UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI SCIENZE M.F.N. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA CORSO DI ISTITUZIONI DI ASTROFISICA AUTOVALUTAZIONE DEL PROFITTO QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA Caro Studente, questo questionario è stato predisposto per aiutarti nella autovalutazione della preparazione prima di sostenere l esame. Il questionario è stato suddiviso in 6 parti corrispondenti ai settori trattati nel corso. E ovvio che il questionario deve essere compilato dopo una seria preparazione e comprensione degli argomenti trattati senza fare ricorso al testo o alle copie dei trasparenti mostrati a lezione. Dopo la compilazione potrai aprire il file delle risposte corrette per controllare gli eventuali errori. Le domande poste sono in totale 130 e mi aspetto che si possa parlare di ottima preparazione rispondendo correttamente ad un numero di domande compreso tra 111 e 130; buona preparazione tra 91 e 110; sufficiente tra 71 e 90; insufficiente per un numero di risposte esatte minore di 71, e gravemente insufficiente per un numero inferiore a 51. In questi ultimi due casi ti consiglio di contattarmi per le necessarie spiegazioni prima di sostenere l esame. Cordiali saluti. Lucio Paternò

2 PARTE I Generalità 1) Come è definita l Unità Astronomica (UA)? a) semiasse maggiore dell orbita della Terra b) distanza Sole-Terra al perielio c) distanza media Sole-Terra 2) 1 anno luce equivale a: a) 0.31 parsec b) 3.26 parsec c) 1.23 parsec 3) Di che cosa è conseguenza il fatto che guardando più lontano nello spazio si vedono eventi più lontani temporalmente? a) dilatazione dei tempi b) accorciamento delle lunghezze c) velocità della luce finita 4) Se una nuova misura della velocità della luce nel vuoto produce un risultato differente da quello precedente che cosa è necessario cambiare nella formula c 2 = (ε 0 μ 0 ) -1? a) la permeabilità magnetica nel vuoto μ 0 b) ambedue i valori di ε 0 e μ 0 c) la costante dielettrica nel vuoto ε 0 5) Qual è l energia che possiede un fotone verde? a) circa 2 ev b) circa 0.2 ev c) circa 20 ev 6) In che intervallo spettrale cade la lunghezza d onda del massimo di emissione di un corpo nero alla temperatura di K? a) radiazione ultravioletta b) radiazione visibile c) radiazione infrarossa 7) A quale riga spettrale corrisponde la transizione tra i livelli atomici 2 e 3 dell atomo di idrogeno? a) H α b) H β c) H γ 8) Da che fenomeno è prodotta la discontinuità di Balmer negli spettri stellari? a) transizioni tra il livello fondamentale dell atomo di idrogeno e il suo stato di ionizzazione b) transizioni dal livello atomico fondamentale a quello immediatamente successivo c) transizioni verso il limite della serie di Balmer 9) Da che cosa dipende il potere risolutivo di un telescopio? a) apertura b) lunghezza focale c) ingrandimento

3 10) Quali di queste aberrazioni è presente solo nei telescopi rifrattori? a) sferica b) astigmatica c) cromatica 11) Che cosa determina il potere risolutivo degli interferometri? a) apertura dei singoli telescopi b) distanza tra i singoli telescopi c) lunghezza focale dei singoli telescopi 12) Qual è la durata del giorno siderale a) 24 h 00 m 00 s b) 24 h 03 m 56 s c) 23 h 56 m 04 s 13) Qual è la declinazione del Sole all equinozio di primavera? a) 0 0 b) c) ) Che angolo d inclinazione rispetto all orizzonte deve avere un telescopio a montatura equatoriale posto all equatore? a) 90 b) 0 c) 23 27

4 PARTE II Sistema Solare 1) Il moto piano dei pianeti attorno al Sole è conseguenza di: a) Legge dell azione e reazione b) Teorema dell energia cinetica c) Conservazione del momento della quantità di moto 2) L aberrazione della luce dipenda da: a) Moto delle stelle b) Moto del Sole c) Moto della Terra 3) Il teorema del viriale afferma che durante la contrazione di una stella: a) L energia gravitazione è trasformata totalmente in energia cinetica b) L energia gravitazionale è trasformata totalmente in energia radiante c) L energia gravitazionale è trasformata parzialmente in energia cinetica e parzialmente in energia radiante 4) Qual è il periodo di rivoluzione di un pianeta posto ad una distanza di 10 UA dal Sole? a) circa 12 anni b) circa 32 anni c) circa 82 anni 5) A parte idrogeno ed elio, in che ordine di abbondanza sono posti i tre elementi più importanti del sistema solare, azoto, carbonio e ossigeno? a) N O C b) O C N c) C N O 6) Qual è il significato della massa di Jeans? a) Massa totale dei componenti di una nube interstellare b) Massa totale della sola componente stellare di una nube interstellare c) Massa critica che determina il collasso gravitazionale 7) Da quale di queste quantità dipende la massa di Jeans? a) (T 3 /ρ) ½ b) T/ρ ½ b) T ½ /ρ 3/2 8) Quali sono i diametri tipici dei planetesimi? a) circa 1000 km b) circa 100 km c) circa 10 km 9) Qual è il meccanismo di formazione della Luna? a) fusione b) aggregazione c) impatto

