DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 COMNE Df a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 120 DEL 17/09/2013 'I«HfF'C' DEUBERE OGGETTO: Dibattito depurazione nella Città di Agrigento, inquinamento a mare, tariffe idriche etc. eie. - Prelievo - Esame -Approvazione atto d'indirizzo. L'anno duemilatredici, il giorno diciassette del mese di settembre, alle ore 18:35 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr. 117 del Sono presenti: Presenti Presenti Assenti Alongi Geraldo Mandracchia Raccordo Amato Antonino Mirotta Alfonso Picene Francesco Sellano Alessandro Trupia Aurelio Gramaglia Simone Saeva Ennio Lo Bue Salvatore " Vassallo Alfonso Urso Giuseppe Vullo Marco Patti Alessandro Civiltà Giovanni Chino Andrea Mallia Michele Di Rosa Giuseppe Vita Daniele Cicero Antonino Settembrino Carmelo Galvano Angela Spinnato Gianluca Miccichè Giuseppe Galante Gerlando Vaccarelle Angelo Messina Francesco' Pisano Calogero Puleri Cinzia Gibilaro Gerlando Totale Presenti n.21 Totale Assenti n.9 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello e il dirigente del settore II dr. Antonio Insalaco. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.21 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula concedendo la parola al consigliere Cicero che interviene, per mozione d'ordine, chiedendo il prelievo del 10 punto dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, al!egato"a"che qui si richiama integralmente. Si da atto che in ordine alla superiore richiesta di prelievo non si sono registrate opposizioni da parte dei consiglieri presenti. Dopo di che, il Presidente Trupia concede la parola al consigliere Gibilaro che relaziona sul punto specificato in oggetto, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A"che qui si richiama integralmente. Ultimata la relazione del consigliere Gibilaro ha luogo il dibattito che fa registrare la partecipazione dei consiglieri Mallia, Gibilaro e Alongi, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia,

2 allegato"a"che qui si richiama integralmente. A questo punto, il Presidente Trupia concede nuovamente la parola al consigliere Gibilaro che, a margine del superiore dibattito, ritiene utile redigere un atto d'indirizzo da sottoporre alla votazione del Consiglio Comunale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A"che qui si richiama integralmente. ' Una volta redatto l'atto d'indirizzo, allegato "B", il consigliere Gibilaro lo illustra al Consiglio, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A"che qui si richiama integralmente. Si da atto che durante i superiori interventi sono entrati in aula i consiglieri: Di Rosa alle ore 19:20 e Urso alle ore 19:30 e che è uscito il consigliere Pisano, per cui i presenti sono ora n.22. Quindi,, il Presidente dr. Trupia Aurelio porte in votazione l'atto d'indirizzo, allegato "B", per cui invita il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Il Consiglio Comunale Esaminato il testo dell'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B"; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia Aurelio con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino e degli scrutatori Galante, Picene e Mallia, come segue: Consiglieri presenti n.22 Con n. 22 voti favorevoli (Alongi, Mirotta, Trupia, Lo Bue, Vullo, Girino, Vita, Galvano, Galante, Urso, Di Rosa, Gibilaro, Mandracchia, Picone, Gramaglia, Vassallo. Patti, Mallia, Cicero, Spumato, Vaccarelle e Fulcri) ; Delibera Approvare l'atto d'indirizzo in oggetto qui allegato sotto la lettera "B", nel seguente testo: "Impegnare l'amministrazione attiva al fine di redigere congiuntamente alla Conferenza dei Capigruppo un documento relativamente al dibattito odierno da inviare alla deputazione Agrigentina Regionale e Nazionale per la definizione dell'annosa problematica del sistema depurativo della città di Agrigento". Dopo di che il Presidente dr. Trupia Aurelio, concede la parola al consigliere Vassallo che intervenendo chiede il prelievo del punto 8 all'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ".

3 Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'ari. 186dell'O.R.EEJ IL CO^SIGLIER^^flyZIANO dott. 'o' v y. LE CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE i Per gli effetti di cui agli arti, nr.ll e nr.l2'della Lr. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, li_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore Ic [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento, lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arti 1, comma 1, della Lr. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore T II Dirigente del Settore T II Segretario Generale

4 Allega delibera Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 17 Settembre 2013 Chiede la parola il Consigliere Cicero per mozione d'ordine. Il Consigliere CICERO Antonino Grazie Presidente. Chiedo il prelievo del punto N. 10. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II punto N. 10 riguarda un dibattito Depurazione nella città di Agrigento, inquinamento mare, tariffe idriche, situazione igienico - sanitaria a firma del Consigliere Gibilaro. Se non ci sono opposizioni possiamo procedere al prelievo. Consigliere Gibilaro, prego. Punto N. 10 alpo.d.g.: "Depurazione nella città di Agrigento, inquinamento mare, tariffe idriche, situazione igienico - sanitaria a firma del Consigliere Gibilaro". Il Consigliere GIBILARO Gerlando 13 piazza Pirandeilo, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

5 Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi Consiglieri. Finalmente si arriva al dibattito di questo punto all'ordine del giorno che era stato inserito parecchio tempo fa, quando ancora la città di Agrigento non era arrivata alla ribalta nazionale sull'estate in diretta, dove tutta l'italia ha rìso di noi, e credo sia opportuno e doveroso che tutte le forze politiche presenti in aula dicano la loro su questa questione che ormai è diventata assolutamente vergognosa. Noi oggi, giorno 17 settembre di questo mese corrente, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana è stata pubblicata la revoca della autorizzazione allo scarico dei reflui del depuratore de! Villaggio Mosè. Come tutti sappiamo in quell'area questo depuratore è stato costruito e concepito per depurare i reflui di un determinato numero di abitanti, purtroppo nel corso degli anni quella zona ha subito un notevolissimo incremento demografico, però questo incremento demografico non ha ternato conto di una legge, la legge 765 del 67, nata sotto la spinta dei fatti emotivi di Agrigento e del decreto ministeriale 1444 del 68 attuativo di questa legge. Che cosa dice questa legge attualmente valida? Dice che prima di potere rilasciare una concessione edilizia il lotto su cui deve sorgere l'immobile deve essere urbanizzato. Quando parliamo di urbanizzazione primaria e secondaria parliamo di fognature, strade, marciapiedi, acqua, tutto quello che rientra nella categoria. Bene, non solo non si è fatta e non si è realizzata nessuna opera di urbanizzazione, ma vi è di più. Nel corso degli anni, attraverso un lavoro che ho fatto in Commissione, è emerso che dal 1986 al 2005 venti tecnici assunti dal Comune di Agrigento, attraverso una legge regionale che avevano il compito dì portare ad esito finale le pratiche di sanatoria, dall'86 al 2005 ne hanno portato soltanto a termine Dal 2005 ad oggi invece ne sono state esitate 3750 circa e il Comune ha incassato più di 12 milioni di euro e 12 milioni di euro sono andati allo Stato, quindi complessivamente più di 24 milioni di euro. Ebbene, in Commissione è emerso che nessun centesimo è stato destinato, di questi soldi, ad effettuare opere di urbanizzazione. La situazione oggi qual è? Per quanto 14 piazza Pirandello, AGR1GENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

6 riguarda il depuratore del Villaggio Peruzzo è stata effettuata una dislocazione dall*amministrazione. La Corte di Cassazione ha stabilito con sentenza, quindi non lo dico io che si trattava di un ampliamento e quindi poteva essere completata. L'Amministrazione precedente ha effettuato una dislocazione e siamo in attesa del mega costruendo depuratore che dovrebbe servire anche la città di Favara e tutta la città di Agrigento. Allo stato attuale, cari consiglieri, la città di Agrigento, una città capoluogo di provincia, si trova a essere sfornita di depuratori. Le soluzioni che sono state offerte in quell'area, e tutti sappiamo che la zona del Villaggio Mosè e Cannatello è stata la zona dove negli ultimi venti anni sono state autorizzate tantissime costruzioni edilizie. Bisognava dare corso a un piano partìcolareggìato a cui non è stato dato corso, e FAmministrazione ha anche ritenuto, caro vice Sindaco, l'ufficio Tecnico, di rilasciare concessioni edilizie con strumenti alternativi che sono i mini depuratori o le fosse stagne che Funzionano in questo modo, cioè ogni persona che ha una fossa stagna dovrebbe chiamare l'espurgo. In Commissione noi che cosa abbiamo chiesto noi all'ufficio Tecnico? Abbiamo chiesto quali sono tutte le concessioni che sono state rilasciate con questi strumenti alternativi, anche per capire se questi signori hanno pagato, hanno effettuato lo spurgo di queste fosse stagne. Ancora la Commissione non ha avuto nessuna notizia, però di certo c'è, e la Commissione, la seconda Commissione, anche l'assessore Luparello è venuto ad effettuare dei sopralluoghi, al Villaggio Mosè in alcune vie il 15 di agosto, con 40 gradi e con 3 mesi che non si è verificata nessuna precipitazione, H24, scorrono le acque nere chissà di chi? E la cosa assurda è che da un anno a questa parte nessuno si è preoccupato di intervenire. È chiaro che la situazione è grave. Da più di trenta anni sento dire che questa città è una città a vocazione turistica. A mio avviso credo che questa sia una città che non ha neanche la vocazione di programmare il futuro per le cose basilari ed essenziali. Tant'è che vi è stata una classe politica dirigente a qualunque livello regionale, nazionale, internazionale, lunare, che non ha fornito una 15 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

7 alternativa, non è stata capace di fornire una alternativa al depuratore del Villaggio Peruzzo. Si poteva fare, non si poteva fare? I pennelli, una soluzione temporanea di una stagione, di due stagioni al massimo sono diventati perpetui. Ora io credo che in questa città ci siano persone capaci ancora di capire, capaci di ragionare, capaci di leggere le leggi e dare una interpretazione soltanto letterale, non estensiva né tantomeno logica alla legge. Ma cosa aspettiamo? I nostri deputati regionali e nazionali che sono stati eletti in questa provincia io non li ho sentiti parlare, a nessuno, sia di destra che di sinistra, di centro, di sotto, di sopra. Nessuno ha affrontato questa situazione. E quindi chiedo ai colleghi consiglieri che fanno parte di determinati partiti di aprire un dibattito serio, di affrontare questa problematica con le dovute attenzioni. Qua, caro Presidente, in quella zona non ci si può più abitare perché si stanno verificando delle condizioni medioevali quando le fogne erano a ciclo aperto e io stamattina, domani andrò a fare un sopralluogo a Bonamorone, dove subito dopo Bonamorone penso che tutti passate da quella strada e sentite i cattivi odori. Mi sono fermato e ho visto che all'interno della Valle dei Templi c'è una fogna a cielo aperto che attraversa tutta la Valle dei Templi. Quindi io vorrei capire se questo Consiglio Comunale riesce ad avere quello scatto di orgoglio, di dignità e potere affrontare una problematica. In Commissione, caro vice Sindaco, avevamo chiesto anche, avevamo fatto un indirizzo, quello di nominare un Commissario ad acta per l'approvazione dei progetti del megadepuratore a che punto erano, perché era scaduto il termine e quindi il Commissario non li poteva valutare più. Questo Consiglio Comunale, i cittadini agrigentini hanno il diritto di sapere sulla depurazione, sull'inquinamento a mare quali sono i tempi di realizzazione del megadepuratore. Questa estate è stata Testate degli ultimi venti anni dove la città di Agrigento ha subito un danno all'immagine gravissimo, dove io è da più di dieci anni che frequento altri lidi e altre spiagge, dove gli esercenti commerciali non hanno potuto svolgere la loro attività. Gente che si è trovata a frequentare altri lidi e altre 16 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

8 Redatto a cura di Real Time Reportìng S.r.l. spiagge. Io vorrei capire se questo Consiglio Comunale ha la capacità di affrontare questa problematica. Pertanto chiedo a tutti i gruppi consiliari presenti in questo Consiglio Comunale, eletti democraticamente dal popolo, vorrei capire quale è la loro posizione in merito a questa problematica che è gravissima. Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi consiglieri. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Grazie Consigliere Gibilaro. Se ci sono interventi per il dibattito? Consigliere Mallia. Il Consigliere MALLIA Michele Signor Presidente, signori Assessori, colleghi Consiglieri. La rappresentazione così puntuale e certosina fatta dal Consigliere Gibilaro rappresenta in maniera minuziosa e articolata la situazione della depurazione nella città di Agrigento. Io non voglio essere ripetitivo sugli argomenti che^ ha trattato il Consigliere Gibilaro, ma sono argomenti che noi abbiamo ampiamente trattato in Commissione. Abbiamo formulato addirittura svariati atti di indirizzo e sono rimasti, come dice il Consigliere Micciché, oggi assente, utili per fare i cosiddetti coppi di simenza. Detto questo, noi da qui a qualche settimana saremo chiamati ad affrontare degli argomenti di pianificazione urbanistica di piani attuativi del Piano Regolatore. Il mio riferimento puntuale è alle cosiddette linee guida delle prescrizioni esecutive. Che significa ciò? Significa che queste prescrizioni esecutive consentiranno uno sviluppo economico basato necessariamente sulla edificazione di corpi edilizi e di strutture varie per uso abitativo, per uso turistico ricettivo. Ora la domanda mia è una: il Consigliere Gibilaro ha parlato anche della inadeguatezza di questi impianti di depurazione, sono ormai vetusti, e che non consentono Ja captazione di altri carichi idraulici rispetto a 17 piazza PìrandellQ, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio, presidenza comune, agrigento.it

9 quelli a cui sono già sottoposti. La mia domanda qual è? E voglio operare anche un momento di riflessione in ognuno di noi: come è possibile che noi da qui a qualche settimana dovremmo trattare e approvare le linee guida delle prescrizioni esecutive, consentendo con ciò nuove edificazioni, quando queste costruzioni non potranno assolutamente avere il cosiddetto innesto nella rete fognaria e il conseguente deflusso dei reflui fognari negli impianti di depurazione che a sua volta devono scaricare a mare. Io non so di che cosa dovremmo parlare se prima in questa città non si pone i veramente un ragionamento forte, basato esclusivamente su un punto essenziale. Si parla di città turistica, a vocazione turistica, ma se a ogni stagione estiva ci risiamo, si parla sempre di inquinamento a mare, non abbiamo gli impianti di depurazione, i cosiddetti pennelli a mare, come ripetuto più volte dal Consigliere Gibilaro dovevano essere degli strumenti provvisori, oggi ci troviamo ad avere i pennelli a mare come degli strumenti che scaricano, che versano a mare, degli strumenti definitivi. Voglio fare anche un'altra considerazione. Il depuratore del Villaggio Peruzzo, a un certo punto del suo travagliato iter non è stato possibile portarlo a compimento. Si trattava esclusivamente di un ampliamento, però i colleghi che ci hanno preceduto nel Consiglio precedente... volevo fare riferimento al depuratore di Villaggio Peruzzo perché i colleghi consiglieri che ci hahno preceduto nella scorsa consiliatura, o forse quelli prima ancora, hanno deciso di delocalizzare l'impianto, per cui quell'impianto non è stato possibile ultimarlo, bensì in ultimo si è deciso di utilizzarlo addirittura come vasca di raccolta per pompare i reflui al depuratore di Sant'Anna attraverso la realizzazione di una condotta interrata. Ma la domanda mia è d'obbligo: noi cittadini di questa città abbiamo avuto un dono che la natura ci ha regalato e che è quello di avere la città edificata geomorfologicamente su una collina e che per calamità i reflui fognari o di altra natura per gravita discendono naturalmente a mare. Questa è una legge della fisica. Noi invece siamo così bravi a sovvertire queste leggi della natura e praticamente questi reflui che convoglieranno nelle vasche del fu depuratore del 18 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

10 Villaggio Peruzzo, dovranno essere pompate a Sant'Anna con i costi esosi di energia elettrica e con i possibili allagamenti e inondazioni che potrebbero verificarsi allo stesso modo come se si trattasse addirittura dì un impianto di depurazione. L'impianto non si fa più, si fanno le vasche, ma le vasche non è che sono esenti da inondazioni? Allo stesso modo potrebbero essere mondate. Ecco, cari colleghi, io su quello che ho detto gradirei che ognuno facesse una propria valutazione e considerazione, perché se prima in questa città non si mette mano in forma definitiva agli impianti di depurazione... Grazie Presidente, grazie Consiglieri comunali. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se ci sono altri interventi continuiamo il dibattito. Consigliere Gibilaro. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi consiglieri. Nel precedente intervento per motivi di tempo ho anche omesso di chiarire un aspetto importantissimo. Come tutti ben sapete questa città aspetta un Piano regolatore da parecchi anni, finalmente sono arrivate le linee guida delle prescrizioni esecutive che non sono prescrizioni esecutive e vi invito a fare una ulteriore considerazione, caro Presidente. E la considerazione, caro Vice Sindaco, è questa: come tutti ben sappiamo tre linee guida interessano la riviera Dune, la Mosè mercato e il viale Cannatello. Nel momento in cui questo Consiglio Comunale approva queste linee guida, il cittadino o i cittadini hanno la possibilità di andare ad edificare in quella zona, e quella zona attualmente è sprovvista di qualsiasi depuratore. Posto che la legge 765 del 67 e il decreto ministeriale 1444 del 68 testualmente recitano che il lotto su cui deve sorgere l'immobile deve essere già urbanizzato, io mi chiedo, a 19 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-maìl: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

11 Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. fronte di questo ulteriore incremento demografico, dove andranno a scaricare le nuove costruzioni? Forse l'amministrazione si sta dotando di vasini di i colore celeste e rosa da distribuire ca sa per casa per evitare l'inquinamento a mare? Noi siamo sotto infrazione comunitaria, entro il 2015, il dicembre 2015 noi dovremmo presentare lo stato di salute delle acque e ancora siamo in alto mare, non sappiamo che fine ha fatto il progetto del megadepuratore, però nei prossimi mesi, penso prima di dicembre, sicuramente questo Consiglio Comunale andrà a valutare queste linee guida delle prescrizioni e dobbiamo commettere lo stesso errore, caro Presidente? Di consentire la costruzione di edifici e poi non sanno dove andare a scaricare i reflui? Perché ormai è chiaro, il depuratore del Villaggio Peruzzo molto probabilmente è stata offerta questa soluzione di portare i reflui attraverso una pompa nel depuratore di Sant'Anna in piena zona archeologica, e al depuratore del Villaggio Mosè è stata revocata l'autorizzazione. Ora io mi chiedo e vi chiedo: come si può parlare di sviluppo urbanistico di ;questa città di fronte alla mancanza di un depuratore? Cioè io mi chiedo e vi chiedo: dove andranno a scaricare questi nuovi immobili? Gradirei e rinnovo nuovamente l'invito di tutte le forze politiche presenti in aula, di discutere e dibattere anche per capire, nel caso in cui io non avessi capito alcune cose, cosa pensano le altre forze politiche democraticamente elette in questo Consiglio Comunale? Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi consiglieri. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego, Consigliere Alongi. Il Consigliere ALONGI Geraldo 20 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-maìl: ufficio.presìdenza@comune.agrigento.it

12 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l, Grazie Presidente. Vorrei esprimere un apprezzamento a questo dibattito che ha stimolato il Consigliere Gibilaro e anche gli altri consiglieri. Per la verità, signor Presidente, io già lo scorso anno avevo sollevato questo problema e che lo scorso anno la situazione era tale e quale. Peraltro quella volta era una voce fuori dal coro quella mia, almeno così è sembrato quella volta, lei mi ha tolto pure la parola più volte, perché non voleva che io esprimessi questi pensieri che adesso stanno ritornando... no, non è una polemica), assolutamente. Premesso che non voglio fare polemica, voglio dire come cambiano le cose, il problema c'era l'anno scorso e c'è quest'anno. Io ritengo che il Consiglio Comunale va apprezzato per questo sforzo che sta facendo per dare indirizzi al Sindaco, però ci sfugge un particolare: noi abbiamo fìor fiori di deputati, non lo dico con polemica, lo dico perché ho una rabbia, di qualsiasi parte politica loro appartengano, non faccio distinzioni, che non hanno dato un segnale ad Agrigento da 40 anni a questa parte forse, mi dicano i consiglieri comunali che fanno riferimento ad alcuni deputati, che cosa hanno lasciato per Agrigento? Nulla. Abbiamo un vice Presidente del Consiglio che io stimo tantissimo che è molto distratto, è impegnato in altre cose, e mi fermo qui. Sto parlando del Ministro Alfano il quale è Vice Presidente del Consìglio, ma per darci un segnale, a prescindere che poi il Sindaco è della controparte, non ha alcuna importanza, bisogna volare alto, se il vice Presidente del Consiglio è in condizioni di sistemare questa città, la deve sistemare, non è possibile che dobbiamo aspettare che diventi Presidente del Consiglio per avere qualche cosa e forse non l'avremo neppure in quel caso. Per cui, cari consiglieri, io apprezzo quello che stiamo facendo stasera, ma ritorno a dire ancora una volta da questo pulpito che bisogna stimolare i nostri deputati e in questo momento c'è una guerra tra di loro vergognosa. Io mi vergogno di quello che sta succedendo sotto banco, caro Presidente del Consiglio. Grazie. 21 piazza Pirandello, AGRIGENTO- telefono / telefax sito internet: - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

13 Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se ci sono altri interventi? Se non ci sono altri interventi consideriamo chiuso il dibattito e passiamo.,. Il consigliere Gibilaro sempre per mozione d'ordine. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, io ringrazio il Consigliere Alongi per essere intervenuto e condivido e concordo, caro Consigliere Alongi, le sue esternazioni e considerazioni che ha fatto, sinceramente è assurdo come i deputati di qualunque colore politico, da un anno noi siamo stati eletti, ed è come se questi deputati non siano agrigentini, perché io non li ho sentiti intervenire in nessuna questione che interessa la nostra città di Agrigento. Alla luce di questo dibattito io proporrei di scrivere un atto di indirizzo all'amministrazione di farsi promotrice nei confronti dei nostri deputati regionali e nazionali per capire quantomeno a che punto è la costruzione del megadepuratore, il procedimento... io so che si è fermato perché sono scaduti i termini per esaminare questi progetti e si aspettava la nomina di un nuovo Commissario. Poiché noi consiglieri comunali siamo i primi della catena e abbiamo rapporti con il popolo agrigentino e ci viene difficile andare a Palermo o a Roma anche perché sono stati eletti determinati deputati e che sono deputati ad affrontare le questioni in quelle sedi, quindi io ritengo doveroso e opportuno che questo Consìglio Comunale rediga un atto di indirizzo, quindi lo metto ai voti e casomai viene preparato, lo scriviamo assieme e viene preparato. Quindi metto questa mia proposta ai voti, se è possibile. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prepariamo questo atto di indirizzo e lo mettiamo ai voti. 22 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

14 Un attimo di attenzione, il Consigliere Gibilaro legge l'atto di indirizzo che sarà posto successivamente a votazione. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente. Invito i colleghi consiglieri a prestare un attimo di attenzione. A seguito del dibattito ho ritenuto opportuno e doveroso redigere questo atto di indirizzo che leggo testualmente. Atto di indirizzo, punto 10 ordine del giorno seduta consiliare. L'atto di indirizzo è il seguente: "Impegnare l'amministrazione attiva, al fine di redigere congiuntamente alla conferenza dei capigruppo un documento relativamente al dibattito odierno da inviare alla deputazione agrigentina regionale e nazionale per la definizione dell' annosa problematica del sistema depurativo della città di Agrigento". Questo atto di indirizzo lo deposito nel banco del Presidente. Chi lo vuole firmare? Chi lo ritiene opportuno lo può firmare e nel caso votarlo. Grazie signor Presidente. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Procediamo alla votazione dell'atto di indirizzo di cui al punto 10 dell'ordine del giorno. Il Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio L'atto di indirizzo viene approvato con 22 voti favorevoli su 22 presenti. 23 piazza brandello, AGRIGENTO - telefono / telefax Sito internet", www. comune.agrigentini: - e-msiì: ufficio.presidenza@comune.agngento.it

15 Aveva chiesto di intervenire il Consigliere Vassallo. Il Consigliere VASSALLO Alfonso Grazie Presidente. Presidente, chiedo di accantonare il punto che riguarda la modifica dello Statuto, il punto 5, e andare per ordine con i rimanenti punti che rimangono all'o.d.g. di oggi. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Possiamo tutt'al più chiedere un prelievo non l'accantonamento. Il Consigliere VASSALLO Alfonso Allora il prelievo del punto 8 a firma mia. 24 piazza Pìrandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - ; ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

16 " y / /. Allega id. JÌL. alla delibera dì Consiglio comunale n..«j.fcs.._ del,

17 e-, jpr^o

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Inìzio lavori - Designazione scrutatoli. L'anno duemiladodici, il giorno trentuno del mese di luglio, alle ore 19:15 in Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N«13 DEL 14/02/2013 SEITORE DELIBERE OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, il giorno quattordici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHIJNE 1)1 AGRI4ENrO "~~c-w~~ ;l HJ" ' l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 46 DEL 09/04/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scruta tori - Comunicazioni del Presidente. SETTORE l UFFICIO

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COW/AC Df ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 27 DEL 05/03/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Ritiro punti inseriti nell'o.d.g.

Dettagli

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 9 DEL 22/01/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemilatredici, il giorno ventidue

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A. twtg&tfo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 83 DEL 37/07/2012 OGGETTO; Riconoscimento legittimità JXEB. derivante dal D. I. nr. 167/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 82 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dal D. I. nr. 135/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 85 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.KB. - D. I. nr. 181/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr. 69/GO/2011 -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I, ' f> DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 166 DEL 27/11/2012 QcrmDEi» I.P.»AM SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE OGGETTO: Mozione - Petizione realizzazione rifugio - rrflfttto e cimitero per animali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 128 DEL 02/10/2012 SETTORE! - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. L'anno duemiladodici, il giorno due del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 77 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.EB. derivante dal D. I. nr. 155/2011 Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 55/GO/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 88 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dal D. I. nr. 187/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fascicolo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 98 DEL 24/07/2012 OGGETTO: Modifica statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Àgrigento - Esame ed approvazione atto d'indirizzo. L'anno

Dettagli

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 152 DEL 30/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione Censimento Patrimonio comunale a firma del consigliere

Dettagli

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE DI f* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 179 DEL 26/11/2013 """SBS" OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante decreto ingiuntivo n.253/2012 emesso dal Tribunale di Agrigento

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 149 DEL 30/10/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo potenziamento uffici Montaperto - Dibattito ed approvazione. SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE comunali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 74 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. - D. I. nr. 149/2011 emesso dal Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 56/GO/2011

Dettagli

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro  lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ ;1~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 160 DEL 07111/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori. SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

Dettagli

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO ~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ :.1NPtl'~H DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 178 DEL 26/11/2013 SEtTORE l UFFICIO DELlBE~ ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 COHUNE 7)r Aa~raENTO " ~... a,.. emi$ ~ ~L Hto t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo riguardante gli

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiifè. * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 71 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 164/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 17DEL 19/02/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duemilatredici, il giorno diciannove del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiltà DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERANTI DEL 07/06/2012 OGGETTO: Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale. L'anno duemiladodici, il giorno sette del mese di giugno, alle ore

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 137 DEL 16/10/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute l>ret?ecit'ntbfttore 1 - UFFICIO DELIBERE L'anno duemìladodici, il giorno sedici del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE \ ",i., gì -M* * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 52 DEL 07/06/2012 OGGETTO: Giuramento del Sindaco neo Eletto aw. Marco Zambuto - Rinvio lavori. L'anno duemiladodici, il giorno sette del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S. f C DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 132 DEL 09/10/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE ÌQ-UFFICIO DELÌBERE ORIGINALE L'anno duemiladodici, il giorno nove del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 157 DEL 13/11/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione pratiche sanatoria edilizia zona "B" decreto Gui Mancini - Prelievo, inizio esame,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tj. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 27/09/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE l -UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duerniladodìci, il giorno ventisette

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COMUNE DI AGRIGENTO ******************* COMUNE DI AGRIGENTO ******************* la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 217 DEL 19. 12. 2016 OGGETTO: Inizio lavori Presa atto misure correttive

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno All ma_s -15A ella delibera iglio coinunaia n. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Ài AGttQENfO a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 62 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di luglio,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE !, DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 91 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo acccttazione donazione da parte degli eredi Contino delle opere d'arte del prof. Nino Contino etc. - Prelievo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tf. * < v DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 130 DEL 02/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo per l'integrazione di uno o due moduli del depuratore del Villaggi0

Dettagli

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* " [,., ~ em:j;u ~ ~~(l'~" DELBERAZONE DEL CONSGLO COMUNALE DELffiERA N 106 DEL 06.07.2016 OGGETTO: Atto di indirizzo - ndividuazione zona per tenda "Lo Slancio"-

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE f " è DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 134 DEL 09/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirìz/o per l'integrazione dei moduli del depuratore del Villaggio Mosè

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE GOHlJNE 1)1 Ac;RIC;ENrO " ~ ~ tmi:.w. ~

Dettagli

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COl1l1NE 'DI AGRIGENTO "&..~cmi~~ U hl'" t l'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 114 DEL 10/09/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori - Comunicazioni del Presidente - Lettura

Dettagli

QOHUNE. O( AGR(GENTO

QOHUNE. O( AGR(GENTO QOHUNE. O( AGR(GENTO 1I~~eMI~~ :.l f.:no t l'~ N DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 20 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE eohljne 7)/ AGRIGENTO " t... ~ tmi:1:(;. ~.;L~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 28/05/2013 SETIORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 scioglie la seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A ". Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 20:50 e che non hanno preso parte all'odierna seduta i consiglieri

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 43 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di aprile, alle

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO " LA -a... d-vm ~ "- rno t l'

Dettagli

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO "la~m~~ :.1 Hr t l'mwl#< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 176 DEL 26/11/2013 SErrORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

SETTORE I. UFFICIO DELI! ERE.» COHWE. DI SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.» ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 17/09/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n.780/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI.JNE ~ AGRfQwrO ~ l "A/j,MA-~ (j. f~" "&.~M~~ :.L~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 145 DEL 10/10/2013 OGGETTO: Atto d'indirizzo: destinazione del 25 % degli importi relativi alle

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE ID UFFI IO DELIBERE QOHUNE DI ACiRIGENfO ORIGI El.< ~~:JM ~ ;J.~~l'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 192 DEL 13n2/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",~~ ~ d~el'_" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 223 DEL 29.10.2018 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladiciotto, il giorno ventinove

Dettagli

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. COMI/ME Df ' f DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 148 DEL 17/10/2013 OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, iì giorno diciassette

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 315 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 53 DEL 20.03.2019 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1005/2018 - Condominio Solidarietà

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE w DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 119 DEL 17/09/2013 SETTORE 'll ^ DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo - Richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 934/09 del Tribunale di Agrigento - Procedimento fase. n.

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 69 DEL 02.04.2019 OGGETTO: Mozione "Riguardante la necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* "1A~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE , t ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 5 DEL 15/01/2013 SETTORE I -UFFICK) DELIBERI ORIGINALE OGGETTO: Mozione - Interventi volti alla fruizione della Villa comunale "Villa del Sole" -

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 325 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 15 MARZO 2016 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.884/2015 emessa dal Giudice di Pace di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 90 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante D. I. nr. 243/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 100/GO/2011

Dettagli

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI .\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 77 DEL 12.04.2019 OGGETTO: Inizio lavori. Lettura ed approvazione nrbali sedute

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE *1 * ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Mozione del consigliere comunale riguardante gli uffici postali di Giardina Callotti e Montaperto - Dibattito - Approvazione.

Dettagli

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

COHUNE 1).1 AGRIGENrO COHUNE 1).1 AGRIGENrO "ia~dv~~ ~ ~ t t4a4w/a. 1/ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 21 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Mozione - Necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE 7)( AC;~JGENTO " la ~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 4 DEL 15/01/2013 c^ìtore i*-ufficio DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto df indirizzo: "Verifica conformità al P.R.G. fabbricati ed aree censiti in ex zona "A"

Dettagli

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* "LA~eM!~ ~ il~tl'~11 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 176 DEL07.08.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.3837/14

Dettagli

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE 'DI AGRIGENTO COMUNE 'DI AGRIGENTO Il la ~ ea,v~ ~ a.~tl'~n DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 143 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.11/2015

Dettagli

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* "~~M~ ~.u~tl'~jj DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 63 DEL 12. 05. 2016 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute L'anno duemilasedici,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE W È * ' È rvio * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 58 BEL 17.04.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio - Sentenza n. 463/2017 - Giudici di Pace di Agrigento - Approvazione.

Dettagli

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti C0MUA/É Df t*w* * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 188 DEL 19.10.2017 OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti L'anno duemiladiciassette, il giorno diciannove

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ( Il I 4. T/JV. /* 1^&iwA C*A/*-*-w. \L b^to& t- i i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 3 DEL 15/01/2013 SETTORE - I O DEUBERE OGGETTO: Mozione - Intitolazione di una strada e/o piazza della

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A AGOQENtO I* " / i /' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 5 DEL 12/01)2012 OGGETTO: Riconoscimento tegittimità debito fuori bilancio sentenza nr. 111/2011 - Giudice di Pace AG - Causa

Dettagli

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* "~...av.~ ~.;L~tl'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 146 DEL 25.06.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE it ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 13/10/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dalla sentenza n*554/2014, emessa dal Giudice di Pace resa nel procedimento R.G.

Dettagli

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----: QOHUNE 01 A4RI4ENTO ******************* "la.~m~~ ~ ~ ~ ( l'm-m1i Il DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 40 DEL 30/03/2017 OGGEITO: Riconoscimento legittimità D.F.B. sentenza n. 3548/07/15 -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I " ". g,, * gì DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 65 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito fuori bilancio derivante Decreto Ingiuntivo nr. 154/2011 emesso Giudice di Pace

Dettagli

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 17 Settembre 2013

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 17 Settembre 2013 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 17 Settembre 2013 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 3. Approvazione rendiconto esercizio

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I QOHlJNE 7)' AG~GeJrO Il ~ ~ emi:.im ~.;1. hp t l'~ // DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 141 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",-t.a~ ~ :.I~el'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 229 DEL 30.10.2018 OGGETIO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1691/12/2018 Siracusa Rosalia cl Comune di

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE "~~..wum~ :.1~tl'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 21/0512013 OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal mese di Giugno 2012 al mese di Marzo 2013 - art. 51 Regolamento

Dettagli

: :I~.:=;~-J,-':::I:;;~'";,:::GM-, ~_. ' 61 HAMEL Nicolò 'x I 21 RIOLO Gerlando I x

: :I~.:=;~-J,-':::I:;;~';,:::GM-, ~_. ' 61 HAMEL Nicolò 'x I 21 RIOLO Gerlando I x COfo1UNE DI AGRIGENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELffiERA N 202 DEL 30.11.2017 OGGETTO: Atto di indirizzo - Pagamento d.!pnrazione - Approvazione. L'anno duemiladiciassette,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA NO 169 DEL 26/11/2013 SETTORE» - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2013/2015 ed elenco annuale 2013 - Dibattito -

Dettagli

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 3. Discussione con votazione finale

Dettagli

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHWB DI' Ì DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 255 DEL 29.12.2017 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio Sentenza m. 815/2017 Tribunale di Agrigento - Approvazione. L'anno

Dettagli

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I i del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I // DETERMINAZIONE FUNZIONARIO TITOLARE A.P.O. N. l% DEL OGGETTO: Liquidazione competenze ai Consiglieri comunali. - Mése Aprile. IL FUNZIONARIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 226 DEL 29.10.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1463/2017 del TAR Palermo, giudizio proposto dau'ing, Mauro Falco

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI1NE Dr AGRrQEMO " ~ ~ :1 HY' t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE l UFFICIO DELIBI RE ORIGINALE DELIBERA N 78 DEL 06/06/2013 OGGETTO: Modifica deliberazione consiliare n.69

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI F R AN C AV I L L A D I S I C I L I A P R O V I N C I A D I M E S S I N A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.n. 31 del 31/08/2017 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

Dettagli

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********,********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE ORGNALE QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** _. "t...-a...~ ~ ;L~.l'~" Jl)ELmERAZONE Jl)EL CONSGLO COMUNALE DELBERA N 148 DElL 15.09.2016 OGGETTO: JR.icunoscimento legi1ttftmità Debito Fnori Bilancio

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE "1A~~a:u~.:1~tl'~J1 DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 56 DEL 15/09/2015 OGGETTO: Mozione istituzione figura di ispettore ambientale volontario comunale - Dibattito - Ritiro Mozione. L'anno

Dettagli

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ :.lhpt{'~n DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 81 DEL 19/06/2013 SErraRE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .t.,...~.-tu ;t~e~'-" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 253 DEL 27.11.2018 OGGETTO: Mozione su vaccinazione obbligatoria scuola infanzia e d'obbligo - Esame ed approvazione. L'anno duemiladiciotto,

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Salvatore Orlando IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Prof. Salvatore Randazzo

Dettagli

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE r-------------r---------.----------------------------~-------------- QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* " l..r. 1-D~~ d:.v.:1 t, (.,~.1. A' Il...t. f4-'jter t {,... U

Dettagli