1. FINALITÀ E OGGETTO DELLE ASSISTENZE SPECIALISTICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. FINALITÀ E OGGETTO DELLE ASSISTENZE SPECIALISTICHE"

Transcript

1 Avviso di selezione di esperti nell ambito delle Assistenze di primo orientamento sui temi della Proprietà intellettuale, delle Start Up innovative e delle Reti d impresa. 1. FINALITÀ E OGGETTO DELLE ASSISTENZE SPECIALISTICHE La Camera di Commercio di Milano promuove, in continuità con analoghe attività proposte con successo nel recente passato: - Primo orientamento sulla Proprietà Intellettuale nell ambito delle diverse opportunità di: A) tutela dei diritti di proprietà intellettuale sui temi della tutela del know-how, del diritto d autore o copyright, delle modalità di tutela del software, nonché della disciplina sulle informazioni riservate; B) tutela dei diritti di proprietà industriale: Invenzioni, Modelli di utilità, Disegni e modelli, Marchi d'impresa e altri diritti di proprietà industriale riconosciuti a livello nazionale, comunitario ed internazionale. - Primo orientamento a start up innovative per: A) un primo Orientamento di gruppo dedicato ad aspiranti start up innovative: informazioni su caratteristiche, requisiti e agevolazioni di una start up innovativa, valutazione dei singoli progetti innovativi proposti dai partecipanti, verifica del possesso dei requisiti e orientamento verso il percorso più idoneo allo sviluppo dell idea imprenditoriale; B) un Primo orientamento individuale sulle diverse problematiche relative al loro avvio e sviluppo. Gli ambiti tematici sui quali verteranno gli orientamenti individuali sono: Costituzione di una start up innovativa e sua iscrizione nella sezione speciale del Registro imprese: clausole statutarie, oggetto sociale, disciplina tra soci, forme di partecipazione, chiarimenti sugli adempimenti e documenti necessari per l iscrizione della startup/incubatore e il suo mantenimento nella Sezione Speciale del Registro Imprese, agevolazioni fiscali, orientamento rispetto al panorama degli Incubatori; Finanza agevolata per startup: Fondo centrale di Garanzia, bandi locali, nazionali ed europei; Business planning, previsioni economico-finanziarie, ricerche di mercato e prezzo di vendita; Investitori: presentazione della startup ed inquadramento legale del rapporto; orientamento nella predisposizione dei patti parasociali, nonchè nella valutazione di eventuali adeguamenti societari in seguito all apertura del capitale ad altri investitori, orientamento sulle diverse modalità di ricerca investitori; Contratti di lavoro e agevolazioni per startup nell assunzione di personale. - Primo orientamento sulle Reti d Impresa per: A) un primo incontro di gruppo dedicato a piccole e medie imprese interessate a costituire Reti di Imprese; B) un orientamento più specifico rivolto a imprese che già hanno costituito Reti di Impresa, al fine di accrescere l innovazione e la competitività delle MPMI del territorio milanese;

2 L Orientamento sarà reso in forma verbale da soggetti con comprovata esperienza su una o più delle Aree Tematiche sopra individuate appositamente selezionati dalla Camera di commercio. L Orientamento, da intendersi per l uso a scopo informativo, non costituisce un parere professionale esaustivo e non sostituisce in alcun modo il parere e/o l attività di competenti uffici pubblici. 2. DESTINATARI DELL INIZIATIVA Nello specifico i singoli orientamenti saranno rivolti a: - Primo orientamento sulla Proprietà Intellettuale: MPMI con sede legale e/o operativa in Provincia di Milano Persone fisiche (aspiranti imprenditori, inventori) residenti in Provincia di Milano. - Primo orientamento a startup innovative: nuove società di capitali nate da meno di 48 mesi con sede legale e/o operativa in Provincia di Milano che svolgano/intendono svolgere un attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; start up innovative iscritte nell apposita sezione speciale del Registro delle Imprese di Milano; aspiranti imprenditori residenti in provincia di Milano, che intendono avviare una società di capitali per lo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; - Primo orientamento sulle Reti d Impresa: MPMI con sede legale e/o operativa in Provincia di Milano reti composte da MPMI con sede in provincia di Milano 3. PROMOZIONE DEGLI ORIENTAMENTI E DEGLI ESPERTI SELEZIONATI La Camera di Commercio di Milano, anche in collaborazione con le proprie Aziende Speciali, è responsabile per la promozione dei Primi orientamenti e dell organizzazione degli incontri. Gli Esperti selezionati potranno essere coinvolti dalla Camera di Commercio di Milano per la realizzazione di altre iniziative (organizzazione di seminari e convegni, produzione di contenuti video e digitali, ecc.). L elenco degli Esperti selezionati sarà pubblicato sul sito della Camera di Commercio, nella pagina dedicata ai Primi orientamenti. 4. SOGGETTI AMMISSIBILI A PROPORSI IN QUALITA DI ESPERTI: REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI Saranno ammessi alla selezione per una o più delle Aree Tematiche di Primo orientamento oggetto del presente bando i soggetti sotto specificati, con sede legale e/o operativa in provincia di Milano e in possesso dei requisiti morali e professionali di cui ai successivi punti 4.1 e Soggetti ammissibili - Requisiti Professionali:

