Referendum contro la demolizione dell ex casa comunale di Gentilino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Referendum contro la demolizione dell ex casa comunale di Gentilino"

Transcript

1 Referendum contro la demolizione dell ex casa comunale di Gentilino

2 Premessa Il Consiglio comunale di Collina d Oro nella seduta del 3 ottobre 2008 ha concesso un credito di Fr per la sistemazione e la riqualifica del sedime comunale al mappale n. 249 RFD Collina d Oro (Sezione 2, Gentilino), alla presenza di 29 Consiglieri comunali, con 20 voti favorevoli 7 contrari e 2 astenuti. Contro la decisione del Consiglio comunale del 3 ottobre 2008 è stata presentata una domanda di referendum, che ha raccolto 722 firme valide sulle 506 richieste per legge. La stessa è stata dichiarata regolare e ricevibile dal Municipio in data 12 dicembre I cittadini di Collina d Oro sono quindi chiamati ad esprimersi sull opportunità o meno di procedere alla demolizione dello stabile esistente e alla realizzare quest intervento. Chi è d accordo con la decisione del Consiglio comunale, e quindi con la concessione del credito di Fr per la sistemazione e la riqualifica del sedime comunale al mappale n. 249 RFD Collina d Oro (Sezione 2, Gentilino), voti Sì. Dispositivo Messaggio municipale Concernente lo stanziamento di un credito di Fr per la sistemazione e la riqua li fica del sedime comunale al mappale n. 249 RFD Collina d Oro (Sezione 2, Gentilino). Il Consiglio comunale di Collina d Oro, visto il messaggio municipale n. 10 dell 8 settembre 2008, risolve: 1. È approvato il progetto ed il preventivo di spesa per la sistemazione e la riqualifica del mappale n. 249, RFD Collina (Sezione 2, Gentilino), di proprietà del Comune di Collina d Oro. 2. Al Municipio è concesso un credito di Fr per la sistemazione e la riqualifica del mappale n. 249, RFD Collina (Sezione 2, Gentilino). 3. Per il finanziamento è data facoltà al Municipio di ricorrere agli usuali canali di credito. 4. Il credito sarà automaticamente adeguato alla fluttuazione dell indice dei costi di costruzione (preventivo agosto 2008). 5. La spesa verrà iscritta al capitolo investimenti del Comune e ammortizzata secondo le apposite tabelle. 6. Il credito richiesto decade se non utilizzato entro il a norma dell art. 13 cpv. 3 LOC.

3

4 Pianta del progetto Situazione attuale del sedime La quasi totalità della superficie del mappale interessato dall intervento è pavimentata ed è adibita, in parte, a centro di raccolta separata dei rifiuti, deposito materiale comunale, parcheggi pubblici ed una minima parte a giardino. In particolare, il sedime si sviluppa su due livelli: al livello superiore, in quota con la strada comunale (Via Bora da Besa), sono presenti lo stabile, i parcheggi e l area verde, mentre al livello inferiore è ubicata l area di raccolta differenziata dei rifiuti ed uno spiazzo adibito a deposito materiale del Comune. Questo fondo è collegato all adiacente parco giochi comunale per mezzo di un cancello. Una parte del sedime, come detto in precedenza, è da sempre stata adibita a centro di raccolta per rifiu ti riciclabili. Attualmente, quest area è mal messa e nel tempo, l incremento dei rifiuti e l indisciplina di chi deposita giornalmente gli stessi, ha sollevato, a molte riprese, le rimostranze da parte degli abitanti della zona. Argomenti del Municipio L edificio in discussione è edificato su una particella di 930 metri quadrati complessivi. Il piano regolatore vigente ha attribuito questo fondo alla zona attrezzature pubbliche (AP) / edifici pubblici (EP), senza nessun vincolo per garantirne la conservazione a livello locale, considerato che l edificio sorto nel 1899 non presenta alcuna peculiarità storica-architettonica. Questo stabile non è stato più oggetto di interventi di manutenzione dagli anni 80, periodo nel quale l ex Muni cipio di Gentilino, dopo aver promosso un concorso di idee per la realizzazione di un nuovo centro civico comunale e le riqualifiche delle aree comunali, aveva deciso di rinunciarvi a favore della più interessante variante della ristrutturazione di Villa Lucchini, in quel momento apertasi grazie all assenso della proprietaria Fondazione Lucchini. Nel 2005 anche il Municipio di Collina d Oro ha deci so, dopo un attento esame, di rinunciare alla ristrutturazione dello stabile, divenuto nel frattempo fatiscente ed insicuro. La scelta è stata anche dettata dall importante costo del relativo recupero edilizio, valutato in circa Fr. 1,3 milioni secondo una

