Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Fabio Redi Indirizzo(i) n.15, Via F. Paolo Tosti, I-67100, L Aquila, Italia Telefono(i) Cellulare: Fax fabio.redi@cc.univaq.it Cittadinanza Data e Luogo di nascita Sesso Settore professionale Italiana 02 Luglio 1948 San Giuliano Terme (PI) Maschile Docente Universitario Esperienza professionale Date Dall 1/11/1997 Lavoro o posizione ricoperti Professore Ordinario di Archeologia medievale (L-ANT/08), presso l Università dell Aquila Principali attività e responsabilità Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Archeologia Medievale: strutture della società, insediamenti e organizzazione del territorio attività produttiva ; dal al Direttore del Dipartimento di Storia e Metodologie Comparate; Numerosi scavi archeologici in territorio aquilano e in Toscana. Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi dell Aquila c/o Palazzo ex REISS-ROMOLI Via Giovanni Falcone 25 Coppito L Aquila. Sito Internet: Tipo di attività o settore Date Attività di Alta Formazione Dall 1/11/1994 Lavoro o posizione ricoperti Professore Straordinario di Archeologia medievale (L-ANT/08), presso l Università dell Aquila, Principali attività e responsabilità Scavi archeologici Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi dell Aquila c/o Palazzo ex REISS-ROMOLI Via Giovanni Falcone 25 Coppito L Aquila. Sito Internet: Tipo di attività o settore Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Lavoro o posizione ricoperti Attività di Alta Formazione Date Dall A.A all A.A Supplente di Storia dell Architettura I nel Corso di Laurea in Ingegneria Edile Rilevamento e analisi stratigrafica di importanti strutture storiche pisane Università degli Studi di Pisa Lungarno Pacinotti, Pisa. Sito Internet: Attività di Alta Formazione Date Dall A.A all A.A Docente per affidamento gratuito di Topografia medievale nel Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali Pagina 1/21 - Curriculum vitae di

2 Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Indagini archeologiche in territorio pisano Università degli Studi di Pisa Lungarno Pacinotti, Pisa. Sito Internet: Attività di Alta Formazione Istruzione e formazione Date 22/3/1976 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Archeologia Medievale Nome e Tipo d organizzazione erogatrice Università degli Studi di Pisa dell istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o CITE 6 internazionale Date 28/2/1972 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Conservazione e restauro degli edifici antichi e medievali Nome e Tipo d organizzazione erogatrice Università degli Studi di Pisa dell istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o CITE 6 internazionale Date 15/2/1971 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Lettere con una Tesi di Storia dell Arte Medievale, su Le chiese romaniche dell Appennino pistoiese Nome e Tipo d organizzazione erogatrice Università degli Studi di Pisa dell istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o CITE 5A internazionale Date A.S Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Classica Nome e Tipo d organizzazione erogatrice Liceo Classico "G. Galilei" - Via Benedetto Croce PISA dell istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o CITE 4 internazionale Pagina 2/21 - Curriculum vitae di

3 Principali tematiche/competenze professionali possedute Pagina 3/21 - Curriculum vitae di Le tematiche di ricerca di Fabio Redi riguardano prevalentemente problemi dell edilizia medievale, dell incastellamento, dei materiali e delle tecniche costruttive, affrontati con metodologie filologicostratigrafiche e multidisciplinari proprie in particolare dell Archeologia medievale, ma anche di discipline storiche, artistiche e architettoniche. Particolarmente significativi risultano infatti, sia l analisi dei materiali e delle tecniche costruttive, di pietra e di laterizi, con particolare attenzione alle tecnologie di estrazione, forgiatura, trasporto e impiego, sia l analisi della composizione architettonica e la conseguente elaborazione di tipologie edilizie in campo ecclesiastico, civile e militare, sia l analisi e l interpretazione dei dati di scavo delle sequenze statigrafiche di siti urbani, di castelli, di insediamenti monastici o di strutture ecclesiastiche. Altro settore di ricerca riguarda l applicazione di tecniche diagnostiche non distruttive in campo archeologico e di restauro monumentale, come la termografia e le prospezioni geofisiche. L attenzione di Fabio Redi è rivolta inoltre verso ricerche di topografia, urbanistica e insediamento in ambito urbano e rurale per mezzo di indagini sia archivistiche (storiche, cartografiche e aerofotografiche), sia materiali, delle sopravvivenze edilizie e delle testimonianze archeologiche. Nel periodo di attività presso l Università di Pisa la ricerca scientifica ha riguardato in particolare lo studio archeologico, urbanistico e architettonico della formazione e della vita della città di Pisa nel Medioevo unitamente all indagine delle tipologie e delle tecniche costruttive dell edilizia urbana, producendo come risultato principale il volume Pisa com era:archeologia, urbanistica e strutture materiali (secc.v-xv) e numerosi altri saggi specifici.sono stati effettuati in questo periodo di ricerca rinvenimenti archeologici all interno della torre della Fame, in piazza dei Cavalieri, e scavi archeologici nei complessi monumentali del Palazzo Vitelli e del Palazzo alla Giornata, sede del Rettorato e degli Uffici Amministrativi dell Università. Altri scavi in ambito urbano sono stati compiuti nei cortili della Scuola Superiore S.Anna, in una casatorre di via S.Bibbiana, in un palazzo di via Palestro-via Coccapani. Quest ultimo ha restituito una importante fornace da vetro della seconda metà del sec. XVI, innescando una serie di ricerche originali sull arte del vetro a Pisa. Oltre a un approfondita analisi delle testimonianze archeologiche e architettoniche della città, lo studio del territorio ha privilegiato alcune aree focali, coma la Valle inferiore del Serchio, il Monte Pisano, il territorio calcesano e di Vicopisano, il Valdarno pisano, l area di Coltano, il promontorio di Populonia e il golfo di Baratti. Le problematiche fondamentali che hanno riguardato la ricerca sono state essenzialmente quella della formazione degli insediamenti medievali in rapporto con le preesistenze di età romana ed etrusca, quella delle dinamiche dell incastellamento, quella della organizzazione del territorio e della cultura materiale. Alcuni scavi archeologici, come quelli decennali della rocca di Ripafratta e della rocca di S. Maria a Monte, hanno restituito uno spaccato di storia degli insediamenti e di tecniche ossidionali, oltre che di cultura materiale e di oplologia, di grande interesse. In particolare lo scavo di S. Maria a Monte costituisce l esempio più importante al mondo per la produzione di campane: ben otto fornaci comprese fra i secc. XI e XIV sono state rinvenute all interno della chiesa medievale. Anche lo scavo nel podere S.Vito presso Calci si è rivelato assai interessante a causa del rinvenimento di una chiesa altomedievale e del cimitero annesso, che ha fornito dati demografici e antropologici rilevanti sulla consistenza della comunità del villaggio e sulla pestilenza che alla metà del sec. XV ne decretò la scomparsa. -Oltre che su Pisa e il suo territorio, gli studi dell urbanistica e dell architettura medievali si sono indirizzati su Lucca e il territorio, nel quale si segnalano gli scavi della rocca di Villa Basilica, del Castello di Montecastrese presso Camaiore e della rocca del Bargiglio di Borgo a Mozzano, oltre alle indagini sul castello di Montecarlo e sull edilizia medievale della Valdinievole. -Studi di topografia storica e sull edilizia civile ed ecclesiastica medievali, agli inizi della carriera di ricerca, hanno riguardato Pistoia e il suo territorio. -In occasione dell affidamento di Storia dell Architettura presso la Facoltà di Ingegneria sono state dirette esercitazioni di lettura e rilievo critico dei paramenti murari e delle fasi costruttive delle mura urbane medievali di Pisa e di altri edifici monumentali. Uno studio approfondito è stato compiuto sugli arsenali medievali di Pisa e sul porto cittadino. Nel periodo di attività presso l Università dell Aquila la ricerca scientifica ha riguardato principalmente lo studio della formazione della città e dei rapporti fra essa e il territorio, l incastellamento e le dinamiche insediative dell Abruzzo interno, gli aspetti socio-economici e topografici della pastorizia e della transumanza, assegnando tesi di laurea e di dottorato specifiche e attivando un assegno di ricerca dedicato allo studio della città e del territorio in occasione del 750 anniversario della fondazione dell Aquila. Altri assegni di Ricerca hanno riguardato l Archeologia dell acqua nel territorio aquilano e le testimonianze archeologiche degli eventi simici storici nell edilizia. Tre scavi archeologici urbani (S. Basilio, S. Domenico, S. Maria di Collemaggio) hanno evidenziato interessanti preesistenze di X-XI secolo rispetto alla fondazione della città nel 1254 (scavo di S. Basilio) e le strutture del palazzo urbano di Carlo d Angiò che ospitarono la sinodo con la quale fu incoronato papa Pietro da Morrone (scavo di S. Domenico). Con lo scavo di S.Maria di Collemaggio sono state individuate le strutture originali della basilica fondata da Celestino V. Lo studio della città, come particolare forma di sinecismo dovuto al decastellamento del territorio e alla conurbazione dei castelli del contado nei locali cittadini, si è basato, inoltre, sull analisi tecnica dell edilizia ecclesiastica e di quella civile producendo un atlante delle tecniche murarie e delle tipologie edilizie.

