UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 4 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2011, il giorno 16 del mese di febbraio, alle ore 10,00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di Sociologia, presso la sede della Facoltà in aula Kessler con la partecipazione delle Signore e dei Signori: Professori/sse ordinari/e P AG A Ricercatori/trici P AG A ABBRUZZESE Salvatore BALDAN Attilio BUZZI Carlo BARONE Carlo CHIARI Giorgio BISON Ivano COBALTI Antonio BRUNAZZO Marco DALLAGO Bruno BRUNI Enrico DIANI Mario (fuori ruolo) DECIMO Francesca FELE Giolo DONÀ Alessia FERRARI Gianfranco FASOL Rino GHERARDI Silvia FORADORI Paolo (congedo) MICCIOLO Rocco GALESI Davide NEVOLA Gaspare LUZZI Serena POLLINI Gabriele ODELLA Francesca RUTIGLIANO Vincenzo PERI Pierangelo SCARTEZZINI Riccardo PERINO Annamaria SCHIZZEROTTO Antonio POGGIO Barbara SCIORTINO Giuseppe POLI Roberto STRATI Antonio (congedo) RAVELLI Maria Rosa SARTORI Francesca SCHERER Stefani SCHNABL Elena SICURELLI Daniela TOMASI Luigi TOSINI Domenico Professori/sse associati/e P AG A BARBIERI Paolo Ricercatori/trici TD P AG A BELLONI Roberto BOCCAGNI Paolo BENATI Stefano MAGNANI Natalia BERTELLI Bruno STRAZZARI Davide BIRNER Jack VEZZONI Cristiano BLANCO Luigi Rappr.ti di studenti/sse P AG A BUCCHI Massimiano ARRIGHINI Giacomo CASTELLI Carlo CARBONI Andrea D ANDREA Vincenzo FIORE Francesca DELLA SALA Vincent GIANERA Alberto FAZZI Luca PAOLAZZI Stefania GADOTTI Giovanna GILBERT Mark (fuori ruolo) Rappresentanti pers. T/A P AG A GRANDI Casimira SANNA Alberto ONGARI Barbara SANTINELLO Cristiano PIATTONI Simona (fuori ruolo) ROSA Paolo Docenti a contratto P A RUZZA Carlo (congedo) STRUFFI Lauro Docenti fuori ruolo Presiede la seduta prof. Bruno Dallago... Funge da Segretario prof. Giuseppe Sciortino...

2 Il Preside, prof. Bruno Dallago, constatata la validità della seduta convocata con lettera del 9 febbraio 2011, dopo aver accertato la presenza del numero legale, dichiara a- perta la seduta del Consiglio di Facoltà alle ore per trattare il seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Comunicazioni del Preside; 3. Calendario accademico 2011/2012; 4. Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale: Regolamento didattico, Joint Degree in Cultural Sociology, Doppia laurea con Tilburg; 5. Numero programmato e contingente studenti non comunitari a.a. 2011/2012; 6. Valutazione della posizione di ricercatori collocabili a riposo per raggiungimento limite di età contributiva; 7. Programmazione didattica a.a. 2010/2011; 8. Carriere studenti e studentesse; 9. Varie ed eventuali; 10. Affidamenti e supplenze a.a. 2010/2011; 11. Incarichi di insegnamento D.R. 117/2009 a.a. 2010/2011; 12. Incarichi di supporto alla didattica D.R. 117/2009 a.a. 2010/2011; 13. Incarichi formazione personale Corso di laurea in Servizio sociale; 14. Congedi per motivi di studio; 15. Nulla osta insegnamenti fuori sede; 16. Congedi per motivi di studio (voce riservata ai/alle Docenti di I^ e II^ fascia); 17. Nulla osta insegnamenti fuori sede (voce riservata ai/alle Docenti di I^ e II^ fascia); 18. Nulla osta insegnamenti fuori sede (voce riservata ai/alle Docenti di I^ fascia); 19. Congedi per motivi di studio (voce riservata ai/alle Docenti di I^ fascia). Si tratta il primo punto all O.d.G.: Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente. Il Preside pone in votazione il verbale della seduta del 19 gennaio Il verbale viene approvato all unanimità. Non partecipano alla votazione le persone assenti a quella seduta. Si tratta il secondo punto all O.d.G.: Comunicazioni del Preside. Il Preside informa il Consiglio che l ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) seleziona le migliori tesi di laurea che affrontano le tematiche dell e- Learning, allo scopo di favorire lo sviluppo delle conoscenze e della cultura in tale campo. Nel sito dell ASFOR ( si possono trovare informazioni più dettagliate. Il Preside informa il Consiglio in merito all andamento delle iscrizioni alle lauree magistrali offerte dalla Facoltà di Sociologia aggiornate in data 11 febbraio Entrano il prof. Buzzi e le prof.sse Gherardi, Gadotti e Sartori 2

