Programmazione attività anno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmazione attività anno 2014"

Transcript

1 Programmazione attività anno 2014 La presente relazione si dà carico di riassumere i dati contenuti nel bilancio preventivo per l esercizio 2014 in relazione alle erogazioni ed attività che si intendono effettuare nell anno in favore del personale. Per l esercizio 2014 si prevedono entrate PER EURO ,00 Rispetto allo scorso anno si evidenzia una diminuzione delle entrate di euro ,00 dovuto in particolare alla cospicua diminuzione degli utili derivanti dalla gestione degli spacci. Infatti sono state affidate a terzi le gestioni di n. 65 spacci. Si tratta evidentemente degli spacci insistenti negli Istituti con più alto numero di personale. Pertanto sono rimasti in gestione diretta gli spacci che producono meno utili. Per quanto concerne il versamento all Ente del 10% degli incassi da parte delle ditte o cooperative affidatarie (misura percentuale deliberata per mantenere inalterate le entrate dell Ente da destinare alle erogazioni per il personale) si registrano molte situazioni nelle quali i terzi non sono in grado di mantenere gli impegni assunti con la firma della convenzione (per la maggior parte dei casi l affidamento è in via sperimentale). Infatti la limitazione dei prezzi di vendita che sono calmierati, le difficoltà ad utilizzare in tale lavoro i detenuti, per i quali sono previste le agevolazioni derivanti dall applicazione della legge Smuraglia, gli orari di apertura richiesti dalle Direzioni, comportano che le ditte debbano assumere personale esterno (da retribuire anche nei giorni festivi) i cui costi gravano in maniera eccessiva. Tali situazioni sono state rappresentate e attendono una decisione da parte del consiglio di amministrazione. Si propone comunque di fissare ad euro 0,50 il costo del caffè in tutti gli spacci del territorio nazionale, anche se gestiti in forma diretta, in quanto l aumento del costo delle materie prime non consente di mantenere il prezzo di vendita ad euro 0,30 stabilito nel Le voci più rilevanti delle entrate previste riguardano gli introiti degli aggi dei tabacchi per euro ,00, gli utili derivanti dalla gestione degli spacci stimati in ,00 e le contribuzioni volontarie del personale per euro ,00. Altre voci di entrate riguardano le quote di partecipazione versate dai dipendenti che usufruiscono delle attività dell Ente ed i proventi derivanti dalla gestione degli stabilimenti balneari (in particolare la gestione di Maccarese che versa ,00 euro annui) per euro ,00. Anche per il 2014 l Ente assicurerà le attività già deliberate negli scorsi esercizi per una spesa corrente di euro ,00 ed in particolare : 1

2 Assistenza agli orfani per una spesa di euro ,00. Si rammenta che dal 2012 le quote dei sussidi sono state aumentate del 20% ed è stato innalzato il limite ISEE per aver diritto alla prestazione. Attualmente sono in assistenza n. 270 orfani. Sussidi post mortem e funeratizi ,00 L importo previsto per far fronte alla corresponsione del sussidio in favore degli eredi del dipendente deceduto è pari a ,00 euro annui. Si prevede che le erogazioni per i sussidi funeratizi, effettuate con criteri ed importi divulgati con lettera circolare n del 15/2/2013. ammonterà a circa ,00 euro. Sussidi al personale Per i sussidi al personale è stanziata la somma di euro ,00, come gli scorsi anni che saranno erogati con i criteri approvati dal Consiglio di amministrazione. Attualmente tali criteri sono riportati nella circolare n. Come richiesto dal Comitato lo scorso anno è stato incrementato il numero dei soggiorni riservati ai figli dei dipendenti in modo da poter soddisfare le numerose richieste di partecipazione che, purtroppo, negli anni scorsi hanno registrato un alto numero di esclusi. Quindi, oltre ad accogliere tutte le richieste pervenute per fruire delle colonie con un aumento di circa 100 posti, sono state apportate le seguenti modifiche: soggiorni in Italia: posti da 500 a 600; soggiorni all Estero: posti da 600 a 700; soggiorno negli Stati Uniti: + 14 posti da 66 ad 80; Inoltre, nonostante l aumento dei costi dei soggiorni scaturiti dalla nuova gara triennale, effettuata nel corso del 2013, non sono state riviste le quote di contribuzione da parte dei dipendenti (di solito correlate al costo del soggiorno) che sono rimaste quelle deliberate nel Nella seconda metà di agosto è stato organizzato, per la prima volta, presso la struttura di Tarquinia un corso di vela per i figli dei dipendenti tenuto dagli istruttori della federazione Italiana Vela e da appartenenti al G.S. Fiamme Azzurre. Hanno partecipato 24 allievi per un periodo di 8 giorni. Il corso ha riscosso molto successo e si conta di ripetere l iniziativa nel 2014 per un massimo di 30 partecipanti (numero ideale per consentire l apprendimento). I fruitori hanno versato una quota di 300,00 euro. Per far fronte a tali impegni è stanziata in bilancio la soma di euro ,00 2

