LCA dei solai in laterocemento Elisabetta Palumbo, Università di Firenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LCA dei solai in laterocemento Elisabetta Palumbo, Università di Firenze"

Transcript

1 LCA dei solai in laterocemento Elisabetta Palumbo, Università di Firenze In un ottica di sostenibilità ambientale, la progettazione e la costruzione di soluzioni tecniche di solaio non possono prescindere dalla valutazione dei requisisti energetici e di impatto a essi connessi. Attraverso l applicazione del metodo LCA, sono messe a confronto le prestazioni ambientali di alcune delle tipologie di solai oggigiorno di maggior impiego nel settore delle costruzioni. Nella pratica costruttiva italiana, la maggior parte delle strutture orizzontali e inclinate è realizzata con solai in laterocemento. Gli studi sperimentali sui numerosi aspetti che devono essere considerati durante la progettazione dei solai dalla rispondenza in termini statici, di resistenza al fuoco e di isolamento termoacustico alle odierne normative tecnico-prestazionali, al controllo delle operazioni esecutive negli ultimi anni sono stati affiancati da ricerche sulle prestazioni energetico-ambientali delle diverse soluzioni oggi disponibili, valutate nell arco del loro ciclo di vita. In un ottica di sostenibilità ambientale, la progettazione e l esecuzione/costruzione di soluzioni tecniche di solaio, così come degli altri componenti dell edificio, non possono prescindere dalla valutazione dei requisisti energetici e di impatto ad essi connessi. I risultati di una valutazione Life Cycle Assessment (acronimo in inglese LCA) applicata ad un elemento tecnico permettono di capire le ricadute che esso, e l edificio nel quale è inserito, hanno sull ambiente, con riferimento ad aspetti quali il cambiamento climatico, le emissioni in aria, acqua e suolo, i danni sulla salute umana, il consumo di risorse non rinnovabili. Uno dei fondamenti dell architettura durevole, nel senso francese del termine, dove durable implica sostenibile, è proprio quello di adoperare elementi longevi con un lungo ciclo di vita. Se l obiettivo che si vuole perseguire è quello di realizzare architetture che consumino poco, i cui materiali siano di basso impegno energetico ovvero con ridotta o controllata quantità di energia necessaria per la loro produzione e che abbiano un ridotto impatto ambientale e risultino affidabili nel lungo periodo, le strategie operative da intraprendere devono essere volte all innovazione e alla qualificazione ambientale dei materiali e dei prodotti utilizzati più diffusamente nella corrente pratica costruttiva. L obiettivo del presente studio è volto a delineare un profilo energeticoambientale delle soluzioni di solaio in laterocemento più diffuse nel settore costruttivo italiano, attraverso una analisi LCA di tutti i materiali e i prodotti che le costituiscono: una valutazione dalla culla alla tomba, dalla estrazione delle materie prime al fine vita, passando per tutte le tappe intermedie che connotano lo specifico sistema costruttivo in quanto tale (produzione, costruzione, manutenzione e fine vita). La Gazzetta dei Solai Mensile di informazione tecnica sui Solai in Laterizio Dicembre Numero

2 Un profilo di questo tipo permette al progettista, integrandolo con le valutazioni relative ai consumi in fase d uso in un preciso progetto e contesto climatico, di operare scelte progettuali più attente al rispetto dell ambiente. Categorie di danno SALUTE UMANA QUALITÀ DELL ECOSISTEMA IMPOVERIMENTO DELLE RISORSE Categorie di impatto assottigliamento dello strato di ozono radiazioni ionizzanti acidificazione/eutrofizzazione / ecotossicità occupazione e riconversione del suolo consumo di minerali LCA dei solai in laterocemento - Categorie di danno e di impatto utilizzate dal metodo Eco-Indicator 99. La metodologia scientifica () utilizzata per definire il profilo ambientale delle soluzioni di solaio, attraverso la identificazione, sotto forma di indicatori quantitativi, delle principali caratteristiche ambientali del prodotto considerato, è l analisi del ciclo di vita o, secondo la sua formulazione internazionale, Life Cycle Assessment. Allo stato attuale del quadro della regolamentazione, i risultati di una LCA non sono confrontabili con livelli, classi o benchmark di impatto ammessi o raccomandati in norme e standard e devono essere invece intesi come risultati da interpretare da parte del committente, dell utente, del progettista a supporto di decisioni e scelte volte a minimizzare impatti negativi sull ambiente e ad ottimizzare la sostenibilità ambientale dell edificio. Campo di applicazione dell analisi Le tipologie di solaio in laterocemento ritenute più diffuse nella pratica costruttiva italiana, e qui analizzate, sono le seguenti:. solaio a travetti tralicciati con fondello in laterizio e blocchi interposti in laterizio;. solaio a travetti precompressi e blocchi di laterizio interposti;. solaio a lastra in cemento armato con elementi di alleggerimento in laterizio;. solaio gettato in opera con elementi di laterizio. Le diverse tipologie, per le quali è stato effettuato, a parità di luce circa m e di carico permanente 0/kg/m, accidentale 00/kg/m, un dimensionamento di massima (), sono state esaminate sulla base del solo solaio strutturale, trascurando perciò le possibili stratigrafie al di sopra del getto di completamento. Tale ipotesi di studio è significativa per un confronto di analisi Life Cycle Assessment in quanto l unità funzionale oggetto di valutazione è, in tutti e quattro i casi, rappresentata da una soluzione strutturale di pari prestazione. Per quanto riguarda le valutazioni sull isolamento acustico dai rumori di calpestio e di urto e di isolamento termico delle quattro alternative di solaio, esse hanno un comportamento simile; in nessun caso, però, assolvono appieno la prestazione richiesta.