3 A seconda dell ambito specifico di orientamento per il quale proporranno la loro candidatura, saranno ammessi i Professionisti, gli Studi professionali e le Società di consulenza che risulteranno rispettivamente in possesso dei seguenti requisiti professionali: Primo orientamento sulla proprietà intellettuale: (A) Tutela dei diritti di proprietà intellettuale iscrizione all Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale; oppure pregressa e documentabile esperienza di almeno 5 anni in materia legale nell ambito della proprietà intellettuale. (B) Tutela dei diritti di proprietà industriale iscrizione all Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale; oppure pregressa e documentabile esperienza di almeno 5 anni nell ambito dei diritti di proprietà industriale. - Primo orientamento per start up innovative: (A) Costituzione start up innovativa e iscrizione nella Sezione Speciale del RI: pregressa e documentabile esperienza in ambito legale, contabile, notarile, fiscale in materia di startup innovative e iscrizione ad Albo professionale. (B) Business planning: pregressa e documentabile esperienza in ambito gestionale, economico/finanziario. (C) Finanza Agevolata: pregressa e documentabile esperienza nella ricerca di contributi, nonché nell assistenza anche a carattere formativo delle domande per contributi. (D) Investitori: pregressa e documentabile esperienza in ambito legale nella definizione del rapporto tra start up e investitori e delle diverse modalità di ricerca investitori. (E) Contratti di lavoro: pregressa e documentabile esperienza sul tema del diritto del lavoro e delle agevolazioni previste per le start up innovative che vogliono assumere personale. - Primo orientamento sulle reti d impresa: pregressa e documentabile esperienza di almeno 3 anni nell Assistenza qualificata alle Reti d Impresa disciplinate dalla legge n. 5/2009; e pregressa esperienza di almeno 5 anni nel campo della Assistenza all impresa. 4.2 Individuazione degli Esperti - Requisiti Morali I soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) partecipanti alla selezione per una o più delle tematiche oggetto del presente bando dovranno inoltre essere in possesso, alla data di trasmissione del modulo di adesione, dei seguenti requisiti morali: a) possedere tutti i requisiti richiesti dalle vigenti disposizioni di legge per contrarre con la Pubblica Amministrazione, ivi compresi i requisiti generali di cui all art. 38 del D. Lgs. 163/2006;

4 b) avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni; c) non avere a proprio carico (se persone fisiche), ovvero a carico dei propri legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall art. 10 L. 575/1965 (c.d. Disposizioni contro la mafia); d) non devono risultare violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti. Il possesso di tali requisiti dovrà essere in capo sia ai soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) partecipanti alla selezione, sia agli Esperti collaboratori dei soggetti partecipanti alla selezione e da questi ultimi incaricati per i Primi orientamenti. Il possesso di tali requisiti dovrà permanere, a pena di esclusione degli Esperti selezionati, per tutta la durata dell iniziativa. L eventuale sopravvenuta perdita o modifica dei predetti requisiti dovrà essere comunicata tempestivamente dal soggetto interessato alla Camera di Commercio di Milano. Il possesso dei requisiti dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione a norma del D.p.r. n. 445/2000 e s.m. e contenuta nel modulo di adesione all assistenza, sottoscritta e corredata di copia del documento d identità del dichiarante in corso di validità. In caso di dichiarazioni mendaci, ferme le responsabilità civili e penali, i dichiaranti saranno responsabili per i danni, anche non patrimoniali, eventualmente arrecati alla Camera di Commercio di Milano. 5. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati a partecipare al Bando devono inviare la candidatura compilando il modulo disponibile sul sito La richiesta di partecipazione, completa del modulo e degli allegati, deve essere firmata in originale e inviata in formato PDF, da un indirizzo di posta elettronica certificata, all indirizzo mail protocollo.cciaa@mi.legalmail.camcom.it, a partire dalle ore del 13/07/2015 ed entro le ore del 18/09/2015. Sarà inviata tramite conferma di ricezione con il numero di protocollo assegnato. La Camera di Commercio di Milano si riserva la possibilità di prorogare e/o riaprire i termini di presentazione delle candidature. 6. SELEZIONE DEGLI ESPERTI La selezione degli Esperti avverrà sulla base dei criteri e dei punteggi esplicitati nella tabella sottostante a insindacabile giudizio della commissione valutatrice costituita da tre esperti del Sistema camerale e un esterno che sarà nominata con apposito provvedimento del Dirigente dell Area Competitività delle Imprese della Camera di Commercio di Milano. CRITERIO PUNTEGGIO MASSIMO

5 Qualificazione e professionalità dell Esperto risultante dai titoli posseduti attinenti all ambito/i per il/i quale/i l esperto propone la propria candidatura, sulla base della documentazione allegata Esperienza pregressa dell Esperto nell erogazione di assistenza nell ambito/i per il/i quale/i l esperto propone la propria candidatura, sulla base della documentazione allegata TOTALE Premialità punteggio Soggetti che dimostrino di aver partecipato come autore o curatore alla stesura di pubblicazioni e articoli o essere stati relatori a seminari o formatori sul tema per il quale viene proposta la propria candidatura: +1. Saranno selezionati: - i primi 30 soggetti per il Primo orientamento sulla proprietà intellettuale; - i primi 40 soggetti per il Primo orientamento per start up innovative, di cui 20 per l ambito Costituzione start up innovativa e iscrizione nella Sezione Speciale del RI e 5 ciascuno per gli altri ambiti; - i primi 15 soggetti per il Primo orientamento sulle reti d impresa, di cui almeno 5 devono essere iscritti all ordine degli Avvocati. A parità di punteggio assegnato, la graduatoria sarà stilata secondo l ordine cronologico di presentazione della domanda. Gli Esperti selezionati entreranno a far parte di un Elenco, suddiviso per Area e ambito/ tematica di Primo orientamento, al quale la Camera di Commercio farà riferimento per gestire le richieste di assistenza di cui al presente bando. 7. ELENCO DEGLI ESPERTI E LORO ATTIVAZIONE Gli esperti selezionati con il bando saranno iscritti, nel rispetto dell ordine di presentazione della domanda di adesione al bando e previa informazione tramite della loro iscrizione, nell Elenco degli esperti di cui questa Camera di commercio si avvarrà per la fornitura dei rispettivi Primi orientamenti gratuiti in favore di imprese e di aspiranti imprenditori della Provincia di Milano. Tale Elenco sarà suddiviso in tante sezioni quanti sono le Aree tematiche e gli ambiti previste/i all art.1 del presente Allegato. I soggetti aderenti potranno partecipare alla selezione per più Aree tematiche/ambiti di Primo orientamento indicando, al momento dell adesione, quali professionisti saranno dedicati per ciascuna Area tematica/ambito di Assistenza. Al fine dell iscrizione nell Elenco degli Esperti, i collaboratori indicati dal soggetto selezionato dovranno a loro volta dichiarare il possesso dei requisiti morali e professionali previsti ai punti 4.1 e 4.2 del presente bando. La Camera di Commercio di Milano si riserva la facoltà di richiedere, in qualsiasi momento, sia al soggetto aderente che agli eventuali professionisti da questi indicati di fornire ulteriore