3 Il Preside comunica al Consiglio che il dott. Maurizio Teli è il vincitore dell incarico di insegnamento di Sociologia dei fenomeni tecnologici. Il Preside comunica al Consiglio che risultano vincitori degli incarichi di supporto alla didattica banditi nei Consiglio di Facoltà di data 25 ottobre 2010 e 22 dicembre 2010 le seguenti persone: Dott. Cristiano Santinello, dott. Raffaele Guetto, dott. Moreno Mancosu per l insegnamento di Metodi e tecniche della ricerca sociale (cod ) Dott.ssa Letizia Caporusso e dott.ssa Elisa Martini per l insegnamento di Metodologia e tecniche della ricerca sociale (cod ) Dott. Nadir Zanini per l insegnamento di Metodologia e disegno della ricerca (cod ) Dott.ssa Giulia Zanini per l insegnamento di Antropologia culturale (cod ) Entrano le dott.sse Poggio, Ravelli e Schnabl Il Preside ricorda a tutti i docenti che è loro dovere partecipare alle commissioni delle discussioni e proclamazioni delle tesi di laurea. Il Preside ricorda ai membri del Consiglio di inviare alla Presidenza il materiale in discussione di volta in volta nei Consigli di Facoltà entro il venerdì precedente il Consiglio di Facoltà al fine da rendere possibile la pubblicazione dei documenti con un periodo di anticipo. Il Preside informa il Consiglio sulle modalità con cui il Senato Accademico ha intenzione di ripartire i punti POE per l anno 2011 e sui risultati dei calcoli per la Facoltà. Il Preside informa il Consiglio che mercoledì 6 aprile si terrà la Conferenza di Facoltà. Luogo e argomenti in discussione verranno comunicati nelle prossime settimane. Il Preside riferisce al Consiglio le informazioni ricevute da parte del dott. Paolo Zanei, responsabile della Direzione Didattica e Servizio agli Studenti, relativamente all organizzazione della didattica in seguito alla Legge 240/2010. Il Preside ricorda che presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento fino al 27 febbraio 2011 è possibile visitare la mostra intitolata L invenzione di via Verdi. Una strada di Trento tra 800 e 900 organizzata dal Museo Storico di Trento in collaborazione con l Università di Trento Facoltà di Sociologia (pro. Luigi Blanco). Il Preside ricorda al Consiglio che venerdì 25 febbraio 2011 presso il Polo delle Scienze Sociali dell Università di Firenze si terrà un incontro dell Associazione Italiana di Sociologia dal titolo L impatto della riforma Gelmini e gli studi sociologici. 3

4 Entra il prof. Scartezzini Si tratta il terzo punto all O.d.G.: Calendario accademico 2011/2012 Il Preside propone al Consiglio di approvare il calendario per l anno accademico 2011/2012. UDITA la presentazione del Preside; VISTO il Regolamento generale della Facoltà di Sociologia emanato con DR. 56 del 30 gennaio 2009, modificato con DR. 18 del 20 gennaio 2010 e con DR. 412 del 23 giugno 2010, art. 12; PRESO ATTO della proposta di calendario per l anno accademico 2011/2012 con voto palese ed unanime di approvare il calendario per l anno accademico 2011/12 il cui testo è allegato al presente verbale e ne costituisce parte integrante (all.n. 1). Si tratta il quarto punto all O.d.G.: Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale: Regolamento didattico, Joint Degree in Cultural Sociology, laurea con Tilburg. Il Preside cede la parola al prof. Fele, il quale illustra al Consiglio la proposta di modifica del regolamento didattico per la laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale e le caratteristiche principali del progetto internazionale di Joint Degree in Cultural Sociology Il Preside cede la parola al dott. Barone il quale illustra al Consiglio le caratteristiche principali del progetto di istituzione di doppia laurea con l Università di Tilburg. Si apre un ampio dibattito al quale prendono parte i proff. Pollini, Nevola, Abbruzzese, Birner, Sciortino, Ferrari, Blanco, la prof.ssa Gherardi e il rappresentante degli studenti signor Arrighini. Entra la rappresentante degli studenti signora Fiore Francesca Escono il prof. Belloni, la prof.ssa Gherardi e la dott.ssa Schnabl UDITE le presentazioni del prof. Fele e del dott. Barone; PRESO ATTO delle modifiche in atto nella normativa legislativa che sconsigliano una decisione immediata ESPRIME 4