5 Fotomontaggio prima valutazione di massima allestita dall allora Perito comunale, che non si giustificava su un manufatto in tale situazione e venendo anche a mancare una necessità oggettiva. Stabile che, lo si ribadisce, oggi manifesta tutta la sua vetustà e che renderebbe necessaria l attuazione di numerosi interventi per renderlo confacente agli standard odierni richiesti per gli edifici a carattere pubblico (normative sulla sicurezza e sulle prescrizioni antincendio, Legge sull eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili, Regolamento sull utilizzazione dell energia, norme SIA relative ai cari chi delle solet te e al passaggio del rumore fra i locali). Il Municipio già impegnato nel miglioramento dell offerta delle zone di svago, ricercando in tale ambito la giusta connotazione, ha accolto così favorevolmente la proposta di demolire il fatiscente edificio a favore di un area verde per tutta la popolazione del Comune, soluzione che amplia l area ricreativa comunale senza assolutamente compromettere eventuali altre future destinazioni di questo fondo. A titolo di verifica ed eventuale aggiornamento di tale prima stima, il Municipio ha incaricato la SUPSI di uno studio (scaricabile da coordinato dall arch. Sandro Cabrini di Lugano, inteso a quantificare i costi con un riconosciuto metodo di scala nazionale del Politecnico Federale di Losanna, tenendo conto dei nuovi standard Minergie obbligatori per gli stabili a carattere pubblico. Il metodo si è limitato a valutare i costi per il riuso dell edificio, così com è, senza tener conto di una sua possibile destinazione ad uso della comunità. L arch. Sandro Cabrini è giunto alla conclusione che il costo non potrà essere inferiore a Fr. 1,5 milioni, nell ipotesi ovviamene più semplice senza interventi particolari di conservazione «storica», confermando quindi al rialzo la prima valutazione. In pratica, se si avrà l intenzione di utilizzare questa struttura a carettere pubblico, sarà necessario prevedere anche l esecuzione di un ascensore, di servizi igienici per disabili, di un impianto di produzione d energia alternativa, di un areazione meccanica dei locali e di una nuova struttura portante orizzontale. A questo importo, si dovranno ag giun gere i costi per la sistemazione esterna e la realizzazione del nuovo Ecopunto per la raccolta dei rifiuti.

6 Progetto proposto dal Municipio Nell elaborazione del progetto sono subito balzate all occhio le dimensioni assai contenute dell adiacente area destinata al gioco e allo svago e, come la stessa, sia ben frequentata durante tutto l arco dell anno. La buona posizione del parco giochi, il suo sviluppo pianeggiante e la presenza dell attiguo posteggio comunale, lo rendono infatti fruibile facil mente ai bambini, agli accompagnatori portatori di handicap, alle mamme con le carrozzine e alle persone anziane. Il Municipio ha quindi condiviso l idea di promuovere la riqualifica di questo sedime che prevede l abbattimento dell edificio esistente e la sistemazione della superficie di 930m 2, mediante la realizzazione di un area verde attrezzata per un investimento complessivo di Fr a favore di tutta la popolazione. Il progetto prevede dove oggi sorgono lo stabile ed il piazzale di deposito dei rifiuti, un area verde alberata con piante ad alto fusto che consentiranno di ombreggiare il parco che sarà adeguatamente arredato. La nuova area verde andrà a completare il parco esistente e sarà accessibile da due entrate. L intervento sarà completato con la costruzione di un Ecopunto per la raccolta differenziata dei rifiuti, la realizzazione di un marciapiede e l esecuzione di un elemento di moderazione del traffico (piattaforma rialzata) che migliorerà la funzionalità e la sicurezza lungo Via Bora da Besa. Contrariamente a quanto riportato da alcuni quotidiani e dai promotori del referendum a sostegno del mantenimento dell edificio esistente, il progetto non prevede l ampliamento dei posteggi comunali, ma la loro completa eliminazione. Aspetti di natura finanziaria e scenari futuri Il Municipio ed il Consiglio comunale hanno ritenuto quindi che la spesa di Fr per la realizzazione dell intervento proposto sia da considerarsi pragmatica, commisurata agli scopi di ampliamento dell area ricreativa a favore di tutta la popolazione e sostenibile anche in ottica di medio-lungo termine in quanto non vincolante per il sedime in questione. È ritenuto essenziale, pur essendo Collina d Oro un Comune dalla buona situazione finanziaria, effettuare