3 Saranno organizzati soggiorni per dipendenti e pensionati c/o il centro estivo di Is Arenas e le Scuole di Verbania e di Castiglione delle Stiviere. Nel centro estivo di Is Arenas in Sardegna, sono disponibili 24 bungalows per trascorrere 15 giorni di vacanza immersi nella natura e nel mare incontaminato della colonia penale. Le quote di partecipazione (differenziate in base all ISEE ed ai periodi prescelti ) interessano circa 200 nuclei familiari che usufruiscono dei bungalows per 8 turni della durata di 15 giorni (1 giugno 30 settembre). Dal 16 al 31 maggio i bungalows sono a disposizione del personale in quiescenza. Nel 2013 hanno aderito all iniziativa 11 nuclei familiari di pensionati. In collaborazione con il Dipartimento della Giustizia Minorile, che ha messo a disposizione la struttura dell Istituto di Formazione di Castiglione delle Stiviere (MN), sarà organizzato un soggiorno riservato al personale del D.G.M. e dell A. P. La località è situata vicino al lago di Garda ed al parco divertimenti Gardaland. I soggiorni, della durata di 6 giorni, si svolgeranno nel periodo di agosto/settembre. Per la partecipazione al soggiorno è previsto il pagamento giornaliero di 17,00 pro-capite a fronte delle spese per il pernotto, pulizia e consumo energia elettrica. Nel 2013 hanno partecipato al soggiorno 35 famiglie per un totale di 160 persone (dipendenti e familiari). Saranno organizzati soggiorni estivi presso la Scuola di Formazione di Verbania in favore del personale in servizio ed in quiescenza: i soggiorni, della durata almeno di 7 giorni, si svolgono normalmente nel periodo maggio/settembre, ma la struttura è a disposizione del personale dell Amministrazione Penitenziaria per tutto l anno. Per la partecipazione al soggiorno è previsto il pagamento di una quota settimanale diversificata in base al periodo ed alla tipologia della camera (da un minimo di 161,00 ad un massimo di 260,00 a settimana per camera anche di 4 posti). Con gli introiti si provvede a pagare le spese delle pulizie ed il consumo di energia elettrica, combustibile, ecc. Nel periodo di attività dell anno 2013 (gennaio dicembre) hanno partecipato al soggiorno un totale di 926 persone. La diminuzione dei partecipanti rispetto allo scorso anno è dovuto alla minore disponibilità di posti messi a disposizione dalla Scuola di Verbania che nell anno 2013 ha ospitato corsi istituzionali. Si rammenta che presso la Scuola di Verbania sono ospitati anche nuclei familiari del personale in quiescenza che usufruiscono della struttura a titolo gratuito se l indicatore ISEE non supera i ,00 euro. Nel 2013 hanno usufruito del centro 16 pensionati. Spese gestione attività sociali: si prevede di stanziare ,00 euro. Epifania 2015 / Natale 2014 Nell anno in corso, tenuto conto della pesante situazione di crisi economica, che si riverbera in modo particolare sui bilanci delle famiglie e vista la disponibilità di fondi in bilancio, il Consiglio di 3

4 amministrazione ha deliberato, in via eccezionale e per il solo esercizio 2013, l elargizione di un dono ai figli dei dipendenti del valore di 50,00 euro e l incremento del valore della confezione natalizia. Saranno distribuiti n buoni del valore di 50,00 euro per una spesa di ,00 e confezioni natalizie del valore a prezzi di costo di circa 29,00 euro. Trattandosi di misura eccezionale, limitata al 2013, per il prossimo esercizio sarà stanziata la somma necessaria a garantire la elargizione del buono del valore di 30,00 euro e della confezione natalizia, con prodotti realizzati in carcere, del valore di 25,00 euro per una spesa complessiva di circa ,00 euro. Erogazione di premi al personale che consegue un titolo di studio di livello superiore. Nell anno in corso sono stati erogati i premi per coloro che avevano conseguito un titolo di studio superiore negli anni 2010 e Nell esercizio 2014 si prevede di erogare i premi per gli anni scolastici 2012 e 2013 per un totale di circa ,00 euro Finanziamento di attività sportive e culturali del Corpo di Polizia Penitenziaria per circa ,00 euro. Si prevede di finanziare l arredamento di alcune palestre realizzate nei nuovi Istituti penitenziari. Pagamento di abbonamento SKY per n. 68 Istituti per una spesa complessiva di circa euro ,00 (attualmente solo 18 Istituti hanno fruito dell abbonamento a seguito della convenzione stipulata con sky al costo mensile di euro 84,20 euro oltre a 60,00 di attivazione una tantum ) Quindi nell anno 2014 saranno attivate altre 50 convenzioni negli istituti con maggior numero di personale accasermato. Erogazione di contributi per la realizzazione di centri estivi presso gli Istituti Penitenziari per i figli dei dipendenti per circa ,00 euro; Installazione presso le zone di intrattenimento del personale delle Scuole dell Amministrazione di impianti wi-fi per circa ,00 euro. Spese da sostenere con il fondo di riserva Tali spese sono finalizzate ad incrementare il valore ed il numero delle strutture messe a disposizione del personale. Si tratta di investimenti che aumentano il patrimonio dell Ente e che consentiranno di ampliare il ventaglio dei servizi offerti, migliorandone la qualità ed incrementando il numero dei dipendenti (e familiari ) che potranno usufruirne. Si prevede quindi di completare i seguenti interventi, per la maggior parte dei quali sono in corso le gare di appalto: 4 Realizzazione di una foresteria per il personale e familiari presso la C.R. Di Venezia-Giudecca. Ciò consentirà al personale e loro familiari

5 di fruire di un soggiorno a Venezia, in ogni periodo dell anno, a prezzi modici. Realizzazione stabilimento balneare di Torre Chianca-Lecce Realizzazione di un nuovo bar-spaccio, tavola calda e supermercato nel Centro estivo di Is Arenas, nonché lavori per il rinnovo dei bagni dei bungalows Rifacimento recinzione della Colonia marina di Tarquinia e lavori di ristrutturazione; Lavori di adeguamento delle strutture dello stabilimento balneare di Maccarese (spostamento accesso pedonale, chiusura terrazzo sovrastante il ristorante per consentirne l uso nel periodo primaverile) Rinnovamento di alcuni spacci ed acquisto di materiale per sale convegno; Messa a norma degli impianti elettrici degli spacci per consentire l attivazione di utenze autonome, come richiesto dal ministero dell Economia. Inoltre, a seguito della proposta del Provveditore della regione Toscana di affidare all Ente di assistenza l uso della foresteria e di alcuni alloggi della C.R. di Gorgona (oltre alla foresteria dell isola di Pianosa) per destinarli all ospitalità del personale e familiari, qualora la stessa fosse accolta, potrebbe essere necessario effettuare qualche intervento di ristrutturazione e/o adeguamento delle strutture fatiscenti per i quali si prevede una spesa di circa ,00 euro Il fondo di riserva, qualora tali proposte fossero accolte, ammonterebbe al 31/12/2013 a circa 10 milioni di euro. Si rammenta che è stata stipulata convenzione con Telecom per la fornitura al personale ed ai familiari di tre schede telefoniche ricaricabili con tariffe pari a quelle della applicate per i telefoni di servizio. 5

CORDIALMENTE LA SEGRETERIA

CORDIALMENTE LA SEGRETERIA PER CONOSCENZA SI COMUNICA CHE IL SIGNOR PRESIDENTE DELL ENTE DI ASSISTENZA HA CONVOCATO PER IL GIORNO 09 DICEMBRE 2015 ALLE ORE 15 PRESSO QUESTO DIPARTIMENTO LA SEDUTA DEL COMITATO DI INDIRIZZO GENERALE

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi Art.23 comma1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture

Dettagli

Ente di assistenza per il personale dell'amministrazione penitenziaria

Ente di assistenza per il personale dell'amministrazione penitenziaria Ente di assistenza - Analisi del bilancio preventivo 20 16 Ente di assistenza per il personale dell'amministrazione penitenziaria art. 4 1 delle legge 15/12/1 990 n. 395 D.P.C.M. 2 1/2/2008 Bilancio preventivo

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2003: Analisi delle voci del Conto del Bilancio e dello Stato Patrimoniale Rendiconto economico e finanziario. Conto Patrimoniale.

CONTO CONSUNTIVO 2003: Analisi delle voci del Conto del Bilancio e dello Stato Patrimoniale Rendiconto economico e finanziario. Conto Patrimoniale. CONTO CONSUNTIVO 2003: Analisi delle voci del Conto del Bilancio e dello Stato Patrimoniale Rendiconto economico e finanziario. Conto Patrimoniale. Analisi delle voci del Conto del Bilancio e dello Stato

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 1 semestre 2016 Art.23 comma 1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 1 semestre 2017

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 1 semestre 2017 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 1 semestre 2017 Art.23 comma 1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture

Dettagli

Roma, Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento. Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo del Dipartimento

Roma, Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento. Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo del Dipartimento MOD. 40/265 ENTE D1 ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Largo Luigi Daga, 2 00164 1 ROMA - Te1.06/665911- fax 06/66165233 C.F. 96154220584 - www.enteassistenza.it Roma, Ai Sigg.

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali prot.61606 19.2.2008 All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio per

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. n. 223484 Del 16/07/2007 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. n.81805 Del 05.03.2008 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi Art.23 comma1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prot.374506 del 24/11/06 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali

Dettagli

TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE. Servizio di Refezione Scolastica per le Scuole di Primo e Secondo Grado:

TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE. Servizio di Refezione Scolastica per le Scuole di Primo e Secondo Grado: ALLEGATO A TARIFFE E CONTRIBUZIONI PER SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Servizio di Refezione Scolastica per le Scuole di Primo e Secondo Grado: TARIFFE SCUOLA DELL INFANZIA Reddito ISEE Famiglie in condizioni

Dettagli

del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo

del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo Prot. n. 66304 del 17/02/2012 Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento Al Sig. Direttore dell Istituto Superiore di Studi Penitenziari Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 2 semestre 2016

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 2 semestre 2016 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi 2 semestre 2016 Art.23 comma 1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. 61611 Del 19.2.2008 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. n. 42225 del 6.2.2006 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento Alle Direzioni Generali del Dipartimento PROT. 61597 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione 19-2-2008 e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio per le

Dettagli

Ente di assistenza per il personale dell Amministrazione penitenziaria

Ente di assistenza per il personale dell Amministrazione penitenziaria Ente di assistenza per il personale dell Amministrazione penitenziaria (art. 41 delle legge 15/12/1990 n. 395 D.P.C.M. 30/4/1997 e D.P.C.M.23/6/ 2000) ---------------- Bilancio preventivo 2008 Ente di

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CIRCOLARE 58669 del 16/2/04 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA LETTERA CIRCOLARE Prot. 73874 del 14.02.02 Ai Signori Direttori degli Uffici Centrali Al Signor Dirigente del Servizio per l Informatica

Dettagli

CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS AI SENSI DEL DPR 445/ 2000 ART. 46 (AUTOCERTIFICAZIONE) ARTT. 75 E 76 (DICHIARAZIONI MENDACI) (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte)

Dettagli

CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS AI SENSI DEL DPR 445/ 2000 ART. 46 (AUTOCERTIFICAZIONE) ARTT. 75 E 76 (DICHIARAZIONI MENDACI) (Il modulo deve essere com

CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS AI SENSI DEL DPR 445/ 2000 ART. 46 (AUTOCERTIFICAZIONE) ARTT. 75 E 76 (DICHIARAZIONI MENDACI) (Il modulo deve essere com CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS AI SENSI DEL DPR 445/ 2000 ART. 46 (AUTOCERTIFICAZIONE) ARTT. 75 E 76 (DICHIARAZIONI MENDACI) (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte)

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi Art.23 comma1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture

Dettagli

per il personale dell'amministrazione

per il personale dell'amministrazione Ente di assistenza per il personale dell' Amministrazione penitenziaria ente di assistenza per il personale dell'amministrazione Rendiconto economico e finanziario Ente di assistenza per il personale dell'

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA prot. 306338 del 8/10/2007 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

Relazione accompagnatoria al Bilancio preventivo economico pluriennale

Relazione accompagnatoria al Bilancio preventivo economico pluriennale Relazione accompagnatoria al Bilancio preventivo economico pluriennale - Premessa Il bilancio preventivo economico pluriennale è redatto ai sensi dell articolo 4 del Regolamento 4/L del 13/04/2006, in

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. 100542 Del 21.3.2006 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2016/2017 Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino. (Maria Montessori) Il Piano per il Diritto allo

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi anno 2018 ENTE ASSISTENZA PERSONALE AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi anno 2018 ENTE ASSISTENZA PERSONALE AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Elenco provvedimenti amministrativi anno 2018 Art.23 comma 1, lett b) - D.lgs 33/2013 Scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi,

Dettagli

www.sappe.it www.sappe.it

www.sappe.it www.sappe.it Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot.71515 Del 5.3.2007 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio per

Dettagli

Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO 2013/2014

Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO 2013/2014 Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO 2013/2014 La facciata ristrutturata Comune di Castiglione d Adda Via Roma 130, 26823 - Castiglione d Adda Tel. 0377/900403 Fax.

Dettagli

CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) Dichiarazione sostitutiva di certificazione

CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) Dichiarazione sostitutiva di certificazione CENTRO ESTIVO IS ARENAS ARBUS (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il DIPENDENTE

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE VOTAZIONE DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

AUTOCERTIFICAZIONE VOTAZIONE DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 AUTOCERTIFICAZIONE VOTAZIONE DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte a cura del dipendente) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto? Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto? Il Centro Studi di Ristretti Orizzonti ha realizzato la ricerca in base ai dati forniti dalla Ragioneria Generale dello

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO ESTERO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 28 d

SOGGIORNO STUDIO ESTERO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 28 d SOGGIORNO STUDIO ESTERO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) (Il modulo deve essere compilato

Dettagli

UFFICIO CAPO DEL DIPARTIMENTO ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

UFFICIO CAPO DEL DIPARTIMENTO ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA m-dg - GDAP PU - 0056774-16/02/2016 -- ~li I i I I I IIIIIIIIII I~~~~~~IIIIII~I III Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo del Dipartimento

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali prot.61606 19.2.2008 All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio per

Dettagli

IL BILANCIO DEL COMUNE Spiegato ai Cittadini

IL BILANCIO DEL COMUNE Spiegato ai Cittadini IL BILANCIO DEL COMUNE Spiegato ai Cittadini A cura dell Assessorato al Bilancio - Programmazione finanziaria Tributi Il Bilancio del Comune Spiegato ai Cittadini Spilimbergo 2015 Pagina 1 1) Come funziona

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. n. 42225 del 6.2.2006 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 295 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 295 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 295 DEL 22.12.2009. Oggetto: Servici Pubblici a domanda individuale: definizione dei costi complessivi, tariffe e contribuzioni anno 2010. LA GIUNTA COMUNALE VISTI gli

Dettagli

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n. Determinazione degli elementi operativi per l attuazione del Regolamento per l erogazione dei servizi, interventi, contributi e sussidi economici a persone e famiglie approvato con DCC n. 34 del 28.05.2007

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. 110702 del 22.3.2004 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. 110702 del 22.3.2004 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014

Comune di Sumirago SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 SERVIZI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2014 Facendo seguito alla Delibera di Giunta Comunale N. 34 dell 8.4.2014 con oggetto Organizzazione attività estive rivolte a bambini e ragazzi anno 2014 atto d indirizzo,

Dettagli

COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 SERVIZI SOCIALI Bilancio Famiglia, Sociale anziani e 2009 non autosufficienza Nel 2009 1.010 nuclei familiari 1.843 persone con problematiche afferenti all

