Elezioni regionali 2010 UMBRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elezioni regionali 2010 UMBRIA"

Transcript

1 Agenzia Umbria Ricerche Dipartimento di Economia Finanza e Statistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Elezioni regionali 2010 UMBRIA Stima dei flussi elettorali

2 Oggetto delle analisi Il Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica dell Università di Perugia e l Agenzia Umbria Ricerche hanno realizzato una stima dei flussi elettorali che si sono verificati in Umbria in occasione delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo Le stime hanno riguardato sia i voti ottenuti dalle liste che quelli ottenuti dai tre candidati presidenti (indirettamente, tramite il voto dato ad una lista collegata, o direttamente al candidato). I flussi di voti tra liste, o da e verso il non voto, sono stati stimati ponendo a confronto le ultime elezioni regionali con: - le ultime elezioni europee del 2009; - le precedenti regionali del I voti ai candidati presidenti sono stati invece analizzati congiuntamente a quelli ottenuti dalle liste alle precedenti elezioni europee, in modo da meglio evidenziare qualche possibile forma di comportamento elettorale strategico (come verrà meglio precisato più avanti). I dati e il metodo A differenza degli Exit Polls, il metodo utilizzato per ottenere le stime dei flussi non si basa su interviste ma sull analisi dei risultati ufficiali, sezione per sezione, di un campione ragionato di comuni. In sintesi, il metodo di stima cerca di individuare l ipotesi di flusso che, a partire dai risultati della elezione di partenza, meglio consente di prevedere il numero effettivo dei voti riportati da ciascuna lista in ciascuna sezione nelle elezioni regionali del Il metodo di analisi considera il non voto, definito come la somma di astenuti e schede bianche e nulle, come una delle possibili opzioni di cui dispone l elettore (il partito del non voto ), in modo da poter stimare, oltre ai flussi tra liste, anche quelli che dalle varie liste si sono diretti verso il non voto (fenomeno particolarmente rilevante in queste ultime elezioni regionali) e quelli che dal non voto precedente si sono invece tramutati in voti alle liste, o si sono confermati come astensione (sempre in senso lato). In teoria, il metodo presuppone che gli aventi diritto al voto siano gli stessi nelle due elezioni poste a raffronto; in pratica è sufficiente che la proporzione di iscritti e cancellati in ciascuna sezione siano una quota modesta del totale o che non abbiano un comportamento elettorale troppo dissimile. Sebbene il numero dei nuovi iscritti alle liste elettorali non sia disponibile a livello di sezione, quando le elezioni poste a confronto sono ravvicinate (come nel caso del confronto Europee Regionali 2010, possiamo ritenere che l approssimazione adottata sia accettabile. Un po diverso è il caso dei confronti con le elezioni omogenee precedenti (Regionali 2005), in quanto dopo il 2005 in preparazione delle Politiche del 2008 le liste elettorali sono state ripulite eliminando gli elettori trasferiti o deceduti che non erano stati 2

3 tempestivamente cancellati. Nella interpretazione delle stime dei flussi relativi ai confronti con le elezioni corrispondenti del 2005 è pertanto necessario un supplemento di cautela. Il metodo presuppone inoltre che, a meno di oscillazioni dovute al caso od a fattori specifici di ogni singola sezione, tutte le sezioni all'interno di uno stesso comune facciano riferimento ad un unico modello di comportamento elettorale. Per aderire il più possibile a tale assunzione, i flussi che vengono presentati sono stati stimati comune per comune e poi aggregati e riproporzionati a livello regionale. Tecnicamente, le stime si basano su un modello logistico multinomiale con iperdispersione ed è sostanzialmente più complesso del cosiddetto modello di Goodman correntemente usato da vari istituti di ricerca italiani. A parità di altre circostanze, le stime di flusso relativo sono tanto più attendibili quanto più consistente è l entità del raggruppamento da cui il flusso origina. Per questa ragione si è reso necessario accorpare alcune liste di minore consistenza elettorale. Come in passato, le analisi sono state condotte sui dati per sezione elettorale dei sei seguenti comuni umbri: Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello, Spoleto e Orvieto. Le stime dei flussi si basano sulle sezioni elettorali dei sei comuni, escluse alcune sezioni speciali, quali ospedali e caserme, i cui votanti sono in genere sostanzialmente diversi in diverse tornate elettorali e, inoltre, le sezioni interessate da una eccessiva variazione di residenti. Nel caso del comune di Perugia, poiché in quest ultimo anno è stata effettuata una profonda ristrutturazione delle sezioni elettorali, è stato anche necessario aggregare tutti gli insiemi di sezioni che hanno subito spostamenti di elettori al loro interno e con altre sezioni. Insieme alla eliminazione delle sezioni speciali e di quelle con una eccessiva variazione di residenti, ciò ha comportato la riduzione delle unità di analisi da 159 sezioni a 81. In complesso sono state utilizzate per le stime regionali 353 sezioni o aggregati di sezioni. Il gruppo di lavoro La teoria e il software su cui si basa la ricerca dell ipotesi di flusso più verosimile sono stati messi a punto dal Prof. Antonio Forcina; la raccolta e omogeneizzazione dei dati è stata curata dal dott. Mauro Casavecchia e dal dott. Emanuele Pettini (AUR); l applicazione del metodo e l analisi dei dati sono state realizzate dalla dott.ssa Michela Gnaldi; l interpretazione e il commento dei risultati sono stati curati dal Prof. Bruno Bracalente. 3

4 Il voto alle liste Dalle Europee 2009 alle Regionali 2010 Le stime dei flussi che si sono determinati in Umbria tra le ultime Regionali e le Europee del 2009 sono riportate nella Tabella 2 (valori assoluti in migliaia e composizioni percentuali). Nel senso delle righe i dati mostrano la destinazione nelle Regionali del 2010 dei voti ottenuti da ogni lista (o raggruppamento di liste) nelle Europee. Prima dei dati analitici vediamo però alcuni risultati di carattere più generale riportati nella Tabella 1: la mobilità tra blocchi elettorali (centrosinistra, centrodestra, centro), il ruolo delle astensioni, che come già accennato in quest ultima tornata elettorale è stato particolarmente rilevante, e il peso che entrambi questi aspetti hanno avuto sul divario elettorale tra centrosinistra e centrodestra in Umbria nell ultimo anno. I cambiamenti nei rapporti di forza tra i blocchi Ai fini dell analisi dei cambiamenti nei rapporti di forza tra i principali blocchi elettorali derivanti dall effetto congiunto dell astensionismo differenziale e della mobilità elettorale tra i blocchi oltre agli schieramenti di centro sinistra e centro destra (intesi entrambi secondo l accezione più ampia), è stata considerata separatamente l UDC che non si è schierata con nessuno dei due blocchi. I dati rilevanti sono sintetizzati nella Tabella 1 e derivano dalle aggregazioni delle stime dei flussi riportate nella Tabella 2. Gli effetti del non voto. Il complesso del non voto comprende, oltre agli elettori che non si sono recati ai seggi o che hanno espresso voto nullo o hanno lasciato la scheda bianca, anche quelli che non hanno votato per alcuna lista ma soltanto per il candidato presidente. Così inteso, ovvero come non voto alle liste, il non voto complessivo nelle Regionali del 2010 ha raggiunto le 301 mila unità, circa 110 mila in più rispetto alle europee del Secondo queste stime, tutti gli astenuti del 2009 avrebbero mantenuto l astensione. A questi si sono aggiunti 42 mila nuovi astenuti provenienti dalle liste di centrosinistra, 64 mila provenienti dalle liste di centrodestra e 3 mila dall UDC. L astensionismo ha dunque colpito molto di più il centrodestra, soprattutto in termini relativi, poiché in questo modo ha perso quasi il 30 per cento dei propri elettori di un anno prima, mentre per il centrosinistra e per l UDC tali percentuali sono, rispettivamente, del 15 e del 11 per cento. La mobilità tra blocchi. Anche questa forma più diretta di mobilità elettorale ha avvantaggiato il centrosinistra, che ha ricevuto dallo schieramento opposto 12 mila voti, mentre ne ha ceduti soltanto 3 mila (lo scambio del centrosinistra con l UDC è stato a saldo nullo: 2 mila sia in uscita che in entrata). Il centrodestra peraltro recupera molti consensi dall UDC, che gli cede circa 10 mila (oltre un terzo di quelli ottenuti alle Europee), ricevendone in cambio soltanto 4 mila. 4

