Introduzione. Figura 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. Figura 1"

Transcript

1 Introduzione A molti hobbisti è capitato di recuperare dei componenti da una scheda inutilizzabile e nel momento che si ha in mano un transistor dalla sigla sconosciuta chiedersi Che transistor sarà? e subito dopo un altra domanda Funziona?. Un primo suggerimento, forse banale, è quello di leggere subito la serigrafia sul circuito stampato, se presente, per capire se è veramente un transistor o qualcos altro. A volte si recuperano anche degli stabilizzatori di tensione o altri tipi di componenti a tre piedini dalle sigle indecifrabili. Occorrono varie verifiche per capire il tipo di transistor che abbiamo a disposizione. All inizio di questo progetto abbiamo pensato ai vari passaggi che si devono fare manualmente per conoscere il componente dalla sigla strana appena dissaldato, oppure il transistor che sembra non funzionare bene nel nostro progetto o che a- vevamo dimenticato nel cassetto. Il primo passaggio è quello di verificare le giunzioni che ci sono fra i tre piedini, per cui con un tester si provano tutte le combinazioni possibili (sono sei) di conduzione o meno. Figura 1 Troviamo per esempio, facendo riferimento alla Figura 1, che conduce solo nella direzione 1 (da T1 a T2) e nella direzione 6 (da T3 a T2). Si direbbe un transistor PNP NTE211 Purtroppo se non c è serigrafia ne sul circuito stampato ne sul componente non è sufficiente! Potrebbe essere, tanto per fare un esempio, un doppio diodo della serie F06C05 (dual fast recovery rectifiers 6.0A,50-200V) in contenitore TO220 con suffisso C. Sono pochi i transistor in contenitore tipo TO220 con la base al centro, ma ci sono ad Figura 2 esempio in NTE Quindi una volta stabilito quale può essere la base (in questo caso il piedino 2 e supponendo che sia effettivamente un transistor PNP) dobbiamo capire quali sono gli altri due terminali; occorre inserire il transistor in un circuito di prova. Questo circuito va alimentato con una tensione bassa, massimo 7-8 volt, per evitare che ci possa essere una conduzione tra col-

2 collettore ed emettitore nel caso di polarizzazione inversa che è più bassa di quella diretta. La base va verso massa tramite un potenziometro più una resistenza, un terminale va collegato al positivo e l altro verso massa con una resistenza ed un LED per verificare la conduzione, la prova va ripetuta invertendo i due terminali sconosciuti. Può succedere che il transistor, specie se di piccola potenza, vada conduzione sia in un verso che l altro per cui occorre diminuire la corrente di base fino a trovare in quale direzione amplifica di più, che è quella in cui il transistor è correttamente polarizzato; solo a questo punto abbiamo trovato la disposizione dei tre terminali. Ci sono anche dei transistor con un diodo di protezione fra collettore ed emettitore per cui è indispensabile togliere la polarizzazione di base per essere sicuri che il transistor smetta di condurre. Nell esempio riportiamo la situazione semplificata di polarizzazione corretta del transistor in prova in cui applichiamo in ingresso degli impulsi di tensione vedremo lampeggiare il LED. Questa serie di operazioni, seppur semplici, richiedono tempo ed attenzione per riuscire a provare correttamente tutte le combinazioni necessarie, è molto più comodo avere qualcosa che lavori al nostro posto. A noi resta solo il grande compito di collegare i tre coccodrilli ai terminali e regolare il potenziometro fino ad avere la chiara indicazione. Schema elettrico Questo progetto risulta particolarmente compatto grazie all uso di circuiti integrati in sostituzione di numerosi ed ingombranti relè o altri circuiti più complessi, e da la possibilità di provare i transistor con una corrente di qualche ma sufficiente a determinarne l integrità. L idea di dover commutare continuamente le connessioni ai tre terminali ci ha fatto pensare al circuito integrato C-MOS CD4051 che è un multiplexer/demultiplexer analogico a 8 canali. In figura 3 vediamo lo schema a blocchi di questo circuito integrato con il punto comune Z, gli 8 ingressi/uscite Y0-Y7 gli ingressi di selezione A0, A1 e A2 e il piedino di abilitazione E, mentre in figura 4 vediamo la tabella che indica il comportamento in base ai segnali presenti sugli ingressi.

3 Figura 3 Schema CD4051 Figura 4 Tabella verità CD4051 In pratica questo circuito integrato, se il piedino E è a livello basso, cioè attivo, connette il piedino comune Z (pin 3) con uno dei piedini Y0-Y7 a seconda dei segnali presenti sui piedini A0, A1 e A2, proprio come un commutatore rotativo una via e 8 posizioni. La connessione effettuata dal circuito integrato è di tipo bidirezionale, questo consente di far circolare corrente in entrambi i versi e presenta una resistenza di conduzione abbastanza bassa da non influenzare il funzionamento del circuito. Il CD4051 è utilizzato anche come commutatore di ingresso di alcuni preamplificatori di bassa frequenza. Per la scansione automatica sulle combinazioni abbiamo usato un solo circuito integrato CD4060 che è un 14-Stage Ripple Carry Binary Counters il cui schema è rappresentato in figura 5. figura 5