5 10) Quale di questi pianeti interni possiede una dinamica anomala rispetto agli altri? a) Mercurio b) Venere c) Marte 11) Qual è l altezza scala della pressione nell atmosfera terrestre? a) circa 5000 m b) circa 8000 m c) circa m 12) Quale di queste è la struttura del nucleo terrestre? a) nucleo interno solido circondato da nucleo esterno liquido b) nucleo interno ed esterno ambedue solidi c) nucleo interno liquido circondato da nucleo esterno solido 13) La struttura del nucleo di Giove è formata da: a) materiali rocciosi solidi b) elio liquido c) idrogeno metallico 14) Quali di questi pianeti non ha campo magnetico? a) Mercurio b) Venere c) Terra 15) Se la Terra non avesse atmosfera sarebbe: a) più fredda b) più calda c) alla stessa temperatura 16) Che cosa sono i venti zonali nelle atmosfere di Giove e Saturno? a) Venti localizzati in determinate zone della superficie b) Venti orientati lungo i meridiani c) Venti orientati lungo i paralleli 17) Perchè gli asteroidi Troiani sono disposti lungo l orbita di Giove nei punti Lagrangiani L 4 e L 5 del sistema Sole-Giove? a) Legge di Titius-Bode b) 3 a legge di Keplero c) Effetti mareali combinati tra Sole e Giove 18) Perchè la coda di polveri delle comete in prossimità del Sole è curva? a) dipende dalla 3 a legge di Keplero b) dipende dall interazione delle polveri con il vento solare c) dipende dall attrazione gravitazionale combinata di Sole e Terra

6 PARTE III Il Sole 1) Quali delle seguenti serie di valori è quella corretta per indicare luminosità, massa e raggio del Sole? a) W; kg; m b) W; kg; m c) W; kg; m 2) Indicare quale di questi tre strati, definiti da proprietà medie di temperatura e densità, corrisponde alla cromosfera solare: a) T = 5500 K; ρ = kg/m 3 b) T = 8000 K; ρ = kg/m 3 c) T = K; ρ = kg/m 3 3) La velocità di rotazione della fotosfera solare è: a) più grande ai poli b) più grande all equatore c) più grande alla latitudine di 45 4) L elevata temperatura della corona solare (T > 10 6 K) produce una brillanza 10 6 volte minore della brillanza della fotosfera (T ~ 6000 K). Questo perchè: a) la corona è costituita da gas ionizzato b) la corona emette solo radiazione X c) il gas coronale non è in equilibrio termodinamico 5) Da quali strutture viene emessa la componente veloce del vento solare? a) archi coronali b) buchi coronali c) macchie 6) In che termini è definito lo spessore ottico? a) densità del materiale attraversato dalla radiazione b) attenuazione del fascio di radiazione nel materiale attraversato c) opacità del materiale attraversato dalla radiazione 7) La relazione di Milne-Eddington relativa alle atmosfere stellari: a) stabilisce l andamento della pressione in funzione del raggio stellare b) stabilisce l andamento della temperatura in funzione della pressione c) stabilisce l andamento della temperatura in funzione dello spessore ottico 8) Qual è il tempo nucleare del Sole? a) anni b) 10 9 anni c) 10 8 anni

7 9) Che cosa è il picco di Gamow? a) il valore dell energia massima alla quale avvengono le reazioni di fusione termonucleare b) il valore dell energia per cui si ha il massimo della distribuzione di velocità delle particelle interagenti c) il valore dell energia al quale si incrociano le curve della sezione d urto e della distribuzione di velocità delle particelle interagenti 10) Quale di queste ipotesi per costruire il modello solare standard è quella corretta? a) simmetria assiale b) composizione chimica omogenea all età zero c) luminosità all età zero pari alla luminosità attuale del Sole 11) Per portare il raggio del modello solare a coincidere con il raggio misurato quale parametro del modello è necessario variare? a) abbondanza iniziale di elio b) sezione d urto delle reazioni nucleari c) efficienza della convezione 12) Qual è l età del Sole? a) 4.58 miliardi di anni b) 5.28 miliardi di anni c) 5.58 miliardi di anni 13) Un modo acustico di oscillazione con l = 30 e n = 5 è intrappolato, rispetto ad un modo con l = 10 e n = 15, in una cavità risonante: a) più superficiale b) più interna c) uguale 14) Che tipo di armoniche sferiche produce un modo con l = 6 e m = 3? a) zonali b) tassellari c) settoriali 15) Per penetrare fino alle regioni centrali del Sole un modo acustico di oscillazione con l = 0 deve avere: a) frequenza superiore a quella di Lamb b) frequenza inferiore a quella di taglio c) frequenza superiore a quella di taglio 16) Che cosa rappresenta il diagramma Butterfly? a) il numero delle macchie solari in funzione del tempo b) la distribuzione delle macchie solari in funzione della latitudine ad un certo istante c) la distribuzione delle macchie solari in funzione della latitudine e del tempo 17) Quali di questi fenomeni non spiega la dinamo solare? a) ampiezza dei cicli di attività b) inversione del campo magnetico generale c) diagramma Butterfly

8 18) Ogni quanti anni si inverte il campo magnetico generale del Sole? a) 5.5 anni b) 11 anni c) 22 anni 19) Quale di questi ingredienti è necessario per l intensificazione del campo magnetico solare prodotto dalla dinamo? a) energia dei moti convettivi b) energia gravitazionale c) energia del campo di velocità 20) In che cosa consiste l effetto MSW sui neutrini solari? a) conversione di ν e in ν μ nel tragitto Sole-Terra b) conversione di ν μ in ν e nelle regioni centrali del Sole c) conversione di ν e in ν μ nelle regioni centrali del Sole

