SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI"

Transcript

1 Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax Prot. N / 2015 Villa Guardia, 10 aprile 2015 Tit. VII- Cl. 1 - Fasc. 2/2015 Ai Genitori degli Alunni iscritti alla Scuola Primaria di Villa Guardia a.s. 2015/2016 SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Il Comune di Villa Guardia, in considerazione degli orari di apertura della scuola e al piano dell offerta formativa, organizzerà per l a.s. 2015/2016 i seguenti servizi: - PRE SCUOLA tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle ore TRASPORTO SCOLASTICO tutti i giorni da lunedì a sabato - MENSA tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore alle ore DOPO SCUOLA nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore alle ore ASSISTENZA SERALE tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore alle ore I soggetti interessati dovranno effettuare l iscrizione trasmettendo i moduli allo scopo predisposti, debitamente compilati e sottoscritti entro giovedì 30 aprile 2015 I MODULI DI ISCRIZIONE DOVRANNO ESSERE RECAPITATI ESCLUSIVAMENTE PRESSO L UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI VILLA GUARDIA (Orari: da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle 12.30) Oltre tale termine, NON saranno accettate ulteriori iscrizioni se non con riserva di verifica dell istanza da parte del Comune che valuterà le domande, sulla base dei posti ancora disponibili e comunicherà l'esito agli interessati. Il versamento delle quote previste per l utilizzo dei servizi dovrà essere effettuato, PRIMA DELLA CONSEGNA DELL ISCRIZIONE, e dovrà essere allegata la ricevuta dello stesso ai moduli debitamente compilati. Il pagamento potrà avvenire secondo tre modalità: 1) presso la tesoreria comunale Banca Popolare di Sondrio, via Monte Rosa (c/o Centerville). 2) tramite bonifico bancario IBAN IT08E X25 3) tramite bollettino postale intestato al Comune di Villa Guardia, servizio tesoreria sul C/C n L ammontare totale del costo dei servizi potrà essere versato in un unica soluzione all atto dell iscrizione, oppure potrà essere versato in due rate: la prima all atto dell iscrizione, la seconda entro il 31 gennaio L ISCRIZIONE AI SERVIZI SI CONSIDERERA EFFETTIVA SOLO IN SEGUITO ALL AVVENUTO VERSAMENTO DELL IMPORTO DOVUTO E CON LE MODALITA SOPRA INDICATE. I MODULI CONSEGNATI SENZA L ALLEGATO PAGAMENTO NON VERRANO PROTOCOLLATI. 1

2 Alla presente comunicazione vengono pertanto allegati: - descrizione dei servizi - modulo di iscrizione ai servizi scolastici; SI RICORDA CHE, COME DA REGOLAMENTO COMUNALE, SITUAZIONI DI INSOLVENZA DI PAGAMENTO RELATIVA A QUALSIASI SERVIZIO PER L A.S. 2014/2015 O PRECEDENTI COMPORTANO L ESCLUSIONE AUTOMATICA DA QUALSIASI SERVIZIO PER L A.S. 2015/2016. In presenza di particolari esigenze socio-economiche familiari, debitamente documentate attraverso la consegna del modello ISEE, redatto nell anno 2015 (come da D.P.C.M. 5 dicembre 2013 nr. 159) all Ufficio Cultura e Istruzione del Comune e la compilazione del modulo di richiesta di esenzione (scaricabile dal sito potranno essere valutate riduzioni o esenzioni al pagamento esclusivamente dei servizi di trasporto e mensa scolastica per i giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Le eventuali richieste dovranno essere presentate entro e non oltre la data del 30 aprile 2015 Non verranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale data. Le eventuali riduzioni o esenzioni non trovano applicazione nei confronti degli utenti dei servizi non residenti anagraficamente nel territorio di Villa Guardia alla data di iscrizione al servizio. Si ricorda che le dichiarazioni ISEE presentate potranno essere inviate alla Guardia di Finanza per i relativi accertamenti di competenza. Si precisa inoltre che: eventuali informazioni relative ai servizi in oggetto potranno essere richieste all Ufficio Cultura (tel. N. 031/ info@comune.villaguardia.co.it) la richiesta di accesso ai servizi scolastici comunali si intende accettata, salvo risposta negativa espressa, che verrà inviata agli interessati entro sessanta giorni dalla data del 30 aprile 2015, termine di scadenza per la presentazione delle domande. i dati relativi alle iscrizioni ai servizi saranno inviati dal Comune al Concessionario del servizio di ristorazione scolastica, all Istituzione scolastica e alla Ditta aggiudicataria dei relativi servizi di assistenza. Distinti saluti. L Assessore alla Cultura e Istruzione Roberta Bernasconi INFORMATIVA ai sensi dell art. 13 decreto legislativo 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Ai sensi dell art. 13 del D Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) il Comune di Villa Guardia, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, con sede in Villa Guardia, Via Varesina 72, La informa che i dati personali raccolti saranno trattati al solo scopo di gestire il servizio in oggetto. Il trattamento dei dati per le suddette finalità è realizzato mediante l utilizzo di procedure informatiche e telematiche in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei dati forniti e ridurre al minimo la soglia di pericolo di accessi abusivi, furti o manomissioni dei dati stessi, in conformità a quanto previsto dagli artt. 31 ss D Lgs 196/2003 e dall allegato B allo stesso decreto. Il mancato conferimento dei dati personali in oggetto renderà impossibile l erogazione del servizio. Il Responsabile del trattamento è il Responsabile dell Area Istruzione e Cultura; La informiamo che potrà avvalersi degli specifici diritti di cui all art. 7 del D Lgs 196/2003, tra cui quelli di ottenere dal titolare, anche per il tramite del responsabile o degli incaricati, la conferma dell esistenza o meno dei suoi dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso. 2

