RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE"

Transcript

1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1

2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slides (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e testo) sono di proprietà dell autore prof. Pier Luca Montessoro, Università degli Studi di Udine. Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca, scolastici ed universitari afferenti al Ministero della Pubblica Istruzione e al Ministero dell Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica, per scopi istituzionali, non a fine di lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione. Ogni altro utilizzo o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampe) in toto o in parte è vietata, se non esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori. L informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data della pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, reti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti senza preavviso. L autore non assume alcuna responsabilità per il contenuto di queste slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell informazione). In ogni caso non può essere dichiarata conformità all informazione contenuta in queste slide. In ogni caso questa nota di copyright e il suo richiamo in calce ad ogni slide non devono mai essere rimossi e devono essere riportati anche in utilizzi parziali Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 2

3 Lezione 29 La Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 3

4 Lezione 29: indice degli argomenti Cos è la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione? Architettura generale Trasporto Interoperabilità Applicazioni (servizi di cooperazione) Il Centro Tecnico di Assistenza 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 4

5 Cos è la RUPA? 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 5

6 Cos è la RUPA? Progetto intersettoriale dell AIPA (Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione) per l accesso degli utenti di un sistema a dati e procedure residenti su altri sistemi collegati alla Rete Elementi fondamentali: interoperabilità e cooperazione tra i sistemi informativi 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 6

7 Architettura generale 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 7

8 Organizzazione della rete Rete aperta suddivisa in quattro strati logici strato fisico strato del trasporto delle informazioni strato dell'interoperabilità strato delle applicazioni È una RETE DI RETI (AIPA, maggio 1995) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 8

9 Aree di intervento organizzazione della Pubblica Amministrazione processi di servizio Area delle applicazioni servizi applicativi Area dell interoperabilità servizi di base Area delle interconnessioni servizi di trasporto telematiche (15 settembre 1995, direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 9

10 Rete di reti Una architettura unica non è proponibile: autonomia delle singole amministrazioni problemi di gestione dell utenza, dei diversi sistemi informativi, della sicurezza necessità di migrazione graduale salvaguardando il patrimonio di apparati informatici, programmi applicativi e dati 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 10

11 Amministrazione 1 processi di servizio Rete di reti Amministrazione 2 processi di servizio Amministrazione 3 processi di servizio rete della Amministrazione 1 rete della Amministrazione 2 rete della Amministrazione 3 servizi di trasporto della Rete Unitaria 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 11

12 Domini Insieme di risorse hardware, di comunicazione e software, in particolare procedure, dati e servizi, che cadono sotto la giurisdizione di una determinata organizzazione o ente Il dominio di una amministrazione corrisponde all'attuale sistema informativo automatizzato 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 12

13 Rete di reti struttura fisica Domini Reti e domini aspetti organizzativi Il dominio della Rete unitaria è quella parte della Rete che consente alle reti delle diverse amministrazioni di interoperare (dorsale della Rete) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 13

14 Domini della Rete Dominio della Amministrazione 2 Dominio della Amministrazione 1 Dominio della Amministrazione 3 porta di rete Dominio della Rete Unitaria 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 14

15 Porta di rete Il complesso dei firewall, dei router e dei sistemi necessari a gestire la connessione del dominio di una amministrazione al dominio della Rete Unitaria Quando necessario svolge il compito di conversione di protocolli (livello dell interoperabilità) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 15

16 Dominio della Rete Unitaria Si compone di una dorsale con tante porte di rete quanti sono i domini delle amministrazioni che si devono connettere La dorsale è distribuita su più nodi magliati fra di loro Le porte di rete saranno realizzate con connessioni multiple alla dorsale 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 16

17 Dominio della Rete Unitaria Amministrazione 1 Centro Tecnico di assistenza Amministrazione 2 MI PD MI MI PD AN RM RM RM AN RM NA BA NA NA BA Rete Amm. 1 Dorsale Rete Amm Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 17

18 Il Centro Tecnico di Assistenza Assistenza alle amministrazioni Presidio della sicurezza Gestione del traffico tra le amministrazioni Gestione dei servizi di interoperabilità 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 18