5 Flussi di entità complessivamente comparabile rispetto al recente passato, che segnalano tuttavia una notevole fluidità del voto centrista (il tasso di fedeltà degli elettori dell UDC è soltanto del 44 per cento), che tende a defluire verso destra, e una inversione di tendenza nel rapporto tra i due principali blocchi, a vantaggio del centrosinistra, che sembra recuperare una parte dei voti in uscita verso lo schieramento opposto nelle ultime tornate elettorali di carattere più politico. Per lo schieramento di centrosinistra il saldo dei flussi tra blocchi era stato infatti negativo alle Europee del 2009 rispetto alle politiche di un anno prima (17 mila voti verso il centrodestra e 3 mila all UDC, contro 14 mila e mille nella direzione opposta) e molto negativo alle Politiche del 2008 rispetto alle precedenti del 2006 (25 mila voti dal centrosinistra al centrodestra, compresa l UDC, contro circa 13 mila nella direzione opposta). L analisi disaggregata per liste Il primo dato interessante che deriva dai dati disaggregati (Tabella 2) riguarda l astensionismo (inteso come non voto alle liste) nell ambito del centrosinistra. Esso ha infatti colpito in misura molto minore il PD (7 per cento dei propri voti di un anno prima), un po più l IDV (16 per cento) e molto di più le altre liste di centrosinistra considerate complessivamente (che alle Europee del 2009 comprendevano anche la Lista Bonino), che hanno ceduto al non voto il 35 per cento dei propri consensi di un anno prima. Nell ambito del centrodestra non ci sono invece differenze significative: circa il 30 per cento sia per il PDL che per le altre liste. Soprattutto in conseguenza della maggiore resistenza all astensionismo, il PD presenta il più alto livello di fedeltà dei propri elettori di un anno prima (79 per cento). I flussi in uscita vanno, oltre che verso il non voto, in larga parte in direzione delle altre liste centrosinistra (8 mila voti dall IDV, 13 mila dall insieme delle liste di sinistra e socialiste), mentre quelli in entrata vengono principalmente dal PDL (6 mila). L IDV presenta un consistente flusso incrociato con le liste di sinistra (5 mila in uscita e altrettanti in entrata) e determina in suo consistente incremento di consensi, oltre che per effetto del minore astensionismo, soprattutto acquisendo voti dal PD (8 mila) senza cederne alcuno. Oltre allo scambio incrociato con l IDV, le liste di sinistra acquisiscono voti soprattutto dal PD (13 mila) e in piccola parte anche dal centrodestra, ma come già osservato sono fortemente penalizzate dall astensionismo al quale cedono 24 mila voti delle Europee del 2009 (si tenga presente, di nuovo, che in quella occasione era presente anche la Lista Bonino, aggregata alle altre di sinistra, che invece è stata esclusa da queste elezioni Regionali). Il PDL è essenzialmente penalizzato dal non voto (a cui cede 54 mila consensi delle Europee del 2009), mentre gli scambi tra liste danno un saldo pressoché nullo: perde consensi nei confronti del centro sinistra (in particolare del PD a cui forse restituisce in questa occasione parte dei voti acquisiti nei precedenti appuntamenti elettorali di carattere più politico) e della Lega, ma recupera una consistente quota di elettorato centrista (9 mila voti dall UDC) e dalle altre liste di centrodestra (5 mila voti). Infine, il relativo successo della Lega Nord è dovuto, oltre che ai consensi già ottenuti alle Europee (qui aggregati a quelli delle altre liste di centrodestra), essenzialmente all apporto di voti del PDL (4 mila), mentre il centrosinistra sembra contribuire soltanto con un piccolo flusso dal PD (mille voti). 5

6 Dalle Regionali 2005 alle Regionali 2010 I cambiamenti nei rapporti di forza tra i blocchi I dati rilevanti sono sintetizzati nella Tabella 3 e derivano dalle aggregazioni delle stime dei flussi riportate nella Tabella 4. Gli effetti del non voto. Rispetto alle Regionali del 2005 l incremento del non voto (alle liste) è stato molto minore rispetto a quello osservato con riferimento alle ultime Europee: il non voto alle liste, che comprende anche il voto dato direttamente ai candidati presidenti, era stato infatti piuttosto elevato anche nel Entrambe le componenti dell astensionismo differenziale sono andate in questo caso chiaramente a vantaggio del centrodestra. L astensionismo aggiuntivo rispetto a quello del 2005 ha infatti penalizzato il centrosinistra, che in questo modo ha perso 38 mila voti (il 14 per cento dei propri voti del 2005), mentre il centrodestra per la stessa causa ne ha persi 12 mila (l 8 per cento). Inoltre, il centrodestra recupera maggiormente sull astensionismo precedente: dei 9 mila astenuti del 2005 che in queste ultime regionali hanno espresso un voto alle liste, 5 mila hanno infatti scelto il centrodestra e 3 mila il centrosinistra (e mille l UDC). La mobilità tra blocchi. Anche i flussi di voti tra schieramenti hanno favorito il centrodestra, che ha ricevuto dallo schieramento opposto 22 mila voti, mentre ne ha ceduti 18 mila. Il centrodestra si avvantaggia inoltre dello scambio di voti con l UDC (11 mila voti in entrata e 7 mila in uscita), mentre il saldo del centrosinistra nei confronti della lista di Centro è leggermente a vantaggio di quest ultima (4 mila in uscita dal centrosinistra e 2 mila in entrata). In conclusione, sebbene nell ultimo anno si sia verificata, come visto sopra, una certa inversione di tendenza nella direzione dei flussi tra schieramenti (e in quella dell astensionismo differenziale), il confronto con le ormai lontane Regionali del 2005 risente della mobilità elettorale precedente, favorevole al centrodestra, il che fa chiaramente pendere la bilancia a favore di quest ultimo schieramento. L analisi disaggregata per liste Come si vede dalla Tabella 4, anche rispetto alle Regionali del 2005 si conferma che la vulnerabilità del centrosinistra nei confronti della crescita dell astensionismo riguarda meno il PD (che cede al non voto l 8 per cento degli elettori dell Ulivo del 2005) e molto di più le altre liste del centrosinistra (27 per cento dei propri elettori di cinque anni prima). Anche l UDC mostra una certa vulnerabilità al fenomeno (17 per cento dei propri voti del 2005 ceduti al non voto), mentre le liste di centrodestra ne hanno risentito meno: il PDL poco meno del PD (7 per cento); le altre liste di centrodestra il 13 per cento. Il PD tuttavia conferma soltanto due terzi dei voti ottenuti cinque anni prima dall Ulivo, avendone ceduti molti alle liste di sinistra e socialiste (23 mila, pari all 11 per cento), all IDV 6