5 Con voto unanime piena condivisione sulle linee strategiche dei progetti presentati e dichiara di essere disponibile ad affrontare nuovamente queste tematiche in un prossimo Consiglio di Facoltà. Esce il prof. Abbruzzese Si tratta il quinto punto all O.d.G.: Numero programmato e contingente studenti non comunitari a.a. 2011/2012 1) NUMERO PROGRAMMATO STUDENTI PER CORSI DI STUDIO Il Preside propone al Consiglio di Facoltà di approvare il numero programmato per i seguenti corsi di studio: - per il Corso di laurea in Servizio Sociale 65 studenti da immatricolare al I anno - per il corso di laurea in Sociologia percorso part time di mantenere a 50 il numero programmato degli studenti da immatricolare al I anno. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con Decreto Rettorale n. 316 di data 30 aprile 2004, art. 35; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo dell Università degli studi di Trento, art. 19 emanato con DR n. 303 del 5 giugno 2008; di approvare, con voto unanime, il numero programmato per i corsi di studio in Servizio Sociale e Sociologia part-time come sopra riportato. Esce il dott. Poli 2) CONTINGENTE STUDENTI NON COMUNITARI Il Preside propone al Consiglio di definire i contingenti di studenti stranieri non comunitari per l anno accademico 2011/12 come segue: - 3 studenti per il corso di laurea in Servizio Sociale - 10 studenti per il corso di laurea in Studi Internazionali - 10 studenti per il corso di laurea in Sociologia - 4 studenti per ciascun corso di laurea specialistica VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con Decreto Rettorale n. 316 di data 30 aprile 2004; 5

6 VISTO il Regolamento didattico di Ateneo dell Università degli studi di Trento, art. 19 emanato con DR n. 303 del 5 giugno 2008; PRESO ATTO del documento proposto ed approvato dal Senato Accademico in data 30 novembre 2011, nel quale si espongono alcune considerazioni sul contingente di studenti non comunitari e inviato dalla Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Divisione Cooperazione e Mobilità Internazionale con titolo Lauree magistrali in lingua inglese Bandi a.a. 2011/2012 (all. n. 2) di approvare, con voto unanime, i contingenti riservati a studenti non comunitari non ricompresi nelle categorie di cui all'art. 26 L. 189/2002 come sopra riportato. Entra il prof. Abbruzzese Si tratta il sesto punto all O.d.G.: Valutazione della posizione di ricercatori collocabili a riposo per raggiungimento limite di età contributiva 1)COLLOCAMENTO A RIPOSO DOTT. ATTILIO BALDAN Il Preside, a nome del Consiglio, dichiara che il dott. Baldan è collocabile a riposo per raggiungimento limite di età contributiva. 2)COLLOCAMENTO A RIPOSO DOTT. PIERANGELO PERI Il Preside informa il Consiglio che in data 24 marzo 2011 il dottor Pierangelo Peri compirà 40 anni di anzianità contributiva, pertanto si dovrebbe procedere al collocamento a riposo come stabilito dal Senato Accademico, nella seduta del 10 febbraio Il Preside illustra al Consiglio la proposta di consentire al dottor Pierangelo Peri la permanenza in servizio e spiega come la richiesta di deroga sia motivata dal fatto che il dottor Peri impartisce e coordina alcuni insegnamenti fondamentali nel campo delle discipline metodologiche e che la sua mancanza sarebbe difficilmente colmabile, soprattutto in questa fase di difficile reclutamento; tutto ciò anche in riferimento agli sviluppi dell offerta formativa nel prossimo futuro, che richiederà alla Facoltà il massimo impegno e tutte le competenze necessarie. VISTO il DPR 382 di data 11 luglio 1980 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica art. 17; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Trento, emanato con Decreto Rettorale n. 316 di data 30 aprile 2004; VISTA la delibera del Senato Accademico di data 10 febbraio

7 all unanimità parere favorevole alla permanenza in servizio del dottor Pierangelo Peri per l anno accademico 2011/12 in ragione della specificità della sua posizione e delle sue competenze, ritenute essenziali per gli sviluppi dell offerta formativa nel prossimo futuro. Si tratta il settimo punto all O.d.G.: Programmazione didattica a.a. 2010/2011 Il Preside informa il Consiglio che il prof. Grancelli ha presentato lettera di rinuncia a tenere il corso di Sociologia economica progredito (all. n. 3). Il Preside informa il Consiglio dell esistenza di alcune problematiche evidenziate/messe in rilievo dagli studenti iscritti al corso di laurea in Sociologia percorso part time e invita i membri del Consiglio a riflettere sulle tematiche poste dagli studenti e sulla reale possibilità per la Facoltà di tenere aperto tale percorso. Si apre un ampio dibattito a cui prendono parte i proff. Sciortino, Rutigliano, Castelli, Buzzi, Pollini, Nevola, Micciolo, Barbieri, la prof.ssa Gherardi, la dott.ssa Poggio e il rappresentante degli studenti signor Arrighini. Si tratta l ottavo punto all O.d.G.: Carriere studenti e studentesse. 1)CONVALIDA ESAMI LLP ERASMUS Il Preside propone al Consiglio di approvare il verbale di data 15 febbraio 2011 per la convalida degli esami sostenuti dagli studenti e dalle studentesse nell ambito del programma LLP-Erasmus. PRESA VISIONE del verbale di convalida di data 15 febbraio 2011 per la convalida degli esami sostenuti dagli studenti e dalle studentesse nell ambito del programma LLP- Erasmus; VISTO il Regolamento didattico di Ateneo dell Università degli studi di Trento, art. 19 emanato con DR n. 303 del 5 giugno 2008; VISTO il Regolamento generale della Facoltà di Sociologia, art. 10 emanato con DR. 56 del 30 gennaio 2009 e modificato con DR. 18 del 20 gennaio 2010; VISTE le Direttive di Ateneo Programma LLP-Erasmus, Mobilità studenti in uscita ai fini di studio ; VISTO il Regolamento Erasmus di Facoltà approvato con delibera del Consiglio di Facoltà di Sociologia in data 15 dicembre 2010; 7

8 di approvare, con voto unanime, il verbale di data 15 febbraio 2011 per la convalida degli esami sostenuti dagli studenti e dalle studentesse nell ambito del programma LLP-Erasmus, il cui testo è allegato al presente verbale e ne costituisce parte integrante (all.n. 4). Esce il prof. Bucchi 2)REQUISITO MINIMO LINGUA ITALIANA PER STUDENTI STRANIERI Il Preside propone al Consiglio di stabilire un requisito minimo di italiano per gli studenti stranieri che si iscrivono ai corsi di laurea della Facoltà di Sociologia. con voto unanime, di stabilire come livello minimo di conoscenza della lingua italiana per gli studenti stranieri che si iscrivono ai corsi di laurea in lingua italiana della Facoltà di Sociologia il livello A2. Entra la dott.ssa Ravelli Si tratta il nono punto all O.d.G.: Varie ed eventuali Il Preside cede la parola al rappresentante degli studenti signor Gianera, il quale esprime i suoi dubbi in merito alla bozza del processo di delega tra Università degli Studi di Trento e Provincia Autonoma di Trento. Interviene il prof. Benati che chiarisce alcune tematiche in merito. Escono il prof. Scartezzini e il rappresentante del personale amministrativo dott. Santinello Il Preside comunica al Consiglio alcune novità introdotte dalla nuova normativa legislativa in merito all attribuzione degli incarichi di insegnamento. Si apre un breve dibattito a cui partecipano il prof. Pollini e la prof.ssa Gherardi. Escono i non aventi diritto Esce la prof.ssa Gadotti, il dott. Vezzoni, le dott.sse Odella e Gadotti Si tratta il decimo punto all O.d.G.: Affidamenti e supplenze a.a. 2010/2011 Il Preside comunica al Consiglio che si è reso necessario procedere con l attribuzione diretta dell insegnamento di Sociologia economica progredito (cod ) alla luce della rinuncia a tenere il corso da parte del prof. Bruno Grancelli. 8