3 a. Solaio a travetti tralicciati con fondello in laterizio e blocchi interposti in laterizio Quantità di materiali (kg) in m di solaio b. Solaio a travetti precompressi e blocchi di laterizio interposti Quantità di materiali (kg) in m di solaio solaio a travetti tralicciati solaio a travetti in cls precompresso Legenda. cappa in calcestruzzo sp. cm. rete elettrosaldata. armatura aggiuntiva in tondino di. blocco per solaio in laterizio. travetto tralicciato in laterocemento su fondello in laterizio (misure in cm) Scheda tecnica Altezza 0, m Peso 79 kg/m Luce massima, m Legenda. cappa in calcestruzzo sp. cm. rete elettrosaldata. armatura aggiuntiva in tondino di. blocco per solaio in laterizio. travetto in calcestruzzo armato precompresso (misure in cm) Scheda tecnica Altezza 0, m Peso 0 kg/m Luce massima, m c. Solaio a lastra in cemento armato con elementi di alleggerimento in laterizio Quantità di materiali (kg) in m di solaio d. Solaio gettato in opera con elemendi di laterizio Quantità di materiali (kg) in m di solaio solaio a lastra solaio gettato in opera (misure in cm) (misure in cm) Legenda. cappa in calcestruzzo sp. cm. rete elettrosaldata. armatura aggiuntiva in tondino di. elemento di alleggerimento in laterizio. lastra precompressa in calcestruzzo irrigidita da tralicci metallici Scheda tecnica Altezza 0, m Peso 96, kg/m Luce massima, m Legenda. cappa in calcestruzzo sp. cm. rete elettrosaldata. armatura aggiuntiva in tondino di. blocco per solaio in laterizio. armatura in tondino di Figura Soluzioni di solaio analizzate: destinazione e caratteristiche. Scheda tecnica Altezza 0, m Peso 79 kg/m Luce massima, m cls laterizio Dicembre Numero

4 recupero smaltimento materiali edili riciclo rifiuti inerti in cantiere riciclo scarti inerti in cantiere prodotto evitato (ghiaia) carburante per macchine di cantiere stoccaggio in cantiere laterizi trasporto dei laterizi in cantiere trasporto materiali complementari ecotossicità minerali radiazione acidificazione strato di ozono uso del suolo rete elettrosaldata getto di cis soletta armata blocchi di laterizio per solai. Valutazione LCA per categorie di impatto di m di solaio a travetti tralicciati con fondello in laterizio e blocchi interposti. LCA dei solai in laterocemento laterizi cls salute umana qualità ecosistema risorse. Valutazione LCA per categorie di danno relativa alla fase di produzione di materiali per m di solaio a travetti tralicciati con fondello in laterizio e blocchi interposti. È infatti riconosciuto che, ai fini dell isolamento acustico, il solaio strutturale da solo non è sufficiente a garantire valori tali da ottemperare ai limiti legislativi () : è necessario, dunque, prevedere l inserimento di ulteriori strati al di sopra di quello considerato nell analisi svolta (pavimento galleggiante). Stesso discorso vale per l isolamento termico: per raggiungere idonei valori di trasmittanza termica, in base ai limiti e alle condizioni previste dalla legge (), il solaio strutturale, nelle tipologie prese in esame dallo studio, deve essere dotato di un adeguato strato isolante. Le caratteristiche delle quattro soluzioni costruttive sono riportate nella fig. (i dati fanno riferimento alla documentazione tecnica fornita dai relativi produttori ed alla letteratura esistente) in materia.

5 recupero smaltimento materiali edili riciclo rifiuti inerti in cantiere riciclo scarti inerti in cantiere prodotto evitato (ghiaia) carburante per macchine di cantiere stoccaggio in cantiere laterizi trasporto dei laterizi in cantiere trasporto materiali complementari ecotossicità minerali radiazione acidificazione strato di ozono uso del suolo rete elettrosaldata getto di cis soletta armata blocchi di laterizio per solai. Valutazione LCA per categorie di impatto di m di solaio a travetti precompressi e blocchi di laterizio interposti laterizi cls 0 salute umana qualità ecosistema risorse. Valutazione LCA per categorie di danno relativa alla fase di produzione di materiali per m di solaio a travetti precompressi e blocchi di laterizio interposti. L analisi L unità funzionale L unità funzionale è m di solaio strutturale con le caratteristiche riportate nella figura. L analisi LCA ha riguardato le fasi di: produzione trasporto dei materiali dalla cava all azienda produttrice gasolio/energie per l alimentazione delle macchine di cantiere fine vita e riciclo dei materiali. I dati di inventario sui laterizi fanno riferimento a precedenti ricerche sviluppate in tale ambito (), mentre quelli sugli altri materiali costituenti le diverse soluzioni tecniche Dicembre Numero

6 recupero smaltimento materiali edili riciclo rifiuti inerti in cantiere riciclo scarti inerti in cantiere prodotto evitato (ghiaia) carburante per macchine di cantiere stoccaggio in cantiere laterizi trasporto dei laterizi in cantiere trasporto materiali complementari ecotossicità minerali radiazione acidificazione strato di ozono uso del suolo rete elettrosaldata getto di cis soletta armata blocchi di laterizio per solai 6. Valutazione LCA per categorie di impatto di m di solaio a lastra in cemento armato con elementi di alleggerimento in laterizio. 6 LCA dei solai in laterocemento laterizi cls salute umana qualità ecosistema risorse 7. Valutazione LCA per categorie di danno relativa alla fase di produzione di materiali per m di solaio a lastra in cemento armato con elementi di alleggerimento in laterizio. fanno riferimento principalmente a due banche dati presenti nel software SimaPro utilizzato per la simulazione LCA (Ecoinvent system processes e IDEMAT 00). Il metodo di valutazione Il metodo di valutazione utilizzato per l analisi è l Eco-indicator 99, sviluppato dalla Pré (Product Ecology Consultants) per conto del Ministero dell Ambiente olandese, di semplice lettura per il progettista, poiché restituisce i dati dell analisi LCA in grandezze di facile comprensione ed utilizzo, i cosiddetti eco-indicatori o eco-punti (Pt). Il metodo valuta l impatto associato all analisi LCA sulla base di categorie di impatto (, e inorganici, cambiamenti climatici, radiazione, strato di ozono, ecotossicità, acidificazione, uso del suolo, minerali e ), ognuna delle quali incide sulle categorie di danno valutate dal metodo: salute umana, qualità ecosistemica ed esaurimento delle risorse (tabella ).