9 PARTE IV Le stelle 1) A che tipo spettrale appartiene una stella con indici di colore B-V ~ 1.0 e U-B ~ 0.8? a) circa K0 b) circa F5 c) circa B5 2) La magnitudine bolometrica ha un valore numerico: a) sempre più grande del corrispondente valore della magnitudine visuale b) sempre più piccolo del corrispondente valore della magnitudine visuale c) che è indipendente dal tipo spettrale 3) Una differenza di magnitudine Δm = 5 corrisponde ad un rapporto di flussi: a) 1000 b) 100 c) 10 4) In quale tipo spettrale la serie di Balmer è più intensa? a) B0 b) A0 c) F0 5) Le caratteristiche di uno spettro stellare sono principalmente determinate da: a) composizione chimica degli elementi b) pressione del gas c) temperatura del gas 6) La magnitudine visuale apparente del Sole è m = e il modulo di distanza DM = Qual è la magnitudine visuale assoluta del Sole? a) 4.82 b) c) ) Le stelle giganti sono caratterizzate da righe spettrali più sottili delle stelle nane di stesso tipo spettrale perchè: a) hanno massa maggiore b) hanno temperatura superficiale minore c) hanno gravità superficiale minore 8) Le relazioni di omologia strutturale nelle stelle portano al seguente risultato: a) P = M/R 2 b) P = M ½ /R c) P = M 2 /R 4 9) I parametri fondamentali delle stelle, L, M, R, si possono ricavare dalla misura dello spettro e: a) dalla relazione temperatura-luminosità b) dalla relazione massa-luminosità c) dalla relazione raggio-luminosità

10 10) Quali di queste interazioni preclude l esistenza di stelle con massa maggiore di un certo limite? a) nucleare b) gravitazionale c) elettromagnetica 11) La massa limite delle stelle è più grande se la composizione chimica è: a) costituita da puro idrogeno b) costituita da puro elio c) costituita da puro carbonio 12) A quale tipo di struttura corrisponde una politropica con indice nullo? a) struttura con potenziale gravitazionale costante b) struttura con pressione costante c)struttura con densità costante 13) In quali di questi sistemi binari è sicuramente possibile determinare le singole masse dei suoi costituenti? a) visuali b) spettroscopiche c) fotometriche 14) Qual è il tempo tipico di formazione di una protostella a partire dal collasso della nube primordiale? a) anni b) anni c) anni 15) Un ammasso galattico mostra che tutte le stelle di alta luminosità e temperatura sono disposte nel diagramma HR sulla sequenza principale di età zero. L ammasso ha quindi un età compresa tra: a) 10 8 e 10 9 anni b) 10 7 e 10 8 anni c) 10 6 e 10 7 anni 16) Il diagramma HR di un ammasso galattico mostra che tutte le stelle con M v > 5 non hanno ancora raggiunto la sequenza principale di età zero. L ammasso ha quindi un età: a) maggiore di anni b) compresa tra e anni c) minore di anni 17) Il diagramma HR di un ammasso globulare mostra che il turn-over point è posto a M v = 4.5. Da questo si deduce che l ammasso: a) ha la stessa età del Sole b) è più vecchio del Sole c) è più giovane del Sole 18) Nel diagramma HR di un ammasso globulare di età 12 miliardi di anni si notano stelle calde e luminose sulla sequenza principale di età zero al di sopra del turn-over point. A che cosa è dovuto questo fenomeno? a) errori di osservazione b) ringiovanimento delle stelle c) errori di calibrazione

11 19) Il fenomeno del bruciamento esplosivo dell elio si verifica in stelle: a) con massa compresa tra 2.5 e 8 masse solari b) con massa superiore alle 10 masse solari c) con massa compresa tra 0.4 e 2.5 masse solari 20) In quale regione del diagramma HR si manifestano i pulsi termici? a) ramo delle giganti rosse b) ramo asintotico c) ramo orizzontale 21) La perdita di massa delle stelle sul ramo delle giganti rosse è causata da: a) collasso del nucleo di elio inerte b) pressione esercitata dalla shell che brucia idrogeno c) diminuzione della gravità superficiale 22) Qual è la massa di una nana bianca il cui progenitore è una stella di 5 masse solari? a) compresa tra 0.4 e 0.7 masse solari b) compresa tra 0.7 e 1.0 masse solari c) compresa tra 1.0 e 1.3 masse solari 23) Qual è l oggetto compatto che rimane dopo l esplosione di una supernova di tipo II di 15 masse solari? a) nana bianca b) stella di neutroni c) buco nero 24) Quali sono i prodotti della fotofissione dei nuclei di ferro che costituiscono il nucleo di una stella massiccia prima di esplodere come supernova di tipo II? a) 13 nuclei di elio e 4 neutroni b) 12 nuclei di elio e 8 neutroni c) 11 nuclei di elio e 12 neutroni 25) Dove si collocano sul braccio orizzontale di un diagramma HR le stelle molto povere di elementi pesanti? a) verso le regioni a più elevata temperatura b) verso le regioni a più bassa temperatura c) verso le regioni a più alta luminosità 26) Qual è l affermazione corretta tra le seguenti tre relative alle supernove di tipo I? a) non sono visibili le righe del carbonio b) non sono visibili le righe dell idrogeno c) il resto di supernova è una nana bianca 27) Qual è la magnitudine assoluta al massimo di brillanza di una supernova di tipo Ia? a) -17 b) -18 c) -19

12 28) Con l aumentare della massa, il raggio di una nana bianca: a) rimane costante b) diminuisce c) aumenta 29) Con l aumentare della massa il raggio dell orizzonte degli eventi di un buco nero: a) rimane costante b) diminuisce c) aumenta 30) A causa di quale meccanismo un sistema binario stretto formato da due stelle di neutroni è costretto a collassare? a) emissione di onde gravitazionali b) emissione di onde elettromagnetiche c) emissione di neutrini