3 Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax PRE SCUOLA Attivo da lunedì a sabato dalle 7.45 alle 8.15 ISCRIZIONE I relativi dati, raccolti dal Comune, saranno trasmessi al Ditta aggiudicataria dei relativi servizi di assistenza. SVOLGIMENTO Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore Il servizio sarà gestito con la collaborazione di operatori qualificati. Il servizio verrà attivato appena entrerà in vigore l orario ordinario con i rientri pomeridiani, come da indicazioni dell I.C. di Villa Guardia. COSTI Il costo si intende per alunno per l intero anno scolastico indipendentemente dal numero di giorni di frequenza effettiva. RESIDENTI 65 NON RESIDENTI 95 Per il servizio di PRE SCUOLA non è prevista alcuna agevolazione ISEE. MENSA Attivo da lunedì a venerdì dalle alle ISCRIZIONE Il servizio di mensa scolastica è finalizzato ad agevolare la frequenza alla scuola nei giorni di rientro scolastico pomeridiano. Le iscrizioni dovranno quindi essere effettuate con riferimento ai giorni di frequenza scolastica pomeridiana, per attività curriculari o di doposcuola. Potranno essere previste delle deroghe secondo quanto stabilito nel regolamento comunale Art. 3 comma 3 come di seguito specificato. I relativi dati, raccolti dal Comune, saranno trasmessi al Ditta aggiudicataria dei relativi servizi di assistenza. Eventuali successive richieste di modifica e/o integrazione alla domanda originaria dovranno essere inoltrate direttamente al Comune di Villa Guardia. PASTI La società concessionaria del Servizio è Aclichef Soc. Coop e il costo del buono pasto è di euro 4,54. 3

4 Nelle settimane in cui non sono previsti rientri pomeridiani, il servizio di mensa non sarà attivato. Il servizio nei giorni di giovedì e venerdì decorrerà dalla data di inizio del servizio di DOPO SCUOLA. L eventuale dieta speciale deve essere richiesta al Comune presentando il modulo a disposizione presso l ufficio Cultura, corredato da certificazione medica specialistica redatta esclusivamente sul modello predisposto dalla A.S.L. di Como, entro e non oltre il giorno 1 settembre La documentazione sarà inviata dal Comune al S.I.A.N. della competente A.S.L. per l approvazione. La dieta in bianco è una situazione temporanea che può venire richiesta quando il bambino è indisposto. La necessità della dieta in bianco deve essere segnalata dalla famiglia all operatrice scolastica e/o al docente, per l ordinativo dei pasti. La necessità di cibi alternativi per esigenze di carattere etico-religioso o simili dovrà essere richiesta al Comune entro e non oltre il giorno 1 settembre 2015, presentando il modulo a disposizione presso l ufficio Cultura. Nei limiti e nei vincoli stabiliti dal protocollo della A.S.L. di Como, è possibile valutare eventuali disgusti, da segnalare con l apposito modulo disponibile presso l ufficio Cultura. COSTI Oltre al costo del pasto, che dovrà essere corrisposto direttamente alla società concessionaria del servizio, con le modalità che verranno comunicate successivamente, il servizio comporta il pagamento del costo dell assistenza alla mensa come di seguito riportato: ASS. ALLA MENSA da lun a mer dalle alle (costo annuo) RESIDENTI NON RESIDENTI lunedì 45 lunedì 65 martedì 45 martedì 65 mercoledì 45 mercoledì 65 ASS. ALLA MENSA giov e ven dalle alle (costo annuo) RESIDENTI NON RESIDENTI giovedì 55 giovedì 80 venerdì 55 venerdì 80 ES: decido di iscrivere mio figlio per 5 giorni settimanali alla mensa. Il costo complessivo annuo da pagare per l assistenza alla mensa ammonterà a euro 45 per il lun + euro 45 per il mart + euro 45 per il merc + euro 55 per il giov + euro 55 per il ven, per un totale annuo di euro 245. Si ricorda che il rapporto massimo bambini/assistenti previsto per legge è di 25/1 DEROGA I servizi di mensa e di assistenza alla mensa, strettamente connessi e inscindibili, sono rivolti agli alunni nei giorni in cui devono rientrare nell edificio scolastico in orario pomeridiano, per le attività curriculari o di doposcuola. Potranno essere però accettati al servizio, in deroga, anche gli alunni i cui genitori dimostrino attraverso documentazione scritta del datore di lavoro che attesti l impossibilità di ritirare il bambino da parte di entrambi i genitori alla conclusione delle lezioni mattutine. E fatto salvo l obbligo di ritirare l alunno entro le ore presso l Istituto scolastico. 4