4 figura 6 Questo modello ha il difetto, rispetto ad altri Connessioni tipiche per l oscillatore della stessa famiglia, di non avere tutte le uscite dei divisori disponibili all esterno (Q1, Q2, Q3 e Q11), ma ha il grosso vantaggio di avere già la sezione necessaria a realizzare l oscillatore con solo due resistenze e un condensatore, oppure un oscillatore quarzato, vedi dettagli in figura 6. Noi abbiamo optato per la prima soluzione che è più che sufficiente per questa applicazione. I tre segnali per la scansione vengono prelevati dalle uscite Q12, Q13 e Q14, sono quelle con la massima divisione, ciò permette di usare nella rete RC (R1, R2, C1) dei valori bassi. Aumentando il valore di questi componenti diminuirà la frequenza di scansione, diminuendo i valori aumenterà la frequenza. Nel nostro caso servono solo 6 delle 8 combinazioni ottenibili con 3 bit per cui il conteggio viene resettato quando questi bit hanno il valore 6 (valore binario 110). Questo risultato si ottiene con i diodi D1 e D2 e la resistenza R5, infatti essi formano una porta OR connessa alle uscite Q13 e Q14 e solo quando le due uscite vanno a livello logico 1 avremo anche sul piedino di reset (pin 12) il valore logico 1 con la conseguenza di azzerare tutti i contatori facendoli ripartire da zero. Quindi con tre CD4051 e un CD4060 possiamo ricreare le sei combinazioni necessarie al test: IC1 da la tensione positiva al transistor tramite la resistenza R3 e facendo accendere un LED in corrispondenza della conduzione. IC2 da la tensione negativa al transistor tramite la resistenza R5. IC3 da la polarizzazione al transistor tramite la resistenza R4 e il potenziometro P1. Questa polarizzazione deriva da un segnale ad onda quadra prelevato dal piedino Q9, con frequenza 8 volte quella di scansione, In pratica IC1 e IC2 fanno la scansione delle giunzioni facendo accendere il LED corrispondente, vedremo quindi lampeggiare questi LED a bassa velocità. Contemporaneamente IC3 polarizza il terzo piedino con la tensione pulsante a velocità 8 volte superiore. Quando IC1 e IC2 metteranno il transistor nella sua corretta polarizzazione, la corrente inviata da IC3 alla base farà lampeggiare a velocità più alta un altro LED che ci indica il verso di conduzione del transistor. Avremo una doppia indicazione della piedinatura del transistor data dai LED che lampeggiano a bassa velocità e da quello ad alta velocità. Come indicato prima, può essere necessario agire sul potenziometro per diminuire la corrente di polarizzazione in modo da avere un solo LED che lampeggia ad alta velocità, osservando le frecce abbinate ai due LED che lampeggiano a bassa frequenza potremo dedurre la polarità del transistor: - se le frecce convergono verso lo stesso punto (che è la base) il transistor è PNP - se le frecce divergono da uno stesso punto (che è la base) il transistor è NPN. Questo ricorda molto la freccia che indica l emettitore nel simbolo del transistor. Il LED che lampeggia a velocità alta ci indicherà quali sono collettore ed emettitore in base al verso di conduzione visualizzato. Regolando il potenziometro avremo anche un indicazione sulla capacità di amplificazione del transistor. Quindi avremo l indicazione di: - stato delle singole giunzioni

5 - presenza diodo di protezione - disposizione terminali - amplificazione del transistor. B Vediamo alcuni esempi di misurazione riferendoci alla figura abbinata NPN - lento - veloce lento - PNP lento - veloce - - lento NPN + diodo E-C - lento lento veloce lento - PNP + diodo E-C lento - veloce lento - lento E 3 4 C Per quanto riguarda i darlington occorre agire sul potenziometro per trovare il punto in cui il componente si comporta in modo simile ad un transistor normale. Questo è dovuto alla reale struttura interna che può essere anche complessa. In questo caso la polarizzazione deve fare i conti con le resistenze di polarizzazione interne che, tra l altro, possono indurre a pensare che il guadagno in corrente sia basso. G Per la prova dei mosfet si può tenere al massimo la resistenza inserita del potenziometro in quanto hanno bisogno di pilotaggio in tensione anziché in corrente. (N.B. per la redazione: ho a disposizione solo vari modelli di mosfet N con diodo, le altre indicazioni sono teoriche) D 3 4 S MOSFET N - - veloce MOSFET P veloce - - MOSFET N + diodo S-D - - veloce lento - - MOSFET P + diodo D-S - - lento veloce - -

6 Per i FET riporto un esempio ma ho trovato indicazioni molto diverse fra i vari modelli per cui non so se è utilizzabile. FET N BF245 massima resistenza FET N BF245 minima resistenza - lento lento lento lento lento poca luce veloce poca luce lento lento lento lento veloce poca luce Lo schema è completato da un semplice riduttore di tensione formato dalla resistenza R7 e dal diodo zener DZ1 da 6,8V necessari per ridurre la tensione ad un valore che limita il rischio di avere il transistor che conduce tra collettore ed emettitore in polarizzazione inversa. Realizzazione pratica I componenti sono facilmente reperibili in commercio e l unica attenzione va alla realizzazione del circuito stampato che ha piste sottili e alla disposizione dei diodi LED sul pannello frontale secondo lo schema di figura 1. I cavetti vanno contrassegnati allo stesso modo della serigrafia così da facilitarne l identificazione (T1, T2 e T3). Per il montaggio conviene usare la solita regola di montare i componenti cominciando da quelli più bassi facendo attenzione al corretto orientamento dei componenti polarizzati. Il primo test di funzionamento del progetto si può fare collegando un diodo funzionante fra due ingressi, si accenderà il LED che indica la direzione di conduzione del diodo, inserendolo nelle sei combinazioni verificheremo il corretto funzionamento della prima sezione; successivamente si può provarlo con dei transistor NPN e PNP sia di piccola potenza che di potenza, anch essi funzionanti, per vedere come si illuminano i LED agendo sul potenziometro.