13 PARTE V Le galassie 1) Che cosa permise di stabilire che le nebule non appartenevano alla nostra galassia, ma erano altre galassie simili alla nostra? a) costruzione del primo grande telescopio b) osservazioni di supernove c) osservazioni di cefeidi 2) Come è stata determinata la distanza del Sole dal centro galattico? a) conteggi stellari in varie direzioni galattiche b) posizione degli ammassi globulari c) relazione periodo-luminosità delle cefeidi 3) A quale distanza dal centro galattico si trova il Sole? a) 26.5 kpc b) 13.5 kpc c) 8.5 kpc 4) Quale meccanismo produce l emissione della riga a 21 cm dell idrogeno? a) emissione di sincrotrone b) transizione tra i livelli di bande molecolari c) spin-flip 5) Quale di queste osservazioni è utile per stabilire la distribuzione dei bracci di spirale nella nostra galassia? a) riga a 21 cm dell idrogeno b) molecole di CO c) regioni di HII 6) Quali dei seguenti valori, espressi in anni luce, di diametro, spessore del disco e spessore del bulge nell ordine sono quelli corretti della nostra galassia? a) , 2.000, b) , 500, c) , 1.000, ) Le stelle di disco galattico hanno abbondanza metallica Z: a) minore di 10-3 b) compresa tra 10-2 e 10-3 c) maggiore di ) Il tempo necessario perchè il Sole compia un intera rotazione attorno al centro galattico è: a) circa 20 miliardi di anni b) circa 2 miliardi di anni c) circa 0.2 miliardi di anni 9) La materia oscura negli aloni galattici è attribuita a : a) nane brune, pianeti giganti, buchi neri b) assioni, nutralini, wimp c) neutrini elettronici, muonici, tauonici

14 10) Il diagramma di Hubble per la classificazione delle galassie descrive: a) l evoluzione dinamica b) l evoluzione chimica c) la distribuzione osservata 11) Il mantenimento del disegno dei bracci di spirale nelle galassie grand design è attribuito a: a) onde di densità b) auto-propagazione della formazione stellare c) rotazione differenziale delle galassie 12) Il contenuto stellare delle galassie ellittiche è principalmente formato da: a) stelle di popolazione I b) stelle di popolazione intermedia c) stelle di popolazione II 13) La presenza di notevoli quantità di gas caldo nelle galassie ellittiche è dovuto a: a) intenso irraggiamento di stelle OB b) gas delle corone stellari c) esplosioni di supernove 14) Qual è il rapporto assiale vero preferenziale delle galassie ellittiche? a) 0.7 b) 0.5 c) ) Quali sono i tipi dominanti di galassie in ammassi di tipo sferico? a) ellittiche b) spirali c) irregolari 16) Qual è il rapporto tra materia totale e materia visibile negli aloni galattici? a) 2 b) 10 c) 50 17) La legge di Hubble stabilisce una: a) relazione tra il red-shift e la velocità di recessione delle galassie b) relazione massa e luminosità delle galassie c) relazione tra velocità di recessione e distanza delle galassie 18) Quali di questi metodi non è applicabile alla determinazione delle distanze extra-galattiche? a) Tully-Fisher b) RR-Lyrae c) Cefeidi 19) Qual è il valore più attendibile della costante di Hubble (in km/s/mpc)? a) circa 70 b) circa 50 c) circa 100

15 20) I QSO furono denominati oggetti quasi stellari per: a) emissione molto potente nella banda ottica b) emissione molto potente nella banda radio c) eccesso di emissione nell ultravioletto 21) Si può dire che: a) I QSO sono QUASAR con bassa emissione radio b) I QSO sono QUASAR con più elevata emissione ultravioletta c) I QSO sono oggetti differenti dai QUASAR 22) Da che cosa si è dedotto che il motore centrale dei QUASAR è un oggetto molto compatto? a) dalle righe spettrali nel visibile b) dall emissione radio c) dalla variabilità nel visibile 23) Le galassie di Seyfert: a) sono QUASAR meno potenti b) non sono QUASAR c) sono QUASAR senza emissione ultravioletta 24) La Lyman-α forest è causata da: a) transizioni multiple verso il livello fondamentale dell atomo di idrogeno b) interazione del nucleo attivo di un QUASAR con la galassia ospite c) interposizione del mezzo intergalattico tra osservatore e sorgente 25) Gli oggetti BL Lac: a) sono QUASAR osservati lungo i getti di materiale emessi dal buco nero centrale b) sono QUASAR osservati ad un angolo tale da mettere in evidenza l emissione del disco di accrescimento c) non sono QUASAR 26) La massa dei buchi neri motori centrali dei Quasar è: a) dell ordine di 1 milione di masse solari b) dell ordine di 10 milioni di masse solari c) dell ordine di 1 miliardo di masse solari 27) Di che ordine di grandezza è l energia emessa da un lampo gamma: a) J b) J c) J 28) Da quale fenomeno si è dedotta la grande distanza da cui provengono i lampi gamma? a) dall emissione energetica b) dall andamento temporale dell impulso gamma c) dall afterglow ottico

16 PARTE VI Cosmologia 1) Quale delle seguenti non è una prova certa della formazione dell universo attraverso il Bing- Bang? a) conteggi delle radiogalassie b) nucleosintesi degli elementi c) legge di Hubble 2) Qual è l ordine corretto in cui devono essere messe le seguenti forze fondamentali della natura a partire da quella di più corto range? a) nucleare debole, nucleare forte, elettromagnetica b) nucleare forte, elettromagnetica, nucleare debole c) nucleare forte, nucleare debole, elettromagnetica 3) L energia di Planck è dell ordine di: a) 10 9 GeV b) GeV c) GeV 4) In che epoca dopo il Big-Bang è iniziata l inflazione dell universo? a) s b) s a) s 5) In che epoca la forza nucleare forte si separa dalla elettrodebole? a) all inizio del tempo di Planck b) all inizio dell epoca inflazionaria c) alla fine dell epoca inflazionaria 6) Che cos è il confinamento dei quark? a) formazione di un plasma di quark b) separazione della forza nucleare forte da quella elettrodebole c) formazione dei protoni e neutroni 7) A che lunghezza d onda cade il massimo di emissione della radiazione del fondo cosmico? a) circa 10 μm b) circa 1 mm c) circa 1 cm 8) A che epoca si ha l equilibrio tra radiazione e materia nell universo? a) dopo circa 3000 anni dal Big-Bang b) dopo circa 3 s dal Big-Bang c) dopo circa anni 9) Che temperatura aveva l universo immediatamente dopo l epoca della ricombinazione? a) circa K b) circa K c) circa K