7 Sezione del progetto investimenti aventi un effettiva necessità e uno scopo mirato, all insegna di un efficacia e di un efficienza finanziaria e d intervento che non può venir mai meno. Dal lato della gestione del territorio la proposta accettata dal Consiglio comunale permetterà inoltre di ridurre la parte pavimentata a favore di un ampliamento dello spazio verde naturale, in ossequio alle più moderne prescrizioni ambientali. La realizzazione in via prioritaria di quest area consentirà una valorizzazione molto rapida del sedime, a sicuro beneficio dell intero quartiere e del Comune. Il Municipio è quindi con vinto della bontà del progetto, il quale andrà a migliorare ulteriormente la fun zionalità di questa struttura, rendendola più decorosa e attrattiva per la popolazione, per i giovani e gli anziani ed eliminando nel contempo un oggetto che già attualmente, in circostanze sfavorevoli, può causare problemi di sicurezza. In un ottica più generale, è importante sottolineare che il nostro Comune è proprietario di molti edifici che dal profilo architettonico e nel contesto del tessuto urbano hanno una valenza più importante di quello in discussione. Per questa ragione, il Municipio sta lavorando da diversi anni in ambito pianificatorio per il loro recupero. Per esempio per il comparto di Gentilino, il Municipio ritiene prioritaria la realizzazione del Piano di quartiere (PQ) che interessa il Nucleo di «Cà di Sopra». Tappa fondamentale che potrà permettere l integrazione di diver si contenuti quali ad esempio: il museo Pasquale Lucchini, spazi espositivi per opere d arte, sale a scopo pubblico, appartamenti, buvette e ritrovo pubblico, interventi che potranno valorizzare e rendere più attrattivo il nucleo. Sono inoltre in fase di allestimento altre proposte per il recupero dello stabile «ex Battista Giudici» e la ristrutturazione e definizione degli stabili già contenenti il «torchio» a Viglio. È altresì evidente come, tenendo in considerazione quanto qui espresso, sia opportuno concentrare eventuali investimenti su progetti mirati e a valo re aggiunto, invece di utilizzarli per riattazioni senza obiettivi precisi. Il Municipio ha organizzato una serata-dibattito sulla tematica in discussione, prevista per: Lunedì 4 maggio 2009, ore 20.30, Aula Magna del Centro scolastico di Collina d Oro. Il Municipio invita a votare Sì

8 Votazione comunale del 17 maggio 2009 Orari e luoghi di voto II voto si esprime con la formula Sì o No per l approvazione del Messaggio municipale «Concernente lo stanziamento di un credito di Fr per la sistemazione e la riqua li fica del sedime comunale al mappale n. 249 RFD Collina d Oro (Sezione 2, Gentilino)». Sarà possibile votare in uno dei tre uffici elettorali dislocati nelle tre principali frazioni: Agra, nell ex casa comunale (primo piano) Gentilino, presso la Cancelleria in Villa Lucchini (Grottino) Montagnola, presso il Centro scolastico (Aula magna) Gli uffici elettorali rimangono aperti il venerdì dalle ore alle e la domenica dalle ore alle Pubblicazione a cura dell Ufficio tecnico comunale Voto per corrispondenza È possibile votare per corrispondenza senza inoltrare la richiesta alla Cancel leria comunale. Le buste per il voto per corrispondenza devono essere spedite tramite il servizio postale (con affranca tura) oppure recapitate alla Cancelleria o depositate, laddove esistono, nelle bucalettere comunali (senza affrancatura). È possibile votare per corrispondenza a partire dal momento in cui si riceve il materiale di voto. L elettore compila la scheda di voto e la ripone nell apposita busta. Successivamente indica di pro prio pugno la data di nascita completa e sottoscrive (firma autografa) la carta di legittimazione di voto (la lettera intera, senza ritagliarla) che ripone unita mente alla busta con l indicazione votazione cantonale e quella con l indicazione votazione federale, nella busta di trasmissione grigia per il voto per corrispondenza. Le buste del voto per corrispondenza devono giungere alla Cancelleria comunale entro le ore di domenica 17 maggio 2009 per essere considerate ai fini dello spoglio. I cittadini ticinesi con domicilio all estero non hanno diritto di voto per corrispondenza per le elezioni e le votazioni comunali. Voto al seggio elettorale L elettore che vota al seggio deve portare con sé la carta di legittimazione di voto; essa serve quale prova di non aver votato per corrispondenza. Serata-dibattito LUNEDÌ 4 MAGGIO 2009, ore Centro scolastico Collina d Oro

