UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2008, il giorno 18 del mese di giugno, alle ore si è riunito il Consiglio di Facoltà di Sociologia, presso la sede della Facoltà piazza Venezia, 41 Trento con la partecipazione delle Signore e dei Signori: Professori/sse ordinari/e P AG A Ricercatori/trici P AG A ABBRUZZESE Salvatore BALDAN Attilio BUZZI Carlo BARONE Carlo CHIARI Giorgio BERTELLI Bruno COBALTI Antonio BISON Ivano CORNI Gustavo BRUNAZZO Marco DALLAGO Bruno BRUNI Enrico DI BERNARDO Giuliano DECIMO Francesca DIANI Mario DONÀ Alessia FABBRINI Sergio FARGION Silvia FELE Giolo FASOL Rino FERRARI Gianfranco FORADORI Paolo GHERARDI Silvia GALESI Davide GRANCELLI Bruno LUZZI Serena JACUCCI Gianni MAGGIONI Paolo LA VALLE Davide ODELLA Francesca MICCIOLO Rocco PERI Pierangelo NEVOLA Gaspare PERINO Annamaria NICCOLI Ottavia POGGIO Barbara POLLINI Gabriele POLI Roberto RUTIGLIANO Vincenzo RAVELLI Maria Rosa SCAGLIA Antonio RENZETTI Emanuela SCARTEZZINI Riccardo SARTORI Francesca SCHIZZEROTTO Antonio SCHERER Stefani STRATI Antonio SCHNABL Elena WAGNER Peter SICURELLI Daniela TOMASI Luigi Professori/sse associati/e P AG A TOSINI Domenico BARBIERI Paolo BENATI Stefano Rappr.ti di studenti/sse P AG A BIRNER Jack BERLANDA Laura BLANCO Luigi DE PRETTO Daniele BUCCHI Massimiano GUZZO Giuliano CASTELLANI Francesca LA MALFA Andrea CASTELLI Carlo PICCOLI Lorenzo CORPOSANTO Cleto TADDEO Elisabetta D ANDREA Vincenzo TADESSE BEIENE Samuel DEL GROSSO DESTRERI Luigi TOEZSER Julia Sorina DELLA SALA Vincent GADOTTI Giovanna Rappresentanti personale T/A P AG A GILBERT Mark LISSANDRINI Luigi GRANDI Casimira SANTINELLO Cristiano ONGARI Barbara PIATTONI Simona Docenti a contratto ROSA Paolo RUZZA Carlo SCIORTINO Giuseppe STRUFFI Lauro Presiede la seduta prof. Mario Diani... Funge da Segretario prof. Gaspare Nevola... 1

2 Il Preside, Prof. Diani, constatata la validità della seduta convocata con lettera del 29 maggio u.s. e integrato con lettera del 12 giugno u.s., dopo aver accertato la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta del Consiglio di Facoltà alle ore per trattare il seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Comunicazioni del Preside; 2bis Attivazione corso Donna Politica e Istituzioni; 2ter Approvazione Accordo di collaborazione nell ambito della rete interuniversitaria italo-romena-ungherese; 3. Regolamenti didattici nuovi Corsi di Studio; 4. Programmazione attività didattica a.a. 2008/2009; 5. Esame di Ammissione Corso di laurea in Servizio Sociale a.a. 2008/2009; 6. Relazione Progetto LLP/Erasmus; 7. Carriere studenti e studentesse; 8. Varie ed eventuali; 9. Mutuazioni a.a. 2008/2009; 10. Affidamenti e supplenze a.a. 2008/2009; 11. Contratti di insegnamento D. R. 570 del a.a. 2008/2009; 12. Contratti studiosi Fama Internazionale - art.5 D.R. 570/2005; 13. Verifica triennale attività didattica e scientifica ricercatori e ricercatrici; 14. Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009; 15. Attivazione valutazioni comparative per posizioni di ricercatore/trice; 16. Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009 (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia); 16 bis Missione lunga (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia); 16 ter Collocamento fuori ruolo senza assegni per attività didattica e scientifica ai sensi dell art. 17 comma 8 DPR 382/80 (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia); 17. Attivazione valutazione comparativa di II a fascia (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia); 18. Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009 (voce riservata ai e alle Docenti di I a fascia). 19. Attivazione valutazione comparativa di I a fascia (voce riservata ai e alle Docenti di I a fascia). Si tratta il primo punto all O.d.G.: Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente. Il Preside pone in votazione il verbale della seduta del 14 maggio Il verbale viene approvato all unanimità. Non partecipano alla votazione le persone assenti a quella seduta. 2

