Le cappelle succursali della pieve di Mirano ricerca storica a cura di Gianni Caravello

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le cappelle succursali della pieve di Mirano ricerca storica a cura di Gianni Caravello"

Transcript

1 Le cappelle succursali della pieve di Mirano ricerca storica a cura di Gianni Caravello La pieve di Mirano è citata la prima volta (plebem de Midranis) nella bolla di papa Eugenio III del 11 maggio 1152 con la quale conferma al vescovo di Treviso, Bonifacio, le pievi, i monasteri, le chiese, le cappelle, le ville, le corti e le rocche dipendenti dalla sua diocesi. Trentasette anni dopo (1189), l allora vescovo di Treviso, Corrado, convoca e nomina i suoi vassalli, fra questi Torengus de Midranis e Rodulfinus de Midranis, in un successivo documento dello stesso anno viene citato Ubertinus de Mirano judicis. Nel 1199, all elezione del Vescovo di Treviso, Ambrogio, sono presenti fra gli elettori il Magister Daniel Plebanus de Midranis e il pievano di Zianigo Engefrido, le cui pievi, come risulta dai documenti delle visite pastorali del vescovo di Treviso (vedasi anche Treviso e le sue pievi di C. Agnoletti) avevano delle cappelle succursali che di solito sorgevano nelle località periferiche della pieve per consentire ai loro abitanti, soprattutto nei periodi invernali con le strade impraticabili, di assolvere il precetto festivo. La pieve di Zianigo aveva infatti le cappelle di Campocroce, Veternigo, Villanova S. Michele e Salzano, mentre la pieve di Mirano aveva le cappelle di S. Pietro della Scortegara (contesa con Zianigo), S. Martino del Mulino, S. Maria Maddalena del Serraglio e l oratorio di S. Benedetto di Vigodezzo). Le cappelle di Ballò, Vetrego e Scaltenigo appartennero invece alla pieve di Borbiago fino a quando la cappella di Scaltenigo non fu riconosciuta pieve. Il Codice Repubblicano di Padova del 1234 e il Codice Statutario Carrarese del 1362, ci elencano, quest ultimo nel senso da est a ovest e da sud verso nord, le ville della vicaria di Mirano che erano tenute ad eseguire la manutenzione dei vari tratti di argini dei fiumi, delle fosse pubbliche e dei relativi ponti: Marcugiago, Scaltenigo, Fratte del signor Maineto, Campocroce, Cavorlego, Campo Cesarano con Campi, Canacedocol borgo di Canacedo, Camenzago, Ronco Morello, S. Martino, Mirano, Poenzago, Scortegara, Zianigo, Sabbioncello, Veternigo, Cente, Villanova del signor Alvarotto. In base all ordine in cui sono elencati e alle fosse pubbliche che dovevano manutentare, possiamo individuare, anche se approssimativamente, la loro dislocazione Ritornando alle cappelle succursali di Mirano, passiamo quindi ad individuarne la dislocazione. L Agnoletti, nel II volume di Treviso e le sue pievi, così descrive le chiese figliali della pieve matrice di Mirano: seguono le figliali di S. Benedetto di Vigodezzo (un borghetto sulla via Desman colonizzato da Benedettini, forse i Nonantolani istitutori di Vetrego) del valore di L. 10, S. Martino del Molino (pel Vesc. Felice) di L. 5, S. M. Maddalena del Serraglio 1 (fondata quando Mirano ebbe importanza strategica) di L. 10; si aggiunse nel sec. XV S. Pietro in Vincoli di Scorteghera, luogo contrastato con Zianigo, di L. 5 e in altro punto In Villafranca l'oratorio che il doge Loredan si fece dopo il 1567 per celebrarvisi quando il Principe venisse in villa, corrisponde alla figliale di S. Benedetto. Dov' era S. Martino nel fondo dominicale dei Brini fu eretto un altro oratorio ; nella mappa allegata al suddetto II volume, S. Martino è posta approssimativamente nell area a nordest del Muson, S. Maria Maddalena del Serraglio è posta a sudest del Muson e Vigodezzo a sudovest in prossimità di via Viasana dove si trova un altra villa Loredan con oratorio; molto probabilmente l Agnoletti non aveva ben chiara la conformazione del territorio di Mirano. 1 Il Serraglio era un insieme di fortificazioni costituite dal fiume Muson e altri corsi d acqua, nonché dai vari castelli costruiti lungo il suo corso a protezione del territorio padovano.