19 Realizzazione delle interconnessioni È stata esclusa la realizzazione in proprio della infrastruttura fisica a causa della elevata complessità organizzativa e di gestione, in attività lontane dalle finalità della Pubblica Amministrazione Si farà uso di circuiti virtuali (X.25, Frame Relay o ATM) appoggiati su circuiti trasmissivi e sulle portanti fisiche di un fornitore di servizi 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 19

20 Realizzazione delle interconnessioni La rete verrà segmentata in più reti private virtuali (VPN: Virtual Private Network) L Internet Protocol (IP) permetterà una gestione uniforme della comunicazione tra i domini 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 20

21 Dominio della Rete Unitaria Domini Dominio amm. A Dominio amm. B Dorsale Reti virtuali Circuiti trasmissivi 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 21

22 Normative tecniche Organismi normatori: ITU-T, ISO e IEEE Specifiche tecniche pubbliche (es. IETF) Non viene imposta alle singole amministrazioni l adozione di una specifica architettura, a causa dei problemi di legacy Per l interoperabilità si adottano i protocolli del TCP/IP 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 22

23 Trasporto 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 23

24 Livello fisico e circuiti PVC (Permanent Virtual Circuit) X.25 fino a 64 kb/s Frame Relay fino a 2 Mb/s ATM da 2 a 155 Mb/s e oltre (in prospettiva) CDN (Canali Diretti Numerici), CDA (Canali Diretti Analogici) per il collegamento diretto tra sedi diverse, in ambito urbano, di una stessa organizzazione 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 24

25 Livello fisico e circuiti Ogni amministrazione può utilizzare e gestire i circuiti e i canali fisici in modo autonomo (protocolli, configurazioni, ecc.) Reti preesistenti possono migrare verso la RUPA anche sostituendo semplicemente i circuiti in uso con quelli del fornitore selezionato 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 25

26 Livello di rete La dorsale della Rete Unitaria veicola soltanto i protocolli IP Le amministrazioni sono invitate alla adozione/migrazione verso IP Le Porte di Rete consentono, quando necessario, l interconnessione di architetture di rete proprietarie 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 26

27 Alternative possibili per una amministrazione A: configurazione e gestione, in proprio, di architettura proprietaria appoggiata sui circuiti trasmissivi del fornitore della RUPA B: configurazione e gestione, in proprio, di architettura TCP/IP appoggiata sui circuiti trasmissivi del fornitore della RUPA C: utilizzo di servizi del fornitore anche a livello di rete 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 27

28 Frontiera tra rete di accesso e servizi Casi A e B di trasporto Circuiti diretti o virtuali Parte della rete di pertinenza del fornitore del servizio di trasporto Apparati di telecomunicazione o router Parte della rete di pertinenza dell amministrazione Rete di accesso o rete locale 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 28

29 Frontiera tra rete di accesso e servizi Caso C di trasporto Circuiti diretti o virtuali Router Parte della rete di pertinenza del fornitore del servizio di trasporto Rete locale Parte della rete di pertinenza dell amministrazione 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 29

30 Esempio di rete fisica MI PD MI MI PD AN RM RM RM AN RM NA BA NA NA BA Rete Amm. 1 Dorsale Rete Amm. 2 MI PD BO AN RM NA BA 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 30

31 Indirizzamento Corpo principale della Rete rete privata di classe A (indirizzi IP da a ) per tutte le amministrazioni ad eccezione del Ministero della pubblica istruzione (16 reti private di classe B con indirizzi IP da a ) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 31

32 Indirizzamento Per limitare e regolare l'accesso alla Rete da parte degli utenti di Internet: una sezione numerata con indirizzi registrati ma non annunciati su Internet una sezione numerata con indirizzi registrati ed annunciati su Internet Proxy gateway per l accesso della parte nascosta Firewall per l accesso della parte non annunciata 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 32

33 Rete privata 10.x.y.z Indirizzamento Rete Unitaria Altre reti router Reti della Pubblica Amministrazione centrale proxy gateway 100 punti di attacco a livello di capoluogo di provincia per gli enti locali router Rete registrata firewall GARR, Internet e provider IP Rete annunciata 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 33

34 Indirizzamento Reti delle amministrazioni generalmente con indirizzi privati Eventualmente potranno avere zone limitate nella parte degli indirizzi registrati e annunciati Ogni amministrazione utilizzerà un proprio firewall 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 34