3 Il Preside pone in votazione il verbale della seduta del 28 maggio Il verbale viene approvato all unanimità. Non partecipano alla votazione le persone assenti a quella seduta. Si tratta il secondo punto all O.d.G.: Comunicazioni del Preside. Il Preside comunica al Consiglio che il prof. Jacucci andrà fuori ruolo a partire dal 1 novembre p.v. Il Preside, a nome del Consiglio ringrazia il collega per la proficua collaborazione e gli fa i migliori auguri per il futuro. Il Preside comunica al Consiglio che il prof. Jacucci è risultato vincitore del Premio Claudio Ciborra alla Conferenza Europea sui Sistemi Informativi. A nome del Consiglio si congratula con il collega per il prestigioso riconoscimento. Il Preside comunica al Consiglio che sono state nominate ricercatrici confermate la dott.ssa Fargion e la dott.ssa Odella. A nome del Consiglio il preside si congratula con le colleghe. Il Preside comunica al Consiglio che, su richiesta avanzata dai rappresentanti di studenti e studentesse, la sala lettura sarà a disposizione di studenti e studentesse durante il periodo estivo anche nelle seguenti domeniche: 22 e 29 giugno, 6 e 13 luglio con orario Il Preside specifica che, qualora l utilizzo dell aula risultasse modesto verrà valutata la possibilità di sospendere il servizio. Il Preside comunica al Consiglio che nella seduta del Consiglio di Facoltà di luglio verranno deliberate le proposte di seminari di credito per il prossimo anno accademico e verranno bandite le attività di esercitazione previste per il I semestre. Il Preside comunica al Consiglio che dal 1 al 9 se ttembre avrà luogo la nona edizione dell International Summer School, organizzatata dal Cento Europeo Jean Monnet con la collaborazione delle Università di Trento e di Innsbruck. Si tratta il punto due bis all O.d.G.: Attivazione corso Donna Politica e Istituzioni. Il Preside cede la parola alla prof.ssa Gherardi la quale illustra al Consiglio le caratteristiche salienti del corso biennale in oggetto. Al termine dell esposizione il Preside propone al Consiglio di deliberare l attivazione del corso Donna Politica e Istituzioni, come da programma allegato n. 1. Il Preside propone altresì che, per le persone iscritte ai corsi di studio della Facoltà di Sociologia, la partecipazione al corso dia luogo al riconoscimento 6 crediti tra quelli a scelta dello studente. Si tratta il punto due ter all O.d.G.: Approvazione Accordo di collaborazione nell ambito della rete interuniversitaria italo-romena-ungherese. Il Preside cede la parola al prof. Scaglia, il quale illustra al Consiglio le caratteristiche salienti dell accordo. 3

4 Al termine dell esposizione l Accordo viene approvato all unanimità come da allegato n. 2. Si tratta il terzo punto all O.d.G.: Regolamenti didattici nuovi Corsi di Studio. Entrano il prof. Schizzerotto e il prof. Fele. Il Preside cede la parola al prof. Nevola il quale illustra alcune variazioni intervenute nel regolamento didattico del corso di laurea in Studi Internazionali. Il prof. Nevola, inoltre, propone al Consiglio di sanare un errore materiale occorso nell approvazione dell organizzazione didattica delle lauree triennali in Sociologia e in Studi Internazionali per quanto concerne l insegnamento di Antropologia, la denominazione corretta dell insegnamento è Antropologia culturale. Il Consiglio approva la modifica all unanimità. Il Consiglio prende atto delle motivazioni addotte dal prof. Pollini che nel regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Società, Territorio e Ambiente non ha riportato gli obiettivi formativi per ciascuna attività didattica prevista avendo provveduto a dettagliare attentamente per attività didattiche gli obiettivi formativi del corso di laurea. Il Preside propone al Consiglio l approvazione dei Regolamenti didattici dei seguenti corsi di studio ex DM270/2004: laurea triennale in Sociologia (allegato n. 3) laurea triennale in Studi Internazionali (allegato n. 4) laurea triennale in Servizio Sociale (allegato n. 5) laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (allegato n. 6) laurea magistrale in Società, Territorio e Ambiente (allegato n. 7) laurea magistrale in Lavoro, Organizzazione e Sistemi Informativi (allegato n. 8) laurea magistrale in Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale (allegato n. 9) Il Preside propone, inoltre, al Consiglio l approvazione del Regolamento didattico e del Manifesto degli studi del corso di laurea magistrale in Studi Europei ed Internazionali (allegati n. 10 e 11) Si tratta il quarto punto all O.d.G.: Programmazione didattica a.a. 2008/2009. Il Preside comunica che il prof. Ruzza e il prof. Jacucci hanno presentato rinuncia alle rispettive attribuzioni di insegnamenti per il prossimo anno accademico (allegati n. 12 e 13). Il Preside propone al Consiglio che l insegnamento: SPS/10 Sociologia delle relazioni etniche (A) 24 ore 3 cfu cod Corsi di laurea: SOC (II) e SS (III) Non venga attivato per l anno accademico 2008/09. 4