7 recupero riciclo rifiuti inerti in cantiere riciclo scarti inerti in cantiere prodotto evitato (ghiaia) carburante per macchine di cantiere stoccaggio in cantiere laterizi trasporto dei laterizi in cantiere trasporto materiali complementari ecotossicità minerali radiazione acidificazione strato di ozono uso del suolo rete elettrosaldata getto di cis armature blocchi di laterizio per solai 8. Valutazione LCA per categorie di impatto di m di solaio gettato in opera con elementi di laterizio laterizi cls 0 salute umana qualità ecosistema risorse 9. Valutazione LCA per categorie di danno relativa alla fase di produzione di materiali per m di solaio gettato in opera con elementi di laterizio. Risultati. Solaio a travetti tralicciati con fondello in laterizio e blocchi interposti L impatto complessivo della soluzione tecnica, espresso in eco-punti (metodo Ecoindicator 99), è pari a 8,9 Pt. Nel solaio in esame, le categorie di impatto che presentano maggiori valori, e che quindi incidono maggiormente sull impatto totale della soluzione, sono: allergeni respiratori inorganici (6,7%), consumo di (8,%), (7,%), uso del suolo (,7%); tutte le altre categorie di impatto incidono in percentuali al di sotto del %: difatti il valore più basso si riscontra per la categoria strato di ozono (0,000%). Le emissioni di sostanze inorganiche allergeni respiratori si manifestano prevalentemente nelle fasi produttive dei materiali componenti la soluzione tecnica; in particola- Dicembre Numero

8 ecotossicità minerali radiazione acidificazione strato di ozono uso del suolo solaio gettato in opera solaio a lastra e alleggerimento in laterizio solaio a travetti precompressi solaio a travetti tralicciati e blocchi interpost in laterizio 0. Valutazione LCA comparativa per categorie di impatto di m di soluzioni di solaio in laterocemento. 8 LCA dei solai in laterocemento a travetti tralicciati e blocchi interposti in laterizio a travetti precompressi a lastre inc.a. alleggerimenti in laterizio salute umana qualità ecosistemica risorse gettato in opera. Valutazione LCA comparativa per categorie di danno di m di soluzioni di solaio in laterocemento. re, incide notevolmente su questo impatto la fase di produzione del calcestruzzo utilizzato come getto di completamento (80% sul totale degli allergeni inorganici prodotti nel ciclo di vita). Il consumo di si registra tra il 6 e il % nelle fasi produttive, rispettivamente, del calcestruzzo e del laterizio e per circa il 8% dell, mentre l incidenza dei consumi dovuti ai trasporti dall azienda al cantiere, nelle ipotesi di distanze medie comuni nel mercato italiano, è di ca. il % sul totale di questa categoria di impatto. Dall analisi dell intera soluzione di solaio attraverso le tre categorie di danno salute umana, qualità ecosistemica e uso delle risorse, si evince che l impatto maggiore si ha sulla salute umana, ca. il 7%, attribuibile per gran parte al calcestruzzo. Per questa categoria di danno, il laterizio contribuisce meno di tutti gli altri materiali. Invece, ad esso è imputabile in misura maggiore il consumo di,6% sul totale di 9% delle risorse sfruttate nell intero ciclo

9 00% 90% 80% 70% 60% 0% 0% 0% 0% 0% 0% % in peso totale del solaio % del danno totale laterizi cls. Incidenza % del laterizio, in peso e in impatto, nella soluzione di solaio a travetti tralicciati. di vita dovuto all utilizzo di gas naturale nella fase di cottura del materiale, da cui la considerazione che l efficienza energetica degli impianti produttivi è una buona strategia da perseguire. Bassissimo è infine il contributo del laterizio alla categoria di danno qualità ecosistemica come evidenziato nel grafico di fig.. 9. Solaio a travetti precompressi e blocchi di laterizio interposti Nella soluzione a travetti precompressi, l impatto complessivo è pari a 9,8 ecopunti. Le categorie di impatto che insieme incidono per quasi l 8% nella determinazione del danno totale sono: per il 66% gli, di cui quasi il 70% è imputabile alla produzione del calcestruzzo, utilizzato in misura consistente nel getto di riempimento del solaio, e per il 6,8% il consumo di, il cui impatto è determinato in misura quasi paritaria (ca. 0%) nelle fasi di produzione, sia del calcestruzzo, sia del laterizio. L analisi per categorie di danno della soluzione di solaio rileva 7, eco-punti di impatto nella categoria salute umana, di cui,9 Pt derivano dalla produzione di calcestruzzo per il getto di riempimento, 0, da quella dei laterizi e ca., Pt per la realizzaione dei travetti precompressi. In qualità ecosistemica, l impatto è molto basso, di ca. 0,7 Pt, mentre in risorse il punteggio totale è di,7 Pt di cui 0, è da attribuirsi alla produzione del laterizio, in particolare alla fase di cottura, e 0, a quella del calcestruzzo.. Solaio a lastra in cemento armato con elementi di alleggerimento in laterizio L impatto complessivo della soluzione tecnica, espresso in eco-punti, è pari a, Pt, di cui i valori più alti si hanno in: (9,76 Pt, 69% dell impatto totale), (,99 Pt, ovvero il,% del totale), valorial di sotto di per le restanti categorie di impatto, variabili da ca. 0,99 ( ) a 0,0007 Pt ( strato di ozono ). L attribuzione degli impatti a queste categorie deriva, come già rilevato nelle altre soluzioni di solaio, dalla fase produttiva dei materiali che costituiscono le soluzioni di solaio, primo tra tutti il calcestruzzo, che comunque è utilizzato in alte quantità, soprattutto come strato di riempimento, poi da e laterizi. In termini di categorie di danno, si hanno punteggi pari a Pt in salute umana,, in risorse e in qualità ecosistemica. Dicembre Numero