5 Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax ISCRIZIONE TRASPORTO SCOLASTICO Attivo da lunedì a sabato All atto dell iscrizione, dovrà essere sottoscritto per accettazione il relativo modulo, nel quale viene evidenziato quanto segue: A. i genitori o loro incaricato dovranno accompagnare e accogliere il bambino alla fermata dello scuolabus, assumendosi l Amministrazione Comunale esclusivamente la responsabilità del trasporto sul mezzo, mentre resta di competenza della famiglia la responsabilità della consegna e dell accoglienza del bambino; B. durante il percorso di ritorno, qualora alla fermata dello scuolabus non sia presente alcun adulto cui affidare il minore, sarà disposto il riaccompagnamento del minore stesso a scuola, con contestuale comunicazione telefonica alla famiglia di appartenenza. Il ripetersi dell assenza dell adulto responsabile alla fermata dello scuolabus può comportare l esclusione del minore dal servizio di trasporto; C. e fatto obbligo agli utenti di attenersi alle disposizioni impartite dagli accompagnatori o di altro personale incaricato e, comunque, di mantenere un comportamento tale da non pregiudicare la propria incolumità e quella degli altri bambini. Gli accompagnatori hanno l obbligo di segnalare il mancato rispetto di tali norme all Ufficio Comunale competente, che provvederà ad informare le famiglie. Il ripetersi di comportamenti scorretti e/o del mancato rispetto da parte degli utenti delle disposizioni degli accompagnatori o di altro personale incaricato, può comportare l esclusione del minore dal servizio. D. si ricorda che nel caso in cui il minore fosse affidato esclusivamente ad uno dei due genitori è necessario comunicare all ufficio tale situazione per garantire il rispetto di quanto sancito dal tribunale. DELEGHE Il modulo di delega continuativa, valida per tutto il periodo del servizio, da consegnare debitamente compilata e sottoscritta unitamente all iscrizione, per la trasmissione alla Ditta appaltatrice del servizio di assistenza, da utilizzarsi nel caso in cui i Genitori siano impossibilitati ad accogliere personalmente il bambino alla fermata, è scaricabile dal sito Nei prossimi mesi verrà attivato il servizio di PEDIBUS. Per chi aderirà a tale iniziativa sarà previsto uno sconto del 15% sulla tariffa del servizio trasporto, che verrà restituito in caso di versamento di rata unica o scalato dall importo della seconda rata. 5

6 :: RESIDENTI Il costo del servizio per gli alunni residenti alla data di iscrizione è di 180 annui. Eventuali diverse articolazioni di utilizzo del trasporto (es: solo una corsa giornaliera), come le assenze per malattia, per vacanze scolastiche o altro, non danno titolo ad una decurtazione della retta. La quota per un secondo figlio trasportato è di 90 annui, il trasporto per il terzo figlio iscritto al servizio, e successivi, è gratuito. :: NON RESIDENTI Una volta esaurite le richieste dei residenti alla scadenza del termine di presentazione delle domande di iscrizione, in caso di disponibilità di posti, il servizio di trasporto scolastico potrà essere effettuato anche per gli alunni frequentanti la Scuola primaria di Villa Guardia residenti in altri Comuni, per fermate programmate nell ambito del territorio comunale, purchè domiciliati o dimoranti a Villa Guardia. Il costo del servizio per gli alunni non residenti è pari a 360 annui, non sono previste riduzioni per il secondo o terzo figlio. Gli alunni non residenti dovranno consegnare obbligatoriamente l ALLEGATO B (scaricabile dal sito con il quale la famiglia dichiara che il servizio è richiesto in quanto un familiare del bambino, il quale si occupa del minore stesso, è residente sul territorio comunale. Le tariffe sono annuali e non potranno essere richieste riduzioni o rimborsi per una frequenza parziale al servizio (es. utilizzo per alcuni giorni della settimana o per alcuni mesi nel corso dell anno scolastico o in caso di rinuncia al servizio). In caso di pagamento in due soluzioni, l iscrizione si intende perfezionata già al versamento della prima rata: non saranno previsti riduzioni o rimborsi in caso di successiva rinuncia e verrà comunque richiesto il versamento anche della seconda rata in quanto le tariffe sono annuali. ELENCO FERMATE In seguito a esigenze di razionalizzazione del servizio LE UNICHE FERMATE che verrà effettuate sono quelle di seguito elencate. Il Comune di Villa Guardia si riserva di modificare, integrare o sopprimere delle stesse, in base ad esigenze funzionali che potrebbero emergere al momento della stesura del programma. Non verranno istituite ulteriori fermate, se non in caso di eccezionale disagio logistico, e comunque non verranno individuati nuovi punti di raccolta con una distanza inferiore a 550 m dalla fermata più vicina. Via IV Novembre / ang. XXV Aprile Via Cevedale Via Don Guanella/Ang. Via Papa Giovanni XXIII Via Europa Unita(scuola di musica) Via Faverio, 23 Via Frangi (fermata bus) Via Marconi (fermata bus) Via Mazzini / ang. Carducci Via Milano, 2 Via Monte Bianco / ang. Via del Lavoro Via Monte Grappa, 53 Via Monte Grappa / ang. Seneca Via Monte Spluga 6 Via Onnis, 20 Via Po/ ang. Varesina Via Rimembranza (parch. Cimitero) Via Roma / (cancello Gentium) Via Roma/ang. Trieste Via San Giovanni Bosco (sbarra Carnini) Via Santa Caterina (parco giochi) Via Tevere / ang. Tagliamento (fermata bus) Via Veneto, 19 Via Veneto (parcheggio c/o Ditta Ones) Via Varesina (fermata autobus Mosino) Via Varesina / ang. Leopardi Si ricorda che per necessità organizzative, la fermata scelta per l effettuazione del servizio dovrà essere UNICA (la fermata di andata e ritorno potrà essere differente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SE APPARTENENTI ALLA STESSA LINEA).

7 Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax Il calendario degli orari e delle fermate sarà pubblicato online e sarà esposto presso la Scuola Primaria e il Municipio nei giorni antecedenti l inizio del nuovo anno scolastico. ARTICOLAZIONE DEL SERVIZIO Il servizio è così articolato: MATTINO: ANDATA E RITORNO DI MEZZOGIORNO POMERIGGIO: ANDATA E RITORNO POMERIGGIO: SOLO RITORNO Da lunedì a sabato Solo ed esclusivamente nel pomeriggio di mercoledì (attivato a decorrere dall inizio della attività scolastica pomeridiana) Solo ed esclusivamente nei giorni di lunedì e martedì. Nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, il servizio di andata pomeridiana non sarà attivato. Gli alunni dovranno sempre trovarsi alla fermata prescelta cinque minuti prima dell orario stabilito. SI RICORDA CHE GLI ALUNNI ISCRITTI ALLA MENSA NON POTRANNO USUFRUIRE, PER NESSUN MOTIVO, NEI GIORNI IN CUI RISULTANO ISCRITTI AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALLE ORE E ALLE UN SERVIZIO ESCLUDE L ALTRO. DOPO SCUOLA Attivo giovedì e venerdì dalle alle Il servizio sarà gestito con la collaborazione di operatori qualificati per i giorni di giovedì e venerdì dalle ore alle ore Per favorire le esigenze dei genitori è prevista la possibilità di ritirare i bambini ad un ora intermedia alle ore Non sarà possibile ritirare i bambini in nessun altro orario, se non in casi eccezionali e giustificati. Il servizio verrà attivato nella settimana di inizio dei rientri pomeridiani. COSTI I costi annuali sono esplicitati nel prospetto seguente: DOPOSCUOLA giov e ven dalle alle (costo annuale) RESIDENTI NON RESIDENTI giovedì 70 giovedì 105 venerdì 70 venerdì 105 Per il servizio di DOPO SCUOLA non è prevista alcuna agevolazione ISEE. 7

8 ASSISTENZA SERALE Attivo da lunedì e venerdì dalle alle Il servizio sarà gestito con la collaborazione di operatori qualificati e sarà attivato solo di un numero minimo di dieci iscrizioni per ogni giorno: Articolazione del servizio: Lunedì dalle 16.30/16.40 alle 18 Martedì dalle alle 18 Mercoledì dalle alle 18 Giovedì dalle alle 18 Venerdì dalle 16.30/17.00 alle 18 Il servizio verrà attivato nella settimana di inizio dei rientri pomeridiani. COSTI I costi annuali sono esplicitati nel prospetto seguente: POST SCUOLA da lun a ven dalle alle RESIDENTI NON RESIDENTI lunedì 95 lunedì 140 nr. min 10 iscritti martedì 95 martedì 140 nr. min 10 iscritti mercoledì 95 mercoledì 140 nr. min 10 iscritti giovedì 95 giovedì 140 nr. min 10 iscritti venerdì 95 venerdì 140 nr. min 10 iscritti Per necessità familiari emergenti nel corso dell anno scolastico, potrà essere inoltrata istanza scritta al Comune per l integrazione del servizio in ulteriori giorni non richiesti al momento dell iscrizione; in caso di esito positivo, dovrà essere effettuato il relativo pagamento supplementare, calcolato sulla base delle settimane intercorrenti tra l integrazione dell iscrizione e la fine dell anno scolastico. Nelle settimane in cui non sono previsti rientri pomeridiani, il servizio di post-scuola non sarà attivato. Per il servizio di ASSISTENZA SERALE non è prevista alcuna agevolazione ISEE. NOTA BENE: TUTTI COLORO CHE HANNO ANCORA IN PENDENZA PAGAMENTI PER I SERVIZI SCOLASTICI EROGATI NELL ANNO SCOLASTICO 2014/2015 O PRECEDENTI, SONO AUTOMATICAMENTE ESCLUSI DALLA POSSIBILITA DI ISCRIZIONE PER TUTTI I SERVIZI DELL ANNO SCOLASTICO 2015/2016 FINO AL SALDO COMPLETO DI QUANTO DOVUTO. 8

