CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA"

Transcript

1

2 INDICE CATEGORIA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA Varesereport.it 20/09/2010 Per Natale la Città dei Bambini a Villa Mylius La Prealpina 18/09/2010 Nel parco di Villa Mylius l'eterno incanto del Natale Amministrazione Comunale La Provincia ed. Varese 18/09/2010 Servono 80mila euro per la città dei bambini Varesenews.it 18/09/2010 Natale incantato a Villa Mylius. Sponsor permettendo Varese.net 16/09/2010 La Città dei Bambini 5 La Provincia ed. Varese 15/09/2010 Il Comune "trasloca" a Villa Mylius Niente cioccolato, arrivano le ninfe La Prealpina 15/09/2010 La grande favola di Natale nel parco di villa Mylius Varesereport.it 15/09/2010 A Varese la Città dei Bambini. Natale a Villa Mylius Varesereport.it 14/09/2010 A Varese la Città dei Bambini. Natale a Villa Mylius Varesenews.it 14/09/2010 Varese si trasforma nella città dei bimbi Lavoro e Formazione La Provincia ed. Varese 03/09/2010 «Un parco tra le stazioni e il centro» PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 0

3 20/09/ PAG. Varesereport.it 20/09/2010 Per Natale la Città dei Bambini a Villa Mylius Riapre, per poche ore, Villa Mylius, anzi solo una sala della mega-villa che la famiglia Babini Cattaneo donò al Comune di Varese tre anni fa e che da allora è restata in un limbo di incertezza e di progetti più o meno fumosi. Al punto che era pure girata voce che, onde evitare un processo di progressivo e inevitabile degrado, potesse entrare in scena il Fai. Una piccolissima parte della villa, al piano terreno, è stata riaperta per la presentazione dell evento La Città dei Bambini che, dal 17 al 24 dicembre, trasformerà il polmone verde che circonda la villa in un bosco incantato, come quelli che si trovano nelle fiabe. Un progetto curato da Studio Festi e Fondazione Ipazia di Monica Maimone. A presentare l iniziativa il sindaco Attilio Fontana e la stessa Maimone. Il Comune è alla ricerca di sponsor per questa iniziativa che, comunque, si farà. Anche se, al momento, con tre soli sostenitori, la manifestazione potrà essere organizzata nei minimi termini. L appello del Comune è che, ad Aspem, Lindt e Morandi trasporti, si possano aggiungere altri benefattori. E sembra che Ubi Banca, Tigros e Lega Coop siano intenzionate a contribuire all iniziativa natalizia (la Ubi con una bella cifra). Le casse del Comune sono vuote dice Fontana e dunque cerchiamo altre risorse che possano rendere questa iniziativa dedicata ai bambini più bella e più ricca. E Villa Mylius? Fontana assicura che le trattative con il principe degli chef Gualtiero Marchesi stanno andando avanti. Qui potrebbe sorgere una Scuola di alta cucina di grande prestigio. Ma vado cauto nel dare sicurezze continua il sindaco perché è mia intenzione ottenere, oltre alla ristrutturazione dell edificio, anche la copertura di una gestione di 4-5 anni, l impegno che certamente richiede più risorse. E Marchesi che ne dice? Mi sembra molto determinato a venire a Varese. Con disappunto del sindaco di Monza che già pensava di portare la grande star della cucina italiana nella sua Villa Reale. Una manifestazione inedita per Varese che, però, non farà perdere altri pezzi del tradizionale cartellone natalizio in città: il sindaco conferma la pista di pattinaggio sul ghiaccio, le luminarie, e quant altro. Solo sulla presenza di Eurochocolate restano forti dubbi. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

4 18/09/ PAG /09/2010 Nel parco di Villa Mylius l'eterno incanto del Natale Appuntamento confermato. Dal 17 dicembre e fino alla vigilia di Natale il parco di Villa Mylius, donato al Comune, ospiterà lo spettacolo-evento "La città dei bambini": una festa a base di quale fantasia, stupore e meraviglia che trasporterà i varesini nel mondo incantato delle favole natalizie. L evento è stato presentato ieri dal sindaco Attilio Fontana e dal presidente della Fondazione Ipazia Arte per l Ambiente Monica Maimone. «Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al pubblico che più sente e vive il Natale: i bambini» ha ribadito Fontana. Gli spazi di Villa Mylius saranno "rivisitati" per divenire un luogo esclusivo, al quale possano accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Non vi saranno sedie e si assisterà alla rappresentazioni camminando e spostandosi da un luogo all altro. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

5 18/09/ PAG /09/2010 Amministrazione Comunale Servono 80mila euro per la città dei bambini (a.morl) La città dei trova nel parco. Un progetto bambini, il grande evento ambizioso quanto oneroso, natalizio organizzato dal che ad oggi potrebbe comune e dalla Fondazione diventare realtà solo se Ipazia Arte per l ambiente, qualche privato si accollasse costa 80 mila euro. Fino ad le spese di ripristino e ora hanno aderito tre sponsor: gestione. Lindt, Aspem e l agenzia Morandi Tour. L appello del primo cittadino agli imprenditori è dunque quello di trovare altri sponsor che vogliano fare qualche cosa di grande per i bambini e la città di Varese. «Si tratta di un evento di altissimo livello, pensato apposta per i bambini» ha detto il sindaco Attilio Fontana. Il comune non stanzierà fondi per questo evento, ma darà supporto, comunicazione, l energia elettrica e l utilizzo di villa Mylius. «Vogliamo contribuire a far conoscere questa villa ai varesini ha detto Monica Maimone, presidente della Fondazione Ipazia così ricca com è di grotte, angoli magici e luoghi da scoprire». 80 mila euro serviranno per creare un percorso a 5 stazioni e per tenerlo in allestimento dal 17 al 24 dicembre. Ai bimbi, all arrivo, verrà dato un passaporto con su la propria fotografia. Poi potranno girare nel parco, trascinando dietro di sé gli adulti che, soli, non potranno entrare. I piccoli ascolteranno le favole sotto il grande faggio, giocheranno con i cigni giganti, assaggeranno il cioccolato, guarderanno la danzatrice con la luna e saranno i protagonisti di uno spettacolo sulla potabilità dell acqua del rubinetto. Il paesaggio sarà innevato, nel caso anche artificialmente. Nel futuro villa Mylius potrebbe diventare sede del «polo del gusto e dell arte» di Gualterio Marchesi. Nel desiderio del sindaco, però, ci sarebbe anche quello di riuscire a rendere utilizzabile la bellissima piscina che si PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 3

6 18/09/ PAG. 18/09/2010 Natale incantato a Villa Mylius. Sponsor permettendo Presentata a Villa Mylius "La città dei Bambini", il principale evento del calendario natalizio del Comune. Si cercano sostenitori per realizzare l'iniziativa L auspicio è che tutta la città scenda in campo per sostenere La Città dei Bambini, l evento organizzato dal Comune di Varese su un progetto curato da Studio Festi e Fondazione Ipazia di Monica Maimone che dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale si svolgerà nel parco di Villa Mylius. Una partecipazione non solo di pubblico, ma anche un coinvolgimento economico nell iniziativa che si preannuncia di grande fascino: una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. E un occasione per scoprire il parco e la Villa Milyus, la proprietà donata nel 2006 al Comune dai fratelli Babini-Cattaneo il cui destino è per ora ancora incerto. A presentare l iniziativa il sindaco Attilio Fontana e Monica Maimone. «Le casse del Comune sono vuote dice Fontana e dunque cerchiamo altre risorse che possano rendere questa iniziativa dedicata ai bambini più bella e più ricca». «Abbiamo pensato ad un iniziativa per i bambini e le famiglie ha dichiarato Monica Maimone perché questo luogo di riempia d incanto e resti nelle memorie dei bambini come il ricordo più bello del Natale». A sostegno del Comune si sono già fatti avanti nomi importanti: Aspem-Gruppo A2A, Lindt e Morandi trasporti. E sembra che anche Ubi Banca, Tigros e Lega Coop siano intenzionate a sponsorizzare l'iniziativa. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 4

7 16/09/ PAG. 0 Varese.net 17/09/2010 La Città dei Bambini A partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale si svolgerà nel parco di Villa Mylius a Varese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. La presentazione dell evento sarà venerdì 17 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia Arte per l Ambiente Monica Maimone Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al pubblico che più sente e vive il Natale: i bambini spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese Il Natale parla ovunque la lingua dell infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, di poesia che sa rappresentare e raccontare un mondo fantastico, un mondo che nella festa si ritrova. Nel momento in cui una città vuole fare festa questo tema acquista allora tutt altra forza e molto più pregnante è il suo significato. Diventa insomma un grande dono della città a se stessa, un sogno, l utopia della città casa di tutti. La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il dono di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. A Varese pensiamo allo spazio di Villa Mylius come ad un luogo esclusivo, al quale possano accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Uno spazio di sogno, un luogo onirico nel quale si vede la materializzazione dei sogni dei bambini. Un luogo incantato e non contaminato. E come entrare nel cuore di una favola, in un film mai fatto, in uno spazio nel quale la realtà si mescola con la fantasia. Un luogo unico per Varese, La Città dei Bambini. Non vi saranno sedie: si assiste alla rappresentazione camminando, poiché ci si sposta da un luogo all altro. Alla fine del percorso, chi vuole, incontra ancora musicisti, danzatori, voci, suoni, colori... Il Parco, insomma, trasformato in un luogo degli incanti. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 5

8 15/09/ PAG /09/2010 Il Comune "trasloca" a Villa Mylius Niente cioccolato, arrivano le ninfe Quest anno il cuore del Natale varesino non sarà il centro della città, ma Villa Mylius. Lo splendido parco dietro alla Brunella sarà trasformato nella "città dei bambini". Un progetto prodotto da Fondazione Ipazia Arte per l ambiente e realizzato su misura per Varese dallo Studio Festi, lo stesso che ha curato l inaugurazione dei mondiali di ciclismo. La città dei bambini sarà l evento natalizio più importante della città; assorbirà tutti i fondi degli sponsor, motivo per cui difficilmente si potrà ripetere Ciock & Va, la declinazione varesina di Eurochocolate. «Gli organizzatori di Ciock & Va stanno verificando se l evento possa sostenersi con i propri sponsor - dice Enrico Angelini, assessore alla promozione del territorio L idea quest anno è quella di valorizzare un luogo nuovo che merita di essere conosciuto. Non credo che farlo a Villa Mylius diraderà la presenza in centro perché il periodo natalizio è comunque un periodo di shopping». In piazza Monte Grappa rimarrà l albero di Natale e, in piazza Repubblica, la pista di pattinaggio che è stata noleggiata per 5 anni dalla Pro Loco e il centro commerciali Le Corti. Sarà probabilmente riproposta anche l illuminazione dei Giardini Estensi e la volontà è quella di riuscire a ripetere persino il villaggio con le casette di legno in piazza Repubblica, ma bisognerà fare i conti con risorse economiche ridotte. Il costo dell evento a Villa Mylius è flessibile e le attività verranno modulate sulla base dei fondi raccolti. Il progetto prevede che all ingresso, ad accogliere i bambini, ci sarà Mastro Geppetto che inviterà i piccoli ad entrare nel teatro dei burattini. Ad ogni bimbo verrà fatta una foto che poi verrà applicata su un apposito passaporto. I piccoli spettatori rimarranno incantati di fronte al paesaggio d inverno sotto il faggio dove ci saranno incredibili cigni. Poi sarà la volta del circo, con acrobati che ruotano in sfere giganti. A seguire la casetta del cioccolato, una dolce attrazione ispirata ad Hansel e Gretel. Il percorso si conclude con una tappa educativa: la goccia d acqua, uno spettacolo sull uso parsimonioso dell acqua (una ninfa si esibirà in un ora fissata al giorno con una danza acrobatica nell acqua). La città dei bambini rimarrà allestita durante l intero periodo natalizio, dal 17 dicembre alla vigilia di Natale. L ingresso è gratuito. Il percorso sarà percorribile a piedi in circa 45 minuti. È stato lo Studio Festi a proporre, come location, il parco di Villa Mylius i cui giardini, con grandi prati e alberi, si prestano alla costruzione delle installazioni. L evento sarà anche un occasione per valorizzare la villa donata al Comune nel «È una cosa bellissima, ma in centro Varese cosa si farà? si chiede Marco Parravicini, fiduciario di Ascom Suggerisco di trovare una soluzione per riuscire a collegare questo bellissimo evento con il centro cittadino. Per esempio, all uscita, si potrebbero distribuire ai bimbi delle card per accedere alla pista di pattinaggio»». Morlacchi Adriana PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 6