5 Propone altresì che al suo posto vengano indicati come statutari altri insegnamenti che verranno deliberati nel corso delle prossime sedute del Consiglio di Facoltà. Si tratta il quinto punto all O.d.G.: Esame di Ammissione Corso di laurea in Servizio Sociale a.a. 2008/2009. Il Preside propone al Consiglio di Facoltà di deliberare la composizione della Commissione di Ammissione al Corso di Laurea in Servizio Sociale nelle persone del prof. Corposanto, della dott.ssa Sartori e della dott.ssa Perino. Il Preside propone altresì di fissare la data dell esame di ammissione al corso di laurea in Servizio Sociale il giorno martedì 2 settembre 2008 alle ore Si tratta il sesto punto all O.d.G.: Relazione Progetto LLP/Erasmus. Il Preside cede la parola al dott. Fasol, il quale illustra al Consiglio l andamento dei contratti istituzionali e della mobilità studentesca nell ambito del programma Socrates Erasmus, ora LLP Erasmus. Entra il prof. Cobalti. Si apre ampio dibattito al quale prendono parte i proff. La Valle, Schizzerotto, Scartezzini e Scaglia, la prof.ssa Niccoli e il dott. Foradori. Entrano la dott.ssa Odella e il prof. Ruzza. Escono il prof. Dallago, la dott.ssa Luzzi, il prof. Schizzerotto. Al termine del dibattito il Preside ringrazia, anche a nome del Consiglio, il dott. Fasol e la Commissione da lui presieduta per il lavoro svolto. La documentazione presentata dal dott. Fasol viene allegata al presente verbale (allegato n.14). Si tratta il settimo punto all O.d.G.: Carriere studenti e studentesse Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Si tratta l ottavo punto all O.d.G.: Varie ed eventuali. Il Preside propone al Consiglio di approvare l elenco aggiornato degli assistenti sociali supervisori di tirocinio come da allegato n. 15. Il Preside precisa che la variazione riguarda alcuni nominativi e non l impegno di spesa che rimane entro il tetto deliberato nella seduta del Consiglio dello scorso 5 dicembre Si tratta il nono punto all O.d.G.: Mutuazioni a.a. 2008/09. Al fine di completare l offerta didattica per il prossimo anno accademico il Preside propone di richiedere le seguenti mutuazioni: 5

6 alla Facoltà di Economia SECS-S/04 Demografia Popolazione e ambiente Prof. Augusto Ascolani Corso di laurea specialistica in Sociologia e Ricerca Sociale (II anno) Alla Facoltà di Lettere IUS/09 Diritto pubblico internazionale Docente in corso di nomina Corso di laurea triennale in Società, Politica e Istituzioni Europee (III anno) Il Preside comunica che è pervenuta richiesta di mutuazione, da parte della Facoltà di Giurisprudenza, dei due moduli di Sociologia della religione, attribuiti nella scorsa seduta del Consiglio di Facoltà al prof. Salvatore Abbruzzese. Sentito il parere favorevole del docente interessato, il Consiglio approva la proposta all unanimità. Escono i non aventi diritto. Si tratta il decimo punto all O.d.G.: Affidamenti e supplenze a.a. 2008/2009. Rientra il prof. Schizzerotto. Il Preside ricorda al Consiglio che nella seduta del 28 maggio u.s. è stata deliberata l attivazione anche del secondo anno del nuovo ordinamento dei corsi di laurea triennale in Sociologia e Studi Internazionali. Sulla base delle delibere assunte nella seduta del 28 maggio u.s., a completamento dell offerta didattica per l anno accademico 2008/09, sentiti i docenti interessati, il Preside propone al Consiglio di deliberare le seguenti attribuzioni: Al prof. Luigi BLANCO Settore: SPS/03 Storia delle istituzioni politiche (II SI) 48 ore 8 cfu cod. -- Al dott. Marco Brunazzo Settore: SPS/04 ½ Politica europea e internazionale (II SI) 24 ore, 8 cfu complessivi cod. Equivalente a 35548, insegnamento Al prof. Carlo BUZZI Settore: SPS/07 Metodologia delle scienze sociali (II SOC) 72 ore, 12 cfu cod.-- Equivalente a 35475, insegnamento Al prof. Carlo CASTELLI Settore: M-PSI/05 Psicologia sociale (II SOC) 48 ore, 8 cfu cod.-- Equivalente a 35543, insegnamento 6

