2. INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ANATOMIA I piani anatomici e termini di posizione Termini di movimento... 31

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ANATOMIA I piani anatomici e termini di posizione Termini di movimento... 31"

Transcript

1 INDICE GENERALE 1. ISTOLOGIA... 1 LA CELLULA... 1 MEMBRANA CELLULARE... 1 Trasporto trans-membrana... 2 Specializzazioni della superficie cellulare... 3 Ciglia... 3 Microvilli... 3 Stereociglia... 3 CITOPLASMA... 3 Nucleo... 4 Mitocondri... 4 Ribosomi... 5 Lisosomi Perossisomi... 5 Reticolo endoplasmatico... 5 Apparato del Golgi... 6 Citoscheletro... 6 Microfilamenti... 7 Microtubuli... 7 Ciclo cellulare e replicazione... 7 Mitosi... 8 Meiosi... 9 GLI EPITELI I TESSUTI CONNETTIVI Tessuto connettivo lasso Tessuto connettivo denso (o compatto) Tessuto adiposo Tessuto adiposo bianco Tessuto adiposo bruno Tessuto cartilagineo Cartilagine ialina Cartilagine fibrosa Cartilagine elastica Tessuto osseo Tessuto osseo non lamellare Tessuto osseo lamellare compatto Tessuto osseo lamellare spugnoso... 17

2 VIII Indice generale Ossificazione Ossificazione intramembranosa o diretta Ossificazione endocondrale o indiretta TESSUTO MUSCOLARE Tessuto muscolare scheletrico Contrazione muscolare Tessuto muscolare cardiaco Tessuto muscolare liscio TESSUTO NERVOSO Il neurone La sinapsi Glia Fibre nervose IL SANGUE Il plasma Globuli rossi o eritrociti Globuli bianchi o leucociti Granulociti neutrofili Granulociti eosinofili Granulociti basofili Linfociti Monociti Piastrine INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ANATOMIA I piani anatomici e termini di posizione Termini di movimento L APPARATO TEGUMENTARIO CUTE Epidermide Lo strato basale Lo strato spinoso Lo strato granuloso Lo strato lucido Lo strato corneo Cellule dell epidermide...37 I cheratinociti I melanociti Le cellule di Langherans Le cellule di Merkel Il colore dell epidermide...38 Derma Ipoderma... 38

3 Indice generale IX Vascolarizzazione della cute Annessi Cutanei Peli Follicolo pilifero Unghie Ghiandole sebacee Ghiandole sudoripare Mammelle Mammelle femminili APPARATO LOCOMOTORE OSSA Ossa della testa Ossa del neurocranio Ossa dello splancnocranio Cavità comuni al neurocranio e allo splancnocranio Cavità orbitali Cavità nasale Ossa del tronco Vertebre Sterno Coste Gabbia toracica Ossa degli arti superiori Clavicola Scapola Omero Radio Ulna Ossa della mano Ossa degli arti inferiori Ossa dell anca Pelvi Femore Tibia Fibula Patella Ossa del piede ARTICOLAZIONI Sinartrosi Anfiartrosi Diartrosi Classificazione delle diartrosi Articolazioni della testa... 80

4 X Indice generale Articolazione temporomandibolare Articolazioni del tronco...80 Articolazioni intervertebrali Articolazioni costo-vertebrali e costo-sternali Articolazioni degli arti superiori Articolazione clavi-sterno-costale Articolazione della spalla Articolazione del gomito Articolazione del polso Articolazioni della mano Articolazioni degli arti inferiori Articolazioni del bacino Articolazione dell anca Articolazione del ginocchio Articolazione della caviglia Articolazioni del piede MUSCOLI Muscoli della testa Muscoli faciali Muscoli scheletrici Muscoli del dorso Muscoli del collo Muscoli del torace Muscoli dell addome Muscoli degli arti superiori Muscoli della spalla Muscoli del braccio Muscoli dell avambraccio Muscoli della mano Muscoli degli arti inferiori Muscoli dell anca Muscoli della coscia Muscoli della gamba Muscoli del piede APPARATO CIRCOLATORIO CUORE Conformazione interna del cuore Atri Ventricoli Struttura del cuore Endocardio Miocardio, miocardio specifico e scheletro fibroso del cuore PERICARDIO

5 Indice generale XI CICLO CARDIACO INNERVAZIONE DEL CUORE VASI DELL APPARATO DELLA GRANDE CIRCOLAZIONE Aorta e suoi rami Vena cava superiore e suoi affluenti Vena cava inferiore e suoi affluenti Vena porta Anastomosi tra il sistema della vena porta ed il sistema venoso generale VASI DELL APPARATO DELLA PICCOLA CIRCOLAZIONE Arteria polmonare Vene polmonari STRUTTURA DEI VASI SANGUIFERI Struttura delle arterie Struttura delle arteriole Struttura dei vasi capillari sanguiferi Struttura delle vene VASI LINFATICI Dotto toracico Tronco linfatico giugulare Tronco linfatico succlavio Tronco linfatico bronco-mediastinale Struttura dei vasi linfatici ORGANI LINFATICI ED EMOPOIETICI Timo Linfonodo Milza Tonsille Midollo osseo APPARATO DIGERENTE CAVITÀ ORALE Vestibolo orale Labbra Guance Arcate gengivo-dentali Denti Gengiva Cavità orale propriamente detta Palato duro Palato molle Lingua Scheletro fibroso della lingua Muscoli della lingua Tonaca mucosa della lingua

6 XII Indice generale Solco sottolinguale Rivestimento della cavità orale GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI FARINGE Struttura della faringe ESOFAGO Struttura dell esofago Vasi dell esofago STOMACO Struttura interna dello stomaco Vasi dello stomaco INTESTINO TENUE Duodeno Intestino mesenteriale Conformazione interna dell intestino tenue Struttura interna dell intestino tenue Vasi dell intestino tenue GROSSE GHIANDOLE ANNESSE AL DUODENO Fegato Struttura del fegato Vie bilifere Cistifellea Pancreas Struttura del pancreas Vasi del pancreas INTESTINO CRASSO Struttura dell intestino crasso Vasi dell intestino crasso PERITONEO Grande omento APPARATO RESPIRATORIO NASO Naso esterno Cavità nasale e seni paranasali FARINGE LARINGE Cartilagini della laringe Articolazioni della laringe Legamenti della laringe Muscoli della laringe Tonaca mucosa e cavità della laringe TRACHEA E BRONCHI POLMONI

7 Indice generale XIII Struttura dei polmoni PLEURE Recessi o seni pleurici APPARATO URINARIO RENI Conformazione interna del rene Morfologia del nefrone Struttura microscopica e funzione del nefrone Apparato juxtaglomerulare APPARATO ESCRETORE DEL RENE Calici renali e pelvi renale Uretere Vescica urinaria Uretra APPARATO GENITALE MASCHILE E FEMMINILE APPARATO GENITALE MASCHILE Testicoli Morfologia esterna Struttura del testicolo Tubuli seminiferi contorti Cellule seminali Cellule del Sertoli Cellule interstiziali Vie spermatiche Uretra maschile Ghiandole annesse all uretra maschile Prostata Ghiandole bulbo-uretrali Pene APPARATO GENITALE FEMMINILE Ovaie Struttura dell ovaia Trombe uterine Morfologia interna e struttura della tromba uterina Utero Morfologia interna e struttura dell utero Endometrio Ciclo mestruale Miometrio Perimetrio Vagina Struttura

8 XIV Indice generale Vulva Grandi labbra Piccole labbra Organi erettili della vulva SISTEMA ENDOCRINO IPOFISI Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Struttura della pars distalis (o parte anteriore) Struttura della pars intermedia Struttura della pars tuberalis Struttura della neuroipofisi Neuroipofisi propriamente detta (infundibulo e pars nervosa) Eminenza mediana (dell ipotalamo) Vascolarizzazione dell ipofisi GHIANDOLA TIROIDE Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Cenni sui meccanismi di secrezione della tiroide GHIANDOLE PARATIROIDI Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Cenni sui meccanismi di controllo del calcio ematico e osseo VASCOLARIZZAZIONE E INNERVAZIONE DELLA TIROIDE E DELLE PARATIROIDI GHIANDOLE SURRENALI Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Corticale Midollare VASCOLARIZZAZIONE E INNERVAZIONE DELLE GHIANDOLE SURRENALI SISTEMA NERVOSO CENTRALE MIDOLLO SPINALE Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Sostanza grigia del midollo spinale Struttura della sostanza grigia Sostanza bianca del midollo spinale Struttura della sostanza bianca Fibre radicolari Tratti del funicolo anteriore

9 Indice generale XV Tratti del funicolo laterale Tratti del funicolo posteriore ENCEFALO Tronco encefalico Midollo allungato (o bulbo) Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Ponte Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Mesencefalo Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Cervelletto Morfologia esterna Morfologia interna Corpo midollare del cervelletto Connessioni Suddivisione anatomo-funzionale del cervelletto IV ventricolo CERVELLO Diencefalo Ipotalamo Morfologia esterna Morfologia interna e struttura Subtalamo Talamo (e metatalamo) Morfologia esterna Conformazione interna e struttura Epitalamo III ventricolo Telencefalo Morfologia esterna degli emisferi cerebrali Lobi della faccia laterale dell emisfero cerebrale Lobi della faccia mediale dell emisfero cerebrale Lobi della faccia inferiore dell emisfero cerebrale Morfologia interna e struttura degli emisferi cerebrali Corteccia cerebrale Aree corticali Aree corticali del lobo frontale dell emisfero cerebrale Aree corticali del lobo parietale dell emisfero cerebrale Aree corticali del lobo temporale dell emisfero cerebrale Aree corticali del lobo occipitale dell emisfero cerebrale Il lobo limbico

