Novità Chitarra Marzo 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Novità Chitarra Marzo 2013"

Transcript

1 Novità Chitarra Marzo 2013 foto descrizione revisore organico prezzo BONTEMPI P. - Manuale di Teoria per il Chitarrista Autodidatta. Livello base [27566] METODO 14,9 MARGOLA F. - Trio per 2 Flauti e chitarra. Prima edizione assoluta [27613] PETRUCCI CHIT E FLTR 15 AGUADO D. - Collection des oeuvres pour la guitare op. 8 per Chitarra [27607] FIORENTINO- SOLDATI 20 AAVV - Christmas Carols. 18 Easy Arrangements for Guitar Solo [27553] RIZZA ANTOLOGIE 9,95 FORNETTI M. - Suite for Guitar (2011) [27554] 9,95

2 MARCO E. - Estanislao Marco ( ) Volumen 3: opere per chitarra (Recuerdos de Antano, Penalva, A mi que, Carmencita, Cosquillas, Graciosa!, Gentileza, Serrano, Amparin, Minueto en Re, Madrigal 1, Cancion Criolla, etc) [27644] OROZCO 30 ANASTASSAKIS I. - Mel Bay's Guitar Journals: Flamenco. DVD inlcuded [27615] CHIT FLAMENCO 36 STEIN J. - Berklee Jazz Standards for Solo Guitar. CD included [27614] ACUSTICA & JAZZ 27 MANCINI H. - Pink Guitar. Artist Masterclass Instructional CD included. Acoustic guitar solos of Mancini's most beloved melodies performed by the world's greatest acoutic guitarists [27597] ACUSTICA & JAZZ 27 AAVV - Angel Romero - Bella. The Incomparable Artistry of Angel Romero (recorded guitar version). Contiene: La Paloma, Meditation from Thais, Somewhere in Time, Tango Angelita, The Girl with the Flaxen Hair, Pregunta, etc [27532] ANGEL ROMERO ANTOLOGIE 26,9

3 SOR F. - Six valses faciles et progressives op. 44bis. Per due chitarre [27558] TARANTO DUE CHIT 10 GIULIANI M. - Tema con Variazioni op. 146 (dall'opera La Cenerentola di Rossini). Per chitarra sola [27557] TARANTO 8 LEGNANI L. - Cavatina "Languir per una bella" nell'opera L'Italiana in Algeri del celebre M Rossini. Riduzione per chitarra sola [27556] TARANTO 8 AAVV - A Cuatro vol.2: leicht bis mittel Nr Musik fur Vier Gitarren (Renaissance, Baroque and Classical, Spanish and South American Folklore, Two Christmas Pieces) [27612] NEGES QUAT CHIT 18 L'HOYER A. - Six duos nocturnes pour deux guitares op. 37. Partitura e parti [27611] DUO SPINOSI DUE CHIT 19

4 L'HOYER A. - Fantaisie concertante pour deux guitares op. 33. Partitura e parti [27610] DUO SPINOSI DUE CHIT 31 L'HOYER A. - Grande sonate pour la guitare op. 12 [27609] DUO SPINOSI 12,5 L'HOYER A. - Six Exercices pour la guitare op. 27 (dédiés à Son Altesse Imperiale Madame la Grande Duchesse Anne) [27608] DUO SPINOSI 15 NOVITA CD foto descrizione prezzo MONTOYA R.- Juan Lorenzo. Guitarra flamenca de concierto "Homenaje a Ramon Montoya. Grabacion con guitarra original de Ramon Montoya la "Santos Hernandez" del 1922 (gentile concessione collezione Giovanni Accornero). J.Lorenzo esegue: Granaina, Tiento y Tanguillo, Solea, Fandango, Malaguena, Guajira, Alegrias, Rondena, Siguiriya, Milonga. [4102] 20 Segovia "Maestro: Guitar". A.Segovia esegue: MILAN: Pavane n. 5-6; DE VISEE: Passacaille; ANONIMO: Giga Melancolica; J.HAYDN: Largo Assai, Menuet; ALBENIZ: Zambra Granadina; G.SANZ: Gallarda Espanoleta; SCARLATTI: Sonata L79; F.SOR: Andante op. 5, Rondo (sonata op. 22); F.MENDELSSOHN: Songs without words op. 30/3; MORENO-TORROBA: Serenata burlesca; CASTELNUOVO-TEDESCO - Capriccio Diabolico (Omaggio a Paganini). TT: 69'37'' [4104] 10

5 NOVITA LIBRI SALDARELLI V. - Appunti di viaggio sulla chitarra del XX secolo. Doppio CD allegato [4008] 29,9 CAMILLETTI S. - Il maestro di chitarra. Lettere per te [3997] 9,5

CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA

CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA PROGRAMMI E INFORMAZIONI SU ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI BASE PROMOZIONE E PASSAGGIO PER FASCIA PROPEDEUTICA E PER I E II GRADO COMPIMENTO DI PRIMO GRADO