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017 tutto quello che è necessario sapere I servizi di pre e dopo scuola si configurano come un servizio socio-educativo, finalizzato all assistenza ai bambini delle famiglie che, per reali esigenze di lavoro,

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA Anno Scolastico 2017/2018 Io sottoscritto/a (cognome e nome di un genitore) genitore di (cognome e nome del bambino) nato a: il e residente a in via n e-mail del genitore

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni CENTRO RICREATIVO ESTIVO Un estate da Reporter! Cinque settimane di gioco strutturato, gioco libero, uscite sul territorio a piedi, laboratori

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del06/04/2006 ART.

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018 SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018 CIRCOLARE n. 1 Per l anno scolastico 2017/2018 il Comune di Albiate organizzerà i seguenti servizi refezione scolastica per gli alunni della scuola primaria Ungaretti

Dettagli

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 AMMISSIONE AL SERVIZIO: Il servizio è concesso esclusivamente agli utenti in regola con i pagamenti della retta dell'anno precedente. Gli utenti che ai controlli

Dettagli

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/ COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n. 5 25016 Ghedi (Bs) Tel. 030/9058210 Fax 030/9058258 istruzione@comune.ghedi.brescia.it DOMANDA PER L OTTENIMENTO DEI SERVIZI A PAGAMENTO A.

Dettagli

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016 Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Prot. N 11194 Bedizzole, lì 24/05/2016 ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI : MENSA, TRASPORTO,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO)

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) Ai genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Senna Comasco Oggetto: Iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico

Dettagli

Residente a: C.a.p:.. Mail:. Cellulare:..

Residente a: C.a.p:.. Mail:. Cellulare:.. Viale Matteotti, n. 39 62029 Tolentino (MC) Codice Fiscale/Partita Iva 01796840435 telefono 0733 966408 fax 0733 966408 e-mail: info@istitutiathena.com - nuoviistitutiathena@pec.it MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 18 Com. 93 Bologna 14 aprile 2016 Al personale docente dell Istituto Alle famiglie Al personale ATA Oggetto : attività integrative a.s. 2016-2017 Si comunica che sul sito della scuola www.ic18bo.it sono stati

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI

MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI : dal lunedì al venerdì - ORARIO : dalle 12,30 alle 18 - SEDE: Fondazione Lucia De Conz (San Gregorio nelle Alpi) luogo, data, Il sottoscritto nato a. il Residente

Dettagli

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale) COMUNE DI IMPRUNETA CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Ufficio Gestioni Associate Servizi Socio-Educativi p.za Buondelmonti,n.41 GUIDA AI SERVIZI a.s. 2016/2017 AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI

Dettagli

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali Controllo anagrafico \ Conrollo ISEE Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 445

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 28/07/2011) TITOLO I Norme generali del servizio Art. 1 Istituzione del servizio Il Comune

Dettagli

COMUNE DI CAIRATE Provincia di Varese Cap V. Monastero 10 Tel.0331/ Int. 9 C.F/P.

COMUNE DI CAIRATE Provincia di Varese Cap V. Monastero 10 Tel.0331/ Int. 9   C.F/P. COMUNE DI CAIRATE Provincia di Varese Cap. 21050 V. Monastero 10 Tel.0331/362201 Int. 9 E-mail: biblioteca@comune.cairate.va.it C.F/P.I 00309270122 L Amministrazione Comunale, propone per l anno scolastico

Dettagli

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA /7 CAPO I - NORME GENERALI Articolo Oggetto del regolamento. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico Ai genitori dell alunno/a Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico 2016-2017. D intesa con il dirigente della Direzione Didattica di San Daniele del Friuli si comunica quanto segue:

Dettagli

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI SOCIALI Federico Flora 33170 Pordenone - Via Colvera n. 12/A Tel. 0434.362844-0434.362845 Fax: 0434.362169 www.professionaleflorapn.it

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA COMUNE DI OFFANENGO Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA ART. 1- FINALITA' 1. I servizi di pre e post scuola vogliono rappresentare una risposta concreta

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 La Giunta Comunale con delibera n. 30 del 06/03/2017 ha approvato le tariffe e rette per i servizi scolastici 2017/18 Ai fini della fruizione

Dettagli

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS REGOLAMENTO SERVIZIO DOPO DOPO-SCUOLA Premessa Il presente regolamento disciplina il servizio Dopo-scuola, promosso da Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS, ente gestore dell Istituto Comprensivo

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva Scuola Materna Comunale Estiva.l. sottoscritt. residente in... via... Telefono e mail... (E indispensabile che sia un numero utile a reperire immediatamente un familiare) CHIEDE che propri figl. nat a

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione: Francesco Abbruzzese e-mail: assessori@comune.porrettaterme.bo.it riceve su appuntamento Responsabile Settore Scuola: Piera Nasci

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo Comune di provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE AGRITURISMO BIBIANA AL SETTORE SOCIO EDUCATIVO UFFICIO SERVIZI RICREATIVI DEL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Il sottoscritto residente

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) COD. ISEE Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. MD 1 2 (riservato all ente) a.s. 2016/17 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822-887 MODULO

Dettagli

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*):  (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*): SPAZIO RISERVATO AL COMUNE DATA DI PRESENTAZIONE / /2016 PROTOCOLLO N. VALORE I.S.E.E. SCADENZA ISEE COSTO PASTO Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE BASSO PAVESE UFFICIO SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA Approvato con deliberazione dell Assemblea dell Unione n.... del. TITOLO I

Dettagli

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà 4 10036 Settimo Torinese SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE Servizio per l Infanzia ASILI NIDO COMUNALI OPUSCOLO INFORMATIVO

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata).

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata). Città di San Daniele CENTRO VACANZE 2009 L Amministrazione Comunale propone nel periodo 15 giugno 7 agosto, il centro-vacanza per gli Alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado che sarà articolato

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione JAVA ACADEMY - CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDIZIONE 2015 La presente richiesta di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta e inviata a, in formato

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI VELLEZZO BELLINI Provincia di Pavia Tel.0382/926014 Fax 0382/926395 mail: servizisociali@comune.vellezzobellini.pv.it Settore Pubblica Istruzione SCUOLA DELL INFANZIA TRASPORTO SCOLASTICO PRE-POST

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2017 2018 Istituto Comprensivo Don Milani Scuole dell infanzia Collodi e Salgari, Scuola primaria Don Milani e Scuola secondaria G.Rodari Servizi

Dettagli

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione) Prot. N......del...... CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 (il presente modello va compilato in ogni

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO DEDICATO AD ALUNNI DISABILI MOTORI SCUOLE DELL INFANZIA E DELL OBBLIGO - ANNOSCOLASTICO 2012/2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO DEDICATO AD ALUNNI DISABILI MOTORI SCUOLE DELL INFANZIA E DELL OBBLIGO - ANNOSCOLASTICO 2012/2013 Da riconsegnare direttamente all Ufficio Servizi Sociali del Comune di Civita Castellana, ubicato in C.so B. Buozzi 17 Ultimo Piano. PROTOCOLLO AL RESPONSABE DELL AREA SOCIO CULTURALE E SPORTIVA DEL COMUNE

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt ALLEGATO 4 al Comunicato n. 5/2016 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA _l_ sottoscritt Genitore Tutore/affidatario chiede l iscrizione alla sezione estiva per Luglio 2016

Dettagli

I folletti di kines 2016/17

I folletti di kines 2016/17 Regolamento Doposcuola I folletti di kines 2016/17 Rev.1 del 12/09/16 1. Iscrizione e modalità di ammissione L iscrizione al servizio DOPOSCUOLA deve avvenire entro il mese di Settembre ed in base alla

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA 1 SCHEDA INFORMATIVA Il servizio refezione è rivolto agli alunni delle

Dettagli

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Servizio Buoni Pasto Scolastici NOTA INFORMATIVA Anno Scolastico 2012-2013 Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti Con l inizio dell anno scolastico sarà attivata la modalità di prenotazione

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizi alla Persona Via Pillio n. 1-40059 Medicinatel. 051 6979246-247-282; fax. 051 6979321 -serviziallapersona@comune.medicina.bo.it SERVIZI SCOLASTICI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 _ DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione, redatte su apposito modulo, devono essere presentate entro i termini

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA Anno Scolastico 2016/2017 Io sottoscritto/a (cognome e nome di un genitore) genitore di (cognome e nome del bambino) nato a: il / / e residente a (indicare capoluogo o frazione)

Dettagli

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 Comune di Padova Settore Servizi Scolastici CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova attiva anche per l estate 2015 il servizio Centri

Dettagli

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell Domanda di ammissione a socio Spett.le Consiglio direttivo ASSOCIAZIONE ACCORCIAMO LE DISTANZE Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell e-mail Chiede

Dettagli

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012 Da consegnare entro e non oltre le ore 13:00 del 5 maggio 2012 al Servizio Servizi alla Persona del Comune di Macerata PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012 Formulario per la presentazione

Dettagli

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA Richiesta per: Servizio Trasporto Sociale Area Servizi Sociali Mod. /15 Servizio di Trasporto in favore di anziani e/o disabili e malati /la sottoscritto/a nato/a a il residente domicilio stato civile

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. COD. ISEE E 1 2 (riservato all ente) a.s. 2016/17 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822-887 MODULO

Dettagli

COMUNE DI CARATE BRIANZA

COMUNE DI CARATE BRIANZA n. 1 Foto tessera COMUNE DI CARATE BRIANZA Provincia di Monza e della Brianza DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 IL/LA SOTTOSCRITTO/A ( si chiede di scrivere in stampatello

Dettagli

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Manifestazione d interesse per partecipare a percorsi integrati di politica attiva presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Protocollo d intesa Promozione di Politica attiva presso gli Uffici Giudiziari

Dettagli

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI 07092440271-07092440272-07092440278 MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO SEZIONE PRIMAVERA SPAZIO GIOCO INFANZIA Anno 2014-2015 6 mesi-36 mesi Servizio fruibile

Dettagli

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 Allegato 2) Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia per l anno 2010 A.S.L. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/11197 del 03.02.2010 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 L'Ufficio Servizi Scolastici del Comune di erogherà anche per l'anno scolastico 2016/2017 il servizio di refezione scolastica, pre-post scuola

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana Milano

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana Milano Carissimi Genitori, in allegato troverete un modello operativo riguardante i servizi erogati dal Comune che vi sarà di ausilio per rendere più semplice la gestione dei servizi offerti. Desideravamo sottolineare

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO Il/la sottoscritto/a C.F. RESIDENZA CITTA E-MAIL TELEFONO Genitore di: COGNOME NOME DATA DI NASCITA / / CLASSE FREQ CHIEDE DI ISCRIVERE IL/LA FIGLIO/A AL CENTRO

Dettagli

Inizia una nuova stagione di sport.

Inizia una nuova stagione di sport. Corsi sportivi 2016/2017 Inizia una nuova stagione di sport. ISCRIZIONI 1 TURNO conferme: dal 19 al 24 settembre nuove iscrizioni: dal 28 settembre al 5 ottobre 2 TURNO conferme: dal 9 al 14 gennaio nuove

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA

SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA PRESCUOLA Il prescuola è un momento di accoglienza dei bambini in attesa che inizino le attività scolastiche alla presenza di personale educativo. Si svolge

Dettagli

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi Regolamento per l applicazione delle tariffe nei servizi per l infanzia. (Approvato con deliberazione C.C. n 78/2000, modificato con deliberazioni C.C. 46/2001, 95/2004, 11 /2012 e 63/2015) Articolo 1

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

Modulo d iscrizione. Nato/a a Il. Residente in via N. Città Prov CAP. Tel. casa Cellulare. Chiede

Modulo d iscrizione. Nato/a a Il. Residente in via N. Città Prov CAP. Tel. casa Cellulare. Chiede In collaborazione con: Modulo d iscrizione Il/La sottoscritto/a (Dati genitore o legale affidatario): Cognome Nome Nato/a a Il Residente in via N. Città Prov CAP Tel. casa Cellulare Indirizzo e-mail In

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI PASTI A DOMICILIO TITOLO I NORME GENERALI Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 Istituzione e svolgimento del servizio

Dettagli

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO COMUNE DI ALBAIRATE Provincia Di Milano PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREVISIONE TRIENNALE 2016/2109 Pagina 1 di 8 Le scuole presenti nel territorio del Comune di Albairate sono:

Dettagli

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria Scheda di iscrizione Io sottoscritto residente in via a.... Codice fiscale... ISCRIVO mio/mia figlio/a.... Ai turni del

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE

SCHEDA DI ISCRIZIONE SCHEDA DI ISCRIZIONE Primo Modulo Periodo di svolgimento: 24, 26, 30 maggio e 1 giugno 2011 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Durata: 16 ore 320,00 euro + IVA PER LE AZIENDE ASSOCIATE 420,00 euro + IVA PER

Dettagli

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ Bando per la concessione di contributi a favore di studenti delle Scuole Superiori o dei Centri di Formazione Professionale, residenti

Dettagli

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti. Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti PADRE nato a il Residente a in via n. Tel. e-mail Cod. fiscale cittadinanza

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!! MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!! OCCORRENTE PER IL BAMBINO: UN CAMBIO DI VESTIARIO SCARPE DA GINNASTICA - CAPPELLINO PER IL SOLE UN REPELLENTE ANTIZANZARE ( CON NOME SCRITTO SOPRA ) UN ASCIUGAMANI

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA AVVISO SCHEDA INFORMATIVA Il servizio refezione

Dettagli

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi CITTÀ DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO Servizi Scolastici Integrativi A.S. 2013 2014 Istituto Comprensivo Brodolini 14 gennaio 2012 Servizi Scolastici Integrativi Pre - Post Scuola Refezione Scolastica

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria

Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria Richiesta di valutazione/rivalutazione socio-sanitaria ALLA UNITA DI VALUTAZIONE GERIATRICA (U.V.G.) dell A.S.L. TO4 IVREA Alla consegna presentarsi con documento di identità valido dell interessato e,

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro Al Comune di Precenicco Protocollo generale 33050 PRECENICCO (UD) DOMANDA BONUS BEBÈ Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. XX del XX/XX/2015 La presente domanda deve essere presentata

Dettagli

Data (Firma genitore o chi ne fa le veci)

