Rete di monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rete di monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale"

Transcript

1 Rete di monitoraggio in funzione degli obiettivi di qualità ambientale

2 Attualmente il monitoraggio qualitativo, si svolge, ai sensi del D.Lgs. 152/99 Allegato 1, su 33 stazioni sui corsi d acqua superficiali naturali, 5 sui laghi naturali e 3 sui serbatoi artificiali. Sui canali artificiali, vista l impossibilità di effettuare l analisi macrobentonica dell (rive cementate e protette, ad elevata pendenza), sono state selezionate due stazioni di monitoraggio, il Canale Medio Nera e il Canale Recentino, con la determinazione dei soli parametri chimico-fisici. Sui corsi d acqua superficiali, il campionamento periodico è mensile per la determinazione dei parametri di base, ottimizzati, quando ritenuto necessario da parametri aggiuntivi, e trimestrale per i macroinvertebrati ( Biotico Esteso). Per il monitoraggio degli invasi naturali e artificiali, l Agenzia esegue invece campionamenti semestrali per tutti i parametri necessari a definirne il livello trofico. I risultati di tutte le elaborazioni realizzate dall Agenzia nelle modalità e tempi definiti dal decreto stesso, vengono regolarmente inviate alla Regione Umbria e al sistema delle agenzie ANPA.ARPA-APPA. Note: linea continua sui corsi d acqua = classificazione ambientale del tratto fluviale linea tratteggiata sui corsi d acqua = classificazione ambientale di tendenza per i laghi la classificazione del 2000 è stata eseguita secondo i criteri dell allegato 1 D.Lgs. 152/99; per la classificazione del 2001, 2002 e 2003 secondo i criteri del DM 391/2003

3 Fiume Tevere: 2180/TVR1 2181/TVR2 2182/TVR3 2183/TVR4 6934/TVR6 2186/TVR5 2189/TVR7 8724/TVR8 2192/TVR9 8725/TVR10 Data di avvio della mag-02 E45 uscita Pistrino, a monte ponte sulla statale A valle di Città di Castello, sotto il ponte E45 A valle di Umbertide, dal ponte di Montecorona Ponte Felcino, dal ponte di Passo dell'acqua Dal ponte sulla provinciale per Torgiano A valle confluenza Chiascio, ponte di Pontenuovo A monte del lago di Corbara, Pontecuti A valle confluenza Paglia, Baschi A valle del Lago di Alviano, Attigliano A valle confluenza Nera, Orte Scalo Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 4 N.C. La classificazione è completa per il fiume Tevere fino alla di Attigliano (cod.arpa 2192). Vista la non rispondenza dei risultati acquisiti dal monitoraggio ARPA alle conoscenze ambientali ed ecologiche del tratto ultimo del fiume Tevere compreso tra la di Attigliano e Orte Scalo, si ritiene classificabile come "sufficiente" il corso d acqua fino alla confluenza con il fiume Nera e non classificabile la sezione ad Orte Scalo (cod.arpa 2193). A tal fine potrebbe risultare utile acquisire e contestualizzare le informazioni analitiche e le elaborazioni riferite alla sezione di analisi di Santa Sabina - ARPA Lazio, essendo queste risultate concordi con le elaborazioni chimico-fisiche e biologiche di ARPAUmbria ma più coincidenti rispetto alla valutazione macrobentonica. : I macrodescrittori Lungo il corso d acqua si determinano, rispetto all inquinamento chimico e chimico-fisico, due stati diversi: il livello 3 (3) ed il livello 2 (2). In particolare le acque sono caratterizzate mediamente da una buona ossigenazione e un discreto livello di inquinamento da azoto nitrico e azoto ammoniacale. Incide fortemente sulle stazioni di Ponte Nuovo e Pontecuti il carico di fosforo totale rilevato. Nelle stazioni di Città di Castello, Torgiano e Ponte Nuovo è invece rilevante il carico microbiologico da Escherichia coli. : L Nel corso del fiume Tevere la situazione rilevata dall analisi macrobentonica è pressoché identica in tutti i punti di monitoraggio con la sola esclusione della di Orte dove le caratteristiche idrauliche e idrogeologiche (alta pendenza delle rive che impedisce il rilievo a guado, sponde limacciose e spesso scoperte a causa dei dislivelli dovute alla presenza di importanti dighe come Alviano e S.Liberato) caratterizzano negativamente lo stato ecologico del corso d acqua. La classificazione complessiva del fiume Tevere è "sufficiente" fino alla chiusura del bacino in territorio umbro ( di Orte) dove lo stato è "scadente". Per queste stazioni lo stato ambientale può essere definito anche il base alla verifica di alcuni inquinanti monitorati semestralmente e tutti presenti in concentrazioni inferiori ai limiti strumentali attualmente in uso presso i laboratori ARPA. Relativamente allo stato ambientale dei due invasi di Corbara e Alviano, localizzati nel tratto medio-basso del fiume Tevere, la classificazione attribuita con le metodiche rilevate con le modifiche della tab.11 dell allegato 1 del D.Lgs.152/99 (DM.391/2003), è di "scadente". In particolare per il lago di Corbara la criticità dello stato ambientale è attribuibile al fosforo, mentre per il lago di Alviano i parametri negativamente significativi sono soprattutto il fosforo e la trasparenza.

4 Fiume Chiascio: 2092/CHS1 2095/CHS2 2097/CHS3 della Barcaccia, dal ponte a valle della diga Ex passerella Segoloni - Passaggio di Bettona A monte confluenza Tevere, Molino Silvestri Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente Il fiume Chiascio è classificato per tutto il tratto compreso tra la prima di controllo e la confluenza con il fiume Tevere, come "sufficiente"; la sezione compresa tra le sorgenti e la diga di Valfabbrica è assimilabile nel giudizio di qualità alla classificazione del restante corso fluviale. Seppur non supportata da sufficienti informazioni analitiche, per questo tratto non si conoscono cause e pressioni che ne possano giustificare un giudizio peggiore. : I macrodescrittori La classificazione attribuita dall analisi dei macrodescrittori individua una 2 "buono" per la più a monte e procedendo verso valle uno stato sufficiente. In effetti, procedendo da monte verso valle, si evidenzia una diminuzione della concentrazioni di ossigeno disciolto e maggiori apporti di fosforo ed azoto ammoniacale. Influente è anche l apporto civile con una maggiore concentrazione di Escherichia coli. : L La classificazione ecologica identificata dalla valutazione dei macroinvertebrati è invece per tutte le stazioni in classe III, con un valore di indice compreso tra 6 e 7. Lo stato ambientale raggiunto con l elaborazione dei dati disponibili per il 2001 e per il 2002, è di "sufficiente" fino alla confluenza con il fiume Tevere.

5 Fiume Topino: della 2215/TOP1 A monte Foligno, Capodacqua Classe 2 Buono 2217/TOP2 2220/TOP3 A valle Foligno, Corvia, Via G.Pepe A monte confluenza Chiascio, Passaggio Bettona Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente La classificazione del fiume Topino può considerarsi completa fino all immissione sul fiume Chiascio, senza valutare l apporto qualitativo del sistema Clitunno Marroggia, per il quale può essere proposta solo una classificazione di tendenza. I risultati acquisiti denotano acque di buona qualità soprattutto nel tratto montano e medio alto del corso d acqua. : I macrodescrittori Le acque del fiume Topino sembrano mantenere delle buone qualità chimiche su tutto il tratto montano e intermedio del suo corso anche dopo l abitato di Foligno le acque del Topino mantengono uno stato chimico di buona qualità. Queste riescono quindi a sostenere il tributo qualitativamente scadente delle acque del sistema Clitunno-Marroggia, per diventare nel tratto successivo all immissione e fino alla confluenza con il fiume Chiascio di qualità intermedia, sufficiente. Nella localizzata a valle del corso d acqua, dopo la confluenza con il fiume Marroggia e prima dell immissione nel fiume Chiascio, si denota un forte carico di fosforo, di azoto ed Escherichia coli. : L La classificazione ecologica dedotta dall nella posta a valle della città di Foligno, è sensibilmente peggiore rispetto a quanto calcolato nelle stazioni a monte, passando da una media di indice 9 a indice 7. - Lo stato ambientale raggiunto dal rapporto tra lo stato ecologico e i parametri "chimici addizionali", stabilisce per il fiume Topino uno stato ambientale "buono" dalle sorgenti fino oltre la di Capodacqua e l abitato di Foligno; e lo stato "sufficiente" dalla a valle di Foligno fino alla confluenza con il fiume Chiascio.

6 Sistema Clitunno Marroggia: : fiume Clitunno della 8047/CLT2 lug-02 Casco dell'acqua Classe 3* Sufficiente * La serie dei dati disponibili è incompleta. La classificazione del punto e del corso d'acqua è stato attribuito in seguito a considerazioni ambientali e territoriali.

7 : fiume Marroggia 8223/MAR1 8217/TVN1 2213/TIM1 della lug-02 lug-02 Loc. Casco dell'acqua - Ponte sul bivio per il paese Loc. Bevagna - Ponte sulla strada provinciale A monte confluenza. Topino, Cannara 55 5 Classe 5 Pessimo 85 8 Classe Classe 3 Sufficiente La classificazione del sistema Teverone Marroggia, visti i dati parziali finora acquisiti, non può che essere definita solo in via provvisoria. La situazione verificata induce comunque ad una riorganizzazione delle sezioni di monitoraggio al fine di realizzare una corretta analisi dei corsi fluviali Marroggia e Teverone (adeguata identificazione del corpo idrico significativo, valutazione della portata effettiva, garanzia di mescolamento delle acque, capacità del corpo idrico all autodepurazione e alla vivibilità di comunità vegetali animali). Anche per il fiume Clitunno la classificazione è solo di tendenza per cui viene presentata con linea tratteggiata. : I macrodescrittori Lo stato ecologico descritto dai macrodescrittori per i corsi d acqua principali sono variabili. Per il fiume Teverone e il fiume Marroggia, per cui il monitoraggio è iniziato solo nella seconda metà del 2002, si evidenzia un alto contributo inquinante del depuratore di Camposalese e Colfiorito sul fiume Marroggia che per tutti i parametri macrodescrittori si classifica come "pessimo"; mentre la posta sul fiume Teverone riprende sensibilmente con la maggior parte dei parametri, pur rimanendo in classe 4 "scadente". La situazione migliora percettibilmente con la sul torrente Timia, dove si raggiunge un stato "sufficiente". Il corso d acqua, dunque, sembra poi riprendere il suo potere autodepurativo con le acque degli affluenti: il fiume Clitunno infatti denota una valutazione chimica delle sue acque in seconda classe, "buono". Il parametro chimico più critico è rappresentato dall ammoniaca, e lo stato sufficiente del torrente Timia è confermato anche per l analisi biologica. : L La qualità definita dai macroinvertebrati è sensibilmente migliore rispetto allo stato dei macrodescrittori. Nella sul fiume Clitunno e sul fiume Teverone infatti, si denota una classe II, definita da una media sui due anni di campionamento, con indice 8. Sul torrente Marroggia invece l indice conferma e concorda con lo stato "pessimo" del corso d acqua, assumendo come media il valore di 5. Complessivamente lo stato ambientale per il denota un forte contributo inquinante del torrente Marroggia che va in classe "pessima", uno stato "scadente" per il Teverone e uno stato "sufficiente" per il fiume Timia. Questa sequenza che tende al miglioramento passando da monte a valle del sistema idrogeologico può trovare spiegazione nel fatto che tra la sul torrente Marroggia e quella sul Teverone si inseriscono le acque dell Alveolo e del Tattarena, la cui qualità non è definita da campionamenti discreti, ma possono almeno considerarsi mediamente inquinate e di buona portata, e comunque di miglioramento per l aspetto autodepurativo del Marroggia- Teverone. Tra il Teverone e il Timia, invece, importante diventa il contributo del fiume Clitunno con acque di buona qualità e portata.

8 Fiume Nestòre: 2139/NES1 2140/NES2 della A monte di Marsciano, Tennis Club A monte confluenza Tevere, Fornaci Briziarelli 90 6 Classe Classe 4 La classificazione del fiume Nestore è considerata definitiva per il tratto fluviale inferiore, compreso tra la confluenza con il torrente Genna e il fiume Tevere, mentre la mancanza di informazioni analitiche di dettaglio impediscono una classificazione certa del tratto a monte che potrebbe essere sensibilmente migliore di quello a valle. : I macrodescrittori La classificazione raggiunta per il definisce un risultato sufficiente/scadente per tutti i macrodescrittori, con un peggioramento relativo soprattutto alla concentrazione di ossigeno disciolto ed Escherichia coli nella a valle di Marsciano. Appare dunque evidente una situazione determinata da un carico di tipo civile. : L Lo stato ecologico definito dai macroinvertebrati definisce sinteticamente quanto riportato per i macrodescrittori. Dalla posta a monte dell abitato di Foligno verso quella localizzata a valle dell insediamento abitativo, la classe di qualità passa da "sufficiente" a "scadente". La classificazione complessiva è dunque di stato "scadente". Pur non avendo a disposizione dati puntuali che possano identificare lo stato ambientale prima dell immissione del Caina e del fiume Genna, possiamo attribuire a tutto il Nestore un unica classe di qualità, che solo con più approfonditi studi sui suoi affluenti e sul regime fortemente torrentizio può essere diversamente attribuita.