CENNI SU ALCUNI DISPOSITIVI ELETTRONICI A STATO SOLIDO

CENNI SU ALCUNI DISPOSITIVI ELETTRONICI A STATO SOLIDO 1 CENNI SU ALCUNI DISPOSITIVI ELETTRONICI A STATO SOLIDO Il diodo come raddrizzatore Un semiconduttore contenente una giunzione p-n, come elemento di un circuito elettronico si chiama diodo e viene indicato

Dettagli

Pilotaggio high-side

Pilotaggio high-side Interruttori allo stato solido Introduzione Il pilotaggio high-side è più difficile da realizzare del low-side in quanto nel secondo un capo dell interruttore è a massa Non sempre è possibile il pilotaggio

Dettagli

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Circuiti di accensione per tiristori (Tavole E.1.1 - E.1.2) Considerazioni teoriche Per le debite considerazioni si fa

Dettagli

3.1 Verifica qualitativa del funzionamento di un FET

3.1 Verifica qualitativa del funzionamento di un FET Esercitazione n. 3 Circuiti con Transistori Rilevamento delle curve caratteristiche Questa esercitazione prevede il rilevamento di caratteristiche V(I) o V2(V1). In entrambi i casi conviene eseguire la

Dettagli

Le caratteristiche del BJT

Le caratteristiche del BJT LE CARATTERISTICHE DEL BJT 1 Montaggi fondamentali 1 Montaggio ad emettitore comune 1 Montaggio a collettore comune 3 Montaggio a base comune 4 Caratteristiche ad emettitore comune 4 Caratteristiche di

Dettagli

I TRANSISTOR I TRANSISTORI

I TRANSISTOR I TRANSISTORI I TRANSISTORI Il transistor è un componente fondamentale dell elettronica (più del diodo, in quanto è un componente attivo cioè un amplificatore di corrente). Anche se non è più molto usato come componente

Dettagli

IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE

IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE di Biagio Laureti Il timer integrato chiamato comunemente 555, è un temporizzatore monolitico realizzato sia nel contenitore circolare a 8 piedini tipo TO-99 sia

Dettagli

Programma (Svolto) Anno Scolastico 2014/15

Programma (Svolto) Anno Scolastico 2014/15 I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Programma (Svolto) Anno Scolastico 2014/15 Materia Classe Tpe Quarta Ae Modulo 1: I semiconduttori

Dettagli

Gli alimentatori stabilizzati

Gli alimentatori stabilizzati Gli alimentatori stabilizzati Scopo di un alimentatore stabilizzato è di fornire una tensione di alimentazione continua ( cioè costante nel tempo), necessaria per poter alimentare un dispositivo elettronico

Dettagli

Esperienza n 7: CARATTERISTICHE del TRANSISTOR BJT

Esperienza n 7: CARATTERISTICHE del TRANSISTOR BJT Laboratorio IV sperienza n 7: CARATTRISTICH del TRANSISTOR BJT 1 sperienza n 7: CARATTRISTICH del TRANSISTOR BJT Caratteristica del transistor bipolare Il transistor bipolare è uno dei principali dispositivi

Dettagli

I Transistor BJT. Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi.

I Transistor BJT. Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi. I Transistor BJT Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi. I tre piedini del transistor vengono comunemente chiamati Emettitore,

Dettagli

Nella seguente foto, possiamo vedere l'esterno di alcuni transistor:

Nella seguente foto, possiamo vedere l'esterno di alcuni transistor: IL BJT Il transistor BJT è un componente che viene utilizzato come amplificatore. Si dice amplificatore di tensione un circuito che dà in uscita una tensione più grande di quella di ingresso. Si dice amplificatore

Dettagli

MOSFET o semplicemente MOS

MOSFET o semplicemente MOS MOSFET o semplicemente MOS Sono dei transistor e come tali si possono usare come dispositivi amplificatori e come interruttori (switch), proprio come i BJT. Rispetto ai BJT hanno però i seguenti vantaggi:

Dettagli

3- CENNI SUI PRINCIPALI DISPOSITIVI BASATI SULLE GIUNZIONI p-n

3- CENNI SUI PRINCIPALI DISPOSITIVI BASATI SULLE GIUNZIONI p-n 1 3- CENNI SUI PRINCIPALI DISPOSITIVI BASATI SULLE GIUNZIONI p-n Il diodo come raddrizzatore Un semiconduttore contenente una giunzione p-n, come elemento di un circuito elettronico si chiama diodo e viene

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor RLAZION DI TLCOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor Nome: Samuele Sandrini 4AT 05/10/14 Un transistor a giunzione bipolare (BJT Bipolar Junction Transistor) è formato da tre zone di semiconduttore

Dettagli

Solar Energy Way

Solar Energy Way www.wutel.net Solar Energy Way REGOLATORI DI TENSIONE FISSA, POSITIVA E NEGATIVA SERIE 78xx INTRODUZIONE. In un qualunque circuito elettronico, una delle parti più importanti è lo stadio dell'alimentazione.