10 XVI Indice generale Parte basale del telencefalo Ventricolo laterale Vascolarizzazione del cervello RIASSUNTO DELLE PRINCIPALI VIE NERVOSE AFFERENTI (SENSITIVE) ED EFFERENTI (MOTRICI) DELLA CORTECCIA CEREBRALE Vie sensitive (o ascendenti) Via del lemnisco mediale (via spino-bulbo-talamo-corticale) Via del lemnisco spinale (o via spino-talamo-corticale) Via del lemnisco trigeminale Vie motrici (o discendenti) Via piramidale Via extrapiramidale MENINGI SISTEMA NERVOSO PERIFERICO NERVI GANGLI ENCEFALOSPINALI GANGLI DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO TERMINAZIONI PERIFERICHE SENSITIVE (RECETTORI) TERMINAZIONI EFFETTRICI NERVI SPINALI Plesso cervicale Plesso brachiale Costituzione del plesso brachiale Rami terminali principali del plesso brachiale Nervi intercostali Plesso lombare Plesso sacrale Plesso pudendo Plesso coccigeo NERVI ENCEFALICI Nervo olfattivo Nervo ottico Nervo oculomotore Nervo trocleare Nervo trigemino Nervo abducente Nervo faciale Nervo statoacustico Nervo glosso-faringeo Nervo vago Nervo accessorio Nervo ipoglosso SISTEMA NERVOSO AUTONOMO

11 Indice generale XVII Ortosimpatico Parasimpatico Parasimpatico encefalico Parasimpatico sacrale GENERALITÀ SUGLI ORGANI DI SENSO ORGANI DELLA SENSIBILITÀ GENERALE Terminazioni nervose libere Terminazioni nervose incapsulate Recettori della sensibilità tattile e di pressione I corpuscoli del Meissner I corpuscoli del Ruffini I corpuscoli del Pacini I corpuscoli di Golgi-Mazzoni Recettori da stiramento I fusi neuromuscolari Gli organi muscolo-tendinei del Golgi I corpuscoli o clave di Krause ORGANI SPECIALI DI SENSO Il gusto L olfatto Il tatto APPARATO DELLA VISTA OCCHIO La parete dell occhio La tonaca fibrosa dell occhio La sclera La cornea La tonaca vascolare dell occhio La tonaca nervosa dell occhio Strati della retina Camere dell occhio Camera anteriore dell occhio Camera posteriore dell occhio I mezzi di rifrazione dell occhio Lente cristallina Apparato sospensore del cristallino Umore acqueo Corpo vitreo Organi accessori dell occhio Fascia bulbare Apparato motore dell occhio Muscoli retti dell occhio

12 XVIII Indice generale Muscoli obliqui dell occhio Muscolo elevatore della palpebra superiore Apparato protettore dell occhio Sopracciglio Palpebre Congiuntiva Apparato lacrimale Ghiandola lacrimale Vie lacrimali APPARATO DELL UDITO E DELL EQUILIBRIO ORECCHIO ESTERNO Padiglione auricolare Meato acustico esterno ORECCHIO MEDIO a) Cavità del timpano Catena degli ossicini dell udito Muscoli degli ossicini dell udito Tonaca mucosa della cavità del timpano b) Apparato mastoideo c) Tuba uditiva ORECCHIO INTERNO Labirinto osseo Vestibolo Canali semicircolari Chiocciola Labirinto membranoso Otricolo Sacculo Condotto endolinfatico e sacco endolinfatico Condotti semicircolari Condotto cocleare Organo spirale del Corti Cellule di sostegno dell organo del Corti Cellule sensoriali dell organo del Corti PERILINFA ED ENDOLINFA

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi.

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche Anno accademico 2016/2017-1 anno ANATOMIA UMANA A - L 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Sigla:515004 Tipo esame: scritto Tipo valutazione: voto finale Coordinatore: Prof. Giorgio Bovo gbovo@hotmail.com

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Corso di studi in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia Università di Trieste - Anno Accademico 2016/17 Prof. ssa Cristina Ponti I TESSUTI

Dettagli

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni.

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni. Dorso Torace 1 Anatomia di superficie Anatomia di superficie........................ 2 2 Ossa, legamenti e articolazioni Colonna vertebrale: panoramica.................. 4 Colonna vertebrale: elementi....................

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Facoltà di Farmacia: CdL in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Tecniche Erboristiche. Università di Trieste - Anno Accademico 2009/10 Dott.ssa

Dettagli

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE Programma di ANATOMIA UMANA A.A. 2011/2012 Corso di Laurea in: FARMACIA Docente: Matteo Saccia e-mail: matteo.saccia@anatomia.uniba.it Orario di ricevimento: giovedì dalle ore 12,30 alle ore 15,00 INTRODUZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 BIO/16 AnatomiaUmana Anatomia Umana 72 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento

Dettagli

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Obiettivo generale del Corso di Anatomia Umana: Conoscere i metodi ed il linguaggio anatomico come strumento di lavoro. Apprendere l esplorazione

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico 2010-2011 CORSO DI ANATOMIA UMANA Al corso di Anatomia Umana sono stati assegnati 10 CFU. OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Anatomia