17 10) In quale epoca dopo il Big-Bang si è formata la superficie di ultimo scattering? a) circa anni b) circa anni c) circa di anni 11) A che cosa è dovuta l omogeneità e l isotropia dell universo su grande scala? a) all espansione adiabatica b) all inflazione c) all unificazione delle 4 forze fondamentali all epoca di Planck 12) La formazione delle galassie è avvenuta: a) prima della formazione stellare b) contemporaneamente alla formazione stellare c) dopo la formazione stellare 13) Dalle osservazioni recenti appare probabile che il picco di formazione stellare si sia avuto: a) tra 10 8 e 10 9 anni dopo il Big-Bang b) tra 10 9 e anni dopo il Big-Bang c) tra e anni dopo il Big-Bang 14) Di che ordine di grandezza sono le disomogeneità termiche del fondo cosmico di micro-onde? a) 1 μk b) 10 μk c) 100 μk 15) Le osservazioni recenti hanno messo in evidenza che l universo è: a) aperto b) chiuso c) Euclideo 16) Se l universo fosse chiuso le dimensioni delle disomogeneità del fondo cosmico apparirebbero: a) maggiori di 1 b) minori di 1 c) uguali ad 1 17) La densità critica in un universo di Einstein-De Sitter dipende solamente da: a) la quantità di massa luminosa b) la quantità totale di massa c) la costante di Hubble 18) A parità della costante di Hubble l età dell universo: a) aumenta con l aumentare del rapporto tra densità totale della materia e densità critica b) diminuisce con l aumentare del rapporto tra densità totale della materia e densità critica c) è indipendente dall rapporto tra densità totale della materia e densità critica 19) La prova dell espansione accelerata dell universo è costituita dal fatto che: a) le supernove remote sono più brillanti di quello che dovrebbero essere b) le supernove remote sono meno brillanti di quello che dovrebbero essere c) il red-shift delle supernove remote è più grande di quello previsto dalla legge di Hubble

18 20) Tra le seguenti tre, qual è la serie di valori corretta nell ordine per il contenuto di massa barionica, massa oscura, e energia oscura nell universo attuale? a) 2%, 18%, 80% b) 4%, 26%, 70% c) 8%, 22%, 70%

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali Corso di Laurea Specialistica in Fisica CURRICULUM ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO Anno Accademico 2011-2012 PROGRAMMA

Dettagli

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo le scienze della Terra Capitolo 2 Le stelle e il Sistema solare 3 1. Le stelle e la luce /1 La luce è energia elettromagnetica emessa da una sorgente; si

Dettagli

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE 1. Scrivi i nomi dei pianti del Sistema Solare che compaiono nell immagine Sole= 2. Dai le seguenti definizioni Pianeta terrestre= Satelliti galileiani= Pianeta nano= Stella=

Dettagli

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad una enorme quantità di altre cose che non vediamo)

Dettagli

Materia oscura nell Universo

Materia oscura nell Universo Materia oscura nell Universo Biblioteca Civica Archimede Settimo Torinese, aprile 2013 Alessandro Bottino Università di Torino/INFN Un viaggio in tre tappe nell Universo Pi Prima tappa: Le osservazioni

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio) LE STELLE 1. Le stelle corpi celesti di forma sferica costituite da gas (idrogeno ed elio) producono energia al loro interno tramite reazioni di fusione nucleare, la emettono sotto forma di luce che arriva

Dettagli

SOLE, struttura e fenomeni

SOLE, struttura e fenomeni SOLE, struttura e fenomeni Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) Il Sole è la stella più vicina a noi, della quale possiamo pertanto ricavare in dettaglio informazioni dirette. Si

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria hanno la forma di sfere luminose ed emettono radiazioni elettromagnetiche causate dalle reazioni nucleari che avvengono al loro interno (atomi

Dettagli

Astronomia INTRODUZIONE

Astronomia INTRODUZIONE Astronomia 2015-16 INTRODUZIONE Contenuti: Corso di Astronomia 2015-2016 Prof. Marco Bersanelli Fondamenti Struttura stellare Evoluzione stellare Strumentazione per astrofisica Astrofisica galattica Astrofisica

Dettagli

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Sull Espansione dell Universo Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Seminario Didattico 2014 1 Sommario Il quadro osservativo in cosmologia Il Big Bang, l inflazione e L Universo

Dettagli

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI Olimpiadi Italiane di Astronomia Preparazione alla fase interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI By Giuseppe Cutispoto Magnitudine apparente La magnitudine apparente (m) di una

Dettagli

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto INAF Osservatorio Astrofisico di Catania gcutispoto@oact.inaf.it Versione: 4 febbraio 018 Magnitudine apparente La magnitudine apparente (m) di una stella

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi Alessandro Marconi Contatti, Bibliografia e Lezioni Prof. Alessandro Marconi Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio, Largo E. Fermi 2 email: marconi@arcetri.astro.it, alessandro.marconi@unifi.it

Dettagli

Richiami di Astrofisica Stellare. Lezione 3

Richiami di Astrofisica Stellare. Lezione 3 Richiami di Astrofisica Stellare Lezione 3 Evoluzione dopo la seq. principale Le stelle passano gran parte della loro vita nella sequenza principale. P.e. l 80% per il Sole. La sequenza principale è la

Dettagli

celeste Per osservare il cielo dobbiamo prima orientarci.

celeste Per osservare il cielo dobbiamo prima orientarci. Unità A1 - L ambiente celeste Gli elementi 1.1 Un primo di riferimento sguardo sulla sfera celeste Per osservare il cielo dobbiamo prima orientarci. L asse di rotazione terrestre prolungato all infinito

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

La classificazione delle stelle

La classificazione delle stelle La classificazione delle stelle Primo Levi 2013 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior Variabili Cefeidi Le Cefeidi sono stelle variabili ( m ~ 1) di massa M > 5 M ed aventi periodo 1 < P

Dettagli

Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania

Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania EINSTEIN 1915 Nascita della Relatività Generale e della Cosmologia Moderna R - g R + g = (8 G/c 4 )T R tensore di curvatura di Ricci

Dettagli

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13 La nostra galassia: la Via Lattea Lezione 13 Sommario La struttura della Galassia. Osservazioni in ottico, infrarosso e radio. Disco, sferoide (bulge) e alone. Popolazioni stellari. Braccia a spirale.