7 Al prof. Antonio COBALTI Settore: SPS/08 Sociologia della globalizzazione (II SI) 48 ore 8 cfu cod. -- Il Consiglio di Facoltà, considerata la specifica attività didattica e scientifica del prof. Cobalti, dichiara all unanimità l'affinità tra il settore scientifico disciplinare di cui il prof. Cobalti è titolare (SPS/08) e quello dell insegnamento da attribuire (SPS/07) e approva la proposta all'unanimità Al prof. Giorgio CHIARI Settore: SPS/07 Metodologia e tecniche della ricerca sociale (II SI) 72 ore 12 cfu cod. -- Equivalente a 35476, insegnamento Al prof. Vincent DELLA SALA Settore: SPS/04 ½ Politica europea e internazionale (II SI) 24 ore, 8 cfu complessivi cod. Equivalente a 35483, insegnamento Al prof. Gabriele POLLINI Settore: SPS/07 Sociologia (Corso avanzato) (II SOC) 48 ore, 8 cfu cod. -- Equivalente a 35498, insegnamento Al prof. Paolo ROSA Settore: SPS/11 Sociologia politica (II SI) 48 ore 8 cfu cod.-- Equivalente a e 35450, insegnamenti attribuiti per altri cds nella seduta del Il Preside comunica che in data 13 giugno sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di affidamento degli insegnamenti banditi nella seduta del Consiglio sdi facoltà del 14 maggio u.s.. Sulla base delle domande pervenute, il Preside propone di attribuire i seguenti insegnamenti: al prof. Augusto Ascolani SECS-S/04 - Demografia (A) 24 ore 3 cfu cod Corso/i di laurea: SPIE (2) al dott. Matteo Borzaga IUS/07 - Diritto del lavoro (A) 48 ore 8 cfu cod. -- Corso/i di laurea specialistica: LOSI (1 e2) alla prof.ssa Stefania Scarponi IUS/07 - Diritto della sicurezza sociale (A) 24 ore 3 cfu cod Corso/i di laurea: SS (2) al dott. Sergio Bonini IUS/17 - Diritto penale (A+B) 48 ore 6 cfu cod Corso/i di laurea: SS (2) alla prof.ssa Olga Bombardelli M-PED/01 Educazione permanente e degli adulti (A) 24 ore 4 cfu cod equivalente a una parte di Pedagogia 36 ore 6 cfu cod. -- 7

8 Corso/i di laurea: SS (1 e 2) alla prof.ssa Elena Dell Agnese M-GGR/02 - Geografia economica e politica 48 ore 8 cfu cod. -- Corso/i di laurea: SI (1) Il Consiglio di Facoltà, considerata la specifica attività didattica e scientifica della prof.ssa Dell Agnese, dichiara all unanimità l'affinità tra il settore scientifico disciplinare di cui la prof.ssa Dell Agnese è titolare (M-GGR/01) e quello dell insegnamento da attribuire (M-GGR/02) e approva la proposta all'unanimità. Al prof. Luca Fazzi SPS/07 Politica sociale 24 ore 3 cfu cod Corso/i di laurea: SS (3) al prof. Franco Fraccaroli M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni 48 ore 6-8 cfu codd. e Corso/i di laurea specialistica/magistrale: LOSI (1) MOSS (2) Il Consiglio approva all unanimità (allegato n. 16). A seguito delle rinunce agli insegnamenti presentate dai proff. Ruzza e Jacucci, il Preside propone al Consiglio di aprire un bando per affidamento per: SECS-P/10 Organizzazione dei sistemi informativi aziendali 72 ore 9 cfu cod II semestre Corso di laurea specialistica MOSS (2) Fruito per 48 ore 8 cfu dal corso di laurea magistrale: LOSI (1) SPS/10 Sociologia delle relazioni etniche (A, B) ore 3+3 cfu codd I semestre Corsi di laurea specialistica STA (2) SEI (2 solo mod. B) Il modulo B avrà come argomento la Sociologia delle minoranze etniche. Il Preside propone che venga fissato al giorno venerdì 4 luglio 2008 il termine per la presentazione delle domande che potranno essere corredate da un curriculum vitae del/la candidato/a e dall elenco delle pubblicazioni che il/la candidato/a ritenga importanti ai fini dell affidamento del modulo. Il Consiglio approva la proposta all unanimità. Si tratta l undicesimo punto all O.d.G.: Contratti di insegnamento D.R. 570 del 20/6/2005 a.a. 2008/2009. Al fine completare l offerta didattica per il prossimo anno accademico, il Preside propone al Consiglio di deliberare l apertura del seguente bando per contratto ai sensi del Regolamento per la disciplina dei professori a contratto emanato con DR 570 del 20 giugno 2005: 8

9 SECS-P/10 Organizzazione dei sistemi informativi aziendali 72 ore 9 cfu cod II semestre Corso di laurea specialistica MOSS (2) Fruito per 48 ore 8 cfu dal corso di laurea magistrale: LOSI (1) SPS/10 Sociologia delle relazioni etniche (A, B) ore 3+3 cfu codd I semestre Corsi di laurea specialistica STA (2) SEI (2 solo mod. B) Il modulo B avrà come argomento la Sociologia delle minoranze etniche. Il Preside propone che venga fissato al giorno venerdì 4 luglio 2008 il termine per la presentazione delle domande che potranno essere corredate da un curriculum vitae del/la candidato/a e dall elenco delle pubblicazioni che il/la candidato/a ritenga importanti ai fini dell affidamento del modulo. Si tratta il dodicesimo punto all O.d.G.: Contratti studiosi Fama Internazionale - art.5 D.R. 570/2005. Il Preside propone al Consiglio di attribuire al prof. Douglas McAdam (curriculum allegato n. 17) un contratto per gli anni accademici 2008/09 e 2009/10 in qualità di studioso di fama internazionale ai sensi dell art. 5 del Regolamento Didattico di Ateneo. Il Preside propone che il prof. McAdam durante la sua permanenza svolga la seguente attività: Seminario della durata di 16 ore dal titolo: Disegno della ricerca Destinatari: Studenti e studentesse delle lauree specialistiche (per i quali costituirà seminario di credito) e Studenti e studentesse di Dottorato. Ricevimento e discussione individuale con i/le partecipanti al seminario per una durata di 8 ore Il Preside propone di attribuire al prof. McAdam un compenso lordo per ciascun anno accademico pari ad euro 5000 e un rimborso per le spese di viaggio per ciascun anno accademico fino ad euro Il prof. McAdam svolgerà tale attività nel corso di due settimane da fissare tra i mesi di aprile e maggio 2009 e Il Consiglio dà mandato al Preside di precisare le date in questione concordandole con il professor McAdam. Si tratta il tredicesimo punto all O.d.G.: Verifica triennale attività didattica e scientifica ricercatori e ricercatrici. Esce la dott.ssa Decimo. Il Consiglio di Facoltà, visto il Verbale n. 4 del Consiglio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale riunitosi il giorno 9 aprile u.s. (allegato n. 18), con riferimento al giudizio espresso sull attività scientifica della dott.ssa Francesca Decimo lo fa proprio. 9

10 Per quanto attiene all attività didattica della dott.ssa Decimo, il Consiglio dichiara, all unanimità, la propria piena soddisfazione per l attività svolta. Rientra la dott.ssa Decimo. Si tratta il quattordicesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009. Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Escono il prof. Castelli e il dott. Peri. Si tratta il quindicesimo punto all O.d.G.: Attivazione valutazioni comparative per posizioni di ricercatore/trice. Il Preside illustra al Consiglio i limiti posti dalla situazione attuale all attivazione di procedure di valutazione comparativa da parte della Facoltà. Escono i non aventi diritto. Si tratta il sedicesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009 (voce riservata ai/alle docenti di I a e II a fascia). Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Si tratta il punto sedici bis all O.d.G.: Missione lunga (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia). Il Preside comunica al Consiglio che è pervenuta da parte del prof. Stefano Benati richiesta di autorizzazione a compiere una missione lunga presso l Università di Burapha - Thailandia nel periodo 11 luglio-1 settembre 2008 (allegato n. 19). Il Professore svolgerà la sua attività in un periodo durante il quale è libero da impegni didattici. Ai sensi dell art. 6 c. 3 del Regolamento per le missioni, emanato con DR 1301 del 13/11/97 e successive modifiche, il Consiglio esprime all unanimità parere favorevole alla missione lunga del prof. Benati. Si tratta il punto sedici ter all O.d.G.: Collocamento fuori ruolo senza assegni per attività didattica e scientifica ai sensi dell art. 17 comma 8 DPR 382/80 (voce riservata ai e alle Docenti di I a e II a fascia). Esce il prof. Ruzza. Il Preside comunica al Consiglio che il prof. Ruzza ha presentato richiesta di essere collocato fuori ruolo senza assegni ai sensi dell art. 17 comma 8 del DPR 382/80 per due anni a decorrere dal 1 gennaio 2009 (allegato n. 2 0). Il Consiglio accoglie la richiesta del prof. Ruzza approvandola all unanimità. Rientra il prof. Ruzza. 10

11 Si tratta il diciassettesimo punto all O.d.G.: Attivazione valutazione comparativa di II a fascia (voce riservata ai/alle docenti di I a e II a fascia). Il Preside aggiorna e illustra il quadro delle risorse attualmente disponibili per la programmazione di reclutamento e avanzamenti di carriera del personale docente e invita i membri del Consiglio a considerare le varie alternative possibili. Si apre ampia discussione alla quale partecipano i professori e le professoresse: Pollini, Gherardi, Niccoli, Schizzerotto e Scartezzini Escono i proff. Schizzerotto, Pollini e La Valle. Escono i non aventi diritto. Si tratta il diciottesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2008/2009 (voce riservata ai/alle docenti di I a fascia). Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Si tratta il diciannovesimo punto all O.d.G.: Attivazione valutazione comparativa di I a fascia (voce riservata ai/alle docenti di I a fascia). Il Preside aggiorna e illustra il quadro delle risorse attualmente disponibili per la programmazione di reclutamento e avanzamenti di carriera del personale docente e invita i membri del Consiglio a considerare le varie alternative possibili. Si apre ampia discussione alla quale partecipano i professori e le professoresse: Gherardi, Niccoli, Nevola, Fele, Cobalti e Wagner. Null altro essendovi da deliberare la seduta è tolta alle ore Il Preside prof. Mario Diani Il Segretario Verbalizzante prof. Gaspare Nevola 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2011, il giorno 16 del mese di febbraio, alle ore 10,00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA L anno 2007, il giorno 16 del mese di maggio, alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di Sociologia,

Dettagli

Verbale n. 3/2011 del Consiglio di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale del 9 marzo 2011

Verbale n. 3/2011 del Consiglio di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale del 9 marzo 2011 VERBALE N. 3/2011 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, TENUTA A TRENTO, PRESSO LA SEDE DEL DIPARTIMENTO, IL GIORNO 9 MARZO 2011 ALLE ORE 10.00 CON LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2011, il giorno 11 del mese di maggio, alle ore 10,00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 Sono Presenti i professori Sebastiano Gentile, Alessandra Peri, Roberto Violi

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore12,00 nella sala riunione,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedure valutative

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA L anno 2007, il giorno 14 del mese di febbraio, alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

verbale n.2 del 17 aprile 2013

verbale n.2 del 17 aprile 2013 2013 Consiglio del Corso di Laurea in Consulente del Lavoro 1/8 Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto Prot. n... Pos.... Padova,.. Originale n.. Oggi, mercoledì 17 aprile 2013 alle ore

Dettagli

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 166 del 04/12/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore10,00 nella Sala riunioni,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedura valutativa

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO VERBALE della riunione del Consiglio semiristretto (ai Professori di I e II fascia) di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne del giorno 13 Giugno 2014 (N. 10) convocato presso la Sala Lauree

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 15 maggio 2014 Sono presenti: Professori ordinari Luca Giuliano,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Si comunica che la Facoltà di Scienze Politiche, nella seduta del 23.06.2006, ha deliberato il conferimento delle sotto indicate supplenze,

Dettagli

**********************************

********************************** Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Giunta di Facoltà del 22 Gennaio 2014 Verbale n. 19 ********************************** L anno 2014 il giorno 22 del mese di Gennaio presso l Aula

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012 MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010 Emanato con D.R. n. 12001 del 21.5.2012

Dettagli

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Data 26/02/206 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. Il giorno 25 febbraio 206, giovedì, alle ore 2.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Verbale n. 1 Seduta del 25/01/2017 Il Consiglio del

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 11 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 11 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DELI STUDI DI TRENTO VERBLE N 11 DELL RIUNIONE DEL CONSILIO DI FCOLT À DI SOCIOLOI L anno 2006, il giorno 7 del mese di giugno, alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di Sociologia,

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Art.1 Definizioni Nel seguito, quando non ulteriormente specificato, si intende: - per Università o Ateneo, l Università