2 Particolare della mappa del territorio della diocesi di Treviso allegata al II volume del libro Treviso e le sue pievi. San Martino del Mulino Il toponimo deriva dal nome del santo cui era dedicata la chiesa e dal mulino posto sul Muson le cui acque facevano girare la ruota. Questa località secondo il Codice Repubblicano di Padova, doveva contribuire alla cura e manutenzione dell argine destro del fiume Muson e del Rio Veternigo che scorre a sud del fiume 2, mentre secondo gli Statuti la villa di san Martino faccia e curi il suo ponte sopra il suo fiume 3 e gli altri ponti del proprio territorio 4. Può essere utile, anche per una verifica, il confronto della mappa dell Agnoletti con la mappa Diocesi Padovana con tutta la sua Estensione ne Vicini Territori di Bartolomeo Clarici del 1720 dove sono evidenziate le località medievali del territorio miranese con accanto l eventuale chiesa e i corsi d acqua che le delimitano (questa mappa non riporta la località Camenzago che si trovava a nord di Ronco Morello e che corrispondeva grossomodo all attuale area compresa fra via Luneo e via Miranese). Con l incremento della popolazione e in particolare con l occupazione veneziana, Camenzago ha man mano assorbito sia San Martino che Ronco Morello estendendosi dal rio Cimetto (a nord) a via Villafranca (a sud), lasciando poi spazio, con l occupazione napoleonica e austriaca, alle varie granze (i grandi fabbricati rurali al servizio delle proprietà terriere dove venivano conservati i raccolti e attorno ai quali abitavano gli addetti alla coltivazione); in quest epoca Mirano risulta infatti costituito dalle seguenti località: Mirano, Mirano di sotto, Mirano dentro, Bastia dentro, Bastia fuori, Granza Giustiniama, Granza Molina, Camenzago, Marcugiago, Covenzago, Casette di Ca Castelli, Granza Pesara, Granza Ventura, Granza Sagreda, Ronco Murello, Viasana. 2 Al Comune di Padova dal quale dipendeva il territorio di Mirano, interessava in particolar modo l argine destro del Muson in quanto proteggeva dalle esondazioni il territorio padovano mentre si disinteressava o quasi dell argine sinistro e della fossa padovana che proteggevano il territorio trevigiano. 3 Il Muson (probabilmente il ponte era in corrispondenza dell attuale ponte in legno di via Scortegaretta oppure in corrispondenza del mulino che si ritiene fosse posto al termine di via Dei Vettori dove tra l altro si insinua una stretta striscia di territorio del comune di Salzano, probabilmente per accaparrarsi l accesso al ponte, al mulino e gli introiti della tassa sul macinato. 4 Gli altri ponti erano lungo via Parauro, in corrispondenza del rio Cimetto verso Salzano e dello scolo Parauro verso Mirano.

3 Particolare della mappa di Bartolomeo Clarici del Nella mappa del Clarici, attorno a Mirano e nel senso da nord a sud, figurano le seguenti località minori dotate di chiesa: - Roncomarello (o Ronco Morello), la cui chiesa corrisponderebbe a quella di S. Martino del Mulino; il toponimo di origine medievale deriva da roncare, cioè tagliare, e Morello, vasto bosco che si estendeva su entrambi i lati del fiume Muson; l area era compresa fra lo scolo Parauro e la via Miranese, in origine però comprendeva anche Camenzago e si estendeva verso nordovest fino a via Valli in prossimità di Noale; - Povenzago 6 (o Covenzago), delimitata a nord da via Cavin di Sala e dal vecchio alveo del Muson, a sud dallo scolo Menegon, rimane traccia del toponimo nella strada vicinale che costituisce il prolungamento del primo tratto di via Scaltenigo e che attraversa viale Venezia, la chiesa corrisponderebbe al Vigodezzo della mappa Agnoletti, ma in Archivio Sartori: documenti di storia e arte francescana, è riportato un documento del 6 febbraio 1678 dove «I Padri e Canonici di S. Giorgio in Alga 7 attestano che non facevano celebrare giornalmente la S. Messa nella cappella di S. Maria Maddalena di Povenzago per essere quella troppo discosta dalle case, in luogo campestre e non sicuro», a sostegno dell ipotesi di Povenzago come sede della cappella di S. Maria Maddalena del Serraglio, c è un documento nell archivio storico comunale riguardante il Capitello di via Scaltenigo sorto nel 1889 in località «le Serraglie» e precisamente nel tratto in cui il Menegon la attraversa e poi la costeggia per un breve tratto; 5 Immagine di dominio pubblico tratta dal sito il cui originale è custodito presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze. 6 Il suffisso ago dei toponimi Camenzago, Povenzago e Marcuriago, denota la loro origine romana (Camentius + acus, Pudentius + acus e Marculeius + acus) 7 Godevano del giuspatronato e delle decime della pieve di Mirano, dopo la soppressione del loro ordine, furono sostituiti dai monaci della Madonna dell Orto.