35 Esempio: i web server Rete privata 10.x.y.z router Reti della Pubblica Amministrazione centrale proxy gateway Punti di attacco a livello di capoluogo di provincia per gli enti locali router Rete registrata firewall Internet e provider IP Rete annunciata 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 35

36 Interoperabilità 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 36

37 Servizi di interoperabilità di base Basati su protocolli standard e software commerciale: terminale virtuale (telnet) trasferimento di file (ftp) posta elettronica (X.400 e ESMTP/MIME) directory service (X.500) www (http) A questi si aggiungono servizi per la sicurezza (es. gestione delle chiavi crittografiche) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 37

38 Posta elettronica Protocolli ISOC-STD10/STD11/STD14 (RFC 822/ESMTP * /MIME) Protocolli ISO/IEC (ITU X.400) e trasporto IP (RFC 1006), utilizzati, tra l altro, dall Unione Europea Ogni amministrazione deve dotarsi di un mail server (le caselle di posta elettronica non sono gestite dal Centro Tecnico) * SMTP with Service Extensions 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 38

39 Directory service Base di dati distribuita dalla quale estrarre informazioni relative agli utenti della Rete Utilizzato per distribuire informazioni quali: indirizzi postali ordinari numeri di telefono chiavi pubbliche per firma elettronica e crittografia Standard ITU X.500 (equivalente ISO del DNS) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 39

40 Interoperabilità e cooperazione utenti processi servizi di interoperabilità applicazioni servizi di cooperazione di base servizi di cooperazione avanzata servizi di trasporto 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 40

41 Servizi di cooperazione 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 41

42 Servizi di cooperazione Principale scopo della Rete Unitaria: cooperazione tra i processi applicativi di supporto ai processi di servizio di competenza delle amministrazioni (cooperazione tra Domini) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 42

43 Cooperazione tra i Domini Accesso in modo trasparente dai servizi applicativi di un dominio ai servizi di un altro dominio Realizzazione di nuovi servizi che accedano ai servizi di più domini Integrazione dei servizi di due o più domini in modo che siano accessibili in modo uniforme dai processi di un terzo dominio 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 43

44 Situazione di partenza Amministrazione 1 Amministrazione 2 procedimenti e processi procedimenti e processi sistema informativo dell Amministrazione 1 sistema informativo dell Amministrazione Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 44

45 Situazione di arrivo Amministrazione 1 Amministrazione 2 procedimenti e processi procedimenti e processi sistema informativo dell Amministrazione 1 sistema informativo dell Amministrazione 2 sistema informativo di cooperazione interamministrazione 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 45

46 Vincoli Autonomia amministrativa e gestionale delle amministrazioni Controllo sulla proprietà e riservatezza dei dati Controllo sui diritti di accesso Vincoli tecnologici dovuti alle legacy 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 46

47 Dati e programmi 600 basi di dati 5 miliardi di record GB di dati centomila programmi applicativi 260 milioni di linee di codice E inoltre: 21 pubbliche amministrazioni centrali 18 Enti 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 47

48 Architettura per la cooperazione Esportazione dei servizi si introduce nell'architettura del dominio un elemento che rappresenti i servizi da esportare secondo un formato standardizzato utilizzabile dai servizi/utenti esterni al dominio PORTA APPLICATIVA O SERVER APPLICATIVO 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 48

49 Architettura per la cooperazione Accesso ai servizi esportati non avviene direttamente, ma attraverso una Porta Delegata questo semplifica il controllo degli utenti che possono accedere ai servizi di un dominio esterno una Porta Applicativa esporta i servizi soltanto verso le Porte Delegate per tali servizi 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 49

50 Porte Applicative e Porte Delegate Porta Applicativa Rete interna di A Router Porta Applicativa Rete interna di B Router Dominio A Rete Unitaria Dominio B Porta Delegata Rete interna di C Router Utente Dominio C 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 50

51 Porte Applicative e Porte Delegate Porta Applicativa Rete interna di B Router Porta Applicativa Rete interna di C Router Dominio B Rete Unitaria Dominio C Porta Delegata Rete interna di A Router Utente Dominio A 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 51