9 Sistema Paglia Chiani: : fiume Paglia 2246/PGL1 2151/PGL2 della giu-00 giu-00 Allerona - loc.sassone Fonti di Tiberio Orvieto loc.tordimonte - Fori di Baschi - galleria ferrovia Classe 3 Sufficiente Classe 3 Sufficiente : fiume Chiani 2089/CHN1 della giu-00 Orvieto località Ciconia - via Dei Meli Classe 3 Sufficiente Il sistema Paglia-Chiani viene classificato solo per il corso d acqua del fiume Paglia dove sono localizzate due delle tre sezioni d analisi della rete di monitoraggio. La classificazione del Chiani è subordinata ad un approfondimento delle indagini e per questo viene presentata con linea tratteggiata : I macrodescrittori Dall elaborazione dei macrodescrittori per gli anni 2001 e 2002, si evidenzia uno stato qualitativo di moderato inquinamento sulle stazioni poste sul fiume Paglia. In particolare la più a valle posta prima della confluenza con il fiume Tevere denota un netto peggioramento delle qualità biologica e una drastica diminuzione dei valori di Domanda Biochimica di Ossigeno e Domanda Chimica di Ossigeno. Le acque del fiume Chiani invece si caratterizzano come acque di discreta qualità sia per la concentrazione degli inquinanti (il fosforo è presente in quantità limitata), sia per i valori di ossigeno, indicatori di acque di buona qualità. : L La classificazione è per tutte le stazioni in classe III con valore medio di 7. Complessivamente lo stato ambientale per il corso d acqua del fiume Paglia è "sufficiente". Relativamente al contributo del fiume Chiani si sottolinea che dai dati delle più recenti Carte ittiche regionali pubblicate, il corso d acqua è pressoché in terza classe per tutto il tratto regionale, escludendo i vari torrenti tributari.

10 Fiume Nera: 2130/NER1 6994/NER2 8164/NER4 della giu-00 giu-00 giu-00 località Pontechiusita P.te Centrale ENEL Cerreto di Spoleto Borgo Cerreto Centr. ENEL Arrone - Casteldilago località il Piano Classe 2 Buono Classe 2 Buono Classe 2 Buono 2128/NER5 giu-00 Terni località Pentima Classe 3 Sufficiente 2127/NER6 giu-00 Terni Maratta Cava Sabatini e Crisanti Classe 3 Sufficiente 8573/NER7 ott-02 Ponte D'Augusto Classe 3 Sufficiente La classificazione del fiume Nera è completa per il tratto umbro compreso tra i confini regionali e la a valle di Terni (cod.arpa 2127). La classificazione del tratto terminale è invece subordinata alle elaborazioni possibili per la sezione di Ponte d Augusto a completamento dell indagine conoscitiva (ottobre 2004), e dall eventuale localizzazione di una ulteriore sezione d analisi a chiusura dell intero bacino, prima della confluenza con il fiume Tevere. Per questo tratto del corso d acqua dunque si propone una classificazione di tendenza con linea tratteggiata. Si precisa inoltre che lo stato qualitativo del fiume Nera alla confluenza con il Velino è, date le conoscenze ecologiche, territoriali e analitiche, sicuramente assimilabile ad una classe 2 "buono". : I macrodescrittori I macrodescrittori identificano per quasi tutto il corso d acqua una qualità discreta - 2, con la sola a valle di Terni caratterizzata da una fonte inquinante di tipo civile. In località Maratta le acque perdono ossigenazione e subiscono un forte inquinamento di origine fecale. : L L indice evidenzia nettamente la fonte inquinante definita dall insediamento civile e industriale di Terni che abbassa l indice da un iniziale media di =9 (ad Arrone e Cerreto di Spoleto), ad un =6 di Maratta e Ponte D Augusto. Per i dati disponibili nel 2001 e 2002 l risulta in classe III anche per la a monte di Terni, che evidentemente risente dell apporto del fiume Velino distante poco più di 3 Km. La classificazione per lo stato ambientale del fiume Nera è "buono" fino alla confluenza con il fiume Velino. Nella parte terminale invece, a partire dall abitato di Terni, la situazione peggiora gradualmente passando ad una classe complessiva di "sufficiente" con un contributo chimico che evidenzia un apporto civile rilevante.

11 Fiume Velino: della 2229/VEL1 giu-00 Greccio - località Piè di Moggio Classe 4 Si può classificare di qualità "scadente" per il tratto compreso tra i confini regionali e il lago di Piediluco. Per tale corpo idrico si propone comunque un riscontro con l Arpa Lazio per un approfondimento conoscitivo e analitico. La classificazione del corso d acqua dopo il lago di Piediluco e la classificazione del fiume Nera dopo l immissione del fiume Velino, si può presupporre, per pregresse ed acquisiste informazioni ecologiche e ambientali, di classe 3 "sufficiente". : I macrodescrittori I macrodescrittori denotano una buona classe chimica e chimico-fisica. Evidenziano comunque un leggero inquinamento di origine civile, essendo i valori biologici (Escherichia coli) e i valori che definiscono il bilancio dell ossigeno, in classe 3. : L Sul fiume Velino l indicazione fornita dai macroinvertebrati è molto diversa dalla qualità chimica, trascinando la classificazione generale in classe 4 "scadente". Il valore medio di è infatti 5. Lo stato ambientale raggiunto è di qualità delle acque di tipo "scadente". Infatti in tutti gli anni di monitoraggio, non è mai stato superato il valore di =6 se non per brevi periodi (ultimo semestre 2001).

12 Fiume Corno: della 2108/CRN2 giu-00 Norcia - Balza tagliata Km SS Classe 3 Sufficiente Le informazioni acquisite permettono di classificare come "sufficiente" solo il tratto compreso tra la confluenza con il fiume Sordo e la confluenza con il fiume Nera. Viste le conoscenze ambientali e la mancanza di conferme analitiche, si può supporre per il tratto a monte uno stato qualitativo migliore. Per questa considerazione il tratto fluviale del Corno a monte dell immissione del fiume Sordo, viene presentato con linea tratteggiata, ma con classificazione omogenea rispetto a quella ottenuta per il tratto a valle. : I macrodescrittori La classificazione chimica e biologica caratterizza queste acque per un mediocre rapporto BOD, COD, ed uno scadente giudizio relativo al livello di ossigenazione. Le acque del fiume Corno non dimostrano particolare presenza di inquinamento civile, né zootecnico, né agricolo; interessante è comunque considerare la vicinanza della sezione di analisi con un impianto ittiogenico. : L Per la posta sul fiume Corno l denota uno stato qualitativo sensibilmente migliore di quello definito dai parametri chimici e chimico-fisici. Il dato è confermato anche per il L indicazione è dunque quella di un buon potere autodepurativo, tale da non turbare l equilibrio del fiume Nera. Lo stato ambientale raggiunto per il fiume Corno è "sufficiente" fino alla confluenza con il fiume Sordo e tendenzialmente in classe 2 "buono" nella parte montana (vedi Carte ittiche Regionali) se pur non suffragato da dati chimici attribuibili ad attuali stazioni di monitoraggio.