4 - Marcugiago (o Marcuriago), posta fra lo scolo Menegon (a nord) e il fiume Lusore (a sud), ma con una propaggine che si estendeva a nord del Menegon come prova l esistenza di via Marcuriago fra via Porara e il Taglio di Mirano; - Villafranca, all estremità est, ai confini con Crea; anche se l Agnoletti ha posto qui (erroneamente) la chiesa di S. Maria.Maddalena del Serraglio, cercherò di dimostrare che qui si trovava invece l oratorio di S. Benedetto di Vigodezzo ovvero dell oratorio di villa Loredan. La villa, di cui sono sopravvissuti solo l oratorio e la barchessa, sorgeva lungo via Villafranca, appena oltrepassata la fossa padovana, ma la mappa Territorio veneziano del dimostra che il confine di Mirano si trovava qualche centinaio di metri più a est. Gli Statuti Padovani, prescrivendo a Camenzago di scavare la fossa pubblica che da Ronco Morello finisce a Vigo, quest ultimo posto tra i Comuni di Padova e Treviso, quindi lungo la fossa padovana che costituiva il confine tra il territorio padovano e quello trevigiano prima, veneziano poi, nonché alla sua estremità sud dove la fossa si immetteva nel Muson (qualche centinaio di metri prima di viale Venezia). Un altra indicazione ci viene fornita dalla mappa Antiqui Agri Patavini Chorographia del 1465 e conservata al Museo Civico di Padova, essa infatti riporta in corrispondenza di questa località una torre denominata S. Benedetto, nome che richiama l origine benedettina ed infatti, intorno al 300, l abbazia veneziana di S. Ilario e Benedetto che sorgeva su un ramo del Brenta, fu resa inabitabile a seguito di una deviazione del Brenta, i monaci dovettero trasferirsi a Venezia, ma una parte di essi si trasferì a Crea per gestire i terreni che avevano intorno al miranese, sempre a quell epoca, la pieve benedettina di Crea passò temporaneamente, con Marcuriago, sotto la giurisdizione della pieve di Mirano all epoca priorato veneziano degli Agostiniani in seguito incorporati dal convento della Madonna dell Orto; sommando le due precedenti indicazioni otterremmo S. Benedetto di Vigo. Riguardo invece alla chiesa di S. Martino del Mulino, essa è raffigurata nella mappa Territorio veneziano, disegno 75D del 1767 custodita all Archivio di Stato di Venezia. Nella suddetta mappa, sul lato sud di via Dei Vettori (una laterale di via Parauro), è infatti raffigurata, nella posizione approssimativamente corrispondente a quella indicata dall Agnoletti e dalla mappa Clarici per Roncomarello, una chiesa con il suo campanile. Da informazioni assunte presso i proprietari dell attuale fabbricato che sostituisce quello della chiesa, nessuno ricorda di aver sentito parlare di una chiesa, bensì di un convento, probabilmente affiancato o sopravvissuto alla chiesa. Alcune anomalie tuttora evidenti fanno ritenere che quel fabbricato è sicuramente stato qualcosa di diverso dalla casa colonica che appare oggi: - nel muro della parete ovest, in alto a sinistra ad una altezza scomoda per l uso cui era destinato, è incassato un capitello a edicola con affrescata l immagine di un santo, - a destra del capitello è presente una finestrella, anch essa ad una altezza anomala (un altra di queste finestrelle è stata rinvenuta murata sulla parete sud e risulta divisa a metà dal solaio del piano terra, compatibile però con un locale privo del solaio intermedio come poteva essere la chiesa), - l apposizione di una data e una scritta dentro un finto oculo appena sotto il colmo del tetto (data e scritta abbastanza chiare in una fotografia del 1986 riportata sulla copertina del libro del 1987 Edilizia rurale a Mirano: contributo alla conoscenza degli elementi costitutivi nell'architettura minore Comune di Mirano, Assessorato all'urbanistica: l iniziale 1661 sembrerebbe sia stato successivamente corretto in 1663 e sotto potrebbe riportare la firma del costruttore), - la cornice pluridentellata che accompagna i bordi delle falde del tetto è alquanto insolita per un edificio del genere, - durante i lavori di restauro del fabbricato fu inoltre rinvenuto all interno di un muro portante un pezzo di marmo, probabile capitello di una parasta o la base di una volta ad arco con incise foglie d acanto di cui sono state scalpellate le parti più sporgenti. 8 ASVE Fondo S.E.A Diversi disegno 75D

5 Particolare della mappa Territorio veneziano del , nel riquadro piccolo l area con la chiesa capovolta, a destra la chiesa raddrizzata e ingrandita. Mappa satellitare di via Dei Vettori, nel cerchio l attuale fabbricato sorto in sostituzione della chiesa. Da sinistra a destra, foto del 1986, al centro particolare dell ovale con la data e la scritta, a destra la casa come si presenta oggi. 9 ASVE Fondo S.E.A Diversi disegno 75C. Riproduzione eseguita dalla Sezione di Fotoriproduzione dell Archivio di Stato di Venezia su gentile concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Archivio di Stato di Venezia atto di concessione prot. 6049/ /1/2016 n. 20/2017.

