Mercatino di Natale ad Arco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercatino di Natale ad Arco"

Transcript

1 Mercatino di Natale ad Arco dal 16 novembre al 23 dicembre 2012

2 Dalla magia dell Avvento ai sogni sul lago, dalle luci incantate ai racconti delle Feste, dalle melodie natalizie alle pietanze tipiche, palazzi storici accanto a paesaggi stupendi. Il Natale porta ad Arco gioia, stupore, divertimento e nuove emozionanti scoperte!

3 Mercatino di Natale ad Arco

4

5 Una piacevole passeggiata tra le oltre trenta casette in legno con prodotti natalizi di ogni genere, nel centro storico di una delle più affascinanti e rinomate località del Garda Trentino, è un esperienza che nessun amante del Natale dovrebbe perdersi.

6 L atmosfera di festa pervade la città, i cinque sensi sono solleticati da ogni dove: i giochi di luci sulle facciate dei palazzi, la musica di sottofondo, il profumo dei cibi della tradizione, il calore di una manciata di caldarroste nelle mani, una buona tazza di brulè di mele, ogni respiro è denso di Natale.

7

8

9 Curiosare tra le casette in cerca di un idea regalo, tra candele, addobbi, giochi, dolci e prodotti tipici, non è l unico modo per vivere a pieno il Natale ad Arco. Ogni fine settimana iniziative speciali animano il Mercatino: concerti, animazioni di strada, intrattenimenti per bambini, mostre e visite guidate, giri a bordo di un trenino o a dorso di pony, sono solo alcune delle proposte per il periodo natalizio. Ce n è davvero per tutti i gusti.

10

11 Qualunque sia il tuo desiderio per questo Natale, al Mercatino di Natale ad Arco troverai certamente quello che stai cercando. Mercatino di Natale ad Arco dal 16 novembre al 23 dicembre dalle alle venerdì, sabato e festivi Sabato 8 dicembre apertura straordinaria fino alle Visita anche il Mercatino di Natale di Rovereto, riceverai un piccolo omaggio! (Ritira la cartolina per partecipare presso la casetta informazioni, in Piazzale Segantini)

12 La magia del Natale incanta da sempre i cuori dei bambini. Chi meglio di loro sa accogliere con stupore le meraviglie che ogni anno questa festa porta con sé? Al Mercatino di Natale ad Arco ogni giorno sono in programma iniziative dedicate ai più piccoli, come il trenino che gira per le vie o i tanti animali ospiti del centro storico.

13 Anche quest anno Arco riserva nel periodo natalizio uno spazio speciale agli animali: il Mercatino ospita pony e la fattoria degli animali con un cavallo femmina di razza Haflinger, 3 capre di razza camosciata delle Alpi e animali di bassa corte: galline, oche e anatre. Novità di quest anno è l appuntamento pomeridiano «A merenda con Petra» durante il quale verrà offerto, a bambini di fascia d età dai 5 ai 12 anni, uno spuntino a base di prodotti biologici a chilometro zero quali: formaggio di capra servito con miele, una fetta di pane e succo di frutta. Le iscrizioni si effettuano presso la casetta informazioni del mercatino, il costo è di Euro 3,00.

14 Trenino di Natale Un viaggio nel centro storico della città, alla scoperta dei vicoli dell antico borgo medievale e degli angoli più affascinanti del posto, a bordo di un caratteristico trenino di Natale. Partenza da Piazzale Segantini dal 16 novembre al 23 dicembre: ogni giorno di apertura del Mercatino di Natale dalle alle e dalle alle 18.00; il venerdì solo pomeriggio e gratuito.

15 TreniniAmo Torna ad Arco il Raduno Nazionale dei Trenini Dotto Trains, in Viale delle Palme il 24 e 25 novembre. L entusiasmo e la passione di grandi e piccini hanno trasformato Arco in stazione permanente di questo raduno, per introdurre l arrivo del Natale nella cittadina. In questa occasione gli ospiti avranno la possibilità di curiosare tra i simpatici trenini colorati provenienti da tutta l'italia che animeranno le vie e le piazze del centro storico. Trenini sempre più variopinti e tematizzati e luci e profumi dei mercatini natalizi dipingeranno un arcobaleno di colori ed emozioni da vivere. Sabato 24 Novembre Viale delle Palme: TreniniAmo, Raduno dei trenini Dotto Viale delle Palme: 3 Campionato italiano piloti trenini Domenica 25 Novembre Viale della Palme: TreniniAmo, Raduno dei Trenini Dotto Piazzale Segantini: Sfilata dei trenini