4 Nel territorio sono state condotte indagini archeologiche di superficie su particolari siti incastellati (Rocca Calascio, Castel del Monte, S. Stefano di Sessanio, Ocre, Barete, ecc.) e scavi archeologici nella pieve di S. Paolo di Barete, nella grancia cistercense di S. Maria del Monte di Paganica, nell abbazia regia di S. Maria della Vittoria a Scurcola Marsicana, nel complesso di S. Maria delle Grazie a Luco dei Marsi, nella chiesa altomedievale sorta sui resti della villa imperiale di S. Potito di Ovindoli, e nel sagrato dell Abbazia di Santa Lucia di Rocca di Cambio (AQ) che ha restituito gli ambienti del monastero medievale e uan fornace per campane. Altri scavi sono stati compiuti nei castelli di S. Vittorino di Amiterno, Ariscola, Rocca Calascio, Poggio Picenze, Ocre, Castiglione di Tornimparte e San Pio delle Camere Il motivo conduttore di tutte queste ricerche è stato quello della verifica delle modalità dell inserimento insediativo in precedenti situazioni di età romana e preromana e della periodizzazione delle fasi dell incastellamento nell Abruzzo interno. Di particolare importanza è risultato lo scavo di Piana S. Marco e Colle S. Marco presso Castel del Monte che ha restituito tracce di un insediamento bizantino a continuità di vita con un area santuariale di età imperiale. - E stato sviluppato e concluso anche un Progetto d Interesse d Ateneo (PRIA) su Il Fucino come luogo d incontro di culture diverse dalla tarda antichità al Rinascimento. Con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sono state attivate alcune convenzioni per scavi archeologici nel territorio del Parco e per la realizzazione di un Museo della pastorizia e della transumanza. Lo scavo della pieve di S.Paolo di Barete, che ha restituito strutture di età romana ed edifici ecclesiastici, di età paleocristiana, longobarda, carolingia, preromanica e romanica all interno della chiesa rinascimentale attuale, in convenzione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ha prodotto un interessante progetto di musealizzazione globale open plain. Anche con il Parco Regionale Sirente Velino è in atto una convenzione tesa alla ricerca archeologica e alla valorizzazione del territorio (scavo della Abbazia di Santa Lucia di Rocca di Cambio (AQ)), mentre con il Comune di Ocre è stato realizzato l Antiquarium nell abbazia cistercense di S. Spirito, contenente i reperti provenienti dallo scavo del castello di Ocre. La cattedra di Archeologia Medievale oltre a numerose collaborazione interfacoltà (Facoltà di Ingegneria, di Scienze e di Medicina) in seno al Dottorato di Ricerca del quale è responsabile, dal 2002 a oggi collabora con la Facoltà di Scienze nell ambito di un progetto interfacoltà sugli insediamenti rupestri e sul paesaggio medievali della Cappadocia (Turchia). Per la ricerca archeologica nel sito della villa romana di S.Potito di Ovindoli la stessa cattedra dal 2000 a oggi collabora per la parte medievale con l Accademia Ungherese delle Scienze di Budapest. dooo Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua Lingua B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio Capacità e competenze sociali - Direttore del dipartimento di Storia e Metodologie Comparate dell Università degli Studi dell Aquila dal al Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Archeologia medievale: strutture della società, insediamenti ed organizzazione del territorio, attività produttive, dal XIV Ciclo (a. 1998), con sede amministrativa L Aquila; - Presidente del Corso di Studi in Beni culturali e ambientali dell Università dell Aquila dall a.a all anno Direttore della Sezione Archeologia e Topografia Medievale dell Istituto Storico Lucchese dall anno di fondazione e membro del Direttivo dell Istituto; - Membro di numerose associazioni culturali; - Membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa dal 1977; - Membro della Deputazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa dal 2004; - Membro del Comitato Scientifico della Collana editoriale Tardoantico e Medioevo - Studi e strumenti di archeologia dall anno di fondazione - Membro del Comitato Scientifico della Casa Editrice L Una, dell Università degli Studi dell Aquila dal Pagina 4/21 - Curriculum vitae di

5 Capacità e competenze organizzative PRIN 2007 Responsabile Scientifico dell Unità di Ricerca (Prot. n. 2007HCCCWP_003) con Coordinatore Scientifico il Prof. Paolo Peduto (Università di Salerno). Titolo della Ricerca: Le variazioni climatiche quali possibili fattori delle dinamiche insediative (VI-XV sec.). Il prosciugamento del fucino e la riduzione delle nevi del Gran Sasso. PRIA 2001 Responsabile del Progetto d Ateneo Il Fucino come luogo di incontro di culture diverse dalla Tarda Antichità al Rinascimento. PRIN 1997 Partecipante al Programma di Ricerca (Prot. n _004) con Coordinatore e Responsabile Scientifico la Prof.ssa Gabriella ROSSETTI (Università di Pisa). Titolo della Ricerca: Il ruolo degli ambiti locali nella circolazione mediterranea ed europea del Medioevo e della prima Età Moderna: gerarchie degli spazi e dinamiche sociali. Ha svolto funzioni di valutatore di proposte di Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale per il settore scientifico disciplinare L-ANT/08 negli anni 1999, 2002, 2004, 2008, 2010, 2011, Curatore o membro del Comitato scientifico delle seguenti mostre: - Collezione Torlonia, Avezzano (AQ), 2001; - Viva la torre (PI), 1999; - Medioevo vissuto. Primi dati sulla cultura materiale del castello di Ripafratta (PI), 1990; - Il fiume, la campagna, il mare: reperti, documenti e immagini per la storia di Vecchiano (PI), 1988; - Terre e paduli: reperti, documenti e immagini per la storia di Coltano (PI), 1986; Organizzatore a curatore di Convegni di Studio: -Dal fuoco all aria: tecniche, significati e prassi nell uso delle campane dal Medioevo all età Moderna (Agnone, 6-9 dicembre 2004); -Il borgo fortificato di Ocre da strumento difensivo a luogo aperto per la cultura del restauro e della comunicazione (L Aquila, 6 e 7 ottobre 2000); -Santa Maria a Monte: un caso significativo nella problematica dell incastellamento e dell Archeologia medievale (S. Maria a Monte, Pisa, 19 e 20 settembre 1998); -Direttore degli scavi archeologici nei seguenti siti: area cimiteriale e chiesa di S. Vito di Calci (PI); castello di Ripafratta (PI); rocca di S. Maria a Monte (PI); castello di Montecastrese, Camaiore (LU); rocca di Villa Basilica (LU); rocca del Bargiglio, Borgo a Mozzano (LU) area della chiesa di S. Cerbone Vecchio, Populonia (LI); scavi urbani a Pisa: Palazzo Vitelli e Palazzo alla Giornata; monastero di S. Michele in Borgo; monastero di S. Anna; case torri di via Palestro-via Coccapani; recupero dei materiali archeologici del Palazzo dell Orologio e della Torre della Fame; saggi di scavo nella casatorre di via S. Bibbiana; indagine preliminare degli Arsenali repubblicani; castello di Rocca Calascio (AQ); monastero di S. Maria del Monte di Paganica (AQ); monastero di S. Maria delle Grazie a Luco dei Marsi (AQ); monastero di S. Maria della Vittoria a Scurcola Marsicana (AQ); castello di Ocre (AQ); castello di S. Vittorino di Amiterno (AQ); castello di Ariscola (AQ) castello di S.Angelo di Castiglione Tornimparte (AQ) castello di San Pio delle Camere (AQ) chiesa di San Paolo di Barete (AQ); basilica di S. Maria di Collemaggio in L Aquila; sito archeologico di Piana e Colle S.Marco di Castel del Monte (AQ); sito archeologico della villa imperiale di S.Potito di Ovindoli (AQ): chiesa altomedievale; monastero di S. Domenico in L Aquila; monastero di S. Basilio in L Aquila. Abbazia di Santa Lucia di Rocca di Cambio (AQ) Relatore a numerosi Convegni di Studio Nazionali e Internazionali (vedi elenco delle pubblicazioni). Pagina 5/21 - Curriculum vitae di

6 Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Rilevamento e documentazione archeologica; Restauro e consolidamento reperti archeologici Conoscenza base del programma Word per OFFICE Conoscenza base della navigazione su Internet Altre capacità e competenze Patente Ulteriori informazioni Allegati Firma Patente di Guida B rilasciata dalla Motorizzazione Civile di Pisa Nessuna ulteriore informazione Vedi Elenco delle Pubblicazioni allegata Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Libri 1) Con un capitolo a cura di E. Romiti, Dentro e fuori l arborato cerchio. Strutture abitative e produttive a Lucca e nel territorio durante il Medioevo, Cinisello Balsamo, ) La frontiera lucchese nel Medioevo. Torri, castelli, strutture difensive e insediamenti fra strategie di potere e controllo del territorio nei secoli XIII e XIV, Cinisello Balsamo, ) Pisa. La città, le chiese, le case, le cose, Guida della città, a cura di F. Redi, A. Pizzi ed., Cinisello Balsamo, ) Pisa. Il Duomo e la piazza, Cinisello Balsamo (MI), ) L arte vetraria a Pisa dallo scavo di una vetreria rinascimentale, a cura di F. Redi, Pisa, ) Chiese medievali del Pistoiese, Cinisello Balsamo, ) Pisa com era. Archeologia, urbanistica e strutture materiali dall impianto tardoantico alla città comunale, Napoli, ) Edilizia medievale in Toscana, Firenze, ) Edilizia civile ed ecclesiastica a Pistoia in età comunale, Pistoia, 1985 Articoli in riviste 1) F. Redi et alii 2011, S. Lucia di Rocca di Cambio (AQ), campagna di scavo 2010, in Archeologia Pagina 6/21 - Curriculum vitae di

7 Medievale XXXVIII (2011), p ) F. Redi et alii 2011, Castello di Ocre (AQ), campagna 2009, in Quaderni di Archeologia d Abruzzo, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo, 1/2009, Firenze 2011, pp ) F.Redi, C. Mantello, F. Savini 2011, Castel del Monte (AQ), Località San Marco, in Quaderni di Archeologia d Abruzzo, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo, 1/2009, Firenze 2011, pp ) F. Redi 2011, Populonia e Baratti: quale abbandono; e quando?, in Materiali per Populonia 10 a cura di G. Facchin, M. Milletti, Pisa 2011, pp ) F. Redi 2010, Un decennio di archeologia dei castelli in territorio aquilano. Un primo bilancio e nuove prospettive, in Archeologia castellana nell Italia meridionale. Bilanci e aggiornamenti, IV Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, Atti del Convegno (Roma, Novembre 2008) a cura di S. Patitucci-Uggeri, Palermo 2010 (Quaderni di Archeologia medievale, XI), pp ) F. Redi 2007, Dagli scavi all interpretazione delle fasi costruttive della basilica di Collemaggio in L Aquila in F.Redi C. Iovenitti, Basilica di Santa Maria di Collemaggio in L Aquila. Risultati parziali della ricerca archeologica (scavo 2005), in Archeologia Medievale XXXIV (2007), pp ) F. Redi 2005, Indagini archeologiche medievali nel Golfo di Baratti, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 1/2005, Firenze 2006, pp ) F. Redi 2006, Il castello di Ocre (AQ). Primi risultati delle indagini archeologiche sugli elevati e sul sedime, in F. Redi - M. Pantaleo, Castello di Ocre (AQ). Ricerche archeologiche. Relazione preliminare-anni 2000 e 2004, Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, pp ) F. Redi 2006, La campagna di scavo del 2004 a Piana S. Marco, in F. Redi et alii, Piana S. Marco, Comune di Castel del Monte (AQ), Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, p ) F. Redi 2006, Gli scavi degli anni nella grancia cistercense di Santa Maria del Monte di Paganica (AQ), in F. Redi et alii, La grancia cistercense di Santa Maria del Monte di Paganica (AQ). Campagna di scavo , Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, pp ) F. Redi 2006, Gli scavi archeologici nell area della Rocca brunelleschiana di Vicopisano dell estate 2005, in F. Redi et alii, Vicopisano (PI). Gli scavi nell area della Rocca brunelleschiana (anno 2005), Archeologia Medievale, XXXIII, 2006, pp ) F. Redi 2004, Una grancia benedettina e un villaggio aperto altomedievali nel contesto di insediamenti italici e romani nel comune di Castel del Monte (AQ), in Archeologia Medievale, XXXI (2004), pp ) F. Redi 2003, Insediamenti rupestri della Cappadocia: considerazioni preliminari e problemi di metodo. Prime acquisizioni, in Archeologia Medievale, XXX(2003), pp ) F. Redi 2003, S. Potito di Ovindoli (AQ). Lo scavo medievale nell area della villa romana. Rapporto preliminare, anni ,in Archeologia Medievale, XXX (2003), pp ) F. Redi 2003, Basilica di Santa Maria di Collemaggio in L Aquila. Primi risultati degli scavi, in Archeologia Medievale, XXX (2003), pp ) F. Redi 2003, L arte medievale di colar campane, in Centro d Italia, magazine, novembre 2003, n. 1, Pagina 7/21 - Curriculum vitae di

8 pp ) F. Redi 2003, Archeologia medievale dell acqua, in Centro d Italia, magazine, ottobre 2003, n 0, pp ) F. Redi 2002, Archeologia medievale in Cappadocia. Il progetto Karlik e prime valutazioni dei dati di superficie, in Archeologia Medievale, XXIX (2002), pp ) F. Redi 2002, Pietre che parlano 4. Le pietre di nessuno: tesori del Carseolano, in Abruzzo Cronache, Magazine della Giunta Regionale Abruzzo, anno III, novembre dicembre 2002, pp ) F. Redi 2001, Due corti, due chiese ritrovate a Pisa: S. Pietro in Cortevecchia, S. Giorgio ad Curte Episcopi, in Bollettino Storico Pisano, LXXX (2001), pp ) F. Redi 2000, Pietre che parlano 2. L uomo e la pietra nel territorio di Castel del Monte (AQ), in Abruzzo Cronache, Magazine della Giunta Regionale Abruzzo, anno 1, ottobre 2000, pp ) F. Redi 2000, Pietre che parlano, Rubrica mensile in Abruzzo Cronache, Magazine della Giunta Regionale Abruzzo, anno 1, n. 3, luglio 2000, p ) F. Redi 1997, Il castello di Montecastrese (Lucca). Programma di ricerca e prima campagna di scavo, in Archeologia Medievale, XXIV, 1997, pp ) F. Redi 1997, L incastellamento nel territorio aquilano: primi dati per una ricerca archeologica, in Archeologia Medievale, XXIV, 1997, pp ) F. Redi 1996, Competenze e progetto di restauro, in Notiziario dell Ordine degli Architetti della Provincia di Pisa, I, 1996, pp ) F. Redi 1992, Presenze stefaniane nelle chiese pisane descritte nel manoscritto di Paolo Tronci, in Quaderni Stefaniani, 11 (1992), pp ) F. Redi 1990, Le strutture della chiesa di S. Lorenzo inglobate nella villa Pardi a Campo, in Bollettino Storico Pisano, LIX (1990), pp ) F. Redi 1989, Ripafratta (Pisa). 3, in Archeologia Medievale, XVI (1989), pp. 425 ss. 29) F. Redi 1989, Nota in margine al problema della datazione delle buche da palo e una precisazione sul termine romanico, in Archeologia Medievale, XVI (1989), pp ) F. Redi 1988, Le strutture murarie superstiti del castello di Ripafratta (Pisa): prime indicazioni per una strategia dello scavo più appropriata, in Archeologia Medievale, XV (1988), pp ) F. Redi 1987, Cultura materiale e infrastrutture edili da un inventario della rocca di Ripafratta del 1411, in Bollettino Storico Pisano, LVI (1987), pp ) F. Redi 1987, San Michele in Borgo (Pisa) rapporto prelimiare, ) L area di San Michele in Borgo a Pisa. Notizie preliminari sull intervento archeologico, in Archeologia Medievale, XIV (1987), pp ) F. Redi 1987, S. Maria a Monte (Pisa), rapporto preliminare, ). La Rocca di Santa Maria a Monte (Pisa). Saggi preliminari e programma di ricerca, in Archeologia Medievale, XIV (1987), pp. Pagina 8/21 - Curriculum vitae di

9 ) F. Redi 1987, Ripafratta (Pisa), rapporto preliminare, Lo scavo archeologico del castello di Ripafratta (Pisa). Primi risultati delle campagne , in Archeologia Medievale, XIV (1987), pp ) F. Redi 1986, S. Vito di Calci (PI): una fossa cimiteriale comune; primi risultati archeologici e cronologici di uno scavo stratigrafico, 1. Il cimitero basso-medievale della chiesa di S. Vito presso Calci (Pisa), in Archeologia Medievale, XIII (1986), pp ) F. Redi 1985, Le pietre romaniche dell Appennino pistoiese, in Il Tremisse pistoiese, X, n 2 (maggio agosto) 1985, pp ) F. Redi 1984, Recensione al libro di N. Rauty, L antico palazzo dei Vescovi a Pistoia, I. Storia e restauro, Firenze 1981, in Bullettino Storico Pistoiese, anno LXXXVI, terza serie, XIX, (1984), pp ) F. Redi 1982, Un vasetto mediceo di vetro rinvenuto nello scavo del palazzo Vitelli in Pisa, in Archeologia Medievale, IX (1982), pp ) F. Redi 1982, Nuovi ritrovamenti archeologici a Palazzo Vitelli in Pisa, in Archeologia Medievale, IX (1982), p ) F. Redi 1982, Area di S. Vito a Calci (Pisa): risultati parziali dello scavo, in Archeologia Medievale, IX (1982) pp, ) F. Redi 1982, Un esempio dell articolazione originaria dei lungarni di Pisa: gli edifici in cappella di S. Martino alla Pietra, in Bollettino Storico Pisano, LI (1982), pp ) F. Redi 1982, Analisi termografica e lettura archeologica: l esempio del palazzo dei Cavalieri in Pisa, in Ricerche Storiche, XII, 1 (1982) pp ) F. Redi 1981, Analisi archeologica e recupero funzionale del centro storico, in Parametro, 96 (maggio 1981), pp ) F. Redi 1981, Vicende costruttive e storiche della pieve di S. Giulia di Caprona, in Studi Medievali, 3.a serie, XXII, 2 (1981), pp e tavv ) F. Redi 1980, Pisa. Scavo nel cortile del Palazzo Vitelli, in Archeologia Medievale, VII (1980), pp (in collaborazione con G. Garzella). 46) F. Redi 1980, L abitazione rurale del territorio pisano da una fonte del 1675, in Archeologia Medievale, VII (1980), pp ) F. Redi 1979, Strutture medioevali superstiti di una chiesa in Barbaricina: un problema di archeologia monumentale, in Bollettino Storico Pisano, XLVIII (1979), pp ) F. Redi 1979, Contributo della particolare esperienza pisana alla discussione sull intervento archeologico urbano, in Archeologia Medievale, VI (1979), pp ) F. Redi 1979, Recensione al volume: M. Rotili, La necropoli longobarda di Benevento, Napoli, 1977, pp. 267, in Vetera Christianorum XVI (1979), 1, pp ) F. Redi 1977, Due documenti pistoiesi del 1220 e 1228 come fonte per la storia delle campagne Pagina 9/21 - Curriculum vitae di

10 (Appunti di cultura materiale), in Archeologia Medievale, IV (1977), pp ) F. Redi 1975, Notizie sulla distruzione della pieve di Arena. Destinazione del materiale costruttivo di alcune chiese della bassa Valdiserchio, in Antichità Pisane, 1975, 2, pp ) F. Redi 1975, Testimonianze di chiese romaniche nella bassa valle del Serchio, in Antichità Pisane, 1975, 1, pp ) F. Redi 1974, A proposito del monastero di Santomato, in Bullettino Storico Pistoiese, LXXVI (1974), pp ) F. Redi 1973, Precisazioni di topografia e toponomastica pistoiesi, in Bullettino Storico Pistoiese, LXXV (1973), pp ) F. Redi 1969, La chiesa di S. Alessandro in Vecchiano (Vecchiano major), in Rassegna, Comune di Pisa, V, 9 10 (1969), pp Contributi in volumi o atti di congressi 1) F. Redi 2012, L Abruzzo quale frontiera politica e culturale dal VI al XVI secolo, in La Transgiordania nei secoli XII-XIII e le frontiere del Mediterraneo medievale, Atti del Convegno Internazionale (Firenze, 5-8 novembre 2008), a cura di G. Vannini e M. Nucciotti, BAR International series, 2012 ( Limia /Limites, Archeologie, storie, isole e frontiere nel Mediterraneo, ,1), pp ) F.Redi, 2012, S.Cerbone, vescovo di Populonia (LI): la sepoltura, il culto e la memoria. Ultimi ritrovamenti nel golfo di Baratti e a Populonia alta, in Martiri, Santi, patroni: per una archeologia della devozione, Atti X Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Università della Calabria, Settembre 2010), a cura di A. Coscarella, P. De Sanctis, (Ricerche, Collana del Dipartimento di Archeologia e Storia delle arti, VI), Rossano (CS), pp ) F. Redi, L inserimento di ceramiche nelle architetture. Problemi metodologici e censimento per un Corpus delle decorazioni ceramiche, in Gelichi S. (a cura di), Atti del IX Congresso Internazionale sulla ceramica medievale nel Mediterraneo (Venezia, novembre 2009), Firenze, pp ) F. Redi, A Forgione, E. Romiti, 2012, Rilevamento dell edilizia storica e valutazione del danno sismico all Aquila e territorio prima e dopo il 6 Aprile 2009, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, L. Meloni, T. Di Pietro, E. Ciammetti, 2012, Alimentazione e cultura materiale dal castello di Ocre (AQ), in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, E. Siena, L. Meloni, T. Di Pietro, 2012, Produzioni e consumi nell Abruzzo interno tardoantico e altomedievale, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, A Forgione, V. Amoretti, F. Savini, E. Ciammetti, T. Di Pietro, 2012, Linee di ricerca e prim risultati di archeologia delle chiese nell Aquilano, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, A Forgione, F. Savini, V. Amoretti, 2012, Davvero una strega fra gli inumati di Baratti Pagina 10/21 - Curriculum vitae di

11 (Populonia, LI)? Un caso di sepoltura anomala nel cimitero medievale di S.Cerbone, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, A Forgione, V. Amoretti, F. Savini, E. Ciammetti, 2012, Nuovi dati sulla chiesa e sul cimitero medievale di S.Cerbone a Baratti (Populonia, LI), in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, A. de Iure, L. Di Blasio, 2012, Amiternum, Forcona, Peltuinum, Aufinum e il loro territorio fra tarda antichità e altomedioevo: analisi toponomastica e archeologica, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, A. Cordisco, 2012, Dal Rilevamento archeologico dell edilizia storica alla ricostruzione virtuale in 3D: alcuni esempi aquilani, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze 2012, pp ) F. Redi, 2012, L Abruzzo tra Goti e Bizantini. Aggiornamenti della ricerca archeologica. 1 - Il territorio aquilano tra tardo antico e alto medioevo. Una rilettura dei dati archeologici, in La trasformazione del mondo romano e le grandi migrazioni. Nuovi popoli dell Europa settentrionale e centro-orientale alle coste del Mediterraneo, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Cimitile Santa Maria Capua Vetere, giugno 2011) a cura di C. Ebanista e M. Rotili, Tavolario ed., Cimitile (NA) 2012, pp ) F. Redi, 2011, Prime indagini sugli insediamenti rupestri dell Abruzzo aquilano, in Insediamenti rupestri di età medievale nell Italia centrale e meridionale, a cura di E. De Minicis, Atti del II Convegno Nazionale di Studi (Vasanello-VT, ottobre 2009), Roma, ed. Kappa, 2011, pp ) F. Redi, 2011, La pietra gentile di Poggio Picenze (AQ). Fortuna e decadenza di un castello, in E. De Minicis, Pavolini C. (a cura di) Risorse naturali e attività produttive: ferento a confronto con altre realtà, Atti del II Convegno di Studi in memoria di Gabriella Maetzke (Viterbo, aprile 2010), Viterbo (Daidalos, 12), pp ) F. Redi, 2011,Tradizione e innovazione nel cantiere e nelle tecniche ossidionali delle fortificazioni angioine dell Abruzzo, in Archeologia dei castelli nell Europa angioina (secoli XIII-XV), Atti del Convegno Internazionale (Fisciano, novembre 2008), a cura di P. Peduto e A.M. Santoro, Firenze 2011 (Medioevo scavato, V), pp ) F. Redi, 2011Il paesaggio fucense nell erbario-bestiario pietrificato di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi, in Il Prosciugamento del Lago del Fucino e l emissario sotterraneo, a cura di E. Burri, Pescara 2011, p ) F. Redi, 2011Il lago e la pesca dallo scavo di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi, in Il prosciugamento del Lago del Fucino e l emissario sotterraneo, a cura di E. Burri, Pescara 2011, p ) F. Redi 2010, Forme e tecniche di difesa del territorio aquilano fra Normanni e Aragonesi, in Il Molise medievale. Archeologia e Arte, a cura di C. Ebanista e A. Monciatti, Firenze 2010, pp ) F. Redi 2010, I longobardi nell Abruzzo interno (a cura di) in I longobardi del sud, a cura di G. Roma, Pagina 11/21 - Curriculum vitae di