52 Architettura a livelli del software Dominio A Dominio B accesso alle risorse applicazioni legacy middleware servizi applicazioni applicativi middleware servizi applicativi middleware presentazione host di B porta applicativa di B porta delegata di A client di A 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 52

53 Integrazione tra domini Sistemi informativi distribuiti unica area applicativa processi inerenti più amministrazioni integrazione delle applicazioni di più domini Si viene a realizzare un dominio integrato, detto codominio Il codominio offre nuovi servizi all esterno 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 53

54 Codomini Dominio A Porta Applicativa di A Dominio B Porta Applicativa di B Codominio A B Rete Unitaria Porta Applicativa del codominio 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 54

55 Aree di cooperazione Servizi riguardanti l'ordine pubblico, l'amministrazione della Giustizia e le relazioni internazionali: tutela dell'ordine pubblico amministrazione della Giustizia difesa dello Stato rapporti internazionali 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 55

56 Aree di cooperazione Servizi finanziari e di pagamento: servizi di reperimento dei mezzi finanziari servizi di programmazione e controllo della spesa servizi di pagamento per conto dello Stato servizi di riscossione per conto dello Stato 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 56

57 Aree di cooperazione Servizi relativi all'emissione di specifici atti e/o regolamenti della Pubblica Amministrazione: servizi di tipo dichiarativo servizi di ordinamento ed organizzazione servizi di carattere autorizzativo 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 57

58 Aree di cooperazione Servizi di grande interesse della collettività: assetto ed utilizzazione del territorio tutela dell'ambiente sicurezza sociale tutela e gestione dei beni culturali pubblica istruzione supporto all'apparato produttivo 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 58

59 Il Centro Tecnico di Assistenza 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 59

60 Il Centro Tecnico di Assistenza Assegnazione degli indirizzi di rete e gestione dei nomi dei domini in connessione con la Naming Authority italiana Gestione della dorsale della Rete e controllo della sua funzionalità 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 60

61 Il Centro Tecnico di Assistenza Gestione e aggiornamento dei sistemi deputati ad offrire i servizi di interoperabilità (server di posta elettronica, directory service, proxy gateway verso reti esterne, DNS, WWW) Monitoraggio della qualità di servizio per i servizi di interoperabilità per i servizi prestati dal fornitore del trasporto 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 61

62 Il Centro Tecnico di Assistenza Gestione dei servizi di sicurezza configurazione delle liste di accesso e delle politiche di instradamento nelle Porte di Rete crittografia (Key Distribution Center, Trusted Third Party Services, certificazione delle chiavi 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 62

63 Il Centro Tecnico di Assistenza Supporto tecnico ai gestori delle reti e dei sistemi informativi che compongono i domini delle amministrazioni connessi alla Rete unitaria Documentazione dei servizi della Rete Progettazione e pianificazione dell'evoluzione della Rete 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 63

64 Il Centro Tecnico di Assistenza Gestione della rendicontazione d'uso e della contrattualistica con riferimento al contratto quadro stipulato con il fornitore dei servizi di trasporto Definizione ed applicazione di un piano di qualità Pianificazione, esercizio e controllo del collegamento con domini esterni 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 64

65 Lezione 29: riepilogo Cos è la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione? Architettura generale Trasporto Interoperabilità Applicazioni (servizi di cooperazione) Il Centro Tecnico di Assistenza 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 65

66 Bibliografia (sito web dell Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione) 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 66

67 Come contattare il prof. Montessoro Telefono: Fax: URL: Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 67

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Cenni sull ingegneria del software e sulla qualità dei programmi

Cenni sull ingegneria del software e sulla qualità dei programmi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Cenni sull ingegneria del software e sulla qualità dei programmi 2003 Pier Luca Montessoro (vedere

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Domain Name Service. Mario BALDI. Silvano GAI. Fulvio RISSO. staff.polito.it/mario.baldi. sgai[at]cisco.com. fulvio.risso[at]polito.