Dettagli

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Insegnamento: Scuola Principale Chitarra La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi per ciascun livello: tecnica repertorio

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA

PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA PROGRAMMA DIDATTICO CHITARRA CLASSICA CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età compresa tra gli 8 e i 10 anni. Organologia dello strumento e studio

Dettagli

Libri per Chitarra. Autore Titolo Edizione

Libri per Chitarra. Autore Titolo Edizione Libri per Chitarra Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura AA.VV. Fantasie e ricercari Suvini Zerboni 1981 C.I.d. 0036 AA.VV. Duos Fezeau 1986 C.I.d. 0038 AA.VV. La musica per chitarra del ventesimo

Dettagli

CHITARRA disciplina principale

CHITARRA disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti ad arco e a corda CHITARRA disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione

Dettagli

CD Allegato COLLEZIONE DI STUDI PER CHITARRA A CURA DI BRUNO GIUFFREDI. Livio Torresan QUATTRO STUDI DA CONCERTO. (difficult) per chitarra SINFONICA

CD Allegato COLLEZIONE DI STUDI PER CHITARRA A CURA DI BRUNO GIUFFREDI. Livio Torresan QUATTRO STUDI DA CONCERTO. (difficult) per chitarra SINFONICA COLLEZIONE DI STUDI PER CHITARRA A CURA DI BRUNO GIUFFREDI Livio Torresan QUATTRO STUDI DA CONCERTO (difficult) per chitarra CD Allegato SINFONICA Livio Torresan (composer) Livio Torresan, dopo la maturità

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Repertorio. J. Dowland (1563-1626): A Fancy in mi minore Fantasia in mi maggiore. D. Scarlatti (1685-1757): Sonate

Repertorio. J. Dowland (1563-1626): A Fancy in mi minore Fantasia in mi maggiore. D. Scarlatti (1685-1757): Sonate Repertorio J. Dowland (1563-1626): A Fancy in mi minore Fantasia in mi maggiore D. Scarlatti (1685-1757): Sonate J. S. Bach (1685-1750): Suite n. 2 per violoncello BWV 1008* Praeludium Allemande Courante

Dettagli

Brescia Chitarra 2012

Brescia Chitarra 2012 Brescia Chitarra 2012 Preludio al Festival Lunedì 18 giugno 2012 ore 21 Fondazione Civiltà Bresciana Salone Dott. Mario Piazza Vicolo San Giuseppe 5, Brescia SANTY MASCIARO Chitarra Recital JOHANN SEBASTIAN

Dettagli

Domenico Giovanni Famà è un chitarrista classico e compositore italiano ventiseienne. Ha iniziato giovanissimo gli studi musicali con Orazio Carrara

Domenico Giovanni Famà è un chitarrista classico e compositore italiano ventiseienne. Ha iniziato giovanissimo gli studi musicali con Orazio Carrara Domenico Giovanni Famà è un chitarrista classico e compositore italiano ventiseienne. Ha iniziato giovanissimo gli studi musicali con Orazio Carrara e ha completato brillantemente e col massimo dei voti

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

L estensione per entrambe le mani è completa e riguarda le note: Sol, La, Si, Do, Re. Gli stessi consigli del n. 32, anche qui disponi di 3 filmati.

L estensione per entrambe le mani è completa e riguarda le note: Sol, La, Si, Do, Re. Gli stessi consigli del n. 32, anche qui disponi di 3 filmati. Ferdinand Beyer Scuola preparatoria allo studio del pianoforte op.101 4 book Esercizi da 32 a 44bis - A 2 e 4 manii Trovi in allegato 6 brani descritti nei consigli del maestro su Penta Player Suite Esercizio

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO CCLPA24 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FAGOTTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO CCLPA24 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FAGOTTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO CCLPA24 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN FAGOTTO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - CCLPA24 - FAGOTTO PIANO DELL OFFERTA DIDATTICA

Dettagli

CORSI ANNUALI LEZIONI DI ANALISI DI INTERPRETAZIONE. Andrea Dieci - Bruno Giuffredi. Vittorio Vinay

CORSI ANNUALI LEZIONI DI ANALISI DI INTERPRETAZIONE. Andrea Dieci - Bruno Giuffredi. Vittorio Vinay CORSI ANNUALI DI INTERPRETAZIONE Andrea Dieci - Bruno Giuffredi LEZIONI DI ANALISI Vittorio Vinay Milano, via Bramantino 4 Ottobre 2009 - Giugno 2010 ACCADEMIA CHITARRISTICA Giulio Regondi SEGRETERIA:

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI Conservatorio di Musica F. E. Dall Abaco VERONA CORSI PRE-ACCADEMICI STRUMENTO PRINCIPALE CHITARRA Il corso viene articolato in tre Cicli CICLO I CICLO II CICLO III 3 livelli 2 livelli 3 livelli Il passaggio