16 Visite guidate Visite guidate gratuite del centro storico di Arco alla scoperta dei più importanti monumenti del centro, della storia, dei costumi e dei parchi della città. La visita inizia con la parte ottocentesca del Kurort austriaco, luogo di cura e soggiorno estivo ed invernale, punto d incontro dell ormai decadente aristocrazia austriaca, per toccare poi i punti più interessanti della parte medievale.

17 Tra i luoghi di interesse storico e artistico che la visita permette di ammirare: il Salone delle feste nel Casinò Municipale di Arco; la Passeggiata invernale e i Giardini d estate con il monumento a Giovanni Segantini; Palazzo Marchetti, una delle residenze della famiglia D'Arco costruito nel XVI secolo; e ancora Piazza Tre Novembre, la Chiesa Collegiata, il borgo medievale di Stranfora, l Arboreto. Le visite non riguardano le comitive, sono riservate esclusivamente agli individuali e piccoli gruppi di max 10 persone. Ritrovo presso il punto informazioni del mercatino in Piazzale Segantini dal 17 novembre al 23 dicembre: sabato, festivi, alle

18

19 Gastronomia La gastronomia è protagonista del Mercatino: si può sorseggiare un caldo brulè di mele mentre si passeggia tra le bancarelle, oppure fare merenda con le caldarroste e gli strauben, o perché no, optare per un regalo goloso come i formaggi, il miele e le confetture. Un caleidoscopio di profumi e sapori tipici delle regioni d Italia, dal gusto deciso dei sughi, delle spezie e dell olio della Terra d Otranto, dai dolci del sud, gli irresistibili cannoli e le sfogliatelle, ai tradizionali panettoni e pandori natalizi, dai formaggi biologici artigianali di latte di mucca, di capra e di pecora, al miele e ai prodotti derivati dall alveare. Ampio spazio ai prodotti trentini, lo strudel, lo zelten, la trota, la Polenta di Storo e gli strangolapreti, ma anche prodotti caseari e salumi. E ancora le invitanti casette tentano i visitatori con cioccolato, biscotti e dolciumi di ogni tipo, immancabili durante le feste!

20 Presepi ai piedi del Castello Grazie alla collaborazione del Comitato San Bernardino i vicoli, le viuzze e gli avvolti del borgo medioevale di Stranfora ospitano numerosi presepi realizzati con stili e materiali diversi. Un percorso emozionante, creato dal Comitato e dagli abitanti del rione in cui si respira la classica atmosfera natalizia. Borgo medioevale di Stranfora dal 16 novembre al 6 gennaio 2013

21 Due passi tra i presepi Più di cinquanta presepi verranno allestiti lungo le vie del paese, negli antichi vòlti, nelle cantine, sulle finestre delle case più vecchie. Si tratta di una passeggiata di circa un ora che consente di rivivere la gioia più vera, quella che scalda i cuori, all insegna di una tradizione che in Trentino è sempre stata radicata: la voglia di riunirsi intorno ai presepi familiari per rievocare la nascita di Gesù Bambino. L intento di questa iniziativa è di arricchire un patrimonio artistico, storico e culturale che si è andato riscoprendo in questi anni grazie all impegno delle famiglie, del Gruppo Presepi e Concerti di Bolognano e delle altre associazioni del paese. Bolognano di Arco

22 Mercatino di Natale per una sera Sabato 8 dicembre Arco offre un occasione unica per vivere l atmosfera del Natale in una nuova dimensione: le casette del Mercatino rimangono aperte fino a tarda sera, nell attesa del grande spettacolo pirotecnico che chiude questa giornata speciale. Durante il giorno diversi appuntamenti animano il centro storico, la musica dei pastori di Natale allieta le vie e i pony passeggiano pazienti per il divertimento dei bambini. Ma è dalle che il Mercatino entra nel clima di festa: gli espositori intrattengono il pubblico con dimostrazioni di artigianato, degustazioni di prodotti gastronomici e offerte speciali pensate apposta per questa serata unica. Alle l atteso spettacolo pirotecnico illumina il Castello di Arco con fuochi d artificio di ogni grandezza e colore.