10 . Solaio gettato in opera con elementi di laterizio Nell ultima soluzione di solaio presa in esame, il danno totale vale 9 ecopunti che, in termini di categorie di impatto, si traduce in: 6,% di emissioni di sostanze inorganiche sulle vie respiratorie, il 8% di consumo di, quasi l 8% di e il,7% in uso del suolo. Analogamente agli altri tre casi analizzati, la categoria di impatto relativa ai danni causati da sostanze organiche alle vie respiratorie è determinata in percentuale alta nella fase di produzione del calcestruzzo per l 8% e di ca. il % dal laterizio e dall. Quest ultimo dato, che costituisce un buon punteggio per il laterizio, essendo impiegato nella soluzione tecnica in esame in quantità di ca. il 0%, non ha la stessa valenza nel caso dell poiché la quantità impiegata nella soluzione tecnica rappresenta circa il % del peso totale del solaio. 0 LCA dei solai in laterocemento Analisi comparativa delle soluzioni di solaio Dall analisi comparativa del ciclo di vita delle differenti tipologie di solaio, risulta che la soluzione che raggiunge il punteggio di impatto totale più basso è quella a travetti tralicciati su fondello in laterizio e blocchi interposti in laterizio, con un valore di 8,9 Pt, seguita da quella gettata in opera, di peso proprio quasi uguale, con9, Pt, poi da quella a travetti precompressi, 9,8 Pt, e da ultimo con, Pt da quella a lastra in calcestruzzo armato e blocchi di alleggerimento in laterizio. Dalla soluzione a lastra, con più alto impatto, a quella a meno, in travetti tralicciati, si ha una diminuzione del danno totale del 8% che, letto nelle tre categorie di danno, si traduce in: una riduzione del danno sulla salute umana del 67% (da Pt si passa a ca. 6,6 Pt); una diminuzione del danno sulla qualità ecosistemica del 8% (da Pt si arriva a 0,6 Pt); infine un minor utilizzo delle risorse del % (da, Pt a,7 Pt). Delle quattro soluzioni, si registrano impatti paragonabili per quelle tre in cui è maggiore la presenza del laterizio, il quale di fatto tende ad apportare un effetto di contenimento del danno ambientale. Per contro, la soluzione più impattante, al netto della valutazione della fase d uso (non contemplata in questa analisi), è il solaio a lastre, più pesante e con maggiore presenza di calcestruzzo. I valori di danno ambientale totale delle soluzioni in laterocemento (8,9, Pt) risultano, comunque, inferiori ad altre tipologie presenti sul mercato e con le stesse prestazioni strutturali (a lastra con alleggerimento in polistirolo con, Pt e soletta su lamiera grecata con 7, Pt). In conclusione, il laterizio, nelle quattro tipologie di solaio analizzate, raggiunge sempre valori di impatto ridotti. Infatti, da un analisi più dettagliata della sola fase di produzione dei tre principali componenti della soluzione tecnica in cui il laterizio è presente in quantità maggiori (0,6%), solaio a travetti tralicciati e blocchi interposti, si desume che l incidenza che esso ha sulla determinazione del danno totale è del % (fig. ). Note. La metodologia Life Cycle Assessment (LCA) è regolata dalle norme della serie ISO 00.. In questa fase sono stati preziosi i contributi dell ing. Vincenzo Bacco e dell ing. Lorenzo Castriotta.. DPCM //97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.. Decreto Legislativo 9 dicembre 006, n... Ricerca LCA LATERIZIO: analisi del ciclo di vita di prodotti e sistemi in laterizio. Convenzione Università degli Studi di Firenze, Dip.Tecnologie dell Architettura e Design PL. Spadolini - Andil Assolaterizi. Responsabile M. Chiara Torricelli; gruppo di ricerca: Caterina Gargari, Elisabetta Palumbo, Alain Lusardi, Adolfo F. L. Baratta, Claudio Piferi, Nicoletta Setola; partner esterni: Lisa de Cristofaro (Università Federico II di Napoli), Paolo Neri (Enea, Bologna).

LCA dei solai in laterocemento

LCA dei solai in laterocemento Elisabetta Palumbo Ricerca LCA dei solai in laterocemento In un ottica di sostenibilità ambientale, la progettazione e la costruzione di soluzioni tecniche di solaio non possono prescindere dalla valutazione

Dettagli

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO AITEC Associazione Italiana Tecnico Economica Cemento PREMESSA Il Dipartimento di Strutture per l ingegneria e l architettura

Dettagli

I SOLAI (Tipologie e caratteristiche)

I SOLAI (Tipologie e caratteristiche) Istituto Andrea Ponti Somma Lombardo Classe IV Anno scolastico 2018-2019 I SOLAI (Tipologie e caratteristiche) prof. Federica Caldi Progettazione 1 In edilizia, possiamo definire solai le parti strutturali

Dettagli

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE

Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE UN NUOVO CONCETTO DI EDILIZIA SOSTENIBILE: IL GREEN MODEL HOUSE ITEA E LE NUOVE FRONTIERE CON IL MARCHIO ARCA LA SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE DI LEGNO prepresidente Mario Marra CONSIGLIO NAZIONALE

Dettagli

Lo sviluppo della normativa tecnica europea per la sostenibilità delle costruzioni

Lo sviluppo della normativa tecnica europea per la sostenibilità delle costruzioni Lo sviluppo della normativa tecnica europea per la sostenibilità delle costruzioni Prof. Arch. Maria Chiara Torricelli Università di Firenze Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design L ambito

Dettagli

SOLAIO A LASTRE PREDALLES CON ALLEGGERIMENTO IN POLISTIROLO

SOLAIO A LASTRE PREDALLES CON ALLEGGERIMENTO IN POLISTIROLO SCHEDA TECNICA SOLAIO A LASTRE PREDALLES CON ALLEGGERIMENTO IN POLISTIROLO LASTRE PREDALLES CON ALLEGGERIMENTO IN POLISTIROLO La lastra predalles è un elemento prefabbricato per solai, costituito da una

Dettagli

INTEGRAZIONE BIM E ANALISI LCA

INTEGRAZIONE BIM E ANALISI LCA Università IUAV di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi Corso di Laurea in Architettura e Innovazione Anno accademico 2017-2018 Tesi di Laurea Magistrale INTEGRAZIONE

Dettagli

Nome file: 5_(6).doc. Inserire figura: ArtsPDF - SOLAI/pag 162.tif Figura L.13.1 Schema solaio con travetti precompressi.

Nome file: 5_(6).doc. Inserire figura: ArtsPDF - SOLAI/pag 162.tif Figura L.13.1 Schema solaio con travetti precompressi. Nome file: _().doc L.13 Tipologie di solai Nota: si riportano, di seguito, le caratteristiche tecniche e tecnologiche di alcuni solai di impiego comune nell edilizia. I dati tecnici e il permesso di riproduzione

Dettagli

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai

Esempio di comparazione di procedimenti costruttivi: esecuzione in opera di due solai Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze - a.a. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti Esempio di comparazione di

Dettagli

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA I pannelli cassero TERMOSOLAIO vengono forniti a misura nello spessore adeguato alla luce da coprire e sono autoportanti.

Dettagli

Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile Dipartimento di Ingegneria - Corso di Ingegneria Civile Progetto di Strutture A/A 2017-2018 Docente Ing. Marialaura Malena Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) Relazione n 16220140130-3 RIQUALIFICAZIONE REI 180 DI SOLAIO IN LAMIERA

Dettagli

LCA di traverse ferroviarie prodotte con l'impiego di materiali riciclati

LCA di traverse ferroviarie prodotte con l'impiego di materiali riciclati LCA di traverse ferroviarie prodotte con l'impiego di materiali riciclati Giovanni Dolci, Lucia Rigamonti, Mario Grosso Milano, 26 marzo 2019 4 giornata di studio Rifiuti e Life Cycle Thinking 0 Obiettivo

Dettagli

Solai intermedi L05 1

Solai intermedi L05 1 Solai intermedi L05 1 Partizioni orizzontali Estradosso (pavimento) Intradosso (soffitto) strutture pesanti, soggette a flessione e taglio si possono distinguere elementi portanti (travi e travetti), alternati

Dettagli

Nome file: 5_(5).doc. f p( 0,2)k 1700N / mm 2 f ptk 1900N / mm 2. stabilizzato. acciaio stabilizzato.

