Scomp. / Compart /16 DE NORA WATER TECH. 7 MCC MCC ARCO INTERNO ITALY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scomp. / Compart /16 DE NORA WATER TECH. 7 MCC MCC ARCO INTERNO ITALY"

Transcript

1 /16 DE NORA WATER TECH. 7 MCC MCC ARCO INTERNO /16 Quadri PMCC Raffineria di Taranto ENI 14 MCC Quadri BT /16 Fiat Mirafiori - EMULSIONI ACRILICHE VINAVIL 8 MCC Quadro MCC/QSA con UMC /16 Nkula Malawi ANDRITZ HYDRO S.r.l. 20 MCC No.9 quadro BT a 400VAC (tipo MCC e SH Distribuzione) MALAWI /15 SANNAZARO DE BURGUNDI ENI 53 MCC 630 A - 50 ka /15 Abu Qir PIII Platform ROSETTI MARINO SPA 22 MCC 400 V A/1600 A - 25 ka EGYPT /15 Chlorine, casutic soda and hydrogen production plant - Industrial Area Abu Rawash Giza- Cairo UHDENORA S.P.A. 15 MCC MCC 400 V A - 50 ka EGYPT /15 Q.BT X FINALE EMILIA STC 29 MCC MCC Internal Arc 400V 1600A 50kA / 400V 800A 35kA /15 Quadri MCC x Mirfa FISIA ITALIMPIANTI 18 MCC Motor control center 5 x 415 V - 50KA A / 9 x 415 V - 50 KA A / 3 x 415 V - 50 KA A / 1 x 415 V - 50 KA A U.A.E /15 Sagar Pragati Conversion Project - India PIPAV Defence and Offshore Engineering Company LTD 17 MCC LV Motor control center switchboards (460V A - 65kA) - INDIA (460V - 800A - 65kA) - (460V - 400A - 65kA) /15 FENICE SATA Melfi FENICE S.P.A. 15 MCC 400v A - 50KA /15 Quadri BT per Gnutti TERMOKIMIK 28 MCC 2000 A-50 ka-400 V /15 Q. MT & BT Germania TURBODEN 15 MCC Quadro BT MCC Fisso "LVCS SWITVHBOARD TT- ENG.EES-15" GERMANY /15 ACCIAI SPECIALI TERNI REMA TARLAZZI 15 MCC Quadro BT MCC "Centrale Termica" 380V A - 65kA

2 /15 Versalis Ferrara SAIPEM 15 MCC 400 V A - 50 ka / /15 Cabina MT/BT Versalis Mantova e Ferrara ENI S.p.A. 1 MCC Modifica quadro esistente + MCC + SH /15 C.LE TELERAFFRESCAMENTO NORD BRESCIA A2A MULTIUTILITY 4 MCC LV Motor control center switchboards /15 Misicuni Dam - Cochabamba - Bolivia STE ENERGY 3 MCC Nr. 1 Quadro MCC 400Vca 16KA 250A BOLIVIA /14 AIN DJASSER 3 ANSALDO ENERGIA 61 MCC 400V 50kA 3200A ALGERIA /14 MIRFA E-BOP ABB LLC ABU DHABI 92 MCC no.16 quadri MCC (415V / 50kA / 250/630A) U.A.E /14 KPONG Generating Station Retrofit (GHANA) ANDRITZ HYDRO S.r.l. 31 MCC No.9 quadri MCC (415V - 400/1600A) GHANA /14 Samawa, quadri MCC GEST.COMM SRL 8 MCC LV Switchgear MCC 400V 800A 50kA IRAQ /14 Costa Rica ANDRITZ HYDRO S.r.l. 11 MCC 400V 25kA 630A COSTARICA /14 Monfalcone Power Plant TERMOKIMIK 3 MCC 400/230V 1250A 50kA /14 AIR SEPARATION PLANT IRAN SIAD MACCHINE IMPIANTI SPA 8 MCC 400/230V 1250A 50kA IRAN /14 Impianto di Augusta CARLO GAVAZZI IMPIANTI 10 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC /14 ORICHELLA H.E.P.P. A2A S.P.A. 4 MCC LV Motor control center switchboards /14 Chile ANDRITZ HYDRO S.r.l. 4 MCC MCC + 4 quadri centro stella CHILE

3 /12 AZ-ZOUR SOUTH CCGT-2 ABB T&D U.A.E. / ALGHANIM INTERNATIONAL GENERAL T&C Co. W.L.L. 13 MCC 400V, 250A, 65kA MOV DB switchboard KUWAIT /12 REVENTAZON H.E.P.P. ANDRITZ-HYDRO GmbH / Instituto Costarricense de Electricidad (ICE) 54 MCC 480V, 1600A, 35kA LV MCC & Small Power DB COSTARICA /13 Dewaniya, Shuaiba, Kut, Taij IRAQ GEST.COMM SRL 21 MCC LV Distribution boards IRAQ /12 DISTRICT HEATING system for CENTRO del MARTINETTO in TURIN CPL CONCORDIA MULTIUTILITY / IREN ENERGIA 28 MCC 22kV, 630A, 16kA - 690/400V, 1250A, 50kA MV switchgear & LV Main Distribution Board & MCC / /13 HASSI MESSAOUD CYCLE P. P. ANSALDO ENERGIA / CEEG 78 MCC 400/230V, 3200A, 50kA LV Main Distribution Board & MCC ALGERIA /13 ORICHELLA H.E.P.P. A2A S.P.A. 12 MCC 400V, 400A, 20kA - 110VDC, 250A, 15kA - LV MCC & Small Power DB /13 Stab. Versalis di Pt. Torres ENI VERSALIS 6 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC /13 NEW SAMAWA - IRAQ GEST.COMM SRL 6 MCC LV Switchgear MCC 400V 800A 50kA IRAQ /13 Centrale di Mantova - Power Plant SOL S.p.A. 2 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC /13 QATAR CIMPROGETTI S.p.A. 3 MCC LV Switchgear MCC 400V 400A 50kA QATAR /13 Raffineria di Augusta - Esso Italiana EXXON 3 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC /12 AIN DJASSER & LABREG OPEN CYCLE P. P. ANSALDO ENERGIA / CEEG 110 MCC 400/230V, 3200A, 50kA LV Main Distribution Board & MCC ALGERIA /12 CAMPO POZZI MERCATO PALAZZO (SARNO) SIBA S.p.A. (VEOLIA Group) 40 MCC 20kV, 630A, 16kA - 400V, 2500A, 65kA - MV switchgear & LV MCC /12 OIL REFINERY San Nazzaro De Burgundi ENI SPA 23 MCC 400V, 630/3200A, 50kA LV Main Distribution Board & MCC