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A Decreto n.1313 IL RETTORE VISTO l art. 42 del Regolamento studenti approvato con R.D. 4 giugno1938 n. 1269; VISTO il D.R. n. 6428 del 03.11.2011 di emanazione del Regolamento cultore della materia dell

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 17 LUGLIO 2012 Il Consiglio di è convocato per il giorno martedì 17 luglio 2012 alle ore 9.00 presso l Aula 1 (Corpo Centrale) della

Dettagli

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE A.A. 2013/2014 Reg. Prot. n. 741/2013 AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - ASSUNZIONE DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO - PROCEDURA

OGGETTO: PERSONALE - ASSUNZIONE DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO - PROCEDURA C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 220 DEL 11.08.2014 OGGETTO: PERSONALE - ASSUNZIONE DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO - PROCEDURA L anno duemilaquattordici l undici

Dettagli

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693) I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.12.2011 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE PROT. SP/ 1542/VII/4 del 16/06/2011 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE IL PRESIDE VISTO il D.M. 8/7/2008 attuativo della Legge 230/05; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240. Norme in materia di

Dettagli

Presente. Qualifica. Assente. Numero

Presente. Qualifica. Assente. Numero A.A. 2004/2005 PAG.1 Oggi 9 febbraio 2005, in Padova, alle ore 10.30 si è riunito, presso i locali del Dipartimento di diritto privato e diritto del lavoro, il Consiglio di Corso triennale di Laurea in

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA Art. 1 Istituzione 1. È istituita la Scuola di Dottorato di Ricerca in Giurisprudenza, proposta dal Dipartimento di Storia e Filosofia

Dettagli

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture) TITOLO 3 - DISCIPLINA TRANSITORIA Articolo 11 (Disciplina transitoria)

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture) TITOLO 3 - DISCIPLINA TRANSITORIA Articolo 11 (Disciplina transitoria) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 18 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 (emanato con decreto rettorale 30 luglio 2014 n.

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 18180 del 25.03.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 151 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 13 marzo 2015 VIII

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 17.7.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 14.6.2006 e del 28.6.2006

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Il Consiglio della Facoltà di Studi Umanistici è convocato per il giorno 12 marzo 2015, alle ore 12:00, nell Aula 16 (Loc. Sa Duchessa, piano

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Il giorno 27 Marzo 2001, alle ore 10.30, previa regolare convocazione, si è riunito nell Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione

Dettagli

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE 1. Comunicazioni 1.1 Comunicazioni del Presidente Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte dal Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA D.P.S. n. 32 GRADUATORIE RELATIVE ALLA VALUTAZIONE COMPARA- TIVA PER L AFFIDAMENTO DI INSEGNAMENTI A RICERCATORI A TEMPO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 240/2010 EMANATO CON D.R. N. 22 DEL 27 GENNAIO 2012 IN VIGORE DAL 28 GENNAIO 2012 MODIFICATO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 4 del 16/04/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE Bando n. 16 Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE VISTA la legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Innovazione e sviluppo

Corso di Laurea Specialistica in Innovazione e sviluppo Corso di Laurea Specialistica in Innovazione e sviluppo 2008-2009 Classe 88/S Codice immatricolazione 13617 Curricula: Cooperazione internazionale Relazioni internazionali Corso di Laurea Specialistica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010 (EMANATO CON D.R. N. 638/2012 DEL 5 DICEMBRE 2012 ED INTEGRATO CON D.R. N.202/2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER Articolo 1 1. In attuazione di quanto previsto dall art. 3, comma 9 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, nonché dall art. 7 del Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena AFFISSO ALL ALBO DI ATENEO IL 03/06/2014 Decreto Rep nr. 109/2014 Prot. Nr. 10236

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 12/04/2010 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 8/02/2010 3. Provvedimenti

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia)

Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia) Manifesto degli studi per l a.a. 2004-2005 Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia) È attivato dall Università degli Studi di Milano nell anno accademico 2004-2005 il

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 213 del 10 Febbraio 2016, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI I E II FASCIA AI SENSI DEGLI ARTT.18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010 Il presente Regolamento, emanato

Dettagli

Prot. n del 26/01/ [UOR: SI Classif. VII/16]