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO CCLPA41 - CORSO PRE-ACCADEMICO IN SAXOFONO Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - CCLPA41 - SAXOFONO PIANO DELL OFFERTA DIDATTICA

Dettagli

CORSI DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBA

CORSI DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBA CORSI DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBA Durata complessiva 5 anni Indicazioni generali Oltre al materiale didattico impiegato per ciascun livello di riferimento, comprendente

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire CHITARRA Il presente programma, adottato dall Accademia Musicale Studio Musica, è quello previsto dal Conservatorio B. Marcello di Venezia con il quale l Accademia è convenzionata. Per l'ammissione al

Dettagli

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA Stefano BIANCHINI: chitarra flamenca Daniela SERAFIN: voce recitante Presentazione L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA GITANO ANDALUSA

Dettagli

Amadeus. Amadeus. Amadeus. Fernando Sor. Fernando Sor. La chitarra nell Ottocento. Luigi Attademo, chitarra

Amadeus. Amadeus. Amadeus. Fernando Sor. Fernando Sor. La chitarra nell Ottocento. Luigi Attademo, chitarra Amadeus Fernando Sor (Barcellona, 14/2/1778 - Parigi, 10/7/1839) T. T.: 67'01 AM 294-2 Gran Solo op. 14 (9'35) 1 Introduzione 1'43 2 Allegro 7'52 Grande Sonata op. 22 (20'35) 3 Allegro 6'49 4 Adagio 6'34

Dettagli

Novità Libri Maggio 2013

Novità Libri Maggio 2013 Novità Libri Maggio 2013 foto descrizione prezzo BUCCI A. - Giuditta Turina. L'amante di Bellini [4068] 19 JUVARRA A. - Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un'autobiografia tecnico-vocale [4056]

Dettagli

Ritratti Musicali. Programma. DUO ATZORI-BRUNINI Dario Atzori e Giacomo Brunini, Chitarre. Il duo chitarristico attraverso i secoli

Ritratti Musicali. Programma. DUO ATZORI-BRUNINI Dario Atzori e Giacomo Brunini, Chitarre. Il duo chitarristico attraverso i secoli G. ROSSINI/M. GIULIANI Ouverture da La Gazza Ladra F. SOR Fantasia op. 54 bis M. CASTELNUOVO-TEDESCO Sonatina Canonica Op. 196 Mosso e grazioso Tempo di siciliane Fandango en Rondeau Ritratti Musicali

Dettagli

Personal Data. Date of birth: August 13th 1980 Nationality: Italian. Education

Personal Data. Date of birth: August 13th 1980 Nationality: Italian. Education Matteo Rigotti Curriculum Vitae Via A. da Legnago, 4/B 37141 Montorio Veronese (VR) Italy Phone: +39 045 558342 Mobile: +39 3495869485 e-mail: info@matteorigotti.it www.matteorigotti.it www.duolumen.it

Dettagli

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia 1 1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA NICCOLO PAGANINI 12-13- 14 Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I.Stravinski Spinea- Venezia REGOLAMENTO

Dettagli

PROGETTO ORCHESTRA APERTA Associazione Musicabile ONLUS REGOLAMENTO DEL CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE

PROGETTO ORCHESTRA APERTA Associazione Musicabile ONLUS REGOLAMENTO DEL CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE PROGETTO ORCHESTRA APERTA Associazione Musicabile ONLUS L Associazione Musicabile Onlus, in occasione del decennale della propria attività, ha determinato di avviare un progetto dall importante valenza

Dettagli

Dario Agazzi. Catalogo Catalogue

Dario Agazzi. Catalogo Catalogue 1 A F F E T T U O S O per organo elettrico e solitarie intormissioni corali / for electric organ and solitary choral interventions, 2012, 04':58'', disco 45rpm con fascicolo in ediz. di 250 esemplari,

Dettagli

PAS-E PRESENTA ODHECATON 2013:

PAS-E PRESENTA ODHECATON 2013: PAS-E PRESENTA ODHECATON 2013: Pas-e presenta nella seconda settimana di maggio 2013 la prima edizione di Odhecaton, progetto che prende il proprio nome dalla celebre antologia di musiche stampate da Petrucci

Dettagli

PIANOFORTE disciplina principale

PIANOFORTE disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a tastiera disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione del

Dettagli

SASSOFONO JAZZ ore 19,00 (Cortile) PIANOFORTE ore 20,00 20,50 (Salone) C'ERA FOLLA AL CASTELLO ore 20,30 20,45 (Scalinata della Bagnante)

