il comando va a buon fine se esiste, partendo dalla cartella corrente quel percorso. scrivere cd./pippo = a cd pippo Inviato: 26 Nov :46 pm Soggetto: 26/ chmod 777 pippo ==> -rwxrwxrwx 1 esecuzione 2 scrittura 4 lettura chmod 741 pippo ==> -rwxr----x -rw- --x -w- ==> 612

7 unix dos mkdir ==> md rmdir ==> rd cp ==> copy mv ==> ren x i file - move solo per cartelle) rm ==> del o delete ls 5n ==> elenca il contenuto della cartella 5n che deve essere presente nella cartella corrente ls /5n ==> elenca la cartella 5n sotto la root (se esiste!) /home/studente/5n/5n è una sotto cartella di /home/studente/5n il nome di una cartella o di un file è tutto il suo percorso a partire dalla radice (ed è unico) cp * / ==> copierà il contenuto della cartella corrente sotto la root cp... ==> copierà il contenuto della cartella precedente in quella corrente cp../* ==> copierà il contenuto della cartella precedente in quella corrente ls oppure ls. è la stessa cosa quando un comando non ha argomenti userà la cartella corrente (se coinvolge le directory) oppure il nome del file originale altrimenti cp../pippo ==> copia nella cartella corrente pippo con lo stesso nome cp../pippo pluto ==> copia pippo nella cartella corrente con il nome pluto --- riprendere dalle wildchars e cp pippo pluto cp /pippo/* /pluto copia il contenuto della cartella pippo nella cartella pluto (entrambe sotto la root) ls.. elenca il contenuto della cartella precedente

8 Inviato: 29 Nov :05 am Soggetto: 29/11/2004-5n unix dos cat type more more more è usato dal comando man - conoscere g, G, spazio, q / sapere cosa è hda? scrivere lpr pippo.c è quasi = a cat pippo.c lpr pipe ridirige l'output del primo comando nell'input del secondo comando1 comando2 in dos type pippo.c > lpt1: NO non puoi farlo type pippo.c lpt1: NO NO poichè in dos una stampante è un file > simbolo ridirezione comando1 > filea l'output del comando1 verrà scritto in un file nuovo filea comando1 >> filea l'output del comando1 verrà accodato al filea La pipe è un meccanismo di comunicazione tra processi --- il postscript è un linguaggio per descrivere il layout di una pagina (layout= come si presenta qualcosa)

9 i processi dei quali si vede l'output si chiamano in foreground un comando eseguito accodando & verrà eseguito in background Un processo in background è un programmino che già di nascosto ed eroga servizi (tipicamente un demone) ps ==> processi attivi in quella sessione terminale Inviato: 30 Nov :51 am Soggetto: 30/11/2004-5N meccanismo di ridirezione cat pippo.c > pluto.c cat < pippo.c il contenuto del file pippo.c è come se fosse ridigitato completamente da tastiera ed inviato al comando che sta alla sinistra mail -s "messaggio pubblicitario" rossi < testo mail -s "messaggio pubblicitario" verdi < testo mail -s "messaggio pubblicitario" neri < testo mail -s "messaggio pubblicitario" gialli < testo i processi in UNIX sono identificati mediante dei numeri PID (process identifier) yes > /dev/null la device null è il teminale nullo (è equivalente a non visualizzare l'output di un comando) kill non uccide un comando ma serve a mandare ad un processo un segnale ps -l ppid id del processo padre

10 Inviato: 03 Dic :42 pm Soggetto: 03/12/2004-5N pid => id processo ps senza parametri elenca i processi attivi in quella sessione terminale ps -f ==> uid = identificatore utente il processo init è il processo iniziale tty ==> identifica il terminale dove è stato eseguito ppid è il pid del processo padre fg pid ==> metto in foreground il processo pid comando & ==> lo mando in background ls >pippo yes >/dev/null & cat < pippo.txt il contenuto di un file (pippo.txt) viene trattato come input per il comando che sta a sinistra di < cat <pippo.txt sort > pluto.txt ls -1 sort more ls -1 sort > pippo.txt elenco il contenuto della cartella corrente e lo salvo in un file

11 --- lo devo riprendere ps -f grep studente visu Inviato: 06 Dic :03 am Soggetto: 06/12/2004-5N grep 'hello world' menu.h main.c simile al find dos ps -ef grep root vengono visualizzate le linee contenenti la parola root grep 'hello world' quando un comando che prevede tra i suoi argomenti un file viene digitato senza alcun riferimento a questo (es.: cat, more, grep) allora questo utilizza come input ciò che digitate da tastiera. La lettura da input continua fino alla digitazione di Ctrl-D (EOT) cat > pippo (legge da tastiera e quando premo EOT scarica il tutto sul file pippo) in dos copy con: pippo Questi due comandi consentono la creazione di un file senza l'ausilio di un editor con: è un file che corrisponde al file di input tar editor di testo sono prg che consentono di creare, modificare file testuali privi di qualsiasi caratterizzazione tipografica (in dos edit, in win notepad, in unix vi, in X emacs, pico vi pippo