ORARI PARTENZE ISTITUTI DI MIRANO. Giro d Italia

ORARI PARTENZE ISTITUTI DI MIRANO. Giro d Italia ORARI PARTENZE ISTITUTI DI MIRANO Giovedì 19 Maggio 2016 Giro d Italia A CHE ORA? QUALE AUTOBUS? UFFICIO ORARI MESTRE Orario partenza 12.40 12.50 13.00 13.05 Percorso linee extraurbane Nord e Sud via Stazione

Dettagli

CORSE PER ISTITUTI MIRANO In vigore dal 12 settembre 2016 Orario partenza

CORSE PER ISTITUTI MIRANO In vigore dal 12 settembre 2016 Orario partenza CORSE PER ISTITUTI MIRANO In vigore dal 12 settembre 2016 Orario partenza Percorso linee extraurbane Nord e Sud Linea 6.50 Venezia - Mestre - Spinea - Mirano capolinea. 6.57 Caltana - Noalese- S.Maria

Dettagli

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2012 Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE 01 Museo Etnografico "Ossimo Ieri" EDIFICI RELIGIOSI 01

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Vicigliano - C.da Vicigliano n. 11 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 08 giugno 2010 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 08 giugno 2010 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1548 del 08 giugno 2010 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO - PROVINCIA DI VENEZIA - COMUNE DI MIRANO - COMMISSARIO DELEGATO PER IL PASSANTE DI MESTRE - VENETO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA DEI BENI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GIUGNO 2016 * * * OGGETTO: Giudizio di stima relativo a beni

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA DEI BENI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GIUGNO 2016 * * * OGGETTO: Giudizio di stima relativo a beni RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA DEI BENI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GIUGNO 2016 * * * OGGETTO: Giudizio di stima relativo a beni immobili facenti parte del complesso resi= denziale ubicato nel Comune di Cameri

Dettagli

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca. Rocchetta Rocchetta si trova ad un'altitudine di circa 800 metri, vicino al fiume Tissino che sfocia nel fiume Nera e sulla strada tra Borgo Cerreto e Monteleone di Spoleto leggermente fuori mano. Il nome

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici religiosi: 1. 2. 5. 6. 8. 9. 10. 11. 12. 17. 18. 20. 22. 23. 24. 25. 28. 30. 31. BADIA CALAVENA BOVOLONE BRENZONE BUTTAPIETRA CAPRINO VERONESE CASTELLO BRENZONE GREZZANA GREZZANA ISOLA DELLA SCALA

Dettagli

LA CHIESA DI SAN MARTINO DE LA SILVA

LA CHIESA DI SAN MARTINO DE LA SILVA LA CHIESA DI SAN MARTINO DE LA SILVA Un poco di storia. La Silva era una delle ville che componevano il comune di La Pedena, oggi frazione di Morfasso, e comprendeva un vasto territorio che si estendeva

Dettagli

SCOPRIRE. Sant'Agata sul Santerno

SCOPRIRE. Sant'Agata sul Santerno SCOPRIRE Sant'Agata sul Santerno { {136} come arrivare Il Comune di Sant'Agata sul Santerno si trova a nord-ovest di Lugo, all'incrocio tra la strada provinciale San Vitale SP253R, che la collega a Ravenna,

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI LOTTO N. 1-1- Via M. Marino n. 2 SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI 64 2284 4 A/2 4,5 Salerno M. Marino 2 1 1 2284 5 2284 920.000,00 A/2 4,5 Salerno M. Marino 2 1 2086 33 2086 Immobile costituito da porzione

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Monasteri 2

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Monasteri 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI Monasteri 2 S. Vincenzo al Volturno (IS) Chronicon Vulturnense: l'abate Giosuè dona la chiesa di San Vincenzo al Santo - Stando al Chronicon Vulturnense

Dettagli

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio Zona boscata / Verde di pregio Macero Siepe Pilastrino Edificio di culto Torre / Ed. fortificato

Dettagli

Edicole sacre e Capitelli

Edicole sacre e Capitelli Edicole sacre e Capitelli Le Edicole sacre, i cosiddetti Chiesolini ed i Capitelli che si trovano nelle diverse corti e strade di Felonica, sono piccole architetture, a forma di cappella o tempio, contenenti

Dettagli

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Committenza: Ricerca storico-archeologica: CAL Srl Brescia CAL srl Archeologia e Conservazione Contrada delle Bassiche 54, 25122 Brescia

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO EDIFICIO CONTRA BUSA S. MICHELE - VICENZA

RISTRUTTURAZIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO EDIFICIO CONTRA BUSA S. MICHELE - VICENZA AEDIS STUDIO DI PROGETTAZIONE 36100 VICENZA CONTRA' PIAZZA DEL CASTELLO 3 tel. 0444 326842 fax 0444 326843 studio@dellai-aedis.com dellaiaedis@pec.it www.dellai-aedis.com VICENZA 19/12/11 RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI

CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI I resti dell archeggiatura del lato orientale del chiostro, ancora imprigionati in un muro di recinzione, in una foto dei primi del Novecento. L area del chiostro,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio: CURRICULUM VITAE ARCHITETTO ANTONIO PRA via S. Giacomo n 3 Dolo (VE) SITO INTERNET: xoomer.alice.it/phidia.home.page Codice Fiscale: PRANTN65B25D325R Generalità e titoli di studio: Dott. arch. Antonio

Dettagli

Comune di Crespina Lorenzana (PI) PIANO DI RECUPERO n.17 RELAZIONE STORICO - DESCRITTIVA

Comune di Crespina Lorenzana (PI) PIANO DI RECUPERO n.17 RELAZIONE STORICO - DESCRITTIVA STUDIO TECNICO M A S S IM ILIA N O CIA M PI ARCHITETTO Comune di Crespina Lorenzana (PI) PIANO DI RECUPERO n.17 RELAZIONE STORICO - DESCRITTIVA Committente: Sig.ra Bacci Trada-Sig. Massimiliano Ciampi

Dettagli

ESPRESSIONI DI PAESAGGIO Comune di Castello d Argile

ESPRESSIONI DI PAESAGGIO Comune di Castello d Argile Anna-Maria Guccini ESPRESSIONI DI PAESAGGIO Comune di Castello d Argile Area 2: Via Ronchi ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

Vipiteno/Sterzing Stato Italia

Vipiteno/Sterzing Stato Italia Vipiteno/Sterzing Stato Italia TAPPA 2 VIPITENO BRESSANONE Regione Provincia Trentino-Alto Adige Bolzano Km 32,7 dislivello: +400m -780m Percorso E Vipitenum fu una mansio romana a 948m di altitudine che

Dettagli

INTERVENTO D'EMERGENZA

INTERVENTO D'EMERGENZA INTERVENTO D'EMERGENZA CANALETTA BALZANA scasa manutenzione LIVELLO 3 sfalcio e taglio alberature di sponda via Balzana, via Mazzan, via Castelliviero Idropulizia condotte m 45.00 - - Espurgo fossato larghezza

Dettagli

USO ATTUALE. Part. 391 restaurata, studio di progettazione. La part. 506 con la primitiva calcara, di proprietà del Comune di Solagna, è in rovina.

USO ATTUALE. Part. 391 restaurata, studio di progettazione. La part. 506 con la primitiva calcara, di proprietà del Comune di Solagna, è in rovina. 4.2 - Comune di Solagna, Solagna. Calcara. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, località Fossà. OGGETTO. Calcara, poi ex Fornace da calce. CATASTO. F. XII (1929), part. 506,391, 491. CRONOLOGIA. Part. 506

Dettagli

RELAZIONE STORICA. (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro)

RELAZIONE STORICA. (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro) RELAZIONE STORICA Oggetto: PIANO DI RECUPERO ACCESSORIO PERTINENZIALE CON ACCORPAMENTO ALL EDIFICIO PRINCIPALE (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro) Al fine di redigere la presente

Dettagli

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica Podere La Torre Numero Scheda: E012 Autore: Arch. Cinzia Bartolozzi Data: 30/01/2006 Localizzazione e Toponomastica Comune: Cantagallo Denominazione: La Torre Area Protetta: Anpil Monti della Calvana Località:

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE n.

Dettagli

Zona della sede farmaceutica

Zona della sede farmaceutica della sede Zona della sede Valle Aurina 21108 2 Cadipietra 1. Farmacia rurale Bolzano 21008 26 Area 1: dall incrocio tra via Capri e via Druso proseguire verso Ovest lungo via Druso su entrambi i lati

Dettagli

La Chiesa parrocchiale

La Chiesa parrocchiale MONTECATINI VAL DI CECINA La Chiesa parrocchiale di San Biagio F.R. 2010 MONTECATINI VAL DI CECINA Castello capoluogo di Comunità con chiesa plebana (San Biagio) nella Giurisdizione, Diocesi e circa 7

Dettagli

BENI IDENTITARI AREE AGRICOLE DELLA CAMPAGNA ROMANA E DELLE BONIFICHE

BENI IDENTITARI AREE AGRICOLE DELLA CAMPAGNA ROMANA E DELLE BONIFICHE BENI IDENTITARI AREE AGRICOLE DELLA CAMPAGNA ROMANA E DELLE BONIFICHE Indice: a) AGRO TIBURTINO PRENESTINO b) VALLE DEI FOSSI DI FALCOGNANA, RUDICELLI E VALLERANO c) TENUTA DI CASAL DEL MARMO d) VALLE

Dettagli

LE ABITAZIONI RURALI ALLE FALDE DEL VESUVIO

LE ABITAZIONI RURALI ALLE FALDE DEL VESUVIO LE ABITAZIONI RURALI ALLE FALDE DEL VESUVIO Parte terza Di Aniello Langella GALLERIA FOTOGRAFICA Le immagini delle case e dei palazzi Le immagini sono tratte da archivio dell autore. Alcune immagini fotografiche

Dettagli

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Parruccia - C.da Parruccia n. 3B 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1 Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1 REPERTORIO DEI BENI STORICO-ARCHITETTONICI E AMBIENTALI EDIFICI RELIGIOSI... 3 EDIFICI RESIDENZIALI... 7 COMPLESSI RURALI... 8 REPERTORIO DEI BENI

Dettagli

PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA

PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA Basilica di S. Andrea apostolo in Mantova PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA Rilievo fotografico Studio Volpi Ghirardini Mantova 2009 NOTE AL RILIEVO FOTOGRAFICO Orientamento. Si assume come orientamento

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile. Il Palazzo Capecelatro è un edificio dalle origini molto antiche, risalenti al medioevo, quando le funzioni erano prevalentemente militari. Con la sua notevole mole domina sia il borgo che la vallata sottostante.

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

SMA srl RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. Unità produttiva: Strada Vicinale della Castella Brescia (BS)

SMA srl RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. Unità produttiva: Strada Vicinale della Castella Brescia (BS) SMA srl SERVIZI MINERARI AMBIENTALI Provincia di Brescia Comune di Brescia RETICOLO IDRICO MINORE RELAZIONE S.U.A.P. La Ditta: GABURRI S.p.A. Via Buffalora n. 54 25129 Brescia Unità produttiva: Strada

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

SEGGI CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

SEGGI CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE N 1 BORGORICCO nella sede Municipale via Europa 10 N 2 CADONEGHE nella sede Municipale Piazza Insurrezione 4 N 3 CADONEGHE nella sede Municipale Piazza Insurrezione 4 N 4 CAMPAGNA LUPIA nel Centro Civico

Dettagli

Percorso: MIRANESE Percorso: 002. Parcheggio stadio di Mirano. Tempo percorrenza 3 ora e 50' Dislivello 0

Percorso:  MIRANESE Percorso: 002. Parcheggio stadio di Mirano. Tempo percorrenza 3 ora e 50' Dislivello 0 Sulle tracce del passante Presentazione: Il passante di Mestre rappresenta l opera viaria che più d ogni altra sta marcando il territorio del Miranese, interessando i comuni di Mirano, Spinea, Salzano,

Dettagli

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio Zona boscata / Verde di pregio Macero Siepe LEGENDA Elemento di risorsa: Corti rurali,

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Passeggiandoinbicicletta.it Da Mestre a Mira sulla Riviera del Brenta e ritorno per Idrovia Est, Malcontenta, Fusina (45 Km ca) Partendo da Mestre, un ampio giro verso la Riviera del Brenta e ritorno a

Dettagli

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storicoartistico, a parlare è la presidente

Dettagli

Arch. Giorgio Antonello. *2014_Relazione_storica.doc *

Arch. Giorgio Antonello. *2014_Relazione_storica.doc * RELAZIONE STORICA L area oggetto di studio è rimasta inedificata sino all inizio del 900, così infatti risulta censita al catasto all impianto ( anno 1904 ). L esistenza del fabbricato viene documentata

Dettagli

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro delle facciate esterne di Villa Rossi. Villa Rossi Noale (Ve) Soprintendenza dei BB AA. e AA. del Veneto Orientale Restauro degli stucchi delle tre navate

Dettagli

IZ4CCO - Torre dell' Orologio di Novi di Modena Dci-MO037

IZ4CCO - Torre dell' Orologio di Novi di Modena Dci-MO037 IZ4CCO - Torre dell' Orologio di Novi di Modena Dci-MO037 Riporto alcuni appunti di ricostruzione storica per gentile concessione del Gruppo Storico Novese Le foto sono state riprese dal volume "Novi e

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI Castelli tardoantichi 2 I castelli bizantini della Liguria Il problema dei castelli altomedievali in Liguria viene trattato per la prima volta da D. Bullough,

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa Territori appartenenti ai Comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca

Dettagli

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 LE GUIDE CURIOSE a cura di Refinery Travel&Tours Ritorna, per il 24esimo anno consecutivo, l appuntamento con le Giornate di Primavera del FAI,

Dettagli

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio Unità immobiliare ubicata nel Comune di Fucecchio (FI), Località Ponte a Cappiano, Viale Cristoforo Colombo n. 183. L immobile è costituito da una unità

Dettagli

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio Zona boscata / Verde di pregio Macero Siepe Pilastrino Edificio di culto Torre / Ed. fortificato

Dettagli

COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA AREA 3 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE OPERE STRADALI PUT E PUM PROGETTO: MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2016 Importo lavori a base d asta.... 337.333,58.= Importo

Dettagli

LAVATOIO DEI TERRIERI DI BIGORIO COMUNE DI CAPRIASCA - SEZIONE SALA dicembre agg. marzo 2013

LAVATOIO DEI TERRIERI DI BIGORIO COMUNE DI CAPRIASCA - SEZIONE SALA dicembre agg. marzo 2013 dicembre 2012 - agg. marzo 2013 STUDIO PRELIMINARE PER UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE E RESTAURO DEL LAVATOIO EDIFICATO NEL 1907 NELLA TERRA DI BIGORIO A CURA DELLA CORPORAZIONE DEI TERRIERI DI BIGORIO

Dettagli

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...6 Clima acustico e piano

Dettagli

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio Zona boscata / Verde di pregio Macero Siepe Pilastrino Edificio di culto Torre / Ed. fortificato

Dettagli

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014)

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014) VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014) PAGINA DEL VENETO VENEZIA, gita di un giorno Veduta dal Ponte degli Scalzi Sono ritornato a Venezia per una breve tappa in città, con un velocissimo passaggio in

Dettagli

MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO.

MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO. MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO. Estratto della Monografia caposaldi. Materiale allegato alla pubblicazione

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua S. MARTINO D ALBARO-STURLA N 30

Scheda relativa a Bellezza singola o individua S. MARTINO D ALBARO-STURLA N 30 778/22 S.MARTINO D'ALBARO TBN n 6 D.M. 22/08/1929 (lettera di notifica) TERRENI FABBRICABILI IN VIA STURLA Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza: - Lettera di notifica, datata

Dettagli

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo ALLEGATO B Definizione delle aree dei territori comunali, di cui all art. 25 del Regolamento Unificato, per l applicazione delle tariffe nell area comprensoriale. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

Il castello di Sirolo

Il castello di Sirolo Il castello di Sirolo 30 maggio 2012: la 1C in giro per il paese con la guida del dott. Maurizio Bilò e il controllo marciapiedi delle prof. Giuliodoro e Vita.. Circolo culturale Belvedere Cappella francescana

Dettagli

FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013

FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013 FEDE E ISTITUZIONI: I luoghi del sacro a Imola nello spazio e nel tempo 17 febbraio 2013 1797-1810: l assetto delle istituzioni religiose imolesi viene radicalmente modificato durante la dominazione francese

Dettagli

ORFANOTROFIO DI SAN PAOLO

ORFANOTROFIO DI SAN PAOLO COLONNA GOTICA Gotlar Sütunu Fra il II e il IV secolo nell area dell odierno Gülhane Parki viene eretta la colonna cosiddetta gotica. L iscrizione nel basamento contiene la dedica all imperatore Claudio

Dettagli

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Comune: Exilles. SCHEDE TURISTICHE Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Descrizione: Vi sono attestazioni di attività molitoria a Exilles sin dal XV secolo. Tale attività, nell 800 era

Dettagli

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la Cerignola del 1672, dove viene brevemente descritta. strada vecchia

Dettagli

Prot. n Del 16/12/2015

Prot. n Del 16/12/2015 COMUNE DI Cavallino - Treporti (Provincia di Venezia) Servizio Urbanistica Prot. n. 50804 Del 16/12/2015 OGGETTO: Variante non sostanziale al Piano degli Interventi ai sensi dell art. 107 delle NTO. Modifica

Dettagli

Facciata principale del fabbricato lato Est - che si sviluppa su n. 2 piani Bastia di Rovolon via S. Francesco, 91, percorso principale

Facciata principale del fabbricato lato Est - che si sviluppa su n. 2 piani Bastia di Rovolon via S. Francesco, 91, percorso principale Foto n.1 Accesso autonomo all abitazione singola, accostata ad altro fabbricato, con cortiletto di pertinenza Bastia di Rovolon, via san Francesco, 91 lato Est del fabbricato Foto n.2 Facciata principale

Dettagli

Ampliamento SP 33 - Ponte di Novacella

Ampliamento SP 33 - Ponte di Novacella Eisackstr. 1 01 Le nostre prestazioni Progettazione Statica Direzione Lavori e contabilità Sicurezza Provincia Autonoma di Bolzano Dipartimento ai Lavori Pubblici Ripartizione Infrastrutture Periodo d

Dettagli

CM-01 La ciclovia delle Città Murate

CM-01 La ciclovia delle Città Murate CM-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Pizzighettone, Torre del Guado Arrivo: Soncino, Piazza Garibaldi Lunghezza Totale (): 40.5 Percorribilità: In bicicletta Tempo di percorrenza (ore.min):

Dettagli

da Borgo San Lorenzo FI a Borgo San Lorenzo FI - Google Maps

da Borgo San Lorenzo FI a Borgo San Lorenzo FI - Google Maps Indicazioni stradali per Borgo San Lorenzo FI 84,2 km circa 1 ora 51 min Gara di Gran Fondo III Tappa "Rievocazione Storica del Circuito Stradale del Mugello" Caricamento in corso... 2012 Google - Map

Dettagli

IL RESTAURO DEL CHIOSTRO DEL CARMINE 18 marzo 2005 Mario Colella 1

IL RESTAURO DEL CHIOSTRO DEL CARMINE 18 marzo 2005 Mario Colella 1 IL RESTAURO DEL CHIOSTRO DEL CARMINE 18 marzo 2005 Mario Colella 1 La splendida opportunità di restaurare il chiostro della chiesa della Madonna del Carmine 2, appena concluso, ha permesso un nuovo e in

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SCHEDA DI INDAGINE N. 67 SEZIONE 1 LOCALIZZAZIONE Frazione

Dettagli

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta. Studi / progetti / opere 50 1 Mestre 1 2 3 4 Murano 5 6 7 Porto Marghera 2 3 4 8 Venezia 9 5 6 7 S. Erasmo Treporti 10 8 9 14 11 10 13 19 20 12 15 21 16 17 18 22 11 12 Bocca di Lido 13 Lido 14 15 16 23

Dettagli

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna Fotografia dal satellite del 2016 Fotografia aerea del 1954 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:250.000 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:100.000 In epoca pre-etrusca

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^ SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE Classe 5^ MARZO 1997 La Santella dei Santi La santella in via Orcava prende il nome di Cappella dei Santi. Questa cappella è costruita in pietra e raffigura alcuni

Dettagli

La struttura della città

La struttura della città La struttura della città Quasi tutte le città fondate dai Romani avevano uno schema ben preciso, utilizzato costantemente nella costruzione degli accampamenti romani. Anche Verona fu progettata con la

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio 19 luglio 2012 E PAESAGGIO Il quadro conoscitivo dell avvio Il quadro conoscitivo post -avvio Il quadro conoscitivo post -avvio 1850*

Dettagli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po n. 4 ITINERARIO Il Po di Goro Da Papozze al faro Testi di Antonio Dimer Manzolli Il Po di Goro è il primo ramo attivo del Delta che disegna l isola

Dettagli

COMUNE DI REGGIO. Beni del Comune. 1) «Pianta del feudo di San Bartolomeo in Sassoforte». sec. XVII. mm. 780x540.