12 Roma, 2010 pp Di F. Redi, i capp. 1 La conquista del territorio, pp ; 6 - I luoghi di culto, pp ; 7 - I Longobardi e l edilizia civile in Abruzzo, pp Produzione lapidaria, pp ) F.Redi 2010, Le chiese benedettine: soluzioni architettoniche e prassi costruttive fra tradizione e innovazione (sec. VIII-XIV), in Cantieri e maestranze nell Italia medievale a cura di M.C. Somma, Atti del Convegno di Studio (Chieti-San Salvo, maggio 2008), Spoleto 2010 (De re monastica II), pp ) F.Redi 2010, I luoghi della Via della Seta a Pisa, in I luoghi della Via della Seta in Italia. Dai documenti storici alle testimonianze archeologiche, a cura di A. Caterino e T. Mannoni (Centro Studi Martino Martini ), Sulla via del Catai, luglio 2010, IV, 4, pp ) F.Redi 2010, Storie di pietre e di uomini sulle montagne aquilane, in F. Redi L. Di Blasio, Segni del paesaggio agro-pastorale. Il territorio del Gran sasso Monti della Laga e dell Altopiano di Navelli, L Aquila 2010 (Archeologia e Territorio, 1), pp ) F.Redi 2010, Gli arsenali medievali di Pisa. Dall Archeologia del sopravvissuto un plastico ricostruttivo in Ricoveri per navi militari nei porti del Mediterraneo antico e medievale, Atti del Workshop (Ravello, 4-5 novembre 2005), a cura di D. J. Blakman e M.C. Lentini, Bari 2010 (CUEPBCR, Archeologia, Storia, Cultura), pp ) F.Redi 2010, I palazzi pisani nel Medioevo. Una lettura archeologica e tipologica delle strutture superstiti, in Le dimore di Pisa. L arte di abitare i palazzi di una antica Repubblica Marinara dal Medioevo all Unità d Italia, a cura di E. Daniele, Firenze 2010, pp ) F.Redi 2009, Archeologia dei paesaggi medievali e popolamento dell Abruzzo interno tra tarda antichità e la rifondazione della città dell Aquila nella seconda metà del sec. XIII, in Geografia del popolamento. Casi di studio, metodi e teoria, a cura di G. Macchi Janica, Atti della Giornata di Studi (Grosseto, settembre 2008), Siena 2009, pp ) F.Redi 2009, Cristianizzazione, culti e insediamenti ecclesiastici alla foce dell Arno fra V e XI secolo, in Tardo Antico e alto Medioevo. Filologia, Storia, Archeologia, Arte, giornate di Studio sull Età romana-barbarica, a cura di M. Rotili, Napoli 2009, pp ) F.Redi 2009, I monasteri della regione nel Medioevo, in Abruzzo. Terra di meraviglie della natura e della civiltà, AA.VV. Firenze 2008, pp ) F.Redi 2008, Castelli e fortificazioni medievali, in Abruzzo. Terra di meraviglie della natura e della civiltà, AA.VV. Firenze 2008, pp ) F.Redi 2009, Le strutture storiche come archivio di saperi empirici su materiali, tecniche costruttive e organizzazione del cantiere nel Medioevo: diagnostica archeologica e metodo di datazione, in Muri parlanti. Prospettive per la conservazione dell edilizia storica, Atti del Convegno (Pescara, settembre 2008) a cura di C. Varagnoli, Firenze 2009, p ) F.Redi 2009, Produzione ceramica e scambi dagli scavi dei castelli di Ocre e Rocca Calascio (AQ), in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, p ) F.Redi 2009, Produzioni, consumi ed economia in territorio aquilano dalle ricerche archeologiche dell ultimo decennio, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, p Pagina 12/21 - Curriculum vitae di

13 32) F.Redi 2009, Un esempio significativo di archeologia funeraria: il mausoleo romanico della chiesa di S. Paolo di Barete (AQ), in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, p ) F.Redi et alii 2009, La chiesa di S. Cerbone a Baratti (LI) e l archeologia funeraria di un insediamento medievale in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, p ) F.Redi 2009, Le costruzioni di pietre a secco quali forme della civiltà agro-pastorale d Abruzzo, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, pp ) F.Redi et alii 2009, L abitazione nel castello. Esempi e problematiche dal territorio aquilano, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, pp ) F.Redi 2009, Problemi di metodo per la datazione degli inserimenti di bacini ceramici nelle architetture, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di G.Volpe e P. Favia (Palazzo della Dogana (Foggia), Palazzo dei Celestini (Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009), Firenze 2009, pp ) F.Redi 2009, Villa Basilica e la Rocca: dalle ricerche storico-archivistiche alle prime campagne di scavo, in La Rocca di Villa Basilica: Archeologia e Storia, a cura di G. Ciampoltrini, Atti del Convegno di Villa Basilica (30 novembre 2008), Lucca 2009, pp : di F. REDI, Le indagini archeologiche degli anni 1990 e 1991, ivi, pp ) F.Redi 2009, Tra discontinuità e passaggi epocali: il territorio aquilano quale frontiera alla luce della ricerca archeologica nel Medioevo, in L Aquila bella mai non po perire, AA.VV., Roma 2009, pp ) F.Redi 2009, Il Palazzo nel contesto urbano di Chinzica. Formazione e trasformazioni del complesso architettonico nel Medioevo, in Palazzo Blu. Restauro d arte e cultura, a cura di F. Redi, Pisa 2009, pp ) F.Redi 2008, Conurbazione e decastellamento: il caso dell Aquila fra mitologia e dati archeologici, in Archeologia, insediamenti urbani e produzioni. Il contributo di Gabriella Maetzke e le attuali prospettive delle ricerche, Convegno Internazionale di Studi sull Archeologia medievale in memoria di Gabriella Maetzke(Viterbo, novembre 2004), Viterbo 2008 (Daidalos, Studi e Ricerche del Dipartimento di Scienze del Mondo Antico, Università della Tuscia, 9) pp ) F.Redi 2008, S. Maria a Monte (PI): una chiesa, un castello, una pieve, una chiesa nella media valle dell Arno. Documenti ed evidenze archeologiche a confronto, in Chiese e insediamenti nei secoli di formazione dei paesaggi medievali della Toscana (V-X secolo), a cura di S. Campana, C. Felici, R. Francovich, F. Gabrielli, Atti del Seminario (S. Giovanni d Asso Montisi, novembre 2006), Firenze 2008, pp ) I paesaggi della transumanza, in Tratturi e Transumanza. Arte e cultura, AA.VV., L Aquila, 2008, pp ) F.Redi 2008, Porto Baratti e la Chiesa di San Cerbone (Comune di Piombino, Località Porto Baratti), in Pagina 13/21 - Curriculum vitae di

14 Guida all archeologia medievale della Provincia di Livorno, a cura di G. Bianchi, Livorno 2008 (I segni dell uomo), pp ) F.Redi 2008, Per una Carta Archeologica Medievale: L Aquila e il territorio, in Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich, a cura di S. Patitucci Uggeri, Firenze 2007 (Quaderni di Archeologia Medievale, IX), pp ) F.Redi 2007, L Archeologia del costruito. Un bilancio di trenta anni di ricerche e di discussioni metodologiche, in Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich, a cura di S. Patitucci Uggeri, Firenze 2007 (Quaderni di Archeologia Medievale, IX), pp ) F.Redi 2007, Dieci anni di archeologia della città e del territorio nell Abruzzo interno medievale, in Un filo rosso. Studi antichi e nuove ricerche sulle orme di Gabriella Rossetti in occasione dei suoi settanta anni a cura di G. Garzella ed E. Salvatori, Pisa 2007 (Piccola Biblioteca GISEM, 23), pp ) F.Redi 2007, Domitilla, Vittorino ed Equizio: aspetti e problemi della cristianizzazione in terriorio aquilano dagli scavi di San Paolo di Barete e di San Basilio in L Aquila, in La cristianizzazione in Italia fra Tardoantico e Altomedioevo, IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana a cura di R.M. Bonacasa Carra E. Vitale (Agrigento, novembre 2004), Palermo 2007, pag ) F.Redi 2007, La presenza medievale nella località di San Cerbone, in Redi-Forgione, San Cerbone Vecchio, Scienze dell Antichità. Storia, Archeologia, Antropologia, 12 ( ), pp ) F.Redi 2007, Otto fornaci medievali da campane nello scavo della rocca di Santa Maria a Monte (Pi) in Dal fuoco all aria. Tecniche, significati e prassi nell uso delle campane dal Medioevo all Età Moderna, a cura di F. Redi e G. Petrella, Pisa 2007, pp ) F.Redi 2007, Per un archeologia dell arte di colar campane, in Dal fuoco all aria. Tecniche, significati e prassi nell uso delle campane dal Medioevo all Età Moderna, a cura di F. Redi E G. Petrella, Pisa 2007, pp ) F.Redi 2007, La costruzione della cattedrale nel contesto del cantiere cittadino dell Aquila, in La Chiesa Aquilana. 750 anni di vita ( ). Appunti per una storia, a cura di P. Poli, Roma, 2007, pp ) F.Redi 2007, Santa Maria di Collemaggio. Archeologia di un monumento, in Celestino V e la sua Basilica, a cura di L. Giardini, F. Redi, M. Pezzuti, Cinisello Balsamo 2006, pp ) F.Redi 2006, Il sito archeologico di Santa Maria della Vittoria (Scurcola Marsicana AQ) e gli scavi effettuati, in Scurcola Marsicana - Monumenta, a cura di G. Grossi, Comune di Scurcola Marsicana 2006, pp ) F.Redi 2006, Vicopisano: analisi stratigrafica e tecnica delle mura e torri per una indagine archeologica dell insediamento, in IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di R. Francovich e M. Valenti (Abbazia di S. Galgano, Chiusdino-Siena, settembre 2006), Firenze 2006, pp ) F.Redi 2006, Per una Carta Archeologica d Italia nel Medioevo: lo stato delle ricerche e prime applicazioni nel territorio aquilano, in IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, a cura di R. Francovich e M. Valenti (Abbazia di S. Galgano, Chiusdino-Siena, settembre 2006), Firenze 2006, pp ) F.Redi 2006, Primi risultati delle ricerche per una curva mensiocronologica dei laterizi a Pisa, in Archeologie. Studi in onore di Tiziano Mannoni, a cura di N. Cocuzza e M. Medri, Bari 2006 (Biblioteca Archeologica. Collana di Archeologia a cura di G. Volpe, 19), pp Pagina 14/21 - Curriculum vitae di

15 57) F.Redi 2005, San Cerbone Vecchio, in Redi-Forgione, in Populonia. Scavi e ricerche dal 1998 al 2004, a cura di G. Bartolini, Roma 2005, pp ) F.Redi 2005, (con una parte a cura di C. Malandra) Nuovi dati e considerazioni per una ricerca della presenza longobarda nella Marsica, in L Italia altomedievale tra archeologia e storia. Studi in ricordo di O. D Assia, a cura di S. Gelichi, Padova 2005, pp ) F.Redi 2005, L eredità medievale del termalismo romano: cristiani e islamici fra ritualità dell acqua e cura del corpo, in Il calore della Terra. Contributo alla Storia della geotermia in Italia, a cura di M. Ciardi e R. Cataldi, Pisa 2005, pp ) F.Redi 2005, Pisa medievale: archeologia e strutture materiali. Stato attuale della ricerca e prospettive, in Città di mare del Mediterraneo medievale: tipologie, Atti del Convegno (Amalfi, 1-3 giugno 2001), Amalfi 2005, pp (Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Atti, 9). 61) F.Redi 2004, Le mura della città: strutture e materiali, in Pisa nei secoli: l arte, la storia, la tradizione, a cura di A. Zampieri, vol. 3, Pisa 2004, pp ) F.Redi 2004, Il complesso di S. Vito a Calci (Pisa): una rilettura preliminare dei dati di scavo, in Archaeologica Pisana. Scritti per Orlanda Pancazzi, a cura di S. Bruni, T. Caruso, M. Massa, Pisa 2004, pp e tavv. fuori testo (Terra Italia, collana di studi archeologici nell Italia antica, 7). 63) F.Redi 2003, Materiali, tecniche e cantieri: primi dati dal territorio aquilano, in III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Salerno, 2-5 ottobre 2003), Firenze 2003, pp ). 64) F.Redi 2003, La Tersana di Pisa da arsenale della Repubblica a fortezza fiorentina, in Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, a cura di M. Tangheroni, Catalogo della Mostra, Milano 2003, pp ) F.Redi 2003, La basilica di S. Ciriaco nel Medioevo, in San Ciriaco. La cattedrale di Ancona, a cura di M. L. Polichetti, Milano 2003, pp e tavv. Fuori testo. 66) F.Redi 2003, Analisi archeologica delle strutture sopravvissute della rocca di Cittareale e indicazioni preliminari per lo scavo, in La rocca dei Cittarealesi. L eredità di Federico II. Dai misteri al riuso, Atti del Convegno (Cittareale, 7 settembre 2002), Cittareale 2003, pp ) F.Redi 2003, Le strutture edilizie della basilica di S. Pietro a Grado dalle origini al XV secolo, in Nel segno di Pietro. La basilica di S. Pietro a Grado da luogo della prima evangelizzazione a meta di pellegrinaggio medievale, a cura di M. L. Ceccarelli Lemut e S. Sodi, Pisa 2003, pp ) F.Redi 2002, Da Biduino a Nicola de Apulia. Geometria e calcolo nell architettura pisana al tempo di Leonardo Fibonacci, in Fibonacci fra arte e scienza, a cura di Luigi A. Radicati di Brozolo, Cinisello Balsamo 2002, pp ) F.Redi 2001, Abruzzo dei castelli e scavi di castelli in Abruzzo in Castelli in terra, in acqua e in aria. Colloquio internazionale Castelli e città fortificate, Atti del Convegno internazionale (Pisa, maggio 2001), a cura di G. Croatto, Pisa 2001, pp ) F.Redi 2001, La ricerca storica e archeologica, Relazione generale, in Castelli in terra, in acqua e in aria. Colloquio internazionale Castelli e città fortificate, Atti del Convegno internazionale (Pisa, maggio 2001), a cura di G. Croatto, Pisa 2001, pp ) F.Redi 2001, La Toscana. Un bilancio degli studi sull edilizia medievale, in Case e torri medievali, II, a Pagina 15/21 - Curriculum vitae di

16 cura di E. De Minicis e E. Guidoni, Atti del III Convegno di Studi La città, le torri e le case. Indagini sui centri dell Italia comunale (secc. XI XV), Toscana, Lazio, Umbria (Città della Pieve, 8 9 novembre 1996), Roma 2001, pp ) F.Redi 2001, Tre toponimi e qualche traccia per una ricerca archeologica sullo stanziamento bizantino e barbarico nel territorio a nord di Pisa, in Società multiculturali nei secoli V IX. Scontri, convivenza, integrazione nel Mediterraneo occidentale, Atti delle VII Giornate di Studio sull Età romano-barbarica (Benevento, 31 maggio 2 giugno 1999), Napoli 2001, pp ) F.Redi 2001, Costruzioni di pietre a secco, in La memoria delle pietre. Storia, architettura, toponimi, AA. VV., L Aquila 2001, pp ) F.Redi 2001, in Il Tesoro del Lago. L archeologia del Fucino e la Collezione Torlonia, a cura di A. Campanelli, Pescara 2001, pp , 210, 297, , ) Le trasformazioni del territorio fucense nel Medioevo (con A.M. Giuntella); 76) Nei pozzi di Albe i segni della sopravvivenza oltre il declino della colonia romana; 77) Paesaggio e ambiente fucensi nel Bestiario figurato dei portali di Luco, Tra sacco e Paterno; 78) Dal santuario rupestre italico romano all edificio di culto dedicato a S. Leonardo in località Fonte S. Leonardo presso Luco dei Marsi; 79) S. Maria di Luco dei Marsi e l insediamento medievale; 80) Una comunità allo specchio: Luco dei Marsi bassomedievale dai reperti archeologici del cimitero di S. Maria delle Grazie; 81) Una chiesa, un villaggio, un cimitero altomedievale sulle ceneri della villa romana di S. Potito di Ovindoli; 82) Luco dei Marsi, Primi risultati degli scavi nel complesso di S. Maria delle Grazie, in Il Fucino e le aree limitrofe nell antichità, Il Convegno di Archeologia (Celano, novembre 1999), Avezzano 2001, pp ) F.Redi 2001, Per una ricerca archeologica sulla presenza normanno sveva in Abruzzo: gli scavi nel castello di Rocca Calascio e nella grancia di S. Maria del Monte di Paganica (L Aquila), in Seconda Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, Scavi medievali in Italia: (Cassino, dicembre 1999), Roma 2001, pp ) F.Redi 2000, Edilizia residenziale a Lucca nel Medioevo: materiali, tecniche, tipologie, infrastrutture e arredo dall VIII al XV secolo, in Restauro a Lucca. Temi, orientamenti, metodi, a cura di M.A. Giusti, Lucca 2000, pp ) F.Redi 2000, I laterizi nell edilizia medievale a Pisa e a Lucca: produzione, impiego, cronologia, in La brique antique et médiévale. Production et commercialisation d un matériau, Atti del Colloque International, Centre d histoire urbaine et de l ENS de Fontenay/Saint Cloud, Ecole Française de Rome (Saint-Cloud, novembre 1995), Roma 2000, pp ) F.Redi 1999, Primi risultati e orientamenti per la ricerca dell insediamento tardo antico e alto medievale a Populonia (Livorno), in Memoria del passato, urgenza del futuro. Il mondo romano fra V e VII secolo, Atti delle VI Giornate di Studio sull Età romano-barbarica (Benevento, giugno 1998), Napoli, 1999, pp ) F.Redi 1999, Parco naturale/parco culturale: il progetto per i parchi d Abruzzo come esempio positivo di integrazione, in Archeologia e ambiente, Atti del Convegno Internazionale (Ferrara, 3 4 aprile 1998), Forlì, 1999, pp ) F.Redi 1999, Archeologia del paesaggio e archeoidrografia: fra storia del territorio e tutela dell ambiente. L esempio della regione deltizia Arno-Serchio, in Archeologia e ambiente, Atti del Pagina 16/21 - Curriculum vitae di

17 Convegno Internazionale (Ferrara, 3 4 aprile 1998), Forlì, 1999, pp ) F.Redi 1999, La prima Cattedrale di Pisa: ricerche archeologiche e ipotesi, in Storia ed Arte nella Piazza del Duomo, Conferenze , Pontedera, 1999, pp ) F.Redi 1999, Il complesso Minati Mazzarosa in via S. Maria nel contesto dell edilizia medievale pisana, in Le case-torri Minati Mazzarosa. Il restauro, AA.VV., Pisa, 1999, pp ) F.Redi 1998, Scavi a S. Maria a Monte (Pisa), in Scavi Medievali in Italia , Atti della I Conferenza di Archeologia Medievale (Cassino, dic. 1995), Roma, 1998, pp ) F.Redi 1998, Persistenze materiali delle Rocche, delle Porte e della Casa del Podestà di Vicopisano, in Nuovi Studi di Storia e di Archeologia su Vicopisano, a cua di M. Fanucci Lovitch e F. Redi, Pisa, 1998, pp ) F.Redi 1998, Il complesso edilizio dei Gambacorti sul lungarno meridionale di Pisa nel Medioevo, in Il Palazzo Gambacorti a Pisa. Il restauro, a cura di R. Pasqualetti e F. Redi, Milano, 1998, pp ) F.Redi 1997, Materiali, tecniche e strutture edilizie nel Medioevo a Pisa: dall estrazione dei materiali alla realizzazione del progetto architettonico. Primi risultati di una ricerca sulla produzione e sul consumo dell edilizia storica, in Medieval Brugge Europe 1997, International Conference of Medieval and Later Archeology (Brugge, 1 4 october 1997), Zellik, 1997, vol. 7, pp ) F.Redi 1997, Metodologie e tecniche per una diagnostica preventiva non invadente e per una opzione preliminare sulle strategie d intervento in materia di restauro edilizio e di scavo archeologico: applicazione della termografia e della prospezione con georadar, in Medieval Brugge Europe 1997, International Conference of Medieval and Later Archeology (Brugge, 1 4 october 1997), Zellik, 1997, vol. 10, pp ) F.Redi 1997, La pieve di Cerreto. Prime osservazioni sulle strutture materiali superstiti e indicazioni per uno scavo archeologico, Atti del X Convegno di Studi Storici (Borgo a Mozzano, 1 X 1995), Lucca, 1997, pp ) F.Redi 1997, Vicende insediative di S. Maria a Monte dallo scavo della Rocca, in La nascita dei castelli nell Italia medievale. Il caso di Poggibonsi e le altre esperienze dell Italia centrosettentrionale, a cura di R. Francovich e M. Valenti, Atti del Convegno di Studi, (Poggibonsi, sett. 1997),Poggibonsi, pp ) F.Redi 1997, Vicopisano e il suo territorio: un esperienza di Archegologia globale, I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Pisa, maggio 1997), Firenze 1997, pp ) F.Redi 1996, Reperti archeologici dell edilizia medievale pisana a confronto con la documentazione archivistica coeva, in Case e torri medievali, I, a cura di E. De Minicis e E. Guidoni, Atti del II Convegno di Studi su La città e le case. Tessuti urbani, domus e case-torri nell Italia Comunale (secc. XI XV), Città della Pieve, dic. 1992, Roma, ed. Kappa, 1996, pp ) F.Redi 1993, Spazi e strutture mercantili produttive a Pisa tra XI e XV secolo, in Spazio urbano e organizzazione economica nell Europa medievale, AA.VV., a cura di A. Grohmann, Atti della Session C 23, Eleventh International Economic History Congress (Milano, settembre 1994), in Annali della Facoltà di Scienze Politiche di Perugia, a.a , 30, pp ; 101) F.Redi 1994, Il territorio di Chianni nel Medioevo: prime acquisizioni e indicazioni per un progetto di ricerca archeologica, in La comunità di Chianni. Momenti di Storia, AA. VV., Pisa, 1994, pp Pagina 17/21 - Curriculum vitae di

18 102) F.Redi 1994, Edilizia civile in Valdinievole nel Medioevo: primi risultati di un censimento, in Architettura in Valdinievole dal X al XX secolo, Atti del Convegno (Buggiano castello, 26 giugno 1993), Buggiano, 1994, pp ) F.Redi 1994, Il territorio di Chianni nel Medioevo: prime acquisizioni e indicazioni per un progetto di ricerca archeologica, in La comunità di Chianni. Momenti di Storia, AA. VV., Pisa, 1994, pp ) F.Redi 1993, Spazi e strutture mercantili produttive a Pisa tra XI e XV secolo, in Spazio urbano e organizzazione economica nell Europa medievale, AA.VV., a cura di A. Grohmann, Atti della Session C 23, Eleventh International Economic History Congress (Milano, settembre 1994), in Annali della Facoltà di Scienze Politiche di Perugia, a.a , 30, pp ; 105) F.Redi 1992, Le strutture materiali e l edilizia medievale, in Piazza Dante: uno spaccato della storia pisana, a cura di S. Bruni, Pontedera, ) F.Redi 1992, La Porta Aurea di Pisa: un caso forse risolto, in Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo, 2, a Cinzio Violante nei suoi 70 anni, a cura di G. Rossetti, Pisa, 1992 (Piccola Biblioteca GISEM, 2) pp ) F.Redi 1992, Le strutture medievali del Palazzo Mosca in Pisa, in Palazzo Mosca, lungarno Gambacorti, Pisa, a cura di AA.VV., Livorno, 1992, pp ) F.Redi 1991, Una vetreria rinascimentale a Pisa, in Archeologia e storia della produzione del vetro preindustriale, Atti del Convegno Internazionale (Colle Val d Elsa, 2 4 aprile 1990), Firenze, 1991, pp ) F.Redi 1990, Centri fondati e rifondazioni di quartieri urbani nel Medioevo: dati e problemi sulle tipologie edilizie nella Toscana occidentale, in La città e le case, Atti del Convegno (Città della Pieve, 9 10 febbraio 1990), in Storia della città, 52 (Case medievali), pp ) F.Redi 1990, Ambiente naturale e intervento dell uomo nel Medioevo, in San Giuliano Terme. La storia, il territorio, a cura di AA.VV., Agnano Pisano, 1990, pp ) F.Redi 1990, Difese urbane e fortificazioni del territorio toscano in età comunale: strutture superstiti e fonti iconografiche, in Guerra e guerrieri nella Toscana medievale, a cura di F. Cardini e M. Tangheroni, Firenze, 1990, pp ) F.Redi 1989, Pisa medievale: una lettura alternativa delle strutture esistenti (architettura, cultura matariale, storia urbana e topografia), in D une ville à l autre: structures matérielles et organisation de l espace dans les villes européennes (XIII XVI siècle), Atti del Colloquio Internazionale (Roma, 1 4 dicembre 1986), Roma, 1989, pp ) F.Redi 1988, Le strutture murarie sopravvissute: un metodo di lettura e d interpretazione, in Structures de l habitat et occupation du sol dans les pays méditerranéens: les méthodes et l apport de l Archéologie extensive, Atti della Tavola Rotonda (Parigi, novembre 1984), Roma Madrid, 1988, pp ) F.Redi 1988, Ricostruzione del paesaggio e dell intervento umano, in Structures de l habitat et occupation du sol dans les pays méditerranéens: les méthodes et l apport de l Archéologie extensive, Atti della Tavola Rotonda (Parigi, novembre 1984), Roma Madrid, 1988, pp ) F.Redi 1988, Gli insediamenti del Monte Pisano da Corliano ad Agnano fino al XV secolo, in Centri storici dei Monti Pisani, S. Giuliano Terme: modernità di un antico progetto, a cura di F. Redi, G. Carlucci, P. Ventorucci, Agnano Pisano, 1988, pp Pagina 18/21 - Curriculum vitae di

19 116) F.Redi 1988, Ambiente naturale e presenza dell uomo, in Il fiume, la campagna, il mare: reperti, documenti e immagini per la storia di Vecchiano, Catalogo della Mostra, sezione Il Medioevo, a cura di F. Redi, Pontedera 1988, pp ) F.Redi 1988, Montecarlo: fortificazioni e strutture abitative, in Castelli e borghi della Toscana tardo medievale Atti del Convegno di Studi, (Montecarlo, maggio 1983), Pescia, 1988, pp ) F.Redi 1987, L architettura a Pistoia al tempo di S. Atto e i suoi rapporti con la cultura della Spagna mozarabica, in Pistoia e il Cammino di Santiago, Atti del Convegno Internazionali di Studi, (Pistoia, settembre 1984), Napoli, 1987, pp ) F.Redi 1987, Il palazzo del Consiglio dei Dodici a Pisa. Termografia delle strutture medievali, in Il palazzo del Consiglio dei Dodici del Sacro Militare Ordine dei Cavalieri di S. Stefano P. e M., a cura di R. Bernardini, Pisa, 1987, pp ) F.Redi 1987, L arsenale medievale di Pisa: le strutture superstiti e i primi sondaggi archeologici, in Arsenali e città nell Occidente europeo, a cura di E. Concina, Roma, NIS, 1987, pp e figg ) F.Redi 1986, Le strutture produttive e di distribuzione nell edilizia e nel tessuto urbano di Pisa medievale: fonti documentarie, iconografiche, materiali, in Mercati e consumi: organizzazione e qualificazione del commercio in Italia dal XII al XX secolo, Atti del 1 Convegno Nazionale di Storia del Commercio in Italia (Reggio Emilia Modena, 6 9 giugno 1984), Bologna, 1986, pp ) F.Redi 1986, Coltano: le bonifiche e le emergenze monumentali, in Terre e Paduli: reperti, documenti e immagini per la storia di Coltano, catalogo della Mostra, sez. Il Medioevo a cura di F. Redi, Pontedera, 1986, pp ) F.Redi 1984, Gli insediamenti del Monte Pisano da Ripafratta a Corliano fino al XV secolo, in Centri storici dei Monti Pisani, a cura di F. Redi e P. Venturucci, Agnano Pisano, 1985, pp ) F.Redi 1984, Il fervore edilizio di Pisa dopo la Meloria: consistenza e interpretazione, in 1284, L anno della Meloria, AA.VV., Pisa, 1984, pp ) F.Redi 1984, Spazio domestico e urbano: le strutture abitative di Pisa medievale, in Pisa: come, perché, a cura di S. Burgalassi e A. Chimenti Fiamma, Pisa, 1984, pp ) F.Redi 1984, Cascina, I: edilizia medievale e organizzazione del territorio, Pisa, 1984, pp ) F.Redi 1982, Il palazzo Alliata: un complesso edilizio che testimonia dieci secoli di storia cittadina, in Il palazzo Alliata: un restauro-riuso sui lungarni pisani, a cura di G. Nencini, Pisa, 1982, pp ) F.Redi 1984, Le fortificazioni medievali del confine pisano lucchese nella bassa valle del Serchio. Strutture materiali e controllo del territorio, in Castelli: Storia e Archeologia, Atti del Convegno Internazionale (Cuneo, 6 8 dicembre 1981), Torino, 1984, pp ) F.Redi 1983, Dalla torre al palazzo: forme abitative signorili e organizzazione dello spazio urbano a Pisa dall XI al XV secolo, in I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale, Atti del III Convegno di Studi sulla Storia dei ceti dirigenti in Toscana (Firenze, 5 7 dicembre 1980), Firenze, 1983, pp ) F.Redi 1980, Fine del simbolo di Pisa repubblicana: il risultato della politica edilizia fiorentina in seguito alla conquista della città, discorso pronunciato in Pisa il 6 agosto 1980 nel Tempio di S. Sisto in Pagina 19/21 - Curriculum vitae di

20 Corte Vecchia, Pisa, ) F.Redi 1980, Il palazzo Lanfranchi e l edilizia medievale nel quartiere di Chinzica, in Un palazzo, una città: il palazzo Lanfranchi in Pisa, a cura di G. Rossetti e M. Carmassi, Pisa, 1980, pp ) F.Redi 1981, La cartografia moderna come strumento archeologico per la ricostruzione del paesaggio agrario medievale, in Fonti per lo studio del paesaggio agrario, Atti del 3 Convegno di Storia Urbanistica (Lucca, 3 5 ottobre 1979), CISCU, Lucca, 1981, pp ) F.Redi 1983, Materiali archeologici provenienti dalla Torre della Fame nel Palazzo dell Orologio di Pisa, in Funzioni della Ceramica nell Architettura, Atti del XII Convegno Internazionale della Ceramica (Albisola, 31 maggio 3 giugno 1979), Albisola, 1983, pp (in collaborazione con G. Garzella). 134) F.Redi 1981, Opere di bonifica dei terreni agricoli nel territorio pisano-lucchese a cavallo fra i secc. XIII e XV, in Civiltà ed economia agricola in Toscana nei secc. XIII-XV: Problemi della vita delle campagne nel tardo medioevo, Atti dell VIII Convegno Internazionale di Studio (Pistoia, aprile 1977), Centro Italiano di Studi di Storia e d Arte di Pistoia, Pistoia, 1981, pp ) F.Redi 1976, La pieve di S. Michele in Groppoli, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia, 1976 (Quaderni pistoiesi di Storia dell Arte, 4), pp. 64, tavv. 27. Curatele 1) VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (L Aquila settembre 2012), a cura di F. Redi e A. Forgione, Firenze ) Breve Storia dell Aquila, a cura di F. Redi, testi di M.R. Berardi, U. Dante, S. Mantini, F. Redi, Pisa ) Medioevo vissuto. Primi dati sulla cultura materiale del castello di Ripafratta. I reperti dello scavo, catalogo della mostra, a cura di F. Redi, Agnano Pisano, Traduzioni Recensioni 1) Recensione a: Gavina Cherchi Chiarini, Il Cervo e il Dragone. Simboli cristiani e immagini cosmiche sulla facciata della Pieve di San Casciano di Cascina, Pisa, ETS, 1995 in Bollettino Storico Pisano, LXV, 1996, p ) Recensione al volume: M. Rotili, La necropoli longobarda di Benevento, Napoli, 1977, pp. 267, in Vetera Christianorum XVI (1979), 1, pp ) Recensione al volume: ARCHIVIO DI STATO DI NOVARA, Il contado di Novara, Paesaggio e Storia, Mostra documentaria, Novara, 1977, pp. 96, in Ricerche Storiche, VII (1977), 2, pp Altro 1) F. Redi, La Marsica medievale fra fonti archivistiche e archeologiche, Presentazione al volume di G.Grossi e U.Irti, Carta archeologica della Marsica (dalla Preistoria al Medioevo), vol. I, Avezzano, pp ) I laterizi nell edilizia medievale: produzione consumo e cronologia di un materiale naturale a pezzatura Pagina 20/21 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i)

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Saviano Caterina Indirizzo(i) via dell'acqua Bullicante, 282 00177 - Roma(Italia) Telefono(i) Cellulare 3881946676 E-mail savianocaterina@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. simona_8618@hotmail.it. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. simona_8618@hotmail.it. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FUSCÀ SIMONA Indirizzo VIA VITTORIO PUGLIESE, 12 Telefono 0961 72 26 96 389 166 28 35 E-mail simona_8618@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO

CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO Indirizzo: via Gioberti 43 50121 FIRENZE Tel.: 055/679885 e 333/3698798 E-mail: l.ramacciato@inwind.it Informazioni personali Stato civile: Celibe Data di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Domicilio Residenza Carmela Di Terlizzi Telefono E-mail Cittadinanza Italiana Data/luogo di nascita Stato civile Settore professionale Progettazione

Dettagli

franter6@hotmail.com TRRFNC81L19I804S 01792630665 Da settembre 2011 e tutt'ora in corso

franter6@hotmail.com TRRFNC81L19I804S 01792630665 Da settembre 2011 e tutt'ora in corso F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TERRACCIANO, FRANCESCO Indirizzo 91, via S. Maria Maggiore, 67030, Pacentro, Italia Telefono 0864/41353 cellulare 3406346337 Fax E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL F ORMATO EUROPEO. Nome LA SERRA CRISTIANA Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL F ORMATO EUROPEO. Nome LA SERRA CRISTIANA Indirizzo CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome LA SERRA CRISTIANA Indirizzo VIA PIO XII, N.10, 89900, VIBO VALENTIA, ITALIA Telefono/Cellulare 0963-42571 3206977685

Dettagli

Terza Conferenza Italiana di Archeologia Medievale. L Archeologia Medievale in Italia nell ultimo trentennio: un bilancio

Terza Conferenza Italiana di Archeologia Medievale. L Archeologia Medievale in Italia nell ultimo trentennio: un bilancio Università degli Studi di Cassino Dipartimento di Filologia e Storia Cattedra di Archeologia Medievale Terza Conferenza Italiana di Archeologia Medievale L Archeologia Medievale in Italia nell ultimo trentennio:

Dettagli

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Data di nascita 22/10/1953 Tindara Vincenza / Monteleone Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Amministrativo

Dettagli

Data di nascita 19/11/1986 Nazionalità Italiana

Data di nascita 19/11/1986 Nazionalità Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Manuel Rossi Data di nascita 19/11/1986 Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto: Università di Pisa, Dipartimento di Forme e Civiltà

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALLEGRETTI FRANCO GIOVANNI MARIA Indirizzo [22, VIA S:BIBBIANA 22 56100 PISA ITALIA Telefono 050541844 Cellulare

Dettagli

PROGRAMMA INIZIATIVE 2014

PROGRAMMA INIZIATIVE 2014 Sezione Toscana PROGRAMMA INIZIATIVE 2014 2014 Archimeeting altro (organizzato da ANAI Toscana) MAB altro (partecipazione di ANAI Toscana) 9 gennaio Direttivo regionale allargato 13 gennaio Seminario GdL

Dettagli

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) Collaboratori: Ing. Marco Giorgio Bevilacqua - Arch. Massimo Bertellotti Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Del Corso Michele Via Campania 11 Pisa Telefono(i) 0586 /242673 E-mail m.delcorso@asa.livorno.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013 Firenze, 21 aprile 2013 CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAZZINI MARCO Indirizzo 389, via Santomoro, 51100, Pistoia, Italia Telefono +39 0573 430006 348 7629296 Fax E-mail m.bazzini@centropecci.it

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giovanni Niola Via Giulio Cesare Cortese, 29 80138 Napoli (Italia) Telefono(i) +39 081 2537645 Fax +39 081 2537647 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) DEL SORBO PASQUALINA Indirizzo(i) Poggiomarino (NA) Telefono(i).. Mobile.. Fax E-mail 081/8612308 UFFICIO pdelsorbo55@libero.it Cittadinanza

Dettagli

Architetto. Professione libera. Lavoro in proprio.

Architetto. Professione libera. Lavoro in proprio. Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Francesco Paolo Lupo Fax E-mail Cittadinanza Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DOMENICO LIPPOLIS VIA MUSEI, 29-25100 BRESCIA Telefono(i) 030_3749.902 335/5385626 Fax E-mail 030_3749.677 dlippolis@provincia.brescia.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Annamaria Guzzo Piazza Giovanni Foglia n. 1 Rozzano (MI) Telefono(i) 02/8226258 Cellulare: Non dispone di cellulare dell'ente

Dettagli

alagnagraziana@libero.it, alagnagraziana@pec.cgn.it Operatore d archivio - sistemi informativi Archivista e bibliotecaria Tirocinio extracurriculare

alagnagraziana@libero.it, alagnagraziana@pec.cgn.it Operatore d archivio - sistemi informativi Archivista e bibliotecaria Tirocinio extracurriculare Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alagna Graziana Via Sancasciani 21, 56125 Pisa (PI), (Italia) Cellulare 3462166162 Fax E-mail Cittadinanza alagnagraziana@libero.it,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail.

CURRICULUM VITAE. Italiana INFORMAZIONI. Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio. Fax ufficio 031/252733 E-mail. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono privato Telefono ufficio VINCENZO AIELLO VIA RIENZA 79, 22100 COMO (CO) 389/6776800 Fax ufficio 031/252733 E-mail 031/ 252721 349/7601856

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Renzo Colliva Indirizzo(i) Telefono(i) --- E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 06/02/1973 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa PUBBLICAZIONI Libri e dispense a stampa 2007 La regola dell arte. Manuale di legislazione urbanistica e regolamentazione edilizia, Edizioni di Legislazione Tecnica, Roma 2007, pp. 186 + CD-Rom 2004 Negoziazione

Dettagli

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Greco Raffaele Maurizio Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2007- al 30/06/2010 Unità

Dettagli

ARCHITETTO CURRICULUM VITAE. Inglese livello scolastico (sostenuto colloquio propedeutico alla tesi di laurea)

ARCHITETTO CURRICULUM VITAE. Inglese livello scolastico (sostenuto colloquio propedeutico alla tesi di laurea) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA TEMPESTINI Luogo e data di nascita Montecatini Terme (PT) 24/10/1971 Indirizzo residenza Via Mazzini n 23 Montecatini Terme (PT) Indirizzo studio Corso

Dettagli

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio 1 Il Sistema Informativo Territoriale della Carta del Rischio. Gisella Capponi, Direttore dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Dirigente a tempo determinato. Area Tecnica - 6 Settore Tutela del Territorio. Italiana 11.02.1952

Dirigente a tempo determinato. Area Tecnica - 6 Settore Tutela del Territorio. Italiana 11.02.1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Ruolo ricoperto (qualifica) Struttura Organizzativa (U. O) Indirizzo sede lavorativa E-mail sede lavorativa Nazionalità Data di nascita Michele Sannino a tempo determinato

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Cittadinanza Daniela Silvi Italiana Data di nascita 17/05/1985 Sesso Femminile Esperienza professionale attività o del datore di lavoro

Dettagli

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra. Il Quartiere operaio Nuova Schio di Schio ( Vicenza ) A- Indirizzo del sito Via Maraschin/ Torrente Leogra I-36015 SCHIO B- Contatto Arch. Farida Cavedon, Comune di Schio, Servizio Urbanistica Via Pasini

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PULIDORI MARIO Indirizzo Telefono 3486608084 Fax 058362182 E-mail 1, via Canto di Pedona, 55051, Barga (LU),

Dettagli

3346476325 e.carapezza@regione.sicilia.it. Sesso M Data di nascita 12/10/1955 Nazionalità ITALIA

3346476325 e.carapezza@regione.sicilia.it. Sesso M Data di nascita 12/10/1955 Nazionalità ITALIA INFORMAZIONI PERSONALI Enrico Carapezza 3346476325 e.carapezza@regione.sicilia.it Sesso M Data di nascita 12/10/1955 Nazionalità ITALIA POSIZIONE RICOPERTA Dipartimento regionale dei Beni Culturali: dirigente

Dettagli

Via Rizzolu 07014 Ozieri (SS) zero3@hotmail.it

Via Rizzolu 07014 Ozieri (SS) zero3@hotmail.it Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Frau Indirizzo(i) Via Rizzolu 0704 Ozieri (SS) Telefono(i) +39 079/758962 Cellulare: +39 3407742327 E-mail zero3@hotmail.it

Dettagli

TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 c.tamberi@comune.santacroce.pi.it. www.comune.santacroce.pi.

TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 c.tamberi@comune.santacroce.pi.it. www.comune.santacroce.pi. CARLO TAMBERI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TAMBERI, Carlo Via Firenze, 41 56025 PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/449823 E-mail c.tamberi@comune.santacroce.pi.it Nazionalità

Dettagli

Biblio@provincia.palermo.it

Biblio@provincia.palermo.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORRADINI ANNA MARIA Indirizzo PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO VIA BOSCO PALAZZO BELVEDERE PALERMO Telefono

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti 20/06/2014 Addetto stampa Principali attività e responsabilità Gestione dell ufficio stampa dell Estate Romana 2014. Redazione di comunicati stampa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STEFANO MEO Architetto. A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica

CURRICULUM VITAE. STEFANO MEO Architetto. A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica STEFANO MEO Architetto CURRICULUM VITAE A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica B. TITOLI SPECIFICI B.1 formazione professionale B.2 profilo professionale A.

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Cittadinanza Isabella Bonamini Viale delle Cascine, 141 56122 PISA i.bonamini@adbarno.it Italiana Data di nascita

Dettagli

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco Candidato_ dott. CONVERTI Rocco DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Rovereto, 12.01.1964 Laurea: architettura,110/110 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli e tutte le pubblicazioni presentate

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C 86100 CAMPOBASSO ITALIANA SALERNO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARISI MARCO Indirizzi DOMICILIO: VIA AMERIGO VESPUCCI, 41 84098 SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO,

Dettagli

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Il Rettore Decreto n. 64620 (718) Anno 2014

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Il Rettore Decreto n. 64620 (718) Anno 2014 Il Rettore pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Decreto n. 64620 (718) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIERRI MICHELE 30, VIA CAMPANIA, 60015, FALCONARA MARITTIMA (AN) ITALIA 071

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via Francesco Petrarca/13, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Telefono 0736343986 Fax 0736352141 E-mail lorispierbattista@cupapit

Dettagli

Categorie: Requisiti:

Categorie: Requisiti: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Avviso pubblico per la selezione di soggetti e professionisti da inserire negli elenchi delle Società / Cooperative / Studi di professionisti,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1955 Struttura di afferenza Categoria Lucia Mulas Telefono dell ufficio 070.675.3057 Biblioteca del Distretto SSEG sezione

Dettagli

arch. Stefano CORRADO Curriculum formativo e professionale

arch. Stefano CORRADO Curriculum formativo e professionale arch. Stefano CORRADO Curriculum formativo e INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Telefono / fax Cellulare E-mail CORRADO Stefano Via Ragazzi del 99, n.20, 50141 Firenze 055/432135 338-7346697 anastilosi@inwind.it

Dettagli

Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia 328-02.57.541 ambrasantini@libero.it

Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia 328-02.57.541 ambrasantini@libero.it INFORMAZIONI PERSONALI Ambra Santini via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia 328-02.57.541 ambrasantini@libero.it Sesso Femmina Data di nascita 27/12/1988 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SAGGESE Indirizzo VIA DUOMO 290, CAP 80138 NAPOLI (NA) Telefono 081/5513144 339/7206908 Fax 081/5513144

Dettagli

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente Direttore Salvatore Dierna Comitato Scientifico Roberto Bologna Michele Di Sivo Gherard Hausladen Francoise Hélène Jourda Mario Losasso Matheos Santamouris

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Moscatelli Sara Via della Fonte 22, Monterotondo (RM) 0690625848 0690625848 Sara.moscatelli_84@libero.it Italiana 27/02/1984

Moscatelli Sara Via della Fonte 22, Monterotondo (RM) 0690625848 0690625848 Sara.moscatelli_84@libero.it Italiana 27/02/1984 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di Nascita Occupazione desiderata/ Settore professionale Moscatelli Sara Via della Fonte 22, Monterotondo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Turetta Alessandra Indirizzo Via Galileo Galieli, 38/a Telefono 338 1686700 Fax / E-mail alessandra_turetta@virgilio.it Cittadinanza italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Alessandra Scaglioni Italiana Data di nascita 31/03/1965 Sesso Femminile Esperienza professionale

Dettagli

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Corso di Studi interfacoltà in ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI DIVULGAZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI Visite e incontri tematici Programma 2011 2012 VIAGGIO AL CENTRO DEL RESTAURO L Università degli Studi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome LOMBARDI VALENTINA Indirizzo via Grandi, 9 26029 SONCINO (CR) Mobile: 347 3013440 E-mail lombardi.valentina@gmail.com Cittadinanza italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome TROVATO SILVIA Indirizzo VIA LECCETTI, 15/B, 56048, VOLTERRA (PI) Telefono 058880342 Cellulare

Dettagli

PATITUCCI VIRGILIO. 18/04/1990 -in corso..

PATITUCCI VIRGILIO. 18/04/1990 -in corso.. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità PATITUCCI VIRGILIO ITALIANA Data di nascita 01/08/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA Periodo Inquadramento contrattuale Datore di lavoro Posizione ricoperta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo PIZZOLANTE GABRIELLA VIA AVELLINO, 4 84091 BATTIPAGLIA (SA) Cellulare 339 6808367 Fax 089

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de Gramatica Maria Raffaella Data di nascita 04/05/1952 Qualifica Funzionario Archivista (F 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de Gramatica Maria Raffaella Data di nascita 04/05/1952 Qualifica Funzionario Archivista (F 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Gramatica Maria Raffaella Data di nascita 04/05/1952 Qualifica Funzionario Archivista (F 5) Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio MINISTERO PER

Dettagli

www.facebook.com/annarita.bergianti Coachdicuore ANNARITA.BERGIANTI@GMAIL.COM

www.facebook.com/annarita.bergianti Coachdicuore ANNARITA.BERGIANTI@GMAIL.COM Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ANNARITA BERGIANTI Indirizzo(i) REGGIO EMILIA Telefono(i) +39 Cellulare: +39 3357370286 http://www.linkedin.com/in/annaritabergianti

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Bisesti Data di nascita 02/04/1957 Qualifica Dirigente Sociologo Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente Responsabile U.O.C.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1964 Struttura di afferenza Categoria BASILIA CARTA Telefono dell ufficio 070-6752410 Direzione Finanziaria Università degli

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008)

Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Schema A (rif.art. 172) DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome

Dettagli

UFFICIO DI SOVRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI

UFFICIO DI SOVRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI UFFICIO DI SOVRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI Il Direttore dei Musei Vaticani in cantiere L ufficio di Sovrintendenza ai Beni Architettonici, istituito con il regolamento promulgato dal Cardinale Governatore

Dettagli

. C U R R I C U L U M V I T A E

. C U R R I C U L U M V I T A E . C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo abitazione Indirizzo studio Telefono SENSINI MARIO 25, VIA SAN GIORGIO, 62020 BELFORTE DEL CHIENTI (MC) ITALIA 92, VIA NAZIONALE, 62029

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ANNARITA BERGIANTI Indirizzo(i) REGGIO EMILIA Telefono(i) +39 Cellulare: +39 3357370286 http://www.linkedin.com/in/annaritabergianti

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Neri Salvatori

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Neri Salvatori C U R R I C U L U M V I T A E DI Neri Salvatori INFORMAZIONI PERSONALI Nome Neri Salvatori Data di nascita 03.01.1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Funzionario Architetto D6 Giunta Regionale

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Obiettivo didattico L obiettivo principale del corso di laurea è quello di formare

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale Curriculum Professionale Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo TUMBARELLO GAETANO GIUSEPPE 158/A, via Baglio Inglese Woodhouse, 91020, Petrosino, Italia Telefono Mobile +39 328 5340647 E-mail gaetanotumbarello@inwind.it

Dettagli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Alla data del 2 ottobre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Mobile E-mail COLICELLI STEFANIA indyan@tin.it stefania.colicelli@istruzione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Pinto Indirizzo Via Segesta, 5 90141 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 332321 Cellulare: +39 338 4943600 Fax +39 091 6552285 E-mail

Dettagli

Tecnico delle costruzioni civili. Progettazione di edifici civili, accatastamenti, frazionamenti, successioni, volture catastali, stime,

Tecnico delle costruzioni civili. Progettazione di edifici civili, accatastamenti, frazionamenti, successioni, volture catastali, stime, Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Marco Cavallo Indirizzo(i) Via Massimo D Azeglio, 41-73042 Casarano Lecce Telefono(i) 0833/501003 Cellulare: 339/5001017 Fax 0833/599335 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Antonio Masiero Via Anna Magnani 1/4, 35048, Stanghella (Pd), Italia Telefono(i) 0425 95467 Cellulare: Fax E-mail Cittadinanza

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Tommaso Di Nitto è in possesso del diploma di maturità classica. Nel dicembre del 1993 si è laureato in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

INDIRIZZO: Vicolo S. Agostino, 12 53024, Montalcino (SI) info@etrurianova.org etrurianova@gmail.com www.etrurianova.org

INDIRIZZO: Vicolo S. Agostino, 12 53024, Montalcino (SI) info@etrurianova.org etrurianova@gmail.com www.etrurianova.org CURRICULUM DELL ASSOCIAZIONE ETRURIA NOVA ONLUS DENOMINAZIONE NOME: TIPO DI ATTIVITÀ: CODICE FISCALE: 94173540488 PRESIDENTE: VICEPRESIDENTE: TESORIERE: VICE- SEGRETARIO: Etruria Nova Onlus Tutela, valorizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome: Fissore Christiana Data di nascita: 14/05/1970 Incarico attuale: Direttore,conservatore,responsabile per la progettazione e organizzazione delle attività didattiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Via dei Santi 58, 93010, Delia (CL), ITALIA Cellulare 380 3552884 E-mail daniela.gallo.df@alice.it Cittadinanza Italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0812537792 (amm. Centrale) Fax 0812533947 E-mail p.balsamo@unina.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Tosi Paolo Indirizzo(i) Via Romagnoli 88 37139 Verona Telefono(i) 335.6280058 045.8200181 Fax 045.8250110 E-mail Cittadinanza paolo.tosi@studiotosi.net

Dettagli

Tipo di attività o settoresettore di assistenza didattica e sociale. Assistente alle varie attività Attività di catalogazione e banca dati

Tipo di attività o settoresettore di assistenza didattica e sociale. Assistente alle varie attività Attività di catalogazione e banca dati 09/2006 in corso Lavoro o posizione ricoperti Attività privata di dopo-scuola e tempo integrato Principali attività e responsabilità Attività di studio assistito per i bambini di scuola elementare e media

Dettagli

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda Il Curriculum Vitae Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda È un elenco COERENTE della nostra storia, pezzo dopo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat.

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D1 - Ingegnere Amministrazione Comune di Loreto Incarico attuale

Dettagli

Copyright Università degli Studi di Torino, Progetto Atlante delle Professioni 2009 ASSISTENTE DI SCAVO

Copyright Università degli Studi di Torino, Progetto Atlante delle Professioni 2009 ASSISTENTE DI SCAVO ASSISTENTE DI SCAVO 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 5 5. COMPETENZE... 6 Quali competenze sono necessarie... 6 Conoscenze... 8 Abilità... 9 Comportamenti

Dettagli

Tutor e segreteria organizzativa dei master creativi LUISS. Collaborazione per aggiornamento Guide Verdi

Tutor e segreteria organizzativa dei master creativi LUISS. Collaborazione per aggiornamento Guide Verdi Febbraio-Marzo 2014 Docente Zetema Progetto Cultura Campo scuola a teatro Teatro di Villa Torloni Giugno 2010 ottobre 2013 Tutor e segreteria organizzativa dei master creativi LUISS LUISS Business School,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Demetrio A.V. Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Zumbo Cittadinanza italiana Data di nascita 05-04-1960 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo EUGENIA CATANESE Via IV Novembre 33 Lecce Telefono 0832/682531 Fax 0832/682548 E-mail eugenia.catanese@comune.lecce,it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo PAPAROZZI arch. FRANCESCO 1205, VIA SALARIA 00138 ROMA - ITALIA Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Posizione professionale Esperienze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Luogo, data di nascita e Codice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO BARBANTI Indirizzo VIA C. DEL PRETE, 108 50127 FIRENZE Telefono 055 4379360 (abitazione) 335 348407

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CUMINO SILVIA C.F. CMNSLV68T46B180Q Indirizzo(i) Via Gandhi n. 38 87064 Corigliano Calabro (CS) Telefono(i) 320 3528051 Fax 0983 517569

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941. Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Daniela Salmini Città e data di nascita Venezia, 30.12.1941 Nazionalità Italiana Codice Fiscale SLM DNL 41T70L736X Indirizzo Via Nicolò Tron, 11 30126

Dettagli

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) Università IUAV di Venezia No me e co g n o me Curriculum V itae Informazioni personali Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Via Pincherle, 6 30175 Marghera (VE) 041/2571769 (ufficio) 041/8106727 (ufficio) ffederic@iuav.it

Dettagli