Nome file: 5_(5).doc. f p( 0,2)k 1700N / mm 2 f ptk 1900N / mm 2. stabilizzato. acciaio stabilizzato. L.10 Classificazione dei solai I solai si possono suddividere secondo le seguenti classificazioni: solai da gettarsi in opera su impalcatura con armatura anche bidirezionale; solai ed elementi prefabbricati,

Dettagli

Indice generale. 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità. 2. Evoluzione della sostenibilità nella ricerca. Il quadro di riferimento.

Indice generale. 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità. 2. Evoluzione della sostenibilità nella ricerca. Il quadro di riferimento. Indice generale Introduzione Note sul testo XI XIII Parte I Il quadro di riferimento 1. Sviluppo sostenibile e discontinuità 1.1 Lo sviluppo sostenibile 2 Introduzione del concetto nell agenda internazionale

Dettagli

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova Centro Studi Qualità Ambiente Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università degli Studi di Padova LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova Ecomondo

Dettagli

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente:

Per maggior completezza è stata condotta un analisi considerando tre categorie di impatto endpoint, che sono rispettivamente: Life Cycle Assessment come strumento di gestione ambientale. Applicazione della metodologia LCA alla gestione integrata dei rifiuti urbani nella Provincia di Padova* *Sintesi tratta da Analisi del ciclo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Dettagli

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai

Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai Università degli Studi di Trento Programmazione Costi e Contabilità lavori a.a. 2003-4 Esempio: comparazione analitica dei costi di esecuzione in opera di due solai Marco Masera, dott. arch., d.d.r. ing.

Dettagli

corso di Progetto di Strutture

corso di Progetto di Strutture Università degli Studi di Cassino corso di Progetto di Strutture Laurea Specialistica in Ingegneria Civile A.A.2011/12 Dott.Ing E. Grande Edifici i con struttura tt intelaiata i t in c.a.: Analisi dei

Dettagli

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare Azienda certificata secondo la UNI EN ISO 3834-2:2006 per saldature di travi reticolari in ferro con e senza piatto Certificato n 799114016792 Azienda con ATTESTATO DI DENUNCIA DELL ATTIVITA DI CENTRO

Dettagli

corso di Analisi e Progetto di Strutture

corso di Analisi e Progetto di Strutture Università degli Studi di Cassino corso di Analisi e Progetto di Strutture Laurea Specialistica in Ingegneria Civile A.A.2012/2013 Edifici con struttura intelaiata in c.a.: Analisi dei carichi unitari

Dettagli

INNOVAZIONE & AMBIENTE QUALI FATTORI DI COMPETITIVITA DELL IMPRESA

INNOVAZIONE & AMBIENTE QUALI FATTORI DI COMPETITIVITA DELL IMPRESA INNOVAZIONE & AMBIENTE QUALI FATTORI DI COMPETITIVITA DELL IMPRESA Maurizio Mariani Sotral Spa Bologna 5 Maggio 2009 IL NOSTRO CAMMINO DAL 1982, QUALE SEMPLICE AZIENDA DI TRASPORTO AL 2008, AZIENDA DI

Dettagli

Proposta per uno studio di sostenibilità comparativo sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna

Proposta per uno studio di sostenibilità comparativo sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna Reggio Emilia, 29 Dicembre 2015 Proposta per uno studio di sostenibilità comparativo sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna Il progetto intende analizzare e comparare la sostenibilità ambientale

Dettagli

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec 2015-2016 Prof. Maria Chiara Torricelli Nodo trave pilastro Collegamento fra la armatura del pilastro e l armatura della

Dettagli

I SOLAI: TIPOLOGIE E TECNOLOGIE REALIZZATIVE

I SOLAI: TIPOLOGIE E TECNOLOGIE REALIZZATIVE I SOLAI: TIPOLOGIE E TECNOLOGIE REALIZZATIVE Argomenti Funzioni del solaio Tipologie di materiali Tipologie realizzative dei solai latero-cementizi I solai latero-cementizi gettati in opera FUNZIONE STRUTTURALE

Dettagli

DIGESTATO : valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura

DIGESTATO : valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura DIGESTATO : valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura GIUSEPPE MAIO Responsabile certificazione ambientali gmaio@ccpb.it APA MANTOVA, 17-11-2017 CCPB - VIALE MASINI 36

Dettagli

sistema solaio SMEDAL

sistema solaio SMEDAL sistema solaio SMEDAL prefabbricati in calcestruzzo SISTEMA SMEDAL LASTRE TRALICCIATE IN C.A.V. PER IMPALCATI CIVILI E INDUSTRIALI Il sistema solaio SMEDAL, lastra tralicciata in calcestruzzo armato e

Dettagli

Il Sistema Protocollo ITACA

Il Sistema Protocollo ITACA Il Sistema Protocollo ITACA Torino, 24 maggio 2012 Arch. Andrea Moro Steering Committee Nazionale Protocollo ITACA IMPERATIVO SOSTENIBILITA Energia Emissioni Acqua Rifiuti Impatti sul sito Source: DETR

Dettagli

SISTEMA COSTRUTTIVO NIDYON

SISTEMA COSTRUTTIVO NIDYON SISTEMA COSTRUTTIVO NIDYON Tecnologia Pannello Solaio NIWALL - NISOL Versione 3.0 19 gennaio 2015 MANUALETTO TECNICO www.niwall.it 0 Sommario Introduzione pag. 2 Particolari costruttivi e voci di capitolato

Dettagli

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare Azienda certificata secondo la UNI EN ISO 3834-2:2006 per saldature di travi reticolari in ferro con e senza piatto Certificato n 799114016792 Azienda con ATTESTATO DI DENUNCIA DELL ATTIVITA DI CENTRO

Dettagli

valutazione del ciclo di vita LCA life cycle assessment

valutazione del ciclo di vita LCA life cycle assessment valutazione del ciclo di vita LCA life cycle assessment valutazione del Ciclo di Vita La valutazione del Ciclo di Vita fa parte dei nuovi strumenti metodologici, messi a punto negli ultimi anni, per rendere