SASSOFONO JAZZ ore 19,00 (Cortile) PIANOFORTE ore 20,00 20,50 (Salone) C'ERA FOLLA AL CASTELLO ore 20,30 20,45 (Scalinata della Bagnante) SASSOFONO JAZZ ore 19,00 (Cortile) Nando Farina, sassofono F. Chopin Scherzo n.2 Op. 31 Andrea Biamonte, pianoforte PIANOFORTE ore 20,00 20,50 (Salone) S. Rachmaninoff Etude Tableaux Op. 33 Nr. 7 & Op.39

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

La Biblioteca scolastica multimediale Gramsci-Keynes e le donazioni dell Institut Français Firenze

La Biblioteca scolastica multimediale Gramsci-Keynes e le donazioni dell Institut Français Firenze La Biblioteca scolastica multimediale Gramsci-Keynes e le donazioni dell Institut Français Firenze Premessa L ISIS Gramsci-Keynes (GK), con i suoi tre settori: Tecnologico C.A.T., Economico- Turistico

Dettagli

Modulo di domanda per artisti

Modulo di domanda per artisti Le Pianiste Artists & Music Management «Le Pianiste Sàrl» è un agenzia con concessione statale della SECO ed è membro dell ISI (Associazione svizzera Agenzie di intermediazione artistica e di eventi) nonché

Dettagli

Quartetto di Chitarre A. Scontrino

Quartetto di Chitarre A. Scontrino Quartetto di Chitarre A. Scontrino L. Brouwer (1939) Paisaje Cubano con Rumba F. M. Torroba (1891-1982) Estampas I - bailando un fandango charro II - remanso III - la siega IV - fiesta en el pueblo V -

Dettagli

MASTER CLASS di ALTA FORMAZIONE e PERFEZIONAMENTO MUSICALE di CHITARRA

MASTER CLASS di ALTA FORMAZIONE e PERFEZIONAMENTO MUSICALE di CHITARRA ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO POGGIO A CAIANO con il Patrocinio del Comune di Poggio a Caiano MASTER CLASS di ALTA FORMAZIONE e PERFEZIONAMENTO MUSICALE di CHITARRA Un contributo alla Biodinamica Musicale

Dettagli

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I TITOLO Tre Liriche per canto e pianoforte op. 1-1955 EDIZIONE Edipan, 2001 Segnatura FTP - 01 Spartito n. 01 Inventario FTP - 001 Parti n. == TITOLO Trio per violino, violoncello e pianoforte op.5-1956

Dettagli

METODO DI MANDOLINO AUTODIDATTA. Roberto Bettelli

METODO DI MANDOLINO AUTODIDATTA. Roberto Bettelli METODO DI MANDOLINO AUTODIDATTA Roberto Bettelli 2012 Volontè & Co. s.r.l. - Milano Tutti i diritti sono riservati A mio figlio Giordano Introduzione Il mandolino è lo strumento italiano per eccellenza.

Dettagli

Associazione Musicale Angelo Mariani. Comune di Ravenna. Regione Emilia-Romagna. Provincia di Ravenna. Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Associazione Musicale Angelo Mariani. Comune di Ravenna. Regione Emilia-Romagna. Provincia di Ravenna. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Associazione Musicale Angelo Mariani Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali promosso dalla Giovani in Musica 2007 III edizione Madrid:

Dettagli

Dati personali. Studi

Dati personali. Studi Matteo Rigotti Curriculum Vitae Via A. da Legnago, 4/B 37141 Montorio Veronese (VR) Italia telefono: +39 045 558342 cellulare: +39 3495869485 e-mail: info@matteorigotti.it www.matteorigotti.it www.duolumen.it

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M. COMUNE DI RIMINI Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO Biennio Specialistico sperimentale

Dettagli

Venerdì 11 gennaio 2013 ore 20.15 CICLO B SOLO DUO. Auditorium C. Pollini, Padova. MATTEO MELA, LORENZO MICHELI chitarre

Venerdì 11 gennaio 2013 ore 20.15 CICLO B SOLO DUO. Auditorium C. Pollini, Padova. MATTEO MELA, LORENZO MICHELI chitarre Venerdì 11 gennaio 2013 ore 20.15 CICLO B Auditorium C. Pollini, Padova SOLO DUO MATTEO MELA, LORENZO MICHELI chitarre Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Padova Assessorato alla

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA LA MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA 6 Concorso Regionale per una Canzone Popolare Anno scolastico 2014-2015 Le 10 melodie proposte per la realizzazione dei testi Compositori: Luigi Bertozzi - Antonio Cesari

Dettagli

STRUMENTI A PERCUSSIONE

STRUMENTI A PERCUSSIONE CORSI PREACCADEMICI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA

Dettagli

Storia della musica - classe 2^

Storia della musica - classe 2^ a.s. 2013/2014 Storia della musica - classe 2^ A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare di STORIA DELLA MUSICA stabilisce che: 1. saranno previste un congruo

Dettagli

Orario spettacoli: Ingresso ore 20,00 Inizio ore 20,30

Orario spettacoli: Ingresso ore 20,00 Inizio ore 20,30 Orario spettacoli: Ingresso ore 20,00 Inizio ore 20,30 La musica è una legge morale, essa dà un anima all universo, le ali al pensiero, uno slancio all immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso

Dettagli

Una Musica. Primo 800 Italiano

Una Musica. Primo 800 Italiano Una Musica per l Autismo Primo 800 Italiano Allievi della Scuola di Musica Luigi Piseri di Brugherio e Associazione Maestro Franco Reitano per i ragazzi della Cascina San Vincenzo di Concorezzo Da un paio

Dettagli

Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra

Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra CONSERVATORIO DI ALESSANDRIA A. Vivaldi ISTITUTO DI ALTA CULTURA OFFERTA FORMATIVA 2010/2011 Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra Conservatorio di Alessandria 19/3/2011 16/4/2011 Docente: prof. Lucio

Dettagli

LA CHITARRA CLASSICA Di Salvatore Natale

LA CHITARRA CLASSICA Di Salvatore Natale LA CHITARRA CLASSICA Di Salvatore Natale Collana: I Quaderni Di Salvatore Natale Edito da www.comunedipignataro.it Via Gramsci, Pignataro Maggiore (CE) Rilasciato sotto licenza Creative Commons by-nc-nd/2.5

Dettagli

20 anni di SCUOLA SUZUKI in EUROPA, in ITALIA, a SALUZZO

20 anni di SCUOLA SUZUKI in EUROPA, in ITALIA, a SALUZZO 20 anni di SCUOLA SUZUKI in EUROPA, in ITALIA, a SALUZZO 1987-2007 20 anni di SCUOLA SUZUKI in EUROPA, in ITALIA, a SALUZZO 1987-2007.il pensiero corre al 1985, quando iniziai con i primi bambini nella

Dettagli

Rho, 14 gennaio 2015. flamenco con il tango. Programma

Rho, 14 gennaio 2015. flamenco con il tango. Programma Rho, 14 gennaio 2015 Il 2016 si apre con la nuova rassegna musicale INCONTRI: a tu per tu con la musica, promossa dall Amministrazione Comunale e realizzata sotto l attenta direzione artistica del Maestro

Dettagli

Comune di Ala. il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige. organizzano il

Comune di Ala. il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige. organizzano il Provincia Autonoma di Trento Comune di Ala Regione Autonoma Trentino Alto Adige il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige organizzano il Concorso Internazionale

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2014

STAGIONE CONCERTISTICA 2014 STAGIONE CONCERTISTICA 2014 Venerdì 28 novembre 2014, ore 15:00 Circolo Filologico Milanese Via Clerici, 10 Milano A. L. A. del gruppo Generali, in collaborazione con l associazione musicale Aurora ensemble,

Dettagli

QuandoMazzini suonava la chitarra...

QuandoMazzini suonava la chitarra... Associazione 800 MUSICA via Poggibonsi, 8-20146 Milano Direzione artistica: M. Tel.: 335.5446169 - Fax: 02.40012043 E-mail: info@marcobattaglia.it www.800musicafestival.it PROGRAMMA QuandoMazzini suonava

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI PROGRAMMI ESAMI CERTIFICAZIONI A, B, C

CORSI PREACCADEMICI PROGRAMMI ESAMI CERTIFICAZIONI A, B, C CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA A. VIVALDI Via Parma 1-15121 Alessandria tel. 0131.051500 - Fax 0131.325336 www.conservatoriovivaldi.it CORSI PREACCADEMICI PROGRAMMI ESAMI CERTIFICAZIONI A, B, C Ultimo

Dettagli

FROM VESUVIO TO SILICON VALLEY UNITE THE TWO BAYS

FROM VESUVIO TO SILICON VALLEY UNITE THE TWO BAYS FROM VESUVIO TO SILICON VALLEY UNITE THE TWO BAYS Progetto del Teatro di San Carlo di Napoli in coproduzione con Camera di Commercio di Napoli 02. Dal Vesuvio alla Silicon Valley Una nuova frontiera, un

Dettagli

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali".

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival Le notti musicali. Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (IENNI E BIENNI) DOCENTE *ATTIVITÀ ELETTIVA PROGRAMMA TIPOLOGIA VERIFICA ALBANESE Franz Ensemble di flauti ALESSANDRONI Cinzia BAGGIOLI Andrea

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Domeniche da Re 2011

Domeniche da Re 2011 Domeniche da Re 2011 Con l arrivo della primavera prende avvio la stagione di Domeniche da Re, promossa da La Venaria Reale e realizzata in collaborazione con la Fondazione Via Maestra di Venaria, che

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E C A R L O MA R IA S IM E ON E

C U R R I C U L U M V I T A E C A R L O MA R IA S IM E ON E C U R R I C U L U M V I T A E C A R L O MA R IA S IM E ON E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Simeone Carlo Maria Via Salvatore

Dettagli

Concerti con strumenti storici

Concerti con strumenti storici COMUNE DI ARCUGNANO Assessorato alla Cultura PARROCCHIA DI S. GIUSTINA DI ARCUGNANO PARROCCHIA DI S. AGOSTINO ACCADEMIA BERICA PER LA MUSICA ANTICA Musica Antica ad Arcugnano Concerti con strumenti storici

Dettagli

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte Il duo nasce dal proponimento di diffondere e valorizzare la letteratura cameristica dedicata all'oboe e al corno inglese,

Dettagli

Conservatorio di Musica "Luca Marenzio" - Brescia P.zza Arturo Benedetti Michelangeli n 1-25122

Conservatorio di Musica Luca Marenzio - Brescia P.zza Arturo Benedetti Michelangeli n 1-25122 Piano dell'offerta didattica Ripartizione dei crediti formativi P.zza Arturo Benedetti Michelangeli n 1-25122 Triennio Superiore Sperimentale di I livello - Anno acc. 2002/2003 Scuola di Chitarra Attività

Dettagli

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi

Programma : Little jazz mass di Bob Chilcott, Voci soliste Sara Aluthdurage e Angela Malagisi Sabato 21 giugno 2014 al teatro San Carlo uno spettacolo Extra 2014, una rassegna di nuova musica da camera sulla Terrazza che affaccia sui giardini di Palazzo Reale. Programma della giornata del 21 giugno

Dettagli

Filippo Gragnani (1768-1820) A virtuoso from Livorno to Paris

Filippo Gragnani (1768-1820) A virtuoso from Livorno to Paris Filippo Gragnani (17681820) A virtuoso from Livorno to Paris Filippo Gragnani was a guitaristcomposer born in Livorno on September 3th, 1768, to a family of musicians and lutemakers. Little is known about

Dettagli

1. CCNI sulla Mobilità per l a.s. 2011-1212. probabile scadenza a fine Gennaio 1011

1. CCNI sulla Mobilità per l a.s. 2011-1212. probabile scadenza a fine Gennaio 1011 COMU SICA http://www.comusica.name NewsCOMUSICA n. 18 del 27 Dicembre 2010 a cura di Ciro Fiorentino (www.cirofiorentino.com) Sommario ¾ 1. CCNI sulla Mobilità -Firmata la bozza d intesa. La scadenza è

Dettagli

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte

DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte DUO PAUL HINDEMITH Gian Marco Solarolo corno inglese Cristina Monti pianoforte Il duo nasce dal proponimento di diffondere e valorizzare la letteratura cameristica dedicata all'oboe e al corno inglese,

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: Rassegna 2015-2016 II Edizione Con il patrocinio di: Torinomusica 2015-2016 è alla sua II Edizione ed offre al pubblico n. 17 concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico con qualche episodio

Dettagli

MILO MANARA, LE STANZE DEL DESIDERIO

MILO MANARA, LE STANZE DEL DESIDERIO MILO MANARA, LE STANZE DEL DESIDERIO Opera realizzata dal maestro Milo Manara per Del Conca che ha ispirato la collezione MILO MANARA, LE STANZE DEL DESIDERIO Original artwork by artist Milo Manara for

Dettagli

Città di Albenga Ufficio Stampa

Città di Albenga Ufficio Stampa Città di Albenga Ufficio Stampa Albenga, 24 Novembre 2011 SACR AUTUNNO 2011, PRIMO APPUNTAMENTO Venerdì 25 Novembre alle ore 20.45, Sacre Armonie nella Chiesa di Lusignano Dopo lo straordinario successo

Dettagli

Brescia. Chitarra. Festival 2015 X edizione

Brescia. Chitarra. Festival 2015 X edizione Brescia Chitarra Festival 2015 X edizione Concerto inaugurale Domenica 5 luglio 2015 ore 19.00 Brescia Giardini Viridarium, Complesso di Santa Giulia (in caso di pioggia si terrà presso la White House)

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO PIANOFORTE. Settore disciplinare:

CORSO PREACCADEMICO PIANOFORTE. Settore disciplinare: Disciplina Codice disciplina Tipologia della disciplina Obiettivi di apprendimento Bibliografia raccomandata Pianoforte (livello A) 596 Conoscenza basilare dello strumento nelle sue principali componenti.