Dettagli

Segreteria Generale Nazionale

Segreteria Generale Nazionale Segreteria Generale Nazionale @prot. n. 3074/S.G./A/Comparto Sicurezza, Ministeri ed Enti Trani,li 19 Agosto 2017 Alla Segretaria dell Ente di Assistenza dell Amministrazione Penitenziaria DAP dottoressa

Dettagli

- Delibera del Consiglio. COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana

- Delibera del Consiglio. COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana - Delibera del Consiglio COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana PROSPETTI SIOPE esercizio 2017 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 026279411 Ente Descrizione COMUNITA' MONTANA ALTA VALSUGANA

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 aprile 2010 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno dell

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI DI L AQUILA E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI L AQUILA, PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI COMUNI A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI

Dettagli

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, DELIBERAZIONE N. 29/ 10 Oggetto: Contributi per fitto-casa da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all Estero. Anno accademico 2008 / 2009. Approvazione

Dettagli

IL BILANCIO Riduzione di imposte derivanti dalla fiscalità municipale. Razionalizzazione delle partecipate e investimenti sul territorio

IL BILANCIO Riduzione di imposte derivanti dalla fiscalità municipale. Razionalizzazione delle partecipate e investimenti sul territorio BILANCIO! 2015 IL BILANCIO 2015 Riduzione di imposte derivanti dalla fiscalità municipale Attenzione all equità fiscale Razionalizzazione delle partecipate e investimenti sul territorio Bilancio approvato

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2014 COMUNE DI POGNANO ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE 1 Si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il Piano per il Diritto allo Studio 2014,

Dettagli

SOGGIORNI STUDIO ALL ESTERO - SCHEDA n. 3 Pagina 1 di 2 SOGGIORNI-STUDIO ALL ESTERO 600 SOGGIORNI, per lo studio della lingua inglese, suddivisi in tu

SOGGIORNI STUDIO ALL ESTERO - SCHEDA n. 3 Pagina 1 di 2 SOGGIORNI-STUDIO ALL ESTERO 600 SOGGIORNI, per lo studio della lingua inglese, suddivisi in tu SOGGIORNI STUDIO ALL ESTERO - SCHEDA n. 3 Pagina 1 di 2 SOGGIORNI-STUDIO ALL ESTERO 600 SOGGIORNI, per lo studio della lingua inglese, suddivisi in turni della durata di due settimane che si svolgeranno

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: D.Lgs. 26.03.2001 n. 151, articolo 74 "Assegno di maternità di base". Ammissione al beneficio. Nascite 2016. N. det.

Dettagli

modalità di calcolo della quota di compartecipazione

modalità di calcolo della quota di compartecipazione Città di LONATO del GARDA Settore Socio-Assistenziale La compartecipazione al Costo dei Servizi Approvato con DGC 20 del 6/02/2018 1 / 11 modalità di calcolo della quota di compartecipazione I richiedenti

Dettagli

1. DETERMINAZIONE ENTRATE DEI PROVENTI DI SERVIZI TURISTICI GESTITI DA APT

1. DETERMINAZIONE ENTRATE DEI PROVENTI DI SERVIZI TURISTICI GESTITI DA APT 1. DETERMINAZIONE ENTRATE DEI PROVENTI DI SERVIZI TURISTICI GESTITI DA APT La previsione delle entrate per quanto riguarda il capitolo dei proventi da servizi turistici gestiti da APT è pari per l anno

Dettagli

proventi a copertura 67,82%

proventi a copertura 67,82% RIEPILOGO GENERALE Servizio a domanda individuale proventi a copertura spesa totale del servizio LAMPADE VOTIVE 97.183,87 122.653,00 MENSA SCOLASTICA 299.325,00 471.871,19 NIDO 142.547,70 315.340,86 IMPIANTI

Dettagli

CCNL Metalmeccanici: Novità

CCNL Metalmeccanici: Novità CCNL Metalmeccanici: Novità Tramite l accordo per il rinnovo del CCNL avvenuto in data 26 novembre 2016, sono stati trovati degli importanti accordi per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private.

Dettagli

m-do - QDAP PU /11/2015 L O R O SEDI e p.c. Ai Sigg. Vice Capo del Dipartimeiito Ai Componenti Comitato di Indirizzo Generale SEDE

m-do - QDAP PU /11/2015 L O R O SEDI e p.c. Ai Sigg. Vice Capo del Dipartimeiito Ai Componenti Comitato di Indirizzo Generale SEDE DIPAR'TIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA m-do - QDAP PU - 0382935-13/11/2015 Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento Al Sig. Direttore dell'lstituto Superiore di Studi Penitenziari

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO PROVINCIA DI BRESCIA assistenza/bozza accordo sindacati pensionati 2012 VERBALE DI ACCORDO Al fine d intervenire in favore delle aree socialmente più deboli, in base alla legge quadro 328/2000 e agli indirizzi programmatici

Dettagli

--: COMUNE DI PALAGIANO AVVIO DEL PROCEDI- MENTO. A domanda

--: COMUNE DI PALAGIANO AVVIO DEL PROCEDI- MENTO. A domanda SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO ISTRUZIONE E CULTURA DENOMINAZIONE DEL PROCEDIMENTO T Trasporto Scolastico BREVE DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO Attività preordinate all attivazione del servizio scuolabus

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2013 Relazione del Tesoriere Il Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza presenta all assemblea degli iscritti

Dettagli

Comune di Pompei. Città metropolitana di Napoli

Comune di Pompei. Città metropolitana di Napoli Comune di Pompei Città metropolitana di Napoli Regolamento per la disciplina delle prestazioni a pagamento rese dal Comando Polizia Municipale di Pompei Art. 1 Oggetto 1.Il presente regolamento disciplina

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019 Allegato alla Deliberazione n. 382 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019 Il presente bilancio è stato redatto secondo le disposizioni del Regolamento di amministrazione

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000706590 Ente Descrizione COMUNE DI SGONICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono:

Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia sono: 2.1 I servizi erogati direttamente dall Amministrazione 2.1.1 Servizi educativi Le strutture cui è affidata l erogazione dei servizi educativi e scolastici rivolti ai bambini, ai giovani e alla famiglia

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2019 SPESE

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2019 SPESE Bilancio di Previsione dell'esercizio competenza dell'anno U.1.00.00.00.000 Spese correnti 3.042.249,69 13.326.571,78 724.107,60 619.850,70 13.430.828,68 16.473.078,37 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro

Dettagli

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali. TREVISO Costo buoni pasto. Fascia A. 2,80: per ottenere questi buoni il richiedente dovrà presentare il modello ISEE del suo nucleo familiare, da richiedere presso i CAAF, di importo inferiore o uguale

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: D.Lgs. 26.03.2001 n. 151, articolo 74 "Assegno di maternità di base". Ammissione al beneficio. Nascite 2016. N. det.

Dettagli

Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino

Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino 2003 PREMESSA LE ATTIVITA' DEL COMUNE La domanda che i cittadini generalmente si pongono è di cosa si occupa il Comune?. A riguardo l articolo 13 del D.Lgs.

Dettagli

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione Bilancio unico d Ateneo di previsione triennale 2017-2019 La programmazione relativa agli

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento 1 Alle Direzioni Generali del Dipartimento Prot. 61611 Del 19.2.2008 All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio

Dettagli

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO (D.G.R. N. 8243/2008) 1) FINALITA Attraverso l erogazione del Buono Sociale Famiglie numerose, i Comuni

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Largo Luigi Daga, ROMA Tel.06/ fax 06/ C.F.

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Largo Luigi Daga, ROMA Tel.06/ fax 06/ C.F. ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Largo Luigi Daga, 2 00164 ROMA Tel.06/665911 fax 06/66165233 C.F. 96154220584 LETTERA CIRCOLARE N. 169240 del 18/05/06 Alle Direzioni

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO MERLI PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLETTO MERLI PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLETTO MERLI PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E L'ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI,

Dettagli

La legge n 106/2016 art.1 comma 1, definisce come terzo settore..il complesso degli

La legge n 106/2016 art.1 comma 1, definisce come terzo settore..il complesso degli CIRCOLARE DI STUDIO 22/2017 Parma, 03 aprile 2017 OGGETTO: LE NOVITA DEL TERZO SETTORE La legge n 106/2016 art.1 comma 1, definisce come terzo settore..il complesso degli enti privati costituiti per il

Dettagli

L O R O SEDI SEDE. OGGETTO: Soggiorni per i dipendenti in servizio e in quiescenza e le loro famiglie presso la Foresteria di Venezia Giudecca.

L O R O SEDI SEDE. OGGETTO: Soggiorni per i dipendenti in servizio e in quiescenza e le loro famiglie presso la Foresteria di Venezia Giudecca. MOD. 401255 '....., DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento Ai Sigg. Direttori degli Uffici di Staff del Capo del Dipartimento Ai Sigg.

Dettagli

Dieci milioni ai giovani ricercatori e alla ricerca di base

Dieci milioni ai giovani ricercatori e alla ricerca di base Comunicato stampa Dieci milioni ai giovani ricercatori e alla ricerca di base Approvato oggi dal CdA di Ateneo il bilancio consuntivo 2017. L Ateneo riserva una quota del risultato d esercizio all investimento

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 110 del 11/09/2013 OGGETTO: Determinazione in via sperimentale per l anno scolastico 2013/14 delle tariffe di partecipazione

Dettagli

FASCE ISEE 2016 SERVIZI SOCIALI 2016/17 PER I SERVIZI EDUCATIVI - SCOLASTICI

FASCE ISEE 2016 SERVIZI SOCIALI 2016/17 PER I SERVIZI EDUCATIVI - SCOLASTICI CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo FASCE ISEE 2016 SERVIZI SOCIALI 2016/17 PER I SERVIZI EDUCATIVI - SCOLASTICI Approvato con delibera del Giunta n. 13 del 27 gennaio 2016 Indice Servizio Assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI. Allegato A) alla deliberazione di C.C. n. 26 del 24.07.2013 COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI Unità Procedimento organizzativa Breve descrizione responsabile procedimenti Normativa Dove ottenere le informazioni istruttoria Per i procedimenti

Dettagli

Asili nido (a cura del Settore Pubblica Istruzione)

Asili nido (a cura del Settore Pubblica Istruzione) pag. 84 Asili nido Nei 7 asili nido comunali nell anno scolastico 2011/2012 sono stati inseriti bambini da 3 mesi a 3 anni. Per la frequenza erano previste una retta base di 481,00 e rette agevolate determinate

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013 PARTE ENTRATE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013 GESTIONE DI COMPETENZA C A P I T O L I D I E N T R A T A PREVISIONI DI COMPETENZA 2013 SOMME ACCERTATE STRUTTURA CAP. D E

Dettagli

Allegato 1. T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006

Allegato 1. T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006 Allegato 1 T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006 1) SERVIZIO ASILO NIDO TARIFFE TEMPO PIENO DAL 01.09.2006 (esente Iva art. 10) Ripartizione del valore I.S.E.E. Percentuali

Dettagli

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE ITIS Enzo Ferrari - Torino REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE GENERALITA Definizioni. LE VISITE DI ISTRUZIONE Sono definite visite di istruzione quelle attività svolte al di fuori della scuola, che presuppongono

Dettagli

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO Allegato n. 1 alla Circolare n. 559/C/F/4/8.3 del 27 febbraio 2019. CRITERI GENERALI, PERIODI STAGIONALI, MODALITA DI AMMISSIONE, TARIFFE. Al Centro di soggiorno montano Castello Stifterhof di Merano (BZ)

Dettagli

Comune di Siena SEGRETARIO GENERALE DIREZIONE SERVIZI

Comune di Siena SEGRETARIO GENERALE DIREZIONE SERVIZI Comune di Siena SEGRETARIO GENERALE DIREZIONE SERVIZI ATTO DIRIGENZIALE N 875 DEL09/06/2016 OGGETTO: DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 178 DEL 23 MAGGIO 2016. CAMPI SOLARI 2016. REQUISITI E MODALITA' PER

Dettagli

Scheda dei Costi Adesioni Individuali

Scheda dei Costi Adesioni Individuali Scheda dei Costi Adesioni Individuali Ed. 03/2018 Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 84 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. In vigore dal 30/03/2018 La presente scheda riporta informazioni

Dettagli