6 documentazione volta a dimostrare il possesso dei requisiti di pregressa e comprovata esperienza sui temi per i quali è stato nominato esperto. L iscrizione dell Esperto nell Elenco avrà durata a partire dall 1/1/2016 sino al 31/12/2016, con possibilità di proroga al 31/12/2017 con atto del Dirigente d Area competente e non assicurerà all Esperto iscritto di essere contattato da parte della Camera di Commercio di Milano ai sensi del presente Regolamento, né un numero minimo o massimo di incontri. Il numero di incontri a cui ciascun Esperto sarà chiamato a presenziare al fine di fornire l Orientamento sarà determinato e potrà variare in funzione: - del numero di richieste effettivamente perverranno da parte degli Utenti con riferimento agli argomenti previsti all art. 1 del presente Bando di selezione e per i quali l Esperto è stato selezionato in virtù della candidatura inviata; - dalle disponibilità che l Esperto manifesterà di volta in volta in occasione del contatto da parte della Camera di Commercio di Milano ai sensi del successivo art ATTIVAZIONE DELL ESPERTO La Camera di commercio, sulla base delle disponibilità manifestate da ciascun Esperto, attiverà settimanalmente i professionisti, seguendo un criterio di turnazione degli Esperti iscritti nell Elenco tenendo altresì conto delle tematiche sulle quali verteranno le richieste degli Utenti. 9. MODALITÀ DI EROGAZIONE DELL ORIENTAMENTO DA PARTE DELL ESPERTO La Camera di Commercio provvederà a contattare l Esperto comunicando gli appuntamenti fissati sulla base del calendario predisposto, i nominativi degli Utenti nonché i quesiti che i medesimi intenderanno porre in occasione dell incontro. Con tale comunicazione, la Camera di Commercio di Milano assegnerà all Esperto un termine entro il quale potrà accettare o rifiutare uno o più degli appuntamenti fissati. L Esperto verrà escluso dall Iniziativa e dunque cancellato dall Elenco, qualora, per più di una volta: - non comunichi l accettazione o il rifiuto dell appuntamento fissato dalla Camera di Commercio di Milano nel termine da quest ultima indicato a presenziare; - rifiuti ingiustificatamente l appuntamento fissato dalla Camera di Commercio di Milano; - non si presenti per più di una volta all appuntamento precedentemente accettato senza aver comunicato tempestivamente la propria impossibilità; - la Camera di Commercio di Milano riceva reclami motivati da parte degli Utenti circa le modalità di fornitura dell Orientamento da parte dell Esperto. A tal fine si precisa che la mancata risposta dell Esperto alla proposta di appuntamento nel termine indicato dalla Camera di commercio sarà da intendersi quale rifiuto della stessa. 10. DURATA DELL INIZIATIVA E VALIDITÀ DELLA GRADUATORIA DI ESPERTI Le iniziative di Primo orientamento di cui all art. 1 del presente bando di selezione si intendono operative a partire dall 1/1/2016 e fino al 31/12/2016. Dopo tale data, la Camera di Commercio di Milano potrà eventualmente prorogare fino al 31/12/2017 l iniziativa con gli Esperti già selezionati che dovessero confermare la loro disponibilità, ovvero procedere ad una nuova selezione.

7 11. GRATUITÀ DELL ORIENTAMENTO L Esperto fornirà l Orientamento in favore degli Utenti a titolo gratuito. E escluso altresì il diritto dell Esperto al rimborso di spese eventualmente sostenute a qualsiasi titolo. Gli Esperti potranno essere coinvolti in altre iniziative riservate alle imprese organizzate dalla Camera di Commercio di Milano, quali ad esempio seminari, convegni, corsi di formazione. 12. IMPEGNI DELL ESPERTO Nell ambito della loro partecipazione agli incontri di Primo orientamento, l Esperto dovrà attenersi ai principi di imparzialità, indipendenza e correttezza e a tutto quanto contenuto nel presente Regolamento. L Esperto ha l obbligo di astenersi dal fornire assistenza quando ciò determini un interferenza o un conflitto, anche se potenziale e/o dipendente da motivi non professionali, con gli interessi dell Utente in favore del quale è chiamato a prestare il medesimo. In tal caso, l Esperto è tenuto ad informare tempestivamente la Camera di Commercio di Milano dell esistenza di una situazione di interferenza o conflitto d interessi e ad astenersi dal compiere qualsivoglia attività. L Esperto si impegna a fare corretto e diligente uso delle strumentazioni e delle credenziali di accesso ai sistemi informatici messe a sua disposizione della Camera di commercio di Milano e ad utilizzarle per i soli fini connessi alla fornitura dell Orientamento. 13. INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 Codice per la protezione dei dati Personali, la Camera di Commercio di Milano informa che i dati forniti dall Esperto nonché dall Utente verranno trattati dalla Camera di Commercio di Milano, dalle sue Aziende Speciali nonché da soggetti specificamente nominati responsabili del trattamento (Infocamere e Digicamere) solo per gli scopi per i quali sono raccolti e specificamente per la predisposizione dell Elenco degli Esperti per i Primi orientamenti per i quali l Esperto è stato selezionato, per l organizzazione degli incontri tra l Esperto e l Utente, per l organizzazione di eventuali seminari, convegni, corsi di formazione e per generare le credenziali per l accesso dell Esperto ai sistemi informatici della Camera di Commercio di Milano. Il trattamento potrà essere effettuato sia con l ausilio di strumenti elettronici che senza tale ausilio. Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento comporterà per l Esperto l impossibilità di aderire all Iniziativa, nonchè la mancata iscrizione nell Elenco degli Esperti per i Primi orientamenti di cui all art. 1 del presente bando per una o più delle tematiche per le quali l Esperto è stato selezionato e l impossibilità ad essere chiamato per l Orientamento informativo agli Utenti che ne facessero richiesta o in occasione di eventuali altre iniziative camerali previste dall art 9 del presente regolamento, per l Utente, l impossibilità a fruire del Primo orientamento. I dati saranno comunicati esclusivamente per le finalità connesse a quanto oggetto del presente Regolamento e non saranno oggetto di diffusione. Il trattamento dei Dati Personali, effettuato anche attraverso strumenti elettronici e/o automatizzati, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e avverrà con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196, è la Camera di Commercio di Milano con sede a Milano in Via Meravigli 9/b. Responsabile