M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/12/2017

M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/12/2017 M U N I C I P I O Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/12/2017 Decreto di convocazione - votazione federale del 4 marzo 2018 riguardante: - Decreto federale del 16 giugno 2017 concernente

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO 2017 ----------------------------------------------------------------------------------------- Concessione attinenza comunale a stranieri

Dettagli

Ristrutturazione Masseria Cuntitt

Ristrutturazione Masseria Cuntitt Opuscolo informativo Votazione comunale del 22 settembre 2013 Ristrutturazione Masseria Cuntitt Credito di fr. 5 871 000.00 per la ristrutturazione della Masseria Cuntitt 2 Votazione comunale del 22 settembre

Dettagli

M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 15/12/2016

M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 15/12/2016 M U N I C I P I O Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 15/12/2016 Decreto di convocazione - votazione federale e cantonale del 12 febbraio 2017 - riguardante: Temi Federali 1. il decreto

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

Revoca del Municipio. Votazione cantonale del 7 marzo 2010

Revoca del Municipio. Votazione cantonale del 7 marzo 2010 Opuscolo informativo Votazione cantonale del 7 marzo 2010 Revoca del Municipio Modifica della Costituzione cantonale: introduzione della facoltà di domandare la revoca del Municipio Votazione cantonale

Dettagli

COMUNE DI VERNATE Municipio

COMUNE DI VERNATE Municipio COMUNE DI VERNATE Municipio Vernate, 29 settembre 2009 MM NO. 8/2009 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI CREDITO DI CHF 45'000.- PER L ESECUZIONE DI UN NUOVO PARCO GIOCHI AL MAPP. 188 RFP VERNATE. Signor Presidente,

Dettagli

Votazione cantonale del 21 maggio Opuscolo informativo ORO ORO ORO

Votazione cantonale del 21 maggio Opuscolo informativo ORO ORO ORO Opuscolo informativo del 21 maggio ORO ORO ORO Oro della Banca nazionale svizzera Decreto legislativo concernente la concessione di un credito di fr. 280 000 000. da destinare ad ammortamenti straordinari

Dettagli

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019 Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 21 novembre 2018 Elezioni cantonali del 7 aprile 2019 LA MUNICIPALITA DI MENDRISIO a v v

Dettagli

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, MM no. 49 concernente una variante al Piano Regolatore della Città di Locarno, settore 2, relativa alla modifica della zona APEP al mappale no. 1245 RFD Locarno a Locarno-Monti (Autosilo) e una variante

Dettagli

Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione del Giudice di pace del Circolo di Mendrisio

Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione del Giudice di pace del Circolo di Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 26 agosto 2016 Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione del Giudice

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257 MUNICIPIO DI MASSAGNO Messaggio Municipale N. 2257 concernente l acquisizione del sedime al mapp. 47 RFD Massagno in zona Gerso, inserito nel perimetro del Piano Particolareggiato del Nucleo tradizionale

Dettagli

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Messaggio municipale No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Paradiso, 24 maggio 2016 Risoluzione municipale no. 710 del 23.05.2016 Dicastero Territorio MESSAGGIO

Dettagli

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa)

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa) A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa) fr. 641'412.-- B) Rifacimento piazzale Cappella (IVA inclusa) fr. 73'440.-- C) Rifacimento piazzale posteggio (IVA inclusa)

Dettagli

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 10 dicembre 2018 Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione prorogata

Dettagli

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali,

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali, M.M. no 25 concernente la richiesta di un credito di fr 400'000.-- per i lavori di demolizione di parte degli stabili nell area ex macello al mappale no. 40 RFD Locarno Locarno, 2 giugno 2017 Al Consiglio

Dettagli

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5 M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No. 2917 RFD di Locarno Contrada Maggiore 5 Locarno, 10 settembre 2010 Al Consiglio Comunale L o c a r n o Signor Presidente e Consiglieri

Dettagli

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco B. Elezioni comunali 183 17. Elezione del Sindaco 184 art.101,105 LEDP art. 102 LEDP art. 103 LEDP art.32 LEDP Elezione del Sindaco Sistema di elezione Il Sindaco è eletto tra i Municipali, con il sistema

Dettagli

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio Comune di Gordola Dicastero 00 Amministrazione Dicastero 02 Educazione Messaggio municipale no. 1356 Richiesta credito di fr.1'055'000.-- per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro

Dettagli

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano tel. +41 091 910 17 30 fax +41 091 923 99 55 e-mail info@sasa.ch

