16/03/2017. Maurizio Giugni Titolo della lezione Tubazioni per il convogliamento a pressione ed a pelo libero: materiali metallici.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16/03/2017. Maurizio Giugni Titolo della lezione Tubazioni per il convogliamento a pressione ed a pelo libero: materiali metallici."

Transcript

1 # Lezione n. Parole chiave: Convogliamento a pressione ed a pelo libero. Materiali metallici. Corso di Laurea: Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Insegnamento: Infrastrutture Idrauliche Maurizio Giugni Titolo della lezione Tubazioni per il convogliamento a pressione ed a pelo libero: materiali metallici Docente: Inserire testo A.A Generalità 1

2 Generalità Materiali sul mercato Caratteristiche principali di una condotta Criteri di scelta Criticità d uso Interventi in funzione delle condizioni ambientali Tubazioni sfilate in attesa della posa A pressione Acciaio (adduzione) Ghisa sferoidale (distribuzione) Cemento armato (adduzione) C.A.P. (adduzione) T.A.D. (adduzione) MATERIALI METALLICI MATERIALI LAPIDEI A pelo libero Ghisa sferoidale (drenaggio urbano) Generalità Cemento (spechi circolari ed ovoidali) Grés Cemento con fibra di vetro (CPC) MATERIALI PLASTICI E COMPOSITI PVC (impianti irrigui) PEAD (distribuzione) PRFV (adduzione e distribuzione) PVC PEAD PRFV A PARETE STRUTTURATA PEAD (corrugato e spiralato) PVC 2

3 Caratteristiche di una tubazione Struttura (peso specifico, modulo elastico, conduttività termica, resistività elettrica, celerità) Diametro (D) e spessore (s) Lunghezza della canna (L) Tipologia della giunzione Rivestimento interno (conducibilità idraulica) ed esterno Criteri di scelta Destinazione d uso (adduzione, distribuzione, drenaggio) Pressioni di esercizio (inclusi eventuali effetti di colpo d ariete) Caratteristiche geomorfologiche, meccaniche, chimiche ed elettrochimiche dei terreni di posa Caratteristiche chimiche e biologiche del liquido (o del refluo) da convogliare 3

4 Pressioni elevate. TUBAZIONI IN ACCIAIO: caratteristiche principali Per ogni diametro commerciale le tubazioni sono realizzate con lamiere di differente spessore. Lo spessore di utilizzo più frequente è detto spessore della serie normale, mentre lo spessore minimo caratterizza la serie leggera. La pressione di prova in officina per la serie normale e leggera è rispettivamente di 5 MPa (49,3 atm) e 4 Mpa (39,5 atm), cui corrispondono pressioni di esercizio di 3.3 MPa (32,5 atm) e 2.6 MPa (25,7 atm). Rivestimento interno in bitume (2-4 mm) o resine epossidiche (0.5-1 mm). Rivestimento esterno bituminoso (normale o pesante) o in polietilene. Giunzione per saldatura o flangiata (per pezzi speciali e apparecchi) Criticità: la necessità di un efficace protezione contro la corrosione, da attuarsi con opportuni rivestimenti (protezione PASSIVA) e/o con protezione catodica (protezione ATTIVA). Tubazioni in acciaio: caratteristiche principali Tenori di carbonio e silicio dell acciaio e della ghisa 4

5 Tipologie e processi di fabbricazione Processi di fabbricazione Il processo Mannesmann Nel 1885 Reinhard e Max Mannesmann brevettarono un laminatoio a cilindri obliqui, costituito da due cilindri rotanti nelle stesso senso e disposti con assi sghembi (angolo 10 ) giacenti su piani paralleli ed orizzontali, per la realizzazione di un tubo in acciaio senza saldatura. Processo Mannesmann La lavorazione di un tubo Mannesmann viene eseguita in due fasi: Prima fase: un massello di acciaio a sezione circolare, di opportune dimensioni, alla temperatura di circa 1300 C, viene spinto tra i cilindri del laminatoio perforatore obliquo che gli imprimono un moto di rotazione (zona a) e ne riducono il diametro al valore minimo in corrispondenza della zona b. Il materiale comincia ad aprirsi all interno del massello. Processo Mannesmann 5

6 Il processo Mannesmann A questo punto l azione combinata nella zona c dei cilindri e del mandrino C allargano e dimensionano il diametro interno, mentre quello esterno risulta determinato dalla distanza dei cilindri. Infine la zona d, di calibrazione, regolarizza lo spessore e rende uniforme la superficie esterna del forato che lascia il laminatoio perforatore obliquo sotto la forma di un cilindro cavo di grosso spessore e limitata lunghezza. Processo Mannesmann Il processo Mannesmann Seconda fase: la temperatura ancora elevata consente l ulteriore lavorazione, nel laminatoio a passo di pellegrino, di trasformazione del forato in tubo stendendolo su un mandrino calibrato con conseguente riduzione dello spessore. Il forato è sottoposto all azione di due cilindri a sagoma eccentrica, ruotanti, in questo caso, in senso opposto e sagomati in modo tale da determinare periodicamente, durante un intero giro, una fase a vuoto (BP) una fase di imbocco (PA) ed una fase di calibratura (AB). Con questo metodo si laminano tubi da mm; ulteriori lavorazioni a caldo (trafila ad espansione) consentono di raggiungere diametri fino a 900 mm. Le lunghezze del tubo variano da 8 m a 13,5 m. Processo Mannesmann 6

7 I tubi saldati I tubi a saldatura longitudinale vengono prodotti con macchine continue da lamiere di larghezza pari allo sviluppo del perimetro della sezione del tubo. I diametri in produzione sono compresi tra 400 mm e 1400 mm, con spessori massimi fino a 18 mm. Processo di saldatura longitudinale I tubi saldati I tubi a saldatura elicoidale sono ottenuti da nastri di acciaio (coils) mediante macchine continue che offrono una maggiore elasticità di produzione per un più semplice e rapido adattamento alle variazioni del diametro dei tubi da produrre, con la sola variazione del passo dell elica. I diametri in produzione sono compresi tra 300 mm e 3000 mm. La lunghezza delle canne varia tra 8 m e 13,5 m. Processo di saldatura elicoidale 7

8 I tubi Fretz-Moon Nel processo di fabbricazione dei tubi Fretz-Moon il materiale di partenza è il nastro che viene svolto, spianato e, tramite gabbia trascinatrice, inviato in forno di riscaldo a passaggio, dove i bordi vengono riscaldati con fiamma diretta fino a 1300 C. Tramite cilindri formatori il nastro viene portato ad assumere la forma cilindrica. Sui bordi avvicinati viene insufflato ossigeno che eleva la temperatura fino al calor bianco. I bordi vengono premuti l uno contro l altro da appositi rulli di pressione, ottenendo un ottima saldatura priva di cordone. Lo sbozzato così ottenuto viene fatto passare al riduttore a stiramento che ne determina il diametro e lo spessore finiti. Al termine le canne vengono tagliate da una sega volante alla lunghezza desiderata ed avviate al raffreddamento (in aria ed acqua). Processo di fabbricazione Fretz-Moon Produzione di stabilimento 8

9 Giunzioni Giunzioni saldate Il perfezionamento della saldatura elettrica ha diffuso l impiego nell acquedottistica dei giunti saldati di testa, a bicchiere cilindrico per DN 125 mm, a bicchiere sferico o di testa per DN 150 mm. L impiego del giunto sferico consente, durante la fase di posa, deviazioni plano-altimetriche fino a 5. Tipi di giunzione saldata Giunzioni flangiate Giunzioni Le estremità del tubo possono essere munite di anello di appoggio saldato per sovrapposizione o con flange, saldate di testa, all estremità del tubo. La giunzione, con interposizione di una guarnizione e serraggio dei bulloni, risulta rigida e comporta la coassialità dei pezzi. Pertanto questo tipo di giunzione male si presta nel caso di condotte interrate nelle quali, peraltro, i bulloni sarebbero esposti alla corrosione. Le giunzioni a flangia sono utilizzate all interno dei manufatti dove, per la presenza di pezzi speciali e/o apparecchi, sia necessario l assemblaggio di questi sulla condotta. Tipi di giunzione flangiata 9

10 Giunzioni Giunzioni a bicchiere Oggi utilizzate raramente, costituite da un bicchiere doppiamente scanalato in cui trova sede una guarnizione di tenuta in elastomero (limitatamente ai diametri compresi tra DN mm). Giunzione a bicchiere con anello elastomerico Giunzioni speciali a. Giunto Victaulic: di facile installazione, è particolarmente indicato per condotte provvisorie a motivo della rapidità di montaggio e smontaggio b. Giunto Gibault: con guarnizioni di tenuta in gomma che, come i similari Dresser e Viking- Johnson, non richiedendo saldature, viene utilizzato come giunto di smontaggio c. Giunto di smontaggio Giunzioni d. Giunto sferico tipo irrigazione: studiato per consentire facilità di montaggio e smontaggio e forti deviazioni plano-altimetriche, trova impiego per condotte mobili Giunzioni speciali di vario tipo 10

11 Rivestimenti RIVESTIMENTI ESTERNI Rivestimento bituminoso, di tipo normale o pesante, da realizzare in conformità alle prescrizioni della norma UNI-ISO 5256/87, che definisce le modalità di scelta delle materie prime, di preparazione delle superfici e di applicazione. Infine il rivestimento viene protetto con l applicazione di latte di calce che ha la funzione di preservarlo durante le fasi di stoccaggio e movimentazione dall azione dei raggi UV Rivestimento esterno in polietilene, applicato, in funzione del diametro del tubo, ad estrusione a banda laterale o a calza Rivestimento con nastri di polietilene applicati a freddo: il ciclo di lavorazione consiste nella preventiva sabbiatura della superficie, applicazione di primer di fondo a base butilica e successiva sovrapposizione di uno o più nastri Rivestimento esterno in poliuretano Rivestimenti RIVESTIMENTI INTERNI Il rivestimento interno svolge principalmente la funzione di ridurre fortemente la scabrezza della superficie interna della tubazione, riducendo così le resistenze al moto e, quindi, le perdite di carico. Rivestimento cementizio Rivestimento con vernici epossidiche 11

12 Corrosione La reazione anodica (di ossidazione) provoca la dissoluzione del metallo (in questo caso ferro) : Fe - > Fe e - La reazione catodica e' una reazione di riduzione dell'ossigeno ad alto ph: O 2 + 2H 2 O + 4e - -> 4OH - Sia la reazione di ossidazione che la reazione di riduzione devono verificarsi alla stessa velocità sulla superficie della tubazione. La reazione generale, ottenuta dalle reazioni di riduzione e di ossidazione, è: 2Fe + 2H 2 O + O 2 -> 2Fe OH - Corrosione Pila geologica costituita dall'interazione di un metallo unico (tubazione) immerso in ambienti di natura diversa (terreni di diverse caratteristiche) 12

13 Corrosione Pila geologica generata dalla presenza di correnti vaganti nel sottosuolo, da impianti elettrici aventi un difetto di isolamento o collegati a terra per esigenze funzionali Corrosione La reazione di corrosione dà luogo al composto chimico ferroso che viene comunemente definito ruggine. Il livello catodico di protezione è il valore potenziale sotto il quale l'acciaio non si può corrodere (-850 mv). Esempi di corrosione 13

14 Protezione passiva PROTEZIONE PASSIVA La protezione passiva è l'insieme dei provvedimenti atti ad isolare le tubazioni elettricamente e meccanicamente dall'ambiente in cui giacciono e dalle altre strutture estranee presenti. Lo scopo della protezione passiva è duplice: - impedire l'insorgere di corrosioni elettrolitiche sulle strutture - renderne possibile la protezione attiva Le principali caratteristiche che un rivestimento deve possedere per assolvere alla sua funzione di assicurare la protezione passiva di una struttura sono le seguenti: - elevata resistenza d'isolamento - minima permeabilità al vapor d'acqua e all'ossigeno - elevata aderenza alla superficie metallica alla quale esso è applicato - assenza di discontinuità o di difetti passanti - elevata resistenza meccanica (agli strappi, incisioni, urti etc.) - elevata inerzia chimico-fisica nei confronti dell'ambiente con cui è a contatto. Alcune delle caratteristiche richieste sono di particolare importanza per le tubazioni interrate, quali l'aderenza e la continuità del rivestimento isolante. Protezione catodica PROTEZIONE ATTIVA (CATODICA) Si può ricorrere essenzialmente a due metodi di protezione catodica: il sistema ad anodi galvanici (sacrificali) e il sistema a corrente impressa. Il criterio generale è di fornire elettroni alla struttura metallica (tubazione sotterranea o altro) per impedire la dissoluzione del metallo. Tipologie di protezione catodica 14

15 Sistema ad anodi galvanici (o sacrificali) Nel sistema ad anodi galvanici la struttura metallica (sotterranea) da proteggere è collegata mediante un conduttore isolato a un metallo meno nobile, quale zinco (Zn), magnesio (Mg) o alluminio (Al), formando una coppia galvanica. L'anodo sacrificale - dimensionato in base alla resistività del terreno - si corroderà a una velocità superiore a quella con cui si corroderebbe da solo, mentre la struttura metallica agirà da catodo, corrodendosi ad una velocità inferiore a quella con cui si corroderebbe da sola. Protezione catodica ad anodi sacrificali In alternativa al sistema ad anodi sacrificali, una struttura metallica può essere protetta anche mediante un sistema a corrente impressa, che sfrutta un alimentazione esterna. Il terminale negativo di un generatore di corrente è collegato al componente da proteggere, mentre il terminale positivo a un materiale inerte (anodo). In tal modo viene impresso un flusso di corrente fra la condotta e l'anodo e la corrosione viene bloccata. L intensità di corrente da imprimere al sistema varia considerevolmente a seconda della superficie e del volume da proteggere, del terreno e di altri fattori (da 50 milliampere fino a 120 ampere). Sistemi a corrente impressa Protezione catodica a corrente impressa I valori tipici di riferimento per i sistemi di tubazioni variano solitamente nella gamma di 8-30 ampere. I sistemi a corrente impressa sono usati normalmente per i sistemi idrici di adduzione, per i quali vi sono minori probabilità di interferenza con altre tubazioni. Gli anodi vengono realizzati in materiale resistente alla corrosione, quali la grafite, il ferro siliconato ad alta lega, leghe di piombo-argento o platino. 15

16 Sistemi a corrente impressa Sistemi a corrente impressa 16

17 TUBAZIONI IN GHISA Caratteristiche principali Diametri di produzione compresi tra 40 e 2000 mm. Pressioni di esercizio tra 30 e 40 atm. Tronchi di lunghezza variabile con ampia scelta : L=2, 3 e 4 m per D 50 mm; L=4, 5, 5.5, 6 m per D 500 mm; L=4, 5, 5.5, 6 e 7 m per D 1000 mm; L=6, 7 m per D 1200 mm; L=6, 7, 8 e 9 m per D>1200 mm. Giunti per lo più a bicchiere con anello elastomerico per la tenuta. I tubi, dopo la centrifugazione, sono ricotti, zincati esternamente e rivestiti internamente con malta cementizia; infine sono rivestiti all esterno con vernici bituminose. I pezzi speciali (di notevole varietà) sono trattati a bagno con vernici bituminose. Posa su letto di sabbia e ricoprimento con sabbia o terra vagliata fino a 20 cm sopra la generatrice superiore. La ghisa grigia Nella ghisa grigia a grafite lamellare, il carbonio si presenta sotto forma di lamelle nella matrice ferritica. Le suddette lamelle rappresentano degli inviti alla rottura, che rendono il materiale fragile. Ghisa grigia 17

18 La ghisa sferoidale Nella ghisa sferoidale il carbonio si cristallizza sotto forma di piccole sfere. Le linee di propagazione delle possibili rotture sono così eliminate. Ghisa sferoidale Tubazioni in ghisa grigia Acquedotto di Lucca : tubo in ghisa grigia colato in sabbia anno

19 La centrifugazione dei tubi DN > 600 Procedimento Wet spray DN 600 Procedimento De Lavaud Processo di centrifugazione delle tubazioni in ghisa sferoidale Giunzioni Estremità liscia Bicchiere Guarnizione Giunto a bicchiere tipo Rapido Gamma : DN 60 a 2000 Il giunto Rapido è un giunto automatico conforme alle Norme UNI EN UNI 9163: la tenuta è garantita dall accoppiamento, per la compressione radiale dell elastomero. 19

20 Giunzioni Giunto a bicchiere tipo Express Gamma : DN 60 a 600 (1) Guarnizione del giunto. (2) Controflangia di chiusura in ghisa sferoidale. (3) Bullone in ghisa sferoidale Tubazioni in ghisa sferoidale Rivestimento interno in malta cementizia Applicato per centrifugazione superficie liscia densa e compatta aderente alla ghisa Conforme alle norme UNI ISO 4179 UNI EN UNI EN 545 Applicazione del rivestimento interno in malta cementizia 20

21 Tubazioni in ghisa sferoidale Rivestimento esterno Zinco metallico + vernice Composizione Zinco metallico 200 g/m 2 (+50% in rapporto alle specifiche delle norme, 130 g/m 2 ) Vernice Conformità alle norme UNI ISO 8179 Parte 1 UNI EN 598 UNI EN 545 Zincatura esterna Zinco : il meccanismo di protezione Tubazioni in ghisa sferoidale Protezione attiva Formazione di una pellicola stabile di protezione Autocicatrizzazione delle lesioni Ioni Zn ++ Ghisa Prodotti di corrosione dello zinco Lesione Corrente i Protezione duratura delle condotte Zincatura esterna 21

22 Tubazioni in ghisa sferoidale Protezione dello zinco Cicatrizzazione di una lesione - Due lesioni identiche su provette in ghisa rivestita - Provette immerse 1 anno in un ambiente salino estremamente corrosivo SENZA ZINCO Corrosione oltre la lesione CON ZINCO Sali di zinco nella lesione Effetti della zincatura IPPOLITO, G., Appunti di Costruzioni Idrauliche, Liguori Editore, Napoli Materiali di studio MILANO, V., Acquedotti, Hoepli Editore Cataloghi vari 22

QUANTO SEGUE SONO I LUCIDI PROIETTATI DURANTE LE ORE DI LEZIONE IN AULA E PERTANTO NON RISULTANO ESSERE ESAUSTIVI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI.

QUANTO SEGUE SONO I LUCIDI PROIETTATI DURANTE LE ORE DI LEZIONE IN AULA E PERTANTO NON RISULTANO ESSERE ESAUSTIVI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI. QUANTO SEGUE SONO I LUCIDI PROIETTATI DURANTE LE ORE DI LEZIONE IN AULA E PERTANTO NON RISULTANO ESSERE ESAUSTIVI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI. DEVONO ESSERE UTILIZZATI COME BASE DI RIFERIMENTO PER L APPROFONDIMENTO

Dettagli

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE SCHEDA TECNICA 130200 TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE (immagine solo illustrativa) ELABORATO VERIFICATO APPROVATO NOME DATA Ing. G. Degl Innocenti Febbraio 2013 Ing. G. Degl Innocenti Febbraio 2013 Ing.

Dettagli

Pezzi speciali. 5.1 Pezzi speciali per tubi con giunzione saldata

Pezzi speciali. 5.1 Pezzi speciali per tubi con giunzione saldata 1. Salzgitter Mannesmann Line Pipe GmbH 2. Tubi d'acciaio per acquedotti 3. Protezione anticorrosiva interna ed esterna 4. Accessori 5. Pezzi speciali 6. Flange 7. Raccorderia e valvole 8. Istruzioni di

Dettagli

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN SCHEDA TECNICA 130210 TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN 75-160 (immagine solo illustrativa) NOME DATA ELABORATO VERIFICATO APPROVATO Ing. G. Degl Innocenti Ing. G. Degl Innocenti Ing.

Dettagli

04/04/2016. Maurizio Giugni Titolo della lezione Tubazioni per il convogliamento a pressione ed a pelo libero: materiali lapidei

04/04/2016. Maurizio Giugni Titolo della lezione Tubazioni per il convogliamento a pressione ed a pelo libero: materiali lapidei 7 Lezione n. Parole chiave: Convogliamento a pressione ed a pelo libero. Materiali lapidei. Corso di Laurea: Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Insegnamento: Infrastrutture Idrauliche Maurizio Giugni

Dettagli

Tubazioni in ghisa sferoidale *

Tubazioni in ghisa sferoidale * ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA Corso di GESTIONE DEI SERVIZI IDRICI Università degli Studi ROMA TRE Tubazioni in ghisa sferoidale * dott. ing. Catello MASULLO e-mail: * Si ringrazia la Saint Gobain

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - LOTTO 1

LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - LOTTO 1 LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - Pagina 1 di 5 FORNITURA DI TUBI IN ACCIAIO CON RIVESTIMENTO ESTERNO IN POLIETILENE Fornitura di tubi d acciaio per acquedotto con rivestimento esterno

Dettagli

FOGNATURE FOGNATURA SEPARATA FOGNATURA MISTA

FOGNATURE FOGNATURA SEPARATA FOGNATURA MISTA FOGNATURE Reti di condotte e canali artificiali aventi lo scopo di allontanare dagli abitati le acque di pioggia (acque bianche) e le acque reflue di scarico civili (acque nere o luride) e industriali

Dettagli

Maurizio Giugni Titolo della lezione Verifica statica delle condotte DN SN

Maurizio Giugni Titolo della lezione Verifica statica delle condotte DN SN Maurizio Giugni Titolo della lezione Verifica statica delle condotte # Lezione n. Parole chiave: Tubazioni. Verifica statica. Corso di Laurea: Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Insegnamento: Infrastrutture

Dettagli

TUBI TUBI ACCIAIO TUBI ACCIAIO S.S. EN 10255, GAS. In acciaio non legato S195T

TUBI TUBI ACCIAIO TUBI ACCIAIO S.S. EN 10255, GAS. In acciaio non legato S195T S.S. EN 10255, GAS In acciaio non legato S195T Senza saldatura, serie media neri lisci, Thermo rossi lisci e zincati vite e manicotto. S.S. EN 10261-1, DA SALDARE In acciaio non legato P235 TR1/TR2 Senza

Dettagli

IL MISURATORE MAGNETICO DI PORTATA MUT2200

IL MISURATORE MAGNETICO DI PORTATA MUT2200 IL MISURATORE MAGNETICO DI PORTATA MUT2200 Versione Separata Versione Compatta I sensori MUT 2200 EL rappresentano lo stato dell'arte per le applicazioni per il ciclo dell'acqua e di processo. La nuova

Dettagli

COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA RECUPERO IGIENICO-FUNZIONALE DEL CENTRO STORICO TRAMITE AMMODERNAMENTO DELLE RETI IDRICHE E REALIZZAZIONE DEGLI ALLACCI ALLE UTENZE PROGETTO ESECUTIVO DI

Dettagli

Corso di Tecnologia Meccanica

Corso di Tecnologia Meccanica Corso di Tecnologia Meccanica Modulo 3.3 Deformazione plastica LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Estrusione LIUC - Ingegneria Gestionale 2 Processo di estrusione Consiste nel processo di compressione di un

Dettagli

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione Tecnologia della trasmissione Trasmissioni con cinghie 1 2 Trasmissioni con cinghie Cinghie piane ad anello continuo 6.4.1 ESBAND Cinghie termosaldabili per il 6.4.4 trasporto in PUR Cinghie tonde ad anello

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO)

PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Sondrio. CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro, Sondrio (SO) PROGETTO ESECUTIVO Provincia di Sondrio COMMITTENTE: CONSORZIO DELLA MEDIA VALTELLINA PER IL TRASPORTO DEL GAS Via Nazario Sauro,33 23100 Sondrio (SO) OGGETTO: REALIZZAZIONE RETE DI TRASPORTO DEL GAS METANO

Dettagli

Tabella filettature p 82. Classe e proprietà per viti e bulloni p 82. Coppie di serraggio viti e forze assiali p 83

Tabella filettature p 82. Classe e proprietà per viti e bulloni p 82. Coppie di serraggio viti e forze assiali p 83 Caratteristiche Materiali e appendice tecnica Caratteristiche materiali p 80 Distanza raccomandata tra i collari p 82 Posizionamento dei collari nei gomiti p 82 Tabella filettature p 82 Classe e proprietà

Dettagli

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

013001b diametro convenzionale 1/2, spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4, spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28 CAP01 IMPIANTI IDRO-SANITARI Opere compiute CAP01MT TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA CAP01MT Tubo in acciaio senza saldatura a norma UNI EN 10225, zincato a caldo, filettato: 013001 serie leggera: 013001a

Dettagli

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo Sommario

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo Sommario UNI1603152 Titolo Rame e leghe di rame - Raccordi - Raccordi meccanici per tubi di polietilene La norma specifica i requisiti minimi relativi alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni dei raccordi

Dettagli

Protezione catodica (Scheda)

Protezione catodica (Scheda) PROTEZIONE CATODICA Principali norme di riferimento: Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua ; Guida

Dettagli

LISTINO ACCIAIO 2014

LISTINO ACCIAIO 2014 LISTINO ACCIAIO 2014 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 2277-67) PN 10 1 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 2278-67) PN 16 2 Flange in acciaio UNI 1092-1 (ex UNI 6083-67) PN 25 3 Flange in acciaio

Dettagli

Sistema di tubi filettati zincati a caldo

Sistema di tubi filettati zincati a caldo Sistema di tubi filettati zincati a caldo Tubi zincati a caldo UNI 7683 (AD-PE) Tubi zincati a caldo EN 10255 Tubi per impianti elettrici di sicurezza, antideflagranti a prova di esplosione (AD PE) Tubi

Dettagli

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali TUBI IN: PP / PEAD / PVC DEPURAZIONE / ACCUMULO ACQUE 2/2010 I NOSTRI CATALOGHI MANUFATTI IN CEMENTO per edilizia e lavori stradali CHIUSINI E CADITOIE in ghisa sferoidale e ferro zincato ARREDO URBANO

Dettagli

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico Approvvigionamento idrico sicuro per decenni. Il sistema ALPINAL comprende tubi e pezzi speciali e quindi soddisfa

Dettagli

LAMINAZIONE DI TUBI. Tratto da:

LAMINAZIONE DI TUBI. Tratto da: LAMINAZIONE DI TUBI Tratto da: Ceretti E., Maccarini G.; Plasticità e Lavorazioni per Deformazione Plastica; Università degli Studi di Brescia (Capitolo 5) Bugini, Giardini, Pacagnella, Restelli; Tecnologia

Dettagli

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA GIUNTI A COMPRESSIONE, PER ACQUA Per la congiunzione rapida senza filettatura di tubi di acciaio serie gas. Completi di ghiera antisfilamento. Materiali: corpo e ghiera di ghisa malleabile, zincata, anello

Dettagli

I materiali per gli acquedotti - aspetti generali

I materiali per gli acquedotti - aspetti generali I materiali per gli acquedotti aspetti generali Grandezze caratteristiche delle tubazioni PN = Pressione nominale. È un parametro cui è correlata la pressione massima di esercizio, quella massima di prova

Dettagli

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI CAMPO D IMPIEGO I tubi di questo tipo vengono impiegati prevalentemente quali condutture a pressione

Dettagli

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5 VALVOLE A SFERA 5.1 Generalità 5.1.1 Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5.2 Valvola a sfera per singolo tubo 5.2.1 Dimensioni e tipologie - tubo singolo... 5 / 2 5.2.2 Dimensioni e tipologie - tubo

Dettagli

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R14 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo polimerico multistrato flessibile e da una serie di raccordi

Dettagli

Catalogo tubi in acciaio

Catalogo tubi in acciaio Catalogo tubi in acciaio termocentro.net CATALOGO TUBI IN ACCIAIO INDICE TUBI ACQUA E GAS SALDATI LAMINATI A CALDO / SENZA SALDATURA PER IMPIANTI IDROTERMOSANITARI E SPRINKLER TUBI CO DUIT PER PASSAGGIO

Dettagli

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORI La struttura metallica metallica con verniciatura epossidica lo rende altamente resistente all'aggressione degli agenti chimici. Dotato di piastra riscaldante in

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 08 OPERE DA LATTONIERE TUBAZIONI DI SCARICO ESALAZIONI 08.01 Opere da lattoniere 08.01.001 Pluviali

Dettagli

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto COMPUTO OPERE AREE DA CEDERE AL COMUNE DI MACERATA CAMPANIA ADIBITE A VIABILITA' DA MONETIZZARE SENZA OPERE DA ATTUARE RETE DI DISTRIBUZIONE IDRICA Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici,

Dettagli

Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati

Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati IL SISTEMA NIRON PREISOLATO É l innovativo Sistema di Tubi e Raccordi PREISOLATI che trova applicazione ideale in ambiti in cui la riduzione delle dispersioni termiche

Dettagli

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM CU K-FLEX SOLAR R K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM INNESTO RAPIDO Sistema completo per

Dettagli

IMPIANTI MECCANICI. Piping

IMPIANTI MECCANICI. Piping IMPIANTI MECCANICI.Impianti di distribuzione dei fluidi Premesse Simbologia Diametri e pressioni nominali Tubi Tubi di acciaio, ghisa,rame,materie plastiche Giunti e raccordi Organi di intercettazione

Dettagli

Guida pratica. Spianatura alla fiamma.

Guida pratica. Spianatura alla fiamma. Guida pratica. Spianatura alla fiamma. Indice: 1. Procedimento 2. Corretta esecuzione 3. Tipi di riscaldamento 4. Equipaggiamento 5. Ausili meccanici 6. Regole di lavoro 1. Procedimento Per la spianatura

Dettagli

Pannello isolante Standard Floor

Pannello isolante Standard Floor Pannello isolante Standard Floor UNI EN 13163 Standard floor è il risultato della miglior tecnologia di stampaggio e accoppiamento a caldo del polistirene espanso. La superficie sagomata a bugne del pannello

Dettagli

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE di Tecnologia Meccanica PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE A cura dei proff. Morotti Giovanni e Santoriello Sergio GENERALITA Si intende per lavorazione meccanica una operazione eseguita manualmente o facendo

Dettagli

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA L elettrolisi è una reazione non spontanea ( G>0) di ossidoriduzione provocata dal passaggio di corrente tra due elettrodi immersi in

Dettagli

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale Il sistema a circolazione naturale Easy System Natural è composto da uno o due collettori solari ed un bollitore orizzontale con scambiatore ad intercapedine e resistenza elettrica. Con lo stesso kit di

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO CONDOTTA IN ACCIAIO Premessa La costruzione della Strada Provinciale in oggetto prevede la realizzazione di una rotatoria sul tracciato esistente attraversato dal canale di bonifica

Dettagli

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83 Giunti firing SPRINKLER IDRANTI SCHIUMA watermist GAS tubi e raccordi Giunti staffaggio 83 Semplice, veloce, preciso, economico UNA FAVOLA! Tre o quattro volte più veloce del sistema a saldare, più affidabile

Dettagli

Saldature a Resistenza

Saldature a Resistenza Saldature a Resistenza Principio di funzionamento Nella saldatura elettrica a resistenza o in corto circuito, il calore necessario per riscaldare il metallo fino allo stato plastico viene prodotto dal

Dettagli

Soluzioni per celle frigo

Soluzioni per celle frigo 84 Soluzioni per celle frigo 85 Isofrigo Prodotto in: Italia*, Germania, Spagna, Romania *La versione con Giunto Iniettato è prodotta in Italia nnello metallico a doppio rivestimento metallico, coibentato

Dettagli

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali Catalogo Tecnico Collare rapido a tenuta permanente mod R Nastro in un solo pezzo. Larghezza: mm (1 tirante) o mm

Dettagli

ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA Corso di GESTIONE DEI SERVIZI IDRICI. Università degli Studi ROMA TRE TUBI IN ACCIAIO *

ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA Corso di GESTIONE DEI SERVIZI IDRICI. Università degli Studi ROMA TRE TUBI IN ACCIAIO * ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA Corso di GESTIONE DEI SERVIZI IDRICI Università degli Studi ROMA TRE TUBI IN ACCIAIO * dott. ing. Catello MASULLO e-mail: c.masullo@hydroarchsrl.com * Si ringrazia Alfano

Dettagli

C2.1 Ed. 1 Giugno 2003

C2.1 Ed. 1 Giugno 2003 L i n e e i n c a v o s o t t e r r a n e o M T SOLUZIONI COSTRUTTIVE CANALIZZAZIONE PER POSA IN TUBAZIONE T a v o l a C2.1 Ed. 1 Giugno 2003 Posa di n 1 cavo MT su strada sterrata o terreno agricolo (Norme

Dettagli

SISTEMI DI CONDOTTE: Aspetti generali

SISTEMI DI CONDOTTE: Aspetti generali SISTEMI DI CONDOTTE: Aspetti generali Carlo Ciaponi Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale La La rete e i i suoi elementi RETE: insieme di elementi variamente

Dettagli

Norme tecniche per attrezzature a pressione 1

Norme tecniche per attrezzature a pressione 1 Legge federale sulla sicurezza delle installazioni e degli apparecchi tecnici (LSIT) Norme tecniche per attrezzature a pressione 1 Visto l articolo 4a della legge federale del 19 marzo 1976 (modificata

Dettagli

TUBAZIONI TUBAZIONI. RACCORDI in PRFV

TUBAZIONI TUBAZIONI. RACCORDI in PRFV TUBAZIONI TUBAZIONI e RACCORDI in PRFV Da molti anni la società Ticomm & Promaco opera nel settore dell anticorrosione, vantando competenza specifica nell ambito dello stoccaggio, della distribuzione e

Dettagli

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione Tubazioni IN PLASTICA Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione Tubazioni in polietilene PE 100 Per il convogliamento in pressione

Dettagli

Tubi d acciaio per acquedotti

Tubi d acciaio per acquedotti Tubi d acciaio per acquedotti Röhrenwerk Gebr. Fuchs GmbH In der Steinwiese 31 D-57074 Siegen Fon +49 (0) 271-691-0 Fax +49 (0) 271-691-299 http://www.fuchsrohr.de e-mail: info@fuchsrohr.de 1 edizione

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/7

Norme in Vigore. pag. 1/7 Elenco Norme Abbonamento UNICOU9302 Metalli non ferrosi - Rame e leghe di rame Totale norme 141 di cui 94 in lingua inglese Aggiornato al 30/11/2017 11:00:38 Norme in Vigore UNI EN 1982:2017 Data Pubblicazione:

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/7

Norme in Vigore. pag. 1/7 Elenco Norme Abbonamento UNICOU9302 Metalli non ferrosi - Rame e leghe di rame Totale norme 141 di cui 94 in lingua inglese Aggiornato al 17/12/2017 09:05:45 Norme in Vigore UNI EN 1982:2017 Data Pubblicazione:

Dettagli

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: 978-88-95730-06-6 ERRATA CORRIGE Aprile 2009 MANUALE PRATICO Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno Punto del

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI DISPERSORI PER IMPIANTI DI PROTEZIONE CATODICA A CORRENTE IMPRESSA

FORNITURA E POSA IN OPERA DI DISPERSORI PER IMPIANTI DI PROTEZIONE CATODICA A CORRENTE IMPRESSA Foglio 1 di 11 INDICE 1 PREMESSA 2 2 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3 NORME DI RIFERIMENTO 2 4 DISPERSORI VERTICALI PROFONDI 3 5 DISPERSORI SUPERFICIALI 7 6 MATERIALI 9 7 VERIFICHE E CONTROLLI 9 8 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati

Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati Sistema di Tubi e Raccordi Preisolati IL SISTEMA NIRON PREISOLATO É l innovativo sistema di tubi e raccordi preisolati in PP-R/Fibra di vetro-pur-pead che trova applicazione ideale in tutti quegli ambiti

Dettagli

IDROTANK-FTW / SERBATOIO A TORRE COMPONIBILE IN SITO

IDROTANK-FTW / SERBATOIO A TORRE COMPONIBILE IN SITO IDROTANK-FTW / SERBATOIO A TORRE COMPONIBILE IN SITO Serbatoio cilindrico componibile da esterno adatto per lo stoccaggio d acqua. Ci occuopiamo della progettazione, realizzazione e montaggio in opera

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Generatore di calore in acciaio per acqua calda fino a 100 C, rendimento PR.M.00210. utile conforme alle vigenti norme di legge sul contenimento dei consumi 020.e

Dettagli

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT TUBO TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT CODICE PRODOTTO PTM Il tubo Multistrato Ercos, con anima in alluminio (AL) e tubi interno ed esterno in polietilene a resistenza termica maggiorata, è costituito da

Dettagli

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni MATERIALI METALLICI Sono i materiali costituiti da metalli e loro leghe, ricavati dalla lavorazione di minerali attraverso dei processi metallurgici. Sono caratterizzati da una struttura chimica cristallina

Dettagli

Direzione e Depositi:

Direzione e Depositi: ETROLCHIMICA Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039 02 42 41 421 Fax 0039 02 47 71 93 72 E-mail: venditemilano@sicamtubi.com Direzione e Depositi: Via Marziana, 21 27020 Parona Lomellina

Dettagli

prof. ing. Vincenzo Sapienza

prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I e Laboratorio L ACCIAIO proprietà e lavorazione dell acciaio per l edilizia prof. ing. Vincenzo Sapienza LA COMPOSIZIONE DELL ACCIAIO ACCIAIO: LEGA

Dettagli

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI Tecnologia dei materiali compositi Definizione: La combinazione di due o più materiali differenti come forma o come composizione

Dettagli

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma: UNI EN

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma: UNI EN SCHEDA TECNICA TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma: UNI EN 13476-3 CONDIZIONI DI IMPIEGO NORME DI RIFERIMENTO UNI EN 13476-3 ENV

Dettagli

GIUNTI IN GHISA COLLEGAMENTO DI CANALIZZAZIONI E APPARECCHIATURE IDRAULICHE. La gamma prodotti: dati tecnici e modalità di installazione

GIUNTI IN GHISA COLLEGAMENTO DI CANALIZZAZIONI E APPARECCHIATURE IDRAULICHE. La gamma prodotti: dati tecnici e modalità di installazione GIUNTI IN GHISA COLLEGAMENTO DI CANALIZZAZIONI E APPARECCHIATURE IDRAULICHE La gamma prodotti: dati tecnici e modalità di installazione 65013 CITTA SANT ANGELO (PE) C.DA MOSCAROLA VIA DEGLI ULIVI, 87 (2

Dettagli

Compensatori. Compensatori Gruppo

Compensatori. Compensatori Gruppo Compensatori I compensatori di dilatazione assiale vengono impiegati nelle tubazioni, in apparecchiature ed in tutti i casi dove occorre assorbire dilatazioni termiche. Il soffietto, parte fondamentale

Dettagli

Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato.

Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato. ESERCIZIO 1 Un importante materiale da costruzione nell ingegneria civile è il calcestruzzo armato. a) Indicare quali prodotti si formano durante la presa del cemento portland e spiegare perché le armature

Dettagli

RE3 RESISTENZE A CARTUCCIA BASSA POTENZA

RE3 RESISTENZE A CARTUCCIA BASSA POTENZA BASSA POTENZA CARATTERISTICHE GENERALI: Il riscaldatore RE3 è costituito da un tubo in acciao inox dimensionalmente calibrato nel quale viene inserito un isolatore di ceramica adatto a resistere a forti

Dettagli

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818 MA ICOACADEMY Norma UNI 10818 La norma fornisce una guida allo sviluppo delle diverse fasi di posa in opera di serramenti di ogni tipo, individuando competenze e limiti dei diversi operatori che intervengono

Dettagli

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Filtrazione.  CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO I filtri sono elementi indispensabili per proteggere pompe, valvole, disconnettori, riduttori di pressione da impurità (ruggine, residui di saldatura) o da corpi estranei presenti negli impianti. Possono

Dettagli

Tubi di acciaio per acquedotti

Tubi di acciaio per acquedotti Tubi di acciaio per acquedotti 5 Edizione Marzo 2009 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A: Salzgitter Mannesmann Line Pipe GmbH In der Steinwiese, 31 D-57074 Siegen www.smlp.eu info@smlp.eu Creazione: www.bauer-media-concept.de

Dettagli

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali TUB N: PP / PEAD / PVC DEPURAZONE / ACCUULO ACQUE 2/2010 NOSTR CATALOGH ANUFATT N CEENTO per edilizia e lavori stradali CHUSN E CADTOE in ghisa sferoidale e ferro zincato ARREDO URBANO N GRANTO Cordoli

Dettagli

Sorveglianza delle acque destinate al consumo umano

Sorveglianza delle acque destinate al consumo umano Sorveglianza delle acque destinate al consumo umano Criteri di applicazione delle linee guida regionali DGR 4080 22/12/2004 Acquedotto Insieme delle opere necessarie per: prelevare trattare trasferire

Dettagli

TABARELLI. STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO scalere per formaggio

TABARELLI. STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO scalere per formaggio OFFICINE SRL TABARELLI STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO scalere per formaggio L esperienza quarantennale di Officine Tabarelli S.r.l. nel progettare e sviluppare strutture metalliche antisismiche è stata

Dettagli

tubi e raccordi in ghisa sferoidale

tubi e raccordi in ghisa sferoidale 16 tubi e raccordi in ghisa sferoidale tubi e raccordi in ghisa sferoidale Tubi in ghisa sferoidale per acquedotti Conformi alle norme en 545 di classe K9 prodotti da azienda certificata ISO 9001 rivestimento

Dettagli

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL TESTATA IN CLASSE DI CONTENIMENTO H2 CON LA NORMA EUROPEA EN 1317 parte 1-2-3-4-5 Pagina 1 di 6 VOCE DI CAPITOLATO Barriera di sicurezza stradale

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli

CORROSIONE DELL ACCIAIO NEGLI AMBIENTI NATURALI

CORROSIONE DELL ACCIAIO NEGLI AMBIENTI NATURALI CORROSIONE DELL ACCIAIO NEGLI AMBIENTI NATURALI Negli ambienti naturali, cui sono esposte la maggior parte delle infrastrutture e costruzioni civili le reazioni di corrosione seguono un meccanismo elettrochimico.

Dettagli

Monografia dei Prodotti

Monografia dei Prodotti Monografia dei Prodotti atalogo tecnico per tubazioni, imballaggi, pezzi speciali ed accessori La scelta EcoSostenibile Premessa La Norma di prodotto EN 95 Le tubazioni ed i pezzi speciali di Società del

Dettagli

Manutenzione di reti idriche COLLARE DI RIPARAZIONE A PIU BULLONI

Manutenzione di reti idriche COLLARE DI RIPARAZIONE A PIU BULLONI 1/9 INDICE 1 INTRODUZIONE...3 1.1 Ambiti di applicazione...3 1.2 Gamma PAM NEXUS...4 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI...5 2.1 Materiali e rivestimenti...5 2.2 Dimensioni e masse...5 3 NORMATIVE...8 3.1

Dettagli

SENSORE MUT2200EL. Misuratori di portata elettromagnetici. Il misuratore elettromagnetico per tutte le applicazioni DS100-6-IT

SENSORE MUT2200EL. Misuratori di portata elettromagnetici. Il misuratore elettromagnetico per tutte le applicazioni DS100-6-IT SENSORE MUT2200EL Misuratori di portata elettromagnetici Il misuratore elettromagnetico per tutte le applicazioni DS100-6-IT Sensore MUT2200EL I sensori MUT2200EL rappresentano lo stato dell arte della

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. C.05 ISOLAMENTI C.05.10 ISOLAMENTI C.05.10.10 categoria C spessore 0,3 C.05.10.10.a Isolante elastomerico categoria C 6x10 m 1,79 52,31 0,01 C.05.10.10.b Isolante elastomerico categoria C 6x12 m 1,88 49,81

Dettagli

CORSO DISEGNO SALDATURA

CORSO DISEGNO SALDATURA CORSO DISEGNO SALDATURA INDICE 1.0 CLASSIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SALDATURA pag. 2 1.2 CONSIDERAZIONI DI CONFRONTO DELLA SALDATURA CON ALTRI SISTEMI DI UNIONE NON SCOMPONIBILI pag. 4 1.3 TIPI DI GIUNTI

Dettagli

Voce di capitolato: giunti antivibranti

Voce di capitolato: giunti antivibranti Voce di capitolato: giunti antivibranti Note: - l assemblaggio del tessuto sulla lamiera è a perfetta tenuta d aria - le facciue sulla lamiera di acciaio facilitano la piegatura dell antivibrante Caratteristiche:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 Prezzi unitari risultanti dal Listino della C.C.I.A.A. n 2/2013 DESCRIZIONE MOVIMENTI TERRA E MASSICCIATE 1 Scavo per apertura

Dettagli

Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380

Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380 Descrizione: Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380 Caratteristiche: Campo dimensionale: Stato di fornitura: Raccordi:

Dettagli

ELENCO PREZZI FORNITURA MATERIALE IDRICO

ELENCO PREZZI FORNITURA MATERIALE IDRICO ELENCO PREZZI FORNITURA MATERIALE IDRICO Il prezzo della fornitura sarà depurato della percentuale a fianco del prezzo di prezziario in quanto si effettuerà solo la fornitura e non la posa in opera. CHIUSINI

Dettagli

PATRIZIA CINELLI LEZIONE V

PATRIZIA CINELLI LEZIONE V FONDAMENTI DI TECNOLOGIA DEI MATERIALI PATRIZIA CINELLI LEZIONE V FONDAMENTI DI TECNOLOGIA DEI MATERIALI PATRIZIA CINELLI LEZIONE V GHISE Le ghise differiscono dagli acciai per: 1. Più alto contenuto

Dettagli

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03 scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03 11 i metalli minerale del ferro e altoforno Il ferro è il metallo più abbondante all'interno della

Dettagli

TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB

TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB CODICE PRODOTTO 0081840/1/2/ TUBO Il tubo Multistrato Energy Expert con anima in alluminio (AL) e tubi interno ed esterno in polietilene a resistenza termica maggiorata,

Dettagli

SOLUZIONI COSTRUTTIVE

SOLUZIONI COSTRUTTIVE SOLUZIONI COSTRUTTIVE ARMAMENTI C2.2 Armamento di amarro semplice Armamento di amarro doppio DIREZIONE RETE SUPPORTO INGEGNERIA ELENCO Rif. Descrizione 1 Supporto di amarro M2.1 2 Morsa di amarro M3.1

Dettagli

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI Caratteristiche tecniche pellicola di copertura superficiale protegge dai raggi UV e da usura meccanica isolante in elastomero

Dettagli

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO La nostra produzione di vasche monoblocco prefabbricate in cemento armato vibrato prevede numerose tipologie sia a pianta circolare che rettangolare di capacità variabile

Dettagli

SIMESOL - SIME FLAT - SIME SV

SIMESOL - SIME FLAT - SIME SV I collettori solari piani SIMESOL sono adatti per impianti produzione A.C.S. ed integrazione riscaldamento. Sono assemblati usando le migliori qualità di materiali abbinate alle più avanzate tecnologie

Dettagli

Impianti di distribuzione dei fluidi

Impianti di distribuzione dei fluidi INDICE Impianti di distribuzione dei fluidi Premesse Piping Simbologia Diametri e pressioni nominali Tubi Tubi di acciaio, ghisa,rame,materie plastiche Giunti e raccordi Organi di intercettazione 1 Simbologia

Dettagli

SOSTITUZIONE DELLA RECINZIONE DELLA CARREGGIATA OVEST DEL TRATTO MESTRE- PADOVA A57-A4. Capitolato Speciale d Appalto NORME TECNICHE

SOSTITUZIONE DELLA RECINZIONE DELLA CARREGGIATA OVEST DEL TRATTO MESTRE- PADOVA A57-A4. Capitolato Speciale d Appalto NORME TECNICHE SOSTITUZIONE DELLA RECINZIONE DELLA CARREGGIATA OVEST DEL TRATTO MESTRE- PADOVA A57-A4 Capitolato Speciale d Appalto NORME TECNICHE NORME TECNICHE RECINZIONI METALLICHE CON PROTEZIONE IN LEGA EUTETTICA

Dettagli

S min. Ø cm. PESO kg./cad. L cm. PREZZO. Articolo

S min. Ø cm. PESO kg./cad. L cm. PREZZO. Articolo Per ogni sono disponibili: GUARNIZIONE in gomma a rotolamento o incorporata nel tubo con giunto ad aderenza migliorata. ARMATURA con fibre d acciaio o gabbia metallica elettrosaldata INNETO ATERAE con

Dettagli

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO La nostra produzione di vasche monoblocco prefabbricate in cemento armato vibrato prevede numerose tipologie sia a pianta circolare che rettangolare di capacità variabile

Dettagli