9 VISTO il decreto del Preside n. 47 di data 13 ottobre 2010 VISTA la lettera di rinuncia a tenere l insegnamento del corso di Sociologia economica progredito del prof. Grancelli in data 14 febbraio 2011 (all. n. 3) ACCERTATA la disponibilità del dott. Zanutto, secondo idoneo in graduatoria, a tenere detto insegnamento nel corso dell anno accademico 2010/11 PRENDE ATTO della rinuncia del prof. Bruno Grancelli alle 48 ore di insegnamento del corso di Sociologia economica progredito (cod ) con voto unanime di attribuire: al dott. Alberto Zanutto l attività didattica: SPS/09 - Sociologia economica progredito - cod n ore 48 - n crediti 8 semestre: II corso/i di studio (anno di corso): STA(1) LOSI(1) Si tratta l undicesimo punto all O.d.G.: Incarichi di insegnamento D.R. 117/2009 a.a. 2010/2011. Il Preside informa il Consiglio che non c è materia su cui deliberare. Si tratta il dodicesimo punto all O.d.G.: Incarichi di supporto alla didattica D.R. 117/2009 a.a. 2010/2011 Il Preside informa il Consiglio che non c è materia su cui deliberare. Esce il dott. Barone Si tratta il tredicesimo punto all O.d.G.: Incarichi di formazione personale corso di laurea in Servizio Sociale Il Preside propone al Consiglio di attivare, anche per l anno accademico 2010/11, l attività formativa integrativa della formazione personale a favore delle studentesse e degli studenti di servizio sociale nel periodo di svolgimento del tirocinio professionalizzante. Il Preside propone inoltre al Consiglio di attribuire gli incarichi per l attività di formazione personale come segue: alla dott.ssa Anna Berloffa - 16 ore - Compenso lordo euro 1040,00 alla dott.ssa Anna Zanoni - 16 ore - Compenso lordo euro 1040,00 9

10 alla dott.ssa Monica Lorenzini - 16 ore - Compenso lordo euro 1040,00 Il periodo di svolgimento dell incarico, per tutte e tre le collaboratrici sarà dal 1 marzo al 31 maggio 2011 (all. n. 5). VISTO il Regolamento Didattico del corso di laurea in Servizio Sociale emanato con DR. 451 del 14 luglio 2010 PRESO ATTO della disponibilità nel budget del corso di laurea in Servizio Sociale per l anno accademico 2010/11 di approvare, con voto unanime, l attivazione dell attività formativa integrativa della formazione personale a favore delle studentesse e degli studenti di servizio sociale nel periodo di svolgimento del tirocinio professionalizzante e l attribuzione degli incarichi per l attività di formazione personale come sopra citati. Si tratta il quattordicesimo punto all O.d.G.: Congedi per motivi di studio. Il Preside informa il Consiglio che non c è materia su cui deliberare. Esce il dott. Galesi Si tratta il quindicesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2010/2011 Il Preside comunica al Consiglio che il dott. Davide Galesi ha presentato richiesta di nulla osta per svolgere il corso di Servizio Sociale comparato per un totale di 24 ore presso l Università Magna Graecia di Catanzaro nel periodo febbraio marzo Il dott. Galesi ha dichiarato che tale incarico non interferirà con i suoi doveri presso codesto Ateneo. VISTA la legge n. 311 di data 18 marzo 1958 Norme sullo stato giuridico ed economico dei professori universitari ; VISTO il Regolamento per il conferimento a professori e ricercatori universitari di autorizzazione allo svolgimento di incarichi retribuiti emanato con D.R. n del ; VISTO il Regolamento per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato emanato con D.R. 369 del 2 luglio 2008 e modificato con D.R. 371 del 31 maggio 2010; VISTA la richiesta del dott. Galesi (allegato n. 6); 10

