UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE"

Transcript

1 UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE I dati tecnici ed energetici possono essere utilizzati in modi diversi e da interlocutori differenti. Per rispondere ai bisogni di tutti, le modalità operative devono adeguarsi: all ambiente: quadro elettrico, PC dedicato, supervisore multi- UTL, schermo di benvenuto o servizio web in modo SAAS. all interlocutore specifico: guasti tecnici e rilevamento degli stati per il personale tecnico, bilanci e dashboad di monitoraggio di consumi per i responsabili dei consumi energetici o ancora etichette energetiche per la sensibilizzazione degli occupanti all impatto dei loro comportamenti sui consumi, l ambiente e i costi. UTILIZZO LOCALE P.56 SCHERMI P.57 SUPERVISIONE P.58 SERVIZI WEB P.60 53

2 UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE SOLUZIONI PER LA GESTIONE GESTIONE INTEGRATA Allarmi SMS Tele sorveglianza 54 integra il proprio software di configurazione che permette la parametrizzazione, il monitoraggio e il pilotaggio in tempo reale dell installazione tecnica oltre che un primo livello di supervisione: Giornale degli allarmi Sinottici interattivi animati personalizzati Grafici Dashboard Bilanci Accessibile da un qualsiasi navigatore internet, permette ai diversi utenti, in funzione del loro livello di autorizzazione: di essere avvertiti su disfunzionamenti, superamento di soglie e allarmi, di monitorare i dati del sito in tempo reale e di interagire con gli apparecchi pilotati, di analizzare le prestazioni dell installazione e di controllare i consumi. GESTIONE LOCALE Che sia per la visualizzazione dei consumi energetici, per l attivazione di scenari di comando o per gestire delle installazioni tecniche, i nostri touch screen per la gestione locale si adattano a tutti i bisogni di accesso semplice e rapido alle informazioni dell impianto.

3 SUPERVISIONE In qualità di gestore o proprietario di edifici avete: più PLC da gestire simultaneamente un gran numero di utenti, con diritti di accesso differenti la necessità di conservare grandi volumi di dati storici la capacità all interno della Vostra organizzazione, di gestire la manutenzione di un PC dedicato alla supervisione Supervision La supervisione e@sy-pilot integra l insieme delle funzioni software dell e@sy e le funzioni dedicate all orchestrazione dei diversi PLC: sincronizzazione dei dati, controllo degli accessi, gestione degli utenti, ecc. SERVIZI WEB - SOLUZIONI SAAS Siete di fronte ad un numero crescente di apparecchiature tecniche che generano un volume di dati sempre più grande da conservare. Desiderate rimanere indipendenti da qualsiasi struttura fisica per concentrarvi sui dati dei Vostri impianti. WIT vi mette a disposizione tre applicazioni SAAS complementari: Il servizio di gestione tecnica WIT-1View Il servizio di controllo dei consumi energetici OSE Il servizio di manutenzione dei PLC Gestione del parco SENSIBILIZZAZIONE DEGLI OCCUPANTI Per rendere duraturo il miglioramento dei risultati della gestione ed in particolare le performance energetiche è indispensabile coinvolgere gli occupanti fornendo loro i risultati prodotti dalle loro azioni e dai loro sforzi. I monitor e gli accessori di montaggio e sicurezza che proponiamo possono rispondere ad ogni bisogno di informazione e sensibilizzazione degli occupanti. 55

4 UTILIZZO SCHERMI PER L UTILIZZO LOCALE Denominazione Visual LAN e@sy / REDY Visual UC REDY e@sy-eview 7 e@sy-eview APPLICAZIONE CARATTERISTICHE Touch screen per la gestione locale. Comunica con e@sy e REDY in IP Touch screen per la gestione locale. Comunica con REDY in USB o RS485 (base UC) Touch screen per la gestione locale di uno o più siti attraverso sinottici Identico a e@sy-eview 7, fornisce un comfort d uso superiore Dimensioni (A x L x P) 102 x 82 x 37 mm 102 x 82 x 37 mm 140 x 226 x 41 mm 309 x 394 x 61 mm Peso - - 0,6 Kg 3,2 Kg Montaggio Pannello, Struttura, Parete, Rail DIN (opzione 1) Pannello, Struttura, Murale Rail DIN (opzione 1) Kit armadio (o parete in opzione) Kit armadio (o parete in opzione) Indice di protezione IP50 IP50 IP64 IP64 T / Ur di funzionamento C / % senza condensa C / % senza condensa C C T / Ur di stoccaggio C / % senza condensa C / % senza condensa C C Alimentazione 12 VDC (morsetti) 12 VDC (morsetti) 12 VDC (fornita) 12 VDC (fornita) Consumi 1,7 W 1,3 W 20 W 49 W SCHERMO LCD 15 LCD Touch screen Tecnologia resistiva Tecnologia resistiva Risoluzione 320 x 240 pixel 320 x 240 pixel 800 x 480 pixel 1024 x 768 pixel Colori 16,7 M 16,7 M (16 bit) (16 bit) Angolo di visuale 60 / / / / 125 Contrasto 400:1 400:1 400:1 600:1 Luminosità 300 cd/m² 300 cd/m² 350 cd/m² 250 cd/m² FUNZIONALITÀ Consultazione Giornale, In corso, Stati Giornale, In corso, Stati Sinottici Sinottici Modifica Ingressi / Uscite (DI, DO, AI, AO) Consegne: logiche e analogiche Variabili: logiche e analogiche Planning: quotidiani, settimanali e annuali Curve di riscaldamento: punti, modo, ridotta Ingressi / Uscite (DI, DO, AI, AO) Consegne: logiche e analogiche Variabili: logiche e analogiche Planning: quotidiani, settimanali e annuali Curve di riscaldamento: punti, modo, ridotta Sinottici Sinottici COMUNICAZIONE Ethernet Ethernet 10/100 Mbits (RJ45) - Ethernet 10/100 Mbits Ethernet 10/100 Mbits (RJ45 x2) (RJ45 x2) RS Wi-Fi b/g b/g USB (x2) 2.0 (x4) Sistema Operativo - - Windows XP Embedded Windows XP Embedded Riferimento ESY606 ESY607 ESY603 ESY602 1 Supporto montaggio Rail DIN: 1 supporto = rif. ACC201 - Lotto di 5 supporti = rif. ACC Cavo USB incluso. 3 Un solo Visual per RS485. Attenzione alle cadute di tensione a causa della lunghezza del cavo.

5 UTILIZZO SCHERMI MONITOR Visualizzazione dashboard di sensibilizzazione Denominazione 21 pollici (S) 23 pollici (M) 27 pollici (L) APPLICAZIONE Punti di informazione Ingresso immobili Receptions CARATTERISTICHE Tecnologia Diagonale Dimensioni (L* A) 46,49 * 26,15 cm 50,92 * 28,64 cm 59,77 * 33,62 cm Navigazione Tastiera/mouse (non forniti) Tastiera/mouse (non forniti) Tastiera/mouse (non forniti) Riferimento NEGO426 NEGO427 NEGO428 * A seconda dei vincoli operativi è possibile fornire un singolo schermo collegato ad un mini-pc. Altre dimensioni a richiesta. TOUCH SCREEN Visualizzazione di dashboard interattive per la sensibilizzazione con navigazione tattile da una pagina all altra Denominazione 21 pollici (S) 23 pollici (M) 27 pollici (L) APPLICAZIONE Punti di informazione Ingresso immobili Receptions CARATTERISTICHE Tecnologia Diagonale Dimensioni (L* A) 46,49 * 26,15 cm 50,92 * 28,64 cm 59,77 * 33,62 cm Navigazione Touch Screen Tastiera/mouse (non forniti) Touch Screen Tastiera/mouse (non forniti) Touch Screen Tastiera/mouse (non forniti) Riferimento NEGO429 NEGO430 NEGO431 * A seconda dei vincoli operativi è possibile fornire un singolo schermo collegato ad un mini-pc. Altre dimensioni a richiesta. NB: L offerta di materiale informatico è in rapida evoluzione, le caratteristiche presentate non sono contrattuali e possono variare in base all evoluzione delle gamme di prodotti. 57 ACCESSORI Siamo inoltre in grado di fornire accessori di montaggio e sicurezza necessari ad un installazione ottimale degli schermi: cavi HDMI ed Ethernet, accessori per il montaggio su parete, fisso o a braccio flessibile e dispositivi antifurto.

6 UTILIZZO SUPERVISIONE IL SUPERVISORE La supervisione è uno strumento indispensabile per la gestione di diversi siti o di diversi PLC presenti nel medesimo sito, in maniera centralizzata e personalizzata. UNA SUPERVISIONE COLLABORATIVA La supervisione e@sy-pilot è stata progettata per essere multi-utente. L accesso è quindi possibile sia in locale che da remoto utilizzando un semplice browser web. Ogni utente o gruppo di utenti dispone di diritti e attributi propri. Gli utenti possono lasciare messaggi relativamente agli eventi sui quali sono intervenuti. Le attività degli utenti possono essere registrate per seguire i loro interventi. UN DESIGN PERSONALIZZATO L interfaccia utente della supervisione e@sy-pilot può essere personalizzata in ogni suo dettaglio: immagini di fondo, menù, icone, logo aziendale, ecc. per corrispondere a pieno alle attese degli utenti. La realizzazione delle pagine sinottiche avviene all interno dell interfaccia web. Questo permette la creazione e l evoluzione della supervisione da qualsiasi postazione PC senza interromperne il funzionamento. UN CONTROLLO ACCESSI INTEGRATO e@sy-pilot permette di gestire l accesso a tutti i siti ed edifici al quale è collegato. Aggiungere, modificare o cancellare l accesso di una persona su uno o più siti non è mai stato così facile e veloce. Inoltre un giornale tiene traccia degli accessi e permette di localizzare le persone in caso di necessità. 58 Sinottico degli allarmi tecnici associati agli impianti

7 F5 F4 F3 F2 F1 SITI Numero massimo non limitato SINOTTICI Numero massimo non limitato UTENTI Numero massimo non limitato Periodi di diffusione Registrazione delle sessioni - - RISORSE Numero massimo non limitato Scripts non limitato Sprite * ATTRIBUTI Zone non limitato Gruppi Apparecchiature PROTOCOLLI EtherNet/IP M-Bus Modbus master Modbus slave - SMA - - TRSII WOP TELEGESTIONE Centralizzazione dei badge - Agenti di Tele-Allarme non limitato Agenti di Tele-Supervisione non limitato Agenti di Tele-Soccorso non limitato RIFERIMENTI PIL205 PIL204 PIL203 PIL202 PIL201 * Rappresentazione grafica degli stati 59

8 UTILIZZO SERVIZI WEB SOLUZIONI SAAS Dati tecnici Tempi di funzionamento, stati degli impianti, livelli,... ACQUISIZIONE DEI DATI TECNICI ED ENERGETICI Dati energetici Consumi, Mix energetici,... Dati ambientali Temperature, umidità, tasso di Co2,... Altri dati (da ERP, Open-Data,...) Tariffe dell energia, previsioni meteo, dati economici,... CENTRALIZZAZIONE DEI DATI sulla piattaforma WIT-datacenter UTILIZZO TRAMITE I NOSTRI SERVER WEB Sicurezza dei dati Indirizzamento https, token d accesso, tracciabilità delle azioni Stoccaggio illimitato Database SQL, server situati presso la nostra sede centrale. Arricchimento dei dati Motore di calcolo, trattamento, qualificazione, sorveglianza, Vedere la pagina seguente ACCESSO AI DATI GRAZIE A WAPI WAPI (WIT Application Programing Interface) è un interfaccia di comunicazione che permette ad applicazioni esterne l accesso ai dati presenti nel WIT-Datacenter, il loro sfruttamento in maniera sicura e lo sviluppo di nuovi servizi. Sviluppatori, studenti, ricercatori, possono recuperare dati anonimi, provenienti da diversi tipi di edifici reali, per poter testare i loro modelli e i loro servizi.

9 UTILIZZARE I DATI TECNICI DEI VOSTRI IMPIANTI Gestione tecnica con WIT-1View Con l applicazione WIT-1View beneficiate di tutte le funzioni necessarie al funzionamento delle Vostre installazioni: giornale degli eventi, in corso e storici informazioni precise che riguardano gli eventi: orario di inizio e fine, durata, frequenza, ecc. diffusione di allarmi per monitor delle misure grazie a rappresentazioni grafiche personalizzate: curve, istogrammi, ecc. regolazione remota e simultanea di più apparecchiature con la possibilità di pianificazione dei comandi. CONTROLLARE I CONSUMI ENERGETICI Gestione dei consumi energetici con OSE Come il cruscotto di una vettura visualizza le informazioni necessarie ad una guida ottimale, i dashboard energetici OSE offrono una reale contabilità energetica che si appoggia su indicatori pertinenti: monitoring preciso dei consumi multi-fluidi identificazione rapida di consumi anomali, valorizzazione delle azioni intraprese in ottica di risparmio energetico per incoraggiare i comportamenti virtuosi confronto tra dati energetici per uso: riscaldamento, produzione di ACS, raffreddamento, illuminazione, ausiliari visualizzazione in tempo reale dei consumi per uso, servizio, energia, periodo, ecc. invio di report automatici settimanali, mensili, annuali. Manutenzione dei PLC grazie alla Gestione del Parco. SEMPLIFICARE LA MANUTENZIONE DEL PARCO DI PLC Per aumentare la disponibilità del Vostri tecnici, controllare i costi di gestione e la sicurezza delle infrastrutture, WIT ha sviluppato la soluzione SAAS Gestione del Parco: supporto per la manutenzione remota dei PLC: archiviazione, recupero delle configurazioni, aggiornamento multisito, ecc. gestione in automatico dell aggiunta, modifica o soppressione di una UTL e@sy automatizzazione di operazioni sensibili e ricorrenti. 61

10 LA RETE WITSOLUTIONS DE GTEB WIT Italia Via Ferrero Rivoli (TO) Tel: Fax: / WIT sa Tel: +33 (0) Fax: +33 (0) WIT Swiss Tel : Fax : WIT Spain (Antylop) Tel : Fax : NORD-OVEST Piemonte-Valle d Aosta-Liguria Tel wit@wit.fr wit@wit-swiss.com antylop@antylop.com I VOSTRI INTERLOCUTORI REGIONALI SARDEGNA Tel sardegna@wit-italia.com NORD-EST Veneto-Trentino Alto Adige-Friuli Venezia Giulia Tel NORD-CENTRO Lombardia-Emilia Romagna-Toscana-Lazio Tel ALTRE REGIONI Tel sede@wit-italia.com DOC... - V Document certifié PEFCTM, imprimé sur du papier issu de forêts gérées durablement. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni, appuntamento su e per conversare in diretta con gli utilizzatori e i progettisti delle nostre soluzioni, unisciti al nostro network

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36.

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36. Il conteggio è un prerequisito essenziale per qualsiasi processo di ottimizzazione del rendimento e del risparmio energetico al fine di: Capire i propri consumi Individuare le fonti di risparmio Anticipare

Dettagli

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16.

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16. BUILDING AUTOMATION Il PLC e@sy è al centro delle nostre soluzioni di GTEE. Centralizza l insieme dei dati tecnici, energetici e ambientali, pilota e ottimizza il funzionamento delle apparecchiature e

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante,

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART WIRELESS M-Bus REV.1.1 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G CONTROLLI SISTEMA VRF CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI M-V-CI-NB1-G CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ Orologio. Timer. 4 livelli di velocità del ventilatore + funzione Turbo. Distribuzione

Dettagli

INTEGRATED COMFORT SYSTEMS

INTEGRATED COMFORT SYSTEMS IT INTEGRATED COMFORT SYSTEMS Device innovativo OTOUCH è un sistema di controllo e supervisione innovativo che Eurapo ha sviluppato per gestire il comfort residenziale. L elevata tecnologia è stata abbinata

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante, compatto ed altamente tecnologico,

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri?

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? Che cosa è il sequenziatore SEQ ll dispositivo Master Plant SEQ è un sistema centralizzato per il controllo e monitoraggio di una o più unità

Dettagli

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Product ID: NOTECONS01 L adattatore crash cart per laptop portatile Console KVM a USB 2.0 trasforma il notebook o il netbook in un server crash

Dettagli

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti

SPDU. Prese multiple di alimentazione intelligenti SPDU Prese multiple di alimentazione intelligenti La sempre più complessa struttura degli ambienti informatici, sale CED e armadi di cablaggio, ha aumentato la necessità di disporre di una fornitura di

Dettagli

Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City

Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City Telecontrollo e Supervisione WEB delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. La scelta fatta dal Comune di Prato in ottica Smart City Domenico DELLAROLE WIT Italia S.r.l. Ing. Giovanni NERINI

Dettagli

Scheda tecnica online. DWS Pallet SISTEMI TRACK AND TRACE

Scheda tecnica online. DWS Pallet SISTEMI TRACK AND TRACE Scheda tecnica online DWS Pallet A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche MTBF Esclusioni Capacità di taratura Applicazioni Prestazione Velocità dell'asse di misurazione

Dettagli

Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS

Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS Soluzioni integrate per l efficienza energetica BUILDING SOLUTIONS BUILDING SOLUTIONS In Italia, una quota rilevante dei consumi dipende dall utilizzo civile dell energia elettrica. All interno dell edificio,

Dettagli

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home.

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home. CONTROLLO LOCALE E REMOTO My Home Possibilità di controllo My Home Controllo Locale My Home Controllo Remoto Il sistema it permette di comandare e Il sistema it permette di comandare e controllare i dispositivi

Dettagli

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard PM+ GPRS PM+/GPRS Meter Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

PE6208. PDU eco con tecnologia di misurazione e commutazione 1U 20A/16A 8-prese

PE6208. PDU eco con tecnologia di misurazione e commutazione 1U 20A/16A 8-prese PE6208 PDU eco con tecnologia di misurazione e commutazione 1U 20A/16A 8-prese 8 prese 20A (riduzione UL 16A) / 16A Misurazione alimentazione della PDU La PE6208 è un eco PDU intelligente che dispone di

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PANNELLI A MESSAGGIO VARIABILE (VMS) ACTIVEVMS

SISTEMA DI GESTIONE PANNELLI A MESSAGGIO VARIABILE (VMS) ACTIVEVMS SISTEMA DI GESTIONE PANNELLI A MESSAGGIO VARIABILE (VMS) ACTIVEVMS ACTIVEVMS è la Desktop Application utilizzata dai centri di controllo urbani per la gestione di un numero variabile di impianti di Pannelli

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana p

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17 con layout tastiera Americana p Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana - 1080p Product ID: RKCONS17HDEU La console LCD 1U offre una soluzione a ingombro ridotto per

Dettagli

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MEAC300 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MEAC300 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto

Dettagli

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax Solmatix srl via Cavour, 20 26845 Codogno (LO) - tel. 0377.402187 fax. 0377.501120 www.solmatix.it www.callmatix.cloud segreteria@solmatix.it 1 SOLUZIONI PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Realizzazione di sistemi

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video

Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Adattatore crash cart portatile console KVM a USB 2.0 del laptop con trasferimento di file e Acquisizione Video Product ID: NOTECONS02 L'adattatore per crash cart USB portatile NOTECONS02 permette di trasformare

Dettagli

DIMKIT - WL. Gestione della luce

DIMKIT - WL. Gestione della luce DIMKIT - WL Gestione della luce CONTROLLARE E GESTIRE LA LUCE GESTIONE WIRELESS BUILDING AUTOMATION Il DIMKIT-WL è un sistema di building automation da integrare alla rete TCP/IP che permette di controllare

Dettagli

Case Study Hera.com. Gianfranco Rossi, VEM sistemi Barbara Basadelli Delegà, Gruppo Hera

Case Study Hera.com. Gianfranco Rossi, VEM sistemi Barbara Basadelli Delegà, Gruppo Hera Case Study Hera.com Gianfranco Rossi, VEM sistemi Barbara Basadelli Delegà, Gruppo Hera Gruppo Hera Facility Management Building Digitalization Case Study: Sede Imola Molino Rosso Modena, 12 Maggio 2016

Dettagli

RICOH Interactive Whiteboard D8400

RICOH Interactive Whiteboard D8400 Communication Services RICOH Interactive Whiteboard D8400 Display full HD Videoconferenza Condivisione remota Funzione OCR Connettività device Interattività Comunicazioni più rapide ed efficaci. Al giorno

Dettagli

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011 EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S 3.16.1, 2CDG110226R0011, QA/S 3.64.1, 2CDG110227R0011 Descrizione del prodotto Gli Energy Analyzer, M-Bus QA/S 3.xx.1 sono apparecchi a installazione in serie (REG)

Dettagli

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas System Integrator Combustione (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas mette a disposizione dei suoi Clienti l esperienza maturata nel campo dell automazione industriale

Dettagli

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox TeleGea GeoFox Centralina di controllo del sistema Telegea, dalle dimensioni compatte, permette di interfacciarsi con l impianto termico e il kit di sensori per il monitoraggio energetico. Dotato di interfaccia

Dettagli

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management. Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management www.emka-electronics.com Controllo delle operazioni Assistenza Controllo degli accessi La sicurezza al primo posto Rack Management di EMKA Electronics

Dettagli

Soluzioni proprietarie EPS Datacom

Soluzioni proprietarie EPS Datacom Soluzioni proprietarie EPS Datacom Piattaforma Telecontrollo ALCM ALCM ALCM e una piattaforma di telecontrollo dedicata alla supervisione ed alla gestione di infrastrutture e reti. Più in generale, è applicabile

Dettagli

Tecnologia per il tuo benessere. La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile.

Tecnologia per il tuo benessere. La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile. d o m o t i c a p e r i l b e n e s s e r e Tecnologia per il tuo benessere La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile. Tutto alla portata di un dito

Dettagli

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Copia di PROGETTO HUB DELLE TECNOLOGIE Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Copia di PROGETTO HUB DELLE TECNOLOGIE Criterio di aggiudicazione: 1/12 Dati generali della procedura Numero RDO: 123696 Descrizione RDO: Copia di PROGETTO HUB DELLE TECNOLOGIE Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta

Dettagli

WIRELESS WIRELESS CONDITION MONITORING SISTEMI DI PESATURA INGEGNERIA CIVILE GEOLOGIA

WIRELESS WIRELESS CONDITION MONITORING SISTEMI DI PESATURA INGEGNERIA CIVILE GEOLOGIA WIRELESS I sistemi WIRELESS consentono di gestire i sensori senza la necessità di utilizzare cavi, con conseguente minor tempo per l installazione e minor invasività del sistema sulla struttura sotto esame.

Dettagli

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana p

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17 con layout tastiera Americana p Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana - 1080p Product ID: RKCOND17HDEU La console LCD 1U offre una soluzione a ingombro ridotto per

Dettagli

SonoMeter 31 Misuratori di calore

SonoMeter 31 Misuratori di calore SonoMeter 31 Misuratori di calore Descrizione Certificato ispezione MID n.: LT-1621-MI004-023 Danfoss SonoMeter 31 è un misuratore di calore a ultrasuoni compatto, utilizzato per misurare il consumo di

Dettagli

Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps

Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps Convertitore USB over IP 1 porta Gigabit 10/100/1000 Mbps Product ID: USB1000IP Questo convertitore seriale USB-over-IP Gigabit offre un modo semplice e comodo di estendere e condividere un dispositivo

Dettagli

Gestione allarmi Trends

Gestione allarmi Trends Il sistema di visualizzazione rappresenta una soluzione semplice e compatta per accedere alle principali funzionalità di controllo di un abitazione. Composto di uno schermo LCD touch screen retroilluminato

Dettagli

Costi energetici sotto controllo

Costi energetici sotto controllo Costi energetici sotto controllo grazie ad una soluzione di gestione energetica pronta per l uso Contatori di energia adatti a bus e pannello di controllo per una valutazione grafica Facilmente installabile

Dettagli

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Fotocamera integrata per stereomicroscopi DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE Leica IC90 E con funzionalità Ethernet LEICA IC90 E DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE 3 SCEGLIETE IL TIPO DI COLLEGAMENTO

Dettagli

CRONOTERMOSTATO WI-FI

CRONOTERMOSTATO WI-FI CRONOTERMOSTATO WI-FI La gamma di cronotermostati e termostati si amplia con il nuovo cronotermostato gestibile da smartphone. Semplice da utilizzare: il sistema, sempre connesso ad Internet tramite la

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Temp. di esercizio Norme di riferimento GALILEO 1 IN CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

Pixel Pitch (mm) 0.248x0.248 Peso solo monitor 2,8kg Profondità (mm) 11,9 Colore nero

Pixel Pitch (mm) 0.248x0.248 Peso solo monitor 2,8kg Profondità (mm) 11,9 Colore nero TOPFLEX 222Y 1920x1080 pixel 2x22" www.multimonitortrading.it Opzione Orizzontale Totale diagonale : 39" Multimonitor con bracci indipendenti -Supporto con piede a Y Opzione Pc: Sistema completo di supporto

Dettagli

ABB EQmatic Energy Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011

ABB EQmatic Energy Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011 Dati tecnici 2CDC512091D0901 ABB EQmatic Descrizione del prodotto Gli QA/S 3.xx.1 sono apparecchi a installazione in serie (REG) in Pro M-Design da montare nei sistemi di distribuzione su una bandella

Dettagli

UPS. Daker DK UPS da 1000 a VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

UPS. Daker DK UPS da 1000 a VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS Daker DK UPS monofase da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia in configurazione tower che

Dettagli

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP VE8900T Trasmettitore HDMI over IP Il trasmettitore Video over IP VE8900T di ATEN offre segnali 1080p AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8900T

Dettagli

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S 1.2.1 ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 Controllore a logica ABA/S 1.2.1 Panoramica Il controllore a logica è un dispositivo

Dettagli

Switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 1 porta con Virtual Media

Switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 1 porta con Virtual Media Switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 1 porta con Virtual Media Product ID: SV1108IPEXEU Lo switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 SV1108IPEXEU 1 porta con Virtual Media permette

Dettagli

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B Corrente nominale fino a 16 A per canale/28 A per 2 canali collegati insieme (canale Slave) Interruzione su entrambi i poli di tutti

Dettagli

Panorama Multimedia Ultra-Wide LCD ip2

Panorama Multimedia Ultra-Wide LCD ip2 Panorama Multimedia Ultra-Wide LCD ip2 Specifiche tecniche Document No.: ip2 Technical Spec / Revision 1.0 1.0 Introduzione ip2 LCD è un display LCD con un formato esclusivo per impieghi speciali in determinati

Dettagli

Daker DK UPS da 1000 a VA

Daker DK UPS da 1000 a VA GRUPPI STATICI DI CONTINUITà UPS Daker DK UPS monofase da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia

Dettagli

Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a VA

Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a VA Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia in configurazione tower che

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

V/F E SLV COMPATTO LM16

V/F E SLV COMPATTO LM16 D SERIES LM16 AZIONAMENTO CONTROLLO V/F E SLV COMPATTO AZIONAMENTO CONTROLLO V/F E SLV COMPATTO LM16 1 2 SERIES 1 2 pag. 4 pag. 6 Introduzione Modello Identificazione 3 pag. 7 4 pag. 8 Applicazioni tipiche

Dettagli

- Collegamento per max 100 sensori - Interfaccia Ethernet - Compatibile con Plug and Play - Funzione di allarme

- Collegamento per max 100 sensori - Interfaccia Ethernet - Compatibile con Plug and Play - Funzione di allarme Misuratore di temperatura e umidità PCE-WMS 1 sistema di misura della temperatura e dell'umidità per magazzini o stabilimenti di produzione (si possono monitorare fino a 100 punti di misura) Il sistema

Dettagli

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel

Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. Info: Staffler Bz Tel Mobile e universale. Il nuovo sistema per test FSA 450. FSA 450 la soluzione compatta per le misurazioni sugli autoveicoli Il nuovo sistema per test FSA 450 di Bosch è la combinazione ideale per il vostro

Dettagli

Risparmio energetico e semplificazione del facility Il caso pratico di Basic Village S.p.A. Domenico DELLAROLE WIT Italia S.r.l.

Risparmio energetico e semplificazione del facility Il caso pratico di Basic Village S.p.A. Domenico DELLAROLE WIT Italia S.r.l. Risparmio energetico e semplificazione del facility Il caso pratico di Basic Village S.p.A. Domenico DELLAROLE WIT Italia S.r.l. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle

Dettagli

Monitoraggio professionale di sistemi con Zabbix e Arduino

Monitoraggio professionale di sistemi con Zabbix e Arduino Linux Day 2016 Monitoraggio professionale di sistemi con Zabbix e Arduino Davide Di Gesualdo Embedded Software Engineer @ SinTau Srl d.digesualdo@sintau.it Monitoraggio: questo sconosciuto Rilevazione

Dettagli

italiano snowmaking control

italiano snowmaking control italiano snowmaking control snowmaking control Il software Liberty è stato sviluppato appositamente dal nostro reparto IT. Liberty garantisce ad ogni operatore una gestione personalizzata dell impianto

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15 DIVISIONE TECNICA GALILEO IN Rev. OTT-5 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Norme di riferimento GALILEO IN CARATTERISTICHE

Dettagli

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort

I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort 254 Guida I sistemi di controllo e regolazione Chaffoteaux sono stati sviluppati per consentire il risparmio energetico e garantire un maggiore comfort nell'ambiente. Expert Control è compatibile con il

Dettagli

Sistema Regolazione Multizona MDG

Sistema Regolazione Multizona MDG Sistema Regolazione Multizona MDG Specifiche tecniche Generalità MDG è un sistema di regolazione di facile uso per il controllo delle condizioni termoigrometriche ambientali, sia in riscaldamento che

Dettagli

Software EasyTool Professional

Software EasyTool Professional Il software EasyTool Professional consente di effettuare, attraverso il PC, tutte le operazioni di configurazione, programmazione e manutenzione del sistema By-me in alternativa alla centrale. L applicativo

Dettagli

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK: interfaccia Lan/Gprs Multi-Link è un dispositivo multivettore ad 8 ingressi - 8 uscite espandibile a 32 In/Out con schede opzionali BT-EX8/2, collegabile a qualsiasi

Dettagli

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED 1 PREMESSA In virtù del contratto di servizi in essere con il Comune di Fiumicino, la Fiumicino Tributi SpA ha la necessità di acquisire display informativi

Dettagli

Secure DigitalTM CARD. Scheda di memoria Secure Digital TM per i quadri PLUS 200 EXPERT, PLUS 300 EXPERT e PLUS EXPERT DL3 SD CARD READER

Secure DigitalTM CARD. Scheda di memoria Secure Digital TM per i quadri PLUS 200 EXPERT, PLUS 300 EXPERT e PLUS EXPERT DL3 SD CARD READER REGISTRATORI DI TEMPERATURA L 0700087 PLUS EXPERT DL3 Registratore di temperature a 3 canali con possibilità di visualizzare direttamente sul display le temperature registrate oppure di scaricare i dati

Dettagli

La tastiera a sfioramento filare LCD KB2. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

La tastiera a sfioramento filare LCD KB2. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo La tastiera a sfioramento filare LCD KB2 Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. La Designazione dell articolo La tastiera a sfioramento filare LCD KB2 (inseguito - la tastiera) è destinata

Dettagli

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc Linea SMB Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento Linea Tvcc Linea SMB AHD 1080p Sistemi per videosorveglianza ad alta risoluzione su cavo coassiale SMB è la nuova linea di dispositivi

Dettagli

EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S)

EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S) EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S) Gruppi statici di continuità ON-LINE doppia conversione ad Onda Sinusoidale 13 750 1000 VA Gruppo di continuità On-Line monofase onda Sinusoidale pura EGL - GALAXY

Dettagli

BCAN Modulo Batteria Intelligente

BCAN Modulo Batteria Intelligente Il SISTEMA DI CONTROLLO BATTERIA E PROTEZIONE DEL SISTEMA Descrizione del prodotto Interfacce Il BCAN è un Monitor batterie, con funzionalità di controllo e datalogger, ideato per essere installato su

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

LAVAGNA INTERATTIVA INTERWRITE

LAVAGNA INTERATTIVA INTERWRITE LAVAGNA INTERATTIVA INTERWRITE CARATTERISTICHE E ACCESSORI Tecnologia utilizzata La lavagna Interwrite utilizza la tecnologia elettromagnetica che fornisce un elevata risoluzione (1000 linee per pollice)

Dettagli

Unità Trattamento Aria

Unità Trattamento Aria SISTEMI DI CONTROLLO Unità Trattamento Aria I SISTEMI DI TRATTAMENTO ARIA Il raggiungimento del comfort ambientale è una priorità al giorno d oggi: la qualità dell aria all interno degli ambienti e il

Dettagli

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE 1 SVAR1-RFID/P è un sistema di rilevazione presenze che

Dettagli

Rev 3.2. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

Rev 3.2. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 4 6 0 2 Rev 3.2 1 INDICE 1. M-BUS OVERVIEW...

Dettagli

Massima potenza nel minimo ingombro.

Massima potenza nel minimo ingombro. Sistema I/O 1000 Controller Massima potenza nel minimo ingombro. La famiglia di moduli I/O sorprende a prima vista per la sua forma slanciata. Si agganciano sulle tradizionali guide DIN e in appena 12,5

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

DEVA PRINCIPALI CARATTERISTICHE SOFTWARE DI REGIA ATTRAZIONI

DEVA PRINCIPALI CARATTERISTICHE SOFTWARE DI REGIA ATTRAZIONI DEVA PARCHI A TEMA DEVA DEVA è un dispositivo multi-funzione audio/video brevettato che consente di generare messaggistica audio ed acquisizioni video. E dotato di vari sensori, quali microfono, sensore

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA WST MANUALE D INSTALLAZIONE.Pag. 2 MANUALE OPERATIVO.Pag. 10 CODICE SOFTWARE: PWST01 VERSIONE: Rev.0.7 Alimentazione Assorbimento Isolamento Categoria d installazione

Dettagli

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma TSP 240 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x320 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB master e USB slave -

Dettagli

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Lumens VS-LC102. CaptureVision Station Lumens VS-LC102 CaptureVision Station Una postazione autonoma per la registrazione, l archiviazione, la trasmissione e l accesso remoto dei contenuti video digitali FullHD, facile da installare e da usare.

Dettagli

per la supervisione dell'impianto domotico WEB-SERVER

per la supervisione dell'impianto domotico WEB-SERVER L'articolo 53AB-WBS è un dispositivo web server per gestire il sistema domotico da PC, Notebook, Tablet e qualsiasi altro dispositivo mobile a patto che dotati di un browser in grado di visualizzare pagine

Dettagli

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n

Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi b/g/n Server di Stampa Wireless N ad 1 porta USB con porta ethernet 10/100 Mbps - WiFi - 802.11 b/g/n StarTech ID: PM1115UWEU Il server per stampa Wireless-N PM1115UWEU consente di condividere una stampante

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR Le nuove telecamere IP Megapixel MASTER Bettini e rappresentano in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza su rete.

Dettagli

Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale

Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale In automazione le prestazioni (performance) di una macchina dipendono, in particolare dalla sua «meccatronica» Sicuramente un aspetto

Dettagli

NOME CODICE DESCRIZIONE

NOME CODICE DESCRIZIONE 31 STAZIONE BASE GRAVISOLAR-C3-D1 168008 GRAVISOLAR ALIMENTAZIONE PANNELLO FOTOVOLTAICO INCLUSO- COMANDO 5 VALVOLE LATCH 12VDC 2/3 FILI + 1 BILANCIA 400KG (2 GRAVISOLAR-C3-D2 168009 GRAVISOLAR ALIMENTAZIONE

Dettagli

GUIDA ACCENTRAWEB INDICE

GUIDA ACCENTRAWEB INDICE GUIDA ACCENTRAWEB INDICE ACCENTRA A.0.0 A.0.1 A.1.0 A.2.0 A.3.0 A.4.0 A.5.0 A.6.0 A.7.0 A.8.0 A.9.0 A.9.1 A R G O M E N T O Accentra Web per acquisizione dati. Installazione e aggiornamento Installazione

Dettagli

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI UNITÀ CENTRALE DOMOTICA WIRELESS MYVIRTUOSO HOME REF. 35122703 Indicato per gestione e configurazione dispositivi, sistema di connessione Z-Wave, Ethernet, wireless

Dettagli

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA INTRODUZIONE 1.0) LO STRUMENTO Il sistema MoisTracker 801 è un sensore risonante a microonde a cavità cilindrica, particolarmente indicato per le

Dettagli

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B PAGI : 1 / 8 MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO SOMMARIO I. EVOLUZIONE DEL DOCUMENTO... 1 II. GENERALITA... 2 III. CARATTERISTICHE... 2 IV. INDIRIZZAMENTO... 3 V. MODI FUNZIOLI... 4 VI. INSTALLAZIONE...

Dettagli

Introduzione al servizio REM

Introduzione al servizio REM Introduzione al servizio REM Lo strumento per migliorare l Efficienza Energetica 02 Rev. 2, aggiunta nuovo gateway COMx SE SE SE 03.2014 01 Prima emissione SE SE SE 03.2013 Rev. Description Prepared Checked

Dettagli