Dettagli

Cicalino frecce temporizzato per Honda SWT400 del 2010

Cicalino frecce temporizzato per Honda SWT400 del 2010 Cicalino frecce temporizzato per Honda SWT400 del 2010 Cicalino che suona solo dopo che le frecce rimangono attive per troppo tempo. Aggiornamento del 6 settembre 2010 by Swaetius L idea è partita da questo

Dettagli

Modello di Ebers-Moll del transistore bipolare a giunzione

Modello di Ebers-Moll del transistore bipolare a giunzione D Modello di Ebers-Moll del transistore bipolare a giunzione Un transistore bipolare è un dispositivo non lineare che può essere modellato facendo ricorso alle caratteristiche non lineari dei diodi. Il

Dettagli

Misure su linee di trasmissione

Misure su linee di trasmissione Appendice A A-1 A-2 APPENDICE A. Misure su linee di trasmissione 1) Misurare, in trasmissione o in riflessione, la lunghezza elettrica TL della linea. 2) Dal valore di TL e dalla lunghezza geometrica calcolare

Dettagli

Alimentatore stabilizzato con tensione di uscita variabile

Alimentatore stabilizzato con tensione di uscita variabile Alimentatore stabilizzato con tensione di uscita variabile Ivancich Stefano Classe 4 EA a.s. 2013/2014 Docenti: E. Minosso R. Bardelle Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettronici ed Elettrotecnici

Dettagli

4.13 Il circuito comparatore

4.13 Il circuito comparatore 4.13 Il circuito comparatore Il circuito comparatore è utile in tutti quei casi in cui si debba eseguire un controllo d ampiezza di tensioni continue; il dispositivo si realizza, generalmente, con un microamplificatore

Dettagli

Piano di lavoro preventivo

Piano di lavoro preventivo I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Piano di lavoro preventivo Anno Scolastico 2015/16 1 Materia Classe Docenti Materiali didattici

Dettagli

Componenti a Semiconduttore

Componenti a Semiconduttore Componenti a Semiconduttore I principali componenti elettronici si basano su semiconduttori (silicio o germani) che hanno subito il trattamento del drogaggio. In tal caso si parla di semiconduttori di

Dettagli

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni.

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni. TIMER 555 Il timer è un circuito integrato complesso avente lo scopo di regolare per un tempo prestabilito determinati circuiti. In pratica il timer 555 è un temporizzatore. Nella seguente figura vediamo

Dettagli

Esperienza 6 : semplici circuiti con diodi Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti, prof. S. Masi

Esperienza 6 : semplici circuiti con diodi Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti, prof. S. Masi Esperienza 6 : semplici circuiti con diodi Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti, prof. S. Masi 1 MISURA DELLA CARATTERISTICA DEL DIODO CON L OSCILLOSCOPIO E IL TRASFORMATORE Sono disponibili:

Dettagli

MULTIVIBRATORI NE 555

MULTIVIBRATORI NE 555 MULTIVIBRATORI Si dice multivibratore un circuito in grado di generare in uscita una forma d'onda di tipo rettangolare. Vi sono tre tipi di multivibratori. Multivibratore monostabile, multivibratore bistabile,

Dettagli

Curva caratteristica del transistor

Curva caratteristica del transistor Curva caratteristica del transistor 1 AMPLIFICATORI Si dice amplificatore un circuito in grado di aumentare l'ampiezza del segnale di ingresso. Un buon amplificatore deve essere lineare, nel senso che

Dettagli

Il funzionamento interno del timer 555 è determinato dalle tensioni in uscita dei due comparatori che in modo asincrono pilotano il FF S-R.

Il funzionamento interno del timer 555 è determinato dalle tensioni in uscita dei due comparatori che in modo asincrono pilotano il FF S-R. IL TIMER 555 Un primo comparatore riceve una tensione di 2/3V cc sull ingresso invertente (pin 5, V c ), il secondo una tensione di 1/3V cc sull ingresso non invertente. Le uscite dei due comparatori pilotano

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 2-56025 PONTEDERA (PI) 0587 53566/55390 - Fax: 0587 57411 - : iti@marconipontedera.it - Sito WEB: www.marconipontedera.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Scopo Capire la codifica binaria di un numero decimale ed il funzionamento dei seguenti componenti: Diodo led Integrato SN74LS00

Scopo Capire la codifica binaria di un numero decimale ed il funzionamento dei seguenti componenti: Diodo led Integrato SN74LS00 Visualizzatore LED a 4 bit Scopo Capire la codifica binaria di un numero decimale ed il funzionamento dei seguenti componenti: Diodo led Integrato SN74LS00 IL DIODO LED o Diodo Emettitore di Luce IL LED

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale)

ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale) ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale) Obiettivo dell'esercitazione: realizzazione ed analisi di un circuito regolatore di tensione facente

Dettagli

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL 1. Informazioni generali 1.1 Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il comportamento di un PLL - Determinare

Dettagli

Diodo. Marco Ianna 23 maggio 2014

Diodo. Marco Ianna 23 maggio 2014 Diodo Marco Ianna 23 maggio 214 1 Introduzione: Diodo Un diodo ideale è un oggetto che può fare passare corrente solo in un certo verso e la cui caratteristica è quindi rappresentabile come in figura 1.