Dettagli

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle Astronomia 07-8 Parte I Proprietà fondamentali delle stelle 6 Diagramma HR Classi di luminosità Subgiganti Classe I Classe II Classe III Sole: G V Parallasse spettroscopica L Nota la luminosità assoluta

Dettagli

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA Dove ci troviamo? Il Sole si trova in un braccio spirale della nostra Galassia (Via Lattea), a circa 30000 anni-luce dal centro E una dei 100 miliardi di stelle

Dettagli

ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE

ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE ESERCITAZIONI per ASTROFISICA STELLARE (AA 2011-2012) (ultimo aggiornamento: 23/03/2012) Esercizio 1: Una stella con gravita` superficiale pari a 3.42 10 4 cm -2 e luminosita` pari a 562 L ha il massimo

Dettagli

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Astronomia Lezione 11/12/2014 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014 Quali sono i processi nucleari? Nucleosintesi:

Dettagli

Il sistema solare è formato dal SOLE e dai PIANETI, oltre che corpi più piccoli detti asteroidi

Il sistema solare è formato dal SOLE e dai PIANETI, oltre che corpi più piccoli detti asteroidi IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è formato dal SOLE e dai PIANETI, oltre che corpi più piccoli detti asteroidi Il SOLE è una stella, la stella più vicina alla Terra (150 mln km). È

Dettagli

L Universo Invisibile. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico

L Universo Invisibile. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico L Universo Invisibile Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. astrofisico CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE 1. Onde elettromagnetiche e le varie frequenze 2. Fotografia nell infrarosso e nell ultravioletto 3. Intensificazione

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

Misteri nell Universo

Misteri nell Universo Misteri nell Universo Quali sono le forme di materia ed energia nell universo osservabile? Quale e la ricetta (ingredienti e proporzioni) del nostro universo? 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

Parte I Le informazioni fisiche contenute negli spettri

Parte I Le informazioni fisiche contenute negli spettri Parte I Le informazioni fisiche contenute negli spettri Cara$eris(che importan( delle Onde: Lunghezza d onda λ : in metri Per le onde luminose si una il nano- metro (nm) o l Ångstrom (Å) Frequenza ν :

Dettagli

Il Sole. Primo Levi 2017 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna

Il Sole. Primo Levi 2017 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna Il Sole Primo Levi 2017 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi Email :roberto.bedogni@oabo.inaf.it Sole Distanza (km) 149 597 970 km 2 Massa

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi nei raggi X. Sunday, December 16, 12

Nuclei Galattici Attivi nei raggi X. Sunday, December 16, 12 Nuclei Galattici Attivi nei raggi X - SED degli AGN: emissione X in forte eccesso rispetto alla coda attesa per un disco di accrescimento - Emissione 0.1-100 kev: 1-20% della luminosita totale - E una

Dettagli

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica Corso di introduzione all'astrofisica secondo modulo Programma svolto A.A. 2010-2011 Astronomia ad occhio nudo Il funzionamento dell'occhio umano Il meccanismo della visione Sensibilità spettrale 1. Potere

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la 1 E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la lunghezza d onda ( ), definita come la distanza fra due

Dettagli

Prof. LACARIA IL SISTEMA SOLARE

Prof. LACARIA IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE NASCITA DEL SISTEMA SOLARE Sole NASCITA DEL SISTEMA SOLARE NASCITA DEL SISTEMA SOLARE Venere Mercurio Terra Sole Marte Saturno asteroidi Giove Urano Nettuno Plutone Da questi planetesimi,

Dettagli

Nuovi mondi possibili: i pianeti extrasolari. INAF - Osservatorio Astronomico di Brera

Nuovi mondi possibili: i pianeti extrasolari. INAF - Osservatorio Astronomico di Brera Nuovi mondi possibili: i pianeti extrasolari INAF - Osservatorio Astronomico di Brera Mario.Carpino@inaf.it Ordini di grandezza Distanza Massa Unità di distanza 1 Unità Astronomica (AU) = 1.496 10 8 km

Dettagli

Corso di introduzione all'astrofisica A.A. 2013/2014. Programma svolto

Corso di introduzione all'astrofisica A.A. 2013/2014. Programma svolto Corso di introduzione all'astrofisica A.A. 2013/2014 Programma svolto Lezione 1 Astronomia ad occhio nudo Com'è fatto l'occhio. Elementi di base della visione ad occhio nudo. La risoluzione angolare dell'occhio,

Dettagli

Galassie, Quasar e Buchi neri

Galassie, Quasar e Buchi neri Galassie, Quasar e Buchi neri Stefano Ciroi Università degli Studi di Padova Asiago, 25 Febbraio 2016 La Via Lattea Nord Sud Scheda tecnica della Via Lattea Galassia a spirale barrata Diametro circa 30

Dettagli

Stelle e galassie. Le sorgenti dei raggi cosmici

Stelle e galassie. Le sorgenti dei raggi cosmici Stelle e galassie Le sorgenti dei raggi cosmici La massa dei corpi celesti Tappa fondamentale per la misurazione dei corpi celesti è stata la determinazione della massa della Terra, avvenuta alla fine

Dettagli

Stelle: la fusione nucleare

Stelle: la fusione nucleare Stelle: la fusione nucleare Primo Levi-Roberto Bedogni UNO SGUARDO ALLE STELLE, PIANETI, GALASSIE: INTRODUZIONE ALL ASTRONOMIA Bedogni Roberto INAF Osservatorio Astronomico di Bologna http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi/

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle Astronomia 2017-18 Parte I Proprietà fondamentali delle stelle 8 Masse stellari Relazione massa-luminosità per stelle di MS (relazione empirica): 288 stelle binarie L L M M α α 3.5 α 2 α 4 α 3 M < 0.3M

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

L'EVOLUZIONE STELLARE

L'EVOLUZIONE STELLARE L'EVOLUZIONE STELLARE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) La vita delle stelle è condizionata dalla loro massa e dalla tendenza inesorabile al collasso causato dal peso degli strati

Dettagli

Determinazione della curva di luce e della massa di NGC 2748

Determinazione della curva di luce e della massa di NGC 2748 Determinazione della curva di luce e della massa di NGC 2748 Marco Berton, Liceo Scientifico U. Morin - Mestre Alessio Dalla Valle, Liceo Scientifico G. Bruno Mestre Luca Marafatto, Liceo Classico M. Foscarini

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

L origine dell universo

L origine dell universo LE STELLE Le stelle sono corpi celesti luminosi, formati da enormi quantità di gas caldissimo (principalmente idrogeno ed elio), che producono energia attraverso un processo di fusione nucleare dove 4

Dettagli

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura più "bassa" Il numero di macchie solari visibili sulla

Dettagli

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce Stelle - corpo celeste di forma più o meno sferica - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce - il Sole è una stella - Quasi tutto ciò che sappiamo

Dettagli

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle Astronomia 016-17 Parte I Proprietà fondamentali delle stelle 1 PARTE I Proprietà fondamentali delle stelle Radiazione continua dalle stelle Brillanza. Spettro elettromagnetico. Legge di Planck. Indici

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior 1. Un satellite elio-stazionario Il periodo di rotazione siderale equatoriale del Sole è T 25.8 giorni. Volete mettere

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali ASTROFISICA NUCLEARE Laurea Magistrale in Fisica, II semestre Il corso è basato su: -Dispense di Astrofisica Nucleare del docente Prof. Giampaolo Cò: http://www.dmf.unisalento.it/~gpco/astro/astro.pdf

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre AFAM - Remanzacco Serata osservativa dell 11 ottobre Cielo del 15 settembre a Remanzacco Nettuno Saturno Urano Albireo Nebulosa M 57 P Cygni Galassia M 81 Ammasso M 13 Stella Polare La Luna sorge alle

Dettagli

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le 1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero Il Sistema solare le orbite dei pianeti

Dettagli

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale Riepilogo lezione 2 Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia Forza gravitazionale Chi consuma meno energia? Visita al Planetario di Milano Giovedi 17 gennaio Ore 14,30 (essere presenti

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO "ENRICO FERMI" Via Luosi n. 23-41124 Modena Tel. 059211092 059236398 - (Fax): 059226478 E-mail: info@fermi.mo.it Pagina web: www.fermi.mo.it PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Astronomia Lezione 9/1/2012

Astronomia Lezione 9/1/2012 Astronomia Lezione 9/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B.

Dettagli

La Terra nello spazio

La Terra nello spazio La Terra nello spazio L'Universo è sempre esistito? L'ipotesi più accreditata fino ad ora è quella del Big Bang. Circa 20 miliardi di anni fa, una massa di piccolo volume, in cui vi era racchiusa tutta

Dettagli

Fondamenti di Astrofisica

Fondamenti di Astrofisica Fondamenti di Astrofisica Lezione 12 AA 2010/2011 Alessandro Marconi Dipartimento di Fisica e Astronomia Hubble Ultra-Deep Field (HUDF) Come visto nella prima lezione l HUDF è l esposizione più profonda

Dettagli

1. L ambiente celeste

1. L ambiente celeste 1. L ambiente celeste Arecibo (Puerto Rico, Antille), 12 ottobre 1992: cinquecentesimo anniversario della scoperta dell America. Il potente radiotelescopio, la cui parabola riveste un ampia cavità naturale,

Dettagli

. Esprimere il risultato in km, anni luce, parsec, unità astronomiche e raggi solari.

. Esprimere il risultato in km, anni luce, parsec, unità astronomiche e raggi solari. Olimpiadi Italiane di Astronomia 018, INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania Corso di preparazione alla Finale Nazionale - Incontro 1: arzo 018 A cura di: Giuseppe Cutispoto e ariachiara Falco 8. KA

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni La formazione delle stelle La formazione degli elementi Il big bang La formazione dei pianeti Le origini della vita 1 Il big bang Avvenne proprio qui, circa

Dettagli

Studiamo le stelle su modelli che si basano su due presupposn principali:

Studiamo le stelle su modelli che si basano su due presupposn principali: - - 0 Introduzione. Le forze che agiscono nelle stelle. La stru9ura della materia (approfondimento) 3. Le reazioni di fusione nucleare Le fasi della vita di una stella: 4. La nascita delle stelle 5. Le

Dettagli

2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA

2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA 2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA 184 2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA Forza elettromagnetica 184 2 LE QUATTRO FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA Forza elettromagnetica? Raggio massimo

Dettagli

AC5 Distanze nella Via Lattea

AC5 Distanze nella Via Lattea AC5 Distanze nella Via Lattea Misure di parallasse. Il satellite Hypparcos La misura della temperatura superficiale delle stelle ( corpo nero, larghezza delle righe, luminosità ) Spettri stellari e loro

Dettagli

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15

Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri. Lezione 15 Nuclei Galattici Attivi e Buchi Neri Lezione 15 Buchi neri nei nuclei galattici Nell ipotesi che gli AGN siano alimentati da accrescimento di massa su un buco nero l attività AGN deva lasciare un resto

