RASSEGNA STAMPA. 24 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA. 24 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA 24 gennaio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 14

2 Rassegna associativa FIDAS

3 IL PICCOLO Donatori sangue, un concorso per diventare più "generosi" di Ugo Salvini Non può e non deve essere soltanto un sogno. Questo il tema prescelto quest anno dall Associazione donatori sangue di Trieste per la quinta edizione del concorso monografico, riservato a tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia, organizzato in collaborazione con l Ufficio scolastico provinciale. Non può e non deve essere soltanto un sogno è l argomento individuato per stimolare la riflessione dei giovanissimi sulla crisi sociale e sull importante ruolo della solidarietà all interno della quale si colloca l atto della donazione del sangue. «L obiettivo spiega Anna Dall Armellina, portavoce dell Associazione donatori - è la promozione della creatività giovanile e la diffusione dell importanza della donazione di sangue, che vede attualmente la nostra provincia vivere una situazione di crisi, evidenziata dalla diminuzione di circa 1300 donazioni nel corso dell ultimo anno». Le tracce saranno cinque, tutte incentrate sul concetto di altruismo e sulla libertà di scegliere il proprio destino, in una logica d interdipendenza sociale che si ispiri alla solidarietà. Potranno essere sviluppate dai ragazzi utilizzando come formato il disegno, il testo scritto e il video. «Tutte le scuole e gli istituti che hanno partecipato alle precedenti edizioni ribadisce Dell Armellina - sono una speranza per il futuro, perché i giovani che sono sensibilizzati al tema possano diventare essi stessi portavoce di quello che è un fondamentale messaggio di aiuto reciproco». Lo scopo è di rendere tutti consapevoli dell importanza della responsabilità e della partecipazione attiva alle dinamiche sociali. «Atteggiamento prosegue la portavoce che dovrebbe diventare una caratteristica anche dei cittadini in età scolare. Per questo motivo conclude - invitiamo i genitori a stimolare i loro figli a partecipare a questo concorso». Ogni allievo, gruppo o classe, dovrà inviare la propria adesione entro il 31 gennaio, a mezzo posta, scrivendo all indirizzo dell Associazione donatori di sangue, in via J. Cavalli 2/A, (Trieste), o all indirizzo di posta elettronica concorso@adstrieste.it. Tutti gli elaborati dovranno poi essere consegnati alla segreteria dell Associazione entro e non oltre la data del 15 aprile. Sul sito nell area dedicata alle attività didattiche, è possibile prendere visione del bando e della scheda d iscrizione.

4 MESSAGGERO VENETO Donatori guidati da una giovane La ventenne Silvia Mossenta neopresidente della sezione Afds di Pasian di Prato PASIAN DI PRATO È giovanissima la neopresidente della sezione Afds di Pasian di Prato. Si chiama Silvia Mossenta, ha 20 anni e frequenta la facoltà di informatica all'università di Udine. È la prima donna a guidare la sezione dei donatori di sangue pasianese, che proprio quest anno festeggerà i 50 anni di storia. Impegnata anche in altri ambiti del tessuto sociale (è tra le colonne del Gruppo folkloristico, è stata scout e suonatrice di arpa), la giovane presidente prende il posto di Loreno Biasinutto, che ha lasciato la guida della sezione dopo 4 anni, continuando a far parte del direttivo, composto da Clara Chiandetti (vicepresidente), Loreno Biasinutto (rappresentante dei donatori), Beatrice Degano (cassiera), Sandro Pirioni (segretario), Michele Marti, Donnino Mossenta, Mauro Vecchiatto, Tomaso Pilotto, Bruno Lorenzini, Ivo Zilli e Marco Zuliani. Compongono il collegio dei revisori dei conti Pierino Degano, Alex Galliussi e Tiziano De Candido. I donatori di sangue di Pasian di Prato hanno di recente realizzato a pochi passi dalla sede di via Bonanni, vicino al municipio, il Monumento al donatore, testimonianza di impegno e solidarietà. Nel 2012 i 464 donatori iscritti (268 attivi) hanno effettuato 463 donazioni (28 in più rispetto al 2011), di cui 277 di sangue intero, 137 di plasma e 49 di plasma e piastrine. Nel 2013 sono entrati nella famiglia dell Afds pasianese 12 unità: Andrea Urdini, Arianna Mennuti, Elisabetta Benassuti, Nawal Belaria, Ambra Comina, Carlotta Covre, Gianluigi Paviotti, Boban Bogdanovic, Marco Medem, Veronica Olivotto, Stefania Sutto e Marco Degano. La sezione dal 2008 è attiva nella promozione e nella diffusione del dono anche nelle scuole. Simonetta D Este

5 Rassegna sangue e emoderivati

6 AGI.IT Staminali: quelle del sangue agiscono diversamente nei 2 sessi (AGI) - Washington, 23 gen. - Le cellule staminali ematopoietiche (Cse) sono regolate in modo diverso, fra i topi maschi e i topi femmina. A dirlo un nuovo studio pubblicato sull'ultimo numero della rivista Nature. Le Cse sono staminali del sangue che possono dare origine a tutti i tipi di cellule ematiche. I risultati della nuova ricerca condotta dagli scienziati dello University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas potrebbero far luce su come modulare le funzioni delle cellule staminali, in un modo specifico che dipende dal sesso, nei tessuti che invece non presentano differenze dovute al genere sessuale. Una delle questioni fondamentali nella biologia delle cellule staminali riguarda il modo in cui queste vengono influenzate dai segnali a lungo raggio e dai segnali locali all'interno dei tessuti. I tessuti dei mammiferi che differiscono tra maschi e femmine contengono staminali che sono regolate da ormoni sessuali. Si pensa che le ematopoietiche abbiano funzioni simili per entrambi i sessi: gli scienziati hanno ora mostrato che queste staminali nelle femmine si dividono piu' frequentemente, in risposta all'ormone estrogeno. Secondo gli scienziati, questa condizione riflette la capacita' delle madri di soddisfare la crescente richiesta delle staminali ematopoietiche durante la gravidanza. (AGI).

7 Rassegna medico-scientifica e politica sanitaria

8

9

10

11

12

13

14 Prima pagina

15

16

17

18

19

20

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 11 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 11 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Mercoledì 11 marzo 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 30 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 30 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Venerdì 30 ottobre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 11 Rassegna associativa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Lunedì 16 febbraio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 14 Rassegna associativa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 18 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 9 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 14 Prima pagina

Dettagli

DESTINATARI Gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado (in particolare quarte e quinte).

DESTINATARI Gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado (in particolare quarte e quinte). SOGGETTO PROPONENTE : Associazione Le.Viss. onlus L associazione di volontariato Le.Viss. Leucemia Vissuta (R/R VR0364) nasce il 02 Aprile 2011 per volontà dei fondatori che intendono, attraverso di essa,

Dettagli

Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari

Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari Varese, 29 Gennaio 2011 Regionale della Sardegna Principali dati trasfusionali 2009 CONSUMO GRC PRODUZIONE GRC

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 18 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 18 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 18 marzo 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 16 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Prot. N. AOODRCA/R.U. 3677/U Napoli, 15 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Regionale della Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania 1 Il progetto Fisco e Scuola L Agenzia delle Entrate, con la collaborazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 11 ottobre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 10 settembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 14 Rassegna associativa

Dettagli

I perché della nostra iniziativa Un po di storia L edizione 2007

I perché della nostra iniziativa Un po di storia L edizione 2007 Il Progetto Un mare di gocce I perché della nostra iniziativa FIDAS Milano, in una realtà complessa come quella della nostra Provincia, trova difficoltà nell approccio verso i cittadini nel corso delle

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Studenti Istituti Secondari di Secondo Grado indirizzo Artistico o Grafico CONCORSO Studenti Istituti Secondari di Secondo Grado indirizzo Artistico o Grafico Il Gruppo Giovani

Dettagli

Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale

Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale - seconda edizione La collaborazione dei giovani per nuove azioni e nuovi linguaggi Per il secondo anno la Fondazione Pubblicità Progresso in occasione della

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 giugno 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 giugno 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Mercoledì 17 giugno 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 15 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima pagina

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Il KC Follonica premia i bambini della sc. primaria di Montieri che hanno aderito al concorso Premio Kiwanis

Il KC Follonica premia i bambini della sc. primaria di Montieri che hanno aderito al concorso Premio Kiwanis Pagina 1/8 Il KC Follonica premia i bambini della sc. primaria di Montieri che hanno aderito al concorso Premio Kiwanis mfpellegrino, 09 aprile 2017, 00:11 IL KIWANIS CLUB FOLLONICA PREMIA I BAMBINI DELLA

Dettagli

Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i Nucleo Brianteo Sede Associazione: Via V. Russo, Milano (MI) Sede Nucleo: Via Umberto I 20853

Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i Nucleo Brianteo Sede Associazione: Via V. Russo, Milano (MI) Sede Nucleo: Via Umberto I 20853 Il Nucleo Brianteo dell Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i (aderente alla Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i) indice un concorso riservato ai laureati in Infermieristica (laurea

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 18 gennaio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima pagina

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 30 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 30 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 30 novembre 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita Prot. n. 1452/04-05 Sessa Aurunca, 04/03/2017 REGOLAMENTO CONCORSO Anno scolastico 2016/2017 IO CREO i colori della vita La vita è un enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi. Tema del

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PREMIO MARIO CASTELVETRO

REGOLAMENTO DEL PREMIO MARIO CASTELVETRO REGOLAMENTO DEL PREMIO MARIO CASTELVETRO L A.N.P.I. di Cattolica e Valconca con l adesione del Presidente della Repubblica Italiana promuove per il secondo anno consecutivo il Premio Arti Espressive intitolato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Martedì 06 ottobre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 21 Rassegna associativa

Dettagli

Bando di CONCORSO per studenti del biennio e del triennio degli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado.

Bando di CONCORSO per studenti del biennio e del triennio degli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado. IT Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti Ente Morale Bando di CONCORSO per studenti del biennio e del triennio degli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado. ADOTTA UN ARTICOLO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 15 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 15 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 15 dicembre 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 9 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 17 Rassegna associativa

Dettagli

I.T.I.S.-I.P.S.I.A. PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI APPROFONDIMENTO CURATO DALLE CLASSI II^ - SEZIONE I.P.S.I.A. in collaborazione con.

I.T.I.S.-I.P.S.I.A. PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI APPROFONDIMENTO CURATO DALLE CLASSI II^ - SEZIONE I.P.S.I.A. in collaborazione con. I.T.I.S.-I.P.S.I.A. in collaborazione con presenta: PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI APPROFONDIMENTO CURATO DALLE CLASSI II^ - SEZIONE I.P.S.I.A. FAENZA, Giugno 2001 0 PRESENTAZIONE Questo lavoro è nato dalla

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 22 ottobre 2014 Rassegna Associativa Rassegna Sangue e Emoderivati 2 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6 Prime Pagine 11 Rassegna sangue e emoderivati

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 03 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 03 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 03 agosto 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 7 Prima pagina

Dettagli

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE La Fondazione Barbieri in collaborazione con l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE per l'anno scolastico 2011 2012 LA QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO GRAFICO PITTORICO,

Dettagli

Ist. Compr. Tortoreto

Ist. Compr. Tortoreto Ist. Compr. Tortoreto Da: Direzione Abruzzo - Ufficio 2 [drab.ufficio2@istruzione.it] Inviato: venerdì 18 marzo 2016 11:12 A: Elenco scuole dell' Abruzzo Oggetto: I: Giornata del dono e Concorso "Donare,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 20 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 20 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 20 marzo 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 10 Prime Pagine 15 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA BANDO DI CONCORSO REGOLAMENTO L Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

Tema: «Lo sport come lo vedo io». BANDO DI CONCORSO BIENNALE PER L ASSEGNAZIONE OTTAVA EDIZIONE PREMIO DI STUDIO PANATHLON CLUB BIELLA ANNI 2016-2017 È emanato il seguente bando di concorso per l assegnazione dell 8ª edizione del Premio

Dettagli

Pensiero computazionale e scuola: un binomio di qualità. Andrea Covini Vice Direttore Generale AICA

Pensiero computazionale e scuola: un binomio di qualità. Andrea Covini Vice Direttore Generale AICA Pensiero computazionale e scuola: un binomio di qualità Andrea Covini Vice Direttore Generale AICA I nativi digitali Concorso rivolto alle Scuole Secondarie di 2 grado (primo biennio) Il Ministero dell

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 06 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 26 settembre 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 11 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 14 Prima

Dettagli

SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO 2017

SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO 2017 SCUOLA NAZIONALE MTB OASI ZEGNA A.S.D. Affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana REGOLAMENTO 2017 Siamo una Associazione sportiva dilettantistica Federazione Ciclistica Italiana. riconosciuta dal

Dettagli

I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino.

I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino. I produttori si pubblicizzano da soli, abbiamo un prodotto fornito da madre natura e pubblicizziamo il magazzino. Con queste parole scherzose Giorgio Gasparre, presidente della locale sezione della Fratres,

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 18 gennaio 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima

Dettagli

Premessa. Destinatari

Premessa. Destinatari PROGRAMMA PER.LE (III ed.) - PERCORSI SULLA LEGALITA AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER LE SCUOLE IERI, OGGI E L ITALIA DI DOMANI? Premessa La Regione Abruzzo, nel quadro del Programma delle

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL 18.07.2016 CHIUSURA UFFICI Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi nella seguente giornata: Sabato 23 Luglio 2016

Dettagli

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S. 2011-2012 A cura di Francesca Di Ciccio Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile e Ciclo integrato Rifiuti 1 Bando

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I Prot. AOODRPU n.326 Bari, 8 febbraio 206 Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia Ai Dirigenti degli Uffici dell USR Puglia LORO SEDI Al

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DOCENTE: MARIA ANTONIETTA CIAMPA DATA 28/09/2016 FIRMA 1 Orientamento in ingresso Il presente progetto è rivolto agli alunni frequentanti la classe terza della Scuola Media e

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 18 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 18 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 18 settembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 17 Rassegna associativa

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONE I^ "POLITICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE"

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONE I^ POLITICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONE I^ "POLITICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE" Bilancio - Economato Patrimonio - Tributi Legale - Attività Produttive PRESIDENTE: Fabio Buono VICEPRESIDENTE: Francesco

Dettagli

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA' PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA' PREMESSA L educazione emozionale affettiva è di notevole importanza nel percorso di sviluppo dell'individuo, soprattutto nel periodo della preadolescenza

Dettagli

COMPITO AUTENTICO E RUBRICA DI VALUTAZIONE

COMPITO AUTENTICO E RUBRICA DI VALUTAZIONE Università IUAV di Venezia Tirocinio Formativo Attivo II ciclo a. a. 2014 2015 Esercitazione sulla Valutazione Docente: Prof.ssa Valentina Grion COMPITO AUTENTICO E RUBRICA DI VALUTAZIONE Venezia, 07 febbraio

Dettagli

Sezioni Associate: Alassio, 21 Aprile 2017 Circ. n. 183

Sezioni Associate: Alassio, 21 Aprile 2017 Circ. n. 183 IPSSAR Giancardi - v. F.Petrarca,7 - - ITIS Galilei - Reg. Rapalline, 32 - - IPSSA Aicardi - P.le S. Bernardino, 1-, 21 Aprile 2017 Circ. n. 183 A tutti i docenti Ai rappresentanti di classe degli studenti

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione Industrie Produttrici

Dettagli

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di CARPI e FORMIGINE, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della provincia su tematiche di attualità in materia di Anagrafe

Dettagli

RELAZIONE FINALE Scuola primaria (esclusi insegnanti sostegno)

RELAZIONE FINALE Scuola primaria (esclusi insegnanti sostegno) RELAZIONE FINALE Scuola primaria (esclusi insegnanti sostegno) ANNO SCOLASTICO.. CLASSE.. SEZ./PLESSO INSEGNANTE DISCIPLINE. SITUAZIONE DELLA CLASSE AL TERMINE DELL ANNO SCOLASTICO La classe è composta

Dettagli

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO Presentazione del progetto Festa degli Aquiloni II^ Edizione 17 Maggio 2015 Parco Sempione Milano IL PROGETTO LA FESTA DEGLI AQUILONI Sono

Dettagli

CORSO 3 LABORATORIO 3 I.C. PUDDU FORMATORE: LUCIANO LUONGO DATA: 20 FEBBRAIO 2017 (INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTECULTURALI)

CORSO 3 LABORATORIO 3 I.C. PUDDU FORMATORE: LUCIANO LUONGO DATA: 20 FEBBRAIO 2017 (INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTECULTURALI) CORSO 3 LABORATORIO 3 I.C. PUDDU (INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTECULTURALI) FORMATORE: LUCIANO LUONGO DATA: 20 FEBBRAIO 2017 1 Fin dal 1952, il 21 febbraio si festeggia la Giornata Internazionale della

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I Prot. AOODRPU n.2305 Bari, 7 febbraio 2017 Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia Al sito web NDG Al Presidente nazionale AICA dott.

Dettagli

Razzisti? Una brutta razza

Razzisti? Una brutta razza S e t t o r e g i o v a n i l e e s c o l a s t i c o Razzisti? Una brutta razza P r o g r a m m a d i s e n s i b i l i z z a z i o n e 2 0 1 5 / 2 0 1 6 p e r l i n t e g r a z i o n e e l a l o t t

Dettagli

INCONTRO ANNUALE DEI PRESIDENTI. ANNO 2011 Treviso, 21 novembre 2011

INCONTRO ANNUALE DEI PRESIDENTI. ANNO 2011 Treviso, 21 novembre 2011 INCONTRO ANNUALE DEI PRESIDENTI ANNO 2011 Treviso, 21 novembre 2011 INCONTRI AVIS COMUNALI 21 novembre 2011 - Mareno di Piave 22 novembre 2011 - Crocetta del M.llo 23 novembre 2011 Treviso 24 novembre

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 46 Numero 3 Giugno 2007 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

Verbale n. 51 del 27 marzo CODEGA Franco, presidente. EDERA Emiliano, vicepresidente. FRATTOLIN Eleonora, vicepresidente.

Verbale n. 51 del 27 marzo CODEGA Franco, presidente. EDERA Emiliano, vicepresidente. FRATTOLIN Eleonora, vicepresidente. XI LEGISLATURA VI COMMISSIONE PERMANENTE (Educazione, istruzione, formazione professionale, università, ricerca scientifica e tecnologica, politiche giovanili, politiche socio-educative familiari, attività

Dettagli

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA XIV Convegno Nazionale AlmaDiploma Orientamento e dis-orientamento Gli strumenti e le azioni per le scelte degli studenti della scuola secondaria di I e II grado ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. MARCONI IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce 81059 VAIRANO PATENORA fraz. SCALO (CE) Tel. Centralino 0823/988200

Dettagli

Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo

Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo Mercoledì 25 Maggio 2016 Presso i saloni dell I.P.S.S.E.O.A. P.Piazza d Palermo Invito Alla Esposizione di Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado. 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado. 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar -

Dettagli

Dalla Home di Esse3 https://uniud.esse3.cineca.it/ selezionare Registrazione. Quindi selezionare Registrazione web. Inserire i dati anagrafici:

Dalla Home di Esse3 https://uniud.esse3.cineca.it/ selezionare Registrazione. Quindi selezionare Registrazione web. Inserire i dati anagrafici: Il primo passo per l iscrizione ai concorsi è la registrazione sul sito dell Università che consente di ottenere il nome utente e la password necessari ad accedere alla procedura di iscrizione al concorso.

Dettagli

TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO Anno scolastico 2012/2013 Scuole, Alunni e Studenti STATISTICHE SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO 3 2015

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi EUREKA! TECNICA A SCUOLA. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi EUREKA! TECNICA A SCUOLA. Pagina I. Indice Rassegna Stampa EUREKA! - 2014 INDICE RASSEGNA STAMPA EUREKA! - 2014 Si parla di noi Corriere Umbria 05/06/2014 p. 10 UN PROGETTO PER PROMUOVERE LA CULTURA 1 TECNICA A SCUOLA Giornale Dell Umbria 05/06/2014 p. 6 Bambini,

Dettagli

Premio Tesi di dottorato 2016

Premio Tesi di dottorato 2016 Prot. n. 239/III/6 del 13/12/2017 Premio Tesi di dottorato 2016 Sapienza Università Editrice (SUE) bandisce il Premio Tesi di Dottorato 2016, per le migliori tesi di dottorato discusse alla Sapienza nel

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale ottobre 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima pagina 19

Dettagli

A SCUOLA DI VOLONTARIATO. VOLONTARIATO A SCUOLA

A SCUOLA DI VOLONTARIATO. VOLONTARIATO A SCUOLA L AVVENTURA DELL ARTE: PREPARARSI OGGI PER INCONTRARLA DOMANI Corso di formazione, gratuito, rivolto ai soci delle associazioni di volontariato e ai futuri volontari culturali, dai 18 anni in su 11 incontri

Dettagli

Concorso LA DISLESSIA VA A SCUOLA Seconda edizione

Concorso LA DISLESSIA VA A SCUOLA Seconda edizione Concorso LA DISLESSIA VA A SCUOLA Seconda edizione DESCRIZIONE DEL CONCORSO A seguito della seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, la sezione AID di Brescia organizza il concorso LA

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano. 19-OTT-2015 da pag. 3

Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano. 19-OTT-2015 da pag. 3 Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano 19-OTT-2015 da pag. 3 www.datastampa.it Direttore: Giuseppe Saluppo Audipress: n.d. Primo Piano 19-OTT-2015 da pag. 3 www.datastampa.it Direttore:

Dettagli

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE 2015-2016 1 TUTTI I COLORI DEL CALCIO Concorso rivolto agli Istituti Scolastici 2 Premessa Grazie alla sua natura,

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE 29, 30, 31 maggio 2017 IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI di Bari presenta: BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna

Dettagli

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante ? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Comprendere la molteplicità dei punti di vista. - Dare risposte originali. - Essere capace di produrre molte idee. - Diventare

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Broni Comune di Portalbera Comune di Stradella Comune di Pavia Provincia di Pavia Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia Biblioteca Comunale di Portalbera Quinta edizione - Premio di Letteratura

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 05 dicembre 2015. Rassegna associativa 2. Rassegna Sangue e emoderivati 5

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 05 dicembre 2015. Rassegna associativa 2. Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 05 dicembre 2015 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie Bando XIX edizione La Fondazione Benedetta D Intino è lieta di dare vita alla XIX edizione del Concorso

Dettagli

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del Valutazion e sponsor Valutazione scelta Efficacia formativa Qualità educativa e aggiornamento Caratteristiche generali E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto Cognome e Nome partecipante

Dettagli

ScribiAmo! Narrazioni etrusche

ScribiAmo! Narrazioni etrusche ScribiAmo! Narrazioni etrusche CONCORSO LETTERARIO GRATUITO PER RACCONTI BREVI INEDITI Edizione 2017 Perché questo concorso Visto il successo della edizione zero dello scorso anno, AION Cultura d accordo

Dettagli

Corso di introduzione. agli strumenti e metodi compensativi per DSA. focus MATEMATICA

Corso di introduzione. agli strumenti e metodi compensativi per DSA. focus MATEMATICA Corso di introduzione agli strumenti e metodi compensativi per DSA focus MATEMATICA Obiettivi del corso Il corso propone la presentazione di una serie di strumenti, in particolare informatici, e di strategie

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE a. s. 2007/2008 Sezione A Classe V GINNASIO DISCIPLINA GRECO Docente prof.ssa Caterina Menegolli Profilo iniziale della classe La classe è composta di 15 alunni ( 4 maschi,

Dettagli

- diploma della Scuola Infermieri Professionali conseguito presso la Sede di Latisana nell'anno 1996;

- diploma della Scuola Infermieri Professionali conseguito presso la Sede di Latisana nell'anno 1996; " Mauro Maria Elena hdta a Milano il 08/09/74 cod. fisco MRA MLN 74P 48F 20SF - diploma di maturità scientifica anno 1993 (voto 44/60); - diploma della Scuola Infermieri Professionali conseguito presso

Dettagli

Premessa. La mafia teme la Scuola più della Giustizia (A. Caponnetto)

Premessa. La mafia teme la Scuola più della Giustizia (A. Caponnetto) Bando per partecipazione al progetto Giuseppe 1 di noi intitolato alla memoria di Giuseppe Bommarito per le Scuole Secondarie di Primo Grado Anno scolastico 2014/2015 Premessa La mafia teme la Scuola più

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Pertanto, viene indetto il concorso

BANDO DI CONCORSO. Pertanto, viene indetto il concorso BANDO DI CONCORSO Quattro parchi della nostra città ospitano dei pannelli che rappresentano, grazie a dei disegni realizzati dagli studenti nell'anno scolastico 2005/2006, i principali diritti contenuti

Dettagli

Il ruolo dei genitori nella nostra scuola

Il ruolo dei genitori nella nostra scuola Comitato Genitori del Liceo Scientifico e Linguistico Giuseppe Peano una curva che non si ferma mai! Il ruolo dei genitori nella nostra scuola i quattro ambiti in cui si sviluppa l attività del comitato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016 Ordine del giorno 1. Approvazione del verbale del Consiglio d Istituto del 8-01-2016

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018200.21-12-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera «Giovani, Città e Futuro» Centro Aggregazione Giovanile luogo sul territorio,

Dettagli

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32 PIANO DEGLI STUDI L Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI, gestito fino al 2008 dall Amministrazione Provinciale di Modena, è ora divenuto Istituto Tecnico Statale. Da più di cinquant anni

Dettagli

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani SCUOLA PRIMARIA Cofanetto Rosso sorriso. La meraviglia del donare Produzione multimediale promossa con

Dettagli