COMUNE DI REGGIO. Beni del Comune. 1) «Pianta del feudo di San Bartolomeo in Sassoforte». sec. XVII. mm. 780x540. Archivi comunali COMUNE DI REGGIO Beni del Comune 4. Mappe di beni del Comune. 1608-1794. 1 mazzo. 1) «Pianta del feudo di San Bartolomeo in Sassoforte». sec. XVII. mm. 780x540. 2-3) Possessione in Cadelbosco

Dettagli

Colle Oppio - Terme di Traiano

Colle Oppio - Terme di Traiano - Terme di Traiano Criptoportico ed Esedra Recupero e allestimento dell area archeologica Valore dell intervento 2.250.000,00 Terme di Traiano: Criptoportico ed Esedra Terme di Traiano: Criptoportico ed

Dettagli

TESTO DELLA SEGNALAZIONE

TESTO DELLA SEGNALAZIONE PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP) DI MONZA E BRIANZA SEGNALAZIONE PRESENTATA DA: OSSERVATORIO PTCP DI MONZA E BRIANZA SEGNALAZIONE A cura di Comune di Desio Data: 05/12/2011 TESTO

Dettagli

Documento di Piano QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B. Analisi degli insediamenti rurali

Documento di Piano QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B. Analisi degli insediamenti rurali Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi Piano di Governo del Territorio Documento di Piano QUADRO CONOSCITIVO ALLEGATO B Analisi degli insediamenti rurali Approvato con delibera C.C. n.59 del 22/12/2009

Dettagli

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi:

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi: LE TOMBE DI Mercoledì 11 Marzo, noi della classe VB e VA della scuola A.Frank, insieme alla V A del plesso Silvestri, abbiamo effettuato una visita didattica alla necropoli etrusca di Cerveteri. La prima

Dettagli

AMPLIAMENTO DI VILLA ERIZZO

AMPLIAMENTO DI VILLA ERIZZO DIREZIONE P.E.L. - MESTRE SETTORE OPERE EDILIZIE TERRAFERMA S. Marco 4136 30124 Venezia C.I. 13002 13315-13316 R.U.P.: Loreto Silvia telefono 041 2748111 Oggetto Fase Progetto Documento Scala AMPLIAMENTO

Dettagli

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA Interventi di riparazione del danno, miglioramento sismico e recupero funzionale a seguito del sisma del 6 Aprile 2009. Committente: Direzione Regionale

Dettagli

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94 !"! #$%& '!"() PROTOCOLLO N DEL DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94 RICHIEDENTE 1) Il/la sottoscritto/a (cognome e nome o denominazione ditta) Codice

Dettagli

PANNI AL SOLE. Budget indicativo Proponente Marathon Club. mobilità. beni storico-culturali. riqualificazione edifici pubblici

PANNI AL SOLE. Budget indicativo Proponente Marathon Club. mobilità. beni storico-culturali. riqualificazione edifici pubblici 8 PANNI AL SOLE Descrizione Il progetto propone la sistemazione di un manufatto esistente fin dall inizio degli anni 50. Il manufatto insiste su due livelli: l originario a livello del greto della Seriola

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROGETTO PIRU ESTENSIONE DORSALE PATTI TERRITORIALI (N. 01/15) (ALLEGATO T) Febbraio 2015 1 Definizioni Si precisa che il presente Capitolato di gara disciplina aspetti tecnico/normativi

Dettagli

Regione: Toscana Prov. Arezzo

Regione: Toscana Prov. Arezzo CASTIGLION FIORENTINO Regione: Toscana Prov. Arezzo TAPPA 33 CASTIGLION FIORENTINO - CORTONA Km 12,8 dislivello +400-240 Percorso E Il nucleo abitato castiglionese si sviluppò in epoca etrusca, già a partire

Dettagli

7. Novi di Modena, Particolare delle siepi tutelate dal 1988 dalla Regione E. Romagna 8. Il fiume Secchia che sbocca nel Po nei pressi di Mirasole 9. S. Benedetto Po, L Abbazia di Polirone 10. Mantova,

Dettagli

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE)

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE) PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE) Con popolazione di 35837 abitanti e con 11 sedi farmaceutiche E' stabilita come segue: 1) Comune di CENTO (FE) Sede Farmaceutica n. 1 - URBANA n.38004048

Dettagli

6.3 Piano Interrato Secondo

6.3 Piano Interrato Secondo 6.3 Piano Interrato Secondo Al piano interrato secondo trovano collocazione i locali destinati a deposito a servizio delle unità immobiliari di civile abitazioni, ai quali se ne aggiungono n.2 a disposizione

Dettagli