Dettagli

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Spettro delle onde elettromagnetiche Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione Introduzione Abbiamo visto che la propagazione della radiazione elettromagnetica nel vuoto è regolata dalle

Dettagli

valori di alcune costanti calcolate teoricamente

valori di alcune costanti calcolate teoricamente valori di alcune costanti calcolate teoricamente pag. 33 raggio dell universo osservabile attuale R ua 4,475 0 9 al 33 età dell universo attuale T ua 3,88 0 9 a 33 valore massimo della velocità di espansione

Dettagli

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE LEGGERE LE STELLE: MA QUANTE SONO? Le stelle visibili ad occhio nudo dalla superficie terrestre sono esattamente 5.780, anche se dal nostro emisfero se ne può

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde Onde e oscillazioni Lezioni di illuminotecnica. Luce e Onde elettromagnetiche Fabio Peron Università IUAV - Venezia Si parla di onde tutte le volte che una grandezza fisica varia la sua entità nel tempo

Dettagli

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde

Onde e oscillazioni. Fabio Peron. Onde e oscillazioni. Le grandezze che caratterizzano le onde Onde e oscillazioni Lezioni di illuminotecnica. Luce e Onde elettromagnetiche Fabio Peron Università IUAV - Venezia Si parla di onde tutte le volte che una grandezza fisica varia la sua entità nel tempo

Dettagli

Lezione 4. Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica

Lezione 4. Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica Lezione 4 Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale e intensità specifica, la misura delle distanze in astrofisica Definizione delle bande elettromagnetiche Visibile Definizione di bande nel visibile

Dettagli

Nucleosintesi da catture protoniche e meccanismi di mescolamento nelle fasi finali dell evoluzione stellare.

Nucleosintesi da catture protoniche e meccanismi di mescolamento nelle fasi finali dell evoluzione stellare. Università degli studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Nucleosintesi da catture protoniche e meccanismi di mescolamento nelle fasi finali dell evoluzione

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

L origine dell Universo

L origine dell Universo L origine dell Universo Secondo la teoria del Big Bang, l Universo si originò circa 14 mld di anni fa in una sorta di gigantesca esplosione chiamata Big Bang, nel corso della quale furono liberate tutta

Dettagli

Lezione 4. Vita delle Stelle Parte 2

Lezione 4. Vita delle Stelle Parte 2 Lezione 4 Vita delle Stelle Parte 2 Fusione nucleare 4 atomi di idrogeno si uniscono per formare 1 atomo di elio e produrre energia nucleo H H H He H Due nuclei di idrogeno (due protoni) sospinti l'uno

Dettagli

IL SISTEMA SOLARE. Il sistema solare è un insieme di corpi celesti E formato da :

IL SISTEMA SOLARE. Il sistema solare è un insieme di corpi celesti E formato da : IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è un insieme di corpi celesti E formato da : IL SISTEMA SOLARE I pianeti sono Corpi celesti di forma sferica che non brillano di luce propria, ma

Dettagli

Il lato oscuro dell universo

Il lato oscuro dell universo Gran Sasso Science Institute - L'Aquila 25-26 Ottobre 2018 Nuovi orizzonti di una scienza in divenire Il lato oscuro dell universo Marco Bersanelli Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 15 settembre Cielo del 15 settembre a Remanzacco Nettuno Plutone Saturno Urano Albireo Nebulosa M 57 P Cygni Galassia M 81 Ammasso M 13 Stella Polare La Luna sorge

Dettagli

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 Tutti i colori dell Universo Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 1 2 3 L universo si studia osservando le informazioni = particelle che esso ci invia 4

Dettagli

C.O.D.A.S. Centro Osservazioni e Divulgazione Astronomiche Siracusa. A cura di Sebastiano Leggio

C.O.D.A.S. Centro Osservazioni e Divulgazione Astronomiche Siracusa. A cura di Sebastiano Leggio C.O.D.A.S. Centro Osservazioni e Divulgazione Astronomiche Siracusa A cura di Sebastiano Leggio Le Stelle per gli Antichi COSA E E UNA STELLA??? Per gli antichi esistevano diversi tipi di stelle Le Stelle

Dettagli

LHC e la struttura dell Universo. Luca Lista INFN

LHC e la struttura dell Universo. Luca Lista INFN LHC e la struttura dell Universo Luca Lista INFN Dalle particelle elementari all Universo Perché le particelle elementari sono importanti per capire la struttura dell Universo? L origine dell Universo:

Dettagli

3 CORSO DI ASTRONOMIA

3 CORSO DI ASTRONOMIA 3 CORSO DI ASTRONOMIA Alla scoperta di stelle e costellazioni 5 dicembre 2015 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO La nostra stella: Il Sole;

Dettagli

Una situazione nebbiosa

Una situazione nebbiosa Joseph Howard G.A.T. 15 Aprile 2008 7 Corso di Aggiornamento per insegnanti 6 Lezione L IMPORTANZA DELLE SUPERNOVAE 1 parte: nascita delle stelle Rel. Federico MANZINI Una Stella è nata Come nasce una

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior 1. Un satellite elio-stazionario Il periodo di rotazione siderale equatoriale del Sole è T 25.8 giorni. Volete mettere

Dettagli

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Università del Salento Progetto Lauree Scientifiche Attività formativa Modulo 2 Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Vincenzo Orofino Gruppo di Astrofisica LE NEBULOSE (1)

Dettagli

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente.

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente. LUMINOSITA INTRINSECA O ASSOLUTA Energia totale irradiata nell unità di tempo (secondo) ossia il flusso totale di energia Viene misurata coi fotometri fotoelettrici: se un fascio di luce colpisce uno strato

Dettagli

Astroparticle and Neutrino Physics Group Dipartimento di Fisica Teorica dell Università di Torino Istituto Nazionale Fisica Nucleare, Sezione di Torino Nicolao Fornengo Carlo Giunti Fiorenza Donato Stefano

Dettagli