4 /11 AGRIGENTO ULTRA AL-60/80 TECNOCRYO AMCS Corporation / MEDICAIR 12 MCC 3.3kV, 1000A, 25kA - 400V, 800A, 35kA MV switchgear & LV MCC /12 Bangladesh Pietro Fiorentini 3 MCC LV Switchgear MCC - 400V 630A 35kA BANGLADESH /12 IREN Torino CPL CONCORDIA MULTIUTILITY / IREN ENERGIA 11 MCC MCC Servizi comuni, MCC Ripompaggio, MCC Accumulo /12 YANBU 2 POWER & WATER PROJECT MARINE FACILITIES SEVERN TRENT DENORA / SAUDI ARCHIRODON Ltd. MARAFIQ YANBU 6 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC SAUDI ARABIA /12 NEW MIXING ROOM PIRELLI FACTORY at KIROV TECHBAU Technint Group 5 MCC 6kV, 1600A, 31.5kA - 400V, 2000/4000A, 50kA - MV switchgear & LV Main Distribution Board RUSSIA / /11 IRAN ALLOY STEEL CO. DANIELI AUTOMATION 39 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC IRAN /10 KPPC AROMATIC PROJECT JV SK ENGINEERING / TECNIMONT 24 MCC 415V, 1000A, 65kA LV MCC KUWAIT /11 Polimeri Europa (RA) plant TECNIMONT Spa 20 MCC Motor control center /11 Quadro MCC per C.le Nord BS A2A S.P.A. 10 MCC Quadri BT Motor control center /11 Quadri BT x Timpagrande 2 A2A S.P.A. 8 MCC Quadri BT Motor control center /11 NOVOLIPETSK STEEL PLANT PAUL WURTH S.p.A. 10 MCC 400V, 400A, 50kA LV MCC RUSSIA /10 CALCINATED LIME PLANT - QASCO CIMPROGETTI S.p.A. Lime Technologies 40 MCC 400V, A, 50kA LV MCC QATAR / /10 PECEM COAL FIRED POWER PLANT SPIG S.p.A. 48 MCC 460V, 400A, 65kA LV Main Distribution Board & MCC BRAZIL /10 TPP FUSINA ENEL PRODUZIONE 24 MCC 400V, 600A, 35kA LV MCC

5 /10 TPP ABU QIR UNIT 6 & 7 TERMOKIMIK 27 MCC 415V, 1250A, 50kA LV MCC EGYPT /10 TPP POINTE des CARRIERES TERMOKIMIK 18 MCC 400V, 1600A, 50kA LV MCC MARTINICA /10 WTP MONTICHIARI SIBA S.p.A. 16 MCC 400V, 1600A, 30kA LV MCC /10 SO-2 WEST YORKCHIRE CO-VER Industrial 6 MCC 415V, 1000A, 40kA LV MCC UK

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Gruppo Scomp. / Compart. Prodotto/Product Caratt./Details Località Luogo / Place Cat.

Anno / Year Comm.nr. Progetto / Project Cliente / Customer Gruppo Scomp. / Compart. Prodotto/Product Caratt./Details Località Luogo / Place Cat. 2017 1275/17 SATRIANO 1 & 2 2017 1269/17 CENTRALE DI BONATE LOTTO 1 PRODUZIONE SPA 35 MCC 400 V - 400 A - 20 KA ITALY LV 298.000 16 MINIBLOC-6 800 A - 25 KA ITALY MV 621.708 2017 1270/17 CENTRALE DI GANDELLINO

Dettagli

MONOGRAFIA. Quadri Elettrici MT e BT Apparecchiature Elettriche MT

MONOGRAFIA. Quadri Elettrici MT e BT Apparecchiature Elettriche MT MONOGRAFIA Quadri Elettrici MT e BT Apparecchiature Elettriche MT DATI PRINCIPALI CAPITALE SOCIALE 2.000.000,00 IV SEDE - UFFICI - FABBRICA Via Provinciale n.568-24059 Urgnano (BG) Tel. 035 4814211 Fax

Dettagli

REFERENZE DNO TAWKE ,00 DNO Iraq. V. DNO Iraq. V. Kurdistan (Iraq) WK Early Production Facility (ERP) Project

REFERENZE DNO TAWKE ,00 DNO Iraq. V. DNO Iraq. V. Kurdistan (Iraq) WK Early Production Facility (ERP) Project DNO TAWKE 7.599.999,00 Cliente: DNO Iraq. V. Cliente finale: DNO Iraq. V. Località: Kurdistan (Iraq) Impianto: WK Early Production Facility (ERP) Project Fornitura: 1 sottostazione elettrica in container