9 15/09/ PAG. 7 15/09/2010 La grande favola di Natale nel parco di villa Mylius Il Natale, si sa, è da sempre la festa dei bambini. E mai come quest anno la città si sposterà da un luogo all'altro. Alla fine del percorso, chi vorrà potrà incontrare ancora mobiliterà per loro. A partire musicisti, danzatori, voci, dal 17 dicembre infatti e fino suoni, colori... Il Parco, alla vigilia di Natale si insomma, trasformato in un svolgerà nel parco di Villa luogo degli incanti. Per Mylius a Varese lo vivere in modo diverso la spettacolo-evento "La Città dei Bambini", una grande festa nella quale fantasia, magia del Natale. stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. Tutti i dettagli dell iniziativa saranno presentati venerdì dal sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia - Arte per l'ambiente Monica Maimone «Sarà un evento di altissimo livello - afferma Fontana - e la presentazione sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese» La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il "dono" di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. A Varese lo spazio di Villa Mylius si trasformerà dunque in un luogo esclusivo, al quale potranno accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Uno spazio di sogno, un luogo onirico e incontaminato dove lasciar posto alla fantasia e alla magia. Fra l altro non vi saranno sedie: si assisterà alla rappresentazione camminando, poiché ci si PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 7

10 15/09/ PAG. 0 Varesereport.it 16/09/2010 A Varese la Città dei Bambini. Natale a Villa Mylius Forse, finalmente, il Comune di Varese ha deciso come utilizzare Villa Mylius. Dell accademia di alta cucina di Gualtiero Marchesi non si sa più nulla. In compenso è stato annunciato che, a partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale, si svolgerà nel parco di Villa Mylius a Varese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. La presentazione dell evento sarà venerdì 17 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia Arte per l Ambiente Monica Maimone. Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al pubblico che più sente e vive il Natale: i bambini spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese Il Natale parla ovunque la lingua dell infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, di poesia che sa rappresentare e raccontare un mondo fantastico, un mondo che nella festa si ritrova. Nel momento in cui una città vuole fare festa questo tema acquista allora tutt altra forza e molto più pregnante è il suo significato. Diventa insomma un grande dono della città a se stessa, un sogno, l utopia della città casa di tutti. La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il dono di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. Si è pensato allo spazio di Villa Mylius come ad un luogo esclusivo, al quale possano accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Uno spazio di sogno, un luogo onirico nel quale si vede la materializzazione dei sogni dei bambini. Un luogo incantato e non contaminato. E come entrare nel cuore di una favola, in un film mai fatto, in uno spazio nel quale la realtà si mescola con la fantasia. Un luogo unico per Varese, La Città dei Bambini. Non vi saranno sedie: si assiste alla rappresentazione camminando, poiché ci si sposta da un luogo all altro. Alla fine del percorso, chi vuole, incontra ancora musicisti, danzatori, voci, suoni, colori Il Parco, insomma, trasformato in un luogo degli incanti. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 8

11 14/09/ PAG. Varesereport.it 14/09/2010 A Varese la Città dei Bambini. Natale a Villa Mylius Forse, finalmente, il Comune di Varese ha deciso come utilizzare Villa Mylius. Dell accademia di alta cucina di Gualtiero Marchesi non si sa più nulla. In compenso è stato annunciato che, a partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale, si svolgerà nel parco di Villa Mylius a Varese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. La presentazione dell evento sarà venerdì 17 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia Arte per l Ambiente Monica Maimone. Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al pubblico che più sente e vive il Natale: i bambini spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese Il Natale parla ovunque la lingua dell infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, di poesia che sa rappresentare e raccontare un mondo fantastico, un mondo che nella festa si ritrova. Nel momento in cui una città vuole fare festa questo tema acquista allora tutt altra forza e molto più pregnante è il suo significato. Diventa insomma un grande dono della città a se stessa, un sogno, l utopia della città casa di tutti. La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il dono di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. Si è pensato allo spazio di Villa Mylius come ad un luogo esclusivo, al quale possano accedere solo i bambini (naturalmente accompagnati dai genitori). Nessun adulto solo. Uno spazio di sogno, un luogo onirico nel quale si vede la materializzazione dei sogni dei bambini. Un luogo incantato e non contaminato. E come entrare nel cuore di una favola, in un film mai fatto, in uno spazio nel quale la realtà si mescola con la fantasia. Un luogo unico per Varese, La Città dei Bambini. Non vi saranno sedie: si assiste alla rappresentazione camminando, poiché ci si sposta da un luogo all altro. Alla fine del percorso, chi vuole, incontra ancora musicisti, danzatori, voci, suoni, colori Il Parco, insomma, trasformato in un luogo degli incanti. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 9