Domain Name Service. Mario BALDI. Silvano GAI. Fulvio RISSO. staff.polito.it/mario.baldi. sgai[at]cisco.com. fulvio.risso[at]polito. Domain Name Service Mario BALDI staff.polito.it/mario.baldi Silvano GAI sgai[at]cisco.com Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it DNS - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme

Dettagli

FONDAMENTI DI MATEMATICA BINARIA

FONDAMENTI DI MATEMATICA BINARIA FONDAMENTI DI MATEMATICA BINARIA Pietro Nicoletti p.nicol@inrete.it Binar - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Interdomain_routing - 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle

Dettagli

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi Interdomain routing Principi generali e protocolli di routing Mario Baldi Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Interdomain_routing - 1 Nota

Dettagli

SIP e SDP. Segnalazione nelle reti VoIP. Fulvio Risso. Politecnico di Torino

SIP e SDP. Segnalazione nelle reti VoIP. Fulvio Risso. Politecnico di Torino SIP e SDP Segnalazione nelle reti VoIP Fulvio Risso Politecnico di Torino fulvio.risso[at]polito.it http://netgroup.polito.it/netlibrary/voip-intro/text.htm#73 Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Unbundling e xdsl. Mario Baldi

Unbundling e xdsl. Mario Baldi Unbundling e xdsl Mario Baldi Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

ACCESS LIST. Pietro Nicoletti www.studioreti.it

ACCESS LIST. Pietro Nicoletti www.studioreti.it ACCESS LIST Pietro Nicoletti www.studioreti.it Access List - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione MPEG

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione MPEG FONDAMENTI DI INFORMATICA Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Compressione MPEG 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 Nota

Dettagli

Esercizi di Sniffing

Esercizi di Sniffing Esercizi di Sniffing Fulvio Risso Guido Marchetto Esercizi Sniffing - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi

Dettagli

Multicast e IGMP. Pietro Nicoletti www.studioreti.it

Multicast e IGMP. Pietro Nicoletti www.studioreti.it Multicast e IGMP Pietro Nicoletti wwwstudioretiit Multicast-2004-1 P Nicoletti: si veda nota a pag 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul

Dettagli

ARP e RARP. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi. Fulvio RISSO

ARP e RARP. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi. Fulvio RISSO ARP e RARP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario BALDI mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it ARP - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di

Dettagli

Voce su IP e Telefonia su IP

Voce su IP e Telefonia su IP Voce su e Telefonia su Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle

Dettagli

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

Ricerca ed analisi della causa di un problema o guasto di rete

Ricerca ed analisi della causa di un problema o guasto di rete Ricerca ed analisi della causa di un problema o guasto di rete Pietro Nicoletti www.studioreti.it Trouble- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

Codifica delle immagini

Codifica delle immagini FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica delle immagini 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n.

Dettagli

Wireless monitoring & protection

Wireless monitoring & protection Wireless monitoring & protection Pietro Nicoletti piero[at]studioreti.it Wifi-Monitor - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

Voce su IP e Telefonia su IP

Voce su IP e Telefonia su IP Voce su IP e Telefonia su IP Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi VoIP - 1 M. Baldi: see page 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto

Dettagli

Codifica delle immagini

Codifica delle immagini FONDAMENTI DI INFORMATICA Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Codifica delle immagini 2000-2007 P. L. Montessoro - D. Pierattoni (cfr.la nota di copyright alla

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Pro. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Autenticazione tramite IEEE 802.1x

Autenticazione tramite IEEE 802.1x Autenticazione tramite IEEE 802.1x Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s www.studioreti.it 802-1-X-2004 -Switch 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Gestione della memoria centrale 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide

Dettagli

Nota di Copyright. 09_Prog_dorsale_fibra - 2 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Nota di Copyright. 09_Prog_dorsale_fibra - 2 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Progettazione delle dorsali in fibra ottica Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi 09_Prog_dorsale_fibra - 1 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Nota di Copyright

Dettagli

SMDS: Switched Multi-Megabit Data Service. Silvano GAI

SMDS: Switched Multi-Megabit Data Service. Silvano GAI : Switched Multi-Megabit Data Service Silvano GAI Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE S.I.A.R. SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE - Luglio 2005 - --- Servizio Affari Generali e Amministrativi, Sistema

Dettagli

Il protocollo VTP della Cisco

Il protocollo VTP della Cisco Il protocollo VTP della Cisco Pietro Nicoletti Piero[]studioreti.it VTP-Cisco - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Gli indirizzi di IPv6

Gli indirizzi di IPv6 Nota di Copyright Gli indirizzi di IPv6 Silvano GAI sgai@cisco.com IPV6-ADD - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE REGOLAMENTO DELLA RETE CIVICA E SITO INTERNET COMUNALE Ottobre 2008 Art. 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Art. 2 Scopo della rete civica Art. 3 Gestione del sito internet/rete civica Art.

Dettagli

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai@cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota a

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Gestione dei nomi a dominio su Internet

Gestione dei nomi a dominio su Internet Manuale per la Gestione dei nomi a dominio su Internet Versione Maggio 2012 (*) (*) nota prot. Nr. 10199 del 22 maggio 2012 - Dirigente SISTI 1. Premessa I nomi a dominio in Internet hanno la funzione

Dettagli

Perché abbiamo problemi di sicurezza? Sicurezza. Reti di calcolatori. 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n.

Perché abbiamo problemi di sicurezza? Sicurezza. Reti di calcolatori. 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

ICMP. Internet Control Message Protocol. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.

ICMP. Internet Control Message Protocol. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario. ICMP Internet Control Message Protocol Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario BALDI mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Fulvio RISSO fulvio.risso[at]polito.it ICMP - 1 Copyright: si

Dettagli

CONDIZIONI SPECIALI DI HOSTING DI UN SERVER DEDICATO

CONDIZIONI SPECIALI DI HOSTING DI UN SERVER DEDICATO CONDIZIONI SPECIALI DI HOSTING DI UN SERVER DEDICATO ARTICOLO 1: OGGETTO Le presenti condizioni speciali, integrando le condizioni generali di servizio della NC INTERNET SOLUTIONS DI NICOLA CIRILLO, hanno

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca MIUR.AOODGSSSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0002419.02-10-2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

Dettagli

SNMP e RMON. Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s. Mario Baldi Politecnico di Torino. SNMP-RMON - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag.

SNMP e RMON. Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s. Mario Baldi Politecnico di Torino. SNMP-RMON - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. SNMP e RMON Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s Mario Baldi Politecnico di Torino SNMP-RMON - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

Linguaggio C Compilazione, linking e preprocessor

Linguaggio C Compilazione, linking e preprocessor FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C Compilazione, linking e preprocessor 2001 Pier Luca Montessoro

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI NORME PER L UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE E TELEMATICHE Assessore: Cosimo Durante Responsabile del Servizio: Luigi Tundo Ottobre 2001 1 INDICE DEI CONTENUTI

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Descrizione Ogni utente di Internet può scambiare dati ed informazioni con qualunque altro utente della rete. I dati scambiati viaggiano nella nuvola attraverso una serie

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

il trasferimento di file

il trasferimento di file il trasferimento di file g.di battista e m.patrignani nota di copyright questo insieme di slides è protetto dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma non limitatamente,

Dettagli

Domain Name Service. Nota di Copyright. Nomi e Indirizzi. Mario BALDI staff.polito.it/mario.baldi. Silvano GAI. Fulvio RISSO fulvio.risso@polito.

Domain Name Service. Nota di Copyright. Nomi e Indirizzi. Mario BALDI staff.polito.it/mario.baldi. Silvano GAI. Fulvio RISSO fulvio.risso@polito. Domain Name Service Mario BALDI staff../mario.baldi Svano GAI sgai@cis.m Fulvio RISSO fulvio.risso@. DNS - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 Classe 5^ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico 2013-2014 MODULI CONTENUTI OBIETTIVI METODOLOGIE DI LAVORO I primi elementi sulle reti e i mezzi di

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2004/05 Blocco 1 Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Definizioni- Le funzionalità delle reti di TLC 2 Definizioni Comunicazione: trasferimento

Dettagli

Multi-layer switch commutazione hardware a vari livelli. Mario Baldi. Politecnico di Torino. http://staff.polito.it/mario.baldi

Multi-layer switch commutazione hardware a vari livelli. Mario Baldi. Politecnico di Torino. http://staff.polito.it/mario.baldi Multi-layer switch commutazione hardware a vari livelli Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Basato sul capitolo 10 di: M. Baldi, P. Nicoletti, Switched LAN, McGraw-Hill,