Dettagli

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito:

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito: Pagina 1 di 8 MULTIVIBRATORI Si dice multivibratore un circuito in grado di generare in uscita una forma d'onda di tipo rettangolare. Vi sono tre tipi di multivibratori. Multivibratore monostabile, multivibratore

Dettagli

Gabriele Fantechi. COSTRUZIONE DI UN ANEMOMETRO ( a costo zero)

Gabriele Fantechi. COSTRUZIONE DI UN ANEMOMETRO ( a costo zero) Gabriele Fantechi COSTRUZIONE DI UN ANEMOMETRO ( a costo zero) Il primo blocco è costituito da un sensore recuperato da uno scanner (aveva la funzione di sensore di finecorsa): una coppia composta da led

Dettagli

Anno scolastico Supervisore Prof. Giancarlo Fionda Insegnante di Elettronica

Anno scolastico Supervisore Prof. Giancarlo Fionda Insegnante di Elettronica A cura dell alunna Martina Covelli della classe IV sez. A Indirizzo Informatica Sperimentazione ABACUS Dell Istituto Tecnico Industriale Statele A. Monaco di Cosenza Supervisore Prof. Giancarlo Fionda

Dettagli

SCR - TIRISTORE. Per capire il funzionamento dell SCR, possiamo pensare lo stesso come la connessione di due transistor complementari, PNP e NPN.

SCR - TIRISTORE. Per capire il funzionamento dell SCR, possiamo pensare lo stesso come la connessione di due transistor complementari, PNP e NPN. SCR - TIRISTORE L SCR (Silicon Controller Rectifier) o tiristore, il cui simbolo grafico è rappresentato in figura, è un componente elettronico basato su semiconduttori che ha un comportamento simile al

Dettagli

Kit Assembling. (board rev 002)

Kit Assembling. (board rev 002) I primi componenti da montare sono D2 e D3 (1N4148). Il catodo è indicato da una linea nera sul corpo del diodo e da una linea bianca sulla serigrafia: Passare quindi al montaggio delle 6 resistenze: R1,

Dettagli

GENERAZIONE DI FUNZIONE LOGICA CON MULTIPLEXER

GENERAZIONE DI FUNZIONE LOGICA CON MULTIPLEXER GENERAZIONE I UNZIONE LOGICA CON MULTIPLEXER Spesso è conveniente utilizzare un multiplexer come generatore di funzione logica al fine di limitare il numero di circuiti integrati che bisognerebbe, altrimenti,

Dettagli

J e:gi UNZI ONEBASEEMETTI TORE J c:gi UNZI ONEBASECOLLETTORE IL TRANSISTOR AD EFFETTO DI CAMPO A GIUNZIONE, j FET (Shockley, 1951) E un componente che ha una sola giunzione p n. Geometria didattica

Dettagli

Circuito raddrizzatore duale

Circuito raddrizzatore duale duale.doc rev. del /06/008 pagina di Circuito raddrizzatore duale Vogliamo realizzare un circuito raddrizzatore in grado di erogare tensioni positive e tensioni negative. Per fare ciò dobbiamo ricorrere

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 3. Appunti sugli. Amplificatori Differenziali. M De Vincenzi

Esperimentazioni di Fisica 3. Appunti sugli. Amplificatori Differenziali. M De Vincenzi Esperimentazioni di Fisica 3 Appunti sugli. Amplificatori Differenziali M De Vincenzi 1 Introduzione L amplificatore differenziale è un componente elettronico che (idealmente) amplifica la differenza di

Dettagli

Convertitori Elettronici di Potenza

Convertitori Elettronici di Potenza Convertitori Elettronici di Potenza Generatore Blocco di Potenza (commutazione) Carico/Rete V 1, f 1 V 2, f 2 Blocco di Controllo Schema di principio di un convertitore di potenza Classificazione dei Convertitori

Dettagli

Schema elettrico degli ingressi!

Schema elettrico degli ingressi! INGRESSI E USCITE Ingressi! Sono nella parte bassa del PLC e sono divisi in due gruppi. Ogni morsetto può ospitare al massimo due fili. Assicurarsi di non lasciare scoperto del filo di rame. Svitare a

Dettagli

I TRANSISTORI. Tratto dal sito:

I TRANSISTORI. Tratto dal sito: I TRANSISTORI Tratto dal sito: Il transistor è alla base dell'elettronica dei nostri tempi. Anche se come componente singolo viene usato molto meno che in passato, è sempre opportuno ed utile conoscere

Dettagli

Indice. 1. Fisica dei semiconduttori La giunzione pn...49

Indice. 1. Fisica dei semiconduttori La giunzione pn...49 i Indice 1. Fisica dei semiconduttori...1 1.1 La carica elettrica...1 1.2 Tensione...2 1.3 Corrente...5 1.4 Legge di Ohm...6 1.5 Isolanti e conduttori...12 1.6 Semiconduttori...15 1.7 Elettroni nei semiconduttori...18

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali Nome: Samuele Sandrini 4AT 7/3/5 Gli oscillatori sinusoidali sono circuiti che producono un segnale sinusoidale di ampiezza e

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Il diodo

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Il diodo RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Il diodo Nome: Samuele Sandrini Gruppo n. 5. 28/1/14 Il diodo è un bipolo (componente con 2 poli, anodo e catodo), con polarità, che ha la funzione di

Dettagli

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza C. Del Turco 2007 Indice : Cap. 1 I componenti di base (12) 1.1 Quali sono i componenti di base (12) 1.2 I resistori (12)

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRANSISTOR BJT 1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 2 SIMBOLI CIRCUITALI 5 TRANSISTOR BJT Un transistor BJT (Bipolar Junction Transistor) è concettualmente costituito da una barretta di silicio suddivisa in tre