12 i insert esc ==> si passa alla modalità comando: quello che digito viene interpretato come comando comandi==> :wq salvo ed esco :w! salvo :q! esco senza salvare riprendere dai comandi del vi Inviato: 10 Gen :51 am Soggetto: 10/01/2004 ambiente grafico ==> insieme di librerie: consentono di uniformare l'aspetto grafico della GUI - Ad esempio se apro Word 97 sotto Windows XP l'aspetto grafico risulta differente da quello che ottengo aprendolo sotto window 98. Le chiamate alle funzioni di base (es. openwindows sono in word sempre le stesse ma in Win98 la routine OpenWindows risulta differente da quella contenuta in WinXP). In windows la comdlg32.dll contiene tutte le routine che sovraintendono le finestre di dialogo comuni: esempio apertura file, stampa selezione directory Xterm è una sorta di telnet grafico - Nel telnet i comandi dal client vengono inviati in forma testuale verso il server Telnetd che li esegue e successivamente invia l'output risultante verso il client. Nell'Xterminal (Xterm) la macchina client è dotata delle stesse librerie di base presenti sul Server X - La macchina client invia al server X i suoi movimenti del mouse e della tastiera. Il server X li riceve e li esegue in una sua sessione in gackground. Invia al client Xterm solo i comandi di libreria necessari a ricreare l'aspetto grafico risultante dall'esecuzione del comando lanciato. La parte elaborativa è delegata al server stesso, il client si limita a ridisegnare lo schermo. In alternativa il server X poteva spedire la bitmap dello schermo e tutti i suoi aggiornamenti successivi caricando però la rete in maniera eccessiva. La scelta di una comunicazione che si riduce a semplici comandi come drawsquare e drawcircle ottimizza il traffico di rete. il successo dell'ambiente grafico è basato sul taglia, copia ed incolla Inviato: 18 Gen :49 am Soggetto: 18/01/2005-5N cap 3

13 Un editor è un prg che consente di scrivere un file di testo (privi di caratterizzazioni tipografiche) Un terminale consente di accedere ad un sistema in sessione remota o emulazione il copia, incolla sono alla base del successo delle GUI (ambienti grafici) XTerm comunica in modo vettoriale e non bitmap. Il prg di emulazione Xterm dovrà avere insito nella sua installazione le librerie grafiche di base dell'x-windows Un classico prg di tipo vettoriale è Autocad (le immagini sono espresse con funzioni del tipo drawrect(x1,y1,x2,y2) - fillcircle(x,y,r) etc) - Un prg bitmap è paint o photoshop. nei prg bitmap le immagini sono descritte con i singoli punti ==> ad esempio se ho un quadrato di 100x100 punti (pixel) con tonalità rgb dovrò spedire 100x100*3 byte La comunicazione vettoriale ha come obbiettivo la riduzione del traffico di rete xcalc = calcolatrice xclock = orologio il postscript è un linguaggio che descrive l'aspetto grafico di una pagina. Una stampante che supporta il ps ha un interprete che analizzando le istruzioni del file ps le ridisegna e le manda successivamente in stampa. Ghostview è un prg che consente di visualizzare a video un file ps. Un ps evoluto è il pdf. Il file ps sono file di testo (leggibili con il notepad) Conoscere Ghostview def netiquette --- il primo browser in assoluto si chiamava mosaic - In ambiente a caratteri il browser utilizzato è linx - antenato del browser: gopher, si presenta con una sequenza di pannelli contenente dei menu - html è stato inventato al cern Spedizione posta Il client comunica con il server di posta smtp (relativo alla casella del mittente) e invia ad esso il messaggio. Successivamente il server smtp si mette in comunicazione con il pop3 del destinatario (la comunicazione tra i due serventi segue le stesse tecniche utilizzate per http pertanto se il server di destinazione non è raggiungibile il messaggio verrà spedito in seguito). Quando il destinatario si collega il proprio client (outlook) chiede al suo pop3 se c'è posta e la scarica.)

14 il server news (nntp è il nome del servizio) - Meccanismo molto simile alla posta solo che il destinatario non è un utente ma un gruppo di utenti. I messaggi inviati sono visibili a tutti gli iscritti. Ad un messaggio "postato" tutti gli utenti possono rispondere: la risposta è anch'essa visibile - E' simile alla chat solo che la comunicazione è di tipo offline Inviato: 24 Gen :40 am Soggetto: 24/01/2005-5N ftp richiede l'autenticazione (accesso anonimo x renderlo disponibile a tutti) IE è un client ftp Gopher ==> Si presenta con una serie di Menu - Antenato http - E' un servizio TCP/IP come ftp, http smtp etc.. POP >> punto di accesso alla rete (in altre parole è il nr telefono del mio provider con il quale mi collego ad internet) La shell è l'interprete dei comandi ovvero il prg che si preoccupa di analizzare l'input dell'utente e di richiamare i comandi digitati o selezionati (in dos ==> Command.com, In Windows ==> Explorer) cat nomefile1 nomefile2 nomefile3 ==> visualizza i 3 files in sequenza partendo da quello + a sinistra cat filea file B > filec ==> il file C è la concatenazione del filea e fileb Nota: visualizzare equivalente windows di lpq lprm rimuove un elemento in coda. La rimozione può essere effettuata solo da utenti abilitati (proprietario, superuser etc) mv in unix == move in dos x le directory, ren in dos per i files move cartellaa cartellab (rinomina la cartella A) ren filea fileb (rinomina il file A) per svuotare una cartella occorre usare una particolare opzione di rm

