1. IMPONIBILE CONTRIBUTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. IMPONIBILE CONTRIBUTIVO"

Transcript

1 INAIL, Circolare 15 ottobre 2010, n. 39 Oggetto: Base imponibile contributiva. Aggiornamento Circolare n. 17 del 20 marzo Quadro Normativo DPR 30 giugno 1965, n. 1124: "Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali" e successive modifiche e integrazioni. Articolo 29. DPR 22 dicembre 1986, n. 917: ""Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR)" e successive modifiche e integrazioni. Articoli 49 e 51. Decreto Legislativo 2 settembre 1997, n. 314: "Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi da lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro" e successive modifiche e integrazioni. Pagamento dei premi assicurativi tramite il modello F24 Enti Pubblici. Circolare Inail n. 17 del 20 marzo 1998: "Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, recante 'Armonizzazione razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi da lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro'. nuova formulazione dell'art. 29 del TU 1124/1965: regime imponibile dal 1 gennaio Istruzioni riassuntive in merito al regime imponibile fino al 1997". Circolare Inail n. 43 del 16 giugno 1998: "Articolo 4 del decreto legislativo 23 marzo 1998, n. 56 recante 'modifiche alla normativa in materia di redditi da lavoro dipendente": indennità sostitutiva del servizio di vitto e mensa. PREMESSA La presente circolare aggiorna, per i soli aspetti oggetto di innovazione normativa successiva, i contenuti della circolare n. 17 del 20 marzo 1998 concernente: "Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 recante 'Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi da lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro'. Nuova formulazione dell'articolo 29 del TU n. 1124/1965: regime imponibile dal 1 gennaio Istruzioni riassuntive in merito al regime imponibile fino al 1997" (1). Pertanto, premesso che, per tutto quanto non trattato in questa sede, resta fermo il contenuto della citata circolare, è stata innanzitutto predisposta l'allegata tabella che converte in euro gli importi presenti nella circolare del 1998 (2). 1. IMPONIBILE CONTRIBUTIVO La base imponibile contributiva, come è noto, è costituita dall'ammontare lordo del reddito di lavoro dipendente di cui al combinato disposto degli articoli 51 Testo Unico Imposte sui Redditi (TUIR)(3) e 29 Testo Unico in materia di assicurazione obbligatoria (TU)(4) ad esclusione: - delle somme e dei valori indicate ai commi da 2 a 8 dell'art. 51 TUIR - delle somme di cui ai commi 4 e 6 dell'art. 29 del TU. 2. SOMME E VALORI ESCLUSI DALL'IMPONIBILE AI FINI FISCALI E CONTRIBUTIVI: articolo 51, commi da 2 a 8, TUIR Si elencano le sole somme (compensi in denaro) ed i valori (compensi in natura) totalmente o parzialmente esclusi dall'imponibile ai fini fiscali e contributivi che sono stati modificati da interventi normativi successivi all'emanazione della circolare del EROGAZIONI LIBERALI IN OCCASIONE DI FESTIVITÀ O RICORRENZE(5) Le erogazioni liberali concesse dal datore di lavoro alla generalità o a categorie di dipendenti sono escluse dall'imponibile fino alla data del 28 maggio 2008(6). L'erogazione è da ritenersi eseguita a titolo di liberalità se non è dovuta, cioè se non sorge dall'obbligo, derivante dal contratto collettivo o individuale di lavoro, di corrispondere un importo predeterminato. Le "festività o ricorrenze" sono tutte quelle situazioni in cui si è soliti celebrare un evento: non solo le festività religiose e civili e le ricorrenze in senso proprio, ma anche le festività e ricorrenze relative al dipendente o all'azienda (es.. il matrimonio o la nascita di un figlio, il cinquantenario dell'azienda, ecc.). Dette erogazioni, per ciascun dipendente, sono esenti fino alla data del 28 maggio 2008 per un importo non superiore ad 258,23 annuale. A decorrere dal 29 maggio 2008, le erogazioni liberali in argomento concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente per l'intero importo, ferme restando le specifiche eccezioni previste nell'art. 51 del TUIR. In particolare, il citato TUIR(7) esclude dalla formazione del reddito il valore normale dei beni ceduti e dei servizi prestati, se complessivamente di importo non superiore a 258,23; la medesima norma stabilisce inoltre che se detto valore è superiore al limite indicato lo stesso concorre interamente a formare il reddito. Questa previsione fornisce i criteri per la determinazione del valore dei beni in natura, stabilendo altresì una soglia di detassazione. Da ciò ne deriva che, con l'abrogazione della disposizione agevolativa relativa alle liberalità, le stesse,

2 ove siano erogate in natura (sotto forma di beni e servizi o di buoni rappresentativi degli stessi) rientrano nella previsione di esclusione dal reddito se di importo non superiore a 258,23(8). Inoltre, l'esclusione dal reddito opera anche se la liberalità è erogata ad un solo dipendente, non essendo più richiesto che l'erogazione liberale sia concessa in occasione di festività o ricorrenze alla generalità dei dipendenti, fermo restando che se il valore in questione è di importo superiore ad 258,23, lo stesso concorre interamente a formare reddito(9). 2.2 SUSSIDI OCCASIONALI (10) Fino alla data del 28 maggio 2008 (11), sono totalmente esclusi dall'imponibile anche i "sussidi occasionali", ovvero somme concesse in via eccezionale, sempre a titolo di liberalità, nelle seguenti tre ipotesi: 1. sussidi erogati in occasione di rilevanti esigenze personali o familiari del dipendente; dette "esigenze familiari" si riferiscono ai familiari individuati dall'art. 5, comma 5, del TUIR: coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo 2. sussidi corrisposti a dipendenti vittime dell'usura (12) 3. sussidi corrisposti a dipendenti ammessi a fruire delle erogazioni pecuniarie a ristoro dei danni conseguenti a rifiuti opposti a richieste estorsive (13). A decorrere dal 29 maggio 2008, le erogazioni liberali in argomento concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente per l'intero importo. 2.3 SERVIZIO DI VITTO E DI MENSA(14) Sul punto la circolare n. 17/1998 è stata aggiornata dalla circolare n.43/1998 (15) alla quale si rimanda. In aggiunta alle disposizioni contenute nella circolare Inail n. 43/1998, tutt'oggi vigenti, l'agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 41/E del 23 marzo 2000 ha precisato che l'esclusione dal reddito imponibile dell'indennità sostitutiva del diritto di mensa opera per i lavoratori che si trovano nelle seguenti condizioni: - orario di lavoro che comprenda la pausa pranzo - lavoro stabile presso una unità produttiva - unità produttiva che non consenta di recarsi, senza l'utilizzo di mezzi di trasporto, ad un luogo di ristorazione. Sul punto, a seguito dell'emanazione di apposito decreto (16) che disciplina le caratteristiche del buono pasto e la regolamentazione dell'utilizzo dello stesso da parte dei lavoratori dipendenti e delle categorie assimilate, l'agenzia delle Entrate pubblica la Risoluzione n. 118/E del 30 ottobre 2006, nella quale si precisa che il buono pasto non concorre, quale compenso in natura, nei limiti di 5,29 giornaliere, alla formazione della base imponibile fiscale e contributiva del lavoratore assunto con contratto a tempo pieno o a tempo parziale. Pertanto, l'esenzione dalla base imponibile opera sia per i dipendenti che osservano un orario di lavoro che preveda una pausa pranzo, sia per i lavoratori dipendenti a tempo parziale, la cui articolazione dell'orario di lavoro non preveda il diritto alla pausa pranzo, ove fruiscano di buoni pasto. 2.4 UTILIZZO DI OPERE E SERVIZI(17) Trattasi dei cosiddetti "oneri per finalità sociali" individuati nel testo dell'art. 100, comma 1, del TUIR, con riferimento alle " spese relative ad opere e servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o di culto". Tali oneri sono stati ulteriormente precisati dall'agenzia delle Entrate nella Risoluzione 10 marzo 2004, n. 34, e, pertanto, ai fini dell'esclusione dalla base imponibile devono ricorrere le seguenti condizioni (18): la spesa deve essere sostenuta volontariamente dal datore di lavoro e non in adempimento di un vincolo contrattuale deve trattarsi di opere e servizi messi a disposizione della generalità di dipendenti o di categorie di dipendenti tali opere e servizi devono perseguire specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale o culto. L'Agenzia ha ritenuto che l'esclusione dalla tassazione operi anche nell'ipotesi in cui detti servizi siano messi a disposizione dei dipendenti tramite il ricorso di strutture esterne all'azienda. In tale ultimo caso, il dipendente deve risultare estraneo al rapporto che intercorre tra l'azienda e l'effettivo prestatore del servizio e, in particolare, non deve risultare beneficiario dei pagamenti effettuati dalla propria azienda in relazione all'obiettivo di fornitura dei servizi medesimi. L'esenzione è riferibile alle erogazioni in natura (19). Peraltro, gli oneri di utilità sociale che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, anche se corrisposti in denaro, riguardano esclusivamente le somme erogate dal datore di lavoro alla generalità di dipendenti o di categorie di dipendenti per la frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari indicati all'art. 12 del TUIR (coniuge, figli compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi, gli affidati o affiliati, i genitori, generi e nuore, fratelli e sorelle), nonché per borse di studio a favore dei medesimi familiari (20). 2.5 AZIONARIATO AI DIPENDENTI (21) Occorre distinguere tra:

3 azioni offerte alla generalità dei dipendenti (cd. stock granting) (22) azioni offerte a determinati dipendenti (cd. stock option) (23) Azioni offerte alla generalità dei dipendenti - STOCK GRANTING (24) Per "azioni offerte ai dipendenti" si intendono le azioni di nuova emissione sottoscritte dai dipendenti anche se emesse da società che, direttamente o indirettamente, controllano l'impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l'impresa. Il valore delle azioni offerte alla generalità dei dipendenti è escluso dalla base imponibile a condizione che: - le azioni siano offerte alla generalità dei dipendenti - le azioni abbiano un valore non superiore ad 2.065,83 per ciascun periodo di imposta (superata tale soglia, rientra nella base imponibile la sola eccedenza) - le azioni non siano riacquistate dalla società emittente o dal datore di lavoro o comunque cedute prima che siano trascorsi almeno 3 anni dalla assegnazione. Qualora le azioni siano cedute prima del predetto termine, l'importo che non ha concorso a formare reddito al momento dell'acquisto è assoggettato a tassazione nel periodo d'imposta in cui avviene la cessione Azioni offerte a determinati dipendenti - STOCK OPTION (25) Tale disciplina ha l'obiettivo di premiare solo alcuni dipendenti che si ritiene vestano un ruolo chiave nell'azienda. Il regime fiscale agevolato delle "stock option", consiste nella esclusione da imposizione in capo al lavoratore dipendente del reddito di natura derivante dalla assegnazione di azioni della società con la quale il lavoratore intrattiene il rapporto di lavoro o di altra società del gruppo. Il reddito escluso da imposizione è costituito dalla differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegnazione e l'ammontare corrisposto dal dipendente, a condizione che il predetto ammontare sia almeno pari al valore delle azioni stesse alla data dell'offerta e che le partecipazioni possedute dal dipendente rappresentino una percentuale del diritto di voto o di partecipazione al capitale della società non superiore al 10%. Il regime fiscale agevolato delle "stock option" è stato abolito a decorrere dal 25 giugno 2008 (26). Di conseguenza, la differenza tra il valore di mercato delle azioni al momento dell'esercizio del diritto di opzione e il prezzo pagato dal dipendente concorre sempre a formare il reddito imponibile da lavoro dipendente ai fini fiscali. Detta abolizione del regime delle "stock option" si applica in relazione alle azioni assegnate (la data di assegnazione coincide con quella di esercizio del diritto di opzione) ai dipendenti a decorrere dal 25 giugno 2008 (27). Il regime fiscale agevolato delle "stock option" continua, invece, ad applicarsi alle azioni già assegnate alla predetta data (v. la sottoriportata tabella). Il nuovo regime fiscale delle stock option in vigore dal 25 giugno 2008 trova applicazione solo ai fini fiscali ma non anche ai fini previdenziali (28). Pertanto, a decorrere dal 25 giugno 2008, è applicabile il solo esonero dalla base imponibile ai fini contributivi. Atteso che la disciplina delle "stock option" è stata oggetto, nel tempo, di varie modifiche, nella sottostante tabella si fornisce un quadro riepilogativo dei vari interventi normativi in tema di "stock option", che hanno stabilito anche le condizioni e l'ammontare dell'esenzione ai fini del calcolo della base imponibile (29). "STOCK OPTION" - QUADRO RIEPILOGATIVO - TIPOLOGIA DEL PIANO DI STOCK OPTION DATA DI ASSEGNAZION E DELLE AZIONI NORMATIVA APPLICABIL E ESENZION E CONTRIBU TIVA CONDIZIONI PER L'ESENZIONE

4 piani deliberati fino al 4 luglio 2006 azioni assegnate entro il 24 giugno 2008 art. 51 comma 2 lett.g-bis) del TUIR nel testo previgente al DL 223/2006 differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegna zione e il prezzo pagato dal dipendente - acquisizione delle azioni mediante un prezzo pari o maggiore al valore delle azioni alla data dell'offerta - possesso da parte del dipendente assegnatario delle azioni di una partecipazione nella società non superiore al 10% piani deliberati dal 5 luglio 2006 al 2 ottobre 2006 piani deliberati dal 5 luglio 2006 al 2 ottobre 2006 azioni assegnate entro il 2 ottobre 2006 azioni assegnate dal 3 ottobre 2006 al 24 giugno 2008 art. 51 comma 2 lett.g-bis) del TUIR come modificato dal DL 223/2006, art.36, commi 25 e 25-bis art. 51 comma 2 lett.g-bis) del TUIR come modificato dalla L. 286/2006 di conversione del DL 262/2006 (art. 36, comma 25- bis del DL 223/2006) differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegna zione e il prezzo pagato dal dipendente differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegna zione e il prezzo pagato dal dipendente - periodo minimo di possesso delle azioni 5 anni - valore delle azioni non superiore alla retribuzione lorda annua percepita dal dipendente. In aggiunta alle vecchie condizioni previste dalla lettera g-bis) del comma 2 dell'art. 51 del TUIR nel testo previgente al DL 223/ periodo minimo per l'esercizio dell'opzione 3 anni - al momento dell'esercizio dell'opzione la società deve essere quotata in mercati regolamentati - possesso quinquennale da parte del dipendente di un numero di azioni di valore non inferiore alla differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegnazion

5 Piani deliberati dal 3 ottobre 2006 al 24 giugno 2008 Indipendentem ente dalla data di delibera del piano azioni assegnate dal 3 ottobre 2006 al 24 giugno 2008 azioni assegnate dal 25 giugno 2008 art. 51 comma 2 lett.g-bis) del TUIR come modificato dalla L. 286/2006 di conversione del DL 262/2006 (art. 36 comma 25-bis del DL 223/2006) DL 112/2008, art. 82 comma 24 bis (detta disposizione ha abrogato l' art. 51 comma 2 lett.g-bis del TUIR) differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegna zione e il prezzo pagato dal dipendente Esenzione contributiva totale e e l'ammontare corrisposto dal dipendente. In aggiunta alle vecchie condizioni previste dalla lettera g-bis) del comma 2 dell'art. 51 del TUIR nel testo previgente al DL 223/ periodo minimo per l'esercizio dell'opzione 3 anni - al momento dell'esercizio dell'opzione la società deve essere quotata in mercati regolamentati - possesso quinquennale da parte del dipendente di un numero di azioni di valore non inferiore alla differenza tra il valore delle azioni al momento dell'assegnazion e e l'ammontare corrisposto dal dipendente. In aggiunta alle vecchie condizioni previste dalla lettera g-bis) del comma 2 dell'art. 51 del TUIR nel testo previgente al DL 223/2006 Nessuna condizione 2.6 RINUNCIA ALL'ACCREDITO CONTRIBUTIVO DA PARTE DEL LAVORATORE (30) Sono totalmente esenti le quote di retribuzione derivanti dall'esercizio, da parte del lavoratore, della facoltà di rinuncia dell'accredito contributivo presso l'assicurazione generale obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti e le forme sostitutive della medesima, per il periodo