23

24 Narrazioni di luce Le buie notti invernali di Arco sono illuminate dalla luce e dal calore del Mercatino di Natale. I monumenti più importanti, i punti di interesse storico e naturalistico, i luoghi di preghiera, si accendono di un nuovo splendore. Come ogni anno la piazza centrale della città è illuminata da un grande albero di Natale e i palazzi che lì si affacciano mostrano un Calendario dell Avvento unico nel suo genere, che scandisce l attesa della festa più amata. Le luci di Natale illuminano le facciate delle chiese di S. Bernardino, S. Anna e la Collegiata. A completare questa narrazione di luce il borgo medievale di Stranfora si accende delle luci dei presepi che si possono ammirare sulla via.

25

26

27 Programma

28 Venerdì 16 novembre Mercatino di Natale Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Sabato 17 novembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Accensione luci di Natale Domenica 18 novembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Venerdì 23 novembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito

29 Sabato 24 novembre Mercatino di Natale Viale delle Palme: TreniniAmo, raduno dei trenini Dotto Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Viale delle Palme: 3 Campionato italiano piloti trenini Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Domenica 25 novembre Mercatino di Natale Viale delle Palme: TreniniAmo, raduno dei trenini Dotto Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: sfilata dei trenini Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Venerdì 30 novembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito

30 Sabato 1 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Domenica 2 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Venerdì 7 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito

31 Sabato 8 dicembre Mercatino di Natale Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Giardini di Arco: Fattoria degli animali Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Chiesa collegiata Arco: Concerto dell' Immacolata con Camerata Musicale «Citta di Arco» Mercatino di Natale per una sera: animazioni e degustazioni Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Spettacolo pirotecnico dal Castello Domenica 9 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Venerdì 14 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito

32 Sabato 15 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Bolognano: due passi tra i Presepi Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Domenica 16 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Bolognano: due passi tra i Presepi Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Venerdì 21 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Bolognano: due passi tra i Presepi Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Piazzale Segantini: Trenino di Natale gratuito

33 Sabato 22 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Bolognano: due passi tra i Presepi Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Domenica 23 dicembre Mercatino di Natale Giardini di Arco: Fattoria degli animali Borgo medievale di Stranfora: Presepi ai piedi del Castello Bolognano: due passi tra i Presepi Cucina tipica locale: siora polenta Viale Magnolie: Passeggiata con gli asinelli ; Piazzale Segantini: Trenino di Natale Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Piazzale Segantini: a spasso con i pony del Club ippico San Giorgio Giardini di Arco: A merenda con Petra Vie del centro: animazione con i Re Magi Chiesa Collegiata Arco: Concerto di Natale con Scuola Musicale Alto Garda e Ledro * Le visite non riguardano le comitive, sono riservate esclusivamente agli individuali e piccoli gruppi di max 10 persone.

34

35

36 Organizza Ufficio Eventi per Assocentro Via Concordia, Riva del Garda Tel Fax Informazioni turistiche Ingarda Trentino Azienda per il turismo S.p.A. Largo Medaglie d'oro, Riva del Garda Tel Fax info@gardatrentino.it Comune di Arco Grafica: Mediaomnia di Franco Delli Guanti Foto: CreativeMindStudio, Ronny Kiaulehn, Sergio Civettini Stampa: Grafica 5

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Da domenica 7 dicembre a mercoledì 10 dicembre 2014 Scopri i profumi e i colori delle feste nel più bel Mercatino di Natale della Carnia. Giungere a Sauris

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

Faedo. il paese del presepe

Faedo. il paese del presepe Faedo il paese del presepe Faedo vi invita a visitare il Paese del Presepe Il più grande presepe del Trentino è visitabile tutti i giorni da SABATO 2 DICEMBRE 2017 a DOMENICA 7 GENNAIO 2018. Accompagnato

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere

Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere I mercatini di natale del Piemonte sono una delle tante attrazioni che la nostra splendida regione offre durante tutto il magico

Dettagli

PROGRAMMA 2018 CERVIA

PROGRAMMA 2018 CERVIA PROGRAMMA 2018 CERVIA a cura del Anche nel 2018 torna l appuntamento con Primavera Marittima, che da Pasqua e per tutto il mese di aprile vede il centro di Cervia cambiare volto ogni weekend! Cinque sezioni