13 Bacino: Alviano PUNTO DI PRELIEVO S.E.L Classe 5 S.A.L PESSIMO S.E.L Classe 4 S.A.L FOSFORO S.E.L Classe 4 S.A.L FOSFORO S.E.L Classe 3 S.A.L Sufficiente Parametro di classificazione FOSFORO Alviano zona lago dalla riva Bacino: Arezzo PUNTO DI PRELIEVO S.E.L Classe 3 S.A.L SUFFICIENTE S.E.L Classe 2 S.A.L Buono S.E.L Classe 3 S.A.L Sufficiente Parametro di classificazione S.E.L Classe 3 S.A.L Sufficiente Arezzo dallo sbarramento TRASPARENZA CLOROFILLA FOSFORO

14 Bacino: Colfiorito PUNTO DI PRELIEVO S.E.L Classe 5 S.A.L PESSIMO S.E.L Classe 4 S.A.L S.E.L Classe 4 S.A.L S.E.L Classe 4 S.A.L Colfiorito all'inizio del paese dalla riva Bacino: Corbara PUNTO DI PRELIEVO Corbara centro Lago S.E.L Classe 5 S.A.L PESSIMO S.E.L Classe 4 S.A.L Parametro di classificazione FOSFORO S.E.L Classe 4 S.A.L Parametro di classificazione CLOROFILLA FOSFORO S.E.L Classe 4 S.A.L CLOROFILLA FOSFORO

15 Bacino: Trasimeno: BACINO TRASIMENO Nestore Nestore PUNTO DI PRELIEVO Centro lago Trasimeno Pontile di Passignano Trasimeno Pontile di Castiglione S.E.L Classe 3 Classe 4 Classe 4 S.A.L SUFFICIENTE SCADENTE SCADENTE FOSFORO TRASPARENZA TRASPARENZA S.E.L Classe 3 Classe 3 Classe 3 S.A.L Sufficiente Sufficiente Sufficiente TRASPARENZA TRASPARENZA S.E.L Classe 3 Classe 3 Classe 3 S.A.L Sufficiente Sufficiente Sufficiente TRASPARENZA TRASPARENZA S.E.L Classe 3 Classe 3 Classe 3 S.A.L Sufficiente Sufficiente Sufficiente TRASPARENZA TRASPARENZA S.E.L Classe 4 Classe 3 Classe 4 S.A.L SCADENTE Sufficiente SCADENTE SEL = ecologico Laghi SAL = Laghi Bacino: Piediluco PUNTO DI PRELIEVO Centro lago S.E.L Classe 4 S.A.L SCADENTE Parametro di classificazione Tutte S.E.L Classe 4 S.A.L S.E.L Classe 4 S.A.L S.E.L Classe 3 S.A.L Sufficiente S.E.L Classe 3 S.A.L Sufficiente

Fiume Marecchia e torrente Ausa

Fiume Marecchia e torrente Ausa Fiume Marecchia e torrente Ausa Fiume Marecchia Lo Stato Ecologico del Corso d Acqua (SECA) è risultato nel 2003 di classe 3 per le prime due stazioni a monte (Marecchia 1 e 2) e di classe 4 nelle stazioni

Dettagli

Torrente Tavollo 117

Torrente Tavollo 117 117 Torrente Tavollo Torrente Tavollo TIl monitoraggio del torrente Tavollo, nell arco del 2003, porta alla definizione di uno Stato Ecologico del Corso d Acqua (SECA) di classe 4 nella stazione Tavollo

Dettagli

10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO

10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO 10 IL BACINO DEL TORRENTE TAVOLLO Pagina 94 10.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Tavollo è incuneato fra quelli del Ventena e del Foglia. Il bacino del torrente Tavollo ha una superficie complessiva

Dettagli

Torrente Ventena Stato Ecologico del Corso d Acqua SECA SECA SECA Indice Biotico Esteso IBE Livello di Inquinamento da Macrodescrittori LIM LIM COD

Torrente Ventena Stato Ecologico del Corso d Acqua SECA SECA SECA Indice Biotico Esteso IBE Livello di Inquinamento da Macrodescrittori LIM LIM COD Torrente Ventena Torrente Ventena Nel 2003, il monitoraggio del torrente Ventena ha denotato per la stazione 1 un passaggio dello Stato Ecologico del Corso d Acqua (SECA) da una classe 5 ad una classe

Dettagli

LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA. Valutazione della conformità Anni

LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA. Valutazione della conformità Anni LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA Valutazione della conformità Anni 2011-2013 Aprile 2014 Redazione Coordinamento Visto Alessandra Cingolani Alessandra

Dettagli

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA 9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA Pagina 83 9.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Ventena confina in sinistra idrografica con il bacino del Conca ed in destra con i bacini del Foglia e del Tavollo. Il bacino

Dettagli

Monitoraggio del Piano di Tutela delle Acque ai sensi della VAS: report iniziale.

Monitoraggio del Piano di Tutela delle Acque ai sensi della VAS: report iniziale. Monitoraggio del Piano di Tutela delle Acque ai sensi della VAS: report iniziale. Settembre 2012 A cura di Arpa Umbria Sezione Valutazione e Reporting Ambientale - Servizio VIA, VAS, AIA e Reporting ambientale

Dettagli

Piano di tutela delle acque / Allegati

Piano di tutela delle acque / Allegati Piano di tutela delle acque / Allegati Monografia / 12 Proposta di adeguamento della rete di monitoraggio ambientale delle acque superficiali in funzione dello stato di qualità ambientale e per specifica

Dettagli

ALLEGATO 9.1. Arpa Umbria

ALLEGATO 9.1. Arpa Umbria Regione Umbria GIUNTA REGIONALE PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO 2016-2021.2 ALLEGATO 9.1 Report T1 Monitoraggio del Piano di Tutela delle Acque ai sensi della VAS: report 2014 Arpa Umbria DESCRIZIONE

Dettagli

Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2000/60 sul bacino del Tevere

Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2000/60 sul bacino del Tevere Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2000/60 sul bacino del Tevere Angiolo Martinelli Avvio del monitoraggio sulle acque L avvio delle attività dell

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini Marecchia - Ausa Fiume Marecchia 191 B Ponte per Secchiano S. Leo (PU) Bacino idrografico Corso d acqua Codice Tipo Localizzazione 33 34 Livello di Inquinamento da Macrodescrittori Dal 22 al 28 i dati