6 successivo alla prima scadenza utile per il pensionamento di anzianità, dopo aver maturato i requisiti minimi secondo la vigente normativa. 3. SOMME E VALORI ESCLUSI DALL'IMPONIBILE AI SOLI FINI CONTRIBUTIVI Si tratta di emolumenti che, anche se considerati ai fini fiscali reddito di lavoro dipendente, sono esclusi dalla base imponibile ai soli fini contributivi (DPR n. 1124/1965 e successive modifiche ed integrazioni, art. 29, commi 4-6). A tale riguardo, eccetto quanto indicato nel successivo paragrafo che aggiorna il punto E) del paragrafo 6.1 della circolare n. 17/ per i restanti argomenti si conferma il contenuto del paragrafo 6 della citata circolare. 3.1 EROGAZIONI PREVISTE DAI CONTRATTI COLLETTIVI AZIENDALI (C.D. PREMI DI RISULTATO) (31) Si tratta di erogazioni previste dai contratti di secondo livello delle quali sono incerti la corresponsione o l'ammontare e la cui struttura è correlata dal contratto collettivo medesimo alla misurazione di incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività assunti come indicatori dell'andamento economico dell'impresa e dei suoi risultati (32). Le erogazioni in argomento sono esenti entro il limite massimo del 3% della retribuzione imponibile annuale lorda. Detta esclusione dalla base imponibile è applicata fino al (33). A decorrere dall' le erogazioni previste dai contratti di secondo livello rientrano nel computo dell'imponibile. 4. LAVORO PRESTATO ALL'ESTERO IN VIA CONTINUATIVA ED ESCLUSIVA Ad integrazione di quanto indicato nel paragrafo 10 della circolare n. 17/1998, si fa presente che il collegato fiscale alla Legge Finanziaria 2000 (34), modificando la disciplina dell'imponibilità ai fini fiscali dei redditi di lavoro dipendente prodotti all'estero in via continuativa ed esclusiva, sostituisce al precedente regime di esclusione dalla base imponibile fiscale un regime di imponibilità basato su retribuzioni convenzionali (35). Tale disposizione, secondo quanto precisato nel 2001 dall'allora Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, non esplica i suoi effetti anche ai fini degli adempimenti contributivi (36). Pertanto, ai lavoratori italiani all'estero in Paesi comunitari o in Paesi extracomunitari con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale continuano ad applicarsi le disposizioni nazionali ordinarie vigenti per i lavoratori operanti in Italia. Per quanto riguarda i lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale, il reddito di lavoro dipendente prestato all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto continua ad essere determinato ai fini contributivi sulla base delle retribuzioni convenzionali stabilite annualmente da apposito decreto ministeriale (37). IL DIRETTORE GENERALE Allegati: 3 1. Circolare Inail n. 17/ Allegato Allegato 2 3. A seguito delle modifiche apportate al TUIR (DPR n. 917/1986 e successive modifiche ed integrazioni) dal D.Lgs. n. 344/2003 "Riforma dell'imposizione sul reddito delle società, a norma dell'articolo 4 della legge 7 aprile 2003, n. 80", le disposizioni previste dall'art. 48 TUIR sono traslate nell'art. 51 senza modificazioni di contenuto. 4. Testo unico approvato con DPR n. 1124/1965 e successive modifiche e integrazioni. 5. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera b). 6. Il DL 27 maggio 2008 convertito dalla legge n. 126/2008, n. 93, ha soppresso la lettera b) dell'art. 51 del TUIR. Circolare dell'agenzia delle Entrate n. 59/E del 22 ottobre DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 3. 8.V. Circolare Inail n. 17/1998, 4.12 "Determinazione in denaro dei compensi in natura. Disciplina di esenzione". 9. V. circolari dell'agenzia delle Entrate n. 49 dell'11 luglio 2008 e n. 59/E del 22 ottobre DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera b). V. circolare dell'agenzia delle Entrate n. 49 dell'11 luglio Il DL 27 maggio 2008, n. 93, ha soppresso la lettera b) dell'art. 51 del TUIR. V. circolare dell'agenzia delle Entrate n. 49 dell'11 luglio Legge 7 marzo 1996, n DL 31 dicembre 1991, n. 419 convertito, con modificazioni, nella Legge 18 febbraio 1992, n DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera c). 15. Circolare Inail n. 43 del 16 giugno 1998: "Articolo 4 del decreto legislativo 23 marzo 1998 n. 56 recante: 'Modifiche alla normativa in materia di redditi di lavoro dipendente': indennità sostitutiva del servizio di vitto e di mensa" - Allegato n Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del emanato in esecuzione della delega di cui all'art.

7 14 - vicies ter della legge 17 agosto 2005, n. 168, che disciplina le caratteristiche del buono pasto e la regolamentazione dell'utilizzo dello stesso da parte dei lavoratori dipendenti e delle categorie assimilate. 17. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera f) e f-bis). 18.V. anche Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 26/ DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera f). 20. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera f-bis). 21. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettere g) e g-bis). 22. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera g). 23. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera g-bis), abrogata con l'entrata in vigore del DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008, art. 82, c DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera g). 25. DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera g-bis), abrogata con l'entrata in vigore del DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008, art. 82, c DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008, art. 82, c. 23. V. circolare n. 54/2008 dell'agenzia delle Entrate. 27. DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008, art. 82, c DL n. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 133/2008, art. 82, c. 24-bis. 29. Il regime delle "stock option" di cui al DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera g-bis) (lettera aggiunta dall'art. 13, comma 1, del D.Lgs. n. 505/1999), è stato modificato da: DL n. 223/2006 (entrato in vigore il ) convertito con modificazioni nella legge n. 248/2006, art. 36, commi 25 e 25-bis DL n. 262/2006 (entrato in vigore il ) convertito con modificazioni dalla legge n. 286/2006 DL n. 112/2008 (entrato in vigore il ) convertito con modificazioni nella legge n. 133/2008, art. 82, comma 24-bis. V. circolare Inps n. 123/ DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 2, lettera i-bis). 31. DPR n. 1124/1965 e successive modifiche ed integrazioni, art. 29, comma 4, lettera e). 32. DL n. 67/1997 convertito con modificazioni nella legge n. 135/1997, art L'articolo 2 del DL n. 67/1997 convertito con modificazioni nella legge n. 135/1997, che stabilisce il regime contributivo delle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, è stato abrogato, con effetto dal 1 gennaio 2008, dall'art. 1, comma 67, della legge n. 247/ Legge n. 342/2000, art DPR n. 917/1986 (TUIR), art. 51, comma 8-bis (comma aggiunto dalla legge n. 342/2000, art.35 - collegato fiscale alla Legge Finanziaria 2000) 36. V. circolare Inps n. 86/ DL n. 317/1987 convertito con modificazioni nella legge n. 398/1987. V. da ultimo circolare Inail n. 7/2010.

8 Allegato 1 alla circolare n. 39/2010 Organo: INAIL - DIREZIONE CENTRALE RISCHI Documento: Circolare n. 17 del 20 marzo 1998 Oggetto: Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, recante "Armonizzazione razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro". Nuova formulazione dell'articolo 29 del TU. 1124/1965: regime imponibile dal 1 gennaio Istruzioni riassuntive in merito al regime imponibile fino al QUADRO NORMATIVO - Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, recante "armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro". Articoli 3, comma 1, 5, comma 2, e 6, commi 1 e 3: normativa contenente modificazioni in merito all'imponibile fiscale ed a quello contributivo. - Articolo 29 del T.U. 1124/1965, così come sostituito dall'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 314/1997: nuovo regime imponibile. - Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, recante il Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), novellato dal decreto legislativo 314/1997. Articoli 9, commi 3 e 4, 12, 46, comma 1, 47, comma 1, lettere b) ed f), 48, commi 1, 2, lettere b), c), d), e), f), g), i), 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9: normativa in merito all'imponibile fiscale valida anche per l'imponibile contributivo. - Articoli 2349 e 2441, ultimo comma, del codice civile, richiamati dal nuovo testo dell'articolo 48, comma 2, lettera 9), del TUIR: "azioni a favore dei prestatori di lavoro; e "diritto di opzione". - Articolo 54, comma 11 lettere a), c) ed m), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, richiamato dal nuovo testo dell'articolo 48, comma 4, lettera a), del TUIR: autoveicoli il cui valore è determinato in modo convenzionale. 1. PREMESSA *** Sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 1997 è stato pubblicato il decreto legislativo 314/1997, che attua la delega prevista dall'articolo 3, comma 19, della legge 662/1996 in materia di armonizzazione della base imponibile fiscale e previdenziale. Quest'ultima base imponibile sarà, quindi, calcolata con riferimento alla normativa fiscale relativa ai redditi di lavoro dipendente, così come modificata dallo, stesso decreto legislativo. L'armonizzazione, peraltro, non è totale, a causa delle diverse finalità dell'imposizione fiscale e di quella contributiva, le quali si riflettono in determinati emolumenti che continueranno ad essere esclusi dall'imponibile contributivo. In particolare; l'innovazione in esame si è concretizzata nell'articolo 3, comma 1, del provvedimento appena citato, che ha sostituito l'articolo 48 TUIR, e del successivo articolo 6, comma 1, che ha sostituito l'articolo 28 del T.U. 1124/1965. Dai novellati articoli 48 TUIR e 29 T.U., deriva che è stata ampliata la definizione di "reddito di lavoro dipendente", relativo non più a tutto ciò che il lavoratore riceve, in denaro o in natura, in stretta "dipendenza" dal rapporto di lavoro, ma a tutte le somme e valori a qualunque titolo percepiti "in relazione al rapporto di lavoro". Più specificamente, il nuovo articolo 48, comma 1, TUIR, detta la regola generale della base imponibile fiscale relativa al lavoro dipendente. Essa è costituita da tutte le somme e valori, a

9 qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Al riguardo, è, altresì da precisare che si considerano percepiti in tali periodo anche le somme e i valori 1 corrisposti entro il giorno 12 del mese di gennaio del periodo d'imposta successivo a quello cui si riferiscono. Dalla nuova formulazione dell'articolo 29, commi 1, 2 e 3, T.U., si ricava la regola generale della base imponibile contributiva. Essa è costituita da tutte le somme e valori, a qualunque titolo maturati nel periodo di riferimento, anche sotto forma di erogazione liberali, in relazione al rapporto di lavoro, nonchè al lordo di qualsiasi contributo e trattenuta. Una prima differenza tra le due basi imponibili è dunque, costituita dai diversi criteri di determinazione del reddito di lavoro dipendente: ai fini fiscali, vige il criterio di cassa, inerente alle somme e valori ricevuti nel periodo d'imposta; per quelli contributivi, vige il criterio di competenza, inerente alle somme e valori maturati nel periodo di riferimento, fatte salve particolari somme per le quali vige il criterio di cassa (vedi paragrafo 8). Una seconda differenza è stabilita dallo stesso articolo 29, comma 3, ove è disposto che le somme e i valori costituenti l'imponibile contributivo, diversamente da quelli fiscali, sono "al lordo di qualsiasi contributo e trattenuta". Le due basi imponibili, inoltre, differiscono anche in merito alle tassative esclusioni dalle medesime: l'articolo 48, commi 2-8,TUIR, prevede esenzioni (quasi totalmente) valide sia ai fini fiscali che contributivi; l'articolo 29 commi 4 e 6, T.U., prevede ulteriori esenzioni, valide solo ai fini contributivi. Tanto premesso, le seguenti istruzioni riguardano la decorrenza del nuovo regime imponibile contributivo, le singole esclusioni di cui all'articolo 48, commi 2-8, TUIR le esclusioni previste dall'articolo 29, commi 4 e 8 T.U., le particolari somme determinate con il criterio di cassa, nonché il lavoro all'estero continuativo ed esclusivo. Per ciascuna esenzione prevista dal citato articolo 48, è anche riassunta la disciplina imponibile in vigore fino al Infine, sono compresi tre allegati, contenenti il testo dell'articolo 29 T.U. e delle disposizioni collegate (allegato n. 1 omesso), la tabella schematica delle esenzioni armonizzate (allegato n. 2 omesso), e - per una conoscenza più approfondita - la circolare 23 dicembre 1997, n. 326/E, del Ministero delle Finanze (allegato n. 3 omesso). 2. DECORRENZA Il nuovo regime imponibile contributivo entra in vigore a decorrere dal 1 gennaio 1998 (articolo 9, comma 1, D.Lgs. 314/1997). Peraltro, in deroga a tale decorrenza generale, le indennità di cassa e maneggio di denaro sono incluse nella base imponibile contributiva solo a decorrere dal 1 gennaio 1999 (articolo 6, comma 3, D.Lgs. citato: vedi paragrafo 7). Un'altra deroga è costituita dai redditi derivanti da lavoro dipendente prestato all'estero in via continuativa ed esclusiva, per i quali la disciplina armonizzata entra in vigore solo dal 1 gennaio 2001 (articolo 5, comma 2, D.Lgs. cit.; vedi paragrafo 10). Per il 1998, la nuova disciplina è applicabile alle retribuzioni effettive corrisposte nel corso di questo anno (attività iniziate e non denunciate, attività cessate e autoliquidazione 1998/1999). 3. IMPONIBILE CONTRIBUTIVO: REGOLA GENERALE ED ECCEZIONI Dal combinato disposto degli articoli 29 T.U. e 48 TUIR, deriva che la nuova base imponibile contributiva è costituita dall'ammontare lordo del reddito di lavoro dipendente ex articolo 48, comma 1, TUIR (determinato, tuttavia, con il criterio di competenza), ad esclusione:

10 * delle somme e dei valori ex articolo 48, comma 2, lettere b), c), d), e), f), g), i), commi 3, 4, 5, 6, 7 e 8, TUIR; * nonchè delle somme ex articolo 29, commi 4 e 6, T.U. Tutte le somme e i valori non espressamente esclusi dall'imponibile devono ritenersi inclusi in quest'ultima. 4. SOMME E VALORI ESCLUSI DAL NUOVO REGIME IMPONIBILE AI FINI FISCALI E CONTRIBUTIVI: articolo 48, commi da 2 a 8, TUIR Nell'ambito dell'armonizzazione in oggetto, sono previste esenzioni relative non solo ai fini fiscali, ma altresì a quelli contributivi. Trattasi di somme (compensi in denaro) e altri valori (compensi in natura) totalmente o parzialmente esclusi dalla base imponibile EROGAZIONI LIBERALI IN OCCASIONE DI FESTIVITÀ O RICORRENZE. SUSSIDI OCCASIONALI (comma 2, lettera b) La lettera b) prevede le erogazioni liberali concesse "in occasione di festività o ricorrenze" alla generalità e a categorie di dipendenti. L'erogazione è da ritenersi, eseguita a titolo di liberalità se non è dovuta, ovvero se non sorge dall'obbligo - derivante dal contratto collettivo o individuale di lavoro - di corrispondere un importo predeterminato (cfr giurisprudenza della Corte di Cassazione, n del 23 agosto 1990; n del 4 dicembre 1991; n del 10 ottobre 1997). Le predette "festività e ricorrenze" sono tutte quelle situazioni in cui, oggettivamente, si è soliti celebrare un evento: non solo le festività religiose e civili e le ricorrenze in senso proprio, ma anche le festività e ricorrenze relative al dipendente o all'azienda (quali, ad esempio, il matrimonio o la nascita di un figlio, il cinquantenario dell'azienda, l'apertura una nuova sede, eccetera). Esse - per ciascun dipendente - sono esenti fino a L annuali. Nel regime in vigore fino al 1997, tali erogazioni sono imponibili. La lettera b) prevede anche i "sussidi occasionali", ovvero somme concesse in via eccezionale, e sempre a titolo di liberalità, nelle seguenti tre ipotesi: * sussidi erogati in occasione di "rilevanti esigenze personali o familiari del dipendente"; * sussidi corrisposti a dipendenti vittime dell'usura ai sensi della legge 108/1996; * sussidi corrisposti a dipendenti ammessi a fruire delle erogazioni pecuniarie a ristoro dei danni conseguenti a rifiuti opposti a richieste estorsive ai sensi del decreto-legge 419/1991, convertito in legge 172/1992. In particolare, le "esigenze familiari" si riferiscono ai familiari individuati dall'articolo 5 TUIR: il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado. Questi tre tipi di somme sono totalmente esenti. Anche nel regime in vigore fino al 1997, tali sussidi sono esenti SERVIZIO DI VITTO O DI MENSA Indennità e prestazione sostitutiva del servizio di vitto o di mensa (comma 21 lettera c). La lettera c) prevede la somministrazione i vitto o di mensa comunque predisposta dal datore di lavoro, anche attraverso mense gestite da terzi.

11 Il suo valore è totalmente esente. Nel regime in vigore fino al 1997, tale valore è esente solo dal 1 gennaio 1994, a condizione che il servizio sia predisposto per la "generalità dei lavoratori" (cfr circolare 29/1994). La lettera c) prevede anche l'indennità e la prestazione sostitutiva del servizio di vitto o di mensa, che costituiscono valori di natura diversa. Infatti, mentre l'indennità è la parte di retribuzione sostitutiva del servizio in esame, la prestazione è costituita dal cosiddetto buono pasto. Essi hanno la medesima disciplina: esenti fino a L giornaliere. In particolare, la quota esente del buono pasto è al netto dell'eventuale parte addebitata al lavoratore, sicchè, ad esempio, se il valore nominale del buono pasto è pari a L di cui L addebitate al dipendente, il valore, residuale di L è totalmente esente. Nel regime in vigore fino al 1997, sono previste due diverse decorrenze. - Dal 1 gennaio 1994, l'indennità per tutti i datori di lavoro tranne gli edili e affini e la prestazione sostitutiva sono esenti fino a determinati limiti giornalieri, rivalutati annualmente (cfr circolare 29/1994, 22/1996 e 36/1997). In particolare, nel 1997, l'indennità è esente fino a L , mentre la prestazione è esente fino a L Dal 22 giugno 1995, l'indennità sostitutiva per gli edili e affini è esente fino allo stesso limite giornaliero, rivalutato annualmente, valido per tutti i datori di lavoro (cfr circolare 53/1995) SERVIZIO DI TRASPORTO (comma 2, lettera d) È il servizio di trasporto collettivo comunque predisposto dal datore di lavoro, anche se affidato a terzi (ivi compresi gli esercenti servizi pubblici), e rivolto alla generalità "e a categorie di dipendenti". Il suo valore è totalmente esente. Nel regime in vigore fino al 1997, la disciplina è la seguente (circolare 29/1994): - fino al 31 dicembre 1992, tale valore è esente; - per il 1993, è imponibile; - dal 1 gennaio 1994, è esente se il servizio è predisposto per la "generalità dei lavoratori" COMPENSI REVERSIBILI (comma 2, lettera e) Sono i compensi previsti dall'articolo 47, comma 1, lettere b) e f), TUIR che, per clausola contrattuale, devono essere riversati al datore di lavoro o, per legge, devono essere riversati allo Stato (allegato n. 1). In sintesi, trattasi di indennità e compensi a carico di terzi (lettera b), nonché di indennità, gettoni di presenza e altri compensi per l'esercizio di pubbliche funzioni (lettera f). Essi sono totalmente esenti. Anche nel regime in vigore fino al 1997, tali compensi sono esenti EROGAZIONI PER FINALITÀ SOCIALI E SPESE PER L'UTILIZZO DELLE RELATIVE OPERE E SERVIZI (comma 2, lettera f)

12 Sono le somme erogate dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categoria di dipendenti per finalità di "educazione", "istruzione", "ricreazione" e "culto" e le spese sostenute per l'utilizzo delle relative opere e servizi da parte dei dipendenti e dei familiari indicati nell'articolo 12 TUIR, anche non fiscalmente a carico (allegato n. 1). Esse sono totalmente esenti. Nel regime in vigore fino al 1997, la legge 335/1995 disciplina le spese di utilità sociale in modo meno ampio: al riguardo, si rinvia alle ipotesi tassative di esenzione ex articolo 2, comma 15, lettere a), b), c), e d), della stessa legge, relative a colonie, borse di studio, asili nido, circoli, spacci e bar aziendali (cfr circolare 69/1995). Circa la decorrenza si ricorda che: - le spese per le colonie (lettera a) e per le borse di studio (lettera b) sono esenti a decorrere, dal 17 agosto 1995; - le spese per gli asili nido aziendali (lettera c) e per i circoli, spacci e bar aziendali (lettera d) sono esenti anche anteriormente a tale data AZIONI OFFERTE AI DIPENDENTI (comma 2, lettera 9) Si intendono, le azioni di nuova emissione sottoscritte dai dipendenti ai sensi degli articoli 2349 e 2441, ultimo comma, del codice civile, "anche se ammesse da società che, direttamente o indirettamente, controllano l'impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l'impresa". In sintesi, mentre l'articolo 2349 prevede l'assegnazione straordinaria di utili ai lavoratori mediante l'emissione di azioni speciali da assegnare individualmente ai, medesimi, l'articolo 2441, ultimo comma, prevede l'esclusione del diritto di opzione dei soci limitatamente a un quarto delle azioni di nuova emissione, se queste sono offerte in sottoscrizione ai dipendenti della società (allegato n. 1). Il valore di tali azioni è totalmente esente. Nel regime in vigore fino al 1997, la legge 335/1995 esenta - con decorrenza retroattiva - la differenza di valore tra il prezzo di mercato e quello agevolato (vedi citato articolo 2, comma 15, lettera e; cfr circolare 69/1995) MANCE PERCEPITE DAI "CROUPIERS" (comma 2, lettera i) La lettera i) prevede le mance ricevute dagli impiegati tecnici delle case da gioco, sia direttamente dai clienti che per effetto della ripartizione all'interno dell'impresa. Esse sono esenti nella misura del 25% dell'ammontare complessivo percepito nell'anno. Circa il regime in vigore fino al 1997, la disciplina è la seguente: - ove tali mance siano percepite direttamente dai clienti, esse sono escluse dall'imponibile; - ove invece, tali mance siano percepite in base a percentuali predeterminate dai contratti di lavoro, esse sono comprese nell'imponibile INDENNITÀ E RIMBORSI SPESE IN TRASFERTA (comma 5) Tale comma si riferisce ai cosiddetti trasfertisti "saltuari" (quelli "fissi" sono previsti dal successivo comma 6). La norma stabilisce due ipotesi: * trasferte fuori del territorio comunale; * trasferte entro il territorio comunale.

13 In merito alle prime, sono previste quote esenti sia per le indennità che per i rimborsi spese. Le indennità sono esenti: * fino a L giornaliere, elevate a L per trasferte all'estero, al netto delle spese di viaggio e di trasporto; * fino a L giornaliere, elevate a L per trasferte all'estero, in caso di vitto o di alloggio rimborsato o fornito gratuitamente; * fino a L giornaliere, elevate a L per trasferte all'estero; in caso di rimborso sia del vitto che dell'alloggio. I rimborsi (analitici) di spese hanno una diversa disciplina: * i rimborsi di spese relative al vitto, all'alloggio, al viaggio ed al trasporto sono totalmente esenti se le medesime sono "documentate"; * i rimborsi di altre spese, "anche non documentabili", sono esenti fino a L giornaliere, elevate a L per trasferte all'estero (ad esempio, spese di lavanderia, telefono, parcheggio, mance, eccetera). In merito alle trasferte entro il territorio comunale, sono esenti solo i rimborsi di spese di trasporto comprovate da documenti provenienti dal vettore. Per quanto riguarda il regime in vigore fino al 1997, la disciplina delle indennità - escluse quelle previste per gli autotrasportatori - è la seguente: - per le trasferte entro il territorio nazionale, tali erogazioni sono esenti in misura pari al 50% del loro ammontare annuo (cfr circolare 58/1991 e 62/1992); - per le trasferte all'estero, esse sono esenti in misura pari alla quota esente dall'irpef, ridotta di 1/3 in caso di alloggio rimborsato o fornito gratuitamente (dal 31 dicembre 1987 al 24 febbraio 1995, tale quota è di L giornaliere, dal 25 febbraio 1995 al 31 dicembre 1997, la medesima è di L ; cfr circolare 50/1989, 58/1991 e 38/1995). Per i dipendenti da imprese di autotrasporto, invece, la disciplina è la seguente: - dal 1 gennaio 1987 al 24 febbraio 1995, l'indennità è esente fino a L giornaliere, elevate a L per le trasferte all'estero (cfr lett. circolare 22/1994); - dal 25 febbraio 1995 al 31 dicembre 1997, l'indennità è esente fino a L giornaliere, elevate a L per le trasferte all'estero (cfr circolare 68/1995, 58/1996 e 78/1997). Dette esenzioni, peraltro, non si applicano qualora ai dipendenti inviati in trasferta siano rimborsate tutte le spese necessarie per i loro spostamenti (l'indennità, quindi, è interamente imponibile). Infine, i rimborsi di spese documentate sono totalmente esenti INDENNITÀ E MAGGIORAZIONI DI RETRIBUZIONE AI TRASFERTISTI. INDENNITÀ DI NAVIGAZIONE E DI VOLO (comma 6) La indennità e le "maggiorazioni di retribuzione" riguardano i veri e propri trasfertisti (fissi). Le indennità di navigazione e di volo sono specifiche erogazioni stabilite dalla legge o dal contratto collettivo. Ambedue esenti in misura pari al 50% del loro ammontare annuo. el regime in vigore fino al 1997, occorre distinguere:

14 - le "indennità di navigazione e di volo" e le "maggiorazioni di retribuzione" ai trasfertisti sono totalmente imponibili; - le "indennità" ai trasfertisti sono imponibili nelle misure già indicate al paragrafo INDENNITÀ DI TRASFERIMENTO, DI PRIMA SISTEMAZIONE E EQUIPOLLENTI: RIMBORSI SPESE (comma 7) Tale somma prevede il "trasferimento", che differisce dalla "trasferta" poiché comporta la dislocazione definitiva del dipendente da una unità produttiva a un'altra, per comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive (articolo 2103, comma 1 del codice civile). Pertanto, mentre la "trasferta" è provvisoria, il "trasferimento" è definitivo. Le indennità di trasferimento, di prima sistemazione e quelle equipollenti sono esenti in misura pari al 50% del loro ammontare annuo, se di importo non superiore a: * 3 milioni per i trasferimenti all'interno del territorio nazionale; * 9 milioni per i trasferimenti fuori dal territorio nazionale o a destinazione in quest'ultimo. In particolare, tale importo massimo è pari a 12 milioni se nel medesimo anno il dipendente subisce un trasferimento in Italia e uno all'estero. Ove le indennità per lo stesso trasferimento siano corrisposte per più anni, le esenzioni citate si applicano solo alle indennità corrisposte per il primo anno. Le spese rimborsate dal datore di lavoro e "analiticamente documentate" sono totalmente esenti (anche in caso di contemporanea erogazione delle anzidette indennità) se esse sono: spese di viaggio, comprese quelle dei familiari fiscalmente a carico ai sensi dell'articolo 12 TUIR (allegato n. 1); * spese di trasporto di cose; * spese sostenute per recesso del contratto di locazione in dipendenza dell'avvenuto trasferimento della sede di lavoro. Nel regime in vigore fino al 1997, mentre le suindicate indennità sono totalmente imponibili, invece i rimborsi di spese documentate sono totalmente esenti (cfr paragrafo 4.8, ultimo capoverso) ASSEGNI DI SEDE E ALTRE INDENNITÀ PER SERVIZI PRESTATI ALL'ESTERO (comma 8) L'applicazione del comma 8 esclude quella del precedente comma 5, che disciplina anche il trattamento delle trasferte all'estero (cfr paragrafo 4.8). Tali erogazioni sono esenti in misura pari al 50% del loro ammontare annuo. Se l'indennità per servizi prestati all'estero comprende emolumenti spettanti anche per l'attività prestata nel territorio nazionale, la riduzione del 50% opera solo sulla parte eccedente i medesimi emolumenti. Nel regime in vigore fino al 1997, tali erogazioni sono totalmente imponibili DETERMINAZIONE IN DENARO DEI COMPENSI IN NATURA. DISCIPLINA DI ESENZIONE (commi 3 e 4) Tali commi disciplinano i criteri per la determinazione del valore in denaro dei beni e dei servizi che concorrono alla formazione del reddito, nonché la relativa disciplina di esenzione.

15 Trattasi dei beni ceduti e dei servizi prestati al dipendente e ai familiari indicati nel citato articolo 12 TUIR, anche se non fiscalmente a carico. Per la determinazione del valore in denaro, si adotta: * il "valore normale" di cui all'articolo 9, commi 3 e 4, ed all'articolo 48, comma 3, TUIR; * i prefissati valori convenzionali previsti dell'articolo 48, comma 4, lettere a), b) e c), TUIR In via generale, ai sensi dell'articolo 9, comma 3, il "valore normale" è il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni ed i servizi e a, stessa specie o similari in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione. Per la sua determinazione, si fa riferimento, in quanto possibile, ai listini o tariffe del soggetto che ha fornito i beni o servizi, ed, in mancanza, alle mercuriali e ai listini delle Camere di commercio, ed alle tariffe professionali, tenendo conto degli sconti d'uso. In parziale deroga all'articolo 9, comma 3, il "valore normale" dei generi in natura prodotti dall'azienda e ceduti gratuitamente ai dipendenti è determinato in misura pari al prezzo mediamente praticato dalla stessa azienda nelle cessioni al grossista (articolo 48, comma 1 a 3, TUIR). S'intende che, in caso di cessione a prezzo agevolato, anziché gratuita, da tale "valore normale" occorre detrarre quanto pagato dal dipendente. Peraltro, ai sensi del successivo comma 4, lettere a), b) e c), il "valore normale" è diversamente determinato per le azioni, le obbligazioni e gli altri titoli ivi indicati (allegato n. 1). Per i sottoindicati beni e servizi si applicano, invece, i valori convenzionali dell'articolo 48, comma 4, lettere a) b) e c). * Autoveicoli, motocicli e ciclomotori concessi in uso promiscuo (valore pari al 30% dell'importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale annua di chilometri calcolato in base alle tabelle ACI). * Concessione di prestiti (valore pari al 50% della differenza tra l'importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale di sconto al momento della stessa concessione e l'importo degli interessi calcolato al tasso praticato dall'azienda). * Fabbricati concessi in locazione, in uso o in comodato (valore pari alla differenza tra la rendita catastale aumentata di tutte le spese inerenti il fabbricato o quanto pagato dal dipendente). Al riguardo, si rinvia alle specifiche disposizioni in allegato n. 1 (articolo 48, comma 4, a, b, c, TUIR). Premesse le modalità di determinazione del valore in denaro (normale o convenzionale), si rileva che l'articolo 48, comma 3, TUIR prevede la seguente disciplina di esenzione: * se il valore complessivo annuo dei beni ceduti e dei servizi prestati è inferiore o pari a L , esso è escluso dall'imponibile; * se, invece, tale valore supera L , esso è interamente imponibile. Per quanto, poi, concerne il regime in vigore fino al 1997, la legge 335/1995 prevede due tipi di esenzioni. - Il valore dei generi in natura prodotti dell'azienda e ceduti ai dipendenti è esente per l'importo eccedente il 50% del prezzo praticato al grossista (vedi articolo 2, comma 15, lettera f; cfr circolare 69/1995). Tale esenzione decorre dal 17 agosto 1995.

16 - La differenza tra il costo aziendale della provvista relativa ai mutui e prestiti concessi dal datore di lavoro ai dipendenti ed il tasso agevolato, se inferiore al predetto costo, applicato ai dipendenti stessi è esente in misura pari al 50% (vedi articolo 2, comma 18; cfr circolare 69/1995). Tale esenzione decorre dal periodo di paga in corso al 17 agosto In tutte le altre ipotesi, il valore dei compensi in natura è totalmente imponibile. 5. RIVALUTAZIONE DEGLI IMPORTI ESENTI DALL'IMPONIBILE (FISCALE E CONTRIBUTIVO) A norma dell'articolo 48, comma 9, TUIR, tale indicizzazione può essere deliberata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri quando la variazione percentuale del valore*medio dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al periodo di 12 mesi che termina il 31 agosto supera il 2% rispetto al valore medio del medesimo indice relativo allo stesso periodo dell'anno 1998 (allegato n. 1). La rivalutazione degli importi illustrati nei paragrafi 4.1 e seguenti verrà, naturalmente, comunicata con apposita circolare. 6. SOMME ESCLUSE DAL NUOVO REGIME IMPONIBILE SOLO AI FINI CONTRIBUTIVI: articolo 29, commi 4 e 5 T.U. In generale, tali emolumenti continuano ad essere esclusi dalla base imponibile contributiva, seppure considerati ai fini fiscali reddito di lavoro dipendente. Per una più esaustiva trattazione, si ritiene opportuno elencare di seguito i singoli emolumenti esclusi dall'imponibile ARTICOLO 29, COMMA 4, LETTERE A), B), C), D), E), F), G) A) Somme corrisposte a titolo di trattamento di fine rapporto B) Somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro al fine di incentivare l'esodo dei lavoratori e somme la cui erogazione trae origine dalla predetta cessazione. Nel regime in vigore fino al 1997, sono escluse solo le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro al fine di incentivare l'esodo, aventi lo scopo di indurre il lavoratore ad anticipare la risoluzione del rapporto di lavoro: le somme erogate nei casi di prepensionamento; quelle erogate per attuare riduzioni di personale attraverso licenziamenti collettivi; quelle erogate per la cessazione anticipata del rapporto di lavoro a termine eccetera. Dal 1998, sono escluse anche le altre somme la cui erogazione, deriva dalla detta cessazione, sempre al fine di agevolare lo scioglimento dei rapporti. È peraltro, confermata l'imponibilità dell'indennità sostitutiva del preavviso. C) Proventi e indennità conseguiti, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento danni. Trattasi di erogazioni rivolte esclusivamente al ristoro patrimoniale di perdite subite dal lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro. Come già previsto nel regime in vigore fino al 1997, esse sono: le indennità liquidate dal giudice a titolo di risarcimento danno nell'ipotesi di reintegrazione nel posto di lavoro per illegittimo licenziamento (ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 11 maggio 1990, n. 108), le indennità pari a 15 mensilità spettanti ai lavoratori in caso di rinuncia alla reintegrazione nel posto di lavoro disposta dal giudice (citato articolo 1, ultimo comma); eccetera. D) Somme a carico delle gestioni previdenziali ed assistenziali obbligatorie per legge (per malattia, maternità, Cig, infortunio, eccetera). - Somme erogate da casse, Fondi e gestioni in base a contratti collettivi o accordi o regolamenti aziendali al fine di erogare prestazioni integrative previdenziali o assistenziali. - Somme erogate dalle casse edili.

17 - Proventi derivanti da polizze assicurative. - Compensi erogati per conto di terzi non attinenti alla prestazione lavorativa. E) Erogazioni correlate all'andamento economico dell'impresa nei limiti e alle condizioni previste dall'articolo 2 del decreto-legge 67/1997 convertito in legge 135/1997, recante norme sulla cosiddetta "decontribuzione". F) Contributi e somme a carico del datore di lavoro, versate o accantonate, a finanziamento delle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 124/1993 ed a casse, Fondi e gestioni in base a contratti collettivi o accordi o regolamenti aziendali, al fine di erogare prestazioni integrative previdenziali o assistenziali. Gli organismi che realizzano tali forme integrative previdenziali e assistenziali sono: casse, Fondi e gestioni istituti per garantire, all'atto della risoluzione del rapporto di lavoro, il diritto a un capitale e/o a una rendita all'iscritto e/o ai suoi familiari; casse, Fondi e gestioni finalizzati a interventi assistenziali, allo scopo di erogare prestazioni economiche e/o rimborsi di spese sanitarie in caso di malattia dell'assicurato e/o dei suoi familiari, integrazioni della retribuzione per malattia e infortunio, prestazioni termalistiche, eccetera. G) Trattamenti di famiglia di cui all'articolo 3, comma 3, lettera d), TUIR, ovvero assegni familiari, assegno per il nucleo familiare e, con gli stessi limiti e alle medesime condizioni, emolumenti per carichi di famiglia erogati direttamente dal datore di lavoro nei casi consentiti dalla legge. Tale esenzione è in vigore anche fino al È invece, imponibile ogni emolumento per carichi di famiglia erogato a carico del datore di lavoro in assenza delle condizioni di legge o in misura eccedente i suindicati trattamenti di previdenza obbligatoria (assegni familiari e assegno per il nucleo familiare) ARTICOLO 29, COMMA 6 Sono, altresì, (escluse dalla base imponibile) le somme (a carico del datore di lavoro e del lavoratore) versate alle casse edili, a titolo diverso da ferie, gratifica natalizia e riposi, annui, in misura pari all'85% del loro ammontare annuo. 7. INDENNITÀ DI CASSA E DI MANEGGIO DI DENARO: ESCLUSE DALL'IMPONIBILE FINO AL 1998 Il nuovo articolo 29 Testo unico non prevede, tra le somme escluse, le indennità di cassa e di maneggio di denaro, poiché le medesime sono esenti fino al 31 dicembre 1998 (articolo 6, comma 3, D.Lgs. 314/1997). 8. IMPONIBILE PER I SOCI DI COOPERATIVE DI LAVORO (articolo 29, comma 7, Testo unico) Tale comma precisa che i soci lavoratori di cooperative di lavoro, analogamente a quelli di tutte le altre società, sono equiparati ai lavoratori dipendenti. 9. GRATIFICAZIONI ANNUALI E PERIODICHE, CONGUAGLI DI RETRIBUZIONE RETROATTIVI E PREMI DI PRODUZIONE: CRITERIO DI CASSA L'articolo 29, comma 9, Testo Unico, prevede, per l'assoggettabilità a contribuzione di tali specifici emolumenti, una deroga al criterio generale di competenza, confermando sostanzialmente la deroga preesistente stabilita dall'articolo 14, penultimo comma, della legge 153/1969, nel testo sostituito dall'articolo 26 della legge 160/1975. Pertanto, le gratificazioni annuali e periodiche, i conguagli di retribuzione spettanti a seguito di legge o di contratto aventi effetto retroattivo nonché i premi produzione sono compresi nelle retribuzioni imponibili del "mese di corresponsione", anziché in quelle del periodo di competenza.

18 In particolare, la Suprema corte di Cassazione ha stabilito che per "mese di corresponsione" si intende quello espressamente previsto dalla legge o dal contratto di lavoro, essendo irrilevante che gli anzidetti emolumenti siano stati eventualmente corrisposti in anticipo in diversi ratei mensili (Cassazione 9 gennaio 1991, n. 110). 10. LAVORO PRESTATO ALL'ESTERO IN VIA CONTINUATIVA ED ESCLUSIVA: CONFERMA DELLE PREESISTENTI DISPOSIZIONI FINO AL 31 DICEMBRE 2000 Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del D.Lgs. 314/1997, fino al 31 dicembre 2000 "restano in vigore le disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi derivanti da lavoro dipendente prestato all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto". Per tale tipo di lavoro, dunque, restano temporaneamente in vigore le preesistenti disposizioni in merito alle retribuzioni effettive o convenzionali. Ne deriva che, fino alla data citata: * le retribuzioni non convenzionali continuano a essere determinate in base al regime imponibile vigente fino al 1997 per la generalità dei lavoratori dipendenti e, quindi, in base al preesistente testo dell'articolo 29 Testo unico e successive modifiche e integrazioni; * le retribuzioni convenzionali continuano a essere determinate annualmente con apposito decreto ministeriale, a norma degli articoli 1 e 4 del decreto-legge 317/1987 convertito in legge 398/1987. È sottinteso che le retribuzioni non convenzionali derivanti da lavoro all'estero diverso da quello continuativo ed esclusivo dovranno essere determinate in virtù del nuovo articolo 29 Testo unico. 11. CONFERMA DI TUTTE LE ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RETRIBUZIONE IMPONIBILE Il comma 3 dell'articolo 29 Testo unico conferma le disposizioni di cui all'articolo 1 del decretolegge 338/1989, convertito in legge 389/1989, e successive modifiche e integrazioni, nonché ogni altra disposizione in materia di retribuzioni minime e convenzionali. Pertanto, ad esempio, resta immutata la disciplina dei seguenti istituti: - retribuzione imponibile per il rapporto di lavoro "part*time" di cui all'articolo 5 del decretolegge 726/1984 convertito in legge 863/1984; - retribuzione minima imponibile nel settore edile, di cui all'articolo 29 del decreto-legge 244/1995 convertito in legge 341/1995; - determinazione contrattuale di singoli elementi imponibili della retribuzione, così come chiarita dall'articolo 3, comma 1, dal decreto-legge 318/1996 convertito in legge 402/1996.

19 CIRCOLARE INAIL SOMME E VALORI DALL IMPONIBILE SOMME E VALORI ESCLUSI DALLA BASE IMPONIBILE AI FINI Paragrafo 2.1 Paragrafo 2.2 Erogazioni liberali concesse Allegato in occasione 2 alla circolare n. 39/ fino al esenti di festività o ricorrenze alla generalità o a per un importo non categorie FISCALI di E dipendenti CONTRIBUTIVI (le festività o superiore ad 258,23 ricorrenze sono tutte quelle situazioni in - TUIR, art.51, commi da 2 a 8 - cui si è soliti celebrare un evento: non solo - dopo il esenti le festività religiose e civili e le ricorrenze solo se erogate in natura e in senso proprio) di importo non superiore ad 258,23 Sussidi occasionali concessi in occasione di rilevanti esigenze personali o familiari fino al esenti del dipendente Paragrafo 2.2 Sussidi corrisposti a dipendenti vittime dell usura fino al esenti Circolare n. 17/1998, 4.2 Circolare n. 43/1998 Paragrafo 2.3 Circolare n. 17/1998, 4.2 Circolare n. 43/1998 Paragrafo 2.3 Circolare n. 17/1998, 4.3 Circolare n. 17/1998, 4.4 Circolare n. 17/1998, 4.5 Paragrafo 2.4 Circolare n. 17/1998, 4.5 Paragrafo 2.4 Paragrafo Paragrafo Somministrazione di vitto o mensa da parte del datore di lavoro - Prestazioni sostitutive del servizio di vitto e di mensa (buono pasto) - Indennità sostitutive di vitto o mensa corrisposte agli addetti ai cantieri edili e ad altre strutture lavorative a carattere temporaneo o ad unità produttive ubicate in zone dove manchino strutture o servizi di ristorazione Servizi di trasporto collettivo alla generalità o a categorie di dipendenti anche se affidate a terzi compresi gli esercenti pubblici servizi Compensi reversibili, che per causa contrattuale o per legge devono essere riversati al datore di lavoro ed allo Stato Utilizzazione delle opere e dei servizi da parte della generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti e dai familiari fiscalmente a carico, per finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto Somme erogate dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari, nonché per borse di studio a favore dei medesimi familiari Valore delle azioni offerte alla generalità dei dipendenti (STOCK GRANTING Valore delle azioni offerte a determinati dipendenti (STOCK OPTION) esenti esenti fino a 5,29 giornaliere esenti esenti esenti esenti esenti fino a 2.065, 83 - fino al , esente la differenza tra il valore delle azioni offerte a determinati dipendenti e il prezzo pagato dal 1 dipendente - dal esente

20 Allegato 2 alla circolare n. 39/2010 SOMME E VALORI ESCLUSI DALLA BASE IMPONIBILE AI FINI FISCALI E CONTRIBUTIVI - TUIR, art.51, commi da 2 a 8-2

OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente

OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 marzo 2010 OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente PREMESSA

Dettagli

OPPORTUNITÀFISCALI NELLE SCELTE DI BENESSERE

OPPORTUNITÀFISCALI NELLE SCELTE DI BENESSERE OPPORTUNITÀFISCALI NELLE SCELTE DI BENESSERE Stefano Lania Confindustria Bergamo Servizio Fiscale e Societario 5 dicembre 2012 2 Reddito di lavoro dipendente Articolo 51, c.1 del DPR 917/86 (TUIR): Il

Dettagli

modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133. Modifica del regime fiscale e contributivo delle stock option.

modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133. Modifica del regime fiscale e contributivo delle stock option. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Roma, 11/12/2009 Circolare n. 123 Allegati n. 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione allegato

Dettagli

Chiarimenti Agenzia delle Entrate

Chiarimenti Agenzia delle Entrate Chiarimenti Agenzia delle Entrate 1. Nuova misura dell'imposta sostitutiva sui risultati di gestione. La legge di stabilità del 2015 ha aumentando l'aliquota dell'imposta sostitutiva delle imposte sui

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

OGGETTO: cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo

OGGETTO: cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo Direzione Centrale delle Prestazioni Roma, 30-05-2007 Messaggio n. 13792 Allegati 1 OGGETTO: cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI AI DIRETTORI REGIONALI

Dettagli

CHIARIMENTI SU TASSAZIONE DEI BUONI PASTI.

CHIARIMENTI SU TASSAZIONE DEI BUONI PASTI. Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

Documento Sul Regime Fiscale

Documento Sul Regime Fiscale 2015 Documento Sul Regime Fiscale Il presente documento illustra sinteticamente il regime fiscale in vigore a decorrere dall 1 gennaio 2007, alla luce delle disposizioni dell Agenzia delle Entrate (Circolare

Dettagli

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Circolare N.47 del 29 Marzo 2012 Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

Welfare Aziendale. Aspetti previdenziali e tributari. Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Marta Castelli - Settore Fisco e Diritto d Impresa

Welfare Aziendale. Aspetti previdenziali e tributari. Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Marta Castelli - Settore Fisco e Diritto d Impresa Welfare Aziendale Aspetti previdenziali e tributari Speaker Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Marta Castelli - Settore Fisco e Diritto d Impresa 14 ottobre 2015 Regola generale In generale

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO

SOMMARIO. Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO SOMMARIO Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO 1. Premessa... 3 2. La riforma del mercato del lavoro... 5 3. Qualificazione dei redditi di lavoro dipendente ed equiparati... 10 4. Quantificazione dei redditi

Dettagli

Premio Sociale Aziendale

Premio Sociale Aziendale Premio Sociale Aziendale Vademecum In questa guida la FABI intende illustrarti brevemente le caratteristiche dell accordo «Premio sociale aziendale» firmato il 30 Luglio 2014 tra azienda e organizzazioni

Dettagli

Ambito di utilizzo di Ticket Restaurant e Ticket Restaurant Smart (art.285 DPR 207/2010)

Ambito di utilizzo di Ticket Restaurant e Ticket Restaurant Smart (art.285 DPR 207/2010) APPENDICE Normativa Ambito di utilizzo di Ticket Restaurant e Ticket Restaurant Smart (art.285 DPR 207/2010) Il Servizio Ticket Restaurant può essere offerto dall azienda a: tutti i prestatori di lavoro

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI

TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI a cura Dott. Emilio Iorio Nel presente lavoro riepiloghiamo le situazioni più frequenti che si possono verificare in azienda relativamente al trattamento

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016 Legge Stabilità 2016: potenziate le agevolazioni sui premi di produttività Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la legge di stabilità per

Dettagli

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 45/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 6 maggio 2015 OGGETTO: Obbligo di tracciabilità dei pagamenti e versamenti delle Associazioni sportive dilettantistiche - Vigenza

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

Prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande. Circolare dell Agenzia delle Entrate n.53/e del 5 settembre 2008

Prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande. Circolare dell Agenzia delle Entrate n.53/e del 5 settembre 2008 Prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande Circolare dell Agenzia delle Entrate n.53/e del 5 settembre 2008 Circolare dell Agenzia delle Entrate n.53/e del 5 settembre 2008 OGGETTO

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE OGGETTO: Adeguamento, a partire dal 1 gennaio 2013, agli incrementi della speranza di vita dei requisiti per l accesso al pensionamento del personale appartenente

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione (allegato

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

Roma, 22 ottobre 2001

Roma, 22 ottobre 2001 RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 22 ottobre 2001 OGGETTO: Istanza di interpello n..2001, ai sensi dell articolo 11, della legge n. 212 del 2000, presentato dal Signor in ordine all assoggettabilità all imposta

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI ** PENSIONI LIQUIDATE* 1^ SALVAGUARDIA

Dettagli

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007 Allegato 4 Riepilogo disposizioni vigenti in materia di requisiti e di acceso ai trattamenti pensionistici anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 201 del 2011, convertito dalla

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

PrevAer Fondo Pensione

PrevAer Fondo Pensione Pagina 1 di 5 Documento sul Regime Fiscale aggiornato al 27 marzo 2015 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze 31 gennaio

Dettagli

Risoluzione n. 114/E

Risoluzione n. 114/E Risoluzione n. 114/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 maggio 2003 Oggetto: Istanza d interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fondo integrativo Sanitario Dirigenti delle

Dettagli

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 1 MANOVRA CORRETTIVA 2011 (ARTICOLO 26 D.L. N. 98/2011 CONVERTITO IN L. N. 111/2011) Per l

Dettagli

IntegrazionePensionisticaAurora

IntegrazionePensionisticaAurora IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sul regime

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

UNIPOL FUTURO PRESENTE

UNIPOL FUTURO PRESENTE Unipol Futuro Presente Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5050 UNIPOL FUTURO PRESENTE Documento sul regime fiscale Il presente

Dettagli

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale Unipol Previdenza Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA Documento sul regime fiscale Il presente documento costituisce parte integrante della nota informativa

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE** PENSIONI LIQUIDATE* 1^

Dettagli

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio CIRCOLARE A.F. N. 13 del 31 gennaio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che con un

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Orizzonte Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa ed è aggiornato al

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale Unipol Previdenza Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA Documento sul regime fiscale Il presente documento costituisce parte integrante della nota informativa

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 186/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 25 luglio 2007

RISOLUZIONE N. 186/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 25 luglio 2007 RISOLUZIONE N. 186/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 luglio 2007 OGGETTO: Trattamento fiscale applicabile alle prestazioni erogate dal fondo integrativo dell ENEL ai propri dipendenti

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... XIII CAPITOLO 1 LA CATEGORIA TRIBUTARIA DEI REDDITI DI LAVO- RO DIPENDENTE 1. Nozione del reddito di lavoro dipendente: profili civilistici e peculiarità tributarie. Lavoro dipendente

Dettagli

TRASFERTE E RIMBORSI SPESE IN AZIENDA

TRASFERTE E RIMBORSI SPESE IN AZIENDA Circolare N. 40 Area: SCRITTURE Periodico plurisettimanale 25 maggio 2010 TRASFERTE E RIMBORSI SPESE IN AZIENDA Esaminiamo la disciplina fiscale riguardante le trasferte dei dipendenti (e dei collaboratori)

Dettagli

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI A cura di Alessandra Gerbaldi 1 LA BUSTA PAGA NEL CASO DI LAVORO STRAORDINARIO Di seguito si ipotizza il caso di un lavoratore, dipendente di azienda che applica

Dettagli

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive Direzione centrale delle Entrate contributive Roma, 30 Aprile 2008 Circolare n. 55 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 «Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti». (Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2000

Dettagli

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6.

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. ABROGAZIONI 1 1. SINTESI Con la re-istituzione dell imposta sulle successioni

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 CIRCOLARE A.F. N. 20 del 10 Febbraio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

REPORT SALVAGUARDIE SITUAZIONE AL 6 MAGGIO 2014

REPORT SALVAGUARDIE SITUAZIONE AL 6 MAGGIO 2014 REPORT SALVAGUARDIE SITUAZIONE AL 6 MAGGIO 2014 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 6.5.2014 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA

Dettagli

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO Risoluzione n. 17/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 gennaio 2003 Oggetto: Istanza di interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina applicabile, ai fini dell Irpef,

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004 Risoluzione n. 78/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 maggio 2004 Oggetto: Richiesta di consulenza generica - deducibilità contributi versati al FASI da parte di contribuenti in pensione

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 04/02/2015 Circolare n. 26 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

HELP 03 RIMBORSI SPESE

HELP 03 RIMBORSI SPESE a cura di Flavio Chistè RIMBORSI SPESE RIMBORSI SPESE Nella gestione ordinaria degli enti non commerciali accade spesso che vengano erogate delle somme ai collaboratori, ai professionisti e ai dipendenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.L. 21 maggio 2015, n. 65 (1). Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 maggio 2015, n. 116. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO Pesaro, lì 02 aprile 2009 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE n. 02/2009 1 Le spese per alberghi e ristoranti detraibilità/deducibilità e i nuovi

Dettagli

ESPOSIZIONE DEL QUESITO

ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 378/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Qualificazione fiscale dei compensi erogati

Dettagli

RISOLUZIONE N. 121/E

RISOLUZIONE N. 121/E RISOLUZIONE N. 121/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 06 maggio 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. IRAP.- Determinazione della base imponibile

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Legge 30 aprile 1999, n. 130. " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

Legge 30 aprile 1999, n. 130.  Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti Legge 30 aprile 1999, n. 130 " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti " pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 1999 Art. 1. (Ambito di applicazione e definizioni) 1. La presente

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2014 30/04/2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2014 30/04/2014 IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 SEDUTA DEL OGGETTO ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2014 30/04/2014 IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato l articolo 52, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997,

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 285/E

RISOLUZIONE N. 285/E RISOLUZIONE N. 285/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 ottobre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - INAIL- Tassazione Agevolata (base imponibile

Dettagli

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO LUNEDI 15 GIUGNO 2015 MESTRE - HOTEL AI PINI Mestre, lì 15 giugno 2015 Approfondimento NASpI e fiscalità a cura di Graziano De Munari

Dettagli

RISOLUZIONE.N. 391/E

RISOLUZIONE.N. 391/E RISOLUZIONE.N. 391/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 dicembre 2007 OGGETTO: Fondo Unico Nazionale L.T.C. - Trattamento fiscale dei contributi a carico del datore di lavoro - Detrazione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fondo Pensione Complementare per i Geometri Liberi Professionisti FONDO PENSIONE FUTURA Iscritto al n. 166 all Albo COVIP DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota

Dettagli

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009 RISOLUZIONE N. 151/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 - Redditi di capitale corrisposti a soggetti non

Dettagli

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende DL Milleproroghe Principali novità per le aziende 11.2015 Marzo Sommario 1. PREMESSA... 2 2. PROROGA PER IL 2015 DEL REGIME DI VANTAGGIO PER L IMPRENDITORIA GIOVANILE... 2 2.1 Limite temporale della proroga...

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE

Dettagli

Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015

Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, in assenza di provvedimenti sul punto da parte della L.

Dettagli