Dettagli

GIULIANI MAURO. (Bisceglie, 27 luglio 1781 Napoli, 7 maggio 1829) compositore e violoncellista italiano

GIULIANI MAURO. (Bisceglie, 27 luglio 1781 Napoli, 7 maggio 1829) compositore e violoncellista italiano GIULIANI MAURO (Bisceglie, 27 luglio 1781 Napoli, 7 maggio 1829) compositore e violoncellista italiano 1 Ultimogenito di una famiglia benestante, Mauro aveva tre sorelle ed un fratello, Nicola, che fu

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di ANNO SCOLASTICO 201/201 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Marco Pavin CL. 3 SEZ. BM MATERIA Chitarra 1 strumento 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamento partecipazione Il gruppo che

Dettagli

PROGRAMMA Giugno Settembre 2010. mercoledì 30 giugno ore 22.15 Dalla scrittura al palcoscenico Angelo Duro Cabaret concerto

PROGRAMMA Giugno Settembre 2010. mercoledì 30 giugno ore 22.15 Dalla scrittura al palcoscenico Angelo Duro Cabaret concerto PROGRAMMA Giugno Settembre 2010 mercoledì 30 giugno ore 22.15 Angelo Duro Cabaret concerto giovedì 1 luglio ore 22.15 Giovanni Cangialosi Ecchè ciò scritto Giocondo? venerdì 2 luglio ore 22.15 AcquarioPalude

Dettagli

Piñeiro Nagy MikroDuo chitarre. Torino Aula Magna del Politecnico. Martedì 06.IX.2011 ore 17. Colla Turina Falla Granados Piazzolla Albéniz

Piñeiro Nagy MikroDuo chitarre. Torino Aula Magna del Politecnico. Martedì 06.IX.2011 ore 17. Colla Turina Falla Granados Piazzolla Albéniz Torino Aula Magna del Politecnico Martedì 06.IX.2011 ore 17 Piñeiro Nagy MikroDuo chitarre Colla Turina Falla Granados Piazzolla Albéniz MITO SettembreMusica Quinta edizione Un progetto di Realizzato da

Dettagli

Dionisio Aguado come appare nel suo celebre Metodo pubblicato a Madrid nel 1843. Il chitarrista madrileno, grande amico di

Dionisio Aguado come appare nel suo celebre Metodo pubblicato a Madrid nel 1843. Il chitarrista madrileno, grande amico di Dionisio Aguado (Madrid, 1784 1849) Dionisio Aguado, madrileno, fu un virtuoso della chitarra con una fortissima vocazione didattica: la sua vita fu in buona parte spesa nella redazione delle varie edizioni

Dettagli

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: 02 3495776 Stampa fotografica 18x24-8,00

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: 02 3495776 Stampa fotografica 18x24-8,00 Elenco fotografi professionisti per l esecuzione dei servizi fotografici nei locali dell Università Politecnica delle Marche, durante le sedute di Laurea periodo 1 luglio 2013-30 giugno 2016 DITTA LOCALITA

Dettagli

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Impostazione

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Impostazione Insegnamento: FAGOTTO BAROCCO (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo La formazione strumentale con lo strumento storico si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Tecnica Impostazione

Dettagli

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno LICEO MUSICALE Esame di Ammissione al primo anno L'ammissione alla classe I del liceo musicale è subordinata al superamento di una prova finalizzata alla verifica del possesso di attitudini e/o abilità

Dettagli

MICHEL MONTECROSSA. 3. luglio 5. luglio 2015

MICHEL MONTECROSSA. 3. luglio 5. luglio 2015 MICHEL MONTECROSSA VI MANDA UN CALOROSO INVITO PER IL MIRAPURI WORLD PEACE FESTIVAL CHE HA COME TEMA BIG LOVE FOR BIG PEACE UN GRANDE AMORE PER UNA GRANDE PACE, IL QUALE VIENE PRESENTATO ATTRAVERSO CONFERENZE

Dettagli

XXIII CONCORSO INTERNAZIONALE Vocale e Strumentale ANEMOS

XXIII CONCORSO INTERNAZIONALE Vocale e Strumentale ANEMOS Fondazione Valerio Marchitelli Onlus XXIII CONCORSO INTERNAZIONALE Vocale e Strumentale ANEMOS 1. XXIII Concorso Internazionale - Vocale e Strumentale ANEMOS nasce per incentivare giovani talenti. Si svolgerà

Dettagli

I.I.S. "BIANCHI - VIRGINIO" - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE

I.I.S. BIANCHI - VIRGINIO - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE I.I.S. "BIANCHI - VIRGINIO" - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE Pagina 2 di 153 CLASSE I PIANOFORTE (primo strumento) Capacità di tenere la mano ed il braccio

Dettagli

Violino. Durata del corso: 10 anni

Violino. Durata del corso: 10 anni Violino Durata del corso: 10 anni Materie complementari: Cultura musicale generale (2 anni), Esercitazioni corali, Esercitazioni orchestrali, Musica da camera, Pianoforte complementare (3 anni), Storia

Dettagli

CONCERTI DEI CORSI MUSICALI OTTOBRE 2013. W. A. MOZART Che soave zeffiretto da Le nozze di Figaro adattamento per due flauti del 1799

CONCERTI DEI CORSI MUSICALI OTTOBRE 2013. W. A. MOZART Che soave zeffiretto da Le nozze di Figaro adattamento per due flauti del 1799 Che soave zeffiretto da Le nozze di Figaro adattamento per due flauti del 1799 Eh via buffone da Don Giovanni adattamento per due flauti del 1809 flauti: Paola Frosina, Sara Valle Das klinget so herrlich

Dettagli

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA AUDIZIONI ART. 1 L'Orchestra della Magna Grecia bandisce una prova pubblica selettiva mediante audizione, finalizzata alla formazione di apposite graduatorie di merito da cui

Dettagli

3090 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' Chitarra sola 1991 EDIPAN. 3091 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' Due chitarre 1991 EDIPAN

3090 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' Chitarra sola 1991 EDIPAN. 3091 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' Due chitarre 1991 EDIPAN 3090 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' 1991 EDIPAN 3091 Benati Chiara Dediche (1/2 Chit) 5' Due chitarre 1991 EDIPAN 3092 Benati Chiara Di Lievi Rintocchi (chit,pno) (1988) 9' Chitarre e strumento a

Dettagli

XIV Rassegna Musicale Città di Padova

XIV Rassegna Musicale Città di Padova COMUNICATO STAMPA n. 16/2009 XIV Rassegna Musicale Città di Padova Dal 10 ottobre al 19 dicembre 2009 dieci concerti tutti i sabati alle ore 17 nello Studio Teologico del Santo Concerto inaugurale, 10

Dettagli

Esecuzione di un programma della durata di 40/45 minuti così articolato:

Esecuzione di un programma della durata di 40/45 minuti così articolato: Liuto Programma degli esami del corso inferiore Esecuzione di un programma della durata di 40/45 minuti così articolato: a) Una fantasia, o ricercare, o tastar de corde col ricarcara o preambolo, o prelude,

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

imercoledì delconservatorio Salone del Conservatorio ore 17,30 ingresso libero

imercoledì delconservatorio Salone del Conservatorio ore 17,30 ingresso libero Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale Giuseppe Verdi - Torino Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Salone del Conservatorio ore 17,30 ingresso libero

Dettagli

umbria napoleonica nel dipartimento del trasimeno (1809-1814) storia, arte e cultura aguaplano

umbria napoleonica nel dipartimento del trasimeno (1809-1814) storia, arte e cultura aguaplano aguaplano umbria napoleonica storia, arte e cultura nel dipartimento del trasimeno (1809-1814) Aguaplano/Biblioteca mmxii Memoria 3 Umbria napoleonica Storia, arte e cultura nel Dipartimento del Trasimeno

Dettagli

CATALOGO CHITARRA 2012

CATALOGO CHITARRA 2012 CATALOGO CHITARRA 2012 INDICE LIBRI pag. 3 METODI E STUDI 5 PAGINE PER CHITARRA 10 ENSEMBLE 18 COMPACT DISC 25 LIBRI 3 Michel Cassiani Ingoni CHITARRE - ELEMENTI DI LIUTERIA Analisi approfondita delle

Dettagli

CONTRABBASSO Docente: Stefano Pratissoli Numero livelli: 3 Durata dei livelli:

CONTRABBASSO Docente: Stefano Pratissoli Numero livelli: 3 Durata dei livelli: CONTRABBASSO Docente: Stefano Pratissoli Numero livelli: 3 Durata dei livelli: 3 + 2 + 2 PROGRAMMA PER IL I LIVELLO (3 anni): Obiettivi formativi e abilità da raggiungere: - conoscenza della tastiera fino

Dettagli

MANGAN CURT JUST IN TIME!

MANGAN CURT JUST IN TIME! 1 2 CORDE PER CHITARRA ELETTRICA, ACUSTICA E CLASSICA, BASSO ELETTRICO E ACUSTICO, BANJO E MANDOLINO CORDE DI RICAMBIO PER CHITARRA ELETTRICA, CHITARRA CLASSICA E BASSO CURT JUST IN TIME! L azienda del

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO INTERNO DI SASSOFONO PROGRAMMA DI STUDIO DEL I CORSO Studi:

PROGRAMMA DIDATTICO INTERNO DI SASSOFONO PROGRAMMA DI STUDIO DEL I CORSO Studi: PROGRAMMA SASSOFONO ESAMI DI COMPIMENTO COMPIMENTO INFERIORE (alla fine del 5 anno) COMPIMENTO SUPERIORE (DIPLOMA) alla fine del 7 anno Per sostenere gli esami di compimento bisogna aver conseguito le

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

ANDRÈS SEGOVIA GUITARRA DE DIOS

ANDRÈS SEGOVIA GUITARRA DE DIOS ANDRÈS SEGOVIA GUITARRA DE DIOS UNA ORQUESTA SOBRE SEIS CUERDAS Mario Soscia Nella sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli, protetta dal suo secolare organo e lucente di antica,

Dettagli