8 del trattamento dati è il Dirigente dell Area Competitività delle Imprese nonché le società Infocamere e Digicamere. Gli interessati hanno diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza o meno dei dati, di chiederne la cancellazione, l'aggiornamento o l'eventuale rettifica (art.7 D.Lgs. 196/03) scrivendo all'indirizzo di posta elettronica protocollo.cciaa@mi.legalmail.camcom.it o presentando domanda all'ufficio Relazioni con il Pubblico - Via Meravigli, 11 - Milano. 14. RISERVATEZZA TRATTAMENTO DATI PERSONALI L Esperto garantisce che le informazioni relative all Utente di cui verrà a conoscenza direttamente o per il tramite della Camera di Commercio di Milano saranno tenute strettamente riservate e non dovranno essere in alcun modo utilizzate o divulgate per nessun proposito che non sia quello strettamente connesso alla fornitura dell Orientamento, salva l autorizzazione scritta da parte del soggetto a cui tali informazioni si riferiscono. L Esperto si impegna a trattare i dati personali di cui dovesse entrare il possesso in occasione della fornitura dell Orientamento secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati. Il trattamento dei dati personali, effettuato anche attraverso strumenti elettronici, dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e dovrà avvenire con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. 15. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ E MANLEVA La Camera di Commercio di Milano non si assume alcuna responsabilità per le informazioni fornite dall Esperto all Utente in occasione della fornitura dell Orientamento. L Esperto ai sensi del presente Regolamento manleva la Camera di Commercio di Milano da ogni e qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, alla quale quest ultima dovesse andare incontro in relazione all Orientamento reso dall Esperto. Conseguentemente, l Esperto ai sensi del presente Regolamento assume a proprio carico l obbligo di risarcire ogni e qualsiasi danno, anche non patrimoniale, eventualmente subito dalla Camera di Commercio di Milano, dagli Utenti e/o da terzi in relazione a quanto sopra e/o all uso illegittimo o improprio che l Esperto dovessero fare delle credenziali di accesso ai sistemi informatici fornite dalla Camera di Commercio di Milano. L Iniziativa rappresenta un primo orientamento, reso in forma verbale, da intendersi per l uso a scopo informativo. Il medesimo non costituisce un parere professionale esaustivo e non sostituisce in alcun modo il parere e/o l attività di competenti uffici pubblici e/o privati competenti. Pertanto, la Camera di Commercio di Milano non si assume alcuna responsabilità per l'affidamento riposto dall Utente sui contenuti dell Orientamento ricevuto né per i danni che dovessero derivare all Utente od a terzi con riguardo all utilizzo dei medesimi. 16. SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Per le controversie derivanti dal presente Regolamento, ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

Regolamento generale sulle modalità di fruizione delle Assistenze specialistiche

Regolamento generale sulle modalità di fruizione delle Assistenze specialistiche Regolamento generale sulle modalità di fruizione delle Assistenze specialistiche 1. Finalità delle Assistenze specialistiche Le Assistenze specialistiche sono un iniziativa (di seguito, l Iniziativa) promossa

Dettagli

PROPRIETA INtellettuale

PROPRIETA INtellettuale 2012 PROPRIETA INtellettuale ISTRUZIONI PER L USO SPORTELLO CONSULENZA REGOLAMENTO Servizio di Prima Consulenza sulla Proprietà Intellettuale per imprese e startup della Provincia di Milano La Camera di

Dettagli

Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0

Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0 Avviso di manifestazione di interesse per start up e progetti imprenditoriali nei settori design e industria 4.0 Palazzo Giureconsulti Salone del Mobile 2018 INDICE 1.PREMESSE E FINALITÀ 2. A CHI È RIVOLTA

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI per Assistenze di primo orientamento sui temi dell Ambiente e dello Sviluppo sostenibile MODULO DI ADESIONE

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI per Assistenze di primo orientamento sui temi dell Ambiente e dello Sviluppo sostenibile MODULO DI ADESIONE AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI per Assistenze di primo orientamento sui temi dell Ambiente e dello Sviluppo sostenibile MODULO DI ADESIONE La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente

Dettagli

Contest Il Futuro è un idea Regolamento

Contest Il Futuro è un idea Regolamento Contest Il Futuro è un idea Regolamento 1. PREMESSA 1.1. Banca Popolare di Bari nel 2017 ha lanciato il progetto E un Paese per Giovani con il preciso intento di valorizzare il talento delle nuove generazioni

Dettagli

CITTÀ DI MANFREDONIA (PROVINCIA DI FOGGIA)

CITTÀ DI MANFREDONIA (PROVINCIA DI FOGGIA) AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATA DI CURRICULA PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA NELL AMBITO DEI SERVIZI PUBBLICI E NELLE ATTIVITÀ STRUMENTALI PER ATTIVITA DI SUPPORTO AL GRUPPO

Dettagli

INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER FORNIRE SERVIZI DI SUPPORTO ALL ACCESSO AI PROGRAMMI COMUNITARI DI RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE SEARCH & DEVELOP

INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER FORNIRE SERVIZI DI SUPPORTO ALL ACCESSO AI PROGRAMMI COMUNITARI DI RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE SEARCH & DEVELOP INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER FORNIRE SERVIZI DI SUPPORTO ALL ACCESSO AI PROGRAMMI COMUNITARI DI RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE OBIETTIVI SEARCH & DEVELOP Regione Lombardia e le Camere di Commercio

Dettagli

REGOLAMENTO FINALITA. FabCUBE, incubatore promosso da una

REGOLAMENTO FINALITA. FabCUBE, incubatore promosso da una REGOLAMENTO FINALITA FabCUBE, incubatore promosso da una rete di FabLab con capofila Bclevers.r.l.s., con il programma di incubazione RocketCUBE 2017,ha l obiettivo di individuare e dare supporto all avvio

Dettagli

CAMERA ARBITRALE DI VICENZA

CAMERA ARBITRALE DI VICENZA CAMERA ARBITRALE DI VICENZA SCHEDA ARBITRO Dati anagrafici Il sottoscritto Cognome Nome Luogo e data di nascita Indirizzo C.a.p. Città Prov. Domicilio professionale: C.a.p. Città Prov. E-mail Tel: Fax:

Dettagli

all estero in alternanza

all estero in alternanza mail: liceogalvani@liceogalvani.it; bopc02000a@pec.istruzione.it prot. n. 1276 C24 del 12/03/2019 All Albo On-line Al sito web dell Istituzione scolastica Al Personale ATA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE

Dettagli

MISURA 7: PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDE

MISURA 7: PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDE MODIFICA: Il Bando viene modificato esclusivamente per la parte afferente la procedura di presentazione delle domande a valere sulla Misura 7 rivolta alle neo startup innovative. MISURE ATTIVE: Il bando

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE Riservato all Azienda n. AZIENDAREGIONALETERRITORIALEEDILIZIA data DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DI BONASSOLA - LOCALITA MONTARETTO DICHIARAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV ART. 1 PREMESSA EBILAV Ente bilaterale nazionale intende dotarsi di una

Dettagli

PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO

PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO Ai sensi dell art.18 del D.L. n, 112/2008, convertito con legge n. 133/2008 ed in accordo al regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO Area dei Servizi Tecnici REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO UFFICIALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDMAENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA,

2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA, DOCUMENTI DA PRESENTARE PER L ISCRIZIONE: 1. DOMANDA IN BOLLO 2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA, RESIDENZA E CITTADINANZA, TITOLO DI LAUREA*, TITOLO

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DELLA SPEZIA - VIA U.FOSCOLO BANDO DEL 30/08/2016

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DELLA SPEZIA - VIA U.FOSCOLO BANDO DEL 30/08/2016 Riservato all Azienda n. AZIENDAREGIONALETERRITORIALEEDILIZIA data DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DELLA SPEZIA - VIA U.FOSCOLO BANDO DEL 30/08/2016

Dettagli

BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019

BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019 BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019 Finalizzato a supportare l accesso e il consolidamento delle imprese sulle piattaforme internazionali di vendita online (B2B, B2C, e-commerce,

Dettagli

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA dell A.S.L. NO (Ufficio di Segreteria dell U.V.G.) Alla consegna presentarsi con documento di identità valido dell interessato e, in caso di altra persona, anche del

Dettagli

STARTUP API Condizioni d'uso del Servizio

STARTUP API Condizioni d'uso del Servizio Definizioni 1.1 InfoCamere: la società consortile di informatica per azioni delle Camere di Commercio, con sede legale in Roma, via G.B. Morgagni 13, cap. 00161, che, su richiesta del Ministero dello Sviluppo

Dettagli

1) Premessa 2) Finalità dell avviso

1) Premessa 2) Finalità dell avviso AVVISO PUBBLICO per l acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura di selezione del Board Tecnico del Progetto Start-up Innovative Digitali nell ambito del Programma Operativo

Dettagli

RACCOMANDATA A.R. DOMANDA DI ISCRIZIONE COMPONENTI ORGANI SOCIALI PRESTAZIONI ASSISTENZIALI (art.3, comma 3, Statuto - art.3 Regolamento) La sottoscritta Azienda......, C.F......., con sede in.........

Dettagli

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte Approvato con Deliberazione Giunta Camerale n. 67 del 24 luglio 2018..L artigianato si configura come una componente fondamentale dell offerta turistica,

Dettagli

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. del Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità La Camera di Commercio di Viterbo, nell ambito della

Dettagli

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail, Mod antimafia 2 AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA (art. 88 co. 4-bis e art. 89 D. Lgs. 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

CHIEDE L AMMISSIONE AL BANDO IN OGGETTO PER LA SEGUENTE MISURA

CHIEDE L AMMISSIONE AL BANDO IN OGGETTO PER LA SEGUENTE MISURA BANDO A SOSTEGNO DEI PERCORSI D INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI DEL TERRITORIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO MILANO MONZA BRIANZA LODI ANNO 2019 Finalizzato a favorire i processi di internazionalizzazione

Dettagli

DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA (PROVINCE DI FERRARA, FORLI - CESENA, RAVENNA E RIMINI)

DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA (PROVINCE DI FERRARA, FORLI - CESENA, RAVENNA E RIMINI) DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA (PROVINCE DI FERRARA, FORLI - CESENA, RAVENNA E RIMINI) RIAPERTURA TERMINI DELL AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI PROMO- COMMERCIALIZZAZIONE DELLA DESTINAZIONE

Dettagli

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità III annualità La Camera di Commercio di Viterbo,

Dettagli

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali. AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA, ASSISTENZA LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO L Unità Locale Socio Sanitaria n. 2 di Feltre ritiene

Dettagli

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO Articolo 1 Definizione dell iniziativa 1. Spazio alle Idee 2019 è un concorso tra idee imprenditoriali innovative proposte

