Come trasformare facilmente (e reversibilmente) un acquario in bettiera. Scritto da Elvira Domenica 09 Settembre :42

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come trasformare facilmente (e reversibilmente) un acquario in bettiera. Scritto da Elvira Domenica 09 Settembre :42"

Transcript

1 Tutti i bettofili sanno bene il problema maggiormente si pone nella gestione dei Betta Splendens è di tipo logistico. Le esigenze di spazio questi pesci richiedono sono particolari: se da un lato fatti possono vivere an un litro d acqua (a patto siano garantiti cambi quotidiani) dall altro sappiamo bene i maschi devono rimanere assolutamente separati e an le femme, sebbene meno aggressive hanno un bel carattero necessita alloggi su misura Le soluzioni offre il mercato sono spesso soddisfacenti, troppo costose o adeguate sono spesso misere l allevatore e poco prati il semplice appassionato (con filtri ad aria rumorosi o impostate sul sistema della caduta a sfioro dell acqua sono praticamente impossibili da gestire un ambiente domestico). La miglior soluzione, se si vuole ricorrere al vetraio e farsi fare qualcosa su misura, è darsi un po al fai da te e trasformare le vecchie vas ormai utilizziamo più, o quelle si trovano a volte offerta nei sumercati o nei negozi specializzati, bettiere si adatto alle nostre esigenze, prati ed economi. Il primo passo è la scelta della vasca: la cosa ottimale sarebbe avere una vasca più larga alta, date le abitudi di vita dei nostri amati betta, ma dato si tratta di vas particolari e facilmente reibili ci possiamo accontentare an di una normale vasca di medie dimensioni, prediligendo comunque quelle rettangolari rispetto alle cubi dato a parità di volume ci mettono una maggior ripartizione. Secondariamente bisogna decidere il numero di scomparti vogliamo ottenere. Per fare ciò si deve tenere conto sia della quantità d acqua la vasca contiene, considerando un vano il filtro e circa 3-4 litri a pesce, sia della forma della vasca, tenendo conto ogni scomparto metterci di godere pienamente la vista dei nostri Betta deve avere, dipendentemente dalla profondità e dall altezza, una larghezza mima di 9-10 cm. Ora ci manca metterci all oa! In rete si trovano molte soluzioni attuabili con plexiglass e silicone ma quello voglio proporvi questo articoletto è una soluzione di modifica reversibile attuabile an senza silicone può adattarsi an a casi di emergenza logistica. Certo bisogna avere un po di manualità ed alcuni attrezzi ma il risultato è bello e funzionale! Cosa ci serve: -una vasca da modificare -un filtro meccanico -del plexiglass, o altro vetro-plastico reibile nei negozi di hobbistica, il cui spessore va scelto base alle dimensioni della vasca, vas piccole basta da 1,5-2 mm mentre vas di dimensioni considerevoli consiglio di salire di spessore fo a 4-5 mm -un tubo di plastica il cui diametro metta di serirlo con un po di pressione nell uscita del filtro - dei fogli di plastica opaca spessi 1 mm come divisori, an questi reibili nei negozi di hobbistica o recuabili da vastte del gelato o simili 1/7

2 Come utensili: - sega tagliare il plexiglass (quello molto fo si taglia an con il tagliero ma lo consiglio ) - trapano - carta vetrata - phon Procedimento: Tutto il lavoro si basa sullo sfruttare gli castri maniera da creare una struttura auto-portante nella quale i divisori dei vani arrivano fo fondo alla vasca limitare lo spazio di manovra nel vano del filtro. Il sistema di filtraggio va adeguato alla situazione e alle esigenze dei Betta e può essere facilmente modificato questo modo: 2/7

3 Infori deve questa rimanere negli scomparti ato si crea creerebbe fondo il una creare corrente. necessario troppa pressione passaggio sovraccaricando dell acqua nel filtro. isi fori Ildi tubo Iuscita maniera dovranno da creare essere pochissimo praticati movimento movimento maniera suficie. punto alebasso e verso laraggiungere parete di fondo Prendiamo usare an qudi del le misure colorato). e spigoli tagliamo la parete difare fondo (io fatta trasparente ma può Su dell altezza scomparti. di essa dobbiamo ed avere lo spessore primis praticare delle lastre iiltagli di plexiglass l castro: andranno essi devono fare i(così divisori degli metà Poi rimanga pratichiamo maniera posizione). iplexiglass fori losolo scambio con vano del filtro lo l ho scasso ila tubo questo carta Non dimentichiamoci vetrata elimare di passare gli tutti taglienti! i forte bordi possono entrare contatto con i pesci con la Poi ilfacciamo contatto. tubo malenessun paretiforo dei vani di comunicazione devono an modo esse avere i pesci il taglio rischo l castro di entrare lo scasso 3/7

4 Fatto ciò possa appoggiarsi prendiamosulle la plastica pareti trasparenti. opaca e modelliamola scaldandola con il phon maniera Io ho isuddiviso stare vedersi pesci olungo dilerifugiarsi enne la plastica dove contatto opaca è coto. visivo due oppure i fori maniera unatubo sola da poter parte, togliere dare tutte e due lae possibilità le parti, di far passare Montiamo pareti tutta eladopo bettiera aver negli praticato scassi praticati. nel applichiamolo al loro filtro facciamolo 4/7

5 Sepossono sommistrare la vasca an il cibo è fare dotata e far dipassare cochio farne plexiglass e praticarvi fori Si degli scassi l aria. basta i fili del filtrouno e del riscaldatore se si vuoledei metterlo 5/7

6 il gioco è fatto!! Se iled tubo dovrebbe siete tranquilli tenerepotete tutto al applicare suo posto del(ovviamente silicone alla se base le parti dellesono paretiprecise bloccare tra loro!!). il tutto ma 6/7

7 Articolo Bectti (Ebby-j sulvietata forum) ATTENZIONE!!! DISEGNI SITO, altri articoli INdiQUANTO EElvira sul DELLE vostro E' SEVERAMENTE E' FOTO sito, TUTTO blog IN CUI DI o rivista PROPRIETA' NON E' contattatecci: RIPORTATA LA DI BettaItalia.it COPIA UNA ANCHE FONTE. SePARZIALE volete ESTERNA pubblicare DEL A QUESTO TESTO, questo DEI o fo@bettaitalia.it {jcomments on} 7/7

Costruzione di un softbox:

Costruzione di un softbox: Costruzione di un softbox: La costruzione di per se di un softbox non è particolarmente difficile, in questo caso la difficoltà sta nel reperire i materiali giusti. Un po di pazienza con i giusti attrezzi

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

Travel humidor in plexi-wood:

Travel humidor in plexi-wood: Travel humidor in plexi-wood: Premessa: Questo Travel humidor è progettato per contenere 15 sigari, per semplicità si riportano le misure standard in grado di contenere tutti i formati in commercio, riducendo

Dettagli

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito).

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Humidor Statico 1: Materiale necessario: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Tavole di spessore 1,5 cm per struttura esterna:

Dettagli

S E P A R A T O R E L C D : M A N U A L E U T E N T E

S E P A R A T O R E L C D : M A N U A L E U T E N T E S E P A R A T O R E L C D : M A N U A L E U T E N T E 1. Il package ricevuto contiene: Macchina Separatore LCD Pompa del Vuoto Pad di Silicone Filo per il taglio Alimentazione I fori all interno dell area

Dettagli

STUDIO DI MASSIMA DI UNA TESTATA INNOVATIVA PER COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE

STUDIO DI MASSIMA DI UNA TESTATA INNOVATIVA PER COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Laboratorio CAD L STUDIO DI MASSIMA DI UNA TESTATA INNOVATIVA PER COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE

Dettagli

Filtro esterno fai da te (1)

Filtro esterno fai da te (1) Filtro esterno fai da te (1) Inviato da Dinamic68 Ho avuto l occasione di apprezzare i vantaggi di un filtro esterno in una vasca da 180lt. Ingombro all interno della vasca inesistente, praticità nella

Dettagli

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Lubri-roll Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Sistemazione serbatoio lubrificante. Tra le varie possibilità ho ritenuto che la posizione migliore per il serbatoio del lubrificante fosse nel

Dettagli

Andrea Strappa STRUMENTARIO DIDATTICO MUSICALE AUTOCOSTRUITO ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN FLAUTO DRITTO

Andrea Strappa STRUMENTARIO DIDATTICO MUSICALE AUTOCOSTRUITO ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN FLAUTO DRITTO Andrea Strappa STRUMENTARIO DIDATTICO MUSICALE AUTOCOSTRUITO ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN FLAUTO DRITTO CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO Con tubi in PVC si possono costruire flauti dolci in Do, in

Dettagli

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS E vietata l installazione dei contatori gas : 1 Nei locali dove sia impossibile realizzare una ventilazione naturale 2 Nelle camere da letto e nei bagni 3 Sotto i lavabi e

Dettagli

Guida alla fresatura 1/8

Guida alla fresatura 1/8 LAVORAZIONE CON FRESE A DISCO Guida alla fresatura 1/8 SCELTA DEL TIPO DI FRESA Troncatura ad esecuzione di cave. Larghezza della fresa: Standard: 5, 6, 8 e 10 mm Speciale: 5,0 12,4 mm Questo tipo di fresa

Dettagli

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PRIMA PARTE (es. 1-2-3-4) tattica e tecnica della difesa sulla palla. SECONDA PARTE (es. 5-6) esercizi agonistici. TERZA PARTE (es. 7-8) esercizi di gioco e verifica delle

Dettagli

TARGA Luce di emergenza e targa dati per cabina MANUALE UTENTE REVISIONE 1 www.amcselettronica.it 2 TARGA Manuale Utente rev.1 AMCS Elettronica s.n.c. AMCS ELETTRONICA s.n.c. di Raffaella e Marco Battaiotto

Dettagli

TUTORIAL PER INSTALLAZIONE SNORKEL

TUTORIAL PER INSTALLAZIONE SNORKEL TUTORIAL PER INSTALLAZIONE SNORKEL I componenti si presentano come in foto, e il pacchetto comprende: 1 Bocca aspirazione 2 Snorkel 3 Manicotto corrugato allungabile 4 Curva a 90 5 piastra di fissaggio

Dettagli

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master) Come tutti sappiamo le fotocamere Nikon Entry Level (D40,D50, D60, D70 e le nuove serie D3xxx, D5xxx) hanno

Dettagli

Istruzioni per l uso

Istruzioni per l uso Quello che mancava. diserbaccia Istruzioni per l uso Revisione n. 6 del 17/03/2015 Caratteristiche generali 2 ugelli HYPRO antideriva con corpo porta inserto in acciaio inox e parte esterna in poliacetalico.

Dettagli

Cellit Realizziamo la fusoliera

Cellit Realizziamo la fusoliera Cellit Realizziamo la fusoliera Per la realizzazione della nostra fusoliera di 6 cm di larghezza, è necessario utilizzare 2 pannelli di polistirolo nel caso quest ultimo sia di spessore inferiore.. Procuratevi

Dettagli

COSTRUZIONE PASSO-PASSO DI UN IMPIANTO IDROPONICO FATTO IN CASA BY TZM VICENZA

COSTRUZIONE PASSO-PASSO DI UN IMPIANTO IDROPONICO FATTO IN CASA BY TZM VICENZA COSTRUZIONE PASSO-PASSO DI UN IMPIANTO IDROPONICO FATTO IN CASA BY TZM VICENZA Salve a tutti coloro che si imbattono in questo file! Abbiamo voluto di seguito creare una piccola guida per la costruzione

Dettagli

Dispositivo per i coltelli delle pialle SVH 320

Dispositivo per i coltelli delle pialle SVH 320 Dispositivo per i coltelli delle pialle SVH 320 FERRI DI PIALLA IN ACCIAIO HSS Gestisce qualsiasi lunghezza. Larghezza minima (a) 13 mm. Non è possibile eseguire l affilatura di ferri in acciaio al carburo

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

DECORAZIONE. Installare dei. bastoni per tende

DECORAZIONE. Installare dei. bastoni per tende DECORAZIONE 02 Installare dei bastoni per tende 1 La scelta dei bastoni per tende Bacchetta per tendina a vetro Generalmente di piccole dimensioni, la bacchetta per tendina a vetro si incastra direttamente

Dettagli

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla 1 6 10 5 Questo è lo schema elettrico È realizzata utilizzando un pezzo di basetta

Dettagli

Esperimenti Istruzioni e descrizioni

Esperimenti Istruzioni e descrizioni 1/8 Ponte di carta Compito Usando della carta da fotocopie, costruisci un ponte stabile con una campata di un metro. Non puoi usare nessun altro materiale: né colla, né spago solo la carta! Tieni presente

Dettagli

Pennello per Levigatura Moia Andrea

Pennello per Levigatura Moia Andrea Fabbricazione di un Pennello per levigature A tutti sarà capitato di dover levigare una parte del nostro modello per ore (basti pensare ad esempio allo scafo, oppure al ponte ). Sicuramente ci sarà capitato

Dettagli

Manometro differenziale Modello A2G-10

Manometro differenziale Modello A2G-10 Misura di pressione meccanica Manometro differenziale Modello A2G-10 Scheda tecnica WIKA PM 07.40 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Monitoraggio della pressione differenziale per aria

Dettagli

Calandra Piana.

Calandra Piana. Calandra Piana www.digitaliaspa.com Calandra Piana Innovativa e semplice, la Calandra piana Rollover, è stata concepita per garantire i migliori risultati per la laminazione a freddo di pellicole colorate

Dettagli

Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico dell Autostrada A4?

Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico dell Autostrada A4? ALLARGAMENTO del SOTTOPASSO dell A4 per la TANGENZIALE SUD di Caselle Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico

Dettagli

TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO

TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO Pagina 1 di 8 TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO Al giorno d oggi, quando ormai tutti gli strumenti di rilevamento sono elettronici e precisissimi, è ancora possibile recuperare,

Dettagli

Realizzare una casetta porta oggetti

Realizzare una casetta porta oggetti 1 Realizzare una casetta porta oggetti Giovedì 11 febbraio 2010 Materiale: compensato, mdf, o meglio legno di recupero, angolari di cartone da imballaggio,seghetto alternativo, minuteria metallica, viti

Dettagli

Fascette ed accessori per il cablaggio

Fascette ed accessori per il cablaggio Fascette ed accessori per il cablaggio 4 La serie delle fascette e degli accessori 3M, si compone di una vasta gamma di prodotti per cablaggi sicuri ed affidabili nelle più svariate configurazioni. Selezione

Dettagli

Prato perfetto con zero sforzi? Scopri il miglior metodo salva-tempo: Stiga Autoclip

Prato perfetto con zero sforzi? Scopri il miglior metodo salva-tempo: Stiga Autoclip Prato perfetto con zero sforzi? Scopri il miglior metodo salva-tempo: Stiga Autoclip Stiga Autoclip Serie 500 Stiga Autoclip Serie 700 Stiga Autoclip Serie 200 stiga.it La sfida del prato perfetto. Risolta.

Dettagli

Lanterna di legno

Lanterna di legno 112.961 Lanterna di legno Avvertenza: I kit della OPITEC non sono generalmente oggetti a carattere ludico che normalmente si trovano in commercio, ma sono sussidi didattici per sostenere l insegnamento

Dettagli

quantità di pioggia caduta

quantità di pioggia caduta IL PLUVIOMETRO Lo studio del tempo atmosferico a partire dalla fine del Seicento e per tutto il Settecento compì notevoli passi avanti con l invenzione di nuovi strumenti di misurazione come il barometro,

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

Orologio per la scrivania. Elenco dei componenti. 2 variante

Orologio per la scrivania. Elenco dei componenti. 2 variante Elenco dei componenti 120.324 Orologio per la scrivania 1 compensato di pino 4 x 100 x 125 mm 1 compensato di pino 4 x 135 x 300 mm 3 listello di pino 5 x 15 x 300 mm 1 listello di pino 10 x 30 x 200 mm

Dettagli

Dilatatore ancorante per roccia 15,0

Dilatatore ancorante per roccia 15,0 08/2011 Istruzioni di montaggio 999415005 it Dilatatore ancorante per roccia 15,0 N. art. 581120000 Descrizione del prodotto Il dilatatore ancorante per roccia 15,0 serve ad ancorare la cassaforma al calcestruzzo

Dettagli

Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * Carpenedolo (Bs)

Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * Carpenedolo (Bs) Costruzione Torchi Calcografici Professionali Via Caduti del Lavoro n.72 * 25013 Carpenedolo (Bs) Tel. 030.9966039 * fax. 030.9965625 www.dallapiccola.it * e-mail: dario@dallapiccola.it Costruzione Torchi

Dettagli

I quaderni del Giardino dei Ciliegi

I quaderni del Giardino dei Ciliegi I quaderni del Giardino dei Ciliegi Come costruire un Kamiza mobile Introduzione Quello che è raccolto in queste poche pagine è il frutto di un lavoro spontaneo, nato da diverse passioni che coltivo da

Dettagli

arket 90 Portapannelli supporti Vinile adesivo La pubblicità che non impiccia! Descrizione Caratteristiche

arket 90 Portapannelli supporti Vinile adesivo La pubblicità che non impiccia! Descrizione Caratteristiche arket 90 La pubblicità che non impiccia! Cavalletto bifacciale in ferro verniciato a polvere epossidica, con inserto in lamiera zincata per pannelli pvc e polipropilene 3 mm, 50x93 cm. Colore grigio. Ideale

Dettagli

ASTUZIE DI TORNITURA 2. quaderno tecnico ASTUZIE DI TORNITURA - 2

ASTUZIE DI TORNITURA 2. quaderno tecnico ASTUZIE DI TORNITURA - 2 ASTUZIE DI TORNITURA 2 1 Nello scorso appuntamento avevamo analizzato parecchie astuzie da applicare in tornitura per risolvere problemi, apparentemente complessi, con attrezzature semplici e disponibili

Dettagli

Lavapentole Granul-line

Lavapentole Granul-line Lavapentole Granul-line 2 electrolux granul-line Granul-line La Granul-line offre massime prestazioni il lavaggio di pentole ed utensili: l azione combinata di granuli, detergente e acqua assicura un lavaggio

Dettagli

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13 pagina L5 pagina L5 pagina L6 pagina L9 pagina L11 pagina L13 L1 Le cassettiere serie Practibox sono composte da una struttura in ABS di colore grigio e da cassetti in polistirolo trasparente ad alta resistenza

Dettagli

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle ATTENZIONE: Per questo gioco non si parte a scrivere il codice da zero. Farsi dare dai mentor il codice di partenza (file: CoderDojoAdvancedScratch_Starter.sb2 )

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX

PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX PANNELLI IN POLICARBONATO SEPLUX 5PX 40 SEPLUX 5PX Caratteristiche tecniche Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Gioco a birilli Pocket

Gioco a birilli Pocket 1.741 Gioco a birilli Pocket Attrezzi necessari: matita, righello, squadretta seghetto da traforo o seghetto alternativo carta vetrata, blocco di levigatura lima da officina, lima rotonda morsa trapano

Dettagli

CarPuter. E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose

CarPuter. E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose CarPuter Ciao a tutti! E da un bel pò ti tempo che mi sbatto per mettermi il computer in auto Voi direte cosa te ne fai?? Beh, un mucchio di cose Aldilà del mondo del Tuning, l arte di modificare le auto,

Dettagli

COMPARTO RESIDENZIALE D4

COMPARTO RESIDENZIALE D4 Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili CONSORTILE D4 MILANOFIORI A.R.L. - Assago - work in progress COMPARTO RESIDENZIALE D4 Serramenti e parapetti

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40 CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA La storia può essere utilizzata per introdurre il tema della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali. Consigliato per: scuola Infanzia (sezioni di 4

Dettagli

NUOVO. Banchi componibili. Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze

NUOVO. Banchi componibili. Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze NUOVO Banchi componibili Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze Banchi modulari wolfcraft-i vantaggi Avete sempre desiderato avere la vostra officina in perfetto ordine? Avete sempre voluto un ambiente

Dettagli

E l i c a s u t o r r e t t a a traliccio azionata med i a n t e e n e r g i a solare

E l i c a s u t o r r e t t a a traliccio azionata med i a n t e e n e r g i a solare 1 2 4. 0 1 4 E l i c a s u t o r r e t t a a traliccio azionata med i a n t e e n e r g i a solare Avvertenza: I kit della OPITEC non sono generalmente oggetti a carattere ludico che normalmente si trovano

Dettagli

Ricordi Materiali:

Ricordi Materiali: Ricordi 2007 Materiali: una scatola di riso da 500 gr. (indicativamente le misure sono 15 cm. di altezza, 11 cm di larghezza e 4 cm e mezzo di profondità) 2 fogli di stoffa adesiva Love Elsie Roxie (o

Dettagli

Crea la casa. Il Blog dei suggerimenti per la casa dei tuoi desideri

Crea la casa. Il Blog dei suggerimenti per la casa dei tuoi desideri Crea la casa Il Blog dei suggerimenti per la casa dei tuoi desideri Tutto quello che devi sapere per gestire al meglio gli spazi piccoli e funzionali della tua casa O ggi siamo costretti a vivere in case

Dettagli

Calcolo degli spessori

Calcolo degli spessori Il metodo di dimensionamento dei vetri nelle applicazioni trattate in questo Manuale è conforme alle nome in vigore al momento della redazione. Formula generale Lo spessore teorico minimo ammesso per le

Dettagli

In questa guida vedremo come realizzare la modifica Led sul frontale del Tmax530.

In questa guida vedremo come realizzare la modifica Led sul frontale del Tmax530. realizzare Scudo led by Glend In questa guida vedremo come realizzare la modifica Led sul frontale del Tmax530. ATTENZIONE!!! Prima di iniziare la lavorazione, leggere attentamente e fino alla fine la

Dettagli

LIS - DESIGN ANDREA PASCUCCI UN APPENDITUTTO MINIMAL GUIDA STEP BY STEP

LIS - DESIGN ANDREA PASCUCCI UN APPENDITUTTO MINIMAL GUIDA STEP BY STEP LIS - DESIGN ANDREA PASCUCCI UN APPENDITUTTO MINIMAL GUIDA STEP BY STEP STEP Posizionare il listello tondo faggio diametro 28 h. 300 sul piano di lavoro e segnare con una matita la quota di 40 cm dalla

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Distributore per mangime

Distributore per mangime 110.578 Distributore per mangime Attrezzi + materiali necessari lima da officina, carta vetrata seghetto da traforo oppure seghetto alternativo trapano ø3/4/5 cacciavite ad intaglio e a croce colla per

Dettagli

STUDENTE: ALESSANDRO BENEDETTI (mat ) eden - Portariviste

STUDENTE: ALESSANDRO BENEDETTI (mat ) eden - Portariviste n e d e M AN IG L IA Con il nuovo portariviste eden tenere il vostro living sempre in ordine non sarà più un problema. Oltre all utilità di poter riporre un gran numero di riviste, si tratta di un oggetto

Dettagli

STRUMENTI DI DISEGNO

STRUMENTI DI DISEGNO STRUMENTI DI DISEGNO Selettore del colore Prima di cominciare a disegnare dobbiamo decidere: Il colore di riempimento E il colore della traccia Il selettore colore è come quello di Photoshop! CGI - introduzione

Dettagli

NOVITA 2016 VERSIONI IN ACCIAIO INOX E FERRO VERNICIATO CAPIENZE DA 60,80 e 100lt

NOVITA 2016 VERSIONI IN ACCIAIO INOX E FERRO VERNICIATO CAPIENZE DA 60,80 e 100lt NOSTRO CESTINO MODELLO SCUOLA WWW.PRISMARREDO.IT NOVITA 2016 VERSIONI IN ACCIAIO INOX E FERRO VERNICIATO CAPIENZE DA 60,80 e 100lt NOVITA 2016 VERSIONE DUO DOPPIA RACCOLTA UNICO CESTINO DA 102 LT Link

Dettagli

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE)

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) Queste istruzioni servono per poter sostituire l'olio del mozzo posteriore, che serve a lubrificare e limitare gli attriti dannosi tra gli ingranaggi del mozzo ruota.

Dettagli

PRISMA S.R.L. tel fax

PRISMA S.R.L. tel fax NOSTRO CESTINO MODELLO SCUOLA WWW.PRISMARREDO.IT Novità 2017 Versione da 90 litri NOVITA 2016 VERSIONI IN ACCIAIO INOX E FERRO VERNICIATO CAPIENZE DA 60,80 e 100lt NOVITA 2016 VERSIONE DUO DOPPIA RACCOLTA

Dettagli

Isoboy. Isoboy. Isoboy. Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti. Le attrezzature professionali per l isolatore professionista

Isoboy. Isoboy. Isoboy. Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti. Le attrezzature professionali per l isolatore professionista Attrezzature per la lavorazione dei pannelli isolanti Le attrezzature professionali per l isolatore professionista Attrezzi a filo- incandescente per il taglio di pannelli in polistirolo Tipo C Gli attrezzi

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

Come scegliere la miglior pompa da laghetto

Come scegliere la miglior pompa da laghetto 08-04-2017 Come scegliere la miglior pompa da laghetto In questo articolo darò le indicazioni necessarie per poter scegliere la migliore pompa da laghetto in funzione dell'utilizzo che vogliamo farne,

Dettagli

PROLUNGARE L ALBERINO DEI POTENZIOMETRI

PROLUNGARE L ALBERINO DEI POTENZIOMETRI PROLUNGARE L ALBERINO DEI POTENZIOMETRI Uno dei lavori che sempre più frequentemente mi capita di dover fare durante i restauri delle radio d epoca è quello di dover costruire una prolunga per l alberino

Dettagli

ONDEX BIO Il controllo della luce!

ONDEX BIO Il controllo della luce! www.ondex.com ONDEX BIO Il controllo della luce! 2 Benvenuti in RENOLIT ONDEX IL PARTNER PER TUTTI I VOSTRI PROGETTI Dal 2006 RENOLIT Ondex è una filiale francese del Gruppo RENOLIT AG. RENOLIT AG è uno

Dettagli

FINESTRA PER TETTI PIATTI

FINESTRA PER TETTI PIATTI FINESTRA PER TETTI PIATTI V 2013 invita la luce ad entrare in casa tua FINESTRE PER TETTI PIATTI In edifici con tetto piatto accade spesso che all interno si trovano dei vani dove non c è la possibilità

Dettagli

Come autocostruire un compostatore da terrazza (ma anche da giardino) di residui vegetali e di cucina con massimo 30 euro

Come autocostruire un compostatore da terrazza (ma anche da giardino) di residui vegetali e di cucina con massimo 30 euro Come autocostruire un compostatore da terrazza (ma anche da giardino) di residui vegetali e di cucina con massimo 30 euro MATERIALI Trespolo con coperchio: euro 16,20 Sottovaso da 44 cm: euro 3.10 Fascette

Dettagli

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE CARATTERISTICHE TECNICHE Pannello modulare alveolare in policarbonato coestruso, protetto dai raggi UV sulla superficie esterna e con GARANZIA 10 ANNI all

Dettagli

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3 L'attacco alla difesa a uomo di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente da

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE

CITTÀ DI POTENZA. U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CITTÀ DI POTENZA U.D. Ambiente Parchi Energia Attività Sportive ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE CONTENITORI CARRELLATI DA Lt.120 Dimensioni massime esterne: Altezza mm.1000; Larghezza mm.500; Profondità

Dettagli

Prima gabbia fatta con struttura in metallo e rete e frontale in legno e plexiglass

Prima gabbia fatta con struttura in metallo e rete e frontale in legno e plexiglass Ciao a tutti, è difficile fare una spiegazione per la costruzione ed il montaggio delle gabbie... Partiamo dal fatto che noi abbiamo iniziato a lavorare il legno e metalli per fare cose che servivano per

Dettagli

Rispetto all immagine precedente sempre sul lato sinistro, abbiamo una visione più completa e ravvicinata. In questa immagine dietro al bidone aspira

Rispetto all immagine precedente sempre sul lato sinistro, abbiamo una visione più completa e ravvicinata. In questa immagine dietro al bidone aspira Il mio Atelier Partendo dal fondo del locale troviamo sulla sinistra l angolo del computer, le stampanti, gli scanner e il plotter per la realizzazione di grandi disegni, in alto sul soppalco si vede il

Dettagli

GUIDA AL MONTAGGIO DEL CONTROTELAIO

GUIDA AL MONTAGGIO DEL CONTROTELAIO GUIDA AL MONTAGGIO DEL CONTROTELAIO DI.BI. PORTE BLINDATE S.R.L. Sede Legale e Amministrativa: Via Einauidi, 2 (Zona Industriale) Stabilimento: Via Toniolo, 13/A (Zona Industriale) - 61032 FANO (PU) -

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO GUIDA STEP BY STEP COSTRUISCI SKATTO / IL PORTAFOTO CON SCOMPARTI LIVELLO DI DIFFICOLTÀ TUTTO QUELLO CHE TI SERVE REFERENZA PV CAD QTÀ TOTALE MATERIALI 3528386 35585753 35640073 34876933 35552650 34904576

Dettagli

M U LT I - B U T L E R Supporto universale

M U LT I - B U T L E R Supporto universale .68 M U LT I - B U T L E R Supporto universale Avvertenza: I kit della OPITEC non sono generalmente oggetti a carattere ludico che normalmente si trovano in com- mercio, ma sono sussidi didattici per sostenere

Dettagli

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995

Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995 Freezer verticale 86 C Thermo Scientific Forma Modello 995 La serie 900 rappresenta la soluzione ideale per lo stoccaggio di campioni a - 80 C in condizioni di totale sicurezza. All elevato standard costruttivo,

Dettagli

Come passare da una canotta a un coprispalle

Come passare da una canotta a un coprispalle Come passare da una canotta a un coprispalle Occorrente: - una canotta che non usi ma che ti piace per la fantasia o per il colore - gesso/matita per vestiti - metro da sarta - forbici per tessuti - spilli

Dettagli

Corso di ricostruzione unghie in gel e nail art.

Corso di ricostruzione unghie in gel e nail art. Corso di ricostruzione unghie in gel e nail art. Docente: Dott.ssa Elisa Zuccarello LEZIONE N 3 - Preparazione dell unghia ed igiene - Consigli utili 1. Video di supporto A supporto di questa lezione è

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 2 Tabelle e Immagini

Video Scrittura (MS Word) Lezione 2 Tabelle e Immagini Video Scrittura (MS Word) Lezione 2 Tabelle e Immagini Word consente di inserire nello stesso documento, oltre al testo, molte altri generi di informazioni: - Tabelle - Immagini - Disegni, forme particolari

Dettagli

12 mesi=240 ore. 3 mesi=72 ore 6 mesi=120 ore. 1 mese=24 ore

12 mesi=240 ore. 3 mesi=72 ore 6 mesi=120 ore. 1 mese=24 ore CLASSIC i monouso Principio di funzionamento: La A.T.S. in collaborazione con la British Columbia Univ. Ha brevettato questi lubrificatori il cui funzionamento si basa su un processo elettrolitico di gas

Dettagli

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato Word Lezione 3 Elenchi puntati È possibile inserire elenchi puntati tramite un icona sulla barra di formattazione o tramite il menu formato Elenchi puntati e numerati Elenchi numerati Il procedimento per

Dettagli

New Arianna parete attrezzata

New Arianna parete attrezzata New Arianna parete attrezzata Modulo standard bordato in ABS. Spalle e ripiani grigio alluminio L 100 P 43 H 267,3 a giorno con 4 ripiani (di cui 1 portante) da 136 al mq. (esclusa posa) PRONTA CONSEGNA

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO GUIDA STEP BY STEP COSTRUISCI TWINO / IL TAGLIERE PORTACOLTELLI LIVELLO DI DIFFICOLTÀ TUTTO QUELLO CHE TI SERVE REFERENZA PV CAD QTÀ TOTALE MATERIALI 3528435 33000436 3389964 3576330 34902602 35538433

Dettagli

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta

Dettagli

TENDE A RULLO O L L U R

TENDE A RULLO O L L U R TENDE A idea con cassonetto look in a molla e look in a catenella meccanica rullo a catena meccanica rullo a molla meccanica rullo con cassonetto molla e catena meccanica rullo con cassonetto e guide molla

Dettagli

ISO Ns Next Step HM e CICLI FISSI

ISO Ns Next Step HM e CICLI FISSI ISO Ns Next Step HM e CICLI FISSI Rev..0.0 Promax srl PREFAZIONE Questo manuale descrive le funzioni HM e i CICLI FISSI preconfezionati in IsoNs. Tali funzioni sono tutte fornite di codice sorgente, pertanto

Dettagli

La ventilazione efficiente degli ambienti rinfresca il bilancio energetico

La ventilazione efficiente degli ambienti rinfresca il bilancio energetico La ventilazione efficiente degli ambienti rinfresca il bilancio energetico Il monitoraggio delle perdite di pressione sui filtri aria è un aspetto critico per il controllo ottimale dei sistemi di ventilazione

Dettagli

CAE Armadio monoblocco saldato

CAE Armadio monoblocco saldato CAE Armadio monoblocco saldato Armadio CAE solo struttura 74 Armadio CAE struttura e retro 76 Armadio CAE struttura, retro e porta cieca 78 Armadio CAE struttura, retro e porta trasparente 80 Armadio CAE

Dettagli

Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili.

Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili. Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili. Esercizio 1 Creare 3 tracciati, con lo strumento penna. Salvare ciascuno con

Dettagli

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici RICICLARE GIOCANDO Laboratori di riciclo creativo del CGT primo incontro ventitré gennaio duemilasedici Tutti i contenuti di questa presentazione sono resi pubblici secondo i termini della licenza CREATIVE

Dettagli

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 ALe 801 ACME Conversione per Märklin Enrico Ferrari 05 novembre 2012 Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 Montaggio pattino Il convoglio prende l alimentazione da tutte le vetture, quindi nessun

Dettagli

Maturatori e contenitori

Maturatori e contenitori Maturatori e contenitori Grazie alla passione trentennale nella progettazione e costruzione di contenitori per alimenti, Quarti riesce a sfruttare le esperienze acquisite giornalmente, arricchite da un

Dettagli

MACCHINA USA AVVOLGITRICE SEMI-AUTOMATICA DI NASTRI RIGIDI ED ELASTICI IN ROTOLI CON E SENZA NUCLEO E BOBINE

MACCHINA USA AVVOLGITRICE SEMI-AUTOMATICA DI NASTRI RIGIDI ED ELASTICI IN ROTOLI CON E SENZA NUCLEO E BOBINE MACCHINA USA AVVOLGITRICE SEMI-AUTOMATICA DI NASTRI RIGIDI ED ELASTICI IN ROTOLI CON E SENZA NUCLEO E BOBINE La macchina nella sua configurazione completa è in grado di avvolgere nastri rigidi di media

Dettagli

Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi

Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi Fotografia dei micro minerali, ma con quattro soldi Non sempre gli appassionati di micro mineralogia hanno abbastanza denaro per affrontare in modo efficace la fotografia di cristalli che spesso hanno

Dettagli

Quaderno Tecnico Scheda 5 AGOSTO 2014

Quaderno Tecnico Scheda 5 AGOSTO 2014 Quaderno Tecnico Scheda 5 AGOSTO 2014 POSA IN OPERA ISOLMANT PERFETTO STYLE Parte 1 - Posa in aderenza (per la posa in sospensione vedere Quaderno Tecnico 7) CORRETTORI ACUSTICI > PERFETTO STYLE Isolmant

Dettagli

Come realizzare una taglierina di Franco Fissore

Come realizzare una taglierina di Franco Fissore Come realizzare una taglierina di Franco Fissore Le caviglie di legno, che per tutta l epoca della marineria a vela classica, vale a dire quella in legno, hanno rappresentato il mezzo migliore per fissare

Dettagli