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini Livello di Inquinamento da Macrodescrittori Il L.I.M. risulta di Livello 3 (punteggio complessivo 180) e pur risultando superiore rispetto ai valori degli ultimi due anni, si può comunque considerare in

Dettagli

7 IL BACINO DEL FIUME MARANO

7 IL BACINO DEL FIUME MARANO 7 IL BACINO DEL FIUME MARANO Pagina 61 7.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Marano sfocia nel Mare Adriatico al confine fra i comuni di Rimini e Riccione, ed è compreso fra i bacini del Melo, del Conca

Dettagli

Indicatore Trofico Fiumi

Indicatore Trofico Fiumi Indicatore Trofico Fiumi 2010-2017 Contesto di riferimento Il territorio regionale del Lazio contiene un ampia e diversificata varietà di ambienti fluviali, che spaziano dai territori degli apparati vulcanici

Dettagli

Fiume Maroggia (Umbria)

Fiume Maroggia (Umbria) Fiume Maroggia (Umbria) Provincia di Terni e Perugia. Nasce dal monte Vagliamenti (m 936) in provincia di Terni, dove scorre per un breve tratto, passando subito in quella di Perugia, Si unisce al torrente

Dettagli

5 IL BACINO DEL FIUME USO

5 IL BACINO DEL FIUME USO 5 IL BACINO DEL FIUME USO Pagina 39 5.1 GENERALITÀ Il bacino idrografico del fiume Uso è costituito da una superficie, stretta e lunga, di 141 km 2 compresa tra i bacini idrografici dei fiumi Savio, Rubicone

Dettagli

Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2000/60 sul bacino del Tevere

Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2000/60 sul bacino del Tevere Qualità delle acque e dei sedimenti: approccio ecosistemico e Direttiva quadro comunitaria 2/6 sul bacino del Tevere 4. Tossicità di acque e sedimenti Umbertide 26-27 maggio 25 Indagine sui corsi d acqua

Dettagli

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato /II

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato /II Allegato 2.1.3.1/II LA PRIMA CLASSIFICAZIONE DELLA QUALITA DEI CORSI D ACQUA DEL VENETO (abstract) ANNO 2002, 2001 E BIENNIO 2001-2002 ai sensi del D.Lgs. 152/99 e s.m.i. approvata dalla Regione Veneto

Dettagli

LA QUALITÀ DELL'ACQUA DEI FIUMI PRINCIPALI E LA BALNEAZIONE DELLA COSTA TIRRENICA - AGGIORNAMENTO RELAZIONE 2002

LA QUALITÀ DELL'ACQUA DEI FIUMI PRINCIPALI E LA BALNEAZIONE DELLA COSTA TIRRENICA - AGGIORNAMENTO RELAZIONE 2002 LA QUALITÀ DELL'ACQUA DEI FIUMI PRINCIPALI E LA BALNEAZIONE DELLA COSTA TIRRENICA - AGGIORNAMENTO RELAZIONE Paolo Andreani I campionamenti effettuati dall'arpa Lazio tra aprile e dicembre del riguardano

Dettagli

Contenuti del Piano di Gestione. ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. Aggiornamento stato qualitativo acque superficiali: ai sensi del D.

Contenuti del Piano di Gestione. ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. Aggiornamento stato qualitativo acque superficiali: ai sensi del D. Aggiornamento stato qualitativo acque superficiali: ai sensi del D.Lgs 152/99 LIM Esprime lo stato di qualità dei corsi d acqua principalmente dal punto di vista chimico Fiume Serchio: Livello 1 Livello

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini ARPA Sezione di Rimini Melo Rio Melo 211 B Ponte Via Venezia Riccione Bacino idrografico Corso d acqua Codice Tipo Localizzazione Pagina 76 Pagina 77 Livello di Inquinamento da Macrodescrittori Anche per

Dettagli

Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche

Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche Quadro generale delle acque superficiali della Regione Marche Dr. Gisberto Paoloni Direttore Generale ARPAM AGENZIA La conoscenza della qualità delle acque e del territorio è un requisito indispensabile

Dettagli

Corpi Idrici Significativi secondo il D.Lgs 152/99 Normativa vigente fino al 2008

Corpi Idrici Significativi secondo il D.Lgs 152/99 Normativa vigente fino al 2008 Corpi Idrici Significativi secondo il D.Lgs 152/99 Normativa vigente fino al 2008 COSA SONO Il D.Lgs. 152/99 e s.m.i. definisce corpi idrici "significativi" i corpi idrici, superficiali e sotterranei,

Dettagli

Convegno sulla qualità delle acque del fiume Seveso

Convegno sulla qualità delle acque del fiume Seveso Aula Consiliare, Cesano Maderno (MB) 2 aprile 2019 Convegno sulla qualità delle acque del fiume Seveso ARPA Lombardia: il monitoraggio delle acque del Torrente Seveso Seveso a Cesano Maderno Il monitoraggio

Dettagli

8 IL BACINO DEL FIUME CONCA

8 IL BACINO DEL FIUME CONCA 8 IL BACINO DEL FIUME CONCA Pagina 72 8.1 GENERALITÀ Il fiume Conca nasce in provincia di Pesaro-Urbino, dalle pendici del monte Carpegna a 1415 metri sul livello medio del mare, e sfocia nei pressi di

Dettagli

Piano di Tutela delle Acque aprile Primo Forum di partecipazione pubblica

Piano di Tutela delle Acque aprile Primo Forum di partecipazione pubblica Piano di Tutela delle Acque 2016 8 aprile 2016 - Primo Forum di partecipazione pubblica Daniela Gerbaz, Sara Isabel, Silvia Piovano, Valeria Roatta, Luciana Vicquéry Ruolo centrale delle comunità biologiche

Dettagli

6 IL BACINO DEL FIUME MARECCHIA

6 IL BACINO DEL FIUME MARECCHIA 6 IL BACINO DEL FIUME MARECCHIA Pagina 50 6.1 GENERALITÀ La collocazione geografica del bacino del Marecchia viene individuata tramite la descrizione dei bacini ad esso limitrofi. Tali bacini sono: per

Dettagli

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out REGIONE UMBRIA Giunta Regionale DOCUP OB. 2 (2000-2006) Complemento di Programmazione Aree Ob.2 (2000-2006) e Aree Phasing out Giugno 2002 Fig. 6 Zone di operatività Obiettivo 2 (2000-2006) Zone (2000-2006)

Dettagli

Lo stato dell Ambiente in Liguria 75

Lo stato dell Ambiente in Liguria 75 Nel mese di aprile 2006 entra in vigore il nuovo testo unico in materia ambientale che, nella parte inerente le acque, per alcuni aspetti, stravolge profondamente il contenuto del monitoraggio così come

Dettagli

Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corpi Idrici Lacustri. Periodo di monitoraggio

Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corpi Idrici Lacustri. Periodo di monitoraggio Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corpi Idrici Lacustri Periodo di monitoraggio -2017 Gli indicatori ambientali di riferimento per la valutazione dello stato ecologico, sono: Indicatori biologici (Fitoplancton,

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE. Un esempio di applicazione delle nuove metodologie di biomonitoraggio

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE. Un esempio di applicazione delle nuove metodologie di biomonitoraggio IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE Un esempio di applicazione delle nuove metodologie di biomonitoraggio A. CINGOLANI, F. CHARAVGIS, G.RAPI, A. SANTUCCI U.O.T.