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE APPROVATO CON DD 356/2018 IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI DOCENZA E SVOLGIMENTO DI EVENTO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

La società Provincia e Ambiente Spa in house providing, a capitale interamente pubblico, partecipata al 100% dal socio Unico Provincia di Pescara;

La società Provincia e Ambiente Spa in house providing, a capitale interamente pubblico, partecipata al 100% dal socio Unico Provincia di Pescara; SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA DI ASSISTENZA E CONSULENZA FISCALE, CONTABILE E TRIBUTARIA DELLA SOCIETA PROVINCIA E AMBIENTE S.P.A. IN HOUSE PROVIDING La società

Dettagli

- dato atto che il CENTRO STUDI BELLUNESE opera nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità; AVVISO PUBBLICO

- dato atto che il CENTRO STUDI BELLUNESE opera nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità; AVVISO PUBBLICO AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER CURRICULUM E COLLOQUIO PER LA SELEZIONE DI UN COORDINATORE DELLE ATTIVITA FORMATIVE DEL CENTRO STUDI BELLUNESE CON FUNZIONI DI ESPERTO IN ARCHIVISTICA E FLUSSI DOCUMENTALI

Dettagli

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI La società Centro Studi (di seguito, il Titolare o CENTRO STUDI ), in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno

Dettagli

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE DI COMO CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI 3^ EDIZIONE R E G O L A M E N T O

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI RENDE NOTO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI RENDE NOTO CITTA DI CORLEONE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PATROCINIO E CONSULENZA LEGALE REVISIONE E RIAPERTURA DELLE DOMANDE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE REGIONALE Corrado GEX D.L.C.P.S , N D.P.R , N. 861

ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE REGIONALE Corrado GEX D.L.C.P.S , N D.P.R , N. 861 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE REGIONALE Corrado GEX D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 - D.P.R. 31.10.1975, N. 861 LYCÉE TECHNIQUE ET PROFESSIONNEL REGIONAL Corrado GEX D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 - D.P.R.

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO

COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO 1. Durata della concessione 1. L assegnazione del posteggio avrà la durata di anni 9 (nove) a decorrere dalla

Dettagli

D O M A N D A D I A D E S I O N E

D O M A N D A D I A D E S I O N E D O M A N D A D I A D E S I O N E La Società.. con sede in..... (Prov. ) via/piazza.. n..cap...... legalmente rappresentata da.. in qualità di... C H I E D E di essere ammessa dell Associazione Nazionale

Dettagli

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS La Fondazione Uspidalet Onlus è lieta di dare il suo apprezzamento e adesione ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità di promozione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI Ivrea Parcheggi S.p.A. Via Cesare Pavese 8 10015 Ivrea (TO) Telefono 0125/641235 e-mail amministrazione@ivreaparcheggi.it

Dettagli

Allegato A) alla Delibera del Consiglio di Amministrazione, N. 16 del 05/09/2018

Allegato A) alla Delibera del Consiglio di Amministrazione, N. 16 del 05/09/2018 DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA (PROVINCE DI FERRARA, FORLI - CESENA, RAVENNA E RIMINI) AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE DELLA DESTINAZIONE TURISTICA ROMAGNA

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N Fondazione Andrea Arena BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 BORSE DI STUDIO A STUDENTI ISCRITTI IN UNO DEI CORSI DI LAUREA DEI DIPARTIMENTI DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE NELL

Dettagli

Premio F. Sardus Tronti

Premio F. Sardus Tronti Rotary Club Osimo Distretto 2090 R.I. Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo Premio F. Sardus Tronti Per il sostegno e lo sviluppo allo start up di impresa Anno 2015 Undicesima edizione Art. 1. Finalità

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza COMUNE DI ZIANO PIACENTINO Provincia di Piacenza Via Roma, 167-29010 ZIANO PIACENTINO Tel. 0523/863221 Fax 0523/865015 C.F. P.IVA 00216920330 e-mail: elettorale@comune.ziano.pc.it AVVISO PUBBLICO PER LA

Dettagli

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova COMUNE DI ARRE Provincia di Padova AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE - CAT. D1 A TEMPO PARZIALE ED INDETERMINATO IL RESPONSABILE DELL AREA 1 AMMINISTRATIVA

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA D ISCRIZIONE

MODULO DI RICHIESTA D ISCRIZIONE MODULO DI RICHIESTA D ISCRIZIONE ALL I.N.P.D.A.P. DIREZIONE COMPARTIMENTALE LOMBARDIA Ufficio Approvvigionamenti e Appalti Via Circo, 16 20123 M I L A N O Tel. 02/85912325 ---- Fax 02/85912101 Oggetto:

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) Codice Fiscale, nato a il in qualità di: titolare/legale rappresentante della impresa/organismo

Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) Codice Fiscale, nato a il in qualità di: titolare/legale rappresentante della impresa/organismo DOMANDA DI ISCRIZIONE Elenco dei Digital Mentor della Camera di Commercio Viterbo - anno 2018 (da inviare via pec sottoscritto digitalmente correlato al Patto di mentoring anch esso sottoscritto digitalmente)

Dettagli

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA DA PARTE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

Dettagli

Interreg V A Italia Austria SIAA - Social Impact for the Alps Adriatic Region BANDO PER IDEE. Social Impact Lab

Interreg V A Italia Austria SIAA - Social Impact for the Alps Adriatic Region BANDO PER IDEE. Social Impact Lab Interreg V A Italia Austria 2014 2020 SIAA - Social Impact for the Alps Adriatic Region BANDO PER IDEE Social Impact Lab SIAA SOCIAL IMPACT FOR THE ALPS ADRIATIC REGION Bando per idee Il presente bando

Dettagli

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria. ALL UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO3

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria. ALL UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO3 Data emissione: 15/05/2017 Rev:2 Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria da presentare in duplice copia (una copia verrà restituita a titolo di ricevuta) Prot. n. /Tit... Data ALL UNITA

Dettagli

Circolo Ricreativo Culturale Amici A.N.C.I.U.