Dettagli

Voto per corrispondenza Nuove modalità per gli elettori

Voto per corrispondenza Nuove modalità per gli elettori Nuove modalità per gli elettori Conferenza stampa 27 agosto 2014, ore 13.30 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Logo: campagna, partner marchi certificazione Norman Gobbi Direttore del Dipartimento

Dettagli

Consiglio comunale. Messaggio municipale. No. 97 Risoluzione municipale n. 743/2011 Collina d Oro, 19 settembre 2011

Consiglio comunale. Messaggio municipale. No. 97 Risoluzione municipale n. 743/2011 Collina d Oro, 19 settembre 2011 Messaggio municipale No. 97 Risoluzione municipale n. 743/2011 Collina d Oro, 19 settembre 2011 Concernente la variante di Piano Regolatore del di Collina d Oro, Sezione 2 Gentilino, relativa al Piano

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE no. 03/2013 richiesta di un credito di fr. 300'000.-- per l esecuzione a nuovo della totalità della pavimentazione in asfalto di Via Risciago (da Via Cantonale a Via la Monda) AL CONSIGLIO

Dettagli

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG Ricucitura Roveredo Consiglio Comunale del 11 luglio 2018 Breve istoriato 1998: il Consiglio federale decide lo spostamento dell autostrada in galleria per consentire la ricucitura del paese e di creare

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MESSAGGIO MUNICIPALE N. Chiasso, 18 novembre 2010 Ris. mun. 1208 /16 novembre 2010 Municipio Piazza Col C. Bernasconi 1 6830 Chiasso Tel. +41 (91) 695 08 20 Fax +41 (91) 695 08 49 municipio@chiasso.ch MESSAGGIO MUNICIPALE N.

Dettagli

Circonvallazione del Basso Malcantone

Circonvallazione del Basso Malcantone Opuscolo informativo Votazione cantonale del 9 giugno 2013 Circonvallazione del Basso Malcantone tutta in galleria Iniziativa popolare costituzionale del 22 marzo 2012 Circonvallazione del Basso Malcantone

Dettagli

comunali 10 aprile 2016

comunali 10 aprile 2016 Istruzioni di voto Comune di Lamone Elezioni comunali 10 aprile 2016 Novità Per le elezioni comunali del 10 aprile 2016 è possibile votare per corrispondenza. L elettore riceve direttamente al domicilio

Dettagli

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 26 marzo 2018 ELEZIONE DEL SINDACO LA MUNICIPALITA DI MENDRISIO a v v i s a che in applicazione

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 23 luglio 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 13/2014 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 25'000.00 Chf per l allestimento

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 25 maggio 2009 Ris. N. 378/2009 Rel. Invernizzi CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009 Richiesta di un credito di fr. 145'000.00 per il calcolo

Dettagli

Votazione cantonale del 9 febbraio 2014

Votazione cantonale del 9 febbraio 2014 Opuscolo informativo Ineleggibilità e destituzione Revisione delle norme della Costituzione cantonale sull ineleggibilità e sulla destituzione di persone condannate o perseguite per crimini o delitti contrari

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 Muncipio 6716 Acquarossa AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 Data dell'elezione L'assemblea comunale è convocata per domenica 10 aprile 2016 per procedere

Dettagli

COMUNE DI MONTECORICE

COMUNE DI MONTECORICE Questionario n. 1 Famiglie e Cittadini 1 COMUNE DI MONTECORICE PIANO URBANISTICO COMUNALE CONSULTAZIONI PER LA DEFINIZIONE CONDIVISA DEGLI OBIETTIVI E DELLE SCELTE STRATEGICHE DELLA PIANIFICAZIONE PER

Dettagli

Per esame alle Commissioni Gestione e Opere pubbliche

Per esame alle Commissioni Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 3 luglio 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1538 del 01.07.2019 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 21/2016 Stanziamento di un credito d investimento di CHF 80'000. (IVA esclusa), per la posa

Dettagli

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019 Bellinzona, 28 febbraio 2019 PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019 Richiamato l articolo 74 della Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (LOC),

Dettagli

M U N I C I P I O. Bollettino no 46/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 03/12/2015

M U N I C I P I O. Bollettino no 46/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 03/12/2015 M U N I C I P I O Bollettino no 46/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 03/12/2015 Avviso di convocazione dell Assemblea comunale per le elezioni comunali del 10 aprile 2016 Richiamata la Costituzione

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA relativa al valore venale di una proprietà

PERIZIA ESTIMATIVA relativa al valore venale di una proprietà 1 Roberto Barberis Ingegnere civile PERIZIA ESTIMATIVA relativa al valore venale di una proprietà Perito immobiliare e giudiziario Diplomato SUP scuola universitaria professionale Diploma SUPSI of advaced