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE METADATI

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE METADATI IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE METADATI Introduzione... 2 Area Tematica: Acqua superficiale Corsi d acqua... 3 Diatomee... 3 LIMeco... 4 Macrobenthos... 5 Macrofite... 6 tato Ecologico... 7 Area Tematica:

Dettagli

Il monitoraggio e il controllo delle acque nel bacino del fiume Olona

Il monitoraggio e il controllo delle acque nel bacino del fiume Olona Contratto di fiume Olona-Bozzente-Lura Comitato di Coordinamento lunedì 17 ottobre 2016 Il monitoraggio e il controllo delle acque nel bacino del fiume Olona Fagnano Olona, febbraio 2010 Settore Monitoraggi

Dettagli

3.4 Livello di funzionalità ecologica (IFF), Giugno 2000

3.4 Livello di funzionalità ecologica (IFF), Giugno 2000 3.4 Livello di funzionalità ecologica (IFF), Giugno 2000 L ecosistema fluviale dell alto Sangro (S1-S2) denota un livello di funzionalità fluviale giudicabile buono ottimo, che diviene ottimo all altezza

Dettagli

Pagina 83 Alice Alice:Desktop Folder:lavori alice:libro acque arpa_prov:cap5.job:

Pagina 83 Alice Alice:Desktop Folder:lavori alice:libro acque arpa_prov:cap5.job: Capitolo 4-6- 1: Pagina 8 Alice Alice:Desktop Folder:lavori alice:libro acque arpa_prov:cap.job: Capitolo 4-6- 1: Pagina 84 Alice Alice:Desktop Folder:lavori alice:libro acque arpa_prov:cap.job: Capitolo

Dettagli

ALLEGATO AL PUNTO 50 a, b

ALLEGATO AL PUNTO 50 a, b Tratta AV / AC Milano Verona Lotto Funzionale Brescia - Verona R ID_ VIP: 2854 Procedura di VIA Speciale (ex artt. 166,167 comma 5 e 183 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.) Progetto Definitivo opere in variante

Dettagli

I RISULTATI DI INDAGINI PLURIENNALI SULLO STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI IN PROVINCIA DI VERONA

I RISULTATI DI INDAGINI PLURIENNALI SULLO STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI IN PROVINCIA DI VERONA I RISULTATI DI INDAGINI PLURIENNALI SULLO STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI IN PROVINCIA DI VERONA A cura di: Ottorino Piazzi Attilio Tacconi Dipartimento Provinciale ARPAV di Verona Introduzione L acqua,

Dettagli

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2016

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2016 ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2016 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Bacino del fiume Isonzo

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Bacino del fiume Isonzo Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali Capitolo 4 Reti di monitoraggio istituite ai fini dell articolo 8 e dell allegato V della Direttiva 2000/60/CE e stato delle acque superficiali,

Dettagli

6 METODOLOGIA qualità chimico-fisica

6 METODOLOGIA qualità chimico-fisica 6 METODOLOGIA Si è ritenuto opportuno considerare e valutare in maniera non dettagliata anche l intero bacino, soprattutto tramite dati esistenti, per ottenere un quadro generale e andare, così, oltre

Dettagli

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE NEL COMUNE DI BELLUNO - ANNO 2011 - ARPAV Agenzia Regionale per la

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini ARPA Sezione di Rimini 5.3 STAZIONE DI MONITORAGGIO 19000500 PONTE VIA MARECCHIESE RIMINI Caratteristiche del punto: Questo punto di campionamento è situato sul torrente Ausa, immediatamente prima della

Dettagli

Il lago di Cavazzo (lago dei Tre Comuni): i monitoraggi di Arpa FVG

Il lago di Cavazzo (lago dei Tre Comuni): i monitoraggi di Arpa FVG Il lago di Cavazzo (lago dei Tre Comuni): i monitoraggi di Arpa FVG Acque destinate alla balneazione Anno 2018 Delibera di Giunta Regionale n.2441 del 07 dicembre 2017 La Regione FVG, in accordo con Arpa

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corsi d acqua. Periodo di monitoraggio

Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corsi d acqua. Periodo di monitoraggio Stato Ecologico e Stato Chimico dei Corsi d acqua Periodo di monitoraggio 2015- Lo stato di qualità ambientale delle acque è determinato dalla valutazione di una serie di indicatori rappresentativi delle

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

INDICE. Bacino del fiume Isonzo I

INDICE. Bacino del fiume Isonzo I Bacino del fiume Isonzo I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLE

Dettagli

ARPATnews RISORSE IDRICHE

ARPATnews RISORSE IDRICHE n. 095-2008 Mercoledì 18 giugno 2008 Newsletter sulle tematiche ambientali ARPATnews RISORSE IDRICHE LA QUALITÀ DELLE ACQUE DELL ARNO E DEI SUOI PRINCIPALI AFFLUENTI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sintesi

Dettagli

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017 ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale La Presidente

Regione Umbria Giunta Regionale La Presidente COD. PRATICA 2017-011-23 ORDINANZA DELLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 luglio 2017, n. 13 R.D. n. 1775/1933 Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici. Limitazione

Dettagli

Caratteristiche idrologiche e geomorfologiche del Reticolo Idrografico Superficiale

Caratteristiche idrologiche e geomorfologiche del Reticolo Idrografico Superficiale 2.2 ACQUA 2.2.1 Stato ambientale delle acque I. Acque superficiali Caratteristiche idrologiche e geomorfologiche del Reticolo Idrografico Superficiale La Regione Umbria è caratterizzata dal ricadere quasi

Dettagli

REPORT 2008 COMUNE DI OSPEDALETTO ECONOMIA AMBIENTE E SOCIETÀ

REPORT 2008 COMUNE DI OSPEDALETTO ECONOMIA AMBIENTE E SOCIETÀ REPORT 2008 COMUNE DI OSPEDALETTO ECONOMIA AMBIENTE E SOCIETÀ INDICE Copyright 2008 Comune di Ospedaletto IL TERRITORIO COMUNALE Confini e stemma comunale 4 Centro abitato 6 DIMENSIONE SOCIALE Popolazione