7 (9 mila), ma anche al centrodestra e in particolare al PDL (13 mila, pari al 6 per cento). I flussi in entrata nel PD vengono invece quasi esclusivamente dalla sinistra (7 mila voti). L IDV, che non era presente alla elezioni regionali del 2005, ha formato la sua forza elettorale attraverso tre flussi principali: il più consistente proviene dalle liste della sinistra, che gli hanno ceduto 14 mila voti (il 18 per cento del proprio elettorato di cinque anni prima), mentre gli altri due sono della medesima entità (circa 9 mila voti) e vengono uno dal PD e l altro dai partiti che hanno dato vita al popolo della Libertà (leggermente più da AN). Le liste di sinistra, oltre ad aver ceduto molti consensi del 2005 all astensionismo e all IDV, ne hanno ceduti anche al PD (7 mila) e alle liste di destra (6 mila, di cui 3 mila alla Lega Nord), talché il grado di fedeltà del loro elettorato è molto basso (38 per cento). Le medesime liste hanno tuttavia recuperato notevolmente dal PD (23 mila voti, come già visto) e in parte anche dalle liste di destra (circa 6 mila voti). Il PDL presenta il più elevato grado di fedeltà dei propri elettori delle Regionali del 2005, soprattutto per effetto di un minore astensionismo aggiuntivo (7 per cento), mentre i flussi in uscita verso altre liste sono stati piuttosto consistenti e si sono divisi tra Lega (10 mila voti) e liste di centrosinistra, in particolare verso l IDV (9 mila voti), ma anche verso le variegate liste di sinistra e socialiste (4 mila voti). In entrata, invece, i flussi principali provengono dalla lista Uniti nell Ulivo (13 mila voti) e dall UDC (10 mila); flussi in entrata di una cerca consistenza sono tuttavia venuti anche dalle altre liste di centrodestra (6 mila) e, come già osservato, anche dall astensionismo delle Regionali del 2005 che in quest ultimo appuntamento elettorale si è tramutato in voto (4 mila). Infine, il consenso alla Lega Nord, che come l IDV non era presente alle Regionali del 2005, è dovuto in gran parte ai voti sottratti alle forze politiche che hanno dato vita al PDL (10 mila voti, la maggior parte dei quali provenienti da AN), ma vi hanno contribuito anche gli elettori di Uniti nell Ulivo e delle liste di sinistra (3 mila voti ciascuno). 7

8 Il voto ai candidati Presidenti Premessa Il confronto Europee 2009 Regionali 2010, già visto con riferimento ai voti ottenuti dalle liste, viene qui riproposto analizzando i voti ottenuti dai tre candidati presidenti della Regione, per i quali, come è noto, si poteva votare o indirettamente, tramite una delle liste collegate, oppure direttamente, votando per un candidato presidente, senza votare alcuna delle liste collegate. A differenza della analisi precedente, che aveva ad oggetto i voti di lista e quindi l elezione del Consiglio regionale, questa fa riferimento alla scelta del Presidente della Regione e si presta meglio ad analizzare anche altri aspetti del comportamento elettorale. In particolare, può consentire di mettere meglio a fuoco alcune forme del cosiddetto voto strategico (in parte già riscontrabili nel voto alle liste). La principale forma di voto strategico si ha proprio nel caso di elezioni con tre candidati, come in quello in esame, quando un elettore ritiene che il suo candidato preferito non abbia chance di vittoria (perché espressione di un partito o una coalizione minore ) e quindi vota per un altro candidato (la sua seconda scelta) con l obiettivo di evitare che l elezione sia vinta dal candidato per lui meno preferito (la sua terza scelta). Nel caso delle elezioni regionali umbre questo schema di comportamento potrebbe applicarsi ad una parte degli elettori dell UDC, che potrebbero aver deciso di votare per il candidato di uno dei due principali schieramenti, per cercare di evitare la vittoria del candidato e dello schieramento considerato politicamente più lontano. Quando il risultato dell elezione è largamente atteso a favore di uno dei candidati, si possono tuttavia determinare altre forme di scelta elettorale diversa da quella cosiddetta sincera (il voto dato al candidato politicamente più vicino). Da un lato, l elettore della coalizione ritenuta vincente può sentirsi libero di mandare un segnale di protesta (contro il candidato o i partiti di riferimento), votando per un altro candidato. Dall altro, l elettore della coalizione ritenuta quasi certamente perdente può considerare il proprio voto inutile e quindi decidere di non votare. Per effettuare questo tipo di analisi, si è confrontato il voto regionale del 2010 con quello europeo di un anno prima, considerando quest ultimo come espressione sincera di orientamento elettorale (le elezioni europee, a carattere prettamente proporzionale, sono poco affette da altre considerazioni conoscenza dei candidati o altro oltre l effettiva preferenza per un partito). Va tuttavia tenuto presente che poiché rispetto alle Europee del 2009 nelle ultime Regionali si è manifestato un astensionismo particolarmente rilevante e di carattere generale (nazionale e non regionale), i risultati delle stime dei flussi sono influenzati da diverse cause e vanno dunque interpretati alla luce di una pluralità di fenomeni. 8