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

Il tuo Natale in Centro Storico 2017

Il tuo Natale in Centro Storico 2017 Con il patrocinio di Comune di Modena Il tuo Natale in Centro Storico 2017 Da 150 anni. Vicina. Oltre le attese. Accensione luminarie dal 24 novembre al 31 gennaio 2018 Da venerdì 24 novembre il centro

Dettagli

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI Mercoledì 31 ottobre - NOTTE DEI SANTI A MILANO La Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano ripropone anche quest anno la Notte

Dettagli

Mercatini Na di tale

Mercatini Na di tale Mercatini di Natale 2016 2017 Profumi, Profumi, luci luci ee atmosfera atmosfera di di festa festa vi vi aspettano aspettano per per vivere vivere l incanto l incanto del del Natale. Natale. Tante Tante

Dettagli

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA

settembre 2005 SAGRA DI RIVARA LA TRADIZIONE RISTORANTE SAGRA SAGRA DI RIVARA 2005 www.sagradirivara.it RISTORANTE SAGRA LA TRADIZIONE 7-8-9-10-11-12 settembre 2005 1 / 20 aperto tutte le sere anche in caso di mal tempo dalle ore19,30 la domenica solo su prenotazione

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

Mercatini di Natale ad Innsbruck: cristalli Swarovski per festeggiare i 40 anni della tradizione!

Mercatini di Natale ad Innsbruck: cristalli Swarovski per festeggiare i 40 anni della tradizione! Mercatini di Natale ad Innsbruck: 170.500 cristalli Swarovski per festeggiare i 40 anni della tradizione! Author : Michela Date : 26 novembre 2013 Fino al 6 gennaio 2014 il centro storico della città austriaca

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

Alto Adige mercatini di Natale

Alto Adige mercatini di Natale Alto Adige mercatini di Natale Dei mercatini di Natale mi piacciono le coreografie e con quelli dell Alto Adige non rimango mai delusa. I mercatini dell Alto Adige sono indubbiamente quelli più caratteristici

Dettagli

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio) VENERDì 2 DICEMBRE 2016 SABATO 3 DICEMBRE 2016 La stalla dei pony (viale Roma, piazza Cavour, piazza Garibaldi) Suoni e voci del Natale: i Pastori DOMENICA

Dettagli

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO SEZIONE TURISMO Circolare n 48/13 Torino, 09 Ottobre 2013 ORGANIZZA MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO 7 8 dicembre 2013 PROGRAMMA Sabato 7 Dicembre: TORINO BOLZANO Ritrovo alle ore 05.30 sistemazione

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

COSA FARE A TIRANO E DINTORNI dal 26 Dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

COSA FARE A TIRANO E DINTORNI dal 26 Dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 MOSTRE Da sabato 22 dicembre a domenica 6 gennaio Il presepe degli gnomi Un presepe di pezzi di legno. Le forme stilizzate delle figure lignee raccolte dopo appassionata ricerca nei boschi da Maurilio

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018 8 Giorni / 7 notti VOLI NON INCLUSI VILNIUS RIGA - TALLINN DATA DI PARTENZA da VILNIUS a TALLINN GNY01: 28.12.17 04.01.18 GIORNO 1 Giovedì, 28 dicembre 2017 ARRIVO A

Dettagli

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19 ! 1 Comune di Pamparato VIA MARCONI, 43 12087 PAMPARATO e-mail: pamparato@ruparpiemonte.it TEL. 0174351113 FAX 0174351532 PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

TRENTINO ALTO ADIGE Tra la Val di Ledro e il Parco Naturale Adamello - Brenta

TRENTINO ALTO ADIGE Tra la Val di Ledro e il Parco Naturale Adamello - Brenta TRENTINO ALTO ADIGE Tra la Val di Ledro e il Parco Naturale Adamello - Brenta "Caldonazzo chi è 'l che 'l sa quanti ani che 'l ne gh'à? Forsi, forsi quatromila: de sicur l'è na gran fila. De i Lunari 'ntra

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

1 Dicembre 6 Gennaio. Village. per le vie del centro. di Varese. Natale in città

1 Dicembre 6 Gennaio. Village. per le vie del centro. di Varese. Natale in città Varese xmas Village 1 Dicembre 6 Gennaio per le vie del centro di Varese ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON CON IL PATROCINIO DEL PARTNER PER LA COMUNICAZIONE La Stube srl tel. 327 736 6774 info@lastubedeltrentino.it

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

LA RASSEGNA STAMPA LE FONTI. Ufficio Stampa FILE -

LA RASSEGNA STAMPA LE FONTI. Ufficio Stampa FILE - LA RASSEGNA STAMPA LE FONTI Ufficio Stampa FILE a.maspero@leniterapia.it - www.leniterapia.it 16-11 Natale-mercatini.it 16-11 Yelp 16-11 MET 16-11 A spasso per Firenze 16-11 Comunicati.net 16-11 Portale

Dettagli

8 l 11 dicembre 2016 DA SEMPRE I GRANDI PROTAGONISTI DEL NATALE SONO I PIÙ PICCOLI A LORO SONO DEDICATI 4 IMMERSI NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE FIABE

8 l 11 dicembre 2016 DA SEMPRE I GRANDI PROTAGONISTI DEL NATALE SONO I PIÙ PICCOLI A LORO SONO DEDICATI 4 IMMERSI NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE FIABE 8 l 11 dicembre 2016 DA SEMPRE I GRANDI PROTAGONISTI DEL NATALE SONO I PIÙ PICCOLI A LORO SONO DEDICATI 4 IMMERSI NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE FIABE Da sempre i grandi protagonisti del Natale sono i più

Dettagli

127^ Fiera di Casalguidi: il programma

127^ Fiera di Casalguidi: il programma Pubblicato sul sito del Comune di Serravalle Pistoiese (https://www.comune.serravallepistoiese.pt.it) Home > Eventi > Printer-friendly PDF 127^ Fiera di Casalguidi: il programma [1] Dal 13 al 18 settembre

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Arte e letteratura, ambiente e storia, enogastronomia e tradizioni: nel primo week end di dicembre la Puglia Imperiale sarà protagonista del progetto IN PUGLIA 365, primo step di destagionalizzazione

Dettagli

CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE

CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE 2014. ATTIVA-MENTE Sintesi descrittiva del progetto (max 1 pagina) da spedire, unitamente al modulo di partecipazione, entro il 30 maggio 2014 all indirizzo e-mail lapassionediassistere@sca.com

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno amato

Dettagli

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ 1 GIORNO SPECIALE LIVIGNO 22 GIUGNO 28 LUGLIO 15 SETTEMBRE 2018 Il Trenino Rosso del Bernina parte da Tirano a 429 metri sul livello del mare e con un percorso

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Distretto GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 WEEK-END ASTI E ALBA Dal 3 al 5 Dicembre 2010 Asti Canelli - Alba Il Tartufo Gli antichi lo consideravano cibo degli Dei, con poteri afrodisiaci ben utilizzati dall

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi Festa di S. Antonio VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO 2014 Due giorni di festa con eventi, spettacoli, enogastronomia e artigianato. 120 bancarelle, stand di artigiani e prodotti tipici, mercatino di hobbisti,

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale. Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale. L Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti, le Associazioni e i Commercianti della

Dettagli

Apertura del Villaggio di Natale (show room)

Apertura del Villaggio di Natale (show room) Con il patrocinio del comune di Monticello d Alba e Provincia di Cuneo Domenica 19 Ottobre Apertura del Domenica 26 Ottobre Dolcetto o scherzetto Festa di Halloween - Sorprese per grandi e piccini con

Dettagli

Campionato sociale 2016

Campionato sociale 2016 Associazione Automobilistica Costa d Amalfi presenta Campionato sociale 2016 Terza Tappa dal 12 al 17 Maggio 2016 Gran premio de españa Circuit Cataluña Barcelona Giovedi 12 maggio: Partenza dai luoghi

Dettagli

Villaggio delle Meraviglie a

Villaggio delle Meraviglie a Villaggio delle Meraviglie a Milano -Giardini Indro Montanelli E tornato più bello che mai il Villaggio delle Meraviglie a Milano per l 11 Edizione. Il Villaggio delle Meraviglie si trova a Milano all