Dettagli

Caratterizzazione ecologica dei principali bacini artificiali dell Alto Adige

Caratterizzazione ecologica dei principali bacini artificiali dell Alto Adige Abteilung 29. Landesagentur für Umwelt Amt 29.9 Biologisches Labor Ripartizione 29. Agenzia provinciale per l ambiente Ufficio 29.9 Laboratorio biologico Laboratorio biologico - A.p.p.A Bolzano - Caratterizzazione

Dettagli

La qualità ambientale del Canale Navile

La qualità ambientale del Canale Navile La qualità ambientale del Canale Navile A seguito della richiesta, pervenuta ad ARPA nel 2010, dei Sindaci dei Comuni di Malabergo, Bentivoglio, Castel Maggiore (prot. N 15598/10 del Comune di Malalbergo)

Dettagli

Stato ecologico dei corsi d'acqua

Stato ecologico dei corsi d'acqua Acqua Le acque dolci sono distinte in prima battuta tra superficiali - ovvero quelle che formano fiumi, torrenti e laghi e che sono direttamente accessibili e visibili ai nostri occhi e sotterranee che

Dettagli

Lucca, Autorità di Bacino del fiume Serchio

Lucca, Autorità di Bacino del fiume Serchio Sperimentazione sugli effetti dei rilasci dagli sbarramenti Enel Lucca, Autorità di Bacino del fiume Serchio 30.04.2009 2 Presentazione Mario Lagorio URS Italia S.p.A. Società multinazionale di consulenza

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2015 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

2 CLASSIFICAZIONE DEI CORPI IDRICI

2 CLASSIFICAZIONE DEI CORPI IDRICI CLASSIFICAZIONE DEI CORPI IDRICI 2 CLASSIFICAZIONE DEI CORPI IDRICI 2.1 LE RETI DI MONITORAGGIO Come già accennato nella presentazione, per il 2009 valgono ancora i criteri di classificazione ed i metodi

Dettagli

PROGETTAZIONE DELLE PRIME RETI DI MONITORAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

PROGETTAZIONE DELLE PRIME RETI DI MONITORAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA PROGETTAZIONE DELLE PRIME RETI DI MONITORAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA Prima rete di monitoraggio: punto di partenza per la progettazione futura Giornate di Studio PIANI DI MONITORAGGIO AMBIENTALE Strategie,

Dettagli

Giancarlo Mazzasette

Giancarlo Mazzasette REGIONE UMBRIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE ED ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Direzione i Ambiente, Territorio i e Infrastrutture tt Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico Giancarlo Mazzasette La depurazione

Dettagli

4.1 Acque superficiali

4.1 Acque superficiali 4.1 Acque superficiali La tutela della qualità delle acque superficiali si basa su quattro obiettivi: prevenire e ridurre l inquinamento e attuare il risanamento dei corpi idrici inquinati; conseguire

Dettagli

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci Dott.. Ferdinando De Rosa, Presidente Ordine Regionale dei Chimici delle Marche Direttore Tecnico Scientifico ARPAM

Dettagli

L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DANIELA IERVOLINO Regione Friuli Venezia Giulia TOLMEZZO 5 maggio 2015 Il modello

Dettagli

Applicazione della l. 10 maggio 1976, n. 319

Applicazione della l. 10 maggio 1976, n. 319 Applicazione della l. 10 maggio 1976, n. 319 La prima normativa sorta a tutela della risorsa idrica in Italia è la l. 10 maggio 1976, n. 319, che ha il merito di aver individuato gli aspetti tecnici, amministrativi

Dettagli

SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE

SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE Scheda 6 (trasmissione ogni 6 anni - primo invio entro il 30/06/2004 - salvo le parti c), d) ed e) relative al monitoraggio SCHEDA 6 - CARATTERISTICHE DELLE ACQUE COSTIERE A) IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO

Dettagli

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica UMBRIA Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI

Dettagli

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico

1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Contenuti del Piano di Gestione 1. Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto Idrografico Autorità Competente: Autorità di Bacino del Fiume Serchio Superficie Distretto: 1565 Kmq CATEGORIE

Dettagli

UMBRIA - TRENTINO ALTO ADIGE

UMBRIA - TRENTINO ALTO ADIGE Le regioni d Italia 1 di 2: UMBRIA - TRENTINO ALTO ADIGE Contenuti: - Ritaglia e colora il monumento, il nome e la regione - Incolla gli elementi sulla regione Ritaglia il monumento e il nome della regione.

Dettagli

INDICE. Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I

INDICE. Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I Bacino dei tributari della laguna di Marano-Grado I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE

Dettagli

Scarico idrico depuratore di Ponte a Cappiano gestito dal Consorzio Conciatori

Scarico idrico depuratore di Ponte a Cappiano gestito dal Consorzio Conciatori Scarico idrico depuratore di Ponte a Cappiano gestito dal Consorzio Conciatori Autorizzazione allo scarico: Circondario Empolese Valdelsa n.1267 del 14 dicembre 26, Autorizzazione allo scarico: Circondario

Dettagli

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018 Annuario 2018 dei dat ambientali della Toscana Firenze, 13 settembre 2018 1 Lo stato dell ambiente toscano attraverso l analisi di 70 indicatori, classificati secondo i 5 elementi del modello DPSIR e suddivisi

Dettagli

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo Ciclo idrico e governo delle acque Il Titolo ruolo di ARPA Lombardia in materia di contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo Dr.ssa Paola Bossi Sede

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Geografia regionale È una tra le più piccole regioni italiane e l unica, dell Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. I suoi abitanti contano circa 815.000

Dettagli

MONITORAGGIO BIOLOGICO E CHIMICO

MONITORAGGIO BIOLOGICO E CHIMICO MONITORAGGIO BIOLOGICO E CHIMICO DELLE ACQUE SUPERFICIALI E COSTIERE DR. TOMMASO PAGLIANI 1. INTRODUZIONE La qualità delle acque, specie quelle superficiali correnti, rappresenta indubbiamente lo specchio

Dettagli

Regione Umbria. Direzione Regionale Governo del Territorio e Paesaggio. Protezione Civile. Infrastrutture e Mobilità

Regione Umbria. Direzione Regionale Governo del Territorio e Paesaggio. Protezione Civile. Infrastrutture e Mobilità emergenza idrica 2017 Regione Umbria Direzione Regionale Governo del Territorio e Paesaggio. Protezione Civile. Infrastrutture e Mobilità Rapporto sull emergenza idrica 2017 aggiornamento settembre - ottobre

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale DETERMINAZIONE

Dettagli

CORSI D ACQUA MINORI DEL BACINO DEL TEVERE Portata e DMV

CORSI D ACQUA MINORI DEL BACINO DEL TEVERE Portata e DMV CORSI D ACQUA MINORI DEL BACINO DEL TEVERE Portata e Ing. Nicola Neri, Ing. Tatiana Mariani Minimo Deflusso Vitale Minima quantità di acqua che deve essere assicurata per la sopravvivenza delle biocenesi