Circolo Ricreativo Culturale Amici A.N.C.I.U. Circolo Ricreativo Culturale Amici A.N.C.I.U. 2019 Spett/le Consiglio Direttivo Circolo Ricreativo Culturale Amici dell A.N.C.I.U. Via Pietro Rambone,1 81031 Aversa (CE) Il/La sottoscritto/a nato/a prov.

Dettagli

Con Socio Unico Prot. 943/2018

Con Socio Unico Prot. 943/2018 Trieste, 6 agosto 2018 Con Socio Unico Prot. 943/2018 Sede legale e amministrativa: Palazzina Ex CULP Punto Franco Nuovo 34123 TRIESTE Tel.: 040 6732902 Fax: 040 6732323 E mail: adriafer@adriafer.com REGOLAMENTO

Dettagli

2. Finalità. 3. Attivazione del servizio specialistico

2. Finalità. 3. Attivazione del servizio specialistico AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO APERTO DI ESPERTI IN CHECK-UP E ACCOMPAGNAMENTO DI IMPRESA SUI MERCATI ESTERI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI CONSULENZIALI A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Avviso di Richiesta di Offerta

Avviso di Richiesta di Offerta Avviso di Richiesta di Offerta OGGETTO: Erogazione di 4 workshop su tematiche di prevenzione e benessere della persona Le Aziende Speciali e Partecipate della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza

Dettagli

Rotary. Rotary. Rotary. Rotary. Rotary ROTARY4STARTUP2017 ALLEGATO A.A. Club Varedo e del Seveso. Club di Meda e delle Brughiere

Rotary. Rotary. Rotary. Rotary. Rotary ROTARY4STARTUP2017 ALLEGATO A.A. Club Varedo e del Seveso. Club di Meda e delle Brughiere Club Varedo e del Seveso Club di Meda e delle Brughiere Club Colli Briantei Club Merate Brianza Seregno Desio Carate - Brianza Club con il patrocinio di BANDO ROTARY4STARTUP 2017 DOMANDA DI AMMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI GUARDIALFIERA Provincia di Campobasso

COMUNE DI GUARDIALFIERA Provincia di Campobasso COMUNE DI GUARDIALFIERA Provincia di Campobasso DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL'ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI ( corretto a seguito di delibera G.M n. 52 del 06.10.2016) Art. 1 - Oggetto L'Albo comunale

Dettagli

POR FESR Sardegna Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6.4

POR FESR Sardegna Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6.4 POR FESR Sardegna 2014 2020 Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6.4 FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, 10 42124 REGGIO EMILIA Tel. 0522-921433 - fax 0522-517268 Codice meccanografico REIS01100L E-mail: info@pec.iisnobili.gov.it http://www.iisnobili.gov.it

Dettagli

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Milazzo, 13/11/2018 CIRCOLARE N 47 Ai sigg.ri Docenti SEDE AL SITO WEB DELL ISTITUTO Oggetto: Avviso interno per il reclutamento di un Progetto Vela Scuola a. s. 2018/19. esperto cui affidare la gestione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Prot. 3247 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Regolamento comunale del Mercato Contadino di Monticello

Dettagli

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016 Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016 Ai docenti dell Istituto All'albo online dell'istituto AL D.S.G.A. Agli Atti PON Oggetto : Avviso di selezione progettista C.U.P.: E16J15002520006. IL DIRIGENTE

Dettagli

679/2016 CON ESERCIZIO DELLA FUNZIONI

679/2016 CON ESERCIZIO DELLA FUNZIONI AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA CON RICHIESTA DI PREVENTIVI PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA PROFESSIONALE IN AMBITO PRIVACY CONNESSO ALL ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO

Dettagli

Prot. n

Prot. n Prot. n. 2.700 01.06.2018 AVVISO ESPLORATIVO DI INDAGINE DI MERCATO INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTERNALIZZATI RELATIVI A: 2. ALTRE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO

Dettagli

COSTITUZIONE DI SRL START-UP INNOVATIVA - RICHIESTA DI ASSISTENZA QUALIFICATA

COSTITUZIONE DI SRL START-UP INNOVATIVA - RICHIESTA DI ASSISTENZA QUALIFICATA COSTITUZIONE DI SRL START-UP INNOVATIVA - RICHIESTA DI ASSISTENZA QUALIFICATA MODELLO N. ATTENZIONE IL MODELLO va utilizzato se si chiede alla CCIAA di Arezzo di essere assistiti per costituire una srl

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI.

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI. MODULO A Spett. Centrale Unica Di Committenza CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO AL DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE NEGOZIATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI (Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 giugno 2018) ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITA 1.1.

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003 Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/2003 (il Codice Privacy ), ed in relazione ai dati personali di cui InvestiRE SGR S.p.A. (la SGR ), quale società di

Dettagli

PULCHRA AMBIENTE S.P.A.

PULCHRA AMBIENTE S.P.A. AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA DEL LAVORO Pulchra Ambiente SpA, società di gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 37, CO. 6 LETT. B BIS) DEL DECRETO-LEGGE 6 DICEMBRE 2011, N. 201 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. 22 DICEMBRE

Dettagli

PUBBLICO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA A CUI ATTINGERE PER ASSUNZIONE DI N

PUBBLICO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA A CUI ATTINGERE PER ASSUNZIONE DI N PUBBLICO AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA A CUI ATTINGERE PER ASSUNZIONE DI N. 1 MAGAZZINIERE DI FARMACIA A TEMPO DETERMINATO FULL TIME 40 ORE SETTIMANALI IN SOSTITUZIONE DI PERSONALE ASSENTE

Dettagli

10026 SANTENA (TO) Tel Informativa sul trattamento dei dati personali

10026 SANTENA (TO) Tel Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA' DI CONSULENZA GIURIDICO-LEGALE ALLA COMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALL ALBO DEGLI ODONTOIATRI DELL ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

Finalità. Contribuire al rafforzamento e alla messa a sistema di Campania In.Hub Ecosistema Regionale per la creazione di impresa.