15 mosaic ==> primo browser in assoluto yes programma Mostra prima i messaggi di: Tutti i messaggi Prima i vecchi Vai Indice del forum -> Appunti - Classi 5 Tutti i fusi orari sono GMT Pagina 1 di 1 Controlla questo argomento Vai a: Appunti - Classi 5 Vai Puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Puoi rispondere agli argomenti in questo forum Puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi moderare questo forum Vai al Pannello di Amministrazione Powered by phpbb , 2002 phpbb Group

Indice del forum -> Appunti - Classi 5. Inviato: 20 Nov 2004 08:51 am Soggetto: II MODULO - UNIX - Classe 5I

Indice del forum -> Appunti - Classi 5. Inviato: 20 Nov 2004 08:51 am Soggetto: II MODULO - UNIX - Classe 5I Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Esci [ ] II MODULO - UNIX - Classe 5I Indice del forum -> Appunti - Classi

Dettagli

Indice del forum -> Classe 5N - 2 Modulo. Inviato: 21 Nov 2005 08:02 am Oggetto: 2 Modulo - classe 5N

Indice del forum -> Classe 5N - 2 Modulo. Inviato: 21 Nov 2005 08:02 am Oggetto: 2 Modulo - classe 5N lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 2 Modulo - classe 5N Indice del forum -> Classe 5N - 2 Modulo

Dettagli

Indice del forum -> Classe 5M - 2 Modulo. Inviato: 29 Nov 2005 10:01 am Oggetto: 2 Modulo - Classe 5M

Indice del forum -> Classe 5M - 2 Modulo. Inviato: 29 Nov 2005 10:01 am Oggetto: 2 Modulo - Classe 5M lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 2 Modulo - Classe 5M Indice del forum -> Classe 5M - 2 Modulo

Dettagli

Processi. Introduzione. Effective user/group id. Fork

Processi. Introduzione. Effective user/group id. Fork Introduzione Processi = entità attiva 1. esiste per un certo lasso di tempo 2. utilizza risorse Ogni processo ha un identificatore intero (PID: process identifier) Tutti i processi UNIX hanno un genitore

Dettagli

Introduzione. P4 termina prima di P3, P2 e P3 prima di P1 P1 P2 P3 P4 P1 P1 P2 P3 P4. Padre. P1,..., P4 sono processi. Figlio

Introduzione. P4 termina prima di P3, P2 e P3 prima di P1 P1 P2 P3 P4 P1 P1 P2 P3 P4. Padre. P1,..., P4 sono processi. Figlio Processi Introduzione Processo = entità attiva 1. esiste per un certo lasso di tempo 2. utilizza risorse Ogni processo ha un identificatore intero (PID: process identifier) Tutti i processi UNIX hanno

Dettagli

Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco

Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco Brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Registrati Profilo Entra per controllare i messaggi privati Entra I MODULO - Classe 3P Indice del forum -> Appunti

Dettagli

Introduzione al sistema Linux

Introduzione al sistema Linux Introduzione al sistema Linux Stazioni di lavoro: PC con sistema operativo Linux Connessione al sistema Username : cognome1 Password : FirstLogin (cambiate la password con yppasswd appena possibile) Linux:

Dettagli

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt;

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt; La Shell di Unix La parte del sistema operativo Unix dedita alla gestione dell interazione con l utente è la shell, ovvero, un interfaccia a carattere: l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli

Dettagli

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob :

Introduzione ai Sistemi Operativi. A cura di Massimo Scolaro Mob : Introduzione ai Sistemi Operativi A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Cos e Il Software più importante Indispensabile al funzionamento del computer Interfaccia più

Dettagli

Corso Linux Base. 2. Uso del Sistema

Corso Linux Base. 2. Uso del Sistema Corso Linux Base 2. Uso del Sistema Logging In (1) Una volta partito il sistema l utente esegue la procedura di Login. Se si è installato un ambiente grafico di desktop, la procedura è gestita dall ambiente

Dettagli

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX

BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX BREVISSIMA GUIDA AL SISTEMA UNIX / LINUX 1. DEFINIZIONI sistema operativo (SO): Software che gestisce le risorse del computer (filesystem e periferiche) filesystem: Insieme dei supporti di memorizzazione.

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

Codice Corso: UNX010. Durata: 3 giorni

Codice Corso: UNX010. Durata: 3 giorni Codice Corso: UNX010 Durata: 3 giorni Obiettivi: In questo corso si imparano i comandi, la terminologia, la struttura del file system, delle directory e dei processi, e gli aspetti di base dell'architettura

Dettagli

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu

Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Introduzione all'uso del sistema operativo Ubuntu Aprire un Terminal. Osservare il prompt dei comandi Una shell è pronta ad interpretare ed eseguire i vostri comandi consentendovi di accedere ai servizi

Dettagli

Come si accede a BASH Tasti utili: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F7. Il Primo comando : exit (CASE SENSITIVE!!) Si può uscire con CTRL-D

Come si accede a BASH Tasti utili: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F7. Il Primo comando : exit (CASE SENSITIVE!!) Si può uscire con CTRL-D Come si accede a BASH Tasti utili: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F7 Il Primo comando : exit (CASE SENSITIVE!!) Si può uscire con CTRL-D Il secondo comando: ls Opzioni: ls l, ls a, ls R ls --full-time Parametri:

Dettagli

Windows Console: una evoluzione del DOS (Disk Operating System)

Windows Console: una evoluzione del DOS (Disk Operating System) Windows Console: una evoluzione del DOS (Disk Operating System) Sistema operativo Windows (gestito in modalità console ) Può essere nativo o simulato Impostato alle operazioni con il disco (memoria di

Dettagli

Introduzione a Unix e comandi principali. Sistema multitasking e multiuser. Concetto di Terminale. Login con username e password

Introduzione a Unix e comandi principali. Sistema multitasking e multiuser. Concetto di Terminale. Login con username e password Introduzione a Unix e comandi principali Sistema multitasking e multiuser Concetto di Terminale Login con username e password il processo di login riconosce la homedirectory e fa partire l interprete dei

Dettagli

Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica

Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Reti Informatiche Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Ing. Daniele Migliorini (daniele.migliorini@for.unipi.it) # 1 1 Seconda Esercitazione # 2 2 Sommario Editor Utenti e gruppi, Permessi,

Dettagli

Sistemi Operativi e informatica 1

Sistemi Operativi e informatica 1 1 Dip. Scienze dell Informatica Università degli Studi di Milano, Italia marchi@dsi.unimi.it a.a. 2011/12 1 c 2010-2012 M.Monga R.Paleari M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5

Dettagli

Introduzione a Unix/Bash. Insieme minimo di strumenti per interagire con la shell Bash, compilare ed eseguire

Introduzione a Unix/Bash. Insieme minimo di strumenti per interagire con la shell Bash, compilare ed eseguire Introduzione a Unix/Bash Insieme minimo di strumenti per interagire con la shell Bash, compilare ed eseguire Sistema operativo e shell Il sistema operativo è un programma che Fa da intermediario fra le

Dettagli

Microsoft Windows. Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore. Il Calcolatore. Il Calcolatore. Sistemi Operativi.

Microsoft Windows. Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore. Il Calcolatore. Il Calcolatore. Sistemi Operativi. Microsoft Windows Il Calcolatore Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore Anni 50 2008 1 2 Il Calcolatore Un calcolatore (computer) è un esecutore universale di programmi/algoritmi

Dettagli

Indice del forum -> Classe 2M - 1 Modulo. Inviato: 11 Set :56 am Oggetto: 1 Modulo - Classe 2M

Indice del forum -> Classe 2M - 1 Modulo. Inviato: 11 Set :56 am Oggetto: 1 Modulo - Classe 2M lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 1 Modulo - Classe Indice del forum -> Classe - 1 Modulo Precedente

Dettagli

Guida Linux. Molto rapida

Guida Linux. Molto rapida Guida Linux Molto rapida Due parole sull ambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti GNOME KDE Il filesystem Ora voi siete nella vostra home È

Dettagli

Indice del forum -> Classe 3M - 1 Modulo. Inviato: 11 Set :59 am Oggetto: 1 Modulo - Classe 3M

Indice del forum -> Classe 3M - 1 Modulo. Inviato: 11 Set :59 am Oggetto: 1 Modulo - Classe 3M lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 1 Modulo - Classe 3M Indice del forum -> Classe 3M - 1 Modulo

Dettagli

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1, gruppo A

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1, gruppo A Laboratorio Multimediale Lezione n. 1, gruppo A Corso di Laurea in Matematica, a.a. 2005-2006 6 ottobre 2005 Compito da svolgere oggi 1. Ogni studente del gruppo deve effettuare il login sul proprio account,

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2016/2017. Comandi Shell

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2016/2017. Comandi Shell Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2016/2017 Comandi Shell 1 Sommario Comandi shell: ls, cd, pwd echo touch cat head tail cut sort 2 Esercizio n 0 0a) Creare una cartella EsercitazioneLSO-1

Dettagli

SHELL: File e Filesystem

SHELL: File e Filesystem SHELL: File e Filesystem Obiettivi : - Usare i comandi per muoversi all'interno del filesystem - Copiare, spostare, rinominare file e directory - Usare i link - Visualizzare il contenuto di un file - Conoscere

Dettagli

Simulazione esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat.

Simulazione esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse, domande aperte ed esercizi. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio

Dettagli

lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco 5N - 2 Modulo Vai a pagina 1, 2 Successivo Appunti illustrati durante le lezioni

lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco 5N - 2 Modulo Vai a pagina 1, 2 Successivo Appunti illustrati durante le lezioni lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 5N - 2 Modulo Vai a pagina 1, 2 Successivo Indice del forum

Dettagli

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio

Corso di avvicinamento al Software Libero. Lunedi 23 Gennaio Corso di avvicinamento al Software Libero Lunedi 23 Gennaio Parte 1 GNU/Linux Caratteristiche compatibile con UNIX multitasking multiutente libero GNU/Linux Multitasking la capacita' di mandare in esecuzione

Dettagli

Uso del terminale in ambiente UNIX

Uso del terminale in ambiente UNIX Uso del terminale in ambiente UNIX Non sempre è disponibile un interfaccia grafica sui computer su cui si lavora In questo caso l interazione con il calcolatore avviene attraverso l interfaccia a riga