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente Settore Informazione e Monitoraggi PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Aggiornamento Allegato E Classificazione dei corpi idrici superficiali Elaborazione dei

Dettagli

Il metodo di calcolo del DMV proposto dall Autorità di Bacino Regionale è il seguente:

Il metodo di calcolo del DMV proposto dall Autorità di Bacino Regionale è il seguente: Calcolo del Deflusso Minimo Vitale (DMV) Per la valutazione della portata istantanea derivabile dal fiume Cesano alla sezione di interesse risulta indispensabile la preliminare valutazione della portata

Dettagli

Estratto dalla RELAZIONE ANNUALE Dipartimento di Sanità Pubblica. Dati di Attività Programmazione Ambiente

Estratto dalla RELAZIONE ANNUALE Dipartimento di Sanità Pubblica. Dati di Attività Programmazione Ambiente Estratto dalla RELAZIONE ANNUALE Dipartimento di Sanità Pubblica. Dati di Attività 2015 - Programmazione 2016 Ambiente Da tempo è noto che l ambiente in cui viviamo rappresenta un importante determinante

Dettagli

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali Workshop Stato di avanzamento dei lavori per la revisione delle zone vulnerabili Milano, 13 febbraio 2014 Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali ARPA LOMBARDIA

Dettagli

(adottato con deliberazione di giunta regionale xx.xx.2016 n.xxxx) (approvato con deliberazione consiliare xx.xx.2016 n.xxxx)

(adottato con deliberazione di giunta regionale xx.xx.2016 n.xxxx) (approvato con deliberazione consiliare xx.xx.2016 n.xxxx) Regione Umbria GIUNTA REGIONALE PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO 2016-2021.2 (adottato con deliberazione di giunta regionale xx.xx.2016 n.xxxx) (approvato con deliberazione consiliare xx.xx.2016

Dettagli

Caratterizzazione della qualità ambientale di acque superficiali: il fiume Sabato

Caratterizzazione della qualità ambientale di acque superficiali: il fiume Sabato ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 Caratterizzazione della qualità ambientale di acque superficiali: il fiume Sabato Dott. ing. Sabino DE GISI Avellino - Giovedi

Dettagli

La qualità ambientale del Canale Navile

La qualità ambientale del Canale Navile La qualità ambientale del Canale Navile A seguito della richiesta, pervenuta ad ARPA nel 2010, dei Sindaci dei Comuni di Malabergo, Bentivoglio e Castel Maggiore (prot. N 15598/10 del Comune di Malalbergo)

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente; Oggetto: Individuazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola in attuazione della direttiva 91/676/CEE e del D.lgs. 152/99, successivamente modificato con D.lgs. 258/2000. LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

Piano di Tutela delle Acque

Piano di Tutela delle Acque Piano di Tutela delle Acque E lo strumento di Pianificazione territoriale attraverso il quale raggiungere gli obiettivi di qualità fissati dalla Direttive Europee. In quanto Piano di valenza territoriale

Dettagli

Contenuti della sezione ACQUE

Contenuti della sezione ACQUE Contenuti della sezione ACQUE La Qualità delle acque superficiali Azioni del Dipartimento di Como Punti di monitoraggio delle acque superficiali Descrittore: Stato ecologico dei corsi d acqua Descrittore:

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI (art. 85 D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.) ANNO 2017

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI (art. 85 D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.) ANNO 2017 SINTESI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DESTINATE ALLA TA DEI PESCI (art. 85 D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.) ANNO 2017 Il individua, tra le acque superficiali a specifica destinazione funzionale, le

Dettagli

IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE Il Piano di Tutela delle acque descrive la qualità dei corpi idrici e le misure necessarie da adottare per risanare i corpi idrici non buoni e mantenere lo stato di qualità

Dettagli

Calendario Pesca al Colpo 2017

Calendario Pesca al Colpo 2017 Calendario Pesca al Colpo 2017 TROFEO DI SERIE B DI PESCA AL COLPO 1 07-mag Laghi di Faldo PG 120 2 18-giu Bacino di Corbara TR 120 3 23-lug Fiume Tevere Umbertide PG 120 4 27-ago Lago di Corbara TR 120

Dettagli

INDICE. Bacino del Levante I

INDICE. Bacino del Levante I Bacino del Levante I INDICE 4 - RETI DI MONITORAGGIO ISTITUITE AI FINI DELL ARTICOLO 8 E DELL ALLEGATO V DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE E STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI, DELLE ACQUE SOTTERRANEE E DELLE AREE

Dettagli

INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE

INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE ARPAM Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche CONVEGNO ACQUE SUPERFICIALI: ATTIVITA DI PREVENZIONE PER L AMBIENTE, LA SALUTE E IL TEMPO LIBERO INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE Relatore

Dettagli

Tabella 33 Laghi naturali e artificiali individuati come corpi idrici significativi ai sensi DLGS 152/99

Tabella 33 Laghi naturali e artificiali individuati come corpi idrici significativi ai sensi DLGS 152/99 5.3. STATO Tabella 32 Corsi d acqua e canali artificiali individuati come corpi idrici significativi ai sensi DLGS 152/99 5.3.1. Acque superficiali 5.3.1.1. Caratteristiche dei corpi idrici significativi

Dettagli

Fiume Aniene (Lazio) Confluenza nel fiume Tevere. Sorgente del fiume Aniene. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente

Fiume Aniene (Lazio) Confluenza nel fiume Tevere. Sorgente del fiume Aniene. Comando Carabinieri per la Tutela dell Ambiente Fiume Aniene (Lazio) Fiume dell'italia centrale, affluente di sinistra del Tevere; 100 km circa. Nato dal versante meridionale del monte Tarino, nei Simbruini (subappennino laziale), scorre in direzione

Dettagli

Gli invasi di Suviana e Brasimone

Gli invasi di Suviana e Brasimone Gli invasi di Suviana e Brasimone Monitoraggio 2006 Indice Riferimenti normativi:...3 Caratteristiche dei bacini di Suviana e Brasimone...6 Dati analitici storici...8 I dati raccolti nelle campagne di

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELLE ACQUE SUPERFICIALI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA ANNO 2003

RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELLE ACQUE SUPERFICIALI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA ANNO 2003 Sezione Provinciale di Ravenna Servizio Sistemi Ambientali Via Alberoni, 17-19 48100 Ravenna Tel. 0544 210611 Fax 0544 210650 E-mail sez@ra.arpa.emr.it RELAZIONE DI SINTESI SULLA QUALITA DELLE ACQUE SUPERFICIALI

Dettagli