Prot. n del 26/01/ [UOR: SI Classif. VII/16] Prot. n. 0006351 del 26/01/2017 [UOR: SI000126 Classif. VII/16] Dipartimento di Scienze e DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA N. 08/2016 E CONFERIMENTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/ 1124 / VII / 4 del 28/0/2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 1 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI STUDIO D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini Ripartizione fondo per sostegno giovani assegnazione 204 art. 2 D.M. 98/2003 e voce costo tutorato didattico budget 205 N. o.d.g.: 05.6 S.A. 2/04/205 Verbale n. 4/205 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Prot. N. 146 del 20/0/2015 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE TERZA FASE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/218/VII/4 del 11/10/2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 2 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI LAUREA D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO 2011/20

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia Regolamento didattico del Corso di laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali per gli immatricolati

Dettagli

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito Regolamento di Ateneo per l'attribuzione, l'autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e ricercatori ai sensi dell art. 6 della Legge 240/2010, nonché

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie AUSL Viterbo Sede di Viterbo AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO da coprirsi mediante:

Dettagli

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I S I E N A FACOLTA' di SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE e NATURALI E FARMACIA Il giorno 14 febbraio 2005 alle ore 11:00, presso la Biblioteca del Polo Universitario

Dettagli

VERBALE n GIUNTA DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO SAPIENZA" UNIVERSITA DI ROMA

VERBALE n GIUNTA DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA VERBALE n. 123 - GIUNTA DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO SAPIENZA" UNIVERSITA DI ROMA Il giorno 2/3/2010 alle ore 9,00 si è riunita la Giunta del Collegio dei Direttori di Dipartimento presso

Dettagli

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2

(emanato con D.R. n. 17 dell ) INDICE. Art. 3 - Procedura di trasferimento dei ricercatori a tempo indeterminato 2 REGOLAMENTO RECANTE NORME IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO E DI MOBILITÀ INTERUNIVERSITARIA DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI UNIVERSITARI (emanato con D.R. n. 17 dell 11.1.2017)

Dettagli

Programmazione didattica 2009/2010

Programmazione didattica 2009/2010 Programmazione didattica 2009/2010 Nicoletta De Francesco Incontro del 27 maggio 2009 con i presidi 1 Ordinamento proposto da una o più Facoltà approvato dal Senato Accademico approvato dal Ministero sentito

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA AVVISO di SELEZIONE PUBBLICA COMPARATIVA Prot.n. 920 del 28/10/2013 Il Preside Vista la legge 11.7.2003 n.170 e in particolare l art. 1,

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. ALLEGATO 2 COORTE 201 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-1 / D.M. 270/2004) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 OMISSIS 15 Regolamento per la nomina dei cultori della materia RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto quanto disposto dall art. 42 del R.D. 4 giugno

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 14, DELLA LEGGE N. 240/2010 1 Sommario

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Il giorno 21 Aprile 2005 alle ore 11, previa regolare convocazione, si è riunito nell Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia) Allegato 1 al D.R. n. 1518 del 19.10.2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY (Classe LM-2 Archeologia) Art. 1 Definizioni 1.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/1817 /V/4 del 01/08/2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI E BANDO n. 1 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI LAUREA D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO 2011/20 IL PRESIDE Viste

Dettagli

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 455 Visto il D.P.R. 382/80 e successive modificazioni; Vista la legge 24.12.93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il Regolamento

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO della LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA MODERNA Classe 16/s

REGOLAMENTO DIDATTICO della LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA MODERNA Classe 16/s Approvato dal Consiglio di Facoltà del 24 Marzo 2004 REGOLAMENTO DIDATTICO della LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA MODERNA Classe 16/s ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È attivato presso la Facoltà di Lettere

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1682 Anno 2015 Prot. n. 176605 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN FARMACIA VERBALE N. 2 DEL 16 FEBBRAIO 2016 Il giorno 16 del mese di febbraio dell'anno duemilasedici, alle ore 15,00, si é riunito, in seguito a convocazione prot. n. 311/II/14

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE

IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE il D.M. 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti

Dettagli

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana; Prot.n. 262 DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23; AVVISO VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE DR/2011/2123 del 08/08/2011 U.S.R. IL RETTORE lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008,

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Università di Genova

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Università di Genova Prot. N. 265 del 24/02/2011 DECRETO DEL PRESIDE N. 15 15 OGGETTO: avviso per di selezione finalizzato alla stipula di un contratto di diritto privato per la copertura di insegnamenti ufficiali con soggetti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Convenzione tra l Università di Macerata e l ordine degli assistenti sociali per la formazione degli studenti in servizio sociale e degli assistenti sociali iscritti all ordine N. o.d.g.: 09 S.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 CONSIGLIO DICORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA aerospaziale Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 Ordine del giorno 1. Comunicazioni. 2. Pratiche studenti: - Piani di studio - Progetti Time - Valutazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli