ATTIVITA DI MOBILITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II NEL TRIENNIO a cura dell Ufficio Relazioni Internazionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA DI MOBILITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II NEL TRIENNIO a cura dell Ufficio Relazioni Internazionali"

Transcript

1 ATTIVITA DI MOBILITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II NEL TRIENNIO a cura dell Ufficio Relazioni Internazionali L Università Federico II ha posto negli ultimi tre anni grande attenzione alla attività di internazionalizzazione, in termini di mobilità, accordi internazionali, iscrizione di studenti stranieri e qualunque altra attività. Si è dotata a tal fine di due commissioni Commissione Internazionalizzazione di Ateneo e Commissione Erasmus di Ateneo - che, in stretta collaborazione con il Rettorato, la Ripartizione Relazioni Studenti e l Ufficio Relazioni Internazionali hanno dato nell ultimo triennio slancio alla attività internazionale nel suo complesso cogliendo con grande senso di responsabilità le indicazioni e i suggerimenti del MIUR che ha introdotto, tra i criteri di valutazione degli atenei, proprio le attività di internazionalizzazione per la determinazione del Fondo di Finanziamento ordinario delle università italiane. Nel corso degli ultimi tre anni l Università ha introdotto nuovi regolamenti e strumenti per migliorare la qualità delle attività internazionali e soprattutto ha cercato di puntare da un lato sulla attrattività di studenti stranieri che possano frequentare l università per un semestre o un anno nell ambito del programma Erasmus+ o vogliano iscriversi per completare il loro ciclo di studi a Napoli, e dall altro sta lavorando per migliorare i servizi agli studenti in uscita incrementando l importo dei contributi a vario titolo impegnati in favore delle mobilità internazionali in genere, nella consapevolezza che uno studente che svolge un periodo di studi all estero porta a casa uno straordinario bagaglio di esperienza e importa modelli di studio, ricerca e approccio alla vita accademica indispensabili alla crescita dell intero sistema universitario e non solo. Fatta salva la tradizionale adesione alle attività Erasmus a cui l Ateneo partecipa sin dal loro avvio, l Università di Napoli ha sempre colto le novità introdotte dal nuovo programma Erasmus+ partecipando attivamente alle nuove azioni quali, tra l altro la KA 107 che consente di realizzare mobilità in entrata e in uscita da e verso i paesi partner. Uno strumento importante soprattutto ai fini della ricettività dell Ateneo; la KA 107 è stata introdotta dalla UE per incentivare scambi e consentire a studenti di paesi che non fanno parte della UE di svolgere un periodo di studi in Europa. In generale, si sottolinea che, come d altronde risulta evidente dai dati riportati, la mobilità è sempre stata molto sbilanciata a favore di quella in uscita; ma è altrettanto evidente che, nonostante lo sbilanciamento permanga, le mobilità in entrata fanno registrare un sensibile aumento negli ultimi tre anni. Si riportano di seguito i dati relativi alle varie tipologie di progetti e alle mobilità effettuate e si evidenzia che in media l ateneo realizza circa 1600 mobilità tra entrata e uscita e tra docenti, studenti e personale tecnico amministrativo. 1

2 ERASMUS+ KA103 Si riportano di seguito i dati relativi a tutte le attività Erasmus+ realizzate nell ultimo triennio nell ambito della KA103: Mobilità Studio - SMS IN&, Mobilità per Tirocini SMP IN&, Mobilità docenti e staff STA-STT IN&, precisando - per quest ultima voce - che il dato relativo alla mobilità docenti in entrata non è disponibile per dipartimento. MOBILITA' ERASMUS SMS-SMP-STA TOTALI SMS SMS + SMP IN SMP STA STA IN DATI PER DIPARTIMENTO Dipartimento AGRARIA SMS SMS + SMP IN SMP STA-STT ARCHITETTURA BIOLOGIA ECONOMIA, MANAGEMENT E ISTITUZIONI FARMACIA

3 Dipartimento FISICA SMS SMS + SMP IN SMP STA-STT GIURISPRUDENZA CHIMICA MATERIALI E PRODUZIONE CIVILE, EDILE E AMBIENTE ELETTRICA E DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE INDUSTRIALE MATEMATICA (SPECIALIZZAZIONI MEDICHE) 0 MEDICINA CLINICA E CHIRURGIA (SPECIALIZZAZIONI MEDICHE) (SPECIALIZZAZIONI MEDICHE) 0 3

4 Dipartimento MEDICINA MOLECOLARE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE SMS SMS + SMP IN SMP STA-STT MEDICINA VETERINARIA Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche SANITA' PUBBLICA SCIENZE CHIMICHE SCIENZE DELLA TERRA, AMBIENTE E RISORSE SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI SCIENZE POLITICHE

5 Dipartimento SCIENZE SOCIALI SMS SMS + SMP IN SMP STA-STT STRUTTURE PER L' E L'ARCHITETTURA STUDI UMANISTICI ANDAMENTO MOBILITA ERASMUS Totale Mobilità IN SMP SMS /12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 0 5

6 ERASMUS+ KA107 A decorrere dall anno 2015 l Ateneo ha partecipato alla call Erasmus+ KA107 ottenendo finanziamenti per le candidature relative a Egitto, Tunisia, Serbia, Palestina e Israele: UNIVERSITE DE SOUSSE (TUNISIA) UNIVERZITET U BEOGRADU (SERBIA) ECOLE NATIONALE D'INGÉNIEURS DE SOUSSE (TUNISIA) BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV (ISRAELE) AN-NAJAH NATIONAL UNIVERSITY (PALESTINA) ARAB ACADEMY FOR SCIENCE, TECHNOLOGY AND MARITIME TRANSPORT (EGITTO) CAIRO UNIVERSITY (EGITTO) Le attività oggetto del progetto vedevano coinvolti i dipartimenti di Agraria, Giurisprudenza, Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Scienze Economiche e Statistiche Nell ambito delle mobilità autorizzate, tutti i dipartimenti coinvolti, ad eccezione del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche che non ha realizzato alcuna mobilità, hanno realizzato appieno gli obiettivi riportati in candidatura, seppur con grandi difficoltà legate ad aspetti burocratici derivanti in buona parte da normative nazionali non sempre chiare e di non facile applicazione. Ciononostante, l avvio di questa nuova azione è stato soddisfacente come può facilmente evincersi dalla tabella che segue: MOBILITA' ERASMUS KA107 Dipartimento Coordinatore dipartimentale Università partner SMS SMS + SMP IN STA STA IN Raffaele Porta AN-NAJAH NATIONAL UNIVERSITY AGRARIA Raffaele Porta BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV Danilo Russo UNIVERZITET U BEOGRADU GIURISPRUDENZA Alberto Lucarelli UNIVERSITE DE SOUSSE CIVILE, EDILE E AMBIENTE Alfonso Montella UNIVERSITE DE SOUSSE 4 Alfonso Montella ECOLE NATIONALE D INGENIEURS DE SOUSSE 4 ARAB ACADEMY FOR SCIENCE, Alfonso Montella TECHNOLOGY AND MARITIME TRANSPORT 3 Alfonso Montella CAIRO UNIVERSITY 4 TOTALI

7 ALTRE ATTIVITA ERASMUS+ Nell ambito delle iniziative internazionali l Ateneo ha partecipato, come partner o come coordinatore, a progetti relativi alla KA2 e KA3. Di seguito la lista dei progetti approvati con l indicazione dell istituto coordinatore: PROGETTO Erasmus+ Joint Master Degree Erasmus+ Jean Monnet Academic Modules Erasmus+ KA3 ERASMUS+ KA2 Capacity building Erasmus+ KA02 - Strategic Partnership ERASMUS+ - KA2 Strategic Partnership ERASMUS+ - KA2 Strategic Partnership ERASMUS+ - KA2 Strategic Partnership ERASMUS+ - KA2 Strategic Partnership ANNO ISTITUTO COORDINATORE AGRO PARIS TECH UNINA UNINA 2015 UNINA ALMALAUREA Interuniversity Consortium Universitè de Nice Sophia Antipolis Royal Institute of Technology Stockholm Ion Mincu University for architecture and Urbanism IFA Akademie (DE) TITOLO PROGETTO Erasmus Mundus Joint Master Degree in Food Innovation & Product Design Summer School in European Education Studies (SUSEES) Attain Cultural integration through Conflict Resolution skill Development TUNisian Network for Employability and Development of graduates' skills EMPL-OI DIGITAL CREATIVITY ENHANCED IN TEACHER EDUCATION Social Network based doctoral education on Industry 4,0 CO-LAND - Inclusive Coastal landascapes: activating green and blue infrastructure for sustainable development of the urban-land interface MAV - Multidimensional training of adult volunteers to foster migrants' integration DIPARTIMENTO AGRARIA SCIENZE SOCIALI STUDI UMANISTICI SOFTEL ECONOMIA, MANAGEMENT E ISTITUZIONI STUDI UMANISTICI CHIMICA, MATERIALI E PRODUZIONE INDUSTRIALE ARCHITETTURA SCIENZE POLITICHE 7

8 MOBILITA DI BREVE DURATA La mobilità internazionale non può prescindere dall ormai veterano programma di scambi internazionali tra l Università degli Studi di Napoli Federico II ed Istituti di ricerca stranieri per la mobilità di breve durata di docenti, studiosi e ricercatori. Nell anno è stata nominata una nuova commissione preposta all esame delle candidature sul programma finanziato annualmente con fondi di Ateneo e questa ha ritenuto necessario emendare parzialmente il regolamento esistente. Con DR 2243 del è stato emanato il nuovo Regolamento. Qui di seguito i dati relativi alle mobilità dell ultimo triennio BREVE MOBILITA' triennio Dipartimento Studenti dottorandi / specializzandi borsisti ricercatori PA PO AGRARIA ARCHITETTURA BIOLOGIA FARMACIA 1 1 FISICA GIURISPRUDENZA 1 1 8

9 Dipartimento Studenti dottorandi / specializzandi borsisti ricercatori PA PO CHIMICA MATERIALI E PRODUZIONE CIVILE, EDILE E AMBIENTE ELETTRICA E DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIO NE INDUSTRIALE MATEMATICA MEDICINA CLINICA E CHIRURGIA MEDICINA MOLECOLARE E BIOTECNOLOGIE MEDICHE MEDICINA VETERINARIA

10 Dipartimento Studenti dottorandi / specializzandi borsisti ricercatori PA PO Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologic he 2 SCIENZE BIOMEDICHE AVANZATE SCIENZE CHIMICHE SCIENZE DELLA TERRA, AMBIENTE E RISORSE SCIENZE POLITICHE SCIENZE SOCIALI STRUTTURE PER L' E L'ARCHITETTURA STUDI UMANISTICI

11 DM 976/2013 Il MIUR annualmente assegna all Ateneo finanziamenti del Fondo Giovani finalizzato per il 75% ad integrare le borse Erasmus. Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di destinare il restante 25% a studenti che si recano all estero presso istituzioni con cui l ateneo abbia in corso accordi di cooperazione internazionale per la preparazione della tesi. Anche in questo caso, nonostante qualche fisiologico caso problematico, la call registra molto favore tra gli studenti e i docenti di poiché consente agli studenti di recarsi anche presso università extraeuropee. Si rappresenta che ad oggi l Università di Napoli Federico II ha in corso 270 accordi di cooperazione internazionale il cui elenco aggiornato è disponibile alla pagina MOBILITA REALIZZATE BIENNIO - totale mobilita' Dipartimento AGRARIA Studenti in mobilità verso paesi UE Studenti in mobilità verso paesi EXTRA UE 1 dottorandi / specializzandi in mobilità verso paesi UE dottorandi / specializzandi in mobilità verso paesi EXTRA UE ARCHITETTURA BIOLOGIA FARMACIA FISICA

12 Dipartimento GIURISPRUDENZA Studenti in mobilità verso paesi UE Studenti in mobilità verso paesi EXTRA UE dottorandi / specializzandi in mobilità verso paesi UE dottorandi / specializzandi in mobilità verso paesi EXTRA UE CIVILE, EDILE E AMBIENTE ELETTRICA E DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE INDUSTRIALE MEDICINA CLINICA E CHIRURGIA MEDICINA VETERINARIA SCIENZE CHIMICHE SCIENZE DELLA TERRA, AMBIENTE E RISORSE SCIENZE POLITICHE STUDI UMANISTICI

13 INTERNAZIONALIZZAZIONE CORSI DI STUDIO BANDO COMPAGNIA SAN PAOLO FONDAZIONE BANCO NAPOLI UNIVERSITA L Università di Napoli Federico II, nell ambito della Convezione pluriennale ( ) con la Compagnia di San Paolo e l Istituto Banco di Napoli - Fondazione, ha inteso sostenere l attività di internazionalizzazione attraverso: l'assegnazione di borse di studio di mobilità per studenti contributi per Visiting Professors. Il sostegno finanziario ha privilegiato iniziative come l acquisizione di un doppio titolo di studio (italiano ed estero), la cui didattica fosse svolta in lingua inglese (per favorire la presenza di studenti stranieri) e che prevedesse la partecipazione di docenti non italiani. BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE CdS Corso di studi Studenti in mobilità verso paesi UE* Studenti in mobilità verso paesi EXTRA UE** Studenti provenienti da paesi UE* Studenti provenienti da paesi EXTRA UE** LM in Ingegneria Aerospaziale LM in Giurisprudenza LM in Economics and finance LM in Ingegneria meccanica per la progettazione e la produzione LM in Economia Aziendale LM in chimica e tecnolgie farmaceutiche LM in Biologia LM in scienze biologiche LM in Scienze forestali ed Ambientali LM in Architettura e progettazione architettonica totali MOBILITA' IN USCITA 12 MOBILITA' IN ENTRATA * Francia, Germania,Grecia, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera,UK, ** Argentina, Azerbaijan, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Corea, India, Iran, Sri Lanka, Tunisia, USA 13

14 BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE CdS Visiting professor Corso di studi Docenti provenienti da paesi UE Docenti provenienti da paesi EXTRA UE LM in Ingegneria Aerospaziale 1 LM in Giurisprudenza 1 1 LM in Economics and finance 2 LM in economia aziendale 1 LM in Ingegneria meccanica per la progettazione e la produzione 2 LM in chimica e tecnolgie farmaceutiche 2 LM in Ingegneria informatica 2 LM in Biologia 1 LM in scienze biologiche 1 LM in Architettura e progettazione architettonica 2 LM Scienze forestali ed ambientali 1 LM in farmacia 1 LM in scienze e tec. Alimentari 1 LM in matematica 1 totali 16 4 VISITING PROFESSOR - Regolamento di ateneo DR 2972 del (anno ) Nell anno 2015 l Ateneo ha approvato il regolamento di Ateneo per i Visiting Professor, Visiting Researcher e Visiting Fellow che nel primo vita ha visto le adesioni riportate nella tabella che segue: DIPARTIMENTO NUMERO VP OSPITATI Biologia 1 Economia, Management e Istituzioni 1 Scienze Economiche e Statistiche 3 Scienze Politiche 1 Scienze Sociali 1 Studi Umanistici 1 TOTALE 8 14

ATTIVITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II. A cura dell' Ufficio Relazioni Internazionali

ATTIVITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II. A cura dell' Ufficio Relazioni Internazionali ATTIVITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II A cura dell' Ufficio Relazioni Internazionali TRIENNIO 216-218 Introduzione ATTIVITA INTERNAZIONALE DELL ATENEO FEDERICO II TRIENNIO 216-218 a cura dell

Dettagli

UNIVPM A.A

UNIVPM A.A UNIVPM in cifre A.A. 208 209 GLI studenti e l offerta formativa Corsi di studio NUMERO CORSI DI STUDIO totale Attivati 52 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente in lingua

Dettagli

GRADUATORIA GENERALE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNO 2016

GRADUATORIA GENERALE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNO 2016 1 Dipartimento di Agraria UFFICIO DIPARTIMENTALE CONTABILITA E RAGIONERIA 2 Dipartimento di Architettura UFFICIO DIPARTIMENTALE CONTABILITA 3 Dipartimento di Biologia 4 Dipartimento di Economia, Management

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

Giornata di presentazione Erasmus+ KA 107 International Credit Mobility

Giornata di presentazione Erasmus+ KA 107 International Credit Mobility Giornata di presentazione Erasmus+ KA 107 International Credit Mobility Aula Biblioteca Guarino Dipartimento di Giurisprudenza Napoli, martedì 6 Novembre 2018 ore 10:00 a cura di Ufficio Relazioni Internazionali

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 2017/18 CAPITOLO

UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 2017/18 CAPITOLO UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 07/8 CAPITOLO A.A. 07/8 UNIVPM IN CIFRE UNIVPM IN CIFRE GLI STUDENTI E L OFFERTA FORMATIVA CORSI DI STUDIO Attivati 0 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente

Dettagli

@ Istruzioni per la compilazione e l invio del questionario

@ Istruzioni per la compilazione e l invio del questionario Indagine sui rapporti internazionali degli atenei Scheda di rilevazione 2012 Ufficio Erasmus dell Ateneo di.. @ Istruzioni per la compilazione e l invio del questionario Compilazione ed invio del questionario

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Offerta formativa e didattica Sommario Sezione I Offerta formativa... 3 Grafico 1.1 Numerosità e composizione percentuale offerta formativa

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE. BORSE ERASMUS Plus KA107 - Mobilità verso Paesi Partner (EXTRA UE)

AVVISO DI SELEZIONE. BORSE ERASMUS Plus KA107 - Mobilità verso Paesi Partner (EXTRA UE) U.R.I. I L R E T T O R E VISTA l Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) n. 27466-EPP-1-2014-1-IT-EPPKA3- ECHE assegnata all Ateneo dalla Commissione Europea per l intera durata del programma Erasmus

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti Avere una conoscenza,

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese)

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese) Agraria L 25 L Scienze agrarie 10 15 10 Agraria L 38 L Scienze faunistiche 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze forestali e ambientali 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze vivaistiche, ambiente e gestione del verde

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione OAAI/PD/lb IL RETTORE - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; - visto lo Statuto dell Ateneo, emanato con decreto rettorale 15 marzo 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione OAAI/PD/lb IL RETTORE - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; - visto lo Statuto dell Ateneo, emanato con decreto rettorale 15 marzo 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 18 ottobre 2017

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 18 ottobre 2017 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 18 ottobre 2017 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni VINCITORI AS + CONFERME PA + AS Asseganzioni Riepilogo Tipo corso Sede: ALESSANDRIA Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni Assenti Erasmus Rinunce Einaudi Bar. Posti Accettati Letto Grad. + Totale

Dettagli

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO Procedimento (aggiungere breve descrizione) Accordi di cooperazione con i paesi in via di sviluppo 180 Personale docente - Cessazione

Dettagli

I grandi numeri del CLA

I grandi numeri del CLA Università degli Studi di Firenze Centro Linguistico di Ateneo Tavola riassuntiva I grandi numeri del CLA Rendiconto 2017: tabella riepilogativa iscrizioni, prove di conoscenza e personale in servizio

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia NESSUNA FACOLTA (NN) Corso di laurea: CS - CORSI SINGOLI - CS-0003-307360 20 24/01/2018 Pagina 1 di 16 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA E DELL'INFORMAZIONE (511500) Corso di laurea: D1 - INGEGNERIA

Dettagli

NAPOLIDATI. statistiche sociali per l'urbanistica. La popolazione universitaria a Napoli

NAPOLIDATI. statistiche sociali per l'urbanistica. La popolazione universitaria a Napoli ND7 NAPOLIDATI statistiche sociali per l'urbanistica La popolazione universitaria a Napoli Analisi della distribuzione della popolazione universitaria nella città di Napoli a partire dai dati pubblicati

Dettagli

Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 2015/16

Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 2015/16 Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 05/6 Dati per facoltà, tipo corso e corso di studio raggruppati per anno di corso e tipo iscrizione Dati a livello di ateneo Mediazione Linguistica E Culturale

Dettagli

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE Call 2016 Programma Erasmus+ Istruzione Superiore Mobilità degli studenti e dello staff Mobilità UE Nell ambito della Call 2016 quasi 36.000 studenti sono partiti

Dettagli

Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 2016/17

Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 2016/17 Iscritti al secondo livello all'anno Accademico 06/7 Dati per facoltà, tipo corso e corso di studio raggruppati per anno di corso e tipo iscrizione Dati a livello di ateneo Scienze Del Farmaco Mediazione

Dettagli

Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019

Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019 Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019 1 Il DST ha negli ultimi anni favorito in modo significativo il processo di internazionalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ DI RICERCA, DI FORMAZIONE E DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (L. 1/2009 * ) - ANNO 2016 - * Ex art.3 quater D.L. n. 180/2008 convertito con legge 1/2009. Disposizioni urgenti per il

Dettagli

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014 Erasmus + Mobilità per Traineeships Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Erasmus+ è il nuovo programma della Commissione europea per gli studenti universitari. Prosegue il precedente programma

Dettagli

Corsi di Studio Disattivati

Corsi di Studio Disattivati ALLEGATO B Corsi di Studio Disattivati ARCHEOLOGIA DM509 ASTRONOMIA DM509 ASTRONOMIA L ASTRONOMIA LS BIOLOGIA MOLECOLARE DM509 BIOTECNOLOGIE AGRARIE DM270 BIOTECNOLOGIE AGRARIE DM509 BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO. Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO. Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento Sei uno studente iscritto o ti sei da poco laureato presso l Università

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI PER TIROCINI CURRICULARI SVOLTI NEGLI AA.AA. 2016/2017 E 2017/2018 Con D.R. n. 2095 del 20/12/2017 è stata

Dettagli

IL RETTORE. UNITA ORGANIZZATIVA COMPLESSA NORMATIVA D ATENEO, PRIVACY, ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Ufficio Elettorale

IL RETTORE. UNITA ORGANIZZATIVA COMPLESSA NORMATIVA D ATENEO, PRIVACY, ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Ufficio Elettorale unical AOO1 Amministrazione Centrale D.R. n.306 del 16/03/2016 UNITA ORGANIZZATIVA COMPLESSA NORMATIVA D ATENEO, PRIVACY, ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Ufficio Elettorale IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre

Dettagli

DATI MONITORAGGIO STAGE_AZIENDE_2015

DATI MONITORAGGIO STAGE_AZIENDE_2015 DATI MONITORAGGIO STAGE_AZIENDE_2015 La tabella riporta le valutazioni (su scala da insufficiente a ottimo) attribuite dai tutor aziendali ai tirocinanti in riferimento all adeguatezza della preparazione

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al OFFERTA FORMATIVA A.A. 2011-12 Aggiornata al 06.05.2011 In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato definito a livello nazionale. Il numero degli studenti che potranno accedere

Dettagli

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE Call 2015 Programma Erasmus+ Istruzione Superiore Mobilità degli studenti e dello staff Mobilità UE Il secondo anno di Erasmus+ 2015/2016 si conclude con risultati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Si comunica che il Senato Accademico nella seduta del 18.11.2014 e il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 25.11.2014 hanno deliberato di autorizzare il trasferimento dell importo di 313.355,00

Dettagli

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato D Numerosità di riferimento studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di riferimento per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230

Dettagli

Tavola dei legami tra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2018/19 Aggiornamento al 10 settembre 2018

Tavola dei legami tra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2018/19 Aggiornamento al 10 settembre 2018 Tavola dei legami tra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2018/19 Aggiornamento al 10 settembre 2018 è di Riferimento o il è referente di SSD L-17 Scienze dell'architettura L-7 civile,

Dettagli

Aree contribuzione corso di studio anno accademico 2018/2019 AREA A

Aree contribuzione corso di studio anno accademico 2018/2019 AREA A Aree contribuzione corso di studio anno accademico 2018/2019 AREA A GIURISPRUDENZA Giurisprudenza Scienze dei servizi giuridici Scienze dei servizi giuridici per consulenti d'impresa Scienze dei servizi

Dettagli

ERASMUS+ INFODAY CALL La dimensione internazionale Politiche di indirizzo e prospettive future

ERASMUS+ INFODAY CALL La dimensione internazionale Politiche di indirizzo e prospettive future ERASMUS+ INFODAY CALL 2019 La dimensione internazionale Politiche di indirizzo e prospettive future Alessandra Carucci Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Bergamo 14 novembre 2018

Dettagli

VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010; DR/2013/2822 del 27/08/2013 Firmatari: MANFREDI GAETANO U.S.R. VISTI IL RETTORE gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

L Internazionalizzazione all Università degli Studi di Catania

L Internazionalizzazione all Università degli Studi di Catania Università degli Studi! di Catania!! L Internazionalizzazione all Università degli Studi di Catania! Prof. Andrea Rapisarda Delegato del Rettore all Internazionalizzazione Coordinatore Istituzionale Erasmus

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING

Dettagli

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016 Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016 Dipartimento Corsi di Studio di riferimento Corsi di studio associati Scuole dei Corsi di Studio

Dettagli

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015 Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015 Dipartimento Corsi di Studio di riferimento Corsi di studio associati Scuole dei Corsi di Studio

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli Studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Servizi agli studenti Sommario Sezione I Tutorato... 2 Tabella 4.1 Spesa delle facoltà per le attività legate al tutorato e alle attività

Dettagli

Scala voti ECTS per classi di laurea

Scala voti ECTS per classi di laurea Le tabelle e la scala dei voti ECTS sono uno strumento volto a facilitare il trasferimento dei risultati accademici (espressi in termini di voti) tra diversi sistemi nazionali di valutazione. Sono adottate

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Nucleo di Valutazione d Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Nucleo di Valutazione d Ateneo 7 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Nucleo di Valutazione d Ateneo Controllo della permanenza dei requisiti di accreditamento delle proposte per la prosecuzione dei Corsi di dottorato di ricerca già accreditati

Dettagli

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 10 OTTOBRE 2018 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

Dottorato in BIOLOGIA E SCIENZE APPLICATE (DOT197K79Z) Coordinatore: prof. Giovanni FABBROCINO Durata 1 Novembre ottobre 2022

Dottorato in BIOLOGIA E SCIENZE APPLICATE (DOT197K79Z) Coordinatore: prof. Giovanni FABBROCINO Durata 1 Novembre ottobre 2022 ALLEGATO 1B UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Area Innovazione e Sviluppo Dottorato in BIOLOGIA E SCIENZE APPLICATE (DOT197K79Z) Coordinatore: prof. Giovanni FABBROCINO Durata 1 Novembre 2019 31 ottobre

Dettagli

L internazionalizzazione del DAGRI

L internazionalizzazione del DAGRI L internazionalizzazione del DAGRI Obiettivo: La mobilità internazionale Contribuire all incrementare il livello di internazionalizzazione del DAGRI e al miglioramento degli indicatori di performance Far

Dettagli

GLI INDICATORI DELLA DIDATTICA

GLI INDICATORI DELLA DIDATTICA Programmazione Strategica Triennale 2010-2012 GLI INDICATORI DELLA DIDATTICA Prof. Lorenzo Pareschi 2 Dicembre 2010 Premessa Diverse tipologie di indicatori Indicatori Programmazione Ministeriale Indicatori

Dettagli

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE AREA SCIENTIFICA Agraria Scienze agrarie 3 libero Viticoltura ed enologia 3 libero Corso con percorso inter a doppio titolo (Argentina, Brasile, Germania).

Dettagli

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione Bilancio unico d Ateneo di previsione triennale 2017-2019 La programmazione relativa agli

Dettagli

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese)

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese) Le novità sui corsi di studio 2016-2017 Cinque corsi di nuova istituzione, nuovi curricula per i corsi riconfermati, molti dei quali in lingua inglese: queste le novità più importanti dell offerta formativa

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Gruppo di Studio - Delibera Senato Accademico del 21 Febbraio 2012- ALLEGATO 2 SCHEDE ANALITICHE PER OGNI DIPARTIMENTO Incardinamento personale tecnico amministrativo nei nuovi Dipartimenti 2 ipotesi:

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,12 B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 2 27,99 B060 ARCHEOLOGIA 1 29,23 B060 ARCHEOLOGIA 2 28,80 B117 ARCHITETTURA 1 27,19 B076 ARCHITETTURA

Dettagli

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti Piano Performance, Programmazione Triennale, FFO Antonella Cammisa Direttore ARI Corso di formazione Internazionalizzazione dei percorsi

Dettagli

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Con modifiche CdA 18 luglio 2012 All. a) Articolo 1 Sistema Bibliotecario di Ateneo 1. Il sistema bibliotecario di ateneo, di seguito SBA, è un sistema unitario e coordinato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/1251 del 03/04/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/1251 del 03/04/2019 Firmatari: De Vivo Arturo U.R.I. I L R E T T O R E VISTA VISTO CONSIDERATO la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) n. 27466-EPP-1-2014-1-IT-EPPKA3-ECHE assegnata all Ateneo dalla Commissione Europea per l intera durata del

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2014-2015 Archivio Antico 13 Novembre 2014 Erasmus+ 2015: Invito a presentare proposte Partenariati strategici: eccellenza, innovazione e mondo del lavoro come priorità

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia DIPARTIMENTO FISICA E GEOLOGIA (DD) Corso di laurea: LT - FISICA - L061 - (PERUGIA) 283562 28 21/02/2019 Pagina 1 di 12 DIPARTIMENTO INGEGNERIA (DF) Corso di laurea: LT - INGEGNERIA MECCANICA - L226 -

Dettagli

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Allegato 5 al DR 22/2015. In attesa di ratifica da parte della Giunta di SIAF. Mailing List degli studenti dei Corsi di Studio: suddivisione in base alla Scuola

Dettagli

ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA

ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA BILANCIO SOCIALE UNIVERSITA DI FERRARA 2010 edizione 2011 ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA RENDICONTO

Dettagli

Elenco delle piattaforme del Sistema elearning d Ateneo.

Elenco delle piattaforme del Sistema elearning d Ateneo. Sommario Elenco delle piattaforme del Sistema elearning d Ateneo....3 Premessa...3 Ruoli attivi...3 Sistema elearning d Ateneo...4 Accessi al Sistema nell anno 2018...4 Amministrazione centrale...5 Accessi

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018 Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2017/2018 AREA A Giurisprudenza GIURISPRUDENZA SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER CONSULENTI D'IMPRESA SCIENZE DEI SERVIZI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE L Università degli Studi di Catania (di seguito UniCT) intende potenziare, nel quadro delle politiche di internazionalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 404 Senato Accademico collegio 1 1299 70 24855 5.23 403 Senato Accademico collegio 2 1958 231 26572 7.37 402 Senato Accademico collegio 3 2620 217 26657 9.83 544 Consiglio di Amministrazione 5769 626 78084

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 15/10 del Università degli Studi di Sassari

Allegato alla Delib.G.R. n. 15/10 del Università degli Studi di Sassari Allegato alla Delib.G.R. n. 15/10 del 27.3.2018 Università degli Studi di Sassari Sommario 1- Offerta Didattica, Studenti immatricolati, Iscritti... 4 1.1 Offerta Didattica... 4 1.2 Studenti immatricolati...

Dettagli

Allegato 1 al bando per il conferimento delle borse di ateneo - a.a. 2017/2018 emanato con decreto rettorale Rep. Reg. 2825/2017 del 21 luglio 2017

Allegato 1 al bando per il conferimento delle borse di ateneo - a.a. 2017/2018 emanato con decreto rettorale Rep. Reg. 2825/2017 del 21 luglio 2017 Allegato 1 al bando per il conferimento delle borse di ateneo - a.a. 2017/2018 emanato con decreto rettorale Rep. Reg. 2825/2017 del 21 luglio 2017 DISTRIBUZIONE MEDIE PONDERATE PER CORSO DI STUDIO Codice

Dettagli

CORSI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE. IMMATRICOLAZIONI e ISCRIZIONI ai Corsi di laurea di primo livello in:

CORSI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE. IMMATRICOLAZIONI e ISCRIZIONI ai Corsi di laurea di primo livello in: CORSI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE Sede: Campus Macchia Romana Potenza Tel.0971.205473-0971.205773 Corsi di studio previsti ai sensi del DM 270/04 ai Corsi di laurea di primo livello in: - Chimica

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2016/17

Iscritti all'anno Accademico 2016/17 Iscritti all'anno Accademico 06/7 Dati a livello di ateneo Mediazione Linguistica E Culturale Scienze Del Farmaco Medicina E Chirurgia Scienze Agrarie E Alimentari Scienze Politiche, Economiche E Sociali

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali 10 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 5 5 L-4 Disegno industriale Design 34 4 ris. Israele[1]

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 CODICE CORSO TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 DESCRIZIONE ANNO DI CORSO VOTO DI RIFERIM ENTO 0311 ARCHITETTURA 5 26,02 0324 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 5 25,55 1 25,85

Dettagli

Oggetto: Programmazione e valutazione delle Università per il triennio Bando di Internazionalizzazione

Oggetto: Programmazione e valutazione delle Università per il triennio Bando di Internazionalizzazione Ufficio Relazioni internazionali Firenze, 19/01/2009 Prot. n. 3505 - Ai Presidi di Facoltà - Ai Responsabili di Unità amministrative - Ai Dirigenti Coordinatori di Polo - Ai Responsabili Servizi alla Ricerca

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Concorso Dottorati di Ricerca XXXIII ciclo BORSE DI STUDIO E POSTI LIBERI IN AGGIUNTA A QUELLI PUBBLICATI SUL BANDO DI CONCORSO (aggiornato al 5 aprile 2017) SCUOLA DI

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia DIPARTIMENTO FISICA E GEOLOGIA (DD) Corso di laurea: LT - GEOLOGIA - L065 - (PERUGIA) 295046 29 25/01/2018 Pagina 1 di 12 DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE E BIOMEDICHE (DP) Corso di laurea: LT - TECNICHE

Dettagli

Executive PhD Università di Pavia

Executive PhD Università di Pavia Executive PhD Università di Pavia una collaborazione fra Ateneo e Aziende Prof. Paolo Di Barba Coordinatore DR Elettronica, Informatica, Ingegneria Elettrica paolo.dibarba@unipv.it Visione L Università

Dettagli

ALLEGATO A. Struttura Codice Numero studenti richiesti per tipologia Totale ore

ALLEGATO A. Struttura Codice Numero studenti richiesti per tipologia Totale ore ALLEGATO A Struttura Codice Numero studenti richiesti per tipologia Totale SETTORE PIANIFICAZIONE EDILIZIA 100369 2/200h AREA PROMOZIONE E SVILUPPO 100281 - corso di laurea triennale in ingegneria civile

Dettagli

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico 2010-2011 L offerta formativa definitiva sarà contenuta nel Manifesto degli Studi, in uscita entro il 30 giugno. L asterisco * segnala

Dettagli

Divisione Formazione universitaria e formazione permanente. Dottorati di ricerca. prof. Tommaso Bellini delegato rettorale in materia di dottorati

Divisione Formazione universitaria e formazione permanente. Dottorati di ricerca. prof. Tommaso Bellini delegato rettorale in materia di dottorati Divisione Formazione universitaria e formazione permanente Dottorati di ricerca prof. Tommaso Bellini delegato rettorale in materia di dottorati Corsi di dottorato di ricerca L Università degli Studi di

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4) ALLEGATO B (v. art. 4) Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) di cui all art. 4 sono stabiliti in relazione

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4) Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) di cui all art. 4 sono stabiliti in relazione

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali PERUGIA 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie PERUGIA 5 L-4 Disegno industriale Design PERUGIA 34 4 ris. Israele[1] Informazioni

Dettagli

212 XXII SCIENZE MATEMATICHE * * * * * * * * * * * * * * * * 170 XXII BIOLOGIA AVANZATA * * * * * * * * * * * * * * * * SCIENZE ED INGEGNERIA DEL

212 XXII SCIENZE MATEMATICHE * * * * * * * * * * * * * * * * 170 XXII BIOLOGIA AVANZATA * * * * * * * * * * * * * * * * SCIENZE ED INGEGNERIA DEL 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Cod D. Ciclo Dottorato di Ricerca in 1 S 1 N 2 S 2 N 3 S 3 N 4 S 4 N 3 6 S 6 N 7 S 7 N 8 S 8 N 9 S 9 N 10 S 10 N 11 S 11 N 25 13

Dettagli

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE. Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

Dettagli

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Allegato 5 al DR 22/2015. Ratificato con delibera della Giunta di SIAF del 24 marzo 2017. Mailing List degli studenti dei Corsi di Studio: suddivisione in base

Dettagli

Iscritti all'anno Accademico 2016/17

Iscritti all'anno Accademico 2016/17 Iscritti all'anno Accademico 06/7 Dati a livello di ateneo Scienze Del Farmaco Mediazione Linguistica E Culturale Medicina E Chirurgia Scienze Politiche, Economiche E Sociali Scienze Agrarie E Alimentari

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

Cosa farò da grande? Giornalista? Designer? Medico o farmacista? Ambasciatore? Costruttore di veivoli industriali o architetto?

Cosa farò da grande? Giornalista? Designer? Medico o farmacista? Ambasciatore? Costruttore di veivoli industriali o architetto? Cosa farò da grande? Giornalista? Designer? Medico o farmacista? Ambasciatore? Costruttore di veivoli industriali o architetto? Offerta formativa 2018-2019 Le Scuole e i Dipartimenti Scuola di Medicina

Dettagli

Iscritti per tipo corso e corso di studio raggruppati per area geografica di residenza

Iscritti per tipo corso e corso di studio raggruppati per area geografica di residenza Iscritti per tipo corso e corso di studio raggruppati per area geografica di residenza Ateneo Facoltà Provincia di Milano Regione Lombardia Altre Regioni Italiane Estero 60908 100,0% 25651 42,1% 23810

Dettagli