GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 89

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 89"

Transcript

1 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Allegato REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Artt. 20 e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, ai sensi degli articoli 20 e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, identifica i tipi di dati e le operazioni eseguibili da parte dell Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti, con riferimento ai trattamenti di dati sensibili e giudiziari effettuati per il perseguimento delle rilevanti finalità di interesse pubblico individuate da espressa disposizione di legge, ove non siano legislativamente specificati i tipi di dati e le operazioni eseguibili. Art. 2 Disposizioni generali 1. Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni contenute nell art. 4 del decreto legislativo n. 196/ Il trattamento dei dati avviene nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell interessato ed è compiuto quando, per lo svolgimento delle finalità di interesse pubblico, non è possibile il trattamento dei dati anonimi oppure di dati personali non sensibili o giudiziari. Art. 3 Tipi di dati e di operazioni eseguibili 1. I dati sensibili e giudiziari oggetto di trattamento, le finalità di interesse pubblico perseguite, nonché le operazioni eseguibili sono individuati, per l Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti nelle schede contenute nell allegato al presente regolamento, di seguito indicato: allegato A (schede da 1 a 3, per un totale di n. 3 schede). Art. 4 Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana 1. Il presente regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Art. 5 Entrata in vigore 1. Il presente regolamento entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Allegato A SCHEDE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI Elenco dei trattamenti di competenza dell Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti: Scheda n. 1 Concessioni, autorizzazioni, iscrizioni, abilitazioni, agevolazioni, finanziamenti ed altri benefici a persone fisiche e giuridiche e organizzazioni sociali, da parte dell Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti. Scheda n. 2 Attività sanzionatoria e di tutela amministrativa e giudiziaria. Scheda n. 3 Gestione del rapporto di lavoro del personale in servizio presso l Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti. REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Artt. 20 e 21 del decreto legislativo n. 196/2003, Codice in materia di protezione di dati personali) Scheda n. 1 Denominazione del trattamento: concessioni, autorizzazioni, iscrizioni, abilitazioni, agevolazioni, finanziamenti ed altri benefici a persone fisiche e giuridiche e organizzazioni sociali, da parte dell Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti. Fonti normative legislative: Personalità giuridica - Procedure di riconoscimento delle associazioni e fondazioni operanti in ambito regionale Decreto legge 29 gennaio 1997, n Trasferimento funzioni alla Regione. Decreto Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n Disciplina del procedimento. Comunicazioni conseguenti all accertamento di irregolarità su operazioni cofinanziate con i fondi strutturali Regolamento CE n. 1681/94 artt. 3 e 5 - P.O.R. Sicilia - Disciplina delle irregolarità accertate sulle operazioni cofinanziate con i fondi strutturali. Concessione contributi ad imprenditori turistici Legge regionale n. 27/96, art. 16; delibera CIPE n. 100/98; legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, artt. 75, 76 e seguenti; legge regionale n. 32/78 - P.O.P. 1994/1999, P.O.R. Sicilia 2000/2006. Erogazione contributi in conto capitale per la realizzazione di porti e approdi turistici P.O.R. 2000/2006 Fondi comunitari; legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, art. 77. Cofinanziamenti per la realizzazione di manifestazioni turistiche - Concessione contributi per l attività dell Orchestra Sinfonica siciliana e del Teatro Massimo di Palermo Legge regionale 18 maggio 1996, n. 33, art. 38; legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, artt. 35 e 39. Disciplina delle attività di guida turistica, guida ambientale-escursionistica, accompagnatore turistico e guida subacquea Legge regionale 3 maggio 2004, n. 8. Regio decreto n. 773 del 18 giugno 1931, art Legge quadro n. 217/83 per il turismo e interventi per il potenziamento e la qualificazione dell offerta turistica. Decreto Presidente della Repubblica del 13 dicembre 1995 Atto di indirizzo e coordinamento in materia di guide. Autorizzazioni in materia di agenzie di viaggio Regio decreto legislativo 23 novembre 1936, n. 2523, convertito in legge 30 dicembre 1937, n. 2650, istitutivo delle agenzie di viaggio. Decreto Presidente della Repubblica n. 630/55 - Circolare commissariato per il turismo n del 25 novembre Regolamentazione agenzie di viaggio. Legge regionale n. 27/96, art. 9 - Trasferimento competenze agenzie di viaggio alla Regione siciliana. Nuove norme sui collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia. Disposizioni finanziarie nel settore dei trasporti Legge regionale 9 agosto 2002, n. 12; legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 - Norme in materia di opere pubbliche. Disciplina degli appalti di lavori pubblici, di fornitura, di servizi e nei settori esclusi. Legge regionale 2 agosto 2002, n. 7. Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, nel testo vigente così come modificato ed integrato con il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 65. Provvedimenti per favorire in Sicilia il trasporto combinato stradamare delle merci Legge regionale 5 luglio 2004, n. 11. Decreti attuativi - Circolare assessoriale n. 3 del 23 agosto Concessioni quinquennali per le revisioni periodiche dei veicoli a motori strada (C.d.S.) art. 80, commi 8, 10, 11 e 15. strada, artt. 239, 240 e 241.

2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 Rilascio licenze trasporto di cose in conto proprio - Iscrizione albo autotrasportatori strada; legge 6 giugno 1974, n. 298 e successive modifiche ed integrazioni e D.P.R. 16 settembre 1977, n Regolamento attuativo; D.P.R. 3 gennaio 1976, n. 32; decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395, come modificato dal decreto legislativo 28 dicembre 2001, n. 478; decreto 28 aprile 2005, n Rilascio autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa) Rilascio e riclassificazione patenti di giuda Rilascio certificato idoneità guida ciclomotori, duplicato/rinnovo Conversione della patente militare in civile Conversione di patente estera Rilascio/rinnovo certificato di abilitazione professionale Sospensione o revoca della patente per guida sotto l influenza dell alcool Sospensione o revoca della patente per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti Revisione della patente di guida per perdita di validità da oltre tre anni Sospensione della patente per verifica persistenza requisiti psicofisici Revoca della patente Revoca della patente per perdita dei requisiti morali Esami per certificazione idoneità alle funzioni di insegnante/istruttore di autoscuola Decreto ministeriale n. 317/95, artt. 9 e 10 - Normativa di settore. Rilevanti finalità del trattamento: (indicare le rilevanti finalità esplicitate dal decreto legislativo n. 196/2003 ed il relativo specifico riferimento). Art decreto legislativo n. 196/03 - Applicazione della disciplina in materia di concessione, liquidazione, modificazione e revoca di benefici economici, agevolazioni, abilitazioni; al rilascio di concessioni, licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri titoli abilitativi. Art Attività di controllo e ispettive. Tipologia dei dati trattati convinzioni religiose filosofiche d altro genere manuale raccolta diretta presso l interessato (specificare quali e indicarne i motivi)... Associazioni, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato (presentazione istanze per riconoscimento personalità giuridica). Società armatrici che effettuano i collegamenti marittimi o società che partecipano a selezione pubblica, in caso di gare bandite dal Dipartimento trasporti, per l affidamento dei servizi di trasporto pubblico marittimo. (Acquisizione autocertificazioni dei legali rappresentanti delle società). (specificare quali e indicare la disposizione di legge che lo prevede) Dipartimento programmazione - Area controlli, legalità e sicurezza Ministero attività produttive, Camere di commercio, Fiavet, Associazioni provinciali albergatori (circolare commissario turismo n del 25 novembre 1955) Ufficio territoriale del Governo (legge n. 575/65 e decreto legislativo n. 490/94) Ministero dell interno - Ministero della giustizia - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ministero della giustizia - Ministero delle finanze - Ministero dell industria - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Assessorato regionale del lavoro - Istituti di credito Ministero degli interni, Ministero della sanità, Ministero della difesa, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ambasciate e consolati. Comunicazione (specificare a quali soggetti e indicare l eventuale base normativa): Presidenza Regione siciliana - Segreteria generale - Ufficio registro unico - Dipartimento programmazione - Area controlli, legalità e sicurezza. Ispettorato regionale tecnico - Assessorato regionale dei lavori pubblici (LL.PP.) Enti locali ed organismi sportivi Autorità giudiziaria Ministero per i beni e le attività culturali Ministero attività produttive, Camere di commercio, Fiavet, Associazioni provinciali albergatori (circolare commissario turismo n del 25 novembre 1955) Ministero degli interni - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti artt. 225 e 226 decreto legislativo n. 285/92 Nuovo codice della strada - art. 402 Regolamento di esecuzione e di attuazione Nuovo codice della strada Ministero della giustizia - Ministero delle finanze - Ministero dell industria - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Assessorato regionale del lavoro - Istituti di credito Ministero degli interni, Ministero della sanità, Ministero della difesa, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ambasciate e consolati (specificare l eventuale base normativa) Legge 6 giugno 1974, n Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l autotrasporto di merci in conto terzi. Descrizione del trattamento e del flusso informativo: Il trattamento concerne i dati relativi al riconoscimento delle persone giuridiche private associazioni, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato) che richiedono l iscrizione negli appositi registri regionali. La domanda per il riconoscimento della personalità giuridica, corredata dall atto costitutivo e dallo statuto, è presentata su autonoma iniziativa del soggetto interessato ai competenti uffici regionali. La Regione accerta la sussistenza, in capo al richiedente, delle condizioni richieste dalle norme di legge o di regolamento per il riconoscimento giuridico dell ente; e cioè, la possibilità e la liceità dello scopo, nonché l adeguatezza del patrimonio alla realizzazione delle finalità. Al termine dell istruttoria con esito favorevole, viene predisposto il decreto di riconoscimento. Nel registro devono, altresì, essere iscritte le modificazioni dell atto costitutivo e dello statuto. Il registro delle persone giuridiche private (e quindi anche i dati sensibili in esame) può essere esaminato da chiunque ne faccia richiesta. A seguito di ispezioni interne o da parte dell autorità giudiziaria, l Amministrazione viene informata delle eventuali irregolarità riscontrate nelle operazioni cofinanziate con i fondi strutturali. Il trattamento ha per oggetto l acquisizione delle certificazioni prefettizie antimafia degli imprenditori turistici o, se del caso, dei camerali dotati di dicitura antimafia, tali documenti vengono trasmessi alla Corte dei conti al momento della concessione dei con-

3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n tributi o dei pagamenti per la realizzazione di strutture ricettive; per i collaudatori vengono acquisite le autocertificazioni in ordine alla insussistenza di motivi ostativi a contrarre con la pubblica amministrazione. La Guardia di finanza trasmette, nell ambito del protocollo di legalità, informazioni sugli accertamenti effettuati sull utilizzo dei finanziamenti concessi dall amministrazione (servizio 3 dipartimento turismo Strutture ricettive e complementari ), al fine del recupero di quelli illecitamente utilizzati; nell ambito di tale attività vengono comunicate (al suddetto servizio) le informazioni anche sul prosieguo dell attività giudiziaria. Il trattamento dei dati è effettuato in relazione ad attività di controllo finalizzate alla concessione di contributi per la realizzazione di porti turistici e comporta l acquisizione e la conservazione dei certificati antimafia dei soggetti privati beneficiari dei contributi. Trattamento rivolto ad accertare la regolarità delle procedure di finanziamento di manifestazioni turistiche in tutto il territorio regionale nelle varie tipologie: manifestazione di grande richiamo turistico; manifestazioni di intrattenimento turistico; eventi direttamente promossi dall Assessore pro tempore. Erogazione finanziamenti alle Fondazioni Orchestra Sinfonica siciliana e Teatro Massimo di Palermo, nonché per la realizzazione delle seguenti manifestazioni istituzionalizzate per legge: Comitato Taormina Arte (Taormina) - Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi - Onlus (Gibellina) - Consorzio Ente Autodromo di Pergusa (Enna) - Sagra del Mandorlo in Fiore (Agrigento) - Carnevale di Sciacca (Agrigento) - Carnevale di Acireale (Catania) - Carnevale di Termini Imerese (Palermo). Il trattamento ha ad oggetto l acquisizione di dati per l iscrizione e registrazione negli albi professionali delle guide turistiche, degli accompagnatori turistici, delle guide ambientali-escursionistiche e delle guide subacquee istituiti presso l Assessorato, il rilascio delle abilitazioni professionali e dei tesserini di riconoscimento ai fini dell esercizio delle professioni, nonché la conservazione dei relativi dati giudiziari previsti dall art. 4, comma 4, del decreto legislativo n. 490/94. Il trattamento ha ad oggetto l acquisizione di informazioni utili al rilascio delle autorizzazioni inerenti il settore delle agenzie di viaggio, del titolo abilitativo di direttore tecnico, nonché la conservazione dei relativi dati giudiziari di cui all art. 4, comma 4, del decreto legislativo n. 490/94. Il trattamento ha ad oggetto l acquisizione e la conservazione dei dati giudiziari di cui al decreto legislativo n. 490/94 (cause di decadenza, di divieto o di sospensione dei procedimenti concorsuali) e le informative relative al tentativo di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici per l affidamento del servizio pubblico di trasporto marittimo. I dati giudiziari si riferiscono a tutti i soggetti che ricoprono cariche sociali o che partecipano all organo di gestione di una ditta, società permanente o temporanea o consorzio, come individuati dalla legge n. 575/65 e successive modifiche ed integrazioni. I soggetti sopra citati, se oggetto di misure cautelari, ai sensi del D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia non possono contrarre con la pubblica amministrazione; nel caso in cui i soggetti sono già contraenti, la sopravvenuta condizione di adozione, da parte delle prefetture, di misure cautelari per contrastare il pericolo di infiltrazione mafiosa, impone alla pubblica amministrazione la immediata rescissione unilaterale dei contratti di servizio stipulati. Il trattamento ha per oggetto l acquisizione e la conservazione dei dati giudiziari di cui alla legge 31 maggio 1965, n. 575 e l acquisizione e la conservazione dei dati giudiziari comprovanti l idoneità morale e professionale dei titolari o dei rappresentanti legali delle imprese beneficiarie degli incentivi (bonus ambientali), nonché attività di controllo finalizzate a verificare che non siano stati commessi reati di natura finanziaria da parte dei soggetti sopra citati. La raccolta, la conservazione, il controllo e l aggiornamento dei dati giudiziari trattati possono determinare l eventuale cancellazione dal registro delle imprese beneficiarie e la consequenziale esclusione dai benefici previsti dalla legge regionale n. 11/2004. Il trattamento ha per oggetto l acquisizione e la conservazione dei dati dei titolari e dei responsabili tecnici delle imprese di autoriparazione, nonché attività di controllo e sanzionatorie finalizzate all applicazione delle disposizioni di cui agli artt. 239, 240 e 241 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Il trattamento ha per oggetto l acquisizione dei dati degli autotrasportatori relativi all attività svolta per il rilascio delle licenze in conto proprio (art. 32, legge n. 298/74) e l acquisizione delle certificazioni antimafia; per l iscrizione all albo degli autotrasportatori, ex art. 41, legge n. 298/74, il trattamento comprende, altresì, l acquisizione del certificato fallimentare, del certificato del casellario giudiziario, l attestato di capacità finanziaria e l attestato professionale ai sensi del decreto ministeriale n. 161/2005, nonché attività di controllo per la verifica dei requisiti previsti dalla normativa. L iter procedurale si conclude con il rilascio delle autorizzazioni e l archiviazione della documentazione. Il trattamento comprende: l acquisizione dei dati dei soggetti richiedenti documenti di guida; attività di controllo finalizzate alla verifica della sussistenza dei requisiti fisici, psichici e morali dei soggetti suindicati, previsti dal decreto legislativo n. 285/92 e dal D.P.R. n. 495/92; la trasmissione dei dati al Centro elaborazioni dati CED del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e/o all archivio nazionale conducenti; il rilascio dei documenti di guida richiesti; in caso di violazione delle disposizioni delle norme sopra citate, l emissione di provvedimenti di sospensione/revoca/revisione delle patenti. L iter procedurale si conclude con l archiviazione della documentazione. Scheda n. 2 Denominazione del trattamento: attività sanzionatoria e di tutela amministrativa e giudiziaria. Fonti normative legislative: esercizio del diritto di difesa in sede amministrativa e giudiziaria. Attività dirette all accertamento della responsabilità civile, disciplinare o contabile; esame dei ricorsi; comparizione in giudizio o partecipazione alle procedure di arbitrato o di conciliazione nei casi previsti dalla legge o dai contratti collettivi di lavoro [art. 112, comma 2, lett. g) ed h)]. Costituzione (art. 24). Codice civile. Legge n. 1034/71 (Istituzione dei tribunali amministrativi) e successive modifiche ed integrazioni. Legge n. 205/2000). Legge n. 689/81 (Modifiche al sistema penale). Decreto legislativo 19 settembre 1994, n Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni. Legge n. 300/70. Legge n. 97/2001. Statuto della Regione. Leggi regionali. Altre fonti: decreto Presidente della Repubblica n. 1199/71 (Ricorsi amministrativi). Attività sanzionatoria e di tutela amministrativa, attività ispettiva e di verifica sulla legittimità degli atti di competenza dei servizi provinciali della Motorizzazione civile. Codice penale. strada e successive modifiche ed integrazioni. strada e successive modifiche ed integrazioni. Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni. Regio decreto n. 827/24 - Regolamento di contabilità generale dello Stato e successive modifiche ed integrazioni. Leggi regionali di bilancio. Quadro normativo di competenza statale. Quadro normativo di competenza regionale. Rilevanti finalità del trattamento: (indicare le rilevanti finalità esplicitate dal decreto legislativo n. 196/2003 ed il relativo specifico riferimento). Attività sanzionatorie e di tutela (art. 71). Attività di controllo e ispettive (art. 67). Gestione del rapporto di lavoro del personale (art. 112). Tipologia dei dati sensibili trattati convinzioni religiose filosofiche d altro genere

4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 manuale raccolta diretta presso l interessato (specificare quali e indicarne i motivi)... (specificare quali e indicare la disposizione di legge che lo prevede)... Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero dell interno, Ministero della giustizia. Comunicazione Specificare a quali soggetti e indicare l eventuale base normativa: Avvocatura dello Stato (in caso di ricorsi giudiziari); Ufficio legislativo e legale (nel caso di ricorsi straordinari); legali e consulenti della controparte (per le finalità di corrispondenza sia in fase pregiudiziale che in corso di causa). Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero dell interno, Ministero della giustizia - Province regionali, amministrazioni comunali, altri enti. (specificare l eventuale base normativa) Art. 25, comma 2, art. 27, decreto legislativo n. 196/2003. Descrizione del trattamento e del flusso informativo: i dati sensibili e giudiziari riguardano ogni fattispecie che possa dare luogo ad un contenzioso ed il loro trattamento può avvenire nell ambito dell intero procedimento di gestione dei contenziosi (in tutte le fasi e gradi di giudizio e nelle ipotesi in cui l ente sia attore, convenuto o comunque a vario titolo coinvolto) e nell ambito di procedure non formalizzate in un contenzioso vero e proprio. Il trattamento comprende la raccolta dei dati da parte dei soggetti del procedimento, il loro utilizzo, l eventuale elaborazione ai fini istruttori nell iter procedurale (i dati possono essere oggetto di memorie, ricorsi o controricorsi, corrispondenza tra uffici, organi giudiziari, avvocati di parte). Si individua la seguente tipologia: gestione cause: redazione degli atti difensivi da parte delle strutture competenti per la tutela in giudizio dell amministrazione; registrazione dati relativi ai ricorrenti e all andamento delle cause. Questa attività comporta la comunicazione di dati personali all Avvocatura dello Stato e/o all Ufficio legislativo e legale. Il trattamento comprende la raccolta dei dati dei soggetti interessati dal procedimento, il loro utilizzo, l eventuale elaborazione ai fini istruttori nell iter procedurale concernente l attività di tutela amministrativa, l attività ispettiva e sanzionatoria sulla legittimità degli atti di competenza dei servizi provinciali della motorizzazione civile e la conclusiva archiviazione cartacea e/o informatica degli atti. Scheda n. 3 Denominazione del trattamento: gestione del rapporto di lavoro del personale in servizio presso l Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti. Fonti normative legislative: Codice civile. Codice di procedura civile (art dichiarazione di terzo pignorato). Legge 27 marzo 2001, n. 97 (norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare). Legge 8 agosto 1995, n. 335 (riforma del sistema pensionistico). Legge 8 marzo 2000, n. 53 (disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità). Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate). Legge 30 dicembre 1971, n (tutela delle lavoratrici madri). Legge 20 maggio 1970, n. 300 (norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori). Decreto Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 (testo unico delle norme degli impiegati civili dello Stato). Decreto Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n (tutela delle lavoratrici madri). Decreto Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 (regolamento recante modalità di presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi). Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (disciplina in materia di documentazione amministrativa). Decreto Presidente della Repubblica 29 ottobre 2001, n. 461 (semplificazione dei procedimenti di riconoscimento della dipendenza da infermità o lesioni da causa di servizio). Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione). Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (tutela a sostegno della maternità e della paternità). Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Ordinamento degli enti locali). Decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 (sicurezza e salute dei lavoratori). Decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271 (art. 129). Legge regionale 28 dicembre 2004, n. 17 (art. 127). Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 (norme sulla dirigenza e i rapporti di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana). Legge regionale 27 aprile 1999, n. 10 (misure di finanza regionale - art. 45). Legge regionale 29 dicembre 1980, n. 145 (norme sull organizzazione amministrativa). Decreto Presidente Regione siciliana 20 marzo 2001, n. 11 (regolamento attuativo art. 6 legge regionale n. 10/2000 costituzione del R.U.D.). Decreto Presidente Regione siciliana 22 giugno 2001, n. 10 (C.C.R.L. area dirigenza). Contratto collettivo regionale di lavoro - C.C.R.L. - comparto non dirigenziale (in Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 22 del 21 maggio 2005). Rilevanti finalità del trattamento: gestione del rapporto di lavoro di dipendenti della Regione Sicilia in servizio presso l Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti (art. 112 decreto legislativo n. 196/2003) - contributi economici/agevolazioni al personale dipendente (art. 68). Tipologia dei dati sensibili trattati convinzioni religiose filosofiche d altro genere manuale diretta presso l interessato

5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Comunicazione: per l esercizio delle funzioni istituzionali demandate a questa area la comunicazione dei dati, concernenti il personale in servizio, è diretta ai soggetti sottoelencati: Alla Presidenza della Regione siciliana; Alle strutture sanitarie competenti per l effettuazione delle visite fiscali e per ragioni di sanità pubblica; All INAIL e autorità di pubblica sicurezza per la denuncia degli infortuni; Ad altre amministrazioni relativamente ai dati dei dipendenti ivi trasferiti; Alle organizzazione sindacali per i dati concernenti i dipendenti che hanno conferito delega, ai fini delle trattenute sindacali; Alle commissioni mediche per le visite medico-collegiali; Alla commissione di garanzia per la trasparenza, l imparzialità delle pubbliche amministrazioni e la verifica delle situazioni patrimoniali (ex legge regionale n. 10/2000) per i provvedimenti adottati dall autorità giudiziaria nei confronti dei dipendenti sottoposti ad indagini; Ai CAF per la restituzione dei modelli concernenti i dipendenti che si avvalgono dell assistenza fiscale; Alle banche e alle istituzioni finanziarie convenzionate con la Regione siciliana (ex legge regionale n. 10/99) per la concessione di prestiti ai dipendenti in attività di servizio; All autorità giudiziaria per i dati che la stessa richiede per lo svolgimento di indagini concernenti i dipendenti; Enti preposti alla vigilanza delle norme sulla sicurezza del lavoro (decreto legislativo n. 626/94). Per l esercizio delle funzioni istituzionali i servizi provinciali motorizzazione civile di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani comunicano i dati concernenti il personale all area interdipartimentale presso la sede centrale dell Assessorato. Descrizione del trattamento e del flusso informativo: premesso che, la competenza all adozione dei provvedimenti relativi alle situazioni di status di tutto il personale dipendente dell Amministrazione regionale è attribuita, sulla scorta dell ordinamento vigente, al dirigente generale del dipartimento del personale della Presidenza della Regione, il trattamento, operato da questo Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti, interessa tutti i dati necessari alla predisposizione degli schemi di provvedimenti che saranno successivamente formalizzati dal predetto dipartimento del personale della Presidenza. I dati relativi allo stato di salute del dipendente possono essere trattati per le richieste di effettuazione di visite fiscali, per ragioni di sanità pubblica, per le visite medico-collegiali e per la denuncia degli infortuni alle competenti amministrazioni. I dati inerenti lo stato di salute dei familiari dei dipendenti possono essere trattati ai fini della concessione di benefici solo nei casi previsti dalla normativa. I dati giudiziari relativi al personale dipendente, idonei a rivelare i provvedimenti di cui al D.P.R. n. 313/2002, pervengono a questo Assessorato a seguito delle comunicazioni dell autorità giudiziaria effettuate ai sensi dell art. 129 del decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271 e, comunque, ai sensi di legge. I dati sulle convinzioni religiose dei dipendenti possono essere appresi dall amministrazione laddove il trattamento dei medesimi sia necessario per la concessione di permessi richiesti dall interessato per ragioni di appartenenza a determinate confessioni religiose. Le opinioni filosofiche del dipendente possono essere desunte dalla presentazione di documentazione relativa allo svolgimento del servizio di leva come obiettore di coscienza. Le informazioni, infine, sulla vita sessuale del dipendente potrebbero eventualmente desumersi in caso di rettificazione di attribuzione di sesso. I dati sono oggetto di trattamento sia in modo centralizzato sia presso le strutture organizzative (periferiche) di assegnazione e pervengono a questa sede centrale su iniziativa degli interessati o a seguito di comunicazione di soggetti terzi. Sono registrati e conservati sia in forma cartacea che informatizzata e vengono trattati ai fini dell applicazione dei vari istituti contrattuali e di legge che interessano il personale dipendente. Il trattamento dei dati riguarda, pertanto, ogni attività ed operazioni concernenti la predisposizione degli schemi di provvedimenti concernenti la gestione giuridica, previdenziale, fiscale, e pensionistica di tutti i dipendenti della Regione siciliana in servizio presso questo Assessorato. Si provvede, altresì, alla predisposizione dei provvedimenti occorrenti per il pagamento, delle competenze fondamentali e il trattamento economico accessorio, del personale in servizio. ( )098 DISPOSIZIONI E COMUNICATI PRESIDENZA Approvazione delle tabelle di equiparazione del personale dell Ente di sviluppo agricolo dirigente di seconda fascia ed applicazione ai dirigenti del contratto collettivo nazionale di lavoro. Con D.P.Reg.S. n. 852 del 28 dicembre 2006, si è provveduto ad approvare le tabelle di equiparazione del personale dell Ente di sviluppo agricolo dirigente di seconda fascia, periodo dall 1 gennaio 2000 all 1 ottobre 2001 ed applicazione ai dirigenti ESA del contratto collettivo nazionale di lavoro quadriennio giuridico ed economico comparto Ministeri - area dirigenza - supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 97 del 28 aprile 2001, ai sensi dell art. 31 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6. ( )066 Autorizzazione per la costruzione e la gestione di un impianto di trattamento di rifiuti liquidi non pericolosi da realizzare nel territorio del comune di Carini. Con decreto n. 375 del 20 novembre 2006 del direttore dell Agenzia regionale per i rifiuti e le acque, ai sensi dell art. 208 del decreto legislativo n. 152/2006, è stata concessa alla ditta Vipro s.r.l., con sede in Palermo, via dei Quartieri n. 12, l autorizzazione unica per la costruzione e la gestione di un impianto di trattamento di rifiuti liquidi non pericolosi da realizzare in territorio del comune di Carini (PA) via Padre Puglisi s.n., zona ASI, identificato al F.M. n. 16, partt. nn (ex 488), 2656 (ex 489), 2658 (ex 499), 2660 (ex 1815), 2662, 1766, 1753 e ( )119 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private della Fondazione avv. Mancuso Onlus, con sede in Sant Agata di Militello. Si comunica l avvenuta iscrizione nel registro delle persone giuridiche private, istituito ai sensi del D.P.R. n. 361/2000, presso la Segreteria generale della Presidenza della Regione, della Fondazione avv. Mancuso Onlus, con sede in Sant Agata di Militello (ME), disposta dal Segretario generale della Presidenza della Regione siciliana con decreto n. 710/serv. 4 S.G. del 18 novembre ( )099 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E DELLE FORESTE Avviso relativo alla presentazione delle domande di conferma impegno anno 2007, relative alla misura F Agroambiente - P.S.R. Sicilia - Reg. CE n. 1257/99. Si avvisano le aziende agricole che il termine ultimo per la presentazione delle istanze di conferma impegno per l anno 2007, rela-

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE AREA 1 AFFARI GENERALI Gestione delle risorse umane Ufficio relazioni

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n del 2005, reso con nota n /

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n del 2005, reso con nota n / 14-6-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 28 55 DECRETO 16 maggio 2013. Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari di cui agli artt. 20 e 21 del decreto legislativo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Artt.20-21 D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione di

Dettagli

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico ALLEGATO 2 al D.D.G. n. 211 del 13.02.2013 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO FUNZIONIGRAMMA US1 - UNITÀ DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA: MODIFICA DELLA SCHEDA N. 1

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA: MODIFICA DELLA SCHEDA N. 1 REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA: MODIFICA DELLA SCHEDA N. 1 GESTIONE RINNOVO COMPONENTI ORGANI COLLEGIALI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE - 1 - D.D.G.n 901 Mis 227 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE GRADUATORIA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 20 MARZO 2007 OGGETTO: INTEGRAZIONE REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI AI SENSI DEL D. LGS 196/2003 ADOTTATO CONFORMEMENTE A SCHEMA TIPO ANCI DETERMINAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE ELENCO DEI TRATTAMENTI DI COMPETENZA DI ARPA PIEMONTE (Art. 20 21 D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA GARANTE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA GARANTE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA GARANTE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA Indice Articolo 1 Finalità... 3 Articolo 2 Individuazione dei tipi di dati e di operazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO Approvato dalla Conferenza dell Autorità d Ambito con Deliberazione n. 41 del

Dettagli

Allegati allo schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dei comuni - Schede da n. 26 a n. 30. Scheda n.

Allegati allo schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dei comuni - Schede da n. 26 a n. 30. Scheda n. Allegati allo schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari dei comuni - Schede da n. 26 a n. 30 Scheda n. 26 Polizia municipale - Attività di polizia annonaria, commerciale

Dettagli

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO DELIBERA 6 luglio 2016. Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. (Delibera n. 26096). Nella sua adunanza del 6 luglio 2016; L AUTORITÀ

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO del TURISMO, dello SPORT e dello SPETTACOLO Funzionigramma Staff del Dirigente Generale unità

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO D.D. G. n. 1751 Progr. n. REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge

Dettagli

Scheda n. 36. Allegato A) Denominazione del trattamento Protezione civile

Scheda n. 36. Allegato A) Denominazione del trattamento Protezione civile Allegato A) Scheda n. 36 Denominazione del trattamento Protezione civile Fonte normativa Dlgs 112/1998 (art 108); legge 225/1992, Parere Garante per la protezione dei dati personali 29/12/2005; Attività

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. N.1142 VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n 902 Mis 226/AZIONE B PRIVATI REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE GRADUATORIA

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO SCHEMA DI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO SCHEMA DI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO SCHEMA DI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI ART. 1 - Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento, in

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 38

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 38 10 31-8-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 38 DECRETO 31 maggio 2018. Annullamento del decreto 2 marzo 2018 e approvazione della graduatoria definitiva delle istanze ammissibili

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE. Deliberazione del 15 febbraio 2006 Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari.

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE. Deliberazione del 15 febbraio 2006 Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE Deliberazione del 15 febbraio 2006 Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. La COVIP Visto il decreto legislativo 21 aprile 1993 n. 124

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visti gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2011, N. 159, RECANTE IL CODICE DELLE LEGGI ANTIMAFIA E DELLE MISURE DI PREVENZIONE, NONCHÉ

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. N. 1048 VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

D.D.G. n 542 del 08/07/2013 Mis 226

D.D.G. n 542 del 08/07/2013 Mis 226 D.D.G. n 542 del 08/07/2013 Mis 226 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FORESTE DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI IL DIRIGENTE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO Allegato al D.D.G. n.303 del 19/05/2010 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO del TURISMO, dello SPORT e dello SPETTACOLO Funzionigramma

Dettagli

Assessorato del Bilancio e delle Finanze. L Assessore

Assessorato del Bilancio e delle Finanze. L Assessore D.A. n.50/gab. REGIONE SICILIANA VISTO lo Statuto della Regione siciliana VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n.70 VISTO Assessorato del Bilancio e delle Finanze L Assessore il Decreto legislativo 30 giugno

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Dipartimento Regionale dell Agricoltura

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Dipartimento Regionale dell Agricoltura D.D.G. n. 2118/2015 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Dipartimento Regionale dell Agricoltura Integrazioni alla

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA gli articoli 76, 87, quinto comma, e 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione; Schema di decreto legislativo contenente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo ufficio Renato Costa Telefono ufficio 091.7074026 Fax ufficio 091.7074017 E-mail istituzionale Cittadinanza Via Camillo Camilliani,

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI. Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI. Provincia di Treviso COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Provincia di Treviso R E G O L A M E N T O PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI E LE OPERAZIONI ESEGUIBILI DA PARTE DEL COMUNE NELLO SVOLGIMENTO DELLE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 347/2013 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA Programma di Sviluppo

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 239/2015 Servizio V REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DELIBERAZIONE 20 aprile 2010. COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA ModiÞ che al Regolamento recante l individuazione dei tipi di dati sensibili e giudiziari

Dettagli

RILEVATO che il presente atto non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale

RILEVATO che il presente atto non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale RILEVATO che il presente atto non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale Identificativo del trattamento SC036 Scheda n. 36 Protezione Civile Fonti normative D.Lgs. 18.08.2000, n. 267

Dettagli

REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO

REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO Titolare Rappresentante legale Responsabile protezione dat DI ANGHIARI E MONTERCHI ViaBozia n 2 52031 Anghiari (AR) 0575788067 aric83100l@istruzione.it ALUNNI Finalità

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL SEGRETARIO GENERALE VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della, e successive modificazioni; VISTO l articolo 8 del decreto legge 23 ottobre

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 14 2-12-2011 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 50 ASSESSORATO RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DECRETO 30 agosto 2011. Griglie di elaborazione relative alla misura 124 Cooperazione

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 21-9-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 41 13 ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO DECRETO 7 agosto 2018. PO FESR 2014-2020, Avviso Azione 9.3.2:

Dettagli

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 29-3-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 16 27 Vista la nota prot. n. 6033 del 25 gennaio 2013, ricevuta da A.N.F.E. Delegazione regionale Sicilia in data 31 gennaio 2013, con

Dettagli

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013 Prot. N. 15524 DETERMINAZIONE N. 1756 DEL 23 dicembre 2013 Oggetto: L.R. 18 maggio 2006 n. 5 Deliberazione della Giunta Regionale n. 34/23 del 15 Novembre 2012 - Bando Finanziamenti a favore dei Ristoranti

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON POTERI DELLA GIUNTA Atto con dichiarazione di immediata eseguibilità: art. 134, comma 4, D.Lgs.267/2000

Dettagli

DDS n del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA

DDS n del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA DDS n. 5049 del 29 ottobre 2014 Servizio IV U.O. n. 35 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO AGRICOLO E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 571 dell 11 Marzo 2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise.

PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise. PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise. 1 Art. 1 1. In relazione ai procedimenti relativi alle assenze per malattia od alla concessione di aspettative o permessi sindacali,

Dettagli

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 121 del 8.11.2000 Esaminato dall'o.re.co.

Dettagli

DPCM 18 aprile WHITE LIST del ministero, anche per i trasportatori di rifiuti.

DPCM 18 aprile WHITE LIST del ministero, anche per i trasportatori di rifiuti. DPCM 18 aprile 2013 - WHITE LIST del ministero, anche per i trasportatori di rifiuti. di Avv. Rosa Bertuzzi Il decreto, in ossequio a quanto indicato all'art. 1, c. 53 e 54, legge 190/2012, istituisce

Dettagli

D.D.S. n 519 del regist. C.d.C. il reg. 1 foglio 20 ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO

D.D.S. n 519 del regist. C.d.C. il reg. 1 foglio 20 ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO D.D.S. n 519 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO lo Statuto della Regione;

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente

Dettagli

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... Presentazione... V NORME GENERALI Costituzione della Repubblica italiana... 3 - L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI

RIFERIMENTI NORMATIVI RIFERIMENTI NORMATIVI Atti normativi comunitari, nazionali e regionali, unitamente alle principali disposizioni di attuazione, di riferimento per l applicazione del bando. UNIONE EUROPEA RACCOMANDAZIONE

Dettagli

PROVVEDIMENTO 2408 DELL 11 GENNAIO 2006 REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI L ISVAP

PROVVEDIMENTO 2408 DELL 11 GENNAIO 2006 REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI L ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo PROVVEDIMENTO 2408 DELL 11 GENNAIO 2006 REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI L ISVAP VISTA la legge

Dettagli

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... Presentazione alla prima edizione... V Presentazione alla seconda edizione...vii NORME GENERALI Costituzione della Repubblica italiana... 3 - L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione

Dettagli

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs 18.5.2001 n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Al Comune di CERVARESE SANTA

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL COMMITTENTE O DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER ACQUISIZIONE DEL D.U.R.C. E CERTIFICATO ANTIMAFIA

DICHIARAZIONE DEL COMMITTENTE O DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER ACQUISIZIONE DEL D.U.R.C. E CERTIFICATO ANTIMAFIA Protocollo di arrivo U.T.A. - Ufficio Tecnico Associato Settore Urbanistica, Edilizia, SUE, SUAP e Ambiente Borgo Tossignano Casalfiumanese Castel Guelfo di Bologna P.zza Unità d Italia 7 P.zza A. Cavalli

Dettagli

ALLEGATO D ALLA NOMINA DI INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI MODALITA' ESEMPLIFICATIVE DEI TRATTAMENTI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI

ALLEGATO D ALLA NOMINA DI INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI MODALITA' ESEMPLIFICATIVE DEI TRATTAMENTI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI ALLEGATO D ALLA NOMINA DI INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI MODALITA' ESEMPLIFICATIVE DEI TRATTAMENTI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI Scopo del Regolamento, emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2321 del 29/12/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI

IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI Decreto del Ministro degli affari esteri 23 giugno 2004, n. 225, Regolamento di attuazione dell articolo 181, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante Codice in materia

Dettagli

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ; DECRETO 29 dicembre 2009. Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale degli Uffici scolastici regionali per l Umbria. IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Vista

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Disposizioni operative in materia di controlli ed ispezioni sui soggetti che richiedono agevolazioni di cui al Decreto

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N.

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. ALLEGATO A DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. 5 (NORME PER LA TRASPARENZA DELL ATTIVITÀ POLITICA E AMMINISTRATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA) Art. 1 (Finalità)

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 29 dicembre 2009. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale degli Uffici

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 766 del 27/04/2018 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Art.20-21 D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali) Scheda n. 10 DENOMINAZIONE DEL TRATTAMENTO: CURE ALL'ESTERO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI. (Approvato con Decreto del Presidente n. 21 del )

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI. (Approvato con Decreto del Presidente n. 21 del ) REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Approvato con Decreto del Presidente n. 21 del 01.09.2015) ARTICOLO 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento in attuazione del

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Fondi Strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico Decreto n. 1068 del 07/09/2016

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE LA CORTE DEI CONTI TRA

PROTOCOLLO D INTESA. Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE LA CORTE DEI CONTI TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E LA CORTE DEI CONTI Roma, 9 febbraio 2009 IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E LA CORTE DEI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. VERDI" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERDI Registro attività di trattamento Tel: 0916831487 Email: paic87800p@istruzione.it Registro attività di trattamento Titolare ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. VERDI" VIA CASELLA 33 PALERMO, 90145, PA 0916831487 paic87800p@istruzione.it Rappresentante

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1 ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA apporre qui la marca da bollo 16,00 ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI - MOTORIZZAZIONE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 28 3-2-2012 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 DECRETO 28 novembre 2011. Approvazione delle griglie di elaborazione relative alla misura 312 Sostegno alla creazione e allo sviluppo

Dettagli

LA CORTE DEI CONTI A SEZIONI RIUNITE

LA CORTE DEI CONTI A SEZIONI RIUNITE DELIBERAZIONE 10 maggio 2006 Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari da parte della Corte dei conti (Deliberazione n. 2/2006/Del) LA CORTE DEI CONTI A SEZIONI RIUNITE Visto l art.

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; VISTO l articolo 8, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 543,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali D.M. 9287 del 19 novembre 2008 Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli e alimentari,

Dettagli

Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34

Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34 Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34 Promozione e sviluppo della cooperazione sociale Bollettino Ufficiale della Regione Marche N. 146 del 20 dicembre 2001 Il Consiglio Regionale ha approvato

Dettagli

CONCORSO DSGA DI MARIANI PROSERPIO (1) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr )

CONCORSO DSGA DI MARIANI PROSERPIO (1) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Confronto fra il Programma d'esame per l'accesso al profilo professionale di DSGA (allegato B Decreto Ministeriali 863 del 18 dicembre 2018), l indice del manuale e dell eserciziario EDISES MATERIE DI

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALFONSO TUZZOLINO Luogo e data di nascita PALERMO 1957 Incarico attuale preposto all Area 2 interdipartimentale Affari giuridici e monitoraggio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza 1. D.L.vo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "R. NICODEMI" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. NICODEMI Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Via Roma, 47 Fisciano, SA 089891238 saic89000v@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati VITALBA CASADIO Copersito Salvatore 0817500171

Dettagli

Articolo 1 Oggetto e finalità

Articolo 1 Oggetto e finalità REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 20 E 21 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento,

Dettagli

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana OGGETTO: L.R. 9/2015 art. 49, comma1 -Riorganizzazione delle strutture dirigenziali. UOB staff

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE INDICE SOMMARIO Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE La legge fallimentare 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 267. Disciplina del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO ViaF.Filzi-84082-Bracigliano Tel.eFax0815184009 Cod.MinisterialeSAIC80600A C.F.:80028780650 Email:saic80600a@istruzione.it-Pec:saic80600a@pec.istruzione.it-Sitoweb:icbracigliano.edu.it

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Fondi Strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico Decreto n. 1022 del 26/08/2016

Dettagli

3) Sul piano economico, viene prevista, in via derogatoria, la possibilità di un anticipazione sul compenso previsto per l appalto di lavori.

3) Sul piano economico, viene prevista, in via derogatoria, la possibilità di un anticipazione sul compenso previsto per l appalto di lavori. Nell ambito dell attività di assistenza in tema di contratti pubblici, si segnalano recenti novità normative introdotte dalla legge n. 98 del 9 agosto 2013 (pubblicata in GU in data 20 agosto 2013), di

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale VISTO l articolo 2 della legge 22 novembre 2002, n. 266 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, recante

Dettagli

seguito Autorità), adottato con Deliberazione n del 26 novembre 2014; Art. 1 (Ambito di applicazione)

seguito Autorità), adottato con Deliberazione n del 26 novembre 2014; Art. 1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VIGILANZA COLLABORATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI L AUTORITA VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11

Dettagli

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: "AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE IN USO NON GRATUITA DELL'IMMOBILE DENOMINATO EX CLINICA NIGRO - PELLETTIERI" Il sottoscritto,... in relazione all Avviso

Dettagli

141 Competitività regionale e occupazione per il periodo (di seguito POR CRO FSE );

141 Competitività regionale e occupazione per il periodo (di seguito POR CRO FSE ); 5.12.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Istruzione ed Educazione Settore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "PIRANDELLO" "L. PIRANDELLO" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRANDELLO L. PIRANDELLO Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Via A. de Gasperi 2/4 Cerda, 90010, Pa 0918999875 paic82900d@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati Giuseppina Battaglia Badami Mario

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VIGILANZA COLLABORATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI L AUTORITA VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ 8. Laddove, a conclusione della presentazione delle richieste di cui al comma 6, le risorse da destinare al beneficio di cui al presente decreto risultino insufficienti a coprire l intera platea dei beneficiari,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 Oggetto: Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 Approvazione nuovi Bandi Pubblici per l attuazione

Dettagli

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI Approvato con Delibera di Giunta Provinciale n. 100/2007 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA DI CAGLIARI ORISTANO DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA N. 002 del 01.03.2018 Regolamento sui dati sensibili e giudiziari con riferimento alla procedura per la costituzione del Consiglio della Camera

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1125 del 15/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

Al Consiglio dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Via Eurialo, TRAPANI

Al Consiglio dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Via Eurialo, TRAPANI DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO SPECIALE PER TRASFERIMENTO DALL ALBO Marca da Bollo. 16.00 Al Consiglio dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Via Eurialo, 7 91100 TRAPANI Il/La

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Fondi Strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico Decreto n. 1069 del 07/09/2016

Dettagli