12 14/09/ PAG. 14/09/2010 Varese si trasforma nella città dei bimbi A Villa Mylius, dal 17 dicembre si terrà una grande festa dedicata al mondo dei più piccoli A partire dal 17 dicembre fino alla vigilia di Natale si svolgerà nel parco di Villa Mylius a Varese lo spettacolo-evento La Città dei Bambini, una grande festa nella quale fantasia, stupore e meraviglia la faranno da padrone per trasportare bambini e genitori nel mondo incantato delle favole natalizie. La presentazione dell evento sarà venerdì 17 settembre, alle ore 18, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e del presidente della Fondazione Ipazia Arte per l Ambiente Monica Maimone «Varese avrà un evento di altissimo livello adatto al pubblico che più sente e vive il Natale: i bambini spiega il sindaco Attilio Fontana -. Venerdì la presentazione in anteprima sarà importante anche per sensibilizzare e raccogliere sponsor. In questo periodo difficile dal punto di vista economico, soprattutto per gli enti locali, la collaborazione con i privati è fondamentale. Per questo confidiamo in una grande partecipazione, a Varese e per Varese» Una vera e propria festa che parla d'infanzia e che trasformerà il parco in un luogo incantato. La Città dei Bambini è un progetto per le feste di Natale, che copre tutto il periodo pre-natalizio: vuole essere prima di tutto la costruzione di un linguaggio, il dono di simboli, immagini, suoni, figure che trasformino i tempi e gli spazi della città in tempi e spazi di festa. PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 10

13 03/09/ PAG /09/2010 Lavoro e Formazione «Un parco tra le stazioni e il centro» Focus sull'ex Aermacchi: potrebbe diventare una cittadella del design Perché Varese vive da troppi anni una fase di stallo architettonico? «Varese è troppo grande per essere un paese e troppo piccola come città, e poi la percezione della sua orografia è complicata anche per chi ci vive. Il lago, per esempio, è totalmente slegato dal contesto urbano, i varesini non lo sentono loro. In città esiste un centro storico ben identificato, ma l espansione urbanistica non è stata pianificata, o perché si è fallita la programmazione, oppure, come negli ultimi anni, perché non si è fatto nulla di nuovo per combinare le aree limitrofe al cuore del borgo. L ultima rivoluzione architettonica rimane quella legata al Ventennio fascista», spiega Andrea Ciotti. La Città Giardino, paradossalmente, soffre anche per un verde pubblico insufficiente. «Certo, non esiste un parco pubblico degno del nome, progettato e costruito per essere tale. I giardini Estensi nascono come parco privato, come quello di villa Mylius, gli altri grandi giardini sono di ville chiuse al pubblico. Ecco che uno dei progetti di Mendrisio, per esempio, prevede un grande parco urbano che colleghi le stazioni unificate al centro». A Varese andrebbe ridisegnata anche la viabilità: come è stato affrontato il problema dagli allievi dell Accademia? «Già nell analisi compiuta assieme agli architetti Blumer e Trentin, avevo previsto studi preliminari sulla viabilità e le infrastrutture urbane: si tratterebbe di allargare il centro storico e permettere l ingresso in automobile ai soli residenti. Si creerebbero delle mura medievali in forma di una serie di parcheggi esterni al centro, per esempio in concomitanza delle stazioni, sullo stile di Basilea, dove il centro storico è chiuso da tempo e la gente si è abituata ad andare a piedi. Gli allievi dell atelier di Mario Botta, hanno progettato la chiusura di via Magenta e la totale riprogrammazione dell area di piazza Repubblica e della caserma Garibaldi». Quello delle stazioni è un nodo cruciale su cui si dibatte da tempo, si era anche parlato di un progetto in cui si prevedevano grattacieli e centri commerciali monstre. «Varese, dal punto vista ferroviario, si è trovata da città capolinea a elemento di passaggio sulla rotta dell Alp Transit. Il nostro è un luogo strategico su questa via, connette la Svizzera a Malpensa e a Milano e anche a Venezia, attraverso la Pedemontana. Se si entra in rete occorre al più presto cambiare le infrastrutture, altrimenti alla stazione di Varese non scenderà nessuno. Nei progetti degli studenti non sono previsti interventi speculativi con grattacieli o quant altro, ma una trasformazione dell area al servizio della città, con il grande parco urbano sul modello di ciò che avviene in Spagna o Portogallo nell ambito della riqualificazione degli scali ferroviari». Ben tre atelier si sono soffermati sull area dell ex Aermacchi, ormai parte del tessuto urbano. «E un area vasta, che si presta a molte soluzioni, da un museo dell industria varesina comprendente le evidenze di meccanica, tessile, plastica, con la valorizzazione di importanti archivi, a una nuova sede per il museo Flaminio Bertoni, a un grande polo culturale al servizio della città. Ci potrebbe stare anche una scuola di arti e mestieri, design e produzione, come hanno pensato i ragazzi dell atelier di Antonio Citterio». Un altro punto dolente di Varese è piazza Repubblica, con annessi e connessi. «E un vuoto urbano, uno spazio enorme non utilizzato. Occorre lavorare sui perimetri, riconoscerla come piazza, con un identità ben definita. L idea che arriva da Mendrisio è di dedicare l attuale spazio del teatro Apollonio alla facoltà di Giurisprudenza dell università dell Insubria, e costruire il nuovo teatro dove c è la caserma, assieme al centro commerciale. Però il progetto per piazza Repubblica deve dialogare da vicino con quello delle stazioni per un unico grande percorso urbano. Sono l università e il teatro che consentono a una città di marciare, assieme a proposte originali, che non si trovano da nessun altra parte. Varese, se vuole crescere, deve andare in questa direzione. Da anni non si fanno concorsi per le grandi opere architettoniche, occorre incominciare a guardar fuori dal proprio limitato orizzonte e confrontarsi con il resto del mondo. Bisogna avere il coraggio di demolire ciò che non ha valore, trovo assurdo l aver lasciato in piedi la caserma Garibaldi coprendola con un vincolo, e abbattuto invece un gioiello architettonico come l ex mercato coperto». Come hanno reagito autorità e professionisti locali all assalto ticinese? «Con la massima disponibilità, attenzione e desiderio di dialogare. Del resto la volontà della nostra Accademia è di affiancarsi agli enti locali, con suggerimenti e proposte come questi. Tra l altro all inizio, ci hanno dato una mano molti collezionisti, mostrando cartoline e fotografie d epoca e raccontando aneddoti sulla Varese passata». PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 11

