La luce è energia Protezione da sovratensioni nell'illuminazione stradale a LED

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La luce è energia Protezione da sovratensioni nell'illuminazione stradale a LED"

Transcript

1 La luce è energia Protezione da sovratensioni nell'illuminazione stradale a LED Come contenere i costi grazie ad un funzionamento durevole e ad alta efficienza energetica La luce è OSRAM

2 La tecnologia a LED cambia volto all'illuminazione stradale Le tecnologie innovative aiutano urbanisti e comuni a ridurre i costi e i consumi energetici. I sistemi a LED per l'illuminazione stradale sono ritenuti particolarmente efficienti e favoriscono il risparmio energetico. I comuni che ancora utilizzano sistemi di illuminazione tradizionali, devono sostenere costi rilevanti per i consumi energetici dell'illuminazione stradale. In questo settore sussiste ancora un notevole potenziale di risparmio, soprattutto perché in diverse località trovano ancora impiego impianti di illuminazione stradale obsoleti. Grazie alla loro efficienza e durata, i sistemi a LED sono sempre più utilizzati nell'illuminazione outdoor, andando a sostituire le lampade ai vapori di mercurio usate fino ad oggi. Oltre ad offrire un vantaggio economico, i sistemi a LED sono facilmente controllabili. Infatti, durata e intensità della luce possono essere gestite in modo ottimale, adeguando l'illuminazione ad ogni specifica esigenza. Costi ridotti ed illuminazione in funzione delle reali necessità Gli apparecchi di illuminazione stradale a LED hanno ancora un costo di prima installazione elevato, che si ammortizza però molto rapidamente grazie ad una serie di vantaggi: lunga durata possono raggiungere fino a ore di esercizio ridotte percentuali di guasto i costi per la sostituzione/riparazione sono minimi consumo energetico contenuto nell'illuminazione stradale sono di solito sufficienti moduli LED da 20 a 60 W regolazione flessibile dell'intensità luminosa tramite reti di controllo e sensori appropriati, è possibile regolare l'intensità luminosa ad es. limitandola negli orari di traffico ridotto, con un conseguente risparmio energetico Requisiti in materia di consumo energetico e ambiente A partire da aprile 2015 il Regolamento CE n. 245/2009 (derivato dalla Direttiva EcoDesign) vieta l'immissione sul mercato delle lampade ai vapori di mercurio poiché non soddisfano più i requisiti in materia di efficienza energetica. Parallelamente la trasformazione degli impianti di illuminazione stradale già esistenti, può essere considerata sostenibile e razionale sia dal punto di vista economico sia ecologico. 2

3 I moduli LED richiedono di essere protetti da sovratensioni Un impiego economicamente vantaggioso degli apparecchi a LED è possibile soltanto se si raggiunge la durata di esercizio prevista. Eventuali benefici economici possono perdersi in caso di guasto anticipato e conseguente necessaria sostituzione dei moduli LED. Al contrario delle lampade ai vapori di mercurio, i diodi luminosi (LED) sono progettati esclusivamente per basse tensioni d'esercizio e sono pertanto più sensibili alle sovratensioni. Un discorso analogo vale anche per i dispositivi elettronici necessari per alimentarli (driver LED). Nell'impiego pratico è emerso che i moduli LED non sono in grado di resistere alle sovratensioni a cui possono essere sottoposti nelle installazioni stradali senza adeguate protezioni. Una protezione efficace dei sistemi di illuminazione a LED è dunque indispensabile. I produttori di sistemi a LED progettano tipicamente i driver LED per resistere a sovratensioni da 2 kv a 4 kv. Questa protezione, però, non è sufficiente per gli impianti di illuminazione stradale. Glossario Modulo LED Il modulo LED monta dei diodi luminosi su un circuito elettronico. L'alimentazione elettrica e il comando avvengono mediante il driver LED. Driver LED Il driver LED alimenta il modulo LED convertendo la tensione di rete in corrente costante. A seconda del modello, è possibile regolare l'intensità luminosa (funzione dimmer). Di solito il driver LED viene montato all'interno dell'apparecchio di illuminazione, a monte del modulo LED. 3

4 Come si origina una sovratensione? Si parla di sovratensione quando il valore della tensione nominale in rete viene superato in modo signifi cativo. La sovratensione può avere cause diverse, e può essere provocata da uno dei seguenti fenomeni: Processi di commutazione/modifica del carico nella rete elettrica Questi fenomeni generano sovratensioni fi no a 6 kv e si presentano molto più spesso rispetto a sovratensioni dovute alla caduta di fulmini (fi no a qualche decina di volte ogni anno). Caduta di fulmini nelle vicinanze dell'installazione Attraverso accoppiamenti induttivi o capacitivi, questo fenomeno genera sovratensioni molto elevate fi no a diverse decine di kv in funzione della distanza dal punto di caduta del fulmine. Caduta di fulmini direttamente sull'apparecchio stradale Questo fenomeno genera impulsi ad alta energia che non possono essere deviati dal sistema a LED con protezioni economicamente sostenibili. Scarica elettrostatica Questa sovratensione deriva da elettricità per attrito e si verifi ca soprattutto durante gli interventi di manutenzione, se non si applicano adeguate misure protettive da ESD (Electro Static Discharge). 4

5 Quali sono gli effetti delle sovratensioni? Sovratensioni di ridotta entità non comportano necessariamente l'immediato guasto di moduli LED o driver LED privi di protezione, ma se si verificano ripetutamente possono provocare il deterioramento precoce dei LED e, di conseguenza, una durata ridotta limitando il vantaggio economico della tecnologia LED. Elevate sovratensioni, ad es. quelle che possono presentarsi in caso di caduta di fulmini, si traducono invece nel guasto immediato dei moduli LED o driver LED, nel caso in cui non siano state attuate misure protettive efficaci. Le sovratensioni provocano correnti elevate (impulsi di energia) nel driver LED e nel modulo LED. Questo fenomeno può avere diversi effetti: guasto parziale o totale dei moduli LED deterioramento più rapido dei moduli LED e, di conseguenza, durata ridotta guasto del driver LED guasto dell'interfaccia di comando Differenze per aree geografi che In Europa, la caduta di fulmini non avviene in maniera uniforme su tutto il territorio. Ad esempio, in Germania si contano in media tra 1,5 e 2,5 milioni di fulmini caduti ogni anno, con sensibili differenze tra una regione e l'altra. Oltre alla frequenza regionale, si registra anche un picco di frequenza stagionale. In particolare nei caldi mesi estivi la frequenza dei fulmini aumenta. Nella progettazione delle misure di protezione antifulmine bisognerebbe tenere conto delle differenze geografiche (v. mappa). I driver LED OSRAM adottano una protezione integrata da sovratensione sufficiente nella maggior parte delle situazioni. In aree geografiche con un'elevata frequenza di fulmini si consiglia l'impiego di misure di protezione antifulmine integrative. 70 N N N N Densità dei fulmini (fulmini per km2 all'anno) N 10 W 0 10 O 20 O 30 O 0 British Crown Copyright Fonte: Met Office Mappa della densità dei fulmini in Europa: per aree geografiche specifiche consultare Internet inserendo la chiave di ricerca "densità fulmini". 5

6 Protezione da sovratensione, cosa fare? Come si può realizzare la miglior protezione possibile da sovratensioni? Non esiste una soluzione standard. Nella progettazione occorre tenere in debita considerazione le condizioni esistenti a livello locale, poiché le sovratensioni e la caduta di fulmini possono differire sensibilmente a livello di area geografi ca e le misure da adottare dipendono dalle altre installazioni esistenti. Protezione da sovratensione nel driver LED Il driver LED dovrebbe già avere incorporata una protezione di base da sovratensione. I driver LED standard garantiscono una protezione da sovratensione da 2 kv a 4 kv. I driver LED OSRAM delle serie OPTOTRONIC 2DIM, 3DIM e 4DIM integrano un'effi cace protezione da sovratensione e possono sopportare sovratensioni fi no a 8 kv a seconda della famiglia di prodotto. Nella valutazione delle protezioni da sovratensione, occorre distinguere tra sovratensioni di modo comune, misurate tra l alimentazione di rete (fase e neutro) e la messa a terra, e sovratensioni di modo differenziale (tra la fase (L) e il neutro (N)). 2. Protezione di modo differenziale Nell'impiego pratico, tra fase (L) e neutro (N) non si presentano sovratensioni così elevate perché i picchi di tensione vengono soppressi da altri apparecchi collegati alla rete. Per questa ragione è suffi ciente una protezione più bassa da sovratensione. A seconda della famiglia di prodotto, OSRAM integra quindi una protezione fi no a 6 kv. I valori di tensione indicati sono ottenuti nella classe di isolamento I e nella classe di isolamento II. Ciò è di particolare importanza soprattutto per le installazioni realizzate in tempi recenti, poiché queste rientrano principalmente nella classe di isolamento II. 1. Protezione di modo comune Le sovratensioni di modo comune sono ad esempio generate dalla caduta di fulmini. Tipicamente i valori di sovratensione possono raggiungere livelli molto elevati. A seconda della famiglia di prodotto, OSRAM integra quindi una protezione fi no a 8 kv. Modulo LED-Modul Driver LED-Treiber con protezione mit da sovratensione Überspannungsschutz 6

7 Il collegamento EQUI, una caratteristica speciale di OSRAM I driver LED OSRAM delle serie OPTOTRONIC 2DIMLT2, 3DIMLT+ e 4DIMLT2 sono provvisti di un collegamento EQUI (equipotenziale). Collegamento EQUI (equipotenziale): EQUI Questo collegamento permette di collegare parti diverse dell'impianto di illuminazione allo stesso potenziale, e riduce sensibilmente le sovratensioni presenti sul modulo LED. Con il concetto di collegamento EQUI messo a punto da OSRAM si può realizzare una protezione da sovratensione più elevata rispetto ai driver LED standard senza compensazione del punto equipotenziale. In caso di impulso di sovratensione, il collegamento EQUI permette la sua deviazione attraverso il dissipatore del modulo LED o l'involucro dell'apparecchio di illuminazione. In questo modo la corrente dell'impulso di sovratensione non attraversa più il modulo LED. Ohne Senza EQUI: Energieimpuls l'impulso di energia geht attraversa il das modulo LED-Modul durch kv EQUI-Anschluss Collegamento EQUI Con Mit EQUI: l'impulso Energieimpuls di energia wird über viene Potentialausgleich abgeleitet scaricato tramite il collegamento equipotenziale kv Efficace protezione integrata nel driver LED La protezione integrata nei driver LED OSRAM delle serie 2DIM, 3DIM e 4DIM impedisce, a seconda della famiglia di prodotto, danni da sovratensione fi no a 8 kv. Questa protezione di base è spesso già suffi ciente per aree con densità di fulmini ridotta o media. In aree con maggiore frequenza di fulmini, la protezione può essere migliorata con l'ausilio di misure integrative nella cabina principale di distribuzione e nelle relative scatole di derivazione alla base del palo. Glossario Classe di isolamento I (PC I) Tutti le parti accessibili ed elettricamente conduttive del sistema di illuminazione sono collegate alla terra di protezione della rete elettrica. In caso di guasto, l'interruttore differenziale scollega la rete dalle parti accessibili ed elettricamente conduttive. Classe di isolamento II (PC II) I sistemi di illuminazione di classe di isolamento II devono essere provvisti di un isolamento doppio, in modo da garantire due barriere di sicurezza. In questo modo si evitano pericoli in caso di guasto di una delle due barriere. In questo caso non è presente il conduttore di terra di protezione. 7

8 Protezione da sovratensione integrata nella cabina di distribuzione principale della rete di illuminazione stradale La cabina principale dell'impianto di illuminazione stradale è l'elemento centrale di distribuzione dell'energia elettrica. Qui avviene la distribuzione dell'alimentazione dall'allacciamento principale ai singoli apparecchi di illuminazione stradale. In questo punto le sovratensioni che si presentano nella rete di alimentazione provocate direttamente o indirettamente dalla caduta di fulmini, possono essere soppresse centralmente con una protezione da sovratensione prima che possano raggiungere i singoli apparecchi. La protezione da sovratensione nella cabina di distribuzione è facilmente accessibile in caso di manutenzione. In caso di guasto, è possibile una sostituzione rapida a costi contenuti. I dispositivi di protezione nella cabina proncipale sono fondamentalmente varistori e spark-gap, i quali sopprimono l'alta energia degli impulsi fi no a qualche decina di ka. Installare un dispositivo di protezione di tipo 1 & 2 da sovratensione nella cabina principale è comunque un investimento corretto dal punto di vista economico. Protezione Überspannungsschutz da sovratensione im nella cabina Straßenbeleuchtungs-Hauptverteiler di distribuzione principale dell'illuminazione stradale Protezione da sovratensione integrata nella scatola di derivazione Il collegamento dell'apparecchio di illuminazione alla rete elettrica viene effettuato nella scatola di derivazione alla base del palo. Una protezione da sovratensione integrata in questa posizione protegge da sovratensioni derivanti da caduta diretta o indiretta di fulmini nella linea di alimentazione posta a valle della cabina di distribuzione dell'illuminazione stradale. La protezione da sovratensione nella scatola di derivazione è facilmente accessibile per il suo montaggio, o per interventi di manutenzione e sostituzione. Questa misura supplementare ha davvero senso se la distanza del palo dalla cabina di distribuzione è grande, e se la frequenza di caduta di fulmini è elevata. Protezione Überspannungsschutz da sovratensione im nella Kabelübergangskasten scatola di derivazione Protezione da scarica elettrostatica La scarica elettrostatica rappresenta un pericolo per i moduli LED, soprattutto in fase di montaggio e manutenzione. Il personale addetto alla manutenzione dovrebbe pertanto verifi care che il collegamento all'equipotenziale sia conforme da un punto di vista ESD (ad es. svolgimento dei lavori con un bracciale di messa a terra). Ciò vale soprattutto per i moduli LED senza protezione ESD integrata. 8

9 La sfida per progettisti e gestori Progettisti e gestori di impianti di illuminazione stradale si trovano ad affrontare la sfida di trovare soluzioni di illuminazione il più possibile economiche attenendosi, allo stesso tempo, alle direttive e alle norme attualmente vigenti. Questo non è compito facile. I driver dei sistemi di illuminazione a LED OSRAM con protezione da sovratensione sono perfettamente idonei a soddisfare questo requisito. Norme importanti Per le soluzioni di illuminazione a LED in ambito stradale sussistono in Europa delle norme rilevanti che devono essere osservate tassativamente. Di seguito è riportato un estratto delle norme principali: IEC , ED7, ED8 Apparecchi di illuminazione Parte 1: Prescrizioni generali e prove IEC Parte 2-3: Prescrizioni speciali per apparecchi per illuminazione stradale IEC Prescrizioni di immunità EMC IEC Immunità a scariche elettrostatiche (ESD) IEC /8 Campi elettromagnetici ad alta frequenza IEC Transitori elettrici veloci IEC Immunità ad impulso IEC Immunità ai disturbi condotti, indotti da campi a radiofrequenza La scelta di una soluzione economicamente lungimirante La protezione integrata nel driver LED, invece, dovrebbe essere prevista in ogni caso ed essere il più possibile efficace. Il vantaggio economico è molto rilevante in proporzione ai costi. In molte regioni è già sufficiente una resistenza alla sovratensione di 6 kv e non sono necessarie misure aggiuntive. Nelle norme IEC si richiede una resistenza alla sovratensione da 1 kv a 6 kv, a seconda dell'impiego dell'apparecchio di illuminazione. In applicazioni outdoor sono richiesti almeno 6 kv. 9

10 OPTOTRONIC Driver LED di OSRAM I driver LED OSRAM dimmerabili delle serie OPTOTRONIC 2DIMLT2, 3DIMLT+ e 4DIMLT2 sono concepiti per l'impiego in ambito outdoor, e sono pertanto perfettamente idonei anche all'impiego per l'illuminazione stradale. L'elettronica di sovratensione integrata garantisce protezione fi no a 8 kv a seconda della famiglia di prodotto. Panoramica driver LED OSRAM per esterni OPTOTRONIC 2DIMLT2 3DIMLT+ 4DIMLT2 Protezione da sovratensione Protezione da sovratensione L - N 6 kv / 2 Ohm 4-6 kv / 2 Ohm 6 kv / 2 Ohm Protezione da sovratensione StepDIM - N 4-6 kv / 2 Ohm 6 kv / 2 Ohm Protezione da sovratensione L/N-terra 6 kv / 12 Ohm 4-6 kv / 12 Ohm 8 kv / 12 Ohm Funzioni DALI X X 0-10 V X StepDIM (commutazione seminotturna) X + relè est. X + relè est. X AstroDIM X X X Comandato a presenza X + relè est. X + relè est. X MainsDIM (dimmerabile mediante riduzione della tensione di rete) X Flusso luminoso costante X X X Interfaccia LED indipendente dal produttore LEDset (Gen2) X X Fattore di tuning X Le guide tecniche applicative per i driver LED di OSRAM sono disponibili online all'indirizzo 10

11 Esclusione di responsabilità Tutte le informazioni contenute nel presente manuale sono state raccolte, analizzate e verificate da OSRAM con estrema cura. OSRAM non si assume tuttavia alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza delle informazioni contenute in questo manuale e non risponde di eventuali danni dovuti all'applicazione o alla fiducia espressa nei confronti del contenuto di questo manuale. Le informazioni contenute in questo manuale rispecchiano lo stato delle conoscenze nel giorno della pubblicazione. 11

12 231W001IT 06/15 OSRAM LLS SMK OEM Con riserva di modifiche tecniche ed errori OSRAM SpA Viale dell'innovazione, Milano Tel Fax

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

Guida: alla protezione da fulmini e da sovratensione per impianti a LED Versione 08/2014

Guida: alla protezione da fulmini e da sovratensione per impianti a LED Versione 08/2014 Guida: alla protezione da fulmini e da sovratensione per impianti a LED Versione 08/2014 Indice Capitolo 1. Protezione da fulmini e da sovratensione per illuminazione a LED...3 Capitolo 1.1 Concetti di

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

Nuove norme sulla protezione contro i fulmini

Nuove norme sulla protezione contro i fulmini Nuove norme sulla protezione contro i fulmini Pubblicato il: 31/05/2006 Aggiornato al: 31/05/2006 di Gianfranco Ceresini Nello scorso mese di aprile sono state pubblicate dal CEI le attese nuove norme

Dettagli

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Vantaggi di corpi illuminanti a LED elevata durata quasi indipendenti dalla temperatura elevata luminosità nessun ritardo nell accensione http://www.google.de/imgres?q=led

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Oggetto: Linee guida per le dichiarazioni di rispondenza degli impianti elettrici ed elettronici esistenti - ai sensi del DM 37/08 art. 7

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni Produzione della corrente alternata La generazione di corrente alternata viene ottenuta con macchine elettriche dette alternatori. Per piccole potenze si usano i gruppi elettrogeni. Nelle centrali elettriche

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3)

NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) NORME EN 61936-1 (CEI 99-2) EN 50522 (CEI 99-3) Le nuove norme CEI 99-2 e CEI 99-3 Dal 1 aprile 2011 sono in vigore in parallelo alla norma CEI 11-1: EN 61936-1 (CEI 99-2): Impianti elettrici a tensione

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Collegamento a terra degli impianti elettrici Collegamento a terra degli impianti elettrici E noto che il passaggio di corrente nel corpo umano provoca dei danni che possono essere irreversibili se il contatto dura troppo a lungo. Studi medici approfonditi

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009 Pag. 1 di 16 totali INDICE STIMA ECONOMICA DEI COSTI DI ADEGUAMENTO... 2 1. PREMESSA... 2 2. COSTI ADEGUAMENTI CORPI ILLUMINANTI... 3 2.1. SOSTITUZIONE CORPI ILLUMINANTI CON NUOVA SORGENTE AL SODIO (SOLUZIONE

Dettagli

Sicurezza impianti elettrici

Sicurezza impianti elettrici Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Capo III Impianti e apparecchiature elettriche Obblighi del datore di lavoro Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali, le apparecchiature

Dettagli

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile Le autorità hanno il compito comunitario di realizzare

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

SOVRATENSIONI IN APPARECCHI A LED

SOVRATENSIONI IN APPARECCHI A LED SOVRATENSIONI IN APPARECCHI A LED PREMESSA La protezione dalle sovratensioni è un requisito essenziale per gli apparecchi da illuminazione con tecnologia led. Un apparecchio da illuminazione installato

Dettagli

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI NEI SISTEMI TT

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI NEI SISTEMI TT POTEZONE DA CONTATT NDETT NE SSTEM TT Appunti a cura dell ng. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d ngegneria dell Università degli

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com 1 INTRODUZIONE La Norma CEI 64-8/6 tratta delle verifiche per gli impianti elettrici in BT. Le prove eseguibili sono in ordine sequenziale dirette a verificare e/o misurare: continuità dei conduttori di

Dettagli

SDS Surge Defence System

SDS Surge Defence System SDS Surge Defence System protezioni elettroniche innovative contro fulminazioni e sovratensioni per impianti fotovoltaici Engineering Costruzioni Elettromeccaniche P. Torresan http://www.torresansrl.it/

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target

Dettagli

Protezione dai contatti indiretti

Protezione dai contatti indiretti Protezione dai contatti indiretti Se una persona entra in contatto contemporaneamente con due parti di un impianto a potenziale diverso si trova sottoposto ad una tensione che può essere pericolosa. l

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

Scaricatori di sovratensioni per impianti fotovoltaici 2CTC432001B0901

Scaricatori di sovratensioni per impianti fotovoltaici 2CTC432001B0901 Scaricatori di sovratensioni per impianti fotovoltaici 2T432001B0901 OMPTNZ BB: ompetenza riconosciuta nella protezione dai fulmini Generatore di corrente impulsiva 10/350 Il laboratorio BB di Bagnères-de-Bigorre,

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONI DI DIMMERAZIONE STANDARD DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONE DA (DIM-AUTO) REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL FLUSSO LUMINOSO L alimentatore è configurato con un profilo di dimmerazione automatica che

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso GPS TILT-Module Stato: V3.20120515 30302495-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense è la tecnologia intelligente del futuro che segnerà una svolta in campo energetico. Gestisce gli apparecchi elettrici quali pompe di calore, boiler,

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco Una Norma al mese Rubrica di aggiornamento normativo a cura di Antonello Greco Questo mese vorrei parlarvi della Guida CEI 121-5:2015-07 dedicata alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch.

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch. COMUNE DI SEGNI PROVINCIA DI ROMA ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA U.T.C. COMUNE DI SEGNI Arch. Esteban Dukic 1. PREMESSA Negli ultimi anni, visto

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica ILLUMINAZIONE EFFICIENTE UNA PROPOSTA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anche in Italia, crescono la sensibilità ambientale e la consapevolezza dell importanza di un uso razionale delle risorse energetiche.

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

Redazionale tecnico. La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione

Redazionale tecnico. La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione Nell industria dei costruttori di macchine, oltre alle macchine stesse, i produttori esportano verso i mercati globali anche gli standard

Dettagli

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led

Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led EX FACOLTA DI INGEGNERIA Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con corpi illuminanti Led L impianto di illuminazione interna del complesso della ex Facoltà di Ingegneria è oggi tecnicamente obsoleto,

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO INDICE LA PREMESSA PAG. 2 DIMENSIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE DI BACK-UP E/O IN DOPPIO PAG. 2 CONCLUSIONI

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione.

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione. Pagina1 I dispositivi progettati e costruiti dalla società Sun Power Energy D&R Institute Co. Ltd. sono in grado di aumentare il rendimento della distribuzione di energia in un impianto elettrico. Risparmia

Dettagli

Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio

Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio Interruttori, pulsanti e spie luminose E 210 Libertà di comando, in metà spazio Tutti i vantaggi della gamma J Installazione veloce Attacco rapido a due posizioni per veloce installazione e facilmente

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED

XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED XSP IP66 Series Apparecchi per illuminazione stradale a LED RISPARMIO Garantito DESIGN Ottimizzato DURATA Impareggiabile ALTERNATIVA Reale XSP IP66 Series. Un nuovo record di prestazioni, un nuovo standard

Dettagli

Il fascino dell innovazione OSRAM: soluzioni LED per insegne luminose

Il fascino dell innovazione OSRAM: soluzioni LED per insegne luminose www.osram.it/insegneluminose NUOVI PRODOTTI 2013 Il fascino dell innovazione OSRAM: soluzioni LED per insegne luminose UN UNICO FORNITORE DI SOLUZIONI COMPLETE PER INSEGNE LUMINOSE Un unico fornitore di

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM.

www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM. www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM. 1651_Folder_A5_V.indd 1 02/12/11 11.58 SOLUZIONI COMPLETE PER LA REALIZZAZIONE DI INSEGNE LUMINOSE Gamma

Dettagli

LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori)

LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori) LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori) 1) PREMESSA L argomento è essenzialmente riferito al mondo Märklin per indicare il corretto uso negli impianti dei vari componenti di alimentazione,

Dettagli

LG -Lampade compatte a led Nozioni generali e principali caratteristiche

LG -Lampade compatte a led Nozioni generali e principali caratteristiche LG -Lampade compatte a led Nozioni generali e principali caratteristiche STRUTTURA della LAMPADA LG Possiamo individuare 3 componenti principali che formano la lampada compatta a led (1) Led e diffusore

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Sicurezza elettrica: Effetti fisiopatologici della corrente elettrica Effetti della corrente sul corpo umano folgorazione ed arco elettrico - Protezione dai contatti elettrici - Aspetti costruttivi degli

Dettagli

Protezione e sicurezza di un impianto

Protezione e sicurezza di un impianto Protezione e sicurezza di un impianto Partendo dalla normativa di riferimento il modulo presenta i dispositivi indispensabili alla protezione dell'impianto dalle fulminazioni sia di tipo diretto che indiretto.

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE Sommario 1. Definizione 2. Fonti normative 3. Questioni interpretative 4. Caratteristiche e modalità di installazione 5. Adempimenti amministrativi 6. Voci di

Dettagli

Dicembre 2008 Versione 1.7. Repubblica di San Marino. Materiale Riservato Vietata la diffusione Copyright 2008 G.I.A. Servizi S.r.l.

Dicembre 2008 Versione 1.7. Repubblica di San Marino. Materiale Riservato Vietata la diffusione Copyright 2008 G.I.A. Servizi S.r.l. Presentazione impianto dimostrativo di risparmio energetico, videosorveglianza, trasmissione dati e tele-controllo, integrati su rete elettrica di pubblica illuminazione Repubblica di San Marino Dicembre

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO SUPERIORE M. BUONARROTI SEDE STACCATA

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO SUPERIORE M. BUONARROTI SEDE STACCATA Settembre 2013 Pagina 1 di 12 RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Ragione sociale: EXE Srl Indirizzo: Via Curie,

Dettagli

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta. Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? a. Si produce energia nelle ore di maggior richiesta b. Si limita il tempo di ritorno energetico dell'impianto

Dettagli

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

Misure di temperatura nei processi biotecnologici Misure di temperatura nei processi biotecnologici L industria chimica sta mostrando una tendenza verso la fabbricazione di elementi chimici di base tramite processi biotecnologici. Questi elementi sono

Dettagli

Tensione alternata negli impianti civili

Tensione alternata negli impianti civili Tensione alternata negli impianti civili Tensione di alimentazione negli impianti civili: Veff=Vp/ 2 = 220-230 V, 1/T= f = 50 Hz Sistema di distribuzione di energia: MONOFASE con due fili: uno di FASE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Pubblicato il: 28/04/2006 Aggiornato al: 28/04/2006 di Gianfranco Ceresini Con tempismo notevole il CEI ha appena sfornato

Dettagli

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE INDICE LA PREMESSA PAG. 2 VITA UTILE RESIDUA E DURATA DELLA FORNITURA: LE APPARECCHIATURE RICONDIZIONATE

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Influenza del Sunny Central sulla ricezione radio e TV

Influenza del Sunny Central sulla ricezione radio e TV Influenza del Sunny Central sulla ricezione radio e TV per tutti gli impianti solari dotati di SUNNY CENTRAL Contenuto Ogni apparecchio elettrico genera un campo elettromagnetico. Pertanto, gli inverter

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori

Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori Ordinanza sulla sicurezza degli ascensori (Ordinanza sugli ascensori) Modifica del 17 agosto 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 giugno 1999 1 sugli ascensori è modificata

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA ISTITUTO PROFESSIONALE Settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE INDIRIZZO: IPE9 - MANUTENZIONE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA Lampade scialitiche Impianti luce di sicurezza Apparecchiature elettromedicali Impianti elettrici riparazione manutenzione installazione ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA ALS/1 D DESCRIZIONE

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

Titolo. Title. Sommario

Titolo. Title. Sommario Norma Italiana Data Pubblicazione Titolo Title Sommario Norma italiana Classificazione Edizione Nazionali Europei Internazionali Legislativi Legenda (IDT) - La Norma in oggetto è identica alle Norme indicate

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE Torino 21-23 marzo 2006 ABAG SRL http:// www.abag.it 1 CONSIDERAZIONI GENERALI E DEFINIZIONI cos'è la marcatura ce chi ne va soggetto e quali direttive occorre

Dettagli

9.12 Protezione da sovratensioni per M-Bus

9.12 Protezione da sovratensioni per M-Bus 9.12 Protezione da sovratensioni per L' serve per la trasmissione dei dati di lettura dei contatori per apparecchi di misura dei consumi. Tutti gli apparecchi collegati al sistema possono essere rilevati

Dettagli

Scegliere le lampadine

Scegliere le lampadine Scegliere le lampadine [http://www.premiumlight.eu/] Verificare l'utilizzo e il luogo di installazione della lampadina Passo I - Verifica il tipo di lampadina più adatto al locale e all'utilizzo: La figura

Dettagli

Guida alla progettazione

Guida alla progettazione Guida alla progettazione Introduzione Gli Smart Module ampliano significativamente le possibilità di progettazione degli impianti fotovoltaici. I moduli ottimizzati con la tecnologia Tigo Energy possono

Dettagli

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI ELETTRICI Nella sesta edizione della norma, il capitolo 54 "Messa a terra e condutture di protezione" ha subito poche modifiche, che

Dettagli

Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente

Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente con SUNNY MINI CENTRAL 9000TL/10000TL/11000TL Contenuto Gli impianti fotovoltaici con inverter privi di trasformatore

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie - Rilevatore di movimento e di presenza 10 A SERIE Caratteristiche.41.51.61 Rilevatore di movimento e di presenza Ampia area di copertura fino a 120m 2 Due aree di rilevamento (tipo.51): zona presenza

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

Si compongono di : Lato DC

Si compongono di : Lato DC Centralini di Campo precablati per DC e AC Monofase e Trifase Quadro di campo comprensivo di cablaggio lato DC e lato AC verso inverter e contatore ENEL. CENTRALINO ISL - CABUR DC Inverter Monofase / Trifase

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli