1. Il concetto e la storia. La filosofia della storia di J. G. Fichte, il Mulino, Bologna, 2009, p 403.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Il concetto e la storia. La filosofia della storia di J. G. Fichte, il Mulino, Bologna, 2009, p 403."

Transcript

1 PUBBLICAZIONI Monografie : 1. Il concetto e la storia. La filosofia della storia di J. G. Fichte, il Mulino, Bologna, 2009, p 403. Edizioni: 2. R. Picardi (ed.), Carteggio Croce Medicus, Società editrice Il Mulino, Napoli, 2002, p. XXVIII, pp P. Ricœur, Le Concept Philosophique de Volonté. Cours professé à l Université de Montréal (18 septembre 31 octobre 1967), edizione digitale e introduzione a cura di O. Abel e R. Picardi, Paris, Fonds Ricoeur, 2014 ( pp P. Ricœur, Analyse linguistique et phénoménologie de l action, in Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques (in collaborazione con C. Goldenstein), , pp P. Ricœur, Le lieu de la dialectique, edizione digitale e presentazione sul sito del Fonds Ricœur, 2015 Curatela di opere collettive: 7. Direzione e presentazione del numero monografico intitolato Paul Ricœur: de la volonté à l action della «Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques», 2015/4 (Tome 99): saggio introduttivo di R. Picardi e contributi di G. Cambiano, C. Horn, P. Guenancia, R. Picardi, J. Michel 8. Direzione e presentazione in collaborazione con G. Marmasse del volume collettivo Ricœur et la philosophie classique allemande de Kant à Dilthey, ed. CNRS, Paris, in corso di pubblicazione (2016): saggio introduttivo di G. Marmasse e R. Picardi e contributi di C. Berner, M. Foessel, J.C. Monod, G. Marmasse, C. Pavan, I. Römer, R. Picardi, L. Siep, O. Tinland, L. Vanzago Articoli scientifici su riviste:

2 9. Le lieu de la dialectique hégélienne dans la pensée de Paul Ricœur, «Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques», 2015/4 (99), Teodicea e dialettica: bontà e giustizia divine in Hegel, in Rivista di filosofia, 2012/2, Geschichte und europäische Identität bei Fichte, in Fichte-Studien, Band 40 (2012), La fondazione della scienza storica: Schleiermacher a confronto con Fichte, in Humanitas, LXV/4 (2010), pp Cosmopolitismo, nazionalismo e dottrina dello Stato nei Discorsi alla nazione tedesca e nell ultimo Fichte, in Archivio di storia della cultura, Anno XVIII 2005, Teodicea, ottimismo e figure del male nel pensiero fichtiano, in Annali di studi religiosi, 6/2005, L idea di equilibrio di potenza nel pensiero storico-politico di Fichte, Il pensiero politico, 2003/1, La libertà principio del diritto. A proposito di due recenti volumi sulla filosofia classica tedesca, Filosofia politica, 2002/2, ; 17. Progetto di sistema e concezione etica nel primo Fichte. Dal Versuch einer Kritik aller Offenbarung alla Praktische Philosophie,, in Annali per l Istituto Italiano per gli studi storici, XVI 1999, ; 18. Le due prime recensioni filosofiche di Fichte, in Il Cannocchiale, , In corso di pubblicazione: 19. La transposition spéculative des attributs divins et la théodicée véritable, in Revue de métaphysique et de morale, 2016/4 20. Herméneutique de la conscience historique et Historik : Ricœur et Koselleck, in Revue Germanique Internationale», 2017/1, numero monografico dedicato a R. Koselleck, a cura di J. Barash e S. Jollivet. 21. Historia magistra vitae : Fichtes Deutung, Kritik und Transformation eines alten Topos, in Fichte-Studien 22. La genèse longue d un essai bref: Hegel et Husserl sur l intersubjectivité de Paul Ricœur, in Genesis. Revue internationale de critique génétique 23. Questioni di responsabilità: le scuse ed il perdono tra storia e analisi concettuale, in I castelli di Yale, 2017

3 Capitoli in volume: 24. Tra ermeneutica e post-moderno, in Storia della filosofia occidentale. Vol. VI, a cura di G. Cambiano, L. Fonnesu, M. Mori, il Mulino, Bologna, Né Atene né Sparta: la polis greca nella filosofia della storia fichtiana, in La filosofia tedesca dell Ottocento. Sentieri e percorsi all alba del XX secolo, a cura di A. Medri, Liminamentis, 2015, pp Dyad and Plurality in the very heart of the Self : Hegel s Anerkennung in Ricœur s phenomenological Hermeneutics of the Self, in Intersoggettività, a cura di S. Borutti, L. Fonnesu and L. Vanzago, Mimesis, Milano, 2014, pp Vico, in Storia della filosofia occidentale. Vol. III. Dalla rivoluzione scientifica all illuminismo, a cura di G. Cambiano, L. Fonnesu e M. Mori, il Mulino, Bologna, 2014, pp Fichte, in Storia della filosofia occidentale. Vol. IV. La filosofia classica tedesca, a cura di G. Cambiano, L. Fonnesu e M. Mori, il Mulino, Bologna, 2014, pp Schelling, in Storia della filosofia occidentale. Vol. IV. La filosofia classica tedesca, a cura di G. Cambiano, L. Fonnesu e M. Mori, il Mulino, Bologna, 2014, pp Costellazioni di pensiero nell età di Goethe, in Storia della filosofia occidentale. Vol. IV. La filosofia classica tedesca, a cura di G. Cambiano, L. Fonnesu, M. Mori, il Mulino, Bologna, 2014, pp Morale inferiore e morale superiore. Fichte a confronto con F. Schlegel e Schleiermacher, in Leggere Fichte (a cura di A. Bertinetto), Napoli, 2009, (anche on-line, Ed. Europhilosophie, 2009, vol. III, pp ). 32. Origine della cultura e Urgeschichte nella filosofia della storia di Fichte, nel volume La civetta di Minerva, a cura di C. De Pascale, ETS, Pisa 2007, pp Entre éthicité, moralité et religion: le mal et son pardon dans l oeuvre de Paul Ricœur, in «Ricœur et la philosophie classique allemande de Kant à Dilthey», a cura di G. Marmasse e R. Picardi, Ed. CNRS, Paris, 2016 (in corso di pubblicazione) Articoli scientifici in atti di conferenze: 34. Mit Bayle und gegen Bayle: Der Widerspruch der göttlichen Attribute bei Hegel, in Hegel-Jahrbuch, Vol (2013), pp The Guiding Thread of Universal History: Kant s Legacy in Fichte s Philosophy of History, in Kant und die Philosophie in weltbürgerlicher Absicht. Akten des XI. Kant- Kongresses 2010, ed. a cura di S. Bacin, A. Ferrarin, C. La Rocca, M. Ruffin, De Gruyter, Berlin, 2013, pp

4 36. Fritz Medicus und die Fichte-Renaissance in den ersten Jahrzehnten des XX. Jahrhunderts, in Fichte-Studien, Band 38, 2013, pp Nécessité divine, contingence historique et liberté humaine: Les caractères de l époque actuelle et la Doctrine de la Science 1804-II, in L Être et le phénomène. La Doctrine de la Science de 1804 de J. G. Fichte, ed. by J.-C. Goddard and A. Schnell, Vrin, Paris, 2009, pp Sittliche Natur und Geschichte beim frühen und späten Fichte, in Fichte-Studien, Bd. 29, 2006, Capitoli in manuali scolastici: 39. Il soggetto e l esperienza: Hobbes, Locke, Berkeley, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier, pp Il soggetto e lo Stato: il giusnaturalismo moderno e il contrattualismo, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier, pp Il problema del rapporto anima corpo, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier pp Il diritto di resistenza, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier pp Meccanicismo e teleologia, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier pp Fichte e la dottrina della scienza, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier, pp Il Romanticismo e Schelling, in Le ragioni della filosofia, Vol. II, Firenze 2008, Le Monnier, pp Con Hegel e contro Hegel, in Le ragioni della filosofia, Vol. III, Firenze 2008, Le Monnier, pp Croce e Gentile, in Le ragioni della filosofia, Vol. III, Firenze 2008, Le Monnier, pp Dallo strutturalismo al decostruzionismo, in Le ragioni della filosofia, Vol. III, Firenze 2008, Le Monnier, pp Recensioni: 49. Fede e sapere. La genesi del pensiero del giovane Hegel, in Giornale critico della filosofia italiana, 2001/1, E. Cafagna, La libertà nel mondo. Etica e scienza dello Stato nei «Lineamenti di filosofia del diritto» di Hegel (Bologna 1998), Teoria, 2001/2, ; 51. F. Fabbianelli, Impulsi e libertà. Psicologia e trascendentale nella filosofia pratica di J. G. Fichte (Genova, 1998), in Rivista di storia della filosofia, 2001/3, S. Bacin, Fichte a Schulpforta (Milano 2003), in Teoria, XXIV/2004/1,

5 53. O. Brino, L architettonica della morale. Teoria e storia dell etica nelle Grundlinien di Schleiermacher (Trento, 2007), in Giornale critico della filosofia italiana, LXXXVII/2, S. Brogi, I filosofi e il male. Storia della teodicea da Platone ad Auschwitz (Milano, 2006), in Giornale critico della filosofia italiana, LXXXIX/1, M. Ivaldo, Libertà e ragion pratica. A partire da Kant (Saonara _ Padova 2009), Napoli, in Studi kantiani, Anno XXIV/2011,

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-27 DATI GENERALI Cognome e nome TAFANI DANIELA Data di nascita 13/03/1969 E-mail Matricola 0013713 Anzianità aziendale (anno) 21 Direzione generale

Dettagli

Curriculum di Emanuele Cafagna. 1. Posizioni accademiche

Curriculum di Emanuele Cafagna. 1. Posizioni accademiche Curriculum di Emanuele Cafagna 1. Posizioni accademiche 2014- Professore associato confermato di Storia della filosofia (M-FIL/06), Università "G. d'annunzio" di Chieti-Pescara; 2010-2013 Professore associato

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE Filosofia cultura cittadinanza 2 Dall Umanesimo a Hegel, A. La Vergata, F. Trabattoni Unità 1:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

istituto italiano per gli Studi Filosofici

istituto italiano per gli Studi Filosofici Saggi e RiceRche 2 istituto italiano per gli Studi Filosofici Vittorio hösle il SiSTeMa Di hegel A cura di giovanni Stelli La ScUOLa Di PiTagORa editrice NaPOLi MMXii copyright 2012 istituto italiano

Dettagli

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2016-2017 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA Materia: STORIA Classe: 4^ C A.S. 2016/2017 La Controriforma, Filippo II e Elisabetta I, La Guerra dei Trent anni, L Inghilterra di Cromwell Illuminismo. Dispotismo illuminato e riforme nell Europa del

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA Materia: STORIA Classe: 4^ C AS 2016/2017 Programmazione as 2016-2017 scansione mensile dei contenuti La Controriforma stati europei Illuminismo Dispotismo illuminato e riforme nell Europa del XVIII secolo

Dettagli

Diritto e politica in Antonio Rosmini Salvatore Muscolino

Diritto e politica in Antonio Rosmini Salvatore Muscolino 1. Opere di Antonio Rosmini Diritto e politica in Antonio Rosmini Salvatore Muscolino - A. Rosmini, Opuscoli politici, a cura di G. Marconi, Città Nuova, Roma 1978. - A. Rosmini, Filosofia del diritto,

Dettagli

IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA

IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA UGO PERONE IL RACCONTO DELLA FILOSOFIA Breve storia della filosofia Queriniana Indice generale Racconto e storia.... 5 La filosofia si definisce.... 9 1. I primordi 9 2. La filosofia nello spazio della

Dettagli

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia Anno scolastico 2015-16 PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI Docente: Enzo Citarella Materia: Filosofia Classe : 4 F Indirizzo Linguistico ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO UNITA FORMATIVE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "C.CAFIERO" BARLETTA (BT) A.S.2015/16 CLASSE 4'^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA prof. Cosimo Damiano Rociola Libro di testo utilizzato: "Il Testo Filosofico", Cioffi, Luppi, Vigorelli,

Dettagli

GIUSEPPE GAGLIANO LA FILOSOFIA POLITICA KANTIANA

GIUSEPPE GAGLIANO LA FILOSOFIA POLITICA KANTIANA GIUSEPPE GAGLIANO LA FILOSOFIA POLITICA KANTIANA INDICE Introduzione 1. I presupposti della filosofia politica kantiana Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico. Risposta alla domanda:

Dettagli

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005;

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005; Riferimenti bibliografici Opere di M. Merleau-Ponty M. Merleau-Ponty, La struttura del comportamento, a cura di M. Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; M. Merleau-Ponty, Fenomenologia

Dettagli

BIBLIOTECA DI FILOSOFIA

BIBLIOTECA DI FILOSOFIA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BIBLIOTECA DI FILOSOFIA FONDO GIOVANNI GENTILE CATALOGO DEI PERIODICI a cura di Paola Zenobi ROMA 2015 AEVUM 1927-1938 ANNALEN DER PHILOSOPHIE UND PHILOSOPHISCHEN KRITIK 1925-1930

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO F. Lussana, BERGAMO. Classe 4C. Programma effettivamente svolto di FILOSOFIA. Anno scolastico CONTENUTI

LICEO SCIENTIFICO F. Lussana, BERGAMO. Classe 4C. Programma effettivamente svolto di FILOSOFIA. Anno scolastico CONTENUTI LICEO SCIENTIFICO F. Lussana, BERGAMO Classe 4C Programma effettivamente svolto di FILOSOFIA Anno scolastico 2015-2016 CONTENUTI 1. Dalla Patristica alla Scolastica a) Cristianesimo e filosofia: nucleo

Dettagli

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2015-2016 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo e Rinascimento.

Dettagli

On line 12/ Biblioteche 12/100 (6it+6str) Regolarità 12/100

On line 12/ Biblioteche 12/100 (6it+6str) Regolarità 12/100 Griglia riviste di filosofia antica Criteri della valutazione oggettiva : 1) Peer review: 30 punti per la semplice dichiarazione pubblica di double blind peer review. In realtà questo vale solo fino al

Dettagli

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A PROGRAMMA DI FILOSOFIA DELLA CLASSE 3^ C - SCIENTIFICO LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A Dal vol. 1 A: Unità 1 L indagine sulla natura: il pensiero

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. BIBLIOGRAFIA Sezione I: Opere di Kierkegaard Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. Enter-Eller, Adelphi edizioni, Milano, 1989,

Dettagli

PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE

PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE PUBBLICAZIONI DI GIANPAOLO BARTOLI MONOGRAFIE 1) Autore: GIANPAOLO BARTOLI Titolo: Filosofia del diritto come ontologia della libertà Editore: Edizioni Nuova Cultura, Roma Numero di pagine: pp. 7-333 2)

Dettagli

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s. 2014-15) UNITA 1 - DAL RINASCIMENTO ALLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA Autori e problemi Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico La Rivoluzione

Dettagli

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B La ricerca del pensiero Storia, testi e problemi della filosofia Volume 1B UNITA 5 SOCIETA E CULTURA NELL ETA ELLENISTICA CAPITOLO

Dettagli

TOMMASO GRECO. Insegnamenti impartiti. Primo semestre. Ricevimento Lunedì, Giovedì, (tutorato) FILOSOFIA DEL DIRITTO (Corso C)

TOMMASO GRECO. Insegnamenti impartiti. Primo semestre. Ricevimento Lunedì, Giovedì, (tutorato) FILOSOFIA DEL DIRITTO (Corso C) TOMMASO GRECO Ricevimento Lunedì, 11.30 12.30 Giovedì, 10.30 11.30 (tutorato) Primo semestre Insegnamenti impartiti FILOSOFIA DEL DIRITTO (Corso C) Obiettivi del corso Il corso presuppone un adeguata conoscenza

Dettagli

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof. I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico 2015 2016 Classe V AL Docente Prof.ssa Nunzia Picardi Libro di testo Le avventure della ragione di C. Esposito - P. Porro,

Dettagli

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A Prof.ssa Anna Fici C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A. 2014-2015 Alberto Izzo, Storia del pensiero sociologico, I Le origini, 2 I classici, 3 I contemporanei, Il Mulino,

Dettagli

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967 152 Bibliografia di Rousseau Discours sur les sciences et les arts, in J.J. Rousseau, Œuvres Complètes, ed. B. Gagnebin et M. Raymond, Bibliothèque de la Pléiade, Paris, Gallimard, 1964, tome III Discours

Dettagli

Trascendentale e temporalità

Trascendentale e temporalità SANDRO PALAZZO Trascendentale e temporalità Gilles Deleuze e l eredità kantiana a cura di Carla De Pascale Edizioni ETS www.edizioniets.com Il volume è stato stampato con il contributo di Dipartimento

Dettagli

Convegno internazionale (Parma, febbraio 2009) Età dei Lumi e filosofia. L ontologia di Christian Wolff

Convegno internazionale (Parma, febbraio 2009) Età dei Lumi e filosofia. L ontologia di Christian Wolff Università degli Studi di Parma Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Filosofia Convegno internazionale (Parma, 19-21 febbraio 2009) Età dei Lumi e filosofia. L ontologia di Christian Wolff Il

Dettagli

Curatela, traduzione, annotazione e commento scientifico di opere filosofiche

Curatela, traduzione, annotazione e commento scientifico di opere filosofiche Francesco Marrone - Pubblicazioni Curatela in collaborazione Opera Omnia di Descartes Descartes. Tutte le lettere 1619-1650, a cura di G. Belgioioso, con la collaborazionedi I. Agostini, F. Marrone, F.A.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: FILOSOFIA INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSE 4 SU DOCENTE : De Blasio Giuseppe TESTI: Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, Percorsi di Filosofia, Vol. 2A-2B, Paravia 1

Dettagli

Via Pertinace, 6/9, 16125, città, paese Sesso M Data di nascita 27/08/1967 Nazionalità Italia

Via Pertinace, 6/9, 16125, città, paese Sesso M Data di nascita 27/08/1967 Nazionalità Italia INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO MORANI Via Pertinace, 6/9, 16125, città, paese 0108696537 3202224419 robertomorani@virgilio.it Sesso M Data di nascita 27/08/1967 Nazionalità Italia Abilitazione Scientifica

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S.

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S. PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S. GUARRACINO) -Lo stato assoluto e i suoi oppositori; -Il primato dell Olanda

Dettagli

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4 IL PENSIERO CRITICO Collana diretta da Sergio Manes 4 Friedrich Engels Ludwig Feuerbach e il punto d approdo della filosofia classica tedesca Introduzione, traduzione e note di Giovanni Sgro LA CITTÀ

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012 LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA cl. III H anno scolastico 2011/2012 Testo di riferimento: N. Abbagnano, G. Fornero La Filosofia - Paravia UNITA 1: IL PENSIERO PRESOCRATICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ VIII EDIZIONE SIREF SUMMER SCHOOL LECCE 2013 CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ Apprendere, formare, agire nel corso della vita: capacità, democrazia, partecipazione. Nuove politiche per lo

Dettagli

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari FILIPPO SILVESTRI Curriculum Filippo Silvestri, nato a Pisa il 28 febbraio 1972, laureato in Filosofia

Dettagli

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi Nato ad Ancona il 5 Settembre 1974 Attualmente residente a Porto Recanati (MC, Italia) Cittadinanza italiana E-mail: f.focosi1@unimc.it Tel. +39 0733 2584318 Posizione

Dettagli

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere.

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. FILOSOFIA CLASSE III AS Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. Significato di astrazione e generalizzazione. La scuola di Mileto: Talete, Anassimene,

Dettagli

Indice. Nota all edizione italiana di Salvatore Veca Prefazione del curatore Note introduttive Testi citati

Indice. Nota all edizione italiana di Salvatore Veca Prefazione del curatore Note introduttive Testi citati Indice Nota all edizione italiana di Salvatore Veca Prefazione del curatore Note introduttive Testi citati Introduzione: osservazioni sulla filosofia politica 1.Quattro domande sulla filosofia politica

Dettagli

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO Testo adottato: Abbagnano, Fornero, La filosofia vol.2b, 3A, 3B,3C

Dettagli

LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B

LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA 2015-2016 CLASSE:4G DOCENTE: Maria Ausilia Lupo LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B UNITA 1 VOLUME 2A 1 LE COORDINATE STORICO-SOCIALI

Dettagli

Lista delle Pubblicazioni. (aggiornata a marzo 2017)

Lista delle Pubblicazioni. (aggiornata a marzo 2017) Giovanni Morrone Giovanni Morrone è ricercatore confermato di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli. È membro della redazione delle

Dettagli

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE D aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta Testi di riferimento: Abbagnano Fornero Itinerari di filosofia Massaro Il pensiero che conta

Dettagli

Indice. Diritto, Stato e libertà nell opera di Giacomo Perticone

Indice. Diritto, Stato e libertà nell opera di Giacomo Perticone Indice Saggio introduttivo di Ciro Palumbo Diritto, Stato e libertà nell opera di Giacomo Perticone 1. A partire dalle lezioni di filosofia del diritto 2. Per una filosofa del diritto come filosofia della

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi.

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moreno Rocchi E-mail mrocchi1@luc.edu ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dottorato in Filosofia e Storia della Filosofia, Febbraio 2017 Sapienza Università di Roma, Italia. Titolo della

Dettagli

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN B ERGSON H., Saggio sui dati immediati della coscienza, trad. it. di Federica Sossi, Milano, Raffaello Cortina, 1964. B ERGSON H., Materia

Dettagli

Prof. Hervè A. Cavallera

Prof. Hervè A. Cavallera Prof. Hervè A. Cavallera Hervé A. Cavallera, nato a Tricase, è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell Università del Salento (già Lecce), ove ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento

Dettagli

Stefano Semplici. Nota biografica. Temi attuali di ricerca

Stefano Semplici. Nota biografica. Temi attuali di ricerca Stefano Semplici Professore ordinario (settore scientifico-disciplinare M-FIL/03 - Filosofia morale), afferente al Corso di laurea di base in Filosofia e al Corso di laurea magistrale in Filosofia. Studio

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma Silvia La Degni Sapienza Facoltà di Psicologia 1 Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE Considerazioni in merito alla

Dettagli

ROMANTICISMO E IDEALISMO

ROMANTICISMO E IDEALISMO LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" A.S. 2015-2016 CLASSE V^ SEZ. B PROGRAMMA DI FILOSOFIA Volume 2 tomo b. ROMANTICISMO E IDEALISMO La filosofia del Romanticismo La generazione romantica Il dibattito postkantiano.

Dettagli

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport "- Ilsottoscritto BRIGAGLIAMARCO,ricercatore di ruolo,

Dettagli

LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA. Della giustizia. a cura del Prof. EMIDIO SPINELLI Docente di Storia della Filosofia antica

LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA. Della giustizia. a cura del Prof. EMIDIO SPINELLI Docente di Storia della Filosofia antica LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE FACOLTÀ DI FILOSOFIA LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Della giustizia Letture filosofiche Martedì 13 febbraio 2007 HANNAH ARENDT a cura del Prof.ssa IRENE KAJON Docente

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Nota introduttiva di Franco Todescan... Pag. INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO LE CONCEZIONI POLITICHE DELLE ANTICHE CULTURE ORIENTALI

INDICE - SOMMARIO. Nota introduttiva di Franco Todescan... Pag. INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO LE CONCEZIONI POLITICHE DELLE ANTICHE CULTURE ORIENTALI INDICE - SOMMARIO Nota introduttiva di Franco Todescan... Pag. V INTRODUZIONE 1. Metodo astratto e metodo concreto... Pag. 1 2. Il problema della società politica e dello Stato...» 2 3. Classificazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

Catalogo dei materiali multimediali della Biblioteca di Filosofia

Catalogo dei materiali multimediali della Biblioteca di Filosofia Catalogo dei materiali multimediali della Biblioteca di Filosofia Collana: Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche della RAI Radiotelevisione Italiana Sommario La nascita della filosofia La

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo

Dettagli

1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia.

1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia. Schemi per Lilly 1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia. La realtà non è un insieme di sostanze, ma un organismo unitario,

Dettagli

Prima edizione 2012, Padova University Press

Prima edizione 2012, Padova University Press Prima edizione 2012, Padova University Press Titolo originale Verso la differenza. Contraddizione, negazione e aporie dopo l idealismo. di Simone Furlani 2010 Padova University Press Università degli Studi

Dettagli

Zetema. Collana di ricerca filosofica 13.

Zetema. Collana di ricerca filosofica 13. Zetema. Collana di ricerca filosofica 13. Zetema. Collana di ricerca filosofica 13. Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione Via Aquilone,

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FILOSOFIA

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FILOSOFIA LE ESSENZIALI DI FILOSOFIA classe terza Liceo scientifico Liceo linguistico essere consapevoli del significato della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale della ragione umana che,

Dettagli

FRANCESCO CARNELUTTI ( )

FRANCESCO CARNELUTTI ( ) LIBRERIA ANTIQUARIA GIULIO CESARE di Daniele Corradi V.le Giulio Cesare 59a/b, 00192 Roma Tel. 06 32 19 641 FRANCESCO CARNELUTTI (1879-1965) C a t a l o g o www.libreriantiquaria.com 1. Colloqui della

Dettagli

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE ILLUMINISMO ROMANTICISMO SAPERE AUDE (Ultimo periodo della sua vita) USCIRE DALLO STATO DI MINORITA Nella CRITICA DEL GIUDIZIO CONDIZIONE DELL UOMO CHE NON

Dettagli

P. DANIELE D AGOSTINO

P. DANIELE D AGOSTINO P. DANIELE D AGOSTINO DATI ANAGRAFICI Nato a Catania 10 giugno 1973 Residenza: Fam. D Agostino - Via Isonzo, 16 94017 Regalbuto EN Domicilio: Seminario Vescovile Via San Francesco di Fuori n. 10-03011

Dettagli

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015 LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

Mariannina Failla Corso di Perfezionamento in Filosofia: Ricerca filosofica

Mariannina Failla Corso di Perfezionamento in Filosofia: Ricerca filosofica FORMAZIONE in Italia 1981 Diploma di laurea in Sociologia La Sapienza Roma Indirizzo degli Studi: socio-filosofico Tesi di laurea in: Storia della Filosofia moderna e contemporanea Votazione: 110 e lode

Dettagli

MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza

MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza DISCIPLINA CLASSE DOCENTE TESTO IN ADOZIONE FILOSOFIA IV C MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza Facendo riferimento a quanto stabilito e condiviso nelle riunioni

Dettagli

Norberto Bobbio ( )

Norberto Bobbio ( ) Libreria antiquaria GiuLio Cesare di Daniele Corradi V.le Giulio Cesare 59a/b, 00192 Roma Tel. 06 32 19 641 n. bobbio u. scarpelli G. solari G. tarello Catalogo w w w.libreriantiquaria.com Norberto Bobbio

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Giacomo Bottos. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) .

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Giacomo Bottos. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i)  . Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Giacomo Bottos Cittadinanza Data di nascita Esperienza professionale Nome e indirizzo del datore di lavoro Date

Dettagli

Kant, Hegel e noi. Introduzione

Kant, Hegel e noi. Introduzione Kant, Hegel e noi Introduzione 1. Il livello esistenziale del discorso speculativo filosofico: la filosofia è scienza, sapere oggettivo, ma anche molto di più, è testimonianza personale, è la vita stessa

Dettagli

Indice. Premessa 7. Parte I: Dalla narrazione al problema 11. Parte II: Testi 65

Indice. Premessa 7. Parte I: Dalla narrazione al problema 11. Parte II: Testi 65 Indice Premessa 7 Parte I: Dalla narrazione al problema 11 1. Una domanda preliminare: a che serve la storia della filosofia? 13 2. La storiografia filosofica nel suo farsi storico: dossografia e vite

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s. 2014 2015 INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero La ricerca del pensiero, vol. 2A,2B, Paravia - Umanesimo

Dettagli

Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list)

Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

Esempi di Filosofia Politica

Esempi di Filosofia Politica Alessandro Ferrara Esempi di Introduzione Parte I: Precauzioni e strumenti concettuali 1. Due difficoltà nel definire l oggetto della filosofia politica 1.1.1 Indeterminatezza strutturale 1.1.2 Rapporti

Dettagli

a. s CLASSE IVBS Insegnante Vincenzo Luca Sorella Disciplina Filosofia

a. s CLASSE IVBS Insegnante Vincenzo Luca Sorella Disciplina Filosofia a. s. 2015-2016 CLASSE IVBS Insegnante Vincenzo Luca Sorella Disciplina Filosofia 1 PROGRAMMA SVOLTO Il programma è stato declinato sulla base delle capacità e degli interessi della classe. Si è proceduto

Dettagli

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ).

Periodici correnti LACUNE: 1950 ( ); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991 ( ). Periodici correnti 1-Aggiornamenti sociali Centro Studi Sociali Fondazione culturale San Fedele 1950, Milano mensile CONSISTENZA: 1950- LACUNE: 1950 (3.4.5.7.8-11); 1951 (2); 1952 (4); 1989 (11); 1991

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezione associata Liceo Artistico C. Carrà a. s. 2015-2016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE IV A Sezione / indirizzo Biennio comune Arti figurative Design docente materia ore settimanali di lezione Elisa

Dettagli

Mario G. Lombardo Curriculum (2013)

Mario G. Lombardo Curriculum (2013) Mario G. Lombardo Curriculum (2013) LOMBARDO Mario, Gaetano, Prof. Ord. di Filosofia Teoretica Università di Verona (dall 1.11.2001). SSD: M-FIL/01. Nato: Messina: 3.10.1945. Indirizzo Studio: Dipartimento

Dettagli

piccola guida per la stesura della bibliografia di un testo scientifico

piccola guida per la stesura della bibliografia di un testo scientifico piccola guida per la stesura della bibliografia di un testo scientifico Perché devo citare i testi utilizzati nella mia tesina (tesi)? citazioni aiutano a sostenere la propria argomentazione, sia se citiamo

Dettagli

Percorso su LIM da Kant all idealismo

Percorso su LIM da Kant all idealismo Percorso su LIM da Kant all idealismo CRITICA DELLA RAGION (PURA) PRATICA NON EMPIRICA VOLONTA Massime «SE.. Devi> Imperativi Imperativi ipotetici Imperativo categorico «Tu devi» Formulazioni dell imperativo

Dettagli

-Maturità Classica, liceo scientifico con annessa sezione classica «G. Dal Piaz», Feltre (BL), a.s. 1995/96.

-Maturità Classica, liceo scientifico con annessa sezione classica «G. Dal Piaz», Feltre (BL), a.s. 1995/96. 1 PH. DR. DAVIDE AMBROGIO FAORO NATO IL 26/01/1977 A LAMON (BL) COLLABORATORE DI RICERCA POST DOC DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E TUTELA DEI BEI CULTURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VIA TOMMASO

Dettagli

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA INDICE Prefazione del Ministro della Giustizia della Repubblica Federale Tedesca.................................. pag. IX Prefazione dell Autore all edizione italiana................» XI dalla Prefazione

Dettagli

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione Ruggero Morresi Neotopica: un linguaggio, una filosofia eum > scienze della comunicazione eum > scienze della comunicazione Ruggero Morresi Neotopica: un linguaggio, una filosofia eum isbn 978-88-6056-161-9

Dettagli

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q 10 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ALBERTO ANDRONICO

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica Pagina 1 Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica Tempi: primo e secondo quadrimestre Il percorso è stato progettato

Dettagli

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5 TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 AUTORE: BETTI Emilio TITOLO: Interpretazione della legge e degli atti giuridici (teoria generale e dogmatica) EDITORE: Milano, Giuffrè, 1949 PP.367 T.G.D. 2 AUTORE:

Dettagli

L ETÀ DEL ROMANTICISMO

L ETÀ DEL ROMANTICISMO L ETÀ DEL ROMANTICISMO LA LETTERATURA E IL PENSIERO DELLA PRIMA METÀ DELL OTTOCENTO Di Patrizia Ruiu Istituto d Istruzione Superiore «A. Volta» Nuoro A.S 2015/2016 Classe IV A IPSS 1 IL CONTESTO STORICO:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia FILOSOFIA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO C. Jucci PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia FILOSOFIA COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPETENZE CHIAVE CITTADINANZA DI AREE CULTURALI - Essere

Dettagli

Michel Foucault gli antichi e i moderni

Michel Foucault gli antichi e i moderni Michel Foucault gli antichi e i moderni Parrhesìa, Aufklärung, ontologia dell attualità a cura di Lorenzo Bernini Edizioni ETS www.edizioniets.com Il presente volume è stampato con il contributo del Dipartimento

Dettagli

Ruffaldi Filosofia: dialogo e cittadinanza Seconda edizione + Risorse online: Volume 2

Ruffaldi Filosofia: dialogo e cittadinanza Seconda edizione + Risorse online: Volume 2 Ruffaldi Filosofia: dialogo e cittadinanza Seconda edizione + Risorse online: Volume 2 MODULO 1 Cusano: Gli abitanti degli altri mondi Bruno: Trascendenza e immanenza dell intelletto universale L introduzione

Dettagli

L Illuminismo. L uomo al centro del mondo. Le origini dell Illuminismo. Le novità del pensiero illuministico. La diffusione dell Illuminismo

L Illuminismo. L uomo al centro del mondo. Le origini dell Illuminismo. Le novità del pensiero illuministico. La diffusione dell Illuminismo L uomo al centro del mondo Le origini dell Illuminismo Le novità del pensiero illuministico La diffusione dell Illuminismo L Illuminismo e religione Illuminismo e pensiero economico Illuminismo e pensiero

Dettagli

Giuseppe Duso, Libertà e costituzione in Hegel, FrancoAngeli, Milano Introduzione

Giuseppe Duso, Libertà e costituzione in Hegel, FrancoAngeli, Milano Introduzione Giuseppe Duso, Libertà e costituzione in Hegel, FrancoAngeli, Milano 2013 Introduzione Per intendere il pensiero politico hegeliano, e in particolare il ruolo che in esso ha l idea di libertà, mi sembra

Dettagli

Epistemologia della Fisica Introduzione

Epistemologia della Fisica Introduzione Epistemologia della Fisica Introduzione F.Bevilacqua, E.Giannetto Dipartimento di Fisica A.Volta Università di Pavia 10 lezioni 2 esercitazioni Portfolio Esame Struttura Valutazione: apprendimento Tirocinio

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/2018 IUS /20

Dettagli

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci. Edmund Husserl Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte Teoria della riduzione fenomenologica a cura di Paolo Bucci Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2008 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126

Dettagli

Introduzione Tempo della festa, tempo del ricordo : Paul Ricœur, in memoriam (Vinicio Busacchi ~ Giovanna Costanzo)...

Introduzione Tempo della festa, tempo del ricordo : Paul Ricœur, in memoriam (Vinicio Busacchi ~ Giovanna Costanzo)... Indice Presentazione Paul Ricœur e i «più vicini» (Daniella Iannotta)... pag. 3 Introduzione Tempo della festa, tempo del ricordo. 1913-2013: Paul Ricœur, in memoriam (Vinicio Busacchi ~ Giovanna Costanzo)...»

Dettagli