Finalità. Contribuire al rafforzamento e alla messa a sistema di Campania In.Hub Ecosistema Regionale per la creazione di impresa. Finalità Sostenere programmi di idea generation ed accelerazione di Start-up innovative, promossi dalle strutture a vario titolo impegnate nel supporto alla creazione di impresa presenti sul territorio

Dettagli

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016 Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016 Oggetto: BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE PER LA REALIZZAZIONE DI RETE LAN/WLAN FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel Prot. n. 0004060 anno 2019 del 20/05/2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci,

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

Borsa di studio GIGLIO & PARTNERS. 15 dicembre 2016

Borsa di studio GIGLIO & PARTNERS. 15 dicembre 2016 Borsa di studio Principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai fini della applicazione del Decreto Legislativo 231/2001 GIGLIO & PARTNERS 15 dicembre 2016 07041 Alghero Via

Dettagli

BANDO 2010 PER LA SELEZIONE DI GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

BANDO 2010 PER LA SELEZIONE DI GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI BANDO 2010 PER LA SELEZIONE DI GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Art. 1 - Premesse La Fondazione CRT ente di diritto privato senza scopo di lucro ha intenzione di costituire un nucleo

Dettagli

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue. Lavora con noi invia il tuo curriculum Le nostre preferenze sono per il personale educativo di comunità pertanto, se sei laureato in scienze dell educazione, invia subito il tuo curriculum in formato europeo

Dettagli

QUATTRO COLLABORATORI CHE OPERINO PRESSO IL SETTORE ISOC DEL CRS4

QUATTRO COLLABORATORI CHE OPERINO PRESSO IL SETTORE ISOC DEL CRS4 Ref: [ jo-12-0093 ] QUATTRO COLLABORATORI CHE OPERINO PRESSO IL SETTORE ISOC DEL CRS4 19-12-2013 PREMESSA Il CRS4 SRL è un Centro di Ricerca che opera all interno di Polaris, il Parco Scientifico e Tecnologico

Dettagli

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari Via Daga 4, 09040 Selegas (CA) Telefono 070.985828 0707.985343 Fax 070.985785 Sede: Via Daga 4 09040 Selegas tel.: 070.985828 fax: 070.985785 E mail: selegas.ing@tiscali.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Affidamento del servizio di assistenza e collaborazione alla redazione del

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Affidamento del servizio di assistenza e collaborazione alla redazione del AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Affidamento del servizio di assistenza e collaborazione alla redazione del Piano Industriale e del Piano Economico Finanziario di Como Acqua s.r.l. I) Oggetto

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di, giusta delega del Direttore dell Agenzia,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Per l attribuzione di premi a nuove idee imprenditoriali Con la partecipazione di Unicredit Banca S.p.A.

BANDO DI CONCORSO Per l attribuzione di premi a nuove idee imprenditoriali Con la partecipazione di Unicredit Banca S.p.A. Collegno Alpignano Druento Pianezza BANDO DI CONCORSO Per l attribuzione di premi a nuove idee imprenditoriali Con la partecipazione di Unicredit Banca S.p.A. ART. 1: FINALITA Il concorso in oggetto, promosso

Dettagli

L impegno medio richiesto ad ogni professionista varia da un minimo di 3 (tre) ad un massimo di 8 (otto) ore all anno.

L impegno medio richiesto ad ogni professionista varia da un minimo di 3 (tre) ad un massimo di 8 (otto) ore all anno. Sportello Tutela Proprietà industriale. Servizio informativo sulla Proprietà intellettuale per imprese, start up e aspiranti imprenditori. Manifestazione di interesse all inserimento in apposito elenco

Dettagli

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 Nuovo Codice degli appalti pubblici ; Ai Docenti interni All albo dell Istituto OGGETTO: Avviso di selezione per il reclutamento di un ESPERTO con competenza di creazione d impresa IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs

Dettagli

AVVISO FORMAZIONE ELENCHI DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI PROFESSIONALI DI COLLABORAZIONE ESTERNA DI IMPORTO INFERIORE A 100.

AVVISO FORMAZIONE ELENCHI DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI PROFESSIONALI DI COLLABORAZIONE ESTERNA DI IMPORTO INFERIORE A 100. AVVISO FORMAZIONE ELENCHI DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI PROFESSIONALI DI COLLABORAZIONE ESTERNA DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO Art. 1 OGGETTO L Azienda Ospedaliera di Cosenza intende

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO L i c e o C l a s s i c o S t a t a l e A. C a r o L i c e o d e l l e S c i e n z e U m a n e Via Leopardi n.2 63900 Fermo (FM) tel.0734228638 e-mail appc01000r@istruzione.it www.liceoannibalaro.gov.it

Dettagli

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA. POR FESR Sardegna Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6.

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA. POR FESR Sardegna Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6. POR FESR Sardegna 2014 2020 Asse III Competitività del Sistema produttivo - azione 3.6.4 FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE

Dettagli

ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO4 Distretto di Ciriè-Lanzo. nato/a a Prov il / / residente a Prov.

ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO4 Distretto di Ciriè-Lanzo. nato/a a Prov il / / residente a Prov. ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO4 Distretto di Ciriè-Lanzo RICHIESTA SEGNALAZIONE di Valutazione Multidimensionale sanitaria di Rivalutazione sociale socio-sanitaria al fine

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I Prot. n.236 /C24-U 21/01/2017 Istituto Comprensivo Statale Mazzini-Patini - L Aquila Via Salaria Antica Est- Località Boschetto di Pile Cod. mecc. AQIC844004 c.f. 93073800661 Tel. 0862/22071 www.istitutomazzinipatini.it

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 INDICE ART. 1. PREMESSA...3 ART. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 ART. 3. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE...3 ART. 4. REQUISITI PER L ISCRIZIONE

Dettagli