Dettagli

Collaudo statico di un ADC

Collaudo statico di un ADC Collaudo statico di un ADC Scopo della prova Verifica del funzionamento di un tipico convertitore Analogico-Digitale. Materiali 1 Alimentatore 1 Oscilloscopio 1 Integrato ADC 0801 o equivalente Alcuni

Dettagli

Relè di alimentazione SPST,10 Pezzi,DC 5V Bobina 7A 240VAC 10A 125VAC/28VDC 5 pin JQC-3F

Relè di alimentazione SPST,10 Pezzi,DC 5V Bobina 7A 240VAC 10A 125VAC/28VDC 5 pin JQC-3F Il relè è un dispositivo elettromeccanico costituito da un avvolgimento e da uno o più contatti meccanici, è utilizzato per operazione di interruzione e commutazione di circuiti elettrici. Normalmente

Dettagli

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia Inventori del Transistor Il Transistor Bipolare a Giunzione (BJT) è stato inventato nei laboratori BELL nel 1948, da tre fisici: John Bardeen Walter Brattain,

Dettagli

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI Un filtro passivo in elettronica ha il compito di elaborare un determinato segnale in ingresso. Ad esempio una sua funzione può

Dettagli

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W PROVA DI ESAME 20) Qual è la relazione che lega la lunghezza d onda [m] e la frequenza [Hz] di un onda elettromagnetica? a) λ= 3 * 10 8 / f b) λ= f /3 *10 8 c) λ= f * 3 x 10 8 37) Quali sono i dispositivi

Dettagli

Politecnico di Torino DU Ingegneria Elettronica - AA Elettronica Applicata II - Workbook / Note per appunti - Gruppo argomenti 1

Politecnico di Torino DU Ingegneria Elettronica - AA Elettronica Applicata II - Workbook / Note per appunti - Gruppo argomenti 1 E2.1. ALIMENTATORI Tutti i circuiti e sistemi elettronici richiedono energia per funzionare; tale energia viene fornita tramite una o più alimentazioni, generalmente in forma di tensione continua di valore

Dettagli

Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: Pilotaggio low-side con MOS. Pilotaggio low-side con BJT

Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: Pilotaggio low-side con MOS. Pilotaggio low-side con BJT Interruttori allo stato solido 1 Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: con MOS con BJT Velocità di commutazione MOS Velocità di commutazione BJT 2 2003 Politecnico

Dettagli

BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER

BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER Un tester digitale sufficientemente preciso per uso hobbistico si può acquistare oramai con pochi spiccioli: considerata l'utilità dello strumento, è un vero peccato non

Dettagli

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare)

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare) Foto rivelatore Il foto rivelatore è costituito da vari elementi: Fotocatodo Dinodi di accelerazione Anodo di raccolta

Dettagli

IL TRANSISTOR. Le 3 zone di funzionamento del transistor

IL TRANSISTOR. Le 3 zone di funzionamento del transistor Nome: Fabio Castellini Quarta esperienza IL TRANSISTOR Data: 03/02/2015 Il transistor è un componente a semiconduttore molto sfruttato, grazie alle sue proprietà, nell elettronica digitale ed analogica.

Dettagli

ELETTRONICA PER L INFORMATICA ESERCITAZIONE DI LABORATORIO 2

ELETTRONICA PER L INFORMATICA ESERCITAZIONE DI LABORATORIO 2 Esercitazione di laboratorio 2 Convertitore D/A e A/D con rete di peso Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il funzionamento di un convertitore D/A a 4 bit,

Dettagli

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE QUARTA A TRIENNIO TECNICO-ELETTRICO MATERIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DOCENTE BONGIOVANNI DARIO MATTEO LIBRI DI

Dettagli

Progetto di un Interruttore a Combinazione

Progetto di un Interruttore a Combinazione Università di Lecce Diploma Universitario in Ingegneria Informatica Corso di Elettronica II Studente Angelo D Agnano matr. 9N/63 Progetto di un Interruttore a Combinazione Scopo del circuito proposto è

Dettagli

DIODO. La freccia del simbolo indica il verso della corrente.

DIODO. La freccia del simbolo indica il verso della corrente. DIODO Si dice diodo un componente a due morsetti al cui interno vi è una giunzione P-N. Il terminale del diodo collegato alla zona P si dice anodo; il terminale collegato alla zona N si dice catodo. Il

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PWM: REGOLATORE DI LUMINOSITA di Antonio Cecere

ALLA SCOPERTA DELLA PWM: REGOLATORE DI LUMINOSITA di Antonio Cecere ... ALLA SCOPERTA DELLA PWM: REGOLATORE DI LUMINOSITA di Antonio Cecere a.cecere@farelettronica.com Questo articolo tratta di un semplice regolatore di luminosità basato sulla tecnica PWM (Pulse Width

Dettagli

Appunti di Elettronica per Fisici

Appunti di Elettronica per Fisici Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Fisica Marcello Carlà Appunti di Elettronica per Fisici A.A. 2010-2011 Copyright c 2005-2010 Marcello Carlà Ogni riproduzione completa o parziale di questo

Dettagli

..a cura di Cammisuli Chiara

..a cura di Cammisuli Chiara I ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Michelangelo Bartolo di PACHINO..a cura di Cammisuli Chiara Il radiocomando è un dispositivo utilizzato per comandare a distanza un'apparecchiatura usando le onde radio

Dettagli

Circuito logico AND / AND Gate

Circuito logico AND / AND Gate Circuito logico AND / AND Gate Introduzione Lo scopo del progetto è creare un circuito elettrico che rappresenti la tabella di verità della porta logica AND. Il circuito logico preso in analisi restituisce

Dettagli

GENERATORE DI RAMPA A GRADINI

GENERATORE DI RAMPA A GRADINI Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA GENERATORE DI RAMPA A GRADINI Realizzazione CHIMINI MASSIMILIANO FONTANA MASSIMO della classe 5AI

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 26 Ottobre :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre :28

Scritto da Administrator Sabato 26 Ottobre :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre :28 Diodo come raddrizzatore Un componente elettronico dal comportamento molto particolare è il diodo. Abbiamo visto che applicando una certa tensione ad una resistenza, la corrente che la attraversa corrisponde

Dettagli

MULTIMETRO DIGITALE 3 1/2 CIFRE

MULTIMETRO DIGITALE 3 1/2 CIFRE CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO DVM850BL MULTIMETRO DIGITALE 3 1/2 CIFRE (cod. DVM850BL) 1 DVM850BL CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Questo tester è stato progettato in conformità

Dettagli

4.4 Il regolatore di tensione a diodo zener.

4.4 Il regolatore di tensione a diodo zener. 4.4 l regolatore di tensione a diodo zener. n molte applicazioni il valore del fattore di ripple ottenibile con un alimentatore a raddrizzatore e filtro capacitivo non è sufficientemente basso. Per renderlo

Dettagli

Legenda fogli logici famiglia P101

Legenda fogli logici famiglia P101 Olivetti Programma 101 Legenda fogli logici famiglia P101 Ivrea 6 Marzo 2010 Gaiti Giuliano Sommario. Legenda fogli logici famiglia P101... 1 Sommario.... 2 Premessa... 3 1- NOR.... 4 2 - Flip Flop....

Dettagli

Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2

Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2 Guida all assemblaggio e al testing del modulo di retroazione S2 V2 Versione guida 1.0 Il kit contiene sia il circuito stampato che tutti i componenti necessari per assemblare il modulo. L assemblaggio

Dettagli

Transistore bipolare a giunzione (BJT)

Transistore bipolare a giunzione (BJT) ransistore bipolare a giunzione (J) Parte 1 www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 22-5-2012) ransistore bipolare a giunzione (J) l transistore bipolare a giunzione è un dispositivo

Dettagli

Soluzioni di circuiti contenenti diodi. Come si risolve? a) per via grafica b) metodi iterativi

Soluzioni di circuiti contenenti diodi. Come si risolve? a) per via grafica b) metodi iterativi Soluzioni di circuiti contenenti diodi Come si risolve? a) per via grafica b) metodi iterativi Applicazioni Rettificatore Equazione di Shockley. Regolatore di tensione Varistor Rotture per valanga e/o

Dettagli

CIRCUITI RADDRIZZATORI

CIRCUITI RADDRIZZATORI CIRCUITI RADDRIZZATORI.doc rev. 1 del 4/6/8 pagina 1 di 16 CIRCUITI RADDRIZZATORI Un primo esempio di utilizzo dei diodi è costituito dai circuiti raddrizzatori. Un circuito raddrizzatore è un componente

Dettagli

OSCILLATORE A PONTE DI WIEN

OSCILLATORE A PONTE DI WIEN Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MOETTO Via Apollonio n BESCIA OSCILLATOE A PONTE DI WIEN Gruppo di lavoro : UDELLI ELIO VASSALINI GIUSEPPE Classe 5AI TIEE corso per Tecnici

Dettagli

LEGGERE I CO DE SATORI POLIESTERE E CERAMICI

LEGGERE I CO DE SATORI POLIESTERE E CERAMICI 1 di 7 06/01/2010 21.46 LEGGERE I CO DE SATORI POLIESTERE E CERAMICI CO DE SATORI CERAMICI ella prima colonna il valore della capacità come può risultare stampato sul corpo del condensatore se espresso

Dettagli

I FLIP FLOP: COMANDARE DUE LUCI CON UN SOLO PULSANTE

I FLIP FLOP: COMANDARE DUE LUCI CON UN SOLO PULSANTE ... I FLIP FLOP: COMANDARE DUE LUCI CON UN SOLO PULSANTE di Maurizio Del Corso m.delcorso@farelettronica.com Il nome è senza dubbio simpatico, ma cosa sono i FLIP-FLOP (FF)? Come funzionano? Quale è la

Dettagli

L integrato NE555 come monostabile

L integrato NE555 come monostabile L integrato NE555 come monostabile Il multivibratore monostabile (detto anche one-shot) è un circuito che, a regime, permane nello stato stabile; per rimuoverlo da questo stato e portarlo nello stato quasi

Dettagli

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo: Generalità Il multivibratore monostabile è un circuito retroazionato positivamente, che presenta una tensione di uscita V out stabile che può essere modificata solo a seguito di un impulso esterno di comando

Dettagli

Materiale didattico > Uso delle basette per montaggi senza saldature

Materiale didattico > Uso delle basette per montaggi senza saldature Esercitazione 3 Convertitore D/A e A/D con rete di peso Scopo dell esercitazione Gli obiettivi di questa esercitazione sono: - Verificare il funzionamento di un convertitore D/A a 4 bit, - Individuare

