BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16."

Transcript

1 BUILDING AUTOMATION Il PLC è al centro delle nostre soluzioni di GTEE. Centralizza l insieme dei dati tecnici, energetici e ambientali, pilota e ottimizza il funzionamento delle apparecchiature e restituisce le informazioni come supporto alle decisioni. E il direttore d orchestra che dirige con intelligenza i diversi apparati tecnici: riscaldamento, climatizzazione, ventilazione, ACS, illuminazione, ecc. per pilotare le apparecchiature in funzione dei bisogni reali. La modularità dei nostri prodotti rende la soluzione adattabile ad ogni tipo di edificio e scalabile nel tempo. GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16

2 GUIDA ALLA SCELTA 6 COMPOSIZIONE DI UN PLC Un PLC e@sy è composto da PLUG che si innestano su delle basi. Ogni PLUG assicura una funzione definita: trattamento dei dati (UC), comunicazione, alimentazione, ingressi/uscite. PLUG PLUG UC Trattamento dei processi, salvataggio, restituzione e diffusione dei dati. Dispone di una scheda di rete (LAN RJ45) e può integrare un modem in opzione: RTC (WAN) o GSM. Connect-DIN UC Base Connect-DIN EXTENSION PLUG Power Assicura l alimentazione dei PLUG e la ricarica di una batteria di soccorso. PLUG Interfaccia Comunicazione tra il PLUG UC e i PLUG I/O + 1 porta di comunicazione seriale (RS232 o RS485). PLUG I/O I PLUG I/O permettono di interfacciare ogni tipo di sonda e sensore, azionatori e bus di comunicazione specifici. I VANTAGGI DEL FORMATO PLUG Risparmio di spazio: un formato compatto e una configurazione modulare per rispondere ai bisogni reali del progetto. Scalabilità: aggiunta progressiva di ingressi/uscite o porte di comunicazione in caso di variazione dei bisogni. Continuità di servizio: sostituzione o aggiunta di PLUG di ingresso/uscita senza interruzione del funzionamento dell impianto. Manutenzione facilitata: sostituzione dei PLUG senza ricablaggio.

3 1/ SCELTA DEL PLUG UC in base alle necessità dell impianto USO COMUNICAZIONE 7 Acquisizione Misura, conteggio, lettura dati, calcolo e registrazione. Pilotaggio Comando, regolazione, pianificazione, ottimizzazione, ecc. LAN WAN Comunicazione IP su rete locale (Ethernet) o internet via modem ADSL Comunicazione tramite linea telefonica commutata (RTC) GSM Comunicazione tramite rete cellulare (GPRS, GSM Data e SMS) Restituzione Dashboard, bilanci, sinottici, grafici, elenchi di stati e di eventi,... Tele Allarme Diffusione di allarmi, canali di comunicazione di emergenza, ecc. CAPACITA Versioni >> Pag. 11 Std + ++ Le versioni software permettono di aumentare le capacità e le funzionalità dell UC in termini di punti, di utenti, di sinottici, di risorse, di protocolli, ecc. >> Pag. 16 2/ SCELTA DEL PLUG POWER in base alla tensione di alimentazione Il PLUG Power assicura l alimentazione degli altri PLUG, la carica di una batteria e la messa a disposizione di un uscita ausiliaria 12V per l alimentazione di periferiche esterne. Scelta dell alimentazione: 230 VAC 12/24 VAC/DC >> Pag. 12 3/... E DEL PLUG INTERFACCIA in base al tipo di porta seriale Il PLUG Interfaccia, indispensabile su ogni base, assicura la comunicazione ExtenBUS tra i PLUG e fornisce una porta di comunicazione seriale: RS232 RS485 >> Pag. 12

4 GUIDA ALLA SCELTA 4/ SCELTA DEI PLUG I/O in base alla lista dei punti e alla natura dei segnali 8 Ingressi Digitali: da 0 a 7 DI per PLUG Uscite Digitali: da 0 a 7 DO per PLUG Ingressi Analogici: da 0 a 4 AI per PLUG Uscite Analogiche: da 0 a 2 AO per PLUG Ingressi/Uscite specifici: Uscite Fil Pilote, porte di comunicazione M-Bus, Squid, Télé-Info. Client >> Pag La denominazione dei PLUG I/O indica il numero di ingressi/uscite, nel seguente ordine: quindi: Il PLUG Il PLUG DI DO AI AO comprende 3 DI e 2 DO comprende 4 AI 5/ SCELTA DELLE BASI secondo il numero e il tipo di PLUG Connect-DIN UC La Connect-DIN UC si installa in armadio (su Rail DIN o su griglia) e accoglie 1 PLUG UC, 1 PLUG Power, 1 PLUG Interfaccia e fino a 4 PLUG I/O. Connect-DIN Extension Le Connect-DIN Extension permettono di aumentare il numero di PLUG I/O e di porte di comunicazione: da 1 a 9 PLUG I/O supplementari per base. Connect-BOX UC La Connect-BOX UC permette l installazione dei PLUG fuori armadio. Può accogliere 1 PLUG UC, 2 PLUG Power, 1 PLUG Interfaccia e fino a 5 PLUG I/O. >> Pag FORMATO ALTERNATIVO I nostri PLC esistono anche in formato MODULO (involucro nel quale si trovano una scheda UC e/o una scheda di ingressi/uscite) per installazioni di piccole dimensioni o per modernizzare un sito realizzato con un PLC CLIP della precedente generazione. I dettagli sulla gamma modulo su:

5 GAMMA BASI UC Denominazione Connect-DIN UC Connect-BOX UC 9 INSTALLAZIONE Armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc. Locale privo di armadio o esterno protetto. Dimensioni (A x L x P) 115 x 326 x 67 mm 295 x 203 x 82 mm Nr. di moduli 18 mm 18 - Peso 0,5 kg (1,1 kg pieno) 1,2 kg (1,5 kg pieno) Montaggio Rail DIN 35 mm o 2 viti Ø max. 5 mm 2 viti Ø max. 5 mm Indice di Protezione IP10 IP63 Colore dominante Blu Grigio Materiale Policarbonato ABS-PC Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 NR. DI PLUG PLUG UC 1 1 PLUG Power 1 2 PLUG Interfaccia 1 1 PLUG I/O 4 5 CONNETTORI Ethernet (su PLUG UC) RJ45 RJ45 Alimentazione Morsetti a vite Morsetti a vite Batteria Morsetti a vite Morsetti a vite Alim. ausiliare (DC OUT) Morsetti a vite Morsetti a vite ExtenBUS RJ11 (x2) e Morsetti a vite RJ11 (x2) e Morsetti a vite Resistenza di terminazione Switch d alimentazione del bus Ingressi / Uscite Morsetti a vite Morsetti a vite Porta seriale RJ11 e Morsetti a vite RJ11 e Morsetti a vite Linea telefonica RJ9 e Morsetti a vite RJ9 e Morsetti a vite Riferimento PLUG303 PLUG301

6 GAMMA BASI EXTENTION Denominazione Connect-DIN P1 Connect-DIN P3 Connect-DIN P9 Connect-DIN P2-12V Connect-DIN P4-12V 10 INSTALLAZIONE Armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc. Dimensioni (A x L x P) 115 x 90 x 67 mm 115 x 143 x 67 mm 115 x 326 x 67 mm 115 x 90 x 67 mm 115 x 143 x 67 mm Nr. di moduli 18 mm Peso 0,18 kg (0,31 kg pieno) 0,27 kg (0,48 kg pieno) 0,65 kg (1 kg pieno) 0,18 kg (0,29 kg pieno) 0,27 kg (0,46 kg pieno) Montaggio Rail DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Rail DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Rail DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Rail DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Rail DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Indice di Protezione IP10 IP10 IP10 IP10 IP10 Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice d infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 NR. DI PLUG PLUG Power PLUG Interfaccia PLUG I/O CONNETTORI Alimentazione Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Batteria Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite - - Alim. ausiliare (DC OUT) Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite - - ExtenBUS Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite - - RJ Resistenza di terminazione Ingressi / Uscite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Porta seriale Morsetti a vite Morsetti a vite RJ11 Morsetti a vite Morsetti a vite Porta console USB USB - USB USB Riferimento PLUG305 PLUG306 PLUG304 PLUG307 PLUG308

7 PLUG UNITÀ CENTRALE Denominazione LAN WAN GSM LAN GSM FUNZIONI Acquisizione Restituzione Pilotaggio - - Tele-allarme - COMUNICAZIONE TCP/IP (Ethernet e ADSL) RTC GSM (GPRS, GSM Data e SMS) Dimensioni (A x L x P) in mm 65 x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x 50 Peso 200 g 220 g 240 g 200 g 200 g 240 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 T / Ur di funzionamento T / Ur di stoccaggio POTENZA ASSORBITA C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / Senza modem 2,7 W - - 2,7 W 2,7 W - Modem in standby - 2,7 W 2,7 W - - 2,7 W Modem in comunicazione - 3,2 W 4,3 W - - 4,3 W SISTEMA Memoria Flash 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB Memoria RAM 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB Processore 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz Orologio COMUNICAZIONE Ethernet Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Modem - Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps RTC Bds V34,V22,V22b Antenna - - Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps GSM/GPRS Quad Band 850/900/ 1800/1900 SMA (non inclusa) Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Tempo reale Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps GSM/GPRS Quad Band 850/900/ 1800/1900 SMA (non inclusa) 11 Riferimento PLUG101 PLUG201x PLUG601 PLUG401 PLUG104 PLUG605 x : F = Francia, I = Italia, E = Spagna, CH = Svizzera.

8 GAMMA Denominazione Power 230V Power 12/24V PLUG POWER 12 Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 64 g 54 g Colore dominante Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 ALIMENTAZIONE Tensione di alimentazione 230 VAC (+/-15%) 24 VDC o 24 VAC (+/-20%) 12 VDC (+/-15%) Potenza assorbita 0,2 W 0,2 W Carica batteria Controllo guasto batteria Alim. ausiliare (DC OUT + ExtenBUS) 12 VDC/180 ma 12 VDC/180 ma Riferimento PLUG510 PLUG508 PLUG INTERFACCIA Denominazione ExtenBUS/1COM RS232 ExtenBUS/1COM RS485 Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 35 g 38 g Colore dominante Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 Potenza assorbita max. 0.5 W 0.5 W Led Run / E.BUS / Tx / Rx Run / E.BUS / Tx / Rx COMUNICAZIONE ExtenBUS RS485 - fino a Bds RS485 - fino a Bds Porta seriale RS232 - fino a Bds RS485 - fino a Bds Riferimento PLUG517 PLUG518

9 PLUG I/O Denominazione V APPLICAZIONI Rilevamento degli stati e dei guasti Conteggio impulsi a collettore aperto o da alimentare. Presenza bassa tensione Ambiente disturbato Presenza tensione VAC Rilevamento degli stati e dei guasti Comando relè o apparecchi di tensione diversa Comando apparecchi 3 punti (SVA) 13 Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 36 g 36 g 38 g 40 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità ULV94-V0 ULV94-V0 ULV94-V0 UL94-V0 Potenza assorbita max. 0,08 W 0,05 W 0,05 W 0,32 W Led Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato INGRESSI DIGITALI (DI) Alimentazione Interna (contatto privo di tensione) Esterna VDC 24 VAC Esterna VAC Interna (contatto privo di tensione) Isolamento VRMS 2500 VRMS - Impedenza di ingresso - 5,1 kω 100 kω 3 MΩ Frequenza max. di conteggio 50 Hz 50 Hz - 50 Hz Impulso minimo 10 ms 10ms - 10 ms USCITE DIGITALI (DO) Potere di interruzione ,5A/48 VDC 1A/230 VAC Isolamento sistema / inter-vie VRMS / 1500 VRMS Tecnologia Relè elettromagnetico Nr. di manovre / MTBF /48 VDC /230 VAC Riferimento PLUG505 PLUG501 PLUG512 PLUG520

10 GAMMA PLUG I/O Denominazione APPLICAZIONI Comando apparecchi 3 punti (SVA). Comando relè o apparecchi di differenti tensioni. Comando diretto di bassa potenza. Comando di relè bassa tensione. Comando cronoproporzionale. Misura di valori analogici: Temperature, Umidità, CO2, Luminosità, Portata, Pressioni, Livelli, ecc. Misura di valori analogici Comando apparecchi analogici Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 46 g 38 g 34 g 38 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 ULV94-V0 UL94-V0 UL94-V0 Consumi max. 0,7 W 0,05 W 0,06 W 0,6 W Led Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Misura / forzato Misura/comando/ forzato USCITE DIGITALI (DO) Potere di interruzione 0,5 A/48 VDC 1 A/230 VAC 0,1 A/48 VDC 0,1 A/24 VAC - - Isolamento sistema / inter-vie 2500 VRMS / 1500 VRMS 1500 VRMS / Tecnologia Relè elettromeccanico Relè statico - - Nr. di manovre / MTBF /48 VDC /230 VAC ore - - INGRESSI ANALOGICI (AI) Tensione VDC ; VDC VDC ; VDC Corrente ma ma Sonde - - Pt100, Pt1000, Ni1000 Pt100, Pt1000, Ni [-200 C ; +260 C] [-200 C ; +260 C] Resistenza Ω, Ω Ω, Ω Impenza d ingresso - - Tensione: 1 MΩ Tensione: 1 MΩ - - Corrente: 200 Ω Corrente: 200 Ω Isolamento sistema / inter-vie - - Non isolato Non isolato Risoluzione bit 16 bit Precisione - - ± 10 mv ; ±0,1 ma ; ± 0.25 C ± 10 mv ; ±0,1 ma ; ± 0.25 C USCITE ANALOGICHE (AO) Tensione VDC Impedenza min. d ingresso dell azionatore kω (2 ma/10 V) Corrente ma Impedenza uscita loop di corrente Ω Isolamento sistema / inter-vie VRMS / 48 VRMS Risoluzione bit Riferimento PLUG502 PLUG513 PLUG503 PLUG511

11 PLUG I/O Denominazione 6FP 6S EURIDIS Télé-Info Client M-Bus 5 M-Bus APPLICAZIONI Pilotaggio di convettori elettrici filo pilota in 4 o 6 comandi Collagamento fino a 6 sonde di misura della gamma Squid Lettura di contatori elettrici tariffari Lettura di contatori M-Bus Lettura di contatori M-Bus DimensionI (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 56 x 50 mm 65 x 56 x 50 mm Peso 53 g 36 g 40 g 91 g 91 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 Potenza assorbita max. 1,45 W 0,9 W 0,5 W V V Led Ordine di comando Stato di funzionamento Tx / Rx Power / M-Bus Power / M-Bus USCITE FILO PILOTA (FP) Nr. di zone Nr. di fasi Nr. di zone per fase Nr. d'ordine (standard GIFAM) 4 o Corrente max. per filo pilota 50 ma/230 VAC CONTATORI CBE (Contatori Bru Elettronici) - - TIC: 1 EURIDIS : 10 CJE (Contatori Gialli Elettronici) ICE, 2Q e 4Q Concentratori (EGE, Gaz, Elec V2, MAEC) - - TIC: 1 EURIDIS : 10 COMUNICAZIONE vedere la lista di compatibilità FAQ n 53 vedere la lista di compatibilità FAQ n 53 Nr. d apparecchi - 6 Squid - 5 contatori (30 UL) 30 contatori (30 UL) Supporto fisico - Loop di corrente IEC M-Bus M-Bus Lunghezza max. del bus - 20 m 500 m >1000 m >1000 m Connettori - Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Riferimento PLUG519 PLUG521 PLUG515 PLUG524 PLUG525

12 VERSIONI SOFTWARE Standard + ++ Standard + ++ Standard Risorse Non limitato Non limitato Non limitato 1 Utilizzatori 5 50 Non limitato Non limitato Non limitato 1 Siti (apparecchi comunicanti) - 10 Non limitato 1-10 Non limitato Non limitato 1 Chiavi (identificazione delle persone) RISORSE SPECIFICHE PRESENTI (LISTA NON ESAUSTIVA) Allarme intrusione - Cascata di caldaie Caldaia Curva di riscaldamento - - Contatore gradi giorno - - Intergratore di energia termica - - Ottimizzatore di rilancio Posto di sollevamento Regolazione PID Regolazione solare termico Regolazione ventil-convettore Scripts - 10 Non limitato 1-10 Non limitato 1-10 Non limitato 1 ATTRIBUTI Apparecchiature Grupppi Zone PROTOCOLLI Lettura Lettura Lettura EnOcean 2 EtherNet IP (client) - - EURIDIS e TéléInfo Client - - FTP (client e server) IEC IEC M-Bus Modbus/J-Bus - RTU et IP (master e slave) - - Master Master Master SNMP v1 e v2 (client + invio trap) - - TRSII e TRSII+ WOP - Pubblicazione (Push) WOP - Abbonamento UTILIZZO Bilanci Planning e Agenda Grafici Dashboard Tracciabilità sessioni Sprite Sinottici 1 10 Non limitato Non limitato Non limitato 1 TELE-GESTIONE Agenti di tele-allarme 2 10 Non limitato Non limitato 1 Periodi di diffusione per utilizzatore Agenti di supervisione - 10 Non limitato Agenti di telesoccorso - 10 Non limitato Riferimenti - SOP201 SOP202 - SOP401 SOP402 - SOP207 SOP208 Evoluzione da + a ++ SOP203 SOP403 SOP209 1 in base all utilizzo sistema 2 in base alla lista di compatibilità

13 LA RETE WITSOLUTIONS DE GTEB WIT Italia Via Ferrero Rivoli (TO) Tel: Fax: / WIT sa Tel: +33 (0) Fax: +33 (0) WIT Swiss Tel : Fax : WIT Spain (Antylop) Tel : Fax : NORD-OVEST Piemonte-Valle d Aosta-Liguria Tel wit@wit.fr wit@wit-swiss.com antylop@antylop.com I VOSTRI INTERLOCUTORI REGIONALI SARDEGNA Tel sardegna@wit-italia.com NORD-EST Veneto-Trentino Alto Adige-Friuli Venezia Giulia Tel NORD-CENTRO Lombardia-Emilia Romagna-Toscana-Lazio Tel ALTRE REGIONI Tel sede@wit-italia.com DOC... - V Document certifié PEFCTM, imprimé sur du papier issu de forêts gérées durablement. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni, appuntamento su e per conversare in diretta con gli utilizzatori e i progettisti delle nostre soluzioni, unisciti al nostro network

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36.

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36. Il conteggio è un prerequisito essenziale per qualsiasi processo di ottimizzazione del rendimento e del risparmio energetico al fine di: Capire i propri consumi Individuare le fonti di risparmio Anticipare

Dettagli

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE I dati tecnici ed energetici possono essere utilizzati in modi diversi e da interlocutori differenti. Per rispondere ai bisogni di tutti, le modalità operative devono adeguarsi:

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 Z-RTU Unità remota di telecontrollo serie Z-PC UNITÀ DI CONTROLLO MODULI I/O DIGITALI MODULI I/O ANALOGICI MODULI SPECIALI MODULI DI COMUNICAZIONE SOFTWARE E ACCESSORI I/O

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Z-GPRS2 / Z-GPRS2-SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI

Z-GPRS2 / Z-GPRS2-SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI / -SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI DATALOGGER GSM/GPRS CON I/O INTEGRATO E FUNZIONI DI TELECONTROLLO 100% Made & Designed in Italy EASY Z GPRS2 EASY LOG VIEWER

Dettagli

Z-GPRS2 Z-GPRS2-SEAL

Z-GPRS2 Z-GPRS2-SEAL 100% Made & Designed in Italy -SEAL DATALOGGER GSM/GPRS CON I/O INTEGRATO E FUNZIONI DI TELECONTROLLO EASY EASY LOG VIEWER ADVANCED LANGUAGE IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI

Dettagli

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK: interfaccia Lan/Gprs Multi-Link è un dispositivo multivettore ad 8 ingressi - 8 uscite espandibile a 32 In/Out con schede opzionali BT-EX8/2, collegabile a qualsiasi

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti Le unità intelligenti della serie DAT9000, sono state ideate da DATEXEL per offrire

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 Le soglie di allarme serie DAT5028 - DAT5024, possono accettare al

Dettagli

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE Serie S INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE 100% Made & Designed in Italy INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE INDICATORI / GENERATORI CON INGRESSO

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR MISURARE PER RISPARMIARE Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR Concentratori radio WTT16 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR Edizione

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

Regolatore per impianti termici Lago

Regolatore per impianti termici Lago Regolatore per impianti termici Lago Prospetto del prodotto I 10 Edition 02.08 Montaggio a parete (Lago Basic 0101/1001 e Lago 0321) Installazione a bordo caldaia o su quadro comandi (Lago 0201R) Semplicità

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue per tutti i parametri Struttura del

Dettagli

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011 EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S 3.16.1, 2CDG110226R0011, QA/S 3.64.1, 2CDG110227R0011 Descrizione del prodotto Gli Energy Analyzer, M-Bus QA/S 3.xx.1 sono apparecchi a installazione in serie (REG)

Dettagli

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Motori a corrente continua BRUSHLESS

Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori 30 W Ideale nei piccoli sistemi automatici a velocità variabile Flessibile : Regolazione velocità variabile 4 quadranti Completo : Freno, encoder e filtro CEM

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Trasmettitori e convertitori di temperatura e segnale per montaggio su guida DIN serie P.D.S. I trasmettitori e convertitori della serie

Dettagli

Contatori per inserzione diretta 13467911 13467911 DBB23XXX L1 L2 L3 DBB22XXX L N DBB21XXX Sistema trifase con neutro Sistema trifase senza neutro Sistema monofase fase e neutro Contatori per inserzione

Dettagli

GF_VEDO serie EV. Control panel. Principali caratteristiche. Principali applicazioni PROFILO

GF_VEDO serie EV. Control panel. Principali caratteristiche. Principali applicazioni PROFILO GF_VEDO serie EV Control panel GF_VEDO EV-V104CT GF_VEDO EV-V150CT GF_VEDO EV-104CT GF_VEDO EV-150CT Principali caratteristiche Potente PLC embedded Scalabile Ampia disponibilità porte di comunicazione

Dettagli

ABB EQmatic Energy Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011

ABB EQmatic Energy Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011 Dati tecnici 2CDC512091D0901 ABB EQmatic Descrizione del prodotto Gli QA/S 3.xx.1 sono apparecchi a installazione in serie (REG) in Pro M-Design da montare nei sistemi di distribuzione su una bandella

Dettagli

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700 146 146P01 Synco 700 Moduli universali RMZ787 RMZ788 Moduli universali da utilizzare con i controllori universali RMU7... e controllori per riscaldamento RMH760 Impiego I moduli universali si utilizzano

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART WIRELESS M-Bus REV.1.1 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per

Dettagli

SXPi Linux box versione 1.0

SXPi Linux box versione 1.0 SXPi Linux box versione 1.0 Manuale Utente Revisione 1.1 Area SX s.r.l. - www.areasx.com - info@areasx.com - Tel: +39.06.99.33.02.57 - Fax: +39.06.62.20.27.85 Indice generale Descrizione generale...2 Descrizione

Dettagli

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+

Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Descrizione caratteristiche cilindri elettrici serie ECC+ Tipologie e potenzialità nuovo cilindro elettrico in cc 12/24V della famiglia EASY tipo ECC + Caratteristiche generali del sistema: Alimentazione

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE F2 F2HC Misuratore di energia termica universale con trasmissione seriale dati M-Bus EN1434 Omologati secondo le direttive europee MID 2004/22/EC F2_F2HC_0902.doc Pag 1 di 8 Il

Dettagli

Pag Pag Pag ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitori. Gateway. Cavi di collegamento.

Pag Pag Pag ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitori. Gateway. Cavi di collegamento. Pag. -2 MODULI DI ESPANSIONE SERIE EXP Per prodotti da incasso. Ingressi ed uscite digitali. Ingressi ed uscite analogici. Ingressi sonde PT100. Moduli di comunicazione (RS232, RS485, ethernet, ecc.).

Dettagli

Regolatore di processo SX90

Regolatore di processo SX90 I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2014 TI-P323-30 CH Ed. 3 IT - 2015 Regolatore di processo Descrizione

Dettagli

SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware

SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware versione 1.0.0 Copyright (c) SFERA srl 2009 Il contenuto di questo documento è di proprietà di SFERA srl. Tutti i diritti sono riservati.

Dettagli

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A Periferica CPTM-Bus Vers 1 Rev B L apparecchiatura CPTM-Bus è un periferica che permette di leggere tutta la strumentazione in architettura M-Bus standard, in modo stand alone, tramite le periferiche Computherm

Dettagli

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI Scheda tecnica online FLOWSIC200 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC200 Cod. art. Su richiesta Questo prodotto, ai sensi dell articolo 2 (4), non rientra nell ambito

Dettagli

MSDC (MultiSourceDataCollector)

MSDC (MultiSourceDataCollector) MSDC (MultiSourceDataCollector) 1 L apparato MSDC è una periferica di acquisizione ed analisi dati, progettata, sviluppata e prodotta interamente da Sistematica S.p.A. L analisi dei dati acquisiti permette

Dettagli

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN) 01801 Alimentatore a 29 Vdc - 800 ma con bobina di disaccoppiamento integrata Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione per sistema domotico By Me, da incasso o parete, completo di quadro di

Dettagli

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MEAC300 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MEAC300 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Superstatic 479 SPF Superstatic 479 SPF Contatore per pompa di calore compatto per calcolare la performance stagionale (SPF) della pompa di calore, conformità MID, costituito da: g Unità di calcolo SC

Dettagli

UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI

UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI UPS POWERSURE PSI Liebert PSI-XR UPS in rack e tower ad elevate prestazioni per la protezione dell alimentazione di rete Liebert PSI-XR è un sistema UPS compatto di tecnologia line-interactive progettato

Dettagli

FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA. Centrale rivelazione incendio

FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA. Centrale rivelazione incendio FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA Cerberus FIT Centrale rivelazione incendio Serie FC120 Centrale rivelazione incendio controllata da microprocessore, compatta e preconfezionata La centrale rivelazione

Dettagli

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 ISTRUZIONI PER L USO DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 Gateway IT www.socomec.com/ en/diris-g www.socomec.com IT INDICE 1. DOCUMENTAZIONE....3 2. PERICOLO E AVVERTENZE....4 2.1. Rischi di folgorazione, ustioni

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Strumentazione Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 Applicazioni Monitoraggio permanente dei parametri

Dettagli

Daker DK UPS da 1000 a VA

Daker DK UPS da 1000 a VA GRUPPI STATICI DI CONTINUITà UPS Daker DK UPS monofase da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia

Dettagli

EI8RLY-ETH: Modulo di Acquisizione 8 uscite relay comunicante su ethernet con protocollo ModBus-TCP

EI8RLY-ETH: Modulo di Acquisizione 8 uscite relay comunicante su ethernet con protocollo ModBus-TCP EI8RLY-ETH: Modulo di Acquisizione 8 uscite relay comunicante su ethernet con protocollo ModBus-TCP DESCRIZIONE GENERALE Il dispositivo EI8RLY-ETH consente ad un terminale remoto, tramite la porta RJ45

Dettagli

EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S)

EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S) EGL (S) GALAXY (S) EGR (S) GALAXY-R (S) Gruppi statici di continuità ON-LINE doppia conversione ad Onda Sinusoidale 13 750 1000 VA Gruppo di continuità On-Line monofase onda Sinusoidale pura EGL - GALAXY

Dettagli

Linea NEXUS. Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici

Linea NEXUS. Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici Linea NEXUS Art : SN0011/1 ; CENTRALE NEXUS Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi di telecontrollo e telelettura Rev. 4.0 Pag. 1/16 SITEC Srl Elettronica Industriale Via A. Tomba,15-36078

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

KS 407. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 300 ma senza carichi. Memoria Programma

KS 407. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 300 ma senza carichi. Memoria Programma KS 407 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x128 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB slave - Touch Screen Alimentazione

Dettagli

Sistema Regolazione Multizona MDG

Sistema Regolazione Multizona MDG Sistema Regolazione Multizona MDG Specifiche tecniche Generalità MDG è un sistema di regolazione di facile uso per il controllo delle condizioni termoigrometriche ambientali, sia in riscaldamento che

Dettagli

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE 57 CONTATORE DI CALORE COMPATTO ZELSIUS Conforme alla normativa M.I.D. CEE. Contatori di calore per la contabilizzazione delle calorie ed eventualmente delle frigorie. La fornitura comprende la parte elettronica,

Dettagli

UPM3060 Analizzatore di potenza a LED DIN 144x144

UPM3060 Analizzatore di potenza a LED DIN 144x144 Analizzatore di potenza a LED DIN 144x144 Misure bidirezionali, su quattro quadranti Calcolo della corrente di neutro Possibili fino a due schede opzioni plug-in Display a LED ampio e luminoso Porta di

Dettagli

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax

Solmatix srl via Cavour, Codogno (LO) - tel fax Solmatix srl via Cavour, 20 26845 Codogno (LO) - tel. 0377.402187 fax. 0377.501120 www.solmatix.it www.callmatix.cloud segreteria@solmatix.it 1 SOLUZIONI PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Realizzazione di sistemi

Dettagli

MODULI I/O REMOTI MODBUS TCP/IP SERVER SERIE DAT 8000

MODULI I/O REMOTI MODBUS TCP/IP SERVER SERIE DAT 8000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO MODULI I/O REMOTI MODBUS TCP/IP SERVER SERIE DAT 8000 COMPETENZA I AFFIDABILITA I PROFESSIONALITA IT MODBUS TCP/IP SERVER 4 CANALI PER

Dettagli

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR REWIND: Dispositivo elettronico che, sfruttando la tecnologia GSM/GPRS e abbinato ad gruppo elettrogeno, una torre faro, cisterna/serbatoio, ecc..., consente l invio automatico di pacchetti di dati al

Dettagli

UPS. Daker DK UPS da 1000 a VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

UPS. Daker DK UPS da 1000 a VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS Daker DK UPS monofase da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia in configurazione tower che

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Misuratore portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori radiali Per misurare la portata aria in tubi

Dettagli

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP HD 32.35 HD 32.35FP HD 32.36 HD 32.36FP HD32.36: Armadio per esterno completo di sistema di acquisizione per stazioni meteo. Materiale: Poliestere rinforzato con fibra di vetro stampato a caldo. Schermo

Dettagli

Scheda tecnica. Enercom Srl Via Monti Urali, 1 42122 Reggio Emilia 0522 558791 www.enercomit.com

Scheda tecnica. Enercom Srl Via Monti Urali, 1 42122 Reggio Emilia 0522 558791 www.enercomit.com BAS920 fa parte di una famiglia di controller liberamente programmabili progettati per essere scalabili, dalle piccole installazioni a quelle di grandi dimensioni. BAS920 è perfettamente idoneo al controllo

Dettagli

FLM 420 O1I1 modulo di interfaccia di ingresso/uscita

FLM 420 O1I1 modulo di interfaccia di ingresso/uscita Sistemi di Rivelazione Incendio FLM 420 O1I1 modulo di interfaccia di ingresso/uscita FLM 420 O1I1 modulo di interfaccia di ingresso/uscita Uscita semiconduttori isolata elettricamente dal loop LSN ed

Dettagli

DOMOX. Home & Building AUTOMATION

DOMOX. Home & Building AUTOMATION DOMOX Home & Building AUTOMATION COS E IL SISTEMA DOMOX Sistema Multicontrollo per l ottimizzazione delle funzioni domestiche Sistema di controllo Carichi Elettrici Sistema Antintrusione con Videosorveglianza

Dettagli

Data Logger Marconi Spy

Data Logger Marconi Spy Data Logger Marconi Spy Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi di telecontrollo e telelettura Rev. 3.2 Pag. 1/17 Indice Dispositivi di telecontrollo SRCS 2.0

Dettagli

ABB i-bus KNX Stazione meteorologica, 4 can., MDRC WS/S , 2CDG110191R0011

ABB i-bus KNX Stazione meteorologica, 4 can., MDRC WS/S , 2CDG110191R0011 Dati tecnici 2CDC504088D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L apparecchio viene utilizzato per rilevare i dati meteo. È possibile collegare all apparecchio un massimo di quattro sensori comunemente

Dettagli

Listino 1Q2016 END USER CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE IVA ESCLUSA 8D5680QB Pocket Micro 118,00

Listino 1Q2016 END USER CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE IVA ESCLUSA 8D5680QB Pocket Micro 118,00 LINEA M2M 2016-2017 MODEM GSM/GPRS 8D5680QB Pocket Micro 118,00 Modulo GSM Quad-Band (850/900/1800/1900MHz) Porta Seriale: RS232 (9 pin) Alimentazione: da 5Vdc a 32Vdc Antenna GSM (3mt) : 8E4432 Cavo per

Dettagli

DATA LOGGER MARCONI SPY

DATA LOGGER MARCONI SPY DATA LOGGER MARCONI SPY Tutti i data logger Marconi Spy sono dotati di display LCD multifunzione (tranne Spy T), led Verde (funzionamento), led Rosso (allarme) e pulsante per la partenza del logger e marcatura

Dettagli

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Le RTU SOFREL AS rappresentano la perfetta sintesi fra il mondo della telegestione e quello dell automatismo per il controllo delle reti

Dettagli

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac

DMX 30. PLC visualizzato per montaggio a quadro. CARATTERISTICHE ELETTRICHE Min 20Vcc ; Max 26 Vcc Min 15 Vac ; Max 21 Vac DMX 30 PLC visualizzato per montaggio a quadro - Sistema di fissaggio su barra interna al quadro - Elevata velocita' di esecuzione (2msec. tempo di ciclo standard) - Programmazione a contatti tramite linguaggio

Dettagli

Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a VA

Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a VA Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS on line doppia conversione utilizzabile sia in configurazione tower che

Dettagli

mini CRD OMNIA _ MINI OMNIALOG

mini CRD OMNIA _ MINI OMNIALOG CRD _ MINI LOG centraline e acquisitori MINI _IT_00_12/2013 mini log Minilog è un datalogger a 4 canali dai consumi contenuti e di semplice installazione. E in grado di leggere la maggior parte dei sensori

Dettagli

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma TSP 240 Terminale operatore con PLC integrato - LCD grafico 240x320 - Protocollo di comunicazione CAN Open Master - Programmazione a contatti tramite linguaggio ladder - Porta USB master e USB slave -

Dettagli

SonoMeter 31 Misuratori di calore

SonoMeter 31 Misuratori di calore SonoMeter 31 Misuratori di calore Descrizione Certificato ispezione MID n.: LT-1621-MI004-023 Danfoss SonoMeter 31 è un misuratore di calore a ultrasuoni compatto, utilizzato per misurare il consumo di

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Superstatic 470 SPF Superstatic 470 SPF Set-Contatore per pompa di calore per calcolare la performance stagionale (SPF) della pompa di calore, conformità MID, costituito da: g Unità di calcolo SC 470 SPF

Dettagli

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V ITM scheda misure analogiche INTERFACCE DI PROCESSO ITM fornisce 8 ingressi analogici completamente isolati, ciascuno dotato di convertitore A/D con risoluzione 16 bit, ad alta stabilità ed altissima reiezione

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Regolatore universale liberamente programmabile

Regolatore universale liberamente programmabile Regolatore universale liberamente programmabile Tecnologie Elettroniche Il mondo del sistema Ec 2 controllo ambiente universale e liberamente programmabile trattamento aria generatori Il nuovo regolatore

Dettagli

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Misura di pressione elettronica Misuratore di portata aria Modello A2G-25 Scheda tecnica WIKA SP 69.04 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Per misurare la portata aria di ventilatori

Dettagli

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S 1.2.1 ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1 Controllore a logica ABA/S 1.2.1 Panoramica Il controllore a logica è un dispositivo

Dettagli

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi Harmony Vertical barriera calda verticale per settore terziario Vantaggi Silenziosità Gittata fino a 7,5 m Nuovo design Installazione verticale Griglia di mandata orientabile Gamma Altezza: 2457 mm 3 versioni:

Dettagli

Listino. Sistema di automazione integrale per edifici. Settembre. Abicontrol S.r.l.

Listino. Sistema di automazione integrale per edifici. Settembre. Abicontrol S.r.l. Sistema di automazione integrale per edifici Listino Settembre 2012 Abicontrol S.r.l. Architettura Composizione Articoli -Utilizzo di uscite in funzione della tipologia di controllo da effettuare sul campo-

Dettagli

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: FM Azionamento vettoriale PMSM e ACIM Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FM C FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE Via

Dettagli

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx Indice Dispositivi di telecontrollo SRCS 2.0 - telecontrollo per centraline «Controlli serie 500».. pag. 3 SRCS-EMU-2T

Dettagli

Industrial Control & Drives ZELIO Relè. Nuovi relè statici SSP-SSM-SSLM

Industrial Control & Drives ZELIO Relè. Nuovi relè statici SSP-SSM-SSLM Industrial Control & Drives ZELIO Relè Nuovi relè statici SSP-SSM-SSLM Vantaggi generali dei relè statici Nessuna manutenzione Lunga durata & molto affidabile per commutazioni frequenti Commutazione veloce

Dettagli

ATS48C25Q Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS A V KW

ATS48C25Q Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS A V KW Caratteristiche Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS48-233 A - 230...415 V - 55...220 KW Presentazione Gamma prodotto Altistart 48 Tipo di prodotto o componente Applicazione prodotto Prodotto per applicazioni

Dettagli

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER COM-C Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER Contenuto Il distributore di comunicazione COM-C di SMA Solar Technology

Dettagli

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Sommario. 1. Introduzione

Sommario. 1. Introduzione Sommario 1. Introduzione... 1 2. Alimentazione, Connettori e LED... 2 3. Setup... 4 3.1. Configurazione con SMS... 5 3.2. Configurazione delle uscite relè... 5 4. Caratteristiche elettriche... 6 1. Introduzione

Dettagli

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO

Scheda tecnica online MCS300P HW SOLUZIONI DI PROCESSO Scheda tecnica online MCS300P HW A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MCS300P HW Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni

Dettagli

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03 THV THR TERMOSTATI Termostato compatto per montaggio su guida DIN 35 mm. Per mezzo di un elemento bimetallico fornisce un contatto normalmente aperto o chiuso. Sono disponibili 2 versioni: THVxx Contatto

Dettagli

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM Sicurezza e standard I/O in un unico modulo Uscita di relè AS-i di sicurezza con set di contatti galvanicamente separati, fino a 230 V IEC 61508 SIL 3, EN ISO 13849-1/PLe cat 4, EN 62061 SIL 3 Grado di

Dettagli

File dati di specifica

File dati di specifica COMMANDER 310 Regolatore universale di processo per montaggio a parete/palina File dati di specifica Custodia IP66/NEMA 4X adatta per montaggio a parete/palina non richiede alcun quadro strumenti Uscita

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore analogico,4 canali, MDRC, 0-10V, 0-20mA AA/S 4.1.2, 2CDG110202R0011

ABB i-bus KNX Attuatore analogico,4 canali, MDRC, 0-10V, 0-20mA AA/S 4.1.2, 2CDG110202R0011 Dati tecnici 2CDC505168D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore analogico converte i telegrammi ricevuti tramite KNX in segnali di uscita analogici. L apparecchio è dotato di 4 uscite.

Dettagli

Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa

Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa Foto prodotto Descrizione Prezzo IVA esclusa MR-0404 - Modulo I/O 4in/4out 16A Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa Versione 2.0/2016 in vigore dal 1 aprile 2016 4 uscite di

Dettagli

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC Caratteristiche RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO 30..500V - 110-130 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Tipo temporizzazione

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico Dati generali Area d impiego Non classificata, esterni Temperatura ambiente di da -20 C a +40 C funzionamento Tensione

Dettagli

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante

Contatori di calore con sensori di portata a getto oscillante Set contatore di calore Supercal 531 con sensore di portata a getto oscillante, cavo di comando da 3 metri Supercal 531 Set contatore di calore Calcolo polifunzionale Supercal 531 e sensore di portata

Dettagli