14 Powered by TCPDF ( 03/09/ PAG /09/2010 Lavoro e Formazione PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 12

a Natale paesaggi d'inverno, abitati da creature dei boschi...

a Natale paesaggi d'inverno, abitati da creature dei boschi... a Natale paesaggi d'inverno, abitati da creature dei boschi... Il Natale parla ovunque la lingua dell infanzia, un linguaggio di fantasia, di magia, di poesia che sappia rappresentare e raccontare un mondo

Dettagli

Natale. ai giardini di Villa Mylius La Città dei Bambini

Natale. ai giardini di Villa Mylius La Città dei Bambini Natale ai giardini di Villa Mylius La Città dei Bambini Con Paesaggi d'inverno, abitati da creature dei boschi Dal 17 al 24 dicembre, tutti i giorni dalle 15.30 alle 18 Il Natale parla ovunque la lingua

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0632 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Storica villa di lusso in vendita a Varese DESCRIZIONE In provincia di Varese, a metà

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

Un Chilometro di Tela for kids

Un Chilometro di Tela for kids Un Chilometro di Tela for kids Per i più piccoli, il Laboratorio di Un Chilometro di Tela for Kids, curato dal giornalista illustratore Gian Luca Biscalchin e dalla giornalista biologa Laura Lazzaroni.

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 0632 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Varese Storica villa di lusso in vendita a

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

Rozzano, la villa della legalità è da ristrutturare

Rozzano, la villa della legalità è da ristrutturare Febbraio 2017 Rozzano, la villa della legalità è da ristrutturare Ancora tre giorni di tempo per dare il proprio contributo economico di MASSIMILIANO SAGGESE Pubblicato il 13 febbraio 2017 Ultimo aggiornamento:

Dettagli

LUOGHI COMUNI. Descrizione

LUOGHI COMUNI. Descrizione 11 LUOGHI COMUNI Descrizione Obiettivi Dove Si vuole sistemare e abbellire il parco della scuola Colombo. Si creerà un collegamento visivo con installazioni artistiche in 2 zone del quartiere per comunicare

Dettagli

Una giornata al Parco Giardino Sigurtà

Una giornata al Parco Giardino Sigurtà Una giornata al Parco Giardino Sigurtà Author : Francesca Date : 12 aprile 2016 La primavera mi mette di buon umore, sprigiona la voglia di stare all aria aperta, con il sole che scalda la pelle e il profumo

Dettagli

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 PROGETTO ACCOGLIENZA TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA. COMPITO UNITARIO DI APPRENDIMENTO: STAR BENE A SCUOLA. OBIETTIVI FORMATIVI ( 3-4 anni) - Superare le difficoltà

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

COMUNE DI SALVE. PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro. Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO?

COMUNE DI SALVE. PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro. Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO? COMUNE DI SALVE PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO? Il Piano Urbanistico Generale è lo strumento attraverso

Dettagli

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016 Programma Eventi in costruzione Gubbio è Natale 2016 DURANTE IL MESE PUOI TROVARE: -Dal 07/12/2016 al 10/01/2017 Albero di Natale più grande del mondo (7 dicembre ore 18.00 cerimonia di accensione dell

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

1.320.000 secondi da vivere senza fiato

1.320.000 secondi da vivere senza fiato Che cos, è Il Reggio Christmas Village (RCV) è stato pensato e predisposto secondo i canoni e lo stile dell originario villaggio nordico. Attraverso la collocazione di un complesso di casette, tensostrutture

Dettagli

Scuola Infanzia Don Bosco

Scuola Infanzia Don Bosco Scuola Infanzia Don Bosco La scuola si presenta La Scuola Infanzia Don Bosco si trova sulla collina di Coronata, è raggiungibile con il bus numero 62. Il complesso scolastico comprende la Scuola Primaria

Dettagli

Villaggio delle Meraviglie a

Villaggio delle Meraviglie a Villaggio delle Meraviglie a Milano -Giardini Indro Montanelli E tornato più bello che mai il Villaggio delle Meraviglie a Milano per l 11 Edizione. Il Villaggio delle Meraviglie si trova a Milano all

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

UN PROGETTO CULTURALE INTEGRATO PER LA CITTA DI PORTICI

UN PROGETTO CULTURALE INTEGRATO PER LA CITTA DI PORTICI UN PROGETTO CULTURALE INTEGRATO PER LA CITTA DI PORTICI Il 3 ottobre 1839 con la cerimonia di inaugurazione della linea Napoli-Portici iniziava, in Italia, la storia delle ferrovie. 174 anni di storia

Dettagli

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY Spagna CITY VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ Valencia è una delle città più creative che io abbia mai visto durante i miei viaggi. Con il termine creativa intendo specificare il fatto che, oltre ad

Dettagli

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano 81051 Pietramelara (CE) Phone +39 347 8252730 +39 331 1181471 info@ristorantesolatio.it www.ristorantesolatio.it Ci trovate anche su: Eventi, meeting

Dettagli

Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere

Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere Mercatini di Natale 2018 in Piemonte: i 10 più belli che non potete perdere I mercatini di natale del Piemonte sono una delle tante attrazioni che la nostra splendida regione offre durante tutto il magico

Dettagli

Rebirth-Day il giorno della rinascita

Rebirth-Day il giorno della rinascita il giorno della rinascita iniziative realizzate dalla cooperativa UNOTEATRO in collaborazione con scuole, associazioni ed enti del territorio Le iniziative realizzate per il Rebirth Day 2015 fanno parte

Dettagli

C.I.F Centro Italiano Femminile Opere assistenziali - Ente morale Scuola dell infanzia B. Capitanio

C.I.F Centro Italiano Femminile Opere assistenziali - Ente morale Scuola dell infanzia B. Capitanio C.I.F Centro Italiano Femminile Opere assistenziali - Ente morale Scuola dell infanzia B. Capitanio Service Learning Il perché di tutto questo Questo progetto viene proposto ai bambini di 5 anni con l

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3185 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Castello storico in vendita in provincia di Varese DESCRIZIONE Nelle immediate vicinanze

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce

Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce Olginate e Garlate si uniscono per festeggiare il genio Leonardo 1 Una settimana di eventi dal 17 al 25 maggio, presentata la Festa d acqua dolce Il lago e la ciclopedonale saranno il cuore pulsante della

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA - EX CASERMA ROSSANI. A cura di : Ing. Luigi Ranieri

STUDIO DI FATTIBILITA - EX CASERMA ROSSANI. A cura di : Ing. Luigi Ranieri STUDIO DI FATTIBILITA - EX CASERMA ROSSANI A cura di : Ing. Luigi Ranieri Un occasione per la città: 1. Centralità urbana 2. Vicinanza alla stazione ferroviaria 3. Prossimità ai centri universitari 4.

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif castello in vendita in Toscana.

Trattativa Riservata. Rif castello in vendita in Toscana. Rif 0379 castello in vendita in Toscana www.villecasalirealestate.com/immobile/379/castello-in-vendita-in-toscana Trattativa Riservata Area Valtiberina Comune Provincia Regione Nazione Anghiari Arezzo

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Castello in vendita ad Anghiari.

Trattativa Riservata. Rif Castello in vendita ad Anghiari. Rif 0379 Castello in vendita ad Anghiari www.villecasalirealestate.com/immobile/379/castello-in-vendita-ad-anghiari Trattativa Riservata Area Valtiberina Comune Provincia Regione Nazione Anghiari Arezzo

Dettagli

Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria

Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria 1 Da disoccupati a Startupper 6 sogni realizzati grazie ai fondi FSE della Regione Liguria Giovedì 7 gennaio 2016 C è il padre di famiglia che perso il lavoro ha letteralmente trasformato la sua rabbia

Dettagli

4 Istituto 10 e lode

4 Istituto 10 e lode 4 Istituto 10 e lode Proponente COMITATI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO 10: Scuola Infanzia Collodi, Scuole Primarie Fraccon, Colombo, Ca Bianca e Scuola secondaria di primo grado Calderari Area della proposta

Dettagli

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza Ville Aperte in Brianza La Provincia di Lecco è lieta di partecipare per la prima volta a Ville Aperte in Brianza. L evento è promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza - Beni culturali e cultura

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

FONDAZIONE ANTONIO RATTI

FONDAZIONE ANTONIO RATTI FONDAZIONE ANTONIO RATTI VILLA SUCOTA, via per Cernobbio 19, 22100 - Como PRESERTAZIONE SERVIZI DI AFFITTO DEGLI SPAZI Fondazione Antonio Ratti (FAR) Villa Sucota via per Cernobbio 19 22100 - Como www.fondazioneratti.org

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO Scoprire e conoscere come si forma e di che cosa si occupa un Consiglio comunale Familiarizzare con la vita pubblica di un territorio Sperimentare i ruoli dei membri di un Consiglio

Dettagli

Comunicato ai Media. La nuova Sagra del Borgo settembre pag. 1/2

Comunicato ai Media. La nuova Sagra del Borgo settembre pag. 1/2 Comunicato ai Media pag. 1/2 La nuova Sagra del Borgo 22-23-24 settembre 2017 Il Comitato della sagra del Borgo è stato costituito nei primi mesi del 2017 ed i suoi membri sono i rappresentanti di tre

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

Scuola Infanzia Maria Bondi

Scuola Infanzia Maria Bondi 85 MUNICIPIO CENTRO EST Scuola Infanzia Maria Bondi L INCONTRO S.I. m. Bondi passo Costanzi 12 Data/periodo di svolgimento Anno scolastico 2013.14 Progettazione Educativa 3 anni - 4 anni 5 anni I bambini,

Dettagli

Puglia City Tour. con il sostegno dell'assessorato alla Cultura.

Puglia City Tour. con il sostegno dell'assessorato alla Cultura. Vi presentiamo in anteprima il programma della Città del Natale, manifestazione che accompagnerà il periodo festivo, dal 18 al 26 dicembre e dal 4 al 6 gennaio, organizzata dall associazione Puglia City

Dettagli

Progetto Culturale presso Edificio 13 Legnago VR

Progetto Culturale presso Edificio 13 Legnago VR Progetto Culturale presso Edificio 13 Legnago VR L Edificio 13 rappresenta una delle più importanti ristrutturazioni industriali realizzate dall Amministrazione Comunale di Legnago. Terminata nel 2008,

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

Natale a PORTO MANTOVANO

Natale a PORTO MANTOVANO Natale a PORTO MANTOVANO Comune di Porto Mantovano Porto Mantovano si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. La festa più bella dell anno viene celebrata con i tradizionali mercatini,

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

Villa Sant Uberto Country Club

Villa Sant Uberto Country Club Villa Sant Uberto Country Club Villa Sant Uberto nasce da un sogno nel cassetto: il desiderio di creare un luogo dove potersi rifugiare quando la quotidianità diventa frenetica e non lascia spazio ai piaceri

Dettagli

Attività educativa per bambini dai 6 anni in su. I partecipanti potranno realizzare e dipingere un automobile ispirata ai dipinti di Giacomo Balla.

Attività educativa per bambini dai 6 anni in su. I partecipanti potranno realizzare e dipingere un automobile ispirata ai dipinti di Giacomo Balla. 10 anni! Una festa per grandi e piccini. Sabato 22 settembre Collezione permanente Visite guidate per adulti alla collezione permanente alle ore 10, 11, 15, 16. Possibilità di sperimentare i QRCode, realizzati

Dettagli

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Lecco, 2 agosto 2018 Da giovedì 16 a sabato 18 agosto Lecco diventa capitale della

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 0835 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Umbria Perugia Prestigiosa villa in vendita in Umbria

Dettagli

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza - www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 13 Marzo 2018 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma. Rif 0524 Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma www.villecasalirealestate.com/immobile/524/vendita-grande-villa-esclusiva-ad-1-ora-da-roma 950.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Bassano

Dettagli

de forma (ovvero sulla forma)

de forma (ovvero sulla forma) de forma (ovvero sulla forma) a cura di Sara Gualzetti e Elena De Cristofaro Cosa succede se la danza e il design si incontrano? Che relazione c'è tra la danza e un oggetto, tra il corpo e lo spazio? Perché

Dettagli

Art Nouveau Week. Dal 08/07/2018 al 14/07/2018, Sarnico. Sarnico, BG, Italia

Art Nouveau Week. Dal 08/07/2018 al 14/07/2018, Sarnico. Sarnico, BG, Italia Home / Agenda / Art Nouv Tematiche Art Nouveau Week Architettura & Design Arte Sarnico, BG, Italia Dal 08/07/2018 al 14/07/2018, Sarnico Monumenti e Paesaggio Storia e Archeologia Dove Spettacolo Il Comune

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T.+39 045 78 35 010 PERCORSO FADA PUIFFE

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T.+39 045 78 35 010 PERCORSO FADA PUIFFE PERCORSO FADA PUIFFE IL MONDO DELLE FAVOLE È MAGICO, PORTA CON SÉ TANTO STUPORE E CURIOSITÀ. LE STORIE, COME LE METAFORE, IMPLICANO UN TRASFERIMENTO DI SIGNIFICATO, RACCONTANO DELLA VITA ATTRAVERSO LA

Dettagli

Alghero e il suo Cap d Any 2019

Alghero e il suo Cap d Any 2019 H O T E L C A T A L U N Y A Alghero e il suo Cap d Any 2019 Oltre un mese di eventi intorno al Capodanno DICEMBRE 2018 - GENNAIO 2019 MÈS QUE UN MES Si scrive Cap d Any, ma si legge Capodanno di Alghero:

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3082 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Varese Graziosa residenza ottocentesca a Varese DESCRIZIONE Incorniciata dallo splendido panorama

Dettagli

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero

Percorsi per le scuole sull accoglienza delle. diversità e dello straniero Percorsi per le scuole sull accoglienza delle diversità e dello straniero SCUOLA DELL INFANZIA Struttura del percorso: 2 incontri di 1 ora in classe Visione della rappresentazione teatrale (vedi pag. 5)

Dettagli

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da La tradizionale Festa, organizzata in onore della Befana, dal 2 al 6 gennaio a Urbania è un evento per tutta la famiglia. Da 19 anni ormai si tiene a Urbania la Festa Nazionale della Befana, un appuntamento

Dettagli

Cronoprogramma 1 annualità ( )

Cronoprogramma 1 annualità ( ) 1 Cronoprogramma 1 annualità (2014-2015) SCUOLA DI TEATRO FORMAZIONE FORMIA Inizio corsi 06 OTTOBRE 2014 corsi 7 MESI Attività Didattica Quattro incontri mensili Inizio Attività: 02/10/2014 Classi 1 e

Dettagli

Casafilla IL PROGETTO E LE TIPOLOGIE DI APPARTAMENTI

Casafilla IL PROGETTO E LE TIPOLOGIE DI APPARTAMENTI Casafilla IL PROGETTO E LE TIPOLOGIE DI APPARTAMENTI Il contesto Il progetto UNA CITTÀ A MISURA D UOMO Casafilla è la nuova residenza che sorgerà nel cuore di Grugliasco. Il perfetto punto d incontro tra

Dettagli

Conoscere è la premessa per valorizzare

Conoscere è la premessa per valorizzare Conoscere è la premessa per valorizzare La Piazza genera idee Il vuoto ci parla,basta ascoltare Piazza = CONDIVISIONE Ricuciamo lo strappo Conoscere è la premessa per valorizzare La cultura si forma con

Dettagli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli 1 La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli I tre candidati alle elezioni del 26 maggio si sono confrontati sulla realizzazione del Centro Polifunzionale VALMADRERA Un Centro Polifunzionale

Dettagli

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani CARNEVALE a VENEZIA Uno Sguardo Divertito 17-19 Febbraio 2017 & 20 Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani Tra le calli di Venezia si svolge tutti gli anni una rappresentazione di teatrale

Dettagli

Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding

Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding Lecco Notizie Villa Manzoni: partono i lavori di restauro, al via anche il crowdfunding lecconotizie.com/attualita/villa-manzoni-partono-i-lavori-di-restauro-al-via-anche-il-crowdfunding-439671/ Foto di

Dettagli

CHALET VILLA FARAGGIANA. Chalet di Villa Faraggiana - Lago Maggiore

CHALET VILLA FARAGGIANA. Chalet di Villa Faraggiana - Lago Maggiore USEO EINA CHALET VILLA FARAGGIANA Chalet di Villa Faraggiana - Lago Maggiore MUSEO DI MEINA MULTIMEDIALITÀ IN 4D, NATURA, VISITE GUIDATE E LABORATORI NEL PARCO Proposte per scuole e gruppi organizzati

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTHROPOS FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTHROPOS FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006 Associazione Culturale Anthropos Via Metauro, 69-62100 Macerata robus18@libero.it cromatismidautore@libero.it Tel./Fax 0733.280133 Cell. 328.2775918 FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006 PROGETTO Nella splendida

Dettagli

La vostra OSI. I Concerti per le scuole sono una iniziativa OSI per i bambini e le famiglie e fanno parte del programma di attività LAC edu.

La vostra OSI. I Concerti per le scuole sono una iniziativa OSI per i bambini e le famiglie e fanno parte del programma di attività LAC edu. Concerti per le scuole OSI 2018 con Orchestra della Svizzera italiana e Accademia Teatro Dimitri LAC Lugano 3,4,7,8,9 maggio 2018 Cari bambini, quest anno vi invitiamo a seguire le avventure di Peer Gynt,

Dettagli

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC)

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC) IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC) Le attività d Insegnamento della Religione Cattolica, assieme alle varie proposte educative della scuola, contribuiscono

Dettagli

A-B-C-irco per una prima esperienza di circo

A-B-C-irco per una prima esperienza di circo A-B-C-irco per una prima esperienza di circo TIPOLOGIA DESCRIZIONE OBIETTIVI CLASSI DESTINATARIE 8 ORE o 10 ORE Progetto motorio di avviamento alle discipline circensi. Percorso motorio di introduzione

Dettagli

Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso

Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso Abstract NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso Appuntamento a Doberdò del Lago martedì 26, venerdì 29 e sabato 30 ottobre per partecipare in prima persona a NaturalmenteGO verso un ecomuseo diffuso.

Dettagli

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO RLA PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO Musica, ambiente, natura, accoglienza, cultura, cibo, convivialità, occasioni per stare insieme e vivere

Dettagli

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016 L OFFICINA DELLA E state con noi NATURA 3-6 anni Colonia estiva Estate 2016 Mezzolombardo 2005 Colonia estiva diurna 2016 Predazzo Presentazione La Cooperativa Tagesmutter del Trentino Il Sorriso promuove

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3185 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Varese Castello storico in vendita in provincia

Dettagli

Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città

Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città Giovedì 30 Novembre 2017 La poesia delle Feste di Fine Anno a Ravenna per il secondo anno consecutivo

Dettagli

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni. PROGETTO LETTURA Destinatari: l uso della biblioteca è garantito a tutti i bambini della scuola dell infanzia; il progetto lettura è finalizzato prevalentemente ai bambini di 5 anni. Spazi: la biblioteca

Dettagli

Investiamo nel nostro futuro.

Investiamo nel nostro futuro. UNIONE EUROPEA Investiamo nel nostro futuro. La nostra Puglia Creativa per una nuova industria delle idee. L immaginazione in Puglia si trasforma in produzione e diventa industria creativa. In linea con

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0963 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Firenze - colline Villa di lusso in vendita nelle campagne di Firenze DESCRIZIONE Nell'incantevole

Dettagli

CALENDARIO. Adolfo ed Emiliano Gemma

CALENDARIO. Adolfo ed Emiliano Gemma CALENDARIO CALENDARIO Il calendario è ormai un appuntamento fisso in GEA. Dopo l esperienza del 2011 con i volti della gente che fa la GEA tutti i giorni e l ironia delle immagini del 2012, abbiamo voluto

Dettagli

Perchè questa proposta?

Perchè questa proposta? Proposte d incontro Perchè questa proposta? Da molti anni pensiamo essere molto positiva la possibilità di costruire un inclusione attiva, che sia progettualmente capace di porre in evidenza le molteplici

Dettagli

Casatenovo: tutto esaurito per l'avvio della stagione teatrale

Casatenovo: tutto esaurito per l'avvio della stagione teatrale casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=88062&origine=1&t=casatenovo:+tutto+esaurito+per+l'avvio+della+stagione+teatrale Casatenovo: tutto esaurito per l'avvio della stagione teatrale

Dettagli

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo beyondthegates.it Beyond the Gates Beyond the gates nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio storico-artistico-architettonico privato italiano. La nostra missione è di far conoscere non solo luoghi

Dettagli

INCONTRO CON I GIOVANI ISCRITTI

INCONTRO CON I GIOVANI ISCRITTI 9 Aprile 2014 INCONTRO CON I GIOVANI ISCRITTI La Commissione Giovani Ing. Evelina Agostini La Commissione Giovani La Commissione Giovani dell Ordine degli Ingegneri di Pistoia è composta da un gruppo di

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1054 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Lago di Como Villa di lusso in vendita sul

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3135 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Milano Splendido appartamento in vendita nel cuore di Milano DESCRIZIONE Nel cuore di Milano,

Dettagli

MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 05 febbraio 2017

MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 05 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 05 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 05 febbraio 2017 05/02/2017 Corriere del Veneto (ed. Vicenza) Pagina 11 Un' ambulanza con il medico anche durante la notte Nuovo

Dettagli

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte Cuveglio che promuove Cultura Analisi e proposte Premessa Siamo partiti da un analisi di contesto delle quattro frazioni: Cavona Cuveglio Vergobbio Canonica LE FRAZIONI CAVONA Patrimonio architettonico

Dettagli

BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO

BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO Comune di Minervino di Lecce BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO I Tecnici Inquadramento Territoriale la Villa un luogo

Dettagli