Dettagli

Le tappe di un cammino condiviso

Le tappe di un cammino condiviso Le tappe di un cammino condiviso 2007: CONCORSO DI IDEE per la riqualificazione e l'arredo della piazza del Municipio e ristrutturazione urbanistica dell'area del concentrico 2008: Mostra «Una piazza tante

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 24 gennaio 2017 872 23.1.2017 MESSAGGIO

Dettagli

SITUAZIONE DI DIRITTO

SITUAZIONE DI DIRITTO SITUAZIONE DI DIRITTO Il Consiglio Comunale di Lugano ha adottato il Piano regolatore intercomunale del Pian Scairolo (PR-CIPPS) nella seduta del 14 marzo 2016. Gli atti sono stati altresì adottati dai

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018 Messaggio municipale No. 2018-17 concernente le opere di ristrutturazione totale dell edificio esistente della scuola elementare ed in particolare relativo alla

Dettagli

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore INDICE NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore CAPITOLO I - PATRIMONIO EDILIZIO 2 Art. 4 Edificio da

Dettagli

B. Elezioni comunali Convocazione dell assemblea comunale

B. Elezioni comunali Convocazione dell assemblea comunale B. Elezioni comunali 47 1. Convocazione dell assemblea comunale 48 art.19 LEDP art.19 cpv.2 LEDP art. 7 RALEDP art.19 cpv.1 lett.b LEDP art.68 LEDP art. 8 RALEDP Convocazione dell assemblea comunale Principio

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011 MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011 MM No. 592 chiedente un credito di fr. 148 000-- per la formazione del marciapiede lungo la via Posgésa e lungo la Cantonale in zona Caravello Egregio signor Presidente,

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE 11.4 PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE Adottato dal Consiglio Comunale il 6 novembre 1989 Definizione Rapporti

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE Introduzione alle norme di attuazione Le norme di attuazione del Piano particolareggiato (NAPP) si integrano e vengono completate

Dettagli

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco Messaggio municipale No. 1879/2016 Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco Paradiso, 9 novembre 2016 Risoluzione municipale no. 1540 del 07.11.2016

Dettagli

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide La Romantica Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide 1 Villa Galli - situazione iniziale Il PR vigente di Melide attribuisce il comparto La Punta alla zona turistica-residenziale

Dettagli

INTERNAZIONALE DI IDEE

INTERNAZIONALE DI IDEE Regione Siciliana C o m u n e d i S c i c l i Assessorato Beni Culturali Ambientali e P. I. Dipartimento Beni Culturali Ambientali E. P. Architettura e Arte Contemporanea CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE

Dettagli

Votazione comunale. 25 settembre Istruzioni di voto VOTO PER CORRISPONDENZA E BUCALETTERE

Votazione comunale. 25 settembre Istruzioni di voto VOTO PER CORRISPONDENZA E BUCALETTERE Votazione comunale sulla domanda di REFERENDUM circa l adozione della variante di Piano regolatore Città di Mendrisio/Sezione Mendrisio Comparto speciale «e» Piazza del Ponte 25 settembre 2016 Istruzioni

Dettagli

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino comune di gordola Dicastero traffico messaggio municipale no. 1293 Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino dicastero traffico

Dettagli

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica Comune di Gropello Cairoli Variante generale Piano di Governo del territorio Seconda riunione pubblica 3 giugno 209 Risultati questionario pubblico Indirizzi Amministrazione Verso i contenuti del nuovo

Dettagli

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA DELLA COMMISSIONE GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9704 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 6'500'000.-- PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE AREE GIOCO E DEI CAMPI RIONALI - SISTEMAZIONE

Dettagli

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica Comune di Gropello Cairoli Variante generale Piano di Governo del territorio Seconda riunione pubblica 3 giugno 209 Risultati questionario pubblico Indirizzi Amministrazione Verso i contenuti del nuovo

Dettagli

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Estratto planimetrico con posizione mapp.155 Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 - Situazione attuale (vista da valle) In base alla risoluzione municipale del 30 gennaio 2013

Dettagli

Locarno, 21 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Onorevoli Signori Presidenti e Consiglieri Comunali,

Locarno, 21 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Onorevoli Signori Presidenti e Consiglieri Comunali, M.M. no. 44 concernente una rettifica di confini/permuta nel comparto ex azienda gas e la concessione di un credito di fr. 60'000. per la delimitazione del nuovo confine e lo spostamento dell accesso al