Dettagli

Alghero e il suo Cap d Any 2019

Alghero e il suo Cap d Any 2019 H O T E L C A T A L U N Y A Alghero e il suo Cap d Any 2019 Oltre un mese di eventi intorno al Capodanno DICEMBRE 2018 - GENNAIO 2019 MÈS QUE UN MES Si scrive Cap d Any, ma si legge Capodanno di Alghero:

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

Veniteci a Trovare o Contattateci. Via De Cristoforis 5 Milano tel

Veniteci a Trovare o Contattateci. Via De Cristoforis 5 Milano tel IDEE REGALO NATALE 2017 Milano al Profumo di Cioccolato La più golosa storia di cioccolato a Milano nasce nel 1913 in via De Cristoforis, dove ancora oggi si trova Zaini Milano. Un luogo dove il tempo

Dettagli

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO 130 EURO 1 GIORNO PENSIONE COMPLETA COL+PRANZO+CENA 2 GIORNI PENSIONE COMPLETA

Dettagli

servizio estivo a Cesenatico

servizio estivo a Cesenatico CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE CESENATICO Largo Cappuccini, 3 Cesenatico 47042 (FC) Tel. 0547/673334 Fax 0547/80053 e-mail: cricnt@tiscalinet.it ALLA C.A. DELL ISPETTORATO VV.D.S. servizio estivo

Dettagli

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19 DAL 13 AL 27 DICEMBRE 2015 Auditorium S. Antonio IL PRESEPE CON ALLEGREZZA Esposizione presepi da parte di operatori ed artisti Ore 10-13 e 18-20,30 (giorni 25 e 26 dicembre 2015 ore 10-13) A cura del

Dettagli

CALENDARIO NATALE Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015

CALENDARIO NATALE Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015 CALENDARIO NATALE 2015 Dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Lendinara (RO) 5 dicembre 2015 Spazio lettura con Giunti e Nido Primo Volo Cooperativa Peter Pan - dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle

Dettagli

e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno

e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno e la favola continua Langhe Monferrato Roero anche a Natale Magie d inverno Bianco anche a Natale accosta due aspetti di grande fascino: il Natale luci suoni, e il Tartufo profumi e sapori inconfondibili

Dettagli

Programma. Giovedì 25 agosto 2016 SPETTACOLI E NARRAZIONI LABORATORI E GIOCHI MUSICA E INTRATTENIMENTO VIAGGIO NELLA FIABA

Programma. Giovedì 25 agosto 2016 SPETTACOLI E NARRAZIONI LABORATORI E GIOCHI MUSICA E INTRATTENIMENTO VIAGGIO NELLA FIABA ! Programma SPETTACOLI E NARRAZIONI LABORATORI E GIOCHI MUSICA E INTRATTENIMENTO VIAGGIO NELLA FIABA Giovedì 25 agosto 2016 ore 14.00 Parco della Rocca C era una volta... inaugurazione Notte di Fiaba ore

Dettagli

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 i Porta Romana Monastero di Santa Elisabetta Chiesa Monastero Francescano Suore di S. Elisabetta Piazza Scipione Scipioni Sala del Camino Palazzo Comunale

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

OTRANTO RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE

OTRANTO RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE 3 RADUNO NAZIONALE ESTIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE OTRANTO 2016 Per il nostro 3 Raduno nazionale estivo la Protezione civile pugliese ci propone quest anno lo splendido Beach Resort Le Cale d Otranto, con

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA LE BACCANE

AZIENDA AGRICOLA LE BACCANE AZIENDA AGRICOLA LE BACCANE FATTORIE DIDATTICHE COSA SONO Le fattorie didattiche proposte dall azienda agricola Le Baccane offrono ai bambini della scuola dell infanzia e della scuola primaria, ai loro

Dettagli

Calendario Manifestazioni 2009

Calendario Manifestazioni 2009 Calendario Manifestazioni 2009 Gennaio Martedì 6: Circolo NOI S. P. di Morubio organizza la festa dell Epifania: Santa Messa, premiazione presepi, falò brusa la vecia, risottata. Circolo NOI Bonavicina

Dettagli

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese

IL TRENO STORICO A VAPORE a spasso per il Senese PRE-CATALOGO IL TRENO STORICO A VAPORE 2 0 1 8 a spasso per il Senese Speciale Gruppi Formula Tutto Compreso Cenni Storici La ferrovia Asciano - Monte Antico è stata chiusa al traffico nel settembre 1994,

Dettagli

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città Lecco Notizie Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città lecconotizie.com/attualita/arriva-il-natale-a-lecco-ecco-il-programma-delle-iniziative-in-citta-352268/ Il grande albero

Dettagli

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DAL 5 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2016

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DAL 5 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2016 PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DAL 5 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2016 TUTTI I GIORNI: Periodo: dal 5 al 8 dicembre 2015 dal 12 al 13 dicembre 2015 dal 19 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 aperta tutti i giorni dalle

Dettagli

Percorso enogastronomico

Percorso enogastronomico con il patrocinio del COMUNE DI MONCLASSICO en tei volti de Presson Percorso enogastronomico Presson, 12 luglio 2014 numerosi posti a sedere all interno dei volti Perso-Son en tei volti de Presson è per

Dettagli

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA CS_1240_23_09_17 Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA Il progetto Un Mondo di Suoni per Tufacea - intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il

Dettagli

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE Città di Alassio Sabato 24 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Dicembre Complesso Bandistico Città di Alassio Vie cittadine - ore 16.00 Arriva Babbo Natale! Piazzetta Matteotti- ore 16.00 Le parrocchie S.

Dettagli

Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città

Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città Giovedì 30 Novembre 2017 La poesia delle Feste di Fine Anno a Ravenna per il secondo anno consecutivo

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Gloria Infussi, Natale a Bevagna Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Voglio che in ogni casa spunti dal pavimento un albero fiorito di stelle d oro e d argento.. Voglio che oggi non pianga nel mondo

Dettagli

Dall oliva all olio raccolta esperienziale

Dall oliva all olio raccolta esperienziale Presenta Dall oliva all olio raccolta esperienziale IMMAGINA DI essere nell antica terra della Sabina, a pochi chilometri da Roma, e di vivere il piacere della raccolta e della produzione dell Olio Extra

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme! Courmayeur, venerdì 1 febbraio 2019 Bentornati e grazie per aver confermato con la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo le iniziative

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 «ANDALO PAESE NEL BOSCO» Piazza Dolomiti DATE DI APERTURA: - NATALE/EPIFANIA - 7-11 dicembre 2016 orario 10-12 e 16-19 - 17 dicembre al 8 gennaio - orario 10-12

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Programma Giroparchi Noël - Rhêmes-Notre-Dame

Programma Giroparchi Noël - Rhêmes-Notre-Dame Nell ambito di Giroparchi, progetto volto alla creazione di un percorso di scoperta delle aree parco del Gran Paradiso e del Mont Avic, Fondation Grand Paradis propone al pubblico il pacchetto Giroparchi

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco Lecco in immagini:

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro..

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro.. VACANZE A LA SOSTA HOTEL.. emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro.. VACANZA ADRENALINA SCOPRI CON NOI IL PARCO AVVENTURA FUCINE DI CASTO.. SIAMO A 5 MINUTI DI DISTANZA!!! VACANZA DI 2 GIORNI E

Dettagli

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner E...STATE a Lecco Non il solito gelato TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE Proposte realizzate e gestite da organizzazione tecnica Sanrocco Viaggi Media Partner eccolecco GIUGNO

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 Giovedì 4 settembre Ore 16.00 Ingresso Inaugurazione di Artingegna2008 Ore 18.00 Sala Comunale Roberto Iras Baldessari Via Portici, 14 My Show ad Artingegna 2008. Dal dato

Dettagli

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone PROGRAMMA Impara S Arte Nella Terra di Ospitone OLLOLAI 25-26-27 Novembre 2016 VENERDI 25 NOVEMBRE Ore 18:00 Presentazione della manifestazione con interventi a tema, apertura delle Cortes e accoglienza

Dettagli

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi 3 35 TOMBOLONE 70 3 DI FERRAGOSTO 2017 20 3 44 17 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 90 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi @@@ RRRR,15-24010 BBBBBB (BG) T. 3355226284

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino Lunedì 10 Settembre 2012 13:07 Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2013 17:29 La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive

Dettagli

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Photo by Valeria Cantone domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Conquista i sigilli d oro, collezionali tutti: ti aspetta un simpatico omaggio! Percorso storico-naturalistico

Dettagli