Dettagli

Unix/GNU-Linux. Cristina Baroglio Dipartimento di Informatica Università di Torino

Unix/GNU-Linux. Cristina Baroglio Dipartimento di Informatica Università di Torino Unix/GNU-Linux Cristina Baroglio Dipartimento di Informatica Università di Torino 011-6706703 baroglio@di.unito.it URL del corso http://www.di.unito.it/~baroglio/bioinfo/aa0304/index.html 1 3 protocollo

Dettagli

Nel mezzo del cammin di nostra vita

Nel mezzo del cammin di nostra vita Informatica di base Hardware & Software Nel mezzo del cammin di nostra vita Software Hardware primordiale Hardware Dispositivi Input/Output Utente Memoria Processore Software DATI Testo, immagini, audio,

Dettagli

Cos'è Linux. Un sistema operativo : un insieme di programmi necessari per il funzionamento del computer e per il funzionamento di altri programmi.

Cos'è Linux. Un sistema operativo : un insieme di programmi necessari per il funzionamento del computer e per il funzionamento di altri programmi. Cos'è Linux Un sistema operativo : un insieme di programmi necessari per il funzionamento del computer e per il funzionamento di altri programmi. Unix gratuito : una implementazione gratuita di Unix per

Dettagli

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino Laboratorio Sistemi Operativi: Linux/Windows Giovanni Da San Martino dasan@math.unipd.it 1 Sistemi operativi Un sistema operativo è insieme di programmi che gestiscono la macchina fisica. Un sistema operativo

Dettagli

File System I parte. File System

File System I parte. File System File System I parte File System Dati e Programmi sono organizzati mediante una struttura di files e directories: file: collezione di dati directory: collezione di file o di directory Il file system possiede

Dettagli

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Corso di Laurea in Matematica, a.a. 2006-2007 9 ottobre 2005 Il login login è il processo di autenticazione al sistema. Per effettuare il login è necessario avvere

Dettagli

Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix

Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix Lezione 1: Introduzione alla Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 5 Marzo 2013 Chi è UNIX? UNIX è il nome di una famiglia di sistemi operativi, con diverse implementazioni

Dettagli

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat.

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat. Esame Laboratorio di Sistemi Operativi 2-01-2008 Il compito è costituito da domande chiuse e domande aperte. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 1 ora. Domande chiuse:

Dettagli

Basi di Linux per GRASS. Cartografia numerica e GIS

Basi di Linux per GRASS. Cartografia numerica e GIS Basi di Linux per GRASS Cartografia numerica e GIS Quale distribuzione Linux scegliere? Debian - http://www.debian.org E' una delle distribuzioni gratuite più conosciute. Fedora - http://fedora.redhat.com/

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Lezione in aula - a.a. 2012/2013

Lab. di Sistemi Operativi - Lezione in aula - a.a. 2012/2013 Lab. di Sistemi Operativi - Lezione in aula - a.a. 2012/2013 Processi bash 1 Sommario I processi Comando ps (process status) Terminazione di un processo CTRL-C Kill Controllo dei processi Processi in background

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 2-I moduli del SO 1 Prerequisiti Uso pratico elementare di un sistema operativo Concetto di macchina virtuale 2 1 Introduzione Un SO è composto da vari moduli e varie macchine

Dettagli

Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix

Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix Lezione 3: Programmazione della Shell di Unix Laboratorio di Elementi di Architettura e Sistemi Operativi 2 Marzo 202 Parte : Soluzione degli esercizi Statistiche Ho ricevuto 2 soluzioni Tutte le soluzioni

Dettagli

Nozioni Base di Linux

Nozioni Base di Linux Nozioni Base di Linux Shahram Rahatlou http://www.roma1.infn.it/people/rahatlou/labcalc/ Laboratorio di Calcolo Lezione 2 Hardware Sistema Operativo Software Routine e programmi di base per interagire

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

Comandi principali di Linux (1)

Comandi principali di Linux (1) Laboratorio I Comandi principali di Linux (1) Sintassi: [comando] [opzioni] [argomenti] ls mostra il contenuto di una director l versione lunga a mostra anche i files nascosti che iniziano con. t presenta

Dettagli

Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++

Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++ Microsoft Windows e Dev-C++ Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++ Le Esercitazioni in Laboratorio Laboratorio ELAB1: Edificio Viale Europa 2 PIANO, Scala 1 (n. 44 posti)

Dettagli

Sistemi operativi. Motivazione. Tipi di software. Sistemi operativi. Un sistema operativo (SO) e un insieme di programmi che gestiscono le funzioni

Sistemi operativi. Motivazione. Tipi di software. Sistemi operativi. Un sistema operativo (SO) e un insieme di programmi che gestiscono le funzioni Motivazione Sistemi operativi Molte attivita in parallelo su un singolo calcolatore Es.: stampa di un documento e scrittura di un altro Il sistema operativo serve a coordinare queste attivita e far comunicare

Dettagli

Lab 19 Unix e comandi di base

Lab 19 Unix e comandi di base Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2009/2010 Lab 19 Unix e comandi di base Lab19 1 Unix - Shell dei comandi In Unix/Linux

Dettagli

FILE SYSTEM 2. I-nodes (o Inodes)

FILE SYSTEM 2. I-nodes (o Inodes) FILE SYSTEM 2 I-nodes (o Inodes) Un file ha diverse componenti: nome, contenuto, proprietario, diritti d accesso, data di modifica, ecc. Tutte le informazioni sono contenute in una struttura (un record)

Dettagli

LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI

LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2018/2019 Guglielmo Cola Email: g.cola@iet.unipi.it Web: www.iet.unipi.it/g.cola Informazioni generali Ricevimento

Dettagli

Lavoriamo ora in windows

Lavoriamo ora in windows Laboratorio 2: Lavoriamo ora in windows LOGIN UTENTE PASSWORD DOMINIO: studentimath - La vostra home è il disco Z. Avete permesso di scrittura solo in Z Interagire col file system Per interagire col file

Dettagli

Avvio Avviare il computer facendo partire Linux (SL - Scientific Linux 6.3).

Avvio Avviare il computer facendo partire Linux (SL - Scientific Linux 6.3). Esercitazioni del corso di Laboratorio di Calcolo (I semestre) n. 1 introduzione all'ambiente Linux Avvio Avviare il computer facendo partire Linux (SL - Scientific Linux 6.3). Collegatevi usando come

Dettagli

I comandi del DOS. Come si fornisce un comando al DOS

I comandi del DOS. Come si fornisce un comando al DOS I comandi del DOS I comandi sono programmi eseguibili e si distinguono in: Comandi interni: sono permanentemente residenti nella memoria centrale del computer Comandi esterni: si trovano normalmente su

Dettagli

Tutorial di informatica pratica

Tutorial di informatica pratica Tutorial di informatica pratica Informatica@SEFA 2018/2019 - Lezione 1 (bis) Massimo Lauria http://massimolauria.net/courses/infosefa2018/ Lunedì, 24 Settembre 2018 e Lunedì,

Dettagli

Indice del forum -> Classe 4N - 2 Modulo. Inviato: 15 Nov :01 am Oggetto: 2 Modulo - Classe 4N

Indice del forum -> Classe 4N - 2 Modulo. Inviato: 15 Nov :01 am Oggetto: 2 Modulo - Classe 4N lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 2 Modulo - Classe 4N Indice del forum -> Classe 4N - 2 Modulo

Dettagli

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. October 23, 2013 Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. Nicolò Navarin October 23, 2013 e-mail: nnavarin@math.unipd.it Sondaggio nuovi studenti Informatica Ai nuovi studenti di Informatica, è richiesto di

Dettagli

Unix e utenti. UNIX è un SO multiutente. Singolo utente

Unix e utenti. UNIX è un SO multiutente. Singolo utente Unix e utenti UNIX è un SO multiutente Singolo utente Lavora su file e cartelle Esegue dei comandi Scrive dei programmi Usa delle risorse Personalizza l ambiente di lavoro Può lavorare su di un terminale

Dettagli

Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente..wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html

Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente..wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente Eseguibile.exe,.com dall utente Eseguibile.sys,.dll,.vbx Testo.txt Suono.wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html

Dettagli

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file

File System. File system gerarchico. Proteggere la propria home directory ... / = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file File system gerarchico File System = Root nodi interni: directory foglie: directory vuote o file Arancio: porzione del f.s. di sistema Altri colori: sottoalberi del sistema operativo di proprietà dei vari

Dettagli

Esempio di domande sul file system

Esempio di domande sul file system Esempio di domande sul file system Si supponga che un file system usi blocchi di 4 Kbyte, e che un puntatore ad un blocco occupi 4 byte. Se l INODE di un file utilizza 12 blocchi, un blocco indiretto ed

Dettagli

ORGANIZZAZIONE del FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX FILE SYSTEM. FILE astrazione unificante del sistema operativo

ORGANIZZAZIONE del FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX FILE SYSTEM. FILE astrazione unificante del sistema operativo FILE SYSTEM SISTEMA OPERATIVO UNIX - FILE COME SEQUENZA DI BYTE NON sono pensate organizzazioni logiche o accessi a record - FILE SYSTEM gerarchico ALBERO di sottodirettori - OMOGENEITÀ dispositivi e file

Dettagli

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente e ai programmi di gestire i dispositivi e le periferiche

Dettagli

Introduzione alla. Alessandra Giordani Lunedì 11 marzo

Introduzione alla. Alessandra Giordani Lunedì 11 marzo Introduzione alla Shell di UNIX Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 11 marzo 2013 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1 Composizione di un sistema informativo: Hardware (CPU, periferiche, rete

Dettagli

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino

Laboratorio. Sistemi Operativi: Linux/Windows. Giovanni Da San Martino Laboratorio Sistemi Operativi: Linux/Windows Giovanni Da San Martino dasan@math.unipd.it 1 Sistemi operativi Un sistema operativo è insieme di programmi che gestiscono la macchina fisica. Un sistema operativo

Dettagli

Il software di sistema

Il software di sistema Il software di sistema Il software in un calcolatore è organizzato in due parti distinte: Il Software di Sistema o Sistema Operativo, che comprende una serie di programmi atti a gestire le risorse fisiche

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi

Laboratorio di Sistemi Operativi Laboratorio di Sistemi Operativi LAB8 Uso della shell nella gestione dei file 2002/2003 Pagani Trentini Slide 1 Concetti base Filesystem, i nodes Comandi Agenda Spostarsi (cd, pwd, etc.) Leggere (ls, ll,

Dettagli

Note sui sistemi operativi

Note sui sistemi operativi Note sui sistemi operativi 1 Hardware 2 Macchina nuda Il calcolatore di von Neumann possiede tutti i componenti HW necessari per risolvere problemi......tuttavia è una macchina nuda con cui sarebbe virtualmente

Dettagli

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: Il Software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: un insieme di programmi che permettono di trasformare un insieme di circuiti

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2- - comando di ricerca: grep -

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2- - comando di ricerca: grep - Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 2- - comando di ricerca: grep - 1 Ricordiamo che Le righe di /etc/passwd si presentano nella seguente forma: Username:Password:UserID:GroupID:Info:HomeDirectory:Shell

Dettagli

Definizioni iniziali. Sistemi Operativi. Tipi di software. Sistema Operativo. Programma: una sequenza di istruzioni elementari

Definizioni iniziali. Sistemi Operativi. Tipi di software. Sistema Operativo. Programma: una sequenza di istruzioni elementari Definizioni iniziali Sistemi Operativi Programma: una sequenza di istruzioni elementari Processo: un programma in esecuzione Software: insieme dei programmi 2 / 32 Tipi di software Sistema Operativo Base:

Dettagli

Sistemi Operativi. Definizioni iniziali

Sistemi Operativi. Definizioni iniziali Sistemi Operativi Definizioni iniziali Programma: una sequenza di istruzioni elementari Processo: un programma in esecuzione Software: insieme dei programmi 2 / 32 Tipi di software Base: lavora sull hardware

Dettagli

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo

Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Fac-simile TVI Informatica Facoltà di Economia Università degli studi di Bergamo Il test è stato formulato tenendo conto dei contenuti dei moduli 1, 2, 3 e 7 del Syllabus 5.0 ECDL Core. 1 di 22 Se nella

Dettagli

File System Linux Comandi Base per orientarsi con la Bash

File System Linux Comandi Base per orientarsi con la Bash 1 INTRODUZIONE File System Linux Comandi Base per orientarsi con la Bash 2 File System Linux Partizionamento e Formattazione del disco Organizzazione dei File e delle cartelle di sistema 3 Disco hda File

Dettagli

Laboratorio 1: Usare Linux

Laboratorio 1: Usare Linux Laboratorio 1: Usare Linux File system Il file system è la componente del sistema operativo che si occupa della gestione di file e cartelle Con l account vi è stato assegnato uno spazio nel file system

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Shell (prosecuzione) Permessi (prosecuzione) Gestione utenti (prosecuzione) Daniel Cesarini daniel.cesarini@for.unipi.it www.iet.unipi.it/d.cesarini

Dettagli

Introduzione alla programmazione nella shell di Unix 10 Maggio 2005

Introduzione alla programmazione nella shell di Unix 10 Maggio 2005 Introduzione alla programmazione nella shell di Unix 10 Maggio 2005 1 Page 1 Shell e programmazione La shell di UNIX definisce un vero e proprio linguaggio di programmazione, le cui caratteristiche principali

Dettagli

Lezione XII.IV Gestione dei file Uso della shell I permessi di accesso

Lezione XII.IV Gestione dei file Uso della shell I permessi di accesso Programmazione e Laboratorio di Programmazione Lezione XII.IV Gestione dei file Uso della shell I permessi di accesso Programmazione e Laboratorio di Programmazione: Gestione dei file Uso della shell 1

Dettagli

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat.

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse, domande aperte ed esercizi. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio

Dettagli

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante

Dettagli

Note sui sistemi operativi. Hardware

Note sui sistemi operativi. Hardware Note sui sistemi operativi 1 Hardware 2 Macchina nuda Il calcolatore di von Neumann possiede tutti i componenti HW necessari per risolvere problemi......tuttavia è una macchina nuda con cui sarebbe praticamente

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi

Lab. di Sistemi Operativi Lab. di Sistemi Operativi Esercitazioni proposte per la lezione del 9 marzo 2012 Utilizzando la shell di Linux e disponendosi in gruppi di due persone per ogni PC del laboratorio. 1. Elencare i file nella

Dettagli

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2018/2019. Comandi Shell

Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2018/2019. Comandi Shell Lab. di Sistemi Operativi - Esercitazione n 1 - a.a. 2018/2019 Comandi Shell 1 Sommario Comandi shell: ls, cd, pwd echo touch cat head tail cut sort 2 Esercizio n 0 0a) Creare una cartella EsercitazioneLSO-1

Dettagli

Laboratorio di Informatica. Il Sistema Operativo. Il Sistema Operativo 1

Laboratorio di Informatica. Il Sistema Operativo. Il Sistema Operativo 1 Corso di Laboratorio di Informatica 1 Contenuti L architettura a strati di un calcolatore I compiti del sistema operativo L esecuzione delle applicazioni Cos è il Sistema Operativo? Un programma che gestisce

Dettagli

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A Fabio Buttussi Ivan Scagnetto

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A Fabio Buttussi Ivan Scagnetto Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi A.A. 2006-2007 Fabio Buttussi Ivan Scagnetto Informazioni generali Orario: Martedì 15:00-16:45 e mercoledì 9:00-10:45 Docenti: Fabio Buttussi (prime 12 lezioni),

Dettagli

Laboratorio - Utilizzo di Comandi CLI in Windows

Laboratorio - Utilizzo di Comandi CLI in Windows 5.0 5.3.7.2 Laboratorio - Utilizzo di Comandi CLI in Windows Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno comandi CLI di Windows per gestire cartelle,

Dettagli

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics.

Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. Introduzione all uso dei laboratori aka Linux basics. Nicolò Navarin e-mail: nnavarin@math.unipd.it Uso del laboratorio http://www.studenti.math.unipd.it Laboratori Informatici Cambio password Informazioni

Dettagli

Sintassi: alias nome_nuovo= comando_intero Se si usa il comando senza argomenti vengono mostrati tutti gli alias in uso.

Sintassi: alias nome_nuovo= comando_intero Se si usa il comando senza argomenti vengono mostrati tutti gli alias in uso. alias Crea degli alias per i comandi. E utile usare degli alias quando si è soliti adoperare dei comandi molto lunghi. La riga per l inserimento del comando alias va inserita all interno del file.bashrc

Dettagli

Indice del forum -> Classe 3M - 3 Modulo. Inviato: 10 Mar :57 am Oggetto: 3 MODULO - Classe 3M

Indice del forum -> Classe 3M - 3 Modulo. Inviato: 10 Mar :57 am Oggetto: 3 MODULO - Classe 3M lnx.brescianet.com Sito didattico - Prof. Sechi Marco FAQ Cerca Lista degli utenti Gruppi utenti Profilo Non ci sono nuovi messaggi Logout [ ] 3 MODULO - Classe Indice del forum -> Classe - 3 Modulo Precedente

Dettagli

01 Terminale e file system

01 Terminale e file system 01 Terminale e file system Danilo Pianini IFTS Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Cesena 12 gennaio 2017 Pianini (Università di Bologna) Terminale e FS 12 gennaio 2017 1 / 11 Outline 1 Il file

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Esercitazione 2. Editor Utenti Permessi Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Editor Utenti Permessi Esercitazione 2 Domande sulle lezioni passate? Lezione 2 Editor Utenti e gruppi, Permessi, Gestione utenti (prima

Dettagli

Appunti di SISTEMI OPERATIVI

Appunti di SISTEMI OPERATIVI Appunti di SISTEMI OPERATIVI AVVERTENZE Questi appunti non vogliono essere degni sostituti di un buon libro di testo e hanno il solo scopo di aiutare gli studenti dei corsi di informatica che affrontano

Dettagli

Prima Esercitazione. Linux shell e linguaggio C

Prima Esercitazione. Linux shell e linguaggio C Prima Esercitazione Linux shell e linguaggio C 1 Accesso a Linux: login Per iniziare una sessione bisogna essere in possesso di una combinazione: username (es. x135462, dll28493,...) password (es. dfh@2#q,

Dettagli

Unix/ GNU- Linux. Marco Botta Dip artim en to d i In form atica Un iversità d i Torin o i.u n ito.it. Slides by Cristina Baroglio

Unix/ GNU- Linux. Marco Botta Dip artim en to d i In form atica Un iversità d i Torin o i.u n ito.it. Slides by Cristina Baroglio Unix/ GNU- Linux Marco Botta Dip artim en to d i In form atica Un iversità d i Torin o 011-6706721 botta@d i.u n ito.it URL del corso http:/ / www.di.unito.it/ ~botta/ didattica/ masterbio.html 1 3 protocollo

Dettagli

Note sui sistemi operativi

Note sui sistemi operativi Note sui sistemi operativi 1 Macchina nuda Il calcolatore di von Neumann possiede tutti i componenti HW necessari per risolvere problemi......tuttavia è una macchina nuda con cui sarebbe virtualmente impossibile

Dettagli

Page 1. Programmazione. Shell e programmazione. File comandi (script) Introduzione alla programmazione nella shell di Unix

Page 1. Programmazione. Shell e programmazione. File comandi (script) Introduzione alla programmazione nella shell di Unix Introduzione alla programmazione nella shell di Unix 10 Maggio 2005 1 Programmazione E` possibile memorizzare sequenze di comandi all'interno di le eseguibili: Ad esempio: #!bin/bash echo hello world!

Dettagli

Il sistema operativo Windows, tra i suoi accessori, prevede la shell del DOS, un programma che simula in tutto e per tutto il DOS originale.

Il sistema operativo Windows, tra i suoi accessori, prevede la shell del DOS, un programma che simula in tutto e per tutto il DOS originale. MS-DOS è un sistema operativo monoutente monotasking (cioè capace di far girare un solo programma alla volta). Alcune versioni del sistema operativo Microsoft Windows sono monoutente multitasking, mentre

Dettagli

Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione

Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione Laboratorio di Informatica Generale I UD Prima esercitazione Danilo Severina 23 Febbraio 2006 Nomenclatura Hardware Viene definito hardware tutta la parte fisica di un computer: componenti elettrici, meccanici,

Dettagli

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini Daniel Cesarini

Sistemi Operativi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Daniel Cesarini Daniel Cesarini Sistemi Operativi Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Daniel Cesarini (daniel.cesarini@for.unipi.it) 1 Informazioni Generali Ricevimento su appuntamento (tramite e-mail). E-mail daniel.cesarini@for.unipi.it

Dettagli