9 I risultati Gli elettori europei dell UDC in effetti sembrano rispondere allo schema teorico del voto strategico di tipo classico: un po più della metà (15 mila) esprimono un voto sincero per la candidata del loro partito, ma altri 10 mila si dividono tra le candidate presidenti delle due coalizioni maggiori, che avevano maggiori chance di vittoria, scegliendo prevalentemente la candidata del centrodestra (7 mila voti), considerata più spesso come seconda scelta rispetto alla più lontana candidata del centrosinistra (3 mila voti). Un altro risultato rilevante è che gli elettori del PD alle Europee del 2009 avrebbero, secondo queste stime, confermato quasi totalmente il loro voto alla candidata presidente del centrosinistra, senza fenomeni statisticamente apprezzabili di voto di protesta (a candidati di altri schieramenti) e con un astensionismo particolarmente ridotto. Poiché in questo caso l astensionismo è da intendersi come non partecipazione al voto o voto bianco o nullo, ne deriva che quello osservato nella analisi precedente, comunque di modesta entità, potrebbe essere in larga parte costituito da elettori europei del PD che alle ultime Regionali non hanno votato la lista, ma direttamente la candidata Presidente. Forme contenute di voto di protesta sembrano invece presenti nell elettorato dell IDV e delle altre liste di sinistra, che hanno trasferito alcune migliaia di consensi sia alla candidata dell UDC, da parte di elettori europei dell IDV, sia alla candidata del centrodestra, soprattutto da parte degli lettori delle altre liste di sinistra (che alle Europee comprendevano la Lista Bonino). Per tutte queste formazioni di centrosinistra diverse dal PD è tuttavia molto più consistente l incidenza del non voto (32 per cento), fenomeno peraltro già osservato in misura minore (IDV) o nella medesima misura (liste di sinistra, socialiste e radicali) nel voto alle liste. L elettorato europeo del PDL appare, da queste stime, meno compatto di quello del PD nel sostenere il proprio candidato: un po meno dell 80 per cento, mentre un altro 15 per cento si è rifugiato nel non voto e il resto ha votato per la candidata del centrosinistra. Più che voto di protesta, quest ultimo sembra tuttavia interpretabile principalmente come ritorno al centrosinistra di elettori in movimento (verso il centrodestra) in occasione delle più recenti elezioni politiche ed europee. La massima incidenza del non voto, e anche del voto al candidato opposto, si osserva, infine, per gli elettori europei delle composite liste di centrodestra diverse dal PDL. In una così elevata incidenza del non voto (oltre il 40 per cento) è verosimilmente presente quell effetto scoraggiamento che tradizionalmente tiene lontano dalle urne gli elettori umbri di centrodestra, convinti che la presidenza della Regione non sia contendibile. 9

10 TABELLE 10

11 Europee 2009 Regionali 2010 Flussi tra schieramenti Europee Regionali CS UDC CD NV Totale CS UDC CD NV Totale Europee 2009 Regionali 2010 Flussi tra liste Regionali 2010 Europee RC-CI 2009 PD IDV SL SR UDC PDL Lega NV Totale PD ( 7) 177 IDV ( 16) 31 ACS* ( 35) 68 UDC ( 11) 27 PDL ( 29) 187 ACD** ( 31) 32 NV ( 99) 192 Totale ( 42) 714 * RC, CI, SL, Radicali; **LD, FN, Destra Soc., Pensionati, Lega Nord 11

12 Regionali 2005 Regionali 2010 Flussi tra schieramenti Regionali Regionali CS UDC CD NV Totale CS UDC CD NV Totale Regionali 2005 Regionali 2010 Flussi tra liste Regionali 2010 Regionali RC-CI 2005 PD IDV SL SR UDC PDL Lega NV Totale Uniti Ulivo ( 8) 207 RC CI Verdi ( 27) 77 UDC ( 17) 23 FI+AN ( 7) 135 ACD* ( 13) 16 NV ( 97) 256 Totale ( 42) 714 *Nuovo PSI, UDEUR, Mussolini 12

13 Europee Europee 2009 Regionali 2010 Flussi dalle liste alle candidate presidenti Candidati Presidenti Regionali 2010 Marini (CS) Binetti (UDC) Modena (CD) NV Totale 2009 v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % PD IDV RC CI SL Rad UDC PDL ACD* NV Totale *LD, FN, Destra Soc., Pensionati, Lega Nord 13

Stima dei flussi elettorali

Stima dei flussi elettorali Agenzia Umbria Ricerche Dipartimento di Economia Finanza e Statistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA ELEZIONI POLITICHE 2013 UMBRIA Stima dei flussi elettorali Oggetto delle analisi Anche per le recenti

Dettagli

Elezioni europee e amministrative 2009 UMBRIA. Stima dei flussi elettorali

Elezioni europee e amministrative 2009 UMBRIA. Stima dei flussi elettorali Elezioni europee e amministrative 2009 UMBRIA Stima dei flussi elettorali Oggetto delle analisi Come ormai da molti anni, il Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica dell Università di Perugia e

Dettagli

Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche Documenti

Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche Documenti AUR& S Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche 11-12 Documenti o Montrone * dro Montrone Dopo le elezioni comunali di Perugia del 2014, che con la vittoria del centro destra al ballottaggio avevano prodotto

Dettagli

Agenzia Umbria Ricerche. Conferenza stampa sui flussi elettorali

Agenzia Umbria Ricerche. Conferenza stampa sui flussi elettorali Agenzia Umbria Ricerche Conferenza stampa sui flussi elettorali Mercoledì 6 marzo 2013 Introduzione di Claudio Carnieri Presidente Aur Appunti Appunti Fornirò alcuni dati di contesto, riassuntivi, che

Dettagli

Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011

Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011 Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011 A. Forcina, B. Bracalente, M. Gnaldi Dipartimento di Economia, Finanza

Dettagli

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Università degli Studi di Perugia AGENZIA UMBRIA RICERCHE Elezioni regionali 2015 UMBRIA Stima e interpretazione dei flussi elettorali A cura di: Bruno Bracalente e Antonio Forcina

Dettagli

Europee 2014 Regionali 2015 Flussi tra schieramenti (migliaia; %)

Europee 2014 Regionali 2015 Flussi tra schieramenti (migliaia; %) Europee 2014 Regionali 2015 Flussi tra schieramenti (migliaia; %) Europee Regionali 2015 2014 CS M5S CD AltrePres NoV Totale CS 141.1 9.7 32.6 17.0 58.8 259.2 54.4 3.7 12.6 6.6 22.7 100.0 M5S 3.1 38.2

Dettagli

Stima dei flussi elettorali

Stima dei flussi elettorali AGENZIA UMBRIA RICERCHE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Università degli Studi di Perugia ELEZIONI EUROPEE 2014 - UMBRIA ELEZIONI COMUNALI 2014 - PERUGIA E TERNI Stima dei flussi elettorali Oggetto delle analisi

Dettagli

Elezioni comunali 2012: il caso Parma

Elezioni comunali 2012: il caso Parma Elezioni comunali 2012: il caso Parma A. Forcina, B. Bracalente e M. Gnaldi Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, Universitá di Perugia Outline Introduzione Da liste regionali a liste comunali

Dettagli

INDICE. Premessa 1. La partecipazione 2. I risultati 3. La geografia del voto

INDICE. Premessa 1. La partecipazione 2. I risultati 3. La geografia del voto INDICE Premessa 1. La partecipazione 2. I risultati 3. La geografia del voto PREMESSA In questo fascicolo presenteremo i dati generali e alcune prime analisi sui risultati delle elezioni politiche che

Dettagli

ELEZIONI 2019 IN UMBRIA Stime e analisi dei flussi elettorali

ELEZIONI 2019 IN UMBRIA Stime e analisi dei flussi elettorali Dipartimento di Economia ELEZIONI 2019 IN UMBRIA Stime e analisi dei flussi elettorali Presentazione Oggetto delle analisi. Il Dipartimento di Economia dell Università di Perugia, nell ambito di un accordo

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA. I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014

ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA. I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014 ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014 LE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA: LE DOMANDE Queste elezioni regionali si sono caratterizzati per due fatti

Dettagli

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA Elezioni regionali 2015 UMBRIA Introduzione di Claudio Carnieri Presidente dell Aur 11 giugno 2015 Sala della Partecipazione (Consiglio Regionale dell Umbria) Perugia 1 2 Una avvertenza L analisi elettorale