Dettagli

OmniSwitch Alcatel 7700, 7800, 8800

OmniSwitch Alcatel 7700, 7800, 8800 OmniSwitch Alcatel 7700, 7800, 8800 Pietro Nicoletti www.studioreti.it Alcatel-Switch - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides)

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). Adempimenti di cui al DPR 80/2013 e alla Legge 107/205. Come è noto i documenti che dovranno essere predisposti

Dettagli

REGOLAMENTO SITO WEB

REGOLAMENTO SITO WEB MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.I.S. ADRIANO PETROCCHI Via A. De Gasperi, n. 8-00018 Palombara Sabina (RM) Tel. 06121125195 - Fax 0774/637441 - Distretto

Dettagli

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP I protocolli di routing dell architettura TCP/IP Silvano GAI sgai[at]cisco.com Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi routing-ip - 1 Copyright: si veda nota

Dettagli

La sicurezza delle reti

La sicurezza delle reti La sicurezza delle reti Inserimento dati falsi Cancellazione di dati Letture non autorizzate A quale livello di rete è meglio realizzare la sicurezza? Applicazione TCP IP Data Link Physical firewall? IPSEC?

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

Autorità per l Informatica. nella Pubblica Amministrazione

Autorità per l Informatica. nella Pubblica Amministrazione Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Allegato B DOCUMENTO INTRODUTTIVO AL QUADRO DI GARA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DEFINIZIONI... 5 3. IL QUADRO ISTITUZIONALE E LEGISLATIVO... 5 4.

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA CAMPUS STUDENTI Configurazione

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

IP Multicast. Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi. Silvano Gai sgai@cisco.com. Nota di Copyright. Comunicazioni di gruppo

IP Multicast. Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi. Silvano Gai sgai@cisco.com. Nota di Copyright. Comunicazioni di gruppo IP Multicast Mario Baldi mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Silvano Gai sgai@cisco.com Multicast - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Reti di computer. Materiale estratto da:

Reti di computer. Materiale estratto da: Reti di computer Materiale estratto da: RETI LOCALI: DAL CABLAGGIO ALL'INTERNETWORKING (S. Gai, P. L. Montessoro e P. Nicoletti); Slides del corso Teach: spunti teorico- pratici per la progettazione di

Dettagli

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

10_MLSwitching. ! Normalmente server web! Portali. ! Yahoo, Netscape. ! Notizie in tempo reale. ! CNN, La Stampa. ! Reperimento software. !

10_MLSwitching. ! Normalmente server web! Portali. ! Yahoo, Netscape. ! Notizie in tempo reale. ! CNN, La Stampa. ! Reperimento software. ! Nota di Copyright Multi-layer switch commutazione hardware a vari livelli Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Basato sul capitolo 10 di: M. Baldi, P. Nicoletti,

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. DOCUMENTI

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia La telematica Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A. 2005-2006 Telematica: telecomunicazioni

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Sicurezza applicata in rete Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl NOTE LEGALI INTRODUZIONE Nella presente sessione la RCH srl intende comunicare a tutti gli utenti dei siti internet www.rchcases.it e www.roll-a-ramp.it le tutele legali relative ai contenuti, alle immagini,

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta elettronica, da parte degli uffici provinciali e dell amministrazione

Dettagli

il progetto ieee 802

il progetto ieee 802 il progetto ieee 802 architettura generale g. di battista nota di copyright questo insieme di slides è protetto dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma non

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio di larghezza di banda di Interoute comprende Circuiti protetti e Circuiti non protetti che veicolano il traffico delle telecomunicazioni tra punti fissi in tutto

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

Progettare un Firewall

Progettare un Firewall Progettare un Firewall Danilo Demarchi danilo@cuneo.linux.it GLUG Cuneo Corso Sicurezza 2006 Concetti introduttivi Come pensare un Firewall Argomenti trattati I Gli strumenti del Firewall Gli strumenti

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA-CAMPUS-STUDENTI Configurazione

Dettagli

Transparent bridging

Transparent bridging Transparent bridging Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it http://staff.polito.it/mario.baldi Pietro Nicoletti Studio Reti nicoletti[at]studioreti.it http://www.studioreti.it Basato

Dettagli