Dettagli

BIL CO. Antifire Engineering s.r.l. * * * * * *

BIL CO. Antifire Engineering s.r.l. * * * * * * REFERENZE PROTEZIONI ISOLANTI * * * * * * IINSULATIION JACKETS REFERENCES CLIENTE CLIENT PROGETTO PROJECT PAESE COUNTRY ANNO YEAR DOUGLAS Protezioni termiche valvole manifold ABB. POWER STATION Manifold

Dettagli

Ingegneria, impianti, quadri e apparecchiature elettriche Engineering, installations, switchboards and electrical equipments

Ingegneria, impianti, quadri e apparecchiature elettriche Engineering, installations, switchboards and electrical equipments Ingegneria, impianti, quadri e apparecchiature elettriche Engineering, installations, switchboards and electrical equipments Profilo IME 00.21 - Ed. 01-2013 industrie meccaniche elettriche Gruppo IME IME

Dettagli

DBA Group Settore Power & Energy

DBA Group Settore Power & Energy DBA Group Settore Power & Energy Referenze ARCHITECTURE & MASTERPLAN PROPERTY & REAL ESTATE RETAIL GAS STATIONS TRANSPORT ITS/ PORTS TLC IT INFRASTRUCTURES ENERGY EFFICIENCY SW & WBA DBA Group Profilo

Dettagli

Ed. 16 giugno Pagina 1 di 6

Ed. 16 giugno Pagina 1 di 6 Ed. 16 giugno 2016 Pagina 1 di 6 Eleco è una società di costruzioni elettromeccaniche. Produce quadri e impianti elettrici di media e bassa tensione e realizza opere chiavi in mano in particolare cabine

Dettagli

Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place

Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place REFERENCE LIST Anno / Year Progetto / Project Cliente / Customer Luogo / Place 2014 Sostituzione celle cab.qmt9 ALENIA AERMACCHI SPA 2014 Adeg.impianti MT cabina Equitalia ENERGY LINE SRL Milano 2014 Impianti

Dettagli

srl SYSTEMS & TECHNICAL SERVICES Via Finati, 6-44124 FERRARA

srl SYSTEMS & TECHNICAL SERVICES Via Finati, 6-44124 FERRARA STS SYSTEMS & TECHNICAL SERVICES srl Via Finati, 6 44124 FERRARA Tel. 0532.734650 Fax 0532.733110 e-mail: sts@stsys.it e-mail pec: sts@pec.stsys.it srl SYSTEMS & TECHNICAL SERVICES Via Finati, 6-44124

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

Engineering for power plant and oil & gas

Engineering for power plant and oil & gas Engineering for power plant and oil & gas La Divisione Engineering di RTI fornisce i suoi servizi di ingegneria nell ambito della generazione di energia e dell oil & gas Automazione Impiantistica Meccanica

Dettagli

Martedì 30 Giugno 2015 Soilmec S.p.A.

Martedì 30 Giugno 2015 Soilmec S.p.A. Progetto LOG.OUT. Lab (Laboratorio Outsourcing della Logistica - Emilia-Romagna) Martedì 30 Giugno 2015 Soilmec S.p.A. Terzo seminario ristretto del Gruppo di Indirizzo del progetto 9.00 Arrivo e registrazione

Dettagli

DESCRIZIONE DESCRIPTION 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N /20.5 KW 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N.2 25,7/16,9 KW

DESCRIZIONE DESCRIPTION 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N /20.5 KW 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N.2 25,7/16,9 KW 2000 METITO-RIYADH N.2 con girante / rotor AISI 316 20 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N.2 30.8/20.5 KW 2000 ALPIACQUE-FOSSANO N.2 25,7/16,9 KW 2000 LUSO-PORTUGAL N.2 con girante / rotor AISI 304 100 2000 LUSO-PORTUGAL

Dettagli

Camera dei Deputati, Sala del Refettorio

Camera dei Deputati, Sala del Refettorio Workshop SAFE 2013 20 maggio 2013, ore 18,00 Camera dei Deputati, Sala del Refettorio Valeria Termini Componente dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas Vice-Presidente del Consiglio dei regolatori

Dettagli

ATMOS Investire lungo la filiera: Dare sostenibilità alla creazione di valore nelle rinnovabili

ATMOS Investire lungo la filiera: Dare sostenibilità alla creazione di valore nelle rinnovabili ATMOS Investire lungo la filiera: Dare sostenibilità alla creazione di valore nelle rinnovabili 21 Maggio 2009 Workshop Green Economy Agenda Gli incentivi come driver di crescita per le rinnovabili che

Dettagli

Alberto Carini, LPLS Italia, Marzo 2012 MNS3.0 Presentazione di prodotto. ABB Group April 3, 2012 Slide 1

Alberto Carini, LPLS Italia, Marzo 2012 MNS3.0 Presentazione di prodotto. ABB Group April 3, 2012 Slide 1 Alberto Carini, LPLS Italia, Marzo 2012 MNS3.0 Presentazione di prodotto April 3, 2012 Slide 1 Il Motor Control Center di ABB Prestazioni garantite costruttive April 3, 2012 Slide 2 Prestazioni garantite

Dettagli

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS Catalogo generale General catalogue 50b jolly set JQLV1 - Quadri di bassa tensione tipo Power Center JQLV1

Dettagli

DIREZIONE DVA - Div. III PROSPETTO "PROVVEDIMENTI DIRIGENTI" - ART. 23, COMMI 1 E 2, D.LGS. N. 33/2013

DIREZIONE DVA - Div. III PROSPETTO PROVVEDIMENTI DIRIGENTI - ART. 23, COMMI 1 E 2, D.LGS. N. 33/2013 TIPOLOGIA DI PROVVEDIMENTO D.M. 205 del 7/10/2015 DIREZIONE DVA - Div. III OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO ISAB S.r.l - Raffineria ISAB Impianti Nord ed Impianti SUD di Priolo Gargallo CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

Esperienze di Iso Sistemi nel mercato iraniano

Esperienze di Iso Sistemi nel mercato iraniano Confindustria Genova Iran e Medio Oriente: la svolta Esperienze di Iso Sistemi nel mercato iraniano 30 settembre 2015 Iso Sistemi Fondata nel 1996, Iso Sistemi ha sede a Genova ed opera a livello internazionale.

Dettagli

CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017

CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017 CALL 2016 ERASMUS+ ISTRUZIONE SUPERIORE KA 1 INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY ESITI A.A. 2016/2017 Istituto Numero Progetto Paese Punteggio Contributo Assegnato ACCADEMIA DI BELLE ARTI MACERATA 2016 1 IT02

Dettagli

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore Il Sistema Bus KNX Standard mondiale ISO/IEC 14543-3 Renato Ricci Diego Pastore Milano, 14 dicembre 2012 KNX: I pilastri Certificazione la Certificazione KNX garantisce un alto livello di qualità ai prodotti

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada)

Dettagli

EWC GROUP SRL TRANSFORMERS

EWC GROUP SRL TRANSFORMERS EWC GROUP SRL TRANSFORMERS Power and Distribution Transformers (oil-filled, cast-resin and dry-type) Trasformatori di potenza e di distribuzione ( in olio, in resina ed a secco ) EWC GROUP srl designs

Dettagli

L impatto della costruzione sul territorio e sulla società

L impatto della costruzione sul territorio e sulla società L impatto della costruzione sul territorio e sulla società Giovanni Surian (Relatore) Manager Construction Services, BU Engineering & Construction Daslav Brkic Vice President Business Development BU Engineering

Dettagli

Brochure Aziendale. Le Grandi menti del passato costruiscono il Nostro Futuro Future is made by Great Minds of the past

Brochure Aziendale. Le Grandi menti del passato costruiscono il Nostro Futuro Future is made by Great Minds of the past Brochure Aziendale Le Grandi menti del passato costruiscono il Nostro Futuro Future is made by Great Minds of the past Chi Siamo Bosco srl è un azienda nata nel 1987 come costruttrice di impianti e quadri

Dettagli

Medical & Industrial Constructions. Company profile

Medical & Industrial Constructions. Company profile Medical & Industrial Constructions Company profile il Gruppo Presentazione F.R. Engineering realizza tutte le fasi progettuali, dall analisi di fattibilità al progetto esecutivo. Climatizzazione commerciale

Dettagli

REFERENZE LAVORI PER LAVAGGI CHIMICI

REFERENZE LAVORI PER LAVAGGI CHIMICI REFERENZE LAVORI PER LAVAGGI CHIMICI Id NOMINATIVO CLIENTE LOCALITA' ANNO DESCRIZIONE LAVORI 1 AREA RAVENNA Impianto di 2002 Decapaggio ventilazione impianto IRE 2 NUOVA CAMPARI SRL Stabilimento San Martino

Dettagli

Dove lavorano gli ingegneri elettrici?

Dove lavorano gli ingegneri elettrici? Estratto da Il Sole 24 ore del 01.02.09 Nonostante la crisi, interi settori come quello delle società main conctractor di ingegneria e di impiantistica crescono e soprattutto assumono. Federprogetti, assumerà

Dettagli

studio conti MARINE SOLUTIONS

studio conti MARINE SOLUTIONS IMESA SpA via G. di Vittorio, 14 - Zona Industriale ZIPA 60035 IESI (An) - ITALY tel. +390731211034 fax +390731211055 e-mail: imesa@imesaspa.com web: www.imesaspa.com PN1-06 studio conti MARINE SOLUTIONS

Dettagli

Alberto Carini, LPLS Italia, Ottobre 2014, MNS R Power Motor Control Center Presentazione di prodotto

Alberto Carini, LPLS Italia, Ottobre 2014, MNS R Power Motor Control Center Presentazione di prodotto Alberto Carini, LPLS Italia, Ottobre 2014, MNS-R.LVS_support@it.abb.com MNS R Power Motor Control Center Presentazione di prodotto October 29, 2014 Slide 1 Power Motor Control Center ad accessibilità posteriore

Dettagli

Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali:

Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali: Connessione PLM ed ERP per una efficace gestione dei processi e dei dati aziendali: il caso TAMINI Ing. Francesco Savini, IT Manager Fabbrica Futuro Bologna, 8 giugno 2016 1 Company Video Video corporate

Dettagli

organizzativa EFFICIENZA INNOVAZIONE Direzione Generale Direzione Tecnica Qualità e Sicurezza Amministrazione e Finanza Direzione Personale

organizzativa EFFICIENZA INNOVAZIONE Direzione Generale Direzione Tecnica Qualità e Sicurezza Amministrazione e Finanza Direzione Personale Paresa nasce nel 1978 con l obiettivo iniziale di svolgere attività di prefabbricazione nelle proprie officine di Gualdo e di sviluppare l attività di manutenzione negli impianti di raffinazione e di stoccaggio

Dettagli

Ecosolution: Shore to Ship connection Siemens: SIPLINK. Green City Energy med 12 novembre 2012 Università di Bari

Ecosolution: Shore to Ship connection Siemens: SIPLINK. Green City Energy med 12 novembre 2012 Università di Bari Ecosolution: Shore to Ship connection Siemens: SIPLINK Cold-ironing Eco-solution per migliorare la qualità dell aria e ridurre l inquinamento acustico tempo di ormeggio Città & Porto spegnimento dei motori

Dettagli

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO SETTORE DI ATTIVITÀ PRINCIPALE MARGINE OPERATIVO NETTO

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO SETTORE DI ATTIVITÀ PRINCIPALE MARGINE OPERATIVO NETTO E SERVIZI ITALIANE ENI........................................................ ENER 2011 109.589.000 1 31.805.000 18.754.000 6.860.000 73.578.000 20.026.000 49.145.000 29.597.000 20.722.000 60.393.000

Dettagli

Il ruolo del Gestore di rete

Il ruolo del Gestore di rete Il ruolo del Gestore di rete Gianluigi Fioriti Firenze, 29 Luglio 2009 Strategia di Enel Quattro priorità Mantenere la leadership nel mercato italiano dell energia Aumentare l attenzione al cliente attraverso

Dettagli

aree geoambientali impegnative

aree geoambientali impegnative SEZIONE LOGISTICA TRASPORTI E SPEDIZIONI ANIMP IV CONVEGNO Sezione Logistica, Trasporti e Spedizioni ANIMP CIMENTARSI NELLE SFIDE Evoluzione dei Mercati Oil and Gas verso aree geoambientali impegnative

Dettagli

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto BMS IMPIANTI S.r.l. Marco Colombo 10-15 Aprile 2014 APA Confartigianato

Dettagli

Innovazione trasversale nell energia: dalle trivelle alle pale eoliche

Innovazione trasversale nell energia: dalle trivelle alle pale eoliche Innovazione trasversale nell energia: dalle trivelle alle pale eoliche Cesare Trevisani Presidente Trevi Spa Bologna, 13/12/2010 DIVISIONE SERVIZI DIVISIONE METALMECCANICA Divisione ENERGIA Fondazioni

Dettagli

GETRA nella Rete Elettrica di Trasmissione e la Sfida delle Energie Rinnovabili. Università di Napoli Federico II 29 novembre 2012

GETRA nella Rete Elettrica di Trasmissione e la Sfida delle Energie Rinnovabili. Università di Napoli Federico II 29 novembre 2012 GETRA nella Rete Elettrica di Trasmissione e la Sfida delle Energie Rinnovabili Università di Napoli Federico II 29 novembre 2012 2 2 IL GRUPPO GETRA Getra è un gruppo industriale fondato nel 1949, specializzato

Dettagli

B.C. Energy S.r.l. Sistemi e dispositivi per la generazione e distribuzione energetica

B.C. Energy S.r.l. Sistemi e dispositivi per la generazione e distribuzione energetica B.C. Energy S.r.l. Sistemi e dispositivi per la generazione e distribuzione energetica B.C.REG. I costi della bolletta energetica sono continuamente in rialzo, il Mercato Libero offre contratti all apparenza

Dettagli

I SISTEMI GEOTERMICI. la Terra sorgente di energia

I SISTEMI GEOTERMICI. la Terra sorgente di energia I SISTEMI GEOTERMICI la Terra sorgente di energia OBIETTIVO NAZIONALE DEL PROTOCOLLO DI KYOTO Globalmente, le parti si impegnano a ridurre le loro emissioni di gas ad effetto serra di almeno il 5% rispetto

Dettagli

Referenze Progetti e Studi Ambientali

Referenze Progetti e Studi Ambientali Referenze Progetti e Studi Revisione: Redatta da: Approvata da: Giacomo Monnanni M.Gabriela Ruffi Data: Dicembre 2014 File: Studi ambientali_ita_2014_01 Sede legale: 52044 Cortona (Ar) vicolo Boni, 7 tel.

Dettagli

L integrazione DCS-ECS: un passo fondamentale verso l eccellenza dell impianto petrolchimico

L integrazione DCS-ECS: un passo fondamentale verso l eccellenza dell impianto petrolchimico L integrazione DCS-ECS: un passo fondamentale verso l eccellenza dell impianto petrolchimico Agenda Chi siamo L ECS (Electrical Control System) visto da Skema Didelme L interfaccia con il DCS: lo stato

Dettagli

(Aggiornamento al 03/2011)

(Aggiornamento al 03/2011) Page 1 (Aggiornamento al 03/2011) Centrale di Cogenerazione (Colleferro) CLIENTE Termica Colleferro S.p.a. PERIODO DI ESECUZIONE : in progress SCOPO DI FORNITURA opere elettrostrumentali per la centrale

Dettagli

saipem La collaboration al servizio del business Elisa Albertini, TLC Infrastructure Architect Alessandro Tintori, ICT Project Management Manager

saipem La collaboration al servizio del business Elisa Albertini, TLC Infrastructure Architect Alessandro Tintori, ICT Project Management Manager La collaboration al servizio del business Elisa Albertini, TLC Infrastructure Architect Alessandro Tintori, ICT Project Management Manager 46.200 persone * 124 nazionalità > 60 nazioni * Al 31 marzo 2013

Dettagli

Architetture di automazione flessibili per i sistemi energetici. Rittal SpA / Edgardo Porta / mct Petrolchimico MI / 27.11.2014

Architetture di automazione flessibili per i sistemi energetici. Rittal SpA / Edgardo Porta / mct Petrolchimico MI / 27.11.2014 Architetture di automazione flessibili per i sistemi energetici Rittal SpA / Edgardo Porta / mct Petrolchimico MI / 27.11.2014 Marco Villa / Borgo Lanciano - Castelraimondo (MC) / 27.03.2014 1 A strong

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

G.Pede, Laboratorio Veicoli a Basso Impatto Ambientale (UTTEI-VEBIM) Roma 14 maggio 2015

G.Pede, Laboratorio Veicoli a Basso Impatto Ambientale (UTTEI-VEBIM) Roma 14 maggio 2015 Mobilità urbana e trasporto elettrico su gomma : recenti esperienze in ENEA G.Pede, Laboratorio Veicoli a Basso Impatto Ambientale (UTTEI-VEBIM) Roma 14 maggio 2015 Lay-out della presentazione L elettrificazione

Dettagli

Solutions for Industry and more

Solutions for Industry and more Solutions for Industry and more La Studio-A Automazione nasce dall idea di concentrare in un unico gruppo le competenze di esperti professionisti, che collaborano attivamente allo sviluppo di progetti

Dettagli

Progetto Smart Grid ACEA - Roma Progetto Pilota

Progetto Smart Grid ACEA - Roma Progetto Pilota Marzio Grassi Distribution Automation. March 2014 Progetto Smart Grid ACEA - Roma Progetto Pilota Slide 1 Progetto Pilota ACEA è l utility di Roma, nel 2010 ha avviato il progetto Smart City. I quadri

Dettagli

Descrizione attività. Installazione sistema di monitoraggio, impiantistica f.m. ed illuminazione. Installazione sistema di monitoraggio 2001/2002

Descrizione attività. Installazione sistema di monitoraggio, impiantistica f.m. ed illuminazione. Installazione sistema di monitoraggio 2001/2002 Portafoglio lavori Cliente: AEM S.p.A. IREN ENERGIA S.p.A. Diga del Serrù e dell Agnel Ceresole Reale (TO) Installazione sistema di monitoraggio, impiantistica f.m. ed illuminazione 2000 Diga di Ceresole

Dettagli

Un fulmine che segue l arcobaleno (San felice, 1995)

Un fulmine che segue l arcobaleno (San felice, 1995) Un fulmine che segue l arcobaleno (San felice, 1995) Segrate (Milano), febbraio 2015 Revisione 16 Rev. 16 febbraio 2015 p. 1/13 La società Corbellini srl è una Società d Ingegneria che si occupa, in particolare,

Dettagli

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017

LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 LA RICETTA DELLA SMART FACTORY M. CECCHINATO 27/09/2017 Page: 1 La ricetta della Smart Factory INDICE: SWISSLOG@AGLANCE CASE HISTORY PIZZOLI: UNA RICETTA VINCENTE ESISTE LA RICETTA PERFETTA PER UN PROGETTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ing. DALESSANDRO MICHELE DATI ANAGRAFICI

CURRICULUM VITAE. Ing. DALESSANDRO MICHELE DATI ANAGRAFICI CURRICULUM VITAE Ing. DALESSANDRO MICHELE DATI ANAGRAFICI Data di nascita 28.08.1978 Località Martina Franca (Ta) Servizio Militare Assolto (2000/2001) Comune di residenza Martina Franca (Ta) Indirizzo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2000 BILANCIO CONSOLIDATO PRECONSUNTIVO - ESERCIZIO 1999

COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2000 BILANCIO CONSOLIDATO PRECONSUNTIVO - ESERCIZIO 1999 COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2000 BILANCIO CONSOLIDATO PRECONSUNTIVO - ESERCIZIO 1999 Il Consiglio di Amministrazione della Saipem S.p.A., in data odierna, ha preso in esame il bilancio consolidato

Dettagli

DNV BUSINESS ASSURANCE MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

DNV BUSINESS ASSURANCE MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE Certificate No. / Certificato No. CERT-052-2005-AHSO-TRI-RvA This is to certify that / Si attesta che Fenice S.p.A. Via Acqui, 86-10098 Cascine Vica - Rivoli (TO) - Italy (Refer to Supplements A, B / Riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director

75 Dipendenti. Management: Eng. Alberto Curioni General Director Mrs. Emanuela Coronetti CTO Eng. Leonardo Curioni Technical Director Dal 1977 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago Srl Fondata nel 1977 Sede principale: Via Molinello 8B 21040 Jerago con Orago (VA) Italia 75 Dipendenti Società filiale in Brasile Città

Dettagli

Principali referenze ed attività eseguite:

Principali referenze ed attività eseguite: Referenze ed attività Principali referenze ed attività eseguite: 1996 I.C.M. AEM Torino C.I.E. di Rosone 1996 ABB Sadelmi C.C.P.P.Ghom Iran 1996 ARCI-UISP Sala Polivalente Circolo ARCI-UISP Arcisate (VA)

Dettagli

PITAGORAS Sustainable urban Planning with Innovative and low energy Thermal And power Generation from Residual And renewable Sources

PITAGORAS Sustainable urban Planning with Innovative and low energy Thermal And power Generation from Residual And renewable Sources CONVEGNO ITALIA 2030. L EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGO O GRANDE OPPORTUNITA? Brescia 19 Gennaio 2015 PITAGORAS Sustainable urban Planning with Innovative and low energy Thermal And power Generation from

Dettagli

new wall concept Listino prezzi Giugno 2015 elementi e sistemi decorativi

new wall concept Listino prezzi Giugno 2015 elementi e sistemi decorativi new wall concept Listino prezzi Giugno 2015 elementi e sistemi decorativi new wall concept CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Nel presente listino sono indicati i prezzi al netto di iva e di eventuali tasse

Dettagli

1235 Visitatori da 21 Paesi 60 Sponsor ed Espositori 254 Business Meeting 26 Partner

1235 Visitatori da 21 Paesi 60 Sponsor ed Espositori 254 Business Meeting 26 Partner Overview 1235 Visitatori da 21 Paesi 60 Sponsor ed Espositori 254 Business Meeting 26 Partner Demographics Settore di Attività Trasporti e Logistica; 11% Telco; 18% Public Utilities/Power generation; 9%

Dettagli

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo. Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.com Indice degli argomenti 1) Risparmio energetico. 2) Energia eolica.

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

Quadri elettrici di media e bassa tensione Apparecchiature elettriche di media tensione Medium and low voltage switchboards Medium voltage equipments

Quadri elettrici di media e bassa tensione Apparecchiature elettriche di media tensione Medium and low voltage switchboards Medium voltage equipments Quadri elettrici di media e bassa tensione Apparecchiature elettriche di media tensione Medium and low voltage switchboards Medium voltage equipments Profilo Imequadri Duestelle 00.22 - Ed. 06.2017 Gruppo

Dettagli

BOTTARI.INGEGNERIA PROFILO AZIENDALE. Industrial Services & Reseller

BOTTARI.INGEGNERIA PROFILO AZIENDALE. Industrial Services & Reseller PROFILO AZIENDALE Industrial Services & Reseller BOTTARI.INGEGNERIA è una società in grado di offrire servizi di progettazione multidisciplinare, sia nel campo dell oil&gas, che in quello manufatturiero,

Dettagli

settore manufatturiero dell industria meccanica, alimentare e degli impianti industriali, sono industriale e gestionale.

settore manufatturiero dell industria meccanica, alimentare e degli impianti industriali, sono industriale e gestionale. INDUSTRIAL PORTFOLIO srl è una società di ingegneria costituita nel 2009 con la fusione degli studi Associati Il settore dei servizi alle aziende rappresenta il nostro core bussines con oltre il 60% del

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Promote Companies, Encourage Participation

Promote Companies, Encourage Participation Promote Companies, Encourage Participation Fonte: China Ministry of Commerce China Development Bank (CDB) China Export-Import Bank (CEXIM) Sinosure China Construction Bank, Industrial and Commercial

Dettagli

Luogo e Data di nascita BARLETTA 14, MAGGIO, 1973 B, NAUTICA SENZA LIMITE DALLA COSTA A MOTORE

Luogo e Data di nascita BARLETTA 14, MAGGIO, 1973 B, NAUTICA SENZA LIMITE DALLA COSTA A MOTORE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RIEFOLO ORONZO VIA TOGLIATTI 92, 76121, BARLETTA (BT), ITALIA Telefono Tel 0883.312081 Cellulare +393384895734 - +393461437956 E-mail

Dettagli

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile Presentazione del progetto www.smartgen.it Scopo: Contesto:

Dettagli

GUGLIELMO ASTA - CURRICULUM VITAE

GUGLIELMO ASTA - CURRICULUM VITAE GUGLIELMO ASTA - CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI: NOME & COGNOME: Guglielmo Asta DATA DI NASCITA: 9 Marzo 1979. NAZIONALITA : Italiana CONTATTI: +393209213237 INDIRIZZO E-MAIL: Guglielmo.Asta1@gmail.com

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015

Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Informazione Regolamentata n. 0232-42-2015 Data/Ora Ricezione 10 Settembre 2015 15:36:22 MTA Societa' : SAIPEM Identificativo Informazione Regolamentata : 63014 Nome utilizzatore : SAIPEMN01 - Chiarini

Dettagli

DOTT. ING. RICCARDO CATAPANO

DOTT. ING. RICCARDO CATAPANO DOTT. ING. RICCARDO CATAPANO INFORMAZIONI PERSONALI NOME Riccardo Catapano WEB E-MAIL NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA 10/06/1975 www.riccardocatapano.com info@riccardocatapano.com Italiana ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

La DipietroGroup è una Società che nasce dalla fusione di quattro società operanti nella Commercializzazione di strumentazione ed apparecchiature

La DipietroGroup è una Società che nasce dalla fusione di quattro società operanti nella Commercializzazione di strumentazione ed apparecchiature Mission La DipietroGroup è una Società che nasce dalla fusione di quattro società operanti nella Commercializzazione di strumentazione ed apparecchiature scientifiche, Assistenza tecnica, System integration

Dettagli

Energy Transmission & Distribution Services - Italia

Energy Transmission & Distribution Services - Italia Energy Transmission & Distribution Services - Italia Laboratorio SVEPPI...i nostri servizi per il vostro successo. Answers for energy. ...i nostri servizi per il vostro successo ENERGY - T&D Services L'esperienza

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 01 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri di bassa tensione) Low voltage switchgear assemblies (low voltage

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

GCERTI ITALY srl. GCERTI ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE. Company Profile

GCERTI ITALY srl. GCERTI ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE. Company Profile ITALY srl ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE E FORMAZIONE Company Profile ITALY srl ITALY COMPANY PROFILE ITALY è un Organismo di Certificazione e formazione, branch italiano di SN REGISTRARS Ltd, accreditato

Dettagli

Un lungo cammino inizia dal primo passo

Un lungo cammino inizia dal primo passo Mission La DipietroGroup è una Società che nasce dalla fusione di quattro società operanti nella commercializzazione di strumentazione ed apparecchiature scientifiche, Assistenza tecnica, System integrator

Dettagli

Innovazione Qualità Esperienza Affidabilità. La nostra Azienda

Innovazione Qualità Esperienza Affidabilità. La nostra Azienda Innovazione Qualità Esperienza Affidabilità La nostra Azienda Electronic News Impianti ha più di 30 anni di esperienza maturata nel settore Oil & Gas, petrolchimico ed energia. In Italia operiamo come

Dettagli

SE.SA.MO. SEI. SE.SE.MO SEI rev. 2013.01

SE.SA.MO. SEI. SE.SE.MO SEI rev. 2013.01 SE.SA.MO. SEI SE.SE.MO SEI rev. 2013.01 SE.SA.MO SEI SE.SA.MO SEI OUR TECHNICAL PROPOSAL MRL GEARLESS SE.SA.MO. SEI Why to choose it range Experience Quality SEI reasons: Know-How Design Safety Money saving

Dettagli

Tendenze del mercato petrolifero

Tendenze del mercato petrolifero Tendenze del mercato petrolifero Ossevatorio Congiunturale Roma, 13 giugno 213 eni.com Il prezzo del petrolio Prezzo del petrolio in diminuzione dalla metà di febbraio; ad aprile il Brent scende sotto

Dettagli

Bosch Rexroth Italia. Bosch Rexroth. The Drive & Control Company

Bosch Rexroth Italia. Bosch Rexroth. The Drive & Control Company Bosch Rexroth. The Drive & Control Company Bosch Rexroth Italia Il Gruppo Bosch Bosch Tre settori di business Gruppo Bosch 52,4 miliardi di fatturato 305.877 collaboratori di cui 42.800 solo nella Ricerca

Dettagli

Saipem COMUNICATO STAMPA. Portafoglio ordini

Saipem COMUNICATO STAMPA. Portafoglio ordini COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione della Saipem S.p.A. in data odierna ha preso in esame la situazione contabile consolidata del Gruppo (non auditata) al 30 settembre 1999. I ricavi ammontano

Dettagli

Invenium - Global connection, credit solutions 2017 Invenium - All Rights Reserved. Non performing loans

Invenium - Global connection, credit solutions 2017 Invenium - All Rights Reserved. Non performing loans Non performing loans La nostra strategia e la nostra cultura aziendale I VOSTRI CREDITI INSOLUTI SONO IL NOSTRO PATRIMONIO Dalla fine degli anni 90 Invenium è una delle maggiori organizzazioni specializzate

Dettagli

Progetto Italia Visione di lungo termine

Progetto Italia Visione di lungo termine Progetto Italia Visione di lungo termine Giugno 2016 eni.com Il nostro contributo per la transizione energetica in Italia Energy Mix Italia 2015 Gas 32% Promozione dell uso del gas 2000-2010 5 GW di centrali

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

Un network di leaders internazionali per le rinnovabili nel mediterraneo

Un network di leaders internazionali per le rinnovabili nel mediterraneo Un network di leaders internazionali per le rinnovabili nel mediterraneo L Associazione: MISSION e FOCUS Renewable Energy Solutions for the Mediterranean - RES4MED è un network di leaders internazionali

Dettagli

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara CORSO DI FORMAZIONE CTI IMPIEGO DELLA COGENERAZIONE PER LA CLIMATIZZAZIONE DELL EDIFICIO CON CENNI A METODOLOGIE E PROCEDURE PER L ENERGY AUDIT 7 8 MAGGIO 2008 CON IL PATROCINIO PROFILO DEI DOCENTI 1 Prof.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Arnaldo Spinelli Montaggi, commissioning e supervisioni elettriche

CURRICULUM VITAE. Arnaldo Spinelli Montaggi, commissioning e supervisioni elettriche CURRICULUM VITAE Arnaldo Spinelli Montaggi, commissioning e supervisioni elettriche 1- Cognome: Spinelli 2- Nome: Arnaldo 3- Data di nascita: 28/02/1957 4- Nazionalità: Italiana 5- Stato civile: Lds 6-

Dettagli

ISTRUZIONE :Perito Elettrotecnico - diploma anno 1968 presso E. Fermi di Giarre (CT)

ISTRUZIONE :Perito Elettrotecnico - diploma anno 1968 presso E. Fermi di Giarre (CT) CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI : Nome Carmelo Mario Cognome Pillera Data di nascita 08/04/1949 Luogo di nascita Fiumefreddo di Sicilia ( CT ) Residenza Via Gramsci, 38 95013 Fiumefreddo di Sicilia ( CT

Dettagli

Hexagon Metrology S.p.A.

Hexagon Metrology S.p.A. Hexagon Metrology S.p.A. Francesco Steno Visita A.I.C.Q. 4 Luglio 2012 Cos è Hexagon? 12 000 dipendenti in oltre 43 nazioni Focus su Alta tecnologia: 2 000 employees in R&D 2 100 brevetti attivi Crescita

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 20/11/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

COSTRUZIONI METALMECCANICHE E MONTAGGI INDUSTRIALI

COSTRUZIONI METALMECCANICHE E MONTAGGI INDUSTRIALI COSTRUZIONI METALMECCANICHE E MONTAGGI INDUSTRIALI VISTA ASSONOMETRICA DEL NOSTRO SITO CO. MO. SUD SRL COSTRUZIONI METALMECCANICHE E MONTAGGI INDUSTRIALI INDICE Scheda di presentazione Stabilimenti di

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Classe LM 28

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Classe LM 28 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe LM 28 Presentazione attività dei Settori Scientifici Disciplinari 7/12/2016 SSD ING-IND/33 Sistemi Elettrici per l Energia DOCENTI E RICERCATORI

Dettagli

alla Potenza Massima bruciatore alla Potenza Massima alla Potenza Minima.

alla Potenza Massima bruciatore alla Potenza Massima alla Potenza Minima. BAXI S.p.A. Data di aggiornamento 04/11/2010 Portata termica Potenza termica Rendimento utile (pci) alla Potenza Massima bruciatore alla Potenza Massima alla Potenza Minima. MAX. MIN. MAX. MIN. Pn 30%

Dettagli