Dettagli

Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in

Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in CAPITOLO 8 ELEZIONI CAPITOLO 8 ELEZIONI 201 Sul fronte elettorale, il biennio 2005/2006 ha rappresentato, per il quadro politico e istituzionale italiano in generale, e per quello romano in particolare,

Dettagli

Elezioni regionali Emilia-Romagna 2014

Elezioni regionali Emilia-Romagna 2014 Elezioni regionali Emilia-Romagna 2014 I flussi elettorali a Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma Tutte le aree politiche perdono voti verso l astensione, ma il partito che perde maggiormente è il M5s

Dettagli

ELEZIONI 2008: IL VOTO DI LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI. relazione di Maurizio Pessato (SWG)

ELEZIONI 2008: IL VOTO DI LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI. relazione di Maurizio Pessato (SWG) ELEZIONI 2008: IL VOTO DI LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI relazione di Maurizio Pessato (SWG) Roma, CGIL Sala Santi, 17-18 Giugno 2008 I FLUSSI DI VOTO DAL 2006 AL 2008 % di colonna - in grassetto i

Dettagli

Elezioni Regionali 2005

Elezioni Regionali 2005 Provincia di Pesaro e Urbino Elezioni Regionali 2005 Elaborazione, Analisi Statistica Territoriale, commenti ed osservazioni ai dati a cura del Servizio Informativo e Statistico della Provincia di Pesaro

Dettagli

Elezioni comunali del I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta

Elezioni comunali del I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta Elezioni comunali del 2013 I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta I flussi elettorali sono gli interscambi di voto avvenuti fra i partiti nel corso di due elezioni successive.

Dettagli

Elezioni politiche e regionali del I flussi elettorali a Roma

Elezioni politiche e regionali del I flussi elettorali a Roma Elezioni politiche e regionali del 2013 I flussi elettorali a Roma L'Istituto Cattaneo ha effettuato un'analisi dei flussi elettorali nelle recenti elezioni in alcune grandi città, operando un confronto

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 IL CASO PERUGIA. a cura di Bruno Bracalente e Antonio Forcina

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 IL CASO PERUGIA. a cura di Bruno Bracalente e Antonio Forcina ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014 IL CASO PERUGIA a cura di Bruno Bracalente e Antonio Forcina Elezioni amministrative 2014: il caso Perugia Bruno Bracalente e Antonio Forcina (Dipartimento di Economia - Università

Dettagli

Il PD che ancora riesce a vincere: i flussi fra primo e secondo turno a Milano e Bologna

Il PD che ancora riesce a vincere: i flussi fra primo e secondo turno a Milano e Bologna Il PD che ancora riesce a vincere: i flussi fra primo e secondo turno a Milano e Bologna Aldo Paparo e Matteo Cataldi 21 giugno Come abbiamo mostrato altrove (Maggini in questo volume), queste elezioni

Dettagli

Analisi del voto: quadro nazionale

Analisi del voto: quadro nazionale Elezioni regionali 2010 Analisi del voto: quadro nazionale SWG Srl Via San Francesco 24 34133 Trieste T 040.362525 F 040.635050 www.postpoll.it info@swg.it Il voto aggregato nelle 13 regioni dal 2005 ad

Dettagli

L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti

L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti 20 aprile 2012 Presentiamo le matrici di flusso che mostrano i movimenti di voto intervenuti dall inizio della legislatura fino ad oggi. La prima tabella

Dettagli

Sia il Presidente della Regione sia i componenti del Consiglio regionale (20 più il Presidente)

Sia il Presidente della Regione sia i componenti del Consiglio regionale (20 più il Presidente) Domenica 24 marzo 307.188 cittadini lucani si sono recati alle urne (con un affluenza pari al 53,52% su 573.970 elettori) per l elezione del Presidente della Giunta regionale e dei consiglieri regionali.

Dettagli

Elezioni Politiche 2018

Elezioni Politiche 2018 + Ufficio Associato di STATISTICA Elezioni Politiche 218 Risultati dei Comuni del Valdarno e Valdisieve + PRESENTAZIONE SOMMARIO 2 Presentazione. pag. 2 I risultati del 218... pag. 3 Tre elezioni a confronto...

Dettagli

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna Elezioni Il voto nelle province dell -Romagna L Istituto Cattaneo ha analizzato il voto alle elezioni in -Romagna, disaggregato per provincia. Il confronto è stato condotto sulle precedenti elezioni (marzo

Dettagli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE BASILICATA Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Europee 2009 Risultati Elezioni Europee 2009: Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca

Dettagli

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna Elezioni Il voto nelle province dell -Romagna L Istituto Cattaneo ha analizzato il voto alle elezioni in -Romagna, disaggregato per provincia. Il confronto è stato condotto sulle precedenti elezioni (marzo

Dettagli

IL VOTO IN TOSCANA. Le elezioni politiche del febbraio Dati e prime analisi. a cura dell Osservatorio Elettorale Regionale

IL VOTO IN TOSCANA. Le elezioni politiche del febbraio Dati e prime analisi. a cura dell Osservatorio Elettorale Regionale IL VOTO IN TOSCANA Le elezioni politiche del 24-25 febbraio 2013 Dati e prime analisi a cura dell Osservatorio Elettorale Regionale Febbraio 2013 Premessa In questo fascicolo presenteremo alcuni primi

Dettagli

Analisi del voto Comune di Padova

Analisi del voto Comune di Padova Analisi del voto Comune di Padova Risultati Veneto Candidato Liste Candidato Liste IL VENETO DEL FARE 26.119 1,4 LUCA ZAIA 1.108.065 50,1 ZAIA 427.363 23,1 PARTITO PENSIONATI 14.625 0,8 LEGA NORD 329.966

Dettagli

I flussi elettorali fra le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009

I flussi elettorali fra le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 I flussi elettorali fra le elezioni politiche del 2008 e quelle europee del 2009 1. L equilibrio finale fra le aree di centrosinistra e centrodestra maschera il ruolo differenziale giocato dall astensione

Dettagli

REGIONE LAZIO. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE LAZIO. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE LAZIO Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Risultati Elezioni : Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale

Dettagli

A Reggio Emilia il centrosinistra conquista il centro ma cede voti in tutte le direzioni 1

A Reggio Emilia il centrosinistra conquista il centro ma cede voti in tutte le direzioni 1 A Reggio Emilia il centrosinistra conquista il centro ma cede voti in tutte le direzioni 1 Elisabetta Mannoni e Aldo Paparo C eravamo lasciati cinque anni fa, nel capoluogo emiliano, con un quadro in cui

Dettagli

Anche a Padova la Lega ruba a Berlusconi e M5S (stabile con gli ingressi da Bersani)

Anche a Padova la Lega ruba a Berlusconi e M5S (stabile con gli ingressi da Bersani) Anche a Padova la Lega ruba a Berlusconi e M5S (stabile con gli ingressi da Bersani) Aldo Paparo e Matteo Cataldi 12 marzo 2018 I risultati del voto del 4 marzo a Padova (Tabella 1) messi a confronto con

Dettagli

Elezioni comunali del I flussi elettorali a Roma

Elezioni comunali del I flussi elettorali a Roma Elezioni comunali del 2013 I flussi elettorali a Roma I flussi elettorali sono gli interscambi di voto avvenuti fra i partiti nel corso di due elezioni successive. Nel nostro caso vengono stimati per singole

Dettagli

Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014)

Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014) Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014) Caratteristiche del sondaggio Tipo di sondaggio: sondaggio online non rappresentativo con campione auto selezionato,

Dettagli

Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD. Gennaio 2013

Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD. Gennaio 2013 Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD Gennaio 2013 Metodologia Universo di riferimento Associati Federlab Numerosità campionaria 400 Metodo di raccolta delle informazioni ed elaborazione dei

Dettagli

Test preelettorale. Marzo 2017

Test preelettorale. Marzo 2017 Comune di Rieti Test preelettorale Marzo 2017 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti a Rieti Numerosità campionaria 1000 elettori, rappresentativi per sesso e età della popolazione

Dettagli

I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013

I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013 SISE Seminario di studi post-elettorale Elezioni 2013 Firenze, 1 luglio 2013 I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013 Serena Cesetti Servizio Statistica e Informazione geografica Regione

Dettagli

Le elezioni regionali del 2010 a Cesate

Le elezioni regionali del 2010 a Cesate Le elezioni regionali del 2010 a Cesate Tra il 28 e 29 marzo 2010 si sono tenute in buona parte d Italia le elezioni amministrative regionali E noi qui, come di consueto, cercheremo di vedere cosa è avvenuto

Dettagli

Elezioni Politiche 2008: analisi del comportamento di voto dei lavoratori dipendenti. aprile 2008

Elezioni Politiche 2008: analisi del comportamento di voto dei lavoratori dipendenti. aprile 2008 Elezioni Politiche 2008: analisi del comportamento di voto dei lavoratori dipendenti aprile 2008 L evoluzione del voto tra il 2006 e il 2008 Lo studio comparato dei comportamenti di voto delle categorie

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE PIEMONTE Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Risultati Elezioni : Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale

Dettagli

DOMENICA AVESSIMO VOTATO PER IL PARLAMENTO ITALIANO?

DOMENICA AVESSIMO VOTATO PER IL PARLAMENTO ITALIANO? E SE DOMENICA AVESSIMO VOTATO PER IL PARLAMENTO ITALIANO? PROIEZIONE DEL VOTO EUROPEO SUI COLLEGI DELLA CAMERA Uno studio «ipotetico» di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati Proiettare i voti di un elezione

Dettagli

AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA

AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1344 AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA Istituto Carlo Cattaneo 27 giugno 2017 2 L

Dettagli

IL VOTO IN UMBRIA TRA EUROPEE E COMUNALI (I Turno) NEGLI 11 COMUNI SOPRA 15 MILA ABITANTI

IL VOTO IN UMBRIA TRA EUROPEE E COMUNALI (I Turno) NEGLI 11 COMUNI SOPRA 15 MILA ABITANTI Agenzia Umbria Ricerche IL VOTO IN UMBRIA TRA EUROPEE E COMUNALI (I Turno) NEGLI 11 COMUNI SOPRA 15 MILA ABITANTI 2014 Claudio Carnieri, Presidente Agenzia Umbria Ricerche Tabelle a cura di Nicoletta Moretti

Dettagli

Elezioni amministrative in Sicilia 2019 Chi ha vinto, chi ha perso

Elezioni amministrative in Sicilia 2019 Chi ha vinto, chi ha perso Elezioni amministrative in Sicilia 2019 Chi ha vinto, chi ha perso Domenica 28 aprile sono stati chiamati alle urne più di 435 mila elettori siciliani per rinnovare il consiglio comunale ed eleggere il

Dettagli

,0Totale coalizione - Walter Veltroni

,0Totale coalizione - Walter Veltroni ELEZIONI POLITICHE ITALIA 2008: CAMERA ITALIA EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO Partiti Voti Partiti Voti Partiti Voti Partiti Voti Pd 12.092.998 33,2Pd 1.282.534 45,7Pd 106.048 42,7Pd

Dettagli

Analisi del voto del 9-10 aprile 2006

Analisi del voto del 9-10 aprile 2006 1 2 regione Lombardia elezioni politiche 2006 Analisi del voto del 9-10 aprile 2006 8 giugno 2006 2 1. affluenza e trend elettorale regionale 3 affluenza 2001/2006 nelle 12 province lombarde per i soli

Dettagli

Presentazione metodologica

Presentazione metodologica PD Emilia-Romagna - Elezioni Europee 25 maggio 2014 Stima dei flussi di voto tra Camera e Europee 2014 a cura dell'ufficio ricerche PD Emilia-Romagna Presentazione metodologica Il semplice confronto fra

Dettagli

I flussi elettorali a Verona: gli elettori di centrosinistra preferiscono l astensione a Bisinella

I flussi elettorali a Verona: gli elettori di centrosinistra preferiscono l astensione a Bisinella I flussi elettorali a Verona: gli elettori di centrosinistra preferiscono l astensione a Bisinella Elisabetta Mannoni e Aldo Paparo 27 giugno 2017 A Verona, il ballottaggio tra Patrizia Bisinella e Federico

Dettagli

Anche a Cinisello Balsamo gli elettori del m5s preferiscono il centrodestra

Anche a Cinisello Balsamo gli elettori del m5s preferiscono il centrodestra Anche a Cinisello Balsamo gli elettori del m5s preferiscono il centrodestra CRISTIANO GATTI E ALDO PAPARO 25 giugno 2018 Seguendo il trend nazionale che ha visto un ribaltamento dei rapporti di forza tra

Dettagli

Tavola 10.1 Corpo elettorale ed affluenza alle elezioni regionali del 2000 e del 2005 per provincia, per sesso - Valori assoluti e percentuali

Tavola 10.1 Corpo elettorale ed affluenza alle elezioni regionali del 2000 e del 2005 per provincia, per sesso - Valori assoluti e percentuali Elezioni 10 ELEZIONI Il sistema elettorale del Consiglio regionale del Lazio è un sistema misto. L 80% dei consiglieri assegnati è eletto con sistema proporzionale sulla base di liste circoscrizionali

Dettagli

L analisi dei flussi elettorali alle comunali di Reggio Calabria

L analisi dei flussi elettorali alle comunali di Reggio Calabria L analisi dei flussi elettorali alle comunali di Reggio Calabria Matteo Cataldi e Bruno Marino 7 novembre 2014 Le elezioni comunali di Reggio Calabria del 26 Ottobre hanno rappresentato una vera e propria

Dettagli

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014)

Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014) Le intenzioni di voto a Livorno Risultati del sondaggio online (maggio 2014) Caratteristiche del sondaggio Tipo di sondaggio: sondaggio online non rappresentativo con campione auto selezionato Questionario:

Dettagli

Nuovo trionfo di Zaia in Veneto

Nuovo trionfo di Zaia in Veneto Nuovo trionfo di Zaia in Veneto 2 giugno 2015 Il Veneto, come anche altre regioni (Liguria 1, Puglia 2 ), è stato sotto i riflettori di questa campagna elettorale principalmente per un motivo: la scissione

Dettagli

I flussi elettorali a L Aquila: gli elettori 2013 del M5s consegnano la vittoria al centrodestra

I flussi elettorali a L Aquila: gli elettori 2013 del M5s consegnano la vittoria al centrodestra I flussi elettorali a L Aquila: gli elettori 2013 del M5s consegnano la vittoria al centrodestra Elisabetta Mannoni e Aldo Paparo 26 giugno 2017 Ci eravamo lasciati due settimane fa con una vittoria al

Dettagli

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità Nando Pagnoncelli SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità 28 Giugno 2017 Auditorium San Paolo Via Giotto 36 Milano La campagna elettorale 2013 è stata davvero

Dettagli

Tavola 9.1 Corpo elettorale ed affluenza alle Elezioni Politiche 2006, per provincia e per sesso - valori assoluti e percentuali-camera dei Deputati

Tavola 9.1 Corpo elettorale ed affluenza alle Elezioni Politiche 2006, per provincia e per sesso - valori assoluti e percentuali-camera dei Deputati 9 ELEZIONI Le elezioni politiche del 9-10 aprile 2006 si sono svolte in base alla nuova legge elettorale n. 270/2005 che ha introdotto un sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza, stabilendo

Dettagli

Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna

Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna Roberto D Alimonte, Matteo Cataldi e Aldo Paparo Pubblicato su Il Sole 24 Ore dell 8 giugno A Milano la competizione per

Dettagli

Elezioni amministrative I flussi elettorali a Monza, Verona, Genova, Piacenza, Parma: una sintesi

Elezioni amministrative I flussi elettorali a Monza, Verona, Genova, Piacenza, Parma: una sintesi Elezioni amministrative - 2012 I flussi elettorali a Monza, Verona, Genova, Piacenza, Parma: una sintesi Il disorientamento degli elettori Pdl La crisi elettorale della Lega anche più grave di quella del

Dettagli

I flussi elettorali a Taranto: la smobilitazione del centrodestra fa vincere il Pd

I flussi elettorali a Taranto: la smobilitazione del centrodestra fa vincere il Pd I flussi elettorali a Taranto: la smobilitazione del centrodestra fa vincere il Pd 27 giugno 2017 Come cinque anni fa, il centrosinistra si aggiudica Taranto al : a differenza di quanto accaduto nel 2012,

Dettagli

Elezioni regionali in Molise 2018 Chi ha vinto, chi ha perso

Elezioni regionali in Molise 2018 Chi ha vinto, chi ha perso Elezioni regionali in Molise 2018 Chi ha vinto, chi ha perso Domenica 22 aprile si sono tenute le elezioni regionali in Molise, a pochi mesi di distanza dalle ultime elezioni politiche e ancora nel pieno

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

I flussi elettorali a Pistoia: il candidato di centrodestra vince con i voti 2013 di Bersani

I flussi elettorali a Pistoia: il candidato di centrodestra vince con i voti 2013 di Bersani I flussi elettorali a Pistoia: il candidato di centrodestra vince con i voti 2013 di Bersani Nicola Maggini e Aldo Paparo 26 giugno 2017 A Pistoia il sindaco uscente era Samuele Bertinelli del Pd, che

Dettagli

Nei flussi elettorali dal 2012 la chiave per il ballottaggio Macron-Le Pen?

Nei flussi elettorali dal 2012 la chiave per il ballottaggio Macron-Le Pen? Nei flussi elettorali dal 2012 la chiave per il ballottaggio Macron-Le Pen? Aldo Paparo 7 maggio 2017 Si svolge oggi l attesissimo ballottaggio per eleggere il Presidente francese per i prossimi cinque

Dettagli

Donne e politica nel Lazio

Donne e politica nel Lazio Donne e politica nel Lazio (aggiornamenti) La presenza delle donne negli organi elettivi della Regione Lazio, degli enti locali dopo le ultime elezioni del 28-29 aprile 21 a cura di Maria Rosaria Cagnazzo

Dettagli

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa Commento ai dati a cura di Stefano Draghi 17 dicembre 2010 Ricerca realizzata da QUALITÀ DELLA VITA PERCEPITA (A1) La domanda Come si vive a Pisa?

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009

ELEZIONI REGIONALI CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009 Gabinetto del Presidente della Giunta Servizio Controllo Strategico e Statistica ELEZIONI REGIONALI 2010 CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009 1 2 Sommario 1. Premessa 5 2.

Dettagli

Regionali Sicilia: un Isola dall elettorato fluido

Regionali Sicilia: un Isola dall elettorato fluido Regionali Sicilia: un Isola dall elettorato fluido Si sparpaglia l elettorato di Crocetta 2012, ma si osservano travasi fra tutte le aree politiche. Gli elettorati di Musumeci e Cancelleri sono i più fedeli.

Dettagli

Nel 2018 le percentuali dei voti espressi tra Camera e Senato sono pressochè uguali - quindi la differenza di età non ha inciso molto nelle scelte

Nel 2018 le percentuali dei voti espressi tra Camera e Senato sono pressochè uguali - quindi la differenza di età non ha inciso molto nelle scelte ELEZIONI POLITICHE 2018 -PORTOGRUARO Alcune considerazioni e dati: Affluenza al voto 2008 82,8% - Affluenza al voto 2013 80,26% - Affluenza al voto 2018 78,45 % ( massima affluenza collegio S.Stino 80,26%

Dettagli

AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE

AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE AFFLUENZA BIENTINA E NAZIONALE Politiche 2006 Elettori Maschi Elettori Femmine Totale Elettori Votanti Maschi Votanti Femmine Totale Votanti Nazionale Diff. Bientina- Nazionale Camera Deputati 2664 2757

Dettagli

Sondaggio Ipsos in Provincia di Roma sul ruolo di denuncia dello scandalo Lazio del Gruppo Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei' del Consiglio

Sondaggio Ipsos in Provincia di Roma sul ruolo di denuncia dello scandalo Lazio del Gruppo Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei' del Consiglio Sondaggio Ipsos in Provincia di Roma sul ruolo di denuncia dello scandalo Lazio del Gruppo Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei' del Consiglio Regionale del Lazio. Metodologia Universo di riferimento:

Dettagli

La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico

La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico Nicola Maggini 1 marzo 2013 Uno dei dati più rilevanti che emerge dalle elezioni politiche del 2013 è stato l arretramento

Dettagli

CRISTIANO SOCIALI. Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche

CRISTIANO SOCIALI. Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche CRISTIANO SOCIALI Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche Gennaio 2007 La conciliazione tra insegnamenti della Chiesa e leggi dello Stato to Lei da

Dettagli

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna CONSULTAZIONE sulla riforma della legge elettorale Dal 5 al 14 ottobre 2012 l Istituto De Gasperi ha promosso tra i lettori della

Dettagli

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi 1948-2013 LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi Come di consueto, il primo blocco di dati riguarda i risultati delle elezioni per la Camera dei Deputati,

Dettagli

ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010

ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010 ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010 Le elezioni regionali del 2010 hanno riguardato 13 Regioni. Rispetto al 2005 il centro-sinistra ha perso la direzione politica di 4 regioni: Campania, Lazio, Piemonte e

Dettagli

I flussi a Torino svelano l enorme volatilità dietro l apparente stabilità dei risultati

I flussi a Torino svelano l enorme volatilità dietro l apparente stabilità dei risultati I flussi a Torino svelano l enorme volatilità dietro l apparente stabilità dei risultati Aldo Paparo 7 marzo 2018 Nel contesto del rivoluzionario esito elettorale del 4 marzo, i risultati osservati a Torino

Dettagli

I flussi elettorali a Padova: Giordani ricompatta il centrosinistra e conquista il comune

I flussi elettorali a Padova: Giordani ricompatta il centrosinistra e conquista il comune I flussi elettorali a Padova: Giordani ricompatta il centrosinistra e conquista il comune Matteo Cataldi e Aldo Paparo 26 giugno 2017 Dopo la parentesi, durata tre anni, dell amministrazione Bitonci, il

Dettagli

Bisinella, tre voti su quattro da elettori del Pd e M5s: i risultati e i flussi elettorali a Verona

Bisinella, tre voti su quattro da elettori del Pd e M5s: i risultati e i flussi elettorali a Verona Bisinella, tre voti su quattro da elettori del Pd e M5s: i risultati e i flussi elettorali a Verona Matteo Cataldi 17 giugno 2017 Giunto alla fine del suo secondo mandato da sindaco di Verona e consumatasi

Dettagli

Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese

Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese Elisa Volpi 1 giugno 2015 In Toscana l esito politico delle elezioni era (quasi) scontato 1 e la conferma di Enrico Rossi a Presidente della Giunta regionale

Dettagli

I flussi elettorali in Sicilia: il Pdl diserta le urne e Grillo pesca dal centrosinistra

I flussi elettorali in Sicilia: il Pdl diserta le urne e Grillo pesca dal centrosinistra I flussi elettorali in Sicilia: il Pdl diserta le urne e Grillo pesca dal centrosinistra 2 novembre 2012 Le elezioni siciliane hanno visto la vittoria di Crocetta e l affermazione del Movimento 5 stelle

Dettagli

La situazione delle europee del 1999

La situazione delle europee del 1999 Analisi geografica dei risultati elettorali europei 1999-2004 Come è cambiata in 5 anni l'italia politica delle 100 città a cura di Francesco Paolo Forti La situazione delle europee del 1999 Premessa Centrosinistra

Dettagli

Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del

Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del 2013 1 Il 24 e 25 febbraio 2013 si sono tenute le consultazioni elettorali per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Contemporaneamente

Dettagli

Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna

Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna In Emilia Romagna il quadro politico è analogo a quello nazionale. Il Movimento 5 Stelle ottiene circa un quarto dei consensi. Il Pd rimane primo

Dettagli

I flussi a Roma e Milano confermano il quadro della vittoria di Renzi

I flussi a Roma e Milano confermano il quadro della vittoria di Renzi I flussi a Roma e Milano confermano il quadro della vittoria di Renzi Aldo Paparo e Matteo Cataldi 13 giugno 2014 Sulla base dei dati elettorali che per alcuni capoluoghi sono stati resi disponibili già

Dettagli

La situazione delle europee del 2004

La situazione delle europee del 2004 Premessa Centrosinistra Analisi geografica dei risultati elettorali europei 1999-2004 Come è cambiata in 5 anni l'italia politica delle 100 città a cura di Francesco Paolo Forti Uniti nell'ulivo Udeur

Dettagli

Elezioni del Governatore e del Consiglio Regionale del 28 e 29 Marzo 2010

Elezioni del Governatore e del Consiglio Regionale del 28 e 29 Marzo 2010 Napoli Elettori 815.875 % 100,00 Voti Validi Candidati 425.383 % 96,27 Astenuti 374.012 % 45,84 Schede Bianche 2.715 % 0,61 Votanti 441.863 % 54,16 Schede Nulle 13.745 % 3,11 Voti Validi Lista 399.071

Dettagli

A Siracusa la smobilitazione del centrodestra consegna la vittoria a Italia

A Siracusa la smobilitazione del centrodestra consegna la vittoria a Italia A Siracusa la smobilitazione del centro consegna la vittoria a Italia ALESSANDRO RIGGIO E ALDO PAPARO 25 giugno 2018 Il verdetto sancito dal secondo turno di Siracusa ribalta quello del primo, consegnando

Dettagli

Elezioni amministrative giugno 2018

Elezioni amministrative giugno 2018 Elezioni amministrative giugno 2018 Un bilancio elettorale nei comuni superiori ai 15 mila abitanti Il Pd tiene grazie al suo radicamento territoriale e la Lega si allarga ancora La fisarmonica del M5s

Dettagli

Elezioni europee 2014

Elezioni europee 2014 Elezioni europee 2014 I flussi elettorali in 12 città Pochi i salti di campo fra sinistra e destra Il successo di Renzi determinato dallo sfaldamento di Scelta civica e dal ruolo giocato dall astensione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2 CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a. 2012-2013 Storia contemporanea modulo 2 Fasi politiche della storia della Repubblica 1) 1948-1963 centrismo 2) 1963-1976 centrosinistra 3) 1976-1980 solidarietà nazionale

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA ELEZIONI REGIONALI 23 NOVEMBRE 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA ELEZIONI PER LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2014 A cura del Servizio Studi per la Programmazione

Dettagli

Come cambia la geografia del voto. Sotto il segno di rabbia e delusione. La roccaforte del partito di Bersani. Crolla la Lega, tiene solo con Zaia

Come cambia la geografia del voto. Sotto il segno di rabbia e delusione. La roccaforte del partito di Bersani. Crolla la Lega, tiene solo con Zaia 2 4 ANALISI DEL VOTO Sotto il segno di rabbia e delusione FLUSSI DI VOTO Come cambia la geografia del voto 26 febbraio 2013 9 5 6 VENETO Crolla la Lega, tiene solo con Zaia SICILIA Grillo conquista l Isola

Dettagli

affari istituzionali mercoledì 6 marzo presentazione del volume alle radici dell identità umbra

affari istituzionali mercoledì 6 marzo presentazione del volume alle radici dell identità umbra Anno XV Supplemento al n.69 del 15 marzo 2013 Sommario affari istituzionali mercoledì 6 marzo presentazione del volume alle radici dell identità umbra elezioni politiche 2013: mercoledì 6 marzo presentazione

Dettagli

Elezione Senato Aprile 2006 Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1

Elezione Senato Aprile 2006 Elenco voti per lista per Circoscrizione Circoscrizione 1 SI EL-14 11-apr-06 Totale voti alle liste: 13.631 Elezione Senato Aprile 2006 Circoscrizione 1 Lista Descrizione Preferenze Lista % Totale Voti 1 LA MARGHERITA 1.414 10,373% 2 INSIEME CON L'UNIONE 708

Dettagli

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO 5 giugno I RISULTATI DI VOTO 2 ione Veneto: trend elettorale - Federazione della Sinistra 5,0 5,3 1,8 1,6 2,7 0,8 2,2 Verdi 3,0 1,9 0,7 1,3 1,0 Di Pietro - Italia dei Valori

Dettagli

APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI

APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI APPENDICE ELEZIONI REGIONALI DEL 28-29 MARZO 2010: VOTI E SEGGI PER L ELEZIONE DEI PRESIDENTI DI GIUNTA E DEI CONSIGLIERI 164 Elezioni regionali 28-29 marzo 2010 Regione Piemonte Voti % Liste provinciali

Dettagli