Data (Firma genitore o chi ne fa le veci) All UFFICIO TRASPORTO DISABILI ULSS 16 DIREZIONE DEI SERVIZI SOCIALI Via E. Degli Scrovegni 14 35131 PADOVA PD Oggetto: richiesta servizio di trasporto scolastico alunni disabili Si trasmette, in allegato,

Dettagli

Al Signor Sindaco della Città di Castenaso

Al Signor Sindaco della Città di Castenaso AREA CONTROLLO DI GESTIONE E TRIBUTI U.O. TRIBUTI RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE COMUNALI CITTA DI CASTENASO Provincia di Bologna Tel. 051/6059241 051/6059242 Al Signor Sindaco della Città di Castenaso RAVVEDIMENTO

Dettagli

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA PROMEMORIA SCUOLA Alle Scuole che hanno accettato l assegnazione del turno e hanno provveduto a perfezionare l iscrizione con il versamento della quota fissa di 26,00

Dettagli

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società F.A.I.T. Fondo Assistenza Integrativa Torino Via Fanti 17 10128 Torino - Tel 011/57.18.435/397 E-Mail: fait@ui.torino.it Il/La sottoscritto/a... e-mail... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della

Dettagli

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA Marca da bollo o estremi di esenzione MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA Ai sensi del Regolamento per la concessione

Dettagli

ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC)

ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC) ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC) DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2013/2014 Il sottoscritto/a.. nato a prov. Il /../..codice fiscale... residente nel Comune di...via.... N tel chiede di iscrivere per l A.S. 2013/2014

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico 2016-2017 Il/La sottoscritto/a: In qualità di: padre, madre, tutore Del bambin : Chiede L'iscrizione del stess per l'anno scolastico 2016-2017 Consapevole

Dettagli

Inizia una nuova stagione di sport.

Inizia una nuova stagione di sport. Corsi sportivi 2016/2017 Inizia una nuova stagione di sport. ISCRIZIONI 1 TURNO conferme: dal 19 al 24 settembre nuove iscrizioni: dal 28 settembre al 5 ottobre 2 TURNO conferme: dal 9 al 14 gennaio nuove

Dettagli

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe COMUNE DI CASSANO D'ADDA Provincia di Milano SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE AVVISO PER I GENITORI Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO (DELIBERA DI GIUNTA

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Periodo presunto di attivazione: dal 11 al 21 aprile 2011 Durata: 32 ore Docenti: Esperti del settore 430,00 euro + IVA PER

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito MODULO DI ISCRIZIONE COGNOME (del bambino). NOME NATO A....IL. RESIDENTE IN VIA.. N..CAP CITTA. CLASSE FREQUENTATA...

Dettagli

COMUNE DI CARATE BRIANZA

COMUNE DI CARATE BRIANZA n. 1 Foto tessera COMUNE DI CARATE BRIANZA Provincia di Monza e della Brianza DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 Ai fini della redazione della graduatoria è indispensabile

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI Articolo 1 - Premessa I servizi rivolti all'infanzia e scolastici sono erogati dal Comune che individua in tale ambito

Dettagli

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento DOMANDA IN BOLLO Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento AL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SASSARI nato/a il residente in

Dettagli

Erogazione Dematerializzata (Web Services) Procedura gestione utenza strutture erogatrici

Erogazione Dematerializzata (Web Services) Procedura gestione utenza strutture erogatrici Erogazione Dematerializzata (Web Services) Procedura gestione utenza strutture erogatrici Versione 1.0 del 04/05/2016 1 Indice Indice... 2 Introduzione... 3 1 Creazione e attivazione utenza... 4 1.1 Richiesta

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI TUILI Provincia del Medio Campidano C.F. 82001310927 P. IVA 00518590922 Via Matteotti n. 4 Cap. 09029 Tel 070/9364481 Fax 070/9364320 E-MAIL tuilisegreteria@yahoo.it REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03 ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03 DICHIARAZIONE PER RIDETERMINAZIONE RETTA Il/la sottoscritto/a residente a in Via /Piazza n., numero telefonico a conoscenza delle

Dettagli

C.I.M. CONSORZIO INTERCOMUNALE MAPPANO Piazza Don Amerano n MAPPANO (TO) Tel fax

C.I.M. CONSORZIO INTERCOMUNALE MAPPANO Piazza Don Amerano n MAPPANO (TO) Tel fax C.I.M. CONSORZIO INTERCOMUNALE MAPPANO Piazza Don Amerano n. 1 10072 MAPPANO (TO) Tel. 0119969952 0119969718 - fax 0119968329 P. IVA 02880490012 e-mail: cim.mappano@tiscali.it indirizzo internet: www.cim-mappano.it

Dettagli

CONTRATTO DI SOGGIORNO- POSTO LETTO

CONTRATTO DI SOGGIORNO- POSTO LETTO Centro Stranieri del Comune di Modena V.le Monte Kosica, 26-56 - 41100 Modena Tel. 059 2033411 059 2033420 Fax. 059 2033400 059 2033399 uapcs@comune.modena.it RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ DELL

Dettagli