11 di approvare con voto unanime l'autorizzazione allo svolgimento del corso di Servizio sociale comparato per un totale di 24 ore presso l Università Magna Graecia di Catanzaro nel periodo febbraio marzo Entra il dott. Galesi Escono i non aventi diritto Si tratta il sedicesimo punto all O.d.G.: Congedi per motivi di studio (voce riservata ai/alle Docenti di I a e II a fascia).. Il Preside informa il Consiglio che non c è materia su cui deliberare. Si tratta il diciassettesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2009/10 (voce riservata ai/alle Docenti di I a e II a fascia). Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Escono i non aventi diritto Si tratta il diciottesimo punto all O.d.G.: Nulla osta insegnamenti fuori sede a.a. 2009/10 (voce riservata ai/alle Docenti di I a fascia). Il Preside comunica che non vi è materia su cui deliberare. Si tratta il diciannovesimo punto all O.d.G.: Congedi per motivi di studio (voce riservata ai/alle Docenti di I a fascia).. Il Preside informa il Consiglio che non c è materia su cui deliberare. Null altro essendovi da deliberare la seduta è tolta alle ore Il Preside Prof. Bruno Dallago Il Segretario Verbalizzante prof. Giuseppe Sciortino 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2011, il giorno 11 del mese di maggio, alle ore 10,00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

Verbale n. 3/2011 del Consiglio di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale del 9 marzo 2011

Verbale n. 3/2011 del Consiglio di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale del 9 marzo 2011 VERBALE N. 3/2011 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, TENUTA A TRENTO, PRESSO LA SEDE DEL DIPARTIMENTO, IL GIORNO 9 MARZO 2011 ALLE ORE 10.00 CON LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 15 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLT À DI SOCIOLOGIA L anno 2008, il giorno 18 del mese di giugno, alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VERBALE N 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA L anno 2007, il giorno 16 del mese di maggio, alle ore 10.00 si è riunito il Consiglio di Facoltà di Sociologia,

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. del 08/03/2017 Ore 12:15

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. del 08/03/2017 Ore 12:15 1 L anno duemiladiciassette, il giorno 08 del mese di marzo, alle ore 12:15, si è riunito, presso l Aula Magna, il Consiglio del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 18180 del 25.03.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 151 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 13 marzo 2015 VIII

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

**********************************

********************************** Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Giunta di Facoltà del 22 Gennaio 2014 Verbale n. 19 ********************************** L anno 2014 il giorno 22 del mese di Gennaio presso l Aula

Dettagli

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16 Dipartimento di Matematica Il Direttore Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N. 13096 Titolo VII Classe 16 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, Riordinamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Adeguamento normativa della disciplina per l accesso al diritto allo studio 2015/2016 N. o.d.g.: 09.2 C.d.A. 29.5.2015 Verbale n. 5/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Convenzione tra l Università di Macerata e l ordine degli assistenti sociali per la formazione degli studenti in servizio sociale e degli assistenti sociali iscritti all ordine N. o.d.g.: 09 S.A.

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1682 Anno 2015 Prot. n. 176605 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa

Dettagli

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 166 del 04/12/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 49 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e l'università

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro QUALITA E SERVIZI SPA Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78 Capitale Sociale Euro 718.573,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze 04733350484

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

DELIBERA. Atto aggiuntivo alla Convenzione del Centro Matematita

DELIBERA. Atto aggiuntivo alla Convenzione del Centro Matematita DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO del 9 novembre 2016 Via Calepina, 14 - Trento Struttura proponente Ufficio Partecipazioni ad Organismi Esterni N. ordine del giorno 11 Oggetto Proposta di atto aggiuntivo

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Verbale n. 1 Seduta del 25/01/2017 Il Consiglio del

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore12,00 nella sala riunione,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedure valutative

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Convenzione con il Centro di formazione Aviation English dell Aeronautica militare di Loreto N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i

Dettagli

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Data 26/02/206 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. Il giorno 25 febbraio 206, giovedì, alle ore 2.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO OGGETTO: Bilancio di previsione 2017 e Bilancio pluriennale 2017/2019 con relativi allegati. Approvazione definitiva. n. 12 Data

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015 Sono Presenti i professori Sebastiano Gentile, Alessandra Peri, Roberto Violi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/ 1124 / VII / 4 del 28/0/2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 1 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI STUDIO D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza Oggetto: Commissione di certificazione dei contratti di lavoro Attività conto terzi: schemi contrattuali e tariffario delle prestazioni N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento

Dettagli

verbale n.2 del 17 aprile 2013

verbale n.2 del 17 aprile 2013 2013 Consiglio del Corso di Laurea in Consulente del Lavoro 1/8 Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto Prot. n... Pos.... Padova,.. Originale n.. Oggi, mercoledì 17 aprile 2013 alle ore

Dettagli

N. o.d.g.: 07.1 S.A Verbale n. 8/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

N. o.d.g.: 07.1 S.A Verbale n. 8/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza Oggetto: Convenzioni con l Ordine degli Avvocati di Ancona e con l Ordine degli Avvocati di Fermo per tirocinio anticipato parere N. o.d.g.: 07.1 S.A. 25.7.2017 Verbale n. 8/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE PROT. SP/ 1542/VII/4 del 16/06/2011 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE IL PRESIDE VISTO il D.M. 8/7/2008 attuativo della Legge 230/05; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240. Norme in materia di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE La PRESIDE Decreto n. 13 /2012 Prot. n. 1364 del 18.6.2012 VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l art. 23 Contratti

Dettagli

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini Ripartizione fondo per sostegno giovani assegnazione 204 art. 2 D.M. 98/2003 e voce costo tutorato didattico budget 205 N. o.d.g.: 05.6 S.A. 2/04/205 Verbale n. 4/205 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013,

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO Il Consiglio dei Corsi di Studio Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione,Multimedialita (CIM) e Comunicazione professionale e Multimedialita (CPM) è convocato per il giorno martedì 8 maggio 2012 alle

Dettagli

Divisione I Ripartizione VI Settore III

Divisione I Ripartizione VI Settore III Divisione I Ripartizione VI Settore III 4.1) REGOLAMENTO PER I TRASFERIMENTI DEGLI STUDENTI ISCRITTI PRESSO UNA UNIVERSITA ITALIANA O STRANIERA AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori. Dipartimento di Scienze Regolamento per il conferimento di incarichi d insegnamento e di didattica integrativa ai sensi della legge 30 dicembre 2010 n. 240 per i Corsi di Studio approvato dal Consiglio

Dettagli

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693) I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.12.2011 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Pieranica Provincia di cremona DELIBERAZIONE N. 16 Adunanza del 06/06/2011 Codice Ente 10776 9 Pieranica Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA - 5 MAG.?n1~ Nell'anno duemilaquindici, addì 5 maggio alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0032068 del

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 47 in data 15/04/2014 Prot. N. 6310 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 VERBALE n. 15 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno sette del mese di novembre alle ore 11:00 presso la sala ex Senato della sede

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio D.R. n 287 VISTO lo Statuto del Politecnico di Bari emanato con

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PROT. SP/218/VII/4 del 11/10/2011 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO n. 2 AFFIDAMENTO/SUPPLENZA CORSI DI LAUREA D.M. 270/2004 (sede di Palermo) ANNO ACCADEMICO 2011/20

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 35 in data 18/03/2014 Prot. N. 4224 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42). SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del 2 7 APR. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 12/04/2010 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 8/02/2010 3. Provvedimenti

Dettagli

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1 Pag. 1 Rep. n. 4/2016 Prot. n. 585 del 29 aprile 2016 Anno 2016 Tit. II Cl. 10 Fasc. 1 Giovedì 21 aprile 2016 in Padova, alle ore 9:30, si è riunita nello studio del Direttore la Giunta del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

Decreto n prot LA RETTRICE

Decreto n prot LA RETTRICE Decreto n. 283.15 prot. 7777 LA RETTRICE - Viste le Leggi sull istruzione Universitaria; - Vista la Legge 9.051989 n. 168; - Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante Norme in materia di organizzazione

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison P Roberto Perna Stefano Pollastrelli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison P Roberto Perna Stefano Pollastrelli Oggetto: Sistema di misurazione e valutazione della performance - approvazione N. o.d.g.: 04 C.d.A. 29.4.2016 Verbale n. 4/2016 UOR: Direzione generale qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 18/09/2014 N 375 OGGETTO: CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL AMERICA - 12 OTTOBRE 2014 - DETERMINAZIONI. Nome Presente Assente

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Accordo conto terzi tra l Università degli Studi di Macerata e l Accademia delle Belle Arti di Macerata per l avvio di un corso di lingua italiana destinato agli studenti stranieri dell Accademia

Dettagli

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore10,00 nella Sala riunioni,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedura valutativa

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1989 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Consiglio di amministrazione dell'opera Universitaria: nomina dei rappresentanti dell'università

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del - 5 MAG. 20Ui Nell'anno duemilaquindici, addì 5 maggio alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Facoltà di Psicologia IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Facoltà di Psicologia IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Facoltà di Psicologia Decreto 36/2011 Prot. n. 1257 del 5 agosto 2011 IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 Addì 7 del mese di marzo dell anno 2016, alle ore 12:00 presso la Direzione del Dipartimento di

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: TIROCINIO CURRICULARE PRESSO IL COMUNE DI LEVICO TERME PER GLI STUDENTI M.N. FREQUENTANTE LA 4^

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI TITOLI ONORARI

LINEE DI INDIRIZZO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI TITOLI ONORARI LINEE DI INDIRIZZO DI ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI TITOLI ONORARI INDICE Titolo I - Titoli onorari dell Università degli Studi di Trento... 2 Art. 1 - Finalità... 2 Art. 2 - Professore onorario dell Università

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti

Dettagli

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino 41052 Copia di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione Numero 16 del 21-03-15 Oggetto: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 DEL 11/08/2014 OGGETTO: Approvazione Regolamento per il servizio di Illuminazione Votiva nel Cimitero Comunale. L

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 57543 del 12.09.2014 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 237/2014 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 7 agosto 2014 XIII

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN FARMACIA VERBALE N. 2 DEL 16 FEBBRAIO 2016 Il giorno 16 del mese di febbraio dell'anno duemilasedici, alle ore 15,00, si é riunito, in seguito a convocazione prot. n. 311/II/14

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Il giorno 27 Marzo 2001, alle ore 10.30, previa regolare convocazione, si è riunito nell Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare) ACCADEMICO 2016/2017 VERBALE N. 1 (seduta preliminare) La Commissione dell esame di selezione per l ammissione al primo anno al corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, l

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia Deliberazione n 2 in data 31-05-2016 Verbale di Deliberazione del Consiglio dell Unione Adunanza Ordinaria di Prima

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: AUTORIZZAZIONE ALLA RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO DEL COMUNE DI LEVICO TERME PRESSO L'UNIVERSITÀ

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Convenzione Università di Macerata Fondazione Colocci di Jesi Rinnovo N. o.d.g.: 04.4 S.A. 26/05/2015 Verbale n. 5/2015 UOR: Area Affari generali e legali Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE L anno 2015, addì 29 giugno, alle ore 11:00, nella Sala appositamente destinata presso la sede dell INRIM di Strada delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODPUN.REGISTRO DECRETI.0000257.13-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO DIRETTORIALE RECANTE LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE

Dettagli

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore 11.30 in Sesto Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si è riunita l Assemblea ordinaria della Società Azienda Farmacie e Servizi S.p.A. Ai sensi dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3907 del 17/11/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3907 del 17/11/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano DR/2016/3907 del 17/11/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, concernente il Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione nr. 9 del 27/03/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITÀ IN ATTUAZIONE DELL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA Elezione del Coordinatore del Corso di Studio Interclasse Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (L-37) e Cooperazione e Sviluppo (LM-81) A.A. 2016/17-2018/19 Il Presidente della Visto lo Statuto

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 15 maggio 2014 Sono presenti: Professori ordinari Luca Giuliano,

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P Oggetto: Convenzione c/terzi con ISMEA attività di ricerca sullo sviluppo analisi, studi e ricerche riguardanti i mercati agroalimentari nazionali N. o.d.g.: 07 C.d.A. 1.2.2013 Verbale n. 1/2013 UOR: Dipartimento

Dettagli

Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 4 del 16/04/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 16 Aprile 2010, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013

ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 ESTRATTO dal Verbale del Consiglio di Facoltà di Ingegneria 29 maggio 2013 Corso di Laurea in Ingegneria Civile-Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

A V V I S O questo Dipartimento  l'anno accademico 2015/2016, A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2015/2016, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi d insegnamento annuali indicati nell allegato A che costituisce parte

Dettagli