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39 Indice 1. Morfogenesi 15 1.1 Formazione del Tubo neurale 16 1.2 Sviluppo del Tubo neurale 20 1.3 Istogenesi 23 1.4 Malformazioni legate a difettoso sviluppo del Tubo neurale 26 2. Sistema liquorale e meningi

Dettagli

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Sigla:515004 Tipo esame: scritto Tipo valutazione: voto finale Coordinatore: Prof.ssa Paola Marmiroli

Dettagli

Indice generale. Introduzione. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch)

Indice generale. Introduzione. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) Indice generale Introduzione 2 Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione regionale Organizzazione funzionale 2 2 Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) Visione d'insieme 6 Arterie della spalla

Dettagli

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Cattedra di Istituzioni di Anatomia Umana Normale e dell Apparato Stomatognatico Prof. V.F. Ferrario Referente: dott. Claudia Dellavia - claudia.dellavia@unimi.it

Dettagli

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa Stazioni linfonodali della testa e del collo Testa L. occipitali L. retroauricolari L. preauricolari Muscoli trapezio e semispinale della testa Orecchio posteriore Orecchio anteriore Porzione occipitale

Dettagli

ANATOMIA - FISIOLOGIA A - L

ANATOMIA - FISIOLOGIA A - L DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate Anno accademico 2015/2016-1 anno - A - L 12 CFU - 1 e 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento TONIA LUCA - Modulo

Dettagli

Facoltà di Scienze umane e sociali Scienze delle attività motorie e sportive

Facoltà di Scienze umane e sociali Scienze delle attività motorie e sportive Denominazione della disciplina A. A. Email Facoltà di Scienze umane e sociali Scienze delle attività motorie e sportive ANATOMIA UMANA 2013/2014 Docente Caterina Crescimanno caterina.crescimanno@unikore.it

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 BIO/16 Anatomia Umana 12 Anatomia Umana 72 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento

Dettagli

Elenco tariffe e prestazioni

Elenco tariffe e prestazioni Elenco tariffe e prestazioni Radiografie Articolazione temporo-mandibolare 25,00 22,50 Anca 30,00 27,00 Apparato digerente 70,00 66,50 Apparato urinario 30,00 27,00 Arcata dentaria superiore e inferiore

Dettagli

Insegnamento di ANATOMIA UMANA (16 CFU) Prof. Sebastiano Miscia

Insegnamento di ANATOMIA UMANA (16 CFU) Prof. Sebastiano Miscia Insegnamento di ANATOMIA UMANA (16 CFU) Prof. Sebastiano Miscia In questo corso viene affrontato lo studio di: Modulo di ANATOMIA TOPOGRAFICA I (3CFU) Il modulo, partendo dalla INTRODUZIONE ALLA SPLANCNOLOGIA,

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA CORSO DI ANATOMIA UMANA: 80 ORE DI LEZIONE (10 CFU)

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA CORSO DI ANATOMIA UMANA: 80 ORE DI LEZIONE (10 CFU) SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA CORSO DI ANATOMIA UMANA: 80 ORE DI LEZIONE (10 CFU) FREQUENZA DELLE LEZIONI In teoria sarebbe necessario

Dettagli

SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMI A.A. 2014/2015

SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMI A.A. 2014/2015 Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMI A.A. 2014/2015 MATERIA ANATOMIA UMANA SSD BIO16 CFU 12 DOCENTE CATERINA CRESCIMANNO Anno I EMAIL caterina.crescimanno@unikore.it

Dettagli

INDICE. 2.4 Divisione cellulare Mitosi Meiosi Morte cellulare... 38

INDICE. 2.4 Divisione cellulare Mitosi Meiosi Morte cellulare... 38 INDICE PARTE PRIMA Organizzazione generale 1 Organizzazione del corpo umano 3 1.1 Principi generali di Anatomia......... 3 1.2 Organizzazione tridimensionale del corpo umano................... 4 1.3 Movimenti

Dettagli

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da

5 selezionando trasversalmente il midollo spinale si distingue a occhio nudo una zona centrale di forma ad acca (H) formata da Questionario: Sistema Nervoso Candidato: Materia: Anatomia mercoledì 2 gennaio 2013 Punteggio: Quiz n Domanda 1 formano parte dell apparato visivo: 1 l occhio e il chiasma ottico 2 l etmoide e l encefalo

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere L 22 - SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere L 22 - SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere L 22 - SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMA DI ANATOMIA UMANA A.A. 2010-2011 Insegnamento: ANATOMIA UMANA Tipo di attività: DI BASE E CARATTERIZZANTE

Dettagli

Indice. Sezione 1. Testa e collo XIII

Indice. Sezione 1. Testa e collo XIII Indice Sezione 1 Testa e collo Base del cranio 2 Cranio, visione interna 4 Osteologia della parte superiore del collo e della parte inferiore della testa 6 Epistrofeo (C2) 8 Vertebre cervicali, visione

Dettagli

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo.

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Introduzione all'anatomia Umana Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Anatomia Dal greco anatom ḗ : dissezione Studio della struttura (come sono fatti) e della funzione degli organi

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO

ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO ALL.A ELENCO PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE E TARIFFARIO All. 1 NOMENCLATORE TARIFFARIO RX Codice senza_punto codice descr_prestaz breve DESCR_PRESTAZ_completa 8703 87.03 TOMOGRAFIA CAPO 8722 87.22

Dettagli

Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie Corso di: Anatomia Umana organizzazione ed informazioni per gli studenti

Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie Corso di: Anatomia Umana organizzazione ed informazioni per gli studenti Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie Corso di: Anatomia Umana organizzazione ed informazioni per gli studenti Anno Accademico 2009-2010 Il Corso Integrato si estende per un totale di 55-60 ore

Dettagli

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME Struttura del corpo umano........................... 1 Parti del corpo umano (I). Maschio. Veduta generale anteriore....................................... 2 Parti

Dettagli

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il 1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il sistema nervoso dei Vertebrati? 3. Da quale vescicola

Dettagli

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

Prefazione Presentazione dell edizione italiana INDICE V Capitolo 28 Indice Autori Prefazione Presentazione dell edizione italiana XI XIII 1 LA CELLULA 1 La cellula 1 Nucleo 7 Citoplasma 17 Complesso di Golgi 21 Mitocondri 24 Lisosomi 28 Perossisomi

Dettagli

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3.

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3. Organizzazione generale del Sistema Nervoso Periferico

Dettagli

Verifiche. Raccolta delle verifiche per argomento.

Verifiche. Raccolta delle verifiche per argomento. Verifiche Raccolta delle verifiche per argomento. ANATOMIA GENERALE 1. Descrivete l organizzazione del corpo umano. 2. Quali sono i principali piani corporei? A quale scopo li utilizziamo? 3. Il corpo

Dettagli

1 L organizzazione degli esseri viventi 2 Principi generali di microscopia 3 La cellula 4 I tessuti

1 L organizzazione degli esseri viventi 2 Principi generali di microscopia 3 La cellula 4 I tessuti INDICE 1 L organizzazione degli esseri viventi. 1 La materia vivente................ 4 I colloidi organici............... 5 Proteine...................... 5 Acidi nucleici.................. 7 Glucidi.......................

Dettagli

Nervi encefalici e SNA

Nervi encefalici e SNA e SNA Introduzione SNP Sistema Nervoso Autonomo SNP 12 paia di nervi encefalici I (n. olfattivo): telencefalo II (n. ottico): diencefalo III-XII: tronco encefalico Possono essere: misti (V,VII,IX,X), solo

Dettagli

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95.

01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 04 VISITA NEUROLOGICA 89.13 05 VISITA OCULISTICA 95. PNC DESCRPROD CODMINEFFETTIVO 01 VISITA CARDIOLOGICA 89.7 01 VISITA CARDIOLOGICA PEDIATRICA 89.7 02 VISITA ANGIOLOGICA 89.7 02 VISITA CHIRURGICA VASCOLARE 89.7 03 VISITA ENDOCRINOLOGICA 89.7 03 VISITA

Dettagli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico 2013-2014 1 modulo: Organizzazione del corpo umano I livelli di organizzazione dei viventi Le cavità corporee e i piani di

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018 Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM4) Anno Accademico 07/08 Programma dell insegnamento di Anatomia degli animali domestici dell esame integrato di Anatomia Anno di corso I - III Bimestre

Dettagli

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore Anatomia topografica veterinaria II (3 CFU; 33 ore: 24 di lezione e 9 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo Studente sarà in grado di suddividere il tronco dell animale

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In qualità di legale rappresentante pro tempore della. nato/a a ( ) il. In via nel comune di prov

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In qualità di legale rappresentante pro tempore della. nato/a a ( ) il. In via nel comune di prov ALL.1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA SOTTOSCRIZIONE DI CONVENZIONI PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) In

Dettagli

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule e tessuti Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati)

Dettagli

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano tessuti ed organizzazione generale del corpo umano Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico Tutte le cellule del nostro corpo sono organizzate in tessuti. A Livello di

Dettagli

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria

IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI. Eccellenza Sanitaria. Eccellenza Sanitaria IL GRUPPO SANITARIO AL SERVIZIO DELLA VOSTRA SALUTE LISTINO ESAMI LISTINO ESAMI ESAMI ECOGRAFICI ECOCOLORDOPPLER ARTI SUPERIORI ARTERIOSO E VENOSO 70,00 ECOCOLORDOPPLER ARTI INFERIORI ARTERIOSO E VENOSO

Dettagli

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Sistema nervoso periferico (SNP): Nervi cranici Nervi spinali Nervi sensitivi (vie afferenti) Nervi motori (vie

Dettagli

CORSO DI ANATOMIA UMANA

CORSO DI ANATOMIA UMANA 1 Università degli studi di Bari Corso di Laurea in: INFERMIERISTICA FISIOTERAPIA E IGIENE DENTALE Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI ANATOMIA UMANA 2 Anatomia Umana - Anatomia Macro- e Microscopica.

Dettagli

Introduzione all anatomia e fisiologia del corpo umano

Introduzione all anatomia e fisiologia del corpo umano Definizione Introduzione all anatomia e fisiologia del corpo umano Anatomia come è fatto il corpo umano Fisiologia come funziona il corpo umano Patologia cause, sviluppo e conseguenze di una malattia posteriore

Dettagli

ANATOMIA UMANA I. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 048EE CFU 9 PAOLA SOLDANI. Programma (contenuti dell'insegnamento)

ANATOMIA UMANA I. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 048EE CFU 9 PAOLA SOLDANI. Programma (contenuti dell'insegnamento) ANATOMIA UMANA I PAOLA SOLDANI Anno accademico 2016/17 CdS MEDICINA E CHIRURGIA Codice 048EE CFU 9 Moduli ANATOMIA UMANA I A ANATOMIA UMANA I B Settore BIO/16 BIO/16 Tipo Ore Docente/i LEZIONI 75 PAOLA

Dettagli

Indice GENERALITÀ Disegno che illustra la suddivisione in nove regioni della superficie anteriore dell addome Sede ed estensione degli spazi

Indice GENERALITÀ Disegno che illustra la suddivisione in nove regioni della superficie anteriore dell addome Sede ed estensione degli spazi Indice GENERALITÀ Disegno che illustra la suddivisione in nove regioni della superficie anteriore dell addome Sede ed estensione degli spazi viscerali del tronco e della testa Piani di riferimento del

Dettagli

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O. LINEE GUIDA Per ogni vertebra definiremo: Relazioni vertebro muscolo cutanee Nervi in uscita dal forame corrispondente Muscoli innervati da tali nervi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ALDO MORO DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ALDO MORO DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE UNIVERSITA DEGLI STUDI ALDO MORO DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE A.A. 2011-2012 ANNO DI CORSO: 1 anno 1 semestre Programma di Anatomia

Dettagli

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico Introduzione SNP Gangli Nervi Recettori e organi di senso Introduzione Nervi Nervi Spinali: originano dal midollo spinale Nervi Encefalici: originano dall encefalo Introduzione

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA UMANA - ANNO ACCADEMICO ANNI I E II

CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA UMANA - ANNO ACCADEMICO ANNI I E II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA UMANA - ANNO ACCADEMICO 2015-2016 ANNI I E II PROGRAMMA DEL CORSO E

Dettagli

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico Programma di studio per il Part-Time TCIO Take Care istituto Osteopatico Part-Time Programma di studi 1 anno Approccio strutturale Visione globale della colonna vertebrale La fi siologia vertebrale Leggi

Dettagli

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z)

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z) Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2010/2011 Corsi di Insegnamento Corso ANATOMIA UMANA I anno Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L)

Dettagli

Catena causale 1 - Vescica Biliare

Catena causale 1 - Vescica Biliare Catena causale 1 - Vescica Biliare Occhio Cervello Orecchio Colonna vertebrale reg. lombosacrale Sto BILE Uretere Rene fe Pa/mi Prostata/OVAR genitali esterni Cuore Intestino tenue/ intestino crasso Catena

Dettagli

Tipo LEZIONI PAOLA LENZI

Tipo LEZIONI PAOLA LENZI ANATOMIA UMANA I GIANFRANCO NATALE Anno accademico 2016/17 CdS MEDICINA E CHIRURGIA Codice 048EE CFU 9 Moduli ANATOMIA UMANA I A ANATOMIA UMANA I B Settore BIO/16 BIO/16 Tipo Ore Docente/i LEZIONI 75 GIANFRANCO

Dettagli

Modulo Prestazioni. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) TC CRANIO OSSEO ( SENZA CONTRASTO) 165,00 TC CEREBRALE (SENZA CONTRASTO)

Modulo Prestazioni. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) TC CRANIO OSSEO ( SENZA CONTRASTO) 165,00 TC CEREBRALE (SENZA CONTRASTO) CRANIO OSSEO ( SENZA CONTRASTO) 165,00 CEREBRALE (SENZA CONTRASTO) 165,00 SELLA TURCICA (SENZA CONTRASTO) CEREBRALE (SENZA E CON CONTRASTO) 69375 280,00 SELLA TURCICA (SENZA E CON CONTRASTO) MASSICCIO

Dettagli

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale)

I NERVI CRANICI. ESCLUSIVAMENTE SENSITIVI: I, II, VIII (sensibilità speciale) I NERVI CRANICI Il I e il II NC sono falsi nervi connessi rispettivamente con telencefalo e diencefalo, dal III al XII sono connessi al tronco encefalico. A differenza dei nervi spinali, i NC possono essere

Dettagli

Sezione 1 TESTA E COLLO TESTA E COLLO. Anatomia topografica. Piani superficiali della testa e del collo. Ossa e legamenti. Atlante di anatomia umana

Sezione 1 TESTA E COLLO TESTA E COLLO. Anatomia topografica. Piani superficiali della testa e del collo. Ossa e legamenti. Atlante di anatomia umana TESTA E COLLO Sezione 1 TESTA E COLLO Anatomia topografica Tavola 1 1 Testa e collo Piani superficiali della testa e del collo Tavole 2-3 2 Nervi cutanei della testa e del collo 3 Arterie e vene superficiali

Dettagli

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/2015 12:21:55

prefazione Milano, settembre 2015 Gli Autori FRONTE.indd 3 05/10/2015 12:21:55 prefazione Questo Atlante vuole essere un ausilio allo studente di Medicina e di altri corsi di laurea scientifica, che abbia già acquisito nozioni di base di Istologia e di Anatomia umana, ma dovendo

Dettagli

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI APPARATO LOCOMOTORE APPARATO LOCOMOTORE Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI Scheletro: insieme di ossa collegate fra loro

Dettagli

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE Colorazione EMATOSSILINA-EOSINA ematossilina colorante basico colora il nucleo che risulterà basofilo eosina colorante

Dettagli

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia Il sistema cardiovascolare Il sistema cardiovascolare è formato da CUORE e VASI SANGUIGNI. Il CUORE è la pompa che invia il sangue agli organi. I VASI SANGUIGNI (=

Dettagli

Indice dei contenuti UN PARERE SUL LIBRO DI G.P. GROBOVOJ...5 INTRODUZIONE... 11

Indice dei contenuti UN PARERE SUL LIBRO DI G.P. GROBOVOJ...5 INTRODUZIONE... 11 Indice dei contenuti UN PARERE SUL LIBRO DI G.P. GROBOVOJ... INTRODUZIONE... 11 LE CELLULE E I TESSUTI 29 379 429 41... 17 Le cellule 319 07 121 942...17 I tessuti 9 314 9 9...21 Il tessuto epiteliale

Dettagli

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso APPARATO LOCOMOTORE APPARATO LOCOMOTORE Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI Scheletro: insieme di ossa collegate fra loro

Dettagli

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE

FF0000RADIOLOGIA - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PRIVATO SOCIALE PRESTAZIONE prezzo AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 AGOBIOPSIA MAMMARIA CON STEREOTASSI 80.00 ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO ANGIO- RM DEL DISTRETTO TORACICO ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici Un organismo è costituito da un insieme di sistemi, formati a loro volta da organi, tessuti e cellule. I tessuti

Dettagli

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Tessuto connettivo fibroso denso regolare Ricapitolazione Created by G. Papaccio 1 Created by G. Papaccio 2 Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Created by G. Papaccio 3 Superficie anteriore del

Dettagli

ANATOMIA UMANA 1. fisiologia e la patologia tramite e microscopica dei vari apparati con lezioni formali, esercitazioni ed altre attività.

ANATOMIA UMANA 1. fisiologia e la patologia tramite e microscopica dei vari apparati con lezioni formali, esercitazioni ed altre attività. ANATOMIA UMANA 1 1. SCOPO ED OBIETTIVI DIDATTICI Il corso ha come oggetto la conoscenza degli apparati del corpo umano, della struttura dei vari fisiologia e la patologia tramite e microscopica dei vari

Dettagli

TEST BIOLOGIA 28/08 ANATOMIA E ISTOLOGIA

TEST BIOLOGIA 28/08 ANATOMIA E ISTOLOGIA TEST BIOLOGIA 28/08 ANATOMIA E ISTOLOGIA 1. Il muscolo sternocleidomastoideo fa parte dei muscoli: A) Della faccia B) Dell avambraccio C) Dell anca D) Del collo E) Della gamba 2. L ipofisi è: A) Ghiandola

Dettagli

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Organizzazione strutturale gerarchia del corpo degli animali 15.1 Le strutture del corpo degli animali sono perfettamente correlate

Dettagli

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16 Sedi di Corso Venezia 0 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 TEMPI DI DI LUNEDI' /09/6 SEDE DI C.SO VENEZIA 0/A - TORINO VISITE SPECIALISTICHE VISITA GENERALE 08 CARDIOLOGIA VISITA

Dettagli

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO Prof.ssa Anna Onofri 1 Anatomia: studia la struttura (come sono fatti) gli organi interni di un essere vivente. Lo studio della forma e delle dimensioni esterne

Dettagli

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. ISTOLOGIA ed elementi di anatomia microscopica I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. Milzani ISTOLOGIA Copyright 2010, EdiSES s.r.l. Napoli 9 8 7 6 5

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Programma Finale ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 Prof. Materia Classe V:BELLONI

Dettagli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli ANATOMIA di SUPERFICIE Prof. Michela Battistelli Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente conoscerà le strutture anatomiche rilevabili sulla superficie corporea per una migliore

Dettagli

Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014

Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014 Tempi medi di attesa di prima disponibilità rilevati nel periodo 1-30 novembre 2014 U - NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE (ENTRO B - ENTRO 10 D - ENTRO 30 (VISITE), ENTRO 60 P - ENTRO Descrizione 72 ORE)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE Programma di Insegnamento Anatomia Umana Applicata; a.a. 2014-2015 Docente:

Dettagli

Indice generale. Introduzione 2. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5. Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2

Indice generale. Introduzione 2. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5. Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2 Introduzione 2 Organi interni: visione d'insieme 2 Organizzazione funzionale 2 Organizzazione regionale 2 Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch) 5 Visione d'insieme 6 Circolazione sanguigna e vasi linfatici

Dettagli

Sistema nervoso centrale

Sistema nervoso centrale Sistema nervoso centrale Obiettivi: Descrizione della conformazione esterna e della conformazione interna del midollo spinale Descrizione dei principali fasci nervosi e delle relative funzioni Introduzione

Dettagli

Tessuto Nervoso. Parte b

Tessuto Nervoso. Parte b Tessuto Nervoso Parte b Sinapsi Siti dove gli impulsi nervosi passano da una cellula presinaptica (neurone) ad una postsinaptica (neurone, cellula muscolare o ghiandolare). Sinapsi Elettrica Solo retina

Dettagli

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

SCIENZE MORFO FUNZIONALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)

Dettagli

Funzioni del tronco encefalico

Funzioni del tronco encefalico Funzioni del tronco encefalico Possono essere suddivise in tre grandi categorie: 1-la prima è quella di consentire il passaggio (ed eventualmente l'elaborazione) degli impulsi convogliati dalle vie ascendenti

Dettagli

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI "Ripartizione Presidio" STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI

STAMPA PRIME DISPONIB. PRESTAZIONI Ripartizione Presidio STAMPA PRIME DISPONIBILITA' PRESTAZIONI //213 1 di 24 Prestazione Coda Utente GG Primo giorno Raggruppamento 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO //213 1-1 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO

Dettagli

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera Corso Integrato: BASI ANATOMO FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO PROGRAMMA D INSEGNAMENTO:

Dettagli

Programmazione annuale di anatomia

Programmazione annuale di anatomia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA G. BARUFFI F. GARELLI Via di Curazza, 15 12084 MONDOVÍ tel. 0174/42601 fax 0174/551401 E-mail: itismond@itismondo.it cnis02900p@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio

GLI ORGANI DI SENSO. L udito e l equilibrio GLI ORGANI DI SENSO Classe 3 a A I.C. Marconi-Oliva Locorotondo (BA) a.s. 2014-1015 L udito e l equilibrio L organo che è sede dell udito è l orecchio, distinto in tre parti: orecchio esterno, l orecchio

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO IL SISTEMA NERVOSO SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO TERMINOLOGIA ANATOMICA Midollo spinale -lunghezza: circa 45 cm; (CV -> 71cm) (28g) -diametro ventro-dorsale: circa 1 cm -limite superiore (convenzionale):

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. Servizio Richiedente ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia AA

Corso di Laurea in Farmacia AA Sistema Nervoso I Introduzione, embriologia, visione d insieme del SNC, meningi Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi

Dettagli

sotto il pelo, tutto

sotto il pelo, tutto sotto il pelo, tutto testo e disegni di Piero Alquati Le principali funzioni biologiche del cane La linea gialla attraversa il cavo orale dove incontra i denti necessari per la masticazione del cibo. Il

Dettagli

Indice generale. Introduzione allo studio dell anatomia 1. Tessuti e sviluppo embriologico 51. La cellula 26. xvi

Indice generale. Introduzione allo studio dell anatomia 1. Tessuti e sviluppo embriologico 51. La cellula 26. xvi Indice generale xvi 1 Introduzione allo studio dell anatomia 1 Anatomia microscopica 2 Anatomia macroscopica 3 Altri aspetti dell anatomia 3 Livelli di organizzazione 4 Un introduzione ai sistemi di organi

Dettagli

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti ANATOMIA : FISIOLOGIA : struttura di un organismo; funzioni delle varie parti di un organismo; Arto anteriore Polso Primo dito Rachide

Dettagli

a.a Docenti del Corso Qualifica Disciplina Telefono Prof. Vincenzo Cimini PO Istologia

a.a Docenti del Corso Qualifica Disciplina Telefono  Prof. Vincenzo Cimini PO Istologia ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL C.I. 3 FONDAMENTI MORFOFUNZIONALI DELLA VITA I ANNO I SEMESTRE a.a. 2014-15 CFU totali: 6 BIO/17 Istologia e Embriologia (CFU 1) BIO/16 Anatomia (CFU 2) MED/45 - Infermieristica

Dettagli

DESCRIZIONE PRESTAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100

DESCRIZIONE PRESTAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100 DESCRIZIONE PRESTAZIONE TARIFFA ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA SX 100 ASPIRAZIONE PERCUTANEA CISTI MAMMELLA ECO-GUIDATA DX 100 ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE 60 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO

Dettagli

Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi

Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi Emergenza o origine apparente Glossofarigeo-vago-accessorio N. Facciale (VII), 2 componenti distinte: Facciale propriamente detto (motorio

Dettagli