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 06.02.2018 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio Risoluzione municipale no. 844 del 5 febbraio 2018 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 aprile 2014 2613 15.4.2014 MESSAGGIO

Dettagli

Istruzioni di voto. Elezione del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale del 23 ottobre 2011

Istruzioni di voto. Elezione del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale del 23 ottobre 2011 Istruzioni di voto Elezione del Consiglio degli Stati e del del 23 ottobre 23 ottobre Elezione dei deputati ticinesi all Assemblea federale Il Cantone Ticino deve eleggere per il periodo 2015 due deputati

Dettagli

Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati

Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati Lunedì 16 marzo, ore 11.00 Repubblica e Cantone Ticino Introduzione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no.1037 Paradiso, 17 ottobre 2008 del 20.10.2008 a10mmc:gr-mts Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1628/2008 concernente la richiesta di credito di fr. 200'000.-- per la

Dettagli

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE TESTO UNICO DELLE NORME DI ATTUAZIONE Parte operativa STRALCIO Gruppo di lavoro:

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 COMUNE DI VACALLO MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 RICHIESTA DI CREDITO DI Fr 130 000.- PER L ADATTAMENTO DELLA CASA COMUNALE AL MAPPALE NO. 231 RFD DI VACALLO AI DISABILI E ALLE ACCRESCIUTE ESIGENZE LOGISTICHE

Dettagli

No gennaio Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per il finanziamento di progetti diversi

No gennaio Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per il finanziamento di progetti diversi Municipio del Comune di Cevio Messaggio municipale risoluzione municipale no. 63 / 2017 No. 149 30 gennaio 2017 OGGETTO: Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per

Dettagli

Sistemazione attuale 30 posti auto

Sistemazione attuale 30 posti auto Area di sosta 33 Comune: Brione Verzasca Località: Ponte / cappella grande Proprietario: Patriziato Brione Verzasca Particella: 562 Zona di PR: EAP 30 posti auto Area di sosta 33 30 posti auto 1) 30 posteggi

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820 M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820 concernente la raccolta dei rifiuti - Estensione dei contenitori per RSU, vetro, carta e alu-latta a Cadro - Richiesta di un credito di fr. 1'000'000.--.

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 4 maggio 2016 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2016 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 270'000.00 Chf per la riattazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 febbraio 2016 4915 15.2.2016 MESSAGGIO

Dettagli

Domanda di credito di Fr per il concorso di progetto per una nuova Casa comunale e la valorizzazione dell intero comparto

Domanda di credito di Fr per il concorso di progetto per una nuova Casa comunale e la valorizzazione dell intero comparto Messaggio municipale no. 091 al Consiglio comunale di Losone: Domanda di credito di Fr. 330 000. per il concorso di progetto per una nuova Casa comunale e la valorizzazione dell intero comparto Losone,

Dettagli

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011 MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel. 091 857 13 91 Fax 091 857 74 21 Sementina, 7 marzo 2011 (Attribuito per preavviso alla Commissione speciale Piano Regolatore) Signor Presidente Signore e Signori Consiglieri,

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 Data dell'elezione L'assemblea comunale è convocata per domenica 10 aprile 2016 per procedere all elezione di: per il

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE 11.5 PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE Adottato dal Consiglio Comunale il 25 febbraio 1992 Definizione

Dettagli

Introduzione... 2 C 1 INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO... 4

Introduzione... 2 C 1 INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO... 4 EDILIZIA SCOLASTICA Riqualificazione degli edifici scolastici pubblici: efficienza energetica, messa a norma degli impianti,abbattimento delle barriere architettoniche, dotazione di impianti sportivi,

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 22/2015 Concernente la realizzazione della 2a fase delle opere di arginatura del torrente Capriasca nel tratto

Dettagli

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò 1.1 CON QUALE IMMAGINE RAPPRESENTEREBBE IL TERRITORIO IN CUI VIVE? zona di transito, un paese dormitorio 15% altro 4% paese agricolo 8% un paese con ambiti di valore paesaggistico, architettonico e storico

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708 Contrada Vecchia Cantonale 42, 6984 Pura Tel. 091 606 21 28 - Fax. 091 606 30 23 info@pura.ch www.pura.ch MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708 MM no. 708 Richiesta di un credito di CHF 118'085.50 per il risanamento

Dettagli

Un progetto per il recupero e la gestione della Cascina Boldinasco in via De Lemene

Un progetto per il recupero e la gestione della Cascina Boldinasco in via De Lemene Un progetto per il recupero e la gestione della Cascina Boldinasco in via De Lemene Progetto Abitare in borgo - Azioni MI 4.1.1.a e MI3.1.1.a del PON Metro 2014-2020 Concessione dei servizi abitativi,

Dettagli

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017 Consiglio comunale della Città di Bellinzona Bellinzona, 8 agosto 2017 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4031 RESTAURO BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISANAMENTO DELLA

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.01/2018 richiesta credito di Fr.320'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale in Via S. Francesco - tratta nodo 101A nodo 101 Al CONSIGLIO COMUNALE 6948

Dettagli

dicembre 2011 DFE / DECS

dicembre 2011 DFE / DECS 6588 20 dicembre 2011 DFE / DECS Richiesta di un credito di 1 180 000.-- franchi per la progettazione del nuovo padiglione scolastico per la Scuola media di Locarno 2 - La Morettina Signor Presidente,

Dettagli

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno Comune di Massagno VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano

Dettagli

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici Distribuzione e invio del materiale di voto Art. 18 1 La cancelleria comunale invia al domicilio di ogni avente diritto

Dettagli

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma 1 COMUNE DI POMEZIA SANTA PALOMBA INQUADRAMENTO GENERALE DEGLI INTERVENTI BORGO SANTA RITA Progetti Materiali: - Progetto di recupero e riqualificazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 116 del 28/06/2011 OGGETTO: Ampliamento e ammodernamento Museo Etrusco Guarnacci. Determinazioni. L anno duemilaundici,

Dettagli

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco B. Elezioni comunali 177 17. Elezione del Sindaco 178 art.101,105 LEDP art. 102 LEDP art. 103 LEDP art.38 cpv.2,39 LEDP Elezione del Sindaco Sistema di elezione Il Sindaco è eletto tra i Municipali, con

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA Attività relative al Programma di valorizzazione ex art. 5, comma 5 del D.Lgs.85/2010 Aprile 2016 Direzione Patrimonio, Demanio, Impiantistica

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 83

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 83 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 19 dicembre 2011 5000-19.12.2011 MESSAGGIO

Dettagli

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS Conferenza stampa congiunta Bellinzona, 11 dicembre 2017 Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 266 Magadino, 18 febbraio 2019 Risoluzione municipale no. 190 di competenza della Commissione Opere pubbliche e Pianificazione Concessione di un credito di 1'190 000.00, per la

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2017 Dimissioni dell'on. Melitta Jalkanen (Verdi) dalla carica di Consigliera Comunale Le dimissioni dell'on. Melitta Jalkanen, in conformità

Dettagli

Gruppo di acquisto solare Collina d oro

Gruppo di acquisto solare Collina d oro Gruppo di acquisto solare Collina d oro Insieme per un futuro solare 22.01.2018, Michela Sormani Titolare Enermi Sagl, MSc. ETH Umwelt-Natw Sicurezza di approvvigionamento Strategia energetica 2050 Obiettivo

Dettagli

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno M.M. no. 57 riguardante la richiesta di un credito suppletorio di CHF 109'867.15, per i lavori di messa in sicurezza e quelli minimi necessari per rendere usufruibili gli spazi della ex Casa d Italia.

Dettagli

No. 19 Risoluzione municipale n. 787/ Gentilino, 9 novembre 2004

No. 19 Risoluzione municipale n. 787/ Gentilino, 9 novembre 2004 Messaggio municipale No. 19 Risoluzione municipale n. 787/8.11.04 Gentilino, 9 novembre 2004 Concerne la richiesta di un credito fr. 368 000.-- per la realizzazione di un nuovo tronco di canalizzazione

Dettagli

Dicastero Territorio. No. 1950/2018

Dicastero Territorio. No. 1950/2018 Messaggio municipale No. 1950/2018 Concernente la proposta di approvazione e autorizzazione alla sottoscrizione di una concessione duratura dell uso del suolo pubblico e di convenzioni con la spettabile

Dettagli

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone:

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone: COMUNE DI LOSONE Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone: Domande di credito: - Fr. 200'000.-- per lo smantellamento dei prefabbricati di Via Cesura e sistemazione del terreno - Fr.

Dettagli

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4 INDICE ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 2 ZONA TURISTICO-RICREATIVA (zona a ) pag. 3 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI (zona b1 ) pag. 4 ART. 4 ZONA PER

Dettagli

Elezioni comunali del 10 aprile 2016

Elezioni comunali del 10 aprile 2016 Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 15 gennaio 2016 Elezioni comunali del 10 aprile 2016 LA MUNICIPALITA DI MENDRISIO a v v i

Dettagli