Dettagli

DI UN C OL O L L E L T E T T O T R O E

DI UN C OL O L L E L T E T T O T R O E Dottorato di ricerca in Tecnologie Chimiche ed Energetiche XXI Ciclo ANALISI LCA DI UN COLLETTORE SOLARE SENZA VETRO Arch. Paola Pastore INTRODUZIONE Valutazione progetto ENDOHOUSING PRESTAZIONE ENERGETICA

Dettagli

SOLAI. Solaio in laterocemento isolato acusticamente con gomma riciclata DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

SOLAI. Solaio in laterocemento isolato acusticamente con gomma riciclata DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno SOLAI Codice: SO.pv.SP.gr0,3.LC24.i Solaio in laterocemento isolato acusticamente con gomma riciclata DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato E = esterno E IR 1 2 3 4 Pianta scala 1: VOCE

Dettagli

Progettare la durabilità: confronto tra soluzioni in laterizio e in legno

Progettare la durabilità: confronto tra soluzioni in laterizio e in legno NEWSLETTER del LATERIZIO Progettare la durabilità: confronto tra soluzioni in laterizio e in legno La Direttiva 2010/31/UE ha introdotto l obbligo per gli stati membri di fissare requisiti minimi per la

Dettagli

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare Azienda certificata secondo la UNI EN ISO 3834-2:2006 per saldature di travi reticolari in ferro con e senza piatto Certificato n 799114016792 Azienda con ATTESTATO DI DENUNCIA DELL ATTIVITA DI CENTRO

Dettagli

Risparmio energetico nel settore dei prefabbricati: i pannelli a taglio termico

Risparmio energetico nel settore dei prefabbricati: i pannelli a taglio termico MC Prefabbricati nuovo partner del Collegio Risparmio energetico nel settore dei prefabbricati: i pannelli a taglio termico Anche i produttori di elementi prefabbricati in c.a. ed in c.a.p. per l edilizia

Dettagli

Valutazione LCA di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015

Valutazione LCA di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015 X Convegno delle Rete Italiana V Convegno dell Associazione Rete Italiana life cycle thinking, sostenibilità ed economia circolare C Valutazione di edifici temporanei: il caso dei Cluster di Expo 2015

Dettagli

L ISOLANTE GIUSTO PER OGNI NECESSITA : IL COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI CASSERI A RIMANERE ECOSISM

L ISOLANTE GIUSTO PER OGNI NECESSITA : IL COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI CASSERI A RIMANERE ECOSISM 1 L ISOLANTE GIUSTO PER OGNI NECESSITA : IL COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI CASSERI A RIMANERE ECOSISM Autore: Ing. Fabio Loriggiola Nel panorama nazionale delle tecnologie costruttive, il sistema a cassero

Dettagli

IRONTRAL 72 BINATO. Rev.0 Norma EN :2008 Certificato CE

IRONTRAL 72 BINATO. Rev.0 Norma EN :2008 Certificato CE IRONTRAL 72 BINATO Solaio in latero cemento a travetti tralicciati Rev.0 Norma EN 15037-1:2008 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI IRONTRAL è una denominazione che distingue la produzione

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) Relazione n 1420120727-1 RIQUALIFICAZIONE REI 120 DI SOLAIO TIPO PREDALLES

Dettagli

Relatore: Andrea Zanfini. Consulenza di Direzione Ambiente & Innovazione Sistemi di Gestione Aziendale

Relatore: Andrea Zanfini. Consulenza di Direzione Ambiente & Innovazione Sistemi di Gestione Aziendale DIAGNOSI E MIGLIORAMENTO DEI CONSUMI Ambiente e sostenibilità per la tua Azienda sono un costo?. noi lo trasformiamo in ricchezza ENERGETICI DEGLI EDIFICI: BENEFICI AMBIENTALI DEL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo Maurizio Mariani Sotral Spa Torino 23 Maggio 2008 IL NOSTRO CAMMINO DAL 1982, QUALE SEMPLICE AZIENDA DI TRASPORTO AL 2008, AZIENDA DI SERVIZI

Dettagli

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TIPOLOGIE DI SOLAIO a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE FRANCESCO MICELLI TIPOLOGIE Gettati in opera Parzialmente prefabbricati Completamente prefabbricati Monodirezionali Bidirezionali

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. Catalogo SOLUZIONI COSTRUTTIVE Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio La progettazione dell involucro edilizio riveste importanza fondamentale nella determinazione

Dettagli

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n. ANALISI DEI CARICHI (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C10.1. - Paragrafo 1.1 Circ. n. 617/2009) Carichi permanenti Per la determinazione dei pesi propri

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. 1 CATALOGO 2018 SOLUZIONI COSTRUTTIVE 100 % SARDO Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio Tel. 0709165024-25 Fax 0709165095 2 Offrire servizi è nel nostro DNA, soluzioni

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato AMSA Spa Azienda Milanese Servizi Ambientali Sede legale e amministrativa Via Olgettina, 25 20132 Milano MI Tel. 02-27298.1 Fax. 02-26300911 E mail: amsa@amsa.it http://www.amsa.it REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO

Dettagli

Riqualificazione energetica sostenibile di un edificio scolastico del 1970

Riqualificazione energetica sostenibile di un edificio scolastico del 1970 Riqualificazione sostenibile di un edificio scolastico del 1970 Intro Scelte tecnologiche per l intervento sull involucro ottimizzate attraverso l analisi del ciclo di vita (LCA) e valutazione delle prestazioni

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE A.S.P. s.p.a. C.so Don Minzoni 86, 14100 Asti MANUTENZIONE STRAORDINARIA PARCHEGGIO VIA NATTA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE (art. 37 D.P.R. 207/2010) ALLEGATO 3 Responsabile progettazione

Dettagli

IRONLAS REI 120

IRONLAS REI 120 IRONLAS 120.4 REI 120 Solaio a lastra tralicciata con alleggerimento in polistirolo Rev.0 Norma EN 13747:2005 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI ELEMENTI PROGETTUALI IRONLAS è una denominazione

Dettagli

Verso la metodologia LCA

Verso la metodologia LCA Verso la metodologia LCA Maria Laura Parisi Università di Siena Roma, 17 Aprile 2019 This project has received funding from the European Union s Horizon 2020 research and innovation programme under grant

Dettagli

IRONLAS REI 90

IRONLAS REI 90 IRONLAS 120.5 REI 90 Solaio a lastra tralicciata con alleggerimento in polistirolo Rev.0 Norma EN 13747:2005 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI ELEMENTI PROGETTUALI IRONLAS è una denominazione

Dettagli

ECODESIGN: IL RUOLO DEI LABORATORI DI PROVA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI IN OTTICA DI ECODESIGN SHORT STUDY COMPARATIVO SUI TERMO INTONACI

ECODESIGN: IL RUOLO DEI LABORATORI DI PROVA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI IN OTTICA DI ECODESIGN SHORT STUDY COMPARATIVO SUI TERMO INTONACI ECODESIGN: IL RUOLO DEI LABORATORI DI PROVA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI IN OTTICA DI ECODESIGN SHORT STUDY COMPARATIVO SUI TERMO INTONACI R. Giorio, F. Rizzi LABORATORIO CMR CHI SIAMO Laboratorio

Dettagli

Sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale Seminario Il total look degli edifici CNA, Bologna, 15 aprile 2015 Sostenibilità ambientale Ing. Elisa Franzoni Ricercatore in Scienza e Tecnologia dei Materiali DICAM Dipartimento di Ingegneria Civile,

Dettagli

Voci di capitolato murature ECOSISM

Voci di capitolato murature ECOSISM Voci di capitolato murature ECOSISM Solo fornitura Modulo a getto singolo: Fornitura Modulo a getto singolo ECOSISM cod. 25+5NES52 (1+25eps+20CLS+5eps+1) per la formazione di pareti in conglomerato cementizio

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO DI ELEMENTI STRUTTURALI IN LEGNO MASSICCIO X-LAMX

ISOLAMENTO ACUSTICO DI ELEMENTI STRUTTURALI IN LEGNO MASSICCIO X-LAMX ISOLAMENTO ACUSTICO DI ELEMENTI STRUTTURALI IN LEGNO MASSICCIO X-LAMX A livello normativo nazionale, ad oggi non esistono metodi di calcolo semplificato che diano la possibilita di prevedere il comportamento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

MAXIRONLAS REI 90

MAXIRONLAS REI 90 MAXIRONLAS 120.5 REI 90 Solaio a lastra tralicciata con alleggerimento in polistirolo Rev.0 Norma EN 13747:2005 Certificato CE 8001497-1035 ELEMENTI DESCRITTIVI ELEMENTI PROGETTUALI MAXIRONLAS.5 è una

Dettagli

IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE. Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino

IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE. Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino IL CICLO DI VITA E LA SOSTENIBILITA DELLE MATERIE PLASTICHE Gian Luca Baldo Life Cycle Engineering Torino Baldo@studiolce.it FERRARA, 6 GENNAIO 006 Chi siamo Lo Studio Associato Life Cycle Engineering

Dettagli

SOLAI. Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

SOLAI. Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno SOLAI Codice: SO.pv.SP.eps2,2.LC24.i Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato E = esterno E IR 1 2 3 4 Pianta scala 1: VOCE DI

Dettagli

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati a cura di UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI Maurizio Biolcati Rinaldi Dipartimento

Dettagli

Sistemi radianti TABS: attivazione termica della massa

Sistemi radianti TABS: attivazione termica della massa Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Agosto 2017 Applicazioni TABS (Fonte: Rehau - a sinistra e Uponor - a destra) Introduzione I sistemi con solai termoattivi

Dettagli

Costruire oggi in acciaio per il domani

Costruire oggi in acciaio per il domani Costruire oggi in acciaio per il domani Seminario Costruire in acciaio ed efficienza ambientale Sergio Russo Ermolli caratteristiche innovazioni potenzialità SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E PROGETTO SOSTENIBILITÀ

Dettagli

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE). PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE). Progetto architettonico: arch. Mario Loffredo e arch. Caterina Villani Progetto strutturale: ing. Vincenzo Loffredo Progetto energetico:

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3696FR

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3696FR Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

STRATEGIA PER ISOLARE A COSTO 0

STRATEGIA PER ISOLARE A COSTO 0 STRATEGIA PER ISOLARE A COSTO 0 Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere riprodotta senza l autorizzazione

Dettagli

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore Carmine Correale Impatto ambientale degli alimenti La stima degli impatti ambientali associati a ogni singolo alimento è stata condotta con l analisi

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq Premessa Il solaio appartiene ad uno dei piani intermedi di un edificio a struttura intelaiata costituita da travi e pilastri in c.a., destinato a uffici aperti al pubblico e quindi soggetto a sovraccarico

Dettagli

SOLAI. Solaio in laterocemento con pannello termoisolante anticalpestio e riscaldamento radiante a pavimento DETTAGLI TECNOLOGICI

SOLAI. Solaio in laterocemento con pannello termoisolante anticalpestio e riscaldamento radiante a pavimento DETTAGLI TECNOLOGICI SOLAI Codice: SO.pv.SA.eps3,7.LC24.i Solaio in laterocemento con pannello termoisolante anticalpestio e riscaldamento radiante a pavimento DETTAGLI TECNOLOGICI LEGENDA: IR = interno riscaldato E = esterno

Dettagli

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti VENERDÌ 21 OTTOBRE 2011 ORE 15.00 18.00 SEMINARIO La certificazione ambientale e l etichettatura di prodotto come strumento di valorizzazione delle produzioni locali e opportunità di sviluppo professionale

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA Nicola Granzotto, Cristian Rinaldi (1) 1) Progetto decibel S.r.l., Padova,

Dettagli

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Edilizia residenziale a rischio sismico In Italia il 60% della popolazione risiede

Dettagli

SOLAIO Piano Terreno

SOLAIO Piano Terreno SOLAIO Piano Terreno Igloo Vespaio Il vespaio o vespaio aerato o vespaio ventilato è una camera d'aria, o comunque un vano isolante, che si realizza nelle costruzioni al fine di migliorare le condizioni

Dettagli

SOLAI IN LATERIZIO ARMATO: CORRELAZIONE FRA ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI

SOLAI IN LATERIZIO ARMATO: CORRELAZIONE FRA ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI SOLAI IN LATERIZIO ARMATO: CORRELAZIONE FRA ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI In sede normativa il solaio a sezione mista in cemento armato e laterizio è stato fatto oggetto di attenzione sempre crescente,

Dettagli

FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A Corso di Laurea Magistrale in Architettura

FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A Corso di Laurea Magistrale in Architettura FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A. 2015-2016 - Corso di Laurea Magistrale in Architettura TECNICA DELLE COSTRUZIONI (9 CFU) DOCENTE: ING. GIUSEPPE MACALUSO IL SOLAIO Tecnica delle Costruzioni

Dettagli

Sviluppo Sostenibile. mtm consulting s.r.l. Azienda: Studio del ciclo di vita del servizio di consulenza. Ns. Rif.: LCA mtm consulting s.r.l.

Sviluppo Sostenibile. mtm consulting s.r.l. Azienda: Studio del ciclo di vita del servizio di consulenza. Ns. Rif.: LCA mtm consulting s.r.l. Sviluppo Sostenibile Azienda: mtm consulting s.r.l. Oggetto: Studio del ciclo di vita del servizio di consulenza Autori: mtm consulting s.r.l. Ns. Rif.: LCA mtm consulting s.r.l. Data prima emissione:

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. SOLAIO IN LATEROCEMENTO 100 % SARDO Caratteristiche tecniche solaio LATERIZI IMPREDIL IN LATEROCEMENTO Solaio realizzato mediante il sistema solaio Laterizi Impredil in LATEROCEMENTO

Dettagli

Progettista dell edilizia sostenibile

Progettista dell edilizia sostenibile identificativo scheda: 09-026 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il progettista dell edilizia sostenibile e ad alta efficienza energetica è una figura professionale in grado di identificare i

Dettagli

IL SOLAIO PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

IL SOLAIO PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI Facoltà di Ingegneria - Corso di Ingegneria Civile Progetto di Strutture A/A 2009-2010 Docente Ing. Fabrizio Paolacci Facoltà di Ingegneria g Corso di Laurea in Ingegneria Civile A/A 2009-2010 IL SOLAIO

Dettagli

SCHEDA CRITERIO B.4.6 MATERIALI RICICLATI/RECUPERATI

SCHEDA CRITERIO B.4.6 MATERIALI RICICLATI/RECUPERATI SCHEDA CRITERIO MATERIALI RICICLATI/RECUPERATI AREA DI VALUTAZIONE B. Consumo di risorse CATEGORIA B.4 ESIGENZA Favorire l impiego di materiali riciclati e/o di recupero per diminuire il consumo di nuove

Dettagli

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni L apporto di prodotti, componenti tecnologiche e di soluzioni strutturali

Dettagli

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN EPS Il simbolo che permette alle aziende associate di dichiarare la qualità e la sostenibilità dell EPS trasformato in Italia Cosa dichiara EPS FOR GREEN

Dettagli

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi

Indice. Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi Indice Introduzione pag. XI Parte I Capitolo 1 Fondamenti di acustica: il controllo del rumore nei sistemi edilizi 1.1 Fondamenti di acustica Natura del suono e principali grandezze acustiche - I campi

Dettagli

A Sutri un consolidamento antisismico

A Sutri un consolidamento antisismico 32 tecnologia A Sutri un consolidamento antisismico Cerchiatura perimetrale con Perimetro Forte. Il recupero di un vecchio edificio nel Viterbese diventa occasione per la sua riqualificazione statica in

Dettagli

HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena

HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena Bolzano 26 gennaio 2017 Paolo De Martin architetto Docente e consulente CasaClima Docente Master Lignius IL PROGETTO: concetto architettonico Nella tradizione

Dettagli

Riciclo di prodotti assorbenti per la persona: Life Cycle Costing e Social LCA

Riciclo di prodotti assorbenti per la persona: Life Cycle Costing e Social LCA Riciclo di prodotti assorbenti per la persona: Life Cycle Costing e Social LCA Roberto Cariani in collaborazione con Andrea Moretto (Ambiente Italia), Marcello Somma (Fater Spa) e Guido Poliseno (Fater

Dettagli

Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020

Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020 Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020 Alte prestazioni energetiche, equilibrio tra involucro, impiantistica e produzione di energia da fonti rinnovabili caratterizzano

Dettagli

LCA nell'azienda agraria: la gestione dei sovesci e la produzione di bioenergia

LCA nell'azienda agraria: la gestione dei sovesci e la produzione di bioenergia Facoltà di Agraria Università degli Studi di Padova LCA nell'azienda agraria: la gestione dei sovesci e la produzione di bioenergia Prof. Stefano Bona Dott.ssa Lucia Coletto Dott.ssa Giulia Florio Dott.ssa

Dettagli

Analisi di sostenibilità comparativa sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna. Comune di Coriano e di Riccione

Analisi di sostenibilità comparativa sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna. Comune di Coriano e di Riccione Analisi di sostenibilità comparativa sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna Comune di Coriano e di Riccione LCA WorkingGroup Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Università di Modena

Dettagli

DomoWall Il sistema costruttivo antisismico certificato

DomoWall Il sistema costruttivo antisismico certificato DomoWall Il sistema costruttivo antisismico certificato Flessibile Semplice da posare Resistente Brevetto: PT 2011 U 000013 Delta Servizi S.a.s. & Termoblok S.n.c. Delta Servizi settore edilizia e Termoblok

Dettagli

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO NAC S.r.l.: Via dell acqua Vergine, 0 00 Roma. Tel: 0887-Fax 08007- email: info@nacsrl.it Pavicentro S.r.l.:

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA

STUDIO DI FATTIBILITA Daliform S.r.l. Componenti evoluti per l edilizia Viale Montereale, 75 33170 Pordenone Tel. 0434 / 361608-554310 Fax 0434 / 370576-365633 E.mail : info@daliform.com STUDIO DI FATTIBILITA Confronto tra

Dettagli

LCA di Aluminium Foam Sandwich, materiale ultraleggero per il settore dei trasporti

LCA di Aluminium Foam Sandwich, materiale ultraleggero per il settore dei trasporti Accordo di Programma MSE-ENEA Accordo di Programma MSE-ENEA Ministero dello Svilippo Economico Ministero dello Svilippo Economico RICERCA RICERCA SISTEMA SISTEMA ELETTRICO ELETTRICO LCA di Aluminium Foam

Dettagli

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim PREMESSA Negli ultimi anni il settore delle costruzioni è stato interessato

Dettagli

STUDIO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) DEL CONFRONTO TRA DIFFERENTI SCENARI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PLASTICA

STUDIO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) DEL CONFRONTO TRA DIFFERENTI SCENARI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PLASTICA STUDIO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) DEL CONFRONTO TRA DIFFERENTI SCENARI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PLASTICA Dott.ssa Rosangela Spinelli in collaborazione Prof. A. Bonoli 1, Prof. A.Ferrari 2, Ing.

Dettagli