Dettagli

Laboratorio di Telecomunicazioni

Laboratorio di Telecomunicazioni I.I.S. Perlasca sez. ITIS Vobarno (BS) Data 02 /10/15 Laboratorio di Telecomunicazioni Castellini Fabio Cognome e Nome Relazione n 1 Classe Gruppo 4 Obiettivo L esperienza, suddivisa in 2 parti distinte,

Dettagli

A.R.I. - Sezione di Parma. Corso di preparazione esame patente radioamatore Semiconduttori. Carlo Vignali, I4VIL

A.R.I. - Sezione di Parma. Corso di preparazione esame patente radioamatore Semiconduttori. Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2017 Semiconduttori Carlo Vignali, I4VIL SEMICONDUTTORI Un semiconduttore è un materiale che ha un apprezzabile conducibilità

Dettagli

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10 T.D.P. - I compiti sono da consegnare settimanalmente a scuola (a mano o lettera o e-mail) all attenzione di Prof. Bolley e Prof. Di Ninno consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI - ITIS Vobarno. Parte prima

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI - ITIS Vobarno. Parte prima RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI - ITIS Vobarno Nome: Fabio Castellini Gruppo n. 4 Data 17/10/13 TITOLO: Porta logica OR. Parte prima OBIETTIVO: Creare un circuito su breadboard, che ci permetta di verificare

Dettagli

DEMO RIDOTTA DEL CORSO BASE

DEMO RIDOTTA DEL CORSO BASE DEMO RIDOTTA DEL CORSO BASE PRESENTAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL CORSO BASE LA VERSIONE COMPLETA COMPRENDE ANCHE GLI SCHEMI ELETTRICI E LA CASISTICA ANALITICA DEI GUASTI BRANDT, SABA, TELEFUNKEN, THOMSON

Dettagli

MY DRIVE. Manuale d uso

MY DRIVE.  Manuale d uso MY DRIVE www.mdfitaly.itt Manuale d uso La maggior parte dei pedali di drive in commercio sono costruiti intorno ad un circuito base. Le differenze tra di essi stanno sostanzialmente nella scelta dei valori

Dettagli

Come si presenta il 7642

Come si presenta il 7642 Integrato per ricezione AM, 7642 Tuttora e già da vario tempo vari appassionati di autocostruzione cercano di rimediare qualche soldo con un piccolo commercio svolto nei vari mercatini d elettronica o

Dettagli

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Ingegneria dell Informazione ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Dante DEL CORSO B8 Esercizi parte B (2)» Generatore Q-T e Q» Monostabili» Laboratorio ELN-1 22/10/2013-1 ElapB8-2013 DDC Page 1 2013 DDC 1 Come

Dettagli

La legge di Ohm, polarizzazione.

La legge di Ohm, polarizzazione. La legge di Ohm, polarizzazione. In elettronica una delle prime e più basilari cose che serve fare è provocare una caduta di tensione, di voltaggio per intenderci; ovvero serve ridurre la quantità di corrente

Dettagli

Dado Elettronico. Codici e tensioni

Dado Elettronico. Codici e tensioni IS Majorana - Palermo Dado Elettronico ovvero Codici e tensioni a cura dei proff. Carlo Columba e Giovanni Giuffrida Indirizzo Informatica Abacus IS Majorana Palermo - 2011 info: carlocolumba@gmail.com

Dettagli

Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione

Motori, azionamenti, accessori e servizi per l'automazione COD. 245 VOLTMETRO/FREQUENZIMETRO/TACHIMETRO 4½ DIGIT CARATTERISTICHE TECNICHE - Tensione di alimentazione 110/220 VAC±10% (su richiesta 24VAC). - Frequenza di alimentazione 50/60 Hz. - Potenza massima

Dettagli

Circuiti antirimbalzo

Circuiti antirimbalzo Circuiti antirimbalzo La figura seguente mostra una semplice applicazione di un latch SR per l'accensione o lo spegnimento di un LED mediante due pulsanti "con ritorno": Le due resistenze R sono resistenze

Dettagli

LAMPEGGIATORE A LED Classico

LAMPEGGIATORE A LED Classico LAMPEGGIATORE A LED Classico Classico e semplice a 2 transistor: Per realizzare l'effetto lampeggiante di un led ci serviremo di un multivibratore. Questo circuito instabile è costituito da due transistor

Dettagli

4 STRUTTURE CMOS. 4.1 I componenti CMOS

4 STRUTTURE CMOS. 4.1 I componenti CMOS 4.1 4 STRUTTURE CMOS 4.1 I componenti CMOS Un componente MOS (Metal-Oxide-Silicon) transistor è realizzato sovrapponendo vari strati di materiale conduttore, isolante, semiconduttore su un cristallo di

Dettagli

SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI

SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MORETTO Via Apollonio n 21 BRESCIA SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI Gruppo di lavoro : SCARONI DAVIDE PATUZZI VALERIO Classe 5AI TIEE corso per

Dettagli

Scheda di interfaccia con FPGA LVTTL ECL e NIM. I.N.F.N. Sezione di Pavia. D. Calabro, A. Lanza

Scheda di interfaccia con FPGA LVTTL ECL e NIM. I.N.F.N. Sezione di Pavia. D. Calabro, A. Lanza Via Bassi, 6 27100 Pavia (Italy) Tel. +39 0382 987430 Fax +39 0382 423241 I.N.F.N. Sezione di Pavia Servizio elettronico D. Calabro, A. Lanza Scheda di interfaccia con FPGA LVTTL ECL e NIM Giugno 2011

Dettagli