Donne che fanno la DIFFERENZA. Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Donne che fanno la DIFFERENZA. Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA"

Transcript

1 Donne che fanno la DIFFERENZA Festa Nazionale delle Democratiche 9-15 Settembre 2013 PERUGIA _TERNI_ASSISI_MAGIONE UMBRIA

2

3 Donne che fanno la differenza ROBERTA AGOSTINI Portavoce Nazionale Democratiche Quest anno la Festa Nazionale delle Democratiche approda in Umbria, con una formula innovativa che prevede appuntamenti itineranti a Perugia, Terni, Magione ed Assisi. Donne che fanno la differenza è il titolo della nostra Festa, perché le donne possono davvero essere le protagoniste di un futuro di speranza e cambiamento per il nostro Paese. Possono fare la differenza perché tutti gli studi ci dicono che se si investisse di più sull occupazione femminile si produrrebbe un incremento del Pil e della ricchezza del Paese. Possono fare la differenza per affrontare la crisi con criteri di equità e giustizia, rilanciando il welfare ed i servizi come un grande terreno di investimento. Possono fare la differenza nella politica e nei partiti perché sono fortemente interessate a ridare forza e nuova legittimazione alle istituzioni democratiche, alla democrazia in quanto sistema che distribuisce in maniera eguale a tutti i cittadini il diritto fondamentale alla partecipazione e alla decisione. Le donne fanno la differenza nella società con le loro scelte e vite quotidiane, ma la piena affermazione delle capacità e dei talenti femminili è ancora difficile. Ce lo dicono i dati sull occupazione o quelli sulla presenza delle donne ai vertici delle istituzioni. Ancora più drammaticamente, ci parlano della negazione di libertà e autonomia i crescenti casi di violenza sulle donne, e a pagarne il prezzo sono ancora troppo spesso mogli, fidanzate, compagne di uomini violenti. Per fare la differenza davvero, allora, servono politiche concrete, sulle quali siamo da tempo impegnate a molti livelli, e serve un grande cambiamento culturale. In una settimana di incontri, dibattiti, presentazioni di libri vogliamo discutere con tanti ospiti, uomini e donne, e confrontare in modo aperto le nostre idee e proposte, ponendo al centro l obiettivo di riconoscere ed accogliere il punto di vista delle donne come il cuore di una strategia di cambiamento del Paese. Un Grazie particolare all Umbria che ci ospita, ai volontari e alle volontarie che mettono a disposizione il loro tempo e la loro energia per la riuscita della festa, al PD umbro e alle Conferenze delle Donne, provinciali e regionale.

4

5 Una Festa itinerante per una politica nuova STEFANIA FIORUCCI _ ROBERTAI ISIDORI Coord.Regionale Conferenza Democratiche Umbria Ascoltare e interpretare i bisogni dei cittadini e avere una visione per il futuro del Paese sono i cardini attorno ai quali si muove il Partito Democratico e la Festa nazionale delle Democratiche vuole essere un momento per dare concretezza a questi obiettivi e rimettere in fila i problemi del Paese per indicare prospettive migliori, parlando e raccontando di Donne che fanno la differenza. E lo faremo dal 9 al 15 settembre, in una Festa Democratica rinnovata nei contenuti e nella formula, che ci inorgoglisce per il coraggio della proposta oltre che per l opportunità di ospitare un evento di rilevanza nazionale. Con questa Festa abbiamo voluto imprimere un cambio di passo alla grande tradizione delle Feste del nostro partito: non una Festa tradizionale ma una nuova formula, una Festa itinerante, che ci vede ospiti di alcune delle feste territoriali del PD umbro che racconta la volontà di fare politica delle Democratiche rappresentando i temi reali. Perché è tempo che la politica, anche la politica fatta dalle donne, faccia un ulteriore sforzo di innovazione e si proponga di accompagnare il cambiamento. Sarà una settimana intensa, dunque, e densa di appuntamenti. La Festa farà il suo debutto a Perugia, per poi spostarsi a Terni e Magione e chiudere ad Assisi, dove una giunta di soli uomini è il simbolo della nostra battaglia per la democrazia paritaria. Il programma si presenta ricco di spunti, idee, riflessioni, proposte. Parleremo dei problemi del Paese e dei cittadini, di donne, democrazia paritaria, di informazione, lavoro, salute e welfare, di violenza, di scuola e formazione, di città e immigrazione, di Europa, con gli occhi delle donne. Ne parleremo insieme a ospiti importanti e con lo spirito di chi crede che spetti alla politica, a una politica credibile e autorevole, adoperarsi nell interesse generale, ascoltando i bisogni del Paese ed elaborando sempre nuove prospettive. Ringraziamo la Conferenza nazionale delle Democratiche per aver scelto l Umbria; un grazie di cuore alle tante Democratiche e ai tanti Democratici dei territori umbri che hanno reso possibile, attraverso il proprio contributo volontario, la realizzazione di questo evento.

6

7 9 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD PERUGIA presso Parco Comunale Santa Sabina Ore 17:00 INAUGURAZIONE FESTA Franco Parlavecchio Segretario PD Perugia Stefania Fiorucci Portavoce Democratiche Provincia di Perugia Lamberto Bottini Segretario Regionale PD Umbria Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche Ore 18:00 Fare la differenza: diventare cittadine e costruire l integrazione Presiede Antonella Vincenti Portavoce Democratiche Puglia Lara Gurgorov Consulta Donne Immigrazione Perugia Pres. Ass. Donne dell Eest Khalid Chaouki Deputato PD, Commissione Affari esteri Camera dei Deputati Liliana Ocmin Segretario confederale CISL con delega alle politiche di genere Livia Turco Presidente Forum Politiche sociali e immigrazione PD Nazionale APERITIVO ETNICO ore 20,00 Cena alla festa Ore 21:00 Presentazione del Libro: Nilde Iotti. Una storia politica al femminile Presiede Lucia Bongarzone Portavoce Democratiche Emilia Romagna Luisa Lama autrice del libro Flavia Piccoli Nardelli Deputata PD, Commissione cultura Camera dei Deputati Marina Sereni Vice Presidente della Camera dei Deputati Livia Turco Presidente della Fondazione Nilde Iotti. Ore 21:00 Spettacolo etnico latino-americano

8

9 10 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD PERUGIA presso Parco Comunale Santa Sabina Ore 18:00 I media, la rappresentazione e la realtà delle donne italiane Presiede Raffaella Salmaso Portavoce Democratiche Veneto Elisa Manna Sociologa del Censis Serena Bortone Giornalista RaiTre Vittoria Tola Responsabile nazionale UDI Unione donne in Italia Delia Murer Deputata PD, Commissione affari sociali Valeria Fedeli Vice Presidente Senato della Repubblica Ore 20:00 Cena alla Festa Ore 21:00 Obiettivo 60%: l occupazione femminile, una priorità per il Paese. Coordina Chiara Valentini Giornalista e Scrittrice Teresa Bellanova Deputata PD, Commissione lavoro Camera dei Deputati Cecilia Carmassi Segreteria nazionale PD, Resp. Politiche sociali e lavoro Serena Sorrentino Responsabile nazionale pari opportunità CGIL Stefano Fassina Viceministro dell Economia e delle finanze Ore 22:00 Spettacolo IL SUONO DELLE PAROLE...musiche, letture e poesie dedicate alle donne e non solo, con Mirko Bonucci

10 11 SETTEMBRE FESTA COMUNALE PD TERNI presso Giardini Pubblici La Passeggiata Ore 18:00 I diritti delle donne: un nuovo patto per la salute Presiede Lucia Centillo Portavoce Democratiche Piemonte Coordina Cesare Fassari Giornalista professionista, esperto di comunicazione sanitaria Laura Della Ragione Responsabile Centro DCA Usl 1 Umbria Rosaria Iardino donneinrete.net Margherita Miotto Deputata PD, Commissione Affari sociali Camera dei Deputati Emilia De Biasi Presidente Commissione igiene e sanità Senato della Repubblica Catiuscia Marini Segreteria Nazionale PD, Presidente Giunta Regionale Umbria Ore 20:00 Cena alla festa Ore 21:00 La crisi italiana ed il ruolo del Pd Saluti di Roberta Isidori Portavoce Democratiche Provincia di Terni e Andrea Delli Guanti Segretario PD Terni Guglielmo Epifani Segretario nazionale PD intervistato da Natalia Augias Partecipano: Lamberto Bottini Segretario regionale PD Umbria Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche

11 12 SETTEMBRE PERUGIA Ore 17:30 - Piazza Italia - Sala Partecipazione Palazzo Cesaroni Quando andremo in pensione. La vita delle donne tra lavoro e welfare Presiede Cinzia Del Torre Portavoce Democratiche Friuli Venezia Giulia Valeria Cardinali Senatrice PD, commissione politiche dell UE Maria Luisa Gnecchi Capogruppo PD Commissione Lavoro Camera dei Deputati Donata Lenzi Capogruppo Pd commissione Affari sociali Camera dei Deputati Daniela Bucci Associazione Nuovo Welfare Alessandra Garavani Legacoopsociali Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Buffet Democratico Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA (Via A. Fratti, 2) Il Ministro dell istruzione dell università e della ricerca Maria Chiara Carrozza e l On. Marco Meloni Presidente del Forum Scuola PD Nazionale incontrano gli studenti (evento in collaborazione con Giovani Democratici) Ore 21:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Il futuro (e la parità) comincia a scuola Anna Ascani Deputata PD, Commissione cultura, Scienza e Istruzione Camera dei deputati Maria Coscia Deputata PD, Capogruppo Commissione Cultura Camera dei Deputati Francesca Puglisi Senatrice PD, Capogruppo PD Commissione Istruzione Senato Marco Meloni Deputato PD Presidente Forum Scuola PD Nazionale Maria Chiara Carrozza Ministro Istruzione, Università e Ricerca

12

13 13 SETTEMBRE PERUGIA Ore 17:30 Piazza Italia - Sala Partecipazione Palazzo Cesaroni Agricoltura, donne e ambiente: per una nuova idea di crescita Presiede Rossella Brenna Portavoce Democratiche Basilicata Fernanda Cecchini Assessora Politiche agricole Regione Umbria Carol Piermarini Responsabile regionale Donne Impresa Coldiretti Umbria Alessandra Oddi Baglioni Presidente Confagricoltura Donne Umbria Maria Vigilante Presidente Donne in Campo Umbria Susanna Cenni Deputata Pd, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati Ore 20:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) Buffet Democratico Ore 21:00 ORATORIO SANTA CECILIA ( Via A. Fratti, 2) L impegno delle donne per la riforma delle istituzioni Presiede Stefania Benatti Portavoce Democratiche Marche Saluto di Wladimiro Boccali Sindaco della città di Perugia Marilisa D Amico Docente di Diritto Costituzionale alla Statale di Milano Rosy Bindi Deputata PD commissione Affari Costituzionali Anna Finocchiaro Presidente Affari Costituzionali Senato della Repubblica Sesa Amici Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento

14 14 SETTEMBRE Perugia _ Magione Ore 18:00 Perugia, Libreria Feltrinelli - Corso P.Vannucci, Presentazione del libro L ho uccisa perché l amavo. Falso! Presiede Maria Grazia Pugliese Portavoce Democratiche Firenze Loredana Lipperini autrice del libro Maria Grazia Passuello Pres. Solidea-Istituzione di genere Femminile e Solidarietà Monica Cirinnà Senatrice PD, Commissione giustizia Senato della Repubblica Fabrizia Giuliani Deputata PD, Commissione giustizia Camera dei Deputati Ore 20:00 Cena c/o La Casa sul Lago, Via del Popolo, 8 Loc. Torricella MAGIONE Ore 21:00 c/o La Casa sul Lago, Via del Popolo, 8 Loc. Torricella MAGIONE Una rete per dire basta alla violenza sulle donne Saluto Quintilio Proietti Segretario PD Magione Presiede Ilaria Cova Portavoce Democratiche Lombardia Anna Baldry Direttrice Centro Studi Vittime SARA (Cesvis) Titti Carrano Presidente Associazione D.i.R.e. Donne in Rete contro la violenza Titti Di Salvo Deputata SEL, Commissione Lavoro Camera dei Deputati Deborah Bergamini Deputata Pdl, Commissione affari Esteri Camera dei Deputati Barbara Pollastrini Deputata PD, Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati Cecilia Guerra Viceministra del lavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari Opportunità

15 15 SETTEMBRE ASSISI Palazzo Comunale _ P.zza del Comune Ore 17:00 Fare la differenza: cambiare i partiti per la democrazia e la buona politica Presiede Francesca Ciafardini Portavoce Democratiche Abruzzo Maria Elena Boschi Deputata PD, Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati Daniela Carlà Noi rete Donne Valeria Valente Deputata PD, Portavoce Democratiche Campania Davide Zoggia Deputato PD, Segreteria Nazionale PD Ore 19:00 Fare la differenza: la democrazia paritaria ed il buon governo delle istituzioni Saluti Federico Masciolini Segretario PD Assisi Presiede Roberta Agostini Portavoce Nazionale Democratiche Elisabetta Tripodi Sindaco di Rosarno Silvia Costa Eurodeputata PD Catiuscia Marini Presidente Giunta Regionale Umbria Ore 20:30 EVENTO DI CHIUSURA CON CENA

16 Donne che fanno la Differenza PARTITO DEMOCRATICO PARTITO DEMOCRATICO Unione Regionale Umbria

30 agosto ore 21:00 spazio dibattiti NATURALMENTE DIVERSI

30 agosto ore 21:00 spazio dibattiti NATURALMENTE DIVERSI RIIGENERARE TERNII dalla crri issi i alla crressci itta agenda perr una cittttà eurropea 30 agosst to -- 115 sset ttembrre 2013 Gi iarrdi iini Pubbl lli ici ii LLa Passsseggi iata 30 agosto ore 21:00 spazio

Dettagli

Appuntamenti, incontri, convegni del Dipartimento Welfare settembre 2014 giugno 2015

Appuntamenti, incontri, convegni del Dipartimento Welfare settembre 2014 giugno 2015 Appuntamenti, incontri, convegni del Dipartimento Welfare settembre 2014 giugno 2015 ANNO 2014 SETTEMBRE 2014 21 settembre festa Unità Ferrazzano invitata come membro segreteria nazionale, su attualità

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

SABATO 31 AGOSTO ORE L

SABATO 31 AGOSTO ORE L SABATO 31 AGOSTO ORE 18.00 Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica On. Sandro GOZI Autore del libro Giacomo LEONELLI Presidente Consiglio Provinciale di Perugia Andrea TAFINI Segreteria

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli Martedì 2 settembre Ore 18.00 Scuola è Integrazione Cécile Kyenge Europarlamentare Marco Rossi

Dettagli

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia"

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia" 08/04/2016-17:26 PERUGIA Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cesaroni, sede dell'assemblea legislativa dell'umbria, la presentazione del

Dettagli

Andrea Ciaffi

Andrea Ciaffi REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONI E AIUTI DI STATO: UN OPPORTUNITÀ PER LE ISTITUZIONI E PER LE IMPRESE ALL AVVIO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 I rapporti tra Stato e Regioni alla luce

Dettagli

Impiantisti FER. Parlamentari per ordine alfabetico. Atto di sindacato ispettivo presentato elaborati in base all'azione di Confartigianato

Impiantisti FER. Parlamentari per ordine alfabetico. Atto di sindacato ispettivo presentato elaborati in base all'azione di Confartigianato ALBANO Sen. Donatella (PD) Commissione Agricoltura (Liguria) ALLASIA On. Stefano (LNA) Commissione Attività Produttive (Piemonte 1) Capogruppo LNA in Commissione ATTAGUILE On. Angelo (LNA) Commissione

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

15 aprile. ore Workshop delle scuole

15 aprile. ore Workshop delle scuole Le città ed il territorio luoghi di speranza Il futuro delle nostre città dipende dal modo di pensare e di vivere dei suoi cittadini attraverso veri processi di democrazia partecipativa e non solo dall

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA Dibattiti Centro Festa Ore 18.00 INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA 2012 con Michele Nicoletti, segretario provinciale PD del Trentino, Michael Rech, Presidente della Comunità degli Altipiani Cimbri, e i

Dettagli

Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore 8.00 Riscaldamento: ore 8.30 Partenza: ore 9.

Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore 8.00 Riscaldamento: ore 8.30 Partenza: ore 9. DIBATTITI 14 sabato Giardino delle duchese Ore 8:00 Ore 19:00 15 domenica Modà Via della Luna 30 Ore 20:45 Programma politico Corsa per la lotta ai tumori del seno. Ritrovo Giardino delle Duchesse ore

Dettagli

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Il Corpo delle donne. 1946-2016: la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016 Organizzazione: Cattedra di Diritto Costituzionale - Università degli Studi di Parma Comitato Unico di

Dettagli

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 partito democratico 2012 corret 7-06-2012 9:24 Pagina 1 OVEST TICINO dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Area feste Piazzale Antonini TRECATE Le nostre priorità: LAVORO e AMBIENTE partito democratico 2012 corret

Dettagli

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA ELLE FRANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA L iniziativa Gli Stati Generali della Donna è stata presentata dal settimanale francese Elle

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE MARILISA D'AMICO - ALESSANDRA CONCARO DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE ANALISI CRITICA E MATERIALI DI APPROFONDIMENTO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Presentazione di Bianca Beccalli XI Introduzione

Dettagli

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto Programma Venerdì 28 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Conduce Paola Saluzzi Giornalista Ore 15.00 Saluti di benvenuto Intervento introduttivo Giustina Destro Responsabile Veneto della Fondazione

Dettagli

Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016

Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016 Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 206 Elenco dei soggetti politici ai sensi dell articolo 2 della delibera n. 448/6/CONS Soggetti politici favorevoli Soggetti politici contrari N. Soggetti

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO 2012 Dal 7-17 giugno Piazza Dante Torello Ore 19.30 Apertura/Ristorante Giovedì 7 Giugno Ore 20.30 Apertura festa Saluti Silvana Accossato Sindaco Città di Collegno

Dettagli

Ciclo di quattro seminari

Ciclo di quattro seminari DI CHI È LA POLITICA? Democrazia e partecipazione per cambiare la società Ciclo di quattro seminari Con questi quattro incontri cerchiamo di capire dove stanno andando la politica e la democrazia negli

Dettagli

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE Notiziari TG1 (ore 01:00) 06/05/2016 1 01:11 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IL RICORDO DEL TERREMOTO IN FRIULI ORA RICOSTRUITA COMPLETAMENTE TG1 (ore 08:00) 06/05/2016

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

INTRODUZIONE Forum della Pace

INTRODUZIONE Forum della Pace INTRODUZIONE Il 14 e 15 maggio 2010, alla vigilia della Marcia per la pace Perugia-Assisi si svolgerà a Perugia il Forum della Pace. Un evento unico, senza precedenti. Una grande Università della pace.

Dettagli

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 TOUR Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio Ospedale San Giovanni Addolorata Piazza S. Giovanni in Laterano,

Dettagli

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 9^ Edizione Forum 2014 Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 10 novembre 2014 Palazzo Rospigliosi - Roma = * = * = 6 novembre 2014 (versione Relatori) LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA

Dettagli

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità?

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità? Assessorato Scuola, Formazione professionale, Università, Lavoro, Pari opportunità Assessorato Promozione politiche sociali ed educative per l infanzia e l adolescenza, Politiche per l immigrazione, Sviluppo

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione COMITATO DI SORVEGLIANZA CONGIUNTO DEI PROGRAMMI OPERATIVI INIZIATIVA

Dettagli

Anniversario della data di chiusura per legge. degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile

Anniversario della data di chiusura per legge. degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile Anniversario della data di chiusura per legge degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile Roma 31 marzo 2016 presso la CGIL nazionale (sala Santi - Corso

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO 1054 INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO Dichiarazione di voto finale sulla mozione recante iniziative in relazione al settantesimo anniversario del voto alle donne 10 marzo 2016 a cura del Gruppo Parlamentare

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

RILEVAZIONI AUDIOVISIVE

RILEVAZIONI AUDIOVISIVE RILEVAZIONI AUDIOVISIVE Data Pubblicazione: 10-LUG-2017 08/07/2017 RADIO 24 GR RADIO 24-12.00 - Durata: 00.01.16 Conduttore: FRACCHIA ADRIANA - Servizio di: SCHEPISI ALESSANDRA Clima. Sta per raggiungere

Dettagli

BELVEDERE BELPENSARE

BELVEDERE BELPENSARE BELVEDERE BELPENSARE Riflessione e dibattito PRIMA EDIZIONE Lizzano in Belvedere 22 23 24 luglio 2015 Organizzare una iniziativa di dibattiti e riflessioni politiche, in un momento in cui parlare di politica

Dettagli

Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli Hulthén (Sindaco di Göteborg) e tanti altri ancora

Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli Hulthén (Sindaco di Göteborg) e tanti altri ancora festa democratica ARSENALE di verona dal 19 al 23 aprile 2012 a partire dalle 18.00 dibattiti, interviste, spettacoli Interventi di Pierluigi Bersani, Felice Casson, Lella Costa, Debora Serracchiani, Anneli

Dettagli

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE VERSO L 11 FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITÀ RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE (DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERSONALE SANITARIO)

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO COSTITUZIONE E ATTIVITA Il Comitato Pari Opportunità è stato istituito presso l Ordine degli Avvocati di Milano, in sintonia con quanto

Dettagli

Regione Umbria. Presidenza della Giunta DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. 14 marzo 2017, n. 89

Regione Umbria. Presidenza della Giunta DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. 14 marzo 2017, n. 89 COD. PRATICA 2017-017-11 DECRETO DELLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 marzo 2017, n. 89 Consulta regionale dei giovani, ai sensi dell art. 24 della legge regionale 1 febbraio 2016, n. 1. Nomina componenti.

Dettagli

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale

Senato della Repubblica. XVI legislatura Composizione del Senato dicembre a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale Senato della Repubblica XVI legislatura Composizione del Senato a cura dell'ufficio comunicazione istituzionale composizione del Senato 3 L inizio della XVI legislatura si è caratterizzato per la drastica

Dettagli

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003 Supplemento al numero 39 di CRISTIANO SOCIALI NEWS del 6 novembre 2003 - Spedizione in abb. post. 45% - Art. 2 Comma 20/B L. 662/96 - Roma Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi 12-13-14 Settembre

Dettagli

Assessorati Regionali

Assessorati Regionali Assessorati Regionali ABRUZZO Assessorato : Bernardino Mazzocca Tel. 085/7672701 Assessorato Cultura e sociale: Elisabetta Mura Tel. 085/7672424 BASILICATA Assessorato Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale,

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 TOUR Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio dell!ospedale San

Dettagli

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Il sistema della giustizia in Italia Prof. Giovanni Coinu 070.675.3010 - gcoinu@unica.it Le origini accentrate dello Stato italiano L ordinamento regionale prima della riforma

Dettagli

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione 2 RAPPORTO UIL (Febbìraio ) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME Elaborazione UIL su fonte INPS ORE AUTORIZZATE FEBBRAIO dati per regioni

Dettagli

4ª conferenza nazionale

4ª conferenza nazionale La forte diffusione della droga, evidenziata anche dai recenti gravi allarmi per l incremento dei consumi di cocaina e altre sostanze psicostimolanti, tra varie fasce sociali, esige una risposta condivisa

Dettagli

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017 ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE Verbale della riunione del 6 giugno 2017 A conclusione dell'intero processo di scrutinio, la Commissione ha provveduto alla proclamazione degli eletti nell'assemblea dei Rappresentanti

Dettagli

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5 Il governo Renzi è il sessantatreesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII Legislatura, in carica a partire dal 22 febbraio 2014, giorno in cui ha prestato giuramento succedendo a

Dettagli

CORRIERE DELL'UMBRIA

CORRIERE DELL'UMBRIA CORRIERE DELL'UMBRIA Edizione del: 05/03/17 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.: 5 Sezione: WELFARE Tiratura: 11.972 Diffusione: 22.356 Lettori: 346.000 Foglio: 1/1 181-135-080 Peso: 26% Il presente

Dettagli

Ministero del lavoro e della previdenza sociale

Ministero del lavoro e della previdenza sociale Ministero del lavoro e della previdenza sociale DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO A tutti gli indirizzi in allegato Oggetto: Comunicazioni obbligatorie ex Decreto Interministeriale del 30 ottobre

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

La selezione del leader del Partito Democratico

La selezione del leader del Partito Democratico La selezione del leader del Partito Democratico 0 Aprile 2017 Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione

Dettagli

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO OSPEDALE e TERRITORIO LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO con il patrocinio di LA SANITÀ LOMBARDA

Dettagli

Comunicato stampa IL LAVORO IRREGOLARE E IL LAVORO NERO REGIONE PER REGIONE. Studio della UIL- Servizio politiche territoriali

Comunicato stampa IL LAVORO IRREGOLARE E IL LAVORO NERO REGIONE PER REGIONE. Studio della UIL- Servizio politiche territoriali Comunicato stampa IL LAVORO IRREGOLARE E IL LAVORO NERO REGIONE PER REGIONE Studio della UIL- Servizio politiche territoriali Elaborando dati ufficiali del Ministero del Lavoro, il Servizio Politiche Territoriali

Dettagli

Disuguaglianze sociali e diabete

Disuguaglianze sociali e diabete Disuguaglianze sociali e diabete Valentina Minardi ISS, 6 marzo 212 VI Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza valentina.minardi@iss.it La sorveglianza PASSI

Dettagli

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007 PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, 24 25-26 maggio 2007 Giovedì 24 maggio Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento 10.00 Arrivo degli invitati (*) 10.30 Apertura dei lavori Saluto delle

Dettagli

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali)

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali) Regione Lombardia, 1 aprile 2016 La scommessa Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali) Fonte: documento programmatico di bilancio 2016 La scommessa Stimolo domanda interna

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Crisi economica ed innovazione nel sistema salute: il contributo dell infermiere per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI 1 VENERDÌ 13 SETTEMBRE Ore 17.00 Area Bruco APERTURA LAVORI Saluti istituzionali: Gabriella FERRANTI, Sindaco di Chianciano Simone BEZZINI, Presidente della Provincia Fabio CASSI, Presidente Terme di Chianciano

Dettagli

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*) Inaugurazione dell Anno dei diritti umani 70 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 70 anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana (art. 1 Dichiarazione Universale

Dettagli

Home Il Programma I sindaco e il suo gruppo Le Differenze more... Mercoledì 22 Maggio ore ristorante Rivalago MI3. PGT e Legalità.

Home Il Programma I sindaco e il suo gruppo Le Differenze more... Mercoledì 22 Maggio ore ristorante Rivalago MI3. PGT e Legalità. Rottama il PGT Siamo su FaceBook Home Il Programma I sindaco e il suo gruppo Le Differenze more... Dibattito PGT e Legalità Mercoledì 22 Maggio ore 20.45 ristorante Rivalago MI3 PGT e Legalità incontro

Dettagli

CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZIO LAVORO E PARI OPPORTUNITA POTERE E POTERI. Piano didattico

CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZIO LAVORO E PARI OPPORTUNITA POTERE E POTERI. Piano didattico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE COMITATO UNICO DI GARANZIA_ CUG CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZIO LAVORO E PARI OPPORTUNITA DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI 015 POTERE E POTERI

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO SETTORE SEVIZI PER IL LAVORO DI MASSA CARRARA, LUCCA E PISTOIA CENTRO PER L'IMPIEGO DI MASSA CARRARA VIA DELLE CARRE, 55 54100 MASSA (MS) AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "CURIE-SRAFFA" MILANO (MI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CURIE-SRAFFA MILANO (MI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1 Istituzione Scolastica: MITF093013 - MARIE CURIE MITF093013 - Classe di Concorso : A013 - Chimica e tecnologie chimiche 1 MENNITTO DANIELA ELENA 305,00 284,00 6,00 15,00 2 ZIZOLFI CIRO 271,00 251,00 6,00

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO. PERSONE E FAMIGLIE TRA RIFORME E PRASSI UNA LETTURA DI GENERE I settantacinque anni del libro primo del Codice civile

GIORNATE DI STUDIO. PERSONE E FAMIGLIE TRA RIFORME E PRASSI UNA LETTURA DI GENERE I settantacinque anni del libro primo del Codice civile GIORNATE DI STUDIO COMMISSIONE DIRITTO DI FAMIGLIA PERSONE E FAMIGLIE TRA RIFORME E PRASSI UNA LETTURA DI GENERE I settantacinque anni del libro primo del Codice civile ROMA, 18 OTTOBRE 8 NOVEMBRE 29 NOVEMBRE

Dettagli

GRADUATORIE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE INFORMACANCRO CENTRO

GRADUATORIE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE INFORMACANCRO CENTRO GRADUATORIE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE INFORMACANCRO CENTRO Bando Servizio Civile Nazionale 2013 - G.U. 4a Serie Speciale, Concorsi ed Esami n. 81 del 11-10-2013 NOTA BENE In caso di parità

Dettagli

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA

VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA PROGRAMMA INIZIATIVE POLITICHE VILLA BASSI ABANO TERME PADOVA Venerdì 22 ore 20:00 - Apertura della Festa Enrico LETTA Vice Segretario Nazionale PD Armando CIRILLO Responsabile turismo PD Maurizio MELUCCI

Dettagli

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova)

Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto. Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova) Misurare la Coesione Sociale Regioni italiane a confronto Giulia Venturini (OCIS) Paolo R. Graziano (OCIS e Università di Padova) Introduzione Crescente attenzione verso il tema della coesione sociale,

Dettagli

IL TEMPO DELLE DONNE

IL TEMPO DELLE DONNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITÀ FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CON IL CONTRIBUTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ'

Dettagli

JUNIORES MASCHI 5 KM

JUNIORES MASCHI 5 KM JUNIORES MASCHI 5 KM 1 1,00,28,3 106 BRUMANA Alberto 1995 Piemonte e Valle D'Aosta 13 2 1,00,30,1 127 GHETTINI Francesco 1996 Liguria 11 3 1,00,32,3 158 ZANASI Guglielmo 1996 Emilia Romagna 10 4 1,00,52,9

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

MERCOLEDÍ 22 ottobre ROMA

MERCOLEDÍ 22 ottobre ROMA MERCOLEDÍ 22 ottobre 2014 - ROMA Ore 11.00-12.30: Istituto Europeo Design Sheila McKinnon: racconti, incontri in giro per il mondo LUISS Guido Carli - Viale Pola, 12 Generazione Digitale Ore 15.00-18.00:

Dettagli

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani. Mentre tutti parlano delle nuove generazioni, noi abbiamo deciso di dare direttamente voce ai giovani e alle loro esigenze. Per questo ogni giorno l Agenzia DIRE e il portale Diregiovani.it sono presenti

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO BARI DATA: 22 novembre 2012 TITOLO: Comitato Pari opportunità di Bari TESTATA: OLTREFREEPRESS.COM TITOLO: Convegno sulla rappresentanza

Dettagli

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE RIFORMA DEL SENATO: ITER (fino al 31 gennaio 2016) Martedì 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato la riforma del senato(il ddl Boschi) in prima lettura,

Dettagli

Ore 21,30: Stanislao Moulinski. con On. Giovanni Bachelet e Giovanni Di Fede (Ass. P.I. Provincia di Firenze) Generazione

Ore 21,30: Stanislao Moulinski. con On. Giovanni Bachelet e Giovanni Di Fede (Ass. P.I. Provincia di Firenze) Generazione Giovedì 5 Luglio Ore 21,30: Stanislao Moulinski Ore 21: Concerto Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelfiorentino (Torneo di Yu-gi-oh) Venerdì 6 Luglio Ore 21,30: Diritti alla Scuola del Domani con On. Giovanni

Dettagli

Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici

Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici Iniziano sabato 17 luglio alle 19,30 gli Incontri del Melograno, conversazioni,

Dettagli

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015 Venezia, Palazzo della Regione, lunedì 29 giugno 2015 Consiglio regionale del Veneto Osservatorio elettorale 2 INDICE La rappresentanza politica delle donne in Italia e in Europa 3 La rappresentanza femminile

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017 30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 18-22 MAGGIO 2017 PROGRAMMA DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE GIOVEDI 18 MAGGIO ore 12:00 SCOPRIRE I TERRITORI ATTRAVERSO IL RACCONTO Giovanna Barni Enrico Borghi

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati 17/151/CR06/C6 Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati L indagine promossa dalla Commissione parlamentare

Dettagli

BOLLETTINO SINDACALE del 07 agosto 2009

BOLLETTINO SINDACALE del 07 agosto 2009 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI

EMERGENCIES ENTE REGIONALE FRIULI 34 ENTE REGIONALE FRIULI Debora Serracchiani Paolo Panontin Un servizio nazionale più omogeneo, l auspicio di tutti S è tenuta lo scorso 24 giugno a Palmanova la Commissione speciale di Protezione civile,

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

26 MAGGIO NAVACCHIO (PI)

26 MAGGIO NAVACCHIO (PI) 26 MAGGIO 2013 - NAVACCHIO (PI) ABRUZZO tiratrici: Martina Manzoli Di Giovanni Valentina Giovannini Giulia Querci Virginia Giorgia Carducci Persia Giorgia TOSCANA tiratrici: Rossi Camilla Pieri Gaia Ravagli

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante "Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri"; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive

Dettagli

CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre 2015. A tutte le strutture CGIL CISL UIL

CGIL CISL UIL. Roma, 25 novembre 2015. A tutte le strutture CGIL CISL UIL CGIL CISL UIL Roma, 25 novembre 2015 A tutte le strutture Cari amici e compagni, come sapete le Segreterie nazionali hanno deciso, per il prossimo giovedì 17 dicembre, la convocazione di tre attivi interregionali

Dettagli

40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria. Regione Calabria

40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria. Regione Calabria 40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria Regione Calabria Concept L evento di Legacoop Calabria si terrà al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e al Consiglio Regionale della

Dettagli

I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE"

I Corso di Formazione Politica: GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE" Roma 30/09/2011 22/12/2011 Venerdì 30/09 (ore 17:00) I Giovani e l Europa Roberta Angelilli - Vice Presidente del Parlamento europeo

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli